Il sindaco: Dobbiamo lavorare ancora su alcuni fronti, ma siamo ben lontani dai dati allarmanti di anni fa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il sindaco: Dobbiamo lavorare ancora su alcuni fronti, ma siamo ben lontani dai dati allarmanti di anni fa"

Transcript

1 Sicurezza a Osnago: calano i reati, tranne i furti in abitazione 1 Il sindaco: Dobbiamo lavorare ancora su alcuni fronti, ma siamo ben lontani dai dati allarmanti di anni fa Agguerriti i consiglieri di minoranza: Il dato sui furti in abitazione è preoccupante. Servono le telecamere. La gente ha paura OSNAGO Osnago è più sicura rispetto all anno scorso e anche agli ultimi anni. E questa la fotografia scattata basandosi sui dati sulla microcriminalità forniti da Questura, Prefettura e Carabinieri. Cifre che l amministrazione comunale ha snocciolato noti ieri, venerdì, in apertura di consiglio comunale confrontandoli con quelli degli anni precedente.

2 Sicurezza a Osnago: calano i reati, tranne i furti in abitazione 2 Ecco i numeri 139 i reati complessivi denunciati nel 2018 contro i 183 del 2017 e i 265 del 2012, l annus horribiis per ciò che riguarda la sicurezza in paese. Il sindaco Paolo Brivio è entrato nel dettaglio: L anno scorso sono calati tutti i reati a eccezione di alcuni, come i furti in abitazione passati da 24 a 38. Siamo comunque lontani dai picchi registrati nel 2013 e Diminuiti anche i furti su auto e nei negozi. Il sindaco Paolo Brivio Il primo cittadino ha poi illustrato gli obiettivi per il Tra questi l attivazione (tanto attesa) del sistema integrato di lettura targhe (a un passo dalla messa a gara), l implementazione del controllo di vicinato, il monitoraggio dei bivacchi e dei vandalismi registrati soprattutto nel fine settimana con particolare riferimento a via Stoppani e via Edison. Confermato il servizio di ascolto con i Carabinieri il primo giovedì del mese.

3 Sicurezza a Osnago: calano i reati, tranne i furti in abitazione 3 Una presentazione che ha acceso il dibattito con la minoranza pronta a rimarcare innanzitutto la mancata trasmissione dei documenti prima del consiglio comunale. Agguerrita la minoranza Il capogruppo Francesco Arlati è poi entrato nel merito: C è modo e modo di leggere i dati. I furti in abitazione sono aumentati del 60% con un trend che rimarca il Siamo stanchi dei vostri continui faremo faremo. Stiamo aspettando da anni il sistema di lettura targhe, tanto che altri paesi si sono mossi in maniera autonoma acquistando telecamere.

4 Sicurezza a Osnago: calano i reati, tranne i furti in abitazione 4 Marco Riva, Francesco Arlati e Vittorio Bonanomi Il collega di lista Vittorio Bonanomi ha aggiunto: I furti sono diminuiti sono perché i ladri non vengono più a Osnago perché i residenti hanno dovuto trasformare le abitazioni in bunker dopo le incursioni degli anni precedenti. Siete al governo da 20 anni e non avete fatto niente. Bonanomi ha poi contestato la mancata presenza di telecamere in paese: Si sta sviluppando un nuovo tipo di microcriminalità, ovvero quella dei delinquenti che vanno a bussare direttamente alle porte delle persone spacciandosi per finti tecnici. Un fenomeno pericoloso che aumenta il senso di insicurezza del cittadino. L assenza di telecamere permette a queste persone di aggirarsi per Osnago senza farsi scrupoli.

5 Sicurezza a Osnago: calano i reati, tranne i furti in abitazione 5 L andamento dei furti suddivisi per tipologia: in giallo i furti in abitazione Sempre dai banchi dell opposizione si è levata la voce di Marco Riva: Ad aumentare sono i reati violenti. E quindi aumenta anche la percezione di insicurezza. Ma lo sapete che in piazza della Pace poca fa c era una gara di mini moto?. Considerazioni a cui ha replicato il capogruppo di maggioranza Claudio Colombo: E da quattro anni che dite sempre le stesse cose. Non siamo qui a dire di vivere in un paradiso, ma neppure nell inferno da voi dipinto.nei paesi vicini ci sono state spaccate nei negozi nonostante le telecamere. Quante ne dovremmo mettere per blindare tutti gli incroci e tutte le abitazioni? Quanto alla percezione, è soggettiva: come si fa a misurarla?.

6 Sicurezza a Osnago: calano i reati, tranne i furti in abitazione 6 Il capogruppo Claudio Colombo e l assessore Diana Colombo Considerazioni a cui hanno fatto seguito le conclusioni del sindaco: Mi viene difficile fare una graduatoria per i reati. Quello che è evidente è che sono quasi la metà rispetto a 5 anni fa. Quindi Osnago oggi è più sicura di prima. E abbastanza sicura? No. E per questo dobbiamo lavorare sui problemi ancora aperti. Osnago non è un isola, i suoi dati sono in linea con la tendenza nazionale. Usciti dal periodo di crisi economica giù acuta, anche i reati sono diminuiti. Il sistema integrato di lettura targhe Il consiglio è poi proseguito con il punto relativo alla modifica della convenzione tra Comuni per il sistema di lettura targhe. Lomagna farà da capofila occupandosi quindi dei quattro bandi di gara necessari per attivare il sistema. Due gli impianti di lettura targhe previsti a Osnago, uno in corrispondenza della rotonda del Decathlon e l altro in via della Tecnica.

7 Sicurezza a Osnago: calano i reati, tranne i furti in abitazione 7 Sono le zone che ci sono state indicate dai carabinieri, interessati a costruire, tramite questo sistema di videosorveglianza integrato tra Comuni, un perimetro di osservazione delle auto in entrata e in uscita dal Meratese. Gli altri punti del Consiglio comunale hanno avuto come tema di discussione il bilancio e le tasse. Ecco l articolo

Tasse invariate, ma per l opposizione si poteva fare di più: Paghiamo la scelta sbagliata sulla Cassinetta

Tasse invariate, ma per l opposizione si poteva fare di più: Paghiamo la scelta sbagliata sulla Cassinetta 1 Tasse invariate, ma per l opposizione si poteva fare di più: Paghiamo la scelta sbagliata sulla Cassinetta Consiglio comunale teso a Osnago: la discussione del bilancio ha portato in scena ancora una

Dettagli

Prefettura di Lucca Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Lucca Ufficio Territoriale del Governo Analisi dei dati relativi ai reati riferiti al primo quadrimestre 2013: Conferenza Stampa A quattro mesi dal Comitato Interprovinciale per l Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi lo scorso 10 gennaio

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO: PROBLEMATICHE LEGATE ALLA SICUREZZA IN CITTA'.

ORDINE DEL GIORNO: PROBLEMATICHE LEGATE ALLA SICUREZZA IN CITTA'. 1 ORDINE DEL GIORNO: PROBLEMATICHE LEGATE ALLA SICUREZZA IN CITTA'. I Consiglieri comunali Maltoni, Zoli, Mazza, Zanetti, Zanotti, Fiorentini, Freschi, Maretti, Castellucci, Bandini, Ancarani e Michele

Dettagli

STATISTICHE PROGETTO ROCCA MASSIMA SICURA ANNO 2013

STATISTICHE PROGETTO ROCCA MASSIMA SICURA ANNO 2013 STATISTICHE PROGETTO ROCCA MASSIMA SICURA ANNO 2013 Secondo Lei, quali sono tra i seguenti fenomeni quelli che incidono maggiormente sulla percezione della sicurezza urbana del suo Paese 0% 1% 4% 1% 3%

Dettagli

Calano i reati ma le carceri sono sempre più piene

Calano i reati ma le carceri sono sempre più piene Calano i reati ma le carceri sono sempre più piene Il numero dei reati denunciati all autorità giudiziaria è in costante calo da molti anni. E la tendenza è stata di recente confermata dal nuovo governo.

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DI SICUREZZA. a cura della Polizia Locale di

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DI SICUREZZA. a cura della Polizia Locale di QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DI SICUREZZA a cura della Polizia Locale di (A) INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Questa parte è fondamentale ai fini di un inquadramento del campione di popolazione coinvolto. SESSO

Dettagli

Sarà Mauro Sala il candidato sindaco: Castelli e Vigorelli saranno al suo fianco

Sarà Mauro Sala il candidato sindaco: Castelli e Vigorelli saranno al suo fianco Uniti per Lomagna si presenta: Diamo una scossa al paese 1 Sarà Mauro Sala il candidato sindaco: Castelli e Vigorelli saranno al suo fianco Tante le persone presenti all assemblea pubblica. Critiche all

Dettagli

Sala consigliare gremita ieri sera, giovedì, per il primo Consiglio del neo sindaco Cristina Citterio

Sala consigliare gremita ieri sera, giovedì, per il primo Consiglio del neo sindaco Cristina Citterio rispetto e fiducia 1 Sala consigliare gremita ieri sera, giovedì, per il primo Consiglio del neo sindaco Cristina Citterio Minoranza subito all attacco sulla nomina della Giunta: Esclusi consiglieri con

Dettagli

In fregio alla Sp 342 verranno realizzati tre edifici a destinazione commerciale

In fregio alla Sp 342 verranno realizzati tre edifici a destinazione commerciale Osnago, via libera al Piano Marasche. Ecco come sarà 1 In fregio alla Sp 342 verranno realizzati tre edifici a destinazione commerciale Si parla di un centro Fai da te, di un negozio di elettronica e di

Dettagli

Il nuovo consigliere di Impegno Civico ha accettato il ruolo, ma ha parlato di anomalia lomagnese

Il nuovo consigliere di Impegno Civico ha accettato il ruolo, ma ha parlato di anomalia lomagnese Valentino 1 Il nuovo consigliere di Impegno Civico ha accettato il ruolo, ma ha parlato di anomalia lomagnese Il neo consigliere ha precisato fin da subito di entrare di fatto come battitore libero: Terza

Dettagli

Calco, curvoni di Sport: ordinanza del Comune contro la Provincia 1

Calco, curvoni di Sport: ordinanza del Comune contro la Provincia 1 Calco, curvoni di Sport: ordinanza del Comune contro la Provincia 1 CALCO Dopo l esposto, la raccolta firme e la mozione in consiglio, è arrivata anche l ordinanza. Nuovo capitolo dell ormai nota vicenda

Dettagli

REPERTORIO STATISTICO CAPITOLO 9: GIUSTIZIA

REPERTORIO STATISTICO CAPITOLO 9: GIUSTIZIA REPERTORIO STATISTICO 2016 CAPITOLO 9: GIUSTIZIA Sindaco: Capo di Gabinetto Capo Area delle Relazioni Istituzionali, Sviluppo e Risorse Umane: Dirigente Settore Sviluppo Strategico: Responsabile Studi

Dettagli

VADEMECUM DELLA CASA SICURA

VADEMECUM DELLA CASA SICURA VADEMECUM DELLA CASA SICURA GUIDA A CURA DI FEDERLEGNOARREDO, COL PATROCINIO DEL MINISTERO DELL INTERNO INDICE 1. I numeri della protezione 2. Abitare sicuri. Otto semplici regole 3. Le porte d ingresso

Dettagli

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO Viale Rimembranze, 3 - Tel. 039952991 - Fax 0399529926 Codice Fiscale 00556800134 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 14 del 18/04/2016 OGGETTO:

Dettagli

Per Pozzi (Sei Merate) ci sarebbero interventi più urgenti da effettuare

Per Pozzi (Sei Merate) ci sarebbero interventi più urgenti da effettuare Casa Amica 1 Per Pozzi (Sei Merate) ci sarebbero interventi più urgenti da effettuare Unanimità invece sull ampliamento di Casa Amica, il piccolo miracolo meratese MERATE La destinazione dei 100mila euro

Dettagli

Osnago: scontro in cc sul piano Marasche. La minoranza: regalate al paese colate di cemento

Osnago: scontro in cc sul piano Marasche. La minoranza: regalate al paese colate di cemento 1/5 Osnago: scontro in cc sul piano Marasche. La minoranza: regalate al paese colate di cemento merateonline.it/articolo.php April 5, 2019 Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e

Dettagli

Dopo l esposto presentato dai residenti in località Boffalora, anche il gruppo di maggioranza alza la voce contro il provvedimento della Provincia

Dopo l esposto presentato dai residenti in località Boffalora, anche il gruppo di maggioranza alza la voce contro il provvedimento della Provincia l ordinanza 1 Dopo l esposto presentato dai residenti in località Boffalora, anche il gruppo di maggioranza alza la voce contro il provvedimento della Provincia La mozione verrà discussa lunedì sera in

Dettagli

Prefettura di Venezia CONTROLLO DI VICINATO

Prefettura di Venezia CONTROLLO DI VICINATO Prefettura di Venezia CONTROLLO DI VICINATO 1 CHE COS'E' IL CONTROLLO DEL VICINATO Il CdV è uno strumento di prevenzione che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini residenti in una determinata

Dettagli

Un Nuovo Patto per Ferrara sicura

Un Nuovo Patto per Ferrara sicura Un Nuovo Patto per Ferrara sicura Un Nuovo Patto per Ferrara Sicura Sottoscritto in Prefettura il 29 maggio 2015 Non un semplice rinnovo ma un nuovo patto Partire dal patto precedente, dagli impegni e

Dettagli

Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1

Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1 Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1 LECCO Piazza XX Settembre gremita nel pomeriggio di sabato, quando sul piccolo palco allestito a pochi passi dalla Torre Viscontea è salito

Dettagli

Realizzata attraverso la CONFESERCENTI di

Realizzata attraverso la CONFESERCENTI di Realizzata attraverso la CONFESERCENTI di 1. Attività svolta da chi risponde all indagine: 2. Commercio 3. Turismo, pubblici esercizi 4. Servizi 5. Intermediari 6. Altra attività 1. Territorio in cui ha

Dettagli

Dalla marcia della pace alla giornata ecologica, passando per appendini e l odiato minestrone

Dalla marcia della pace alla giornata ecologica, passando per appendini e l odiato minestrone Lomagna, tante idee al consiglio sovracomunale dei ragazzi 1 Dalla marcia della pace alla giornata ecologica, passando per appendini e l odiato minestrone L occasione è servita anche per salutare l assessore

Dettagli

Ufficio Studi News del 9 marzo 2019 LE FAMIGLIE SPENDONO MENO: MA PREFERISCONO I CENTRI COMMERCIALI AI PICCOLI NEGOZI

Ufficio Studi News del 9 marzo 2019 LE FAMIGLIE SPENDONO MENO: MA PREFERISCONO I CENTRI COMMERCIALI AI PICCOLI NEGOZI Ufficio Studi News del 9 marzo 2019 LE FAMIGLIE SPENDONO MENO: MA PREFERISCONO I CENTRI COMMERCIALI AI PICCOLI NEGOZI Rispetto all anno pre-crisi, segnala l Ufficio studi della CGIA, le famiglie italiane

Dettagli

VERONA, OTTO FURTI AL GIORNO AI DANNI DI NEGOZI E IMPRESE

VERONA, OTTO FURTI AL GIORNO AI DANNI DI NEGOZI E IMPRESE 518 534 494 933 1118 151 1451 1652 1545 VERONA, OTTO FURTI AL GIORNO AI DANNI DI NEGOZI E IMPRESE Il 17,5% delle aziende ne subisce almeno uno all anno. Più di tremila nel solo 213. Ecco i dati dell Osservatorio

Dettagli

quando i fondi PIAZZA AFFARI, ALZANO LA VOCE

quando i fondi PIAZZA AFFARI, ALZANO LA VOCE 70 PIAZZA AFFARI, quando i fondi ALZANO LA VOCE Negli ultimi rinnovi assembleari non sono mancati colpi di scena da parte degli investitori istituzionali azionisti di minoranza. La loro presenza inizia

Dettagli

OSSERVATORIO REATI anno aggregato

OSSERVATORIO REATI anno aggregato 1 OSSERVATORIO REATI anno 2014 - aggregato Criminalità, Microcriminalità e Sicurezza Urbana GENNAIO 2015 2 NOTE METODOLOGICHE Oggetto dell analisi: Lo studio qui proposto riporta i principali dati attinenti

Dettagli

QUESTURA DI TERNI. 10 maggio Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato - ESSERCI SEMPRE -

QUESTURA DI TERNI. 10 maggio Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato - ESSERCI SEMPRE - 1 maggio 214 162 Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato Terni e Provincia - Totale generale delitti 94 93 92 91 9 89 88 87 86 85 935 879 15/4/12-15/4/13 15/4/13-15/4/14 Terni Capoluogo -

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 20/09/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 70 Carabinieri, Ciro

Dettagli

L indagine è stata realizzata attraverso la somministrazione di un questionario inviato ad un campione rappresentativo del tessuto imprenditoriale

L indagine è stata realizzata attraverso la somministrazione di un questionario inviato ad un campione rappresentativo del tessuto imprenditoriale Metodologia 2 L indagine è stata realizzata attraverso la somministrazione di un questionario inviato ad un campione rappresentativo del tessuto imprenditoriale della provincia di Cosenza. Le domande sono

Dettagli

La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi, esperta dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giuia.

La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi, esperta dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giuia. piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore metalmeccanico nella provincia di Trieste 2 trimestre 2009 La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi,

Dettagli

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Luglio 2016 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A MAGGIO

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Luglio 2016 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A MAGGIO Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Luglio 21 TORINO NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A MAGGIO 21 1 Quota di edifici residenziali e ad uso produttivo nelle zone amministrative Quota di edifici

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA AMMINISTRAZIONI COMUNALI PER IL PROSEGUIMENTO DI UN PROCESSO DI AGENDA 21 LOCALE DEL MERATESE

PROTOCOLLO D INTESA TRA AMMINISTRAZIONI COMUNALI PER IL PROSEGUIMENTO DI UN PROCESSO DI AGENDA 21 LOCALE DEL MERATESE PROTOCOLLO D INTESA TRA AMMINISTRAZIONI COMUNALI PER IL PROSEGUIMENTO DI UN PROCESSO DI AGENDA 21 LOCALE DEL MERATESE Premesso che: - le Amministrazioni dei Comuni elencati nella Tabella n.1 di cui al

Dettagli

L analisi delle domande di ammissione al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo

L analisi delle domande di ammissione al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo L analisi delle domande di ammissione al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo 2015-2016 Dicembre 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli

Dettagli

Report su povertà ed esclusione sociale dall osservazione delle Caritas della Sardegna

Report su povertà ed esclusione sociale dall osservazione delle Caritas della Sardegna DELEGAZIONE REGIONALE DELLA SARDEGNA CONFERENZA STAMPA CAGLIARI, SEDE DELL ASSOCIAZIONE DELLA STAMPA SARDA 31 OTTOBRE 2014 (ORE 10.30) Report su povertà ed esclusione sociale dall osservazione delle Caritas

Dettagli

I dati di ascolto e l impatto social del Festival di Sanremo. L analisi di Publicis Media (INFOGRAFICHE)

I dati di ascolto e l impatto social del Festival di Sanremo. L analisi di Publicis Media (INFOGRAFICHE) I dati di ascolto e l impatto social del Festival di Sanremo. L analisi di Publicis Media (INFOGRAFICHE) Tutti i dati su ascolti, share e attività social del 68esimo Festival di Sanremo, in onda su Raiuno

Dettagli

Si allarga la rete della videosorveglianza: Lecco, un modello per tutti

Si allarga la rete della videosorveglianza: Lecco, un modello per tutti Lecco Notizie Si allarga la rete della videosorveglianza: Lecco, un modello per tutti lecconotizie.com /attualita/si-allarga-la-rete-della-videosorveglianza-lecco-un-modello-per-tutti-395163/ L incontro

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA RAPPORTO ANNUALE

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA RAPPORTO ANNUALE SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA RAPPORTO ANNUALE La situazione del Paese nel 2007 5. L IMMIGRAZIONE TRA NUOVI FLUSSI E STABILIZZAZIONI Stranieri e sicurezza Negli ultimi anni

Dettagli

PRONTUARIO TELEFONICO INTERNO PRONTUARIO TELEFONICO DI EMERGENZA FUNZIONI INTERNE

PRONTUARIO TELEFONICO INTERNO PRONTUARIO TELEFONICO DI EMERGENZA FUNZIONI INTERNE PEDURE Modulo TEL. INTERNO DI EMERGENZA FUNZIONI INTERNE AGGIORNAMENTO DATA 03/2010 COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE SINDACO Sergio Bagnato 039 9902502 int.8 335 8329829 Giovanni Zardoni int.8 333 3231578

Dettagli

ATTIVITA INFORTUNISTICA RILEVATA DALLA POLIZIA STRADALE ED ARMA DEI CARABINIERI NEGLI ULTIMI 9 MESI RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL DECORSO ANNO

ATTIVITA INFORTUNISTICA RILEVATA DALLA POLIZIA STRADALE ED ARMA DEI CARABINIERI NEGLI ULTIMI 9 MESI RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL DECORSO ANNO ATTIVITA INFORTUNISTICA RILEVATA DALLA POLIZIA STRADALE ED ARMA DEI CARABINIERI NEGLI ULTIMI 9 MESI RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL DECORSO ANNO Il numero degli incidenti complessivi rilevati è diminuito

Dettagli

Presentazione ieri sera all auditorium della lista Uniti per Lomagna

Presentazione ieri sera all auditorium della lista Uniti per Lomagna diventata un pensiero stupendo 1 Presentazione ieri sera all auditorium della lista Uniti per Lomagna Nella squadra due ex di Impegno civico (maggioranza uscente), ovvero Castelli e Riva LOMAGNA Lavorando

Dettagli

Primo consiglio comunale dell amministrazione Narciso

Primo consiglio comunale dell amministrazione Narciso 1 Primo consiglio comunale dell amministrazione Narciso Il sindaco ha espresso solidarietà ai paesi colpiti dal maltempo. Presentata la Giunta OGGIONO Lasciatemi rivolgere il pensiero ai colleghi sindaci

Dettagli

l impatto della criminalità sulle imprese del commercio e del turismo di roma e provincia novembre 2014

l impatto della criminalità sulle imprese del commercio e del turismo di roma e provincia novembre 2014 l impatto della criminalità sulle imprese del commercio e del turismo di roma e provincia novembre 2014 rapporto di ricerca realizzato in collaborazione con format research (www.formatresearch.com) roma,

Dettagli

CALENDARIO X UN EUROPA POSSIBILE

CALENDARIO X UN EUROPA POSSIBILE CALENDARIO X UN EUROPA POSSIBILE Dodici rifl essioni, una per mese. Sei donne e sei uomini che hanno costruito i pezzi di un Italia che non si arrende e che sentiamo la necessità di portare in Europa.

Dettagli

Lavoro: il terziario traina la crescita occupazionale, tanti lecchesi occupati fuori Provincia. La ripresa ancora lunga

Lavoro: il terziario traina la crescita occupazionale, tanti lecchesi occupati fuori Provincia. La ripresa ancora lunga Lavoro: il terziario traina la crescita occupazionale, tanti lecchesi occupati fuori Provincia. La ripresa ancora lunga leccoonline.com /articolo.php 21/4/2017 Nel titolo del settimo rapporto annuale dell

Dettagli

City security. 24 novembre la percezione della sicurezza da parte dei cittadini

City security. 24 novembre la percezione della sicurezza da parte dei cittadini City security 4 novembre 010 la percezione della sicurezza da parte dei cittadini La valutazione della qualità della vita Utilizzando una scala da 1 (min) a 10 (max), che voto darebbe alla qualita' della

Dettagli

Il Sole 24 Ore. del 4 agosto 2016

Il Sole 24 Ore. del 4 agosto 2016 Il Sole 24 Ore del 4 agosto 2016 Radiocor - (ECO) Trasporti: Confetra, traffico merci in crescita nel primo semestre9010e1314 (ECO) Trasporti: Confetra, traffico merci in crescita nel primo semestre (Il

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 25/02/2015

RASSEGNA STAMPA DEL 25/02/2015 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 25/02/2015 mercoledì 25 febbraio 2015 Pagina

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO. Verbale di deliberazione della Giunta dell'unione

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO. Verbale di deliberazione della Giunta dell'unione ORIGINALE UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO Provincia di Varese Deliberazione n. 0028 in data 15/06/2016 Verbale di deliberazione della Giunta dell'unione OGGETTO: ISTITUZIONE DEL

Dettagli

Consiglio straordinario a sei giorni dal voto per discutere la mozione del consigliere di maggioranza dissidente Giuseppe Valentino

Consiglio straordinario a sei giorni dal voto per discutere la mozione del consigliere di maggioranza dissidente Giuseppe Valentino VIDEO 1 Consiglio straordinario a sei giorni dal voto per discutere la mozione del consigliere di maggioranza dissidente Giuseppe Valentino Accusato di sottrarsi al confronto sul piano di via Giotto, Fumagalli

Dettagli

GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA

GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA 11 novembre 2011 Anno 2010 GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA In occasione della diffusione nazionale delle statistiche sugli incidenti stradali verificatisi nel 2010,l Istat fornisce per la prima volta

Dettagli

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise Atto n. 178 Richieste di iscrizione di nuovi argomenti all ordine del giorno della seduta (ogg. n. 190; ogg. n. 191; ogg. n. 192; ogg. n. 193; ogg. n. 194; ogg. n. 195) Grazie, Presidente. In via preliminare

Dettagli

INTERVISTA A ROCCO PALESE

INTERVISTA A ROCCO PALESE INTERVISTA A ROCCO PALESE CANDIDATO DEL CENTRODESTRA A PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA CURRICULUM Rocco Palese è nato ad Acquarica del Capo (Lecce) il 31 dicembre 1953. Sposato, con due figlie. Impegno

Dettagli

L intervista al presidente del Comitato viale Verdi, in prima linea per il progetto di riqualificazione della strada

L intervista al presidente del Comitato viale Verdi, in prima linea per il progetto di riqualificazione della strada basta la sicurezza 1 L intervista al presidente del Comitato viale Verdi, in prima linea per il progetto di riqualificazione della strada Bisogna intervenire al più presto. Ma il vero obiettivo, al di

Dettagli

FOCUS SUL SENTIMENT DELLE IMPRESE DEI TRASPORTI RISPETTO AI FENOMENI CRIMINALI

FOCUS SUL SENTIMENT DELLE IMPRESE DEI TRASPORTI RISPETTO AI FENOMENI CRIMINALI FOCUS SUL SENTIMENT DELLE IMPRESE DEI TRASPORTI RISPETTO AI FENOMENI CRIMINALI Le percezioni sulla criminalità Il 50% delle imprese dei trasporti registra negli anni della crisi (dal 2008 in poi) un peggioramento

Dettagli

ANDAMENTO INFORTUNISTICO E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI AL FEMMINILE IN PROVINCIA DI BERGAMO

ANDAMENTO INFORTUNISTICO E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI AL FEMMINILE IN PROVINCIA DI BERGAMO ANDAMENTO INFORTUNISTICO E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI AL FEMMINILE IN PROVINCIA DI BERGAMO Sommario Marzo 2017 Sezione 1 INFORTUNI... 3 Sezione 2 MALATTIE PROFESSIONALI... 12 Fonti: Istat Banca dati

Dettagli

REATI E AUTORI NELLE CITTA ITALIANE

REATI E AUTORI NELLE CITTA ITALIANE REATI E AUTORI NELLE CITTA ITALIANE Strutture e variazioni nel tempo e nello spazio (-3) di Asher Colombo (Università di Bologna) Mario Greco (Istat) Valerio Terra Abrami (Istat) 3 dicembre 3 Roma Le fonti

