DONNA & VITA. 12 ottobre 2015, biblioteca del P.O. Cardinale Ascalesi, via Egiziaca a Forcella, 31 - Napoli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DONNA & VITA. 12 ottobre 2015, biblioteca del P.O. Cardinale Ascalesi, via Egiziaca a Forcella, 31 - Napoli"

Transcript

1 DONNA & VITA 12 ottobre 2015, biblioteca del P.O. Cardinale Ascalesi, via Egiziaca a Forcella, 31 - Napoli Ble Consulting srl id. 363 numero ecm , edizione I Responsabile scientifico: Giustino Silvestro Destinatari dell attività formativa: medico chirurgo: oncologo, radioterapista, chirurgia generale, ginecologia ed ostetricia, medicina interna, urologo, mmg; psicologo; ostetrico, tecnico di radiologia; infermiere Obiettivi formativi e area formativa: linee guida protocolli - procedure Orario di inizio e di fine: 8:00 13:45 Ore formative 5 Numero dei crediti assegnati 6

2 Registrazione partecipanti Saluti Direttore Generale Direttore Sanitario Direttore Dipartimento Assistenza Ospedaliera Direttore Sanitario di Presidio Introduzione ai lavori e presentazione dell evento G. Silvestro I Sessione Chirurgia oncologica: tecniche innovative e QoL Moderatori: G. Rispoli - M. Masucci 8.45 Approcci Terapeutici Innovativi nella chirurgia della patologia oncologica ano-rettale P. Delrio 9.05 Approcci Terapeutici Innovativi nella chirurgia della patologia oncologica ginecologica S. Greggi II Sessione Approccio integrato alla patologia oncologica del distretto pelvico Moderatori: D. Di Gennaro M.Orditura

3 9.25 Trattamenti integrati nel carcinoma ano-rettale L. Leopaldi 9.45 Trattamenti integrati nelle neoplasie della sfera ginecologica S. Pignata III Sessione La radioterapia delle neoplasie del distretto pelvico: tecniche innovative e tossicità attesa Moderatori: P. Muto G. Silvestro Radioterapia delle neoplasie ano-rettali B. Pecori Radioterapia del carcinoma dell endometrio R. Pacelli Radioterapia del carcinoma della cervice uterina C. Guida Pausa IV sessione Follow up: qualità di vita ed interventi terapeutici integrati Moderatori: S. Cappabianca F. De Falco comunicazione medico paziente in radioterapia oncologica T. Pironti Psiconcologia: quando ad ammalarsi è la donna. Aspetti relazionali sociali e familiari. D. Barberio Qualità di vita dopo trattamento oncologico per patologia pelvica G. Zinno

4 12.10 Prevenzione della stenosi vaginale post-attinica G. Silvestro Approcci terapeutici innovativi nel recupero della tossicità ginecologica dopo trattamento oncologico per neoplasie del distretto pelvico R. Piccoli DISCUSSIONE E TAVOLA ROTONDA: Il follow up interdisciplinare come approccio integrato al paziente nella sua unità corpo- mente-spirito. Discussant: S. Cappabianca, F. De Falco, G. De Palma, R. Manzo, P. Murino, R. Piccoli, V. Ravo, G. Silvestro, G. Zinno Test di Valutazione Chiusura dei lavori RAZIONALE Le donne affette da neoplasie del distretto pelvico, dopo i trattamenti oncologici, sovente vivono una condizione di disagio che limita fortemente la qualità di vita pur avendo ottenuto un buon controllo della malattia neoplastica. Lo sviluppo di trattamenti oncologici integrati ha portato ad una riduzione delle sequele invalidanti ascrivibili alle terapie chirurgiche e/o radioterapiche ma non ha migliorato, in modo significativo, la qualità di vita delle pazienti ed il rapporto con la patologia. In ambito ginecologico e proctologico le problematiche che il trattamento delle neoplasie comporta sono numerose e molto complesse, sia per quanto attiene la sfera sessuale che relazionale e sociale.

5 Obiettivo dell incontro è quello di discutere sui moderni approcci terapeutici delle neoplasie ano-rettali e della sfera ginecologica nonché delle modalità di gestione degli effetti collaterali legati alle terapie oncologiche. Un ulteriore aspetto, non secondario, è quello di aprire un confronto sulle modalità di integrazione delle varie figure professionali, nella fase terapeutica e nel successivo follow up, volto a favorire lo stato di completo benessere fisico, psicologico, sociale e non solamente l assenza di malattia.

6

7

8

9

10 DOTT.SSA TERESA PIRONTI Nata a Napoli il 19 luglio del 1955 Laureata in medicina e chirurgia, specializzazione in oncologia Attualmente direttore del reparto di radioterapia dell azienda ospedaliera Gaetano Rummo di Benevento

11

12

13

14

15 Roberto Pacelli, Curriculum Vitae (23 gennaio 2015) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pacelli Roberto 49, via F. Paolo Tosti, 80127, NAPOLI, ITALIA Telefono ; Nazionalità italiana Data di nascita 19 gennaio 1961; ESPERIENZA LAVORATIVA Contrattista per collaborazione scientifica presso il Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia della Università Federico II di Napoli Ricercatore del C.N.R. presso l Istituto di Biostrutture e Bioimmagini di Napoli e consulente specialista in Radioterapia presso il Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia della Università Federico II di Napoli presente Professore Associato e Responsabile del Reparto di Radioterapia presso il Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia della Università Federico II di Napoli

16 Nome e indirizzo del datore di lavoro Università Federico II di Napoli Tipo di azienda o settore Statale Tipo di impiego Docente universitario Principali mansioni e responsabilità Attività di Didattica e Ricerca nell ambito della Diagnostica per Immagini e Radioterapia. Dirigente Medico e Responsabile del reparto di Radioterapia Oncologica ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1988 Laurea Medicina e Chirurgia Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università Federico II di Napoli Studente interno e assistente in formazione presso Oncologia Medica Università Federico II di Napoli 1991 Specializzazione in Oncologia Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università Federico II di Napoli International Fogarty Fellow presso la Radiation Oncology and Biology Branch del National Cancer Institute, NIH, Bethesda, USA Assistente in formazione presso il Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia della Seconda Università di Napoli

17 1999 Assistente in formazione presso il Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia della Università Federico II di Napoli 1999 Specializzazione in Radiologia con orientamento Radioterapia presso il Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia della Università Federico II di Napoli

18

19

20 DOTT.SSA DANIELA BARBERIO Nata a Napoli il 01/10/1968 a Napoli Ha conseguito la laurea in psicologia Attualmente impiegata presso il reparto di Psicologa Psicoterapeuta, Servizio Psicologia Oncologica presso INT G. Pascale Napoli Consigliera della Società Italiana di Psico Oncologia

21

22

23

24 Curriculum del Dr. Roberto Piccoli Nato a Napoli il giorno 06/05/1954. Ha conseguito nel 1973 la Licenza Liceale Scientifica presso il Liceo Galileo Galilei di Napoli.Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università di Napoli nel Ha conseguito il Diploma di Specialità in Ginecologia ed Ostetricia presso l Università Federico II di Napoli nel 1984/1985.Dal 1984 al 1998 ha prestato servizio presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell Università di Napoli Federico II con Contratto di Collaborazione Libero-professionale. Dal 1998 al 2001 ha prestato servizio presso il Dipartimento assistenziale di Ginecologia, Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana in qualità di Funzionario Tecnico a tempo determinato. Dal 2001 a tutt oggi è Medico Universitario EP1.Dirigente Medico 1 livello presso l Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II. E responsabile dell Ambulatorio di Colposcopia,Patologia Cervico-Vaginale e terapia chirurgica ambulatoriale. Dal 1989 al 1992 ha fatto parte del Consiglio Direttivo della Società italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale in qualità di Consigliere. Dal 1991 al 1999 è stato Segretario Generale e Tesoriere della Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale. Dal 1999 al 2001 ha fatto parte del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Ginecopatologia in qualità di Consigliere. Dal 2001 a tutt oggi è Segretario Generale della Società Italiana di Ginecopatologia.

25 Dal 1996 al 2000 ha fatto parte dell Educational Board dell International Federation of Cervical Pathology and Colposcopy. Dal 1998 a tutt oggi fa parte del Board dell International Society of Gynaecological Imaging. Dal 2001 fa parte del Comitato Scientifico permanente della Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico-Vaginale e dal 2004 è Coordinatore Nazionale del Gruppo di Lavoro Trattamenti della CIN. Dal 1996 fa parte del Comitato Tecnico Regionale della Regione Campania sullo Screening del Cervicocarcinoma. Dal 2003 fa parte del Gruppo di lavoro sulla Formazione del Centro Regionale di Prevenzione Oncologica Regione Campania nell ambito del progetto Screening del Cervicocarcinoma. Dal 2004 è consulente dello Screening del Cervicocarcinoma della Regione Basilicata. Si occupa di isteroscopia ed è coordinatore del Gruppo di Studio Nazionale sulla Endocervicoscopia. E Coordinatore del Gruppo Campano di Colposcopia dal Coordina da 7 anni il Corso Permanente di Patologia Cervico-Vaginale e Colposcopia del Gruppo Campano di Colposcopia. E Direttore del Corso Residenziale di Colposcopia a durata trimestrale. Dal 2006 è docente del Corso di Laurea di Scienze Infermieristiche ed Ostetriche dell'università Federico II di Napoli. E' vicepresidente della Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico-Vaginale dal Ha organizzato circa 40 Congressi Internazionali e Nazionali. Ha partecipato a numerosi Congressi Internazionali e Nazionali in qualità di Moderatore e Relatore. E Autore di quattro volumi editi a stampa, capitoli di volumi e curatore di

26 traduzioni in italiano di volumi in lingua inglese, nonché di alcune opere multimediali e numerose pubblicazioni su Riviste Internazionali e Nazionali.

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CIANCI ANTONIO ISTITUZIONALE UNIVERSITÀ DEGÙ STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA

Dettagli

dal 16/08/1990 a tutt oggi. Dal 01/01/2004 per tre anni Ospedale Bronte CT Ginecologia supplente medico

dal 16/08/1990 a tutt oggi. Dal 01/01/2004 per tre anni Ospedale Bronte CT Ginecologia supplente medico F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARUSO MELANIA Indirizzo Telefono 368297256 Fax E-mail 33 VIA CANFORA 95128 CATANIA ITALIA carusomelania@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019 The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, 31 maggio 01 giugno 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 260452, edizione I Responsabile scientifico: Prof. A. Cuomo Dr.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Amministrazione DI CESARE FABIO AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI Telefono dell Ufficio 06 5870 3018 06

Dettagli

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) Telefono 3357683174 E-mail cirosignoriello@libero.it Nazionalità

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) AGGIORNAMENTI IN SENOLOGIA E CARDIOLOGIA Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R , n. 445) CURRICULUM VITAE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R , n. 445) CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28.12.2000, n. 445) La sottoscritta cognome SPAMPINATO nomegiuseppa, codice fiscale SPMGPP54P55H221R nata a Regalbuto (provincia EN), il

Dettagli

che è, malgrado ciò, particolarmente rilevante il fenomeno della migrazione passiva per tali patologie

che è, malgrado ciò, particolarmente rilevante il fenomeno della migrazione passiva per tali patologie A.G.C. 20 - Assistenza Sanitaria - Deliberazione n. 402 del 23 marzo 2010 ISTITUZIONE DI UN CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER LA DIAGNOSI ED IL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE GINECOLOGICHE ATTESO Che i

Dettagli

Grand Hotel Fleming, piazza Monteleone di Spoleto, 20, Roma. 18 dicembre 2014

Grand Hotel Fleming, piazza Monteleone di Spoleto, 20, Roma. 18 dicembre 2014 L EMATOLOGO INCONTRA L ONCOLOGO. PERCORSI ASSISTENZIALI CONDIVISI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DEI DISORDINI MIELOPROLIFERATIVI CORRELATI AI TRATTAMENTI ONCOLOGICI Grand Hotel Fleming, piazza Monteleone di

Dettagli

Armando Del Prete. Maturità scientifica

Armando Del Prete. Maturità scientifica CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Informazioni personali Armando Del Prete Nome Data di nascita 11/12/1954 Indirizzo Caserta Recapiti telefonoici 0823690930 E-mail a.delprete@alice.it Nazionalita Italiana

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAFFEI SILVIA Indirizzo 11, VIA ISOLA DEL GIGLIO, 56122, PISA, ITALIA Telefono +39 339 7352167 Fax +39 050

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTALDO PASQUALE Indirizzo VIA SAN BRUNONE DI COLONIA Telefono 3346596959 Fax 0961-883232 E-mail pcastaldo@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli C U R R I C U L U M V I TA E E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI RUGGIERO Indirizzo VIA CHIESA DI POLVICA 48 80145 NAPOLI Telefono 339 4489965-0815852359 e-mail giov.ruggiero@gmail.com

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE SIUT "IL RUOLO DELL'UROLOGO TERRITORIALE NELLA RETE ASSISTENZIALE DELLA CRONICITA'" Hotel Metropole Suisse - Como

CONGRESSO REGIONALE SIUT IL RUOLO DELL'UROLOGO TERRITORIALE NELLA RETE ASSISTENZIALE DELLA CRONICITA' Hotel Metropole Suisse - Como CONGRESSO REGIONALE SIUT "IL RUOLO DELL'UROLOGO TERRITORIALE NELLA RETE ASSISTENZIALE DELLA CRONICITA'" Hotel Metropole Suisse - Como 16 Settembre 2016 Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 163230, edizione

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. MICHELE CANTELMI

CURRICULUM VITAE DOTT. MICHELE CANTELMI CURRICULUM VITAE DOTT. MICHELE CANTELMI INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE CANTELMI Indirizzo UNITA OPERATIVA ASSISTENZA RIABILITATIVA E PROTESICA Distretto Sanitario n. 61 di SCAFATI-ANGRI Telefono 081-5356590

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI CAMMARDELLA Indirizzo VIA TRAV. PRIV. BRIGATA BOLOGNA, 20, NAPOLI, CAP 80125 Telefono Fax E-mail - giovannicammardella@hotmail.com

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI,10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393387058653 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; stella@snamid.org

Dettagli

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781.694277/278 Fax 0781 64039 E-mail giuseppesanteufemia@tiscali.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Leone Annalisa Indirizzo VIA E. SUAREZ 2/A, NAPOLI (NA) Telefono +39-339-5249925 Fax E-mail annalisa.deleone@gmail.com Nazionalità

Dettagli

3 GIORNATA EPATOLOGICA BATTIPAGLIESE, AGGIORNAMENTI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI. 12 SETTEMBRE 2015 HOTEL PALACE BATTIPAGLIA

3 GIORNATA EPATOLOGICA BATTIPAGLIESE, AGGIORNAMENTI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI. 12 SETTEMBRE 2015 HOTEL PALACE BATTIPAGLIA 3 GIORNATA EPATOLOGICA BATTIPAGLIESE, AGGIORNAMENTI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI. 12 SETTEMBRE 2015 HOTEL PALACE BATTIPAGLIA Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 132755, edizione 1 Responsabile

Dettagli

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti Responsabile Scientifico: Dott. Girolamo De Andreis Coordinatore Infermieristico Area Emergenza Segreteria

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE C U R R I C U L U M V I T A E D O T T. S S A E L E N A M A S S A INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Elena Massa Fax 070 6754250 E-mail emassa@medicina.unica.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

LA PSICOLOGIA INCONTRA L ONCOLOGIA Strumenti di assessment in Psiconcologia

LA PSICOLOGIA INCONTRA L ONCOLOGIA Strumenti di assessment in Psiconcologia Strumenti di assessment in Psiconcologia Seconda edizione Napoli 25-26 Novembre 2016 Con il patrocinio di 1 Razionale Il corso si propone di approfondire le recenti acquisizioni psicologiche in ambito

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E Date (da a) 1 ottobre 2016 1 agosto 2017 DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA, PO PIEVE DI CORIANO INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO. Ferentino(Fr), 16/17 Giugno Sede: Hotel Bassetto

II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO. Ferentino(Fr), 16/17 Giugno Sede: Hotel Bassetto II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO Ferentino(Fr), 16/17 Giugno 2017 Sede: Hotel Bassetto Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 192797, edizione 1 Responsabile scientifico Dott. Giuseppe Di Crosta Destinatari

Dettagli

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome ANNA CAMPOBASSO Data di nascita 12/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale Telefono Ufficio 0832661117 Fax Ufficio

Dettagli

GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE

GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE SOMMARIO DEL CURRICULUM VITAE Il Dr. Gianluca Franceschini è professore aggregato, per il settore scientificodisciplinare MED/18 CHIRURGIA GENERALE, presso

Dettagli

IL CONFRONTO MULTIDISCIPLINARE NELL ERA DELLA ONCOLOGIA DI PRECISIONE HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE NAPOLI 30 NOVEMBRE 01 DICEMBRE 2018

IL CONFRONTO MULTIDISCIPLINARE NELL ERA DELLA ONCOLOGIA DI PRECISIONE HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE NAPOLI 30 NOVEMBRE 01 DICEMBRE 2018 IL CONFRONTO MULTIDISCIPLINARE NELL ERA DELLA ONCOLOGIA DI PRECISIONE HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE NAPOLI 30 NOVEMBRE 01 DICEMBRE 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 240403, edizione I Responsabili

Dettagli

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 XXXI ^ Riunione nazionale MITO Udine 21-22 giugno 2018 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 Coordinamento: Cosimo Sacco Razionale La XXXI^ Riunione Nazionale MITO sarà dedicata ai tumori della sfera

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IMBIMBO CIRO Indirizzo 14, Via Priv. delle Terme, 80125, Naples, Italy ] Telefono 0815705152 Fax 0815511784

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Calandriello 1, 82100 Benevento Telefono + 39 3396642262 Fax 0824 57830 E-mail Nazionalità Italy Data di nascita 27/12/1955

Dettagli

VERSO UN OSPEDALE SENZA DOLORE

VERSO UN OSPEDALE SENZA DOLORE PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE TITOLO EVENTO: VERSO UN OSPEDALE SENZA DOLORE Tipologia formativa: CORSO RESIDENZIALE ID evento: 81973 Sede e date: P.O. Busto Arsizio, Padiglione Formazione, Aula Sr. Bianca

Dettagli

Ore Ruolo dell oncologo medico nel trattamento delle metastasi epatiche resecabili Dr. Alessandro Ottaiano. Eubea S.r.l.

Ore Ruolo dell oncologo medico nel trattamento delle metastasi epatiche resecabili Dr. Alessandro Ottaiano. Eubea S.r.l. Provider: Eubea Srl Provider Standard ID 360 Titolo: STRATEGIE TERAPEUTICHE NELLE METASTASI EPATICHE DA CARCINOMA DEL COLONRETTO: II CORSO MULTIDISCIPLINARE Data: 5 dicembre 2018 Sede di svolgimento dell

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Data di nascita Sesso Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali mansioni e responsabilità

Dettagli

GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA

GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GAMBINO LEONARDO Indirizzo U.O. ENDOCRINOLOGIA A.O.R. VILLA SOFIA CERVELLO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO Telefono 091-6802668/70

Dettagli

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia CURRICULUM VITAE Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il 17.5.1959, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel luglio 1983, con voti 110/110 e la lode, proposta per il premio Clementi e dignità

Dettagli

CORSO SIUT PDTA E PATOLOGIE PROSTATICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Settembre 2017 HOTEL I GIGLI, NOLA

CORSO SIUT PDTA E PATOLOGIE PROSTATICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Settembre 2017 HOTEL I GIGLI, NOLA CORSO SIUT PDTA E PATOLOGIE PROSTATICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA 18 22 Settembre 2017 HOTEL I GIGLI, NOLA Ble&Associates srl id. 5357 numero ecm 197724, edizione 1 Responsabile scientifico: Cuccaro Patrizia,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo M A T T I A D O R I A VIA G. BEMBO 29 30015 CHIOGGIA (VE) Telefono +39 041 5543496 - +39 3925063044

Dettagli

Corso Regionale Piemonte 6 maggio 2017 Hotel La Palma Stresa (VB)

Corso Regionale Piemonte 6 maggio 2017 Hotel La Palma Stresa (VB) Corso Regionale Piemonte 6 maggio 2017 Hotel La Palma Stresa (VB) Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 186369, edizione 1 Responsabile scientifico Dr.ssa Stefania Chierchia Destinatari dell attività

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

Presidio Ospedaliero Pineta Grande

Presidio Ospedaliero Pineta Grande Informazioni personali Cristiano Giardiello 13 luglio 1960 Qualifica: Medico Chirurgo Disciplina: Chirurgia Generale d Urgenza e Metabolica Incarico attuale: Responsabile U.O.C. Recapiti telefonici: 0823

Dettagli

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Salvatore Paribello Via Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale ITALIANA POZZUOLI (NA), 28 GENNAIO 1977 ESPERIENZA

Dettagli

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NASI ANNAMARIA Indirizzo VIA ROMA N 91 CASTELNOVO NE MONTI ( RE ) Telefono 3391910969 Fax E-mail nasia@ausl.re.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome SCHILLACI, Michele Data di nascita 27/06/1949 Posto di lavoro

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949 CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949 Posizione accademica attuale Settore Concorsuale dal 03/10/2011 06/H1 - Ginecologia e Ostetricia Settore Scientifico Disciplinare

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono COZZA BIANCAROSA VIA DELLE GINESTRE 56 87028 PRAIA A MARE (CS) 0985/777122 cell.3208113015

Dettagli

CUTTONE VITO FRANCESCO

CUTTONE VITO FRANCESCO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CUTTONE VITO FRANCESCO Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 14 MARZO 1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE (LAVORO) (LAVORO) ;

DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE (LAVORO) (LAVORO) ; F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE 3491938286 030381044 (LAVORO) 030381044 (LAVORO) danilo.zani@unibs.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LAVAZZA ELENA Nazionalità italiana Data di nascita 03,08,1953 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Corso di ginecologia chirurgica oncologica

Corso di ginecologia chirurgica oncologica Pablo Picasso - Donna con Ventaglio - 1908 Corso di ginecologia chirurgica oncologica 18giugno2012 Carcinoma dell ovaio in stadio avanzato quale chirurgia, multidisciplinarietà e terapie integrate 16novembre2012

Dettagli

UMANIZZAZIONE IN AMBITO SANITARIO

UMANIZZAZIONE IN AMBITO SANITARIO CONVEGNO UMANIZZAZIONE IN AMBITO SANITARIO NUORO 11 novembre 2017 Sala Conferenze Museo del Costume 1 1 PROVIDER MC RELAZIONI PUBBLICHE SRL Via Principessa Jolanda 57 07100 Sassari Tel. 079 299 660 fax

Dettagli

DIABETE & CUORE Tra Ospedale & Territorio

DIABETE & CUORE Tra Ospedale & Territorio DIABETE & CUORE Tra Ospedale & Territorio 28 ottobre 2017 Hotel del Sole, Aversa Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 202487, edizione 1 Responsabile scientifico: dott. Giovanni Leccia Destinatari

Dettagli

;

; C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Antonio Vita antonio.vita@unibs.it ; psichiatria22.brescia@asst-spedalicivili.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

6) dal 28/03/1996 a tuttoggi

6) dal 28/03/1996 a tuttoggi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome PIERO ATTILIO BERGAMO Telefono 0039 3356576820 Fax E-mail Nazionalità pierobergamo@libero.it Italiana

Dettagli

SOATTI CARLO PIETRO.

