Comunicato stampa. 3 Lavoro e reddito N In aumento gli orari di lavoro flessibili. Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comunicato stampa. 3 Lavoro e reddito N In aumento gli orari di lavoro flessibili. Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera 2014"

Transcript

1 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: , 9:15 3 Lavoro e reddito N Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera 2014 In aumento gli orari di lavoro flessibili Neuchâtel, (UST) Nel 2014 quasi un dipendente su due (44,6%) esercitava la propria attività secondo orari di lavoro flessibili. Una persona occupata su cinque (20,5%) lavora regolarmente di sabato e circa una su dieci (10,6%) di domenica. Per quanto riguarda i modelli di orario di lavoro si registrano grandi differenze a seconda del grado di formazione e del sesso. Questo è quanto emerge dalla rilevazione delle forze di lavoro in svizzera (RIFOS) 2014 realizzata dall Ufficio federale di statistica (UST). Nel 2014 il 44,6% dei dipendenti lavorava secondo orari flessibili rispetto al 41,7% registrato nel Per «flessibili» si intendono i seguenti modelli di lavoro: orario settimanale o mensile con o senza blocchi orari, orario annuale e orario non sottoposto ad alcuna disposizione formale. Questo tipo di modello è più diffuso tra gli uomini (51,1%) che tra le donne (37,6%). I dipendenti con un grado di formazione terziaria (scuola universitaria, formazione professionale superiore) lavorano circa tre volte e mezzo più spesso a orari flessibili (62,3%) rispetto a quelli che non hanno concluso una formazione post-obbligatoria (17,9%). Tra gli uomini questa differenza emerge in modo particolarmente marcato (grado terziario: 70,2%, grado secondario I: 15,7%). Si espande il lavoro a tempo parziale La quota di occupati a tempo parziale è passata dal 31,7% nel 2004 al 36,0% nel Tra gli uomini, di cui solo il 15,9% lavora a tempo parziale, il grado di formazione incide poco sul grado di occupazione. Le donne lavorano nella maggior parte dei casi a tempo parziale (59,2%). La proporzione è più elevata tra le donne con un grado di formazione secondario II (maturità, apprendistato) o terziario (il 62,9% rispettivamente il 57,3%) rispetto a quelle con un grado di formazione secondario I (50,7%). Espace de l Europe 10 CH-2010 Neuchâtel

2 Un quinto degli occupati lavora di sabato Nel 2014, il 20,5% degli occupati lavora regolarmente di sabato. Proporzionalmente sono più le donne degli uomini a lavorare di sabato (il 22,3% contro il 18,8%); lavorano più spesso di sabato gli occupati con una formazione di grado secondario I o II (28,4% rispettivamente 23,1%) rispetto a quelli con una formazione di grado terziario (15,0%). Una persona occupata su dieci (10,6%) lavora la domenica (donne: 11,3%; uomini 9,9%). Una persona occupata su 20 lavora di notte Nel 2014 una persona occupata su 20 (5,0%) lavorava regolarmente di notte (donne: 4,2%; uomini 5,7%). Tra le donne il grado di formazione non sembra avere alcun influsso sul lavoro notturno, mentre tra gli uomini quelli con una formazione di grado secondario I sono più del doppio a lavorare di notte rispetto a quelli con una formazione di grado terziario (il 10,0% contro il 4,3%). Nel 2014, il 17,1% degli occupati lavora regolarmente di sera. Anche in questo caso il grado di formazione ha un influsso: le persone titolari di una formazione di grado secondario I (21,2%) lavorano più spesso la sera rispetto a quelle con una formazione di grado secondario II (16,6%) o terziario (16,5%). Lavoro su chiamata Nel 2014 il lavoro su chiamata interessava il 4,8% dei dipendenti. Questo modello di lavoro è nettamente più diffuso tra le donne (6,1%) che tra gli uomini (3,7%) come pure tra le persone con una formazione di grado secondario I (7,6%) rispetto a quelle con una formazione di grado terziario (3,1%). Nel primo gruppo (secondario I) le donne che lavorano su chiamata (9,9%) sono quasi il doppio degli uomini (5,0%). Una donna su dieci esercita più di un lavoro Nel 2014, il 7,3% delle persone occupate aveva più di un lavoro. Il fenomeno è nettamente più diffuso tra le donne (9,6%) che tra gli uomini (5,3%). La differenza è particolarmente netta fra le persone con una formazione di grado secondario I: di loro, le donne che hanno più di un lavoro (11,7%) sono più del triplo degli uomini (3,5%). Il 7,4% dei dipendenti possiede un contratto a tempo determinato Nel 2014 i dipendenti con contratto a tempo determinato erano il 7,4%, il 2,4% per una durata inferiore ai 6 mesi. In questo contesto il sesso e il grado di formazione non sembrano avere grande incidenza, tuttavia ad avere più spesso un contratto di questo tipo sono le donne con una formazione terziaria (11,2%). UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA Servizio stampa 2/7

3 Nota metodologica La rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS) La RIFOS è un indagine telefonica svolta presso le economie domestiche, realizzata annualmente dal 1991 dall Ufficio federale di statistica (UST). Essa è volta a fornire dati sulla struttura della popolazione attiva e sul suo comportamento sul mercato del lavoro. Per poter raffrontare i risultati sul piano internazionale, l UST ha adottato le raccomandazioni dell Ufficio internazionale del lavoro (ILO) e le norme di EUROSTAT applicabili alle indagini sulle forze di lavoro. Dal 1991 al 2009, l'indagine è stata svolta solo nel secondo trimestre. Conformemente all accordo bilaterale in materia di cooperazione statistica tra la Svizzera e l'unione europea, oggi la RIFOS è svolta in maniera continuativa per produrre indicatori trimestrali e annuali sull offerta in campo occupazionale. Le persone che partecipano all'indagine sono intervistate quattro volte sull'arco di un anno e mezzo. Dal 2010 il campione di base è costituito da 105'000 interviste annuali, a cui si è aggiunto un campione speciale composto da circa 21'000 interviste a stranieri. L'indagine copre la popolazione residente permanente dai 15 anni in su. Il presente comunicato stampa si basa su una selezione di risultati annuali della RIFOS. Anche i risultati trimestrali sono oggetto di comunicati stampa. L'ultimo è stato pubblicato il 12 febbraio 2015 («Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera e statistiche derivate nel quarto trimestre 2014: l'offerta di lavoro / aumento del 2,2% del numero di occupati; tasso di disoccupati ai sensi dell'ilo al 4,1%»). I risultati trimestrali e annuali della RIFOS e delle statistiche derivate possono essere scaricati dal portale statistico dell'ust (in francese e tedesco) in forma di tabelle: Informazioni: Magnus Fink, UST, Sezione Lavoro e occupazione, tel.: , magnus.fink@bfs.admin.ch Servizio stampa UST, tel.: , kom@bfs.admin.ch Per ordinazioni: , fax: , order@bfs.admin.ch Per ulteriori informazioni e pubblicazioni in forma elettronica si rimanda al sito Internet dell UST all indirizzo: > Temi > Lavoro e reddito I comunicati stampa si possono ottenere in abbonamento per (formato PDF). Richieste all indirizzo: Questo comunicato è conforme ai principi del Codice delle buone pratiche della statistica europea. Esso definisce le basi che assicurano l indipendenza, l integrità e la responsabilità dei servizi statistici nazionali e comunitari. Gli accessi privilegiati sono controllati e sottoposti a embargo. Non è stato concesso alcun accesso privilegiato al presente comunicato stampa. 3/7

