Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di VELA. Istituzioni Scolastiche Scuole Secondarie di 1 grado

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di VELA. Istituzioni Scolastiche Scuole Secondarie di 1 grado"

Transcript

1 Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di VELA Istituzioni Scolastiche Scuole Secondarie di 1 grado Anno scolastico 2013/2014 LAGO DELLE NAZIONI 3-5 giugno 2014 Allegato tecnico CN.VOLANO

2 INDICAZIONI GENERALI PARTECIPAZIONE: Sono ammesse a partecipare le rappresentative di Istituto maschili e femminili vincitrici delle finali regionali dei Campionati Studenteschi Scuole del I ciclo (scuole secondarie di 1 grado) Campionato con equipaggio imbarcato su barca collettiva categoria unica (alunni/e nati/e negli anni 2000, 2001, 2002, 2003 nei casi di studenti in anticipo scolastico) in rappresentanza delle Istituzioni Scolastiche. La categoria è unica e l equipaggio può essere anche misto, sia come età che come genere, ma con la limitazione di un massimo di due tesserati FIV agonisti. Tesserati FIV agonisti. Vanno definiti tali: a) Gli atleti ammessi alla prima selezione nazionale optimist. b) Gli atleti tesserati presso le associazioni di classe delle classi olimpiche c) I timonieri inseriti nelle ranking list delle classi laser standard, radial e 4.7 (consultabili sul sito assolaser.org e nei primi 60 posti della ranking list della classe 420 ( ed i prodieri della classe 420 che abbiano partecipato ad almeno due delle regate nazionali della corrente stagione. I risultati sono facilmente consultabili sul sito. Per i laser 4.7 vanno presi in considerazione gli atleti con più di 800 punti. d) Tutti gli atleti di altre classi (comprese le tavole a vela) per le quali sia prevista dalla Normativa federale la visita medica agonistica. Le rappresentative di Istituto dovranno essere composte da un equipaggio di quattro allievi/e, con un timoniere e tre membri d equipaggio. Il timoniere delle rappresentative delle scuole dovrà aver compiuto il 12 anno di età. IMPIANTI E ATTREZZATURE La manifestazione si svolgerà presso il Lago delle Nazioni, Comacchio (FE). Il campo di gara sarà predisposto dal Comitato di Regata conformemente ai Regolamenti della Federazione Italiana Vela. La barca collettiva ed i mezzi per l assistenza in acqua saranno messe a disposizione dal Circolo Organizzatore CN Volano. IMBARCAZIONI UTILIZZATE TRIDENTE 16 Lunghezza 5,00 metri Vele: Randa - Fiocco Sup. velica: 16 mq 2

3 REGOLE Per quanto non previsto si rimanda ai Regolamenti della Federazione Italiana Vela. Sarà utilizzato un Regolamento di Regata semplificato ; le Introductory Racing Rules dell ISAF. PUNTEGGI E CLASSIFICHE Il formato della Manifestazione sarà deciso dal Comitato Organizzatore a seconda del numero delle scuole iscritte e delle previsioni del tempo. I concorrenti non dovranno restare in acqua per più di 4 ore consecutive. Il sistema di punteggio sarà deciso conformemente al formato scelto, sulla base delle normative della Federazione Italiana Vela. In caso di parità fra 2 o più Rappresentative, prevarrà quella che avrà ottenuto i migliori piazzamenti. Se persiste una parità prevarrà la Rappresentativa in cui gli alunni risulteranno più giovani. PREMIAZIONI Premi ai primi tre equipaggi classificati. IMPIANTI Le gare si svolgeranno presso il Club Village & Hotel Spiaggia Romea, lago privato Lago delle Nazioni via Oasi, Lido delle Nazioni Comacchio (FE). (tel fax info@spiaggiaromea.it PROGRAMMA Martedì 3 giugno ore dopo cena Arrivo delle rappresentative scolastiche e sistemazione in albergo. Riunione tecnico-organizzativa tra i docenti accompagnatori delle rispettive rappresentative scolastiche e il Comitato Tecnico F.I.V. Mercoledì 4 giugno ore 09:00 ore 10:00 ore 13:00 apertura dei giochi e incontro con il Comitato Tecnico regate pausa e pranzo al sacco nelle vicinanze del campo di regata, a seguire, completamento del programma delle regate. 3

4 Giovedì 5 giugno ore 10:00 partenza per Bologna. Il programma potrà essere modificato conformemente al formato scelto e alle condizioni meteorologiche. ALLOGGIO E RITROVO Il soggiorno delle rappresentative è a carico della FIV. Sono previste sistemazioni per docenti in camere doppie; alunni in doppie, triple o quadruple. Le rappresentative alloggeranno presso il Club Village & Hotel Spiaggia Romea. ISCRIZIONI Le iscrizioni andranno inviate all indirizzo sotto indicato entro il giorno 28 maggio Il modello d iscrizione dovrà anche essere stampato, firmato dal Dirigente scolastico e consegnato ai referenti organizzativi al momento dell arrivo nei luoghi di gara. Referente Organizzativo Federazione Italiana Vela : Antonio Rubis Viviani vivianirubis@libero.it - cell. 338/ SOSTITUZIONI Eventuali motivate sostituzioni dovranno essere comunicate ai referenti organizzativi entro il 31 maggio 2014 che dovrà essere successivamente consegnato in originale al Comitato Organizzatore. Non saranno ammesse sostituzioni dopo l arrivo della squadra. IDONEITA SPORTIVA AGONISTICA Tutti i partecipanti alla manifestazione dovranno essere in possesso del certificato di idoneità all attività sportiva agonistica (come previsto dal D.M ). I Dirigenti Scolastici attesteranno, con l iscrizione, l effettiva frequenza degli studenti e il possesso del certificato medico di idoneità agonistica alla pratica sportiva. La documentazione medica dovrà essere depositata presso la Segreteria della Scuola di appartenenza. In ogni caso, la FIV garantisce sia l appropriata assistenza medica, sia la presenza di ambulanze con defibrillatore sui luoghi di gara. DOCUMENTO DI IDENTITÀ E TESSERA SANITARIA Tutti gli studenti partecipanti dovranno essere muniti di documento personale di identità valido a tutti gli effetti e fotocopia della tessera sanitaria rilasciata dal S.S.N.; qualora sprovvisti di documento di identità è possibile utilizzare in sostituzione del documento il modello di certificazione previsto dalle indicazioni organizzative dei Campionati 4

