MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE"

Transcript

1

2 INTRODUZIONE Il distretto toracico è frequentemente bersaglio delle malattie ematologiche e il polmone è spesso coinvolto sia nelle malattie ma soprattutto nelle complicanze. La diagnostica per immagini (Radiografia e Tomografia Computerizzata) svolge un ruolo molto importante sia nella diagnosi che nel monitoraggio dopo terapia di queste patologie e la migliore comprensione degli aspetti morfologici radiologici necessita di buona conoscenza delle malattie e degli aspetti clinici. Competenze ematologiche si articolano con competenze pneumologiche, infettivologiche ed anatomo-patologiche. In questo incontro si vuole richiamare il significato dell imaging diagnostico e il suo impatto nella discussione clinica e multidisciplinare. PROGRAMMA 8.30 Registrazione 9.00 Introduzione al convegno - F. Calliada MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE 9.15 Introduzione anatomo-patologica : Il sistema linfatico nel polmone - M. Paulli DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Moderatori: L. Volterrani, R. Dore DIAGNOSTICA RADIOLOGICA: 9.45 Malattie linfoproliferative neoplastiche - G. Limerutti Il linfoma mediastinico e pleurico - R. Dore Discussione Coffee break LETTURA MAGISTRALE Malattie linfoproliferative polmonari primitive - M. Zompatori TRATTAMENTI Moderatori: L. Volterrani, R. Dore L'ematologo - Stadiazione, Chemioterapia, RT e TMO: a chi, quando e problematiche - L. Arcaini Imaging morfologico e funzionale nei trattamenti: valutazione della risposta - L. Volterrani, M. A. Mazzei Discussione Lunch 2

3 IMAGING DOPO TMO Moderatori: G. Cortese, F. Meloni, A. A. Colombo, F. Bonetti Imaging dopo TMO: le infezioni - A. R. Larici Imaging dopo TMO: complicanze non infettive - A. Valentini Il paziente pediatrico per casi clinici (radiologo, oncoematologo) - A.G. Rispoli, N. Decembrino Discussione Pausa ALTRE PATOLOGIE EMATOLOGICHE AD INTERESSAMENTO POLMONARE Imaging nella ematopoiesi extramidollare polmonare e toracica (in quali pazienti, quale presentazione radiologica, la d.d.) - L. Cardinale Imaging nella Amiloidosi toracica (in quali pazienti, quale presentazione radiologica la d.d.) - C. Romei Valutazione ECM Chiusura dei lavori FACULTY Luca ARCAINI - Ematologo, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Federico BONETTI - Pediatra, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Fabrizio CALLIADA - Radiologo, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Luciano CARDINALE - Radiologo, Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano, Torino Anna Amelia COLOMBO - Ematologa, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Giancarlo CORTESE - Radiologo, ASL "Città di Torino" Nunzia DECEMBRINO - Pediatra, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Roberto DORE - Radiologo, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Anna Rita LARICI - Radiologa, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma Giorgio LIMERUTTI - Radiologo, AOU Città della Salute e della Scienza e P.O. Molinette, Torino Maria Antonietta MAZZEI - Radiologa, Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Siena Federica MELONI - Pneumologa, Università degli Studi di Pavia Marco PAULLI - Anatomo Patologo, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Anna Gaetana RISPOLI - Radiologa, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Chiara ROMEI - Radiologa, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Pisa Adele VALENTINI - Radiologa, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Luca VOLTERRANI - Radiologo, Università degli studi di Siena Maurizio ZOMPATORI - Radiologo, Università di Bologna e UOC di Radiologia, Policlinico S Orsola Malpighi, Bologna 3

