Istat e i social media: la statistica ufficiale diventa virale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istat e i social media: la statistica ufficiale diventa virale"

Transcript

1 Roma14 Maggio 2019 #IstatForumPa Istat e i social media: la statistica ufficiale diventa virale Michela Troia michela_t Istat Direzione della Comunicazione

2 1 1 Indice L Istat e il suo sistema social media Il pubblico di riferimento e la strategia Istat su Twitter Istat su Instagram Istat su Linkedin #RapportoSDGs: la comunicazione social integrata

3 2 Mission dell Istat o servire la collettività attraverso la produzione e la comunicazione di informazioni statistiche, analisi e previsioni di elevata qualità o piena autonomia o rigorosi principi etico-professionali e dei più avanzati standard scientifici o sviluppare un approfondita conoscenza della realtà ambientale, economica e sociale dell Italia ai diversi livelli territoriali o favorire i processi decisionali di tutti i soggetti della società (cittadini, amministratori ecc.)

4 3 Mission dell Istat

5 4 Piattaforme social più attive in Italia (percentuale di utenti che dichiara di utilizzare ciascuna piattaforma - gennaio 2019) o oltre 35 milioni gli italiani attivi sulle piattaforme social o 31 milioni gli italiani attivi sulle piattaforme social da mobile o 98% degli utenti social li usa almeno una volta al mese o quasi 2 ore il tempo speso su base quotidiana Fonte: Hootsuite we are social

6 5 Obiettivi o Raggiungere un pubblico più vasto possibile, anche per aumentare la cultura della numeracy o Rafforzare la reputation (Amministrazione Aperta) o Realizzare una comunicazione bidirezionale: o intercettare nuovi fabbisogni informativi (Programma Statistico Nazionale) dal basso o conoscere il sentiment degli utenti

7 6 Strategia o Gestione centralizzata dalla Direzione centrale della Comunicazione o Gestione differenziata dei diversi canali o Viralità e sinergia tra i diversi canali o Monitoraggio, ascolto ed engaging e cura dell utente o Analisi dei risultati al fine di migliorare le azioni successive (miglioramento continuo)

8 7 Sistema social

9 8 Target: media, policy maker, blogger, stakeholder e cittadini Oggetto: comunicati stampa, pubblicazioni, tavole di dati, infografiche, promozione e live di eventi La pubblicazione in tempo reale di testi, immagini, audio e video sui social network permette di: garantire ai cittadini un informazione costante e aggiornata rispondere alle domande (ridurre la distanza fra cittadino e amministrazione) intervenire in tempo reale per chiarire eventuali misundistanding

10 9 Twitter Milano, 13 marzo 2019

11 10 Twitter Twitter policy (no automatismi, monitoraggio dal lunedì al venerdì) Tono di voce: chiaro, più istituzionale per diffondere i dati, meno istituzionale e più amichevole per gli eventi, non si utilizzano emoticon Menzioni Hashtag utilizzati: originali, per alcune categorie di contenuti (#CensimentiPermanenti, #NoiItalia, #RapportoAnnuale) #istat, sempre esistenti, per inserirsi in un dialogo già in essere (#giornatamondialedellibro, #SaferInternetDay, #14maggio)

12 11 Twitter

13 12 Twitter

14 13 Twitter

15 14 Twitter

16 15 Twitter ore 07:28-30 apr 2019

17 follower Più di foto e video caricati Quasi tweet (dati 2018) visualizzazioni (dati 2018) Più di retweet (dati 2018) Quasi menzioni (dati 2018) Spesso #istat in trending topic

18 17 Instagram Raggiungere pubblico giovane, light user e data phobic Contenuti Nice to know Piano editoriale: rubriche fisse ogni giorno (#inistat, #italiaincifre, #losaiche, #throwbackthursday e #statisticadelvenerdì) eventi (#13ConfStat, #StatisticAll, #GiornataItaliana, #IstatForumPA) pubblicazioni (Mercato del lavoro, Noi Italia, Reti di imprese) ulteriori temi (festa del papà, auguri per festività, Giornate nazionali o mondiali)

19 18 Instagram #inistat

20 19 Instagram #losaiche #italiaincifre

21 20 Instagram #throwbackthursday

22 21 Instagram #statisticadelvenerdì

23 22 Instagram

24 23 Linkedin Strategia «conversazione focalizzata» verso pubblico con interessi specifici Per diffondere notizie ed informazioni (ad esempio comunicati sul lavoro, su occupazione, economia, interviste, iniziative, ecc.) a determinate tipologie di stakeholder Per dialogare e fornire ascolto e supporto Creare nuove relazioni o rafforzare quelle già esistenti con: imprese/aziende e professionisti istituti di ricerca, enti pubblici e amministrazioni appartenenti al Sistema statistico nazionale dipendenti (1.322 sono su Linkedin) Employee advocacy

25 24 Linkedin Url personalizzata Immagine del profilo Strategia di comunicazione integrata e di viralizzazione degli altri social Piano editoriale: Infografiche Video Notizie e comunicati stampa Notizie relative a selezioni/concorsi/bandi di gara Contenuti di approfondimento statistico Cura dei rapporti con gli utenti

26 25 Linkedin o Più di follower o Traffico sul sito proveniente da Linkedin nel II semestre 2018 (69% dell intero 2018) è più del doppio di quello del I semestre (31%) o Numero di visualizzazioni su YouTube/videoistat proveniente da Linkedin nel II semestre 2018 è l 85% dell intero 2018 (nel I semestre è il 15%) o Tempo di visualizzazione su YouTube/videoistat da visitatori provenienti da Linkedin nel II semestre 2018 (90% dell intero 2018) è nove volte quello del I semestre (10%) o Numero di visualizzazioni su Slideshare provenienti da Linkedin nel II semestre 2018 è quasi 3 volte (74% dell intero 2018) quello del I semestre (26%)

