Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale"

Transcript

1 Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale - Gestione dei ragazzi in Servizio Civile -

2 Gestione ragazzi in Servizio Civile Assegnazione dell OLP Dal momento in cui il ragazzo ha accettato la selezione per il progetto, è possibile assegnare il nominativo di un OLP al ragazzo. Dalla videata di dettaglio del progetto selezionare il nome del ragazzo in servizio. Si apre la videata della candidatura del ragazzo. Nella sezione compare la dicitura. Posizionarsi nella barra bianca e premere la barra spaziatrice per far apparire l elenco dei possibili OLP da selezionare. Se nella lista non compare il collaboratore desiderato, significa che ad esso non è stato attribuito il ruolo di OLP. Occorre quindi tornare alla home page dell ODSC e modificare il ruolo del collaboratore come indicato dal Manuale per la gestione delle anagrafiche.

3 Ogni OLP può essere assegnato ad un massimo di 4 ragazzi in servizio; il numero dei ragazzi già presi in carico dall OLP selezionato è visualizzabile in un numero tra parentesi a fianco del nome dell OLP. Conferma delle presenze dei giovani in servizio Aprire la schermata di dettaglio del progetto e cliccare sul giovane per cui si devono inserire le presenze Nella schermata del giovane in servizio compare la sezione con la tabella relativa al primo mese di servizio. Cliccare su. Compare la finestra in cui vanno inserite le giornate (GG) di Permessi retribuiti e di Malattia usufruite nel mese considerato e le ore lavorate per il mese in corso.

4 Cliccare su per ultimare l inserimento dei dati. Nel campo inserire i dettagli o le particolarità relative alle informazioni inserite, come da esempio qui sotto riportato: NB: si ricorda che nelle ore lavorate vanno inserite anche le festività infrasettimanali e eventuali permessi Straordinari retribuiti che verranno segnalati nella sezione Note (es: Permesso Straordinario Operazioni elettorali/scrutini).

5 Dopo il salvataggio il sistema riporta alla videata di dettaglio del giovane. Controllare i dati inseriti nella riga del mese considerato e cliccare sul tasto per confermare definitivamente l inserimento delle presenze del mese. Attenzione! Premere il tasto solo dopo aver controllato la correttezza dei dati inseriti in quanto i dati NON possono più essere modificati a sistema ma è necessario contattare l ufficio. Nel caso in cui si rilevassero degli errori, premere nuovamente inserite. e modificare le informazioni Quando i dati inseriti sono da considerare definitivi, premere. Il sistema a questo punto propone in automatico il mese successivo. Procedere nuovamente premendo e inserire come sopra. Attenzione, in caso di inserimento di un numero di giornate di Permesso retribuito o Malattia superiori al consentito, il sistema riconosce l errore e lo segnala evidenziando la riga in rosa. Gestione ritiro Se il ragazzo in servizio decide di ritirarsi dal progetto prima del suo termine, occorre inserire il ritiro anticipato dal progetto a sistema.

6 Dalla videata di dettaglio del progetto premere sul nominativo del ragazzo e accedere alla videata di candidatura. Nella parte sinistra della videata, sotto il nome del ragazzo, è presente un riquadro con le informazioni sul progetto. Da questo riquadro è possibile aggiornare le informazioni relative al ritiro del ragazzo premendo Compare la finestra seguente per poter inserire la data precisa del ritiro del ragazzo e la motivazione. L operazione va confermata premendo il pulsante. Gestione maternità Anche per il periodo di servizio civile la maternità è tutelata con le previsioni della maternità obbligatoria prevista dalla legge italiana. Quando la ragazza in servizio riceve il certificato medico di maternità obbligatoria, occorre inserire a sistema le informazioni relative al periodo di maternità. Dalla videata di dettaglio del progetto premere sul nominativo del ragazzo e accedere alla videata di candidatura. Nella parte sinistra della videata, sotto il nome del ragazzo, è presente un riquadro con le informazioni sul progetto. Da questo riquadro è possibile aggiornare le informazioni relative alla maternità della ragazza premendo

7 Compare la finestra seguente per poter inserire l intervallo di tempo relativo al periodo di maternità Scrivere le date di inizio e fine del periodo e premere il pulsante.