4 INFORMAZIONI DATE E SEDE Venerdì, 20 ottobre 2017, dalle ore 8.30 alle ore Sala Conferenze, Fondazione CNAO Strada Campeggi 53, Pavia MODALITA DI ISCRIZIONE E necessario inviare la scheda di iscrizione e l attestazione di pagamento (copia del bonifico bancario) alla segreteria organizzativa (mail: congressi@smatteo.pv.it - fax ) entro il 13 ottobre Al ricevimento dell attestazione di pagamento, l iscrizione sarà confermata all'indirizzo mail indicato nella scheda. Dopo 13 ottobre, sarà possibile iscriversi in sede congressuale, con pagamento in contanti. L iscrizione dà diritto a: partecipazione ai lavori scientifici, coffee break, lunch, attestato di partecipazione, attestato ECM. QUOTE DI ISCRIZIONE Medici soci SIRM 100,00 Medici non soci SIRM 200,00 Specializzandi 50,00 Dipendenti San Matteo Gratuito L iscrizione si intende IVA esente, ai sensi dell art.10, comma 20, del D.P.R. n.633/72 e dell art.13, par. A, lettera i), della Direttiva CEE n.388/1977 La quota comprende l imposta di bollo di 2,00 assolta in base all art. 6 dell allegato B del DPR n. 633/1972 per importi superiori a 77,47. Verrà emessa regolare fattura ai singoli partecipanti o agli enti indicati nella sezione Dati di Fatturazione. Le fatture saranno inviate dopo l'evento. PAGAMENTO BONIFICO BANCARIO - Intestato a: Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Banca Popolare di Sondrio C.C /73; IBAN: IT52Q X73 Solo per gli ENTI PUBBLICI, in attuazione all art.35-comma 8/13 del D.L. n.1/2012, i versamenti dovranno essere eseguiti sul conto della Banca d Italia n Causale: Iscrizione CONGRESSO 44_2017 Torace in ematologia - Nome Cognome Partecipante ACCREDITAMENTO E.C.M. Provider: Pragma Congressi S.r.l. (ID 918) Tel info@pragmacongressi.it Partecipanti n. 100 Professioni accreditate: Medico - Discipline: Radiologia, Ematologia, Pediatria, Pneumologia, Radioterapia (e relative discipline equipollenti) ID ECM: ; N. CREDITI: 6 L attestato ECM sarà inviato via mail, dopo il congresso, a coloro che, alla chiusura dei lavori, avranno restituito debitamente compilati il questionario e la scheda di valutazione ECM. 4

5 CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI Elenco ditte in aggiornamento SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Direzione Scientifica - Ufficio Organizzazione Congressi Tel Fax Cell congressi@smatteo.pv.it 5

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE INTRODUZIONE Il distretto toracico è frequentemente bersaglio delle malattie ematologiche e il polmone è spesso coinvolto sia nelle malattie ma soprattutto nelle complicanze. La diagnostica per immagini

Dettagli

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone SCOPO DEL CORSO Il sistema di Emergenza-Urgenza è una delle aree nella quale più frequentemente si possono verificare eventi avversi. La gestione del rischio clinico nel sistema di Emergenza-Urgenza pre-ospedaliero

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: 17-18 maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1 Aula Didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MARTEDI 17 MAGGIO 8.00 Registrazione dei

Dettagli

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia DIRETTORE DEL CORSO: Maria Antonietta Bressan 1 PRESENTAZIONE Destinatari del Corso Il Corso

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO maggio Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO maggio Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO 22-23 maggio 2013 Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 8.00 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza 16-17 settembre 2016 Aula Magna - Collegio Nuovo Presidente del Congresso: Arsenio Spinillo Direttore del Corso: Fausta Beneventi PATROCINI RICHIESTI:

Dettagli

Per maggiori informazioni consultare il sito:

Per maggiori informazioni consultare il sito: SCOPO DEL CORSO Il Corso è rivolto al Personale Sanitario che svolge la propria attività nei Pronto Soccorso, in modo particolare agli Infermieri dei Pronto Soccorso della Lombardia e di altre Regioni

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE ED. 0: ottobre 2016 Crediti ECM n. 18,1

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE ED. 0: ottobre 2016 Crediti ECM n. 18,1 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE ED. 0: 12-13 ottobre 2016 Crediti ECM n. 18,1 Aula Didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MERCOLEDì 12 OTTOBRE 8.00 Registrazione

Dettagli

CORSO TEORICO DI INTRODUZIONE ALL'APPLICAZIONE DEGLI ULTRASUONI NELLA PRATICA INFERMIERISTICA Crediti ECM n. 4

CORSO TEORICO DI INTRODUZIONE ALL'APPLICAZIONE DEGLI ULTRASUONI NELLA PRATICA INFERMIERISTICA Crediti ECM n. 4 Codice interno: FOI1900231 ID evento: 134801 CORSO TEORICO DI INTRODUZIONE ALL'APPLICAZIONE DEGLI ULTRASUONI NELLA PRATICA INFERMIERISTICA Crediti ECM n. 4 I EDIZIONE: 18 aprile 2019 II EDIZIONE: 20 novembre

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento Aula Didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MARTEDI 3 MARZO 8.00 Registrazione

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA IN SANITÀ E NELLA RICERCA BIOMEDICA Codice interno: 2017TPG029 ID evento: 119052.1 FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO AULA

Dettagli

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE Le novità di cura, le associazioni di pazienti, le reti di ricerca 25 giugno 2016 Sala Accademia Hotel Il Ponte di Rialto- Crema PROGRAMMA 12.00 Lunch di benvenuto 13.00 Registrazione

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

26 maggio 2016 Aula Didattica n. 2 Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

26 maggio 2016 Aula Didattica n. 2 Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo LA FERITA E LA SUTURA IN PRONTO SOCCORSO: CORSO SIMEU TEORICO-PRATICO DI BASE 26 maggio 2016 Aula Didattica n. 2 Padiglione DEA DIRETTORE DEL CORSO Dott. Claudio Menon Coordinatore Nazionale Faculty Corso

Dettagli

ATCN: ADVANCED TRAUMA CARE FOR NURSES novembre 2019 Crediti ECM n. 35,2

ATCN: ADVANCED TRAUMA CARE FOR NURSES novembre 2019 Crediti ECM n. 35,2 Codice interno: FOI1900994 ID evento: 134816 ATCN: ADVANCED TRAUMA CARE FOR NURSES 7-8-9 novembre 2019 Crediti ECM n. 35,2 Aule Didattiche Scuola Salaroli Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo P.zza

Dettagli

ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT

ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT Codice interno: FOI1900014 ID evento: 134623 ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT ACLS AMERICAN HEART ASSOCIATION Crediti ECM n. 22,1 15 16 maggio 2019 24 25 settembre 2019 9 10 ottobre 2019 13 14 novembre

Dettagli

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna Con il patrocinio di SIMI Società Italiana di Medicina Interna VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori: G. Balconi,

Dettagli

BASE Crediti ECM n. 17

BASE Crediti ECM n. 17 Codice interno: 2018OG052 ID evento: 126379.1 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO BASE Crediti ECM n. 17 22-23 novembre 2018 Scuola Salaroli Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Piazzale Volontari del

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO III EDIZIONE: maggio 2014 CREDITI ECM N. 19,1

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO III EDIZIONE: maggio 2014 CREDITI ECM N. 19,1 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO III EDIZIONE: 20-21 maggio 2014 CREDITI ECM N. 19,1 Aula C (terzo piano) Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO II EDIZIONE:

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO II EDIZIONE: CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO II EDIZIONE: 22-23 gennaio 2014 Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Piazzale Volontari del Sangue, PAVIA III

Dettagli

LA PATOLOGIA INFETTIVA E INFIAMMATORIA DEL TORACE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

LA PATOLOGIA INFETTIVA E INFIAMMATORIA DEL TORACE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA LA PATOLOGIA INFETTIVA E INFIAMMATORIA DEL TORACE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Alte Tecnologie Istituti Ospitalieri di Cremona Cremona, 15 novembre 2013 Relatori

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC TORINO 18 GIUGNO HOTEL NH CENTRO, CORSO VITTORIO EMANUELE II 104 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni

Dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti 8.00-8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.30-9.00 Introduzione e finalità del corso Dr. R. Bruno I SESSIONE: LE INFEZIONI OSPEDALIERE 9.00-9.40 Aspetti epidemiologici e microbiologici degli agenti infettivi

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 6-8 giugno 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

Corso di Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) in Sanità e nella Ricerca Biomedica.

