Ferie, ecco chi si è riposato di più. I dipendenti pubblici hanno un vantaggio di due settimane

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ferie, ecco chi si è riposato di più. I dipendenti pubblici hanno un vantaggio di due settimane"

Transcript

1 Ferie, ecco chi si è riposato di più. I dipendenti pubblici hanno un vantaggio di due settimane di Marco Ginanneschi Superata la settimana di Ferragosto, le città tornano gradualmente a riempirsi dopo le vacanze che contrariamente alle apparenze non sono state lunghe allo stesso maniera per tutti. Infatti è possibile che un dipendente pubblico abbia usufruito di più giorni di vacanze per riposare di un manovale di cantiere. In generale, la differenza è intorno alle due settimane di vacanze in più Sono i contratti nazionali, che disciplinano il lavoro dei dipendenti a gestire i loro periodi di vacanza. Un operaio del settore edile, sia esso contrattualizzato nell industria che nell artigianato, sono concesse tendenzialmente solo le tradizionali quattro settimane di base previste dalla legge nazionale. Condizione questa che può essere migliorata nell ambito della contrattazione collettiva, sia per un commesso di un negozio che per un addetto alla reception di un albergo (quindi entrando nel settore del commercio e turismo). Si cresce di due settimane del calendario e due giorni, indipendentemente dalla circostanza che la settimana lavorativa termini il venerdì (e quindi sia di 5 giorni) o il sabato (quindi 6 giorni). Analogo discorso per chi lavora in una delle eccellenze del cibo Made in Italy, sia che lavori nella filiera della pasta o del famoso prosciutto italiano: i giorni nell industria alimentare, variano da 22 con la settimana corta, a 26 con la settimana lunga. L effetto è analogo al commercio: infatti si ottiene quel premio di due giorni, da sommare alle quattro settimane di base.

2 Lo studio comparativo svolto dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha individuato una maggiore suddivisione nella ripartizione delle fiere tra i metalmeccanici, in quanto si conteggia l anzianità di servizio. Alle quattro settimane previste per legge, l industria riconosce un giorno aggiuntivo per le anzianità tra 10 e 18 anni, crescendo oltre i 18 anni di servizio arrivando alle cinque settimane di ferie, come avviene ad esempio per tutti metalmeccanici-artigiani.

3 La ricerca della Fondazione ha messo in evidenza che però bisogna guardare a scuole o ministeri, cioè al settore pubblico, per scoprire il maggior quantitativo di ferie a disposizione. E bene ricordare che si tratta di numeri attinti dalla documentazione pubblicamente disponibile, che ovviamente non vogliono entrare in alcun caso in un discorso di merito sulla sacrosanta possibilità di accedere alle meritate ferie. previste e tutelate dalla norma, né tantomeno sulla capacità e professionalità dei dipendenti in questione, pubblici o privati che siano.

4 Nella Pubblica Amministrazione, indipendentemente dalla categoria legale, il lavoratore ha diritto in genere a 32 giorni lavorativi di ferie che salgono a 36 se la settimana è distribuita su sei giorni la settimana. Significa sei settimane e due giorni l anno, con una penalizzazione di due giorni per chi ha anzianità inferiore a 3 anni. Un vantaggio medio di due settimane rispetto ai dipendenti privati, che la Fondazione Studi quantifica in un corrispettivo economico di 4,7 miliardi di euro di stipendi versati dallo Stato. L Aran l agenzia del Governo che si occupa di pubblico impiego ha comunicato recentemente una stretta sulle ferie dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, precisando che possono esser richiamati in servizio per necessità organizzative, a condizione di avere il viaggio

5 di rientro pagato, e che non è possibile sfruttarle a ore ma solo a giornate intere. A giorni è previsto il riavvio del confronto tra Governo e sindacati sul futuro dei dipendenti pubblici: da una parte vi sono alcuni tasselli della riforma Madia con il giro di vite sulla dirigenza statale e la riforma delle Camere di Commercio approvate dal Consiglio dei Ministri di ieri 25 agosto; dall altra è attesa la riapertura del tavolo sul rinnovo dei contratti della Pa, con al centro la questione fondamentale delle risorse disponibili. Il Governo ha avanzato attualmente un budget da 300 milioni, ma per i sindacati invece servono 7 miliardi per recuperare la dignità perduta a seguito degli ultimi anni di congelamento. Una dignità che la Cgil ha quantificato e monetizzato in 212 euro lordi al mese, non riconosciuti, nei quasi sette anni di mancati rinnovi contrattuali. Ristrettezze alle quali, anche secondo la Suprema Corte di Cassazione, è arrivato il momento di mettere la parola fine.

Ferie, ecco chi si è riposato di più. I dipendenti pubblici hanno un vantaggio di due settimane

Ferie, ecco chi si è riposato di più. I dipendenti pubblici hanno un vantaggio di due settimane Ferie, ecco chi si è riposato di più. I dipendenti pubblici hanno un vantaggio di due settimane Superata la settimana di Ferragosto, le città tornano gradualmente a riempirsi dopo le vacanze che contrariamente

Dettagli

di SAVINO ALBERTO RUCCI

di SAVINO ALBERTO RUCCI di SAVINO ALBERTO RUCCI Lo stipendio dei dipendenti pubblici è stato finalmente sbloccato. Dopo anni e anni di congelamento contrattuale e trattative lunghissime, è stato finalmente siglato l accordo per

Dettagli

ed i rappresentanti delle seguenti Confederazioni e Organizzazioni Sindacali:

ed i rappresentanti delle seguenti Confederazioni e Organizzazioni Sindacali: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio economico 2004-2005 A seguito del parere favorevole espresso il

Dettagli

Rassegna Stampa Confintesa,Ratti: rinnovo Contratti Statali, importi tragicomici 18 Luglio 2017

Rassegna Stampa Confintesa,Ratti: rinnovo Contratti Statali, importi tragicomici 18 Luglio 2017 Rassegna Stampa Confintesa,Ratti: rinnovo Contratti Statali, importi tragicomici 18 Luglio 2017 Data: 18/08/2017 Media: Agenzia di stampa PA: CONFINTESA, IMPORTI TRAGICOMICI PER RINNOVO CONTRATTI STATALI

Dettagli

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA CRO:Contratto medici 2018-01-11 17:37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA (ANSA) - ROMA, 11 GEN - "Sciolte le Camere, chiusa con

Dettagli

Il nuovo Contratto collettivo di lavoro

Il nuovo Contratto collettivo di lavoro 22 maggio 2018, ore 9.00 13.00, 14.00 17.00 Comune di Cisano sul Neva, Via Colombo 53 Presentazione Nella notte tra il 20 e il 21 febbraio, dopo quasi dieci anni di attesa, Aran e Organizzazioni sindacali

Dettagli

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007 Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio

Dettagli

L EVOLUZIONE NORMATIVO CONTRATTUALE IN SANITA E LA PANORAMICA ATTUALE

L EVOLUZIONE NORMATIVO CONTRATTUALE IN SANITA E LA PANORAMICA ATTUALE L EVOLUZIONE NORMATIVO CONTRATTUALE IN SANITA E LA PANORAMICA ATTUALE Brescia, 2 dicembre 2016 Dott.ssa Daniela Conti Direttore Risorse Umane Fondazione Poliambulanza JOBS ACT Legge n. 183/2014 D. Lgs.

Dettagli

Paghe Aggiornamento contratti

Paghe Aggiornamento contratti Paghe Aggiornamento contratti L aggiornamento di tutti i contratti DATEV KOINOS, contraddistinti da un codice alfanumerico, deve essere eseguito direttamente dal programma paghe: riquadro Informazioni

Dettagli

Festività coincidenti con la domenica: compenso aggiuntivo se la retribuzione è in misura fissa

Festività coincidenti con la domenica: compenso aggiuntivo se la retribuzione è in misura fissa Lavorofisco.it Il compenso aggiuntivo previsto per il caso in cui le festività nazionali coincidano con la domenica, spetta al lavoratore retribuito in misura fissa che, in tali giorni, riposi In tema

Dettagli

circolare 8 MARZO 2016

circolare 8 MARZO 2016 circolare 8 MARZO 2016 Milano, 8 marzo 2016 Oggetto INAIL, limiti di retribuzione giornaliera per il 2016 L Inail, con la Circolare n. 7 del 7 marzo 2016, ha comunicato i limiti minimi di retribuzione

Dettagli

Le novità della manovra d estate: la direttiva C.E. sull orario di lavoro

Le novità della manovra d estate: la direttiva C.E. sull orario di lavoro Le novità della manovra d estate: la direttiva C.E. sull orario di lavoro di angelo facchini Pubblicato il 27 giugno 2008 In via informativa, in base all accordo raggiunto in Consiglio Europeo circa le

Dettagli

Lavoro a chiamata: valgono i limiti del contratto a termine?

Lavoro a chiamata: valgono i limiti del contratto a termine? Lavoro a chiamata: valgono i limiti del contratto a termine? Autore : Noemi Secci Data: 28/01/2019 Al lavoro intermittente devono applicarsi le disposizioni del decreto Dignità sulla durata massima e sulle

Dettagli

Comunicato del 24 agosto ARAN

Comunicato del 24 agosto ARAN AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI COMUNICATO Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dirigente del comparto regioni e autonomie locali (Area II) biennio

Dettagli

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il biennio economico 2008/2009

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il biennio economico 2008/2009 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il biennio economico 2008/2009 A seguito del parere favorevole espresso dal Comitato di Settore il 16 gennaio 2009

Dettagli

Le retribuzioni contrattuali nella pubblica amministrazione e nel settore privato

