Monitoraggio Tempi Procedimentali Anno Lavori Pubblci

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Monitoraggio Tempi Procedimentali Anno 2013 - Lavori Pubblci"

Transcript

1 Monitoraggio Tempi Procedimentali Anno Pubblci N SETTORE UNITÀ ORGANIZZATIVA RESPONSABILE ISTRUTTORIA PROCEDIMENTO DURATA NORMATA / TEMPI DI CONCLUSIONE PREVISTI NUMERO PROCEDIMENTI AVVIATI NUMERO PROCEDIMENTI CONCLUSI NEI TERMINI NUMERO PROCEDIMENTI SCADUTI 1 istanza di Occupazione della sede stradale (chioschi, edicole, ecc) - Opere, depositi e cantieri stradali 90 giorni istanza di Ordinanze per installazione di segnaletica di cantiere 15 giorni istanza di Accessi e diramazioni 90 giorni istanza di tà 60 giorni istanza di Pertinenze delle strade 90 giorni istanza di Attraversamenti ed uso della sede stradale 90 giorni istanza di Fasce di rispetto 90 giorni istanza di istanza di Disposizioni sulla redazione del progetto La fase della sottoposizione del bene al vincolo preordinato all'esproprio e/o all'asservimento La fase della dichiarazione di pubblica utilità La fase di emanazione del decreto di esproprio e/o servitù e/o occupazione temporanea Procedura negoziata di affidamento contratti pubblici di forniture e servizi (affidamento incarichi di frazionamento) Accorpamento al demanio stradale e/o accertamenti ipo-catastali Disposizioni sulla redazione del progetto Disposizioni in materia di infrastrutture lineari energetiche: la fase di emanazione del decreto di esproprio e/o servitù e/o occupazione temporanea /60 giorni

2 Monitoraggio Tempi Procedimentali Anno Pubblci 16 istanza di Il pagamento dell indennità di esproprio e/o servitù e/o occupazione temporanea istanza di La cessione volontaria istanza di Accorpamento al demanio stradale e/o accertamenti ipo-catastali 30/60 giorni Segnaletica e Traffico - Segnaletica stradale artt. 134 e 136 DPR 495/ giorni Concessione di contributi 60 giorni Classificazione e declassamento di strade provinciali 120 giorni Procedura in economia sotto i ,00 euro per l'affidamento di lavori, servizi e forniture 40 giorni Procedura in economia - procedura negoziata sopra i ,00 euro 90 giorni Procedura aperta sotto soglia prezzo più basso 150 giorni Procedura aperta sotto soglia offerta economicamente più vantaggiosa 200 giorni Procedura aperta sopra soglia offerta economicamente più vantaggiosa 300 giorni Procedura ristretta sopra soglia offerta economicamente più vantaggiosa senza anomalia 400 giorni istanza di Accesso agli atti 30 giorni istanza di Accordi di programma - convenzioni per la definizione e realizzazione di programmi di intervento di opere pubbliche 180 giorni istanza di Denuncia sinistri 60 giorni

3 Monitoraggio Tempi Procedimentali Anno Pubblci 31 istanza di Concessione di contributi 60 giorni istanza di Classificazione e declassamento di strade provinciali 120 giorni istanza di Ordinanze sospensione circolazione per feste, fiere, mostre e altro 30 giorni istanza di Provv. autorizza. gare sportive competitive su strada 30 giorni istanza di Nulla osta gare sportive competitive su strada 15 giorni istanza di Rilascio nulla osta gare sportive non competitive su strada 30 giorni istanza di Rilascio nulla osta/parere per ordinanze sospensione circolazione per feste, fiere, mostre e altro 30 giorni istanza di Richiesta di parere per rilascio provvedimenti e nulla osta per gare sportive competitive 30 giorni istanza di Richiesta di parere per rilascio ordinanze/nulla osta per gare sportive non competitive, fiere, sagre e altro 30 giorni istanza di Richiesta di ordinanza per gare sportive competitive su strada 5 giorni Approvazione verbale concorda mento nuovi prezzi 30 giorni Approvazione perizia di variante e suppletiva 30 giorni 3 3 0

4 interessate istanza di Viabilità - Procedimento Viabilità - Procedimento istanza di Monitoraggio Tempi Procedimentali Anno Pubblci Approvazione accordo bonario 180 giorni Svincolo della cauzione 90 giorni d'urgenza e di somma urgenza 30 giorni Approvazione certificato di collaudo / certificato di regolare esecuzione 30 giorni Risoluzione del contratto per grave inadempimento, grave irregolarità e grave ritardo 30 giorni Ordinanze per installazione di segnaletica di cantiere 15 giorni Liquidazione di spesa per lavori, forniture e servizi 30 giorni Redazione per presentazione piano triennale dei ed elenco annuale 60 giorni Ordinanze per installazione di segnaletica di cantiere 15 giorni Autorizzazione al transito dei veicoli e dei trasporti eccezionali 15 giorni Autorizzazione al transito dei veicoli e dei trasporti eccezionali di blocchi in pietra naturale/prefabbricati composit ed apparecchiature industriali per l edilizia/pois/laminati grezzi con massa complessiva t giorni Autorizzazione al transito dei mezzi d opera 15 giorni Autorizzazione al transito degli autoarticolati /autotreni con rimorchio o semirimorchio destinato al trasporto esclusivo di macchine operatrici da cantiere di massa complessiva non superiore a t 56 se formati con motrice classificata m.o., dichiarata idonea a formare autoarticolati mezzi d'opera 15 giorni Autorizzazione al transito per il trasporto dei carri ferroviari 15 giorni Autorizzazione al transito degli autoveicoli ad uso speciale ed autogru 15 giorni Autorizzazione al transito delle macchine operatrici di larghezza superiore a m. 3, 20 o con sbalzo anteriore superiore a m. 2, 50 dal limite anteriore del veicolo 10 giorni