Corso di Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) in Sanità e nella Ricerca Biomedica. Corso di Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) in Sanità e nella Ricerca Biomedica 5 novembre 2015 Aula Didattica n. 2, Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San

Dettagli

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

Emergency Radiology Today Errors and Lessons Emergency Radiology Today Errors and Lessons Discutiamo di casi clinici M. Scaglione 25-26 settembre 2014 Marina di Castello Resort Golf Castel Volturno (Via Domitiana Km 35) 25 Crediti ECM Presidente

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei ROMA 25 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC NH VILLA CARPEGNA, VIA PIO IV, 6

PROGRAMMA. Panta Rei ROMA 25 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC NH VILLA CARPEGNA, VIA PIO IV, 6 Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC ROMA 25 GIUGNO NH VILLA CARPEGNA, VIA PIO IV, 6 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni scientifiche

Dettagli

Intelligenza. Convegno Nazionale. Bologna 24 Maggio Sezione di Radiologia Informatica. Palazzo dell Archiginnasio Piazza Galvani 1 - Bologna

Intelligenza. Convegno Nazionale. Bologna 24 Maggio Sezione di Radiologia Informatica. Palazzo dell Archiginnasio Piazza Galvani 1 - Bologna Convegno Nazionale Sezione di Radiologia Informatica Presidente Dott.ssa Francesca Coppola Intelligenza Artificiale in Diagnostica per Immagini Bologna 24 Maggio 2019 Sede Palazzo dell Archiginnasio Piazza

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 6-8 giugno 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) Organizzato dal Gruppo di Studio in Diagnostica non invasiva e dal Gruppo di Studio in Dermatopatologia Clinica SIDeMaST THOTEL CAGLIARI Via dei Giudicati, 66 - Cagliari 21 aprile 2018 Programma Organizzato

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC TORINO 18 GIUGNO HOTEL NH CENTRO, CORSO VITTORIO EMANUELE II 104 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 5-7 dicembre 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

1 Incontro di AVEC sui tumori del torace

1 Incontro di AVEC sui tumori del torace 1 Incontro di AVEC sui tumori del torace Il percorso diagnosticoterapeutico per i pazienti con NSCLC avanzato Direttori Antonio Frassoldati Andrea Martoni Con il patrocinio Sezione di Oncologia Corso Residenziale,

Dettagli

Codice interno: FOI ID evento: CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO BASE. Crediti ECM n. 16

Codice interno: FOI ID evento: CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO BASE. Crediti ECM n. 16 Codice interno: FOI1901014 ID evento: 134818 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO BASE Crediti ECM n. 16 11 12 settembre 2019 Aula Didattica n. 2 e 3 Padiglione DEA INTRODUZIONE Il Triage per l attribuzione

Dettagli

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 260062 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO PATROCINI (in richiesta) SOCIETA ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Caterina Bucca, MD, FCCP Sebastiano Marra, MD Torino Sabato, 13 giugno 2015 HOTEL NH SANTO STEFANO VIA PORTA

Dettagli

ESERCITAZIONI DI CITOFLUORIMETRIA \ GRUPPO POLICENTRICO MARCATORI IMMUNOLOGICI. 26 giugno 2012 \ Pavia IRCCS Policlinico S.Matteo

ESERCITAZIONI DI CITOFLUORIMETRIA \ GRUPPO POLICENTRICO MARCATORI IMMUNOLOGICI. 26 giugno 2012 \ Pavia IRCCS Policlinico S.Matteo ESERCITAZIONI DI CITOFLUORIMETRIA \ GRUPPO POLICENTRICO MARCATORI IMMUNOLOGICI 26 giugno 2012 \ Pavia IRCCS Policlinico S.Matteo PRESENTAZIONE DEL CORSO La diagnostica oncoematologica si avvale di numerosi

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 5/6/7 dicembre 2016 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CORSO BASE ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA gennaio 2012

CORSO BASE ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA gennaio 2012 F I N A L I T À L ecografia in emergenza-urgenza, con l ausilio dei dati clinici e laboratoristici, ha assunto negli ultimi anni un ruolo preminente nell inquadramento del malato critico. L esame ecografico

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO ROMA, 4-6 febbraio 2019 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 16-18 aprile 2018 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 21/22/23 giugno 2016 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA NELL ATTUALE EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA E PROFESSIONALE

RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA NELL ATTUALE EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA E PROFESSIONALE RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA NELL ATTUALE EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA E PROFESSIONALE Pavia, 10 Ottobre 2012 Aula Golgi, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Presidenti del Congresso: Dott.

