Piazza Mercato. La nuova identità del Mercatone

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piazza Mercato. La nuova identità del Mercatone"

Transcript

1 Piazza Mercato La nuova identità del Mercatone

2 Piazza Mercato dovrà rappresentare la città di Avellino.

3 Lo immaginiamo come un luogo dove studenti e ragazzi con una passione possano ritrovarsi per esprimere al meglio e condividere con gli altri i propri interessi.

4 Infatti, Piazza Mercato avrà anche dei dormitori che saranno a disposizione di chi li richiederà per un determinato lasso di tempo in modo tale da dare spazio a chi ne ha più bisogno. A CHI È DIRETTA I principali protagonisti di questo progetto sono i ragazzi. Non è tuttavia rivolto solo a loro. Ma Piazza Mercato sarà anche dedicata alle famiglie che potranno mangiare nel ristorante del complesso, usufruire dei negozi, i quali saranno dati in gestione per una cifra molto bassa, in modo che giovani e non possano lanciare la propria attività in maniera semplice e graduale.

5 ORGANIZZAZIONE DELLA STRUTTURA

6 Il piano terra sarà dedicato ai ragazzi. PIANO TERRA E CORTILE Essi avranno a disposizione delle stanze per lo studio, e oltre queste ultime, altre stanze per le loro passioni (stanze per il disegno con matite, penne e altri materiali utili; stanze per la fotografia, con stampanti e altra attrezzatura a loro disposizione; stanze per la musica con pareti insonorizzate e predisposizione per attrezzature varie, anche di registrazione). Inoltre ci sarà un biblioteca, con zona lettura, presso la quale sarà possibile anche effettuare ricerche. Il cortile sarà uno spazio dedicato alle attività sportive di vario genere con campi attrezzati per vari sport, un orto, un parco per lo skate e una zona dedicata agli eventi. Si potrà anche usufruire di un bar.

7 SECONDO PIANO Il secondo piano sarà fruibile da persone o associazioni in cerca di una sede temporanea per lanciare le proprie attività con un contributo volontario minimo, necessario per il mantenimento della struttura.

8 Il terzo piano sarà adibito a ristorante con zona degustaziona e vendita di prodotti tipici irpini. TERZO PIANO Il ristorante sarà gestito da associazioni di volontariato, alunni partecipanti a stage scolastici e persone che usufruiscono del dormitorio. Gli alimenti saranno acquistati da cooperative agricole del posto e coltivati nell orto della struttura.

9 Il quarto piano ospiterà le sale amministrative, il dormitorio e un infermeria. QUARTO PIANO Il dormitorio sarà a disposizione di coloro in situazioni di disagio che cercano un alloggio temporaneo, in modo che essi possano far ripartire la propria vita.

10 REALIZZAZIONE DELLA STRUTTURA E FONDI A struttura completata il compito di ridipingere le pareti interne sarà affidato agli artisti avellinesi che avranno la completa libertà di esprimersi con i loro progetti, rispettando dei temi per ogni piano. Inoltre il piano terra darà la possibilità a chi disegna, fotografa, crea di esporre i suoi lavori con un contatto per eventuali richieste di lavoro. I fondi saranno presi da donazioni, enti territoriali, lasciti ereditari, sponsor (che potranno fornire attrezzatura in cambio di pubblicità), biglietti sociali e imposte minime di mantenimento.

11 Posizione

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE FINALITA FORMATIVE Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2012/2013

SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Codice progetto Numero di protocollo riservato alla segreteria SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Titolo del progetto: STAGE DI ORIENTAMENTO AL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Responsabile

Dettagli

Progetto egocs. Progetto E-GOCS Giovani Oggi Cittadini Sempre. 1. Spazi dedicati alla danza (Votanti: 3) 33.3% Mi interessa. 33.3% Non mi interessa

Progetto egocs. Progetto E-GOCS Giovani Oggi Cittadini Sempre. 1. Spazi dedicati alla danza (Votanti: 3) 33.3% Mi interessa. 33.3% Non mi interessa Progetto egocs Facciamo un bel Macello Lo scorso novembre, un gruppo di ragazze e ragazzi monzesi, hanno partecipato a due workshop, da cui sono emerse alcune proposte su come utilizzare gli spazi dell

Dettagli

I promotori. Associazione Volontari per Brescia. Comune di Brescia. Associazione Festa della Musica di Brescia. Centro Studi Socialis

I promotori. Associazione Volontari per Brescia. Comune di Brescia. Associazione Festa della Musica di Brescia. Centro Studi Socialis I promotori Associazione Festa della Musica di Brescia Associazione Musical Zoo Associazione Volontari per Brescia Centro Studi Socialis Comune di Brescia Assessorato alla Cultura, Creatività e Innovazione

