MANUALE RACCOLTA RIFIUTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE RACCOLTA RIFIUTI"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIORGIO CANAVESE Provincia di Torino Tel Fax P.E.C.: P.IVA/Cod.Fisc.: MQ Ref.: S:\Documenti\S.C.S. e RIFIUTI VARIE\prontuario rifiuti 2018.doc MANUALE RACCOLTA RIFIUTI

2 DA SAPERE LA FORNITURA DEI SACCHETTI PER L ORGANICO E PER L INDIFFERENZIATA VIENE EFFETTUATA PRESSO GLI UFFICI DI SEGRETERIA COMUNALE, I SACCHETTI PER I RIFIUTI INDIFFERENZIATI VENGONO CONSEGNATI CON APPOSITA REGISTRAZIONE DI RITIRO PRESSO GLI UFFICI DI SEGRETERIA DUE VOLTE L ANNO A GENNAZIO E A LUGLIO. LE PILE ESAUSTE SI POSSONO DEPOSITARE NEGLI APPOSITI CONTENITORI PRESSO TUTTI I NEGOZI CHE VENDONO LE STESSE - O AL PIANO TERRA DEL COMUNE IN VIA DANTE 25 NEGLI APPOSITI CONTENITORI. I MEDICINALI SCADUTI SI POSSO CONSEGNARE - PRESSO L AMBULATORIO MEDICO IN DANTE 25 (piano terra del Comune), - PRESSO LE FARMACIE - DAL VETERINARIO DR. COMOGLIO SERGIO (VIA CARLO ALBERTO). Seguono modelli per: 1) Modulo per richiesta bidone rifiuto igienico (pannolini - pannoloni) 2) Richiesta fornitura cassonetti di vario tipo a seconda delle necessità 3) Modulo fornitura cassonetto per sfalci e ramaglie SEGUONO INFORMAZIONI PER : Fare la raccolta differenziata metodo e giornate di raccolta rifiuti Rifiuti ingombranti giorni di apertura presso le discariche autorizzate S.C.S Elenco materiale plastica da mettere nei cassonetti Blu. Pag. 2 di 7

3 IL PRESENTE MODULO E DA CONSEGNARE IN COMUNE ALL UFF. SEGRETERIA BIDONE RIFIUTO IGIENICO (pannolini pannoloni) IN COMODATO D USO GRATUITO La Società Canavesana Servizi spa con sede legale in San Bernardo d Ivrea Via Novara s.n. consegna in data al Sig.. residente a San Giorgio C.se Via.. n.c tel... n. 1 cassonetto da lt. 50 grigio con coperchio arancione per conferimento esclusivo di pannolini o pannoloni e con matr... Quando verranno a mancare le condizioni di utilizzo l utente dovrà avvisare la Società Canavesana Servizi, la quale provvederà alla rimozione lì, in fede Società Canavesana Servizi Pag. 3 di 7

4 COMUNE DI SAN GIORGIO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO IL PRESENTE MODULO E DA CONSEGNARE IN COMUNE ALL UFF. SEGRETERIA Spett. S.C.S. Via Novara S. Bernardo d Ivrea Fax COGNOME - NOME Via/V.lo /P.zza Strada (dove viene posizionato il bidone o contenitore) TEL. RICHIESTA FORNITURA CONTENITORE DA LT. 10 PER RIFIUTI ORGANICI BIDONE PER ORGANICO RIFIUTI ORGANICI COMPOSTIERA DA GIARDINO CASSONE PER CARTA USO INDUSTRIALE CASSONE PER PLASTICA USO INDUSTRIALE BIDONE RACCOLTA INDIFFERENZIATI BIDONE RACCOLTA VETRO S. Giorgio C.se lì Firma Pag. 4 di 7

5 IL PRESENTE MODULO E DA CONSEGNARE IN COMUNE ALL UFF. SEGRETERIA SCS spa Comune di San Giorgio C.se ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO RACCOLTA SFALCI E RAMAGLIE PRESSO UTENZE DOMESTICHE - (Raccolta quindicinale) Il/la sottoscritto/a residente a. San Giorgio Canavese Via /V.lo/P.zza n. tel Proprietario/affittuario di area verde/giardino di mq. CHIEDE La fornitura di contenitore/i per il servizio di raccolta sfalci e ramaglie Si impegna altresì a deporre nelle immediate vicinanze della propria abitazione (in prossimità del numero civico) i contenitori dati in dotazione, nei giorni di passaggio previsti li In fede Pag. 5 di 7

6 Giorni e orari di raccolta Nel Comune di San Giorgio Canavese CARTA - CARTONE E TETRAPAK GINETTI GIALLI VENGONO RACCOLTI IL VENERDI ******* RIFIUTI ORGANICI CASSONETTI MARRONI POSIZIONATI PER IL PAESE VENGONO SVUOTATI IL LUNEDI ED IL GIOVEDI ******* RIFIUTI INDIFFERENZIATI VANNO DEPOSITATI DAVANTI ALLA PROPRIA ABITAZIONE VENGONO RACCOLTI IL MARTEDI ****** PLASTICA LATTINE IN FERRO CASSONETTI AZZURRI POSIZIONATI PER IL PAESE VENGONO SVUOTATI IL LUNEDI ED IL GIOVEDI ******** VETRO E ALLUMINIO NELLE CAMPANE VERDI POSIZIONATE PER IL PAESE ****** IL BIDONE PER SFALCI E RAMAGLIE VIENE SVUOTATO OGNI 15 GIORNI A SECONDA DEL CALENDARIO ANNUALE S.C.S Pag. 6 di 7