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale - Gestione anagrafica - Benvenuto nel mondo SISCUP All accesso il sistema

Dettagli

Manuale d uso per i giovani del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale. - Accesso e gestione anagrafica personale-

Manuale d uso per i giovani del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale. - Accesso e gestione anagrafica personale- Manuale d uso per i giovani del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale - Accesso e gestione anagrafica personale- Cos è SISCUP? SISCUP è il Sistema Informativo del Servizio

Dettagli

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale - Gestione progetti di Servizio Civile - Gestione Candidature - Gestione

Dettagli

Manuale d uso per i giovani del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale. - Iscrizione ai progetti -

Manuale d uso per i giovani del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale. - Iscrizione ai progetti - Manuale d uso per i giovani del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale - Iscrizione ai progetti - Iscrizione a un progetto di Servizio Civile Cercare un progetto I periodi

Dettagli

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale - Gestione progetti di Servizio Civile - Inserimento nuovo progetto - Inserimento

Dettagli

SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE

SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE 1 Presentazione domande... 2 1.1 Inserimento impresa... 9 1 1 Presentazione domande Per creare una nuova domanda occorre selezionare il link Presentazione

Dettagli

MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA

MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA CITTÀ DI REGGIO CALABRIA Settore Grandi Opere Programmazione LL.PP Risorse Comunitarie. MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA IL PRESENTE MANUALE TECNICO

Dettagli

MANUALE OPERATIVO COMPILAZIONE TIMESHEET

MANUALE OPERATIVO COMPILAZIONE TIMESHEET MANUALE OPERATIVO COMPILAZIONE TIMESHEET pag. 1 L ACCESSO DELL UTENTE Ogni collaboratore dell azienda viene identificato nella procedura attraverso un nome utente ed una password di accesso. Il link alla

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 2.1 Inserimento di una nuova azienda...9 2.2 Inserimento di una azienda presente nel data base...12

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE. Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie:

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE. Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie: GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie: NON UTILIZZARE ALTRE DISTINTE FATTE IN WORD O EXCEL Ogni

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...4 2.1 Inserimento di un azienda...11 1 Informazioni generali Le domande/progetti vanno presentati utilizzando

Dettagli

Manuale IDO per la registrazione PPA ASSEGNO PER IL LAVORO - AxL

Manuale IDO per la registrazione PPA ASSEGNO PER IL LAVORO - AxL Manuale IDO per la registrazione PPA ASSEGNO PER IL LAVORO - AxL D.G.R. n. 1095 del 13 luglio 2017 Vers. 1 del 06/12/2017 INDICE GENERALE FORMULAZIONE PPA AxL... 2 SELEZIONE DEL LAVORATORE... 2 INSERIMENTO

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE. Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie:

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE. Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie: GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie: NON UTILIZZARE ALTRE DISTINTE FATTE IN WORD O EXCEL Ogni

Dettagli

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda :

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda : ASILI NIDO Prima di accedere alla procedura che consente l invio della richiesta di contributo per l asilo nido per i figli dei dipendenti, occorre tenere presente che il figlio o figli per cui viene inserita

Dettagli

Istruzioni per il rinnovo delle adesioni da parte del Presidente o del responsabile ATB tramite il programma ACportal.it.

Istruzioni per il rinnovo delle adesioni da parte del Presidente o del responsabile ATB tramite il programma ACportal.it. Istruzioni per il rinnovo delle adesioni da parte del Presidente o del responsabile ATB tramite il programma ACportal.it 23 novembre 2018 1 Accedere al programma tramite il link https://www.acportal.it/

Dettagli

ISCRIZIONE CORSI. 29/01/2014 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi

ISCRIZIONE CORSI. 29/01/2014 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi ISCRIZIONE CORSI 29/01/2014 Manuale Utente Manuale utente per la gestione dei corsi Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Sezione Corsi... 2 Iscrizione

Dettagli

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

NPA Nuovo Portale Anagrafiche NPA Nuovo Portale Anagrafiche Manuale Operativo Richiedente Anagrafiche Clienti Sommario NPA: Home Page... 3 Home... 3 Funzionalità Cliente... 5 Creazione... 5 Tipologia soggetto... 5 Richiesta dati cribis...