27 26 Dati demografici follower o Più di follower (maggio 2018 erano 7.760) o Prime città di provenienza: Roma (27,5%), Milano (14,8%) e Napoli (3,9%) o Principali funzioni lavorative: Ricerca (14,7%), formazione (8,7%), business development (8,1%), informatica (6,3%) e finanza (5,9%) o Anzianità: Senior(42,6%), livello base(38,5%), manager (5,0%) e direttore (4,5%), training (4,4%) e vicepresidente (1,6%)

28 27 Tipologie di contenuti più apprezzati Visualizzazioni Clic 653 Volte consigliato 89 Condivisioni 33 Percentuale d interesse (Clic + Volte consigliato + Commenti + Condivisioni + Follower) / Visualizzazioni) 14,57%

29 28 Tipologie di contenuti più apprezzati Linkedin Visualizzazioni Volte consigliato 39 Clic 62 Condivisioni 8 Percentuale di interesse 4,51% Instagram Mi piace 134 Visite al profilo 21 Condivisioni 8 Salvataggio 11 Twitter Mi piace 8 Retweet 12 Clic sul link 22 Clic sul profilo 2 ESS Facebook page Mi piace 15 Condivisioni 6

30 29 Tipologie di contenuti più apprezzati Visualizzazioni Consigliato 19 Clic 369 Condivisioni 9 Percentuale di interesse 11,27%

31 30 #RapportoSDGs: la comunicazione social integrata Scelta hashtag Pagina evento su Facebook Storytelling su Twitter Save the date su Twitter Save the date con video di presentazione delle autrici su Twitter, Instagram, Linkedin e Facebook (taggando le protagoniste) Live twitting Diretta Facebook #socialinterviste su Twitter

32 31 #RapportoSDGs: la comunicazione social integrata Post sulla pubblicazione del volume su Twitter e Linkedin Collage con foto evento su Instagram Galleria fotografica su Fickr condivisa su Twitter Slide su slideshare condivise su Linkedin Interviste su Youtube condivise su Twitter e Linkedin Video sul rapporto pubblicato su Youtube e condiviso su Linkedin e su Twitter

33 32 #RapportoSDGs: la comunicazione social integrata

34 33 #RapportoSDGs: la comunicazione social integrata

35 34 #RapportoSDGs: la comunicazione social integrata

36 35 Criticità

37 36 Conclusioni Miglioramento continuo Imparare dall esperienza di ogni giorno Continuare a guardare le altre realtà nazionali ed internazionali, in particolare gli INS, per imparare dalle pratiche migliori e dagli errori Aumentare la sinergia tra i diversi canali per raggiungere sempre più obiettivi stabiliti in modo coordinato e univoco Accessibilità Prossima sfida = #CensismentoPermanenteImprese #CensismentoPermanentePopolazione

38 37 Seguiteci su

39 38 Grazie per l attenzione! Linkedin: michela.troia@istat.it

L importanza di una strategia web I tools a disposizione: la suite di Think with Google

L importanza di una strategia web I tools a disposizione: la suite di Think with Google L importanza di una strategia web I tools a disposizione: la suite di Think with Google Raffaele Germano Digital Strategist Camera di Commercio Potenza Di cosa parleremo in questa sezione 1) L analisi:

Dettagli

Al giorno d oggi, per un azienda è indispensabile avere una presenza nel web e tanto più questa presenza è forte, tanto più la sua brand identity ne

Al giorno d oggi, per un azienda è indispensabile avere una presenza nel web e tanto più questa presenza è forte, tanto più la sua brand identity ne merry christmas Al giorno d oggi, per un azienda è indispensabile avere una presenza nel web e tanto più questa presenza è forte, tanto più la sua brand identity ne esce rafforzata. Affinché il vostro

Dettagli

POLICY SOCIAL MEDIA Delibera del Consiglio di Amministrazione del 29/10/2018

POLICY SOCIAL MEDIA Delibera del Consiglio di Amministrazione del 29/10/2018 POLICY SOCIAL MEDIA Delibera del Consiglio di Amministrazione del 29/10/2018 1 Copia riservata uso interno non divulgabile Premessa La Social Media Policy regola la pubblicazione e l interazione sui canali

Dettagli

La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011

La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011 La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011 Documento confidenziale riservato Come siamo nati? 2011 Gruppo Manara All rights reserved 2 2011 Gruppo Manara All rights reserved 2011

Dettagli

I social sono dei biglietti da visita per i siti internet: - giornali online - siti di ecommerce - aziende - enti pubblici - blog personali

I social sono dei biglietti da visita per i siti internet: - giornali online - siti di ecommerce - aziende - enti pubblici - blog personali I social sono dei biglietti da visita per i siti internet: - giornali online - siti di ecommerce - aziende - enti pubblici - blog personali Il sito cresce anche grazie a una serrata campagna sui social

Dettagli

BE MORE BE SOCIAL! Affidarsi ad un professionista conviene sempre

BE MORE BE SOCIAL! Affidarsi ad un professionista conviene sempre BE MORE BE SOCIAL! Affidarsi ad un professionista conviene sempre Social Media PERCHÉ SONO TANTO IMPORTANTI PER LE AZIENDE? Abbiamo una domanda per voi: pensate che il vostro lavoro possa essere svolto

Dettagli

SOCIAL MEDIA PER RACCONTARE I BRAND

SOCIAL MEDIA PER RACCONTARE I BRAND SOCIAL MEDIA PER RACCONTARE I BRAND 5 PUNTI 1. i social network sono enormi piazze affollate 2. individuare e rivolgersi alla nicchia di riferimento 3. fornire info utile e risolutive 4. interagire con

Dettagli

Siamo un team creativo multidisciplinare. Aiutiamo e a il proprio e a prendere parte alla conversazione sui.