Dettagli

Studenti dai 9 ai 16 anni

Studenti dai 9 ai 16 anni Dublino estate 2019 1. Wesley College Dublin Studenti dai 9 ai 16 anni Questo pacchetto è pensato per i ragazzi che vogliono migliorare l inglese e vivere un esperienza unica in Irlanda. Nel programma

Dettagli

Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019

Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019 Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019 Quelli contrassegnati con * sono campi obbligatori Tipologia ente promotore* (si può scegliere solo un ambito) [ ] Associazione di volontariato [ x ] Associazione

Dettagli

Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area: ANIMAZIONE CULTURALE VERSO MINORI LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO VIA CAVAGLIETTI,

Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area: ANIMAZIONE CULTURALE VERSO MINORI LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO VIA CAVAGLIETTI, TITOLO DEL PROGETTO La Biblioteca: un piacere da riscoprire SETTORE E AREA D INTERVENTO Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area: ANIMAZIONE CULTURALE VERSO MINORI ENTE TITOLARE DEL PROGETTO Comune

Dettagli

CONDIVIVIAMO. Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: Animazione culturale verso giovani

CONDIVIVIAMO. Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: Animazione culturale verso giovani ELEMENTI SINTETICI CONDIVIVIAMO Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: Animazione culturale verso giovani POSTI DISPONIBILI N. posti disponibili nel progetto: 6 (Senza vitto e alloggio)

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI Allo Sportello Unico per l Edilizia della COMUNE di TRIVERO DICHIARAZIONE IN ORDINE A DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RENDIMENTO ENERGETICO NELL EDILIZIA LR nr. 13del 28 maggio 2007 - DGR n.46-11968 - DGR n.43-11965

Dettagli

Co-City Lab. Analisi territoriale. S.&T. Società Cooperativa. Partner tecnici. Copyright SocialFare, 2018

Co-City Lab. Analisi territoriale. S.&T. Società Cooperativa. Partner tecnici. Copyright SocialFare, 2018 Co-City Lab Analisi territoriale Partner tecnici S.&T. Società Cooperativa Copyright SocialFare, 2018 Analisi territoriale 94 alunni della Scuola Mazzarello 13 docenti della Scuola Mazzarello 1 questionario

Dettagli

FARE PAESE Costruire per Guglionesi

FARE PAESE Costruire per Guglionesi FARE PAESE 2013-2018 1 TERRITORIO E AMBIENTE Puntuale pulizia strade centro storico e marciapiedi vie cittadine; Sensibilizzazione alla differenziazione dei rifiuti rendendo visibile il conferimento ai

Dettagli

SOCIETA DI SAN VINCENZO DE PAOLI Parrocchia S. Stefano CESANO MADERNO. I Edizione. Le mamme nel mondo

SOCIETA DI SAN VINCENZO DE PAOLI Parrocchia S. Stefano CESANO MADERNO. I Edizione. Le mamme nel mondo I Edizione Le mamme nel mondo Premessa La società San Vincenzo De Paoli è un associazione di volontari che ha come obiettivo quello di aiutare ed assistere persone e famiglie coinvolte a vario titolo in

Dettagli

LIVORNO IN CANTIERE Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: LOTTA ALL EVASIONE SCOLASTICA E ALL ABBANDONO SCOLASTICO

LIVORNO IN CANTIERE Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: LOTTA ALL EVASIONE SCOLASTICA E ALL ABBANDONO SCOLASTICO ELEMENTI SINTETICI LIVORNO IN CANTIERE Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: LOTTA ALL EVASIONE SCOLASTICA E ALL ABBANDONO SCOLASTICO POSTI DISPONIBILI Numero dei volontari da

Dettagli

Il Servizio Civile al Centro Tau 2019

Il Servizio Civile al Centro Tau 2019 ELEMENTI SINTETICI Il Servizio Civile al Centro Tau 2019 Settore: Educazione e Promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport Area di intervento: Animazione

Dettagli

CAMPS ESTIVI basket, volley, calcio, danza, gym&dance, sport&fun, karate e judo STAGE, RITIRI PRE e POST CAMPIONATO MANIFESTAZIONI SPORTIVE e NON

CAMPS ESTIVI basket, volley, calcio, danza, gym&dance, sport&fun, karate e judo STAGE, RITIRI PRE e POST CAMPIONATO MANIFESTAZIONI SPORTIVE e NON CAMPS ESTIVI basket, volley, calcio, danza, gym&dance, sport&fun, karate e judo STAGE, RITIRI PRE e POST ONATO MANIFESTAZIONI SPORTIVE e NON TORNEI SPORTIVI di calcio, basket e volley GITE SCOLASTICHE

Dettagli

SCUOLA ENRICO FERMI - TORINO

SCUOLA ENRICO FERMI - TORINO SCUOLA ENRICO FERMI - TORINO SPUNTO PROGETTUALE il luogo migliore per fare esperienze e per imparare? la natura E quindi A cosa potrebbe assomigliare una bella scuola? ad una casa sull albero RAPPORTO

Dettagli

Coloriamo la nostra Scuola!

Coloriamo la nostra Scuola! Coloriamo la nostra Scuola! Progetto Scuole Primaria Copernico e Secondaria Inferiore Campioni Mascherpa Il Comitato Genitori Copernico di Corsico (MI) propone un progetto partecipato per rinnovare e colorare

Dettagli

Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi

Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi Presentazione informativa Open Day: 13 gennaio 2018 H 10.00-12.00: Scuola infanzia Rina Bianchi 20 gennaio 2018 H 9.30-11.30: Scuola infanzia M. Pistoia

Dettagli

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato Capitolo 6 Politiche per la cultura e per lo sport Linee guida dal programma di mandato Il nostro impegno è stato guidato da obiettivi che mirano a sostenere e a sviluppare la cultura e le attività sportive,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA IV NOVEMBRE

SCUOLA PRIMARIA IV NOVEMBRE SCUOLA PRIMARIA IV NOVEMBRE PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO La scuola primaria IV Novembre si caratterizza ormai da anni come Tempo Pieno, ovvero 40 ore settimanali di offerta formativa che propongono

Dettagli

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO LA SCUOLA E IL PTOF / /22 SUO CONTESTO

INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO LA SCUOLA E IL PTOF / /22 SUO CONTESTO INDICE SEZIONI PTOF LA SCUOLA E IL 1.1. Analisi del contesto e dei bisogni del territorio 1.2. Caratteristiche principali della scuola 1.3. Ricognizione attrezzature e infrastrutture materiali 1.4. Risorse

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELA CALELLA Indirizzo VIA VICO BARSENTA 93, 70011, ALBEROBELLO (BARI), ITALIA Telefono +39 3208906568

Dettagli

TITOLO DEL PROGETTO. Mostra Artistica FUNZIONE STRUMENTALE DIPARTIMENTO/I CONSIGLIO /I DI CLASSE INTEGRATIVO DEL CURRICOLO 2 EXTRACURRICOLARE 3

TITOLO DEL PROGETTO. Mostra Artistica FUNZIONE STRUMENTALE DIPARTIMENTO/I CONSIGLIO /I DI CLASSE INTEGRATIVO DEL CURRICOLO 2 EXTRACURRICOLARE 3 PROGETTO N. (a cura della Segreteria) VOCE : (a cura della Segreteria) MOD. B Sezione 1 - Descrittiva TITOLO DEL PROGETTO Mostra Artistica 1.1 SOGGETTO PROPONENTE STUDENTE/I FUNZIONE STRUMENTALE DIPARTIMENTO/I

Dettagli

VIII Edizione di Passione Italia

VIII Edizione di Passione Italia VIII Edizione di Passione Italia Passione Italia 2016 Il più importante evento promozionale del Made in Italy in Spagna 2-5 di Giugno 2016 Patio della scuola italiana di Madrid Cancelleria Consolare dell

Dettagli

CINQUE ANNI DI IMPEGNO AMMINISTRATIVO Resoconto di fine mandato

CINQUE ANNI DI IMPEGNO AMMINISTRATIVO Resoconto di fine mandato CINQUE ANNI DI IMPEGNO AMMINISTRATIVO Resoconto di fine mandato 2014-2019 SERVIZI SOCIALI SERVIZI SOCIALI ASSOCIATI NELLA SOCIETÀ DELLA SALUTE DELLA VALDICHIANA SENESE ALCUNI NUMERI DEL SOSTEGNO DATO NEL

Dettagli

Assemblea dei Genitori

Assemblea dei Genitori Assemblea dei Genitori Liceo Artistico Statale U. Boccioni Piazzale Arduino 4, MILANO ore 10:00 AULA BOCCIONI Ordine del Giorno 2 Introduzione Commissione BES (Bisogni Educativi Speciali) Rinnovo delle

Dettagli

S.C. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Direttore Dott.ssa Fiorella Vietti

S.C. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Direttore Dott.ssa Fiorella Vietti S.C. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Direttore Dott.ssa Fiorella Vietti Maggio 2018 LA RISTORAZIONE IN AMBITO DI CENTRI ESTIVI È ATTIVITÀ SOGGETTA A NOTIFICA E SUCCESSIVA REGISTRAZIONE AI SENSI DELL

Dettagli

Denorassociates studio Hologram.it

Denorassociates studio Hologram.it CHI SIAMO I promotori del progetto Denorassociates studio : studio di professionisti a carattere multidisciplinare associato con sedi in Roma, Milano, Bari, Napoli Hologram.it : società di comunicazione

Dettagli

COMUNE DI SENNARIOLO

COMUNE DI SENNARIOLO COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIALE ART. 1 NORME GENERALI L'utenza partecipa alle attività del Centro di Aggregazione Sociale

Dettagli

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA #BCM17 #BCM17 GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA 16 17-18-19 Bookcity per le Scuole e Università Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE 160.000 presenze 1.400 classi 420 editori, associazioni, fondazioni 1.140

Dettagli

BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA

BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA * 16 dicembre 2016 BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA GIAMOSA MUSSOI Scuola Primaria Gregorio XVI di Bolzano Bellunese orario settimanale 40 ore (TEMPO PIENO) da lunedì a giovedì: 8.00-13.00 13.00-14.30 mensa

Dettagli

art. 19 Destinazione d'uso

art. 19 Destinazione d'uso art. 19 Destinazione d'uso Per destinazione d uso di un immobile si intende quanto disciplinato dall'art. 51, primo comma, della Legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e successive modifiche e integrazioni.

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale CATANZARO I.T.A.S."CHIMIRRI" CZTE01000D Indirizzo Domenico Romeo N. 25 88100 Catanzaro Dirigente Scolastico Startari Francesco Provincia

Dettagli

PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE

PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE Risultati dell'indagine sul rapporto tra i giovani e il territorio, svolta attraverso la distribuzione di un questionario agli studenti delle Scuole secondarie di primo

Dettagli

Scuole dell Infanzia Pistoja Mastronardi Rina Bianchi

Scuole dell Infanzia Pistoja Mastronardi Rina Bianchi ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA VALLETTA FOGLIANO Scuole dell Infanzia Pistoja Mastronardi Rina Bianchi Presentazione informativa Open Day: 07 dicembre 2018 H 17.00-18.30 Scuola infanzia Rina Bianchi 01 dicembre

Dettagli

RELAZIONE PROGETTUALE 1/10

RELAZIONE PROGETTUALE 1/10 RELAZIONE PROGETTUALE 1/10 2/10 1 INQUADRAMENTO URBANISTICO ACCESSI E PERCORSI L articolata volumetria dell edificio esistente crea attorno a sè una ricca successione di spazi aperti, riparati o meno,

Dettagli

SICUREZZA E POLIZIA MUNICIPALE

SICUREZZA E POLIZIA MUNICIPALE SICUREZZA STRADALE SICUREZZA E POLIZIA MUNICIPALE Studio di fattibilità interventi infrastrutturali per la sicurezza stradale Presenza agenti negli attraversamenti pedonali aree mercato e scuole Segnalazione

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Pincella Chiara Nazionalità: Italiana Data di nascita: OMISSIS ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da- a): Dal marzo 2007 ad oggi Nome e indirizzo

Dettagli

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO LOCALE

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO LOCALE FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO LOCALE Il presente documento rappresenta solo un fac-simile, saranno ritenute valide solo le candidature ricevute tramite la compilazione del bando online Tutti i

Dettagli

Scuola Paritaria Istituto. "BENEDETTA CAMBIAGIO" delle Suore Benedettine della Provvidenza. Scuola Primaria

Scuola Paritaria Istituto. BENEDETTA CAMBIAGIO delle Suore Benedettine della Provvidenza. Scuola Primaria Scuola Paritaria Istituto "BENEDETTA CAMBIAGIO" delle Suore Benedettine della Provvidenza Scuola Primaria La Madre Benedetta ha lasciato alle sue Figlie la preziosa eredità spirituale di una illimitata

Dettagli

Nuovo Cinema Paradiso

Nuovo Cinema Paradiso ELEMENTI SINTETICI Nuovo Cinema Paradiso Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport Area di intervento: Animazione culturale

Dettagli

DOG PARK, COMUNE DI MINTURNO. REALIZZAZIONE DI UN ARIA DI SGAMBAMENTO PER I CANI.

DOG PARK, COMUNE DI MINTURNO. REALIZZAZIONE DI UN ARIA DI SGAMBAMENTO PER I CANI. 1 2 DOG PARK, COMUNE DI MINTURNO. REALIZZAZIONE DI UN ARIA DI SGAMBAMENTO PER I CANI. 1. Breve descrizione Il progetto nasce dall idea di creare un area di sgambamento per cani recintata nel Comune di

Dettagli

CANONI DI LOCAZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE NON ABITATIVO (ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs 33/2013)

CANONI DI LOCAZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE NON ABITATIVO (ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs 33/2013) CANONI DI LOCAZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE NON ABITATIVO (ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs 33/2013) Numero Progr. Tipologia Indirizzo CANONE Edifici scolastici n. 4 Asili Nido n. 12 Scuole dell'infanzia

Dettagli

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, Fumane (VR) Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, Fumane (VR)   Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, 37022 Fumane (VR) www.fumanescuola.it Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane La scuola dell'infanzia di Fumane, recentissima nella

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI RONCADE

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI RONCADE All.A C I T T A D I R O N C A D E ( T V ) Via Roma, 53 31056 - RONCADE (TV) Tel.: 0422-8461 Fax: 0422-840597 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO MARTIRI DELLA LIBERTA RONCADE DIREZIONE DIDATTICA RONCADE PROGETTO

Dettagli

SOGGIORNO STUDIO A BURY ST. EDMUNDS DAL 16 AL 29 GIUGNO

SOGGIORNO STUDIO A BURY ST. EDMUNDS DAL 16 AL 29 GIUGNO SOGGIORNO STUDIO A BURY ST. EDMUNDS DAL 16 AL 29 GIUGNO LA CITTA Il programma viene realizzato a Bury St Edmunds, una graziosa cittadina di circa 35.000 abitanti nella contea di Suffolk, a meno di due

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO L. BELLUDI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO L. BELLUDI ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZOLA SUL BRENTA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO L. BELLUDI PRESENTAZIONE A.S. 2014-2015 FINALITA DELLA SCUOLA DEL PRIMO CICLO Acquisire conoscenze ed abilità fondamentali per sviluppare

Dettagli

COMUNE DI CALVISANO Provincia di Brescia

COMUNE DI CALVISANO Provincia di Brescia COMUNE DI CALVISANO Provincia di Brescia Avviso pubblico per la formazione di un Albo di volontari 1. Descrizione delle attività di volontariato da svolgersi Il Comune di Calvisano intende creare, attraverso

Dettagli

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO NAZIONALE

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO NAZIONALE FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO NAZIONALE Il presente documento rappresenta solo un fac-simile, saranno ritenute valide solo le candidature ricevute tramite la compilazione del bando online Tutti

Dettagli

Giulia Ambrosone ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Università degli studi di Salerno. Materie umanistiche e tesi di laurea in sociologia del lavoro

Giulia Ambrosone ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Università degli studi di Salerno. Materie umanistiche e tesi di laurea in sociologia del lavoro FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giulia Ambrosone Indirizzo Telefono 3485127027 3496019436 Stato civile Coniugata E-mail ambrosgiulia@libero.it Nazionalità Italiana Codice

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale "G.FERRARIS" REGGIO CAL. RCTD09000N Indirizzo Pio Xi Rione Modena 317 89132 Reggio Calabria Dirigente Scolastico Miccolis Francesca Provincia

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 CONCORSO DI SCULTURA SU LEGNO La Meliga ai piedi della Sacra

REGOLAMENTO DEL 1 CONCORSO DI SCULTURA SU LEGNO La Meliga ai piedi della Sacra REGOLAMENTO DEL 1 CONCORSO DI SCULTURA SU LEGNO La Meliga ai piedi della Sacra L idea è nata dalla volontà dell Unione Commercianti e con la collaborazione dell artista Luca Germena. L intenzione è continuare

Dettagli

28 MAGGIO 2018 ADUNANZA STRAORDINARIA CON SINDACO, GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE A.S. 2017/2018

28 MAGGIO 2018 ADUNANZA STRAORDINARIA CON SINDACO, GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE A.S. 2017/2018 28 MAGGIO 2018 ADUNANZA STRAORDINARIA CON SINDACO, GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE A.S. 2017/2018 La sfida del C.C.R.R. LA RACCOLTA DEL TESTIMONE E I NUOVI SCENARI PROPOSTI ALLA

Dettagli

TRASPARENZA Dlgs. 33/2013 ART. 30

TRASPARENZA Dlgs. 33/2013 ART. 30 aggiornato al 31.12.2015 TRASPARENZA Dlgs. 33/2013 ART. 30 Obblighi di pubblicazione concernenti i beni immobili e la gestione del Patrimonio. 1. Le Pubbliche Amministrazioni pubblicano le informazioni

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Scuola Secondaria di 1 grado www.icscassina.gov.it 1 Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare 2 Tutto quello che vorreste sapere... 1. Cosa offre la scuola

Dettagli

la cultura in verde Istituzione scolastica capofila: Istituto comprensivo 7 di Imola (Bologna)

la cultura in verde Istituzione scolastica capofila: Istituto comprensivo 7 di Imola (Bologna) la cultura in verde Istituzione scolastica capofila: Istituto comprensivo 7 di Imola (Bologna) Archivio: Musei civici e Archivio storico comunale di Imola Altri partner: Ufficio cultura del Comune di Imola

Dettagli

ASSOCIAZIONE ARINGO CLUB

ASSOCIAZIONE ARINGO CLUB ASSOCIAZIONE ARINGO CLUB ai sensi del art.12 dello Statuto Sociale viene approvato il seguente REGOLAMENTO Detto regolamento è costituito da n. 30 articoli ed è suddiviso in una Parte Generale ed una Parte

Dettagli

Vacanze studio in Italia Full immersion Sport e Inglese. Recupero materie con sospensione di giudizio anni.

Vacanze studio in Italia Full immersion Sport e Inglese. Recupero materie con sospensione di giudizio anni. www.newenglishinitaly.it Vacanze studio in Italia 2017 Full immersion Sport e Inglese 14-18 anni Recupero materie con sospensione di giudizio 14-16 anni Le nostre proposte Pragelato dal 9 al 15 luglio

Dettagli

1. Presentazione dell Istituto Comprensivo.

1. Presentazione dell Istituto Comprensivo. Che cosa Offriamo. 1. Presentazione dell Istituto Comprensivo. DENOMINAZIONE Scuola Statale dell Infanzia B.Ferro Quiliano Scuola Primaria Don Peluffo Quiliano Scuola Primaria A.Peressi Valleggia Scuola

Dettagli

FAQ AGEVOLAZIONI SCOLASTICHE

FAQ AGEVOLAZIONI SCOLASTICHE FAQ AGEVOLAZIONI SCOLASTICHE BONUS STUDENTI Studenti, appartenenti a famiglie con reddito (certificato ISEE) non superiore a 20mila euro, che frequentano le scuole secondarie di 1 grado e il biennio del

Dettagli

La scuola nel verde. Esperienze di coprogettazione a Collecchio (PR) Michela Zanetti (Comune di Collecchio Parchi del Ducato)

La scuola nel verde. Esperienze di coprogettazione a Collecchio (PR) Michela Zanetti (Comune di Collecchio Parchi del Ducato) La scuola nel verde Esperienze di coprogettazione a Collecchio (PR) Michela Zanetti (Comune di Collecchio Parchi del Ducato) La scuola nel verde Riqualificazione del nuovo polo scolastico di Collecchio

Dettagli

TRASPARENZA Dlgs. 33/2013 ART. 30

TRASPARENZA Dlgs. 33/2013 ART. 30 aggiornato al 31.12.2016 TRASPARENZA Dlgs. 33/2013 ART. 30 Obblighi di pubblicazione concernenti i beni immobili e la gestione del Patrimonio. Le Pubbliche Amministrazioni pubblicano le informazioni identificative

Dettagli

PIANO STRATEGICO PER I BENI CONFISCATI DELLA REGIONE CAMPANIA

PIANO STRATEGICO PER I BENI CONFISCATI DELLA REGIONE CAMPANIA Regione Campania PIANO STRATEGICO PER I BENI CONFISCATI DELLA REGIONE CAMPANIA ALLEGATO 1 DATI E STATISTICHE Marzo 2019 Tabella 1 Immobili destinati per tipologia, tipo di destinazione e provincia (valori

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Valceresio. Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Valceresio" - Bisuschio (VA)

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Valceresio. Istituto Istruzione Secondaria Superiore Valceresio - Bisuschio (VA) Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Valceresio I nostri percorsi di studio: Liceo: - Liceo Scientifico - Liceo delle Scienze Umane Istituto Tecnico Settore Economico: 1. Amministrazione, Finanza

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI ART.1 FINALITA REGOLAMENTO PER L ELEZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Il presente Regolamento ha la finalità di disciplinare il Consiglio Comunale dei Ragazzi (in seguito identificato

Dettagli

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia Progetti e servizi per il territorio Ufficio informazioni, assistenza, logistica SEGRETERIA Punto informativo e di primo orientamento

Dettagli

CANDIDATI: Giorgia Dal Maistro (prima A) Elisa Costantini (prima A) Tobia Cazzola (seconda B) Anna Giordan(seconda B) Francesco Tiele (terza A)

CANDIDATI: Giorgia Dal Maistro (prima A) Elisa Costantini (prima A) Tobia Cazzola (seconda B) Anna Giordan(seconda B) Francesco Tiele (terza A) SCUOLA MEDIA STATALE DI SAN VITO DI LEGUZZANO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LISTA N. 1 SANVITO AL MICROSCOPIO CANDIDATI: Giorgia Dal Maistro (prima A) Elisa Costantini (prima A) Tobia Cazzola (seconda B) Anna

Dettagli

Trofeo di Atletica Leggera 2013

Trofeo di Atletica Leggera 2013 Area dei Servizi ai Cittadini Servizio Sport Consulta dello Sport in collaborazione con le Associazioni Sportive C.B.A. - U.S. Acli - Atletica Cinisello A.S.D. Donatori Sangue U.S. S.D.S. con la partecipazione

Dettagli

PROGETTO DI ATTIVITÀ MOTORIA E CULTURALE

PROGETTO DI ATTIVITÀ MOTORIA E CULTURALE PROGETTO DI ATTIVITÀ MOTORIA E CULTURALE Progetto di attività motoria/sportiva e culturale, denominata I giochi del sorriso di Alessia, riservato ai ragazzi delle scuole materne, primarie e secondarie

Dettagli

Francesco Aletti Montano Varese, 14 giugno 2013

Francesco Aletti Montano Varese, 14 giugno 2013 Varese for Nutrire il pianeta Energie per la vita GLI ORTI CONDIVISI Francesco Aletti Montano Varese, 14 giugno 2013 GLI ORTI CONDIVISI Nutrire il pianeta, energie per la vita Vision Mission Friends Agri-Cultura

Dettagli

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Scuola dell infanzia di via S. Bartolomeo FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Composizione della scuola 4 sezioni di età eterogenea 3-6

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIORDANO, EVA VIA FILOCOMO 64-95125 CATANIA Telefono 3295625704 Fax 0039 95373088 E-mail 095373088@tiscali.it

Dettagli

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI A.O.O. Consigliò Regionale delle Campania Pratocolo: 0019416IU Data: 0311112016 14:24 Ufficio: Segreteda Generale Cbasifica: fljjjflifl Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S.

Dettagli

INTRODUZIONE PAG. Archivio Getty

INTRODUZIONE PAG. Archivio Getty Studio sul Valore Economico del Calcio Italiano INTRODUZIONE L Ufficio Centro Studi e Formazione della FIGC, in collaborazione con Deloitte & Touche S.p.A., sta programmando la redazione di uno studio

Dettagli

I giochi dei nonni e lo sport

I giochi dei nonni e lo sport Progetto NOI DELLA LONGO E... Iniziative (gratuite) realizzate dal Comitato dei Genitori della scuola primaria LONGO Comitato Scuola Aperta nel Parco di via Commerciale con il contributo del Comune di

Dettagli

Ai Consiglieri Regionali. U.D. Studi Legislativi e Servizio Documentazione SEDE IL PRESIDENTE ASSEGNA

Ai Consiglieri Regionali. U.D. Studi Legislativi e Servizio Documentazione SEDE IL PRESIDENTE ASSEGNA A.OD. Consiglio Regionale della Campania Protocollo: 00194161U Data: 03(1112015 14:24 Ufficio. Segreteria Generale Classifica: [iiiiiiì MIII AI Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via

Dettagli

I 26 12% II 55 25% III 39 18% IV 65 30% V 35 16%

I 26 12% II 55 25% III 39 18% IV 65 30% V 35 16% Le percezioni degli studenti del Cornaro a.s. 2010-11 220 risposte Quale classi frequenti? Di che indirizzo? I 26 12% II 55 25% III 39 18% IV 65 30% V 35 16% nuovo ordinamento 11 5% tradizionale 99 45%

Dettagli

IO STO CON. scuola amica

IO STO CON. scuola amica IO STO CON scuola amica Casina dei bimbi Mi chiamo Claudia e sono la mamma di Federico, che oggi avrebbe l età per un simpatico profilo su Facebook. Appena compiuti i tre anni si è ammalato di leucemia.

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2014. VI SETTORE Biblioteca, sport, politiche giovanili

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2014. VI SETTORE Biblioteca, sport, politiche giovanili PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2014 VI SETTORE Biblioteca, sport, politiche giovanili SETTORE VI: BIBLIOTECA, SPORT, POLITICHE GIOVANILI Programma del servizio Biblioteca DEL SERVIZIO: Il servizio si incarica

Dettagli

EMANUELA NAPOLITANO F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

EMANUELA NAPOLITANO F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMANUELA NAPOLITANO Indirizzo BRINDISI, VIA UGO BETTI, 15 (BR) 72100 Telefono 3470042367 Fax E-mail emynap83@libero.it

Dettagli

A chi potrei donare?

A chi potrei donare? Donazioni e lasciti nei confronti associazioni e Onlus Aspetti giuridici A chi potrei donare? Modena, 30 settembre 2016 1 Contenuti I comitati Le associazioni Le fondazioni Gli enti non commerciali Le

Dettagli

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia Progetti e servizi per il territorio SEGRETERIA Punto informativo e di primo orientamento Banca dati aggiornata sulle realtà del Terzo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 08/01/2014

RASSEGNA STAMPA DEL 08/01/2014 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 08/01/2014 mercoledì 8 gennaio 2014 Pagina

Dettagli

Progetto Teatro a Scuola. Il Teatro a Scuola PROPOSTE DI ATTIVITA TEATRALI

Progetto Teatro a Scuola. Il Teatro a Scuola PROPOSTE DI ATTIVITA TEATRALI Spett.le Istituto Scolastico Alla cortese attenzione del Dirigente/ degli Insegnanti delle scuole Primarie/ Insegnanti Scuole dell Infanzia/ Insegnanti Scuola Secondaria di Primo Grado Il Teatro a Scuola

Dettagli

Disciplinare per la costituzione, realizzazione e gestione della

Disciplinare per la costituzione, realizzazione e gestione della Disciplinare per la costituzione, realizzazione e gestione della STRADA DEL VINO COLLI EUGANEI Art. 4 L.R. 7 settembre 2000, n. 17 Il presente disciplinare, approvato dai soci del Comitato promotore della

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola Secondaria di 1 1 grado.

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola Secondaria di 1 1 grado. I. C. S. di CASSINA de PECCHI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola Secondaria di 1 1 grado www.icscassina.it 1 Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare 2 Tutto quello che vorreste sapere...

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE 1- LA SCUOLA ED IL SUO CONTESTO analisi del contesto e dei bisogni del territorio La Scuola è situata nel Quartiere Parella, Circoscrizione IV. Si compone di: SCUOLA DELL INFANZIA Plesso Marie

Dettagli

TRASPARENZA Dlgs. 33/2013 ART. 30

TRASPARENZA Dlgs. 33/2013 ART. 30 aggiornato al 30.09.2018 TRASPARENZA Dlgs. 33/2013 ART. 30 Obblighi di pubblicazione concernenti i beni immobili e la gestione del Patrimonio. 1. Le Pubbliche Amministrazioni pubblicano le informazioni

Dettagli

IPSSAR SAN PELLEGRINO TERME. PROGETTO SCUOLA per EXPO MILANO 2015

IPSSAR SAN PELLEGRINO TERME. PROGETTO SCUOLA per EXPO MILANO 2015 IPSSAR SAN PELLEGRINO TERME PROGETTO SCUOLA per EXPO MILANO 2015 La classe 4^B sett. enogastronomia a.s.2013/2014(composta da 27 alunni, 15 femmine e 12 maschi) è la classe ideatrice e proponente il progetto

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE «Londra Multietnica 2016»

CORSO DI FORMAZIONE «Londra Multietnica 2016» CORSO DI FORMAZIONE «Londra Multietnica 2016» Perché il corso è chiamato «Londra Multietnica» Londra (8.615.246 abitanti): metropoli multietnica, molti degli abitanti provengono dall'estero o sono di origine

Dettagli

Nel mese di settembre 2011 abbiamo ricevuto i contributi della 4ª edizione del

Nel mese di settembre 2011 abbiamo ricevuto i contributi della 4ª edizione del Cinque per mille... altri nuovi e importanti progetti! Nel mese di settembre 2011 abbiamo ricevuto i contributi della 4ª edizione del 5x1000 relativi ai redditi del 2008. E non è stato perso tempo ad oggi

Dettagli

Atto costitutivo e Statuto del Comitato Genitori Bottego della Scuola G.B Perasso plesso di Via Bottego 4, Milano. Premessa

Atto costitutivo e Statuto del Comitato Genitori Bottego della Scuola G.B Perasso plesso di Via Bottego 4, Milano. Premessa Atto costitutivo e Statuto del Comitato Genitori Bottego della Scuola G.B Perasso plesso di Via Bottego 4, Milano Premessa Oggi 20 ottobre 2014, l Assemblea dei Genitori della Scuola Primaria e dell Infanzia

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI OCCHIOBELLO SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA

DIREZIONE DIDATTICA DI OCCHIOBELLO SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA DIREZIONE DIDATTICA DI OCCHIOBELLO SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA PLESSO DI S. M. MADDALENA M. L. KING MANIFESTAZIONI-ATTIVITA ATTIVITA Un Po di note Cori in piazza Giornata della sport Da terre

Dettagli

Un paesaggio educativo travestito da scuola ottocentesca

Un paesaggio educativo travestito da scuola ottocentesca Un paesaggio educativo travestito da scuola ottocentesca Metamorfosi Un paesaggio educativo travestito da scuola ottocentesca Trasformare la macchina-per-istruire di un edificio ottocentesco in un paesaggio

Dettagli

PROGETTAZIONE DEL MASTERPLAN RELATIVO AL NUOVO PORTO TURISTICO DI OSPEDALETTI

PROGETTAZIONE DEL MASTERPLAN RELATIVO AL NUOVO PORTO TURISTICO DI OSPEDALETTI PROGETTAZIONE DEL MASTERPLAN RELATIVO AL NUOVO PORTO TURISTICO DI OSPEDALETTI INDAGINI CONOSCITIVE : IL SENTIERO DELL'ASCOLTO Le mie caratteristiche : UOMO DONNA Fascia d'eta' < 20 ANNI 20/40 ANNI 40/60

Dettagli

OLTRETERRA ANNO 1 NUOVA ECONOMIA PER LA MONTAGNA

OLTRETERRA ANNO 1 NUOVA ECONOMIA PER LA MONTAGNA OLTRETERRA ANNO 1 NUOVA ECONOMIA PER LA MONTAGNA Santa Sofia (FC) 6-7 Novembre 2015 L educazione diffusa (estate/autunno 2015): esperienze di collaborazione tra i volontari del Parco e Slow Food nell ambito

Dettagli