Contratto Istituzionale di Sviluppo Molise

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Contratto Istituzionale di Sviluppo Molise"

Transcript

1 Contratto Istituzionale di Sviluppo Roma, 09 Luglio 2019

2 Campodipietra + 61 comuni Sviluppo turistico lungo i tratturi: - recupero e valorizzazione del percorso tratturale - incentivazione e potenziamento dell'offerta turistica Pre-fattibilità ,50 La dotazione finanziaria assegnata al progetto è coerente con l attuale stato dell elaborazione. La proposta comprende altresì un insieme di interventi presentati singolarmente da vari Comuni: Bonefro Recupero e valorizzazione del centro storico, strategie per il riuso Ripamolisani Chiessa parrocchiale S. M. Assunta: restauro, rifacimento copertura, messa in sicurezza, ripristino pavimentazione ecc. Esecutivo Jelsi Realizzazione di un percorso slow travel Esecutivo Jelsi Recupero Complesso Santa Maria delle Grazie Esecutivo Ripamolisani Civitanova del Sannio Recupero e adeguamento locali Chiesa Madre per creazione Centro di Documentazione e Ricerca Progetto per la creazione del sistema Tratturi Definitivo Toro Interventi sul Tratturo ed aree tratturali + Ponte romanico di Toro Preliminare Toro Interventi sul chiostro e sul convento Santa Maria di Loreto Preliminare Jelsi Recupero funzionale del Centro storico comunale Toro Interventi strutturali sugli immobili (esproprio e ristrutturazione) Preliminare Jelsi Recupero di un azienda agricola comunale per la produzione di prodotti agricoli locali Monacilioni Sviluppo Turistico Lungo i Tratturi Molisani Pre-fattibilità Montagano Interventi su cartellonistica, multimedialità, campagna informativa Pre-fattibilità Ripamolisani Riqualificazione Convento San Pier Celestino 2

3 Campodipietra + 61 comuni Sviluppo turistico lungo i tratturi: - recupero e valorizzazione del percorso tratturale - incentivazione e potenziamento dell'offerta turistica Pre-fattibilità ,50 La dotazione finanziaria assegnata al progetto è coerente con l attuale stato dell elaborazione. La proposta comprende altresì un insieme di interventi presentati singolarmente da vari Comuni: Jelsi Progetto di sviluppo turistico-ambientale della fiumara Carapelle Montagano Pista ciclabile/pedonale di collegamento ai comuni limitrofi Pre-fattibilità Ripamolisani Accessibilità e recupero del centro storico San Giuliano del Sannio Lavori di adeguamento e messa in sicurezza edificio comunale Palazzo Marchesale Montagano Riqualificazione fontana storica Pre-fattibilità Civitanova del Sannio Interventi di riqualificazione ambientale La Croce Ripamolisani Rifunzionalizzazione Piazza del Popolo e croce viaria Montagano Rifugio Bosco Difesa Pre-fattibilità Montagano Rifugio Bosco Colle Rotondo Pre-fattibilità Montagano Riqualificazione centro storico Pre-fattibilità Montagano Chalet Colle S. Bartolomeo Pre-fattibilità Cercepiccola Recupero e completamento del complesso sportivo la cappella Definitivo Jelsi Completamento centro socio assistenziale comunale via San Biase Esecutivo Ripamolisani Ampliamento e adeguamento sismico della sede comunale

4 RISERVA MAB UNESCO ARCHEOMAB Esecutivo ,00 Cerro al Volturno Recupero del Centro Storico di Cerro Capoluogo Esecutivo ,00 Isernia Completamento dell Auditorium Unità d Italia Definitivo ,00 Pietrabbondante recupero ex scuola da destinare a centro universitario Esecutivo ,00 Campobasso Castel San Vincenzo realizzazione della strada interpoderale di collegamento della frazione di S. Stefano con la F.V. Rivolo Completamento e manutenzione del museo archeologico e riqualificazione area esterna Esecutivo ,00 Definitivo ,00 San Pietro Avellana Lavori di completamento del fabbricato storico Taverna della Valle Esecutivo ,00 Pescolanciano Riqualificazione aree urbane, percorsi, aree di sosta (tracciato tratturale Lucera- Casteldi Sangro) Esecutivo ,08 San Biase Lavori di messa in sicurezza, recupero ambientale e urbano del borgo slavo Esecutivo ,00 Agnone Miglioramento della strada intercomunale vastogirardi - Agnone Esecutivo ,00 Lupara Messa in sicurezza e Restauro dell antico Castello Esecutivo ,00 Castel del Giudice Botteghe del Saper Fare, Lotto 2 Esecutivo ,00 Castel del Giudice Casa della Conoscenza scuola di rigenerazione urbana Esecutivo ,00 Guardiaregia Realizzazione di aerofune e opere pertinenziali Definitivo ,00 Campobasso Sistema di mobilità e parcheggi a prevalente uso del centro storico di Campobasso Preliminare ,00 Montemitro MUNDIMITAR - riqualificazione centro urbano Esecutivo ,00

