NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA DIABETICA. Cooperativa Medicina 2000 arl, Marano di Napoli. 17 giugno 2011.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA DIABETICA. Cooperativa Medicina 2000 arl, Marano di Napoli. 17 giugno 2011."

Transcript

1 NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA DIABETICA Cooperativa Medicina 2000 arl, Marano di Napoli 17 giugno 2011 Razionale Il diabete mellito di tipo 2 è un emergenza sanitaria in tutto il mondo. Nel Veneto si stima siano presenti più di 250 mila individui che hanno avuto diagnosi di diabete (diabete noto). Altri 125 mila non sono ancora diagnosticati. Il diabete è una malattia complessa nei determinanti patogenetici e nel quadro clinico, ma è anche complessa dal punto di vista terapeutico: con un amplissimo ventaglio di farmaci disponibili e fra cui scegliere. L aggiornamento, la formazione e la stretta collaborazione tra Specialista e Medico di Medicina Generale (MMG) sono quindi elementi indispensabili affinché anche quest ultimo sia in grado di impostare e gestire in modo appropriato la terapia farmacologica. L opportunità di una gestione integrata della malattia è sostenuta dalla letteratura che documenta come la migliore qualità delle cure e l esito più favorevole si realizzino quando il paziente è assistito sia dal MMG che dal Diabetologo. In quest ottica viene sviluppato il seguente corso, alla luce anche delle nuove opzioni terapeutiche a disposizione: le terapie incretiniche, soluzioni sicure, efficaci, intelligenti per il paziente diabetico di tipo Registrazione dei partecipanti welcome di benvenuto Dal trattamento tradizionale alle nuove terapie Incretine: dalla fisiologia alla pratica La nuova generazione degli analoghi del glp1: liraglutide C. Pentangelo Presentazione e discussione di casi clinici il paziente neodiagnosticato Quale paziente può giovare della terapia con analoghi del Glp1? A. Papa coffee break La terapia insulinica moderna: I vantaggi dell utilizzo dell analogo O. Carbonara Caso clinico: Ricorrente iperglicemia postprandiale O. Carbonara Compilazione questionario ecm

2 20:30 Chiusura dei lavori CURRICULUM VITAE di CARMINE PENTANGELO Nato a Napoli il 29/05/1945 Residente a Napoli, Via Antonio Mancini 46, c.a.p Tel-fax 081/ , cell carminepentangelo@tiscali.it c.f.: PNTCMN45E29F839B Laurea in Medicina e Chirurgia (luglio 1969) Specializzazione in Endocrinologia Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Specializzazione in Gerontologia e Geriatria Specializzazione in Medicina Interna Ordinario in Medicina Generale presso gli OORR di Napoli, Osp. Cardarelli, sino al Novembre 1988 Titolare dell incarico, dall Aprile 1988, quale Specialista ambulatoriale nella branca di Diabetologia presso l ASL NA 2 Professore a contratto presso l Università di Reggio Calabria, facoltà di Medicina e Chirurgia di Catanzaro, sino all anno accademico Coordinatore per la branca di Diabetologia dell ASL NA 2 Coordinatore, relatore, moderatore in progetti nazionali ECM rivolti a Medici di Medicina Generale e a Specialisti Autore di circa 100 pubblicazioni scientifiche Membro dell Associazione Medici Diabetologi (AMD) Membership of the American Diabetes Association (ADA) Professional Section

3 URRICULUM VITAE DOTT.SSA CARBONARA ORNELLA Nata a Napoli il 13/11/1973 Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli conseguita il 23/07/1998, con voto di 110 e lode /110 Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso la Seconda Università degli Studi di Napoli conseguita il 22/10/2003, con voto di 50/50 Dottorato di Ricerca in Scienze del Metabolismo e dell Invecchiamento (XIX ciclo) presso la Seconda Università degli Studi di Napoli conseguito il 21/12/2007 La dott.ssa Carbonara ha frequentato, prima come studentessa interna, poi come specializzanda ed infine come dottoranda, i reparti e gli ambulatori dell attuale II Divisione di Medicina Interna della Seconda Università degli Studi di Napoli. Ha inoltre collaborato per motivi clinici e di ricerca con la strutture cardiologiche e nefrologiche della Seconda Università degli Studi di Napoli e dell Università Federico II. Suoi principali campi d interesse sono il rischio e le complicanze cardiovascolari e nefrologiche del diabete mellito tipo 2, come supportato anche dalle numerose pubblicazioni internazionali (I.F. totale superiore a 100). Dal 1/12/2006 lavora come specialista ambulatoriale presso l ASL NA2, ds 60 di Marano, nella branca di diabetologia. Curriculum Vitae

4 Dott. Antonio Papa nato a Napoli il 17/09/1958 e residente in Marano di Napoli (NA) alla Via Piave n. 29 Diploma di Liceo Classico con voti 60/60 Laureato in Medicina e Chirurgia presso la Universita degli Studi di Napoli 2 Policlinico il 05/11/1985 con voti 110/110 Specializzato in GERIATRIA e GERONTOLOGIA presso la Universita degli Studi di Napoli 2 Policlinico nel 1989 Specializzato in CARDIOLOGIA presso la Universita degli Studi di Napoli 2 Policlinico nel 1993 Medico di Guardia Medica dal 1987 al 1994 (ex USL 22 ex USL 23) Medico INPS dal 1994 al 1997 Medico funzionario presso la ASL di Montesarchio (BN) nel Medico di Medicina Generale presso la ASL NA2 NORD Distretto 38 di Marano di Napoli (NA) dal 1994 cod /5 - con Studio in Via S. Squillace n. 21 Marano di Napoli

5 Componente UCAD del Distretto 38 di Marano di Napoli della ASL NA2 NORD. Componente Probiviri FIMMG Provinciale Napoli In possesso del Titolo di Medico Sperimentatore della ASL NA2 NORD In possesso del Titolo di TUTOR del Corso di Formazione specifica in Medicina Generale Segretario della Cooperativa Medicina 2000 di Marano di Napoli Autore di circa 40 lavori pubblicati su riviste mediche specializzate Ha partecipato, in qualita di relatore, a diversi Convegni Medici.

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE)

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015 HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm: 137302, edizione 1 Responsabile scientifico

Dettagli

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MAGGIORE, Michele Data di nascita 27/02/1956 Posto di lavoro e indirizzo Azienda

Dettagli

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA Telefono 0103778233; 3356664433 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DEL DOTT. LUPPI GABRIELE

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DEL DOTT. LUPPI GABRIELE CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DEL DOTT. LUPPI GABRIELE Nato a San Benedetto Po (Mantova) il 21/08/1956; residente a Modena, via Saliceto Panaro 19; residente a Modena, via Saliceto Panaro 19, tel

Dettagli

NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA DIABETICA GRAND HOTEL CAPODIMONTE, NAPOLI 25 giugno 2011

NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA DIABETICA GRAND HOTEL CAPODIMONTE, NAPOLI 25 giugno 2011 NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA DIABETICA GRAND HOTEL CAPODIMONTE, NAPOLI 25 giugno 2011 Razionale Il diabete mellito di tipo 2 è un emergenza sanitaria in tutto il mondo.

Dettagli

Ospedale San Raffaele di Milano

Ospedale San Raffaele di Milano Dott. Ennio La Rocca Ospedale San Raffaele di Milano Dati anagrafici nome Ennio La Rocca Data di nascita Luogo di nascita Cittadinanza Italiana Indirizzo Istituto di appartenenza: Ospedale San Raffaele

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI RSOMNL63H59F205I. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI RSOMNL63H59F205I. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORSI EMANUELA Indirizzo Telefono 0255033355 Fax 0250320605 E-mail e.orsi@policlinico.mi.it CODICE FISCALE

Dettagli

La Psoriasi: una malattia infiammatoria cutanea oltre la pelle. Aula Ospedale San Giuseppe Moscati Avellino - 13 ottobre 2015

La Psoriasi: una malattia infiammatoria cutanea oltre la pelle. Aula Ospedale San Giuseppe Moscati Avellino - 13 ottobre 2015 La Psoriasi: una malattia infiammatoria cutanea oltre la pelle Aula Ospedale San Giuseppe Moscati Avellino - 13 ottobre 2015 Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 137563, edizione 1 Responsabile scientifico:

Dettagli

La Gestione del Paziente

La Gestione del Paziente Circolare n. 5/15 - Protocollo n. 201500045 - Brescia, 03 marzo 2015 Progetto Formativo ECM La Gestione del Paziente attraverso percorsi sanitari e terapeutici condivisi: Il Diabete nella Rete Ospedale/Territorio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Qualifica GIOVANNI RIGNANESE Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri di Cremona Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy CURRICULUM VITAE di Davide IMBERTI Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy Indirizzo lavorativo Posizione attuale Dipartimento di Medicina Interna Azienda Ospedaliera Piacenza Via Taverna

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. 83031 Ariano Irpino (AV) pgualdiero@libero.it.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. 83031 Ariano Irpino (AV) pgualdiero@libero.it. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUALDIERO Pasquale Indirizzo Contrada Ponnola, 9/B 83031 Ariano Irpino (AV) Telefono 328-3712851 Fax 0827-64145 E-mail pgualdiero@libero.it Nazionalità

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Programma del Corso Il Trattamento del Paziente Special Care L incontro verterà sulla

Dettagli

Dall eziopatogenesi alla clinica:

Dall eziopatogenesi alla clinica: LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA Dall eziopatogenesi alla clinica: diagnosi differenziale e nuove terapie Padova, 22 novembre 2013 Hotel Galileo Claudio Olivato Padova 2013 LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA

Dettagli

Patrocini richiesti 2 VIGEVANO DIABETE IIIª EDIZIONE GESTIRE IL DIABETE E IL DIABETICO IN OSPEDALE: DAL PRONTO SOCCORSO ALLA RIABILITAZIONE

Patrocini richiesti 2 VIGEVANO DIABETE IIIª EDIZIONE GESTIRE IL DIABETE E IL DIABETICO IN OSPEDALE: DAL PRONTO SOCCORSO ALLA RIABILITAZIONE Patrocini richiesti 2 VIGEVANO DIABETE IIIª EDIZIONE GESTIRE IL DIABETE E IL DIABETICO IN OSPEDALE: DAL PRONTO SOCCORSO ALLA RIABILITAZIONE Relatori e Moderatori BOSI EMANUELE Milano CARAVAGGI CARLO Milano

Dettagli

CUORE-DIABETE: MA TU LO SAI...?

CUORE-DIABETE: MA TU LO SAI...? CUORE-DIABETE: MA TU LO SAI...?, 8 Maggio 2014 Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico Aula Magna del Devoto RAZIONALE L incontro interdisciplinare tra diabetologi e cardiologi, che

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 ottobre 2014, n. 2166. Trattamento dell iperglicemia nella persona anziana con Diabete Mellito.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 ottobre 2014, n. 2166. Trattamento dell iperglicemia nella persona anziana con Diabete Mellito. 43488 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 156 dell 11 11 2014 Nell ambito di una patologia complessa e delicata da gestire come il diabete di tipo 2, esiste una categoria di pazienti che richiede

Dettagli

CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...?

CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...? CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...?, 7 Maggio 2015 Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico Aula Magna del Devoto RAZIONALE L incontro interdisciplinare tra diabetologi e

Dettagli

Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica. Dirigente Medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale

Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica. Dirigente Medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Dirigente Medico Di Cardiologia Temporaneamente

Dettagli

Titolo del programma formativo:

Titolo del programma formativo: Titolo del programma formativo: MEDICINA DI FAMIGLIA E DEPRESSIONE. DIAGNOSI E TERAPIA NEL SETTING DELLE CURE PRIMARIE Data inizio 02/03/2015 Data fine 15/12/2015 Durata effettiva dell attività formativa

Dettagli

CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...?

CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...? CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...?, 7 Maggio 2015 Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico Aula Magna del Devoto RAZIONALE L incontro interdisciplinare tra diabetologi e

Dettagli

Principali materie Medicina Interna, pneumologia, cardiologia Abilità professionali oggetto dello studio

Principali materie Medicina Interna, pneumologia, cardiologia Abilità professionali oggetto dello studio F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Nazionalità RAIMONDO DANIELE VIA ABRUZZO N.22 CAP 37138 VERONA daniele.raimondo@aod.it Italiana

Dettagli

Il piede diabetico: un approccio multidisciplinare. VITTORIA PARC HOTEL Via Nazionale, 10/F Palese - Bari

Il piede diabetico: un approccio multidisciplinare. VITTORIA PARC HOTEL Via Nazionale, 10/F Palese - Bari Corso di aggiornamento Provider n. 1218 Il piede diabetico: un approccio multidisciplinare Crediti formativi 13 Ore effettive di lezione 10 Partecipanti 100 05 aprile 2014 Orario 08.30 VITTORIA PARC HOTEL

Dettagli

Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901

Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901 CURRICULUM VITAE TRIO ROSSELLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TRIO ROSSELLA Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901 E-mail PEC Codice Fiscale Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABBRO MARIALUISA Indirizzo 27,VIALE NINO BIXIO 37126 VERONA ITALIA Telefono +39 3474193619 Fax E-mail m.l.fabbro@sacrocuore.it

Dettagli

S.I.M.D.O. SOCIETA ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI. Corso di aggiornamento in Sindrome metabolica, Diabete ed obesità

S.I.M.D.O. SOCIETA ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI. Corso di aggiornamento in Sindrome metabolica, Diabete ed obesità S.I.M.D.O. SOCIETA ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI Corso di aggiornamento in Sindrome metabolica, Diabete ed obesità Capri, 26 29 ottobre 2006 Obiettivi formativi del corso: L aumentata diffusione

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO I FASCIA U.O.COMPLESSA MEDICINA INTERNA Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

DIRIGENTE MEDICO I FASCIA U.O.COMPLESSA MEDICINA INTERNA Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 17/06/1963 Qualifica GRIMALDI PELLEGRINO DIRIGENTE MEDICO I FASCIA U.O.COMPLESSA MEDICINA INTERNA Amministrazione ASL Incarico attuale Numero telefonico dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome / Cognome. E-mail. barbara.pirali3@gmail.com

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome / Cognome. E-mail. barbara.pirali3@gmail.com CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome E-mail Dott. ssa Barbara Pirali barbara.pirali3@gmail.com Occupazione attuale e qualifica Dal settembre 2013 ad oggi Medico Specialista in Endocrinologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santantonio Graziano Data di nascita 01/12/1957. Dirigente Medico I livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santantonio Graziano Data di nascita 01/12/1957. Dirigente Medico I livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Santantonio Graziano Data di nascita 01/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I livello ASL DI RM/F Responsabile

Dettagli

bartolomeo.silvestri@alice.it

bartolomeo.silvestri@alice.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvestri Bartolomeo Data di nascita 09/08/1953 Indirizzo Via La Martella,86-75100 Matera Telefono cellulare 331 5454546 E-mail Qualifica bartolomeo.silvestri@alice.it

Dettagli

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n.

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/G1 PEDIATRIA GENERALE, SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome MILANI LOREDANO Qualifica MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA CARDIOLOGIA Amministrazione Incarico attuale DIRETTORE UOC DI CARDIOLOGIA OSPEDALE CIVILE

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 10/04/1960 Qualifica MENICUCCI MARINA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsanelli Mario Data di nascita 22/08/1950. Dirigente ASL I fascia - Diabetologia Distretto XIII

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsanelli Mario Data di nascita 22/08/1950. Dirigente ASL I fascia - Diabetologia Distretto XIII INFORMAZIONI PERSONALI Nome Balsanelli Mario Data di nascita 22/08/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL DI RM/D Dirigente ASL I fascia - Diabetologia

Dettagli

Malattie Metaboliche in Medicina Interna

Malattie Metaboliche in Medicina Interna Corso di Formazione Continua: Malattie Metaboliche in Medicina Interna SEDE: AULA A EDIFICIO 2 CLINICA MEDICA POLICLINICO UMBERTO I - ROMA Direzione del Corso: Sebastiano Filetti Carlo Messina Enzo Pirrotta

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA BELLAVISTA N 6, 87045 DIPIGNANO (CS) Telefono 338-5784248 Fax E-mail gabriellafilice@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass CURRICULUM VITAE DI PIERO ZANINETTI INFORMAZIONI PERSONALI. Zaninetti Piero Via G.di Vittorio,84 28845 Domodossola (VB)

Curriculum Vitae Europass CURRICULUM VITAE DI PIERO ZANINETTI INFORMAZIONI PERSONALI. Zaninetti Piero Via G.di Vittorio,84 28845 Domodossola (VB) Curriculum Vitae Europass CURRICULUM VITAE DI PIERO ZANINETTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Zaninetti Piero Via G.di Vittorio,84 28845 Domodossola (VB) Telefono 0324 481803 339-2638725 Fax 0324

Dettagli

Sesso F Data di nascita 02/04/1975 Nazionalità Italia

Sesso F Data di nascita 02/04/1975 Nazionalità Italia INFORMAZIONI PERSONALI Monacelli Fiammetta Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche, Viale Benedetto XV, 6 16132 GENOVA (Italia) 0103538608 Fiammetta.Monacelli@unige.it

Dettagli

PATROCINI RICHIESTI: AMD Gruppo di Studio Interassociativo AMD-SID Piede Diabetico SID. Eubea S.r.l. Provider accreditato dalla CNFC con ID 360

PATROCINI RICHIESTI: AMD Gruppo di Studio Interassociativo AMD-SID Piede Diabetico SID. Eubea S.r.l. Provider accreditato dalla CNFC con ID 360 Nome ed id. del provider: id. 360 Edizione: 1 Destinatari dell'attività formativa: Fisioterapisti, Podologi, Tecnici ortopedici, Medici Chirurghi (Discipline: Endocrinologia,, Medicina generale) Obiettivi

Dettagli

PRESENTAZIONE. DIRETTORE DEL CORSO Zoran Olivari UOC Cardiologia - Ospedale Ca Foncello, Treviso tel. 0422 322767 e-mail: segcardiotv@ulss.tv.

PRESENTAZIONE. DIRETTORE DEL CORSO Zoran Olivari UOC Cardiologia - Ospedale Ca Foncello, Treviso tel. 0422 322767 e-mail: segcardiotv@ulss.tv. PRESENTAZIONE I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e di nuove possibilità terapeutiche

Dettagli

Curriculum vitae. Antonio.mantero@ao-anpaolo.it; mantero.antonio@fastwebnet.it

Curriculum vitae. Antonio.mantero@ao-anpaolo.it; mantero.antonio@fastwebnet.it Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ANTONIO MANTERO Antonio.mantero@ao-anpaolo.it; mantero.antonio@fastwebnet.it Italiana Data di nascita 8-6-1952 ESPERIENZA

Dettagli

1) Diploma di Infermiere Professionale conseguito nell anno 1981/82, presso la scuola Infermiere Professionale di Sezze.

1) Diploma di Infermiere Professionale conseguito nell anno 1981/82, presso la scuola Infermiere Professionale di Sezze. 1 Curriculum vitae composto da 51 voci, presentato da: Antonio Mattei nato a Sezze, il 04/02/1962, residente a Sezze, in Via della Speranza 14 C.A.P 04018. 1) Diploma di Infermiere Professionale conseguito

Dettagli

La terapia con incretine

La terapia con incretine 2009 Nuove frontiere nel DIABETE DI TIPO 2 La terapia con incretine 15-16 Maggio 2009 Roma p r o g r a m m a Obiettivi didattici Questa attività è indirizzata a soddisfare le esigenze educative dei medici

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEL RISCHIO CARDIOMETABOLICO: risolviamo i dubbi

IL TRATTAMENTO DEL RISCHIO CARDIOMETABOLICO: risolviamo i dubbi IL TRATTAMENTO DEL RISCHIO CARDIOMETABOLICO: risolviamo i dubbi Policlinico Umberto I Auditorium 1^ Clinica Medica Roma, 5 novembre 2011 programma preliminare OBIETTIVI GENERALI Il corso, indirizzato a

Dettagli

Assistenza ai malati oncologici. Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio

Assistenza ai malati oncologici. Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio Conferenza Stampa Assistenza ai malati oncologici Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio Mercoledì 23 luglio 2008 - ore 11 sala A Ospedale di Fidenza Alla Conferenza Stampa intervengono: Maria

Dettagli

1) dal 27.6.80 al 31.10.94 : dirigente medico settore di medicina. 2) Componente della Commissione Invalidi Civili Aversa II, (medico del

1) dal 27.6.80 al 31.10.94 : dirigente medico settore di medicina. 2) Componente della Commissione Invalidi Civili Aversa II, (medico del REGIONE CAMPANIA AZIENSA SANITARIA LOCALE CASERTA Via Unità Italiana n 28 Caserta Curriculum Formativo e Professionale del dott. Mariano Buniello Informazioni Personali Buniello Mariano Via Giuseppe Zanardelli

Dettagli

I Ragazzi della via Olgettina 30 anni di storia del diabete al San Raffaele

I Ragazzi della via Olgettina 30 anni di storia del diabete al San Raffaele 31 Ottobre 2009 Convegno I Ragazzi della via Olgettina 30 anni di storia del diabete al San Raffaele Università Vita-Salute Istituto Scientifico San Raffaele Via Olgettina, 58 - Milano Programma 8.45 Benvenuto

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SANTI VITTORIO Data di nascita 14/03/1946. Dirigente ASL I fascia - ser.t formia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SANTI VITTORIO Data di nascita 14/03/1946. Dirigente ASL I fascia - ser.t formia INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANTI VITTORIO Data di nascita 14/03/1946 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI LATINA Dirigente ASL I fascia - ser.t formia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA G. POMPILI 34 06100 PERUGIA Telefono 075.5736477 3407874887 Fax 075.5783487 E-mail angelobaldoni@libero.it

Dettagli

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline Hotel AC, 8 ottobre 2014 Razionale Il carcinoma della mammella rappresenta uno dei settori dell oncologia nel quale maggiori sono

Dettagli

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare A.O. S. Camillo - Forlanini L.go Forlanini, 1 - Roma Vanvitelli (1653-1736) Rome, Tiber Wiev Trapianto di rene e rischio cardiovascolare Roma, 4-5 Novembre 2010 Presidente del Corso: Prof. Salvatore Di

Dettagli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia Telefono 39-081-7462154 Fax 39-081-5466152 E-mail rivelles@unina.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRITTA MARIA Indirizzo 17, VIA DANTE, 24050 CAVERNAGO, BG, I Telefono 3356782613 Fax 035/0296089 E-mail Britta.mariella@gmail.com

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche - X Corso di Aggiornamento Permanente in Endocrinologia, Diabetologia e

Dettagli

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015 APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015 Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 143001, edizione 1 Responsabile scientifico: Pasquale Guarini Destinatari dell attività formativa:

Dettagli

Dott. Umberto Salinas

Dott. Umberto Salinas Gestione Integrata del Paziente Diabetico: sfide aperte e bisogni insoddisfatti Dott. Umberto Salinas Medico di Medicina Generale - Grottaglie Il Diabete nel mondo: un crescente. 2003: 194 milioni 2025:

Dettagli

Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri

Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERRIGO ELISABETTA Indirizzo VIA MARCONI II TRAV. N 1 89044 LOCRI (R.C.) Telefono 0964 20656 E-mail elisabettaerrigo@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Specializzazione in Chirurgia Generale all Università di Milano ( Luglio 1970 - voto 110 e lode / 110 )

CURRICULUM VITAE. Specializzazione in Chirurgia Generale all Università di Milano ( Luglio 1970 - voto 110 e lode / 110 ) Prof. Dott. MARCO GALEONE Nato a Milano CURRICULUM VITAE Maturità classica al Liceo G. Carducci di Milano Laurea in Medicina e Chirurgia all Università di Milano ( Luglio 1965 voto 105 / 110 ) Specializzazione

Dettagli

RELATORE A NUMEROSI CONVEGNI E CORSI ECM, PREVALENTEMENTE SU TEMATICHE INERENTI IL DIABETE E IL METABOLISMO LIPIDICO:

RELATORE A NUMEROSI CONVEGNI E CORSI ECM, PREVALENTEMENTE SU TEMATICHE INERENTI IL DIABETE E IL METABOLISMO LIPIDICO: CURRICULUM DR. MARCO CIANCIULLO N 10/11/1961 a Salerno res. A Nocera Inferiore LAUREA CON IL MASSIMO DEI VOTI E LODE IN MEDICINA E CHIRURGIA PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI NEL 1987 SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ciaramella Bruno Data di nascita 29/07/1963. Dirigente ASL I fascia - Pronto Soccorso

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ciaramella Bruno Data di nascita 29/07/1963. Dirigente ASL I fascia - Pronto Soccorso INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ciaramella Bruno Data di nascita 29/07/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - Pronto Soccorso

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.) Art. 1 E costituito il Centro Universitario di Ricerca Interdipartimentale

Dettagli

Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera

Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera Nata a Torino il 27. 01. 1954. Curriculum formativo Conseguimento del Diploma di Maturità Classica nel luglio 1972 presso il Liceo C. Cavour di Torino. Conseguimento della

Dettagli

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale.

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale. Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale MARIO MARTINOTTI 13/02/1957 Dirigente medico - Disciplina di Chirurgia Generale

Dettagli

PAOLO SBRACCIA CURRICULUM VITAE

PAOLO SBRACCIA CURRICULUM VITAE PAOLO SBRACCIA CURRICULUM VITAE Professore Ordinario di Medicina Interna Dipartimento di Medicina dei Sistemi Università di Roma Tor Vergata Via Montpellier, 1 00133 Roma Direttore UOC di Medicina Interna

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASSANTE MARIA DOLORES Data di nascita 3/07/1957 Qualifica Dirigente medico Unità operativa/ ufficio Cure Primarie Distretto di Serra San Bruno Incarico attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alberto Moscariello Piazza della Repubblica 6 - Varese Telefono 0332/831.260 347/331.45.96 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. VINCENZO NOCITI Indirizzo VIA LIA N.37 REGGIO CALABRIA - 89122 Telefono 3396545783 E-mail v.nociti@virgilio.it

Dettagli

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971 Diploma di maturità classica Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE ASSOCIATO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Laurea

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr. Michele Romano

CURRICULUM VITAE Dr. Michele Romano CURRICULUM VITAE Dr. Michele Romano Il sottoscritto Romano Michele codice fiscale RMNMHL67D28L259Q nato a Torre del Greco (NA) il 28/04/1967, residente in Via Carlo Levi n 7/F, Mantova (MN) 46100 consapevole

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Saluto delle Autorità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Miceli Francesco Data di nascita 09/07/1965

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Miceli Francesco Data di nascita 09/07/1965 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Miceli Francesco Data di nascita 09/07/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Farmacista AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ambrosino Nicolino Data di nascita 27/03/1948. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050996779

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ambrosino Nicolino Data di nascita 27/03/1948. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050996779 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ambrosino Nicolino Data di nascita 27/03/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA Responsabile - U.O. Pneumologia

Dettagli

NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA DIABETICA HOTEL DELLE TERME CASTELLAMMARE- 11 giugno Razionale

NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA DIABETICA HOTEL DELLE TERME CASTELLAMMARE- 11 giugno Razionale NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA DIABETICA HOTEL DELLE TERME CASTELLAMMARE- 11 giugno 2011 Razionale Il diabete mellito di tipo 2 è un emergenza sanitaria in tutto il mondo.

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome PARISI GIORGIO Data di nascita 17/12/1954 Posto di lavoro e indirizzo

Dettagli

FERRARO CLAUDIA. Indirizzo via Corso Umberto I n.281 89034 - BOVALINO (RC), Italy. Tel. e Fax 0964.61345 0964.399456. Italiana.

FERRARO CLAUDIA. Indirizzo via Corso Umberto I n.281 89034 - BOVALINO (RC), Italy. Tel. e Fax 0964.61345 0964.399456. Italiana. CURRICULUM VITAE EUROPEO * * * * * * INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARO CLAUDIA Indirizzo via Corso Umberto I n.281 89034 - BOVALINO (RC), Italy Tel. e Fax 0964.61345 Tel. Uff e ma il Nazionalità Data

Dettagli

Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI. 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli

Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI. 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli ore 8.30 Registrazione partecipanti ore 9.00 Saluto del Presidente SEOG Dr. Carmelo

Dettagli

Curriculum Vitae di Giulio Mariani

Curriculum Vitae di Giulio Mariani Curriculum Vitae di Giulio Mariani Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Via Malakoff 14, 20094 Corsico (Mi) (Italia) Telefoni 024479952 Cellulare 00393287439837 Fax 024524633 E-mail marianigiulio@libero.it

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM 106-108711 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM 106-108711 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM 106-108711 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO Evento Residenziale (RES).

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PISCOPO CORRADO Via San Giorgio Extra n. 4, 89133 Reggio Calabria, Italia 0964.399540 06.23315472 piscopo@tin.it

Dettagli

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode. DOTT. IVAN TERSIGNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE STUDI Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 21-7-1978, con votazione 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANNA RITA SCALERA RESIDENZA: VIA SOLARIA N 35 67100 L AQUILA DOMICILIO ATTUALE: VIA DON PRIMO MAZZOLARI

Dettagli

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO FARMACOVIGILANZA NELLA DISPENSAZIONE DEI FARMACI PER LA TERAPIA DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE. Ente Organizzatore: Dipartimento di Farmacologia

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI Ì+è F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOMENICO BOVA Data di nascita 14/01/1958 Qualifica MEDICO CHIRURGO Amministrazione AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr.

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr. Il paziente diabetico un viaggio nel rischio cardiovascolare tra ospedale e territorio flegreo 03 febbraio 2018 Aula convegni COOPERATIVA COMEGEN, Napoli Ble&Associates srl id.5357 Numero ecm 210361, edizione

Dettagli

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Gabriella Farina Fax 0039.0263632216 E-mail gabriella.farina@fbf.milano.it Nazionalità Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Dettagli

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel Congresso Bologna LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ Aemilia Hotel 21-22 ottobre 2011 COMITATO SCIENTIFICO CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE AMD E SID AMD Adolfo Ciavarella (Presidente) Franco

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAMPINI MARIA ANTONELLA Indirizzo Telefono 0532 44020 Fax E-mail 911 via Comacchio 44100 Ferrara Cona ma.zampini@

Dettagli

M AMD 066 REPORT EVENTI FORMATIVI AMD FORMAZIONE

M AMD 066 REPORT EVENTI FORMATIVI AMD FORMAZIONE Titolo Evento Formativo Task Force sulla patologia diabetica Data e Sede Sorrento (Na) 20-21 ottobre 2011 Evento ECM N 9395. crediti 15,7.. Programma e razionale del corso: Analizzare le cause del divario

Dettagli

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DR. MAURO SCIALABBA VIA LUIGI PIRANDELLO 6 CEFALU PA TELEFONO 0921422960 3358210323 COD.FISCALE SCLMRA46P03I028P NAZIONALITA ITALIANA ESPERIENZA

Dettagli

Dirigente ASL II fascia - Direttore Distretto Sanitario ASL DI TRAPANI

Dirigente ASL II fascia - Direttore Distretto Sanitario ASL DI TRAPANI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Simone Vittoriano Data di nascita 12/08/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia Dirigente ASL II fascia - Direttore Distretto

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DAVID LAZZARI STRADA SAN MARTINO, 90/E 05100 TERNI. lazzarid@aospterni.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DAVID LAZZARI STRADA SAN MARTINO, 90/E 05100 TERNI. lazzarid@aospterni.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DAVID LAZZARI STRADA SAN MARTINO, 90/E 05100 TERNI Telefono 0744-423871 Cellulare 348-3340395 Fax 0744-205273 E-mail lazzarid@aospterni.it

Dettagli

Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO

Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO DATI PERSONALI nato a MESSINA il 05-12-1972 PROFILO BREVE Dirigente Medico di Medina e Chirurgia di Accettazione ed Urgenza,Specialista in Medicina Interna con indirizzo

Dettagli

MONICA BUONAIUTO Psicologa-Psicoterapeuta Esperta in psicologia giuridica

MONICA BUONAIUTO Psicologa-Psicoterapeuta Esperta in psicologia giuridica MONICA BUONAIUTO Psicologa-Psicoterapeuta Esperta in psicologia giuridica INFORMAZIONI PERSONALI Nata a Napoli il 09/10/1980 Cell. 327-9770846 e-mail: monica.buonaiuto@libero.it sito web http://monicabuonaiuto.wix.com/psicoterapeuta

Dettagli

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM della dott.ssa SERINO FRANCA nata a Pastorano (CE) il 01/12/1956, residente a Mondragone (CE) in via XI Febbraio 100

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM della dott.ssa SERINO FRANCA nata a Pastorano (CE) il 01/12/1956, residente a Mondragone (CE) in via XI Febbraio 100 CURRICULUM VITAE et STUDIORUM della dott.ssa SERINO FRANCA nata a Pastorano (CE) il 01/12/1956, residente a Mondragone (CE) in via XI Febbraio 100 1. Laureata in Scienze Biologiche il 26/02/1981, presso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERSOSIMO GIUSEPPE Indirizzo 1,VIA GIULIA 87100 COSENZA ITALIA Telefono 330585013 3294474035-0984481516 Fax

Dettagli

19 gennaio 2008 Palazzo Ducale Lucca

19 gennaio 2008 Palazzo Ducale Lucca CONGRESSO 19 gennaio 2008 Palazzo Ducale Lucca RELATORI C O N G R E S S O Samantha Biale - Milano Nutrizionista e giornalista Ottavio Bosello - Verona Professore di Geriatria e Gerontologia nell Università

Dettagli

CORSO DI INTRODUZIONE ALLA MEDICINA COMPORTAMENTALE DEL CANE E DEL GATTO

CORSO DI INTRODUZIONE ALLA MEDICINA COMPORTAMENTALE DEL CANE E DEL GATTO FONDAZIONE INIZIATIVE ZOOPROFILATTICHE E ZOOTECNICHE BRESCIA ISTITUTO PER LA QUALIFICAZIONE E L AGGIORNAMENTO TECNICO PROFESSIONALE IN AGRICOLTURA BRESCIA ASSOCIAZIONE ITALIANA SPECIALISTI IN ETOLOGIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mazzella Domenico Indirizzo Vico I Santa Maria Chiara n.4, 09134 Cagliari Telefono 706096141 Fax 0706096151

Dettagli

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALCIATI ALESSANDRA Indirizzo Telefono 3381985310 CF E-mail VIA CAPRERA 4, 20144 MILANO LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

Dettagli

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli studi di Roma La Sapienza Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2011/2012 D.R. n. 4557 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza integrativo dei corsi di laurea

Dettagli