Dettagli

ISCRIZIONE CORSI. 20/09/2017 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi

ISCRIZIONE CORSI. 20/09/2017 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi ISCRIZIONE CORSI 20/09/2017 Manuale Utente Manuale utente per la gestione dei corsi Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Sezione Corsi... 2 Iscrizione

Dettagli

ENTRA NEL PORTALE SIDI POI CLICCA SUL PULSANTE ACCEDI

ENTRA NEL PORTALE SIDI   POI CLICCA SUL PULSANTE ACCEDI ENTRA NEL PORTALE SIDI www.istruzione.it/accesso-sidi/ POI CLICCA SUL PULSANTE ACCEDI 1 INSERISCI LE TUE CREDENZIALI POI CLICCA SUL PULSANTE ENTRA 2 CLICCA SUL PULSANTE APPLICAZIONI SIDI 3 CLICCA SUL PULSANTE

Dettagli

Manuale Operativo Società

Manuale Operativo Società Manuale Operativo Società Iscrizione ai campionati quindi cliccare Iscrivi nuova squadra: Successivamente cliccare sulla categoria desiderata: NOTA: nell elenco delle categorie saranno visibili solo quelle

Dettagli

Nuova procedura Attestati di presenza

Nuova procedura Attestati di presenza Nuova procedura Attestati di presenza Manuale Utente Id documento: Manuale Utente Procedura Attestati.docx Versione: versione 1.1 Revisioni: Data: 17/05/2016 Pagina 1 di 16 Indice Indice... 2 1. Procedura

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali Registrazione utente Presentazione domande Inserimento azienda...11

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali Registrazione utente Presentazione domande Inserimento azienda...11 SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione utente...2 2 Presentazione domande...4 2.1 Inserimento azienda...11 1 Informazioni generali Le domande/progetti vanno presentati utilizzando il

Dettagli

Letture contatori. Selezionare dal menù Caricamenti la voce Letture Contatori

Letture contatori. Selezionare dal menù Caricamenti la voce Letture Contatori Selezionare dal menù Caricamenti la voce Letture Contatori Figura 1 Figura 2 Si dovrà selezionare il comune e poi la presa e cliccare sul pulsante Seleziona. 1 Figura 3 Vi è la possibilità di inserire

Dettagli

ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO

ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO Beneficiari UMA Gestione Prelievi Manuale utente 1. SOMMARIO 1.1 Accesso utenti beneficiari UMA... 3 1.1.1 Accesso al portale utenti beneficiari UMA... 3 1.1.2

Dettagli

Manuale IDO per la registrazione PPA ASSEGNO PER IL LAVORO - AxL

Manuale IDO per la registrazione PPA ASSEGNO PER IL LAVORO - AxL Manuale IDO per la registrazione PPA ASSEGNO PER IL LAVORO - AxL D.G.R. n. 1095 del 13 luglio 2017 Vers. 2 del 21/03/2018 INDICE GENERALE 1. FORMULAZIONE PPA AxL...2 1.1. SELEZIONE DEL LAVORATORE...2 1.2.

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento Manuale per la Documentazione delle Selezioni del personale

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento Manuale per la Documentazione delle Selezioni del personale PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento Manuale per la Documentazione delle Selezioni del personale per la formazione MANUALE OPERATIVO DOCUMENTAZIONE (MOD)

Dettagli

Gestione Allevamenti:

Gestione Allevamenti: Gestione Allevamenti: AZIENDE SOMMARIO AZIENDE Visualizza. pag. 2 Inserimento... pag. 3 Modifica/Elimina... pag. 4 ALLEVAMENTI Visualizza/Modifica... pag. 5 Inserimento.. pag. 6 NOMADE APIARIO Inserimento.