Dettagli

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE Corso di aggiornamento sulle INFEZIONI FUNGINE INVASIVE in Ematologia, 20-21 febbraio 2014 Best Western Hotel La Di Moret FACULTY Matteo Bassetti Clinica Malattie Infettive Lorenzo Cereser SOC Istituto

Dettagli

ENDORL TORINO RINOSINUSITI COMPLICATE & LIVE SURGERY TORINO 19 GENNAIO 2018 SEDE DEL CORSO. ORbaSSanO (to)

ENDORL TORINO RINOSINUSITI COMPLICATE & LIVE SURGERY TORINO 19 GENNAIO 2018 SEDE DEL CORSO. ORbaSSanO (to) Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano con il patrocinio di ENDORL TORINO RINOSINUSITI COMPLICATE & LIVE SURGERY PROGRAMMA PRELIMINARE TORINO 19 GENNAIO 2018 SEDE DEL CORSO aou

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO I EDIZIONE:

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO I EDIZIONE: CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO I EDIZIONE: 11-12 dicembre 2013 Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Piazzale Volontari del Sangue, PAVIA II

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

Roma 26 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO

Roma 26 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO CORSO DI AGGIORNAMENTO A.I.R.O. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Gruppo di Studio Cure Palliative e Terapia di Supporto Gruppo di Studio Neoplasie Gastrointestinali NEOPLASIE ESOFAGEE,

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE 16 ottobre 2015 LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA: SOSTENIBILITÀ DI UN PROGETTO La leucemia linfatica cronica (LLC) è una neoplasia ematologica caratterizzata dall accumulo

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

II WORKSHOP. tumori colorettali MEET THE PROFESSOR CHIRURGIA ROBOTICA COLORETTALE. ROMA 5 Novembre 2018 SAVE THE DATE

II WORKSHOP. tumori colorettali MEET THE PROFESSOR CHIRURGIA ROBOTICA COLORETTALE. ROMA 5 Novembre 2018 SAVE THE DATE II WORKSHOP tumori colorettali SAVE THE DATE MEET THE PROFESSOR CHIRURGIA ROBOTICA COLORETTALE ROMA 5 Novembre 2018 Direttore del Corso Gian Luca Grazi Responsabili Scientifici Maurizio Cosimelli Andrea

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 22/23/24 giugno 2015 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM B-Roma

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A. O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia, Ospedale

Dettagli

CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA

CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA 10-11 aprile 2014 Dipartimento Misto Materno Infantile Divisione di Neonatologia Direttore: Prof. F. Ferrari Corso di Elettroencefalografia Neonatale Modena

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE marzo 2017

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE marzo 2017 Codice interno: 2017RC001 ID evento: 112699.1 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE 22-23 marzo 2017 Aula Didattica n.2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo INTRODUZIONE Il Corso

Dettagli

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia, 1-2 dicembre 2016 [ Programma preliminare] Giovedì, 1 dicembre 10.00 Registrazione partecipanti 10.30 Introduzione ai lavori SESSIONE I: Le Malattie

Dettagli

Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage

Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage Convegno Nazionale ECM Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage 6 Maggio 2019 Napoli, Palazzo Alabardieri Via Alabardieri 38 PROGRAMMA Responsabili Scientifici: Dott. Umberto Malapelle Dott.

Dettagli

Endoscopic Advances Symposium

Endoscopic Advances Symposium E.A.SY. 2016: Malattie dell Esofago Endoscopic Advances Symposium Hotel San Donato L Aquila 15, 16 Settembre 2016 Razionale: Il congresso è rivolto ai medici ed infermieri che vogliano approfondire le

Dettagli

Segreteria organizzativa e provider ECM. Sede del convegno. Aula.., Dipartimento di. Azienda., via G. Taverna n 49. Corso di Aggiornamento

Segreteria organizzativa e provider ECM. Sede del convegno. Aula.., Dipartimento di. Azienda., via G. Taverna n 49. Corso di Aggiornamento Segreteria organizzativa e provider ECM Sede del convegno Corso di Aggiornamento Aula.., Dipartimento di. Azienda., via G. Taverna n 49 SEGNALI DI NEOPLASIA: COSA CHIEDERE NELLA COMPLESSITA DEL PAZIENTE