Le retribuzioni contrattuali nella pubblica amministrazione e nel settore privato Le elaborazioni sulle retribuzioni contrattuali nel settore privato e nella pubblica amministrazione sono il frutto di una lunga e fattiva collaborazione fra Istat e Aran, e si fondano sulle informazioni

Dettagli

Ferie. Criterio generale

Ferie. Criterio generale Ferie Criterio generale L istituto delle ferie annuali, riconosciuto dall art. 36, comma 3, Cost., ha la funzione di consentire il recupero delle energie fisiche e psichiche e di soddisfare esigenze personali

Dettagli

Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il secondo biennio economico 2008/2009

Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il secondo biennio economico 2008/2009 Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il secondo biennio economico 2008/2009 Il giorno 17.12.2008, alle ore 22.00, presso la sede dell ARAN,

Dettagli

Il giorno 7 aprile alle ore 17.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 7 aprile alle ore 17.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: Contratto Collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il secondo biennio economico 2004-2005 Il giorno 7 aprile alle ore 17.00,

Dettagli

Incontro con il Ministro Brunetta per i rinnovi contrattuali dei pubblici dipendenti

Incontro con il Ministro Brunetta per i rinnovi contrattuali dei pubblici dipendenti Il Governo ha sottoscritto l impegno per i rinnovi contrattuali Incontro con il Ministro Brunetta per i rinnovi contrattuali dei pubblici dipendenti Impegno del Governo per l avvio delle procedure per

Dettagli

Nuovo contratto degli statali: ecco tutte le novità previste

Nuovo contratto degli statali: ecco tutte le novità previste Nuovo contratto degli statali: ecco tutte le novità previste Raggiunto l accordo per il nuovo contratto degli statali. Ecco tutte le novità in arrivo per i dipendenti pubblici che saranno introdotte È

Dettagli

Metodi qualitativi per prevedere i fabbisogni di competenze delle professioni

Metodi qualitativi per prevedere i fabbisogni di competenze delle professioni Metodi qualitativi per prevedere i fabbisogni di competenze delle professioni workshop Prevedere le dinamiche occupazionali a livello di settore e professione. Modelli teorici ed approcci empirici a confronto

Dettagli

Pensioni e Scuola. Intervento del Segretario Generale, Marco Paolo Nigi, a TG2 Insieme - 16/12/2013

Pensioni e Scuola. Intervento del Segretario Generale, Marco Paolo Nigi, a TG2 Insieme - 16/12/2013 Pensioni e Scuola. Intervento del Segretario Generale, Marco Paolo Nigi, a TG2 Insieme - 16/12/2013 Si è tenuto nella mattina del 16 dicembre 2013, l intervento del prof. Marco Paolo Nigi a TG2 Insieme

Dettagli

Il giorno 12 febbraio 2010 alle ore 17,00 presso la sede dell Aran, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 12 febbraio 2010 alle ore 17,00 presso la sede dell Aran, ha avuto luogo l incontro tra: L'Agenzia Trasparenza Contrattazione Relazioni sindacali Attività varie Pubblicazioni Links Cerca Home Webmaster Mappa Banca dati contratti e ordinanze. AREE DIRIGENZIALI. COMPARTI Agenzie fiscali Aziende

Dettagli

INTESA SINDACATI FUNZIONE PUBBLICA. per l avvio del negoziato per il rinnovo dei contratti 30 novembre 2016

INTESA SINDACATI FUNZIONE PUBBLICA. per l avvio del negoziato per il rinnovo dei contratti 30 novembre 2016 INTESA SINDACATI FUNZIONE PUBBLICA per l avvio del negoziato per il rinnovo dei contratti 30 novembre 2016 Valorizzato il lavoro pubblico Buon funzionamento della P.A. e qualità dei servizi offerti a cittadini

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE Sintesi Grafica

IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE Sintesi Grafica IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2018 Sintesi Grafica Maggio 2018 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2018 LE PREVISIONI Nei primi mesi del 2018 il contesto economico internazionale

Dettagli

AGGIORNAMENTO MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI SETTEMBRE

AGGIORNAMENTO MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI SETTEMBRE (SINTESI) AGGIORNAMENTO MENSILE al 20.09.2011 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI SETTEMBRE Agenzie di viaggio - Confindustria Aggiornati i minimi retributivi come previsto dall accordo del 9 luglio 2010.

