1) Informatica Office Intermedio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1) Informatica Office Intermedio"

Transcript

1 1) Informatica Office Intermedio Durata: 14 ore Merc 25/11 18,30/21,30 Ven 27/11 18,30/21,30 Merc 02/12 18,30/21,30 Ven 04/12 18,30/21,30 Merc 09/12 18,30/21,30 Orari: dalle alle Il corso richiede come requisiti di accesso la conoscenza di Windows e della gestione di file e di cartelle. L obiettivo del percorso formativo è quello di far acquisire ai partecipanti le conoscenze di base del programma di scrittura Word, le conoscenze di base del programma Excel ed infine le conoscenze di base del programma Power Point.

2 2) Informatica Excel avanzato Durata: 16 ore Giov 07/04/ ,30/21,30 Mart 12/04/ ,30/21,30 Giov 14/04/ ,30/21,30 Mart 19/04/ ,30/20,30 Giov 21/04/ ,30/20,30 Merc 27/04/ ,30/20,30 Orari: dalle alle 20.30/21.30 Il corso svelerà all allievo molti segreti del noto software per gestione dei fogli di calcolo. Al termine del corso l allievo sarà in grado di creare e modificare fogli elettronici complessi per la presentazione di dati di sintesi in un formato professionale ed efficace. Funzioni avanzate (oggi,adesso,giorno, mese,anno,arrotonda,somma.se,conta.se,conta.vuote,sinistra,destra..) Analisi dei dati (creazione e gestione di tabelle pivot;ordinamenti e filtri avanzati;validazione e revisione dei dati) Migliorare la produttività (nominare le celle e/o gruppi di celle;incolla speciale;creazione e gestione di modelli;collegare, incorporare e importare) Redazione collaborativa (protezione e condivisione dei documenti;nascondere e visualizzare formule)

3 3) Informatica - Word avanzato Durata: 16 ore Mart 8/03/ ,30/21,30 Ven 11/03/ ,30/21,30 Mart 15/03/ ,30/21,30 Ven 18/03/ ,30/21,30 Mart 22/03/ ,30/20,30 Ven 25/03/ ,30/20,30 Orari: /21.30 L obiettivo è di far conoscere ai partecipanti le funzioni di Word a livello avanzato

4 4) Informatica il mondo Apple Durata: 16 ore Lun. 04/04/ ,00/21,00 Merc 06/04/ ,00/21,00 Lun 11/04/ ,00/21,00 Merc 13/04/ ,00/21,00 Lun 18/04/ ,00/21,00 Merc 20/04/ ,00/21,00 Martedì 26/04/ ,00/21,00 Giovedì 28/04/ ,00/21,00 Orari: "Lavorare con ios: QUANTE VOLTE CAPITA DI NON RICORDARE UN INFORMAZIONE O UN DATO CHE SERVE? IL CORSO DA UNA RISPOSTA A QUESTI BISOGNI, INSEGNANDO AD APPRENDERE INFORMAZIONI IN MODO MOLTO EFFICACE. IN PARTICOLARE SONO ILLUSTRATE TUTTE LE PRINCIPALI TECNICHE DI MEMORIA, E LA SPIEGAZIONE DELLA LORO APPLICAZIONE A NUMEROSI ESEMPI PRATICI TRATTI DALLA VITA LAVORATIVA. il corso verterà sulle principali funzioni di ipad e iphone e di come mettere in sicurezza i propri dati. Una parte del corso sarà invece dedicata all'utilizzo dell'app Store conl'approfondimento di alcune di App e di come possano semplificare il lavoro e la vita di tutti i giorni.

5 5) Il marketing del punto vendita Durata: 8 ore Lun 09/11 19,00/21,00 Lun 16/11 19,00/21,00 Lun 23/11 19,00/21,00 Lun 30/11 19,00/21,00 Orari: dalle alle Il corso prenderà in esame le varie tipologie di marketing esperienziale e la loro applicazione nel punto vendita, mostrando soluzioni concrete ed esempi da seguire.

6 6) Tecniche di memorizzazione Durata: 15 ore Mart 10/11 19,00/22,00 Ven 13/11 19,00/22,00 Mart 17/11 19,00/22,00 Ven 20/11 19,00/22,00 Ven 27/11 19,00/22,00 Orari: dalle alle Questo corso mira all apprendimento delle mnemotecniche sfruttando al meglio il proprio tempo. Studiato per chi vuole apprendere le tecniche di memoria e ha poco tempo, questo corso si pone l obiettivo di migliorare la propria memoria senza eccessivi investimenti di tempo.

7 7) Il recupero telefonico dei crediti Durata: 12 ore Mart 09/02/ ,00/22,00 Giov 11/02/ ,00/22,00 Mart 16/02/ ,00/22,00 giov 18/02/ ,00/22,00 Orari: dalle alle Il recupero dei crediti passa attraverso le principali regole di negoziazione e comunicazione efficace. Il corso si propone di preparare i partecipanti a condurre una negoziazione utilizzando le giuste leve di influenza e di persuasione.

8 8) Contabilità generale di base Durata: 16 ore Mart 01/03/ ,00/22,00 Mart 08/03/ ,00/22,00 Mart 15/03/ ,00/22,00 Mart 22/03/ ,30/22,00 Mart 29/03/ ,30/22,00 Orario dalle 18.30/19.00 alle Il corso permettere l'acquisizione delle competenze in materia di basi delle rilevazioni contabili, rilevazioni di fatture di acquisto e vendita, metodi della contabilità del ciclo attivo e passivo, utilizzare la logica delle scritture contabili in funzione delle esigenze di bilancio, assolvere gli adempimenti fiscali, al fine di maturare autonomia lavorativa per mettere lo studente in condizioni di affiancare il management nelle scelte da affrontare.

9 9) Lingue straniere Inglese intermedio Durata: 20 ore Lun 26/10 18,30/21,30 Giov 29/10 18,30/21,30 Giov 05/11 18,30/21,30 Lun 09/11 18,30/21,30 Giov 12/11 18,30/21,30 Lun 16/11 18,30/21,30 Giov 19/11 18,30/20,30 Orario dalle alle 20.30/21.30 Il corso è strutturato per fornire ai partecipanti gli strumenti teorico/pratici per una conoscenza intermedia della lingua straniera: riuscire a sostenere conversazioni di carattere personale, comprendere e leggere messaggi nella lingua inglese, conoscere aspetti della civiltà anglosassone, conoscere e apprezzare usi, tradizioni e cucina del popolo anglosassone.

10 10)Lingue straniere Spagnolo base Durata: 20 ore Lun 23/11 18,30/21,30 Giov 26/11 18,30/21,30 Mart 01/12 18,30/21,30 Giov 03/12 18,30/21,30 Lun 07/12 18,30/21,30 Giov 10/12 18,30/21,30 Lun 14/12 18,30/20,30 Orario dalle alle 20.30/21.30 Il corso si prefigge l'obiettivo di dare ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare situazioni quotidiane nonché formulare frasi semplici per soddisfare necessità concrete.

11 11)Lingue straniere Inglese avanzato Durata: 20 ore Lun 01/02/ ,30/21,30 Giov 04/02/ ,30/21,30 Lun 08/02/ ,30/21,30 Giov 11/02/ ,30/21,30 Lun 15/02/ ,30/21,30 Giov 18/02/ ,30/21,30 Lun 22/02/ ,30/20,30 Orario dalle alle 20.30/21.30 Obiettivo del corso è portare l'allievo ad un livello di conoscenza della lingua inglese che a fine percorso didattico gli consenta di: Comprendere le sfumature di un messaggio (e intrattenere conversazioni che possono riguardare un'ampia serie di argomenti in lingua inglese. Comprendere testi di varia natura Redigere facilmente e in forma corretta un testo scritto in lingua inglese avvalendosi delle strutture più complesse della perifrasi e della morfologia.

12 12)Lingue straniere Spagnolo intermedio Durata: 20 ore Lun 29/02/ ,30/21,30 Giov 03/03/ ,30/21,30 Lun 07/03/ ,30/21,30 Giov 10/03/ ,30/21,30 Lun 14/03/ ,30/21,30 Giov 17/03/ ,30/21,30 Lun 21/03/ ,30/20,30 Orario dalle alle 20.30/21.30 Il corso prevede l'acquisizione delle nozioni fondamentali della grammatica della lingua spagnola, situazioni pratiche di vita sociale e familiare con vocabolario adatto in diversi contesti. Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprende ed usare espressioni quotidiane e frasi semplici orientate alla soddisfazione di bisogni concreti e immediati.

1) Tedesco livello base

1) Tedesco livello base 1) Tedesco livello base Durata: 20 ore Lun 14/01/2019 19,00/21,30 Giov 17/01/2019 19,00/21,30 Lun 21/01/2019 19,00/21,30 Giov 24/01/2019 19.00/21,30 Lun 28/01/2019 19,00/21,30 Giov 31/01/2019 19,00/21,30

Dettagli

Feel EMOTIONS CORSI DI LINGUE E INFORMATICA

Feel EMOTIONS CORSI DI LINGUE E INFORMATICA www.adformandum.org Feel EMOTIONS CORSI DI LINGUE E INFORMATICA Ogni emozione è un messaggio, il vostro compito è ascoltare (Gary Zukav) I VANTAGGI I contenuti proposti dai programmi consentono ai partecipanti

Dettagli

saper gestire per processi Filtri percettivi e distorsione dei messaggi Formazione come processo comunicativo 8 ore

saper gestire per processi Filtri percettivi e distorsione dei messaggi Formazione come processo comunicativo 8 ore Catalogo formativo COMUNICAZIONE AZIENDALE INTERNA Promuovere, attraverso un miglioramento dei processi comunicativi, una cultura aziendale orientata alla comunicazione interpersonale efficace ed all ascolto

Dettagli

CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI

CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI INFORMATICA Conoscere il PC Persone non occupate. Il corso è rivolto a chi ha conoscenze frammentarie o non ha alcuna esperienza nell uso di un PC. Comprendere i principali concetti di ICT, la struttura

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE DI CONTABILITA (livello base)

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE DI CONTABILITA (livello base) CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE DI CONTABILITA (livello base) SETTORE ISFOL CONDUZIONE AMMINISTRATIVA E COMMERCIALE CODICE ADA.25.229.746 - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali

Dettagli

PROSPETTO CORSI 2019 LABORATORIO CIRENAICA In CONVENZIONE PER circolo IL CHIOSTRO

PROSPETTO CORSI 2019 LABORATORIO CIRENAICA In CONVENZIONE PER circolo IL CHIOSTRO PROSPETTO CORSI 2019 LABORATORIO CIRENAICA In CONVENZIONE PER circolo IL CHIOSTRO 1.CORSO L INFORMATICA PER TUTTI (8 partecipanti) 400-280 a persona 20 ORE IN TOTALE (7 Lezioni di 2 ore, 2 lezioni di 3

Dettagli

Programma di INFORMATICA

Programma di INFORMATICA Classe 2 a D Indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MODULO 1: Word professionale e la corrispondenza commerciale UD 1 Questione di stile 1.1 Gli stili 1.2 Applichiamo gli stili UD 2 Formattazione

Dettagli

// I N DI CE // AREA LINGUE... 3 AREA INFORMATICA AREA MARKETING E VENDITE AREA GESTIONE E AMMINISTRAZIONE... 21

// I N DI CE // AREA LINGUE... 3 AREA INFORMATICA AREA MARKETING E VENDITE AREA GESTIONE E AMMINISTRAZIONE... 21 CATALOGO CORSI ISTITUTO STENDHAL SRL Via San Crispino, 28 351 29 Padova Tel: (+ 39) 049-8762399 - Mail: info@istitutostendhal. it www. istitutostendhal. it // I N DI CE // AREA LINGUE... 3 BUSINESS ENGLISH...

Dettagli

REVOLUTION: i grandi cambiamenti cominciano da piccoli passi. 1.EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLA GESTIONE DEL PERSONALE (16 ore)

REVOLUTION: i grandi cambiamenti cominciano da piccoli passi. 1.EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLA GESTIONE DEL PERSONALE (16 ore) REVOLUTION: i grandi cambiamenti cominciano da piccoli passi SCOPRI LA NUOVA OFFERTA FORMATIVA DI NOVEMBRE/DICEMBRE DI UPA FORMAZIONE 1.EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLA GESTIONE DEL PERSONALE (16 ore) I contenuti

Dettagli

INDIRIZZO LICEO SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO LICEO SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO FORESI LICEO SCIENZE UMANE LICEO SCIENZE APPLICATE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI

Dettagli

ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet!

ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet! ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet! Imparare ad utilizzare un personal computer potrebbe sembrare un impresa complicata e faticosa, soprattutto per chi non ha alcuna

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SECONDA LINGUA TRAGUARDI FORMATIVI FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZE CHIAVE EUROPEA COMPETENZE SPECIFICHE SECONDA LINGUA È in grado di esprimersi in lingua

Dettagli

- CALENDARIO DELLE LEZIONI -

- CALENDARIO DELLE LEZIONI - CORSO DI: TECNICHE E PSICOLOGIA DELLA VENDITA (12/01/2018 12/05/2018) - CALENDARIO DELLE LEZIONI - INFORMATICA DI BASE (TOTALE MODULO 30 ORE) 12/01/2018 DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:30 13/01/2018 DALLE

Dettagli

CORSO D INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SANITARIE FORMAZIONE AVANZATA SUL PRODOTTO MICROSOFT EXCEL

CORSO D INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SANITARIE FORMAZIONE AVANZATA SUL PRODOTTO MICROSOFT EXCEL PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE ANNO 2017 CORSO D INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SANITARIE FORMAZIONE AVANZATA SUL PRODOTTO MICROSOFT EXCEL percorso trasversale aperto a tutte le professioni Riservato

Dettagli

AREA DI COMPETENZA: INFORMATICA E SOCIAL MEDIA

AREA DI COMPETENZA: INFORMATICA E SOCIAL MEDIA AREA DI COMPETENZA: INFORMATICA E SOCIAL MEDIA a. Word Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono conoscere la struttura e il funzionamento del text processor più diffuso, a coloro che svolgono funzioni

Dettagli

AREA. Informatica ICT

AREA. Informatica ICT Informatica ICT LINGUE MARKETING MANAGEMENT COMUNICAZIONE SALUTE SICUREZZA MESTIERI Confermando la nostra attenzione nei confronti delle nuove tecnologie come mezzo fondamentale per lo sviluppo del comparto,

Dettagli

ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet!

ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet! ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet! Imparare ad utilizzare un personal computer potrebbe sembrare un impresa complicata e faticosa, soprattutto per chi non ha alcuna

Dettagli

Settimanale Annuale venerdì 14:30 01:30 12/10/

Settimanale Annuale venerdì 14:30 01:30 12/10/ Sezione Informatica Codice Titolo Docenti Frequenza Durata corso Giorno Ora Durata Data inizio Suppl. Note INF01355 Adobe photoshop CS3 Petroncini Giuseppe Settimanale Annuale venerdì 14:30 01:30 12/10/2018

Dettagli

Durata 16 ore. Ente Bilaterale dell Industria Turistica Via Chiaravalle, Milano CF

Durata 16 ore. Ente Bilaterale dell Industria Turistica Via Chiaravalle, Milano CF Obiettivo del corso è permettere ai partecipanti di acquisire gli strumenti adeguati per esaminare il contesto di mercato e la figura del cliente, analizzare il proprio stile comunicativo al telefono,

Dettagli

primo anno: Tecnologie Informatiche

primo anno: Tecnologie Informatiche Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it Programmazione di Istituto

Dettagli

Corso di formazione Office

Corso di formazione Office Corso di formazione Office A chi è rivolto? Il corso è rivolto a chi vuole imparare tutti gli strumenti per utilizzare al meglio la suite Office. Corso di Formazione Office è il primo scalino necessario

Dettagli

primo anno: Tecnologie Informatiche

primo anno: Tecnologie Informatiche Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it Programmazione di Istituto

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: PREPARAZIONE NUOVA ECDL PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: PREPARAZIONE NUOVA ECDL PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE: PREPARAZIONE NUOVA ECDL PROGRAMMA Como 2017 MT Promozione e-mail: info@corsidiformazionelombardia.it web: www.corsidiformazionelombardia.it cell.: 3384391218 INDICE Cap. Par. Sot.

Dettagli

Obiettivi. Language Centre SA. Chi siamo

Obiettivi. Language Centre SA. Chi siamo Chi siamo Obiettivi L obiettivo principale del Language Centre è trasmettere una lingua, che sia l inglese o altra lingua di interesse, che serva effettivamente nel mondo reale e che, nel tempo, aiuti

Dettagli

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale Asse dei linguaggi L asse dei linguaggi ha l obiettivo di fare acquisire allo studente la padronanza della lingua italiana come ricezione e come produzione, scritta e orale; la conoscenza di almeno una

Dettagli

Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania

Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania Corso della durata di 12 ore Verranno rilasciati n 12 Crediti Formativi Professionali (CFP) INTRODUZIONE: Il corso è strutturato in un modulo di 12 ore (3 lezioni da 4h/cad) compreso il Test finale di

Dettagli

Lingue AREA LINGUE AREA MANAGEMENT AREA AREA MARKETING COMUNICAZIONE AREA SALUTE SICUREZZA MESTIERI AREA FINANZIARIA AREA WORKSHOP SEMINARI DEI CORSI

Lingue AREA LINGUE AREA MANAGEMENT AREA AREA MARKETING COMUNICAZIONE AREA SALUTE SICUREZZA MESTIERI AREA FINANZIARIA AREA WORKSHOP SEMINARI DEI CORSI MARKETING Lingue SALUTE Corsi per l insegnamento delle lingue straniere a diversi livelli, a seconda delle differenti esigenze di avanzamento dei partecipanti e delle finalità specifiche d impiego in relazione

Dettagli

ASSEGNO PER IL LAVORO CORSI DI FORMAZIONE CATALOGO 2019

ASSEGNO PER IL LAVORO CORSI DI FORMAZIONE CATALOGO 2019 ASSEGNO PER IL LAVORO CORSI DI FORMAZIONE CATALOGO 2019 Catalogo Corsi 2019 Elenco dei corsi per area tematica: Area tematica Titolo Amministrazione, Segreteria e Informatica Marketing e Commerciale Logistica,

Dettagli

OFFICE 365: PERCORSI IN PILLOLE PER SCOPRIRE LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ BASE ED AVANZATE DEI PROGRAMMI WORD, EXCEL E POWERPOINT.

OFFICE 365: PERCORSI IN PILLOLE PER SCOPRIRE LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ BASE ED AVANZATE DEI PROGRAMMI WORD, EXCEL E POWERPOINT. OFFICE 365: PERCORSI IN PILLOLE PER SCOPRIRE LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ BASE ED AVANZATE DEI PROGRAMMI WORD, EXCEL E POWERPOINT. Scopri Word, Excel e PowerPoint di Office 365: strumenti e consigli per

Dettagli

PILLOLE DI TECNOLOGIA PER LO STUDIO PROFESSIONALE

PILLOLE DI TECNOLOGIA PER LO STUDIO PROFESSIONALE PILLOLE DI TECNOLOGIA PER LO STUDIO PROFESSIONALE Il funzionamento dello Studio non può prescindere dalla tecnologia, tuttavia non sempre questa è correttamente sfruttata ed integrata nelle procedure operative.

Dettagli

PILLOLE DI TECNOLOGIA PER LO STUDIO PROFESSIONALE

PILLOLE DI TECNOLOGIA PER LO STUDIO PROFESSIONALE PILLOLE DI TECNOLOGIA PER LO STUDIO PROFESSIONALE a cura della Commissione Studi dell ODCEC di : Il funzionamento dello Studio non può prescindere dalla tecnologia, tuttavia non sempre questa è correttamente

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL. l sottoscritt. nat a il giorno e residente a, Provincia in n.

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL. l sottoscritt. nat a il giorno e residente a, Provincia in n. MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL l sottoscritt nat a il giorno e residente a, Provincia in n. Cap., C.F, telefono abitazione Telefonino e-mail CHIEDE DI ISCRIVERSI

Dettagli

LINGUE AREA. Lingue AREA AREA AREA MARKETING AREA SALUTE SICUREZZA MESTIERI AREA

LINGUE AREA. Lingue AREA AREA AREA MARKETING AREA SALUTE SICUREZZA MESTIERI AREA Lingue MARKETING MANAGEMENT COMUNICAZIONE SALUTE SICUREZZA MESTIERI Corsi per l insegnamento delle lingue straniere a diversi livelli, a seconda delle differenti esigenze di avanzamento dei partecipanti

Dettagli

Navigando... navigando...

Navigando... navigando... Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Francavilla Via Napoli, 2 Francavilla di Sicilia(Me) Telefono 0942 388027 c.f.96005620834 c.u.ufal7m www.icfrancavilla.it

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE PREMESSA Il Curricolo di lingua straniera attualmente in uso nel nostro circolo è stato elaborato tenendo presenti le indicazioni del Progetto

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMUNICAZIONE NELLA LINGUA STRANIERA INGLESE COMPETENZE CHIAVE EUROPEA TRAGUARDI FORMATIVI FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE INGLESE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag. 1 di 8 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina TECNOLOGIE INFORMATICHE LAB. a.s. 2016/2017 Classi: 1 a - Sez. A, B, C, D, E, F, G, H, P INDIRIZZO: TRASPORTI E LOGISTICA Prof.ssa Ibba Paola

Dettagli

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA INFORMATICA DI BASE Po 1 - Office Automation Fornire nozioni teoriche e pratiche sull impiego dell informatica per l ufficio 48 ore Distribuzione 1 giornata di formazione

Dettagli

CATALOGO PERCORSI FORMATIVI MI FORMO E LAVORO

CATALOGO PERCORSI FORMATIVI MI FORMO E LAVORO CATALOGO PERCORSI FORMATIVI MI FORMO E LAVORO 2018 1 CATALOGO PERCORSI FORMATIVI MI FORMO E LAVORO Gestione risorse umane Il campo d azione nella gestione HR Conoscere l evoluzione della funzione risorse

Dettagli

Excel avanzato. Docente: Maurizio De Pra. Lingua. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

Excel avanzato. Docente: Maurizio De Pra. Lingua. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano Excel avanzato Docente: Maurizio De Pra Lingua Italiano Descrizione del corso e obiettivi Il corso tratta le funzionalità avanzate di Excel tra cui funzioni complesse, analisi what-if, tabelle pivot, macro,

Dettagli

Area CONTABILITA FINANZA CONTABILITA BASE

Area CONTABILITA FINANZA CONTABILITA BASE 1 Area CONTABILITA FINANZA CONTABILITA BASE. LIVELLO ELEMENTARE MODALITA INDIVIDUALE/COLLETTIVO (minimo 1 massimo 10 partecipanti) DOCENTE- Qualificato ed esperto nel campo della formazione. VERIFICA FINALE:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Scarpa Davide Luogo e data di nascita Alghero 07 Gennaio 1974 Esperienza professionale Date 01/07/2015-30/06/2016 Supporto del Direttore e

Dettagli

AREA INFORMATICA ICT

AREA INFORMATICA ICT AREA INFORMATICA ICT Confermando la nostra attenzione nei confronti delle nuove tecnologie come mezzo fondamentale per lo sviluppo del comparto, i corsi di informatica che proponiamo sono incentrati su

Dettagli

COSTO DEL CORSO COSTO A CARICO DELLA PROVINCIA COSTO A CARICO DELL ALLIEVO TITOLO CONTENUTI ORE

COSTO DEL CORSO COSTO A CARICO DELLA PROVINCIA COSTO A CARICO DELL ALLIEVO TITOLO CONTENUTI ORE VOUCHER Api Formazione s.c.r.l. Società Consortile a responsabilità limitata Sede: Via Pianezza 123 10151 Torino Tel. 011.4513297 Fax 011.4551150 Unità locale: presso API Cuneo P.za Europa 20 12100 Cuneo

Dettagli

Informatica per Odontoiatria

Informatica per Odontoiatria Informatica per Odontoiatria Nozioni generali 2018/19 - Dott. Lorenzo Caruso Docente: Caruso Lorenzo E-mail: crslnz@unife.it Numero Telefonico: 333/6221379 Ricevimento: telefonare o mandare una mail Obiettivo

Dettagli

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC Via Resistenza, 700 41058 Vignola (MO) Web:http://www.scuolaparadisi.org E-mail: segreteria@scuolaparadisi.org dirigentelm2.0@gmail.org Centralino: Tel. 059/774050 059/772860 I.T. A. PARADISI per il Settore

Dettagli

I candidati devono avere i seguenti requisiti:

I candidati devono avere i seguenti requisiti: Importante società di consulenza ricerca laureati e laureandi magistrali in Economia da inserire nella divisione di consulenza che si occupa di progetti organizzativi ed ERP in ambito internazionale. I

Dettagli

ONLINE COLLABORATION

ONLINE COLLABORATION ONLINE COLLABORATION SYLLABUS MODULO C04.2 PASSAPORTO INFORMATICO EIRSAF Scopo Questo documento descrive il syllabus del Modulo Online Collaboration erogato e certificato da IRSAF - Istituto di Ricerca

Dettagli

C.F Part. IVA REA

C.F Part. IVA REA CAT ASCOM MAREMMA SRL Agenzia Formativa Accreditata di Ascom Confcommercio Grosseto sede operativa: Grosseto, via Tevere n. 17 C.A.P. 58100 - Tel. 0564 417941 - INDICE AREA AMMINISTRATIVO-CONTABILE Analisi

Dettagli

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / 2016

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / 2016 PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015 / 2016 DOCENTI: TESTARDO CINZIA, BARBAGALLO CARMELO CLASSE 1 a IF DISCIPLINA TECNOLOGIE INFORMATICHE MACROARGOMENTI che sono stati trattate nel corso del corrente

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1860_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1860_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1860_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono ASSOCIAZIONE FF FORMAZIONE E FUTURO SOSTENIBILE 97067480836 Enti/organismi di formazione in possesso

Dettagli

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI EDUCATIVI Figura professionale caratterizzata dallo svolgimento delle seguenti attività: 1) cura della formazione e d

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI EDUCATIVI Figura professionale caratterizzata dallo svolgimento delle seguenti attività: 1) cura della formazione e d ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI EDUCATIVI Figura professionale caratterizzata dallo svolgimento delle seguenti attività: 1) cura della formazione e della socializzazione dei minori; 2) svolgimento e coordinamento

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2016/17 CLASSE 1^ ASA Indirizzo di studio Liceo scientifico Scienze Applicate Docente Disciplina

Dettagli

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Primaria. Anno scolastico 2018/2019 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe IV

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Primaria. Anno scolastico 2018/2019 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe IV Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura Anno scolastico 2018/2019 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe IV Informatica Docente: Emanuela Marino PROGETTAZIONE DIDATTICA per la classe

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili

Protocollo dei saperi imprescindibili DISCIPLINA: INFORMATICA E LABORATORIO CLASSE PRIMA INDIRIZZO: SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE Comprende il linguaggio basilare specifico dell ITC Sa riconoscere le componenti

Dettagli

Microsoft Martedì 05 Febbraio :42 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Marzo :15

Microsoft Martedì 05 Febbraio :42 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Marzo :15 Corso Base Il Corso Base Isform è studiato e strutturato per tutti coloro che necessitano di apprendere i rudimenti nell uso del Personal Computer partendo dall ABC dell Informatica. La didattica pone

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO CATEGORIA CORSO DURATA CONTENUTI LIVELLO PROVE DI VERIFICA PARTECIPANTI COSTO

CATALOGO FORMATIVO CATEGORIA CORSO DURATA CONTENUTI LIVELLO PROVE DI VERIFICA PARTECIPANTI COSTO CATALOGO FORMATIVO CATEGORIA CORSO DURATA CONTENUTI LIVELLO PROVE DI VERIFICA PARTECIPANTI COSTO ABILITÀ PERSONALI Commercio, somministrazione alimenti e bevande - aggiornamenti normativi HACCP 12 L'uso

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO MICROSOFT OFFICE (INIZIO GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015 ORE / 20.00) MODULO WORD. Unità didattica 1 Concetti di base

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO MICROSOFT OFFICE (INIZIO GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015 ORE / 20.00) MODULO WORD. Unità didattica 1 Concetti di base PROGRAMMA DIDATTICO CORSO MICROSOFT OFFICE (INIZIO GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015 ORE 19.00 / 20.00) MODULO WORD Unità didattica 1 Concetti di base Ø Il programma Microsoft Word e gli elaboratori di testi Ø Il

Dettagli

FOGLIO DI CALCOLO LIVELLO AVANZATO

FOGLIO DI CALCOLO LIVELLO AVANZATO FOGLIO DI CALCOLO LIVELLO AVANZATO SYLLABUS MODULO C07.1 PASSAPORTO INFORMATICO EIRSAF Scopo Questo documento descrive il Syllabus del Modulo Foglio di Calcolo Livello Avanzato erogato e certificato da

Dettagli

STRUMENTI DIGITALI PER LA A.A.2014/15 INTRODUZIONE AL CORSO COMUNICAZIONE. Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione

STRUMENTI DIGITALI PER LA A.A.2014/15 INTRODUZIONE AL CORSO COMUNICAZIONE. Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione STRUMENTI DIGITALI PER LA COMUNICAZIONE A.A.2014/15 INTRODUZIONE AL CORSO Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione DOCENTE Paola Vocca Orario di ricevimento: ( studio ) Mercoledì alle 11 alle 12

Dettagli

I periodo didattico. II periodo didattico (Biennio dell Obbligo) Lingua Italiana Livello B2 Livello C1/C2. Matematica/Scienze Moduli 1-2-3

I periodo didattico. II periodo didattico (Biennio dell Obbligo) Lingua Italiana Livello B2 Livello C1/C2. Matematica/Scienze Moduli 1-2-3 3. OFFERTA FORMATIVA Corsi del CPIA Percorsi di alfabetizzazione e Italiano lingua 2 Livello A1 Livello A2 Livello B2 Livello pre A1 Livello B1 I periodo didattico Primo Livello Inglese Informatica II

Dettagli

Indicazioni per la compilazione della relazione finale

Indicazioni per la compilazione della relazione finale Indicazioni per la compilazione della relazione finale La relazione finale dovrà contenere i seguenti elementi:. Descrizione di contenuti, tempi, luoghi, fasi, modalità, strumenti e protagonisti. Numero

Dettagli

Excel avanzato. Docente: Gianluigi Pertusi. Lingua. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

Excel avanzato. Docente: Gianluigi Pertusi. Lingua. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano Excel avanzato Docente: Gianluigi Pertusi Lingua Italiano Descrizione del corso e obiettivi Il corso tratta le funzionalità avanzate di Excel tra cui funzioni complesse, analisi what-if, tabelle pivot,

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA 1 di 16 PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA 1 2 di 16 TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E COMPRENSIONE Ascolta e comprende testi orali "diretti"

Dettagli

Schema programmazione individuale MODULO 1 COMPUTER ESSENTIALS (CE)

Schema programmazione individuale MODULO 1 COMPUTER ESSENTIALS (CE) Docente:.Emanuela Pasqui Classe:...1AFM... Materia: Informatica Asse culturale: Scientifico Tecnologico Schema programmazione individuale MODULO 1 COMPUTER ESSENTIALS (CE) potenzialità e dei limiti delle

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 2^ B AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 70 ore svolte sul totale delle ore previste 66

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 2^ B AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 70 ore svolte sul totale delle ore previste 66 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 2^ B AFM DISCIPLINA INFORMATICA DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 70 ore svolte sul totale delle ore previste 66 MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO disciplina classe indirizzo ore settimanali INFORMATICA 2^A 2^B RIM 2 INFORMATICA 2^A 2^B AFM 2 INFORMATICA 2^ A SIA 2 OBIETTIVI FORMATIVI a) generali

Dettagli

Corso di. ABC dell informatica. Per la tua autonomia nell utilizzo di PC e internet!

Corso di. ABC dell informatica. Per la tua autonomia nell utilizzo di PC e internet! Corso di ABC dell informatica Corso di ABC dell informatica obiettivi L'obiettivo di questo corso è trasmettere tecniche e utili esercizi pratici appositamente studiati per: - Conoscere il sistema operativo

Dettagli

L2- LINGUA E CULTURA SPAGNOLA LES

L2- LINGUA E CULTURA SPAGNOLA LES L2- LINGUA E CULTURA SPAGNOLA LES CLASSE PRIMA Alla fine del primo anno gli allievi devono essere in grado di utilizzare le 4 abilità comunicative nel modo seguente: (se la registrazione e abbastanza lenta,

Dettagli

AREA DI COMPETENZA: MANAGER

AREA DI COMPETENZA: MANAGER AREA DI COMPETENZA: MANAGER 1. HUMAN RESOURCES MANAGEMENT a. HR Manager, processi di selezione, risorse umane Il corso è diretto a coloro che svolgono funzioni nella Business Unit Risorse Umane HR, Organizzazione

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 2^ E AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 61 ore svolte sul totale delle ore previste 66

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 2^ E AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 61 ore svolte sul totale delle ore previste 66 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 2^ E AFM DISCIPLINA INFORMATICA DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 61 ore svolte sul totale delle ore previste 66 MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE

Dettagli

COMPETENZE Saper rilevare le scritture in P.D. sul libro giornale e sul libro mastro

COMPETENZE Saper rilevare le scritture in P.D. sul libro giornale e sul libro mastro PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DISCIPLINA : TECNICHE PROFESSIONIALI DEI SERVIZI COMMERCIALI Prof. Mazzarotto CLASSE IV - SEZIONE P ARGOMENTI DELL ANNO PRECEDENTE Conoscere le

Dettagli

Economia e gestione delle imprese. Francesca Cabiddu Università degli Studi di Cagliari

Economia e gestione delle imprese. Francesca Cabiddu Università degli Studi di Cagliari Economia e gestione delle imprese Francesca Cabiddu Università degli Studi di Cagliari Aspettative Cosa vi aspettate da questo corso? A.A. 2017-2018 Francesca Cabiddu 2 Obiettivi formativi Il corso si

Dettagli

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI (DM 177/00 - Direttiva 90/03) ENTE: STUDIODELTA SRL Periodo II Quadrimestre 2009/2010 Numero

Dettagli

POTENZIAMENTO DELLA LINGUA INGLESE NEL TRIENNO TRAMITE INSEGNAMENTO DI DOCENTE MADRELINGUA

POTENZIAMENTO DELLA LINGUA INGLESE NEL TRIENNO TRAMITE INSEGNAMENTO DI DOCENTE MADRELINGUA PROGETTO DI LINGUA INGLESE: POTENZIAMENTO DELLA LINGUA INGLESE NEL TRIENNO TRAMITE INSEGNAMENTO DI DOCENTE MADRELINGUA PREMESSA Il Dipartimento di lingua Inglese del nostro Istituto propone agli studenti

Dettagli

INFORMATICA Catalogo Prodotti

INFORMATICA Catalogo Prodotti INFORMATICA Catalogo Prodotti 1.PRESENTAZIONE 2.ARTICOLAZIONE DIDATTICA 3.CERTIFICAZIONI Promimpresa srl Promimpresa srl your turning point PRESENTAZIONE Promimpresa s.r.l. è specializzata nella formazione

Dettagli

Excel avanzato. Docente: Maurizio De Pra. Lingua. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

Excel avanzato. Docente: Maurizio De Pra. Lingua. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano Excel avanzato Docente: Maurizio De Pra Lingua Italiano Descrizione del corso e obiettivi Il corso tratta le funzionalità avanzate di Excel tra cui funzioni complesse, analisi what-if, tabelle pivot, macro,

Dettagli

CLASSE Prima INDIRIZZO AFM

CLASSE Prima INDIRIZZO AFM UDA 1 TITOLO Concetti di base Utilizzare le varie parti di un Computer nelle loro caratteristiche principali. Saper usare le principali funzioni base di un Sistema operativo - il computer: concetti generali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE LICEO STATALE SANDRO PERTINI Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane (con Opzione Economico- Sociale) Liceo Musicale e Coreutico Sez. Musicale Via C. Battisti, 5-16145 Genova - Corso Magenta, 2 A

Dettagli

Economia Aziendale e Contabilità Parte di Contabilità

Economia Aziendale e Contabilità Parte di Contabilità Scuola di Economia e Management Economia Aziendale e Contabilità Parte di Contabilità A.A. 2018/2019 I Semestre Dott. Silvia Fossati E-Mail Office sfossati@liuc.it Edificio 1 1 Piano Phone +39-0331.572365

Dettagli

Materia: INFORMATICA 2 ANNO. Verifiche scritte ed orali, valutazione dei lavori di gruppo, valutazione dei file elaborati in aula informatica

Materia: INFORMATICA 2 ANNO. Verifiche scritte ed orali, valutazione dei lavori di gruppo, valutazione dei file elaborati in aula informatica L insegnamento concorre al termine del percorso triennale a mettere lo studente in grado di: utilizzare consapevolmente le tecnologie tenendo presente sia il contesto culturale e sociale nel quale fanno

Dettagli

Corso di formazione sull uso delle Google Apps

Corso di formazione sull uso delle Google Apps Istituto comprensivo T. Croci Corso di formazione sull uso delle Google Apps Classroom Gmail Drive Calendar Docs Sheet Slides Modules L apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque

Dettagli

Excel avanzato. Docente: Gianluigi Pertusi. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

Excel avanzato. Docente: Gianluigi Pertusi. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano Excel avanzato Docente: Gianluigi Pertusi Lingua del corso Italiano Descrizione del corso e obiettivi Il corso tratta le principali funzionalità avanzate di Excel (tra cui funzioni complesse, analisi what-if,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DOCENTE POLICICCHIO Veronica Lucia DISCIPLINA Informatica/Laboratorio di Informatica CLASSE Corso Serale A.F.M. I Periodo (I e II ANNO) N ORE 66 ore

Dettagli

a.s. 2017/18 PRIORITA PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI Competenze di lingua straniera

a.s. 2017/18 PRIORITA PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI Competenze di lingua straniera a.s. 2017/18 PRIORITA PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI Competenze di lingua straniera B1 DI LINGUA STRANIERA inglese livello PRINCIPIANTE (Nessuno/A1) Dirigente ISIS ZENALE E BUTINONE BREAKTHROUGH OF

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2038_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2038_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2038_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono ISCOM EMILIA ROMAGNA 03109320378 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

Economia Aziendale e Contabilità Parte di Contabilità

Economia Aziendale e Contabilità Parte di Contabilità Scuola di Economia e Management Economia Aziendale e Contabilità Parte di Contabilità A.A. 2016/2017 I Semestre Dott. Elena Montani E-Mail Office emontani@liuc.it 7 piano Torre Phone +39-0331.572416 Obiettivi

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2064_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2064_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2064_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono TALENTFORM SPA 10322191007 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

POLO INFORMATICO PER LA DISABILITA

POLO INFORMATICO PER LA DISABILITA CORSO N. 1 TITOLO Programma Modalità di COSTRUZIONE DI PERCORSI DIDATTICI PER ALUNNI CON DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO I livello Docenti di scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado, insegnanti

Dettagli

ICT-Progetti Offerta formativa. Catalogo corsi 2017 per i privati

ICT-Progetti Offerta formativa. Catalogo corsi 2017 per i privati Le migliori tecnologie dell'informazione e della comunicazione al servizio del vostro business ICT-Progetti Offerta formativa Versione 1.02 aggiornata al 3 aprile 2017 Investire nella formazione continua

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA FRANCESE

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA FRANCESE DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1832_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1832_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1832_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono ISCOM FORMAZIONE 00829580364 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di

Dettagli

TRACCIA PER LA BIOGRAFIA SCOLASTICA E LINGUISTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI IN USCITA

TRACCIA PER LA BIOGRAFIA SCOLASTICA E LINGUISTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI IN USCITA TRACCIA PER LA BIOGRAFIA SCOLASTICA E LINGUISTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI IN USCITA Anno scolastico ( Classe quinta Scuola Primaria e Classe terza Scuola Secondaria di primo grado) Dati personali - Cognome:..

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 ING-INF/05 9 Sistemi di elaborazione delle informazioni 54 No Classe Corso di studi Tipologia

Dettagli

Curricolo di LINGUE STRANIERE

Curricolo di LINGUE STRANIERE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE ALVARO - MODIGLIANI Via Balla, 27 10137 TORINO Tel. 011/3111745 e-mail: alvaro.modigliani@virgilio.it Via Collino, 4 10137 TORINO Tel. 011/3113029 e-mail: nuovamodi@libero.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE PIANIFICAZIONE MODULI DI APPRENDIMENTO classe III sezione DISCIPLINA: SCIENZE INSEGNANTE: ANNO SCOLASTICO COMPOSIZIONE DELLA CLASSE: MASCHI: FEMMINE: RIPETENTI:

Dettagli

Calendario Corsi di informatica per i dipendenti dell Amministrazione Cantonale

Calendario Corsi di informatica per i dipendenti dell Amministrazione Cantonale Sede Centro Monda 3 6528 Camorino tel. 091 814 16 71 fax 091 814 81 09 Indirizzo postale Casella postale 2170 6501 Bellinzona e-mail decs-ifc@edu.ti.ch url www.ti.ch/ifc Divisione della formazione professionale

Dettagli