5 Studenteschi ed a disposizione di ogni Istituto. Il modulo, firmato dal Dirigente scolastico, dovrà essere consegnato al Comitato Organizzatore. ACCOMPAGNAMENTO DEGLI ALUNNI Le squadre partecipanti dovranno essere accompagnate dai docenti di educazione fisica della scuola di appartenenza. Nel caso di impossibilità di questi ultimi ad accettare l incarico, il Dirigente Scolastico potrà individuare, quali accompagnatori, docenti di altre materie cultori dello sport interessato. All atto dell iscrizione, si chiede gentilmente di fornire anche la segnalazione della tipologia e del numero di casi con particolari esigenze (ad es. allergie e/o intolleranze alimentari). Si richiama l attenzione circa l obbligo di una attenta ed assidua vigilanza degli alunni con l assunzione delle connesse responsabilità previste dalla normativa vigente (art c.c.; L. 312/80). TRASPORTI I viaggi sono a carico della FIV Il piano viaggi in treno sarà predisposto da PRIMATOUR ITALIA (Roma). 5

Finali Nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi di VELA. Istituzioni scolastiche del I (scuole secondarie di I grado) e II Ciclo di Istruzione

Finali Nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi di VELA. Istituzioni scolastiche del I (scuole secondarie di I grado) e II Ciclo di Istruzione Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport Ufficio per lo Sport Ufficio Scolastico Regionale

Dettagli

Finali Nazionali di Rugby Istituzioni scolastiche secondarie del I Ciclo (limitatamente alla scuola secondaria di I grado) e II Ciclo di Istruzione

Finali Nazionali di Rugby Istituzioni scolastiche secondarie del I Ciclo (limitatamente alla scuola secondaria di I grado) e II Ciclo di Istruzione Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport Ufficio per lo Sport Ufficio Scolastico Regionale

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Finali Nazionali di Badminton Istituzioni scolastiche del I (scuole

Dettagli

2015/2016 LEVICO TERME (TN)

2015/2016 LEVICO TERME (TN) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per lo Studente, l integrazione e la Partecipazione Comitato Olimpico Nazionale Italiano Finali Nazionali di Badminton Istituzioni

Dettagli

uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465

uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465 UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465 Prot. n. 3685/P/C32 Torino, 15 aprile 2011 Circ. n.233 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi Finali Nazionali Istituzioni scolastiche secondarie di PRIMO grado Individuali e Squadra

Giochi Sportivi Studenteschi Finali Nazionali Istituzioni scolastiche secondarie di PRIMO grado Individuali e Squadra Giochi Sportivi Studenteschi Finali Nazionali Istituzioni scolastiche secondarie di PRIMO grado Individuali e Squadra NORME COMUNI Le finali nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi delle discipline

Dettagli

Finali Nazionali di CANOTTAGGIO Istituzioni scolastiche del I (scuole secondarie di 1 grado) e II ciclo di Istruzione

Finali Nazionali di CANOTTAGGIO Istituzioni scolastiche del I (scuole secondarie di 1 grado) e II ciclo di Istruzione Allegato Tecnico Finali Nazionali di CANOTTAGGIO Istituzioni scolastiche del I (scuole secondarie di 1 grado) e II ciclo di Istruzione Anno scolastico 2010/2011 Lago di BOMBA(CH) 20-21 maggio 2011 INDICAZIONI

Dettagli

Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Tennis. Anno scolastico 2014/2015

Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Tennis. Anno scolastico 2014/2015 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Tennis Anno scolastico

Dettagli

Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di PALLAVOLO. Anno scolastico 2013/2014

Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di PALLAVOLO. Anno scolastico 2013/2014 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Comitato Olimpico Nazionale Italiano Federazione Italiana Pallavolo Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Finali Nazionali dei Campionati

Dettagli

OGGETTO: Finale regionale GSS Scacchi 2010/2011.

OGGETTO: Finale regionale GSS Scacchi 2010/2011. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio X - Ambito territoriale per la provincia di Roma Coordinamento di Educazione Motoria Fisica

Dettagli

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico 2013-2014

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico 2013-2014 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1 GRADO INTERESSATI LORO SEDI AL COMITATO PROVINCIALE C.O.N.I. - SASSARI AL COMITATO PROVINCIALE F.I.G.C. Oggetto: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

Dettagli

Salsomaggiore Terme 12-15 ottobre 2015 La Cittadella del Rugby Parma

Salsomaggiore Terme 12-15 ottobre 2015 La Cittadella del Rugby Parma MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE, L INTEGRAZIONE E LA PARTECIPAZIONE! Manifestazione Finale Nazionale di RUGBY Istituzioni scolastiche del I

Dettagli

Finali Nazionali Campionati Studenteschi /SuperClasse Cup di Calcio a 5. Anno scolastico 2014/2015

Finali Nazionali Campionati Studenteschi /SuperClasse Cup di Calcio a 5. Anno scolastico 2014/2015 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia-Romagna Finali Nazionali Campionati Studenteschi /SuperClasse Cup di Calcio a 5 Anno scolastico 2014/2015

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi. Finali Nazionali Istituzioni scolastiche secondarie di SECONDO grado

Giochi Sportivi Studenteschi. Finali Nazionali Istituzioni scolastiche secondarie di SECONDO grado Giochi Sportivi Studenteschi Finali Nazionali Istituzioni scolastiche secondarie di SECONDO grado Individuali e Squadra LIGNANO SABBIADORO (UD) INDICAZIONI GENERALI Partecipano alle finali nazionali per

Dettagli

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI E DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 e 2 GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI E DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 e 2 GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465 Prot. n. 777/P/C32 Torino, 27 gennaio 2011 Circ. n. 55 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI

Dettagli

Roma, 26/1/2012. OGGETTO: Giochi Sportivi Studenteschi 2011/2012 TENNISTAVOLO - Scuole Secondarie di I grado

Roma, 26/1/2012. OGGETTO: Giochi Sportivi Studenteschi 2011/2012 TENNISTAVOLO - Scuole Secondarie di I grado Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio X - Ambito territoriale per la provincia di Roma Coordinamento di Educazione Motoria Fisica

Dettagli

I e II Ciclo di Istruzione (Scuole secondarie di I e II grado)

I e II Ciclo di Istruzione (Scuole secondarie di I e II grado) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di SCI ALPINO SCI NORDICO I e II Ciclo di Istruzione (Scuole

Dettagli

Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Atletica leggera su Pista. Anno scolastico 2014/2015

Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Atletica leggera su Pista. Anno scolastico 2014/2015 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Atletica leggera su Pista Anno scolastico 2014/2015

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE, L INTEGRAZIONE E LA PARTECIPAZIONE!

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE, L INTEGRAZIONE E LA PARTECIPAZIONE! MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE, L INTEGRAZIONE E LA PARTECIPAZIONE! Manifestazione Finale Nazionale di PALLAVOLO Istituzioni scolastiche del

Dettagli

Prot.11918 Uscita Roma, 21/4/2011

Prot.11918 Uscita Roma, 21/4/2011 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio X - Ambito territoriale per la provincia di Roma Coordinamento di Educazione Motoria Fisica

Dettagli

Prot. n. 3495 Modena, 15.04.2014

Prot. n. 3495 Modena, 15.04.2014 Prot. n. 3495 Modena, 15.04.2014 - Ai Dirigenti delle Scuole Secondarie di 1 e 2 grado Statali e non Statali - All Orienteering Club Appennino - Al Comitato provinciale C.O.N.I. OGGETTO: Campionati Studenteschi

Dettagli

1 Tappa Nazionale RS FEVA Rimini 25-26 aprile 2015 BANDO DI REGATA

1 Tappa Nazionale RS FEVA Rimini 25-26 aprile 2015 BANDO DI REGATA 1 Tappa Nazionale RS FEVA Rimini 25-26 aprile 2015 BANDO DI REGATA 1- COMITATO ORGANIZZATORE Club Nautico Rimini ASD- P.le Boscovich, 12-47921 Rimini Tel.0541.26520 Fax 0541.56878 cnrimini@cnrimini.com

Dettagli

Manifestazione Nazionale Giochi Sportivi Studenteschi - Sport Invernali 2008/2009

Manifestazione Nazionale Giochi Sportivi Studenteschi - Sport Invernali 2008/2009 Manifestazione Nazionale Giochi Sportivi Studenteschi - Sport Invernali 2008/2009 Il Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Direzione Generale per lo Studente l Integrazione, la Partecipazione

Dettagli

A Climband Belluno. Campionati Studenteschi 2015/16- Manifestazione promozionale regionale di arrampicata sportiva 1 e 2 grado Giovedì 26 maggio 2016.

A Climband Belluno. Campionati Studenteschi 2015/16- Manifestazione promozionale regionale di arrampicata sportiva 1 e 2 grado Giovedì 26 maggio 2016. Ministero dell istruzione, dell università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto DIREZIONE GENERALE Ufficio II - Ordinamenti scolastici. Politiche formative e orientamento. Rapporti

Dettagli

Campionati Zonali Laser 2010 Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7

Campionati Zonali Laser 2010 Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7 Campionati Zonali Laser 2010 Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7 1.Comitato Organizzatore Club Nautico della Vela Piazzetta Marinari, 12 80132 Napoli Tel fax 081/7647424 2.Date, Società e Località

Dettagli

Prot.n. 9668/U/C32a-1 Torino, 05 Novembre 2015

Prot.n. 9668/U/C32a-1 Torino, 05 Novembre 2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio IV Educazione Fisica e Sportiva Torino Via S.Tommaso 17 10121 Torino e-mail : uef.to@usrpiemonte.it

Dettagli

IL CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MARINA IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE ORGANIZZA RADUNO INTERZONALE DI CLASSE 01-02 MAGGIO 2014 TROFEO COM.

IL CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MARINA IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE ORGANIZZA RADUNO INTERZONALE DI CLASSE 01-02 MAGGIO 2014 TROFEO COM. IL CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MARINA IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE ORGANIZZA RADUNO INTERZONALE DI CLASSE 01-02 MAGGIO 2014 E TROFEO COM.TE MIELE 03 MAGGIO 2014 PROGRAMMA RADUNO 01 MAGGIO ore 11,00

Dettagli

Campionato Regionale Studentesco su Remoergometro per le Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado

Campionato Regionale Studentesco su Remoergometro per le Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado TRIESTE, 11 febbraio 2015 Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi e delle Scuole di Istruzione Secondaria di secondo grado Alle Società tutor Oggetto: Campionato Regionale Studentesco su Remoergometro

Dettagli

Club Canottieri Roggero di Lauria a.s.d.

Club Canottieri Roggero di Lauria a.s.d. BANDO DI REGATA 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE CLASSI RSX m/f/ - TECHNO 293 RACEBOARD 11-12 SETTEMBRE 2010 7^ PROVA CAMPIONATO ZONALE CLASSE LASER 19 SETTEMBRE 2010 48^ SETTIMANA VELICA DEL MEDITERRANEO CLASSI

Dettagli

AOODRLA Reg.Uff. Prot. 10659 Roma, 12 aprile 2012

AOODRLA Reg.Uff. Prot. 10659 Roma, 12 aprile 2012 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio - Direzione Generale Ufficio III Coordinamento Regionale del Servizio di Educazione Motoria Fisica e

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA NAUTICA PICENA

ASSOCIAZIONE SPORTIVA NAUTICA PICENA ASSOCIAZIONE SPORTIVA NAUTICA PICENA VELE DI PASQUA 2011 2 MEMORIAL ALESSANDRO DEL ZOZZO CLASSE OPTIMIST PORTO SAN GIORGIO (FM) 22-23-24 APRILE 2011 BANDO DI REGATA AGGIORNATO AL 12/04/2011 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

III TROFEO UBI BANCA POPOLARE DI BERGAMO LOVERE, 9 OTTOBRE 2011

III TROFEO UBI BANCA POPOLARE DI BERGAMO LOVERE, 9 OTTOBRE 2011 Bando di Regata III TROFEO UBI BANCA POPOLARE DI BERGAMO REGATA PROMOZIONALE APERTA LOVERE, 9 OTTOBRE 2011 1 - INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Società Canottieri Sebino organizza

Dettagli

Amatori (1978-1989) Master MM35 (1973/77) Master MF35 (1973/77) Master MM40 (1968/72) Master MF40 (1968/72) Master MM45 (1963/67)

Amatori (1978-1989) Master MM35 (1973/77) Master MF35 (1973/77) Master MM40 (1968/72) Master MF40 (1968/72) Master MM45 (1963/67) CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS 2012 DI CORSA CAMPESTRE 63 LEVA NAZIONALE LIBERTAS MASCHILE DI CORSA CAMPESTRE 48 LEVA NAZIONALE LIBERTAS FEMMINILE DI CORSA CAMP ESTRE 19 TROFEO NAZ. LIBERTAS MASTER / AMATORI

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Nota Prot. n.1122/u/c32a Torino, 16 febbraio 2015 AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE DI OGNI ORDINE

Dettagli

Trofeo ITAS Assicurazioni. 1 prova della COPPA A.I.V.E. DELL ADRIATICO 2016 Challenge A.I.V.E per yachts d epoca e classici.

Trofeo ITAS Assicurazioni. 1 prova della COPPA A.I.V.E. DELL ADRIATICO 2016 Challenge A.I.V.E per yachts d epoca e classici. Trofeo ITAS Assicurazioni 1 prova della COPPA A.I.V.E. DELL ADRIATICO 2016 Challenge A.I.V.E per yachts d epoca e classici 11-12 giugno 2016 Bando di regata Y a c h t C l u b P o r t o p i c c o l o In

Dettagli

M.P.I. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE. Rif. n 5365/EF Napoli, 15 aprile 2008

M.P.I. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE. Rif. n 5365/EF Napoli, 15 aprile 2008 DIREZIONE GENERALE COORDINAMENTO REGIONALE ATTIVITA PER L EDUCAZIONE MOTORIA Via Ponte della Maddalena, 55 Napoli Rif. n 5365/EF Napoli, 15 aprile 2008 Ai Dirigenti UU.SS.PP. Campania Ai Coordinatori E.F.

Dettagli

Ministero dell Istruzione,Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio Scolastico Provinciale di Firenze

Ministero dell Istruzione,Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio Scolastico Provinciale di Firenze 1 Ministero dell Istruzione,Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio Scolastico Provinciale di Firenze Prot.n 10350 Firenze, 18 marzo 2009 Ufficio Educazione Fisica e Sportiva

Dettagli

II TROFEO UBI BANCA POPOLARE DI BERGAMO LOVERE, 3 OTTOBRE 2010

II TROFEO UBI BANCA POPOLARE DI BERGAMO LOVERE, 3 OTTOBRE 2010 Bando di Regata II TROFEO UBI BANCA POPOLARE DI BERGAMO REGATA PROMOZIONALE APERTA LOVERE, 3 OTTOBRE 2010 1 - INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Società Canottieri Sebino organizza

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE(U).0010356.03-12-2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XXI Varese Ufficio Educazione Fisica

Dettagli

Direzione generale per lo studente

Direzione generale per lo studente Dipartimento per l Istruzione Direzione generale per lo studente Prot. Nr. 3739/A5 Roma, 27 luglio Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Loro Sedi Al Sovrintendente Scolastico per la

Dettagli

Ufficio IV Ordinamenti scolastici - Formazione Diritto allo studio COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI

Ufficio IV Ordinamenti scolastici - Formazione Diritto allo studio COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI M.I.U.R. MIUR.AOODRVE-Uff.4/ N.5842-C32f Venezia, 28.04.2014 M.P.I. C.O.N.I. Assessorato allo Sport Regione Veneto Comitato Regionale Veneto

Dettagli

Oggetto: fase finale 6 campionato italiano di calcio 5 FISDIR stagione sportiva 2014. Carbonia 22-26 maggio 2014.

Oggetto: fase finale 6 campionato italiano di calcio 5 FISDIR stagione sportiva 2014. Carbonia 22-26 maggio 2014. 810 Al Referente Tecnico Nazionale del Calcio a 5 FISDIR Ai Delegati Regionali FISDIR 07 / 05 / 2014 Alle Società Sportive Finaliste a mezzo posta elettronica Oggetto: fase finale 6 campionato italiano

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 4/2014 Roma, 9 aprile 2014 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

Ai Presidenti dei Comitati Regionali AICS Comitati Provinciali AICS Società di Nuoto AICS -------------------- Loro Sedi

Ai Presidenti dei Comitati Regionali AICS Comitati Provinciali AICS Società di Nuoto AICS -------------------- Loro Sedi Roma, 22.12.2014 Prot. n. 853 Ai Presidenti dei Comitati Regionali AICS Comitati Provinciali AICS Società di Nuoto AICS -------------------- Loro Sedi Oggetto: Giochi Mondiali CSIT 2015 - Campionati Mondiali

Dettagli

XXVIII CAMPIONATO ITALIANO RAFTING 2015 Fiume Avisio Campionati Assoluti Cat. R4 discipline: sprint, testa/testa, discesa classica cat.

XXVIII CAMPIONATO ITALIANO RAFTING 2015 Fiume Avisio Campionati Assoluti Cat. R4 discipline: sprint, testa/testa, discesa classica cat. già A.I.Raf, fondata nel 1987 XXVIII CAMPIONATO ITALIANO RAFTING 2015 Fiume Avisio Campionati Assoluti Cat. R4 discipline: sprint, testa/testa, discesa classica cat. R4 27/28 giugno 2015 Cavalese (TN)

Dettagli

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e il Circolo Canottieri Piediluco, quale Comitato Organizzatore, in collaborazione con: Delegazione Regionale

Dettagli

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LOMBARDIA in vigore dal 01/01/2015 Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia Articolo 1.1 Preiscrizioni ed iscrizioni 1.1.1 Le preiscrizioni alle gare di endurance in Lombardia

Dettagli

Circuito regionale Aquagol 2014

Circuito regionale Aquagol 2014 Federazione Italiana Nuoto EDIZIONE 2014 SETTORE PROPAGANDA nati 2003-2004-2005 e seguenti (m/f) Circuito regionale Aquagol 2014 Definizione di categoria: il Circuito Aquagol viene svolto dal all interno

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 7/2014 Roma, 9 aprile 2014 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

1 CRITERIUM TRICOLORE MASTER Piediluco 19 e 20 luglio 2008 (NON VALIDA PER LA CLASSIFICA NAZIONALE)

1 CRITERIUM TRICOLORE MASTER Piediluco 19 e 20 luglio 2008 (NON VALIDA PER LA CLASSIFICA NAZIONALE) 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice ed il Circolo ILVA Bagnoli con il Circolo Canottieri Piediluco, quale Comitato Organizzatore, in collaborazione con Comune di Terni, VII Circoscrizione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio - Direzione Generale Ufficio III Coordinamento Regionale del Servizio di Educazione Motoria Fisica e

Dettagli

Oggetto: XXIII Campionato Italiano Targa Para-Archery - Poggibonsi (SI) 3 e 4 Luglio 2010

Oggetto: XXIII Campionato Italiano Targa Para-Archery - Poggibonsi (SI) 3 e 4 Luglio 2010 Settore Paralimpico DCa/ Roma, 7 giugno 2010 CIRCOLARE 39/2010 Società Affiliate Comitati e Delegazioni Regionali p.c Componenti il Consiglio Federale CIP Oggetto: XXIII Campionato Italiano Targa Para-Archery

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO Bando della

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO Bando della FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO Bando della 3^ REGATA NAZIONALE DI FONDO (Cadetti, Ragazzi, Junior e Senior valido per le Classifiche Nazionali) (Master non valido per le Classifiche Nazionali) e REGATA

Dettagli

Regolamento Trofeo Regionale Corsa su Strada REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

Regolamento Trofeo Regionale Corsa su Strada REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO Campestre_Regolamento Pag. 1 / 1 CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO 17 Trofeo Regionale Corsa Campestre Regolamento La manifestazione è aperta a tutte le categorie, maschili

Dettagli

CLASSI: ORC - IRC - MONOTIPI - OPEN MONFALCONE - VENEZIA,

CLASSI: ORC - IRC - MONOTIPI - OPEN MONFALCONE - VENEZIA, C.O.N.I. F.I.V. ADRIATIC UP CLASSI: ORC - IRC - MONOTIPI - OPEN MONFALCONE - VENEZIA, 30 Aprile - 3 Maggio 2015 CIRCOLI ORGANIZZATORI LEGA NAVALE ITALIANA MONFALCONE Via dell Agraria 54 34074 Monfalcone

Dettagli

ATLETICA LEGGERA. Pista

ATLETICA LEGGERA. Pista ATLETICA LEGGERA Pista CATEGORIA ANNI DI NASCITA Ragazzi/e 2004-2005 Cadetti/e 2002-2003 Programma Categoria Gruppi Gare Ragazzi/e Corse 60-600 - 4x100 (cambio libero) Salti Alto - Lungo Lanci Peso gomma

Dettagli

Concept2 Italia organizza

Concept2 Italia organizza Concept2 Italia organizza 13 Concept2 Open Indoor Rowing Championship 9 Concept2 Open Team Championship 10 Concept2 Campionato Speciale 1 Concept2 Sprint Championship Roma, sabato 7 e domenica 8 Febbraio

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE COSENZA

COMITATO PROVINCIALE COSENZA COMITATO PROVINCIALE COSENZA 02 gennaio 2016 1 MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Comitato Provinciale Cosenza Lega Calcio Cosenza 1^ Traversa Kennedy, 4 87037 RENDE (CS) Tel. e fax 0984 446750 e-mail:

Dettagli

MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico. MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico

MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico. MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico MODULI ISCRIZIONE 2008 SECONDO GRADO ATLETICA LEGGERA Maschile 2 grado Regione. Squadra: specialità 100 mt 100/110h 1000 m 300 m Alto Lungo Peso Disco Accompagnatore (prof. / prof.ssa) Individualisti Specialità

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE PIEMONTE COMITATO REGIONALE LIGURIA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE PIEMONTE COMITATO REGIONALE LIGURIA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE PIEMONTE COMITATO REGIONALE LIGURIA Bando della 1^ REGATA REGIONALE PIEMONTE 1^ REGATA REGIONALE LIGURIA valida per le Classifiche Nazionali LAGO DI

Dettagli

Federazione Sordi Sport Italia. con la collaborazione dell. A.S.S. Stabiesi. e l assistenza tecnica della F.I.T. organizza CAMPIONATI ITALIANI

Federazione Sordi Sport Italia. con la collaborazione dell. A.S.S. Stabiesi. e l assistenza tecnica della F.I.T. organizza CAMPIONATI ITALIANI Federazione Sordi Sport Italia con la collaborazione dell A.S.S. Stabiesi e l assistenza tecnica della F.I.T. organizza CAMPIONATI ITALIANI SORDI DI TENNIS SOCIETA 19-21 SETTEMBRE 2008 presso il Circolo

Dettagli

Regata Nazionale 470 BANDO DI REGATA 06 08 FEBBRAIO CROTONE. Circolo Organizzatore, Indirizzo: Via Molo Portovecchio Cap 88900

Regata Nazionale 470 BANDO DI REGATA 06 08 FEBBRAIO CROTONE. Circolo Organizzatore, Indirizzo: Via Molo Portovecchio Cap 88900 Regata Nazionale 470 06 08 FEBBRAIO CROTONE Circolo Organizzatore, Indirizzo: Via Molo Portovecchio Cap 88900 Crotone,Tel:09621920710,cell.3274271651 Fax: 09621920710, segreteria@clubvelicocrotone.it website:

Dettagli

Prot. 1306 Modena, 24.02.2014

Prot. 1306 Modena, 24.02.2014 Prot. 1306 Modena, 24.02.2014 - Ai Dirigenti delle Scuole Secondarie di 2 grado interessate - Al Comitato Provinciale F.I.T.E.T. Al Comitato Provinciale C.O.N.I. OGGETTO: Giochi Sportivi Studenteschi 2014

Dettagli

I CAMPIONATI STUDENTESCHI 2015 di SCACCHI (FASE REGIONALE DI BASILICATA)

I CAMPIONATI STUDENTESCHI 2015 di SCACCHI (FASE REGIONALE DI BASILICATA) Il Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei su indicazione del C.O.R. e del Delegato Regionale F.S.I. in collaborazione con L A. S. D. Accademia Scacchi di Potenza con il patrocinio del e della Regione

Dettagli

Campionato di Classe e Master 470 19 20 Luglio 2014 Formia BANDO DI REGATA

Campionato di Classe e Master 470 19 20 Luglio 2014 Formia BANDO DI REGATA Campionato di Classe e Master 470 19 20 Luglio 2014 Formia BANDO DI REGATA 1) ORGANIZZAZIONE Circolo Nautico Caposele, via Porto Caposele, 37 04023 Formia (LT) tel/fax 0771/324567 sito: www.cncaposele.com

Dettagli

7 Trofeo Master BLUE TEAM 1 Memorial Luigi Fiengo

7 Trofeo Master BLUE TEAM 1 Memorial Luigi Fiengo PROVINCIA DI CASERTA 7 Trofeo Master BLUE TEAM 1 Memorial Luigi Fiengo 29 Novembre 2015 Scadenza iscrizioni: 24/11/2015 Manifestazione organizzata da: A.S.D. BLUE TEAM STABIAE in collaborazione con la

Dettagli

Programma Ufficiale ATLETICA LEGGERA Informazioni Generali

Programma Ufficiale ATLETICA LEGGERA Informazioni Generali Programma Ufficiale ATLETICA LEGGERA Informazioni Generali Supervisione: Federazione Italiana di Atletica Leggera Direttore del Torneo: Giuliano Grandi Sede di Gara: Riccione: Centro Sportivo Nicoletti

Dettagli

Regolamento tecnico di Nuoto Salvamento. (edizione novembre 2011)

Regolamento tecnico di Nuoto Salvamento. (edizione novembre 2011) Regolamento tecnico di Nuoto Salvamento (edizione novembre 2011) Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) ed adattate alle esigenze

Dettagli

REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA DI RUNNING IN 2015

REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA DI RUNNING IN 2015 REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA DI RUNNING IN 2015 La Società Sportiva Surfing Shop Sport Promotion A.S.D. organizza la 4 edizione della RUNNING IN MILANO MARITTIMA che comprende 3 percorsi su strada, spiaggia

Dettagli

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 1 e 2 GRADO

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 1 e 2 GRADO DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 1 e 2 GRADO DISPOSIZIONI TECNICHE In ciascuna gara individuale del programma tecnico il numero massimo dei concorrenti è 40, dei

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE COSENZA

COMITATO PROVINCIALE COSENZA COMITATO PROVINCIALE COSENZA 02 settembre 2015 1 MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Comitato Provinciale Cosenza Lega Calcio Cosenza 1^ Traversa Kennedy, 4 87037 RENDE (CS) Tel. e fax 0984 446750 e-mail:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA Bando della 1 ^ prova della Coppa Italia di Fondo (Cadetti, Junior, Senior valido per le Classifiche Nazionali) (Master non valido per le Classifiche

Dettagli

3. PUBBLICITA La pubblicità è limitata alla Categoria A. Il Comitato Organizzatore potrà richiedere l esposizione di un proprio logo pubblicitario.

3. PUBBLICITA La pubblicità è limitata alla Categoria A. Il Comitato Organizzatore potrà richiedere l esposizione di un proprio logo pubblicitario. FIV ISAF LO YACHT CLUB ADRIACO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA COLLARE D ORO AL MERITO SPORTIVO Organizza il 12 Raduno Città di Trieste Regata riservata a Yacht a Vela d Epoca e Classici Con il Trofeo

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTUAZIONE E GESTIONE DI USCITE DIDATTICHE, VISITE GUIDATE, VIAGGI D ISTRUZIONE CAPO I

REGOLAMENTO PER L ATTUAZIONE E GESTIONE DI USCITE DIDATTICHE, VISITE GUIDATE, VIAGGI D ISTRUZIONE CAPO I REGOLAMENTO PER L ATTUAZIONE E GESTIONE DI USCITE DIDATTICHE, VISITE GUIDATE, VIAGGI D ISTRUZIONE DI UNO O PIÚ GIORNI CAPO I USCITE DIDATTICHE Art. 1 Si definiscono uscite didattiche : 1. le visite a:

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATI REGIONALI OPEN 2015

REGOLAMENTO CAMPIONATI REGIONALI OPEN 2015 A.S.D. BAD PLAYERS VIALE EUROPA N.33 WWW.BADPLAYERS.IT INFO@BADPLAYERS.IT REGOLAMENTO CAMPIONATI REGIONALI OPEN 2015 1) L affiliato A.S.D. BAD PLAYERS indice ed organizza il torneo CAMPIONATI TOSCANI 2015

Dettagli

A.S.D. CLUB SPORTIVO SORDI FAENZA E-mail: cssfaenzabowling@hotmail.it Fax: 0546 622392 - Sito internet Bowling: www.cssfaenzabowling.

A.S.D. CLUB SPORTIVO SORDI FAENZA E-mail: cssfaenzabowling@hotmail.it Fax: 0546 622392 - Sito internet Bowling: www.cssfaenzabowling. A.S.D. CLUB SPORTIVO SORDI FAENZA E-mail: cssfaenzabowling@hotmail.it Fax: 0546 622392 - Sito internet Bowling: www.cssfaenzabowling.it FINALE ITALIANA DI COPPA ITALIA E DEL CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I.

Dettagli

All Albo - Sito. Le graduatorie unificate della scuola dell infanzia saranno pubblicate con successiva circolare.

All Albo - Sito. Le graduatorie unificate della scuola dell infanzia saranno pubblicate con successiva circolare. Prot. n. 15613 Circ. n 325 Torino, 2 ottobre 2015 Ai Dirigenti Scolastici degli istituti scolastici di ogni ordine e grado TORINO E PROVINCIA All U.S.R. per il Piemonte Alle OO.SS.del Comparto Scuola LORO

Dettagli

CAMPIONATI STUDENTESCHI SUPERCLASSE CUP

CAMPIONATI STUDENTESCHI SUPERCLASSE CUP CAMPIONATI STUDENTESCHI SUPERCLASSE CUP A seguito della collaborazione tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio - Settore Giovanile e Scolastico e il Ministero dell Istruzione, dell Università e della

Dettagli

Manifestazione Nazionale Promozionale di VELA. Anno scolastico 2015/2016

Manifestazione Nazionale Promozionale di VELA. Anno scolastico 2015/2016 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Direzione Generale per lo Studente, l'integrazione e la Partecipazione Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Scolastico Regionale per il

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA REGATA INTERNAZIONALE DI GRAN FONDO D INVERNO SUL PO Torino, Domenica 15 Febbraio 2015 34015 Mu 1. Comitato organizzatore locale (COL): Società Canottieri

Dettagli

MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico. MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico

MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico. MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico ATLETICA LEGGERA Maschile 2 grado Regione. Squadra: specialità Tempo 100 mt 100/110h 1000 m 300 m Alto Lungo Peso Disco Individualisti Specialità Tempo 100 mt 100/100 h 1000 m 300 m Alto Lungo Peso Disco

Dettagli

Genova Pra 9 10 maggio 2009

Genova Pra 9 10 maggio 2009 Comune di Genova C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LIGURIA 1 - INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice ed il Comitato Regionale Liguria organizza - con il Patrocinio

Dettagli

PROGETTO GIOVANI MARCHE S.O. 2016

PROGETTO GIOVANI MARCHE S.O. 2016 Comitato Regionale F.I.S.E. Marche PROGETTO GIOVANI MARCHE S.O. 2016 IX. EDIZIONE PROGETTO GIOVANI PROMESSE PONY PROGETTO AMATORI MARCHE REGOLAMENTO Anche per il 2016 il PROGETTO GIOVANI MARCHE si riconferma,

Dettagli

Logistica La prenotazioni alberghiere dovranno essere inviate entro il 22 febbraio 2009 alla Funsport Società Sportiva Dilettantistica r.l..

Logistica La prenotazioni alberghiere dovranno essere inviate entro il 22 febbraio 2009 alla Funsport Società Sportiva Dilettantistica r.l.. CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS 2009 DI CORSA CAMPESTRE 60 LEVA NAZIONALE LIBERTAS MASCHILE DI CORSA CAMPESTRE 45 LEVA NAZIONALE LIBERTAS FEMMINILE DI CORSA CAMPESTRE 16 TROFEO NAZ. LIBERTAS MASTER / AMATORI

Dettagli

Delegazione Regione Veneto

Delegazione Regione Veneto Prot. 001 Padova, li 25/09/2014 A tutte le Società FISDIR interessate e p.c. al Referente Tecnico Nazionale di Disciplina OGGETTO: 1 MEETING DI HALLOWEEN NAZIONALE DI NUOTO FISDIR VENETO PADOVA 25/26 OTTOBRE

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO FSSI DI SINGOLO

CAMPIONATO ITALIANO FSSI DI SINGOLO CAMPIONATO ITALIANO FSSI DI SINGOLO San Lazzaro di Savena (BO) - 28/29 Novembre 2015 Centro BOWLING SAN LAZZARO Via Speranza, 1 - Tel 051/45 07 55 www.bowlingsanlazzaro.it Dal 28 al 29 Novembre 2015 si

Dettagli

Yacht Club Santo Stefano. Talamone 9, 10 Aprile 2016 - Classi IRC, ORC. www.trofeorealipresididispagna.it. con il Patrocinio di. Comune di Orbetello

Yacht Club Santo Stefano. Talamone 9, 10 Aprile 2016 - Classi IRC, ORC. www.trofeorealipresididispagna.it. con il Patrocinio di. Comune di Orbetello Bando di Regata prova valida per il 9, 10 Aprile 2016 - Classi IRC, ORC www.trofeorealipresididispagna.it con il Patrocinio di Comune di Orbetello Comune di Monte Argentario 10 TROFEO DEI REALI PRESIDI

Dettagli

MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico. MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico

MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico. MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico Da inviare esclusivamente via fax al num.: 06. 3685. 5847 MANIFESTAZIONE NAZIONALE MODULI ISCRIZIONE 2006 SECONDO GRADO ATLETICA LEGGERA Maschile 2 grado Regione. Squadra: specialità 100 mt 100/ 100 hs

Dettagli

All Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia. A tutte le Scuole di 1 e 2 grado della Regione Sicilia. AL C.O.N.I. Regionale della Sicilia

All Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia. A tutte le Scuole di 1 e 2 grado della Regione Sicilia. AL C.O.N.I. Regionale della Sicilia All Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia Ai Coordinatori di E. Fisica degli U.S.P. di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa,Trapani A tutte le Scuole di 1 e

Dettagli

Solar System Tour quinta edizione

Solar System Tour quinta edizione Solar System Tour quinta edizione Catania, 30 Novembre 2013 Descrizione Il Solar System Tour è una manifestazione sportivo-culturale organizzata, nell ambito delle proprie iniziative divulgative per le

Dettagli

INTRODUZIONE emozioni, di cooperazione, di contatto raggiungimento degli obiettivi della Scuola Educatore devono conformarsi gestione del gruppo

INTRODUZIONE emozioni, di cooperazione, di contatto raggiungimento degli obiettivi della Scuola Educatore devono conformarsi gestione del gruppo DISPOSIZIONI GENERALI PER IL SETTORE SCUOLA F.I.R. 2014-2015 1 INTRODUZIONE Il Rugby è uno sport di emozioni, di cooperazione, di contatto ed è convinzione della Federazione Italiana Rugby che ciò lo renda

Dettagli

Oggetto: 4 Campionato Nazionale di Vela degli Ordini degli Ingegneri d Italia Venezia 2015

Oggetto: 4 Campionato Nazionale di Vela degli Ordini degli Ingegneri d Italia Venezia 2015 Allegato 1 Richiesta di adesione Oggetto: Campionato Nazionale di Vela degli Ordini degli Ingegneri d Italia Venezia 01 RICHIESTA DI ADESIONE Delegato dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di. comunica

Dettagli

MIUR.AOODRVE-Uff.4/ N.5832-C32f Venezia, 28.04.2014

MIUR.AOODRVE-Uff.4/ N.5832-C32f Venezia, 28.04.2014 MIUR.AOODRVE-Uff.4/ N.5832-C32f Venezia, 28.04.2014 Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di I e II grado del Veneto ammesse dalle rispettive fasi provinciali dei CS di Pallacanestro

Dettagli

CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996

CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996 CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996 Articolo 1 - INTRODUZIONE 1. La Federazione Italiana Pallavolo indice per la stagione 2013 il Circuito

Dettagli

11 GRAN PREMIO REGIONALE DI CORSA CAMPESTE C.U. N. 1

11 GRAN PREMIO REGIONALE DI CORSA CAMPESTE C.U. N. 1 11 GRAN PREMIO REGIONALE DI CORSA CAMPESTE CIRCUITO REGIONALE C.U. N. 1 1 TAPPA 9 GENNAIO 2011 S. Ippolito di Galciana Prato 2 TAPPA 16 GENNAIO 2011 Lago del Santonuovo Pistoia 3 TAPPA 30 GENNAIO 2011

Dettagli

XII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2016 XII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2016 V MEMORIAL BIANCA LOKAR 2016 In ricordo di MAURIZIA LENARDON

XII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2016 XII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2016 V MEMORIAL BIANCA LOKAR 2016 In ricordo di MAURIZIA LENARDON XII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2016 XII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2016 V MEMORIAL BIANCA LOKAR 2016 In ricordo di MAURIZIA LENARDON Trieste, 7-8 maggio 2016 Regolamento L A. S. D. Unione Sportiva Triestina

Dettagli

MARATONINA CITTA DI AREZZO 2014

MARATONINA CITTA DI AREZZO 2014 CONI FIDAL UNIONE POLISPORTIVA POLICIANO 52040 POLICIANO, 92/A AREZZO Tel. e Fax 0575\ 97699 P.IVA 01320370511 SOCIETÀ A.F. 1973 MARATONINA CITTA DI AREZZO 2014 REGOLAMENTO GENERALE L U.P. Policiano La

Dettagli

Coppa Golfo della Spezia Regata Nazionale 29er

Coppa Golfo della Spezia Regata Nazionale 29er CIRCOLO VELICO LA SPEZIA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA MOLO ITALIA 1 19124 LA SPEZIA TEL. 0187 733906 FAX 0187 256324 SITO INTERNET: www.cvsp.it - E-MAIL: circolovelicosp@gmail.com orario segreteria:

Dettagli

INTRODUZIONE emozioni, di cooperazione, di contatto raggiungimento degli obiettivi della Scuola Educatore devono conformarsi gestione del gruppo

INTRODUZIONE emozioni, di cooperazione, di contatto raggiungimento degli obiettivi della Scuola Educatore devono conformarsi gestione del gruppo DISPOSIZIONI GENERALI PER IL SETTORE SCUOLA F.I.R. 2014-2015 1 INTRODUZIONE Il Rugby è uno sport di emozioni, di cooperazione, di contatto ed è convinzione della Federazione Italiana Rugby che ciò lo renda

Dettagli

Prot. AOOUSPPD n. 8237/C32a Padova, 04/09/2015

Prot. AOOUSPPD n. 8237/C32a Padova, 04/09/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto UFFICIO V - AMBITO TERRITORIALE DI PADOVA E ROVIGO Sede di Padova Via delle Cave, 180 35136 Padova

Dettagli