Siamo un team creativo multidisciplinare. Aiutiamo e a il proprio e a prendere parte alla conversazione sui. Siamo un team creativo multidisciplinare. Aiutiamo e a il proprio e a prendere parte alla conversazione sui. Sviluppiamo l idea che ti distingue: Definiamo strategie di comunicazione modulari. Valorizziamo

Dettagli

Un azienda leader di mercato

Un azienda leader di mercato Company profile Un azienda leader di mercato Quotata su AIM Italia Primi Sui Motori, società su AIM di Borsa Italiana, in oltre 10 anni di attività ha raggiunto una posizione di leadership nel settore

Dettagli

EXPO2015 Social Media Team EXPO2015 Social Media Team. Expo 2015 Report complessivo attività social Gennaio Ottobre 2015

EXPO2015 Social Media Team EXPO2015 Social Media Team. Expo 2015 Report complessivo attività social Gennaio Ottobre 2015 EXPO2015 Social Media Team Expo 2015 Report complessivo attività social Gennaio 2014 - Ottobre 2015 Quali sono state le attività del social media team di Expo 2015 da gennaio 2014 e sino a fine ottobre

Dettagli

Social Media Strategy per il Turismo e la Cultura

Social Media Strategy per il Turismo e la Cultura Riservato AGAMAI percorsi tra natura e cultura Parco Naturale Mont Avic Social Media Strategy per il Turismo e la Cultura 26-28 Settembre 2018 Centro Visitatori Parco Naturale Mont Avic, Champdepraz (AO)

Dettagli

SOCIAL MEDIA POLICY VERSIONE MARZO 2017

SOCIAL MEDIA POLICY VERSIONE MARZO 2017 SOCIAL MEDIA POLICY VERSIONE MARZO 2017 Premessa La Social Media Policy regola la pubblicazione e l interazione sui canali social della Banca di Credito Cooperativo di Roma. Il documento è articolato nelle

Dettagli

Report sito e social settembre 2016

Report sito e social settembre 2016 Report sito e social settembre 2016 Marco Di Eugenio marcodieugenio@gmail.com 1 Riepilogo Apprezzamento e coinvolgimento in forte crescita. È questo il bilancio dei social della FLE nel mese di settembre.

Dettagli

Report Dati Evento: Giugno Premio Best Practices per l Innovazione. Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici. Confindustria Salerno

Report Dati Evento: Giugno Premio Best Practices per l Innovazione. Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici. Confindustria Salerno Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici Report Dati Evento: 28 29 Giugno 2012 6 Premio Best Practices per l Innovazione Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici Confindustria Salerno Premessa Il modello

Dettagli

CHI SIAMO? CHI SIAMO. "Nessuno può fischiettare una sinfonia, ci vuole un'intera orchestra per riprodurla" (H. Luccock)

CHI SIAMO? CHI SIAMO. Nessuno può fischiettare una sinfonia, ci vuole un'intera orchestra per riprodurla (H. Luccock) CHI SIAMO CHI SIAMO CHI SIAMO? "Nessuno può fischiettare una sinfonia, ci vuole un'intera orchestra per riprodurla" (H. Luccock) BLOGGERITALIA INTERPRETA IL RUOLO DEL DIRETTORE D ORCHESTRA. OGNI ELEMENTO,

Dettagli

Premessa. Il documento è articolato nelle seguenti sezioni:

Premessa. Il documento è articolato nelle seguenti sezioni: SOCIAL MEDIA POLICY Premessa Attraverso la Social Media Policy e le Linee guida sull uso dei social media per i dipendenti, General Fittings regola la pubblicazione di contenuti sui canali social (diretti

Dettagli

Entra nel mercato del consenso tramite l utilizzo dei nostri strumenti

Entra nel mercato del consenso tramite l utilizzo dei nostri strumenti ELEZIONI REGIONALI LAZIO 2018 è la prima piattaforma cross-mediale che si occupa, in tempo reale, delle elezioni regionali nel Lazio. Candidati governatori e consiglieri potranno interagire con il portale

Dettagli

Certificazione delle competenze

Certificazione delle competenze Certificazione delle competenze Si certifica che Paolo Rossi ha frequentato presso il nostro istituto di formazione "Digital Coach" il percorso formativo dal titolo: MASTER SOCIAL MEDIA MARKETING I moduli

Dettagli

SOCIAL MEDIA POLICY. Bozza in consultazione pubblica dal 12 settembre 2016 all 11 ottobre 2016

SOCIAL MEDIA POLICY. Bozza in consultazione pubblica dal 12 settembre 2016 all 11 ottobre 2016 SOCIAL MEDIA POLICY Bozza in consultazione pubblica dal 12 settembre 2016 all 11 ottobre 2016 o Introduzione La social media policy esterna contiene le informazioni rivolte agli utenti circa le finalità,

Dettagli

COMUNE DI LODI ACCESSI AL SITO INTERNET

COMUNE DI LODI ACCESSI AL SITO INTERNET COMUNE DI LODI ACCESSI AL SITO INTERNET www.comune.lodi.it Gennaio Febbraio 2012 Motori di ricerca esclusi Motori di ricerca compresi Il nuovo strumento di rilevazione incorporato nel sito del Comune di

Dettagli

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Gennaio Aprile 2016

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Gennaio Aprile 2016 Motori di ricerca esclusi REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Gennaio Aprile 2016 SITO INTERNET www.comune.lodi.it Motori di ricerca compresi Il nuovo strumento di rilevazione incorporato nel