Dettagli

Reati predatori in farmacia Dott. Gioacchino Nicolosi

Reati predatori in farmacia Dott. Gioacchino Nicolosi Reati predatori in farmacia Dott. Gioacchino Nicolosi Dott. Gioacchino Nicolosi Vice Presidente Federfarma Presidente Federfarma Catania Delegato per le questioni sulla sicurezza in farmacia 2 Rapine in

Dettagli

Le reazioni dopo l approvazione del regolamento sui centri di accoglienza

Le reazioni dopo l approvazione del regolamento sui centri di accoglienza nazionale 1 Le reazioni dopo l approvazione del regolamento sui centri di accoglienza L istituzione delle zone rosse ha suscitato l interessamento della stampa nazionale CALOLZIOCORTE Ha suscitato parecchio

Dettagli

EURISPES, UNA RIPRESA DEBOLE, MA STABILE.

EURISPES, UNA RIPRESA DEBOLE, MA STABILE. Rapporto Italia 2017 EURISPES, UNA RIPRESA DEBOLE, MA STABILE. SI CONFERMANO I DATI DELLA RILEVAZIONE DELLO SCORSO ANNO PER QUANTO RIGUARDA LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE E DELLE FAMIGLIE. PERMANGONO

Dettagli

delibere di bilancio e l esame degli stessi in Commissione nella giornata di domani. La proposta è stata approvata all unanimità. Prendendo la parola

delibere di bilancio e l esame degli stessi in Commissione nella giornata di domani. La proposta è stata approvata all unanimità. Prendendo la parola CONSIGLIO COMUNALE DEL 22 APRILE 2010 SINTESI GIORNALISTICA DELLA SEDUTA ( IL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA E AGLI ATTI DELLA SEGRETERIA DEL CONSIGLIO COMUNALE) Il Consiglio Comunale, presieduto da Leonardo

Dettagli

Indagine Confcommercio GfK Eurisko sui fenomeni criminali

Indagine Confcommercio GfK Eurisko sui fenomeni criminali Indagine Confcommercio GfK Eurisko sui fenomeni criminali e 25 novembre 2015 Premessa e obiettivi Da alcuni anni CONFCOMMERCIO realizza, con il supporto di GfK Eurisko, un indagine sulla criminalità che

Dettagli

BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE

BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE Oltre il 77 per cento dei furti nelle attività produttive rimane impunito. Nel 60 per cento dei casi i denunciati/arrestati sono cittadini stranieri.

Dettagli

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco Piano dettagliato degli Obiettivi delle posizioni organizzative anno 2018 Visto il Decreto del Ministero dell Interno del 29.11.2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale serie generale n. 285 del 06.12.2017,

Dettagli

Eures Ricerche Economiche e Sociali Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza e la legalità Regione Lazio

Eures Ricerche Economiche e Sociali Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza e la legalità Regione Lazio Cresce nel Lazio nel 2013 la criminalità predatoria, ma diminuiscono i reati violenti Buoni segnali dal 2014: a Roma nei primi 9 mesi i reati calano dell 8,1% Reati predatori: il Lazio tra le migliori

Dettagli

L evoluzione delle rapine in banca in Italia e in Europa ( )

L evoluzione delle rapine in banca in Italia e in Europa ( ) L evoluzione delle rapine in banca in Italia e in Europa (1990-2010) Roma, 27 maggio 2011 Asher Colombo Università di Bologna CALANO LE RAPINE IN BANCA DA DIECI ANNI N rapine consumate N rapine su 100

Dettagli

PRIMA INDAGINE DI VITTIMIZZAZIONE - ANNO 1997/98

PRIMA INDAGINE DI VITTIMIZZAZIONE - ANNO 1997/98 Presidenza della Giunta PRIMA INDAGINE DI VITTIMIZZAZIONE - ANNO 1997/98 PRINCIPALI RISULTATI 1- IL TEMPO FUORI CASA (persone) tutti i giorni 39,6 36,7 30,2 33,2 36,9 36,8 38,5 36,7 38,4 1263964 36,0 più

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 27/03/2018

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 27/03/2018 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 27/03/2018 Oggetto: RATIFICA DELIBERAZIONE G.C. N. 35 DEL 07/03/2018 AVENTE AD OGGETTO: "VARIAZIONI ALLE DOTAZIONI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020". L

Dettagli

Ha vinto con 402 voti di scarto rispetto alla seconda lista Massimo Panzeri, candidato di Più Prospettiva

Ha vinto con 402 voti di scarto rispetto alla seconda lista Massimo Panzeri, candidato di Più Prospettiva Speriamo di non deludervi 1 Ha vinto con 402 voti di scarto rispetto alla seconda lista Massimo Panzeri, candidato di Più Prospettiva Nessun consigliere in consiglio comunale per il Movimento 5 Stelle:

Dettagli

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese COPIA Deliberazione n 21 in data 26/07/2017 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione - Seduta Pubblica Oggetto:

Dettagli

RILEVAZIONE DELLA PERCEZIONE DEL DISAGIO GIOVANILE TRA GLI STAKEHOLDER DEL TERRITORIO

RILEVAZIONE DELLA PERCEZIONE DEL DISAGIO GIOVANILE TRA GLI STAKEHOLDER DEL TERRITORIO Unione Cinque Città (capofila) Piedimonte San Germano, Aquino, Villa Santa Lucia, Roccasecca RILEVAZIONE DELLA PERCEZIONE DEL DISAGIO GIOVANILE TRA GLI STAKEHOLDER DEL TERRITORIO 27 Ottobre 2011 Villa

