MODULO DI RICHIESTA DI INSERIMENTO NEL CANALE TELEMATICO DENOMINATO RETE CIVICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MODULO DI RICHIESTA DI INSERIMENTO NEL CANALE TELEMATICO DENOMINATO RETE CIVICA"

Transcript

1 Rete Civica - Modello di richiesta MODULO DI RICHIESTA DI INSERIMENTO NEL CANALE TELEMATICO DENOMINATO RETE CIVICA Il sottoscritto: Sig./Sig.ra (cognome e nome)... documento di riconoscimento:... in qualità di: legale rappresentante presidente della (denominazione dell Ente o Associazione/Fondazione richiedente) con sede legale in(indirizzo)... cap...città...prov... tel...fax... / per comunicazioni:... CHIEDE l attivazione, nel canale "Rete Civica" del Portale istituzionale di Roma Capitale, di un link di collegamento al sito della (denominazione dell Ente o Associazione/Fondazione richiedente):. Indirizzo (URL):... Allega a tal fine la seguente documentazione: -copia dell atto costitutivo dell associazione da cui risultino espressamente lo scopo e l assenza di fini di lucro; - copia dello Statuto; -relazione datata e firmata dal legale rappresentante che attesti il carattere di continuità delle attività svolte sul territorio comunale; - modello di sottoscrizione di impegni. Roma lì... Firma... Informativa ai sensi del D.Lgs. 196/03 Modalità di trattamento dei dati In relazione alle finalità sopra descritte, i dati forniti verranno trattati tramite strumenti cartacei, informatici e telematici dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento nel rispetto della normativa vigente in materia e comunque mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza. I dati personali conferiti potranno essere oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità e gli scopi per i quali vengono richiesti. Roma lì... Firma...

2 SOTTOSCRIZIONE DI IMPEGNI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA RETE CIVICA DI ROMA CAPITALE Nell ambito dei principi programmatici sanciti dallo Statuto, Roma Capitale promuove la valorizzazione delle realtà associative cittadine attive nel settore no profit assicurando loro visibilità all interno del canale "Roma Civica" presente nella home page del Portale istituzionale. A questo fine è dedicata la Rete Civica di Roma Capitale, che vuole essere strumento per contribuire, tra l altro, a: - valorizzare i processi di conoscenza, scambio e collaborazione tra le diverse organizzazioni, ispirate ai principi del pluralismo, democraticità, ripudio del razzismo e nel reciproco rispetto di differenti culture, religioni ed opinioni; - attuare i principi di uguaglianza, di pari dignità sociale dei cittadini e di completo sviluppo dell uomo per concorrere alla valorizzazione dei principi della pace e della solidarietà fra i popoli; - attuare il principio di solidarietà per affermare i diritti di tutti e superare gli squilibri economici, sociali e territoriali; - affermare il diritto alla cultura, allo studio e alla formazione permanente; - attuare i diritti di cittadinanza e la realizzazione di pari opportunità; - tutelare e sviluppare le risorse ambientali, territoriali e naturali e valorizzare il patrimonio storico e artistico; - superare tutte le forme di disagio sociale. Caratteristiche del servizio reso Roma Capitale inserisce all interno del canale "Rete Civica" un link di collegamento al sito dell Associazione, esterno al dominio istituzionale ( gestito direttamente dall Associazione medesima. Il collegamento verrà posizionato all interno dell area tematica di riferimento. Le aree tematiche in cui è suddiviso il canale "Rete Civica" sono attualmente le seguenti: - Cultura - Sociale - Istruzione - Tempo libero - Volontariato Tipologia di associazioni ammesse al servizio Possono presentare richiesta di inserimento nel canale "Rete Civica" e di attivazione del relativo collegamento le Associazioni senza fine di lucro operanti, con carattere di continuità, sul territorio di Roma Capitale, appartenenti alle seguenti tipologie previste dalla normativa vigente in materia tra cui: - organizzazioni di volontariato; - fondazioni ed associazioni di promozione culturale e sociale; - associazioni sportive dilettantistiche; - organizzazioni non governative che realizzano attività di cooperazione allo sviluppo che siano in possesso dei seguenti requisiti: - perseguire fini e svolgere attività conformi alla Costituzione ed alle leggi vigenti;

3 - essere dotate di un Atto Costitutivo e di uno Statuto che prevedano l assenza di qualsiasi fine di lucro, lo scopo di natura ideale e non economica, un'organizzazione interna democratica. Non possono richiedere inserimento nel canale "Rete Civica": - gli ordini professionali (art.2229 e seguenti del Codice Civile); - le forme organizzative (comprese le Istituzioni) ed asso ciative di diretta derivazione dell Amministrazione capitolina o di altri enti od amministrazioni pubbliche; - le organizzazioni sindacali, i partiti politici, le organizzazioni di categoria; - le cooperative sociali. Durata e modalità del servizio L Amministrazione si riserva la facoltà: 1) di interrompere o modificare il servizio in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio con avviso pubblicato on-line sul canale in argomento; 2) di procedere in qualsiasi momento senza preavviso, in conseguenza della necessità di realizzare attività di manutenzione ordinaria o straordinaria del sito, ovvero di attività finalizzate al miglioramento dello stesso o secondo necessità, alla temporanea sospensione dei collegamenti ai siti esterni ospitati nel canale Rete Civica; tutto ciò senza che per tali cause l Associazione/Fondazione/Ente in questione possa vantare alcuna pretesa. Roma Capitale effettuerà monitoraggi e controlli (a campione) sui contenuti dei siti cui è possibile accedere tramite il canale Rete Civica e sulle pagine web raggiungibili mediante eventuali link di reinoltro in essi ospitati, ciò al fine di verificare il rispetto delle condizioni e prescrizioni qui riportate, cui è subordinata la partecipazione alla rete. Contenuti, limitazioni e divieti Sono assolutamente vietati i contenuti che non corrispondano agli scopi e finalità riportate nello Statuto dell Associazione, Fondazione o Ente ospitati nel canale "Rete Civica", o che siano in aperto contrasto con gli scopi e le finalità dell Amministrazione o che violino o siano suscettibili di violare norme di legge o diritti di terzi. Si fa riferimento, a solo fine esemplificativo, a: - materiale osceno, pornografico, pedo-pornografico, blasfemo o razzista; - opere protette dal diritto d'autore; - link a siti commerciali o a contenuti promozionali o commerciali, contenuti promo-pubblicitari, di propaganda elettorale, politica o religiosa; - materiale che contenga virus o altri codici, file o programmi creati per interrompere, distruggere o limitare il funzionamento di applicazioni o sistemi informatici; - contenuti illeciti o di incitamento a compiere attività illecite, contenuti offensivi, diffamatori, minacciosi, fraudolenti, falsi, ingannevoli, allarmistici, di mero disturbo o ogni altro contenuto che, nell insindacabile opinione - discrezionale e/o di opportunità - dell Amministrazione capitolina possano essere incompatibili con il sito istituzionale o in violazione di legge o diritti di terzi.

4 Responsabilità e liberatoria Il soggetto richiedente dichiara: a) di assumere la responsabilità civile e penale delle informazioni pubblicate nel proprio sito; b) di accettare il diritto incondizionato di Roma Capitale a sospendere o modificare il servizio e/o disattivare il link di collegamento qualora sia ravvisato il verificarsi anche di una sola delle circostanze riportate nel paragrafo "Contenuti, limitazioni e divieti", di seguito riassunte a titolo puramente esemplificativo: diffusione sul proprio sito, e sui siti da esso raggiungibili mediante link di reinoltro, di contenuti correlati allo svolgimento di attività che configurino reati puniti dalla legge o con contenuti di incitamento a compiere attività illecite, contenuti offensivi, diffamatori, minacciosi, fraudolenti, falsi, ingannevoli, allarmistici, di mero disturbo o ogni altro contenuto che, nell insindacabile opinione discrezionale e/o di opportunità - dell Amministrazione capitolina possano essere incompatibili con il sito istituzionale o in violazione di legge o diritti di terzi; diffusione sul proprio sito, e sui siti da esso raggiungibili mediante link di reinoltro, dei seguenti contenuti: - commerciali, pubblicitari o comunque di lucro; - materiale osceno, pornografico, pedo-pornografico, blasfemo o razzista; - di propaganda elettorale, politica e religiosa; - altre attività non compatibili con le finalità e gli scopi di pubblico interesse della pubblica amministrazione; negligenza e/o incuria nell aggiornamento delle informazioni pubblicate nei propri siti anche con riferimento ad URL non più attive; c) di ritenersi responsabile, nell uso delle informazioni fornite all utenza attraverso il proprio sito, sia nei confronti di Roma Capitale, sia nei confronti di terzi e di impegnarsi a tenere indenne l Ente da qualsivoglia pretesa ed azione di altri soggetti; d) di accettare incondizionatamente il diritto dell Amministrazione Capitolina ad interrompere/modificare o sospendere il servizio (o il link di collegamento) per le motivazioni previste nel paragrafo "Durata del servizio"; e) di impegnarsi ad indicare nella home page del proprio sito la data di ultima modifica e a tenere aggiornati i contenuti delle proprie pagine web. Sanzioni La violazione delle prescrizioni contenute nella presente dichiarazione di impegni determina l immediata rimozione del link di collegamento all interno del canale denominato "ReteCivica" presente sulla home page del Portale istituzionale di Roma Capitale.

5 IL SOGGETTO RICHIEDENTE: Associazione Fondazione Ente altro... denominato:... con sede legale in (indirizzo)... cap.... città... prov.... tel... fax... / per comunicazioni:... nella persona: del legale rappresentante del presidente Sig./Sig.ra (cognome e nome)... documento di riconoscimento:... (da allegare in copia) Dichiara sotto la propria responsabilità di aver preso piena conoscenza delle prescrizioni contenute nel presente documento e di accettarne integralmente il contenuto. Si impegna altresì a comunicare a Roma Capitale ogni variazione dei dati e dei recapiti sopra riportati. Roma lì... Firma... Informativa ai sensi del D.Lgs. 196/03 Modalità di trattamento dei dati In relazione alle finalità sopra descritte, i dati forniti verranno trattati tramite strumenti cartacei, informatici e telematici dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento nel rispetto della normativa vigente in materia e comunque mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza. I dati personali conferiti potranno essere oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità e gli scopi per i quali vengono richiesti. Roma lì... Firma...

COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE

COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE Ottobre 2008 Art. 1 Oggetto del regolamento e riferimenti normativi Art. 2 Scopo della rete civica Art. 3 Gestione del sito internet/rete civica Art.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Informazioni per la presentazione di domande di erogazione

Informazioni per la presentazione di domande di erogazione Informazioni per la presentazione di domande di erogazione La Fondazione Monte di Parma è una fondazione di origine bancaria nata nell ottobre 1991 in seguito alla trasformazione in società per azioni,

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

COMUNE DI SAMUGHEO PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI SAMUGHEO PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI COMUNE DI SAMUGHEO PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI ART. 1 PRINCIPI GENERALI Il Comune di Samugheo riconosce e promuove

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALL ACCESSO MEDIANTE VPN AI CENTRI SERVIZI DI INNOVAPUGLIA

REGOLAMENTO RELATIVO ALL ACCESSO MEDIANTE VPN AI CENTRI SERVIZI DI INNOVAPUGLIA Pagina: 1 di 7 ALL ACCESSO MEDIANTE VPN AI CENTRI SERVIZI DI INNOVAPUGLIA Copia a distribuzione controllata n.ro. Distribuita a:.. Pagina: 2 di 7 Storia delle revisioni: EDIZIONI E REVISIONI Edizione e

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO

RICHIESTA DI CONTRIBUTO Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia (luogo e data di sottoscrizione) RICHIESTA DI CONTRIBUTO Il sottoscritto (nome e cognome) nato a residente a il Via/Piazza in qualità di legale rappresentante

Dettagli

Comune di Termini Imerese. Regolamento Albo Comunale delle Associazioni. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del

Comune di Termini Imerese. Regolamento Albo Comunale delle Associazioni. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del Comune di Termini Imerese Regolamento Albo Comunale delle Associazioni Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del I N D I C E Art. 1 Finalità Art. 2 Istituzione dell Albo Art. 3 Requisiti

Dettagli

Albo Comunale delle Associazioni Regolamento

Albo Comunale delle Associazioni Regolamento COMUNE DI NICOTERA Prroviinciia dii Viibo Valenttiia REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Nicotera 01 Marzo 2013 1 Albo Comunale delle Associazioni Regolamento Premesso che: L articolo 3, dello

Dettagli

CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)

CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) IL SEGRETARIO GENERALE AVVISO ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI PREMESSE Ai sensi dell art. 16 del regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi,

Dettagli

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI PRESSO IL CENTRO CULTURALE COMUNALE sito in Via PONTE CAPO (Palazzo Ex Scuola Media) Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI ALFONSINE. (Provincia di Ravenna) Prot. n. Alfonsine lì, 26/11/2008

COMUNE DI ALFONSINE. (Provincia di Ravenna) Prot. n. Alfonsine lì, 26/11/2008 COMUNE DI ALFONSINE (Provincia di Ravenna) Prot. n. Alfonsine lì, 26/11/2008 OGGETTO: Revisione del Registro Comunale delle Associazioni di promozione sociale. Anno 2009. - Visto il Regolamento per la

Dettagli

Comune di Monticello Brianza

Comune di Monticello Brianza REGOLAMENTO PER DISCIPLINARE L UTILIZZO DELLA RETE INTERNET TRAMITE TECNOLOGIA WIRELESS FIDELITY (WI-FI) Art. 1. Finalità del servizio Il servizio di connessione alla rete Internet mediante l utilizzo

Dettagli

Clausola espressa di esclusione della responsabilità del sito web www.newdentalitalia.it

Clausola espressa di esclusione della responsabilità del sito web www.newdentalitalia.it Clausola espressa di esclusione della responsabilità del sito web www. L'uso di questo sito e del materiale in esso contenuto comporta la totale accettazione dei termini e delle condizioni sotto descritte:

Dettagli

Richiesta di account e/o accesso alle risorse Informatiche della Sezione di Cagliari

Richiesta di account e/o accesso alle risorse Informatiche della Sezione di Cagliari Richiesta di account e/o accesso alle risorse Informatiche della Sezione di Cagliari Nome Cognome Nome del referente presso la Sezione di Cagliari Username Occupazione disco MB Password (min 6 car) Scadenza

Dettagli

MACERATA FELTRIA 6-7-8 DICEMBRE 2014 I MOSTRA DEL PRESEPE ARTIGIANALE E ARTISTICO MACERATA FELTRIA PRESEPI

MACERATA FELTRIA 6-7-8 DICEMBRE 2014 I MOSTRA DEL PRESEPE ARTIGIANALE E ARTISTICO MACERATA FELTRIA PRESEPI MACERATA FELTRIA 6-7-8 DICEMBRE 2014 La Mostra è aperta a tutti gli artisti, a coloro che si dilettano nell arte presepiale ed alle Scuole di ogni ordine e grado. Programma 6 dicembre 2014 ore 18,00 -

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

REGOLAMENTO PER L USO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA REGOLAMENTO PER L USO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SOMMARIO Art.1 Oggetto del regolamento...... Pag. 2 Art.2 Disposizioni e principi generali 2 Art.3 Definizioni 2 Art.4 Posta elettronica certificata..