Dettagli

Simone Pietta Sara Siclari. Biella, 22 Febbraio 2016 PRONTUARIO DIGITALE SOCIAL NETWORK

Simone Pietta Sara Siclari. Biella, 22 Febbraio 2016 PRONTUARIO DIGITALE SOCIAL NETWORK Biella, 22 Febbraio 2016 Simone Pietta Sara Siclari PRONTUARIO DIGITALE SOCIAL NETWORK Cos'è il Social Media Marketing Il Social Media Marketing è la gestione della comunicazione integrata su diverse piattaforme

Dettagli

POR CReO - FESR POR CreO FESR

POR CReO - FESR POR CreO FESR POR CReO - FESR 2007-2013 POR CreO FESR 2014-2020 Attività di comunicazione 2015-2016 Comitato di Sorveglianza Firenze, 30 marzo 2016 Gli obiettivi della comunicazione per il POR FESR 2007-2013 far conoscere,

Dettagli

Report #BluGargano - blogtour

Report #BluGargano - blogtour Report #BluGargano - blogtour progetto a cura di Gargano Quality 2-10 Giugno 2016, Gargano Puglia Italy report a cura di Indice Abstract 1.Facebook pagina Gargano Quality 1.1Risultati ottenuti 1.2 I post

Dettagli

PROMUOVI IL TUO PRODOTTO > VALORIZZA LA TUA IMMAGINE > GUADAGNA IN VISIBILITA > ESPANDI IL TUO BUSINESS.

PROMUOVI IL TUO PRODOTTO > VALORIZZA LA TUA IMMAGINE > GUADAGNA IN VISIBILITA > ESPANDI IL TUO BUSINESS. PROMUOVI IL TUO PRODOTTO > VALORIZZA LA TUA IMMAGINE > GUADAGNA IN VISIBILITA > ESPANDI IL TUO BUSINESS www.livegpcommunication.it www.livegp.it Chi siamo? un network di giovani professionisti operativo

Dettagli

curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia

curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia Comunicazione digital advertising L unica realtà in Italia. Un network così non c era. La prima agenzia di comunicazione italiana

Dettagli

Sandro Giorgetti. Social Media Marketing - Twitter

Sandro Giorgetti. Social Media Marketing - Twitter Social Media Marketing - Twitter Alcuni Social come Facebook o Linkedin sono basati sui rapporti con il network (fan o follower). Altri come Twitter e Instagram si basano sui topic e non necessariamente

Dettagli

GLI IFO SUI SOCIAL: Come e perché. Lorella Salce

GLI IFO SUI SOCIAL: Come e perché. Lorella Salce GLI IFO SUI SOCIAL: Come e perché Lorella Salce La responsabilità della comunicazione in un IRCCS pubblico LA MISSION DEGLI IRCCS IN SINTESI RICERCA DI BASE E TRASLAZIONALE: secondo indicazioni del Ministero

Dettagli

PARLIAMO DI SOCIAL.

PARLIAMO DI SOCIAL. PARLIAMO DI SOCIAL www.americomunicazione.it Il quadro generale I numeri del web in Italia Il web in Italia /1 Gli utilizzatori dei dispositivi mobili per accedere alla rete sono in vertiginoso aumento,

Dettagli

INDICE IL WEB MARKETING LA STRATEGIA DI WEB MARKETING CONTENT MARKETING, SITO INTERNET E BLOG... 39

INDICE IL WEB MARKETING LA STRATEGIA DI WEB MARKETING CONTENT MARKETING, SITO INTERNET E BLOG... 39 INDICE PREFAZIONE DELL EDITORE... 13 PREFAZIONE DELL AUTORE... 15 CAPITOLO 1 IL WEB MARKETING... 19 Perché investire in web marketing?... 19 Dal tour fisico al tour digitale... 20 Google Trends: l analisi

Dettagli

Social Media Engagement. Imprese, Enti, Utenti e Social Media: come informare, promuovere, coinvolgere

Social Media Engagement. Imprese, Enti, Utenti e Social Media: come informare, promuovere, coinvolgere Imprese, Enti, Utenti e Social Media: come informare, promuovere, coinvolgere 1. Perché Abbiamo realizzato una serie di esperienze importanti nel mondo del web e dei social media che ci hanno insegnato

Dettagli

#socialmediamarketing PROGRAMMA. - Come sviluppare la propria presenza online per migliorare le prospettive lavorative

#socialmediamarketing PROGRAMMA. - Come sviluppare la propria presenza online per migliorare le prospettive lavorative Elpìs Casa editrice elpìs via G. Filippo Basile 28, 90141 Palermo (+39) 389 8326880 info@elpiseditrice.it www.elpiseditrice.it Elpìs Editrice PROPONE LA I EDIZIONE DEL CORSO: #socialmediamarketing PROGRAMMA

Dettagli

BRESCIA MOBILITA IL SOCIAL CUSTOMER CARE

BRESCIA MOBILITA IL SOCIAL CUSTOMER CARE BRESCIA MOBILITA IL SOCIAL CUSTOMER CARE #socialutility, Firenze, 7 marzo 2016 Ing. Marco Medeghini Direttore Generale Brescia Mobilità I CAMBIAMENTI NEL MONDO DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ANNI

Dettagli

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Gennaio Aprile 2017 SITO INTERNET www.comune.lodi.it Mese Pagine ME Visite ME IP univoci Visite Mobile % Mobile Visite/g Utenti/g Gennaio 138.198 44.567

Dettagli

Laboratorio di Formazione in Aula UNIVERSO SOCIAL: Facebook, Instagram e Twitter per promuovere l hotel e il ristorante

Laboratorio di Formazione in Aula UNIVERSO SOCIAL: Facebook, Instagram e Twitter per promuovere l hotel e il ristorante in Aula UNIVERSO SOCIAL: Facebook, Instagram e Twitter per promuovere l hotel e il ristorante Il laboratorio pratico per pianificare ed implementare le corrette strategie di promozione aziendale online

Dettagli

Digital Media Accelerator

Digital Media Accelerator STRATEGIE E ORGANIZZAZIONE: Social Media Monitoring : Digital Media Accelerator Analisi quotidiana del parlato sui social media per le aree di mercato di riferimento. Studio quotidiano dei trend e delle

Dettagli

Descrizione di Innovation Post

Descrizione di Innovation Post Descrizione di Innovation Post Innovation Post è una testata giornalistica che si occupa di politiche e tecnologie per l industria nata a fine settembre 2016 con l intento di offrire all imprenditore del

Dettagli

Presentazione e Programma Corso.

Presentazione e Programma Corso. Social Media per il Business Presentazione e Programma Corso. Simona Facondo Brand and Communications Consultant info@simonafacondo.it simonafacondo.it 1 Simona Facondo Brand and Communications Consultant

Dettagli

Entra nel mercato del consenso tramite l utilizzo dei nostri strumenti

Entra nel mercato del consenso tramite l utilizzo dei nostri strumenti ELEZIONI POLITICHE 2018 è la prima piattaforma cross-mediale completa e moderna, che si occupa delle elezioni politiche del 04 marzo. Divisa in tre fasce territoriali, nord, centro e sud, include le 28

Dettagli

La comunicazione della Camera dei deputati

La comunicazione della Camera dei deputati La comunicazione della Camera dei deputati 1 Gli obiettivi 1 2 3 4 Avvicinare i cittadini Promuovere il ruolo del Valorizzare il Divulgare il alla vita Parlamento nel patrimonio storico e procedimento

Dettagli

Descrizione di Innovation Post

Descrizione di Innovation Post Descrizione di Innovation Post Innovation Post è una testata giornalistica che si occupa di politiche e tecnologie per l industria nata a fine settembre 2016 con l intento di offrire all imprenditore del

Dettagli

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Maggio Agosto 2017 SITO INTERNET www.comune.lodi.it Mese Pagine ME Visite ME IP univoci Visite Mobile % Mobile Visite/g Utenti/g Maggio 170.012 52.107 38.689

Dettagli

Sono applicazioni web che permettono agli utenti di creare un proprio profilo personale Gli utenti sono interconnessi tra loro in reti di contatti Si

Sono applicazioni web che permettono agli utenti di creare un proprio profilo personale Gli utenti sono interconnessi tra loro in reti di contatti Si Sono applicazioni web che permettono agli utenti di creare un proprio profilo personale Gli utenti sono interconnessi tra loro in reti di contatti Si possono condividere contenuti (immagini, testo, video,

Dettagli

M O.C E R A I IL B O M IM L P O H S K INTRODUZIONE R O W A M O R

M O.C E R A I IL B O M IM L P O H S K INTRODUZIONE R O W A M O R INTRODUZIONE PERCHE UTILIZZARE LINKEDIN? 1. TROVARE CLIENTI 2. TROVARE LAVORO 3. TROVARE CANDIDATI 4. TENERSI INFORMATI 5. MIGLIORARE LA REPUTAZIONE È LA PIÙ GRANDE RETE PROFESSIONALE AL MONDO SU INTERNET

Dettagli

LA PROMOZIONE ATTRAVERSO I SOCIAL MEDIA

LA PROMOZIONE ATTRAVERSO I SOCIAL MEDIA Omar Folgheraiter LA PROMOZIONE ATTRAVERSO I SOCIAL MEDIA 8 ottobre 2015 Introduzione COS È UN SOCIAL NETWORK? Cos è un social network? Un servizio di rete sociale (in inglese social network) è un servizio

Dettagli

Social media marketing II Edizione Settembre 2017

Social media marketing II Edizione Settembre 2017 Social media marketing II Edizione Settembre 2017 Programma di dettaglio Mondo Social e la comunicazione che cambia - Introduzione al nuovo modo di comunicare con i Social - Basi della comunicazione efficace

Dettagli

I social media per la comunicazione delle università: l'esperienza della Sapienza Danny Cinalli

I social media per la comunicazione delle università: l'esperienza della Sapienza Danny Cinalli I social media per la comunicazione delle università: Danny Cinalli I social media per la comunicazione delle università: Excursus sui nostri profili e la nostra attività editoriale Analisi della crescita

Dettagli

IL PROGRAMMA DIDATTICO

IL PROGRAMMA DIDATTICO IL ROGRAMMA DIDATTICO 5 1. Le diverse fasi del iano di Marketing 2. Come costruire il iano di Comunicazione Integrata 3. Gli obiettivi comunicazionali, la scelta del budget, il target, gli Strumenti della

Dettagli

LAVORARE CON I BLOGGER: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer

LAVORARE CON I BLOGGER: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer Lavorare con i blogger: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer LAVORARE CON I BLOGGER: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer CHI SONO GLI INFLUENCER? «L influencer

Dettagli

Strategia editoriale del Brand: STARADIO

Strategia editoriale del Brand: STARADIO Strategia Editoriale per Staradio www.staradio.it di Antonio Putignano Strategia editoriale del Brand: STARADIO Obiettivi Il brand si pone come obiettivo il posizionamento digital nell area Editoria Multimediale,

Dettagli

innovazione semplicità efficienza

innovazione semplicità efficienza il sito web in soli 3 click innovazione semplicità efficienza Facebook, the new way of business Internet il presente e il futuro della COMUNICAZIONE INTERNET, LA CRESCITA ESPONENZIALE ITALIA La diffusione

Dettagli

Caratteristiche principali:

Caratteristiche principali: I social network Che cosa sono I social network sono siti internet di rete sociale, che permettono di rimanere sempre in contatto con amici, familiari e conoscenti. È possibile accedervi tramite il web

Dettagli

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Gennaio Aprile 2018 SITO INTERNET www.comune.lodi.it Mese Pagine ME Visite ME IP univoci Visite Mobile % Mobile Visite/g Utenti/g Gennaio 154.605 47.650

Dettagli

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Marzo Aprile 2014

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Marzo Aprile 2014 Motori di ricerca esclusi REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Marzo Aprile 2014 SITO INTERNET www.comune.lodi.it Motori di ricerca compresi Il nuovo strumento di rilevazione

Dettagli

L interazione con i Social, come impostarla e gestirla nel non profit. Materiale ad uso interno - mydonor

L interazione con i Social, come impostarla e gestirla nel non profit. Materiale ad uso interno - mydonor L interazione con i Social, come impostarla e gestirla nel non profit 1 Mi piace pensare il web come ad un fiume, in continua, perenne evoluzione.si può scegliere di scivolarci sopra in una barca evitando

Dettagli

: Obiettivi. In particolare, l analisi focalizza l attenzione su:

: Obiettivi. In particolare, l analisi focalizza l attenzione su: : Obiettivi La presente analisi mira ad evidenziare i Brand e i Calciatori che hanno saputo sfruttare al meglio i presidi social durante la Coppa del Mondo FIFA del 2014. L evento ha canalizzato l attenzione

Dettagli

propuls ACADEMY

propuls ACADEMY Cos è Propulse Academy È un brand creato da Leonardo Bellini ed Enrico Giubertoni con l intento di offrire un occasione di formazione e aggiornamento professionale per Senior, Manager, Professionisti,

Dettagli

INFORMATIVA COMUNICAZIONE DEL PROGRAMMA SULLE ATTIVITÀ DI. Milano, 20giugno 2019

INFORMATIVA COMUNICAZIONE DEL PROGRAMMA SULLE ATTIVITÀ DI. Milano, 20giugno 2019 INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE DEL PROGRAMMA Milano, 20giugno 2019 Strategia di Comunicazione POR FESR 2014-2020 Predisposizione del Piano delle Attività anno 2018 Attivazione delle Iniziative

Dettagli

COSA STA CAMBIANDO NEL MARKETING DIGITALE?

COSA STA CAMBIANDO NEL MARKETING DIGITALE? MARKETING Mi presento COSA STA CAMBIANDO NEL MARKETING DIGITALE? "Ti vendo il mio prodotto" NO "Qual è il tuo bisogno?" SI INBOUND MARKETING Il termine Inbound marketing indica una modalità di marketing

Dettagli

Piano di comunicazione Punto 5 all OdG Comitato di Sorveglianza 13 giugno 2019

Piano di comunicazione Punto 5 all OdG Comitato di Sorveglianza 13 giugno 2019 Piano di comunicazione 2019-2020 Punto 5 all OdG Comitato di Sorveglianza 13 giugno 2019 Le attività di comunicazione del PSR Umbria 2014-2020 previste dalla strategia di comunicazione e pubblicità del

Dettagli

Expo 2015 Report attività social Inaugurazione e Maggio 2015

Expo 2015 Report attività social Inaugurazione e Maggio 2015 Expo 2015 Report attività social Inaugurazione e Maggio 2015 Expo 2015 ha aperto il 1 maggio. Quali sono state le attività del social media team durante questo mese? Ogni mese pubblichiamo un report sulle

Dettagli

PRESENTAZIONE SOCIAL

PRESENTAZIONE SOCIAL PRESENTAZIONE SOCIAL SERVIZI DI COMUNICAZIONE INTEGRATI Social Network Tools di analisi dati Analisi Target e Competitors Campagne sponsorizzate SOCIAL MEDIA STRATEGY Piano Editoriale Hashtag Contenuti

Dettagli

Social media e Pubblica amministrazione. 1 di 63

Social media e Pubblica amministrazione. 1 di 63 Social media e Pubblica amministrazione 1 di 63 Pubblica amministrazione e social media di cosa si tratta? Perché usarli nella PA Come posso usarli? Comunicazione integrata qualche consiglio Iniziare a

Dettagli

partner strategici per gli eventi

partner strategici per gli eventi SOCIAL MEDIA partner strategici per gli eventi di graziella furci I social media se ben utilizzati possono diventare un efficace partner strategico nell organizzazione di un evento. Obiettivo principale,

Dettagli

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY Obiettivi Questo corso è un utile strumento per comprendere le criticità emergenti dall impatto delle nuove tecnologie digitali sulla comunicazione, con l obiettivo di imparare e sfruttare le potenzialità

Dettagli

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit Strumenti per Social Media Ing. Antonio Parlato Co-founder @ Spidwit I Social Media Convivenza Utenti e Brand Comunicare sui Social Brand awareness Trovare nuovi clienti Fidelizzare i vecchi clienti Vendita

Dettagli

INTRODUZIONE CENNI SULL'AUTRICE. Parte I Come il web ha cambiato il modo di comunicare e di fare PR 1

INTRODUZIONE CENNI SULL'AUTRICE. Parte I Come il web ha cambiato il modo di comunicare e di fare PR 1 SOMMARIO INTRODUZIONE CENNI SULL'AUTRICE XV XIX Parte I Come il web ha cambiato il modo di comunicare e di fare PR 1 CAPITOLO Q Le nuove abitudini e i modelli comunicativi 3 Fotografìa di una società sempre

Dettagli

Corso Social Media Marketing

Corso Social Media Marketing Corso Social Media Marketing Imparare a fare Business con i Social Network PRESENTAZIONE DEL CORSO IL CORSO IN SOCIAL MEDIA MARKETING DI ALTA FORMAZIONE PRATICA BY SWEB TI DA L OPPORTUNITA DI IMPARARE

Dettagli

Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing

Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing 11 settembre 2018 Di cosa parliamo oggi? 1. L online customer journey 2. Social media e social network 3. I social di cittadinanza

Dettagli

Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Presentazione del Progetto

Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Presentazione del Progetto Made in Italy: Presentazione del Progetto Il Progetto: https://www.youtube.com/watch?v=edzxl43p0mq Il Contesto economico italiano e-commerce dal 2009: +18% ogni anno Imprese che sfruttano e-commerce: Danimarca:

Dettagli

COMUNE DI LODI ACCESSI AL SITO INTERNET

COMUNE DI LODI ACCESSI AL SITO INTERNET COMUNE DI LODI ACCESSI AL SITO INTERNET www.comune.lodi.it Luglio Agosto 2013 Motori di ricerca esclusi Motori di ricerca compresi Il nuovo strumento di rilevazione incorporato nel sito del Comune di restituisce

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sullo stato di attuazione della Strategia di comunicazione

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sullo stato di attuazione della Strategia di comunicazione POR CALABRIA FESR/FSE 201-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 1 dicembre 2016 Informativa sullo stato di attuazione della Strategia di comunicazione Dati aggiornati al 30 Novembre 2016 Informativa sullo

Dettagli

Digital Marketing Plus

Digital Marketing Plus Venerdì 16 Giugno 2017 1 Modulo - Digital Marketing Strategy 16-17 giugno 2017 Digital Strategy: come ideare e implementare una strategia di marketing digitale New Digital Media Strumenti per ascoltare,

Dettagli

Strumenti di supporto alla campagna referendaria Scenari e linee guida 2.0 Materiali Web Conference Roma, 13 febbraio 2017

Strumenti di supporto alla campagna referendaria Scenari e linee guida 2.0 Materiali Web Conference Roma, 13 febbraio 2017 Strumenti di supporto alla campagna referendaria Scenari e linee guida 2.0 Materiali Web Conference Roma, 13 febbraio 2017 Prima di tutto un po di numeri (Italia) 1 Sempre connessi 2 Più account, più modi

Dettagli

www.businessinternational.it

www.businessinternational.it sponsorship opportunities PReMIeR SPONSOR + Speaking Slot + Visibilità Premier in tutte le comunicazioni online e offline + Stand espositivo + Special newsletter evento pre e post evento + Attività di

Dettagli

COMUNE DI LODI ACCESSI AL SITO INTERNET

COMUNE DI LODI ACCESSI AL SITO INTERNET COMUNE DI LODI ACCESSI AL SITO INTERNET www.comune.lodi.it Maggio Giugno 2013 Motori di ricerca esclusi Motori di ricerca compresi Il nuovo strumento di rilevazione incorporato nel sito del Comune di restituisce

Dettagli

#HackingMedia Strategie di comunicazione digitale per la Progettazione Culturale, Sociale e Ambientale

#HackingMedia Strategie di comunicazione digitale per la Progettazione Culturale, Sociale e Ambientale #HackingMedia Strategie di comunicazione digitale per la Progettazione Culturale, Sociale e Ambientale Barbara D'Amico Giornalista e Media Strategist #Modulo 4: Mezzi di diffusione New Media Old Media

Dettagli

360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA

360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA 360TOURVIRTUALI www.360tourvirtuali.com foto & digital design 360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA Via Motta 6, 6828 Balerna Ticino, Svizzera +41 (0) 91 22 55 606

Dettagli

GUIDE Google+ e Hootsuite. Promuovi il tuo brand su Google+

GUIDE Google+ e Hootsuite. Promuovi il tuo brand su Google+ GUIDE Google+ e Hootsuite Promuovi il tuo brand su Google+ Google+ e Hootsuite Promuovi il tuo brand su Google+ Google+, il secondo social più usato al mondo dopo Facebook, offre interessanti potenzialità

Dettagli

lunedì 27 giugno 2016 Social network

lunedì 27 giugno 2016 Social network Social network Direzione Sistemi Informativi e Portale di Ateneo La presentazione è volutamente densa di contenuti affinché possa essere sufficientemente esaustiva per una lettura che prescinda dall evento

Dettagli

Euro-network in action.

Euro-network in action. Euro-network in action Guardare al mercato internazionale è ormai una necessità per le imprese alla ricerca di nuove opportunità di business. Tuttavia, per orientarsi e avere successo nel contesto globale,

Dettagli

Social Media Management. Storia ed evoluzione dei SNS. Aggiornamento A cura di Stefano Barricella Giovanni Ciofalo

Social Media Management. Storia ed evoluzione dei SNS. Aggiornamento A cura di Stefano Barricella Giovanni Ciofalo Social Media Management Storia ed evoluzione dei SNS Aggiornamento A cura di Stefano Barricella Giovanni Ciofalo A.A. 2017/2018 I pubblici dei Social Network Sites Top 10 mondiale per utenti attivi Source:

Dettagli

Le relazioni sono il nostro lavoro

Le relazioni sono il nostro lavoro What this is? Le relazioni sono il nostro lavoro Le conversazioni si sono spostate Consigli utili per la vostra professione OPPORTUNTITÀ VISIBILITÀ Comune di Borbona La forma è sostanza Cosa non è la

Dettagli

Social Media Marketing

Social Media Marketing Social Media Marketing Giovedì 29 Maggio 2014 I Social Media per il Mondo B2B: Gestire il customer care e sviluppare una community professionale 08:30 Registrazione dei partecipanti 09:00 Apertura dei

Dettagli

Social Network e PMI. Facebook e LinkedIn

Social Network e PMI. Facebook e LinkedIn Social Network e PMI Facebook e LinkedIn E. Boscolo, G. Rippa - Digitalizzatori Made in Italy: Eccellenze in digitale Premessa: alcune Linee Guida Scegliere i Social Network che, in base alle loro caratteristiche,

Dettagli

E - C O M M E R C E E S O C I A L N E T W O R K

E - C O M M E R C E E S O C I A L N E T W O R K E - C O M M E R C E E S O C I A L N E T W O R K U N BINOMIO QUASI PERFETTO D E B O R A H A N N O L I N O - A D C O M M U N I C A T I O N S M A N A G E R W W W. A D C O M M U N I C AT I O N S. I T A U M

Dettagli

SMART SOCIAL MEDIA. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Formazione Permanente

SMART SOCIAL MEDIA. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Formazione Permanente SMART SOCIAL MEDIA Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti della Lombardia Corso di Formazione Formazione Permanente Milano 15-16 settembre 2014 Università Cattolica del Sacro Cuore Via

Dettagli

Nuovi media: comunicazione e raccolta fondi

Nuovi media: comunicazione e raccolta fondi Nuovi media: comunicazione e raccolta fondi Martina Perotti, Social Media Manager Domenico Longo, Head of Digital Marketing Padova, 21 novembre 2018 CHI SIAMO E COSA FACCIAMO DA OLTRE 50 ANNI CON CORAGGIO

Dettagli

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Maggio Giugno 2014

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Maggio Giugno 2014 Motori di ricerca esclusi REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Maggio Giugno 2014 SITO INTERNET www.comune.lodi.it Motori di ricerca compresi Il nuovo strumento di rilevazione

Dettagli

FUORISALONE MAGAZINE E PIANI DI COMUNICAZIONE 2016

FUORISALONE MAGAZINE E PIANI DI COMUNICAZIONE 2016 FUORISALONE -MILANO DESIGN WEEK 12-17 APRILE 2016 E PIANI DI COMUNICAZIONE 2016 online dal 15 Febbraio 2016 allegato a Presentazione Fuorisalone 2016 UN PROGETTO DI Format acquistabili Magazine - Focus

Dettagli

L. De Biase, P. A. Valentino (curatori)

L. De Biase, P. A. Valentino (curatori) L. De Biase, P. A. Valentino (curatori) LA RICERCA OBIETTIVO. La pubblicazione è stata progettata e realizzata per comprendere in che modo il diffondersi dei social media abbia e possa ancora modificare

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING Corso completo a cura di Fabio Medì (Digital Marketing Manager) Medina Communication 2018

SOCIAL MEDIA MARKETING Corso completo a cura di Fabio Medì (Digital Marketing Manager) Medina Communication 2018 SOCIAL MEDIA MARKETING Corso completo a cura di Fabio Medì (Digital Marketing Manager) Medina Communication 2018 Intro: Le origini del marketing Il Marketing * Definizione * Marketing Strategico * Marketing

Dettagli

CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER

CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER Il corso permette l acquisizione di competenze e capacità fondamentali per essere al passo con i sempre più veloci cambiamenti che i nuovi sistemi di comunicazione stanno attraversando.

Dettagli

AFRIQUIA MERZOUGA RALLY. Bilancio dell edizione 2017

AFRIQUIA MERZOUGA RALLY. Bilancio dell edizione 2017 AFRIQUIA MERZOUGA RALLY Bilancio dell edizione 2017 AFRIQUIA MERZOUGA RALLY : I NUMERI CHIAVE L EDIZIONE IN BREVE 2 edizione targata DAKAR SERIES 190 h 25 min di programmi dedicati, 32 emittenti 6 giorni

Dettagli

Il tono di voce è il modo con il quale si interagisce con i propri fan. Su Facebook non si usa il Lei, ma si crea un rapporto informale con i propri

Il tono di voce è il modo con il quale si interagisce con i propri fan. Su Facebook non si usa il Lei, ma si crea un rapporto informale con i propri Valentina Sarli Il tono di voce è il modo con il quale si interagisce con i propri fan. Su Facebook non si usa il Lei, ma si crea un rapporto informale con i propri fan. L obiettivo è creare un rapporto

Dettagli

OnTuscia MediaKit. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività

OnTuscia MediaKit. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività OnTuscia MediaKit Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività 01 PROMUOVI la tua attività su www.ontuscia.it dove i cittadini della provincia di Viterbo vengono a scoprire, capire, condividere IN

Dettagli

CHIARA POLI COMUNICAZIONE

CHIARA POLI COMUNICAZIONE CHIARA POLI COMUNICAZIONE PACCHETTI WEB crea il tuo pacchetto personalizzato www.chiarapolicomunicazione.it Team Siamo in rete e collaboriamo come una rete, per questo motivo collaboro insieme a diverse

Dettagli

Expo2015 Social media report. Expo2015 Social media report Dicembre 2014

Expo2015 Social media report. Expo2015 Social media report Dicembre 2014 Expo2015 Social media report Expo2015 Social media report Dicembre 2014 Expo2015 Social media report 01 Facebook La pagina Facebook sta crescendo molto. Su Facebook a novembre avevamo 460.000 fan. A dicembre

Dettagli