Dettagli

Indagine Confcommercio GfK Italia sui fenomeni criminali. Calabria. Roma, 21 novembre 2018

Indagine Confcommercio GfK Italia sui fenomeni criminali. Calabria. Roma, 21 novembre 2018 Indagine Confcommercio GfK Italia sui fenomeni criminali Roma, 21 novembre 2018 Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un indagine

Dettagli

CasateOnLine.it. Casatenovo: il cardinal Tettamanzi incontra i consigli pastorali. Teniamo le porte aperte verso chi ha bisogno di noi

CasateOnLine.it. Casatenovo: il cardinal Tettamanzi incontra i consigli pastorali. Teniamo le porte aperte verso chi ha bisogno di noi CasateOnLine.it Venerdì, 6 Marzo 2009-13:32 Casatenovo: il cardinal Tettamanzi incontra i consigli pastorali. Teniamo le porte aperte verso chi ha bisogno di noi volontari dell Auditorium Il cardinale

Dettagli

DAL 23 AL 29 NOVEMBRE

DAL 23 AL 29 NOVEMBRE DAL 23 AL 29 NOVEMBRE Acquario Purtroppo è un periodo in cui dovete pensare a tante cose e siete un po agitati. Dovete stare attenti, soprattutto venerdì. Le maggiori difficoltà sorgeranno con persone

Dettagli

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SICUREZZA A SAMPIERDARENA Distribuzione delle frequenze (percentuale per domanda)

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SICUREZZA A SAMPIERDARENA Distribuzione delle frequenze (percentuale per domanda) INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SICUREZZA A SAMPIERDARENA Distribuzione delle frequenze (percentuale per domanda) GEN. Quale è il suo genere? Maschio 46,0 Femmina 54,0 ETA. Quale è la sua età? 20 29 11,0

Dettagli

I risultati dell'indagine sulla criminalità contro le imprese in Italia e i primi passi dell indagine europea

I risultati dell'indagine sulla criminalità contro le imprese in Italia e i primi passi dell indagine europea Convegno ABI - Banche e Sicurezza 2009 I risultati dell'indagine sulla criminalità contro le imprese in Italia e i primi passi dell indagine europea Ernesto U. Savona Professore di criminologia Università

Dettagli

Piano annuale della Sicurezza della Polizia Locale Valli e Dolomiti Friulane Sicure ANNO

Piano annuale della Sicurezza della Polizia Locale Valli e Dolomiti Friulane Sicure ANNO Piano annuale della Sicurezza della Polizia Locale Valli e Dolomiti Friulane Sicure ANNO 2018-2019 Approvato con deliberazione dell UFFICIO DI PRESIDENZA nr... del. 1 PREMESSE: La sicurezza stradale ed

Dettagli

L Europa incarcera di meno, l Italia di più

L Europa incarcera di meno, l Italia di più L Europa incarcera di meno, l Italia di più Il nostro paese è tra i pochi in Europa in cui cresce la popolazione detenuta. Soprattutto di recente. E non è il nostro unico primato. Il carcere secondo la

Dettagli

newsletter l impegno della Regione politiche regionali per la sicurezza integrata Regione Piemonte Settore Polizia Locale e Politiche per la Sicurezza

newsletter l impegno della Regione politiche regionali per la sicurezza integrata Regione Piemonte Settore Polizia Locale e Politiche per la Sicurezza Regione Piemonte Settore Polizia Locale e Politiche per la Sicurezza politiche regionali per la sicurezza integrata numero 18 marzo 2013 l impegno della Regione newsletter Quotidianamente la cronaca riporta

Dettagli

San Gimignano, approvata la variante al regolamento urbanistico cerca in SienaF

San Gimignano, approvata la variante al regolamento urbanistico   cerca in SienaF San Gimignano, approvata la variante al regolamento urbanistico http://www.sienafree.it/san-gimignano/38555-san-gimignano-approvata... cerca in SienaFree.it Cerca Tweet 1 Articoli correlati LE NOTIZIE

Dettagli

Osnago: scontro a distanza sul Piano Marasche con Merate e Cernusco. Il sindaco invita a ''studiare prima di esprimersi''

Osnago: scontro a distanza sul Piano Marasche con Merate e Cernusco. Il sindaco invita a ''studiare prima di esprimersi'' Osnago: scontro a distanza sul Piano Marasche con Merate e Cernusco. Il sindaco invita a ''studiare prima di esprimersi'' merateonline.it/articolo.php 27/11/2017 Scritto Lunedì 27 novembre 2017 alle 09:33

Dettagli

Percorsi sicuri - Progetto Caronte - da casa a scuola in sicurezza

Percorsi sicuri - Progetto Caronte - da casa a scuola in sicurezza Percorsi sicuri - Progetto Caronte - da casa a scuola in sicurezza INDAGINE svolta presso la Scuola media Anna Frank Aprile 2010 INCONTRI con i cittadini/e - Giugno 2010 Come vanno a scuola i ragazzi e

Dettagli

L associazione scuole paritarie rimarca il ruolo degli istituti non statali

L associazione scuole paritarie rimarca il ruolo degli istituti non statali non firmiamo 1 L associazione scuole paritarie rimarca il ruolo degli istituti non statali Il presidente Fortino: Calo di iscritti contenuto e servizio di qualità LECCO La nostra non è una battaglia politica,

Dettagli

Presentazione del Monitoraggio 2016 sui Richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria in Emilia-Romagna

Presentazione del Monitoraggio 2016 sui Richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria in Emilia-Romagna Presentazione del Monitoraggio 2016 sui Richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria in Emilia-Romagna Monitoraggio redatto dall ass. Asilo in Europa in collaborazione con il Servizio

Dettagli

Speciale dati sul Mercato del Lavoro in Liguria Fonte: ISTAT 2 trimestre 2016

Speciale dati sul Mercato del Lavoro in Liguria Fonte: ISTAT 2 trimestre 2016 Speciale dati sul Mercato del Lavoro in Liguria Fonte: ISTAT 2 trimestre 216 Liguria, l occupazione inverte la rotta : persi. posti nel 2 trimestre 216 T2 21 T2 211 T2-212 T2-213 T2-21 T2-215 T2-216 diff.

