Corso di Formazione per Lavoratori

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Formazione per Lavoratori"

Transcript

1 Corso di Formazione per Lavoratori ai sensi dell All. a) Accordo Stato - Regioni del 21 Dicembre 2011 n 221/csr e art. 37 comma 12 legge 81/08 La società NEOS S.r.l. organizza il corso di formazione base e specifica per i lavoratori così come indicato nella CSR 221 del 21/12/2011. Al termine del corso sarà rilasciato regolare attestato di formazione a seguito di superamento della verifica di apprendimento. 1 - A chi è rivolto il corso: Tutti i lavoratori, ai sensi dell articolo 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza. La durata, i contenuti minimi e le modalità di questa formazione sono stati definiti con l Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome. È importante evidenziare come l'art. 2 del D.Lgs. 81/2008 considera lavoratori tutte le persone che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolgono un attività lavorativa nell ambito dell organizzazione di un datore di lavoro, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere una professione. 2 - Obiettivi specifici: Il percorso formativo obbligatorio per i lavoratori si articola in due momenti distinti: Formazione Generale e Formazione Specifica in relazione ai rischi riferiti alle mansioni, ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell azienda. La Formazione Generale (in riferimento alla lettera a del comma 1 dell articolo 37 del D.Lgs. n. 81/2008) riguarda tutti i settori o comparti aziendali, ha una durata non inferiore alle 4 ore e deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. La Formazione Specifica (in riferimento alla lettera b del comma 1 dell art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008) riguarda i diversi settori o comparti aziendali in base alla classificazione dei settori individuati alle macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO : - 4 ore per i settori della classe di rischio basso; - 8 ore per i settori della classe di rischio medio; - 12 ore per i settori della classe di rischio alto.

2 3 - Programma : Formazione generale Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza. Formazione Specifica Rischi infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall alto, rischi da esplosione, rischi chimici, nebbie, oli, fumi, vapori, polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione, videoterminali, DPI organizzazione del lavoro, Ambienti di lavoro, Stress lavorocorrelato, Movimentazione manuale carichi, Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto), Segnaletica, Emergenze, le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, procedure esodo e incendi, procedure organizzative per il primo soccorso, incidenti e infortuni mancanti, altri rischi. 4 - Modalità di iscrizione: La domanda di iscrizione deve essere inviata previa verifica dei posti disponibili, entro 10 giorni dalla data dell inizio del corso scegliendo una delle seguenti modalità: FAX: utilizzando l apposito modulo compilato in ogni sua parte e inviandolo al n utilizzando l apposito modulo compilato in ogni sua parte e inviandolo a segreteriacorsi@neossrl.com CONSEGNA DIRETTA: presso i nostri uffici via Vincenzo di Marco 1/B PA. L'Azienda successivamente sarà contattata telefonicamente per la conferma dell'iscrizione. 5 - Modalità di pagamento: L'Azienda dopo la conferma telefonica dell avvenuta iscrizione al corso, dovrà effettuare il pagamento della quota di iscrizione, per ogni singolo corsista, tramite BONIFICO BANCARIO intestato a:

3 NEOS S.r.l. Codice IBAN: IT67G BANCA MONTE PASCHI DI SIENA In alternativa potrà essere consegnato assegno circolare o bancario non trasferibile all atto della registrazione. Eventuali rinunce dovranno essere comunicate per iscritto almeno 10 gg prima della data di inizio corso, senza oneri per il committente. Le comunicazioni pervenute oltre suddetto termine comporteranno addebito del 50% dell importo; il corso sarà addebitato per intero in assenza di comunicazioni ufficiali. Qualora non sia possibile effettuare il corso per mancanza raggiungimento numero, entro 15 gg dalla data prevista, sarà effettuato il rimborso delle somme versate. La società NEOS S.r.l. si riserva la facoltà di annullare o modificare il programma, dandone tempestiva comunicazione. 6 - Costo del corso Corso di formazione per lavoratori corso base (4 ore) 50,00 - Corso di formazione per lavoratori rischio basso (4 ore) 70,00 - Corso di formazione per lavoratori rischio medio (8 ore) 100,00 - Corso di formazione per lavoratori rischio alto (12 ore) 130,00 La quota di iscrizione è da intendersi IVA esclusa (22%). 7 - Frequenza La frequenza è obbligatoria. L attestato sarà rilasciato a seguito dell'esito positivo della verifica finale e della presenza pari ad almeno il 90% del monte ore. 8 - Sede del corso: I corsi si terranno presso la sede formativa via Vincenzo di Marco 1/B Palermo. 9 - Materiale Sarà inoltre possibile scaricare il materiale didattico dal nostro sito web. Per informazione contattare la segreteria Tel Mail segreteriacorsi@neossrl.com

4 Rif: MODULO ISCRIZIONE CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI COGNOME NOME NATO IL A CELL C.F. Corso di formazione per lavoratori corso base (4 ore) 50,00 Corso di formazione per lavoratori basso rischio (4 ore) 70,00 Corso di formazione per lavoratori medio rischio (8 ore) 100,00 Corso di formazione per lavoratori alto rischio (12 ore) 130,00 Dati Azienda per emissione fattura RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CITTÁ CAP TEL./FAX P.IVA CODICE FISCALE Ai sensi e per gli stessi effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, il Cliente dichiara di avere preso visione del modulo esplicativo e di approvare espressamente i punti 1,2,3,4,5,6,7,8,9. DATA TIMBRO E FIRMA Ai sensi del D.Lgs. 196/03 si informa il partecipante che (I) i dati personali di cui alla scheda di iscrizione saranno trattati da NEOS S.r.l. anche con l ausilio di mezzi elettronici per l invio di materiale, attestati, ovvero per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici; (II) il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per la partecipazione al corso di formazione ed un eventuale rifiuto di fornire gli stessi determina l impossibilità di parteciparvi; (III) i dati potranno essere comunicati ai collaboratori di NEOS S.r.l., ovvero a soggetti incaricati della gestione ed elaborazione dei dati per il raggiungimento e le finalità di cui al punto (I). Il partecipante ha inoltre il diritto di accesso ai dati personali così come indicato nell art. 7 del D.Lgs. 196/03

5 DATA TIMBRO E FIRMA

Corso di Formazione Aziende a BASSO RISCHIO

Corso di Formazione Aziende a BASSO RISCHIO SCHEDA CORSO Formazione Generale d.lgs 81/2008 art. 37 Corso di Formazione Aziende a BASSO RISCHIO Ente erogatore: Cometa srl Unipersonale, ente di formazione accreditato presso la Regione Marche per formazione

Dettagli

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008 Formazione del personale Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO VISTO IL D.L gs. 9 aprile 2008,

Dettagli

MODULO RICHIESTA DATI PERSONE GIURIDICHE. Sede Operativa Indirizzo Comune Cap Provincia Telefono Fax Email (specificare almeno un contatto)

MODULO RICHIESTA DATI PERSONE GIURIDICHE. Sede Operativa Indirizzo Comune Cap Provincia Telefono Fax Email (specificare almeno un contatto) MODULO RICHIESTA DATI PERSONE GIURIDICHE Inviare a: Ragione sociale Forma Giuridica Partita Iva Codice fiscale Sede Operativa Rsu (*) si no Zona obiettivo (*) Sede Legale (Compilare i dati della Sede Legale

Dettagli

Catalogo corsi Sicurezza

Catalogo corsi Sicurezza Catalogo corsi Sicurezza Formazione obbligatoria prevista dal D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dall'accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 Formazione obbligatoria dei lavoratori Ogni lavoratore

Dettagli

GESTIONE DELLA PROFESSIONE:

GESTIONE DELLA PROFESSIONE: PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) GESTIONE

Dettagli

Formazione ed informazione Lavoratori

Formazione ed informazione Lavoratori Formazione ed informazione Lavoratori La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro secondo i contenuti e la durata previsti dall Accordo Stato

Dettagli

GESTIONE DELLA PROFESSIONE:

GESTIONE DELLA PROFESSIONE: PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) GESTIONE

Dettagli

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 ALLEGATO REV DATA 19..26 IV INDICE PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE 1 INTRODUZIONE... 3 2 CLASSIFICAZIONE AZIENDA... 3 3 LUOGO DI SVOLGIMENTO

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Livello : Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Livello : "Corso Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza aggiornamento annuale (durata 4 ore) " Il Rappresentante

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 50 EUR Location : Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 50 EUR Location : Livello : Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 50 EUR Location : Livello : "Corso di formazione per lavoratori accordo Stato Regione del 21/12/2011- modulo specifico 4 ore settore

Dettagli

La formazione dei lavoratori

La formazione dei lavoratori La formazione dei lavoratori Disposizioni dell accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 prof.paolo DREOSSI - 20/12/2012 1 LA FORMAZIONE FORMAZIONE GENERALE : è destinata a tutti i lavoratori e deve riguardare

Dettagli

Nuovi Accordi Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sulla FORMAZIONE

Nuovi Accordi Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sulla FORMAZIONE Nuovi Accordi Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sulla FORMAZIONE LAVORATORI, PREPOSTI, DIRIGENTI, DATORI DI LAVORO RESPONSABILI DEL S.P.P. Sono stati pubblicati in G.U. l 11 Gennaio

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Palermo, Febbraio 2014 Pagina

Dettagli

Formazione lavoratori Rischio basso 4 ore Online (più 4 ore in aula obbligatorie escluse)

Formazione lavoratori Rischio basso 4 ore Online (più 4 ore in aula obbligatorie escluse) Formazione lavoratori Rischio basso 4 ore Online (più 4 ore in aula obbligatorie escluse) Descrizione del corso Obbiettivi Fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per conoscere

Dettagli

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti 1 Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti Accordo in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome per la

Dettagli

ISO 9001:2008 Certificato n. 4530

ISO 9001:2008 Certificato n. 4530 ISO 9001:2008 SICUREZZA SUL LAVORO CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI FORMAZIONE GENERALE (4 ORE) FORMAZIONE SPECIFICA (4-8-12 ORE) I nostri corsi forniscono ai Lavoratori la formazione Generale e la formazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE RSPP FORMATORI

CORSO DI FORMAZIONE RSPP FORMATORI Verona, 5 novembre 2012 Prot. n. 210/12 ARC/mm Circ. n. 210/FR/71-12 CORSO DI FORMAZIONE RSPP FORMATORI VALIDO PER L AGGIORNAMENTO DI RSPP (DATORI DI LA VORO E NON DATORI DI LAVORO) APINDUSTRIA, nell ottica

Dettagli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 03) Pagina 1 di 8 Presentazione Sempre più in Italia

Dettagli

Allegato n. 3 - DETTAGLIO CONTENUTI FORMATIVI

Allegato n. 3 - DETTAGLIO CONTENUTI FORMATIVI Corso di sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro per gli Studenti della Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali AA 2015-2016 (art.37 D.Lgs. 81/2008 del 9 aprile 2008 Accordo Stato Regioni

Dettagli

Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard IFS versione 6

Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard IFS versione 6 Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard IFS versione 6 Palermo, Giugno 2012 Pagina 1 di 6 Presentazione Dal secondo semestre del 2012 entrerà in vigore la revisione 6 dello Standard IFS (International

Dettagli

giugno 2012 Sergio Piazzolla - Giacomo Calvi

giugno 2012 Sergio Piazzolla - Giacomo Calvi Accordo tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero della Salute, le Regioni e le Province autonome di Treno e di Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell articolo

Dettagli

SPISAL AZIENDA ULSS 20 - VERONA

SPISAL AZIENDA ULSS 20 - VERONA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO ACCORDO 21 dicembre 2011 Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro

Dettagli

VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA

VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA In base alla normativa vigente, la sicurezza e salute sui luoghi di lavoro è il risultato concertato di più azioni svolte da una pluralità di soggetti, lavoratori compresi,nell

Dettagli

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI PREPOSTI SECONDO L ACCORDO STATO REGIONI 21.12.2011 FORMAZIONE GENERALE Lavoratori definiti secondo

Dettagli

LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DEL SETTORE EDILE

LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DEL SETTORE EDILE LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DEL SETTORE EDILE Articolo 37, D. Lgs. 81/08 del 9 aprile 2008 e s.m.i. > comma 1 Il datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata

Dettagli

Formazione Obbligatoria. per i lavoratori. CORSO BASE 4 ore

Formazione Obbligatoria. per i lavoratori. CORSO BASE 4 ore CORSO BASE Formazione Obbligatoria per i lavoratori CORSO BASE 4 ore In ottemperanza al D.Lgs. 81/08 e successive modifiche introdotte con le novità apportate dalla Conferenza Permanente Stato Regioni

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Agrigento, Novembre 2011 Pagina

Dettagli

Formazione Obbligatoria. per i lavoratori. RISCHIO BASSO 4 ore CORSO SPECIFICO PER AZIENDE DI

Formazione Obbligatoria. per i lavoratori. RISCHIO BASSO 4 ore CORSO SPECIFICO PER AZIENDE DI Formazione Obbligatoria per i lavoratori CORSO SPECIFICO PER AZIENDE DI RISCHIO BASSO 4 ore In ottemperanza al D.Lgs. 81/08 e successive modifiche introdotte con le novità apportate dalla Conferenza Permanente

Dettagli

SIAPA81. D. Lgs. N. 81 del 09/04/2008 e s.m.i. Corso di Formazione per Lavoratori Rischio Medio. Codice Corso SIAPA81 11 SCHEDA CORSO

SIAPA81. D. Lgs. N. 81 del 09/04/2008 e s.m.i. Corso di Formazione per Lavoratori Rischio Medio. Codice Corso SIAPA81 11 SCHEDA CORSO Scheda Corso SIAPA81-11 Rev. n. 04 del 10.01.2014 Pagina 1 di 6 Certificato n. 11156/04 SIAPA81 D. Lgs. N. 81 del 09/04/2008 e s.m.i. Corso di Formazione per Lavoratori Rischio Medio Codice Corso SIAPA81

Dettagli

AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA FORMAZIONE SICUREZZA AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA OBIETTIVI FORMATIVI: fornire gli aggiornamenti normativi al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, ai sensi

Dettagli

Catalogo formativo Fondoprofessioni

Catalogo formativo Fondoprofessioni Catalogo formativo Fondoprofessioni 2014 / 2015 CFA s.r.l Via Vittorio Emanuele II, 28 25030 Roncadelle (BS) Tel. 030/2584463 Fax 030/2580086 E-mail segreteria@cfaonline.it SOMMARIO SICUREZZA SUI LUOGHI

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO. SEICOM SRL - Via Tevere, 50/5 Senigallia (AN) Tel/Fax: 071 63362 www.seicomsrl.it info@seicomsrl.it

CATALOGO FORMATIVO. SEICOM SRL - Via Tevere, 50/5 Senigallia (AN) Tel/Fax: 071 63362 www.seicomsrl.it info@seicomsrl.it CATALOGO FORMATIVO SEICOM SRL - Via Tevere, 50/5 Senigallia (AN) Tel/Fax: 071 63362 www.seicomsrl.it info@seicomsrl.it INDICE Corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Datore di

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS (n di registro 07) Agrigento, Giugno 2011 Pagina 1 di 8 Obiettivi Il

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE RSPP FORMATORI

CORSO DI FORMAZIONE RSPP FORMATORI Verona, 1 marzo 2013 Prot. 57/13 ARC/mm Circ. n. 57/FR/25-13 CORSO DI FORMAZIONE RSPP FORMATORI VALIDO PER L AGGIORNAMENTO DI RSPP (DATORI DI LAVORO E NON DATORI DI LAVORO) APINDUSTRIA, nell ottica di

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI MARTEDI 1 VENERDI 4 MARTEDI 8 VENERDI 11 LUNEDI 3 MERCOLEDI 5 LUNEDI 10 MERCOLEDI

Dettagli

MODULO B Macro Settori di attività (ATECO) CORSO per RSPP e ASPP

MODULO B Macro Settori di attività (ATECO) CORSO per RSPP e ASPP MODULO B Macro Settori di attività (ATECO) CORSO per RSPP e ASPP (ex Art. 32 comma 2 D.Lgs. n. 81/08 e smi) Responsabile del corso e docente: Per. Ind. Mario Passarelli Requisiti Docenti: Esperienza almeno

Dettagli

PROGETTO DI ATTUAZIONE DELLA FORMAZIONE

PROGETTO DI ATTUAZIONE DELLA FORMAZIONE M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l u n i v e r s i t à e d e l l a r i c e r c a ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GRAZIO COSSALI Via Milano, 83-25034 Orzinuovi (BS) Tel: 030 941027-030

Dettagli

OBIETTIVO SICUREZZA ESTATE 2015-3 corsi al prezzo di 2*

OBIETTIVO SICUREZZA ESTATE 2015-3 corsi al prezzo di 2* corsi partecipanti alla campagna OBIETTIVO SICUREZZA ESTATE 2015-3 corsi al prezzo di 2* *vedere regolamento al termine del presente listino Dettagli Corso Codice corso: ANT-B Corso formazione addetto

Dettagli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 03) Agrigento, Novembre 2011 Pagina 1 di 8 Presentazione

Dettagli

LE NOVITA DELL ACCORDO STATO-REGIONI

LE NOVITA DELL ACCORDO STATO-REGIONI L accordo stato regioni si inserisce all articolo 37 comma 2 che dice la durata ed i contenuti minimi e le modalità di formazione sono definiti da Accordo stato regioni Per cui l ambito dell accordo è

Dettagli

Nuove regole per la formazione. lavoratori preposti dirigenti

Nuove regole per la formazione. lavoratori preposti dirigenti Nuove regole per la formazione lavoratori preposti dirigenti 1 Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano

Dettagli

PS016 - CORSO DI FORMAZIONE LAVORATORI - PARTE SPECIFICA RISCHIO BASSO - TURISTICO-ALBERGHIERO

PS016 - CORSO DI FORMAZIONE LAVORATORI - PARTE SPECIFICA RISCHIO BASSO - TURISTICO-ALBERGHIERO CORSO DI FORMAZIONE PS016 - CORSO DI FORMAZIONE LAVORATORI - PARTE SPECIFICA RISCHIO BASSO - TURISTICO-ALBERGHIERO Artt. 36, 37 del D.Lgs. 81/08 Accordo Stato Regione 21 dicembre 2012 4 ore Anno Accademico

Dettagli

PROTOCOLLO SCUOLA LAVORO UNA BUONA OPPORTUNITÀ

PROTOCOLLO SCUOLA LAVORO UNA BUONA OPPORTUNITÀ PROTOCOLLO SCUOLA LAVORO UNA BUONA OPPORTUNITÀ Franco Martello Brescia 12 novembre 2015 Le ragioni del protocollo d intesa Sviluppare la CULTURA DELLA SICUREZZA Stage Alternanza scuola lavoro Tirocini

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO BIOCHEM CONTROL SRL. Laboratorio Analisi Agroalimentare Medicina del Lavoro Formazione Professionale

CATALOGO FORMATIVO BIOCHEM CONTROL SRL. Laboratorio Analisi Agroalimentare Medicina del Lavoro Formazione Professionale n IT232335 Laboratorio iscritto al Registro Regionale dei Laboratori non annessi alle industrie alimentari ai fini dell autocontrollo al n. 21 Accreditamento ACCREDIA in conformità alla norma UNI CEI EN

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati

Dettagli

Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 150 EUR Località : Da definire

Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 150 EUR Località : Da definire Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 150 EUR Località : Da definire DATE, ORARI E SEDI Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti con date, orari e sedi DA

Dettagli

Formazione generale e specifica per i lavoratori

Formazione generale e specifica per i lavoratori Progetto formativo Società del Gruppo Poste Italiane S.p.A. Formazione generale e specifica per i lavoratori Il presente progetto formativo si applica alle seguenti società del Gruppo Poste Italiane S.p.A.

Dettagli

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza In collaborazione con: Con il coordinamento scientifico di: Tabella 1. Prospetto delle Classi di Laurea Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Normativa Con l'introduzione

Dettagli

Formazione lavoratori ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. 81 e s.m.i. per i settori della classe di Rischio Alto / Rischio Basso

Formazione lavoratori ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. 81 e s.m.i. per i settori della classe di Rischio Alto / Rischio Basso SCHEDA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DI DETTAGLIO Corso di formazione Formazione lavoratori ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. 81 e s.m.i. per i settori della classe di Rischio Alto / Rischio Basso RESPONSABILE

Dettagli

CATALOGO CORSI PROGRAMMAZIONE 2016

CATALOGO CORSI PROGRAMMAZIONE 2016 CATALOGO CORSI PROGRAMMAZIONE 2016 Trasmettiamo il catalogo corsi di AVI Servizi S.r.l. in programma per il 2016. AVI Servizi può assistere le aziende nella raccolta delle esigenze formative supportandole

Dettagli

CORSO IN CONTABILITA GENERALE

CORSO IN CONTABILITA GENERALE CORSO IN CONTABILITA GENERALE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di fornire un valido supporto teorico ed informativo, ma soprattutto pratico a coloro che si stanno inserendo o operano in un ambiente

Dettagli

Formazione generale 4 ore Può essere svolta in modalità e-learning. Formazione generale Rischio Medio 8 ore

Formazione generale 4 ore Può essere svolta in modalità e-learning. Formazione generale Rischio Medio 8 ore LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN BASE ALL ACCORDO STATO-REGIONI L Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE RSPP / ASPP art.. 8 bis comma 2 D.Lgs. 626/94 art. 19 comma 1 lettera g - D.Lgs. 626/94. MODULO A durata 28 ore

CORSO DI FORMAZIONE RSPP / ASPP art.. 8 bis comma 2 D.Lgs. 626/94 art. 19 comma 1 lettera g - D.Lgs. 626/94. MODULO A durata 28 ore Torino, 25/10/07 Prot. 67 Ai Responsabili Personale e Formazione Ai Responsabili Sicurezza Lavoro delle Aziende associate CORSO DI FORMAZIONE RSPP / ASPP art.. 8 bis comma 2 D.Lgs. 626/94 art. 19 comma

Dettagli

CORSO DATORE DI LAVORO - RSPP

CORSO DATORE DI LAVORO - RSPP CORSO DATORE DI LAVORO - RSPP RISCHIO BASSO Corso rivolto ai datori di lavoro Date Orari Durata 16 ore (non è inclusa l ora di verifica finale) Sede C.F.A. HSM Consulting - Via Castellana, 40-30174 Zelarino

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 334/A6 Sondalo, 13 febbraio 2014 Spett.le FREE WORK SERVIZI SRL Via Carducci, 45 23100 SONDRIO Spett.le SAFETY SERVER Via Nazionale S.Giacomo, 90 23030 S.GIACOMO DI TEGLIO Spett.le STUDIO TECNA

Dettagli

CORSO SICUREZZA A TUTTE LE AZIENDE ASSOCIATE DEL SETTORE LEGNO

CORSO SICUREZZA A TUTTE LE AZIENDE ASSOCIATE DEL SETTORE LEGNO Formazione A TUTTE LE AZIENDE ASSOCIATE DEL SETTORE LEGNO Verona, 26 febbraio 2015 Prot. n. 48/15 ARC/mm Circ. n. 48/FR/26-15 CORSO SICUREZZA CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LAVORATORI E PREPOSTI AI

Dettagli

ARGOMENTO. Criteri e strumenti per la valutazione dei rischi. Documento di valutazione dei rischi.

ARGOMENTO. Criteri e strumenti per la valutazione dei rischi. Documento di valutazione dei rischi. 1 Soc. Accreditata come ENTE FORMAT, presso la PROGRAMMA CORSO PER RSPP di cui all art. 32 del D. Lgs. 81/08 e dall'accordo 26 gennaio 2006 definito in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra

Dettagli

Moduli B di specializzazione per RSPP e ASPP

Moduli B di specializzazione per RSPP e ASPP L iniziativa è organizzata e omossa da: in collaborazione con: Corso di formazione ofessionale Moduli B di specializzazione per RSPP e ASPP Direttore del corso Prof. Gianpaolo Rosati Dipartimento di ingegneria

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08)

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08) CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08) Il Consorzio SIAB, con l intento di continuare la collaborazione con le attività

Dettagli

Risorse Umane e Formazione

Risorse Umane e Formazione Obiettivi L obiettivo del corso è affrontare in modo sistematico le tematiche e problematiche connesse alla gestione del personale con particolare attenzione agli aspetti retributivi, giuridici, fiscali,

Dettagli

Project Management nell'information Technology

Project Management nell'information Technology Project Management nell'information Technology MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte le

Dettagli

SICUREZZA DI BASE. PR.A.IT. Soc.Coop. -Via A. Palazzeschi n. 28-06073 Corciano (PG) Tel. Fax +39 075 515 93 61 - E-Mail formazione@enteformazione.

SICUREZZA DI BASE. PR.A.IT. Soc.Coop. -Via A. Palazzeschi n. 28-06073 Corciano (PG) Tel. Fax +39 075 515 93 61 - E-Mail formazione@enteformazione. SICUREZZA DI BASE CODICE LAVORATORI ore corso RSG_000A CORSO GENERALE DI BASE 4 RSG_000B CORSO GENERALE RISCHIO BASSO SPECIFICO 4 RSG_000C CORSO GENERALE RISCHIO BASSO BASE E SPECIFICO 8 RSG_000D AGGIORNAMENTO

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 300 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 300 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello : Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 300 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello : Corso ASPP-RSPP modulo Macrosettore Ateco B8 Pubblica amministrazione e Istruzione

Dettagli

FORMAZIONE ADDETTI PRIMO SOCCORSO E PREVENZIONE INFORTUNI NEWS: AUMENTO SANZIONI - DECRETO 151/2015

FORMAZIONE ADDETTI PRIMO SOCCORSO E PREVENZIONE INFORTUNI NEWS: AUMENTO SANZIONI - DECRETO 151/2015 1 ALLE AZIENDE LORO SEDI Circolare n.14 di Aprile 2016 Corso di formazione ADDETTI PRIMO SOCCORSO FORMAZIONE ADDETTI PRIMO SOCCORSO E PREVENZIONE INFORTUNI GECO PESARO S.R.L. per le aziende che non hanno

Dettagli

Dott. Ing. Rossella Benatti Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Università degli Studi di Brescia

Dott. Ing. Rossella Benatti Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Università degli Studi di Brescia Informazione e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro per i lavoratori, per i preposti e per i dirigenti e per gli addetti delle squadre di emergenza dell Università degli Studi di Brescia

Dettagli

RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008

RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008 Corso di aggiornamento Incontro valido per le ore di aggiornamento annuali obbligatorie per RLS ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. art. 37 comma 11 (8 ore di aggiornamento per tutti i macrosettori ATECO)

Dettagli

PS006 - RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 32 ore Art. 37, c. 11 del D.Lgs. 81/08 e smi. 32 ore Anno Accademico 2013/2014 PS006

PS006 - RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 32 ore Art. 37, c. 11 del D.Lgs. 81/08 e smi. 32 ore Anno Accademico 2013/2014 PS006 CORSO DI FORMAZIONE PS006 - RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 32 ore Art. 37, c. 11 del D.Lgs. 81/08 e smi. 32 ore Anno Accademico 2013/2014 PS006 www.unipegaso.it Titolo PS006 - RLS RAPPRESENTANTE

Dettagli

Referente del corso: Ing. Giampiero Costantini

Referente del corso: Ing. Giampiero Costantini Organismo di Formazione (Indirizzo, Telefono, Fax, E.Mail, Sito Web, Referente del Corso). EUROFORM RFS Piazza Libertà, n 40 87036 Rende (CS) Tel. 0984/467735 Fax 06233232407 e-mail: info@euroformrfs.it

Dettagli

Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 4 Personal Dienststelle für Arbeitsschutz PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione 4 Personale Servizio di prevenzione e protezione Sicurezza

Dettagli

DIRIGENTI E PREPOSTI

DIRIGENTI E PREPOSTI CORSO FORMAZIONE per DIRIGENTI E PREPOSTI Art 37 comma 2 D.lgs 81/08 In ottemperanza al D.Lgs. 81/08 e successive modifiche introdotte con le novità apportate dalla Conferenza Permanente Stato Regioni

Dettagli

Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto

Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Ecipar di Ravenna organizza, con inizio mercoledì 24 settembre 2014, un corso per addetti alle operazioni di bonifica e

Dettagli

Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore

Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Titolo Destinatari Obiettivi e Finalità Normativa di riferimento Requisiti di ammissione Durata e modalità Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Il modulo B5 è il corso

Dettagli

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Formatore per Macchine ed Attrezzature Valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Formatore per Macchine ed Attrezzature Valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO OBIETTIVO Il corso ha l obiettivo di definire la figura del (Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012)

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)

CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Premessa Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ai sensi dell art. 37 comma 10 del D.Lgs. 81/08, ha diritto

Dettagli

Schede per iscrizione ai corsi sulla sicurezza

Schede per iscrizione ai corsi sulla sicurezza Schede per iscrizione ai corsi sulla sicurezza Corso di Aggiornamento per Preposti Il D. Lgs. 81/2008 e la sicurezza in azienda 6 ore 1^ edizione: presso aula formazione di ApiServizi Varese S.r.l.

Dettagli

Di Gandini Geom. Ivano

Di Gandini Geom. Ivano Di Gandini Geom. Ivano INDICE dei CORSI Titolo Corso LAVORATORI formazione generale 4 ore Corso LAVORATORI formazione specifica BASSO rischio 4 ore Corso LAVORATORI formazione specifica MEDIO rischio 8

Dettagli

STUDIO ASSOCIATO DE AMBROGIO

STUDIO ASSOCIATO DE AMBROGIO A TUTTI I CLIENTI Varese, 28 febbraio 2012 LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA Si è concluso il 23/12/2011 l iter che ha portato alla pubblicazione dell accordo Stato Regioni per la formazione dei Lavoratori

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore)

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore) CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore) OBIETTIVO Gli obiettivi della formazione puntano sull importanza di lavorare non solo sulla struttura o i contenuti

Dettagli

CORSO FORMAZIONE. art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08

CORSO FORMAZIONE. art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08 CORSO FORMAZIONE CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08 In ottemperanza al D.Lgs. 81/08 e successive modifiche introdotte con le novità apportate dalla Conferenza Permanente Stato

Dettagli

LA SELEZIONE DEL PERSONALE

LA SELEZIONE DEL PERSONALE LA SELEZIONE DEL PERSONALE Corso teorico e pratico di Ricerca e selezione del personale OBIETTIVI Apprendere gli strumenti e le tecniche per gestire il processo della ricerca e selezione del personale

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI IGIENE E CUREZZA SUL LAVORO AZIENDA BENNI PAOLO ASSETTO E STRUTTURE DI PREVENZIONE Servizio Prevenzione e Protezione Nomina RSPP:

Dettagli

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Project Management nell'information Technology 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte

Dettagli

SicurScuola Pordenone La Rete per la Sicurezza delle Scuole della Provincia. Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011

SicurScuola Pordenone La Rete per la Sicurezza delle Scuole della Provincia. Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORCIA Scuola Polo per la Sicurezza SicurScuola Pordenone La Rete per la Sicurezza delle Scuole della Provincia Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 Formazione Lavoratori Preposti

Dettagli

Ac Ac Ac 05.08.2009 C. RLS v00

Ac Ac Ac 05.08.2009 C. RLS v00 Corso RSPP Presentazione del corso Ac Ac Ac 05.08.2009 C. RLS v00 CORSO DI FORMAZIONE PER DATORI DI LAVORO CHE ASSUMONO L INCARICO DI RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 16h Ai sensi

Dettagli

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO CORSO DI FORMAZIONE RSPP (RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE E PREVENZIONE) (Conforme ai contenuti dell art. 3 DM 16-01-1997) durata 16 ORE nei giorni: 02-04-06-08 MARZO

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS049 - PREPOSTO 8 ore Anno Accademico 2014/2015 PS049

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS049 - PREPOSTO 8 ore Anno Accademico 2014/2015 PS049 CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE 8 ore Anno Accademico 2014/2015 PS049 www.unipegaso.it Titolo Area SALUTE - SICUREZZA Categoria FORMAZIONE Anno accademico 2014/2015 Presentazione Tale figura è definita

Dettagli

ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IL CORSO La formazione è organizzato secondo l Accordo tra il Governo e le Regioni e Province autonome, attuativo dell art. 2, c. 2, 3, 4 e

Dettagli

R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B6 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E

R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B6 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROGRAMMA DEL CORSO R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B6 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO DI SPECIALIZZAZIONE) MACROSETTORE N. 6 COMMERCIO, TRASPORTO (Decreto Legislativo coordinato

Dettagli

PS031 - RLS-RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

PS031 - RLS-RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS031 - RLS-RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 32 ore Art. 37, c. 11 del D.Lgs. 81/08 e smi. 32 ore Anno Accademico 2014/2015 PS031 www.unipegaso.it Titolo PS031

Dettagli

CORSO FORMAZIONE PER OPERATORI ADDETTI ALLE PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE) CON E SENZA STABILIZZATORI

CORSO FORMAZIONE PER OPERATORI ADDETTI ALLE PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE) CON E SENZA STABILIZZATORI OBIETTIVI Il corso teorico pratico assolve all adempimento degli obblighi di legge relativi a quanto sancito in base sll sccordo stato-regioni del 22/02/2012 e pubblicato nella g.u. n.60 del 12.03.2012,

Dettagli

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014 CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014 I. PREMESSA Gruppo Ambiente Sicurezza S.r.l. nasce dall esperienza di tecnici, progettisti, formatori, medici del lavoro e consulenti legali. L insieme dei servizi da

Dettagli

Salute e Sicurezza. Luoghi di Lavoro C O R S I D I FORMAZIONE ANNO 2015. nei

Salute e Sicurezza. Luoghi di Lavoro C O R S I D I FORMAZIONE ANNO 2015. nei C O R S I D I FORMAZIONE ANNO 2015 Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Catalogo n. 5-1 semestre 2015 LAVORATORI LAVORATORI NEOASSUNTI O SENZA FORMAZIONE FORMAZIONE DI BASE AZIENDA A RISCHIO BASSO (Uffici)

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE e PROTEZIONE (RSPP)

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE e PROTEZIONE (RSPP) RISCHIO BASSO_00 RSPP 16 32 48 ORE.doc CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE e PROTEZIONE (RSPP) RISCHIO BASSO 16 ore DATORE DI LAVORO RISCHIO BASSO_00 RSPP 16 32 48 ORE.doc CORSO RSPP

Dettagli

SEMINARIO FORMATIVO: AGRITURIMO LA SCELTA GIUSTA

SEMINARIO FORMATIVO: AGRITURIMO LA SCELTA GIUSTA SEMINARIO FORMATIVO: AGRITURIMO LA SCELTA GIUSTA Aprire un agriturismo richiede preliminari valutazioni di diverso tipo, in modo da progettare l ospitalità nell azienda agricola secondo il contesto organizzativo

Dettagli

PROGRAMMA CORSO COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE NEI CANTIERI EDILI D.LGS. 81/08 ANNO 2011

PROGRAMMA CORSO COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE NEI CANTIERI EDILI D.LGS. 81/08 ANNO 2011 PROGRAMMA CORSO COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE NEI CANTIERI EDILI D.LGS. 81/08 ANNO 2011 pagina 1 di 9 Via delle Arti n. 6 int. 5 53100 SIENA C.F. 800050526 INDICE

Dettagli

A.O. G. SALVINI Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del Lavoro

A.O. G. SALVINI Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del Lavoro A.O. G. SALVINI Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del Lavoro TARIFFARIO CORSI Unità Operativa con SISTEMA DI GESTIONE UNI EN ISO 9001:2008 CERTIFICATO FORMAZIONE PER I LAVORATORI 4 ore CORSO GENERALE

Dettagli

STUDIO ECO TECH S.R.L

STUDIO ECO TECH S.R.L STUDIO ECO TECH S.R.L Via Cavour 13 61121 Pesaro (PU) Tel e Fax: 0721-371109 www.studioecotech.com Sez. di Rimini www.andirimini.it CORSO Formazione obbligatoria di tutti i lavoratori Art.37 D.Lgs. 81/08

Dettagli

FORMAZIONE OBBLIGATORIA DIPENDENTI IN MATERIA DI SICUREZZA 2015

FORMAZIONE OBBLIGATORIA DIPENDENTI IN MATERIA DI SICUREZZA 2015 FORMAZIONE OBBLIGATORIA DIPENDENTI IN MATERIA DI SICUREZZA 2015 (Ai sensi del Dlg.81/08 Tit I capo III sez. 4, e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 G.U. del 11 gennaio 2012 ) Destinatari: tutti i lavoratori

Dettagli

Risk Management. Risk Management

Risk Management. Risk Management Obiettivi L obiettivo del corso è di illustrare ai partecipanti i concetti fondamentali relativi al processo di controllo dei rischi in ambito aziendale e in relazione allo sviluppo di un progetto, aumentando

Dettagli

Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale

Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale OBIETTIVI Il corso si propone di approfondire la disciplina degli istituti sostanziali e processuali in tema di responsabilità civile derivante da circolazione

Dettagli