7 SOCIETÀ CANAVESANA SERVIZI PER I RIFIUTI INGOMBRANTI E POSSIBNILE TELEFONARE AL N VERDE E CONCORDARE LA DATA PER IL RITIRO DI DETTI RIFIUTI DAVANTI ALLA PROPRIA ABITAZIONE. ******* IN ALTERNATIVA E POSSIBILE PORTARE GLI INGOMBRANTI NELLE SEGUENTI STAZIONI DI CONFERIMENTO MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA O DELL ULTIMA BOLLETTA RIFIUTI PAGATA. STAZIONI DI CONFERIMENTO RIFIUTI INGOMBRANTI (Per San Giorgio Canavese) CALUSO- Regione Nabriole Strada per Foglizzo Mercoledì ore 14,00 18,00 Sabato ore 07,30 11,30 STRAMBINO Regione Cotti Lunedì ore 07,30 11,30 Giovedì ore 14,00 18,00 Matt. ore 07,30 11,30 Pom. Ore 14,00 18,00 Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Strambino Colleretto Ivrea Quassolo Albiano Ivrea Giacosa Caluso Quassolo Albiano Caluso Strambino Colleretto // Giacosa Pag. 7 di 7

MANUALE RACCOLTA RIFIUTI

MANUALE RACCOLTA RIFIUTI COMUNE DI SAN GIORGIO CANAVESE Provincia di Torino Tel. 0124-32.121 Fax. 0124-32.51.06 e-mail: municipio@comunesangiorgio.it P.E.C.: sangiorgiocanavese@pcert.it P.IVA/Cod.Fisc.: 02143040018 MQ Ref.: E:\Documenti\S.C.S.

Dettagli

MANUALE RACCOLTA RIFIUTI

MANUALE RACCOLTA RIFIUTI COMUNE DI SAN GIORGIO CANAVESE Provincia di Torino Tel. 0124-32.121 Fax. 0124-32.51.06 e-mail: municipio@comunesangiorgio.it P.E.C.: sangiorgiocanavese@pcert.it P.IVA/Cod.Fisc.: 02143040018 MQ Ref.: E:\Documenti\Desktop\S.C.S.

Dettagli

LUGLIO 2 GIOVEDI 6 LUNEDI 9 GIOVEDI 26 DOMENICA 13 LUNEDI 16 GIOVEDI 27 LUNEDI 23 GIOVEDI 30 GIOVEDI ZONA1 ZONA 2 ZONA 3

LUGLIO 2 GIOVEDI 6 LUNEDI 9 GIOVEDI 26 DOMENICA 13 LUNEDI 16 GIOVEDI 27 LUNEDI 23 GIOVEDI 30 GIOVEDI ZONA1 ZONA 2 ZONA 3 LUGLIO 1 MERCOLEDI 2 GIOVEDI 3 VENERDI 4 SABATO 5 DOMENICA 6 LUNEDI 7 MARTEDI 8 MERCOLEDI 9 GIOVEDI 10 VENERDI 11 SABATO 12 DOMENICA 13 LUNEDI 14 MARTEDI 15 MERCOLEDI 16 GIOVEDI 17 VENERDI 18 SABATO 19

Dettagli

Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona del Borgo Durbecco. Faenza, 7 Ottobre 2016

Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona del Borgo Durbecco. Faenza, 7 Ottobre 2016 Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona del Borgo Durbecco Faenza, 7 Ottobre 2016 Gli obiettivi del Piano Regionale per Comune Per il Comune di Faenza l obiettivo al 2020 è il 79% di raccolta differenziata,

Dettagli

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO GENNAIO 2016 1 Venerdì 2 Sabato Umido ed organico 3 DOMENICA 4 Lunedì Umido ed organico 5 Martedì Secco indifferenziato carta e cartone 6 Mercoledì

Dettagli

I CITTADINI SONO ECOLAN

I CITTADINI SONO ECOLAN I CITTADINI SONO ECOLAN ECOCALENDARIO 2017 Comune di Lanciano COME SI CONFERISCE La raccolta porta a porta Usa il contenitore giusto per ogni tipo di rifiuto. Attento ai COLORI e alle LETTERE di identificazione

Dettagli

Per informazioni: ACSEL S.p.A

Per informazioni: ACSEL S.p.A www.sgsas.com ESPORRE I CONTENITORI: entro le ore 6.00 (raccolta al mattino) entro le ore 12.00 (raccolta al pomeriggio) ORGANICO E INDIFFERENZIATO: raccolta al mattino CARTA, VETRO E PLASTICA: raccolta

Dettagli

Montemurlo, Marzo Benvenuti!