Dettagli

LE RETRIBUZIONI IMPONIBILI

LE RETRIBUZIONI IMPONIBILI la retribuzione, determinata ai sensi dell art. 29 del T.U., non può essere inferiore ai minimali contrattuali prima, come nel caso delle 40 ore settimanali per il settore edile, ed ai minimali di Legge

Dettagli

IL LAVORO DELLE DONNE VENETO Marzo 2017, Giornata Internazionale della donna

IL LAVORO DELLE DONNE VENETO Marzo 2017, Giornata Internazionale della donna 1 IL LAVORO DELLE DONNE VENETO 2008-2016 8 Marzo 2017, Giornata Internazionale della donna 8 Marzo 2017 2 Il lavoro delle donne in Veneto dal 2008 al 2016 3 Posizioni di lavoro dipendente per genere 20.000

Dettagli

la dizione importi del 2010 e imprecisa non essendo indicata alcuna data.

la dizione importi del 2010 e imprecisa non essendo indicata alcuna data. Cura della Fp Cgil Daniele Giordano Luigino Baldini DEC RETO LEGGE 78/2010 MANOVRA FINANZIARIA art.9 (capo iii ) blocco delle retribuzioni complessive individuali di tutti i dipendenti pubblici agli importi

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA I BIENNIO ECONOMICO

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA I BIENNIO ECONOMICO IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA I BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Il giorno 10 dicembre 2009 alle ore 21,40 presso la sede dell Aran, ha avuto

Dettagli

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI TURISMO, MENSE E PUBBLICI ESERCIZI: RINNOVATO IL CONTRATTO COLLETTIVO Riferimenti: Ipotesi di Accordo Sindacale del 20 febbraio 2010 In sintesi Con l Accordo Sindacale dello scorso 20 febbraio 2010, ancora

Dettagli

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio economico 2008-2009 Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso

Dettagli

NEWSLETTER LAVORO

NEWSLETTER LAVORO NEWSLETTER LAVORO 06 2019 Normativa lavoro 1. Estensione del beneficio dell esonero contributivo anche per i lavoratori iscritti all INPGI 2. Recenti interventi della giurisprudenza sulla impugnabilità

Dettagli

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI 64/2008 AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE BILANCIO DI PREVISIONE 2009 Probabile proroga al 31 marzo 2009 2

Dettagli

PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI. I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017

PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI. I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017 Autori Introduzione pag. 15» 17 PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017 1.1 Definizione delle risorse stabili (art.

Dettagli

SUL GODIMENTO DELLE C.D. FERIE RX DI CUI ALL ART. 5 COMMA 6, CCNL COMPARTO SANITÀ. Come noto, sulla fruizione delle c.d. ferie rx, si sono avute

SUL GODIMENTO DELLE C.D. FERIE RX DI CUI ALL ART. 5 COMMA 6, CCNL COMPARTO SANITÀ. Come noto, sulla fruizione delle c.d. ferie rx, si sono avute Spett.le Federazione Nazionale Collegi Professionali TSRM di Roma Via Magna Grecia 30/g 00183 Roma federazione@tsrm.org SUL GODIMENTO DELLE C.D. FERIE RX DI CUI ALL ART. 5 COMMA 6, CCNL COMPARTO SANITÀ

Dettagli

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dirigente dell area I - Biennio economico 2008-2009 tra: Il giorno

Dettagli

FONTI DI DIRITTO DEL LAVORO

FONTI DI DIRITTO DEL LAVORO FONTI DI DIRITTO DEL LAVORO COSTITUZIONE Principi fondamentali Art. 1: L Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro Art. 3: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti

Dettagli

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax AUMENTI E ARRETRATI PREVISTI NELL IPOTESI DI CCNL 2016/2018 Importi lordo dipendente COLLABORATORE SCOLASTICO 0-8 285,7 51,4 29,0 80,4 9-14 310,4 55,4 27,0 82,4 15-20 329,3 58,4 25,0 83,4 21-27 348,0 60,4

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DELLA DIRIGENZA DELL'AREA VI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DELLA DIRIGENZA DELL'AREA VI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DELLA DIRIGENZA DELL'AREA VI (ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI E AGENZIE FISCALI) PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 In data 21 luglio 2010 alle ore 13,15.ha avuto luogo

Dettagli

RIDUZIONE DEL CUNEO CONTRIBUTIVO DEL COSTO DEL LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: EURO MEDI IN MENO L ANNO

RIDUZIONE DEL CUNEO CONTRIBUTIVO DEL COSTO DEL LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: EURO MEDI IN MENO L ANNO RIDUZIONE DEL CUNEO CONTRIBUTIVO DEL COSTO DEL LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: 1.440 EURO MEDI IN MENO L ANNO PER LE IMPRESE POSSIBILI RISPARMI DA 720 EURO A 960 EURO MEDI ANNUI A DIPENDENTE PER I LAVORATORI

Dettagli

ANCE #RASSEGNA STAMPA. Rinnovo contratto edilizia. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

ANCE #RASSEGNA STAMPA. Rinnovo contratto edilizia. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa ANCE #RASSEGNA STAMPA Rinnovo contratto edilizia A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa Pag. 27 Pag. 28 Pag. 29 Pag. 30 Pag. 31 Pag. 32 Pag. 33 Pag. 34 20 Lug 2018 Contratto edilizia/2. Ecco il testo

Dettagli

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Presentazione...................................... VII Capitolo I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 1.1. Il quadro normativo.............................