Dettagli

ESERCITAZIONI DI CITOFLUORIMETRIA \ GRUPPO POLICENTRICO MARCATORI IMMUNOLOGICI. 26 giugno 2012 \ Pavia IRCCS Policlinico S.Matteo

ESERCITAZIONI DI CITOFLUORIMETRIA \ GRUPPO POLICENTRICO MARCATORI IMMUNOLOGICI. 26 giugno 2012 \ Pavia IRCCS Policlinico S.Matteo ESERCITAZIONI DI CITOFLUORIMETRIA \ GRUPPO POLICENTRICO MARCATORI IMMUNOLOGICI 26 giugno 2012 \ Pavia IRCCS Policlinico S.Matteo PRESENTAZIONE DEL CORSO La diagnostica oncoematologica si avvale di numerosi

Dettagli

PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino

PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino COMITATO SCIENTIFICO Giuseppina Prato Alessandra Stacchini Paola Omedè SC Medicina trasfusionale

Dettagli

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo TOSCANA I Corso di Aggiornamento Regionale SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA Firenze 2013 22/23 marzo Consiglio Direttivo SIE Presidente: Ezio GHIGO Presidente eletto: Francesco TRIMARCHI Segretario generale:

Dettagli

CORSO AVANZATO PER LA STABILIZZAZIONE DEL NEONATO PRETERMINE E/O PATOLOGICO

CORSO AVANZATO PER LA STABILIZZAZIONE DEL NEONATO PRETERMINE E/O PATOLOGICO CORSO AVANZATO PER LA STABILIZZAZIONE DEL NEONATO PRETERMINE E/O PATOLOGICO promosso dal Gruppo di Studio di trasporto neonatale NAPOLI 22-23 ottobre 2014 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta Direttori del Corso: Dott. Marco Passaretta - Dott. Pasquale Pellino Comitato scientifico e organizzativo: Avv. Simona Codena, Dott.ssa

Dettagli

NEOPLASIE DISTRETTO ADDOMINALE SUPERIORE Stomaco Pancreas Vie Biliari

NEOPLASIE DISTRETTO ADDOMINALE SUPERIORE Stomaco Pancreas Vie Biliari Corso di Aggiornamento A.I.R.O. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica NEOPLASIE DISTRETTO ADDOMINALE SUPERIORE Stomaco Pancreas Vie Biliari Coordinatori del Corso C. Capirci A.G. Morganti Campobasso

Dettagli

INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso

INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso MILANO 25 novembre 2013 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE II EDIZIONE novembre 2017

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE II EDIZIONE novembre 2017 Codice interno: 2017RC001 ID evento: 112699.2 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE II EDIZIONE 14-15 novembre 2017 Aula Didattica n.2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo INTRODUZIONE

Dettagli

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016 Sezione Lombardia Struttura Complessa di Pediatria-Patologia Neonatale Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile Convegno di Neurologia PEDIATRICA > Dal territorio all ospedale: > Le cefalee pediatriche

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano giovedì, 22 settembre 2016 HOTEL MICHELANGELO PIAZZA LUIGI

Dettagli

CARLO RUOSI PAOLA SCAGNELLI

CARLO RUOSI PAOLA SCAGNELLI FACULTY 2 ROBERTO ASSIETTI (Milano) FRANCESCO BENAZZO (Pavia) LUCA BORIANI (Schio, VI) STEFANO BORIANI (Bologna) VALENTINA CARETTI (Pavia) GIORGIO CAVENAGHI (Pavia) STEFANO CHIMIENTI (Pavia) FRANCO CORBELLA

Dettagli

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti RAGUSA 6 marzo 2015 Sala SIMT, Centro Trasfusionale Di Ragusa RAGUSA 6 marzo 2015 Centro

Dettagli

ARGOMENTI DI CARDIOGERIATRIA Treviso, settembre 2010

ARGOMENTI DI CARDIOGERIATRIA Treviso, settembre 2010 in collaborazione con Azienda ULSS 9 TREVISO Società Italiana di Gerontologia e Geriatria ARGOMENTI DI CARDIOGERIATRIA Treviso, 17-18 settembre 2010 Sala Convegni OSPEDALE S. MARIA DI CA FONCELLO I dati