Dettagli

Procedura per la richiesta di Borse di Studio

Procedura per la richiesta di Borse di Studio Procedura per la richiesta di Borse di Studio Prima di accedere alla procedura che consente l invio della richiesta di borsa di studio per i figli dei dipendenti, occorre tenere presente che il figlio

Dettagli

Istruzioni per consultare il registro elettronico

Istruzioni per consultare il registro elettronico Istruzioni per consultare il registro elettronico RE (registro elettronico) è una sezione della piattaforma WEB di Axios per la gestione del Registro Elettronico. Le credenziali per l accesso vi sono state

Dettagli

MONITORAGGIO DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

MONITORAGGIO DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 MONITORAGGIO DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 16/11/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. ISTRUZIONI UTILIZZO DELLA PROCEDURA... 2 3.

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PER ISCRITTI FONDO FASA

MANUALE OPERATIVO PER ISCRITTI FONDO FASA MANUALE OPERATIVO PER ISCRITTI FONDO FASA Il presente manuale è di proprietà del Fondo Fasa a esclusivo degli utenti iscritti - 1 - ISCRITTI FONDO FASA ITER DI REGISTRAZIONE TELEMATICA AL PORTALE DEL FONDO

Dettagli

Manuale. CUP Aziendale Prenotazioni Laboratorio

Manuale. CUP Aziendale Prenotazioni Laboratorio Manuale CUP Aziendale Prenotazioni Laboratorio 1 INSERIMENTO DELLE PRESTAZIONI DA PRENOTARE Una volta ricercato e selezionato l assistito da prenotare secondo le modalità e i parametri già noti (si ricorda

Dettagli

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici La presente nota si compone di due sezioni: 1 - Operazioni obbligatorie ad inizio del biennio di valutazione

Dettagli

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Guida Operativa per gli Utenti per la gestione delle Certificazioni di spesa La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto

Dettagli

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione Indice Manuale Navigazione per VIN (n di telaio) Navigazione alternativa al VIN Struttura pagine Caratteristiche prodotto Utilizzo

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

Configurazione rete Wifi Rev Z.Store / M.Store

Configurazione rete Wifi Rev Z.Store / M.Store Configurazione rete Wifi Rev. 1.02 Z.Store / M.Store 1. Modifica connettività WiFi del sistema Di seguito sono mostrati display e tasti del sistema Figura 1 - Tasti funzione Per accedere al Menu principale

Dettagli

Manuale d uso dell operatore

Manuale d uso dell operatore Caratteristiche principali 1. La procedura consente di effettuare ordini di materiale utilizzando internet, collegandosi con http://www.ecommerce.martondivision.com. 2. Gli ordini ricevuti da Marton entrano

Dettagli

SIFORM Voucher di Servizio

SIFORM Voucher di Servizio SIFORM Voucher di Servizio 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 1 Informazioni generali Le domande/progetti vanno presentati utilizzando il formulario

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI

PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI Importante: Prima di eseguire le operazioni di preparazione dello scrutinio, accertarsi di essere in possesso dell ultima versione dell Area Alunni (vers

Dettagli

Per l accesso all'applicazione

Per l accesso all'applicazione MANUALE RAPIDO SULL'USO DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSE VIVA (a cura della funzione strumentale Cosimo Lonoce) Per accedere con undispositivo alla Rete Wi-Fidel liceo bisogna: Selezionare tra le connessioniwireless

Dettagli

ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO

ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO Gestione Prelievi Utente Distributore Manuale utente Sommario 1. Accesso Utenti Distributore... 3 1.1. Accesso al portale Utenti Distributore... 3 1.2. Accesso

Dettagli

Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità Legge 4 novembre, n. 183, art. 24.

Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità Legge 4 novembre, n. 183, art. 24. Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità Legge 4 novembre, n. 183, art. 24. Manuale Utente per gli Istituti Scolastici Versione 1.0 Marzo 2011 1

Dettagli

MANUALE SCRUTINI SESSIONE FINALE

MANUALE SCRUTINI SESSIONE FINALE MANUALE SCRUTINI SESSIONE FINALE Gestione scrutini Area Coordinatori / Preside / Segreteria Fase Preliminare Cliccando sulla voce Impostazione nell area coordinatori del registro elettronico (accedendo

Dettagli

Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità - Legge 4 novembre, n. 183, art. 24.

Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità - Legge 4 novembre, n. 183, art. 24. Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità - Legge 4 novembre, n. 183, art. 24. Manuale Utente Versione 1.0 Marzo 2011 1 INDICE 1 Accesso al sistema...

Dettagli

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA Sommario: - Registrarsi ed accedere al portale pag. 03 - Compilare e presentare una

Dettagli

Incontro su Sportello Unico Previdenziale e M.U.T.

Incontro su Sportello Unico Previdenziale e M.U.T. Incontro su Sportello Unico Previdenziale e M.U.T. Novità riguardanti il Modulo Unico Telematico (M.U.T.) di denuncia mensile della manodopera occupata Giugno 2011 Premessa Ore mensili per cantiere dalla

Dettagli

COMPILARE ED INVIARE UNA DOMANDA

COMPILARE ED INVIARE UNA DOMANDA COMPILARE ED INVIARE UNA DOMANDA 1. Accedere al portale http://vbg.provincia.ra.it/romagnafaentina in modo da visualizzare la propria Scrivania Virtuale 2. Cliccare sulla voce 3. Leggere attentamente le

Dettagli

Guida alla compilazione della domanda online. PICOGE: Manuale Utent

Guida alla compilazione della domanda online. PICOGE: Manuale Utent Guida alla compilazione della domanda online PICOGE: Manuale Utent 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA La presente guida vuole rappresentare uno strumento informativo e un supporto operativo per gli utenti

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento Manuale per la Documentazione delle Selezioni del personale

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento Manuale per la Documentazione delle Selezioni del personale PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento Manuale per la Documentazione delle Selezioni del personale per la formazione MANUALE OPERATIVO DOCUMENTAZIONE (MOD)

Dettagli

PROCEDURE OPERATIVE INERENTI AXIOS - REGISTRO ELETTRONICO

PROCEDURE OPERATIVE INERENTI AXIOS - REGISTRO ELETTRONICO PROCEDURE OPERATIVE INERENTI AXIOS - REGISTRO ELETTRONICO PREMESSA IL REGISTRO CARTACEO VERRA ABBANDONATO DEFINITIVAMENTE A FAVORE DEL REGISTRO ELETTRONICO, CHE SOSTITUIRA IL REGISTRO DI CLASSE E QUELLO

Dettagli

ISTRUZIONI INSERIMENTO DOMANDE

ISTRUZIONI INSERIMENTO DOMANDE ISTRUZIONI INSERIMENTO DOMANDE Pag. 1 a 9 Questo breve manuale vuole essere un aiuto per l inserimento delle domande degli studenti atleti di alto livello tramite il nuovo sito www.campionatistudenteschi.it

Dettagli

MODELLO UNICO DI DOMANDA

MODELLO UNICO DI DOMANDA MODELLO UNICO DI DOMANDA Dati amministrativi dell impresa La compilazione del modulo può essere effettuata con due modalità distinte: Modulo da confermare: i dati, dalla verifica del fascicolo aziendale,

Dettagli

ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO

ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO Gestione Prelievi Utente Distributore Manuale utente Sommario 1. Accesso Utenti Distributore... 3 1.1. Accesso al portale Utenti Distributore... 3 1.2. Accesso

Dettagli

1. Autenticazione utente

1. Autenticazione utente Cooperativa Sociale Aeris MANUALE D USO PER LA RENDICONTAZIONE DELLE ORE SUL GESTIONALE GECOS Dal 2007 la Cooperativa mette a disposizione un nuovo software ( Gestionale IEOOS ) per la gestione delle presenze