Dettagli

Ieri sera, mercoledì, il Consiglio di insediamento con il giuramento sulla Costituzione italiana

Ieri sera, mercoledì, il Consiglio di insediamento con il giuramento sulla Costituzione italiana Comune gentile 1 Ieri sera, mercoledì, il Consiglio di insediamento con il giuramento sulla Costituzione italiana Il neo sindaco Alessandro Milani ha elencato le linee programmatiche e annunciato uno stile

Dettagli

Situazione di grave difficoltà occupazionale dell occhialeria di Udine 1 : monitoraggio del II trimestre 2010 di Giorgio Plazzi 2

Situazione di grave difficoltà occupazionale dell occhialeria di Udine 1 : monitoraggio del II trimestre 2010 di Giorgio Plazzi 2 Situazione di grave difficoltà occupazionale dell occhialeria di Udine 1 : monitoraggio del II di Giorgio Plazzi 2 Grafico 1: Avviamenti e cessazioni; periodo: I trimestre 2008 II 70 60 50 40 30 20 10-59

Dettagli

La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi

La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi Lecco Notizie La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi lecconotizie.com/attualita/la-corsa-ai-regali-parte-lenta-i-commercianti-siamo-fiduciosi-354768/ LECCO Natale è oramai alle

Dettagli

Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare

Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare Non a Milano, a Torino, a Roma, ma in una città dalle stesse dimensioni di Taranto: Padova.Dove dal 1 luglio la Polizia

Dettagli

Approfondimenti statistici

Approfondimenti statistici Approfondimenti statistici QUADERNO N 157 NOVEMBRE 2015 LA SORPRESA DEL LAZIO OECONOMICUM In ripresa Pil e occupazione Figura 1 - Variazioni del Prodotto Interno Lordo in volume. (Anno 2014 su 2013, variazioni

Dettagli

EDILIZIA: 2016 OCCASIONE MANCATA PER LA RIPRESA

EDILIZIA: 2016 OCCASIONE MANCATA PER LA RIPRESA SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa EDILIZIA: 2016 OCCASIONE MANCATA PER LA RIPRESA Osservatorio congiunturale Ance * Nella prima parte del 2016 le aspettative di ripresa del settore

Dettagli

L azienda lecchese investirà 650mila euro per riqualificare l area dell ex Rdb

L azienda lecchese investirà 650mila euro per riqualificare l area dell ex Rdb Deposito Fiocchi Munizioni a Lomagna: ecco il progetto 1 L azienda lecchese investirà 650mila euro per riqualificare l area dell ex Rdb Prevista la realizzazione di due capannoni, mitigati dal verde. Lo

Dettagli

BORSE DI STUDIO: 2015/2016 ANNUS HORRIBILIS DEL DIRITTO ALLO STUDIO

BORSE DI STUDIO: 2015/2016 ANNUS HORRIBILIS DEL DIRITTO ALLO STUDIO BORSE DI STUDIO: 2015/2016 ANNUS HORRIBILIS DEL DIRITTO ALLO STUDIO CROLLO DEGLI IDONEI (-36MILA) E DEI BENEFICIARI (-7MILA) Il 17 febbraio l Ufficio Statistica del MIUR ha pubblicato i dati sulle borse

Dettagli

PATTO PER L ATTUAZIONE DELLA SICUREZZA URBANA (art. 5 del decreto legge n. 14/2017, convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile 2017, n.

PATTO PER L ATTUAZIONE DELLA SICUREZZA URBANA (art. 5 del decreto legge n. 14/2017, convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile 2017, n. PATTO PER L ATTUAZIONE DELLA SICUREZZA URBANA (art. 5 del decreto legge n. 14/2017, convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile 2017, n.48) Tra Il Prefetto di Napoli e Il Sindaco di Barano d Ischia

Dettagli

Indagine Confcommercio GfK Italia sui fenomeni criminali. Toscana. Roma, 21 novembre 2017

Indagine Confcommercio GfK Italia sui fenomeni criminali. Toscana. Roma, 21 novembre 2017 Indagine Confcommercio GfK Italia sui fenomeni criminali Roma, 21 novembre 2017 Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un indagine

Dettagli

La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi, ricercatore dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi, ricercatore dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore commercio nelle province di Gorizia e Trieste 3 trimestre 2010 editing provvisorio 1 La presente scheda è stata

Dettagli

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA LAVORO. OSSERVATORIO LAVORO Novembre 2018

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA LAVORO. OSSERVATORIO LAVORO Novembre 2018 LAVORO Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Centro Studi CNA OSSERVATORIO LAVORO Novembre 2018 20 DICEMBRE 2018 NOVEMBRE 2018_SI CONSOLIDA LA CRESCITA DELL OCCUPAZIONE

Dettagli

Prevedere i furti in abitazione

Prevedere i furti in abitazione Sicuri in casa nostra. Proposte concrete e testimonianze, Saluzzo, 11 luglio 2015 Prevedere i furti in abitazione Ernesto U. Savona ernesto.savona@unicatt.it Marco Dugato marco.dugato@unicatt.it Transcrime

Dettagli