POST IASLC: la WCLC in Italia MILANO, 07/08 NOVEMBRE Hotel Nhow Milano, Via Tortona 35 PROGRAMMA L EVENTO È PATROCINATO DA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POST IASLC: la WCLC in Italia MILANO, 07/08 NOVEMBRE 2013. Hotel Nhow Milano, Via Tortona 35 PROGRAMMA L EVENTO È PATROCINATO DA"

Transcript

1 POST IASLC: la WCLC in Italia MILANO, 07/08 NOVEMBRE 2013 Hotel Nhow Milano, Via Tortona 35 PROGRAMMA L EVENTO È PATROCINATO DA

2 SEDE DEL CONGRESSO Hotel Nhow Milano, Via Tortona 35, MIlano, Tel L Hotel Nhow è situato nel vivace quartiere Tortona di Milano, a 10 minuti di cammino dalla stazione di Porta Genova, a 8 fermate di metropolitana dalla stazione ferroviaria di Milano Centrale. RAGGIUNGERE MILANO IN AEREO IN TRENO IN AUTO Malpensa Il servizio ferroviario MALPENSA EXPRESS collega direttamente in 40 minuti l Aeroporto al centro città con arrivo alla stazione delle Ferrovie Nord Cadorna. Linate Prendete l autobus n 73 nella zona Uscita Arrivi Nazionali fino al capolinea in Piazza San Babila e raggiungete la Stazione Metropolitana. Orio al Serio (Bergamo) Il servizio autobus AUTOSTRADALE o AIR PULLMAN collega direttamente in 60 minuti l Aeroporto alla città con arrivo in Stazione Centrale. Stazione Centrale - Stazione Garibaldi Prendete la Metropolitana Linea 2 Verde (direzione Abbiategrasso) e fermate a Cadorna. Dalle tangenziali che circondano la città seguire la segnaletica che indirizza a quartiere Tortona (i Navigli).

3 SEGRETERIA IN SEDE CONGRESSUALE La Segreteria sarà a disposizione dei partecipanti in sede congressuale a partire dalle ore di giovedì 7 novembre fino alla conclusione dei lavori scientifici prevista per le di venerdì 8 novembre con i seguenti orari: Giovedì 7 novembre ore Venerdì 8 novembre ore Sono previsti i seguenti servizi: DIREZIONE SCIENTIFICA PROVIDER AGE.NA.S SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Registrazioni A-L Registrazioni M-Z Faculty Desk ECM Federico Cappuzzo SOS Srl - Scientific Organizing Service Via Salaria Roma Tel./Fax Mob rossella.spinetti@alice.it DOC CONGRESS Via S. Giovanna D Arco, Sesto San Giovanni (MI) Tel Fax info@doc-congress.com

4 SESSIONI SCIENTIFICHE I lavori scientifici si svolgono presso l Hotel Nhow. Le sessioni hanno inizio alle ore del 7 novembre e terminano alle ore dell 8 novembre Le sessioni si susseguiranno in un unica sala e vedranno il coinvolgimento della platea attraverso l utilizzo di chat interattive per la gestione delle domande: moderatori e relatori potranno raccogliere e discutere in tempo reale gli approfondimenti richiesti dai discenti mediante l uso di ipod touch. ADESIONI L adesione al convegno è gratuita. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE L attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente iscritti che ne faranno richiesta presso la segreteria al termine dei lavori congressuali, venerdì 8 novembre I certificati verranno consegnati solo per le giornate di effettiva presenza al convegno. CREDITI ECM Il presente convegno è accreditato per medico-chirurgo (nelle specialità di oncologia, malattie dell apparato respiratorio, radiodiagnostica, radioterapia, chirurgia toracica e anatomia patologica), presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Sanità. Crediti ECM assegnati: 6,8. Per conseguire i crediti è necessario garantire la propria presenza nella misura del 100%. All atto della registrazione ogni congressista riceverà una cartellina contenente una scheda recapiti (si ricorda che la compilazione della stessa è obbligatoria al fine di ricevere i crediti ECM), le schede di valutazione e il questionario di apprendimento. Il partecipante dovrà compilare le schede e il questionario e riconsegnarli a chiusura dei lavori alla postazione della segreteria adibita all ECM. Tutti gli attestati riportanti i crediti, verranno spediti successivamente al termine del convegno e previa correzione e verifica delle risposte dei questionari, che dovranno essere esatte nella misura del 75%. Si prega pertanto di compilare tutta la modulistica in maniera chiara e leggibile.

5 FACULTY Paolo Bidoli (Milano) Raffaele Califano (Manchester, UK) Federico Cappuzzo (Livorno) Giovanni Luca Ceresoli (Bergamo) Fortunato Ciardiello (Napoli) Lucio Crinò (Perugia) Filippo De Braud (Milano) Filippo de Marinis (Milano) Massimo Di Maio (Napoli) Domenico Galetta (Bari) Stefano Gasparini (Ancona) Vittorio Gebbia (Palermo) Vanesa Gregorc (Milano) Cesare Gridelli (Avellino) Francesco Grossi (Genova) Fred Hirsch (Denver, US) Antonio Marchetti (Chieti) Nicola Normanno (Napoli) Ugo Pastorino (Milano) Marta Scorsetti (Milano) Salvatore Siena (Milano) Gabriella Sozzi (Milano) Marcello Tiseo (Parma) PROGRAMMA 07 novembre ore LETTURA 20 anni di biomarcatori nel NSCLC Fred Hirsch (Denver, US) INTRODUCE: Federico Cappuzzo (Livorno)

6 SESSIONE MODERANO: Filippo De Braud (Milano) - Nicola Normanno (Napoli) Diagnostica Stefano Gasparini (Ancona) Prevenzione Ugo Pastorino (Milano) Micro RNA e stem cells Gabriella Sozzi (Milano) Biomarker assessment Antonio Marchetti (Chieti) Discussione PROGRAMMA 08 novembre dalle alle INTERVALLO SESSIONE MODERANO: Federico Cappuzzo (Livorno) - Salvatore Siena (Milano) Mesotelioma Giovanni Luca Ceresoli (Bergamo) SCLC Raffaele Califano (Manchester, UK) NSCLC adiuvante Domenico Galetta (Bari) NSCLC localmente avanzato Marta Scorsetti (Milano) Discussione

7 SESSIONE MODERANO: Fortunato Ciardiello (Napoli) - Filippo de Marinis (Milano) EGFR e meccanismi di resistenza agli inibitori Marcello Tiseo (Parma) ALK e meccanismi di resistenza Lucio Crinò (Perugia) Immunoterapia Vanesa Gregorc (Milano) I MET inibitori Federico Cappuzzo (Livorno) Discussione INTERVALLO SESSIONE MODERANO: Paolo Bidoli (Milano) - Vittorio Gebbia (Palermo) Novità nel trattamento di 1 linea Cesare Gridelli (Avellino) Novità nel trattamento di mantenimento Francesco Grossi (Genova) Novità nel trattamento di 2 linea e linee successive Filippo de Marinis (Milano) Nuovi target e nuove prospettive terapeutiche Massimo Di Maio (Napoli) Discussione TAKE HOME MESSAGE

8 L evento è realizzato grazie a un contributo incondizionato di PROVIDER AGE.NA.S SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SOS S.r.l. - Scientific Organizing Service Via Salaria, Roma Tel./Fax Mob rossella.spinetti@alice.it DOC CONGRESS Via S. Giovanna D Arco, Sesto San Giovanni (MI) Tel Fax info@doc-congress.com -