MAGGIO 2019 RAPPRESENTAZIONE SPETTACOLO APERTURE AL PUBBLICO: SCUOLE: al CASTELLO DI PIOVERA (Alessandria)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MAGGIO 2019 RAPPRESENTAZIONE SPETTACOLO APERTURE AL PUBBLICO: SCUOLE: al CASTELLO DI PIOVERA (Alessandria)"

Transcript

1 APERTURE AL PUBBLICO: SCUOLE: 8-14 MAGGIO 2019 RAPPRESENTAZIONE SPETTACOLO 1 al CASTELLO DI PIOVERA (Alessandria)

2 IN OCCASIONE DEI 500 ANNI DALLA MORTE DI LEONARDO DA VINCI Per la prima volta, uno spettacolo sul Genio italiano Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare. Leonardo Da Vinci Da anni nel campo dell entertainment per famiglie, All Crazy Art & Show (Lissone, MB) ha messo in scena le favole più belle, ampliando di stagione in stagione il nostro carnet, arrivando a rappresentare più di 30 titoli in tutta Italia. L esperienza maturata ci ha spinti ad osare per raccontare attraverso il teatro le gesta, le invenzioni, la scienza e il grande genio italiano che è stato Leonardo Da Vinci. Da italiani, appassionati della cultura e del mondo artistico, riteniamo importante divulgare gli orgogli nazionali, motivo di vanto in tutto il mondo e di lustro nei secoli. Questo spettacolo è un omaggio a Leonardo Da Vinci, alle sue invenzioni, alla storia dell Italia del Rinascimento, alla grande rivoluzione culturale e scientifica che ha prodotto. Pensato per le famiglie, lo spettacolo si prefigge di appassionare e incuriosire tutto il pubblico, con un linguaggio chiaro e divertente, senza tradire la veridicità della storia. Il nostro omaggio per celebrare l anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci 2 maggio 2019

3 Lo Spettacolo Il volo di Leonardo, prodotto da All Crazy, scritto e diretto da Michele Visone è un viaggio senza tempo per scoprire le virtù e il genio assoluto di Leonardo Da Vinci. Dalla pittura, all'architettura, dalla musica alla scultura, fino al desiderio più grande: il volo! Il linguaggio accattivante, i costumi d epoca bellissimi, proiezioni mozzafiato e le musiche affascinanti rendono lo spettacolo adatto per grandi e piccini, soprattutto per gli studenti. TRAMA Amelia è una ragazza che si è appena laureata. Rompendo la quarta parete racconta al pubblico com'è avvenuta la scelta dell'argomento della tesi di laurea, ovvero il Volo di Leonardo Da Vinci. Una volta in biblioteca, Amelia si addormenta sui libri e dal quel momento inizia il suo viaggio onirico tra storia, arte, scienza e un pizzico di goliardia nella Firenze Rinascimentale del XV secolo. Incontrerà Leonardo Da Vinci in persona, il maestro Verrocchio, Machiavelli, La Monnalisa...e tanti altri! Un Viaggio fantastico e pieno di emozioni, che incanterà grandi e piccini con i linguaggi del teatro, della musica, della danza e delle immagini. Ironia e arte saranno le protagoniste della vicenda, insieme, ovviamente, al grande Leonardo da Vinci.

4 I Linguaggi Un linguaggio semplice, dei giorni nostri, con l intento di appassionare grandi e piccini, cultori e curiosi. Abbiamo scelto di ricordare il Genio italiano usando tutte le espressioni tipiche del palcoscenico, costruendo uno spettacolo con musiche inedite, accattivante, a tratti divertente, poetico, con qualche libertà drammaturgica. Canto, danza, danza aerea, videoproiezioni sono gli elementi principali di questo allestimento teatrale, che faranno emozionare il pubblico in sala.

5 La mostra delle Macchine di Leonardo Durante la visita e l esperienza al Castello di Piovera, sarà possibile ammirare alcune riproduzioni fedeli delle più importanti macchine di Leonardo Da Vinci. Un singolare lavoro di realizzazione, eseguito con minuzia, al fine di riprodurre vere e proprie macchine, tutte funzionanti, di grandi dimensioni, e costruite con procedimenti artigianali, realizzate interamente in legno e con grandi abilità umane. E saranno proprio i progetti e l ossessione di Leonardo verso il volo dell uomo, il tema principale dello spettacolo Il volo di Leonardo, il musical originale che verrà rappresentato dentro le mura del Castello, dando agli studenti la sensazione di immergersi in un passato di straordinaria attualità.

6

7

8

9

10

11 Guarda il promo dello spettacolo Per informazioni Tel

PRESENTAZIONE SPETTACOLO

PRESENTAZIONE SPETTACOLO 1 PRESENTAZIONE SPETTACOLO IN OCCASIONE DEI 500 ANNI DALLA MORTE DI LEONARDO DA VINCI - 2 MAGGIO 2019 IL MUSICAL PER TUTTA LA FAMIGLIA SUL Genio italiano Quando camminerete sulla terra dopo aver volato,

Dettagli

PROPOSTE PER LE SCUOLE

PROPOSTE PER LE SCUOLE PROPOSTE PER LE SCUOLE Il Teatro della Luna è lieto di presentarvi le proposte per le scuole per la nuova stagione 2019/2020, per avvicinare i più giovani all'esperienza teatrale anche in orario curriculare,

Dettagli

PROPOSTE PER LE SCUOLE (giugno 2018)

PROPOSTE PER LE SCUOLE (giugno 2018) PROPOSTE PER LE SCUOLE (giugno 2018) Il Teatro della Luna è lieto di presentarvi le proposte per le scuole per la nuova stagione 2018/2019, per avvicinare i più giovani all'esperienza teatrale anche in

Dettagli

METROLEONARDO UN GENIO IN METROPOLITANA

METROLEONARDO UN GENIO IN METROPOLITANA METROLEONARDO 6 APRILE 2019 METROLEONARDO UN GENIO IN METROPOLITANA Dopo MetroDante, MetroShakespeare, MetrOdissea e MetroPoesia, il progetto MetroLeonardo vuole rendere omaggio al genio del Rinascimento

Dettagli

IL FIUME DEI PIANTI testo Zuzanna Konkel, Michela Appugliese regia Michela Appugliese, Enza De Rose

IL FIUME DEI PIANTI testo Zuzanna Konkel, Michela Appugliese regia Michela Appugliese, Enza De Rose PREMIO SPECIALE TEATRO CIVILE I.S.I.S. "Gabriele D'Annunzio" Gorizia IL FIUME DEI PIANTI testo Zuzanna Konkel, Michela Appugliese regia Michela Appugliese, Enza De Rose L impegno dei ragazzi e degli insegnanti

Dettagli

Leonardo da Vinci 3D, mostra immersiva

Leonardo da Vinci 3D, mostra immersiva MILANO E DINTORNI Leonardo da Vinci 3D, mostra immersiva Da giovedì 30 maggio a domenica 22 settembre 2019 Milano La Fabbrica del Vapore Acquista biglietti https://www.mentelocale.it/milano/eventi/122995-leonardo-da-vinci-3d-mostra-immersiva.htm

Dettagli

28 Circolo Didattico Giovanni XXIII Anno scolastico 2010/11

28 Circolo Didattico Giovanni XXIII Anno scolastico 2010/11 28 Circolo Didattico Giovanni XXIII Anno scolastico 2010/11 Tutti per mano ITALIANDIAMO NDIAMO! 2o Modi per dire Italia! Abstract del Progetto L'Italia compie 150 anni, un evento che va celebrato e ricordato

Dettagli

Mostra Leonardo da Vinci, il genio del Rione Sanità

Mostra Leonardo da Vinci, il genio del Rione Sanità Mostra Leonardo da Vinci, il genio del Rione Sanità Inaugurazione sabato 1 dicembre alle 12 a Napoli, nel cuore del Rione Sanità, la mostra interattiva sulla vita, le macchine e le opere di Leonardo da

Dettagli

Proposte culturali per gruppi al Castello sforzesco Anno 2017/2018.

Proposte culturali per gruppi al Castello sforzesco Anno 2017/2018. Proposte culturali per gruppi al Castello sforzesco Anno 2017/2018 www.adartem.it Fondato da Galeazzo II Visconti e ricostruito da Francesco Sforza nel 1450, il Castello sforzesco è con il Duomo il monumento

Dettagli

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Tra tradizione e innovazione, nella città toscana il Natale 2017 sarà caratterizzato da un originale percorso di installazioni luminose che farà

Dettagli

Associazione Musicale Europa InCanto SCUOLA INCANTO. metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica

Associazione Musicale Europa InCanto SCUOLA INCANTO. metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica SCUOLA INCANTO metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica Grazie al progetto didattico Scuola InCanto, articolato durante un intero anno scolastico, è possibile imparare a cantare e amare l

Dettagli

Il linguaggio del corpo

Il linguaggio del corpo Il linguaggio del corpo laboratorio di espressività corporea Obiettivi generali scoperta e controllo delle possibilità di movimento del proprio corpo. presa di coscienza delle potenzialità comunicative

Dettagli

Una settimana di eventi dal 17 al 25 maggio, presentata la Festa d acqua dolce

Una settimana di eventi dal 17 al 25 maggio, presentata la Festa d acqua dolce Olginate e Garlate si uniscono per festeggiare il genio Leonardo 1 Una settimana di eventi dal 17 al 25 maggio, presentata la Festa d acqua dolce Il lago e la ciclopedonale saranno il cuore pulsante della

Dettagli

Tutto il CAST de La Divina Commedia Opera Musical ospite a POLTRONISSIMA

Tutto il CAST de La Divina Commedia Opera Musical ospite a POLTRONISSIMA Tutto il CAST de La Divina Commedia Opera Musical ospite a POLTRONISSIMA Lunedì 29 gennaio una nuova grande puntata di due ore Poltronissima. Dalle 19.00 alle 21.00 Luca & Max ospiteranno sul palcoscenico

Dettagli

La Cenerentola di Gioachino Rossini

La Cenerentola di Gioachino Rossini in collaborazione con presenta con il patrocinio di metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica La Scuola BENEDETTA CAMBIAGIO collabora con la l associazione Europa in Canto che promuove a livello

