Seggiolino Auto Gruppo 1,2,3 - Car-seat Group 1,2,3. Daitona ART. 112

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Seggiolino Auto Gruppo 1,2,3 - Car-seat Group 1,2,3. Daitona ART. 112"

Transcript

1 Seggiolino Auto Gruppo 1,2,3 - Car-seat Group 1,2,3 Daitona ART. 112

2 2

3 3

4 4

5 1 A 2 B 3 C 4 D 5

6 5 A 6 A 7 A 6

7 8 A 9 A 7

8 10 A A 8

9 9

10 I ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ED USO LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURA CONSULTAZIONE IMPORTANTE!: PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO ARTICOLO, LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LA SEQUENZA DI MONTAGGIO PER EVITARE INUTILI PERICOLI AL VOSTRO BAMBINO! RIMUOVERE ED ELIMINARE TUTTI I SACCHETTI DI PLASTICA, POTREBBERO ESSERE FONTE DI SOFFOCAMENTO O STRANGOLAMENTO PER I VOSTRI BAMBINI! MAI LASCIARE IL BAMBINO INCUSTODITO! IMPORTANTE!: Seggiolino Auto Gruppo 1,2,3 Adatto ai bambini da 9 Kg a 36 Kg ( Dai 9 mesi agli 11 anni approssimativamente ) - Questo è un sistema di ritenuta Universale per bambini; progettato e testato secondo le recenti Normative Europee ECE/R per l utilizzo su autoveicoli ed è adatto alla maggior parte, ma non a tutti, le sedute dei veicoli. - Un montaggio corretto è facilitato se il fabbricante del veicolo ha dichiarato nel manuale d istruzioni dello stesso che l automezzo è capace di accettare una ritenuta per bambini "universale" inerente a questo gruppo. - Questo sistema di ritenuta per bambino è stata dichiarata "universale" secondo omologazioni più severe rispetto a quelle precedenti che non portano questo avviso. - Se avete dei dubbi, consultate il venditore o il produttore di questo seggiolino auto. Questo seggiolino deve essere montato solamente su sedili con sistema di ritenuta a 3 punti, approvati dalla Normativa UN/ECE N 16 o altri standard equivalenti PERICOLO!: Non utilizzare su sedili dei passeggeri equipaggiati di AIRBAG. 10

11 AVVERTENZE: L E G G E R E AT T E N TA M E N T E L E I S T R U Z I O N I P R I M A DELL ASSEMBLAGGIO DEL PASSEGGINO. CONSERVARE QUESTO MANUALE PER RIFERIMENTI FUTURI. L'INOSSERVANZA DI QUESTE AVVERTENZE E DELLE ISTRUZIONI DI UTILIZZO PUÒ' CAUSARE GRAVI CONSEGUENZE ALLA SICUREZZA DEL VOSTRO BAMBINO. - ATTENZIONE: MAI LASCIARE IL BAMBINO INCUSTODITO, SENZA LA SORVEGLIANZA DI UN ADULTO. - ATTENZIONE: Seguire attentamente queste istruzioni di montaggio poiché un installazione non corretta è fonte di pericolo. - NON UTILIZZARE QUESTO ARTICOLO SU SEDILI DEL PASSEGGERO DOTATI DI AIRBAG. - Questo seggiolino può essere utilizzato con le proprie cinture di sicurezza solamente per bambini da 9 a 18 Kg ( approssimativamente da 9 mesi a 4 anni). - Questo prodotto può essere impiegato utilizzando le cinture di sicurezza dell auto per bambini da 15 a 25 Kg ( approssimativamente da 4 a 6 anni ). - Per bambini da 25 a 36 Kg ( dai 6 agli 11 anni approssimativamente) può esser installato come alzabimbo ( booster). - Questo seggiolino auto può essere installato SOLAMENTE rivolto il senso di marcia su sedili dotati di cinture a tre punti diagonali con arrotolatore. - Non utilizzare in casa; questo prodotto è stato disegnato e progettato per esser utilizzato solamente sui vostri veicoli. - La posizione ideale e più sicura per il vostro seggiolino auto è sui sedili POSTERIORI. - AVVERTENZA: Non utilizzate MAI il seggiolino auto senza aver correttamente fissato le cinture di sicurezza dello stesso e senza averlo saldamente fissato al sedile del veicolo. - Non apportare modifiche o aggiungere altri elementi al prodotto in alcun modo. - Nei periodi soleggiati dell anno, l interno dell auto diventa molto caldo. è consigliabile coprire il seggiolino auto quando non si utilizza per prevenire che alcuni parti possano scottare il vostro bambino. - In caso di emergenza, è importante che il bambino possa esser liberato velocemente. Per questo motivo evitate che il vostro bambino ci giochi causandone danneggiamenti o mal funzionamenti. - Bagagli o altri oggetti all interno dell auto devo esser saldamente bloccati, possono esser fonte di pericolo in caso di incidente. - Verificare prima dell'utilizzo che tutti i meccanismi di bloccaggio siano funzionanti correttamente e tutte le componenti non presentino difetti o danneggiamenti, in tal caso NON UTILIZZARE IL PRODOTTO. - Quando non utilizzato, riporre il prodotto in luogo sicuro e asciutto, non posizionarvi nulla sopra onde evitarne danneggiamenti. 11

12 DETTAGLI DEL SEGGIOLINO Poggiatesta Fessure Fibbia Bottone rilascio cinture Cinghia regola cinture Seduta Cinture Spallacci imbottiti Spartigambe Seduta imbottita Leva di regolazione del poggiatesta Tendicintura ( Utilizzo dai 15 ai 36 Kg ) Guida cinture Cinture Fessure di passaggio cinture Connettore delle cinture VERIFICA DELLE CINTURE DELL AUTO ATTENZIONE: Il seggiolino auto non deve esser posizionato sul sedile passeggero con AIRBAG installato. Cintura DIAGONALE Cintura ORIZZONTALE Il vostro seggiolino auto può essere installato solo in direzione di marcia, su sedili con cinture a tre punti di fissaggio, con cinture diagonali e orizzontali. CORRETTA ALTEZZA DELLE CINTURE NO! Troppo basso. NO! Troppo alte. POSIZIONE CORRETTA 12

13 1 REGOLAZIONE DELL ALTEZZA DELLE CINTURE ( RIF. DISEGNI PAG. 5 LETTERA A ) - Premere il bottone rilascio cinture per allentarle. Sfilarne una dal connettore metallico. - Posizionandosi frontalmente, sfilare la cinture e inserirla nella fessura desiderata. - Infilare nuovamente la cintura nel suo connettore. Ripetere le stesse operazioni per l altra cintura. 2 COME TOGLIERE LE CINTURE SUPERIORI ( RIF. DISEGNI PAG. 5 LETTERA B ) - Premere il bottone rilascio cinture per allentarle. - Sfilarle entrambe dal connettore metallico, tirare le cinture facendole fuoriuscire dalle fessure. 3 COME TOGLIERE LE CINTURE INGUINALI ( RIF. DISEGNI PAG. 5 LETTERA C ) - Prendere il seggiolino auto sul fondo. Ruotare le fibbie metalliche delle cinture, spingendole nei fori della scocca. Farle passare attraverso gli stessi e poi attraverso le fessure dell imbottitura. 4 FISSAGGIO DELLE CINTURE ALLA FIBBIA ( RIF. DISEGNI PAG. 5 LETTERA D ) Step1- Riunire i due connettori delle cinture e farli agganciare Step2- Infilare i due connettori nella fibbia bene fino in fondo Universale. Step3- Tirare cinghia regola cinture fino a far aderire bene le cinture al bambino; assicurarsi che siano correttamente allacciate tirando leggermente verso l alto. Per sbloccare le cinture, premere il bottone rosso sulla fibbia. 5 REGOLAZIONE DELLE CINTURE ( RIF. DISEGNI PAG. 6 LETTERA E ) - Dopo aver accomodato il bambino e fissato le cinture nell apposita fibbia, tirare la cinghia regola cinture fino a far ben aderire le stesse al corpo del bambino. - Controllare che non siano troppo tese e creino impedimenti al bambino. - Assicurarsi che la cintura inguinale sia ben posizionata il più in basso possibile sul corpo del bambino. - Cinture non tese sono fonte di pericolo. Controllare la corretta altezza e che siano bene tese ad OGNI UTILIZZO! 13

14 6 RILASCIO DELLE CINTURE - Per rilasciare le cinture, premere il bottone posto di rilascio - Impugnare le due cinture con una mano, premere sulla scritta Press sula seduta. Tirare le due cinture fino ad allentare le stesse. - Premere il pulsante rosso sulla fibbia e liberare il bambino. 7 FISSAGGIO DEL SEGGIOLINO DA 9 A 18 KG Step1- Posizionare il seggiolino auto sul sedile assicurandovi che sia saldamente premuto contro lo schienale dello stesso. Step2- Infilare la cintura dell auto attraverso le fessure di passaggio cinture sia nel tessuto, sia nella scocca in plastica, allacciando la cintura nella fibbia. Step3- Assicurarsi che la cintura orizzontale passi sotto il bracciolo e che quella diagonale passi sotto il poggiatesta all interno della guida cintura. Step4 & 5- Tirare bene la cintura sia vicino alla sua fibia, sia all estremità superiore di quella diagonale. Controllate sempre che siano ben tese. ASSICURATEVI SEMPRE CHE LA CINTURA DELL AUTO NON SI SIA ATTORCIGLIATA. Per smontare il seggiolino auto, eseguire le operazioni in senso inverso. 8 REGOLAZIONE DEL POGGIATESTA A seconda delle differenti altezze del bambino, il poggiatesta può esser regolato per un maggior confort. Alzare la leva di regolazione del poggiatesta e alzare o abbassare lo stesso fino ad ottenere l altezza desiderata. Rilasciare la leva e assicurarsi che il poggiatesta sia ben fissato. 9 FISSAGGIO DEL SEGGIOLINO DA 15 A 25 KG IMPORTANTE: Prima dell utilizzo per questa pascia di peso, togliere tutte le cinture di sicurezza del seggiolino e verificare che il tendicintura sia correttamente installato. Step1- Posizionare il seggiolino auto sul sedile assicurandovi che sia saldamente premuto contro lo schienale dello stesso. Step2- Far sedere il bambino col tendicinture posizionato sulle spalle. Step3- Allacciare le cinture dell auto nell apposita fibbia, facendo passare quella orizzontale sotto entrambi i braccioli del seggiolino. Tirare verso l alto la cintura diagonale e tenderla. Step4- Inserire la cintura diagonale nel tendicinture come per le illustrazioni. 14

15 ASSICURATEVI SEMPRE CHE LA CINTURA DELL AUTO NON SI SIA ATTORCIGLIATA. Per liberare il vostro bambino, sganciare normalmente le cinture dell auto. 10 FISSAGGIO DEL SEGGIOLINO DAI 25 AI 36 KG IMPORTANTE: Per l utilizzo di questo gruppo, rimuovere la seduta. Rimuoverla spingendola verso il basso e poi sganciarla dal seggiolino. Riporla in un luogo sicuro con le altre parti. Step1- Posizionare il booster sul sedile assicurandovi che sia saldamente premuto contro lo schienale dello stesso. Step2- Far sedere il bambino col tendicinture posizionato sulle spalle. Step3- Allacciare le cinture dell auto nell apposita fibbia, facendo passare quella orizzontale sotto entrambi i braccioli del seggiolino. Step4- Inserire la cintura diagonale nel tendicinture come per le illustrazioni. ASSICURATEVI SEMPRE CHE LA CINTURA DELL AUTO NON SI SIA ATTORCIGLIATA. Per liberare il vostro bambino, sganciare normalmente le cinture dell auto. CURA E MANTENIMENTO DEL PRODOTTO: Per un miglior funzionamento e mantenimento del prodotto, vi consigliamo di seguire questi consigli di manutenzione. - Per pulire i tessuti e le parti plastiche, usare strofinacci con acqua tiepida e detergenti neutri. - Non usare solventi. Non candeggiare. Asciugare perfettamente prima di utilizzarlo o riporlo. - Asciugare bene le parti metalliche per prevenire la ruggine. -Tenere il seggiolino auto in luogo asciutto e riparato dal sole per evitare variazioni o danneggiamenti ai materiali. - Usare esclusivamente pezzi di ricambio approvati e forniti dal produttore. NOTE IMPORTANTI : Le coperture tessili non posson esser sostituite con parti non fornite dal produttore, poiché sono parte integrante e pregiudicherebbero il funzionamento del prodotto. NON UTILIZZARE IL SEGGIOLINO AUTO DOPO UN IMPATTO O UN INICDENTE. Rimuovere il prodotto dal veicolo quando non si usa e tenerlo lontano dalla portata dei bambini. Utilizzarlo sempre, correttamente montato e con le cinture ben tese, quando un bimbo è presente in auto. Tenere il seguente manuale sotto il seggiolino auto o nei suoi pressi per eventuali consultazioni. Informare ogni adulto sull utilizzo e sul comportamento da utilizzare in caso di incidente. 15

16 COLLEZIONE PLEBANI - LINEA PRIMA INFANZIA altri prodotti - other products mobiletti / bagnetti - dresserettes / changing baths seggioloni - highchairs giochi - toys macchinine - baby-cars recinti / box - playpens passeggini - strollers cancelletti - safety gates kit bagno - toilet kit fasciatoi - changing tables...e TANTI, TANTI ALTRI ANCORA!!......AND MANY, MANY OTHERS MORE!!... PLEBANI s.r.l. VIA DELL ARTIGIANATO 1, TELGATE (BG) ITALY Tel Fax info@plebani.it

P4 Trio. -Seggiolino AutoART - 091 LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURA CONSULTAZIONE!

P4 Trio. -Seggiolino AutoART - 091 LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURA CONSULTAZIONE! P4 Trio -Seggiolino AutoART - 091! LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURA CONSULTAZIONE! READ CAREFULLY AND KEEP THESE INSTRUCTIONS FOR FUTURE REFERENCE! 1 ATTENZIONE: NON EFFETTUARE NESSUNA MANOVRA

Dettagli

Posizione inversa rispetto al senso di marcia. Manuale dell utente. Gruppo Peso Età. 0+ 0-13 kg 0-12 m

Posizione inversa rispetto al senso di marcia. Manuale dell utente. Gruppo Peso Età. 0+ 0-13 kg 0-12 m Posizione inversa rispetto al senso di marcia Manuale dell utente ECE R44 04 Gruppo Peso Età 0+ 0-13 kg 0-12 m 1 Grazie per aver scelto izi Sleep ISOfix di BeSafe BeSafe ha sviluppato questo seggiolino

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI

MANUALE DI ISTRUZIONI Passeggino 2 in 1 Royal Voyager MANUALE DI ISTRUZIONI Importante: Conservare queste istruzioni per future consultazioni ATTENZIONE: Non trasportare più bambini, borse, beni od accessori sul passeggino

Dettagli

In senso di marcia. Manuale dell utente. Gruppo Peso Età 2-3 15-36 kg 4-12 a

In senso di marcia. Manuale dell utente. Gruppo Peso Età 2-3 15-36 kg 4-12 a In senso di marcia Manuale dell utente ECE R44 04 Gruppo Peso Età 2-3 15-36 kg 4-12 a 1 ! Grazie per aver scelto izi Up FIX di BeSafe BeSafe ha sviluppato questo seggiolino con cura e attenzione particolari,

Dettagli

Base ISOFIX. Manuale d uso

Base ISOFIX. Manuale d uso Base ISOFIX. Manuale d uso ECE R44/04 ISOFIX Classe E Gruppo 0+ Fino a 13 kg Lingua Italiano Importante Conservare queste istruzioni per ogni futura evenienza 4 Elenco dei contenuti. 01/ Informazioni fondamentali/avvertenze...7

Dettagli

Sistemi di ritenuta per trasporto di bambini in auto M. Bellelli Assistente scelto polizia municipale Unione Terre d Argine (Carpi MO)

Sistemi di ritenuta per trasporto di bambini in auto M. Bellelli Assistente scelto polizia municipale Unione Terre d Argine (Carpi MO) Sistemi di ritenuta per trasporto di bambini in auto M. Bellelli Assistente scelto polizia municipale Unione Terre d Argine (Carpi MO) Risulta dalle statistiche degli incidenti stradali che l 80% dei bambini

Dettagli

MOVIMENTAZIONE PAZIENTE

MOVIMENTAZIONE PAZIENTE MOVIMENTAZIONE PAZIENTE TELO PORTAFERITI SEDIA PORTANTINA Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI Strumento fondamentale per il TRASPORTO DEI PAZIENTI. Le OPERAZIONI normalmente eseguite con la barella

Dettagli

BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro

BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 13 marzo 2006 n. 150, è stato modificato l'art. 172 del Codice della Strada: "Uso delle cinture di

Dettagli

Manuale d uso. ECE R44/04 EN 1888:2012 Group 0+ Fino a 13kg Lingua Italiano. Importante Conservare queste istruzioni per referenza futura

Manuale d uso. ECE R44/04 EN 1888:2012 Group 0+ Fino a 13kg Lingua Italiano. Importante Conservare queste istruzioni per referenza futura Manuale d uso ECE R44/04 EN 1888:2012 Group 0+ Fino a 13kg Lingua Italiano 50263601 Importante Conservare queste istruzioni per referenza futura Contenuti. 01/ Informazioni fondamentali/ Avvertenze...4

Dettagli

www.italyontheroad.it

www.italyontheroad.it www.italyontheroad.it Safety on the car Sicurezza in auto, bambini nei seggiolini. Informazioni generali e consigli. L utilizzo corretto della cintura di sicurezza e dei seggiolini per il trasporto dei

Dettagli

DINAMYK 9-36. Seggiolino auto Gruppo 1-2-3 (sistema di protezione laterale) Gruppo 1 9-18 kg Gruppo 2 15-25 kg Gruppo 3 22-36 kg

DINAMYK 9-36. Seggiolino auto Gruppo 1-2-3 (sistema di protezione laterale) Gruppo 1 9-18 kg Gruppo 2 15-25 kg Gruppo 3 22-36 kg DINMYK 9-36 Seggiolino auto Gruppo 1-2-3 (sistema di protezione laterale) Questo prodotto è conforme al Regolamento EE R44/04 Seggiolino auto Gruppo 1-2-3. datto per bambini da 9kg a 36 kg (da circa 9

Dettagli

ComfortControl 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 05 ALTEZZA DELLA SCHIENA 06 ANGOLO DELLO SCHIENALE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE

ComfortControl 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 05 ALTEZZA DELLA SCHIENA 06 ANGOLO DELLO SCHIENALE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE Passo 1: Sbloccate la vostra sedia. 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE Passo 2: Adattate la sedia al vostro corpo. 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE 04 ALTEZZA DEL SEDILE Passo 3: Adattate

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

Sedia girevole da vasca 302022 Manuale d'uso e manutenzione

Sedia girevole da vasca 302022 Manuale d'uso e manutenzione Sedia girevole da vasca 302022 Manuale d'uso e manutenzione MOBILEX A/S www.mobilex care.com rev. 08.2008 pag. 1 di 5 UM 302022 I Importante! Prima di usare la sedia, leggere attentamente questo manuale.

Dettagli

SOLLEVATORE IDRAULICO

SOLLEVATORE IDRAULICO SOLLEVATORE IDRAULICO MANUALE UTENTE www.motogalaxy.it Pagina 1 www.motogalaxy.it Pagina 1 ISTRUZIONI Lista componenti LISTA COMPONENTI Assemblaggio Inserire i piedi nel sollevatore a assicurarli con un

Dettagli

LOTTO 6 RIF. 82 SUB LOTTO 6.1.A DESCRIZIONE: N. 1725 SEDUTA FISSA SENZA BRACCIOLI PER VISITATORE IMBOTTITA

LOTTO 6 RIF. 82 SUB LOTTO 6.1.A DESCRIZIONE: N. 1725 SEDUTA FISSA SENZA BRACCIOLI PER VISITATORE IMBOTTITA LOTTO 6 RIF. 82 SUB LOTTO 6.1.A DESCRIZIONE: N. 1725 SEDUTA FISSA SENZA BRACCIOLI PER VISITATORE IMBOTTITA - la sedia non puo ospitare piu di una persona - la sedia e impilabile fino a un massimo di 10

Dettagli

Linea vita temporanea orizzontale SOIT402/HLLW1 Manuale d Utilizzo e Manutenzione rev.00

Linea vita temporanea orizzontale SOIT402/HLLW1 Manuale d Utilizzo e Manutenzione rev.00 (immagine puramente indicativa per identificare il prodotto) Introduzione Linea vita orizzontale temporanea SOIT402/HLLW1 La linea vita orizzontale temporanea SOIT402/HLLW1 è un sistema di protezione provvisorio

Dettagli

Press Brake Productivity Guida rapida

Press Brake Productivity Guida rapida Come iniziare Press Brake Productivity Guida rapida Grazie per aver acquistato un prodotto di qualità realizzato da Wila Per più di 80 anni, Wila ha fornito supporti per utensili, utensili e accessori

Dettagli

SEDIE DA COMODO. Istruzioni d uso SEDIE DA COMODO

SEDIE DA COMODO. Istruzioni d uso SEDIE DA COMODO SEDIE DA COMODO Istruzioni d uso SEDIE DA COMODO Comunicazione per i clienti Vi ringraziamo per la fiducia che ci avete dato avendo scelto uno dei nostri prodotti. Le sedie da comodo Vermeiren sono il

Dettagli

MONTAGGIO 1 - POWER UNIT EPS V2 (SOLUZIONE 1) Attrezzi e accessori:

MONTAGGIO 1 - POWER UNIT EPS V2 (SOLUZIONE 1) Attrezzi e accessori: MONTAGGIO 1 - POWER UNIT EPS V2 (SOLUZIONE 1) 1.1 - POSIZIONAMENTO ALL INTERNO DEL TUBO VERTICALE (CON MAGGIOR INGOMBRO VERSO L ALTO) Consigliato nei telai di taglia normale o grande. E la soluzione più

Dettagli

SICUREZZA DELLA CIOTOLA IN CERAMICA Precauzioni importanti...5. Montaggio della ciotola in ceramica...6 Rimozione della ciotola in ceramica...

SICUREZZA DELLA CIOTOLA IN CERAMICA Precauzioni importanti...5. Montaggio della ciotola in ceramica...6 Rimozione della ciotola in ceramica... ISTRUZIONI PER LA CIOTOLA IN CERAMICA Sommario SICUREZZA DELLA CIOTOLA IN CERAMICA Precauzioni importanti...5 Uso della ciotola in ceramica Montaggio della ciotola in ceramica...6 Rimozione della ciotola

Dettagli

Istruzioni d uso. Set chiave Lünette

Istruzioni d uso. Set chiave Lünette Istruzioni d uso Set chiave Lünette Istruzioni d uso - Set chiave Lünette Il set chiave Lünette è composto da: chiave della lünette, panca di lavoro, uno spillo, un O-Ring e la batteria. Con questa chiave

Dettagli

2. SPECIFICHE PRINCIPALI

2. SPECIFICHE PRINCIPALI ! ATTENZIONE Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio leggere il presente manuale di istruzioni. La garanzia del buon funzionamento

Dettagli

ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE 12-2015

ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE 12-2015 ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE 1 12-2015 SICUREZZA ED USO APPROPRIATO Per assicurare la sicurezza ed a garanzia di una lunga durata di questo prodotto è necessario seguire rigidamente le istruzioni di questo

Dettagli

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia La forcella è un componente molto importante della moto e ha una grande influenza sulla stabilità del veicolo. Leggere attentamente

Dettagli

CM100/ PF USER MANUAL

CM100/ PF USER MANUAL CM100/ PF USER MANUAL 1 Misure di sicurezza 1. L'utente deve leggere questo manuale perché solo in questo modo può essere garantito il procedimento d'uso sicuro di tutto il sistema. 2. Non immergere il

Dettagli

All ORIGINALE. Istruzioni per l uso del massaggiatore per il collo e le spalle NM-089

All ORIGINALE. Istruzioni per l uso del massaggiatore per il collo e le spalle NM-089 All ORIGINALE Istruzioni per l uso del massaggiatore per il collo e le spalle NM-089 Grazie di aver scelto il massaggiatore per il collo e le spalle NM-089; Si prega di conservare il manuale di istruzioni;

Dettagli

Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED

Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED O ABUNIALURED TELESCOPICA 4+4 CONFORME A: D.LGS. 81/08 ART. 113 EDIZIONE SETTEMBRE 2014 R1 1 MANUALE D USO E MANUTENZIONE Il presente

Dettagli

Mini altoparlanti MD-6 Nokia 9205723/1

Mini altoparlanti MD-6 Nokia 9205723/1 Mini altoparlanti MD-6 Nokia 3 5 4 2 9205723/1 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia e Nokia Connecting People sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Introduzione Complimenti

Dettagli

IDENTIFICAZIONE E SCOPO PRODOTTO

IDENTIFICAZIONE E SCOPO PRODOTTO CFTF 250 E un cala feretri manuale per tombe di famiglia pensato per operatori professionali ed addetti alla tumulazione. Consente la tumulazione di feretri fino a 250 Kg di peso nelle tombe di famiglia

Dettagli

Manuale Utente User s Guide

Manuale Utente User s Guide EASY FOLD Schermi portatili con struttura ripiegabile Portable screens with foldable structure Manuale Utente User s Guide Fare sempre riferimento al presente manuale per il montaggio e l uso del prodotto.

Dettagli

AVVERTENZE IMPORTANTI Grazie per aver scelto UMA, la bilancia elettronica di Casa Bugatti. Come tutti gli elettrodomestici, anche questa bilancia deve essere utilizzata con prudenza e attenzione onde evitare

Dettagli

MM600 MM900 MM1200 MM1500

MM600 MM900 MM1200 MM1500 MULTIMASS MM600 MM900 MM1200 MM1500 Manuale d impiego Leggere attentamente prima dell utilizzo di MULTIMASS MX IT 367531 AB - 0914 Istruzioni originali Caro utente, La ringraziamo per la fiducia accordataci

Dettagli

2. Conservarlo e maneggiarlo con cura: l articolo può danneggiarsi se utilizzato o conservato in

2. Conservarlo e maneggiarlo con cura: l articolo può danneggiarsi se utilizzato o conservato in SIRENA ALLARME GasiaShop P.Iva: 03957290616 Precauzioni: 1. Non smontare l articolo: non rimuovere la copertura o le viti, così da evitare sbalzi elettrici. All interno non ci sono parti riutilizzabili.

Dettagli

MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE. Telecamera IP Wireless

MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE. Telecamera IP Wireless MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE Telecamera IP Wireless Modello 090-IPW G.S.A. Elettronica www.gsaelettronica.com pag. 1 Indice Precauzioni... Pag. 3 Avvertenze e Note... Pag. 4 Software e collegamenti....

Dettagli

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi UPPLEVA La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi test che ci permettono di garantirne la conformità

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del rack

Istruzioni per l'installazione del rack Istruzioni per l'installazione del rack Riesaminare la documentazione fornita con il cabinet rack per informazioni sulla sicurezza e il cablaggio. Prima di installare il server in un cabinet rack, riesaminare

Dettagli

5. Protezione del bambino durante il trasporto in automobile

5. Protezione del bambino durante il trasporto in automobile 5. Protezione del bambino durante il trasporto in automobile Luca Ronfani Servizio di Epidemiologia e Biostatistica IRCCS Burlo Garofolo, Trieste Formatore Azienda Ospedaliera di Verona: AFD Leda Fuggini

Dettagli

Istruzioni per l uso BILANCIA PESAPERSONE PESAPERSONE

Istruzioni per l uso BILANCIA PESAPERSONE PESAPERSONE Istruzioni per l uso BILANCIA PESAPERSONE PESAPERSONE IT pagina 1 [A] 1 2 3 UNIT I II III TYPE H4201 SOLAR CELL ISTRUZIONI PER L USO DELLA BILANCIA PESAPERSONE IT Gentile cliente, IMETEC La ringrazia per

Dettagli

Packard Bell Easy Repair

Packard Bell Easy Repair Packard Bell Easy Repair Serie EasyNote MZ Istruzioni di riparazione del disco rigido 7429170006 7429170006 Versione documento: 1.0 - Maggio 2007 www.packardbell.com Istruzioni importanti di verifica della

Dettagli

Premessa. Premessa. In auto. Quanti seggiolini nella vita di un bambino? Attenzione! Abbiate cura della vostra bicicletta!

Premessa. Premessa. In auto. Quanti seggiolini nella vita di un bambino? Attenzione! Abbiate cura della vostra bicicletta! Premessa Premessa In auto Quanti seggiolini nella vita di un bambino? Attenzione! Abbiate cura della vostra bicicletta! In bicicletta pag. 2 pag. 3 pag. 5 pag. 15 pag. 21 pag. 23 In Italia, ogni anno,

Dettagli

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22 Lavori in quota 1/22 D.Lgs 81/08 e s.m.i., art. 111 1. Il datore di lavoro, nei casi in cui i lavori temporanei in quota non possono essere eseguiti in condizioni di sicurezza e in condizioni ergonomiche

Dettagli

5. Protezione del bambino durante il trasporto in automobile

5. Protezione del bambino durante il trasporto in automobile 5. Protezione del bambino durante il trasporto in automobile M. Caterina Sateriale Aldo De Togni Az USL di Ferrara Tratto da: Luca Ronfani IRCCS Burlo Garofolo, Trieste l efficacia diretta di un singolo

Dettagli

GENITORI ATTENTI: BAMBINE E BAMBINI SICURI CAMPAGNA PER LA SICUREZZA IN AUTO

GENITORI ATTENTI: BAMBINE E BAMBINI SICURI CAMPAGNA PER LA SICUREZZA IN AUTO GENITORI ATTENTI: BAMBINE E BAMBINI SICURI CAMPAGNA PER LA SICUREZZA IN AUTO GENITORI ATTENTI: BAMBINE E BAMBINI SICURI CAMPAGNA PER LA SICUREZZA IN AUTO Il Comune di Prato riserva un attenzione particolare

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Accessori Originali Audi. Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente.

Accessori Originali Audi. Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente. Accessori Originali Audi Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente. Per i conducenti Audi della prossima generazione. Viaggiare a bordo di una Audi è sempre un esperienza unica. Con i seggiolini

Dettagli

IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve

IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve Il»Istruzioni per l uso IMPRESSA Z9 One Touch TFT«e il presente»impressa Z9 One Touch TFT Informazioni in breve«ha ottenuto il sigillo di approvazione da

Dettagli

FACELIFT GYM. Facelift Gym deve essere usato 2-3 volte a settimana, 10 minuti ogni volta. 1. Aiuta a ridurre le borse e le occhiaie sotto gli occhi

FACELIFT GYM. Facelift Gym deve essere usato 2-3 volte a settimana, 10 minuti ogni volta. 1. Aiuta a ridurre le borse e le occhiaie sotto gli occhi FACELIFT GYM Facelift Gym è un dispositivo dotato di una tecnologia ad impulsi a bassa frequenza. È stato sviluppato per ringiovanire la pelle e i muscoli sotto e intorno agli occhi e per ridurre ed eliminare

Dettagli

1 Preparazioni. Indice: 1. Preparazioni 2 2. Processo di montaggio 4 3. Pulizia e manutenzione 8 4. Trasporto e immagazzinaggio 8

1 Preparazioni. Indice: 1. Preparazioni 2 2. Processo di montaggio 4 3. Pulizia e manutenzione 8 4. Trasporto e immagazzinaggio 8 ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DIMENSIONI: 70X90X210CM Palumbo S.r.l. Istruzioni di montaggio 1 Grazie per aver acquistato il nostro prodotto. Per la Vostra sicurezza leggete attentamente questo manuale

Dettagli

Packard Bell Easy Repair

Packard Bell Easy Repair Packard Bell Easy Repair Serie EasyNote MX Instruzioni di riparazione dell unita ` CD / DVD www.packardbell.com Istruzioni importanti di verifica della sicurezza Si devono leggere tutte le istruzioni con

Dettagli

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO Note importanti: L installazione deve eseguita da personale qualificato, la ditta importatrice declina ogni responsabilità in merito

Dettagli

MITA - DISPOSITIVO ANTISLITTAMENTO PER PNEUMATICI

MITA - DISPOSITIVO ANTISLITTAMENTO PER PNEUMATICI MITA - DISPOSITIVO ANTISLITTAMENTO PER PNEUMATICI A T T E N Z I O N E!! DISPOSITIVO ANTISLITTAMENTO SOLO PER PNEUMATICI CON SCANALATURA CIRCOLARE REGOLARE SUL BATTISTRADA DI LARGHEZZA MINIMA 6mm E PROFONDITÀ

Dettagli

DEVIATORE FUMI. Istruzioni d uso e installazione. Codice prodotto: REU-UOP-26. Informazioni generali. Figura 1 Scarico Fumi

DEVIATORE FUMI. Istruzioni d uso e installazione. Codice prodotto: REU-UOP-26. Informazioni generali. Figura 1 Scarico Fumi DEVIATORE FUMI Istruzioni d uso e installazione Informazioni generali Codice prodotto: REU-UOP-26 Il deviatore fumi laterale Rinnai REU-UOP-26 è compatibile con i seguenti modelli di scaldacqua Rinnai

Dettagli

Modelli. Defender Freelander 2 Discovery 3/4 Range Rover Sport Range Rover Range Rover Evoque

Modelli. Defender Freelander 2 Discovery 3/4 Range Rover Sport Range Rover Range Rover Evoque Modelli Defender Freelander 2 Discovery 3/4 Range Rover Sport Range Rover Range Rover Evoque Range Rover Sport Range Rover Sport - dimensioni Range Rover Sport - pesi Range Rover Sport occhioni di traino

Dettagli

Tastiera. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo http://www.apple.com/support/doityourself/.

Tastiera. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo http://www.apple.com/support/doityourself/. English Istruzioni per la sostituzione Tastiera AppleCare Seguire scrupolosamente le istruzioni riportate in questo documento. La mancata esecuzione delle procedure indicate può causare danni alle apparecchiature

Dettagli

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE 1 Importanti informazioni di sicurezza Questo apparecchio non deve essere usato dai bambini e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali

Dettagli

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto:

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto: Sostituzione pastiglie freni ant. e post. XP500 TMAX 04->06 1 Chiave a bussola da 12 con cricchetto di manovra 1 Chiave Dinamometrica (se la si ha ) 1 Cacciavite Piano Piccolo 1 Calibro ventesimale 1 Pinza

Dettagli

Buon Lavoro Questo apparecchio è conforme alle direttive: 97/23/CE, 2004/108/CE, 2006/42/CE

Buon Lavoro Questo apparecchio è conforme alle direttive: 97/23/CE, 2004/108/CE, 2006/42/CE PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

STIGA PARK 121 M 8211-3011-10

STIGA PARK 121 M 8211-3011-10 STIGA PARK 121 M 8211-3011-10 D 5b. 1. Park -1993 5a. 2. Park -1993 6a. Park -1999 F G H 3. Park -1993 7. I I 4. Park -1993 8. 6b. Park 2000- J 9. 13. 10. 14. X Z Y W 11. V 15. Denna produkt, eller delar

Dettagli

Istruzioni di montaggio per i Modelli:

Istruzioni di montaggio per i Modelli: Istruzioni di montaggio per i Modelli: 968999306/iZC Equipaggiati con: 96899934 TRD48 Gruppo di taglio a tunnel Tunnel Ram oppure 968999347 CD48 Gruppo di taglio Combi Montaggio Disimballare la macchina.

Dettagli

PINNER Elettrodi di carica

PINNER Elettrodi di carica SIMCO (Nederland) B.V. Postbus 71 NL-7240 AB Lochem Telefoon + 31-(0)573-288333 Telefax + 31-(0)573-257319 E-mail general@simco-ion.nl Internet http://www.simco-ion.nl Traderegister Apeldoorn No. 08046136

Dettagli

REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI.

REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI. Cod. 024.042 REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI. REP 050 è un nuovo strumento per la misurazione dell eccentricità radiale e laterale dei pneumatici di ruote per veicoli industriali.

Dettagli

SICUREZZA ROTTURA MOLLA

SICUREZZA ROTTURA MOLLA SICUREZZA ROTTURA MOLLA 052010 IMPORTANTE: Le molle in tensione sono provviste di una tensione alta; fare sempre molta attenzione, soprattutto in fase di regolazione ed uso di tiranti (12025) che siano

Dettagli

DEUTSCH 03 ENGLISH 27 FRANÇAIS 51 ESPAÑOL 75 ITALIANO 99 PORTUGUÊS 123 NEDERLANDS 147 NORSK 171 DANSK 195 SUOMI 219

DEUTSCH 03 ENGLISH 27 FRANÇAIS 51 ESPAÑOL 75 ITALIANO 99 PORTUGUÊS 123 NEDERLANDS 147 NORSK 171 DANSK 195 SUOMI 219 DEUTSCH 03 ENGLISH 27 FRANÇAIS 51 ESPAÑOL 75 ITALIANO 99 PORTUGUÊS 123 NEDERLANDS 147 NORSK 171 DANSK 195 SUOMI 219 Norm DIN EN 1888:2005 standard DIN EN 1888:2005 norme DIN EN 1888:2005 norma DIN EN 1888:2005

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Lingua manuale Prodotto Italiano Z-8R-10A Funzioni Scheda relè Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali Pag..1 Descrizione. Caratteristiche generali

Dettagli

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001A Manuale

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001A Manuale SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001A Manuale GasiaShop P.Iva: 03957290616 SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni...pag. 4 Dichiarazione

Dettagli

Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati

Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati Panoramica Il sistema di cavi per distribuzione dati rappresenta un sistema di collegamento da rack a rack ad alta densità per apparecchiature per

Dettagli

!! ATTENZIONE!! CONSERVA QUESTO DOCUMENTO PERCHE CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI RELATIVE ALLA TUA SICUREZZA.

!! ATTENZIONE!! CONSERVA QUESTO DOCUMENTO PERCHE CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI RELATIVE ALLA TUA SICUREZZA. !! ATTENZIONE!! LEGGERE ATTENTAMENTE ED ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE ALLE ISTRUZIONI CONTENUTE IN QUESTO MANUALE PRIMA DI UTILIZZARE LA BICICLETTA! NON FARLO PUO PROCURARVI SERI DANNI E/O INFICIARE I VOSTRI

Dettagli

Smontaggio pannello porta anteriore destra - LANCIA LYBRA

Smontaggio pannello porta anteriore destra - LANCIA LYBRA Smontaggio pannello porta anteriore destra - LANCIA LYBRA La presente guida si riferisce ad una lancia Lybra 1.8 SW (costruzione ottobre 1999). Il primo passo consiste nel togliere tutte le viti di bloccaggio,

Dettagli

SET TAGLIACAPELLI E REGOLA BARBA MULTIFUNZIONE Modello: RB761. manuale d istruzioni. European Standard Quality

SET TAGLIACAPELLI E REGOLA BARBA MULTIFUNZIONE Modello: RB761. manuale d istruzioni. European Standard Quality SET TAGLIACAPELLI E REGOLA BARBA MULTIFUNZIONE Modello: RB761 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell

Dettagli

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM Manutenzione Sistema 11 17-19 idraulico Bassano Grimeca S.p.A. Via Remigia, 42 40068 S. Lazzaro di Savena (Bologna) Italy tel. +39-0516255195 fax. +39-0516256321 www.grimeca.it

Dettagli

ST Automotive Srl. www.starblock.it. Sede Operativa Via Vigili del Fuoco caduti in servizio, 16/a Modugno (Ba) 70026

ST Automotive Srl. www.starblock.it. Sede Operativa Via Vigili del Fuoco caduti in servizio, 16/a Modugno (Ba) 70026 MANUALE UTENTE 800 912 979 ST Automotive Srl Sede Operativa Via Vigili del Fuoco caduti in servizio, 16/a Modugno (Ba) 70026 Sede Legale Largo Adua, 28 Bari 70126 www.starblock.it Tel +39 080 2143503 Fax

Dettagli

GLS-4 LED STAGE 4. Manuale del proprietario

GLS-4 LED STAGE 4. Manuale del proprietario GLS-4 LED STAGE 4 Manuale del proprietario Grazie per aver scelto il sistema di luci GLX LED STAGE 4. Per poterne fare un uso migliore del vostro LED SYSTEM, leggere fino in fondo quanto riportato in questo

Dettagli

ISTRUZIONI MONTAGGIO FUNI SPORTELLO

ISTRUZIONI MONTAGGIO FUNI SPORTELLO Lo sportello anteriore controbilanciato delle lavastoviglie a traino è dotato di un sistema di sollevamento con funi d'acciaio che scorrono all'interno di apposite guide per mezzo di cuscinetti. 1 Le guide

Dettagli

DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE

DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Installazione... pag. 5 Dichiarazione Conformità... pag. 6 Skynet

Dettagli

Nuovo Chicco Proxima. Proximo viaggio?

Nuovo Chicco Proxima. Proximo viaggio? Nuovo Chicco Proxima. Proximo viaggio? Prima tappa, la versatilità. Segue la crescita del bambino da 0 a 3 anni. Proxima è il nuovo seggiolino Chicco Gruppo 0+/1 omologato secondo la normativa ECE R44/04

Dettagli

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO FS 08 1S E un sollevatore manuale uso gancio per operatori professionali del settore ferroviario. Consente il sollevamento di attrezzature ferroviarie dopo essere stato assemblato nei 3 moduli che lo compongono

Dettagli

manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Miglioriamo la qualità della vita www.vaimas.com

manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Miglioriamo la qualità della vita www.vaimas.com manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Indice AVVERTENZE DESCRIZIONE COMPONENTI MONTAGGIO SICUREZZA Consigli d uso MANUTENZIONE PULIZIA DEMOLIZIONI DATI TECNICI Componenti GARANZIA 02 03 04 05 05 05

Dettagli

Convertitore RS232 / fibra ottica

Convertitore RS232 / fibra ottica Caratteristiche tecniche e collegamenti Cod.: Rev.: Ediz.: C5844E0027ITA 00 16/05/2008 Modulo SOI Convertitore RS232 / fibra ottica Via del Lavoro 13-48011 Alfonsine (RA) - Italy Tel.: +39-054484277 Fax:

Dettagli

SERIE TA100 Con Indicatore AE402

SERIE TA100 Con Indicatore AE402 SERIE TA100 Con Indicatore AE402 (P.N. 3106610715, Revisione E, Aprile 2011) 81320477 Grazie per aver acquistato il transpallet TA100 di Cooperativa Bilanciai. Leggere le seguenti istruzioni con attenzione

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI. Cronotermostato MILUX

MANUALE DI ISTRUZIONI. Cronotermostato MILUX MANUALE DI ISTRUZIONI Cronotermostato MILUX GENERALITÁ ITA Il cronotermostato MILUX è un termostato digitale programmabile, in grado di controllare e regolare direttamente gli impianti di riscaldamento

Dettagli

Guida all uso delle piastre per convergenza per kart.

Guida all uso delle piastre per convergenza per kart. Guida all uso delle piastre per convergenza per kart. L uso delle piastre per la regolazione e misurazione della convergenza e del camber del kart è molto semplice ed intuitivo, tuttavia è necessario essere

Dettagli

DOG BARRIER Extending Pet Gate Outdoor

DOG BARRIER Extending Pet Gate Outdoor IMPORTANTE! Conservare le istruzioni per futuri riferimenti. Introduzione Suggeriamo di leggere attentamente le istruzioni per poter sfruttare al meglio il prodotto acquistato. La confezione contiene:

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Argano manuale con cavo Art. 0070/C ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione

Dettagli

Progetto Allacciali alla Vita

Progetto Allacciali alla Vita Progetto Allacciali alla Vita 7 maggio 2007 Interrogativi frequenti che i genitori si pongono e relative risposte L airbag anteriore è pericoloso per un bambino sistemato in un seggiolino? L airbag anteriore

Dettagli

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011 MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011 INDICE INSTALLAZIONE...3 INTERRUTTORE DI SICUREZZA...3 SCHEMA ELETTRICO...4 GRAFICI PORTATE......5

Dettagli

Cap. 3 METODI E MEZZI DI CARICAMENTO

Cap. 3 METODI E MEZZI DI CARICAMENTO Cap. 3 METODI E MEZZI DI CARICAMENTO Rev. 1.02 22/07/2014 Numerosi sono i metodi ed i mezzi con cui si possono trasportare pazienti ed infortunati. Quelli maggiormente usati sono: 1. La sedia portantina

Dettagli

Refill Infinity System per Stampanti Canon

Refill Infinity System per Stampanti Canon Refill Infinity System per Stampanti Canon Note: Leggere le istruzioni e verificare che la testina di stampa sia funzionante prima dell installazione Compatibile con: CANON PIXMA IP4850 del sistema di

Dettagli

Descrizione. Caratteristiche tecniche

Descrizione. Caratteristiche tecniche brevettato Descrizione La CMO è un dispositivo atto a garantire la protezione di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a chiusura automatica. L ostacolo

Dettagli

2^ OPERAZIONE TOGLIERE IL LISTELLO BLOCCA PIASTRA FRONTALE E RELATIVA PIASTRA FRONTALE

2^ OPERAZIONE TOGLIERE IL LISTELLO BLOCCA PIASTRA FRONTALE E RELATIVA PIASTRA FRONTALE CONFEZIONE: - colonna completa di basamento - carter di copertura basamento - viti di fissaggio - chiavetta esagonale ATTENZIONE: TUTTE LE OPERAZIONI CHE SEGUONO, FINO AL PUNTO 8, DEVONO ESSERE EFFETTUATE

Dettagli

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE Dichiarazione di conformità CE Avvertenze per l installatore Dati tecnici e caratteristiche Distinta base componenti Predisposizione e posa Procedure di manutenzione Programmazione

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

Posizione dei componenti Vedi figura 1 e fare riferimento alla tabella 1.

Posizione dei componenti Vedi figura 1 e fare riferimento alla tabella 1. Cambio del contenitore Rhino XD2H per sistemi a uretano con controllo a due mani Posizione dei componenti Vedi figura 1 e fare riferimento alla tabella 1. 1 6 5 2 4 3 Figura 1 Posizione dei componenti

Dettagli

Reimballaggio e spedizione di una stampante a colori Phaser 750 nella confezione originale

Reimballaggio e spedizione di una stampante a colori Phaser 750 nella confezione originale Reimballaggio e spedizione di una stampante a colori Phaser 750 nella confezione originale Prima stampa dicembre 1999 Z750-8 Copyright Tektronix, Inc. Reimballaggio della stampante Prima di iniziare Queste

Dettagli

Sostituzione Paraurti Posteriore (revisione 1.0 del 04-nov-2010)

Sostituzione Paraurti Posteriore (revisione 1.0 del 04-nov-2010) Sostituzione Paraurti Posteriore (revisione 1.0 del 04-nov-2010) In questa guida viene spiegato come procedere allo smontaggio e al rimontaggio del paraurti posteriore della Seat Ibiza 6L. Nello specifico

Dettagli

EW1051 Lettore di schede USB

EW1051 Lettore di schede USB EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051

Dettagli

Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG.

Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG. Easy Lock Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG PIN V.2! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA GUIDA ALL USO MANUTENZIONE PAG. 2 PAG. 4 GUIDA ALL INSTALLAZIONE PAG. 8

Dettagli

OFFRE LA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE DIVERSI TIPI DI ACCONCIATURE E TAGLI IN MODO FACILE!!

OFFRE LA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE DIVERSI TIPI DI ACCONCIATURE E TAGLI IN MODO FACILE!! Le tre regole che rendono EXTENSION REVOLUTION PARTICOLARE SONO: NO NODI!! NO COLLA!! NO CADUTA DEI CAPELLI!!** EXTENSION REVOLUTION è un prodotto: NATURALE ED ANALLERGICO, HA UNA FACILE INTEGRAZIONE ALLA

Dettagli

L LSS-1, trasduttore StructureScan e la sua staffa di montaggio

L LSS-1, trasduttore StructureScan e la sua staffa di montaggio DRAFT III Installazione dello StructureScan Hardware La vostra scatola StructureScan viene fornita con un Cavo di alimentazione, il trasduttore StructureScan ed una staffa di montaggio. Al trasduttore

Dettagli