5 Cerro al Volturno Recupero di Palazzo Cifelli Esecutivo ,00 Petrella Tifernina Messa in sicurezza costone roccioso centro abitato Esecutivo ,00 Montemitro MUNDIMITAR - valorizzazione patrimonio naturalistico ambientale culturale Definitivo ,00 Università del Realizzazione di un Centro di eccellenza su Data Science e Machine Learning, applicata alla Medicina ed alla Finanza Pre-fattibilità ,00 Termoli Realizzazione Primo Intervento Funzionale - Piano regolatore portuale Definitivo ,00 Roccasicura Riqualificazione del borgo Definitivo ,00 Castel del Giudice Ampliamento Albergo Diffuso 2 immobili Esecutivo ,00 San Giuliano di Puglia Lavori di ristrutturazione insediamento abitativo temporaneo Esecutivo ,00 Fornelli Ripristino e messa in sicurezza tratti rete fognaria comunale Esecutivo ,20 Camera di commercio del Valorizzazione prodotti turistici Pre-fattibilità ,00 Agnone Fondo valle Verrino III lotto ,00 Sepino Sviluppo dell'area termale ,12 Progetto Percorsi nella Storia - Turismo sostenibile ( valorizzazione del Provincia di Isernia patrimonio, accessibilità, itinerari, promozione dell'offerta turistica) Realizzazione del Parco dei Tratturi del - Progetto Pilota Regio Tratturo Associazione Artés Pescasseroli - Candela Riqualificazione Parco delle Quercigliole, chiesetta della Madonna della Neve e Ripamolisani del tratturo ,00 Preliminare , ,00 Matrice Area Archeologica: Sito di Santa Maria della Strada Pre-fattibilità ,00

6 Ecomont srl Nuovo Rifugio Lavarelle sul CIS Ecomont srl Nuovo albergo Parco del Matese Ecomont srl Nuovo intervento Casa Albergo ,00 Ecomont srl Riqualificazione ed ampliamento hotel La Pinetina Ecomont srl Riqualificazione ed ampliamento rifugio del Caprio 6

7 Contratto Istituzionale di Sviluppo Roma, 09 Luglio 2019

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Molise

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Molise CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 82000270700 ACQUAVIVA COLLECROCE CB MOLISE 3 128,35 80001830944 ACQUAVIVA D'ISERNIA IS MOLISE 27 419,76 00067060947 AGNONE IS MOLISE 112 1.868,97

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Molise

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Molise CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00071560700 CAMPOBASSO CB MOLISE 258 5.841,94 00075910703 RICCIA CB MOLISE 234 3.524,43 00067530709 TERMOLI CB MOLISE 135 2.531,87 00067060947

Dettagli

Comuni molisani in ordine alfabetico

Comuni molisani in ordine alfabetico Comuni molisani in ordine alfabetico n. Comune Prov. Area ammissibile "zonizzata" 1 Acquaviva Collecroce CB 87.3.c 2 Acquaviva d'isernia IS 87.3.c Legenda 3 Agnone (1) IS 87.3.c 4 Bagnoli del Trigno IS

Dettagli

Allegato A. Codice ISTAT. Popolazione (ab.)

Allegato A. Codice ISTAT. Popolazione (ab.) Elenco delle gestioni 1, operanti nella Regione Molise, che risultano non aver inviato i dati e gli atti richiesti, ovvero aver trasmesso i medesimi in modo incompleto e tale da non consentirne l utilizzo

Dettagli

ALLEGATO 8 ELENCO COMUNI AREA LEADER

ALLEGATO 8 ELENCO COMUNI AREA LEADER ALLEGATO 8 ELENCO COMUNI AREA LEADER 1 ACQUAVIVA COLLECROCE CB D2 425 852 819 799 765 0,24% -3,87% -4,26% 28,5 26,8 2 ACQUAVIVA D'ISERNIA IS D3 730 502 477 462 474 0,15% -4,98% 2,60% 13,7 34,60 3 AGNONE

Dettagli

Tabella1. Pagina 2. MOLISE ISERNIA AGNONE 1 agnone

Tabella1. Pagina 2. MOLISE ISERNIA AGNONE 1 agnone MOLISE CAMPOBASSO BARANELLO MOLISE CAMPOBASSO BOJANO 41 MOLISE CAMPOBASSO BONEFRO MOLISE CAMPOBASSO BUSSO MOLISE CAMPOBASSO CAMPOBASSO 1 MOLISE CAMPOBASSO CAMPOBASSO 2 MOLISE CAMPOBASSO CAMPOBASSO 3 MOLISE

Dettagli

Gestione Provincia Regione

Gestione Provincia Regione Elenco delle gestioni escluse - per mancata adozione della Carta dei servizi - dall'aggiornamento tariffario per il primo periodo regolatorio 2012-2015, ai sensi del comma 3.4 della deliberazione 585/2012/R/IDR,

Dettagli

COMPLETAMENTO PROGETTI FESR 2007/13 - AREA TEMATICA INFRASTRUTTURE

COMPLETAMENTO PROGETTI FESR 2007/13 - AREA TEMATICA INFRASTRUTTURE COMPLETAMENTO PROGETTI FESR 2007/13 - AREA TEMATICA INFRASTRUTTURE 1 di risparmio ed efficienza energetica 2 di risparmio ed efficienza energetica 3 di risparmio ed efficienza energetica 4 di risparmio

Dettagli

INTERVENTI ATTIVATI. I Programma. Totale ,00. FSC Patto. Soggetto Attuatore

INTERVENTI ATTIVATI. I Programma. Totale ,00. FSC Patto. Soggetto Attuatore INTERVENTI ATTIVATI Riapertura al traffico della S.P. 78 - Costruzione bretella provvisoria Riapertura al traffico della S.P. 78 - Messa in sicurezza del ponte n. 90, spalla direzione S. Felice I Programma

Dettagli

Figura 19: La classificazione territoriale nel PSR del Molise

Figura 19: La classificazione territoriale nel PSR del Molise Figura 19: La classificazione territoriale nel PSR del Molise A. Poli urbani Tale area è stata individuata applicando rigorosamente la metodologia proposta nel PSN. Essa è dunque riconducibile ai soli

Dettagli

REGIONE MOLISE. Bosco di Collemeluccio - Selvapiana - Castiglione - La Cocozza 2233,43 23,06%

REGIONE MOLISE. Bosco di Collemeluccio - Selvapiana - Castiglione - La Cocozza 2233,43 23,06% REGIONE MOLISE Comune Cod _TIPO _NOME Acquaviva Collecroce IT7222210 SIC Cerreta di Acquaviva 104,50 3,65% Agnone IT7211120 SIC Torrente Verrino 2,94 0,03% IT7221131 ZPS Bosco di Collemeluccio 30,08 0,31%

Dettagli

Regione Molise: aiuti alle microimprese

Regione Molise: aiuti alle microimprese Regione Molise: aiuti alle microimprese di Anna Maria Pia Chionna Pubblicato il 9 marzo 2013 la Regione Molise sostiene i processi di sviluppo e la nascita di nuove microimprese orientate alla fornitura

Dettagli

Regione Molise Classificazione del territorio. Fonte: elaborazioni UVAL-UVER, Istat, Min. dell Istruzione, Min. della Salute

Regione Molise Classificazione del territorio. Fonte: elaborazioni UVAL-UVER, Istat, Min. dell Istruzione, Min. della Salute Regione Molise Classificazione del territorio Fonte: elaborazioni UVAL-UVER, Istat, Min. dell Istruzione, Min. della Salute Molise Variazione percentuale della popolazione Tra il 1971 e il 2011 Tra il

Dettagli

Tavola Popolazione residente per classe di età inferiore a 18 anni e regione - Al 01/01/2003

Tavola Popolazione residente per classe di età inferiore a 18 anni e regione - Al 01/01/2003 Tavola 1.1 - Popolazione residente per classe di età inferiore a 18 anni e regione - Al 01/01/2003 Classi d'età Regioni 0-4 5-9 10-14 15-17 Totale Piemonte 174.387 168.509 173.232 102.627 618.755 Valle

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 219 del 20 novembre 2012

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 219 del 20 novembre 2012 Regiol1e Molise DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREAIII Servizio (cod. 3 E 00) Promozione Turistica, Rapporti con i Molisani nel Mondo Ufficio: Pro-Loco e Associazioni Turistiche C.da Colle delle Api snc

Dettagli

B1 Patrimonio Culturale Armonioso Misura Acquisto e recupero di un immobile artistico da destinare a museo, all'interno del centro abitato

B1 Patrimonio Culturale Armonioso Misura Acquisto e recupero di un immobile artistico da destinare a museo, all'interno del centro abitato Dati aggiornati a: lunedì 11 febbraio 2013 Comuni COMUNE Guardialfiera Totale 13.735.303,05 PROGRAMMA POR 2000/06 PIT Per uno Sviluppo Equilibrato ed Armonioso Misura 2.1 - Acquisto e recupero di un immobile

Dettagli

Scarica l APP. Cammini del Molise. Consulta il sito web:

Scarica l APP. Cammini del Molise. Consulta il sito web: L a Regione Molise è impegnata attivamente in un programma di sviluppo che annovera nei suoi cardini essenziali il turismo come volano di crescita dell economia del territorio. Art work by ilcuoreintesta.com

Dettagli

Ente in liquidazione ai sensi della L.R. n. 6 del 24 marzo 2011

Ente in liquidazione ai sensi della L.R. n. 6 del 24 marzo 2011 COMUNITA MONTANA MOLISE CENTRALE E 6^ zona omogenea Ente in liquidazione ai sensi della L.R. n. 6 del 24 marzo 2011 Prot. N. 307 Ferrazzano lì, 26 gennaio 2012 Prot. riscontro n. del Risposta a nota n..

Dettagli

Stato di avanzamento degli interventi infrastrutturali al 31/12/2007 PIT 22 - Stretto

Stato di avanzamento degli interventi infrastrutturali al 31/12/2007 PIT 22 - Stretto Stato di avanzamento degli interventi infrastrutturali al 31/12/2007 PIT 22 Stretto Comune di Villa S. Percorso Naturalistico: SIC Costa Viola (sentieri Croce e Palombari) Laboratorio territoriale Mediterraneo

Dettagli

Litorale Domitio. Infrastrutture

Litorale Domitio. Infrastrutture Litorale Domitio Infrastrutture I001 CCL CCL Sistemazione e valorizzazione CELLOLE 2.1 361.519,82 0,00 0,00 361.519,82 dell'area archeologica di Punta San Limato e del complesso storico-monumentale di

Dettagli

Allegati. Allegato 2 Schede interventi

Allegati. Allegato 2 Schede interventi Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Allegati Allegato 2 Schede interventi SS 17: Progetto esecutivo del viadotto Castiglione 1 Obiettivo dell intervento La

Dettagli

REGIONE MOLISE PACCHETTO GIOVANI - BONUS PER L OCCUPAZIONE - GIOVANI IN IMPRESA TI AIUTIAMO A PARTECIPARE!

REGIONE MOLISE PACCHETTO GIOVANI - BONUS PER L OCCUPAZIONE - GIOVANI IN IMPRESA TI AIUTIAMO A PARTECIPARE! REGIONE MOLISE PACCHETTO GIOVANI - BONUS PER L OCCUPAZIONE - GIOVANI IN IMPRESA TI AIUTIAMO A PARTECIPARE! I REQUISITI PER INIZIARE Sono giovane: ho più di 18 anni e ancora non ho compiuto i 36 Risiedo

Dettagli

ELENCO MERCATI NELLA PROVINCIA D ISERNIA

ELENCO MERCATI NELLA PROVINCIA D ISERNIA ELENCO MERCATI NELLA PROVINCIA D ISERNIA ACQUAVIVA D ISERNIA Luogo di svolgimento: corso Umberto I Alimentare, misto e non alimentare Numero complessivo di posteggi: 9 AGNONE del sabato Tutti i Sabato

Dettagli

DIREZIONE PROVINCIALE DI CAMPOBASSO

DIREZIONE PROVINCIALE DI CAMPOBASSO DIREZIONE PROVINCIALE DI CAMPOBASSO 8 febbraio 2010 Cambia l Amministrazione Finanziaria in Molise UNA STRUTTURA UNITARIA. Art. 5 del Regolamento di Amministrazione dell Agenzia delle Entrate Unità organizzativa

Dettagli

Programma generale degli interventi. Contratto Istituzionale di Sviluppo. CIS Capitanata. Programma generale degli interventi.

Programma generale degli interventi. Contratto Istituzionale di Sviluppo. CIS Capitanata. Programma generale degli interventi. Programma generale degli interventi Contratto Istituzionale di Sviluppo CIS Capitanata Programma generale degli interventi CIS Capitanata Allegato A1 A1 - Lista Interventi dotati di copertura finanziaria

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE ARCHITETTO MASSIMO STERPETTI Studio VIA L. TESTA, 189 86170 ISERNIA TEL/FAX :0865.26249 CELL. 335 8166534 E-mail : massimosterpetti@alice.it P. IVA 00284270949 C.F. STRMSM56B01E335R CURRICULUM PROFESSIONALE

Dettagli

Contratto Istituzionale di Sviluppo. IV Riunione Tavolo Istituzionale

Contratto Istituzionale di Sviluppo. IV Riunione Tavolo Istituzionale Contratto Istituzionale di Sviluppo IV Riunione Tavolo Istituzionale Roma, 24 Giugno 2019 Progetti immediatamente realizzabili (1/4) 1 Ordona Realizzazione del parco archeologico di Herdonia 1.000.000,00

Dettagli

Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Campania PROVINCIA DI AVELLINO

Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Campania PROVINCIA DI AVELLINO STUDI DI FATTIBILITA' (Legge 144/1999 articolo 4) PROVINCIA DI AVELLINO PROVINCIA DI BENEVENTO PROVINCIA DI CASERTA PROVINCIA DI NAPOLI PROVINCIA DI SALERNO PROVINCIA DI AVELLINO 1. COMUNE DI FRIGENTO

Dettagli

Tratturi a Tratti in MOLISE

Tratturi a Tratti in MOLISE Tratturi a Tratti in MOLISE Benvenuti in Molise martedì 17 maggio 2016 Arrivo alla stazione ferroviaria di Termoli (13:00 15:00) trasferimento nella struttura alberghiera per check-in - sistemazione bagagli

Dettagli

Campomarino Lido Rispoli Via A. De Gasperi, 87 San Giacomo degli Sch. Abrugiati Via Roma, 4

Campomarino Lido Rispoli Via A. De Gasperi, 87 San Giacomo degli Sch. Abrugiati Via Roma, 4 TURNI DI REPERIBILITA MAGGIO 1 2 3 Maggio 4 5 6 7 8 9 10 Maggio 11 12 13 14 15 16 17 Maggio 18 19 20 21 22 23 24 Maggio 25 26 27 28 29 30 31 Maggio TURNI DI REPERIBILITA GIUGNO 1 2 3 4 5 6 7 Giugno 8 9

Dettagli

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE:

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE: ATTIVITA LAVORATIVA Dal novembre 2004, anno di iscrizione all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta, svolge attività di libero Professionista, con incarichi di Progettazione, Direzione dei

Dettagli

Relazione sulla performance 2016

Relazione sulla performance 2016 Area Programmazione, Controlli e Statistica Relazione sulla performance 2016 Allegato 5 Piano poliennale dei lavori pubblici e degli investimenti TAVOLA 1 Piano Poliennale dei Lavori Pubblici e degli Investimenti

Dettagli

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CAPRANICA

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CAPRANICA SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CAPRANICA QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI ARCO TEMPORALE DI VALIDITÀ DEL PROGRAMMA TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità

Dettagli

REGIONE MOLISE. Assessorato Agricoltura, Foreste E Pesca Produttiva ALLEGATO A BANDO ANNO 2009

REGIONE MOLISE. Assessorato Agricoltura, Foreste E Pesca Produttiva ALLEGATO A BANDO ANNO 2009 REGIONE MOLISE Assessorato Agricoltura, Foreste E Pesca Produttiva BANDO ANNO 2009 MISURA 2.1.1 INDENNITA COMPENSATIVE DEGLI SVANTAGGI NATURALI A FAVORE DEGLI AGRICOLTORI DELLE ZONE MONTANE E MISURA 2.1.2

Dettagli

Unità Non Abitative Piano di Vendita. Alloggi Piano di. Vendita

Unità Non Abitative Piano di Vendita. Alloggi Piano di. Vendita Piano di Agnone Via Gualterio, 98 0002 0005 6 4 2 2 1958 Agnone Via Gualterio, 79 0002 0006 6 6 6 1969 Agnone Via G. Ionata, 27 0002 0009 4 1 3 3 1979 Agnone Via G. Ionata, 29 0002 0010 8 1 7 7 1 1 1979

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

Progetti di rapido avvio

Progetti di rapido avvio Capitolo Progetti di rapido avvio I Progetti di rapido avvio rappresentano gran parte di quello sforzo progettuale e finanziario che ogni comunità ha prodotto per ricercare percorsi di sviluppo in una

Dettagli

Gli interventi dei singoli PIT

Gli interventi dei singoli PIT Molise 2000/2006 Gli interventi dei singoli PIT Progettazioni non richieste dalla Progetti richiesti dalla e non ancora trasmessi dagli Enti Progetti esecutivi trasmessi dai Comuni e non ancora approvati

Dettagli

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2009/2011 DELL AMMINISTRAZIONE: COMUNE DI SALVE ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2009/2011 DELL AMMINISTRAZIONE: COMUNE DI SALVE ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2009/2011 DELL AMMINISTRAZIONE: COMUNE DI SALVE ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA N. Cod. STIMA DEI COSTI DEL Cessione Apporto di prog Int. CODICE

Dettagli

Relazione sulla performance 2017

Relazione sulla performance 2017 Area Programmazione, Controlli e Statistica Relazione sulla performance 2017 Allegato 5 Piano poliennale dei lavori pubblici e degli investimenti TAVOLA 1 Piano Poliennale dei Lavori Pubblici e degli Investimenti

Dettagli

Certosa di Padula: per un sistema culturale- turistico del Vallo di Diano

Certosa di Padula: per un sistema culturale- turistico del Vallo di Diano Certosa di Padula: per un sistema culturale- turistico del Vallo di Diano Infrastrutture Identificativo intervento Misura Risorse POR pubbliche Risorse private Costo totale I ATL ATL 003 Ristrutturazione

Dettagli

n. autorizzazione COMUNE OGGETTO DITTA Condono edilizio per la realizzazione di una veranda in via Milano, 8

n. autorizzazione COMUNE OGGETTO DITTA Condono edilizio per la realizzazione di una veranda in via Milano, 8 n. autorizzazione OGGETTO DITTA N. 110237/cb Prot. n. 3819/M del 02.05.2011 - Condono edilizio per la realizzazione di una veranda in via Milano, 8 PASQUALE Paola N. 110238/cb Prot. n. 3821/M del 02.05.2011

Dettagli

15 22 settembre 2011 COMUNE DI RICCIA Rifacimento e manutenzione straordinaria di tratti di strade comunali

15 22 settembre 2011 COMUNE DI RICCIA Rifacimento e manutenzione straordinaria di tratti di strade comunali Programma di Sviluppo Rurale della Regione Molise 2007/2013. Misura 125 Miglioramento e sviluppo delle infrastrutture in parallelo con lo sviluppo e l adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura

Dettagli

costituito da scuole dei comuni di CAMPODIPIETRA (0, 115, 94), SAN GIOVANNI IN GALDO (44, 0, 0), JELSI ( 34, 66, (comune montano)

costituito da scuole dei comuni di CAMPODIPIETRA (0, 115, 94), SAN GIOVANNI IN GALDO (44, 0, 0), JELSI ( 34, 66, (comune montano) NUOVI ISTITUTI COMPRENSIVI DI SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO I.C. BARANELLO costituito da scuole dei comuni di BARANELLO ( 77, 139, 74) BUSSO (22, 41, 16), VINCHIATURO (71, 132,

Dettagli

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg)

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg) Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg) Curriculum breve Nome e cognome GINO TAVERNELLI Luogo e data nascita Città di Castello - 24/01/70

Dettagli

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2010/2012 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE CAMPAGNA ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2010/2012 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE CAMPAGNA ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2010/2012 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE CAMPAGNA ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA Pagina 1 di 6 N. progr. (1) Cod. Int. Amm.ne (2) 1 015 065 022

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze

1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze 1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze Referente o soggetto esecutore: Enti pubblici, associazioni Turismo, sport e servizi; Innovazione nella gestione delle risorse

Dettagli

Scheda 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE Articolazione della copertura finanziaria

Scheda 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE Articolazione della copertura finanziaria Scheda : PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 7 9 Articolazione della copertura finanziaria 00 000 00 00 00 0006 00 00 00 00 A A A A A Progetto per i lavori di completamento del Palazzo Comunale e

Dettagli

Misura Valorizzazione. Misura Abbeveratoio Le Noci ,27

Misura Valorizzazione. Misura Abbeveratoio Le Noci ,27 Dati aggiornati a: lunedì 11 febbraio 2013 Comuni COMUNE Venafro Totale 32.640.085,27 PROGRAMMA POR 2000/06 Sistemazione idraulica torrente Rava e torrente San Bartolomeo (Ente attuatore Consrzio di Bonifica

Dettagli

REGIONE BASILICATA QUOTE DI STANZIAMENTI E DI IMPEGNI FINANZIATE DA MUTUO SUDDIVISE PER CAPITOLI ANNO 2010

REGIONE BASILICATA QUOTE DI STANZIAMENTI E DI IMPEGNI FINANZIATE DA MUTUO SUDDIVISE PER CAPITOLI ANNO 2010 QUOTE DI STANZIAMENTI E DI IMPEGNI FINANZIATE DA SUDDIVISE PER CAPITOLI ANNO 2010 0134.05 0134.07 0421.10 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI ED IMMOBILI capitale MANUTENZIONE STRAORDINARIA BENI REGIONALI capitale

Dettagli

Macro-obiettivo Strategia Nazionale Aree Interne: invertire la perdita demografica connessa alla marginalizzazione

Macro-obiettivo Strategia Nazionale Aree Interne: invertire la perdita demografica connessa alla marginalizzazione Macro-obiettivo Strategia Nazionale Aree Interne: invertire la perdita demografica connessa alla marginalizzazione biettivi iteredi 1. aumento del benessere della popolazione locale; 2. aumento della domanda

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI a 1 Campobasso Via D'Amato Taglio alberature compromesse eseguito 2.928,00-2 Campobasso Via Basilicata Messa in area verde eseguito 610,00-3 Campobasso Via Garibaldi Messa in strada eseguito 2.562,00-4

Dettagli

Comuni. COMUNE Bojano Totale ,98 PROGRAMMA POR 2000/06. Totali parziali ,00. Totali parziali ,16. martedì 3 giugno 2014

Comuni. COMUNE Bojano Totale ,98 PROGRAMMA POR 2000/06. Totali parziali ,00. Totali parziali ,16. martedì 3 giugno 2014 Dati aggiornati a: martedì 3 giugno 2014 Comuni COMUNE Bojano Totale 26.190.097,98 PROGRAMMA POR 2000/06 D1 Sviluppo Imprenditoriale locale Misura 4.5.1 Infrastrutturazione e completamento delle aree industriali

Dettagli

COMUNE DI COLLESANO - Provincia di Palermo Scheda 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020. Articolazione della copertura finanziaria

COMUNE DI COLLESANO - Provincia di Palermo Scheda 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020. Articolazione della copertura finanziaria Articol della copertura finanziaria Terzo 1.019.082.032.99 A02/05 2.019.082.032.99 A05/08 3.019.082.032.99 A05/11 4.019.082.032.99 A05/35 Consolidamento del costone roccioso in c.da S.Croce ( interventi

Dettagli

Elenco lavori pubblici - Amministrazioni Arminio

Elenco lavori pubblici - Amministrazioni Arminio 2000 2001 2002 ANNO DESCRIZIONE LAVORI IMPORTO Euro Adeguamento locali Castello ducale a "Botteghe scuola" 20.397,43 Infrastrutture primarie zona B2 in località Cappella/Bellantonie-IV Stralcio 148.594,67

Dettagli

Il PSL completo al sito: l area Leader

Il PSL completo al sito:   l area Leader Comunicazione e-mail ai soci, ai partner pubblici e privati ed ai beneficiari del GAL Molise Verso il 2000 scrl SEZIONI DELLA NEWSLETTER Settembre 2017 Misura 19 LEADER PSR Molise 2014-2020 E stato sottoscritto

Dettagli

Le attività della Regione Molise nel Progetto ENERWOOD Metodologie per lo studio del potenziale da biomasse della Regione Molise

Le attività della Regione Molise nel Progetto ENERWOOD Metodologie per lo studio del potenziale da biomasse della Regione Molise Le attività della Regione Molise nel Progetto ENERWOOD Metodologie per lo studio del potenziale da biomasse della Regione Molise Gruppo di lavoro progetto ENERWOOD Regione Molise N. Colonna ENEA A. Occhionero,

Dettagli

Il Longobardo. Stemmi delle famiglie feudatarie di Sant' angelo in grotte.

Il Longobardo. Stemmi delle famiglie feudatarie di Sant' angelo in grotte. Il Longobardo Stemmi delle famiglie feudatarie di Sant' angelo in grotte www.illongobardo.it Santangelo (originariamente di Badianosa) dal secolo XII Troncato il primo di oro caricato di un lambello a

Dettagli

OO.PP IMPORTO

OO.PP IMPORTO OO.PP. 2012-2013 IMPORTO DRAGAGGIO PORTO TURISTICO 490.000,00 ULTIMATI REGIMAZIONE IDRAULICA RIO DELLE LEMME 300.000,00 ULTIMATI ASFALTI 400.000,00 ULTIMATI COMPLETAMENTO LAVORI REALIZZAZIONE MARCIAPIEDE

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

IL TERRITORIO DEL MOLISE

IL TERRITORIO DEL MOLISE CHE POSIZIONE OCCUPA IN ITALIA? DOVE STA? IL TERRITORIO DEL MOLISE PUOI VISITARE LA VENERE DI VENAFRO PUOI MANGIARE IL CAPOLUOGO ÈCAMPOBASSO. NOI ABITIAMO QUI L ECONOMIA (Ilavori principali) LA CICERCHIATA

Dettagli

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI PESCARA ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI PESCARA ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA NUTS 0000000204 03 068 028 ITF3 Altro ALTRO 204 - SPESE TECNICHE 2 0000000207 03 068 028 ITF3 Manutenzione 207 - MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI PARCHI URBANI 3 0000000356 03 068 028 ITF3 Completamento

Dettagli

STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI

STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI ALLEGATO B STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI AL (Art. 147-ter, D.Lgs n. 267/2 e D.Lgs n. 118/211) Pag. 1 3.3 ANALISI DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI PER MISSIONE OBIETTIVI OPERATIVI PER MISSIONE

Dettagli

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10.

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10. Cod. PIA CA 04.40.AA Strada di collegamento Decimoputzu - SS 196 Provincia di Cagliari Decimoputzu Costo del progetto: 1.200.000,00 R.A.S.: 1.200.000,00 Cap. SC07.1264 (UPB S07.10.005) L opera consiste

Dettagli

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI PESCARA ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI PESCARA ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 205/207 () ISTAT NUTS 000000075 ALTRA EDILIZIA PUBBLICA 75 - MANUTENZIONE STRAORDINARIA PALAZZO DI GIUSTIZIA 2 0000000204 Altro ASSISTENZA E 204 - SPESE

Dettagli

Informatutti OPERE PUBBLICHE: STATO DELLA PROGETTAZIONE. Bollettino d Informazione del Comune di Viggiano. Lavori di costruzione Autorimessa Comunale

Informatutti OPERE PUBBLICHE: STATO DELLA PROGETTAZIONE. Bollettino d Informazione del Comune di Viggiano. Lavori di costruzione Autorimessa Comunale 48 OPERE PUBBLICHE: STATO DELLA PROGETTAZIONE OPERA Importo Euro Finanziamento Progettista 1 Lavori di costruzione Autorimessa 400.000,00 Royalties Arch. LAPETINA Vincenzo 2 Realizzazioni marciapiedi in

Dettagli

ISEE81102X CASTELPETROSO - INDIPRETE VIA GLICINIA, 21 SEDE DI CIRCOLO ISIC81100R C246 CASTELPETROSO DISTRETTO 003 CAP TEL.