SOATTI CARLO PIETRO. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono SOATTI CARLO PIETRO Via GB Torri 18, 23865 Oliveto Lario (LC) Casa 031.969785; 333.6698747; 3665895315 Ospedale 0377924086

Dettagli

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI DATI PERSONALI nato a, il ROVERETO, 25-11-1974 PROFILO BREVE Medico Oncologo presso l'uo di Oncologia Medica dell'ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Luigi Sivero sivero@unina.it Sesso M i Data di nascita 09/11/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Campana Luca Giovanni Chirurgia Oncologica, Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Via Gattamelata, 64 35128, Padova

Dettagli

Programma Scientifico. 11 giugno Welcome coffee. Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti. Ore PSA artropatica: Diagnosi

Programma Scientifico. 11 giugno Welcome coffee. Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti. Ore PSA artropatica: Diagnosi Progetto IDEA: Imparare Dall Esperienza degli Altri Aula Clinica Dermatologica Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Napoli 11 giugno 26 giugno 10 settembre 2018 Ble & Associates srl

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E U INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO FEDERICO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it

Dettagli

Nome e Indirizzo del datore INT di lavoro Fondazione G. Pascale Via M. Semmola (NA)

Nome e Indirizzo del datore INT di lavoro Fondazione G. Pascale Via M. Semmola (NA) dal 01.10.2010 a tutt'oggi Direzione dell U.O.C. di Fondazione Radioterapia Senatore Oncologica Giovanni Istituto Pascale Nazionale di Napoli dei Tumori Nome e Indirizzo del datore INT di lavoro Fondazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI. ALFREDO SIANI Via Petrarca 51 Napoli. Nome Indirizzo

F ORMATO EUROPEO ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI. ALFREDO SIANI Via Petrarca 51 Napoli. Nome Indirizzo ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALFREDO SIANI Via Petrarca 51 Napoli Telefono 335407235 Fax E-mail Nazionalità asiani@sirm.org Italia Data di nascita [

Dettagli

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI C.F. Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, 5 20834- Nova Milanese - Milano Telefono 0362459026-3478169222 BBRFNC59P69D086L

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Il sottoscritto Dr. Manuele Tredici, sotto la propria responsabilità (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000), dichiara: - E nato a Pistoia il 18/05/1961 -

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico PARMA. Coordinamento: Dr.ssa Maria Angela Bella Dr.

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico PARMA. Coordinamento: Dr.ssa Maria Angela Bella Dr. PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Dr.ssa Maria Angela Bella Dr. Luigi Cavanna PARMA 13 aprile 2018 Hotel Parma & Congressi Via Emilia Ovest, 281/A

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANO FERDINANDO Indirizzo C/O UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE Telefono E-mail

Dettagli

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Adriano Venditti Curriculum Vitae Adriano Venditti Curriculum Vitae DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma, Italia Data di nascita: 16.03.1960 Cittadinanza: Italiana Indirizzo lavoro: Ematologia, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Viale

Dettagli

Presente e Futuro nella diagnosi e nel trattamento del NSCLC (Non Small Cell Lung Cancer) Maggio Dr.

Presente e Futuro nella diagnosi e nel trattamento del NSCLC (Non Small Cell Lung Cancer) Maggio Dr. Presente e Futuro nella diagnosi e nel trattamento del NSCLC (Non Small Cell Lung Cancer) Villa Angelina - Via Partenope, 31- Massa Lubrense (NA) 11-12 Maggio 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero

Dettagli

"Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012

Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012 "Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica Holiday Inn Napoli 26 Maggio 2012 8,30 Registrazione dei partecipanti 9,00 Introduzione al corso M. Andolfo 9,15 EPIDEMIOLOGIA

Dettagli

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione.

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0825/965073 Fax 0825/21432 E-mail CARLO DI IORIO C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) carlodiorio@inwind.it;carlo.diiorio@aocardarelli.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALDARELLA Adele Indirizzo ********* Telefono ********* E-mail a.caldarella@ispo.toscana.it (indirizzo professionale)

Dettagli

13.30 Introduzione al corso Dr.ssa Agnese Fabbri Dr.ssa Ida Paris

13.30 Introduzione al corso Dr.ssa Agnese Fabbri Dr.ssa Ida Paris Carcinoma mammario her 2 positivo in fase metastatica: la sequenza terapeutica dall algoritmo alla pratica clinica Hotel Ripa Roma, Roma 15 giugno 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 227755,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Giovanna Mantello