5 Monitoraggio Tempi Procedimentali Anno Pubblci Autorizzazione al transito delle macchine operatrici di larghezza fino a m. 3, 20 con sbalzo anteriore fino a m. 2, 50 dal limite anteriore del veicolo Autorizzazione al transito delle macchine agricole di larghezza oltre a m. 3, 20 Autorizzazione al transito delle macchine agricole di larghezza fino a m. 3, 20 Autorizzazione al transito delle macchine agricole ed operatrici sgombraneve di larghezza fino a m. 3, 20 Autorizzazione al transito degli autocarri con lama sgombraneve anteriore di larghezza fino a m. 3, 20 Autorizzazione al transito dei veicoli e dei trasporti eccezionali eccedenti solo l art.61 del nuovo codice della strada (periodica semplificata) Autorizzazione al transito dei veicoli e dei trasporti eccezionali con prescrizioni macchine operatrici di larghezza fino a m.3,20 Autorizzazione al transito dei veicoli e dei trasporti eccezionali con prescrizioni macchine operatrici di larghezza superiore a m.3,20 Autorizzazione al transito dei veicoli e dei trasporti eccezionali con prescrizioni autoveicolo ad uso speciale Autorizzazione al transito per macchine operatrici agricole di larghezza fino a mt. 3,20 Rinnovo autorizzazione al transito dei veicoli e dei trasporti eccezionali eccedenti solo l art.61 del nuovo codice della strada (periodica semplificata) 10 giorni giorni (*) 10 giorni (*) 10 giorni giorni giorni giorni giorni giorni giorni (*) 15 giorni Rinnovo autorizzazione al transito delle macchine operatrici di larghezza superiore a m. 3, 20 o con sbalzo anteriore superiore a m. 2, 50 dal limite anteriore del veicolo e al transito delle macchine operatrici di larghezza fino a m. 3, 20 con sbalzo anteriore fino a m. 2, 50 dal limite anteriore del veicolo 10 giorni Rinnovo al transito delle macchine agricole di larghezza oltre a m. 3, 20 e fino a m.3,20 10 giorni Rinnovo al transito delle macchine operatrici sgombraneve 10 giorni Proroga dell autorizzazione al transito dei veicoli e dei trasporti eccezionali di tipo singolo o multiplo 7 giorni

6 Monitoraggio Tempi Procedimentali Anno Pubblci Rilascio nulla osta per tipologie diverse di autorizzazione al transito 5 giorni Rinnovo autorizzazione al transito degli autocarri con lama sgombraneve anteriore di larghezza fino a m. 3, 20 Autorizzazione al transito per macchine operatrici agricole di larghezza superiore a mt. 3,20 10 giorni giorni (*) Rilascio nulla osta per tipologie diverse di autorizzazione al transito 5 giorni Richiesta modifiche ovvero integrazioni ad autorizzazioni già rilasciate ed in corso di validità 7 giorni Autorizzazione al transito degli autoarticolati /autotreni con rimorchio o semirimorchio destinato al trasporto esclusivo di macchine operatrici da cantiere di massa complessiva non superiore a t giorni (*) Lo scostamento apparente dei tempi di rilascio delle autorizzazioni rispetto ai tempi previsti dalle norme di legge è dovuto al fatto che le associazioni di categoria presentano le richieste di autorizzazione per conto dei loro associati con largo anticipo rispetto alla data di utilizzo dell'autorizzazione. Le autorizzazioni vengono comunque rilasciate in tempi tali da non compromettere la circolazione dei veicoli eccezionali e/o dei trasporti in condizioni di eccezionalità.

Accesso agli atti 30 giorni Denuncia sinistri 60 giorni Liquidazione di spesa per lavori, forniture e servizi 30 giorni

Accesso agli atti 30 giorni Denuncia sinistri 60 giorni Liquidazione di spesa per lavori, forniture e servizi 30 giorni 1 Lavori Pubblici 2 Lavori Pubblici 3 Lavori Pubblici 4 Lavori Pubblici 5 Lavori Pubblici 6 Lavori Pubblici 7 Lavori Pubblici Unità Organizzative interessate Accesso agli atti 30 giorni 2 2 0 Accordi di

Dettagli

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI TECNICI E DEL TERRITORIO PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO C SCHEDA RELATIVA AI DEI

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI TECNICI E DEL TERRITORIO PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO C SCHEDA RELATIVA AI DEI ALLEGATO C SCHEDA RELATIVA AI PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI DEI SERVIZI TECNICI E DEL TERRITORIO UNITA' ORGANIZZATIVA PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIO Autorizzazioni di abitabilità relativa a

Dettagli

TRASPORTI ECCEZIONALI Allegato B del Regolamento dei Trasporti Eccezionali

TRASPORTI ECCEZIONALI Allegato B del Regolamento dei Trasporti Eccezionali TRASPORTI ECCEZIONALI Allegato B del Regolamento dei Trasporti Eccezionali MARCA DA BOLLO DA 16,00 Se presentata via PEC la marca da bollo non va applicata ma assolta in modo virtuale aggiungendo 16,00

Dettagli

AREA TECNICA. TEMPI MEDI ANNO 2014 (in giorni) PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI DELL AREA a) 5 giorni. b) 30 giorni con ricerca d archivio 28

AREA TECNICA. TEMPI MEDI ANNO 2014 (in giorni) PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI DELL AREA a) 5 giorni. b) 30 giorni con ricerca d archivio 28 RICOGNIZIONE TEMPI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ANNO 2013 Responsabile Area Tecnica: Arch. La Civita Luigi - Cell. 348/4738 e-mail: ufficiotecnico@comune.rivisondoli.aq.it Responsabile del procedimento:

Dettagli

Modulo specialistico La gestione operativa delle gare e dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture nel sistema normativo vigente ore 120