Montemurlo, Marzo Benvenuti! Benvenuti! Le motivazioni ambientali per sostenere la raccolta differenziata Contrastare l effetto serra riducendo le emissioni di CO 2 e metano Ridurre il rischio desertificazione Ottimizzare l uso delle

Dettagli

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI AVVISO ALLA CITTADINANZA IN MERITO ALLA TEMPISTICA E MODALITA DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI SU TUTTO IL TERRITORIO DEL COMUNE DI SAMMICHELE DI

Dettagli

LUN MAR MERC GIOV VEN SAB ORGANICO NEI CONTENITORI MARRONI (raccolta porta a porta) CARTA NEI CONTENITORI BLU PLASTICA-METALLI NEI CONTENITORI GIALLI

LUN MAR MERC GIOV VEN SAB ORGANICO NEI CONTENITORI MARRONI (raccolta porta a porta) CARTA NEI CONTENITORI BLU PLASTICA-METALLI NEI CONTENITORI GIALLI CENTRO STORICO CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA IL SEGUENTE PROMEMORIA È VALIDO SOLO PER LE UTENZE RESIDENTI NEL CENTRO STORICO, DELIMITATO DALLE SEGUENTI VIE: VIA CARMINE (dal Civico

Dettagli

Comune di San Mauro Pascoli. Guida al nuovo sistema innovativo di raccolta rifiuti nel Comune di San Mauro Pascoli. San Mauro Pascoli, 19/10/2011

Comune di San Mauro Pascoli. Guida al nuovo sistema innovativo di raccolta rifiuti nel Comune di San Mauro Pascoli. San Mauro Pascoli, 19/10/2011 Comune di San Mauro Pascoli Guida al nuovo sistema innovativo di raccolta rifiuti nel Comune di San Mauro Pascoli San Mauro Pascoli, 19/10/2011 1 COSA è il nuovo sistema di raccolta I cassonetti saranno

Dettagli

COMUNE DI MANTA DATI GENERALI

COMUNE DI MANTA DATI GENERALI COMUNE DI MANTA Scheda servizi DATI GENERALI ANAGRAFICI Abitanti 3.749 Ut. Domestiche 1688 Ut. Non Domestiche 70 PRODUZIONI ANNO 2016 Rifiuto t/anno Raccolta RSU 461 PaP Carta 125 PaP Plastica 88 PaP Organico

Dettagli

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI SETTORE TECNICO U.O. URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA - AMBIENTE Tassa pagata invio senza indirizzo aut. MDSP/DCI/UD/ 658/SI/00/IC Alle famiglie e alle Ditte SERVIZI DI RACCOLTA,

Dettagli

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento COMUNE DI APICE Provincia di Benevento Piazza della Ricostruzione,1 82021 Apice (BN) Tel.: 0824 92 17 11 Fax: 0824 92 17 42 Sito web: www.comune.apice.bn.it E-mail: info@comune.apice.bn.it Ordinanza n.

Dettagli

Comune di Serrenti. Eco-Calendario. Calendario Raccolta Differenziata utenze COMMERCIALI

Comune di Serrenti. Eco-Calendario. Calendario Raccolta Differenziata utenze COMMERCIALI Comune di Serrenti Eco-Calendario 2013 Calendario Raccolta Differenziata utenze COMMERCIALI Eco-calendario e non solo... In questa sezione trovi le informazioni generali sulle modalità di conferimento

Dettagli

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 L Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino

Dettagli

I CITTADINI SONO ECOLAN

I CITTADINI SONO ECOLAN I CITTADINI SONO ECOLAN ECOCALENDARIO 2017 Comune di Ortona COME SI CONFERISCE La raccolta porta a porta Usa il contenitore giusto per ogni tipo di rifiuto. Attento ai COLORI e alle LETTERE di identificazione

Dettagli

COMUNE DI PONTOGLIO (Provincia di Brescia)

COMUNE DI PONTOGLIO (Provincia di Brescia) () Utente: MODULO PER IL RITIRO DEL KIT (da consegnare obbligatoriamente agli addetti comunali per il ritiro del materiale) Ubicazione Utenza: Egr. Il ritiro del kit dovrà essere effettuato nelle giornate

Dettagli

ALLEGATO 4 BIS ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI DI RACCOLTA RIFIUTI SUL TERRITORIO

ALLEGATO 4 BIS ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI DI RACCOLTA RIFIUTI SUL TERRITORIO ALLEGATO 4 BIS ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI DI RACCOLTA RIFIUTI SUL TERRITORIO Suddivisione Territoriale ZONA Modalità di Raccolta Frequenza di raccolta Ponente Porta a Porta Come da calendario Levante Porta

Dettagli

INCONTRO PUBBLICO 29 GENNAIO 2016 ORE 20.30

INCONTRO PUBBLICO 29 GENNAIO 2016 ORE 20.30 Comune di Miagliano Società Ecologica Area Biellese Spa INCONTRO PUBBLICO 29 GENNAIO 2016 ORE 20.30 www.seab.biella.it _ Incontro pubblico Miagliano 1 VERDE INDIFFERENZIATO ORGANICO IPOTESI STANDARDIZZATA

Dettagli

E C O C A L E N D A R I O

E C O C A L E N D A R I O ECO CALENDARIO 0 FOSSACESIA GENNAIO FEBBRAIO MARZO 0 0 0 0 0 0 0 0 LEGENDA > Vetro Plastica / Metalli Carta Indifferenziato Organico COMUNE DI FOSSACESIA FOSSACESIA APRILE MAGGIO GIUGNO 0 0 0 0 0 0 0 0