4 Quota degli occupati (senza gli apprendisti) secondo i modelli di orari di lavoro, ,in% G1 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% Orari di lavoro flessibili 2, 3 Tempo parziale 4 Lavoro il sabato (regolarmente) Lavoro la sera (regolarmente, fra le 19:00 e le 24:00) Lavoro la domenica (regolarmente) Contratto a durata determinata 2 Vari datori di lavoro Lavoro la notte (regolarmente, fra le 24:00 e le 06:00) Lavoro su chiamata 2 5% 0% Dal 2004 al 2009: medie al 2 trimestre / Dal 2010: medie annue. Non si può escludere una leggera interruzione della serie tra il 2009 e il 2010; una persona può figurare in più di un modello di orario di lavoro (ad es. tempo parziale + lavoro la notte) 2 Unicamente lavoratori dipendenti 3 Orario settimanale/mensile con/senza blocchi orari, orario annuale, nessuna disposizione formale, altro modello flessibile 4 compresi gli apprendisti Fonte: UST Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS) UST, Neuchâtel /7

5 Quota di occupati attivi (senza gli apprendisti) che lavorano regolarmente la sera, la notte, il sabato o la domenica o per vari datori di lavoro, 2014 secondo il sesso e il grado di formazione, G2 30% (95%) 25% 20% 15% 10% 5% 0% Lavoro la sera 1 Lavoro la notte 2 Lavoro il sabato Lavoro la domenica Vari datori di lavoro 1 tra le 19:00 e le 24:00 2 tra le 24:00 e le 06:00 Totale Fonte: UST Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS) Uomini Donne Grado secondario I Grado secondario II Grado terziario UST, Neuchâtel 2015 Quota di salariati (senza gli apprendisti) con orario di lavoro flessibile, contratti a tempo determinato o che lavorano su chiamata, 2014 secondo il sesso e il grado di formazione, G3 70% (95%) 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Orari di lavoro flessibili 1 Contratti a durata determinata Lavoro su chiamata Totale Uomini Grado secondario I 1 Orario settimanale/mensile con/senza blocchi orari, orario annuale, nessuna disposizione formale, altro modello flessibile Grado secondario II Grado terziario Fonte: UST Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS) UST, Neuchâtel /7

6 T1 Quota di occupati (senza gli apprendisti) che lavorano regolarmente la sera, la notte, il sabato o la domenica, a tempo parziale o per vari datori di lavoro, secondo il sesso e il grado di formazione, 2014 Occupati Grado secondario I 21,2 1,3 7,0 0,8 28,4 1,4 Grado secondario II 16,6 0,6 5,1 0,4 23,1 0,7 Grado terziario 16,5 0,7 4,3 0,4 15,0 0,6 Totale 17,1 0,4 5,0 0,3 20,5 0,5 Uomini Grado secondario I 20,4 1,9 10,0 1,4 24,7 2,0 Grado secondario II 16,1 0,9 6,2 0,6 21,1 1,0 Grado terziario 15,9 0,9 4,3 0,5 15,2 0,8 Totale 16,4 0,6 5,7 0,4 18,8 0,6 Donne Grado secondario I 22,0 1,8 4,3 0,9 31,8 2,1 Grado secondario II 17,1 0,8 4,1 0,5 25,0 1,0 Grado terziario 17,4 1,1 4,3 0,6 14,6 1,0 Totale 17,8 0,6 4,2 0,3 22,3 0,7 Occupati Grado secondario I 14,3 1,1 30,9 1,0 7,8 0,6 Grado secondario II 10,7 0,5 39,5 0,6 6,6 0,3 Grado terziario 9,4 0,5 33,5 0,6 8,1 0,4 Totale 10,6 0,4 36,0 0,4 7,3 0,2 Uomini Grado secondario I 12,6 1,6 11,8 1,1 3,5 0,7 Grado secondario II 10,2 0,7 15,8 0,7 4,6 0,4 Grado terziario 9,1 0,7 17,3 0,7 6,4 0,4 Totale 9,9 0,5 15,9 0,4 5,3 0,3 Donne Grado secondario I 15,8 1,6 50,7 1,5 11,7 1,0 Grado secondario II 11,2 0,7 62,9 0,8 8,5 0,4 Grado terziario 9,7 0,9 57,3 1,0 10,6 0,6 Totale 11,3 0,5 59,2 0,6 9,6 0,3 1 tra le e le tra le e le compresi gli apprendisti Lavoro la sera 1 Lavoro la notte 2 Lavoro il sabato Lavoro la domenica Tempo parziale 3 Vari datori di lavoro T2 Quota dei dipendenti (senza gli apprendisti) con orari di lavoro flessibili, contratti a tempo determinato o che lavorano su chiamata, secondo il sesso e il grado di formazione, 2014 Orari di lavoro flessibili 1 Contratti a durata determinata Lavoro su chiamata Dipendenti Grado secondario I 17,9 1,3 8,0 0,9 7,6 0,9 Grado secondario II 36,7 0,9 5,9 0,4 5,6 0,4 Grado terziario 62,3 1,0 9,0 0,5 3,1 0,4 Totale 44,6 0,6 7,4 0,3 4,8 0,3 Uomini Grado secondario I 15,7 1,9 9,0 1,5 5,0 1,0 Grado secondario II 40,6 1,3 5,3 0,5 4,7 0,6 Grado terziario 70,2 1,2 7,5 0,6 2,4 0,4 Totale 51,1 0,9 6,6 0,4 3,7 0,4 Donne Grado secondario I 19,8 1,8 7,1 1,0 9,9 1,4 Grado secondario II 33,0 1,2 6,5 0,5 6,4 0,6 Grado terziario 51,4 1,5 11,2 0,8 4,1 0,6 Totale 37,6 0,8 8,2 0,4 6,1 0,4 1 Orario settimanale/mensile con/senza blocchi orari, orario annuale, nessuna disposizione formale, altro modello flessibile 6/7

7 T3 Quota di occupati (senza gli apprendisti) che lavorano regolarmente la sera, la notte, il sabato o la domenica, a tempo parziale o per vari datori di lavoro, secondo i rami economici, 2014 Lavoro la sera 1 Lavoro la notte 2 Lavoro il sabato A Agricoltura, silvicoltura 26,4 2,8 7,2 1,6 59,5 3,0 B-E Attività industriale, fornitura di energia 9,8 0,9 5,9 0,7 9,6 0,9 F Costruzioni 5,7 1,0 1,3 0,5 7,6 1,2 G Commercio, riparazione 13,7 1,1 2,5 0,5 35,5 1,5 H Trasporto e magazzinaggio 21,6 2,2 14,1 1,9 33,0 2,5 I Servizi di alloggio e di ristorazione 52,2 2,8 12,3 2,0 54,6 2,8 J Servizi di informazione e comunicazione 14,6 2,2 3,3 1,0 10,6 1,8 K Attività finanziarie e assicurative 9,2 1,3 1,1 0,4 4,0 0,9 L/N Attività immobiliari e amministrative 17,1 2,0 3,8 1,0 15,9 2,0 M Attività professionali, scientifiche e tecniche 13,1 1,3 3,0 0,7 10,6 1,2 O/U Amministrazione pubblica, att. extraterritoriali 10,1 1,4 3,6 0,9 7,9 1,3 P Istruzione 18,6 1,6 2,2 0,6 12,9 1,3 Q Sanità e assistenza sociale 23,2 1,3 8,5 0,8 20,0 1,2 R/S/T Att. artistiche, di intrattenimento, di famiglie 23,0 1,9 4,0 0,9 30,6 2,1 e convivenze, altro Totale 17,1 0,4 5,0 0,3 20,5 0,5 Lavoro la domenica Tempo parziale 3 Vari datori di lavoro 4 A Agricoltura, silvicoltura 45,2 3,1 33,4 2,1 11,1 1,5 B-E Attività industriale, fornitura di energia 4,0 0,6 16,9 0,8 3,9 0,4 F Costruzioni 1,8 0,6 13,2 1,1 4,0 0,7 G Commercio, riparazione 5,3 0,7 33,6 1,1 5,3 0,5 H Trasporto e magazzinaggio 16,0 2,0 26,0 1,7 4,3 0,7 I Servizi di alloggio e di ristorazione 38,6 2,8 39,2 2,2 7,3 1,1 J Servizi di informazione e comunicazione 6,5 1,4 23,3 2,0 5,3 1,0 K Attività finanziarie e assicurative 1,6 0,5 22,8 1,4 3,7 0,6 L/N Attività immobiliari e amministrative 6,0 1,3 39,0 2,1 8,0 1,1 M Attività professionali, scientifiche e tecniche 4,6 0,8 31,8 1,3 6,6 0,7 O/U Amministrazione pubblica, att. extraterritoriali 5,9 1,2 35,5 1,7 7,4 0,9 P Istruzione 8,8 1,2 60,3 1,5 14,4 1,1 Q Sanità e assistenza sociale 17,0 1,1 56,0 1,1 9,0 0,6 R/S/T Att. artistiche, di intrattenimento, di famiglie 15,5 1,6 61,6 1,6 14,4 1,2 e convivenze, altro Totale 10,6 0,4 36,0 0,4 7,3 0,2 1 tra le 19:00 e le 24:00 2 tra le 24:00 e le 06:00 3 compresi gli apprendisti 4 Ramo determinato dall'attività principale T4 Quota dei dipendenti (senza gli apprendisti) con orari di lavoro flessibili, contratti a tempo determinato o che lavorano su chiamata, secondo i rami economici (NOGA 2008), 2014 Orari di lavoro flessibili 1 Contratti a durata determinata Lavoro su chiamata A Agricoltura, silvicoltura 43,2 5,5 13,9 3,1 6,1 2,5 B-E Attività industriale, fornitura di energia 57,2 1,5 3,4 0,5 2,9 0,5 F Costruzioni 22,6 2,2 4,6 1,1 5,1 1,4 G Commercio, riparazione 33,7 1,6 3,5 0,6 5,0 0,7 H Trasporto e magazzinaggio 30,0 2,5 3,7 0,9 5,5 1,1 I Servizi di alloggio e di ristorazione 15,5 2,2 8,7 1,7 11,7 2,1 J Servizi di informazione e comunicazione 73,7 2,9 5,1 1,4 2,4 1,0 K Attività finanziarie e assicurative 76,0 2,1 5,1 1,0 2,0 1,0 L/N Attività immobiliari e amministrative 36,2 3,0 6,4 1,4 8,1 1,6 M Attività professionali, scientifiche e tecniche 69,4 2,2 5,1 0,8 2,9 0,8 O/U Amministrazione pubblica, att. extraterritoriali 65,7 2,4 9,1 1,1 3,6 1,1 P Istruzione 41,5 2,1 20,4 1,4 4,6 0,9 Q Sanità e assistenza sociale 23,1 1,4 9,5 0,8 4,4 0,7 R/S/T Att. artistiche, di intrattenimento, di famiglie 45,7 2,6 10,2 1,3 11,2 1,7 e convivenze, altro Totale 44,6 0,6 7,4 0,3 4,8 0,3 1 Orario settimanale/mensile con/senza blocchi orari, orario annuale, nessuna disposizione formale, altro modello flessibile 7/7

Contratto a durata determinata per un dipendente su dodici nel 2017

Contratto a durata determinata per un dipendente su dodici nel 2017 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 19.4.2018, 9.15 3 Lavoro e reddito N. 2018-0205-I Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera Contratto

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera e statistiche derivate: ore di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera e statistiche derivate: ore di lavoro Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 23.05.2016, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 0352-1605-40 Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera e

Dettagli

Il 59% delle donne e il 18% degli uomini lavora a tempo parziale

Il 59% delle donne e il 18% degli uomini lavora a tempo parziale Comunicato stampa Embargo: 17.01.2019, 8.30 03 Lavoro e reddito Il lavoro a tempo parziale in Svizzera 2017 Il 59% delle donne e il 18% degli uomini lavora a tempo parziale Nel secondo trimestre 2017 il

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera e statistiche derivate: ore di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera e statistiche derivate: ore di lavoro Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 27.07.2017, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 2017-0253-I Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera e statistiche

Dettagli

Un po' attenuata la crescita del numero di frontalieri nel 2014

Un po' attenuata la crescita del numero di frontalieri nel 2014 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 23.03.2015, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 0352-1502-70 Statistica dei frontalieri nel 2014 Un po' attenuata

Dettagli

Comunicato stampa. 3 Lavoro e reddito N I. Incremento del numero di frontalieri. Statistica dei frontalieri nel quarto trimestre 2016

Comunicato stampa. 3 Lavoro e reddito N I. Incremento del numero di frontalieri. Statistica dei frontalieri nel quarto trimestre 2016 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 23.02.2017, 9.15 3 Lavoro e reddito N. 2017-0235-I Statistica dei frontalieri nel quarto trimestre 2016

Dettagli

Primi risultati dell'indagine sulle famiglie e sulle generazioni 2013

Primi risultati dell'indagine sulle famiglie e sulle generazioni 2013 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 24.03.2015, 10:30 1 Popolazione N. 0352-1502-80 Primi risultati dell'indagine sulle famiglie e sulle

Dettagli

Versione corretta ( ): nella tabella T1 sono state rettificate le indicazioni per Austria e Liechtenstein.

Versione corretta ( ): nella tabella T1 sono state rettificate le indicazioni per Austria e Liechtenstein. Versione corretta (09.04.2019): nella tabella T1 sono state rettificate le indicazioni per Austria e Liechtenstein. Comunicato stampa Embargo: 21.2.2019, 8.30 03 Lavoro e reddito Statistica dei frontalieri

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera e statistiche derivate: ore di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera e statistiche derivate: ore di lavoro Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 24.5.2018, 9.15 3 Lavoro e reddito N. 2018-0214-I Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera e statistiche

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera 2013: lavoro non remunerato

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera 2013: lavoro non remunerato Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 26.05.2014, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 0352-1404-60 Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera 2013:

Dettagli

Primi risultati dell'indagine sulla lingua, la religione e la cultura 2014, parte riguardante le lingue

Primi risultati dell'indagine sulla lingua, la religione e la cultura 2014, parte riguardante le lingue Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 05.10.2016, 9:15 1 Popolazione N. 0352-1609-60 Primi risultati dell'indagine sulla lingua, la religione

Dettagli

La formazione professionale continua nelle imprese nel Grande sostegno delle imprese alla formazione continua dei propri addetti

La formazione professionale continua nelle imprese nel Grande sostegno delle imprese alla formazione continua dei propri addetti Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 21.11.2013, 9:15 15 Formazione e scienza N. 0352-1312-50 La formazione professionale continua nelle

Dettagli

Comunicato stampa. 9 Costruzioni e abitazioni N Diminuzione delle nuove abitazioni. La costruzione di abitazioni nel 2 trimestre 2012

Comunicato stampa. 9 Costruzioni e abitazioni N Diminuzione delle nuove abitazioni. La costruzione di abitazioni nel 2 trimestre 2012 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST cato stampa Embargo: 07.09.2012, 9:15 9 Costruzioni e abitazioni N. 0352-1209-50 La costruzione di abitazioni nel 2 trimestre 2012

Dettagli

In aumento dello 0,4% i salari nominali e, a seguito dell'inflazione negativa, dell'1,5% quelli reali

In aumento dello 0,4% i salari nominali e, a seguito dell'inflazione negativa, dell'1,5% quelli reali Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 22.04.2016, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 0352-1604-40 Indice svizzero dei salari 2015 In aumento dello

Dettagli

Calo del numero di abitazioni autorizzate

Calo del numero di abitazioni autorizzate Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST cato stampa Embargo: 11.06.2012, 9:15 9 Costruzioni e abitazioni N. 0352-1206-20 La costruzione di abitazioni nel 1 trimestre 2012

Dettagli

Sviluppi positivi e miglioramenti potenziali

Sviluppi positivi e miglioramenti potenziali Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 04.03.2013, 9:15 20 Situazione economica e sociale della popolazione N. 0352-1301-60 Uguaglianza tra

Dettagli

Costi del lavoro in Svizzera: differenze marcate a seconda delle dimensioni delle imprese

Costi del lavoro in Svizzera: differenze marcate a seconda delle dimensioni delle imprese Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 22.03.2016, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 0352-1601-50 Costi del lavoro 2014 Costi del lavoro in Svizzera:

Dettagli

Microcensimento formazione di base e formazione continua 2011

Microcensimento formazione di base e formazione continua 2011 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 24.06.2013, 9:15 15 Formazione e scienza N. 0352-1306-50 Microcensimento formazione di base e formazione

Dettagli

Nuova versione: pagina 6, tabella: i dati sono stati aggiornati ( , 15:45)

Nuova versione: pagina 6, tabella: i dati sono stati aggiornati ( , 15:45) Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 04.10.2012, 9:15 Nuova versione: pagina 6, tabella: i dati sono stati aggiornati (04.10.2012, 15:45)

Dettagli

L 85% dei titolari di un attestato federale di capacità trova il primo impiego nel giro di tre mesi

L 85% dei titolari di un attestato federale di capacità trova il primo impiego nel giro di tre mesi Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 17.4.2018, 9.15 15 Formazione e scienza N. 2015-0107-I Analisi longitudinali nel campo della formazione

Dettagli

Comunicato stampa. 4 Economia N Rallentamento della crescita nel Conti nazionali della Svizzera Embargo:

Comunicato stampa. 4 Economia N Rallentamento della crescita nel Conti nazionali della Svizzera Embargo: Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 25.08.2016, 9:15 4 Economia N. 0352-1607-80 Conti nazionali della Svizzera 2015 Rallentamento della

Dettagli

Oltre l 80% delle imprese rimane attivo un anno dopo la creazione

Oltre l 80% delle imprese rimane attivo un anno dopo la creazione Comunicato stampa Embargo: 10.12.2018, 9.15 06 Industria e servizi Statistica sulla demografia delle imprese (UDEMO) Oltre l 80% delle imprese rimane attivo un anno dopo la creazione Più di quattro imprese

Dettagli

Lavoro e reddito La RIFOS in breve Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera. Neuchâtel 2015

Lavoro e reddito La RIFOS in breve Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera. Neuchâtel 2015 03 Lavoro e reddito 362-1400 La RIFOS in breve 2014 Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera Neuchâtel 2015 Nota editoriale Editore: Ufficio federale di statistica (UST) Informazioni: Servizio informazioni

Dettagli

Progressione dei salari nominali dello 0,7% nel 2016 Aumento dei salari reali dell 1,1%

Progressione dei salari nominali dello 0,7% nel 2016 Aumento dei salari reali dell 1,1% Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 28.04.2017, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 2017-0302-I Indice svizzero dei salari 2016 Progressione dei

Dettagli

Comportamento in materia di viaggi della popolazione residente in Svizzera Più viaggi con pernottamenti, meno viaggi giornalieri

Comportamento in materia di viaggi della popolazione residente in Svizzera Più viaggi con pernottamenti, meno viaggi giornalieri Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 2.11.29, 9:15 1 Turismo N. 352-911-6 Comportamento in materia di viaggi della popolazione residente

Dettagli

Comunicato stampa. 11 Mobilità e trasporti N Trasporti di merci in calo nel Prestazioni del traffico merci 2009

Comunicato stampa. 11 Mobilità e trasporti N Trasporti di merci in calo nel Prestazioni del traffico merci 2009 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 2.12.21, 9:15 www.ust15anni.ch 11 Mobilità e trasporti N. 352-113-1 Prestazioni del traffico merci 29

Dettagli

Interruzioni di gravidanza in leggera diminuzione

Interruzioni di gravidanza in leggera diminuzione Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 14.06.2010, 9:15 14 Salute N. 0352-1005-70 Statistica delle interruzioni di gravidanza 2009 Interruzioni

Dettagli

Primi risultati dell'indagine sulla lingua, la religione e la cultura 2014, parte riguardante la religione

Primi risultati dell'indagine sulla lingua, la religione e la cultura 2014, parte riguardante la religione Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 22.04.2016, 9:15 1 Popolazione N. 0352-1604-30 Primi risultati dell'indagine sulla lingua, la religione

Dettagli

Lavoro e reddito La RIFOS in breve Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera. Neuchâtel 2016

Lavoro e reddito La RIFOS in breve Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera. Neuchâtel 2016 03 Lavoro e reddito 362-1500 La RIFOS in breve 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera Neuchâtel 2016 Nota editoriale Editore: Ufficio federale di statistica (UST) Informazioni: Servizio informazioni

Dettagli

L utilizzo di internet nelle economie domestiche in Svizzera nel 2014. I social network non attraggono solo gli adolescenti

L utilizzo di internet nelle economie domestiche in Svizzera nel 2014. I social network non attraggono solo gli adolescenti Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 16.12.2014, 9:15 16 Cultura, Media, società dell'informazione, sport N. 0352-1412-50 L utilizzo di internet

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera e statistiche derivate nel terzo trimestre 2015: offerta di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera e statistiche derivate nel terzo trimestre 2015: offerta di lavoro Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 12.11.2015, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 0352-1510-50 Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera e

Dettagli

In Svizzera, i gruppi di imprese generano circa un terzo degli impieghi e quasi nove decimi del commercio internazionale di merci

In Svizzera, i gruppi di imprese generano circa un terzo degli impieghi e quasi nove decimi del commercio internazionale di merci Comunicato stampa Embargo: 17.12.2018, 9.15 06 Industria, servizi Gruppi di imprese in Svizzera 2014 2017 In Svizzera, i di imprese generano circa un terzo degli impieghi e quasi nove decimi del commercio

Dettagli

Numero di decessi straordinariamente elevato nel 2015 a causa di influenza e caldo

Numero di decessi straordinariamente elevato nel 2015 a causa di influenza e caldo Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 14.11.2017, 9.15 14 Salute N. 2017-0081-I Statistica delle cause di morte 2015 Numero di decessi straordinariamente

Dettagli

Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni in ottobre I prezzi delle costruzioni diminuiscono dello 0,5%

Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni in ottobre I prezzi delle costruzioni diminuiscono dello 0,5% Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 22.12.2016, 9:15 5 Prezzi N. 0352-1612-60 Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni in ottobre 2016

Dettagli

Essere condannati da minorenni aumenta il rischio di recidiva in età adulta

Essere condannati da minorenni aumenta il rischio di recidiva in età adulta Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 29.05.2017, 9.15 19 Criminalità e diritto penale N. 2016-0430-I Condanne penali: minorenni e adulti

Dettagli

Redditi e spese delle economie domestiche in Svizzera

Redditi e spese delle economie domestiche in Svizzera Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 27.10.2014, 9:15 20 Situazione economica e sociale della popolazione N. 0352-1410-00 Indagine sul budget

Dettagli

Redditi e condizioni di vita (SILC) 2016: la povertà in Svizzera. Di solito, in Svizzera la povertà è di breve durata

Redditi e condizioni di vita (SILC) 2016: la povertà in Svizzera. Di solito, in Svizzera la povertà è di breve durata Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 10.4.2018, 9.15 20 Situazione economica e sociale della popolazione N. 2018-0190-I Redditi e condizioni

Dettagli

Il tasso di abitazioni vuote sale ai livelli dell'inizio del millennio

Il tasso di abitazioni vuote sale ai livelli dell'inizio del millennio Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 12.09.2016, 9:15 9 Costruzioni e abitazioni N. 0352-1608-80 Censimento delle abitazioni vuote al 1 giugno

Dettagli

Mortalità in calo, casi di demenza in crescita

Mortalità in calo, casi di demenza in crescita Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 02.09.2008, 9:15 14 Salute N. 0352-0808-70 Cause di mortalità 2006 Mortalità in calo, casi di demenza

Dettagli

Interruzioni di gravidanza in calo tra le adolescenti

Interruzioni di gravidanza in calo tra le adolescenti Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 05.07.2011, 9:15 14 Salute N. 0352-1107-10 Statistica delle interruzioni di gravidanza 2010 Interruzioni

Dettagli

Indagine presso i diplomati delle scuole universitarie nel 2009 nei settori MINT (scienze matematiche, informatiche, naturali e tecniche)

Indagine presso i diplomati delle scuole universitarie nel 2009 nei settori MINT (scienze matematiche, informatiche, naturali e tecniche) Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 10.01.2013, 9:15 15 Formazione e scienza N. 0352-1300-10 Indagine presso i diplomati delle scuole universitarie

Dettagli

Risultati provvisori del movimento naturale della popolazione nel 2015

Risultati provvisori del movimento naturale della popolazione nel 2015 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 25.02.2016, 9:15 1 Popolazione N. 0352-1601-80 Risultati provvisori del movimento naturale della popolazione

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel secondo trimestre 2017: l'offerta di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel secondo trimestre 2017: l'offerta di lavoro Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 17.08.2017, 9.15 3 Lavoro e reddito N. 2017-0241-I Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel

Dettagli

Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni nell ottobre Prezzi quasi invariati nel settore delle costruzioni

Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni nell ottobre Prezzi quasi invariati nel settore delle costruzioni Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 18.12.2014, 9:15 5 Prezzi N. 0352-1412-70 Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni nell ottobre

Dettagli

Costi e finanziamento del sistema sanitario nel 2014: dati provvisori. I costi del sistema sanitario salgono a 71,2 miliardi di franchi

Costi e finanziamento del sistema sanitario nel 2014: dati provvisori. I costi del sistema sanitario salgono a 71,2 miliardi di franchi Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 21.04.2016, 9:15 14 Salute N. 0352-1604-20 Costi e finanziamento del sistema sanitario nel : dati provvisori

Dettagli

Leggera accelerazione della crescita economica svizzera nel 2016

Leggera accelerazione della crescita economica svizzera nel 2016 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 28.08.2017, 9:15 4 Economia N. 2017-0268-I Conti economici nazionali della Svizzera nel 2016 Leggera

Dettagli

Censimento delle aziende agricole 2013: rilevazione complementare. La famiglia continua a essere il caposaldo dell'agricoltura svizzera

Censimento delle aziende agricole 2013: rilevazione complementare. La famiglia continua a essere il caposaldo dell'agricoltura svizzera Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 23.12.2014, 9:15 7 Agricoltura e selvicoltura N. 0352-1412-80 Censimento delle aziende agricole 2013:

Dettagli

Record di detenuti nelle carceri dei Cantoni latini

Record di detenuti nelle carceri dei Cantoni latini Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 11.01.2011, 9:15 19 Criminalità e diritto penale N. 0352-1100-30 Privazione della libertà Record di

Dettagli

I trasferimenti sociali riducono la povertà di oltre la metà

I trasferimenti sociali riducono la povertà di oltre la metà Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 17.10.2017, 9.15 20 Situazione economica e sociale della popolazione N. 2017-0590-I Redditi e condizioni

Dettagli

Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni nell aprile I prezzi delle costruzioni diminuiscono dello 0,5%

Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni nell aprile I prezzi delle costruzioni diminuiscono dello 0,5% Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 23.06.2016, 9:15 5 Prezzi N. 0352-1606-30 Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni nell aprile 2016

Dettagli

Trasporto di persone attraverso le Alpi e le frontiere Nel 2015 gli Svizzeri hanno attraversato i confini principalmente per svagarsi

Trasporto di persone attraverso le Alpi e le frontiere Nel 2015 gli Svizzeri hanno attraversato i confini principalmente per svagarsi Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 16.03.2017, 9:15 11 Mobilità e trasporti N. 2017-0320-I Trasporto di persone attraverso le Alpi e le

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel terzo trimestre 2017: l'offerta di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel terzo trimestre 2017: l'offerta di lavoro Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 16.11.2017, 09.15 3 Lavoro e reddito N. 2017-0242-I Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel quarto trimestre 2015: offerta di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel quarto trimestre 2015: offerta di lavoro Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 18.02.2016, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 0352-1601-40 Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel

Dettagli

19 Criminalità e diritto penale N

19 Criminalità e diritto penale N Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Embargo: 19.01.2010, 9:15 19 Criminalità e diritto penale N. 0352-1000-50 Privazione della libertà Incremento del numero di detenuti,

Dettagli

Comunicato stampa. 13 Sicurezza sociale N Quota di aiuto sociale invariata dal 2013

Comunicato stampa. 13 Sicurezza sociale N Quota di aiuto sociale invariata dal 2013 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 19.12.2016, 9:15 13 Sicurezza sociale N. 0352-1612-90 Statistica svizzera dell'aiuto sociale 2015: risultati

Dettagli

Prestazioni sociali legate al bisogno 2012: statistica finanziaria

Prestazioni sociali legate al bisogno 2012: statistica finanziaria Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 26.06.2014, 9:15 13 Sicurezza sociale N. 0352-1405-80 Prestazioni sociali legate al bisogno 2012: statistica

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel 4 trimestre 2016: l'offerta di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel 4 trimestre 2016: l'offerta di lavoro Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 16.02.2017, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 2017-0074-I Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel

Dettagli

Redditi e condizioni di vita (SILC) 2015: la povertà in Svizzera. Il 7% della popolazione svizzera versa in condizioni di povertà reddituale nel 2015

Redditi e condizioni di vita (SILC) 2015: la povertà in Svizzera. Il 7% della popolazione svizzera versa in condizioni di povertà reddituale nel 2015 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 15.05.2017, 9:15 20 Situazione economica e sociale della popolazione N. 2017-0379-I Redditi e condizioni

Dettagli

Il tasso di abitazioni vuote continua ad aumentare

Il tasso di abitazioni vuote continua ad aumentare Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 11.09.2017, 9:15 9 Costruzioni e abitazioni N. 2017-0398-I Censimento delle abitazioni vuote al 1 giugno

Dettagli

Comunicato stampa. 1 Popolazione N Più nascite e più decessi. Movimento naturale della popolazione Embargo:

Comunicato stampa. 1 Popolazione N Più nascite e più decessi. Movimento naturale della popolazione Embargo: Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 03.07.2014, 9:15 1 Popolazione N. 0352-1406-00 Movimento naturale della popolazione 2013 Più nascite

Dettagli

Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni in aprile In aprile i prezzi delle costruzioni sono scesi dello 0,4%

Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni in aprile In aprile i prezzi delle costruzioni sono scesi dello 0,4% Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 22.06.2017, 9:15 5 Prezzi N. 2017-0260-I Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni in aprile 2017

Dettagli

Sensibili differenze nei budget delle economie domestiche

Sensibili differenze nei budget delle economie domestiche Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Versione corretta (25.11.2016): le correzioni in rosso nel pdf (p.2) Comunicato stampa Embargo: 25.11.2016, 9:15 20 Situazione

Dettagli

Movimento naturale della popolazione 2016: risultati provvisori

Movimento naturale della popolazione 2016: risultati provvisori Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 27.02.2017, 9:15 1 Popolazione N. 2017-0272-I Movimento naturale della popolazione 2016: risultati provvisori

Dettagli

Ulteriore progressione del parco veicoli nel 2016

Ulteriore progressione del parco veicoli nel 2016 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 02.02.2017, 9:15 11 Mobilità e trasporti N. 2017-0321-I Veicoli stradali nel 2016 Ulteriore progressione

Dettagli

Cifre d affari del commercio al dettaglio in dicembre e nel corso del 2006

Cifre d affari del commercio al dettaglio in dicembre e nel corso del 2006 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 16.02.2007, 9:15 6 Industria e servizi N. 0352-0701-90 Cifre d affari del commercio al dettaglio in

Dettagli

Diminuzione dello 0,4 per cento dei salari reali, nonostante l aumento del 2 per cento dei salari nominali

Diminuzione dello 0,4 per cento dei salari reali, nonostante l aumento del 2 per cento dei salari nominali Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 27.4.29, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 352-94-2 Indice svizzero dei salari 28 Diminuzione dello,4 per cento

Dettagli

Aumento dell'1,6% del numero di occupati; leggera crescita del tasso di disoccupazione ai sensi dell'ilo al 4,3%

Aumento dell'1,6% del numero di occupati; leggera crescita del tasso di disoccupazione ai sensi dell'ilo al 4,3% Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 18.08.2016, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 0352-1607-60 Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel

Dettagli

Prezzi delle costruzioni stabili nell ottobre 2017

Prezzi delle costruzioni stabili nell ottobre 2017 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 21.12.2017, 9:15 5 Prezzi N. 2017-0261-I Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni nell ottobre 2017

Dettagli

Movimento naturale della popolazione 2017: risultati provvisori. Nel 2017 aumento dei decessi con un picco a gennaio

Movimento naturale della popolazione 2017: risultati provvisori. Nel 2017 aumento dei decessi con un picco a gennaio Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 27.2.2018, 9.15 1 Popolazione N. 2018-0271-I Movimento naturale della popolazione 2017: risultati provvisori

Dettagli

Raggiunto nel 2015 il livello record delle attività di ricerca in Svizzera

Raggiunto nel 2015 il livello record delle attività di ricerca in Svizzera Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 29.05.2017, 9.15 4 Ricerca e sviluppo N. 2017-0444-I Ricerca e sviluppo in Svizzera 2015 Raggiunto nel

Dettagli

Rallentamento dell attività economica in Svizzera nel 2015

Rallentamento dell attività economica in Svizzera nel 2015 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 04.12.2017, 9:15 4 Economia N. 2017-0262-I Prodotto interno lordo per Cantone nel 2015 Rallentamento

Dettagli

Comunicato stampa. 1 Popolazione N Più riconoscimenti di paternità e divorzi. Movimento naturale della popolazione 2015

Comunicato stampa. 1 Popolazione N Più riconoscimenti di paternità e divorzi. Movimento naturale della popolazione 2015 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Versione corretta (07.09.2016) : correzioni in rosso Comunicato stampa Embargo: 30.06.2016, 9:15 1 Popolazione N. 0352-1606-50

Dettagli

Ogni giorno più di un milione di persone attraversa la frontiera svizzera

Ogni giorno più di un milione di persone attraversa la frontiera svizzera Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 08.05.2009, 9:15 11 Mobilità e trasporti N. 0352-0904-50 Trasporto di persone attraverso le Alpi e le

Dettagli

Comunicato stampa. 5 Prezzi N Andamento dei prezzi in lieve calo. Indice nazionale dei prezzi al consumo nel giugno 2011

Comunicato stampa. 5 Prezzi N Andamento dei prezzi in lieve calo. Indice nazionale dei prezzi al consumo nel giugno 2011 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 07.07.2011, 9:15 5 Prezzi N. 0352-1107-30 Indice nazionale dei prezzi al consumo nel giugno 2011 Andamento

Dettagli

Nel 2016 la quota di aiuto sociale finanziario ha raggiunto la soglia del 3,3%

Nel 2016 la quota di aiuto sociale finanziario ha raggiunto la soglia del 3,3% Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 19.12.2017, 9:15 13 Sicurezza sociale N. 2017-0436-I Beneficiari dell'aiuto sociale in Svizzera 2016

Dettagli

Crescite cantonali moderatamente divergenti con un'unica eccezione

Crescite cantonali moderatamente divergenti con un'unica eccezione Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 27.03.2015, 9:15 4 Economia N. 0352-1501-40 Prodotto interno lordo per Cantone nel 2012 Crescite cantonali

Dettagli

01 Popolazione Movimento naturale della popolazione nel 2018: risultati provvisori. Leggero aumento dei divorzi in Svizzera nel 2018

01 Popolazione Movimento naturale della popolazione nel 2018: risultati provvisori. Leggero aumento dei divorzi in Svizzera nel 2018 Comunicato stampa Embargo: 26.2.2019, 8.30 01 Popolazione Movimento naturale della popolazione nel 2018: risultati provvisori Leggero aumento dei divorzi in Svizzera nel 2018 Il 2018 è stato caratterizzato

Dettagli

Leggero aumento dei prezzi nel settore delle costruzioni in ottobre rispetto ad aprile 2015

Leggero aumento dei prezzi nel settore delle costruzioni in ottobre rispetto ad aprile 2015 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 17.12.2015, 9:15 5 Prezzi N. 0352-1512-10 Indice svizzero ei prezzi delle costruzioni Leggero aumento

Dettagli

Scenari dell'evoluzione demografica in Svizzera Nei prossimi decenni la popolazione continuerà ad aumentare e invecchiare

Scenari dell'evoluzione demografica in Svizzera Nei prossimi decenni la popolazione continuerà ad aumentare e invecchiare Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 01.07.2010, 9:15 www.ust150anni.ch 1 Popolazione N. 0352-1007-10 Scenari dell'evoluzione demografica

Dettagli

Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nell'ottobre L'indice dei prezzi alla produzione e all'importazione è salito dello 0,1%

Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nell'ottobre L'indice dei prezzi alla produzione e all'importazione è salito dello 0,1% Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 14.11.2016, 9:15 5 Prezzi N. 0352-1611-20 e all'importazione nell'ottobre 2016 L'indice dei prezzi alla

Dettagli

Panorama statistico del mercato del lavoro ticinese. Panorama statistico

Panorama statistico del mercato del lavoro ticinese. Panorama statistico Panorama statistico del mercato del lavoro TICINESE Giubiasco, 3 marzo 9 introduzione sommario Il Panorama statistico del mercato del lavoro è uno strumento informativo che offre un quadro attuale e sempre

Dettagli

Accordi salariali 2016 nell'ambito dei contratti collettivi di lavoro (CCL)

Accordi salariali 2016 nell'ambito dei contratti collettivi di lavoro (CCL) Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 05.10.2016, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 0352-1609-70 Accordi salariali 2016 nell'ambito dei contratti

Dettagli

Risultati provvisori sull'evoluzione demografica in Svizzera nel La popolazione aumenta in modo più marcato

Risultati provvisori sull'evoluzione demografica in Svizzera nel La popolazione aumenta in modo più marcato Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 21.02.2008, 9:15 1 Popolazione N. 0352-0801-60 Risultati provvisori sull'evoluzione demografica in Svizzera

Dettagli

Leggero aumento del numero di giovani che hanno iniziato una formazione professionale

Leggero aumento del numero di giovani che hanno iniziato una formazione professionale Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 30.03.2007, 9:15 15 Formazione e scienza N. 0352-0703-70 Statistica della formazione professionale di

Dettagli

Indice dei prezzi alla produzione e all importazione nel luglio L'indice dei prezzi alla produzione e all'importazione scende dello 0,1%

Indice dei prezzi alla produzione e all importazione nel luglio L'indice dei prezzi alla produzione e all'importazione scende dello 0,1% Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 15.08.2016, 9:15 5 Prezzi N. 0352-1607-50 Indice dei prezzi alla produzione e all importazione nel luglio

Dettagli

Lavoro e reddito Neuchâtel, 2014

Lavoro e reddito Neuchâtel, 2014 03 Lavoro e reddito 1266-1200 Indagine sui contratti collettivi di lavoro in Svizzera 2012 Neuchâtel, 2014 A proposito dell indagine Dal 1994 l Ufficio federale di statistica (UST) svolge ogni due anni

Dettagli

90,9% dei giovani con un titolo del grado secondario II entro i 25 anni

90,9% dei giovani con un titolo del grado secondario II entro i 25 anni Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 23.1.2018, 9.15 15 Formazione e scienza N. 2017-0477-I Analisi longitudinali nel campo della formazione

Dettagli

Numero delle nuove immatricolazioni di automobili a diesel in calo di quasi un decimo

Numero delle nuove immatricolazioni di automobili a diesel in calo di quasi un decimo Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 1.2.2018, 9.15 11 Mobilità e trasporti N. 2018-0125-I Veicoli stradali nel 2017 Numero delle nuove immatricolazioni

Dettagli

Lavoro e reddito. La RIFOS in breve Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera

Lavoro e reddito. La RIFOS in breve Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera 2017 03 Lavoro e reddito Neuchâtel 2018 La RIFOS in breve 2017 Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera Editore: Informazioni: Redazione: Serie: Settore: Testo originale: Traduzione: Grafica e impaginazione:

Dettagli

Terzo trimestre 2018: il numero di occupati aumenta dell 1,2%; il tasso di disoccupazione ai sensi dell ILO scende al 4,4%

Terzo trimestre 2018: il numero di occupati aumenta dell 1,2%; il tasso di disoccupazione ai sensi dell ILO scende al 4,4% Comunicato stampa Embargo: 15.11.2018, 9.15 03 Lavoro e reddito Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel terzo trimestre 2018: l'offerta di lavoro Terzo trimestre 2018: il numero di occupati aumenta

Dettagli

Rilevazione strutturale del censimento federale della popolazione In dieci anni aumentate di 200'000 unità le economie domestiche proprietarie

Rilevazione strutturale del censimento federale della popolazione In dieci anni aumentate di 200'000 unità le economie domestiche proprietarie Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 28.03.2013, 9:15 9 Costruzioni e abitazioni N. 0352-1302-70 Rilevazione strutturale del censimento federale

Dettagli

Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nel luglio 2018

Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nel luglio 2018 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 14.8.2018, 9.15 5 Prezzi N. 2018-0050-I Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nel luglio

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel quarto trimestre 2017: l'offerta di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel quarto trimestre 2017: l'offerta di lavoro Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 15.2.2018, 9.15 3 Lavoro e reddito N. 2018-0196-I Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel

Dettagli

Lieve calo del numero di fallimenti nel 2011

Lieve calo del numero di fallimenti nel 2011 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 22.05.2012, 9:15 6 Industria e servizi N. 0352-1205-10 Statistica delle esecuzioni e dei fallimenti

Dettagli

Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nell'agosto L'indice dei prezzi alla produzione e all'importazione scende dello 0,3%

Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nell'agosto L'indice dei prezzi alla produzione e all'importazione scende dello 0,3% Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 13.09.2016, 9:15 5 Prezzi N. 0352-1608-90 e all'importazione nell'agosto 2016 L'indice dei prezzi alla

Dettagli

In luglio i prezzi al consumo sono diminuiti dello 0,2%

In luglio i prezzi al consumo sono diminuiti dello 0,2% Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 3.8.2018, 9.15 5 Prezzi N. 2018-0108-I Indice nazionale dei prezzi al consumo nel luglio 2018 In luglio

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel secondo trimestre 2018: l'offerta di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel secondo trimestre 2018: l'offerta di lavoro Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 16.8.2018, 9.15 3 Lavoro e reddito N. 2018-0442-I Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel

Dettagli

Comunicato stampa. 5 Prezzi N Calo dei prezzi dello 0,1% Indice nazionale dei prezzi al consumo nel giugno 2014

Comunicato stampa. 5 Prezzi N Calo dei prezzi dello 0,1% Indice nazionale dei prezzi al consumo nel giugno 2014 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 08.07.2014, 9:15 5 Prezzi N. 0352-1406-30 Indice nazionale dei prezzi al consumo nel giugno 2014 Calo

Dettagli

Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa 82 miliardi di franchi per i trasporti

Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa 82 miliardi di franchi per i trasporti Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 25.5.29, 9:15 11 Mobilità e trasporti N. 352-95-2 Conto dei trasporti 25 82 miliardi di franchi per

Dettagli