Modulo specialistico La gestione operativa delle gare e dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture nel sistema normativo vigente ore 120 Modulo specialistico La gestione operativa delle gare e dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture nel sistema normativo vigente ore 120 CALENDARIO SEDE DI ROMA (4 GIUGNO 27 NOVEMBRE 2014) 4

Dettagli

All ANAS S.p.A. Direzione Regionale per la Sicilia Viale A. De Gasperi, 247 90146 - PALERMO

All ANAS S.p.A. Direzione Regionale per la Sicilia Viale A. De Gasperi, 247 90146 - PALERMO Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture della Mobilità e dei Trasporti Area 6 Coordinamento Uffici Motorizzazione

Dettagli

CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO. Segreteria Tecnica Dirigente Programma triennale. Proposta di decreto caso di

CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO. Segreteria Tecnica Dirigente Programma triennale. Proposta di decreto caso di Segreteria Tecnica Art. 128 D. Lgs. Proposta Art. 128 D. Lgs. Programmazione e 163/2006 s.m.i. D.M. Programma triennale Pubblicazione Piano Programmazione dei 163/2006 s.m.i. Sviluppo Ufficio Ministero

Dettagli

P R O V I N C I A D I V E R C E L L I

P R O V I N C I A D I V E R C E L L I P R O V I N C I A D I V E R C E L L I Deliberazione della Giunta Provinciale Verbale N 120 SEDUTA DEL 10 ottobre 2013 L anno duemilatredici addi dieci del mese di ottobre alle ore 9,30 in Vercelli nella

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA Articolo 1 - Ambito di applicazione e fonti Il presente Regolamento disciplina l'esecuzione dei lavori

Dettagli

RICHIESTA. Mod. ST065-005. PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA Settore Viabilità e Strade Piazza Diaz, 1 20900 Monza

RICHIESTA. Mod. ST065-005. PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA Settore Viabilità e Strade Piazza Diaz, 1 20900 Monza RICHIESTA Autorizzazione per il transito di trasporti eccezionali Ai sensi dell art. 10, D.Lgs. 285/92, come modificato dall'articolo 28, comma 1, lettera d), legge n. 472 del 1999, e D.P.R. 495/92 (artt.9-20),

Dettagli

Alla PROVINCIA DI CUNEO Area Viabilità Ufficio Nulla Osta Gare Corso Nizza, 21 CUNEO. Alla PREFETTURA DI CUNEO UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO CUNEO

Alla PROVINCIA DI CUNEO Area Viabilità Ufficio Nulla Osta Gare Corso Nizza, 21 CUNEO. Alla PREFETTURA DI CUNEO UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO CUNEO Modulo valido solo per le manifestazioni sportive motoristiche (auto e moto) a carattere competitivo da presentare almeno 30 gg. prima della data prevista per la gara. GARE 03 V_1_2012 Marca da bollo 09.07/000002

Dettagli

Circolare N. 117 del 2 Settembre 2015

Circolare N. 117 del 2 Settembre 2015 Circolare N. 117 del 2 Settembre 2015 La revisione delle macchine agricole Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, con il DM 20.5.2015 è stata recentemente disposta la revisione generale,

Dettagli

SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA E FABBRICATI

SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA E FABBRICATI OPERE PUBBLICHE ADOZIONE PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE D. Lgs 163/2006 D. M. 11/11/11 entro il 30/09 DELIBERA DI ADOZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP Delibera del Commissario Straordinario n 187/47998

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO REGIONE VENETO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI CITTADELLA PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI N. 6 LOTTI EDIFICABILI RESIDENZIALI Spazio riservato all Ufficio Protocollo Spazio riservato

Dettagli

ALLEGATO D. Procedure operative

ALLEGATO D. Procedure operative Commissario Delegato per il superamento dell emergenza che ha colpito i territori delle province di Varese, Como, Lecco e Bergamo nei giorni dal 15 al 18 luglio 2009 O.P.C.M. 20 aprile 2010 n. 3867 e O.P.C.M.

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO - BANDO DI GARA N 23/2006. Il Comune di Cagliari - Servizio Appalti via Roma, 145 09124 Cagliari,

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO - BANDO DI GARA N 23/2006. Il Comune di Cagliari - Servizio Appalti via Roma, 145 09124 Cagliari, COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO - BANDO DI GARA N 23/2006 Il Comune di Cagliari - Servizio Appalti via Roma, 145 09124 Cagliari, in esecuzione della Deliberazione G.C. n. 660 del 01.12.2005 e della

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Urbanistica e Ambiente Servizio Energia proposta di massimario di conservazione e di scarto INDICE DEL MASSIMARIO CLASSE 1 CLASSE 2 CONTRIBUTI PER RISPARMIO ENERGETICO,

Dettagli

Calendario Corso Diploma di esperto in appalti pubblici

Calendario Corso Diploma di esperto in appalti pubblici Calendario Corso Diploma di esperto in appalti pubblici 1^ EDIZIONE CASERTA I giorno 9 settembre 2015 II giorno 10 settembre 2015 ARGOMENTI L obiettivo della regolazione: gli aspetti giuridici Normativa

Dettagli

TABELLA 2 P.T.P.C. -2014-2016- Unione dei Comuni Lombarda della Valletta e dei comuni di Perego, Rovagnate e Santa Maria Hoè

TABELLA 2 P.T.P.C. -2014-2016- Unione dei Comuni Lombarda della Valletta e dei comuni di Perego, Rovagnate e Santa Maria Hoè TABELLA 2 P.T.P.C. -2014-2016- Unione dei Comuni Lombarda la Valletta e dei comuni di Perego, Rovagnate e Santa Maria Hoè Aree di REGISTRO E ANALISI DEI RISCHI con indicazione le inerenti aree e strutture

Dettagli

ASA SPA. Azienda Servizi Ambientali con sede legale in Livorno via del Gazometro 9

ASA SPA. Azienda Servizi Ambientali con sede legale in Livorno via del Gazometro 9 ASA SPA Azienda Servizi Ambientali con sede legale in Livorno via del Gazometro 9 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER SPESE IN ECONOMIA DI CUI ALL ART.

Dettagli

Struttura Organizzativa: SOC Acquisizione Gestione Beni e Servizi liv. aziendale Direttore: Dr. Banzato Roberto. provv.eco@ azisanrovigo.

Struttura Organizzativa: SOC Acquisizione Gestione Beni e Servizi liv. aziendale Direttore: Dr. Banzato Roberto. provv.eco@ azisanrovigo. Struttura Organizzativa: SOC Acquisizione Gestione Beni e Servizi liv. aziendale Direttore: Dr. Roberto Nr Descrizione del procedimento amministrativo 1 Procedura aperta sopra soglia - offerta 2 Procedura

Dettagli

Luogo residenza prov. c.a.p. Indirizzo n. Tel. Fax e-mail

Luogo residenza prov. c.a.p. Indirizzo n. Tel. Fax e-mail Al dirigente del sesto settore del Comune di Termini Imerese Oggetto: Richiesta modifica temporanea della disciplina vigente di circolazione o di sosta. Cognome nome Luogo di nascita Data di nascita Luogo

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI e Protezione Civile DENOMINAZIONE E OGGETTO DEL PROCEDIMENTO STRUTTURA ORGANIZZATIVA COMPETENTE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO TERMINE

Dettagli

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO COMUNE DI PORTICI (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO NEL COMUNE DI PORTICI SULLA COPERTU- RA DELLA

Dettagli

***** ACCORDO PER LO SPOSTAMENTO DELLE LINEE TELEFONICHE INTERFERENTI CON I LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA NUOVA SP N. 91 VALLE CALEPIO 2

***** ACCORDO PER LO SPOSTAMENTO DELLE LINEE TELEFONICHE INTERFERENTI CON I LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA NUOVA SP N. 91 VALLE CALEPIO 2 PROVINCIA DI BERGAMO TELECOM ITALIA SPA ***** ACCORDO PER LO SPOSTAMENTO DELLE LINEE TELEFONICHE INTERFERENTI CON I LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA NUOVA SP N. 91 VALLE CALEPIO 2 LOTTO DA COSTA DI MEZZATE

Dettagli

Bando di gara con la procedura aperta in applicazione del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa.

Bando di gara con la procedura aperta in applicazione del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. oggetto Bando di gara con la procedura aperta in applicazione del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. PREMESSO che si indente procedere all affidamento di prestazione servizio (Ai fini

Dettagli

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 899 Data: 24-11-2014. N. 899-2014 Reg. SETTORE : AFFARI GENERALI E ATTIVITA' PRODUTTIVE

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 899 Data: 24-11-2014. N. 899-2014 Reg. SETTORE : AFFARI GENERALI E ATTIVITA' PRODUTTIVE Comune di Lecco Piazza Diaz, 1-23900 Lecco (LC) - Tel. 0341/ 481111 - Fax 286874 - C.F. 00623530136 N. 899-2014 Reg. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 899 Data: 24-11-2014 SETTORE : AFFARI GENERALI E

Dettagli

SCHEDA n.1 AREA DI RISCHIO: SOVVENZIONI e CONTRIBUTI Mappatura del Valutazione del Rischio

SCHEDA n.1 AREA DI RISCHIO: SOVVENZIONI e CONTRIBUTI Mappatura del Valutazione del Rischio Tutti i procedimenti aventi ad oggetto sovvenzioni, contributi e sussidi a persone fisiche e a persone giuridiche pubbliche e private SCHEDA n.1 AREA DI RISCHIO: SOVVENZIONI e CONTRIBUTI 2)Inosservanza

Dettagli

La normativa in corso dal 01.07.2006 per le coperture assicurative (D.lgs 12 aprile 2006 n. 163)

La normativa in corso dal 01.07.2006 per le coperture assicurative (D.lgs 12 aprile 2006 n. 163) L entrata in vigore del Codice dei Contratti Pubblici Codice de Lise D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 Il nuovo testo unitario sugli appalti pubblici (anche denominato "Codice de Lise", dal nome del presidente

Dettagli

COSTO SERVIZI EROGATI - ANNO 2013

COSTO SERVIZI EROGATI - ANNO 2013 - ANNO 2013 TIPOLOGIA DEI A DEI (*) PERSONA LE A STAFF 1 - GIURICO ISTITUZIONALE Servizio sportello per il cittadino Organizzazione e guida alle opere d'arte presenti nelle sale della sede. Concessione

Dettagli

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO TECNICO

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO TECNICO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO TECNICO n.ro N OGGETTO DEL PROCEDIMENTO INIZIO DEL PROCEDIMENTO TERMINE DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO SETTORE COMPETENTE UNITA RESPONSABILE 1 Certificazioni e/o dichiarazioni

Dettagli

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE Allegato A al piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 Tutti i report/ registri/pubblicazioni contenuti nelle schede di cui al presente allegato andranno creati ed allocati a cura del

Dettagli

Quadro economico del progetto. Importo lavori a misura Importo spese generali Importo IVA altre voci. Quadro economico a seguito della gara di appalto

Quadro economico del progetto. Importo lavori a misura Importo spese generali Importo IVA altre voci. Quadro economico a seguito della gara di appalto aggiornamento 1) Titolo dell intervento Finanziamento regionale l.r. n.13/2008 ( ) Altri Finanziamenti ( ) (**) Note Livello di progettazione approvazione 2) SEZIONE DATI PROGETTUALI D APPALTO ENTE ATTUATORE

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento per la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento per la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento per la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide Approvato con D.C.C. n. 51 del 18/05/2010 Art. 1 - Oggetto del regolamento Il presente Regolamento ha per oggetto

Dettagli

Procedimenti (art 9, lett. a)) Livello di rischio (art. 5, lett. a)

Procedimenti (art 9, lett. a)) Livello di rischio (art. 5, lett. a) (art 9, lett. a)) (art. 5, lett. a) SCHEDA N. 1: APPALTI Lavori eseguiti in somma urgenza 1) Registro delle somme urgenze, recante le seguenti informazioni: - Estremi provvedimento di affidamento - Oggetto

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO Provincia di Arezzo Registro delle Determinazioni N. 901 del 29/10/2013 OGGETTO: AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DELLA CONCESSIONE EX ART. 30 D.LGS 163/2006 DEL SERVIZIO EDUCATIVO

Dettagli

Articolo originale. Articolo emendato

Articolo originale. Articolo emendato In seguito alla variante per l'area centrale del quartiere "Torri ex Gescal" Marx-Livorno viene inserita nelle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale vigente - in aggiunta all'invariato

Dettagli

UNIVERSITA PER STRANIERI DI PERUGIA

UNIVERSITA PER STRANIERI DI PERUGIA UNIVERSITA PER STRANIERI DI PERUGIA REGOLAMENTO PER GLI INCARICHI DI PROGETTAZIONE ESTERNA di importo inferiore a 100.000 Euro, per la realizzazione di Opere Pubbliche (Approvato con deliberazione del

Dettagli

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento Allegato II Schema di corsi di formazione per preposti e lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 678 DEL 28/11/2014 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Cultura, Turismo e Associazionismo OGGETTO: Erogazione contributo di euro 5.000,00=

Dettagli

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 52 del 29/09/2008

Dettagli

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali. COMUNE DI VILLABATE Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.it Allegato A Elaborato Tecnico relativo alla gara di appalto per

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il. residente in Via/P.zza C.F: Denominazione: con sede nel Comune di: Prov. Via, Piazza C.F. o P.

Il sottoscritto. nato a il. residente in Via/P.zza C.F: Denominazione: con sede nel Comune di: Prov. Via, Piazza C.F. o P. Marca da Bollo da. 14,62 Al Sig. Sindaco del Comune di: Gioi Comando Polizia Municipale Oggetto: Richiesta chiusura strada temporanea per lavori vari. Il sottoscritto nato a il residente in Via/P.zza C.F:

Dettagli

COSTO SERVIZI EROGATI - ANNO 2014

COSTO SERVIZI EROGATI - ANNO 2014 - ANNO 2014 TIPOLOGIA TOTALE DEI DEI TOTALE COSTI DI STAFF 1 - GIURIDICO ISTITUZIONALE Servizio sportello per il cittadino Patrimonio e Contratti Organizzazione e guida alle opere d'arte presenti nelle

Dettagli

COMUNE DI SANT EUFEMIA D ASPROMONTE Provincia di Reggio Calabria REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO O LIE

COMUNE DI SANT EUFEMIA D ASPROMONTE Provincia di Reggio Calabria REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO O LIE COMUNE DI SANT EUFEMIA D ASPROMONTE Provincia di Reggio Calabria REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO O LIE Approvato con deliberazione della G.C. n 9 del 20.01.2011 Premessa Il presente

Dettagli

schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t

schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle,5 t 1 PREMESSA Il presente documento integra il testo del Protocollo

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Legge 1986022 Pagina 1 di 5 LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

SCHEDE DELLE ATTIVITA' A RISCHIO E DELLE MISURE DI PREVENZIONE E CONTRASTO

SCHEDE DELLE ATTIVITA' A RISCHIO E DELLE MISURE DI PREVENZIONE E CONTRASTO SCHEDE DELLE ATTIVITA' A RISCHIO E DELLE MISURE DI PREVENZIONE E CONTRASTO ALLEGATO "A" al Piano triennale della corruzione e dell'illegalità 2014-2016 Tutti i procedimenti aventi ad oggetto sovvenzioni,

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALIENAZIONE DEI BENI MOBILI COMUNALI (Approvato con Delibera Consiliare n. 32 del 29/07/2014 e modificato con delibera Consiliare n.

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO APAC - SERVIZIO APPALTI LAVORI PUBBLICI

MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO APAC - SERVIZIO APPALTI LAVORI PUBBLICI MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO APAC - SERVIZIO APPALTI LAVORI PUBBLICI Il Pubblici svolge funzione di stazione appaltante a favore del sistema unico provinciale e delle

Dettagli

Tipologia Procedimento: Procedimento per l'adozione di aree a verde pubblico.

Tipologia Procedimento: Procedimento per l'adozione di aree a verde pubblico. Ambito del Rischio: gestione del verde pubblico. Tipologia Procedimento: Procedimento per l'adozione di aree a verde pubblico. Capo Area: arch. Luigino Gennaro Dirigente responsabile: dr. Gianpaolo Barbariol

Dettagli

COMUNE DI CUNEO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, E ALTRI BENEFICI A SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N.

COMUNE DI CUNEO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, E ALTRI BENEFICI A SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N. COMUNE DI CUNEO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, E ALTRI BENEFICI A SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N. 241 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, E

Dettagli

Allegato 4 DOCUMENTAZIONE PRESENTE IN CANTIERE

Allegato 4 DOCUMENTAZIONE PRESENTE IN CANTIERE Allegato 4 DOCUMENTAZIONE PRESENTE IN CANTIERE Una copia dei seguenti documenti deve sempre essere presente in cantiere. DOCUMENTO Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) Piano Operativo di Sicurezza

Dettagli

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 1379 DEL 12/12/2014 SETTORE Edilizia Scolastica e fabbricati OGGETTO: INTERVENTI DI MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI PROVINCIALI. ANNO 2014 - GRUPPO

Dettagli

IL SOGGETTO RESPONSABILE/RESPONSABILE UNICO. Provvedimento definitivo di concessione del finanziamento

IL SOGGETTO RESPONSABILE/RESPONSABILE UNICO. Provvedimento definitivo di concessione del finanziamento ALLEGATO III IL SOGGETTO RESPONSABILE/RESPONSABILE UNICO Provvedimento definitivo di concessione del finanziamento Patto Territoriale/Contratto D area: Soggetto attuatore: Interventi infrastrutturali:

Dettagli

CONEGLIANO COMUNE DI. Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 211 del 10.04.2006. Data entrata in vigore: 27 aprile 2006.

CONEGLIANO COMUNE DI. Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 211 del 10.04.2006. Data entrata in vigore: 27 aprile 2006. COMUNE DI Provincia di CONEGLIANO Treviso REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE E LA RIPARTIZIONE DELLA SOMMA INCENTIVANTE DI CUI ALL ARTICOLO 18 DELLA LEGGE 11 FEBBRAIO 1994, N. 109 e successive modifiche

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO CHE COS È LA La Cessione del Quinto dello Stipendio è una particolare forma di prestito personale che viene rimborsata dal soggetto finanziato (Cliente) mediante la cessione pro solvendo alla Banca di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 51 del 29/09/2008

Dettagli

L applicazione delle norme di gara

L applicazione delle norme di gara Circolare n.2/2011 Oggetto: Adempimenti a carico dei privati, beneficiari di finanziamenti FEP, ai sensi dell art. 32, lett. d) ed e) del Codice dei Contratti La normativa Come noto, l art. 32, comma 1,

Dettagli

PRATICHE DA PRESENTARE PRESSO L UFFICIO PRESENTAZIONE PROGETTI (pagina 3-8)

PRATICHE DA PRESENTARE PRESSO L UFFICIO PRESENTAZIONE PROGETTI (pagina 3-8) II N D II C E PRATICHE DA PRESENTARE PRESSO L UFFICIO PRESENTAZIONE PROGETTI (pagina 3-8) 1. PERMESSO DI COSTRUIRE 2. PERMESSO DI COSTRUIRE CON VINCOLO IDROGEOLOGICO 3. RICHIESTA DI RINNOVO DEL PERMESSO

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA. In vigore presso il Servizio Urbanistica dal 01.01.2004. (Allegato alla delibera di G.M. n 464 del 10.12.

COMUNE DI SENIGALLIA. In vigore presso il Servizio Urbanistica dal 01.01.2004. (Allegato alla delibera di G.M. n 464 del 10.12. COMUNE DI SENIGALLIA DIRITTI DI SEGRETERIA In vigore presso il Servizio Urbanistica dal 01.01.2004 (Allegato alla delibera di G.M. n 464 del 10.12.2003) CONDIZIONI GENERALI 1 La tariffa da applicare è

Dettagli

COMUNE DI TUSCANIA. Provincia di Viterbo DETERMINAZIONE AREA TECNICO MANUTENTIVA

COMUNE DI TUSCANIA. Provincia di Viterbo DETERMINAZIONE AREA TECNICO MANUTENTIVA COMUNE DI TUSCANIA Provincia di Viterbo DETERMINAZIONE COPIA N. 365 DATA 09/04/2013 Oggetto : NOLEGGIO APPARECCHIATURE DI VIDEOSORVEGLIANZA PRESSO PUNTO DI RACCONTA PROVVISORIO RIFIUTI IN LOC. OLIVO -

Dettagli

COMUNE DI MONTRESTA. Provincia di Oristano C O P I A. Servizio Amministrativo. Determinazione del responsabile. N Settoriale 47 del 08/04/2016

COMUNE DI MONTRESTA. Provincia di Oristano C O P I A. Servizio Amministrativo. Determinazione del responsabile. N Settoriale 47 del 08/04/2016 COMUNE DI MONTRESTA Provincia di Oristano Servizio Amministrativo Determinazione del responsabile N Settoriale 47 del 08/04/2016 Oggetto: RINNOVO CASELLE PEC COMUNE DI MONTRESTA TRAMITE MEPA CONSIP - AFFIDAMENTO

Dettagli

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA DI COMO C O P I A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 1372 DEL 12/12/2014 SETTORE Edilizia Scolastica e fabbricati OGGETTO: ISTITUTO G. PESSINA - VIA MILANO - COMO. RIFACIMENTO COPERTURA CON SMALTIMENTO

Dettagli

Livello di rischio (art. 5, lett.a)) Procedimenti (art. 9, lett.a))

Livello di rischio (art. 5, lett.a)) Procedimenti (art. 9, lett.a)) SCHEDA N. 1 : APPALTI Lavori eseguiti in somma urgenza 1)Registro delle somme urgenze, recante le seguenti informazioni: - Estremi provvedimento di affidamento - Oggetto della fornitura - Operatore economico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO D INCENTIVAZIONE PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO, DEL PIANO DELLA SICUREZZA, DELLA DIREZIONE DEI LAVORI E DEL COLLAUDO. Emanato con D.R. n. 6197 del 13/02/2004 Ultime

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI E SALE COMUNALI Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 110 del 23/12/2003. Modificato con Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE DISABILI (Approvato con Delibera di C.C. n. 2 del 28 Gennaio 2005) Art. 1 (Oggetto) -

Dettagli

Determinazione dirigenziale numero 10 data: 13-01-2016

Determinazione dirigenziale numero 10 data: 13-01-2016 Piazza Diaz, 1-23900 Lecco (LC) - Tel. 0341/ 481111 - Fax 286874 - C.F. 00623530136 www.comune.lecco.it N. 10-2016 Reg. Determinazione dirigenziale numero 10 data: 13-01-2016 Settore : FINANZIARIO SOCIETA'

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE APPROVATO CON DELIBERA DI G.C. N. 222 DEL 29/11/2011 Articolo 1 Finalità ed ambito applicativo 1. Il presente

Dettagli

COMUNE DI STRESA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI.

COMUNE DI STRESA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI. COMUNE DI STRESA Provincia del V.C.O. REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI. Approvato con deliberazione del Commissario Straordinario N. 30 del 16 febbraio

Dettagli

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI E PIANIFICAZIONE. Lavori di manutenzione del canale navigabile della laguna di Sant Antioco.

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI E PIANIFICAZIONE. Lavori di manutenzione del canale navigabile della laguna di Sant Antioco. Allegato A alla Delibera n. 63 del 20.11.2015 Lavori di manutenzione del canale navigabile della laguna di Sant Antioco. Approvazione del Progetto definitivo. (Recepimento delle prescrizioni del Decreto

Dettagli

Trasparenza ed Anticorruzione

Trasparenza ed Anticorruzione Trasparenza ed Anticorruzione Prof. Giuseppe D Onza Professore Associato Direttore Master Auditing e Controllo Interno Università di Pisa Esperto Autorità Nazionale Anticorruzione Lucca, 12/01/2014 gdonza@ec.unipi.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA Ente Zona Industriale di Trieste REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA Limite di valore 200.000 Euro (IVA esclusa) Art. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina l affidamento di lavori

Dettagli

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO. poliziamunicipale@comune.bosa.or.it. Vigili urbani 0785 377090. Dott.ssa Filomena Solinas 0785 377090

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO. poliziamunicipale@comune.bosa.or.it. Vigili urbani 0785 377090. Dott.ssa Filomena Solinas 0785 377090 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO poliziamunicipale@comune.bosa.or.it responsabile del settore e Dott.ssa 0785 377090 responsabile del provvedimento finale Vigili urbani 0785 377090 Polizia Municipale

Dettagli

Comune di Chiaravalle

Comune di Chiaravalle ALLEGATO A - NUOVE TARIFFE (approvate con Delibera G.C. n. del ) Determinazione dei valori dei Diritti di Segreteria istituiti con il comma 10 dell art. 10 del D.L. 18/01/1993 n. 8, convertito con Legge

Dettagli

PIANO ANTICORRUZIONE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mappatura dei processi e valutazione e trattamento del rischio

PIANO ANTICORRUZIONE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mappatura dei processi e valutazione e trattamento del rischio ALLEGATO A PIANO ANTICORRUZIONE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mappatura dei processi e valutazione e trattamento del rischio Area A : Acquisizione e progressione del personale Reclutamento personale:

Dettagli

- con la determinazione n. 77 del 13.02.2014 è stata prorogata la durata del contratto predetto fino al 31.12.2015;

- con la determinazione n. 77 del 13.02.2014 è stata prorogata la durata del contratto predetto fino al 31.12.2015; REGIONE PIEMONTE BU29S1 23/07/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 29 giugno 2015, n. 16-1645 Riordino delle giacenze di cassa presso Finpiemonte S.p.A. relative ai fondi di competenza della Direzione

Dettagli

SCHEDA ANALISI RISCHIO RILEVAZIONE ATTIVITA' A RISCHIO CORRUZIONE ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE EDILIZIA PUBBLICA

SCHEDA ANALISI RISCHIO RILEVAZIONE ATTIVITA' A RISCHIO CORRUZIONE ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE EDILIZIA PUBBLICA Ambito del Rischio: attività istruttoria per la predisposizione delle determine dirigenziali inerenti l approvazione di progetti per la realizzazione di lavori pubblici (nuove realizzazioni, ristrutturazioni,

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-14 / 170 del 31/01/2013 Codice identificativo 869175

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-14 / 170 del 31/01/2013 Codice identificativo 869175 COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-14 / 170 del 31/01/2013 Codice identificativo 869175 PROPONENTE Manutenzioni - Manifestazioni storiche - Sport OGGETTO PPI/2013/22 LAVORI

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-14 / 886 del 27/08/2013 Codice identificativo 925189

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-14 / 886 del 27/08/2013 Codice identificativo 925189 COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-14 / 886 del 27/08/2013 Codice identificativo 925189 PROPONENTE Manutenzioni - Manifestazioni storiche - Sport OGGETTO PPI-2012/50 E 44

Dettagli

Compiti e responsabilità dei Coordinatori

Compiti e responsabilità dei Coordinatori Seminario Tecnico sui piani di sicurezza e di coordinamento: ruolo del C.S.P. E DEL C.S.E. Pistoia, 26 ottobre 2010 Compiti e responsabilità dei Coordinatori dott. ing. Biagio Mugnieco Direzione Provinciale

Dettagli

PROVINCIADICATANZARO Area Gestione Del Territorio Settore Espropri Servizio Concessioni Stradali

PROVINCIADICATANZARO Area Gestione Del Territorio Settore Espropri Servizio Concessioni Stradali PROVINCIADICATANZARO Area Gestione Del Territorio Settore Espropri Servizio Concessioni Stradali L.R. 12 AGOSTO 2002, N. 34 (ARTT. 115-116-117-118) "SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI TRASPORTI ECCEZIONALI"

Dettagli

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA Dott. Salvatore Tarantino COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA ORIGINALE COPIA VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA LAVORI PUBBLICI N. 119 del 20/10/2015 OGGETTO:OPERE DI COMPLETAMENTO

Dettagli

CONTENUTO DEL REGOLAMENTO

CONTENUTO DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE GLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI OPERE O LAVORI PUBBLICI PER LA REDAZIONE DI ATTI DI PIANIFICAZIONE DA PARTE DI DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE ARTICOLO 1:

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011

COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011 COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011 RESOCONTO ATTIVITA SVOLTA IN MATERIA DI POLIZIA STRADALE ATTIVITA DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI TOTALE

Dettagli

Comune di Cavezzo (Provincia di Modena)

Comune di Cavezzo (Provincia di Modena) Comune di Cavezzo (Provincia di Modena) REGOLAMENTO COMUNALE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI (Approvato con deliberazione consiliare n.46 del 08.04.2009) CAPO I. NORME

Dettagli

P r o d u t tive. Circolare n.

P r o d u t tive. Circolare n. Circolare n. Legge 23 agosto 2004, n. 239 - articoli 53 e 54, recanti modifiche e integrazioni ai requisiti per l accesso ai contributi in favore degli autoveicoli alimentati a GPL e metano di cui al decreto

Dettagli

TRASPORTI ECCEZIONALI: I MEZZI D'OPERA ED IL LORO REGIME DI CIRCOLAZIONE

TRASPORTI ECCEZIONALI: I MEZZI D'OPERA ED IL LORO REGIME DI CIRCOLAZIONE Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 30/06/2008. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

INIZIATIVA DI EMERGENZA IN GIORDANIA AID 10249 FASE II CHIARIMENTI AMMINISTRATIVI

INIZIATIVA DI EMERGENZA IN GIORDANIA AID 10249 FASE II CHIARIMENTI AMMINISTRATIVI ALLEGATO B Chiarimenti amministrativi INIZIATIVA DI EMERGENZA IN GIORDANIA AID 10249 FASE II CHIARIMENTI AMMINISTRATIVI PREMESSA Il presente documento, quale parte integrante del Disciplinare d Incarico,

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Fondazione Provinciale Bresciana per L Assistenza Minorile onlus PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Triennio 2014 2016 Indice Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3. Articolo 4. Articolo 5. Articolo

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Rep. Gen. N. 288 del 23/06/2015 DETERMINAZIONE N. 104 DEL 23/06/2015 CUP: B39J13000360006 OGGETTO: IPA 1 AL CENTRO - RIQUALIFICAZIONE DEI CENTRI URBANI NELL

Dettagli

Novità in materia di Rimborsi IVA

Novità in materia di Rimborsi IVA Circolare 4 del 2 febbraio 2015 Novità in materia di Rimborsi IVA INDICE 1 Premessa...2 2 Ambito applicativo...2 3 Rimborsi di importo fino a 15.000,00 euro...3 4 Rimborsi di importo superiore a 15.000,00

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL COMUNE DI SOLIERA ED. AIMAG S.p.A. PER I LAVORI DI COLLETTAMENTO DELLA RETE FOGNARIA DELLA LOCALITA GRANDE ROSA ALLA RETE

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL COMUNE DI SOLIERA ED. AIMAG S.p.A. PER I LAVORI DI COLLETTAMENTO DELLA RETE FOGNARIA DELLA LOCALITA GRANDE ROSA ALLA RETE PROTOCOLLO D INTESA TRA IL COMUNE DI SOLIERA ED AIMAG S.p.A. PER I LAVORI DI COLLETTAMENTO DELLA RETE FOGNARIA DELLA LOCALITA GRANDE ROSA ALLA RETE FOGNARIA DI CARPI. (Prog. AIMAG 13/82-RETI). L anno duemilaquattordici

Dettagli

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005. LEGGE REGIONALE 20 novembre 2007, n. 17 Disciplina dell'attività di acconciatore e di estetista (B.U. 29 novembre 2007, n. 104) INDICE DELLA LEGGE Art. 1 (Oggetto) Art. 2 (Competenze della Regione, delle

Dettagli

RICHIESTA. Autorizzazione per il transito di trasporti eccezionali Ai sensi del D.Lgs.n. 285/92 (art.10) e D.P.R. 495/92 (artt.9/20) L.R.

RICHIESTA. Autorizzazione per il transito di trasporti eccezionali Ai sensi del D.Lgs.n. 285/92 (art.10) e D.P.R. 495/92 (artt.9/20) L.R. RICHIESTA Autorizzazione per il transito di trasporti eccezionali Ai sensi del D.Lgs.n. 285/92 (art.10) e D.P.R. 495/92 (artt.9/20) L.R. 34/95 Mod. ST065-005 Marca da bollo ad uso amministrativo in vigore

Dettagli

COMUNE DI PIANO DI SORRENTO -Prov. di Napoli SCRITTURA PRIVATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ALLESTIMENTO * * * * * * * *

COMUNE DI PIANO DI SORRENTO -Prov. di Napoli SCRITTURA PRIVATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ALLESTIMENTO * * * * * * * * REG. NUM. COMUNE DI PIANO DI SORRENTO -Prov. di Napoli S C H E M A SCRITTURA PRIVATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ALLESTIMENTO STAND FIERA DI SAN MICHELE PERIODO 2015/2019. C.I.G.: 6353738676 * *

Dettagli

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria 35 00187 (Roma) tel. 06 420821 sito istituzionale www.sogesid.it.

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria 35 00187 (Roma) tel. 06 420821 sito istituzionale www.sogesid.it. Roma, Oggetto: Avviso informativo finalizzato a un indagine di mercato per selezionare soggetti interessati a partecipare alla procedura per l affidamento del servizio di formazione periodica del personale

Dettagli

ALLA PROVINCIA DI BERGAMO Settore Trasporti, Espropri e Concessioni Servizio Concessioni Via Tasso, 8 24121 Bergamo

ALLA PROVINCIA DI BERGAMO Settore Trasporti, Espropri e Concessioni Servizio Concessioni Via Tasso, 8 24121 Bergamo ALLA PROVINCIA DI BERGAMO Settore Trasporti, Espropri e Concessioni Servizio Concessioni Via Tasso, 8 24121 Bergamo marca da bollo euro 14.62 Esenti Enti Pubblici (D.P.R. n 955/82) Il/la sottoscritto/a

Dettagli

DICIOMMO ANGELA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

DICIOMMO ANGELA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE SETTORE PATRIMONIO E LOGISTICA Il Dirigente Responsabile: DICIOMMO ANGELA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi

Dettagli