Dettagli

GRUPPO24 ORE Portale dei materiali MANUALE UTENTE PRIMO INVIO SUL PORTALE

GRUPPO24 ORE Portale dei materiali MANUALE UTENTE PRIMO INVIO SUL PORTALE MANUALE UTENTE PRIMO INVIO SUL PORTALE PASSO 1 - LOGIN 1 Username/Utente Inserire l username del proprio account. Se si accede per la prima volta è necessario creare un nuovo account (ved. punto 5). 2

Dettagli

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per gli Operatori Economici

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per gli Operatori Economici MANUALE VENDOR MANAGER Guida per gli Operatori Economici Settembre 2017 Indice 1. SCOPO DEL DOCUMENTO Il presente documento illustra le funzionalità del servizio Vendor Manager ed è dedicato ai processi

Dettagli

GUIDA RAPIDA AL VERSAMENTO DEI REGISTRI GIORNALIERI DI PROTOCOLLO

GUIDA RAPIDA AL VERSAMENTO DEI REGISTRI GIORNALIERI DI PROTOCOLLO GUIDA RAPIDA AL VERSAMENTO DEI REGISTRI GIORNALIERI DI PROTOCOLLO Codice documento Versione 1.0 VersoGuidaRapidaRGP Redazione 20/10/2015 Data Nominativo Funzione Matteo Troilo, Francesca Delneri Archivisti

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS GESTIONE CONTO STATO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 1.1. - Grandi utenti... 3 1.2. - Aziende assicurate Inail... 3 1.3. - Amministrazioni statali in gestione

Dettagli

Io Guido - Manuale Utente

Io Guido - Manuale Utente Io Guido - Manuale Utente Io Guido - Manuale Utente 1 Login 1.1 Login 4 2 Prenotazioni 2.1 2.2 2.3 Prenotazione su mappa 6 Prenotazione Standard 8 Prenotazioni Personalizzata 10 3 Parcheggi 3.1 Parcheggi

Dettagli

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4.

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4. INDICE ISCRIZIONE 2 Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4 Login 4 Schermata per login 4 Logout 5 Password o nome utente dimenticati 5 NAVIGAZIONE 5 Scelta

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO Iscrizioni on line Registrazione

Dettagli

Modulo 445. Manuale utente

Modulo 445. Manuale utente Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate informativi e tecnologici Modulo 445 Manuale utente Maggio 2011 Manuale utente pag. 2 di 11 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 HOME PAGE... 3 1.1

Dettagli

INSERIMENTO DATI ISCRIZIONI ALLE VARIE DISCIPLINE

INSERIMENTO DATI ISCRIZIONI ALLE VARIE DISCIPLINE INSERIMENTO DATI ISCRIZIONI ALLE VARIE DISCIPLINE PREFAZIONE Questa procedura di inserimento dati, che analizzeremo in questo capitolo, sarà la medesima per le seguenti discipline: CORSA CAMPESTRE SCI

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA TENNISTAVOLO

FEDERAZIONE ITALIANA TENNISTAVOLO FEDERAZIONE ITALIANA TENNISTAVOLO SISTEMA INTEGRATO PER LA TRASMISSIONE DEI RISULTATI A SQUADRE MANUALE DELL UTENTE Per entrare nell area extranet dedicata all invio dei referti di gara occorre anzitutto

Dettagli

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA COMPILAZIONE DOMANDA Alcuni campi dell istanza saranno già pre-compilati dal sistema con i dati inseriti all atto della registrazione (N.B. i valori sono comunque modificabili da parte dell utente). I

Dettagli

Linde Material Handling FLOTTA DEMO. Flotta Demo Linde Italia. Prove Dimostrazioni. Esposizione. Fiere

Linde Material Handling FLOTTA DEMO. Flotta Demo Linde Italia. Prove Dimostrazioni. Esposizione. Fiere FLOTTA DEMO Flotta Demo Linde Italia Esposizione Prove Dimostrazioni Fiere 1 FLOTTA DEMO MANUALE DI ISTRUZIONI D USO Al fine di agevolarvi nelle operazioni necessarie per richiedere e ricevere un carrello

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Le Aziende devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

Richiesta di credenziali e primo accesso.