Dettagli

SABATO 21 APRILE 2018

SABATO 21 APRILE 2018 SINU-Programma di formazione itinerante 2018 SEZIONE REGIONE CAMPANIA L IMPORTANZA DELLA NUTRIZIONE NELLA PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PATOLOGIE DELLA TERZA ETÀ SABATO 21 APRILE 2018 Centro riabilitativo

Dettagli

ALMATU s.r.l. Alta Formazione

ALMATU s.r.l. Alta Formazione ALMATU s.r.l. Alta Formazione CORSO DI FORMAZIONE IN: SCIENZE FORENSI E CRIMINALISTICA: NUOVE TECNICHE DI ANALISI E APPLICAZIONI PRATICHE Bologna, 21-22 novembre 2014 PROGRAMMA PRIMA GIORNATA 21 novembre

Dettagli

SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA

SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA Provider SIGU n. 887 Società Italiana di Genetica Umana Corso di Aggiornamento SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA ROMA 25-26 settembre 2014 RELATORI & MODERATORI Luciana Chessa Roma Maurizio

Dettagli

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT 15-16 GIUGNO 2018 ROMA RESPONSABILI SCIENTIFICI: DANIELA DI GIUDA ANNA RITA BENTIVOGLIO

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE marzo 2017

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE marzo 2017 Codice interno: 2017RC001 ID evento: in fase di accreditamento CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE 22-23 marzo 2017 Aula Didattica n.2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo INTRODUZIONE

Dettagli

PISA REFERENTI SCIENTIFICI

PISA REFERENTI SCIENTIFICI PROGRAMMA PRELIMINARE A.O.U. Pisana Unità Operativa ORL 1 REFERENTI SCIENTIFICI Iacopo Dallan Veronica Seccia PRESIDENTI ONORARI Stefano Berrettini Augusto Pietro Casani PISA NOSE 2019 Pisa Ospedale Cisanello

Dettagli

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova SOCIETÀ ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA E INTERVENTISTICA Patrocini (in richiesta) AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E

Dettagli

FACULTY F. CALLIADA C. DELLAFIORE G. FERRAIOLI C. FILICE F. GIANGREGORIO R. LISSANDRIN L. MAIOCCHI M.F. MELONI

FACULTY F. CALLIADA C. DELLAFIORE G. FERRAIOLI C. FILICE F. GIANGREGORIO R. LISSANDRIN L. MAIOCCHI M.F. MELONI 2 FACULTY F. CALLIADA (Pavia) C. DELLAFIORE (Pavia) G. FERRAIOLI (Pavia) C. FILICE (Pavia) F. GIANGREGORIO (Piacenza) R. LISSANDRIN (Pavia) L. MAIOCCHI (Pavia) M.F. MELONI (Milano) PRESENTAZIONE 3 L ecografia

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani. Progressi in...

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani. Progressi in... Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta e Progressi in... PRESIDENTE TOMMASO SCARABINO Direttore U.O.C. Radiologia/Neuroradiologia Ospedale L. Bonomo, FACULTY Luca Leo

Dettagli

dalla cirrosi al trapianto

dalla cirrosi al trapianto LA GESTIONE DELLE MICOSI INVASIVE NEL PAZIENTE EPATOPATICO: dalla cirrosi al trapianto Roma 25 giugno 2014 Kolbe Hotel Rome Faculty Gabriele Sganga Clinica Chirurgica Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

WORKSHOP CARCINOMA RETTALE PRIMITIVO E METASTATICO SAVE THE DATE. risultati, problemi aperti e strategie innovative. ROMA 18/19 Maggio 2017

WORKSHOP CARCINOMA RETTALE PRIMITIVO E METASTATICO SAVE THE DATE. risultati, problemi aperti e strategie innovative. ROMA 18/19 Maggio 2017 WORKSHOP SAVE THE DATE CARCINOMA RETTALE PRIMITIVO E METASTATICO risultati, problemi aperti e strategie innovative ROMA 18/19 Maggio 2017 Centro Congressi Multimediale IFO Responsabili Scientifici Maurizio

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Venerdì, 30 ottobre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON LUIGI

Dettagli