Dettagli

Organizzazione Sede: Data,

Organizzazione Sede: Data, Organizzazione Sede: Data, Oggetto: Domanda di iscrizione alla Sez. Provinciale del Registro Regionale del Volontariato (legge di 11.08.1991 n. 266, L.R.T. 26.04.1993 n. 28 e L.R.T. 15.04.1996 n. 29) Alla

Dettagli

REGOLAMENTO INDICE. Compton srl - via roma 144 36010 Zanè (VI) - P.I. 03702280243 Pagina 1 di 7

REGOLAMENTO INDICE. Compton srl - via roma 144 36010 Zanè (VI) - P.I. 03702280243 Pagina 1 di 7 REGOLAMENTO INDICE Accordo per gli utenti che vogliono registrarsi... 2 Utilizzo del sito CONVENIENTEMENTE... 2 Contenuto del sito e degli annunci... 3 Responsabilità dell utente registrato... 3 Regole

Dettagli

COMUNE DI TORCHIAROLO Provincia di Brindisi

COMUNE DI TORCHIAROLO Provincia di Brindisi COMUNE DI TORCHIAROLO Provincia di Brindisi Via C. Colombo n. 1 72020 Tel. 0831/622085 Fax 0831/620672 REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSOCIAZIONISMO LOCALE Approvato con deliberazione di CC n. 46 del 04/12/2012

Dettagli

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO Sommario Art. 1 Titolarità, denominazione ed uso del marchio Art. 2

Dettagli

Servizio Premium 899. Carta di Autodisciplina di WIND Telecomunicazioni S.p.A

Servizio Premium 899. Carta di Autodisciplina di WIND Telecomunicazioni S.p.A 899 Carta di Autodisciplina di WIND Telecomunicazioni S.p.A Carta di Autodisciplina di WIND Telecomunicazioni S.p.A. per l assegnazione delle numerazioni 899 e l offerta dei relativi servizi Ex art. 18

Dettagli

Associazione di Promozione Sociale L Imbuto presenta TAGLIAMO CORTO

Associazione di Promozione Sociale L Imbuto presenta TAGLIAMO CORTO Associazione di Promozione Sociale L Imbuto presenta TAGLIAMO CORTO Bando di partecipazione al concorso TAGLIAMO CORTO per la promozione di cortometraggi indipendenti. Art.1 Finalità L Associazione di

Dettagli

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale N. 35 del 29.04.2010 1 INDICE ART. 1: Oggetto del regolamento ART. 2: Valorizzazione della partecipazione

Dettagli

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE IL COLORE DELLA MUSICA

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE IL COLORE DELLA MUSICA CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE IL COLORE DELLA MUSICA Le tre Organizzazioni Non Governative, DI-SVI, MAIS e Re.Te, riunitesi in Associazione Temporanea di Scopo per la realizzazione del Progetto di Educazione

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL COORDINAMENTO E LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA SPORTIVE E RICREATIVE

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL COORDINAMENTO E LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA SPORTIVE E RICREATIVE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL COORDINAMENTO E LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA SPORTIVE E RICREATIVE Approvato con atto del C.C. n. 73 del 5.11.2014. Pubblicato all albo comunale, ai sensi dell art.

Dettagli

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE COMUNE DI CASAVATORE Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE INDICE Articolo 1 Oggetto del regolamento e riferimenti normativi Articolo 2 Principi generali Articolo 3 Scopo del portale

Dettagli

... l associazione ha i seguenti recapiti: sede legale Comune... provincia cap..via... n... tel... fax... e-mail

... l associazione ha i seguenti recapiti: sede legale Comune... provincia cap..via... n... tel... fax... e-mail CARTA INTESTATA ASSOCIAZIONE AL SINDACO DEL COMUNE DI OGGETTO: ISCRIZIONE AL REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Il/La sottoscritto/a...... in qualità di: legale rappresentante / presidente dell Organizzazione

Dettagli

LEGAL NOTICE Gestore del Sito Oggetto Copyright

LEGAL NOTICE Gestore del Sito Oggetto Copyright LEGAL NOTICE LA NAVIGAZIONE NEL SITO E IL SUO USO SONO REGOLATI DALLA PRESENTE LEGAL NOTICE. LA NAVIGAZIONE NEL SITO COSTITUISCE ACCETTAZIONE ESPRESSA DELLE CONDIZIONI STABILITE NELLA PRESENTE LEGAL NOTICE

Dettagli

Provincia di Cosenza

Provincia di Cosenza Provincia di Cosenza REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO AL REGISTRO PROVINCIALE Settore Politiche Sociali e Politiche dell Immigrazione REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DELLE

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL'ELENCO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL'ELENCO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL'ELENCO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE AL COMUNE DI BOLOGNA IMPORTANTE: SI PREGA DI COMPILARE IL MODULO IN OGNI SUA PARTE. PER LE DOMANDE INCOMPLETE SI DOVRANNO NECESSARIAMENTE

Dettagli

REGOLAMENTO DISMISSIONE BENI MOBILI

REGOLAMENTO DISMISSIONE BENI MOBILI REGOLAMENTO DISMISSIONE BENI MOBILI In considerazione della progressiva situazione del procedimento di riorganizzazione e riassetto del patrimonio immobiliare della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (di

Dettagli

MODULO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO Galleria Immagini

MODULO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO Galleria Immagini Via Vittorio Emanuele, 1 22052 MONZA ITALIA Tel. 039.2315138 Fax.039.2329594 e-mail. info@monzaautomotostoriche.it Web. www.monzaautomotostoriche.it MODULO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO Galleria Immagini

Dettagli

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Approvato con delibera di G.C. n. 10 del 31-12-2011 Indice Articolo 1 Istituzione sito internet comunale 2 Oggetto del regolamento comunale 3

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D. LGS. N.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D. LGS. N. PRIVACY POLICY Le presenti linee programmatiche di condotta relative alla disciplina della riservatezza e della privacy (la Privacy Policy ) si riferiscono al sito www.vision- group.it ed hanno ad oggetto

Dettagli

Regolamento dell Albo Comunale delle Associazioni

Regolamento dell Albo Comunale delle Associazioni COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno Regolamento dell Albo Comunale delle Associazioni Approvato con deliberazione C.C. n. 14 del 26.04.2013 In vigore dal 26.04.2013 1 TITOLO I TITOLO I - ISTITUZIONE

Dettagli

1. Premessa e definizioni

1. Premessa e definizioni Regolamento provinciale per l iscrizione, la cancellazione e la revisione delle associazioni di promozione sociale nel Registro provinciale istituito ai sensi dell art.4 della L.R. 34/2002. (Approvato

Dettagli

REGOLAMENTO SITO WEB

REGOLAMENTO SITO WEB MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.I.S. ADRIANO PETROCCHI Via A. De Gasperi, n. 8-00018 Palombara Sabina (RM) Tel. 06121125195 - Fax 0774/637441 - Distretto

Dettagli

COMUNE DI MASSA LUBRENSE

COMUNE DI MASSA LUBRENSE COMUNE DI MASSA LUBRENSE Provincia di Napoli REGOLAMENTO DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con Deliberazione di C.C.n 46 del 28.09.2010 INDICE Art. 1 Finalità. Art. 2 Albo comunale delle

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA AUSL3 PISTOIA E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E TUTELA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA AUSL3 PISTOIA E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E TUTELA Allegato A) alla deliberazione n 185del 10/04/2015 PROTOCOLLO DI INTESA TRA AUSL3 PISTOIA E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E TUTELA protocollointesa_volontariato_31032015 Pagina 1 di 6 INDICE Premesso

Dettagli

Comune di Taurianova. Regolamento per la concessione e l utilizzo di spazi pubblicitari sul sito web istituzionale dell Ente

Comune di Taurianova. Regolamento per la concessione e l utilizzo di spazi pubblicitari sul sito web istituzionale dell Ente Comune di Taurianova Provincia di Reggio Calabria Regolamento per la concessione e l utilizzo di spazi pubblicitari sul sito web istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria

Dettagli

OFFERTA POSTEMAILBOX CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO

OFFERTA POSTEMAILBOX CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO OFFERTA POSTEMAILBOX CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO Le presenti Condizioni Generali di Servizio (di seguito CGS o Contratto ) disciplinano il servizio Archivio erogato da Poste Italiane S.p.A.

Dettagli

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 24/05/2005 con deliberazione

Dettagli

MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO Tipo documento: Modulistica/contrattualistica Pagina 1/1 MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO (da presentare a cura del richiedente) Domanda di concessione di contributo/sponsorizzazione per attività

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA PARTECIPAZIONE E SULLA ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE, COOPERATIVE SOCIALI E FONDAZIONI

REGOLAMENTO SULLA PARTECIPAZIONE E SULLA ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE, COOPERATIVE SOCIALI E FONDAZIONI I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 22 PROVINCIA DI PADOVA Settore 011 Direzione Generale / Affari Generali REGOLAMENTO SULLA PARTECIPAZIONE E SULLA ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE,

Dettagli

ECOCERVED S.c.a.r.l.

ECOCERVED S.c.a.r.l. ECOCERVED S.c.a.r.l. REGOLAMENTO PER LA RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 30/09/2015 Pag. 1 1. ECOCERVED SCARL Ecocerved è una società consortile a responsabilità

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia 4 S ETTORE TERRITORIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE 5 SETTORE ISTRUZIONE, CULTURA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PUBBLICA

Dettagli

Reg. 80 Bis n 460 I L R E T T O R E D E C R E T A :

Reg. 80 Bis n 460 I L R E T T O R E D E C R E T A : Reg. 80 Bis n 460 I L R E T T O R E RICHIAMATO lo Statuto ed il Regolamento di Ateneo; RICHIAMATA la delibera n 491/29121 assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20.07.2011 con la quale

Dettagli

Regolamento per la disciplina dell Albo Pretorio on line

Regolamento per la disciplina dell Albo Pretorio on line COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA Provincia di Reggio Emilia Regolamento per la disciplina dell Albo Pretorio on line Approvato con Delibera di Giunta Comunale n.26 del 19.03.2015 Indice Articolo 1 - Oggetto

Dettagli

Linee guida per il Volontariato Civico del Comune di Monza

Linee guida per il Volontariato Civico del Comune di Monza Settore Servizi Sociali, Politiche Giovanili, Partecipazione, Pari Opportunità Linee guida per il Volontariato Civico del Comune di Monza Art 1. Oggetto e finalità Il Comune di Monza intende promuovere

Dettagli

COMUNE DI ARRONE PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DEI VOLONTARI DEL COMUNE DI ARRONE

COMUNE DI ARRONE PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DEI VOLONTARI DEL COMUNE DI ARRONE COMUNE DI ARRONE AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DEI VOLONTARI DEL COMUNE DI ARRONE 1 Descrizione delle attività di volontariato da svolgersi Il Comune di Arrone area Ufficio Tecnico, intende

Dettagli

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI (COMPILARE IN STAMPATELLO) Il sottoscritto Cognome Nome Nato a il C.F. Residente in Via n. C.A.P. Telefono Cellulare

Dettagli

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT)

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT) Roma,.. Spett.le Società Cooperativa EDP La Traccia Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT) Oggetto : Contratto per la fornitura di servizi relativi alla Survey Registro Italiano delle Biopsie Renali.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA QUALIFICA DI SOSTENITORE

REGOLAMENTO PER LA QUALIFICA DI SOSTENITORE Art. 1 - Oggetto 1. Il presente regolamento determina: a) le modalità di adesione dei sostenitori alla Fondazione; b) i requisiti degli aspiranti sostenitori; c) la quota di adesione; d) la prestazione

Dettagli

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 ART. 9 ART. 10 ART. 11 ART.

Dettagli

TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO

TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO 1. Premessa alle condizioni generali di utilizzo del sito www.joinbooking.com Nel presente documento sono riportate le Condizioni Generali di utilizzo del sito

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE (appendice al regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi) Approvato con delibera di G.C. n. 6 del 27.01.2011

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DELLA FONDAZIONE AI.BI.

REGOLAMENTO INTERNO DELLA FONDAZIONE AI.BI. REGOLAMENTO INTERNO DELLA FONDAZIONE AI.BI. ***** NORME DI APERTURA Art. 1 Validità del regolamento interno Il presente regolamento, derivante dai principi espressi dallo Statuto da cui discende, rappresenta

Dettagli

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA Informativa dell iniziativa Carta Roma realizzata dall Amministrazione di Roma Capitale - Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute Viale Manzoni,

Dettagli

3. Codice Fiscale Partita IVA

3. Codice Fiscale Partita IVA MODULO DI RICHIESTA CONTRIBUTO INFORMAZIONI SUL SOGGETTO RICHIEDENTE 1. Denominazione (per esteso) ed eventuale sigla 2. Sede legale Indirizzo CAP Comune Telefono E-mail Località Provincia Fax 3. Codice

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di ammissione agli elenchi degli enti beneficiari della destinazione 5x1000

OGGETTO: Richiesta di ammissione agli elenchi degli enti beneficiari della destinazione 5x1000 Informativa per la clientela di studio N. 67 del 13.04.2016 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Richiesta di ammissione agli elenchi degli enti beneficiari della destinazione 5x1000 Gentile Cliente,

Dettagli

COMUNE DI BRUSASCO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO E DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI BRUSASCO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO E DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRUSASCO P. zza San Pietro, 1 10020 Brusasco (TO) Tel. (011) 91.51.101 Fax (011) 91.56.150 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO E DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del C.C. n. 25 del 29/05/2013 Foglio 2/6 L Amministrazione Comunale di Settimo Milanese, al fine di riconoscere e valorizzare

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI E CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI E CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI. Comune di Roè Volciano Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI E CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI. Approvato

Dettagli

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI Art. 1 Finalità 1. Il Comune di Badia Polesine riconosce e promuove il pluralismo associativo per la tutela

Dettagli

LISTINO PREZZI 2011 - Tariffe Annuali Servizi www.marche-tourism.com

LISTINO PREZZI 2011 - Tariffe Annuali Servizi www.marche-tourism.com LISTINO PREZZI 2011 - Tariffe Annuali Servizi www.marche-tourism.com Schede Attività 50,00 + iva Le schede sono divise per comune e per tipologia (ristoranti, hotel, outlet, tipicità...), sono raggiungibili

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

1 - Parti, oggetto del contratto e definizioni: 2 - Modalità di realizzazione e fornitura dei Servizi 3 - Corrispettivo e tempi di pagamento

1 - Parti, oggetto del contratto e definizioni: 2 - Modalità di realizzazione e fornitura dei Servizi 3 - Corrispettivo e tempi di pagamento 1 - Parti, oggetto del contratto e definizioni: Il presente contratto si intende stipulato tra Frinzer Srl., con sede in Via Museo 4 39100, Bolzano (BZ) - P.Iva - P.I. 02684100213 (in seguito per brevità

Dettagli

approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 59 del 29/10/2015

approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 59 del 29/10/2015 Regolamento Comunale delle Sagre e delle attività di somministrazione di alimenti e bevande in forma temporanea (ai sensi dell art. 10 della Legge Regionale 14/2003 come modificato dalla L.R. 27/6/2014

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON - LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON - LINE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON - LINE INDICE Art. 1 Oggetto Art. 2 Modalità di accesso al servizio on-line Art. 3 Atti soggetti alla pubblicazione Art. 4 Modalità di pubblicazione Art.

Dettagli

L adempimento della notificazione al Garante per la Privacy

L adempimento della notificazione al Garante per la Privacy L adempimento della notificazione al Garante per la Privacy Una delle principali semplificazioni introdotte dal D.Lgs. n. 196 del 30-6-2003 riguarda l adempimento della notificazione al Garante, ovvero

Dettagli

Regolamento per la gestione dell Albo pretorio on line

Regolamento per la gestione dell Albo pretorio on line Regolamento per la gestione dell Albo pretorio on line SOMMARIO Art. 1 - Oggetto del regolamento...3 Art. 2 - Principi...3 Art. 3 - Istituzione e finalità dell Albo pretorio on line...3 Art. 4 - Struttura

Dettagli

AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione. N.2 del 6 Febbraio 2012. Secondo Numero

AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione. N.2 del 6 Febbraio 2012. Secondo Numero AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione N.2 del 6 Febbraio 2012 Informativa su bandi e finanziamenti europei, nazionali e regionali Secondo Numero Bandi nazionali 1. Ministero dell Interno Dipartimento

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE a SOCIO ORDINARIO

DOMANDA DI AMMISSIONE a SOCIO ORDINARIO DOMANDA DI AMMISSIONE a SOCIO ORDINARIO (da far sottoscrivere ad ogni aspirante socio ordinario allegando in visione lo Statuto Sociale e il Regolamento Interno) Roma, li (data di presentazione della domanda)

Dettagli

Regolamento. Albo Comunale delle Associazioni. Indice

Regolamento. Albo Comunale delle Associazioni. Indice Regolamento Albo Comunale delle Associazioni Indice Art. 1 - Finalità pag. 2 Art. 2 - Istituzione dell'albo pag. 2 Art. 3 - Requisiti per l'iscrizione all'albo pag. 2 Art. 4 - Modalità di iscrizione pag.

Dettagli

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con deliberazione di CC n.15 del 10/03/2011 COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino ALBO DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA INDICE Art. 1 Materia del Regolamento Art.

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Regolamento per la concessione del Patrocinio comunale gratuito Approvato con deliberazione del C.C. n. 44 del 12 novembre 2013 Sommario ART.1... 3 ART.2...

Dettagli

All. 3 Termini per l utilizzo del servizio web e Allegato Tecnico per l accesso al Mercato Elettronico e suo utilizzo

All. 3 Termini per l utilizzo del servizio web e Allegato Tecnico per l accesso al Mercato Elettronico e suo utilizzo All. 3 Termini per l utilizzo del servizio web e Allegato Tecnico per l accesso al Mercato Elettronico e suo utilizzo Termini e condizioni per l utilizzo del servizio A. Accettazione dei Termini e Condizioni

Dettagli

CODICE DEONTOLOGICO PRINCIPI GENERALI

CODICE DEONTOLOGICO PRINCIPI GENERALI CODICE DEONTOLOGICO L Associato ANAP esercita la propria attività in piena libertà, autonomia ed indipendenza, per tutelare i diritti e gli interessi del cliente, assicurando la conoscenza delle norme

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E LA FIRMA DIGITALE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E LA FIRMA DIGITALE COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E LA FIRMA DIGITALE CAPO I - Firma Digitale... 3 ARTICOLO 1... 3 Soggetti abilitati... 3 ARTICOLO

Dettagli

COMUNE DI BORGIO VEREZZI. Provincia di SAVONA REGOLAMENTO

COMUNE DI BORGIO VEREZZI. Provincia di SAVONA REGOLAMENTO Allegato A alla deliberazione C.C. n. 39 del 27.07.2015 COMUNE DI BORGIO VEREZZI Provincia di SAVONA REGOLAMENTO CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI A PERSONE ED

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA PUBBLICAZIONE ALL ALBO INFORMATICO DEI PROVVEDIMENTI AMMMINISTRATIVI DELL I.R.C.C.S. CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI AVIANO

REGOLAMENTO SULLA PUBBLICAZIONE ALL ALBO INFORMATICO DEI PROVVEDIMENTI AMMMINISTRATIVI DELL I.R.C.C.S. CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI AVIANO REGOLAMENTO SULLA PUBBLICAZIONE ALL ALBO INFORMATICO DEI PROVVEDIMENTI AMMMINISTRATIVI DELL I.R.C.C.S. CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI AVIANO INDICE Articolo 1 Oggetto del Regolamento pag. 3 Articolo

Dettagli

REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI: REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA

REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI: REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA CITTA DI MUGGIO (Provincia di Milano) REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI: REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA 1 - OGGETTO...2 2 - FINALITA' GENERALI...2 3 - SEZIONI...2 4 - REQUISITI PER L'ISCRIZIONE...2

Dettagli

DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO INTERNET WIFI

DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO INTERNET WIFI I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 80 PROVINCIA DI PADOVA DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO INTERNET WIFI Approvato con D.G.P. del 27.4.2009 n. 168 reg. DISPOSIZIONI PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO INTERNET

Dettagli

Condizioni Generali del Servizio e Informativa sulla Tutela della Privacy

Condizioni Generali del Servizio e Informativa sulla Tutela della Privacy Condizioni Generali del Servizio e Informativa sulla Tutela della Privacy Condizioni Generali del Servizio Slide Imaging On Web...2 I. Disposizioni generali...2 II. Regole per la consultazione degli annunci...2

Dettagli

C O M U N E D I S I D E R N O REGOLAMENTO

C O M U N E D I S I D E R N O REGOLAMENTO C O M U N E D I S I D E R N O ( P r o v i n c i a d i R e g g i o C a l a b r i a ) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL INFORMAZIONE SULL ATTIVITA COMUNALE. Approvato con delibera Commissario Straordinario

Dettagli

Il sottoscritto/a nato/a a., Prov. il e. residente a, Prov.,via., n.,in qualità di

Il sottoscritto/a nato/a a., Prov. il e. residente a, Prov.,via., n.,in qualità di ALLEGATO 1 Istanza di iscrizione (fac-simile di istanza per l iscrizione al registro provinciale delle associazioni del terzo settore e degli enti del no profit) Al Presidente della Provincia Regionale

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del C.C. n. 26 del 29/05/2013 Foglio 2/5 art. 1 Finalità ed oggetto Il Comune di Settimo Milanese riconosce il ruolo

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo Allegato alla deliberazione del C.C. N. 17 in data 03.04.2007 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO CAPO

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO

COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO COMUNE DI REGOLAMENTO DEL REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI NO-PROFIT APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 38 DEL 13/05/13 2 Indice Articolo 1 Fonti.......p.3 Articolo 2 - Finalità ed oggetto.........p.3

Dettagli

Unione della Costa Orientale Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

Unione della Costa Orientale Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI Unione della Costa Orientale Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI (approvato con deliberazione del Consiglio dell Unione N 16 del 03 luglio 2003) ART. 1 Finalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI Approvato con Delibera del Consiglio Direttivo n. 15 del 21 Dicembre 2015 FORMAZIONE ELENCO DEI FORNITORI Art. 1 Istituzione e ambito di applicazione

Dettagli

REGOLAMENTO ACCESSO E PRESENZA DELLE ASSOCIAZIONI. nell Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna Policlinico S.

REGOLAMENTO ACCESSO E PRESENZA DELLE ASSOCIAZIONI. nell Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna Policlinico S. REGOLAMENTO ACCESSO E PRESENZA DELLE ASSOCIAZIONI nell Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola - Malpighi Giugno 2014 1 INDICE Articolo 1 - Finalità Articolo 2 - Riferimenti

Dettagli

APPROVATO con deliberazione n 11 adottata dal Consiglio comunale in seduta 29.02.2016. GrandateWiFi

APPROVATO con deliberazione n 11 adottata dal Consiglio comunale in seduta 29.02.2016. GrandateWiFi APPROVATO con deliberazione n 11 adottata dal Consiglio comunale in seduta 29.02.2016. GrandateWiFi 1 Comune di Grandate REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL SERVIZIO GRANDATEWIFI Art. 1 FINALITA' Il Comune di

Dettagli

Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS

Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS Sede Legale: Loc.Cascina Castagna, 4-26854 Pieve Fissiraga (LO) Cod.Fisc. 07124640157 Uff. Amministrativi: Via Bonfadini, 11-23100 Sondrio - 0342-200844 Fax 0342-216702

Dettagli

REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA DIREZIONE REGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA AREA TERZO SETTORE E SERVIZIO CIVILE

REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA DIREZIONE REGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA AREA TERZO SETTORE E SERVIZIO CIVILE REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA DIREZIONE REGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA LEGGE REGIONALE 1 SETTEMBRE 1999 N. 22 ASSOCIAZIONISMO ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI

Dettagli

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE B1 Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 dati comuni Gentile Signore/a, Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) prevede la

Dettagli