Dettagli

Rep. n. 111 del 15/05/2014 Ordinanza n. 102 / 14

Rep. n. 111 del 15/05/2014 Ordinanza n. 102 / 14 Rep. n. 111 del 15/05/2014 Ordinanza n. 102 / 14 Oggetto : Ordinanza gestione rifiuti urbani. IL SINDACO Premesso che, con propria Ordinanza n. 124/12 rep. n. 499 del 14/07/2012, il sottoscritto a- veva

Dettagli

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani LUGLIO 2016 1 Venerdì Secco non riciclabile - imballaggi in legno 2 Sabato Umido ed organico 3 Domenica 4 Lunedì Umido ed organico 5 Martedì Secco non riciclabile carta e cartone 6 Mercoledì Plastica -

Dettagli

COMUNE DI CAVALLERLEONE DATI GENERALI

COMUNE DI CAVALLERLEONE DATI GENERALI COMUNE DI CAVALLERLEONE Scheda servizi DATI GENERALI ANAGRAFICI Abitanti 671 Ut. Domestiche 289 Ut. Non Domestiche 51 PRODUZIONI ANNO 2016 Rifiuto t/anno Raccolta RSU 112 PaP Carta 31 PaP Plastica 18 PaP

Dettagli

Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona Paese di Riccione

Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona Paese di Riccione Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona Paese di Riccione Direzione Servizi Ambientali - Area Rimini/Forlì-Cesena Riccione, Maggio 2018 CAPITOLO 1 La raccolta differenziata: obiettivi e stato di

Dettagli

COMUNE DI LAGNASCO DATI GENERALI

COMUNE DI LAGNASCO DATI GENERALI COMUNE DI LAGNASCO Scheda servizi DATI GENERALI ANAGRAFICI Abitanti 1.445 Ut. Domestiche 600 Ut. Non Domestiche 50 PRODUZIONI ANNO 2016 Rifiuto t/anno Raccolta RSU 181 PaP Carta 78 PaP Plastica 41 PaP

Dettagli

Completamento del servizio porta a porta nella zona turistica

Completamento del servizio porta a porta nella zona turistica Completamento del servizio porta a porta nella zona turistica Cattolica, 16 aprile 2014 L organizzazione attuale del sistema di raccolta Attualmente i servizi di raccolta sono organizzati come in cartografia

Dettagli

E C O C A L E N D A R I O

E C O C A L E N D A R I O ECO CALENDARIO 0 ORTONA AREA VASTA GENNAIO FEBBRAIO MARZO 0 0 0 0 0 0 0 0 LEGENDA > Vetro Plastica / Metalli Carta Indifferenziato Organico COMUNE DI ORTONA ORTONA AREA VASTA APRILE MAGGIO GIUGNO 0 0 0

Dettagli

con la collaborazione di: Associazione Cittadini del Mondo Osservatorio Provinciale Rifiuti Centro Servizi per l Immigrazione

con la collaborazione di: Associazione Cittadini del Mondo Osservatorio Provinciale Rifiuti Centro Servizi per l Immigrazione 444 Via C. Diana, 444 Cassana, FERRARA art direction Laura Magni impaginazione grafica Laura Bortoloni 0532 780111 Tel. 0532 780200 Fax Call center 800-999 500 www.gruppohera.it/ferrara Realizzato dallo

Dettagli

con la collaborazione di: Associazione Cittadini del Mondo Osservatorio Provinciale Rifiuti Centro Servizi per l Immigrazione

con la collaborazione di: Associazione Cittadini del Mondo Osservatorio Provinciale Rifiuti Centro Servizi per l Immigrazione 7 art direction Laura Magni impaginazione grafica Laura Bortoloni 44042 051 6833999 via Farini, 7 Tel. 051 6833999 44042 CENTO (FE) Realizzato dallo Sportello Ecoidea della Provincia di Ferrara con la

Dettagli

Città di Marigliano (Provincia di Napoli)

Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Ordinanza n 158 IL SINDACO Premesso : - Che quest Ente sta attuando la raccolta differenziata delle frazioni carta, plastica, lattine e vetro mediante contenitori

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 2018 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE uffici, negozi, imprese RACCOGLIAMO I RIFIUTI

Dettagli

E C O C A L E N D A R I O

E C O C A L E N D A R I O ECO CALENDARIO CASOLI GENNAIO FEBBRAIO MARZO 0 0 0 0 0 LEGENDA > Vetro Plastica / Metalli Carta Indifferenziato Organico COMUNE DI CASOLI CASOLI APRILE MAGGIO GIUGNO 0 0 0 0 0 0 LEGENDA > Vetro Plastica

Dettagli

COMUNE DI BARGE DATI GENERALI

COMUNE DI BARGE DATI GENERALI COMUNE DI BARGE Scheda servizi DATI GENERALI ANAGRAFICI Abitanti 7770 Ut. Domestiche 3192 Ut. Non Domestiche 650 PRODUZIONI ANNO 2016 Rifiuto t/anno Raccolta RSU 1375 Stradale Carta 219 Stradale Plastica

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta 2016 UTENZE NON DOMESTICHE 4 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE miglioriamo Putignano 2016 RACCOGLIAMO I RIFIUTI

Dettagli

SERVIZIO PORTA A PORTA

SERVIZIO PORTA A PORTA Comune di Ramacca Città Metropolitana di Catania 4^ Area Gestione del territorio Ufficio Ecologia - Via M. Polo, n. 1 95040 Ramacca CT Telefono 095.7930118 Fax 095.7930177 e.mail ufficio ecologia: salvatore.mogavero@comune.ramacca.ct.it

Dettagli

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona Ordinanza N. Data di registrazione 198 25/10/2 018 OGGETTO: MODALITÀ DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI E ASSIMILATI NON INGOMBRANTI - UTILIZZO CESTINI

Dettagli

Comune di Capriano del Colle

Comune di Capriano del Colle RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DEI RIFIUTI COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE Comune di Capriano del Colle cassonetti a «calotta» Dal 1 agosto 2010 distribuite sul territorio del comune saranno attive 24 postazioni

Dettagli

Fase 1: Individuazione Quartieri.

Fase 1: Individuazione Quartieri. Risultati sperimentazione Raccolta Differenziata nel Comune di Chieti Progettazione e Realizzazione della Raccolta Differenziata in tre quartieri del Comune di Chieti, dalla raccolta tramite isole ecologiche

Dettagli

Comune di Luogosanto Fai la Differenza! Conferenza - Dibattito

Comune di Luogosanto Fai la Differenza! Conferenza - Dibattito Unione Comuni «Alta Gallura» Comune di Luogosanto Fai la Differenza! Conferenza - Dibattito Mercoledì 26 Settembre 10.30 AUDITORIUM LUOGOSANTO PERCHE FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA consente di ridurre

Dettagli

COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Calendario della raccolta differenziata porta a porta Quali sono i rifiuti da differenziare? CARTA, CARTONE E CARTONCINO, nel mastello bianco PLASTICA-METALLO:

Dettagli

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO SCHEDA SERVIZI DATI GENERALI Abitanti 3318 Produzione RSU 2008 [t] 839 Numero famiglie 1470 Produzione carta (stradale) 2008 [t] 111 Numero famiglie porta a porta/organico

Dettagli

Calendario Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella via Buozzi-Montecalvo Pianoro

Calendario Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella via Buozzi-Montecalvo Pianoro Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita, 9.9.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento (costo variabile in base all operatore e al profilo tariffario scelto), numeri attivi

Dettagli

CALENDARIO Borgatella. a Ponticella, Croara, Colunga, Raccolta differenziata domiciliare UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE

CALENDARIO Borgatella. a Ponticella, Croara, Colunga, Raccolta differenziata domiciliare UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia

Dettagli

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA Che cos è la raccolta porta a porta dei rifiuti? E un particolare sistema che prevede il periodico ritiro a domicilio dei rifiuti organizzando le raccolte

Dettagli

La raccolta dei rifiuti nel comune di Massa Lombarda

La raccolta dei rifiuti nel comune di Massa Lombarda Comune di Massa Lombarda La raccolta dei rifiuti nel comune di Massa Lombarda Direzione Servizi Ambientali - Area Romagna 12 Aprile 2017 CAPITOLO 1 La raccolta differenziata: obiettivi e stato di fatto

Dettagli

RIEPILOGO IMPORTI (per cinque anni di servizio)

RIEPILOGO IMPORTI (per cinque anni di servizio) RIEPILOGO IMPORTI (per cinque anni di servizio) ULTIMI DATI DISPONIBILI UTENZE DOMESTICHE ABITANTI RESIDENTI 7.93 UTENZE NON DOMESTICHE UTENZE DOMESTICHE.98 3 SERVIZI NEL CENTRO ABITATO UTENZE NON DOMESTICHE

Dettagli

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE CENTRI DI RACCOLTA I centri di raccolta sono aree attrezzate e controllate per il conferimento di imballaggi in plastica, vetro e metalli; legno; sfalci e potature; elettrodomestici; materiali ingombranti

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 1 sem. 2019 3 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE industrie e RACCOGLIAMO I RIFIUTI IN

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 2017 4 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE miglioriamo Putignano 2017 imprese e RACCOGLIAMO

Dettagli

PREMESSA BOTTIGLIE IN VETRO

PREMESSA BOTTIGLIE IN VETRO PREMESSA Nel Comune di Bastia Umbra, nel corso degli anni 2010 2012 è stato progressivamente attivato un servizio di raccolta domiciliare, cosiddetto «porta a porta», consistente nella consegna di n 4

Dettagli

ATESSA ECO CALENDARIO 2019

ATESSA ECO CALENDARIO 2019 ATESSA ECO CALENDARIO 0 ATESSA GENNAIO FEBBRAIO MARZO 0 0 0 0 0 0 0 0 LEGENDA > Vetro Plastica / Metalli Carta Indifferenziato Organico COMUNE DI ATESSA ATESSA APRILE MAGGIO GIUGNO 0 0 0 0 0 0 0 0 0 LEGENDA

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ECO CALENDARIO / SAN GIORGIO distribuzione servizi srl Comune di Porto San rgio RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ORGANICO SACCHETTO AVORIO (biodegradabile e compostabile)

Dettagli

Zona 1 - Area case sparse Quartieri di Ronco, La Selva e San Leonardo

Zona 1 - Area case sparse Quartieri di Ronco, La Selva e San Leonardo COMUNE DI FORLì CALENDARIO 2018 Raccolta porta a porta Comune di Forlì Zona 1 - Area case sparse Quartieri di Ronco, La Selva e San Leonardo Le aree di raccolta San Leonardo La Selva Ronco AREA RESIDENZIALE

Dettagli

UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella

UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella CALENDARIO RACCOLTA DOMICILIARE PER LE FAMIGLIE La distribuzione dei sacchi

Dettagli

ATESSA ZONA 5 ECO CALENDARIO 2019

ATESSA ZONA 5 ECO CALENDARIO 2019 ATESSA ZONA ECO CALENDARIO ATESSA ZONA GENNAIO FEBBRAIO MARZO 0 0 0 0 0 LEGENDA > Vetro Plastica / Metalli Carta Indifferenziato Organico COMUNE DI ATESSA ATESSA ZONA APRILE MAGGIO GIUGNO 0 0 0 0 0 0 LEGENDA

Dettagli

Nell apposito cassonetto che si trova presso il Comune. Nell apposito contenitore che si trova presso il Comune INGOMBRANTI E RAEE FARMACI SCADUTI

Nell apposito cassonetto che si trova presso il Comune. Nell apposito contenitore che si trova presso il Comune INGOMBRANTI E RAEE FARMACI SCADUTI L Amministrazione comunale di Quadrelle, in collaborazione con Irpiniambiente, hanno realizzato questo calendario, per aiutarti ad effettuare una corretta raccolta differenziata. Per ogni giorno del mese,

Dettagli

La raccolta rifiuti a Marmirolo

La raccolta rifiuti a Marmirolo DATI A CONSUNTIVO 2014-2015: CONFRONTO La raccolta rifiuti a Marmirolo Nel 2015 la percentuale di raccolta differenziata è arrivata all 83,97%, contro l 82,23% dell anno precedente. I chilogrammi di rifiuti

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Cardedu GESTORE SERVIZIO DITTA BOI MARCO CARDEDU TEL. 348 6965987 Gennaio 2016 Febbraio 2016 Marzo 2016 Aprile 2016 1 Venerdì 1 Lunedì Secco Umido 1 Martedì Carta 1

Dettagli

Comune di Cardedu GESTORE SERVIZIO: DITTA BOI MARCO - CARDEDU - TEL

Comune di Cardedu GESTORE SERVIZIO: DITTA BOI MARCO - CARDEDU - TEL LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Cardedu GESTORE SERVIZIO: DITTA BOI MARCO - CARDEDU - TEL. 348 6965987 Gennaio 2017 Febbraio 2017 Marzo 2017 Aprile 2017 1 Domenica 1 Mercoledì Umido 1 Mercoledì Umido

Dettagli

CALENDARIO Raccolta porta a porta. Comune di Forlì Zona Spazzoli

CALENDARIO Raccolta porta a porta. Comune di Forlì Zona Spazzoli COMUNE DI FORLì CALENDARIO 2018 Raccolta porta a porta Comune di Forlì Zona Spazzoli Aree residenziali dei quartieri Spazzoli - Benefattori - Campo di Marte, Cotogni, Ravaldino, Resistenza Le aree di raccolta

Dettagli

COMUNE DI ENVIE DATI GENERALI

COMUNE DI ENVIE DATI GENERALI COMUNE DI ENVIE Scheda servizi DATI GENERALI ANAGRAFICI Abitanti 2078 Ut. Domestiche 800 Ut. Non Domestiche 40 PRODUZIONI ANNO 2016 Rifiuto t/anno Raccolta RSU 495 Stradale Carta 38 Stradale Plastica 34

Dettagli

Il nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta

Il nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta Il nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta Aiutaci a differenziare correttamente i rifiuti, separa la frazione organica, la carta,il cartone e il tetrapak, gli imballaggi plastici, vetro e lattine

Dettagli

UTENZE DOMESTICHE CALENDARIO

UTENZE DOMESTICHE CALENDARIO Per informazioni Servizio Clienti Utenze domestiche 800.999.500 chiamata gratuita, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle, sabato dalle 8 alle Servizio Clienti Utenze non domestiche 800.999.700 chiamata

Dettagli

Il Nuovo Volto LUCERA. Una «doppia» sperimentazione per una nuova coscienza ambientale

Il Nuovo Volto LUCERA. Una «doppia» sperimentazione per una nuova coscienza ambientale Il Nuovo Volto di LUCERA Una «doppia» sperimentazione per una nuova coscienza ambientale La Problematica Instaurare un corretto rapporto tra diverso tipo di tessuto urbano e sistema di raccolta La Strategia

Dettagli

stampato su carta riciclata novembre 2014 chiamata gratuita, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00,

stampato su carta riciclata novembre 2014 chiamata gratuita, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00, Per informazioni Servizio Clienti 00..00 chiamata gratuita, attivo dal al dalle.00 alle.00, dalle.00 alle.00..00 da telefono cellulare chiamata a pagamento, costi variabili in base all operatore e al profilo

Dettagli

Raccolta Integrata Rifiuti e Tariffa Puntuale. Villafranca d Asti

Raccolta Integrata Rifiuti e Tariffa Puntuale. Villafranca d Asti Raccolta Integrata Rifiuti e Tariffa Puntuale Villafranca d Asti SITUAZIONE ANTECEDENTE Sistema di raccolta fino a marzo 2002 - RSU indifferenziati (cassonetti stradali) - Carta (cassonetti stradali) -

Dettagli

SU MISURA PER VOI A MISURA DI AMBIENTE

SU MISURA PER VOI A MISURA DI AMBIENTE SU MISURA PER VOI A MISURA DI AMBIENTE COMUNE DI LIMANA Aggiornamento a maggio 2017 AREE ECOLOGICHE AREE ECOLOGICHE AREA ECOLOGICA STANDARD DA PROGETTO +2 + +2 AGGIUNTA / SPOSTAMENTO DI DOTAZIONI E DI

Dettagli

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA Calendario della PORTA A PORTA 2018 Comune di Grezzana Gruppo AGSM COMUNE DI GREZZANA Via Roma, 1-37023 Grezzana (Verona) tel. 045 8872511 - fax 045 8872510 info@comune.grezzana.vr.it - www.comune.grezzana.vr.it

Dettagli

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA Calendario della PORTA A PORTA 2017 Comune di Grezzana Gruppo AGSM COMUNE DI GREZZANA Via Roma, 1-37023 Grezzana (Verona) tel. 045 8872511 - fax 045 8872510 info@comune.grezzana.vr.it - www.comune.grezzana.vr.it

Dettagli

CALENDARIO LUGLIO 2012 GIUGNO 2013

CALENDARIO LUGLIO 2012 GIUGNO 2013 www.deviziamuravera.it INDIFFERENZIATO RICICLO CALENDARIO LUGLIO 2012 GIUGNO 2013 costa rei domestiche 21x15 2.indd 1 4-07-2012 16:30:27 SE LI LASCI, NON VALE! L ABBANDONO DEI RIFUTI NEL TERRITORIO L abbandono

Dettagli

COMUNE DI CARAMAGNA PIEMONTE DATI GENERALI

COMUNE DI CARAMAGNA PIEMONTE DATI GENERALI COMUNE DI CARAMAGNA PIEMONTE Scheda servizi DATI GENERALI ANAGRAFICI Abitanti 3.034 Ut. Domestiche 1.265 Ut. Non Domestiche 150 PRODUZIONI ANNO 2016 Rifiuto t/anno Raccolta RSU 567 PaP Carta 109 PaP Plastica

Dettagli

Calendario estate 2013

Calendario estate 2013 Per informazioni chiamata gratuita attivo dal al dalle.00 alle.00* dalle.00 alle.00..00 da telefono cellulare chiamata a pagamento costi variabili in base all operatore e al profilo tariffario scelto Servizio

Dettagli

COMUNE DI SAMPEYRE DATI GENERALI

COMUNE DI SAMPEYRE DATI GENERALI COMUNE DI SAMPEYRE Scheda servizi DATI GENERALI ANAGRAFICI Abitanti 1.014 Ut. Domestiche 3509 Ut. Non Domestiche 113 PRODUZIONI ANNO 2016 Rifiuto t/anno Raccolta RSU 449 Stradale Carta 45 Stradale Plastica

Dettagli

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016 Comune di LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016 RELATORI Direttore Generale di CLIR S.p.A. Ing. Marco Rivolta Tecnico

Dettagli

AVVIO: 12 MAGGIO 2012

AVVIO: 12 MAGGIO 2012 Utenze domestiche Attività e negozi Centro storico Comune di Bologna Guida alla raccolta differenziata domiciliare di carta e cartone nel centro storico AVVIO: 12 MAGGIO 2012 Obiettivi Incrementare la

Dettagli

COMUNE DI REVELLO SCHEDA SERVIZI

COMUNE DI REVELLO SCHEDA SERVIZI COMUNE DI REVELLO SCHEDA SERVIZI DATI GENERALI Abitanti 4.251 Produzione RSU 2008 [t] 600 Numero famiglie 1850 Produzione carta (stradale) 2008 [t] 156 Numero famiglie porta a porta/organico 1400 Produzione

Dettagli

Incontro Pubblico Raccolta differenziata Porta a Porta QUARTIERE CENTRO Voghera. Giovedì 24 Novembre Sala Auditorium Centro Natatorio Dagradi Voghera

Incontro Pubblico Raccolta differenziata Porta a Porta QUARTIERE CENTRO Voghera. Giovedì 24 Novembre Sala Auditorium Centro Natatorio Dagradi Voghera Incontro Pubblico Raccolta differenziata Porta a Porta QUARTIERE CENTRO Voghera Giovedì 24 Novembre Sala Auditorium Centro Natatorio Dagradi Voghera Calendario settimanale utenze domestiche Lunedì Martedì

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI MAPPA DELLE ZONE DI RACCOLTA: zona A zona B zona C (compreso Dagnente, Montrigiasco, Campagna, San Carlo) zona D (compreso Mercurago) CALENDARIO

Dettagli

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico CALENDARIO DI RACCOLTA UTENZE DOMESTICHE Organico Carta Imballaggi in plastica e metallo Imballaggi in vetro Residuo non riciclabile Lunedì

Dettagli

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa Comune di Sandigliano in collaborazione con INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 Società Ecologica Area Biellese Spa 1 ORE 20.30 NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DELLA FRAZIONE ORGANICA 2 3 % DI DIFFERENZIAZIONE

Dettagli

UNIONE OVEST LAGO VARESE Comuni di Bardello Bregano Malgesso PROVINCIA DI VARESE =======ooo=======

UNIONE OVEST LAGO VARESE Comuni di Bardello Bregano Malgesso PROVINCIA DI VARESE =======ooo======= ORDINANZA N. 41/2016 OGGETTO: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RACCOLTA RIFIUTI IL RESPONSABILE DEL SETTORE VISTO l art. 198 del D. Lgs 3.4.2006 n. 152 e s.m.i. che attribuisce ai Comuni le competenze in materia

Dettagli

La raccolta differenziata a Pagani

La raccolta differenziata a Pagani La raccolta differenziata a Pagani A cura degli alunni della prima E Istituto Comprensivo Sant Alfonso Maria de Liguori Pagani (SA) A.S. 2017-18 Noi studenti della scuola S. Alfonso M. de Liguori di Pagani

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA : FARLA E UN DOVERE DI TUTTI! SECCO PLASTICA CARTA E CARTONE UMIDO VETRO E ALLUMINIO

RACCOLTA DIFFERENZIATA : FARLA E UN DOVERE DI TUTTI! SECCO PLASTICA CARTA E CARTONE UMIDO VETRO E ALLUMINIO RACCOLTA DIFFERENZIATA : FARLA E UN DOVERE DI TUTTI! SECCO PLASTICA CARTA E CARTONE VETRO E ALLUMINIO Guida pratica alla raccolta differenziata Porta a Porta 800.615622 VISITA IL SITO www.teknoserviceitalia.com

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE

UTENZE NON DOMESTICHE Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita, 9.9.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento (costo variabile in base all operatore e al profilo tariffario scelto), numeri attivi

Dettagli

via Vianelli,1 Numero Verde Realizzato dallo Sportello Ecoidea della Provincia di Ferrara

via Vianelli,1 Numero Verde Realizzato dallo Sportello Ecoidea della Provincia di Ferrara via Vianelli,1 44011 ARGENTA (FE) Tel. 0532 8533433 Fax 0532 853342 Numero Verde 800 97 90 70 Numero Verde raccolta ingombranti 800 97 90 75 Realizzato dallo Sportello Ecoidea della Provincia di Ferrara

Dettagli

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna)

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna) La raccolta differenziata per le imprese e gli Nel Comune di Pescia parte, in forma sperimentale, il Progetto Pinocchio - Sei tu che fai la differenza, promosso e curato dall Amministrazione e da Cosea

Dettagli

CASALBORDINO ECO CALENDARIO 2019

CASALBORDINO ECO CALENDARIO 2019 CASALBORDINO ECO CALENDARIO 0 Rifiuti i rifiuti? Fare la differenziata da oggi è più facile. Ecolan raccoglie i rifiuti di tutti, ma il tuo impegno nella raccolta differenziata è fondamentale per migliorare

Dettagli

COMUNE DI RUFFIA SCHEDA SERVIZI

COMUNE DI RUFFIA SCHEDA SERVIZI COMUNE DI RUFFIA SCHEDA SERVIZI DATI GENERALI Abitanti 338 Produzione RSU 2008 [t] 78 Numero famiglie 145 Produzione carta (stradale) 2008 [t] 11 Numero famiglie porta a porta 145 Produzione plastica (stradale)

Dettagli

Bilancio dei primi mesi di porta a porta

Bilancio dei primi mesi di porta a porta Ottobre 2016 COMUNE DI CAPANNOLI Bilancio dei primi mesi di porta a porta Agosto 2016 Settembre 2016 METTIAMOLI ALLA PORTA ORGANICO INDIFFERENZIATO MULTIMATERIALE CARTA E CARTONE SU RICHIESTA PANNOLINI/PANNOLONI

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 12 (Dettaglio dei servizi Comune di SAN CESAREO)

CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 12 (Dettaglio dei servizi Comune di SAN CESAREO) CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 12 (Dettaglio dei servizi Comune di SAN CESAREO) Rev. 2 del 19/10/2015 COMUNE DI SAN CESAREO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA E STRADALE CAPILLARE La raccolta differenziata

Dettagli

Progetto di raccolta domiciliare dei rifiuti Comune di Villa Poma

Progetto di raccolta domiciliare dei rifiuti Comune di Villa Poma Progetto di raccolta domiciliare dei rifiuti Comune di Villa Poma Il sistema di raccolta domiciliare OBIETTIVO Il sistema di raccolta domiciliare dei rifiuti punta ad un obiettivo molto importante: aumentare

Dettagli

UTENZE DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Pianoro Pap Buozzi-Montecalvo

UTENZE DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Pianoro Pap Buozzi-Montecalvo UTENZE DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Pianoro Pap Buozzi-Montecalvo CALENDARIO RACCOLTA DOMICILIARE PER LE FAMIGLIE I rifiuti vanno esposti la sera precedente la raccolta tra

Dettagli

COMUNE DI TREBASELEGHE

COMUNE DI TREBASELEGHE Comune di TREBASELEGHE Nuovi contenitori per la raccolta differenziata Trebaseleghe, 28 marzo 2018 Gentile cittadino, dal 11 giugno 2018, i rifiuti Carta e cartone e Vetro dovranno essere conferiti in

Dettagli

attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera

attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera CENTRI DI RACCOLTA rifiuti (Stazioni Ecologiche) Accolgono i rifiuti che, per natura

Dettagli