INFORMAZIONI PERSONALI. Giovanna Mantello F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giovanna Mantello Nazionalità Data/luogo di nascita Italiana 23 maggio 1962 / Sambiase (CZ) ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Luogo / Data di nascita DOTT. FILIPPO BORRONI Meina / 18 Agosto 1954 ISTRUZIONE Sessione 1989 Idoneità Nazionale a Primario in Ostetricia e Ginecologia

Dettagli

Valerio Gaetano Vellone

Valerio Gaetano Vellone Valerio Gaetano Vellone Ricercatore a tempo determinato valerio.vellone@unige.it +39 010 555 5921 Istruzione e formazione 2012 Dottorato di Ricerca in Patologia Molecolare in Ginecologia Onco Valutazione

Dettagli

HS QUESTA SCONOSCIUTA. Aula Ce.s.i. Università di Chieti Chieti 1 Luglio 2017

HS QUESTA SCONOSCIUTA. Aula Ce.s.i. Università di Chieti Chieti 1 Luglio 2017 HS QUESTA SCONOSCIUTA Aula Ce.s.i. Università di 1 Luglio 2017 Ble&Associates srl id. 5357 numero ecm 194274, edizione 1 Responsabile scientifico: Prof. Amerio Paolo Destinatari dell attività formativa:

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono PROF. GASPARRI GUIDO Già Direttore Chirurgia Generale III ed esofagea Corso Bramante 88

Dettagli

ARTRITE REUMATOIDE: L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE. 1 luglio 2017, Avellino Hotel De la Ville

ARTRITE REUMATOIDE: L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE. 1 luglio 2017, Avellino Hotel De la Ville ARTRITE REUMATOIDE: L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE 1 luglio 2017, Avellino Hotel De la Ville Ble&Associates srl id. 5357 Numero ecm: 195691, edizione 1 Responsabile scientifico: Simone De Silva Destinatari

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita SERVENTI LUCIANA 9 VIA BLIGNY 09122 CAGLIARI ITALIA 3485310247 Iucianaserventi@asl8cagliari.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIO FILIPPO FOSSALI Indirizzo VIA A.DE PRETIS 66/6 20142 MILANO Telefono 028136602 cell 3388944738 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paolo Beretta Indirizzo Via Ausonio 21, 21100 - Varese Telefono 349 7343947 E-mail paolo.beretta@asst-valleolona.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MILENA SPADOLA Indirizzo VIA ZARA, 14-48018 FAENZA - ITALIA Telefono 0546-622895 / 335-8359244 Fax E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Falanga Giuseppe Via Campania n.26 80017 Melito di Napoli Telefono 3382676372 Fax E-mail zidec@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

IX Edizione Congresso Senoforum. Il tumore al seno nelle donne anziane. 4-5 maggio 2017 Università della Svizzera italiana Lugano

IX Edizione Congresso Senoforum. Il tumore al seno nelle donne anziane. 4-5 maggio 2017 Università della Svizzera italiana Lugano IX Edizione Congresso Senoforum Il tumore al seno nelle donne anziane 4-5 maggio 2017 Università della Svizzera italiana Lugano MODERATORI E RELATORI CONGRESSO INFERMIERISTICO GIOVEDÌ 4 maggio Inf. Simona

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Chiavaro Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 01/04/2008 Nome e indirizzo del datore

Dettagli

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

LINO GIUSEPPE CIPOLLA F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LINO GIUSEPPE CIPOLLA VIALE TEODORICO 22, 20149 MILANO Telefono 348 352 90 62 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE

CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE Prof. Vincenzo Di Nicola CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE 1 Il Prof. Vincenzo DI NICOLA è nato a Bari, il 18/06/57. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 con voti

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Scarduelli Indirizzo Viale Beatrice D Este 34 20122 Milano Telefono 3388349724 Fax E-mail claudia.scarduelli@libero.it Nazionalità

Dettagli

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO Nome SALVESTRONI CRISTINA Data di nascita 25/10/1967 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/04/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli