STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI"

Transcript

1 STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI 1 VALLE DI FIEMME CARANO RETTIFICA ERRORE 28/10/2009 CARANO 08/11/2004 CASTELLO-MOLINA DI FIEMME P.R.G. 19/02/2003 CASTELLO-MOLINA DI FIEMME CORREZIONE N.2 ERRORI 26/11/2003 CAVALESE 25/09/2003 CAVALESE P.R.G. CAVALESE 21/09/2004 PREDAZZO 26/01/2009 PREDAZZO 19/08/ PRIMIERO /11/ /01/2009 CANAL SAN BOVO 26/05/ /06/2005 MEZZANO VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE 02/04 30/06/ /10/ /10/2005 SIROR SIROR TONADICO 27/04/2009 mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 1 di 15

2 TONADICO 09/03 09/04/ /11/2003 TONADICO 16/05/ BASSA VALSUGANA E TESINO BORGO VALSUGANA P.R.G. 30/05/2003 BORGO VALSUGANA 10/08/2009 BORGO VALSUGANA 09/06/2008 BORGO VALSUGANA 06/07/2004 CARZANO RETTIFICA AL PRG 10/06/2010 CASTELLO TESINO 19/08/ /08/2005 CASTELLO TESINO 09/10/2006 CASTELNUOVO 28/12/ /01/2005 GRIGNO RETTIFICA PREVISIONI PRG GRIGNO 02/07/2007 IVANO-FRACENA RETTIFICA DEL PRG IVANO-FRACENA 20/01/2005 NOVALEDO P.R.G. 15/01/2003 OSPEDALETTO RETTIFICA PREVISIONI DEL PIANO REGOLATORE GENERALE 05/03/2008 RONCEGNO 03/03/2004 mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 2 di 15

3 RONCEGNO P.R.G. 16/06/2003 RONCEGNO 04/10/2004 RONCEGNO 15/11/2005 RONCEGNO - SENTENZA TRGA RONCEGNO P.R.G. 13/06/ /07/2002 RONCEGNO 09/11/2005 SAMONE 25/01/2006 SCURELLE 21/08/2008 SCURELLE RETTIFICA ERRORE SCURELLE 28/01/2004 STRIGNO 01/09/224 TELVE RETTIFICA ERRORE 23/06/2008 TELVE DI SOPRA 08/05/2005 TORCEGNO 24/10/2007 VILLA AGNEDO 09/11/2005 VILLA AGNEDO P.R.G. 17/03/2003 VILLA AGNEDO 05/02/ ALTA VALSUGANA mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 3 di 15

4 BASELGA DI PINE' BASELGA DI PINE' P.R.G. 27/03/ /04/2002 BASELGA DI PINE' P.R.G. 23/12/2002 CENTA SAN NICOLO' 29/07/2008 FORNACE P.R.G. 30/10/2003 LAVARONE (PRG. INTERC.LE) 25/08/2004 LEVICO TERME 03/04/2006 LEVICO TERME 07/03/2008 LEVICO TERME RETTIFICA ERRORI 24/11/2006 LUSERNA 31/08/ /09/2004 LUSERNA PRGI 23/06/2009 LUSERNA 01/02/2010 PALU' DEL FERSINA P.R.G. 31/07/2002 PERGINE VALSUGANA P.R.G. 29/10/ /11/2002 PERGINE VALSUGANA PERGINE VALSUGANA VARIANTE AL PRG PER OPERE PUBBLICHE E RETTIFICA 14 18/03/ /01/ /02/2010 PERGINE VALSUGANA 08/03/2004 VIGNOLA-FALESINA 2 VAR. P.R.G.-CORREZIONE ERRORE 20/12/ /01/2002 mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 4 di 15

5 5 VALLE DELL'ADIGE ALBIANO P.R.G. 14/03/ /03/2002 ALDENO P.R.G. 27/01/2003 ALDENO ALDENO P.R.G. 20/12/ /01/2002 ALDENO P.R.G. 20/12/ /01/2002 ALDENO 14/03/2006 CALAVINO -ADEGUAMENTO 03/10/2005 CAVEDINE P.R.G. 21/08/2003 CEMBRA 09/09/2004 CIMONE RETTIFICA DELLE PREVISIONI DEL PRG 26/04/2010 FAEDO P.R.G. 26/10/ /11/2001 FAI DELLA PAGANELLA 29/07/2008 GIOVO P.R.G. 30/09/2002 GRUMES 10 26/04/ /05/2006 LASINO P.R.G. 28/02/2003 LAVIS 27 29/03/ /06/2010 LAVIS 27 29/03/ /06/2010 mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 5 di 15

6 LISIGNAGO 22/06/2006 LISIGNAGO P.R.G. MEZZOCORONA VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE 09/12/2002 MEZZOCORONA 16/03/2005 NAVE SAN ROCCO 17/04/2007 PADERGNONE P.R.G. 14/12/ /11/2001 SAN MICHELE ALL'ADIGE P.R.G. 04/08/ /08/2003 SAN MICHELE ALL'ADIGE 30/05/ /06/2005 SPORMAGGIORE 23/11/2004 TRENTO 15 11/03/ /04/2008 VEZZANO RETTIFICA ERRORE CARTOGRAFICO AL PRG 19/02/2009 VEZZANO 23/02/ VALLE DI NON AMBLAR RETTIFICA ERRORE 14/03/2005 AMBLAR RETTIFICA ERRORE 28/02/2005 AMBLAR P.R.G. 03/09/2002 BREZ 21/04/2004 CASTELFONDO 20/01/2005 mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 6 di 15

7 CASTELFONDO 11 18/03/ /07/2010 CASTELFONDO 20/01/2005 CAVARENO 30/08/2007 CAVARENO 04/11/2009 CAVARENO 03/11/2009 CIS CARTOGRAFICO 13/07/2006 CLES P.R.G. 09/01/2003 CLES 04/04/2007 CLES RETTIFICA PREVISIONI PRG 20/10/2008 CLES RETTIFICA ERRORE 18/02/2005 CLES 30/08/2007 CLES 30/08/2007 CLES 18/11/2003 CLES 15/05/2006 DON 05/06/2008 FLAVON RETTIFICA ERRORI 05/05/2010 FONDO P.R.G. 14/10/2002 FONDO 09/10/2006 FONDO 20/01/2005 mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 7 di 15

8 FONDO P.R.G. 20/08/2002 FONDO P.R.G. 20/08/2002 LIVO MALOSCO 09/02/2007 MALOSCO 06/07/2007 ROMALLO 04/10/2004 ROMALLO 21/05/2007 ROMENO 17/01/2005 ROMENO 29/12/2005 RUMO 27/01/2010 RUMO P.R.G. 09/07/2003 RUMO P.R.G. 21/11/ /12/2001 SANZENO RETTIFICA E ADEGUAMENTO DEL PIANO REGOLATORE 26/09/2005 SMARANO 23/07 24/09/ /10/2007 SPORMINORE P.R.G. 09/07/2003 TAIO 22/10/2004 TAIO 30/08/2007 TAIO RETTIFICA ERRORE 28/10/2009 TASSULLO 27/11/2007 mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 8 di 15

9 TASSULLO 30/08/2006 TUENNO 16/03/2009 TUENNO 22/03/ VALLE DI SOLE CALDES 13/09/2006 COMMEZZADURA 13/03/2007 DAIANO 09/09/2008 MALE' VARIANTE AL PRG PER ERRORI 04/05/2010 OSSANA 05/12/2003 RABBI RABBI P.R.G. 31/07/2002 RABBI P.R.G. 22/08/ /07/ GIUDICARIE BERSONE 27/08/2009 BERSONE 15/01/2009 BLEGGIO INFERIORE 05/02/2004 BLEGGIO INFERIORE 19/02/2008 BLEGGIO INFERIORE 25/01/2006 mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 9 di 15

10 BLEGGIO SUPERIORE RETTIFICA ERRORE 10/01/2008 BLEGGIO SUPERIORE RETTIFICA ERRORE 05/03/2010 BOCENAGO 25/10/2004 BOCENAGO 31/05/2004 BOCENAGO P.R.G. 31/10/2002 BOCENAGO P.R.G. 24/08/ /09/2001 BOLBENO 01/06/2007 BOLBENO P.R.G. 28/01/ /02/2002 BONDO VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE 01 11/04/ /10/ /10/2007 BRIONE 22/06/2006 CADERZONE CADERZONE P.R.G. 14/05/2003 CADERZONE CARISOLO RETTIFICA E ADEGUAMENTO N 2 DELLE PREVISIONI DELLA II 26/02/2009 CARISOLO RETTIFICA ERRORI 03/09/2008 CARISOLO RETTIFICA E ADEGUAMENTO N. 3 DELLE PREVISIONI DELLA II CONDINO 30/08/2006 DAONE 28/01/2004 LOMASO VARIANTE 2007 PER CORREZIONI DI ERRORI mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 10 di 15

11 MASSIMENO 17/05/2010 MONTAGNE 06/07/2007 MONTAGNE 09/08/2006 PELUGO P.R.G. 12/03/ /03/2002 PELUGO P.R.G. 12/03/ /03/2002 PELUGO 24/09/2004 PIEVE DI BONO P.R.G. 12/10/ /10/2001 PIEVE DI BONO 31/08/2004 PINZOLO 25/09/2003 PINZOLO 03/10/2006 PINZOLO 01/03/2004 PINZOLO 11/05/2004 PINZOLO P.R.G. 11/07/2002 PREZZO 21/04/2004 RAGOLI 27/09/2004 RAGOLI 28/09/2006 RONCONE RETTIFICA ERRORE CARTOGRAFICO 17/04/2007 SAN LORENZO IN BANALE 04 21/03/ /04/2005 SAN LORENZO IN BANALE RETTIFICA PRG PER ERRORE 10/03/2009 mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 11 di 15

12 SPIAZZO 1^RETTIFICA PER ERRORI DEL PRGI 04/05/2010 STENICO 27/01/2009 STENICO 09/09/2004 STENICO 30/08/2007 STORO P.R.G. 16/12/2003 STREMBO 07/11/2006 TIONE DI TRENTO VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE 04 16/03/2005 VIGO RENDENA P.R.G. 30/09/2002 VIGO RENDENA P.R.G. 24/08/ /09/2001 VILLA RENDENA 05/04/ ALTO GARDA E LEDRO ARCO 01/07/2009 ARCO E ADEGUAMENTO 22/07/2005 PIEVE DI LEDRO RETTIFICA AL PRGI RIVA DEL GARDA 15/10/2004 RIVA DEL GARDA CORREZIONE N. 5 DI ERRORI 29/12/2005 RIVA DEL GARDA IV RETTIFICA PER ERRORI 02/12/2005 RIVA DEL GARDA 28/06/2005 mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 12 di 15

13 RIVA DEL GARDA 02/08/2007 RIVA DEL GARDA P.R.G. 12/03/2003 RIVA DEL GARDA CORREZIONE N. 6 ERRORE 17/02/2006 TENNO 10/01/ /01/2007 TIARNO DI SOTTO 05/04/ VALLAGARINA ALA 02/08/2007 ALA 10/05/2010 ALA 31/08/2004 AVIO /10/ /11/2007 BESENELLO 19/08/2008 BRENTONICO 22/01/2010 CALLIANO RETTIFICA ALLE PREVISIONI DEL PRG CALLIANO 29/09/2003 CALLIANO 21/01/2004 CALLIANO 09/08/2006 FOLGARIA FOLGARIA AL PRGI 02 19/02/ /08/2007 mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 13 di 15

14 FOLGARIA (PRG. INTERC.LE) 04/08/ /08/2004 FOLGARIA 03/05/ /05/2005 ISERA 29/07/2008 MORI RETTIFICA ERRORI 25/09/2009 MORI 05/11/2009 MORI 21/04/2004 MORI 16/03/2005 MORI 06/02/2008 MORI 17/07/2006 POMAROLO 09 22/03/2005 POMAROLO P.R.G. 10/01/ /01/2003 ROVERETO 10/08/2007 ROVERETO 26/04/2004 ROVERETO 15/12/2005 ROVERETO 13/10/2003 ROVERETO 12/11/2004 ROVERETO CORREZIONE DI ERRORI PRG 10/03/2009 ROVERETO 12/11/2004 TRAMBILENO 3^ VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE 14 02/08/ /09/ /09/2006 mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 14 di 15

15 VILLA LAGARINA 20/02/2004 VILLA LAGARINA P.R.G. 12/10/ /11/2001 VILLA LAGARINA RETTIFICA ERRORI 08/01/ LADINO DI FASSA CAMPITELLO DI FASSA P.R.G. 10/04/2003 CANAZEI P.R.G. 07/01/ /01/2002 CANAZEI 04/11/2008 CANAZEI 07/10/2005 CANAZEI 28 13/09/ /10/2007 CANAZEI 29/12/2005 MAZZIN RETTIFICA ERRORI 17/02/2009 MAZZIN P.R.G. 11/01/2002 MOENA VARIANTE AL PRG 40/8 28/12/ /05/ /06/2010 MOENA P.R.G. 16/06/2003 POZZA DI FASSA P.R.G. 09/07/2003 VIGO DI FASSA 09/08/2006 VIGO DI FASSA mercoledì 28 luglio 2010 Pagina 15 di 15

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI 0 BOLBENO PRG 15 27/10/2011 PINZOLO N 1/2012 14 06/04/2012 POZZA DI FASSA RETTIFICA ERRORE 04 05/03/2012 VILLA LAGARINA PRG 22/12/2011 1 VALLE DI FIEMME CARANO

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 85000870221 ALA TN TRENTO 87 1.622,85 00271100224 ALBIANO TN TRENTO 9 162,63 80013230224 ALDENO TN TRENTO 68 1.558,13 00277310223 AMBLAR TN

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00355870221 TRENTO TN TRENTO 1085 29.327,03 00125390229 ROVERETO TN TRENTO 443 8.671,44 00339190225 PERGINE VALSUGANA TN TRENTO 182 4.148,60

Dettagli

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI TRENTO Ala 9'034 --- 15 15 TRENTO Albiano 1'511 --- 10 10 TRENTO Aldeno 3'014 --- 10 10 TRENTO Amblar 232 --- 5 5 TRENTO Andalo 1'037 --- 10 10 TRENTO Arco

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Ala 180 Nessuna Esenzione per tutti i terreni Albiano 644 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Aldeno 209 Nessuna Esenzione per tutti i terreni Amblar 980 Esenzione per tutti i terreni

Dettagli

Urbanizzato= centro storico + urbanizzato + area industriale Libero= agricola primaria + agricola secondaria

Urbanizzato= centro storico + urbanizzato + area industriale Libero= agricola primaria + agricola secondaria tabella Consumo di suolo 1 di 7 allegato alla deliberazione n. 1281 dd. 23.6.2006 Provincia Autonoma di Trento Dati di base per il dimensionamento residenziale Urbanizzato= centro storico + urbanizzato

Dettagli

IMPORTO DESTINAZIONI 2016 DIFFERENZA N.DESTINAZIONI ( ) Comu ni NUMERO DESTINAZIONI 2016 N. DESTINAZIONI 2015 IMPORTO DESTINAZIOIN 2015

IMPORTO DESTINAZIONI 2016 DIFFERENZA N.DESTINAZIONI ( ) Comu ni NUMERO DESTINAZIONI 2016 N. DESTINAZIONI 2015 IMPORTO DESTINAZIOIN 2015 N. N. (-) % DESTINAZIOIN - % TRENTO 1.105 36.578,70 1.062,00 43,00 4,05% 34.975,37 1.603,33 4,58% ROVERETO 472 12.831,11 391,00 81,00 20,72% 10.413,07 2.418,04 23,22% PERGINE VALSUGANA 258 7.510,74 232,00

Dettagli

Allegato parte integrante allegato 3

Allegato parte integrante allegato 3 1 VALLE DI FIEMME 2 PRIMIERO 3 VALSUGANA E TESINO efficiente effettivo effettivo arrotondato PANCHIA' 640.623 607.015 510.288 96.728 96.728 96.700 PREDAZZO 3.499.884 3.188.673 3.183.606 5.067 5.067 5.100

Dettagli

Allegato parte integrante Tabella D. Pag. 1 di 7 All Riferimento: 2015-S

Allegato parte integrante Tabella D. Pag. 1 di 7 All Riferimento: 2015-S TABELLA D - DETERMINAZIONE DELLE QUOTE DA EROGARE O RECUPERARE SUL FONDO DI SOLIDARIETA' (dato di cassa) soli Quote 22001 ALA 1.205.202,27 - - - - - 1.205.202,27-22002 ALBIANO 45.013,13-145.541,21 45.013,13-4.323,90

Dettagli

IMPRENDITORI AGRICOLI PER GENERE comunità Comune 1^ sezione 2^ sezione

IMPRENDITORI AGRICOLI PER GENERE comunità Comune 1^ sezione 2^ sezione Anno 2013 IMPRENDITORI AGRICOLI PER GENERE comunità Comune 1^ sezione 2^ sezione Totale cod denominazione cod denominazione M F M F M F 10 DELLA VALLAGARINA 1 ALA 71 5 73 5 144 10 5 DELLA VALLE DI CEMBRA

Dettagli

IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO

IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO Anno 2017 IMPRESE AGRICOLE PER I sezione ALA 2 65 3 10 1 1 3 85 ALBIANO 1 1 ALDENO 13 4 54 2 1 74 ALTAVALLE 4 10 14 1 29 ALTOPIANO DELLA VIGOLANA 15 7 4 14 3 3 1 3 50 AMBLAR-DON 5 1 6 ANDALO 1 1 2 ARCO

Dettagli

COMUNE 2017 (ove diverso dalla denominazione o procom 2014)

COMUNE 2017 (ove diverso dalla denominazione o procom 2014) COMUNE 2014 Codice ISTAT Comune (Procom 2014) COMUNE 2017 (ove diverso dalla denominazione o procom 2014) Procom 2017 (se diverso dal 2014) FASE DATA INIZIO LAVORI PRESUNTA Ala 22001 FASE 1 09.05.2018

Dettagli

2011 IMPRENDITORI ISCRITTI PER SEZIONE

2011 IMPRENDITORI ISCRITTI PER SEZIONE Anno 2011 IMPRENDITORI ISCRITTI PER SEZIONE comunità comprensorio Comune Imprenditore singolo Imprenditori associati totale imprenditori cod denominazione cod denominazione cod denominazione Totale 1^

Dettagli

Anno 2014 IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO 2 SEZIONE comunità Comune INDIRIZZO PRODUTTIVO cod denominazione cod denominazione fru vit zoo

Anno 2014 IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO 2 SEZIONE comunità Comune INDIRIZZO PRODUTTIVO cod denominazione cod denominazione fru vit zoo Anno 2014 IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO 2 SEZIONE comunità Comune INDIRIZZO PRODUTTIVO cod denominazione cod denominazione fru vit zoo fru/vit fru/zoo fru/vit/zoo vit/zoo altro TOTALE 10 DELLA

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA, RESIDENTE IN PROVINCIA DI TRENTO, AL 1 GENNAIO 2009 (dato provvisorio)

LA POPOLAZIONE STRANIERA, RESIDENTE IN PROVINCIA DI TRENTO, AL 1 GENNAIO 2009 (dato provvisorio) Luglio 2009 LA POPOLAZIONE STRANIERA, RESIDENTE IN PROVINCIA DI TRENTO, AL 1 GENNAIO 2009 (dato provvisorio) MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE STRANIERA TOTALE NELL'ANNO 2008, PER COMPRENSORIO E COMUNE

Dettagli

PROGETTO BANDA ULTRA LARGA IN TRENTINO

PROGETTO BANDA ULTRA LARGA IN TRENTINO PROGETTO BANDA ULTRA LARGA IN TRENTINO La colonna DATA INIZIO LAVORI PRESUNTA riporta la data di inizio lavori presunta stimata da Open Fiber sulla base delle tempistiche necessarie per lo svolgimento

Dettagli

TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F N. REA TN/ ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 NUMERO AZIONI

TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F N. REA TN/ ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 NUMERO AZIONI TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F. 02002380224 - N. REA TN/193558 ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 N 1 Provincia autonoma di Trento 921.144 921.144,00 92,1144% 2 Comune di Lavis 819 819,00 0,0819% 3 Comune

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento Dati di base per il dimensionamento residenziale

Provincia Autonoma di Trento Dati di base per il dimensionamento residenziale tabella 1 di 9 legato la deliberazione n. 1281 dd. 23.6.2006 Provincia Autonoma di Trento Dati di base per il dimensionamento residenzie Nota Dinamiche demografiche: A: crescita per prevente sdo nature;

Dettagli

Allegato parte integrante Allegato n. 1. Pag. 1 di 12 All Riferimento: 2012-S

Allegato parte integrante Allegato n. 1. Pag. 1 di 12 All Riferimento: 2012-S RIEPILOGO DEI FONDI CONCESSI AGLI ENTI LOCALI PER IL EROGABILI PER IL TRAMITE DI CASSA DEL TRENTINO S.P.A. SU FABBISOGNO CONVENZIONALE DI CASSA MENSILE Comune/ Popolazione fine 2010 Fondo mutui pregressi

Dettagli

TABELLA A - "NUMERO MINIMO DI ESERCIZI, DI PASTI A PREZZO FISSO GARANTITO, DI ESERCIZI IN POSSESSO DEL MARCHIO O DEI REQUISITI MINIMI

TABELLA A - NUMERO MINIMO DI ESERCIZI, DI PASTI A PREZZO FISSO GARANTITO, DI ESERCIZI IN POSSESSO DEL MARCHIO O DEI REQUISITI MINIMI TABELLA A - " MINIMO DI ESERCIZI, DI PASTI A PREZZO FISSO GARANTITO, DI ESERCIZI IN POSSESSO DEL MARCHIO O DEI REQUISITI MINIMI "Ecoristorazione Trentino" TABELLA A: numero minimo di esercizi, di pasti

Dettagli

Comune di Primiero S.Martino di Castrozza dall'1/1/2016. Comune di Castel Ivano dal 1/1/2016

Comune di Primiero S.Martino di Castrozza dall'1/1/2016. Comune di Castel Ivano dal 1/1/2016 1 3 VALLE DI FIEMME 2 PRIMIERO VALSUGANA E TESINO 1.1 1.2 2.1 PREDAZZO 4.539 ZIANO DI FIEMME 1.692 PANCHIA' 813 TESERO 2.943 Totale ambito 1.1 9.987 CAVALESE 4.065 CASTELLO MOLINA DI FIEMME 2.289 CARANO

Dettagli

5 CEMBRA 4 TRENTO PADERGNONE 3 - COMUNITA' VALSUGANA E TESINO RIVA DEL GARDA RONZO-CHIENIS 9 BRIONE

5 CEMBRA 4 TRENTO PADERGNONE 3 - COMUNITA' VALSUGANA E TESINO RIVA DEL GARDA RONZO-CHIENIS 9 BRIONE CAMPITELLO DI FASSA CASTELFONDO MAZZIN CANAZEI FONDO RONZONE BREZ RUMO CAGNO' MALOSCO POZZA DI FASSA MALOSCO RONZONE RUFFRE' CLOZ 11 VIGO DI FASSA LIVO BRESIMO SARNONICO CAVARENO REVO' SORAGA SORAGA RABBI

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA, RESIDENTE IN PROVINCIA DI TRENTO, AL 1 GENNAIO 2014

LA POPOLAZIONE STRANIERA, RESIDENTE IN PROVINCIA DI TRENTO, AL 1 GENNAIO 2014 LA POPOLAZIONE STRANIERA, RESIDENTE IN PROVINCIA DI TRENTO, AL 1 GENNAIO 2014 MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE STRANIERA TOTALE NELL'ANNO 2013, PER COMUNITA' DI VALLE E COMUNE tà Valle cittananza

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), VALFLORIANA BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO URBANISTICA E TUTELA DEL PAESAGGIO UFFICIO PIANIFICAZIONE SUBORDINATA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO URBANISTICA E TUTELA DEL PAESAGGIO UFFICIO PIANIFICAZIONE SUBORDINATA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO URBANISTICA E TUTELA DEL PAESAGGIO UFFICIO PIANIFICAZIONE SUBORDINATA OP OPERE PUBBLICHE AD ADEGUAMENTI AL PUP 2000 PT CO VA PE PATTI TERRITORIALI COMMERCIO VARIANTE

Dettagli

La popolazione trentina al 1 gennaio 2010

La popolazione trentina al 1 gennaio 2010 Maggio 2010 La popolazione trentina al 1 gennaio 2010 Al 1 gennaio 2010 la popolazione in Tren tino ammonta a 524.826 persone 1, distribuite in 217 comuni, con un aumento assoluto rispetto al 2009 di 5.026

Dettagli

La popolazione straniera residente in provincia di Trento al 1 gennaio 2010

La popolazione straniera residente in provincia di Trento al 1 gennaio 2010 Giugno 2010 La popolazione in provincia di Trento al 1 gennaio 2010 Al 1 gennaio 2010 la popolazione residen te in Trentino ammonta a 46.006 persone 1, con un aumento assoluto rispetto al 2009 di 3.482

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento Comuni aderenti ai piani giovani di zona Ufficio Giovani e Servizio civile

Provincia Autonoma di Trento Comuni aderenti ai piani giovani di zona Ufficio Giovani e Servizio civile COMUNE PIANO GIOVANI DI ZONA ENTE CAPOFILA Ala Piano giovani di zona Quattro Vicariati Comune di Ala Albiano Piano giovani di zona "Val di Cembra" Comunità Valle di Cembra Aldeno Piano giovani di zona

Dettagli

Avversità Atmosferiche Tariffe

Avversità Atmosferiche Tariffe 21101 ALA 700 ACTINIDIA B FS 5,40 11,90 4,48 2,80 21102 ALDENO 700 ACTINIDIA B FS 7,30 13,60 13,44 8,40 21001 ARCO 700 ACTINIDIA B FS 5,40 11,90 4,48 2,80 21103 AVIO 700 ACTINIDIA B FS 5,40 11,90 4,48

Dettagli

La popolazione trentina al 1 gennaio 2014*

La popolazione trentina al 1 gennaio 2014* Luglio 2014 La popolazione trentina al 1 gennaio 2014* Al 1 gennaio 2014 la popolazione residente in Trentino ammonta a 536.237 persone, distribuita in 217 comuni, con un aumento assoluto rispetto al 1

Dettagli

La dimensione media delle famiglie è di 2,3 componenti; al Censimento del 1951 il numero medio di componenti per famiglia era pari a 3,9.

La dimensione media delle famiglie è di 2,3 componenti; al Censimento del 1951 il numero medio di componenti per famiglia era pari a 3,9. Giugno 2012 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni Rilevazione sulla consistenza e la dislocazione territoriale degli appartenenti alle popolazioni di lingua ladina, mòchena e cimbra (dati

Dettagli

La popolazione trentina al 1 gennaio 2013 (dati definitivi)

La popolazione trentina al 1 gennaio 2013 (dati definitivi) Luglio 2013 La popolazione trentina al 1 gennaio 2013 (dati definitivi) Al 1 gennaio 2013 la popolazione residente in Trentino ammonta a 530.308 persone, distribuite in 217 comuni, con un aumento assoluto

Dettagli

2006 LA GESTIONE UNITARIA DEI CORSI D ACQUA

2006 LA GESTIONE UNITARIA DEI CORSI D ACQUA COMUNI Il Comune è l ente territoriale che rappresenta più da vicino i bisogni dei cittadini intesi come comunità ed è il principale interlocutore del Servizio Bacini montani. E il Comune infatti che si

Dettagli

INFORMASALUTE. I Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di TRENTO. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini stranieri

INFORMASALUTE. I Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di TRENTO. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini stranieri Progetto co-finanziato dall Unione Europea Istituto Nazionale Salute, Migrazioni e Povertà Ministero della Salute Dipartimento della Prevenzione e Comunicazione Ministero dell Interno Dipartimento per

Dettagli

Luglio La popolazione trentina nell'anno 1999

Luglio La popolazione trentina nell'anno 1999 Luglio 2000 La popolazione trentina nell'anno 1999 Provincia Autonoma di Trento - Servizio Statistica Il Servizio Statistica della Provincia Autonoma di Trento autorizza la riproduzione parziale o totale

Dettagli

ALLEGATO 3 Al Capitolato Tecnico. "Circuito di base sul territorio"

ALLEGATO 3 Al Capitolato Tecnico. Circuito di base sul territorio Allegato parte integrante ALLEGATO 3 AL CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 3 Al Capitolato Tecnico "Circuito di base sul territorio" Pag. 1 di 16 All. 005 RIFERIMENTO: 2012-S170-00015 LOCALI MINIMI DA CONVENZIONARE

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento - Servizio Statistica

Provincia Autonoma di Trento - Servizio Statistica Provincia Autonoma di Trento - Servizio Statistica Il Servizio Statistica della Provincia Autonoma di Trento autorizza la riproduzione parziale o totale del presente fascicolo con la citazione della fonte.

Dettagli

La popolazione trentina nell'anno 2000

La popolazione trentina nell'anno 2000 La popolazione trentina nell'anno 2000 Dicembre 2001 Provincia Autonoma di Trento - Servizio Statistica Il Servizio Statistica della Provincia Autonoma di Trento autorizza la riproduzione parziale o totale

Dettagli

STRUMENTI URBANISTICI CON ADEGUAMENTI CARTOGRAFICI

STRUMENTI URBANISTICI CON ADEGUAMENTI CARTOGRAFICI STRUMENTI URBANISTICI CON ADEGUAMENTI CARTOGRAFICI 1 VALLE DI FIEMME PANCHIA' D'UFFICIO NORME ATTUAZIONE 23/05/2016 PREDAZZO 01/07/2014 2 PRIMIERO CANAL SAN BOVO 06/04/2012 IMER ALLE 05/01/2018 PRIMIERO

Dettagli

ELENCO DEI COlVIUNI PER ZONA CLL\li\TICA

ELENCO DEI COlVIUNI PER ZONA CLL\li\TICA ' ELENCO DEI COlVIUNI PER ZONA CLL\li\TICA -Si riporta eli seguito l'elenco dei comuni cldla provincia di Trcnto con J'indicazione della zona climatica come individuati dal D.P.P.. 26 a;;osto 1993, n.

Dettagli

CONGRESSO ORDINARIO DEL PATT Domenica 13 marzo 2016 Palarotari Mezzocorona (TN)

CONGRESSO ORDINARIO DEL PATT Domenica 13 marzo 2016 Palarotari Mezzocorona (TN) CONGRESSO ORDINARIO DEL PATT Domenica 13 marzo 2016 Palarotari Mezzocorona (TN) Vista la delibera del Consiglio del Partito di data 19 ottobre 2015 Visti gli artt. 13-14 - 15 dello Statuto del Partito

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO Marzo 2013 S E R V I Z I O STATISTICA N.34

Provincia Autonoma di Trento LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO Marzo 2013 S E R V I Z I O STATISTICA N.34 COMUNICAZIONI Provincia Autonoma di Trento LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2011 Marzo 2013 N.34 S E R V I Z I O STATISTICA COMUNICAZIONI Provincia Autonoma di Trento la popolazione trentina nell anno

Dettagli

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Popolazione residente al 31 dicembre 2011 (dati definitivi)

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Popolazione residente al 31 dicembre 2011 (dati definitivi) Marzo 2013 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 31 dicembre 2011 (dati definitivi) Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i risultati definitivi del 15

Dettagli

- 2^ Sezione Ufficio Analisi - ANALISI TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI TRENTO

- 2^ Sezione Ufficio Analisi - ANALISI TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI TRENTO - 2^ Sezione Ufficio Analisi - ANALISI TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI TRENTO DATI RELATIVI AL PERIODO ANNI 2007 2008 DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA CENTRO ELABORAZIONE DATI INTERFORZE IL TERRITORIO

Dettagli

Il Patto di stabilità nella Provincia Autonoma di Trento

Il Patto di stabilità nella Provincia Autonoma di Trento Il Patto di stabilità nella Provincia Autonoma di Trento LA FINANZA LOCALE Lo Statuto di Autonomia della Regione Trentino Alto-Adige Adige attribuisce alla Provincia di Trento competenza legislativa in

Dettagli

Luglio La popolazione trentina nell'anno 1997

Luglio La popolazione trentina nell'anno 1997 Luglio 1998 La popolazione trentina nell'anno 1997 MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE GENERALI Alla fine del 1997 la popolazione residente in Trentino risulta pari a 466.911 persone,

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2013 (dati definitivi)

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2013 (dati definitivi) Agosto 2013 La popolazione, in provincia Trento, al 1 gennaio 2013 (dati definitivi) Al 1 gennaio 2013 la popolazione in Trentino ammonta a 48.710 persone 1, con un aumento assoluto rispetto al 2012 2.830

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO URBANISTICA E TUTELA DEL PAESAGGIO Ufficio per la pianificazione urbanistica e il paesaggio

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO URBANISTICA E TUTELA DEL PAESAGGIO Ufficio per la pianificazione urbanistica e il paesaggio PROVINCIA AUTOMA DI TRENTO SERVIZIO URBANISTICA E TUTELA DEL PAESAGGIO Ufficio per la pianificazione urbanistica e il paesaggio VERIFICA PRESENZA E AGRICOLE DI PREGIO nei piani in vigore AGGIORNATO AL

Dettagli

La popolazione straniera al 1 gennaio 2012 (dati provvisori)

La popolazione straniera al 1 gennaio 2012 (dati provvisori) Giugno 2012 La popolazione al 1 gennaio 2012 (dati provvisori) La popolazione e i movimenti anagrafici riportati nella presente pubblicazione sono da ritenersi provvisori e non possono, quin, venire usati

Dettagli

COLLEGIO ELETTORALE DI TRENTO DATI ELETTORALI DISTINTI PER COMUNE WAHLKREIS TRIENT WAHLERGEBNISSE NACH GEMEINDEN

COLLEGIO ELETTORALE DI TRENTO DATI ELETTORALI DISTINTI PER COMUNE WAHLKREIS TRIENT WAHLERGEBNISSE NACH GEMEINDEN COLLEGIO ELETTORALE DI TRENTO DATI ELETTORALI DISTINTI PER COMUNE WAHLKREIS TRIENT WAHLERGEBNISSE NACH N COMUNE/ ELETTORI ISCRITTI EINGETRA- GENE WÄHLER VOTANTI ABSTIMMENDE 1 ALA 5722 4618 80.71 109 2.57

Dettagli

COMUNICAZIONI LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2006 LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2006

COMUNICAZIONI LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2006 LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2006 COMUNICAZIONI LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2006 LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2006 Luglio 2007 Provincia Autonoma di Trento - Servizio Statistica Il Servizio Statistica della Provincia Autonoma

Dettagli

Ritiriamo il tuo notebook a domicilio,lo ripariamo e lo riconsegnamo direttamente a casa tua.

Ritiriamo il tuo notebook a domicilio,lo ripariamo e lo riconsegnamo direttamente a casa tua. Notebook-Discount.it è centro riparazione notebooks Trento e vendita ricambi pc portatili Trento, laboratorio a Trento specializzato nella riparazione delle mainboard per pc portatili e apple macbook,

Dettagli

Pagina 1 di 9. Cod. COMUNE Comune Cod. ANIA. Cod. MIPAAF Cod. Specie Tip. A e B Tip. C

Pagina 1 di 9. Cod. COMUNE Comune Cod. ANIA. Cod. MIPAAF Cod. Specie Tip. A e B Tip. C ANIA MIPAAF Specie Tip. A e B Tip. C 05021101 ALA 100C000 C01 700 ACTINIDIA 12,16 12,00 05021102 ALDENO 100C000 C01 700 ACTINIDIA 13,46 7,31 05020831 ALTOPIANO VIGOLANA 100C000 C01 700 ACTINIDIA 25,00

Dettagli

Elezioni Comunità di valle. ottobre come si vota PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Elezioni Comunità di valle. ottobre come si vota PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Elezioni Comunità di valle 24 ottobre 2010 come si vota PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LE COMUNITÀ: COSA SONO Le comunità sono enti pubblici locali previsti dalla legge provinciale di riforma istituzionale

Dettagli

CONGRESSO ORDINARIO DEL PATT Domenica 24 marzo 2019 Teatro Comunale di Pergine Valsugana (TN)

CONGRESSO ORDINARIO DEL PATT Domenica 24 marzo 2019 Teatro Comunale di Pergine Valsugana (TN) CONGRESSO ORDINARIO DEL PATT Domenica 24 marzo 2019 Teatro Comunale di Pergine Valsugana (TN) Visti in particolare gli artt. 13-14 - 15 dello Statuto del Partito, il Consiglio del Partito riunitosi in

Dettagli

Allegato parte integrante CRITERI E MODALITA'

Allegato parte integrante CRITERI E MODALITA' Allegato parte integrante CRITERI E MODALITA' DISPOSIZIONI ATTUATIVE DELL ARTICOLO 44 DELLA LEGGE PROVINCIALE 12 SETTEMBRE 2008, N. 16 CONCERNENTE LA CONCESSIONE DI INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE

Dettagli

PROVINCIA DI TRENTO INCIDENTI STRADALI - ANNO 2012

PROVINCIA DI TRENTO INCIDENTI STRADALI - ANNO 2012 PROVINCIA DI TRENTO INCIDENTI STRADALI - ANNO 2012 Incidenti, morti e feriti per comune - Provincia di Trento - Anno 2012 COMUNE POPOLAZIONE** CIRCOLANTE* Incidenti Morti Feriti ALA 8.908 7.468 17 1 21

Dettagli

Agritur con marchio Family

Agritur con marchio Family Agritur con marchio Family N. Denominazione Indirizzo Comune Comunità 001 COMUNE DI ARCO Piazza III Novembre, 3 Arco 9 Comunità Alto Garda e Ledro 002 COMUNE DI VILLA LAGARINA Piazza S. Maria Assunta,

Dettagli

STATISTICA. un analisi dinamica della popolazione residente in provincia di trento attraverso i censimenti S E R V I Z I O STUDI MONOGRAFICI

STATISTICA. un analisi dinamica della popolazione residente in provincia di trento attraverso i censimenti S E R V I Z I O STUDI MONOGRAFICI STUDI MONOGRAFICI Provincia Autonoma di Trento un analisi dinamica della popolazione residente in provincia di trento attraverso i censimenti S E R V I Z I O STATISTICA Luglio 2007 Provincia Autonoma di

Dettagli

Elezioni Comunità di valle. Domenica. ottobre 2010 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Elezioni Comunità di valle. Domenica. ottobre 2010 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Elezioni Comunità di valle Domenica 24 ottobre 2010 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LE Comunità: COSA SONO Le Comunità sono enti pubblici locali previsti dalla legge provinciale di riforma istituzionale

Dettagli

Allegato: Domande e risposte (%) per la Provincia autonoma di Trento

Allegato: Domande e risposte (%) per la Provincia autonoma di Trento Allegato: Domande e risposte (%) per la Provincia autonoma di Trento Questionario per la popolazione della Provincia autonoma di Trento 1. In Italia, il lupo è una specie protetta? 4,9% 6,2% 88,9% 2. In

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO URBANISTICA E TUTELA DEL PAESAGGIO UFFICIO PIANIFICAZIONE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO URBANISTICA E TUTELA DEL PAESAGGIO UFFICIO PIANIFICAZIONE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO URBANISTICA E TUTELA DEL PAESAGGIO UFFICIO PIANIFICAZIONE OP OPERE PUBBLICHE AD ADEGUAMENTI AL PUP 2000 PT PATTI TERRITORIALI CO COMMERCIO 1 luglio 2013 VA PE VARIANTE

Dettagli

Elezioni Comunità di valle. ottobre come si vota PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Elezioni Comunità di valle. ottobre come si vota PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Elezioni Comunità di valle 24 ottobre 2010 come si vota PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ELENCO DEI TERRITORI E DEI COMUNI IN ESSI RICOMPRESI 1 Valle di Fiemme Capriana, Carano, Castello-Molina di Fiemme,

Dettagli

Elezioni Comunità di valle. Domenica. ottobre 2010 GIPA/NE/0049/2010 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Elezioni Comunità di valle. Domenica. ottobre 2010 GIPA/NE/0049/2010 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Elezioni Comunità di valle Domenica 24 ottobre 2010 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO GIPA/NE/0049/2010 LE Comunità: COSA SONO Le Comunità sono enti pubblici locali previsti dalla legge provinciale di riforma

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO GEOLOGICO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO GEOLOGICO 7 AGGIORNAMENTO CARTA DI SINTESI GEOLOGICA: RELAZI ONE Le disposizioni normative contenute nel nuovo Piano Urbanistico Provinciale approvato con la legge provinciale n. 5 del 27 maggio 2008, all articolo

Dettagli

Agritur con marchio Family

Agritur con marchio Family Agritur con marchio Family N. Denominazione Indirizzo Comune Comunità 001 COMUNE DI ARCO Piazza III Novembre, 3 Arco 9 Comunità Alto Garda e Ledro 002 COMUNE DI VILLA LAGARINA Piazza S. Maria Assunta,

Dettagli

F24 IMIS, TARSU/TARIFFA, TOSAP/COSAP,

F24 IMIS, TARSU/TARIFFA, TOSAP/COSAP, CODICE CATASTALE CODICE TRIBUTO DATA ATTIVAZIONE (AAAA/MM/GG) TIPO TRIBUTO DENOMINAZIONE COMUNE A116 3990 2015/06/01 IMIS ALA A116 3991 2015/06/01 IMIS ALA A116 3992 2015/06/01 IMIS ALA A116 3993 2015/06/01

Dettagli

Elenco degli enti e delle aziende di credito a carattere regionale aventi sede legale in provincia di Trento (riferito alla data del 31 dicembre 2010)

Elenco degli enti e delle aziende di credito a carattere regionale aventi sede legale in provincia di Trento (riferito alla data del 31 dicembre 2010) Bollettino Ufficiale n. 25/I-II del 21/06/2011 / Amtsblatt Nr. 25/I-II vom 21/06/2011 107 60319 Disposizioni - determinazioni - Parte 1 - Anno 2011 Provincia Autonoma di Trento DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LA PROVINCIA E LE AUTONOMIE LOCALI

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LA PROVINCIA E LE AUTONOMIE LOCALI CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LA PROVINCIA E LE AUTONOMIE LOCALI Intesa tra la Provincia e il Consiglio delle autonomie locali approvato nella seduta del 16 marzo 2007 concernente Individuazione

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Dott. Antonio Bontempelli Via dei Baschenis n Pellizzano (TN)

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Dott. Antonio Bontempelli Via dei Baschenis n Pellizzano (TN) Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Dott. Antonio Bontempelli Via dei Baschenis n. 6 38020 - Pellizzano (TN) OGGETTO: Richiesta di pubblicazione. Prot. 545 /2017 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO Luglio 2010 S E R V I Z I O STATISTICA N.22

Provincia Autonoma di Trento LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO Luglio 2010 S E R V I Z I O STATISTICA N.22 COMUNICAZIONI Provincia Autonoma di Trento LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2009 Luglio 2010 N.22 S E R V I Z I O STATISTICA Provincia Autonoma di Trento - Servizio Statistica Il Servizio Statistica

Dettagli

COMUNICAZIONI LE FORZE DI LAVORO IN TRENTINO NEL TRIENNIO LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2007

COMUNICAZIONI LE FORZE DI LAVORO IN TRENTINO NEL TRIENNIO LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2007 COMUNICAZIONI LE FORZE DI LAVORO IN TRENTINO NEL TRIENNIO 2004-2006 LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2007 Luglio 2008 1 Provincia Autonoma di Trento - Servizio Statistica Il Servizio Statistica della

Dettagli

Recapiti Enti di promozione rilevazione C-59 ISTAT 15/05/2012

Recapiti Enti di promozione rilevazione C-59 ISTAT 15/05/2012 Comune Ente di Promozione Referente C-59 istat e-mail fax Ala Rovereto Michela Barbieri barbieri@visitrovereto.it 0464/435528 Albiano Altopiano di Pine' e Valle di Cembra MariaPia Dall'Agnol infocembra@visitpinecembra.it

Dettagli

ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE

ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE 30 31, 25 ALPE DI STORO E BONO LAGO D'IDRO BOCCA D'ARDOLE - CORNO DELLA PA c=j LIMITI AMMINISTRATIVI COMPRENSORI c=j LIMITI AMMINISTRATIVI COMUNI c-- ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS) PALU' DI BORGHETT

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Bollettino Ufficiale n. 27/I-II del 03/07/2012 / Amtsblatt Nr. 27/I-II vom 03/07/2012 242 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO ENTRATE, FINANZA E CREDITO Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 83 DI

Dettagli

Amministrazioni Separate dei beni di Uso Civico (ASUC) Gestioni associate - Unioni 14 Altri Enti 2 TOTALE 339

Amministrazioni Separate dei beni di Uso Civico (ASUC) Gestioni associate - Unioni 14 Altri Enti 2 TOTALE 339 22/08/2017 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 158 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 10 Società pubbliche strumentali 10 Formazione - Istituti scolastici 76 Musei & Fondazioni

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO Settembre 2011 S E R V I Z I O STATISTICA N.26

Provincia Autonoma di Trento LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO Settembre 2011 S E R V I Z I O STATISTICA N.26 COMUNICAZIONI Provincia Autonoma di Trento LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2010 Settembre 2011 N.26 S E R V I Z I O STATISTICA COMUNICAZIONI Provincia Autonoma di Trento la popolazione trentina nell

Dettagli

ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI

ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S. 2016-2017 PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI ISTITUTO COMPRENSIVO ALA "Antonio Bresciani" 13 2 21,0

Dettagli

COMUNICAZIONI LE FORZE DI LAVORO IN TRENTINO NEL TRIENNIO LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2008

COMUNICAZIONI LE FORZE DI LAVORO IN TRENTINO NEL TRIENNIO LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2008 COMUNICAZIONI LE FORZE DI LAVORO IN TRENTINO NEL TRIENNIO 2004-2006 LA POPOLAZIONE TRENTINA NELL ANNO 2008 Settembre 2009 1 Provincia Autonoma di Trento - Servizio Statistica Il Servizio Statistica della

Dettagli

Allegato parte integrante Allegato A2)

Allegato parte integrante Allegato A2) ALLEGATO A2) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA PER RISORSE STUDENTI CON BES A.S. 2016-17 PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO PROVINCIALI ISTITUTO COMPRENSIVO ALA "Antonio Bresciani"

Dettagli

CARTA DI SINTESI GEOLOGICA NORME DI ATTUAZIONE

CARTA DI SINTESI GEOLOGICA NORME DI ATTUAZIONE CARTA DI SINTESI GEOLOGICA NORME DI ATTUAZIONE Le presenti norme disciplinano le indagini e le relazioni da espletare a supporto di progetti per opere ed interventi soggetti a concessione e/o autorizzazione

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DECISIONI DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER LE ESPROPRIAZIONI DI CUI ALL'ARTICOLO 3 DELLA LEGGE PROVINCIALE 19 FEBBRAIO 1993, n. 6 e s.m. VALIDE PER L'ANNO 2012 (VALORI ESPRESSI

Dettagli

tabella Abitazioni 1 di 12 allegato alla deliberazione n dd % abitazioni non occupate 2001 % abitazioni non occupate 1991

tabella Abitazioni 1 di 12 allegato alla deliberazione n dd % abitazioni non occupate 2001 % abitazioni non occupate 1991 tabella 1 di 12 allegato alla deliberazione n. 1281 dd. 23.6.2006 Provincia Autonoma di Trento Dati di base per il dimensionamento residenziale Nota : A: biologica; B Imhoff; *vedi note ; Comprensorio

Dettagli

Bando 2017/ OGGETTO DEL BANDO DESTINATARI INTERVENTI PREVISTI... 2

Bando 2017/ OGGETTO DEL BANDO DESTINATARI INTERVENTI PREVISTI... 2 Bando 2017/2018 per il conferimento del posto alloggio presso il convitto La Collina per gli studenti residenti nei comuni dei B.I.M. trentini: Adige, Brenta, Chiese, Sarca 1. OGGETTO DEL BANDO... 2 2.

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO TURISMO E SPORT Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 72 DI DATA 28 Marzo 2018 OGGETTO: Articolo 12 sexies, legge provinciale 11 giugno 2002, n. 8 (legge provinciale

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO AGRICOLTURA Prot. n. 65/cr DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 512 DI DATA 07 Giugno 2018 OGGETTO: Legge 11 febbraio 1971, n. 11. Riduzione del canone di affitto di fondi

Dettagli

PAROLE CHIAVE. Democrazia fondata sulla parità: Partecipazione equilibrata di donne e uomini. Quota. Empowerment (Conferimento di responsabilità)

PAROLE CHIAVE. Democrazia fondata sulla parità: Partecipazione equilibrata di donne e uomini. Quota. Empowerment (Conferimento di responsabilità) PAROLE CHIAVE Democrazia fondata sulla parità: Secondo tale concetto, essendo la società composta pariteticamente da donne e da uomini, un pieno ed equo godimento della cittadinanza è legato alla loro

Dettagli

CARTA DI SINTESI GEOLOGICA NORME DI ATTUAZIONE

CARTA DI SINTESI GEOLOGICA NORME DI ATTUAZIONE CARTA DI SINTESI GEOLOGICA NORME DI ATTUAZIONE Le presenti norme disciplinano le indagini e le relazioni da espletare a supporto di progetti per opere ed interventi soggetti a concessione e/o autorizzazione

Dettagli

Il contesto ordinamentale

Il contesto ordinamentale Il contesto ordinamentale L attuale Statuto di autonomia del Trentino Alto Adige è costituito da un testo unico di leggi costituzionali approvato nel 1972 con d.p.r n.670. Nel nostro ordinamento regionale

Dettagli

ELENCO CODICI E DENOMINAZIONI DELLE SCUOLE PRIMARIE ESPRIMIBILI AI FINI DELLA MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE

ELENCO CODICI E DENOMINAZIONI DELLE SCUOLE PRIMARIE ESPRIMIBILI AI FINI DELLA MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E LA GESTIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA - Ufficio Rapporto di lavoro e mobilità del personale scolastico - ELENCO CODICI E DENOMINAZIONI DELLE SCUOLE PRIMARIE ESPRIMIBILI

Dettagli

INVENTARI DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI (aggiornamento gennaio 2014) Agnedo (Villa Agnedo) x x. Ala x x x Albiano Andalo Arco x x

INVENTARI DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI (aggiornamento gennaio 2014) Agnedo (Villa Agnedo) x x. Ala x x x Albiano Andalo Arco x x INVENTARI DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI (aggiornamento gennaio 2014) Parrocchia di Inventari Inventari in sala on line Agnedo (Villa Agnedo) Pergamene on line Ala Albiano Andalo Arco Avio Balbido (Bleggio

Dettagli

INVENTARI DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI ON-LINE

INVENTARI DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI ON-LINE INVENTARI DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI ON-LINE http://www1.trentinocultura.net/portal/server.pt/community/archivi_storici/955/inventari_dei _fondi_archivistici/46341 Inventario dell'archivio storico della

Dettagli

SOCIETA' A PARTECIPAZIONE PUBBLICA OPERANTI NELLE ATTIVITA' COMMERCIALI, DI TRASPORTO, PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA IN PROVINCIA DI TRENTO

SOCIETA' A PARTECIPAZIONE PUBBLICA OPERANTI NELLE ATTIVITA' COMMERCIALI, DI TRASPORTO, PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA IN PROVINCIA DI TRENTO ETA' A PARTECIPAZIONE PUBBLICA OPERANTI NELLE ATTIVITA' COMMERCIALI, DI TRASPORTO, PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA IN PROVINCIA DI TRENTO PARTECIPAZIONI AZIONARIE (dati della Camera di Commercio

Dettagli

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI STRUMNTI URBANISTICI CON RTTIFICH RRORI MATRIALI 0 ISCRIZION PARCO NATURAL ADAMLLO BRNTA RTTIFICA RROR MATRIAL 01/06/2012 23 05/06/2012 1 VALL DI FIMM ISCRIZION CAPRIANA CORRZION RROR MATRIAL 04/09/2017

Dettagli