Dettagli

SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. ISTITUTO COMPRENSIVO di NOCETO Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria Primo Grado Via Passo Buole, 6-43015 NOCETO (Parma) Tel. 0521/625110 codice fiscale: 82003390349 E-mail: pric80800e@istruzione.it PEC:

Dettagli

UN ANNO CON LEONARDO. Le scuole protagoniste delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. 2 maggio aprile 2020

UN ANNO CON LEONARDO. Le scuole protagoniste delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. 2 maggio aprile 2020 UN ANNO CON LEONARDO Le scuole protagoniste delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci 2 maggio 2019-15 aprile 2020 DUE DATE SIMBOLO PER CELEBRARE LEONARDO Dal 2 maggio 2019 al

Dettagli

Le Macchine di Leonardo da Vinci

Le Macchine di Leonardo da Vinci Le Macchine di Leonardo da Vinci Straordinarie analogie Una mostra inedita nel cuore di Pordenone Sterzo a vite senza fine, Collezione Renato Catto La mostra Le macchine di Leonardo da Vinci è il titolo

Dettagli

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI Il Teatro di Cestello propone un ampia offerta di percorsi formativi teatrali rivolti alla cittadinanza, coprendo tutte le fasce d età (dai 4 anni in poi) e le

Dettagli

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma Servizio Educativo PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 2012-2013 GALLERIA BORGHESE Scuole

Dettagli

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO REGIONE EMILIA ROMAGNA OGGETTO OGGETTO Catalogo Teatri storici LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA Provincia BO Comune Bologna Cap 40121 Indirizzo Via De'

Dettagli

Educational 2018/19 Percorsi Alternanza Scuola Lavoro

Educational 2018/19 Percorsi Alternanza Scuola Lavoro Educational 2018/19 Percorsi Alternanza Scuola Lavoro Il Teatro San Carlo un officina di Arti e Mestieri Il Teatro di San Carlo, sensibile al tema della formazione, continua a investire sulle giovani generazioni

Dettagli

Proposte didattiche Ludidattica

Proposte didattiche Ludidattica Proposte didattiche Ludidattica Laboratori didattici Visite guidate Creatività Cultura Storia Arte Fantasia ViviKaulon cooperativa sociale a r.l. CHI SIAMO L idea alla base dei progetti didattici della

Dettagli

Domenica 28 aprile Leonardo a Vinci. Buon compleanno!

Domenica 28 aprile Leonardo a Vinci. Buon compleanno! Domenica 28 aprile Leonardo a Vinci. Buon compleanno! Luoghi: Firenze, Vinci Luoghi leonardiani: Vinci Data: domenica 28 aprile Descrizione: Tour di una giornata dedicato alla scoperta delle opere e del

Dettagli

PROGETTO LIBRIAMOCI A SCUOLA

PROGETTO LIBRIAMOCI A SCUOLA PROGETTO LIBRIAMOCI A SCUOLA Leggere l Orlando Furioso è come vivere un avventura fra dame, cavalieri, essere magici e misteriosi. Sei abbastanza coraggioso/a? CINZIA CAPITANIO cinzia.capitanio@alice.it

Dettagli

PIANO DELLE USCITE, VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA FILZI CLASSI PRIMA E SECONDA

PIANO DELLE USCITE, VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA FILZI CLASSI PRIMA E SECONDA PIANO DELLE USCITE, VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA FILZI Mod POF 1 1 CLASSI PRIMA E SECONDA Visita al Parco e al,, Arte e frutteto della Immagine,. Fondazione Minoprio. Raccolta della frutta

Dettagli

Proposte didattiche e opportunità di visita. Al Museo Leonardiano di Vinci

Proposte didattiche e opportunità di visita. Al Museo Leonardiano di Vinci Proposte didattiche e opportunità di visita Al Museo Leonardiano di Vinci Con un battito d ali Rincorrendo il più grande sogno di Leonardo Laboratorio didattico sul volo L'esperienza inizia nel Castello

Dettagli

Scuola di Teatro, Arte e Relazione S.T.A.R.

Scuola di Teatro, Arte e Relazione S.T.A.R. La Scuola di Teatro Arte e Relazione (S.T.A.R.) ha come mission la promozione della relazione creativa, in linea con il gruppo AnimaGiovane- AlTreSì di cui fa parte. Il varietà delle arti è la forma artistica

Dettagli

IL BORGHESE GENTILUOMO

IL BORGHESE GENTILUOMO STAGIONE 2011-2012 2012 3 - da venerdì 27 a domenica 29 gennaio: Massimo VENTURIELLO e TOSCA in IL BORGHESE GENTILUOMO di Molière regia di Massimo Venturiello presentato da Antheia con la collaborazione

Dettagli

kit 0/6 la tua biblioteca di classe Tante belle immagini e tante piccole curiosità per conoscere più da vicino il mondo intorno a noi.

kit 0/6 la tua biblioteca di classe Tante belle immagini e tante piccole curiosità per conoscere più da vicino il mondo intorno a noi. kit 0/6 la tua biblioteca di classe Conoscere il mondo Tante belle immagini e tante piccole curiosità per conoscere più da vicino il mondo intorno a noi. Piccoli romanzi Piccole grandi storie per vivere

Dettagli

Quasimodo operaio di sogni, di e con Alessandro Quasimodo, il 21 gennaio al Teatro No hma

Quasimodo operaio di sogni, di e con Alessandro Quasimodo, il 21 gennaio al Teatro No hma RASSEGNA STAMPA STAGIONE 2017/2018 QUASIMODO OPERAIO DI SOGNI IL FIGLIO LEGGE I SOGNI DEL PADRE 18 GENNAIO 2018 WEBLOMBARDIA ARTE, CULTURA & SPETTACOLO Quasimodo operaio di sogni, di e con Alessandro Quasimodo,

Dettagli

Bisbidis di Manoello Giudeo; un testo in lingua volgare che fotografa personaggi, ambienti, atmosfere della vita alla corte di Cangrande della Scala

Bisbidis di Manoello Giudeo; un testo in lingua volgare che fotografa personaggi, ambienti, atmosfere della vita alla corte di Cangrande della Scala Lanterna Magica laboratori di musica e teatro Iscrizioni dal 24 novembre 2008 La Sezione Didattica del Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri del Comune di Verona propone il progetto Lanterna

Dettagli

ResExtensa DanzaTeatroDanza L ISOLA MAGICA. Shakespeare in Dream

ResExtensa DanzaTeatroDanza L ISOLA MAGICA. Shakespeare in Dream ResExtensa DanzaTeatroDanza L ISOLA MAGICA Shakespeare in Dream Shakespeare in Dream L Isola Magica Uno spettacolo unico, speciale, che unisce parole, musica e luci con la magia della danza aerea - quella

Dettagli

Orlando furioso 500 anni in mostra a Ferrara

Orlando furioso 500 anni in mostra a Ferrara Orlando furioso 500 anni in mostra a Ferrara Nella terra di Ludovico Ariosto è allestita una mostra sul più grande romanzo cavalleresco del Rinascimento italiano e sulle opere d arte che lo hanno ispirato

Dettagli

CLASSE QUARTA INDIRIZZO TURISTICO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. Competenze attese a livello di UdA

CLASSE QUARTA INDIRIZZO TURISTICO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. Competenze attese a livello di UdA MATERIA ARTE e TERRITORIO CLASSE QUARTA INDIRIZZO TURISTICO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: IL QUATTROCENTO Competenze attese a livello di UdA Saper riconoscere tipi, generi, materiali

Dettagli

portfolio Tanti tempi, una storia Antonio Brancati Trebi Pagliarani La Nuova Italia Progetto grafico e copertina: Mediastudio, Firenze

portfolio Tanti tempi, una storia Antonio Brancati Trebi Pagliarani La Nuova Italia Progetto grafico e copertina: Mediastudio, Firenze La Nuova Italia Coordinamento editoriale: Francesca Magazzini Coordinamento redazionale: Daniela Francalanci Progetto grafico e copertina: Mediastudio, Firenze Redazione: Daniela Francalanci, Daniela Murgia

Dettagli

L albero delle fiabe

L albero delle fiabe Life skills Diari di scuola Scuola Primaria Incisa classi quarte a.s. 2015-2016 L albero delle fiabe 1^ Fase: dalla lettura delle fiabe al copione teatrale In biblioteca leggiamo a voce alta la versione

Dettagli

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * * Pesaro Cultura Siete qui: Home * * * * Dal 01-01-2015 al 31-12-2017 Pesaro Cultura News Pesaro città E' attiva la newsletter che informa sugli eventi culturali promossi dal Comune. Uno strumento agile

Dettagli

L impossibile è Noto, nella capitale del Barocco una mostra sui grandi del Novecento

L impossibile è Noto, nella capitale del Barocco una mostra sui grandi del Novecento L impossibile è Noto, nella capitale del Barocco una mostra sui grandi del Novecento Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell Umanità UNESCO nel 2002 e per la sua ricchezza storico artistica

Dettagli

A spasso dentro i libri: parole, colori, immagini ed emozioni

A spasso dentro i libri: parole, colori, immagini ed emozioni SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN Dal progetto integrativo Io racconto tu racconti : A spasso dentro i libri: parole, colori, immagini ed emozioni ANNO SCOLASTICO 2009/2010 INS. PANARO - REGGIANI Pratiche

Dettagli

PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI

PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI Una gita...da favola! PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI Il della Fantasia è un letterario dedicato a Gianni Rodari, uno dei più famosi scrittori per l infanzia del secolo scorso, nato proprio ad Omegna.

Dettagli

LA TOSCANA DI LEONARDO

LA TOSCANA DI LEONARDO CALENDARIO EVENTI LA TOSCANA DI LEONARDO Da settembre 2018 a febbraio 2019 Sansepolcro Leonardo e Luca. Amici e sodali. 500 anni dopo Tipologia: Convegno, laboratori per scuole, formazione insegnanti Da

Dettagli

Organizzazione Serate Speciali

Organizzazione Serate Speciali Organizzazione Serate Speciali Teatro alla Scala - EXPO 2015 Pacchetto Serate Speciali Nei sei mesi di apertura straordinaria in occasione di Expo, il Teatro alla Scala darà la possibilità di vivere momenti

Dettagli

ELOISA FOTO LUCIA BALDINI. fotografia lenta di Lucia Baldini e Eloisa

ELOISA FOTO LUCIA BALDINI. fotografia lenta di Lucia Baldini e Eloisa ELOISA FOTO LUCIA BALDINI fotografia lenta di e Eloisa Da alcuni anni si lascia accompagnare da Eloisa, una macchina fotografica a foro stenopeico costruita sotto suoi precisi dettami e desideri. Insieme

Dettagli

LABORATORI, VISITE GUIDATE, USCITE DIDATTICHE E VIAGGI D ISTRUZIONE

LABORATORI, VISITE GUIDATE, USCITE DIDATTICHE E VIAGGI D ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON MILANI LABORATORI, VISITE GUIDATE, USCITE DIDATTICHE E VIAGGI D ISTRUZIONE PIANO DI RIFERIMENTO TRIENNALE (2016-2019) Finalità migliorare il livello di socializzazione

Dettagli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Comune di Ceggia Eraclea Fossalta Meolo Musile Noventa San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno IV -2017 n. 3/2017 DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI B Per iscriversi alla Newsletter Basso

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a Rosanna Nardelli, organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo Foto: Angelo Scarafile Un musical per don Bosco. Come

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Augusto Righi (Roma) Biblioteca

Liceo Scientifico Statale Augusto Righi (Roma) Biblioteca Liceo Scientifico Statale Augusto Righi (Roma) Biblioteca http://www.liceorighiroma.it/?page_id=272 Shakespeare in progress, 28 e 29 aprile 2016 Due giorni di eventi all insegna del pieno coinvolgimento

Dettagli

Percorso didattico classe 1 Un tuffo nel tempo

Percorso didattico classe 1 Un tuffo nel tempo Percorso didattico classe 1 Un tuffo nel tempo IL PERCORSO... 2 1. IL GIORNO E LA NOTTE... 3 2. LE PARTI DELLA GIORNATA... 3 3. LA SETTIMANA... 3 4. I MESI... 3 5. LE STAGIONI/1... 4 6. LE STAGIONI/2:...

Dettagli

DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Viviamo nel rispetto di ENTE PROPONENTE. Dance Forever US Acli COSA SI INTENDE REALIZZARE

DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Viviamo nel rispetto di ENTE PROPONENTE. Dance Forever US Acli COSA SI INTENDE REALIZZARE DENOMINAZIONE DEL PROGETTO Viviamo nel rispetto di ENTE PROPONENTE Dance Forever US Acli COSA SI INTENDE REALIZZARE La presente proposta progettuale nasce dall esigenza di avviare un percorso di sensibilizzazione

Dettagli

Sì a Firenze. Salone de Cinquecento. Sala di Lorenzo. Sala Rossa. Sala Consiliare. Sala della Carità. Giardino delle Rose

Sì a Firenze. Salone de Cinquecento. Sala di Lorenzo. Sala Rossa. Sala Consiliare. Sala della Carità. Giardino delle Rose Sì a Firenze Salone de Cinquecento Sala Rossa Sala di Lorenzo Sala Consiliare Sala della Carità Giardino delle Rose Sala Rossa Palazzo Vecchio, piazza della Signoria 1 Questa sala è lo storico ambiente

Dettagli

PIANO ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE

PIANO ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGARIA LAVARONE LUSERNA SCUOLA PRIMARIA DI LAVARONE a.s. 2016 2017 PIANO ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE CLASSE QUARTA Ins. Chiara Corradi Veicolarista Susanne Krehan COMPETENZA ABILITÀ

Dettagli

Associazioni Culturali in vetrina

Associazioni Culturali in vetrina Orario Programma delle iniziative che si terranno durante la giornata Palazzo Moroni Sala anziani Sala paladin Piazzale/Scalone Visite cittadine a tema 10:30 11:00 11:30 Saluto dell'amministrazione Comunale

Dettagli

L Albertini è Scuola Viva. Maxi evento finale per concludere il progetto Insieme in Armonia

L Albertini è Scuola Viva. Maxi evento finale per concludere il progetto Insieme in Armonia Rassegna stampa dal 27 giugno al 5 agosto 2018 L Albertini è Scuola Viva Maxi evento finale per concludere il progetto Insieme in Armonia - Il Mattino - Marigliano.net - Scisciano Notizie - Expartibus

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE >>> CLICCA QUI (pagamento on-line con sconto del 3% via Paypal oppure in contanti o bonifico)

ISCRIZIONI ON-LINE >>> CLICCA QUI (pagamento on-line con sconto del 3% via Paypal oppure in contanti o bonifico) MUSICAL FOR KIDS 11-22 GIUGNO 2018 Area Dance Via G.B. Cassinis 33 - Milano dalle 9.00 alle 16.30 Link youtube >>> guarda IN ESCLUSIVA PER MILANO Il campus di musical più completo dedicato ai più piccoli:

Dettagli

Associazione Culturale Ricreativa A me piace il sud. Presenta

Associazione Culturale Ricreativa A me piace il sud. Presenta Associazione Culturale Ricreativa A me piace il sud Presenta 9 10 11 12 Agosto 2007 BICENTENARIO DELL ASSALTO DELLE TRUPPE NAPOLEONICHE AL CASTELLO DELLA VALLE DI FIUMEFREDDO BRUZIO. Premessa: L associazione

Dettagli

BANDO DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI PARTECIPAZIONE 29, 30, 31 maggio 2017 IL LICEO SCIENTIFICO GAETANO SALVEMINI di Bari presenta: BANDO DI PARTECIPAZIONE SKENÉ Salvemini è l occasione per i ragazzi di diventare protagonisti su un palcoscenico. La rassegna

Dettagli

Report Assestamento Bilancio 2014 ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO DI MESSINA Via Mario Aspa, 7 Messina(ME) Firma

Report Assestamento Bilancio 2014 ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO DI MESSINA Via Mario Aspa, 7 Messina(ME) Firma Report Assestamento Bilancio 2014 ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO DI MESSINA Via Mario Aspa, 7 Messina(ME) 98122 Firma Report Assestamento Bilancio * Solo Modifiche Non Esecutive Anno 2014 BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marzella Rossana Indirizzo Viale Corsica n.76 Milano (MI) Telefono 388.9303610 Fax E-mail Roxanne80@hotmail.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Arturo Brachetti, Solo al Teatro PalaRiviera

Arturo Brachetti, Solo al Teatro PalaRiviera Arturo Brachetti, Solo al Teatro PalaRiviera ARTURO BRACHETTI A SAN BENEDETTO DEL TRONTO IL 2 MARZO 2018 CON SOLO, IL SUO NUOVO ONE MAN SHOW Aperte le vendite per il nuovo spettacolo del grande maestro

Dettagli

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 15 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 7 Marzo 2014

Dettagli

2016/17. anno scolastico FIRENZE. Progetto didattico musicale a scuola e in teatro TEATRO DELLA PERGOLA

2016/17. anno scolastico FIRENZE. Progetto didattico musicale a scuola e in teatro TEATRO DELLA PERGOLA anno scolastico 2016/17 TEATRO DELLA PERGOLA FIRENZE Progetto didattico musicale a scuola e in teatro Cantare l opera, metterla in scena, studiarla, conoscerla e amarla. Si ringrazia per la collaborazione

Dettagli

TITOLO Questo è un nodo avviluppato

TITOLO Questo è un nodo avviluppato Istituto Comprensivo Statale "Luigi Chinaglia" Viale Spalato, 1-35044 - Montagnana - PD Telefono 0429 81411 - Fax 0429 82700 PDIC87800E@istruzione.it SCUOLA PRIMARIA MASSIMO D AZEGLIO- BORGO S. ZENO Via

Dettagli

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Alessandro Cola Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Attore nell ambito professionistico, co-regista e adattatore di testi per la scena. Monologhista e

Dettagli

TEATRO E NARRAZIONE. AREABAMBINI GIALLA Via degli Armeni, 5 Tel

TEATRO E NARRAZIONE. AREABAMBINI GIALLA Via degli Armeni, 5 Tel TEATRO E NARRAZIONE AREABAMBINI GIALLA Via degli Armeni, 5 Tel 0573-32640 LINEE GUIDA E OBIETTIVI EDUCATIVI Tutti gli itinerari condividono il presupposto che per il bambino ogni esperienza è frutto di

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

80 anni di Cinecittà - 80 anni di Cinema

80 anni di Cinecittà - 80 anni di Cinema 80 anni di Cinecittà - 80 anni di Cinema Cinecittà si Mostra presenta anche quest anno il suo progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole di ogni ordine e grado, confermando l efficacia

Dettagli

Giovedì 27 Ottobre - 21,00 SALA ESSE - FIRENZE - Via del Ghirlandaio 38 IL QUINTO VOLTO di F. Guarducci

Giovedì 27 Ottobre - 21,00 SALA ESSE - FIRENZE - Via del Ghirlandaio 38 IL QUINTO VOLTO di F. Guarducci Giovedì 27 Ottobre - 21,00 SALA ESSE - FIRENZE - Via del Ghirlandaio 38 IL QUINTO VOLTO di F. Guarducci Spettacolo con lettura drammatizzata e presentazione del libro Sarà presente l'autore Chi ha ucciso

Dettagli

LA BOTTEGA DI LEONARDO Opere e Disegni in Mostra

LA BOTTEGA DI LEONARDO Opere e Disegni in Mostra LA BOTTEGA DI LEONARDO Opere e Disegni in Mostra Dal 9 febbraio al 12 maggio PALAZZO CAVOUR Via Cavour 8 Torino Il genio universale per un esposizione universale: la celebrazione dell indiscusso interprete

Dettagli

Proposta per RETE EVENTI teatrortaet VITTORIA AGANOOR. Una Leggenda dall Oriente alla Belle Epoque di Carlo Bertinelli

Proposta per RETE EVENTI teatrortaet VITTORIA AGANOOR. Una Leggenda dall Oriente alla Belle Epoque di Carlo Bertinelli Proposta per RETE EVENTI 2011 teatrortaet VITTORIA AGANOOR Una Leggenda dall Oriente alla Belle Epoque di Carlo Bertinelli ALESSANDRA BROCADELLO: Vittoria Aganoor, poetessa; La cliente in un caffè di Venezia

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Festa della Toscana: "La ghigliottina" protagonista al Teatro San Girolamo

Festa della Toscana: La ghigliottina protagonista al Teatro San Girolamo Festa della Toscana: "La ghigliottina" protagonista al Teatro San Girolamo martedì, 9 dicembre 2014, 14:08 Con la rappresentazione teatrale La ghigliottina proseguono a Lucca gli appuntamenti per celebrare

Dettagli

presenta MASSIMO LOPEZ spettacolo musicale di MASSIMO E ALESSANDRO LOPEZ con la BIG BAND JAZZ COMPANY direzione musicale e arrangiamenti

presenta MASSIMO LOPEZ spettacolo musicale di MASSIMO E ALESSANDRO LOPEZ con la BIG BAND JAZZ COMPANY direzione musicale e arrangiamenti presenta MASSIMO LOPEZ in spettacolo musicale di MASSIMO E ALESSANDRO LOPEZ con la BIG BAND JAZZ COMPANY direzione musicale e arrangiamenti GABRIELE COMEGLIO e con ALESSIO SCHIAVO regia MASSIMO LOPEZ Durata:

Dettagli

PROGETTO DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA G.RODARI Anno scolastico 2016/17

PROGETTO DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA G.RODARI Anno scolastico 2016/17 PROGETTO DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA G.RODARI Anno scolastico 2016/17 Progetto di Plesso a carattere interdisciplinare che vedrà la realizzazione di Laboratori artistico- espressivi a classi aperte oltre

Dettagli

Progetti didattici per le scuole

Progetti didattici per le scuole LA ROMAGNA RACCONTATA Progetti didattici per le scuole PER PRENOTARE O AVERE INFORMAZIONI SUI LABORATORI DIDATTICI: Dott.ssa Sabrina Reali cell. 347 4857052 email: reali.sabrina71@gmail.com www.romandiolae.net

Dettagli

Cristina Calì. Attrice Acquerellista Spettacoli. per l infanzia. da 1 a 10 anni

Cristina Calì. Attrice Acquerellista Spettacoli. per l infanzia. da 1 a 10 anni Cristina Calì Attrice Acquerellista 2018-2019 Spettacoli per l infanzia da 1 a 10 anni Palla pallina Spettacolo rotolante di giochi e musica Età consigliata: 1-3 anni Tecnica artistica: teatro d attore

Dettagli

CAPITOLO 5 CULTURA. Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile)

CAPITOLO 5 CULTURA. Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile) CAPITOLO 5 CULTURA Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile) 1 2 Le principali iniziative culturali organizzate sul territorio cittadino avvengono oltre che in biblioteca presso il cineteatro

Dettagli

Mandello: la fanfara militare della Julia emoziona la platea 1

Mandello: la fanfara militare della Julia emoziona la platea 1 Mandello: la fanfara militare della Julia emoziona la platea 1 MANDELLO Musica, applausi ed emozioni. Sono gli ingredienti della serata che sabato 1 febbraio ha visto la fanfara militare della Brigata

Dettagli

FESTIVAL DI TEATRO E CIRCO. La rassegna teatrale LULTIMAPROVINCIA curata da Manicomics Teatro è giunta quest'anno alla sua 26^ edizione.

FESTIVAL DI TEATRO E CIRCO. La rassegna teatrale LULTIMAPROVINCIA curata da Manicomics Teatro è giunta quest'anno alla sua 26^ edizione. Sito ufficiale di informazione turistica della Provincia di Piacenza Sottotitolo (IT) Evento di tipo annuale Address Localita Location FESTIVAL DI TEATRO E CIRCO si sedi varie PIACENZA piacenza La rassegna

Dettagli

A-01 Arte e immagine scuola secondaria di I grado Decreto Ministeriale n. 254 del 16 novembre 2012 A-07 Discipline Audiovisive

A-01 Arte e immagine scuola secondaria di I grado Decreto Ministeriale n. 254 del 16 novembre 2012 A-07 Discipline Audiovisive Classi di concorso relative a Didattica del disegno e delle rappresentazioni grafiche Codice Denominazione Indirizzi di studio Riferimenti normativi A-01 Arte e immagine scuola secondaria di I grado A-07

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO SAN PAOLO A.S. 2008/ Utilizzare tecniche e materiali diversi a fini espressivi. Obiettivi

ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO SAN PAOLO A.S. 2008/ Utilizzare tecniche e materiali diversi a fini espressivi. Obiettivi CLASSI QUINTE PITTORICO - MANIPOLATIVO ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO SAN PAOLO - Utilizzare tecniche e diversi a fini espressivi - Attività grafiche, pittoriche, manipolative strumenti Materiali di facile

Dettagli

S C H E D A T E C N I C A

S C H E D A T E C N I C A S P I E L E R E I Un Monologo Spielerei racconta le piccole vicende quotidiane di una donna poco più che ventenne: gli amori, i desideri, i sogni, le speranze. Sentimenti condivisi dalle donne di ogni

Dettagli

MUSICA COMPETENZE CHIAVE:

MUSICA COMPETENZE CHIAVE: MUSICA COMPETENZE CHIAVE: consapevolezza ed espressione culturale; le competenze sociali e civiche, imparare ad imparare, competenza digitale. Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno: Esplora

Dettagli

Templaria festival, pronti per la 28a edizione con I sette vizi capitali

Templaria festival, pronti per la 28a edizione con I sette vizi capitali Templaria festival, pronti per la 28a edizione con I sette vizi capitali Templaria festival 2017 XXVIII edizione I sette vizi capitali dal 17 al 21 agosto Castignano Castignano, 2017-08-08 Frangar non