Dettagli

AKS SAN 0 DNA NAZ SANITA': COSMED SU CONTRATTI, GOVERNO GARANTISCA RECUPERO RISORSE ACCESSORIE =

AKS SAN 0 DNA NAZ SANITA': COSMED SU CONTRATTI, GOVERNO GARANTISCA RECUPERO RISORSE ACCESSORIE = AKS0044 7 SAN 0 DNA NAZ SANITA': COSMED SU CONTRATTI, GOVERNO GARANTISCA RECUPERO RISORSE ACCESSORIE = Roma, 10 nov. (AdnKronos Salute) - "Il Governo provveda a soluzioni che consentano di garantire un

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO. relativo al personale del comparto scuola per il secondo biennio economico 2008/2009

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO. relativo al personale del comparto scuola per il secondo biennio economico 2008/2009 IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto scuola per il secondo biennio economico 2008/2009 ART. 1 - Durata e decorrenza del contratto biennale 1. Il presente

Dettagli

Città di Avezzano. Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale. Deliberazione di G.C. n 33 del

Città di Avezzano. Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale. Deliberazione di G.C. n 33 del Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale. Deliberazione di G.C. n 33 del 07.02.2006 MENSA AI DIPENDENTI.doc 1 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Definizione

Dettagli

III trimestre 2014 INDICATORI DEL LAVORO NELLE IMPRESE

III trimestre 2014 INDICATORI DEL LAVORO NELLE IMPRESE 16 dicembre 2014 III trimestre 2014 INDICATORI DEL LAVORO NELLE IMPRESE Nel terzo trimestre 2014 nel complesso dell'industria e dei servizi di mercato il monte ore lavorate aumenta, in termini destagionalizzati,

Dettagli

FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato

FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato Logo della società FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato Lunedì 16 Gennaio 2017 Hotel Su Baione Abbasanta Riforma del sistema degli ammortizzatori sociali Art.27 Fondi di solidarietà alternativi

Dettagli

CONFSAL-UNSA UN SINDACATO DI LAVORATORI APPASSIONATI E PREPARATI

CONFSAL-UNSA UN SINDACATO DI LAVORATORI APPASSIONATI E PREPARATI CONFSAL-UNSA UN SINDACATO DI LAVORATORI APPASSIONATI E PREPARATI A CHI DICE Dove era il sindacato? Cosa ha fatto il sindacato? - Si prenda due minuti di tempo, senza pregiudizi e guardi cosa ha fatto l

Dettagli

ECO:P.A :26 P.A:

ECO:P.A :26 P.A: ECO:P.A 2018-05-09 17:26 P.A: dirigenti di Stato, trattativa sprint e maxi-arretrati Primo incontro sindacati-aran, nuovo tavolo entro 10 giorni ROMA (ANSA) - ROMA, 09 MAG - Ha preso il via la trattativa

Dettagli

II trimestre 2014 INDICATORI DEL LAVORO NELLE IMPRESE

II trimestre 2014 INDICATORI DEL LAVORO NELLE IMPRESE 16 settembre 2014 II trimestre 2014 INDICATORI DEL LAVORO NELLE IMPRESE Nel secondo trimestre 2014 nel complesso dell'industria e dei servizi di mercato il monte ore lavorate diminuisce, in termini destagionalizzati,

Dettagli

Paghe. I contratti di solidarietà in busta paga

Paghe. I contratti di solidarietà in busta paga I contratti di solidarietà in busta paga Bartolomeo La Porta - Consulente del lavoro Massimo Mutti - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Il D.Lgs. n. 148/2015, di riforma degli ammortizzatori sociali

Dettagli

Revocato sciopero dei medici

Revocato sciopero dei medici Revocato sciopero dei medici https://www.adnkronos.com/salute/sanita/2019/01/21/revocato-sciopero-dei-medici_z... Pagina 1 di 4 21/01/2019 Fatti Soldi Lavoro Salute Revocato sciopero dei medici Sanità

Dettagli

CONCILIAZIONE E PRODUTTIVITA : ESEMPI DI BUONE PRATICHE. Relatrice: SABINA GUANCIA

CONCILIAZIONE E PRODUTTIVITA : ESEMPI DI BUONE PRATICHE. Relatrice: SABINA GUANCIA Conciliazione In Pratica (C.I.P.) - La piccola impresa si innova Azione realizzata nell ambito della DGR n. X/1081/2013 Valorizzazione delle politiche territoriali di conciliazione, dei tempi lavorativi

Dettagli

CENTURION PAYROLL SERVICE SRL. NEWSLETTER luglio 2017 N 2 STUDIO DOTT.SSA MONICA MELANI

CENTURION PAYROLL SERVICE SRL. NEWSLETTER luglio 2017 N 2 STUDIO DOTT.SSA MONICA MELANI CENTURION PAYROLL SERVICE SRL NEWSLETTER luglio 2017 N 2 STUDIO DOTT.SSA MONICA MELANI INDICE 1. RIPARTIZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI RELATIVI AL FONDO GAS 2. STABILIZZAZIONE

Dettagli

Legge di bilancio 2017: quali sono le novità?

Legge di bilancio 2017: quali sono le novità? Legge di bilancio 2017: quali sono le novità? Autore: Redazione In: Normativa nazionale Cerchi un avvocato? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! Il testo dell attesissima

Dettagli

80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/

80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/ Centro Studi Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 19 luglio 2005 Circolare informativa

Dettagli

Nel prospetto paga devono essere evidenziate le seguenti voci: la retribuzione minima contrattuale; gli eventuali scatti di anzianità; l eventuale

Nel prospetto paga devono essere evidenziate le seguenti voci: la retribuzione minima contrattuale; gli eventuali scatti di anzianità; l eventuale La retribuzione del lavoratore domestico è composta dalle seguenti voci: retribuzione minima contrattuale (più indennità di funzione per le categorie D e D-super); eventuali scatti di anzianità; eventuale

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CAPOZZOLO, MICHELE BORDO, CAPONE. Riconoscimento della patente europea pizzaioli (PEP)

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CAPOZZOLO, MICHELE BORDO, CAPONE. Riconoscimento della patente europea pizzaioli (PEP) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3294 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI CAPOZZOLO, MICHELE BORDO, CAPONE

Dettagli

OGGETTO: RINNOVO C.C.N.L. EDILI E AFFINI ARTIGIANATO E PICCOLE MEDIE IMPRESE PRIME INFORMAZIONI PARTE ECONOMICA

OGGETTO: RINNOVO C.C.N.L. EDILI E AFFINI ARTIGIANATO E PICCOLE MEDIE IMPRESE PRIME INFORMAZIONI PARTE ECONOMICA Documento redatto per il sito www.fondazioneforense.it Non è consentita la distribuzione e la pubblicazione di questo documento, anche parzialmente modificato, senza l esplicita approvazione di CNA Interpreta

Dettagli

C O M U N E DI O R V I E T O

C O M U N E DI O R V I E T O REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI MENSA A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione G.C. n. 118 del 05.10.2012 Pagina 1 di 5 Articolo 1 Principi generali 1. Il presente Regolamento

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

PILLOLE DI DIRITTO DEL LAVORO

PILLOLE DI DIRITTO DEL LAVORO PILLOLE DI DIRITTO DEL LAVORO Dott. Mario Caserta CISL FP A.M. Torino e Canavese CISL FP Città della Salute e della Scienza ASSETTI CONTRATTUALI C.C.N.L.: * durata 4 anni per normativo * durata 2 anni

Dettagli

Circolare N.173 del 22 Novembre 2013

Circolare N.173 del 22 Novembre 2013 Circolare N.173 del 22 Novembre 2013 Apprendistato e piano formativo individuale: fino a 600 euro di sanzioni per il datore di lavoro distratto Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 421 del Oggetto: Collocamento a riposo del Sig. Dolenz Marcello indennità di anzianità. IL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE N. 421 del Oggetto: Collocamento a riposo del Sig. Dolenz Marcello indennità di anzianità. IL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE N. 421 del 10.12.2013 Oggetto: Collocamento a riposo del Sig. Dolenz Marcello indennità di anzianità. Liquidazione IL SEGRETARIO GENERALE Vista la proposta del Responsabile del Servizio

Dettagli

CARATTERISTICHE DEI CONTRATTI INTEGRATIVI TERRITORIALI E NORME TECNICHE PER I VERSAMENTI

CARATTERISTICHE DEI CONTRATTI INTEGRATIVI TERRITORIALI E NORME TECNICHE PER I VERSAMENTI CARATTERISTICHE DEI CONTRATTI INTEGRATIVI TERRITORIALI E NORME TECNICHE PER I VERSAMENTI DECORRENZA 01/01/2013 FESTIVITA Le festività devono essere pagate ai lavoratori direttamente dall Impresa, anche

Dettagli

ECO:Sanità :10

ECO:Sanità :10 ECO:Sanità 2019-03-12 15:10 Sanità: riparte domani trattativa per contratto dirigenti Sindacato Anaao, in gioco futuro del Servizio Sanitario ROMA (ANSA) - ROMA, 12 MAR - Riparte domani la trattativa per

Dettagli

OPERAIO 1,441% 0,417% contributo funzionamento CASSA EDILE: 2,50% x 1/6 = 0,417% 1,024% quota ADESIONE CONTRATTUALE 0,802% quota territoriale

OPERAIO 1,441% 0,417% contributo funzionamento CASSA EDILE: 2,50% x 1/6 = 0,417% 1,024% quota ADESIONE CONTRATTUALE 0,802% quota territoriale CONTRIBUTI OPERAI 2018 IMPONIBILE Paga Oraria Lorda x (Ore lavorate + Ore festività) CONTRIBUTI OPERAIO 1,441% 0,417% contributo funzionamento CASSA EDILE: 2,50% x 1/6 = 0,417% 1,024% quota ADESIONE CONTRATTUALE

Dettagli

CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI

CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI 21 maggio Aprile CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI Alla fine di aprile i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 58,2% degli occupati dipendenti

Dettagli

Il giorno 13 maggio alle ore 9.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 13 maggio alle ore 9.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE ISTITUZIONI E DEGLI ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Il giorno 13 maggio alle ore 9.30, presso

Dettagli

Aran e Organizzazioni sindacali hanno firmato in via definitiva il contratto collettivo nazionale di lavoro 20

Aran e Organizzazioni sindacali hanno firmato in via definitiva il contratto collettivo nazionale di lavoro 20 In data 21 maggio 2018 Aran e Organizzazioni sindacali hanno firmato in via definitiva il contr atto collettivo nazionale di lavoro 2016-2018 per i circa 467.000 pubblici dipendenti appartenenti al comparto

Dettagli

RassegnaStampa 22/07/2015. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

RassegnaStampa 22/07/2015. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax RassegnaStampa 22/07/2015 ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax+390815640547 Rassegna del 22 luglio 2015 ATTIVITA' ECONOMICHE Il Sole 24 Ore 32 DETRAZIONI EDILIZIE LEGATE AL PERMESSO DEL COMUNE 1 Il

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Informazioni su un contratto. Inviato da Sonia.P. - 30/07/2015 09:12 Ciao a tutti...in queste giornate torride!!!! una mia C.S. mi ha chiesto se conosco il contratto ANINSEI per una Educatrice di 3 livello

Dettagli

SALARIO MINIMO PER LEGGE? NO GRAZIE. GIA OGGI SIAMO SOPRA I 9 EURO LORDI.

SALARIO MINIMO PER LEGGE? NO GRAZIE. GIA OGGI SIAMO SOPRA I 9 EURO LORDI. Ufficio Studi News del 22 giugno 2019 SALARIO MINIMO PER LEGGE? NO GRAZIE. GIA OGGI SIAMO SOPRA I 9 EURO LORDI. SE APPLICATA, LA PROPOSTA DEI 5STELLE COSTEREBBE AGLI ARTIGIANI ALMENO 1,5 MILIARDI Salario

Dettagli

Vi trasmettiamo in allegato alla presente le tabelle di cui all oggetto. Distinti saluti.

Vi trasmettiamo in allegato alla presente le tabelle di cui all oggetto. Distinti saluti. Verona, 27/04/2004 Circolare n 3/2004 - A TUTTE LE IMPRESE DI COSTRUZIONI DELLA PROVINCIA DI VERONA - AI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VERONA - ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI PROVINCIALI DI CATEGORIA

Dettagli

Aumenti retributivi CCNL Alimentari - Artigianato

Aumenti retributivi CCNL Alimentari - Artigianato Studio Filippi Consulenti d impresa Viale Dieci Martiri, 37 36100 Vicenza Linea 1: 0444 525824 Linea 2: 0444 231183 Fax: 0444 809824 www.studio-filippi.it Comunicazione 09 2012 Riepiloghiamo di seguito

Dettagli

CONTRATTO DECENTRATO PERSONALE NON DIRIGENTE C.C.I.A.A. DI VIBO VALENTIA PARTE ECONOMICA - ANNO 2009

CONTRATTO DECENTRATO PERSONALE NON DIRIGENTE C.C.I.A.A. DI VIBO VALENTIA PARTE ECONOMICA - ANNO 2009 CONTRATTO DECENTRATO PERSONALE NON DIRIGENTE C.C.I.A.A. DI VIBO VALENTIA PARTE ECONOMICA - ANNO 2009 L anno duemilanove, giorno 15 del mese di dicembre, alle ore 13.00, presso la sede camerale, si è riunita

Dettagli

VENERDI 6 ottobre. La privatizzazione del rapporto di lavoro pubblico

VENERDI 6 ottobre. La privatizzazione del rapporto di lavoro pubblico M O D U L O L A V O R O P U B B L I C O VENERDI 6 ottobre La privatizzazione del rapporto di lavoro pubblico La tradizione pubblicistica e la negazione dei mezzi di autotutela contrattuale; il passaggio

Dettagli

UIL. LA FORZA PLURALE. Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018

UIL. LA FORZA PLURALE. Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018 Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018 Blocco del turn over Blocco dei rinnovi Blocco delle carriere padlock icon Restituire dignità, economica e professionale, ai

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SEGRETERIA n. 41 di data 08/02/2018 OGGETTO: Dipendente matricola n. 41 assistente amministrativo categoria

Dettagli

CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI

CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI 21 giugno 2013 Maggio 2013 CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI Alla fine di maggio 2013 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 47,7% degli

Dettagli

Riforma della contrattazione collettiva - Accordo interconfederale 15 aprile Indice previsionale di inflazione

Riforma della contrattazione collettiva - Accordo interconfederale 15 aprile Indice previsionale di inflazione Riforma della contrattazione collettiva - Accordo interconfederale 15 aprile 2009 - Indice previsionale di inflazione di Massimo Pipino Pubblicato il 4 luglio 2009 siglato tra Confindustria e Organizzazioni

Dettagli

SUL LIMITE DEL 3,2% DEGLI INCREMENTI CONTRATTUALI DEL BIENNIO ECONOMICO

SUL LIMITE DEL 3,2% DEGLI INCREMENTI CONTRATTUALI DEL BIENNIO ECONOMICO SUL LIMITE DEL 3,2% DEGLI INCREMENTI CONTRATTUALI DEL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 BERGAMO Con il cedolino paga del mese di luglio i dipendenti dell Amministrazione provinciale di Bergamo hanno potuto leggere

Dettagli

CONCILIAZIONE E PRODUTTIVITA : ESEMPI DI BUONE PRATICHE SABINA GUANCIA

CONCILIAZIONE E PRODUTTIVITA : ESEMPI DI BUONE PRATICHE SABINA GUANCIA «COMPLESSI EQUILIBRI» La Conciliazione famiglie e lavoro in tutte le sue declinazioni Alleanza territoriale Sud-Est Asl Milano 2 CONCILIAZIONE E PRODUTTIVITA : ESEMPI DI BUONE PRATICHE SABINA GUANCIA La

Dettagli

CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI

CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI 25 settembre Agosto CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI Alla fine di agosto i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 6% degli occupati dipendenti

Dettagli

CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI

CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI 2 maggio Marzo CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI Alla fine di marzo i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica corrispondono al 62,2% degli occupati dipendenti

Dettagli

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE BOLOGNESE. - anno

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE BOLOGNESE. - anno OSSERVATORIO CONGIUNTURALE BOLOGNESE - anno 2017 - SETTORE MANIFATTURIERO anno 2017 Variazioni tendenziali (rispetto allo stesso periodo dell anno precedente) produzione fatturato fatturato grado settimane

Dettagli

3.IL BISOGNO. Foto Federazione Europea Banchi Alimentari

3.IL BISOGNO. Foto Federazione Europea Banchi Alimentari 3.IL BISOGNO La povertà Sempre più poveri in Lombardia L emergenza ha il volto dei minori Lo spreco alimentare in Italia I frutti del nostro impegno La legge Gadda 166-2016 Foto Federazione Europea Banchi

Dettagli

CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI

CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI 21 novembre Ottobre CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI Alla fine di ottobre i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 43,6% degli occupati

Dettagli

sanitario e ulteriore rivalutazione posizione x ruolo PTA e professioni sanitarie mensile

sanitario e ulteriore rivalutazione posizione x ruolo PTA e professioni sanitarie mensile DIRIGENZA SPTA Punti principali del biennio economico e modificazioni al testo delle code rispetto all ultimo invio 1. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DELL'AREA DELLA DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE,

Dettagli

Dopo il licenziamento cosa spetta al lavoratore. Autore : Noemi Secci. Data: 12/09/2019

Dopo il licenziamento cosa spetta al lavoratore. Autore : Noemi Secci. Data: 12/09/2019 Dopo il licenziamento cosa spetta al lavoratore Autore : Noemi Secci Data: 12/09/2019 Tfr, ferie e permessi non goduti, ratei tredicesima e quattordicesima, indennità di mancato preavviso, Naspi: tutto

Dettagli

Assenteismo nelle aziende associate al 6,5%. Nel pubblico impiego è di quasi il 50% più alto e ciò costa 3,7 miliardi.

Assenteismo nelle aziende associate al 6,5%. Nel pubblico impiego è di quasi il 50% più alto e ciò costa 3,7 miliardi. 09-01-2015 Numero 15-2 NOTA DAL CSC Indagine Confindustria sul lavoro nel 2013 Assenteismo nelle aziende associate al 6,5%. Nel pubblico impiego è di quasi il 50% più alto e ciò costa 3,7 miliardi. Contratti

Dettagli

Assenza per malattia nella Pubblica Amministrazione e Spending Review: risparmiare poco per spendere molto e non applicare la legge.

Assenza per malattia nella Pubblica Amministrazione e Spending Review: risparmiare poco per spendere molto e non applicare la legge. Assenza per malattia nella Pubblica Amministrazione e Spending Review: risparmiare poco per spendere molto e non applicare la legge. Tra le norme inserite nella Legge delega in materia di riorganizzazione

Dettagli