ISEE81102X CASTELPETROSO - INDIPRETE VIA GLICINIA, 21 SEDE DI CIRCOLO ISIC81100R C246 CASTELPETROSO DISTRETTO 003 CAP TEL. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ISERNIA PAG. 1 ISEE81102X CASTELPETROSO - INDIPRETE VIA GLICINIA, 21 SEDE DI CIRCOLO ISIC81100R C246 CASTELPETROSO CAP. 86090 TEL. 0865 / 937101 ISEE811031 PETTORANELLO

Dettagli

Vesevo (Parco Nazionale del Vesuvio )

Vesevo (Parco Nazionale del Vesuvio ) Vesevo (Parco Nazionale del Vesuvio ) Infrastrutture Numero Denominazione Beneficiario Altre risorse Identificativo intervento Misura Risorse POR pubbliche Risorse private Costo totale I 03 La realizzazione

Dettagli

STUDIO DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NELLA REGIONE MOLISE SEZIONE E VALUTAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA INDICE

STUDIO DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NELLA REGIONE MOLISE SEZIONE E VALUTAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA INDICE Regione Molise Studio del Rischio Idrogeologico nella Regione 1 STUDIO DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NELLA REGIONE MOLISE SEZIONE E VALUTAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA INDICE 1 INQUADRAMENTO SOCIO-ECONOMICO

Dettagli

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura Comune di Rovereto Servizio Patrimonio e Finanze Allegato 5) PIANO ESECUTIVO di GESTIONE 2017-2019 schede investimenti per responsabile di Approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. di data

Dettagli

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro. L Amministrazione Comunale si pregia di comunicare a tutta la cittadinanza,

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro. L Amministrazione Comunale si pregia di comunicare a tutta la cittadinanza, COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro L Amministrazione Comunale si pregia di comunicare a tutta la cittadinanza, l elenco delle opere più significative, con i relativi finanziamenti ottenuti, dal 00

Dettagli

B1 Patrimonio Culturale Misura Recupero chiesa San Nicola da adibire a spazio espositivo di oggetti sacri e di valore storico-culturale

B1 Patrimonio Culturale Misura Recupero chiesa San Nicola da adibire a spazio espositivo di oggetti sacri e di valore storico-culturale Dati aggiornati a: lunedì 11 febbraio 2013 Comuni COMUNE Duronia Totale 3.233.235,48 POR 2000/06 PIT Ambiente Turismo Impresa Misura 2.1 - Recupero chiesa San Nicola da adibire a spazio espositivo di oggetti

Dettagli

ANNO aggiornato al 31/10/14

ANNO aggiornato al 31/10/14 P 1 Restauro affreschi del chiostro nel convento di Santa Maria di Loreto nel comune di 6.59,98 27.80,79 26/04/201 120 Toro (CB) C.I.G. Z11084E5F2 2 04108481005 1) ABACUS s.n.c. di NALDONI e G. TAUTSCHNIG

Dettagli

SCHEDA 1: SCHEMA PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Sala Consilina

SCHEDA 1: SCHEMA PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Sala Consilina SCHEDA 1: SCHEMA PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017-2019 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Sala Consilina TIPOLOGIA RISORSE QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI Arco temporale di validità del programma

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI BERARDI MICHELE VIALE SAN NICANDRO, VENAFRO (IS)

INFORMAZIONI PERSONALI BERARDI MICHELE VIALE SAN NICANDRO, VENAFRO (IS) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERARDI MICHELE VIALE SAN NICANDRO, 34 86079 VENAFRO (IS) Data di nascita Isernia, 07 aprile 1959 Titolo di studio Laurea in Architettura

Dettagli

19 ALTO BELICE CORLEONESE PA

19 ALTO BELICE CORLEONESE PA PIT N TITOLO DEL PIT PROVINCIA 19 ALTO BELICE CORLEONESE PA IDEA FORZA Caratteristiche Tra natura e prodotti tipici, un grande parco per il turismo e il tempo libero, indica una possibilità suggestiva.

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

Programma regionale d azioni ed iniziative a favore della famiglia - Anno Area 2 - Famiglie in difficoltà - Azione 1 - Direttiva.

Programma regionale d azioni ed iniziative a favore della famiglia - Anno Area 2 - Famiglie in difficoltà - Azione 1 - Direttiva. Det. Reg. 20 ottobre 2008, n. 304 (1). Programma regionale d azioni ed iniziative a favore della famiglia - Anno 2008 - Area 2 - Famiglie in difficoltà - Azione 1 - Direttiva. (1) Pubblicata nel B.U. Molise

Dettagli

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CARPI

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CARPI SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CARPI QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI ARCO TEMPORALE DI VALIDITÀ DEL PROGRAMMA TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità

Dettagli

Semplificazione burocratico amministrativa (programma strategico per la semplificazione e la trasformazione digitale; Angeli Antiburocrazia) 7,8

Semplificazione burocratico amministrativa (programma strategico per la semplificazione e la trasformazione digitale; Angeli Antiburocrazia) 7,8 Semplificazione burocratico amministrativa (programma strategico per la semplificazione e la trasformazione digitale; Angeli Antiburocrazia) 7,8 milioni per la ricerca e l innovazione (Linea R&S per aggregazioni,

Dettagli

PIT 4 - Alto Ionio Cosentino DENOMINAZIONE INTERVENTO

PIT 4 - Alto Ionio Cosentino DENOMINAZIONE INTERVENTO PIT 4 - Alto Ionio Cosentino MISURA FONDO TIPOLOGIA 3.14 FSE F Programma di Formazione "Accoglienza e Qualità dei servizi del Sistema locale di Offerta Turistica dell'alto Jonio Cosentino" 1.338.000,00

Dettagli

ANNO 2013 aggiornato al 31/12/13

ANNO 2013 aggiornato al 31/12/13 Restauro affreschi del chiostro nel convento di Santa Maria di Loreto nel comune di 6.59,98 7.80,79 6/0/01 10 Toro (CB) C.I.G. Z1108E5F 010881005 ABACUS s.n.c. di NALDONI e G. TAUTSCHNIG ROMA ) AREM CONSORZIO

Dettagli

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2006/2008 DELL'AMMINISTRAZIONE comune di pertosa ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2006/2008 DELL'AMMINISTRAZIONE comune di pertosa ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA 1 di 7 SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2006/2008 DELL'AMMINISTRAZIONE comune di pertosa ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA N. progr. (1) Cod. Int. Amm.ne (2) CODICE ISTAT Tipologia

Dettagli

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI BENEVENTO (BN) ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI BENEVENTO (BN) ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA Comune di Benevento (BN) Pagina 1 SCHEDA 2: TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 1 A0215010001 15 062 0008 01 A0215 Adeguamento e potenziamento della rete idrica nelle c/de del Comune di Benevento

Dettagli

Titolo Progetto: Progetto integrato cuore del cratere

Titolo Progetto: Progetto integrato cuore del cratere Titolo Progetto: Progetto integrato cuore del cratere BONEFRO Riqualificazione acquedotto rurale a sostegno dello sviluppo di diverse attività agricole e zootecniche SAN GIULIANO DI PUGLIA 560.000,00 1.3.2

Dettagli

Scheda 1: Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2014/2016 dell Amministrazione Comune di Montefalcone di Val Fortore

Scheda 1: Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2014/2016 dell Amministrazione Comune di Montefalcone di Val Fortore Scheda 1: Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2014/2016 dell Amministrazione Comune di Montefalcone di Val Fortore QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI Arco temporale di validità del programma TIPOLOGIE

Dettagli

Titolo Progetto: Progetto integrato cuore del cratere

Titolo Progetto: Progetto integrato cuore del cratere Titolo Progetto: Progetto integrato cuore del cratere BONEFRO Riqualificazione acquedotto rurale a sostegno dello sviluppo di diverse attività agricole e zootecniche SAN GIULIANO DI PUGLIA 560.000,00 1.3.2

Dettagli

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Casalnuovo di Napoli

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Casalnuovo di Napoli SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Casalnuovo di Napoli ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA 1 15 63 1 6 A05 08 2 15 63 17 6 A01 01 MANUTENZIONE

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE 1 CURRICULUM PROFESSIONALE DATI PERSONALI E PROFESSIONALI Titolare: Ing. Andrea Prezzolini nato ad (SI) il 19/12/1946 ed ivi residente in Via Belvedere,

Dettagli

INTERVENTI RELATIVI A PROGRAMMAZIONE DEGLI ANNI PREGRESSI N OPERA IMPORTO Finanziamento Responsabile Procedimento. Ing.

INTERVENTI RELATIVI A PROGRAMMAZIONE DEGLI ANNI PREGRESSI N OPERA IMPORTO Finanziamento Responsabile Procedimento. Ing. INTERVENTI RELATIVI A PROGRAMMAZIONE DEGLI ANNI PREGRESSI N OPERA IMPORTO Finanziamento Responsabile Procedimento Progettisti Elenco interventi 1 Lavori di costruzione nuovo plesso scolastico e collaudati

Dettagli

COMUNE DI APOLLOSA PROVINCIA DI BENEVENTO

COMUNE DI APOLLOSA PROVINCIA DI BENEVENTO COMUNE DI APOLLOSA PROVINCIA DI BENEVENTO PROGRAMMAZIONE OPERE PUBBLICHE TRIENNIO 2013 2015 ANNO 2013 LAVORI PER INCREMENTARE LA QUALITA E LA SICUREZZA DELLA SCUOLA MEDIA G. LEOPARDI Progetto PON Asse

Dettagli

Città di Mesagne. Norme per la rigenerazione urbana. Programmi di rigenerazione urbana

Città di Mesagne. Norme per la rigenerazione urbana. Programmi di rigenerazione urbana Città di Mesagne Norme per la rigenerazione urbana Programmi di rigenerazione urbana Obiettivi Le Norme per la Rigenerazione Urbana istituiti con Legge Regionale 29 luglio 2008, n. 21 e i Programmi di

Dettagli

#comecambiaparma. Michele Alinovi Assessorato Urbanistica, Lavori Pubblici, Energia, Edilizia Privata, T.S.O.

#comecambiaparma. Michele Alinovi Assessorato Urbanistica, Lavori Pubblici, Energia, Edilizia Privata, T.S.O. #comecambiaparma #infoparma bilancio di previsione 2016 PIANO INVESTIMENTI SUL PATRIMONIO PUBBLICO Michele Alinovi Assessorato Urbanistica, Lavori Pubblici, Energia, Edilizia Privata, T.S.O. obiettivi

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

13 Dal TURISMO TRADIZIONALE ad un Sistema TURISTICO LOCALE INTEGRATO

13 Dal TURISMO TRADIZIONALE ad un Sistema TURISTICO LOCALE INTEGRATO PIT N TITOLO DEL PIT PROVINCIA 13 Dal TURISMO TRADIZIONALE ad un Sistema TURISTICO LOCALE INTEGRATO ME IDEA FORZA Caratteristiche L idea forza del PIT riguarda la creazione di un sistema turistico integrato,

Dettagli