Dettagli

Quadretto biografico. di Stefano Cataldi. Sabato 18 maggio ore 21:00 Casa delle Culture e della Musica Piazza Trento e Trieste Velletri (RM)

Quadretto biografico. di Stefano Cataldi. Sabato 18 maggio ore 21:00 Casa delle Culture e della Musica Piazza Trento e Trieste Velletri (RM) Assessorato alla Cultura Associazione Culturale COLLE IONCI FondArC Fondazione di partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri Quadretto biografico in sei scene di Stefano Cataldi prima esecuzione assoluta

Dettagli

Casate: Auditorium sold out con ''Maigret al Liberty bar''

Casate: Auditorium sold out con ''Maigret al Liberty bar'' casateonline.it http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=94731&origine=1&t=casate%3a+auditorium+sold+out+con+''maigret+al+liberty+bar'' Casate: Auditorium sold out con ''Maigret al Liberty bar'' Altro

Dettagli

LM65 - Classe delle lauree magistrali in Scienze dello spettacolo e produzione multimediale

LM65 - Classe delle lauree magistrali in Scienze dello spettacolo e produzione multimediale LM65 - Classe delle lauree magistrali in Scienze dello spettacolo e produzione multimediale SCIENZE DELLO SPETTACOLO (http://www.scienzespettacolo.unifi.it/) PIANO DI STUDI Coorte 2019 Curriculum B69 STORIA

Dettagli

PROGETTO D ISTITUTO a. s. 2018/2019. I linguaggi della comunicazione terza edizione 11 circolo Foggia

PROGETTO D ISTITUTO a. s. 2018/2019. I linguaggi della comunicazione terza edizione 11 circolo Foggia PROGETTO D ISTITUTO a. s. 2018/2019 I linguaggi della comunicazione terza edizione 11 circolo Foggia DESCRIZIONE Il progetto I linguaggi della comunicazione ha inteso ampliare l offerta formativa della

Dettagli

ILGALEONE MAGICO. Curricolo sezione 2 A anno scolastico Direzione Municipalità Venezia Murano Burano Servizio Educativo

ILGALEONE MAGICO. Curricolo sezione 2 A anno scolastico Direzione Municipalità Venezia Murano Burano Servizio Educativo Direzione Municipalità Venezia Murano Burano Servizio Educativo ILGALEONE MAGICO Curricolo sezione 2 A anno scolastico 2015.16 PARTE GENERALE DEL CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA COMPARETTI SEZIONE INSEGNANTI

Dettagli

PON LEONARDO DA VINCI: un itinerario culturale per la formazione del cittadino europeo

PON LEONARDO DA VINCI: un itinerario culturale per la formazione del cittadino europeo PON LEONARDO DA VINCI: un itinerario culturale per la formazione del cittadino europeo Responsabile Prof.ssa Patrizia Vezzosi In vista delle Celebrazioni del 2019, V Centenario della morte di Leonardo,

Dettagli

OGGETTO: PROPOSTA SPETTACOLI DIDATTICI

OGGETTO: PROPOSTA SPETTACOLI DIDATTICI Al Referente delle Attività Esterne OGGETTO: PROPOSTA SPETTACOLI DIDATTICI Nota Preziosa è lieta di sottoporre al vostro Istituto i nostri spettacoli teatrali e culturali per l anno scolastico 2018/2019,

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS Programma di attività anno 2011 Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi 22 gennaio ore 16,00 Chiesa di San Francesco Presentazione del volume Vita spirituale.

Dettagli

AP Art UP. (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi. Quando Dove Cosa Con chi Ore. Casa della Gioventù

AP Art UP. (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi. Quando Dove Cosa Con chi Ore. Casa della Gioventù AP Art UP (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi Cantiere creativo di PERFORMING ARTS Percorso di sperimentazione alla scoperta delle arti performative contemporanee mediante

Dettagli

HOKUSAI HIROSHIGE UTAMARO. Milano, Palazzo Reale, dal 22 Settembre 2016 al 29 Gennaio 2017

HOKUSAI HIROSHIGE UTAMARO. Milano, Palazzo Reale, dal 22 Settembre 2016 al 29 Gennaio 2017 OFFERTA DIDATTICA PER LE SCUOLE a cura di Ad Artem C'era una volta... il Giappone Visita guidata Scuola dell infanzia Che cos'è quella montagna alta alta? E chi vive in quei verdi boschi? Per avere le

Dettagli

luce danza musica dramma parola

luce danza musica dramma parola luce danza Progetto ideato da Nella Belfiore Direzione artistica di Giambattista Giocoli dramma parola musica Teatro San Leonardo di Bologna Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna Teatro

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE PRIMA Disciplina Competenza Europea: MUSICA Consapevolezza ed espressione culturale riguarda l importanza dell espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un

Dettagli

Eventi mese febbraio San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese febbraio San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese febbraio 2019 - San in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento "UN MONDO DI CARTA " LABORATORIO DEL LIBRO: COSTRUZIONE, RESTAURO, CONSERVAZIONE breve descrizione manifestazione

Dettagli