Richiesta di credenziali e primo accesso. ISCRIZIONI ONLINE Utenti che non hanno precedentemente ottenuto le credenziali al portale, ovvero genitori che iscrivono il primo figlio ai servizi online, oppure genitori che non hanno mai usufruito dei

Dettagli

Catalogo Elettronico Mercedes Benz & Smart Manuale sulla Navigazione

Catalogo Elettronico Mercedes Benz & Smart Manuale sulla Navigazione Catalogo Elettronico Mercedes Benz & Smart Manuale sulla Navigazione Indice Manuale Introduzione Navigazione per VIN (n di telaio) Caratteristiche prodotto Utilizzo carrello ( Lista Spesa ) Funzionalità

Dettagli

BONIFICI MULTIPI E STIPENDI SEPA

BONIFICI MULTIPI E STIPENDI SEPA BONIFICI MULTIPI E STIPENDI SEPA Informazioni Generali Le funzioni aggiornate di Bonifici Multipli e Stipendi utilizzano una versione evoluta di importazione e caricamento dei dati. Nei prossimi paragrafi

Dettagli

Manuale registro elettronico per docenti

Manuale registro elettronico per docenti Manuale registro elettronico per docenti INDICE 1. EFFETTUARE L ACCESSO 2. GESTIONE REGISTRI 3. LAVORARE SUI REGISTRI 4. LAVORARE SUGLI SCRUTINI 5. CAMBIARE PASSWORD 6. PROGRAMMAZIONE 7. USCITA 1. Effettuare

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

C.U.R. CATALOGO UNICO REGIONALE. Guida pratica alla redazione on line dei percorsi formativi

C.U.R. CATALOGO UNICO REGIONALE. Guida pratica alla redazione on line dei percorsi formativi C.U.R. CATALOGO UNICO REGIONALE Guida pratica alla redazione on line dei percorsi formativi STEP DA ESEGUIRE a) registrazione del rappresentante legale mediante apposito link presente sul portale della

Dettagli

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR - 2017 INDICE ARGOMENTO PAGINA Descrizione ruolo svolto 2 Note 2 RUOLO TUTOR 3 Modalità di accesso 3 FUNZIONI SOTTO COMUNICA : Messaggeria 5 FUNZIONI SOTTO STRUMENTI

Dettagli

ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO

ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO Gestione Prelievi Utente Distributore Manuale utente 1. SOMMARIO 1.1 Accesso utenti Distributore... 3 1.1.1 Accesso al portale utenti Distributore... 3 1.1.2

Dettagli

Piattaforma Ordini Agenti

Piattaforma Ordini Agenti Ordini Agenti Piattaforma Ordini Agenti Versione Data Autore Contributors Approvato da Note 1 07/06/16 Silvia Siri Cristina Brusati 0. Indice 0. Indice... 1 1. Introduzione... 2 2. Immissione Ordini...

Dettagli

cliccare su: SCELTA CLASSE

cliccare su: SCELTA CLASSE cliccare su: SCELTA CLASSE cliccare 2 volte su: SCRUTINI_2008 (se non è già selezionato e 1 volta sulla classe da scrutinare) e poi su OK e OK 1 cliccare nel menù a sinistra su VALUTAZIONE e poi INTERA

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Presenze Rilevazione timbrature Versione 1.1 del

Dettagli

Per accedere ai notebook in classe dedicati al Registro elettronico attenersi alle seguenti procedure per ogni sede:

Per accedere ai notebook in classe dedicati al Registro elettronico attenersi alle seguenti procedure per ogni sede: A cura dell Assistente Amministrativo Vitina Gruosso Per accedere ai notebook in classe dedicati al Registro elettronico attenersi alle seguenti procedure per ogni sede: SEDE CENTRALE e GALLETTO: L accesso

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 15/06/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 2.1. Home page...

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Le Aziende devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

Manuale sistema ANAGRAFICA ASSOUTENTI

Manuale sistema ANAGRAFICA ASSOUTENTI Manuale sistema ANAGRAFICA ASSOUTENTI E' possibile reperire l'ultima versione all'indirizzo: www.assoutenti.net/manuali Indice 1. Schermata di login 1 2. Schermata iniziale 1 3. Barra comandi 3 4. Nuovo

Dettagli

1. ACCESSO AL PORTALE ARGO SCUOLANEXT FAMIGLIE dal sito dell'istituto comprensivo statale M. L. King

1. ACCESSO AL PORTALE ARGO SCUOLANEXT FAMIGLIE dal sito dell'istituto comprensivo statale M. L. King Di seguito una piccola guida su come prenotare dei ricevimenti. 1. ACCESSO AL PORTALE ARGO SCUOLANEXT FAMIGLIE dal sito dell'istituto comprensivo statale M. L. King 2. INSERIMENTO DELLE CREDENZIALI (username

Dettagli

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri.

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri. Guida CYS Gestioni Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri (supporto@matteotucceri.net) Il programma CYS Gestioni permette di gestire: l Anagrafica degli Iscritti l Invio delle

Dettagli

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ;

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ; AVVIO DI FAITH Cliccare sull icona presente sul desktop del Vostro computer. A questo punto verrà visualizzata la finestra di autenticazione dove inserire: NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato;

Dettagli

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ;

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ; AVVIO DI FAITH Cliccare sull icona presente sul desktop del Vostro computer. A questo punto verrà visualizzata la finestra di autenticazione dove inserire: NOME UTENTE: viene proposto l ultimo utente utilizzato;

Dettagli

Manuale Operativo FIPAVONLINE

Manuale Operativo FIPAVONLINE Per la gestione dell attività sportiva è utilizzato il portale http://fipavonline.it/home/ Le Società affiliate possono accedere (dopo aver aperto la pagina del Comitato) alla propria area personale, cliccando

Dettagli

Falmec Portal Manuale di utilizzo Centri Assistenza

Falmec Portal Manuale di utilizzo Centri Assistenza Falmec Portal Manuale di utilizzo Centri Assistenza Settembre 2014 Accesso al Portale Falmec Si accede al portale assistenza Falmec al seguente indirizzo: http://portal.falmec.com Comparirà la videata

Dettagli

Guida Centro Nomine Difese Lato Autorità Giudiziaria

Guida Centro Nomine Difese Lato Autorità Giudiziaria Guida alle Difese d Ufficio Versione 2.12 del 31/12/2017 Pag. 1 di 8 Guida Centro Nomine Difese Lato Autorità Giudiziaria Per accedere al servizio di nomina, collegarsi al sito www.centronominedifese.it,

Dettagli

Manuale d uso per i giovani del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale. - Adesione a SCUP-

Manuale d uso per i giovani del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale. - Adesione a SCUP- Manuale d uso per i giovani del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale - Adesione a SCUP- Come aderire a SCUP? Attivazione dell identità digitale (CPS o SPID) L adesione al

Dettagli

IMIBerg - Bergamo Portale

IMIBerg - Bergamo Portale Portale Internet Sigma Sistemi Soluzione software per l informatizzazione degli Istituti Scolastici IMIBerg - Bergamo Portale www.imiberg.it manuale d uso Sigma Sistemi Srl - tel.02 90980299 fax 02 90980684

Dettagli

Guida Centro Nomine Difese Lato Autorità Giudiziaria

Guida Centro Nomine Difese Lato Autorità Giudiziaria Guida alle Difese d Ufficio Versione 2.11 del 20/11/2017 Pag. 1 di 9 Guida Centro Nomine Difese Lato Autorità Giudiziaria Per accedere al servizio di nomina, collegarsi al sito www.centronominedifese.it,

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli