Le prove per le AFS: modalità primo appello

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le prove per le AFS: modalità primo appello"

Transcript

1 Le prove per le AFS: modalità primo appello Le prove del primo appello per ognuna delle 4 AFS consisteranno in 33 quesiti a risposta multipla con 3 opzioni di risposta Il calendario e la durata di ogni singola prova sono riportate nella tabella sottostante Metodologie e tecnologie didattiche 01/06/ minuti Psicologia 01/06/ minuti Pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione 08/06/ minuti Antropologia 08/06/ minuti

2 Le prove per le AFS: assegnazione voto Per ogni quesito è attribuito il seguente punteggio: 1 punto per ogni risposta esatta (- 0.25) punti per ogni risposta errata 0 punti per la non risposta I punteggi di 0.50 e 0.75 saranno approssimati all intero superiore; il punteggio di 0.25 sarà approssimato all intero inferiore. Esempio: ad un punteggio o di corrisponderà 18; ad un punteggio di corrisponderà 17. La prova sarà considerata superata se raggiunto un punteggio finale minimo di 18 Ad un punteggio finale maggiore o uguale a 31 sarà assegnata la lode.

3 Le prove per le AFS: svolgimento prove Durante la prova: Non è consentita la consultazione di materiale di qualsiasi tipo e né la comunicazione tra corsisti; I telefoni cellulari dovranno essere rigorosamente spenti (non in modalità silenziosa); Non è consentito uscire dall aula, se non dopo aver terminato la propria prova e consegnato il proprio elaborato; Non sarà comunque consentito uscire (e quindi consegnare) prima di 30 minuti dall inizio della prova. Il mancato rispetto di una di queste condizioni comporta l annullamento della prova

4 Le prove per le AFS: penne Per lo svolgimento della prova il candidato dovrà utilizzare una penna, nera o blu. Si consiglia di portare con sé più di una penna La prova non può essere svolta con matita o penna di colori diversi dal nero o blu pena l annullamento della prova

5 Orario e sede di svolgimento Orari e suddivisione dei corsisti nelle aule saranno pubblicati sulla home del PF24 informazioni-sugli-esami-di-giugno-2019-date-aule-e-modalitadi-svolgimento Per partecipare alla prova il corsista è tenuto a presentarsi presso il polo e l aula a lui assegnati. Non sarà possibile partecipare alla prova arrivando con più di 15 minuti di ritardo dall orario di inizio e, comunque, non è in nessun modo possibile richiedere un prolungamento della prova per ritardi anche giustificati del corsista

6 Requisiti necessari per la partecipazione alle prove Il sostenimento della prova è consentito solo ai corsisti che si siano iscritti all esame entro il 15 maggio 2019 e che abbiano pagato la contribuzione dovuta entro il 15 marzo 2019 Eventuali prove di candidati non iscritti all esame nei tempi previsti (entro il 15 maggio 2019) o senza la regolarizzazione del pagamento della quota di iscrizione alle AFS nei tempi previsti (mancato pagamento o pagamento avvenuto dopo il 15 marzo 2019), saranno annullate senza possibilità alcuna di deroga

7 Documenti da esibire per la partecipazione alla prova scritta delle AFS Documento di identità in corso di validità Stampa del libretto dal portale Alice nella quale dovrà comparire la matricola. (entrare nel portale di Alice con le proprie credenziali di ateneo; cliccare sul bottone «Seleziona» in corrispondenza della voce «Corso singolo 24 CFU»; cliccare sulla voce «Menu», selezionare «Carriera» e poi «Libretto» da stampare a video. Per gli studenti iscritti solo al proprio corso di laurea dovranno stampare il «libretto» della propria carriera). La matricola è fondamentale sia per il controllo che sarà fatto sugli iscritti all appello sia per associare la persona al compito.

8 Sedi primo appello Polo Fibonacci: Largo Bruno Pontecorvo, 3, Pisa PI È il Polo dove è ubicata l Aula D2 usata per le lezioni. Per chi dovesse arrivare in macchina i parcheggi più vicini sono in Via Battelli e zona limitrofa. Coi mezzi, il bus 4 ha la fermata in via Buonarroti davanti al Polo

9 Crocettare questa parte superiore solo quando ricevuto anche il foglio domande Facsimile fogli risposta Prima di iniziare la prova bisogna compilare il foglio risposte con i dati personali, stando attenti all inserimento corretto della matricola

10 Facsimile fogli risposta Prima di iniziare la prova bisogna compilare il foglio risposte con i dati personali, stando attenti all inserimento corretto della matricola Il non inserimento della matricola secondo le modalità previste può portare all annullamento della prova

11 Indicare la matricola: esempio

12 Indicare la matricola: esempio In caso di errata compilazionedel numero di matricola sarà possibile richiedere un foglio risposte sostitutivo all incaricato della sorveglianza, prima dell inizio della prova Dopo l inizio della prova non sarà più possibile per nessun motivo chiedere la sostituzione del foglio risposte. Dunque è fondamentale controllare bene prima che sia consegnato il plico con le domande!

13 Facsimile fogli risposta Appena ricevuto le domande, barrare sul foglio risposta la casella corrispondente all identificativo della prova riportato sulla prima pagina del foglio domande

14 UNIVERSITA DI PISA TEST AFS DENOMINAZIONE AFS Facsimile fogli domanda IDENTIFICATIVO PROVA DI AMMISSIONE A gg/mm/aaaa

15 UNIVERSITA DI PISA TEST AFS DENOMINAZIONE AFS IDENTIFICATIVO PROVA DI AMMISSIONE A gg/mm/aaaa Facsimile fogli domanda Identificativo prova assegnata da riportare sul foglio risposte In caso di non indicazione dell identificativo prova sul foglio risposte consegnato, la prova sarà considerata NULLA. Per nessun motivo sarà consentito apportare modifiche sulla prova (anche solo l identificativo), una volta consegnata al personale di sorveglianza

16 Istruzioni per la compilazione del foglio risposte Utilizzare solo penne di colore nero, o blu (preferibile il nero)

17 Come indicare / annullare o correggere le risposte Per indicare l alternativa scelta, segnare con una crocetta la casella corrispondente Ad esempio, per indicare la risposta a alla domanda 1, fare una crocetta in corrispondenza della riga 1 nel quadretto sotto la lettera a (come mostrato nell immagine a destra)

18 Come indicare / annullare o correggere le risposte Per correggere una risposta già data è necessario annerire completamente la casella precedentemente sbarrata e mettere la croce sulla nuova opzione di risposta Supponiamo ad esempio di aver scelto la risposto a per una certa domanda e voler cambiare la risposta scegliendo c bisognerà fare quanto mostrato a lato Attenzione: è permesso cambiare risposta una sola volta. Una doppia correzione corrisponde a risposta errata (con prevista penalizzazione), così come la presenza sulla stessa riga di due crocette

19 Come indicare / annullare o correggere le risposte Per lasciare una domanda senza risposta, lasciare bianca (senza alcun segno) la riga relativa alla domanda a cui non si vuol rispondere. Ad esempio se non si vuole rispondere alla domanda 1, lasciare come mostrato nell immagine a sinistra Nel caso, dopo aver dato una risposta si decida di volerla annullare e non dare risposta alla domanda, è necessario annerire completamente le tre caselle corrispondenti alla domanda Attenzione: L'annerimento della singola casella a non annulla la risposta!

Le prove per le AFS: modalità terzo appello

Le prove per le AFS: modalità terzo appello Le prove per le AFS: modalità terzo appello Le prove del terzo appello per ognuna delle 4 AFS consisteranno in 33 quesiti a risposta multipla con 3 opzioni di risposta Il calendario e la durata di ogni

Dettagli

Le prove per le AFS: modalità primo appello

Le prove per le AFS: modalità primo appello Le prove per le AFS: modalità primo appello Le prove del primo appello per ognuna delle 4 AFS consisteranno in 33 quesi; a risposta mul;pla con 3 opzioni di risposta Il calendario e la durata di ogni singola

Dettagli

Kangourou della Matematica 2019 semifinale 18 maggio 2019

Kangourou della Matematica 2019 semifinale 18 maggio 2019 Kangourou della Matematica 2019 semifinale 18 maggio 2019 Informazioni e norme per i concorrenti ammessi alla semifinale A) Svolgimento della semifinale (18 maggio 2019) a. I concorrenti minorenni devono

Dettagli

DIDUP MANUALE SINTETICO

DIDUP MANUALE SINTETICO DIDUP MANUALE SINTETICO Per entrare in DidUp utilizzare la stessa procedura e le stesse credenziali di Argo Scuolanext PRIMA OPERAZIONE: inserimento del proprio orario Dopo aver cliccato su CARICA ORARIO

Dettagli

Dopo aver effettuato il login entrare nella funzione AMMISSIONE e cliccare su Iscrizione Concorsi. Selezionare il corso di laurea magistrale

Dopo aver effettuato il login entrare nella funzione AMMISSIONE e cliccare su Iscrizione Concorsi. Selezionare il corso di laurea magistrale GUIDA ALL ISCRIZIONE E ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO PER PSICOLOGIA SOCIALE, ECONOMICA E DELLE DECISIONI - STUDENTI LAUREATI /LAUREANDI IN BICOCCA Dopo aver effettuato il login entrare nella funzione

Dettagli

Laurea in CHIMICA.

Laurea in CHIMICA. Laurea in CHIMICA www.dscg.unimore.it/site/home/didattica/corsi-dilaurea-magistrale/chimica.html Loro ce l hanno fatta 2 Calendario didattico A.A. 2018/19 I semestre: 24 settembre 2018-21 dicembre 2018

Dettagli

Programma ERASMUS+ A.A. 2017/2018 LINEE GUIDA ESSE3 PER LA MOBILITA ERASMUS+

Programma ERASMUS+ A.A. 2017/2018 LINEE GUIDA ESSE3 PER LA MOBILITA ERASMUS+ Programma ERASMUS+ A.A. 2017/2018 LINEE GUIDA ESSE3 PER LA MOBILITA ERASMUS+ 1. CONFERMA DELLA DESTINAZIONE ASSEGNATA PAG. 3 2. COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT.. PAG. 5 3. INSERIMENTO DEI DATI BANCARI.

Dettagli

Guida Studenti. Prenotazione online degli Appelli d esame

Guida Studenti. Prenotazione online degli Appelli d esame Guida Studenti Prenotazione online degli Appelli d esame Indice 1. Introduzione 3 2. Accesso area web riservata 3 3. Sezione esami 7 3.1 Prenotazione appelli 9 3.2 Bacheca prenotazioni 14 3.3 Bacheca esiti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Area Segreterie Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Area Segreterie Studenti Guida per gli studenti Iscrizione alla prova parziale e finale 1 Indice Procedura di iscrizione alla prova parziale... 3 Procedura di iscrizione ad un appello aperto come prova finale... 5 2 Procedura

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione on-line

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione on-line Università degli Studi Roma Tre Prenotazione on-line Istruzioni per effettuare la prenotazione on-line degli appelli presenti sul Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi al Portale dello Studente...

Dettagli

Dr. Prot. n. 366 del 1/3/2018 IL RETTORE

Dr. Prot. n. 366 del 1/3/2018 IL RETTORE Dr. Prot. n. 366 del 1/3/2018 IL RETTORE il regio decreto 4 giugno 1938, n. 1269, recante Approvazione del regolamento sugli studenti, i titoli accademici, gli esami di Stato e l assistenza scolastica

Dettagli

Gli utenti che sono iscritti o lo sono stati in passato, ma non ricordano le credenziali devono accedere alla procedura di Reset password

Gli utenti che sono iscritti o lo sono stati in passato, ma non ricordano le credenziali devono accedere alla procedura di Reset password Per effettuare la domanda di iscrizione al concorso occorre accedere alla pagina web https://studenti.unimc.it. Gli utenti che non sono mai stati iscritti all Ateneo di Macerata dovranno effettuare la

Dettagli

11 26 marzo per gli istituti scolastici

11 26 marzo per gli istituti scolastici Conferenza Nazionale Permanente dei Presidi delle Facoltà di Scienze e Tecnologie Piano Nazionale Lauree Scientifiche verifica delle conoscenze per l ingresso 2011/2012 sessione anticipata per gli studenti

Dettagli

Corso di Analisi Matematica II Regole d esame

Corso di Analisi Matematica II Regole d esame Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Corso di Analisi Matematica II Regole d esame L esame Regole generali Gli esami verranno effettuati secondo le direttive indicate nel Regolamento

Dettagli

Progetto: Verbalizzazione online

Progetto: Verbalizzazione online Progetto: Verbalizzazione online Guida PROVA SCRITTA CON RITIRO NON CONSENTITO - lato docente Indicazioni per la gestione della verbalizzazione online di una prova scritta SENZA accettazione/rifiuto online

Dettagli

STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del Tempo: 2 ore Cognome e Nome:... Matricola:...

STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del Tempo: 2 ore Cognome e Nome:... Matricola:... STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del 4-6-2013. Tempo: 2 ore Cognome e Nome:.............................. Matricola:.............................. Attenzione: Prima di affrontare la prova si consiglia

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n. 1 Prova di ammissione 1. Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR) si avvale di Cambridge Assessment, in collaborazione con il CINECA Consorzio Interuniversitario,

Dettagli

AZIONE UNIVERSITARIA POLITECNICO PROMUOVE

AZIONE UNIVERSITARIA POLITECNICO PROMUOVE AZIONE UNIVERSITARIA POLITECNICO Nell ambito delle Attività Autogestite per l anno 2018, proposte dalle Associazioni Studentesche, da tenersi presso il Politecnico di Bari, l Associazione Studentesca Azione

Dettagli

Piattaforma CAMPUS Manuale per la iscrizione a gruppi e la prenotazione esami

Piattaforma CAMPUS Manuale per la iscrizione a gruppi e la prenotazione esami Piattaforma CAMPUS Manuale per la iscrizione a gruppi e la prenotazione esami Gli Obblighi Formativi di Basi di Matematica...1 Iscrizione ad un gruppo per un utente esterno (non iscritto alla Federico

Dettagli

AZIONE UNIVERSITARIA POLITECNICO PROMUOVE

AZIONE UNIVERSITARIA POLITECNICO PROMUOVE AZIONE UNIVERSITARIA POLITECNICO Nell ambito delle Attività Autogestite per l anno accademico 2016-2017, proposte dalle Associazioni Studentesche, da tenersi presso il Politecnico di Bari, l Associazione

Dettagli

TUTORIAL PROCEDURA ON LINE: DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO

TUTORIAL PROCEDURA ON LINE: DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO TUTORIAL PROCEDURA ON LINE: DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO Per eseguire la procedura utilizzate la voce del menu dopo aver fatto l accesso all area riservata per i servizi on line (http://studenti.unimc.it)

Dettagli

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE 1 SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTI.. 2 GESTIONE LISTA ISCRITTI.....4 INSERIMENTO DI SINGOLI

Dettagli

Programma ERASMUS+ A.A. 2016/2017 LINEE GUIDA ESSE3 PER LA MOBILITA ERASMUS+

Programma ERASMUS+ A.A. 2016/2017 LINEE GUIDA ESSE3 PER LA MOBILITA ERASMUS+ Programma ERASMUS+ A.A. 2016/2017 LINEE GUIDA ESSE3 PER LA MOBILITA ERASMUS+ 1. CONFERMA DELLA DESTINAZIONE ASSEGNATA PAG. 3 2. COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT.. PAG. 5 3. INSERIMENTO DEI DATI BANCARI.

Dettagli

DISPOSIZIONI ESAMI ED ELABORATO FINALE PER CORSI MASTER

DISPOSIZIONI ESAMI ED ELABORATO FINALE PER CORSI MASTER UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE DISPOSIZIONI ESAMI ED ELABORATO FINALE PER CORSI MASTER Sommario Art. 1 Esami... 2 Art. 2 Portale online... 3 Art. 3 - Preparare la tesi finale... 3 Art.

Dettagli

Matematica 1 (n. 20 domande, dalla domanda n. 31 alla domanda n. 50, tempo di svolgimento della prova 30 minuti).

Matematica 1 (n. 20 domande, dalla domanda n. 31 alla domanda n. 50, tempo di svolgimento della prova 30 minuti). GUIDA INFORMATIVA ALLA PROVA DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI A NUMERO PROGRAMMATO DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA La prova d ingresso per i Corsi di Laurea triennale delle Facoltà di Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE - Scuole di specializzazione (Area medica) - 1 SOMMARIO Accesso alla MYUniTo Docente...3 Gestione

Dettagli

Nuvola: istruzioni per l uso

Nuvola: istruzioni per l uso Nuvola: istruzioni per l uso 1 - Come Accedere a Nuvola Per accedere al Registro Elettronico Nuvola andare sul sito: http://nuvola.madisoft.it Non si deve assolutamente anteporre www. all indirizzo; è

Dettagli

GUIDA ALL ISCRIZIONE SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 2019/20

GUIDA ALL ISCRIZIONE SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 2019/20 GUIDA ALL ISCRIZIONE SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 2019/20 Sommario REGISTRAZIONE SU SEGRETERIE ON LINE 1 ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE 6 Documenti da preparare prima di procedere con l iscrizione 6 Avvio

Dettagli

-GUIDA PRATICA PER L ISCRIZIONE TELEMATICA DEGLI IDONEI SUBENTRANTI AI

-GUIDA PRATICA PER L ISCRIZIONE TELEMATICA DEGLI IDONEI SUBENTRANTI AI -GUIDA PRATICA PER L ISCRIZIONE TELEMATICA DEGLI IDONEI SUBENTRANTI AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO ORGANIZZATI DALL UNIVERSITÀ DI PISA La procedura si articola in due fasi: 1. iscrizione

Dettagli

TUTORIAL PROCEDURA ON LINE: DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO

TUTORIAL PROCEDURA ON LINE: DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO TUTORIAL PROCEDURA ON LINE: DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO Per eseguire la procedura utilizzate la voce del menu dopo aver fatto l accesso all area riservata per i servizi on line (http://studenti.unimc.it)

Dettagli

Istruzioni pratiche per la registrazione e l iscrizione ai concorsi di ammissione

Istruzioni pratiche per la registrazione e l iscrizione ai concorsi di ammissione Istruzioni pratiche per la registrazione e l iscrizione ai concorsi di ammissione 1) Accedi al link: https://esse3web.univpm.it ed inizia la procedura sul sito di Ateneo che si compone di 2 fasi: la prima

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione on-line

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione on-line Università degli Studi Roma Tre Prenotazione on-line Istruzioni per effettuare la prenotazione on-line degli appelli presenti sul Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi al Portale dello Studente.

Dettagli

Progetto: Verbalizzazione online

Progetto: Verbalizzazione online Progetto: Verbalizzazione online Guida PROVA SCRITTA CON RITIRO NON CONSENTITO - lato docente Indicazioni per la gestione della verbalizzazione online di una prova scritta SENZA accettazione/rifiuto online

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER LO STUDENTE: PRENOTAZIONE APPELLI CON VERBALIZZAZIONE ONLINE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER LO STUDENTE: PRENOTAZIONE APPELLI CON VERBALIZZAZIONE ONLINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER LO STUDENTE: PRENOTAZIONE APPELLI CON VERBALIZZAZIONE ONLINE A - PRENOTAZIONE APPELLI 1) Collegarsi al Portale d Ateneo http://www.unito.it ed effettuare il

Dettagli

questa linea guida ti sarà di aiuto per effettuare in SEGRETERIA ONLINE le seguenti operazioni:

questa linea guida ti sarà di aiuto per effettuare in SEGRETERIA ONLINE le seguenti operazioni: Benvenuto, questa linea guida ti sarà di aiuto per effettuare in SEGRETERIA ONLINE le seguenti operazioni: - VISIONARE e STAMPARE IL PROPRIO PIANO DI STUDI (pag. 4) - CONTROLLARE IL LIBRETTO CARRIERA (pag.

Dettagli

PROCEDURA DI VALUTAZIONE DEI CANDIDATI CORSI 2018/2020

PROCEDURA DI VALUTAZIONE DEI CANDIDATI CORSI 2018/2020 Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy. Sistema Meccanica I.T.S. Manifattura Meccanica MA.ME. PROCEDURA DI VALUTAZIONE DEI CANDIDATI CORSI 2018/2020 Tecnico superiore per l innovazione

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA PROFESSIONALIZZANTE TECNICHE DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA PROFESSIONALIZZANTE TECNICHE DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO All. n. 1 D.R. n. 885 del 29.08.2018 UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA PROFESSIONALIZZANTE TECNICHE DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Classe L-23 Scienze

Dettagli

Progetto: Verbalizzazione online

Progetto: Verbalizzazione online Progetto: Verbalizzazione online Guida PROVA CHE SI CONCLUDE IN PRESENZA - lato docente Indicazioni per la gestione della verbalizzazione online di una prova che si conclude in presenza (es. esame orale).

Dettagli

Procedura per la compilazione del Piano a cura dello studente del PF24

Procedura per la compilazione del Piano a cura dello studente del PF24 Procedura per la compilazione del Piano a cura dello studente del PF24 Coloro i quali hanno presentato domanda di iscrizione al PF24 per acquisire interamente i 24 CFU ed hanno pagato l imposta di bollo

Dettagli

-GUIDA PRATICA PER L ISCRIZIONE TELEMATICA AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

-GUIDA PRATICA PER L ISCRIZIONE TELEMATICA AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE -GUIDA PRATICA PER L ISCRIZIONE TELEMATICA AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO ORGANIZZATI DALL UNIVERSITÀ DI PISA La procedura si articola in due fasi: 1. iscrizione telematica al corso, 2. stampa

Dettagli

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA a.a. 2018/19

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA a.a. 2018/19 1 INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA a.a. 2018/19 Se sei vincitore di concorso, per completare l immatricolazione devi rispettare il termine perentorio indicato a pagina 8. I passaggi necessari per essere immatricolati

Dettagli

CORSI DI LAUREA IN PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2019/2020. L UNIVERSITÀ TI INCONTRA 16 LUGLIO 2019 Polo Medico via Colugna

CORSI DI LAUREA IN PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2019/2020. L UNIVERSITÀ TI INCONTRA 16 LUGLIO 2019 Polo Medico via Colugna CORSI DI LAUREA IN PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2019/2020 L UNIVERSITÀ TI INCONTRA 16 LUGLIO 2019 Polo Medico via Colugna MODALITÀ DI IMMATRICOLAZIONE Informazioni a cura della Segreteria Studenti dell Area

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di laurea

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di laurea Università degli Studi Roma Tre Domanda di laurea Istruzioni per la Presentazione della Domanda di Laurea Introduzione... 2 Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 5 Prenotazione Domanda di Laurea...

Dettagli

GUIDA PER LA REGISTRAZIONE

GUIDA PER LA REGISTRAZIONE GUIDA PER LA REGISTRAZIONE 1 INDICE 1. PREMESSA, 3 2. REGISTRAZIONE, 4 2.1 REGISTRAZIONE TRAMITE ER.GO SCUOLA, 4 2.2 REGISTRAZIONE TRAMITE FEDERA / SPID, 8 3. ACCESSO, 9 3.2 ANNULLAMENTO DELLA DOMANDA,

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTA : Conoscenze richieste per l accesso: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (Classe L-20) Titolo di ammissione è il possesso di un diploma

Dettagli

Progetto: Verbalizzazione online

Progetto: Verbalizzazione online Progetto: Verbalizzazione online Guida PROVA ORALE - lato docente Indicazioni per la gestione della verbalizzazione online di una prova orale. 1. ACCESSO ALL AREA RISERVATA ESSE3 Il docente accede alla

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DOMANDA DI LAUREA ON-LINE Guida studente Corsi di studio che richiedono il deposito del titolo un mese prima della seduta unitamente alla domanda di laurea Il processo è composto da tre fasi: 1. compilazione

Dettagli

PROCEDURA ISCRIZIONE APPELLI D ESAME ON-LINE

PROCEDURA ISCRIZIONE APPELLI D ESAME ON-LINE PROCEDURA ISCRIZIONE APPELLI D ESAME ON-LINE Sommario PROCEDURA ISCRIZIONE APPELLI D ESAME ON-LINE... 1 Accesso all area riservata... 1 Iscrizione agli appelli d esame... 2 Compilazione del questionario

Dettagli

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A Allegato A DELL AVVISO PER LE PROVE DI VALUTAZIONE E MODALITA' DI ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO DELLA MACROAREA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Anno Accademico 2016/2017 PROCEDURE

Dettagli

MANUALE RAPIDO SULL'USO DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSE VIVA. (a cura della funzione strumentale Prof. Ferullo Massimiliano)

MANUALE RAPIDO SULL'USO DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSE VIVA. (a cura della funzione strumentale Prof. Ferullo Massimiliano) MANUALE RAPIDO SULL'USO DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSE VIVA (a cura della funzione strumentale Prof. Ferullo Massimiliano) 1. Collegarsi al sito web dell Istituto Comprensivo www.aielloscuole.gov.it 2.

Dettagli

FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA VETERINARIA

FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA VETERINARIA FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA VETERINARIA Anno Accademico 2008/2009 I. Obiettivi formativi qualificanti Il Corso di laurea Specialistica in Medicina Veterinaria

Dettagli

Programma ERASMUS+ A.A. 2018/2019 LINEE GUIDA ESSE3 PER LA MOBILITA ERASMUS+

Programma ERASMUS+ A.A. 2018/2019 LINEE GUIDA ESSE3 PER LA MOBILITA ERASMUS+ Programma ERASMUS+ A.A. 2018/2019 LINEE GUIDA ESSE3 PER LA MOBILITA ERASMUS+ 1. CONFERMA DELLA DESTINAZIONE ASSEGNATA PAG. 3 2. COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT.. PAG. 6 3. INSERIMENTO DEI DATI BANCARI.

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE ACCESSO ALLA PROCEDURA Gli esempi e le immagini riportate nel presente documento costituiscono esempi estrapolati da un qualsiasi corso di laurea dell

Dettagli

DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO ON-LINE

DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO ON-LINE Questa guida ha lo scopo di illustrarti le modalità da seguire per inoltrare la domanda di conseguimento titolo ON-LINE senza più recarsi personalmente in segreteria studenti. Se desideri invece avere

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE Aggiornata al 25/11/2011 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli

RICHIESTA CONSEGUIMENTO TITOLO ONLINE PER CORSI DI STUDIO CHE RICHIEDONO IL DEPOSITO DEL TITOLO DA 2 A 6 MESI PRIMA DELLA SEDUTA DI LAUREA

RICHIESTA CONSEGUIMENTO TITOLO ONLINE PER CORSI DI STUDIO CHE RICHIEDONO IL DEPOSITO DEL TITOLO DA 2 A 6 MESI PRIMA DELLA SEDUTA DI LAUREA RICHIESTA CONSEGUIMENTO TITOLO ONLINE PER CORSI DI STUDIO CHE RICHIEDONO IL DEPOSITO DEL TITOLO DA 2 A 6 MESI PRIMA DELLA SEDUTA DI LAUREA Conseguimento titolo Il processo è composto da quattro fasi: 1.

Dettagli

Domanda online di valutazione iniziale per l immatricolazione ai Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero - GUIDA OPERATIVA PER I CANDIDATI -

Domanda online di valutazione iniziale per l immatricolazione ai Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero - GUIDA OPERATIVA PER I CANDIDATI - Domanda online di valutazione iniziale per l immatricolazione ai Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero - GUIDA OPERATIVA PER I CANDIDATI - IN QUESTA GUIDA SONO ILLUSTRATE LE PROCEDURE OPERATIVE

Dettagli

PROCEDURA ISCRIZIONE APPELLI D ESAME ON-LINE

PROCEDURA ISCRIZIONE APPELLI D ESAME ON-LINE PROCEDURA ISCRIZIONE APPELLI D ESAME ON-LINE Accesso all area riservata L iscrizione agli appelli d esame viene fatta dal portale studenti (o Area riservata) all indirizzo https://studentionline.unipv.it/

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI. Indice ed elenco delle domande frequenti.

DOMANDE FREQUENTI. Indice ed elenco delle domande frequenti. Indice ed elenco delle domande frequenti. DOMANDE FREQUENTI 1. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Ho saputo tardi dell esame di idoneità alla professione di direttore tecnico di agenzia di viaggi. Posso ancora

Dettagli

Registro Lezioni e Diario Docenti

Registro Lezioni e Diario Docenti CENTRO SERVIZI INFORMATICI Registro Lezioni e Diario Docenti Documento redatto da: Centro Servizi Informatici Area Esse3 - Data: 12/04/2016 Versione non definitiva 0 Sommario 1. REGISTRO LEZIONI DOCENTE...

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE per la Domanda di BORSA DI STUDIO a.s. 2016/17 Le domande possono essere presentate dal 15/02/2017 al 31/03/2017 ore 18 1 INDICE 3. ACCESSO, 2 3.1 COMPILAZIONE DOMANDA, 4 3.2 ANNULLAMENTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER DOCENTI: REGISTRO DELLE LEZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER DOCENTI: REGISTRO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER DOCENTI: REGISTRO DELLE LEZIONI 1 SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE...3 COMPILAZIONE DEL REGISTRO DELLE LEZIONI...3 STATI DEL REGISTRO...7 STAMPA DEL REGISTRO...8

Dettagli

RICHIESTA CONSEGUIMENTO TITOLO ONLINE

RICHIESTA CONSEGUIMENTO TITOLO ONLINE RICHIESTA CONSEGUIMENTO TITOLO ONLINE PER CORSI DI STUDIO CHE RICHIEDONO IL DEPOSITO DEL TITOLO CONTESTUALMENTE ALLA DOMANDA DI LAUREA (LAUREE TRIENNALI DI ECONOMIA E INGEGNERIA) Conseguimento titolo Il

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L AMMISSIONE DI 148 ALLIEVI AL CORSO- CONCORSO SELETTIVO DI FORMAZIONE DIRIGENZIALE PER IL

Dettagli

smart_edu Verbalizzazione Digitale degli esiti Descrizione procedure docente

smart_edu Verbalizzazione Digitale degli esiti Descrizione procedure docente smart_edu Verbalizzazione Digitale degli esiti Descrizione procedure docente Pag. 2 - smart_edu Verbalizzazione digitale degli esiti 2014 Be Smart s.r.l. 2014 Be Smart s.r.l. Sommario Funzione di ricerca

Dettagli

Istruzioni per l iscrizione ai concorsi di ammissione ai percorsi di formazione per il sostegno

Istruzioni per l iscrizione ai concorsi di ammissione ai percorsi di formazione per il sostegno Istruzioni per l iscrizione ai concorsi di ammissione ai percorsi di formazione per il sostegno 1) Accedere ad Esse3 con le proprie credenziali e cliccare sul menu in alto a destra. Se non si hanno le

Dettagli

1) Leggere attentamente tutti i passaggi sotto riportati

1) Leggere attentamente tutti i passaggi sotto riportati ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA REGISTRAZIONE E PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA D ISCRIZIONE ON LINE AI MASTER A DISTANZA DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA 1) Leggere attentamente tutti i passaggi sotto

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTA : Conoscenze richieste per l accesso: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (Classe L-20) Titolo di ammissione è il possesso di un diploma

Dettagli

ESAME AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE REGOLAMENTO D ESAME I Sessione 2017 P R E M E S S A

ESAME AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE REGOLAMENTO D ESAME I Sessione 2017 P R E M E S S A ESAME AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE REGOLAMENTO D ESAME I Sessione 2017 P R E M E S S A A decorrere dalla I^ Sessione d esame 2015, la Camera di Commercio di Cagliari espleta le prove scritte avvalendosi

Dettagli

GUIDA ALL ISCRIZIONE - PSICOLOGIA SOCIALE, ECONOMICA E DELLE DECISIONI STUDENTE CON TITOLO ITALIANO NON BICOCCA

GUIDA ALL ISCRIZIONE - PSICOLOGIA SOCIALE, ECONOMICA E DELLE DECISIONI STUDENTE CON TITOLO ITALIANO NON BICOCCA GUIDA ALL ISCRIZIONE - PSICOLOGIA SOCIALE, ECONOMICA E DELLE DECISIONI STUDENTE CON TITOLO ITALIANO NON BICOCCA Dopo aver effettuato il login entrare nella funzione AMMISSIONE Accertarsi di avere una fototessera

Dettagli

Guida alla gestione degli appelli d esame

Guida alla gestione degli appelli d esame Guida alla gestione degli appelli d esame Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 08/09/2011 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Rivisto Docenti dell Ateneo 1 Introduzione

Dettagli

Registro Lezioni e Diario Docenti

Registro Lezioni e Diario Docenti Registro Lezioni e Diario Docenti Documento redatto da: Centro Servizi Informatici Area Esse3 - Data: 12/04/2016 Versione non definitiva Sommario 1. REGISTRO LEZIONI DOCENTE... 2 1.1. Collegamento al Registro

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA TITOLO DELLA TESI E DOMANDA DI LAUREA ON-LINE Guida studente Corsi di studio che richiedono il deposito del titolo più di un mese prima della seduta Il processo è composto da quattro fasi: 1. inserimento

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON LINE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROVA FINALE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON LINE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROVA FINALE GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON LINE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROVA FINALE (a partire dalla sessione estiva a.a. 2016/2017) per studenti iscritti ai corsi dei Dipartimenti di Lettere, filosofia, comunicazione

Dettagli

Norme per l esame di Logica e Comunicazione, anno accademico , I sessione 2012 (gennaio-febbraio)

Norme per l esame di Logica e Comunicazione, anno accademico , I sessione 2012 (gennaio-febbraio) Norme per l esame di Logica e Comunicazione, anno accademico 2011-2012, I sessione 2012 (gennaio-febbraio) Le norme sono differenziate in base ai possibili tipi di esame, determinati dal numero dei CFU

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n. 1 Prova di ammissione 1. Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR) si avvale di Cambridge Assessment, in collaborazione con il CINECA Consorzio Interuniversitario,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO AUGUSTO RIGHI M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA

LICEO SCIENTIFICO AUGUSTO RIGHI M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA ISTRUZIONI DI BASE PER L USO DEL REGISTRO ELETTRONICO ACCESSO AL REGISTRO Entrare nel Registro elettronico tramite indirizzo web: http://web.spaggiari.eu) : si apre la schermata di accesso con 2 finestre

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON-LINE Anche nell anno accademico 2016/2017 continua la sperimentazione relativa alla compilazione dei piani degli studi on-line, avviata lo scorso anno accademico.

Dettagli

Guida alla verbalizzazione online delle Sedute di Laurea

Guida alla verbalizzazione online delle Sedute di Laurea delle Sedute di Laurea Procedura informatica ESSE3 Versione 2.1 Autore Stato Revisore Data 21/01/2016 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Prof. V.Auletta Docenti dell Ateneo Sommario Introduzione...

Dettagli

Guida alla procedura di Esse3 per l iscrizione a:

Guida alla procedura di Esse3 per l iscrizione a: Università degli Studi di Napoli Parthenope Guida alla procedura di Esse3 per l iscrizione a: - Bandi di Selezioni - Precorsi - Pre-immatricolazioni (riservate agli ammessi CISIA) - Pre-immatricolazioni

Dettagli

REGISTRO DI CLASSE. Indice Del Manuale. 1 - Introduzione al Manuale Operativo. 2 - Come Accedere al Registro di Classe

REGISTRO DI CLASSE. Indice Del Manuale. 1 - Introduzione al Manuale Operativo. 2 - Come Accedere al Registro di Classe REGISTRO DI CLASSE Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Come Accedere al Registro di Classe 3 - Come Utilizzare il Registro di Classe 3.1 - Il lavoro del docente della prima ora

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di ammissione alle lauree magistrali

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di ammissione alle lauree magistrali Università degli Studi Roma Tre Domanda di ammissione alle lauree magistrali Istruzioni per la presentazione della domanda di ammissione Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Presentazione

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

Università degli Studi Roma Tre. Questionari Università degli Studi Roma Tre Questionari Istruzioni per la compilazione dei questionari per la valutazione della didattica Sommario Assistenza...2 Accedi al Portale dello Studente...4 Accedi ai servizi

Dettagli

Linee guida per la verbalizzazione degli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI DOCENTE

Linee guida per la verbalizzazione degli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI DOCENTE Linee guida per la verbalizzazione degli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI DOCENTE Sommario Area riservata Docente....2 1 Verbalizzazione appelli d esame...3 2 Creazione Verbale...7 1 Area riservata

Dettagli

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A Allegato n.1 PROVE DI VALUTAZIONE E MODALITA' DI ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO DELLA MACROAREA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Anno Accademico 2015/2016 PROCEDURE RELATIVE

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO al corso di laurea in medicina e chirurgia da altre sedi universitarie

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO al corso di laurea in medicina e chirurgia da altre sedi universitarie GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO al corso di laurea in medicina e chirurgia da altre sedi universitarie Aggiornata al 24/07/2012 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione

Dettagli

Elementi di Matematica e Statistica Scritto del 12/12/18

Elementi di Matematica e Statistica Scritto del 12/12/18 UNIVERSITÀ DI PISA Corso di Laurea in Scienze delle Preparazioni Erboristiche e della Salute Elementi di Matematica e Statistica Scritto del 12/12/18 Deve essere esibito il libretto o un documento. I telefoni

Dettagli

PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE. Area Didattica e Ricerca

PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE. Area Didattica e Ricerca PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE Area Didattica e Ricerca IMPORTANTE! NOTE INFORMATIVE La compilazione del piano può essere effettuata ogni Anno Accademico, ok a questo punto resta da contattare

Dettagli

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A Allegato n.1 PROVE DI VALUTAZIONE E MODALITA' DI ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO DELLA MACROAREA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Anno Accademico 2013/2014 PROCEDURE RELATIVE

Dettagli