SOMMARIO PARTE PRIMA ASSEMBLEA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOMMARIO PARTE PRIMA ASSEMBLEA"

Transcript

1 SOMMARIO PARTE PRIMA ASSEMBLEA Premessa pag. 3 F1. Convocazione di assemblea condominiale in prima convocazione pag. 8 F2. Convocazione di assemblea condominiale in seconda convocazione pag. 12 F3. Convocazione di assemblea condominiale ordinaria in prima e seconda convocazione pag. 17 F4. Informativa ex art. 10, legge 27 luglio 1978, n. 392 (inviata dal locatore al conduttore per informarlo della convocazione di assemblea condominiale) pag. 22 F5. Convocazione di assemblea condominiale straordinaria in prima e seconda convocazione pag. 24 F6. Richiesta di convocazione di assemblea straordinaria da parte di due o più condomini pag. 29 F7. Convocazione di assemblea straordinaria da parte dell amministratore su richiesta dei condomini pag. 30 F8. Diniego alla richiesta di convocazione di assemblea straordinaria da parte di due o più condomini per mancanza requisiti pag. 35 F9. Convocazione di assemblea straordinaria da parte di due o più condomini in caso di inerzia dell amministratore pag. 37 F10. Convocazione dell assemblea ordinaria/straordinaria ad opera di un condomino in mancanza dell amministratore pag. 41 F11. Convocazione di assemblea con avviso di prosecuzione della stessa pag. 46 F12. Delega di partecipazione ad assemblea pag. 51 F13. Verbale di assemblea andata deserta in prima convocazione per assenza di tutti i condomini pag. 53 CONDOMINIO.indd V :19:57

2 VI Sommario F14. Verbale di assemblea in prima convocazione (aggiornamento per mancanza di numero e/o valore legale) pag. 54 F15. Verbale di assemblea andata deserta in seconda convocazione per assenza di tutti i condomini pag. 56 F16. Verbale di assemblea in seconda convocazione (aggiornamento per mancanza di numero e/o valore legale) pag. 58 F17. Verbale di assemblea ordinaria pag. 60 F18. Verbale di assemblea straordinaria pag. 62 F19. Verbale di assemblea recante la votazione anticipata da parte di un condomino pag. 64 F20. Allegazione di documenti al verbale di assemblea pag. 66 F21. Allegato al verbale pag. 68 F22. Apporto di correzioni al testo di un verbale di assemblea di condominio pag. 69 F23. Verbale contenente revoca di una precedente deliberazione assembleare contestata da un condomino pag. 71 F24. Verbale contenente conferma di una precedente deliberazione assembleare contestata da un condomino pag. 74 F25. Verbale contenente modifica di una precedente deliberazione assembleare pag. 77 F26. Verbale recante rinvio dell assemblea ad altra riunione pag. 79 F27. Verbale contenente la nomina dell amministratore pag. 81 F28. Ricorso all assemblea ex art c.c. pag. 83 F29. Lettera dell amministratore ad un condomino al quale non è stato inviato avviso di convocazione pag. 84 PARTE SECONDA REGOLAMENTO DI CONDOMINIO Premessa pag Introduzione normativa pag Forma del regolamento pag Predisposizione del regolamento condominiale da parte dell originario proprietario pag Regolamento condominiale di natura non contrattuale pag. 93 F30. Regolamento condominiale di natura contrattuale di origine esterna (costruttore dell edificio, proprietario originario...) pag. 94 CONDOMINIO.indd VI :19:57

3 L. Stilo - D. Macheda VII F31. Lettera con la quale un condomino invia all amministratore una bozza di regolamento pag. 109 F32. Lettera dell amministratore di invio della bozza di regolamento predisposta da un condomino pag. 110 F33. Convocazione di assemblea per l approvazione del regolamento formato da un condomino pag. 111 F34. Avviso di convocazione di assemblea per l approvazione di bozza di regolamento condominiale redatta dall amministratore pag. 116 F35. Verbale di assemblea contenente l approvazione del regolamento condominiale di origine interna pag. 118 F36. Regolamento condominiale di origine interna (assembleare) redatto da condomino o dall amministratore pag. 120 F37. Lettera di un condomino all amministratore per la convocazione di assemblea per la revisione del regolamento esistente pag. 135 F38. Convocazione di assemblea per la revisione del regolamento su richiesta di un condomino pag. 139 F39. Avviso di convocazione di assemblea per la revisione del regolamento su iniziativa dell amministratore pag. 144 F40. Verbale di assemblea contenente la deliberazione di revisione del regolamento condominiale assembleare pag. 149 F41. Verbale di assemblea contenente la deliberazione di revisione del regolamento condominiale contrattuale pag. 151 F42. Impugnazione del regolamento di condominio pag. 153 PARTE TERZA CONSIGLIO DI CONDOMINIO F43. Avviso di convocazione di assemblea per l istituzione del consiglio di condominio pag. 159 F44. Verbale di assemblea contenente la deliberazione di istituzione del consiglio di condominio pag. 164 F45. Comunicazione della avvenuta istituzione del consiglio di condominio pag. 166 F46. Convocazione del consiglio di condominio pag. 167 F47. Verbale del consiglio di condominio pag. 168 CONDOMINIO.indd VII :19:58

4 VIII Sommario PARTE QUARTA AMMINISTRATORE Premessa pag. 173 F48. Lettera di richiesta di assunzione di incarico da parte di uno o più condomini ad amministratore pag. 178 F49. Lettera di risposta alla proposta di incarico come amministratore pag. 179 F50. Nomina dell amministratore da parte dell assemblea condominiale pag. 180 F51. Lettera di assunzione dell incarico da parte dell amministratore pag. 182 F52. Mancata nomina dell amministratore da parte dell assemblea pag. 183 F53. Ricorso alla autorità giudiziaria per la nomina dell amministratore da parte di uno o più condomini pag. 185 F54. Revoca dell amministratore da parte della assemblea dei condomini pag. 187 F55. Revoca dell amministratore da parte dell assemblea dei condomini con divieto di proroga dei poteri pag. 189 F56. Ricorso alla autorità giudiziaria per la revoca di amministratore pag. 192 F57. Reclamo contro la revoca da parte dell amministratore pag. 194 F58. Reclamo contro il rigetto della revoca dell amministratore da parte di uno o più condomini pag. 197 F59. Richiesta/invito all amministratore uscente /revocato di consegna documentazione condominiale inerente la sua gestione da parte del nuovo amministratore pag. 200 F60. Ricorso per provvedimento d urgenza ex art. 700 c.p.c. al fine di ottenere la consegna dei documenti condominiali da parte dell amministratore revocato pag. 202 F61. Convocazione di assemblea per la conferma dell amministratore pag. 205 F62. Verbale contenente la conferma del mandato all amministratore pag. 210 F63. Invio copia del verbale di assemblea pag. 212 F64. Comunicazione dell amministrazione circa l uso dei beni comuni pag. 213 CONDOMINIO.indd VIII :19:58

5 L. Stilo - D. Macheda IX F65. Ammonimento dell amministratore ad un condomino sull uso dell ascensore pag. 214 F66. Invito dell amministratore ad un condomino per cessazione ingombro parti comuni pag. 215 F67. Invito dell amministratore ad un condomino alla cessazione di comportamenti rumorosi da parte di animali domestici pag. 216 F68. Ammonimento dell amministratore ad un condomino per la rimozione di materiali pag. 217 F69. Invito dell amministratore al condomino per la cessazione di attività vietate pag. 218 F70. Ammonimento dell amministratore ad un condomino per la cessazione di rumori pag. 219 F71. Ammonimento dell amministratore ad un condomino a cessare attività non permesse pag. 220 F72. Irrogazione di sanzioni per violazione di norme del regolamento condominiale pag. 221 F73. Sollecito di pagamento contributi condominiali pag. 223 F74. Richiesta pagamento contributi condominiali pag. 224 F75. Ricorso per ingiunzione di pagamento pag. 225 F76. Ricorso per ingiunzione di pagamento (con istanza di immediata esecuzione) pag. 228 F77. Decreto ingiuntivo diretto al condomino moroso pag. 231 F78. Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo diretto al condomino moroso pag. 233 F79. Atto di precetto per le spese condominiali pag. 235 F80. Lettera di richiesta di contributi pena sospensione utilizzazione servizi comuni pag. 237 F81. Lettera di richiesta di contributi condominiali al subentrante nei diritti di un condomino pag. 238 F82. Lettera di richiesta di contributi condominiali ulteriori (straordinari) pag. 240 F83. Lettera di risposta dell amministratore ad un condomino richiedente validità di clausola regolamento contrattuale di condominio pag. 241 F84. Lettera dell amministratore richiedente ai singoli condomini i titoli di proprietà pag. 242 CONDOMINIO.indd IX :19:58

6 X Sommario F85. Lettera con la quale l amministratore richiede al condomino il nominativo dell usufruttuario della sua unità immobiliare pag. 243 F86. Lettera dell amministratore di richiesta dati eredi condomino deceduto pag. 244 F87. Lettera dell amministratore per relazionare i condomini in merito alle liti in corso da parte del condominio pag. 245 F88. Lettera di dimissioni dell amministratore pag. 246 F89. Lettera di risposta dell amministratore al condomino richiedente modifica di clausola contenuta in regolamento condominiale di tipo contrattuale pag. 247 F90. Lettera dell amministratore ponente divieti ai condomini pag. 248 F91. Lettera con la quale l amministratore comunica il cambio di amministrazione pag. 249 F92. Lettera dell amministratore alla richiesta di un condomino di visionare documentazione pag. 250 F93. Schema di rendiconto gestione ordinaria del condominio nell anno solare pag. 252 F94. Ripartizione millesimale gestione ordinaria pag. 254 F95. Rendiconto preventivo spese gestione condominio nell anno solare pag. 255 F96. Ripartizione spese preventivo pag. 257 F97. Lettera dell amministratore alla compagnia assicuratrice per denuncia sinistro pag. 259 PARTE QUINTA PORTIERE F98. Comunicazione da parte dell amministratore al portiere dell avvenuta assunzione pag. 263 F99. Contratto per l assunzione del portiere con fruizione di alloggio condominiale pag. 264 F100. Consegna dell alloggio al portiere pag. 267 F101. Licenziamento del portiere a causa di soppressione del servizio pag. 269 F102. Licenziamento del portiere a causa di mancanze dello stesso pag. 270 CONDOMINIO.indd X :19:59

7 L. Stilo - D. Macheda XI PARTE SESTA ASCENSORE Premessa pag. 273 F103. Comunicazione all autorità preposta della avvenuta installazione di ascensore pag. 276 PARTE SETTIMA SCIOGLIMENTO DEL CONDOMINIO Premessa pag. 281 F104. Lettera di richiesta di convocazione di assemblea condominiale per lo scioglimento del condominio pag. 283 F105. Verbale di assemblea condominiale contenente delibera di scioglimento del condominio pag. 285 PARTE OTTAVA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (D.LGS. N. 196/03) Premessa pag. 289 F106. Informativa ex art. 13 D.Lgs. n. 196/ 2003 per i condomini pag. 296 F107. Informativa ex art. 13 D.Lgs. n. 196/ 2003 per i fornitori pag. 298 F108. Informativa ex art. 13 D.Lgs. n. 196/2003 al portiere dello stabile in qualità di dipendente pag. 300 CONDOMINIO.indd XI :19:59

INDICE PREMESSA... 20 PREMESSA... 15

INDICE PREMESSA... 20 PREMESSA... 15 INDICE PREMESSA................................................ 20 PREMESSA................................................ 15 1. AMMINISTRATORE: Nomina Dimissioni................... 17 1.01 Preventivo

Dettagli

Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari. MANSIONARIO DELL AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANACI Provincia di Genova

Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari. MANSIONARIO DELL AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANACI Provincia di Genova Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari MANSIONARIO DELL AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANACI Provincia di Genova Suddivisione dei compensi I compensi dovuti all amministratore si

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI 1. Scrittura privata avente ad oggetto il conferimento dell incarico professionale (fac-simile predisposto dal consiglio nazionale forense)...3 2. Dichiarazione

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI 1. Scrittura privata avente ad oggetto il conferimento dell incarico professionale (fac-simile predisposto dal consiglio nazionale forense)... 3 2. Dichiarazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE 1. L assemblea ed i suoi poteri... 1 2. I limiti ai poteri dell assemblea in tema di: a) modifica del regolamento di condominio c.d. contrattuale... 3 3. b) approvazione

Dettagli

L IMPUGNAZIONE DELLE DELIBERE CONDOMINIALI

L IMPUGNAZIONE DELLE DELIBERE CONDOMINIALI L IMPUGNAZIONE DELLE DELIBERE CONDOMINIALI 1 L INVALIDITÀ DELL AVVISO DI CONVOCAZIONE La questione... 1 Analisi dello scenario... 1 Inquadramento strategico... 2 Natura e funzioni dell avviso di convocazione...

Dettagli

Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia

Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia Costo del corso 350 massimo 35 partecipanti Corso di Abilitazione alla Professione di Amministratore di Condominio Corso di abilitazione alla professione di Amministratore di Condominio aggiornato alle

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione di A. Celeste e A. Scarpa... Parte Prima CONTABILITÀ CAPITOLO PRIMO IL PASSAGGIO DELLE CONSEGNE

INDICE SOMMARIO. Presentazione di A. Celeste e A. Scarpa... Parte Prima CONTABILITÀ CAPITOLO PRIMO IL PASSAGGIO DELLE CONSEGNE INDICE SOMMARIO Presentazione di A. Celeste e A. Scarpa............................. XIII Parte Prima CONTABILITÀ CAPITOLO PRIMO IL PASSAGGIO DELLE CONSEGNE 1. La cessazione del rapporto tra condominio

Dettagli

Corso di Amministratore di condominio. L Assemblea Ordine del giorno Verbale Delibere Nulle // Annullabili

Corso di Amministratore di condominio. L Assemblea Ordine del giorno Verbale Delibere Nulle // Annullabili Corso di Amministratore di condominio L Assemblea Ordine del giorno Verbale Delibere Nulle // Annullabili 1 Assemblea E la sede deliberativa del condominio Attribuzioni dell assemblea (art. 1135 c.c.)

Dettagli

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c. INDICE CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1 CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.) 1. Il precetto... Pag. 21 2. L

Dettagli

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. È obbligatoria la canna fumaria esterna tanto per le caldaie individuali

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. È obbligatoria la canna fumaria esterna tanto per le caldaie individuali CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE Caldaie È obbligatoria la canna fumaria esterna tanto per le caldaie individuali quanto per quelle centralizzate. L obbligo dello sbocco sopra il tetto è escluso soltanto

Dettagli

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 07 MAGGIO 2015 AL 25 GIUGNO 2015 (Durata 15 ore)

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 07 MAGGIO 2015 AL 25 GIUGNO 2015 (Durata 15 ore) A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA'

Dettagli

SEMINARIO SUL CONDOMINIO

SEMINARIO SUL CONDOMINIO Fondazione Forense Bolognese (Consiglio dell'ordine degli Avvocati) SEMINARIO SUL CONDOMINIO 7, 24 OTTOBRE e 14 NOVEMBRE 2011 ore 15.00 18.00 Sede del corso Fondazione Forense Bolognese Via del Cane, 10/a

Dettagli

Riforma del Condominio L.220/2012

Riforma del Condominio L.220/2012 Riforma del Condominio L.220/2012 IMPORTANTI NOVITA PER TUTTI PROPRIETARI, CONDUTTORI, AMMINISTRATORI ED ALTRI TITOLARI DI DIRITTI REALI E DI GODIMENTO LA RIFORMA DEL CONDOMINIO MODIFICA IL CODICE CIVILE,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato SGOBIO. Modifiche al codice civile in materia di condominio negli edifici

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato SGOBIO. Modifiche al codice civile in materia di condominio negli edifici Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1199 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato SGOBIO Modifiche al codice civile in materia di condominio negli edifici Presentata il 26

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XIII CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO Guida bibliografica... 3 1. Origini dell istituto.... 5 2. Il concordato preventivo

Dettagli

MAGGIORANZE RICHIESTE PER LA REGOLARE COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA

MAGGIORANZE RICHIESTE PER LA REGOLARE COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA MAGGIORANZE RICHIESTE PER LA REGOLARE COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA Convocazione Condomini Millesimi Prima maggioranza dei partecipanti al condominio 667/1.000 Seconda un terzo dei partecipanti al condominio

Dettagli

7 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

7 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 7 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2015 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso la sede dell associazione, sarà tenuto da avvocati,

Dettagli

1. INTRODUZIONE... 21 1. Premesse... 21 2. Un po di storia recente... 21 3. La riforma in pillole... 22

1. INTRODUZIONE... 21 1. Premesse... 21 2. Un po di storia recente... 21 3. La riforma in pillole... 22 INDICE PREMESSA.................................................. 20 1. INTRODUZIONE............................................ 21 1. Premesse............................................. 21 2. Un po

Dettagli

alla luce della nuova riforma IN BREVE: COS È CAMBIATO

alla luce della nuova riforma IN BREVE: COS È CAMBIATO Condominio alla luce della nuova riforma IN BREVE: COS È CAMBIATO L amministratore dovrà essere più qualificato L amministratore non può essere stato condannato per reati contro la PA L amministratore

Dettagli

NORMATIVA SULL ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEI CONDOMINI

NORMATIVA SULL ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEI CONDOMINI NORMATIVA SULL ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEI CONDOMINI La legge dedicata all eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati,

Dettagli

L'ASSEMBLEA DI CONDOMINIO

L'ASSEMBLEA DI CONDOMINIO TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO SEZIONE I: DIRITTO E PROCEDURA CIVILE 55 ROBERTO TRIOLA MARCO ANDRIGHETTI-FORMAGGINI L'ASSEMBLEA DI CONDOMINIO SECONDA EDIZIONE GIUFFRÉ P*a EDITORE MILANO 2006 INDICE SOMMARIO

Dettagli

ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA DI MICROFINANZA (RITMI) S T A T U T O. Denominazione. sede e durata

ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA DI MICROFINANZA (RITMI) S T A T U T O. Denominazione. sede e durata ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA DI MICROFINANZA (RITMI) S T A T U T O Denominazione. sede e durata Art. 1 E costituita un associazione senza fini di lucro denominata RETE ITALIANA DI MICROFINANZA denominata

Dettagli

Indice analitico. Capitolo I. Sezione Prima IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO

Indice analitico. Capitolo I. Sezione Prima IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO 491 Prefazione... p. 9 Capitolo I IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO 1. Premessa...» 11 2. Il titolo esecutivo, definizione e funzione (art. 474 c.p.c.)...» 11 2.1 Contenuto del titolo esecutivo...» 12

Dettagli

Tabelle Contributo Unificato C.U.

Tabelle Contributo Unificato C.U. Tabelle Contributo Unificato aggiornamento gennaio 2015 PROCESSO CIVILE ORDINARIO ORDINARIO Per tutte le cause civili è dovuta a titolo di anticipazione forfettaria per le spese di Giustizia una marca

Dettagli

CONTENUTI DEL CORSO DI FORMAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINI E IMMOBILI E SUE REGOLE DI EROGAZIONE

CONTENUTI DEL CORSO DI FORMAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINI E IMMOBILI E SUE REGOLE DI EROGAZIONE CONTENUTI DEL CORSO DI FORMAZIONE AMMINISTRATORI DI CONDOMINI E CONTENUTO DEL CORSO I materiali utilizzati nel corso, il corso stesso e le prove finali d esame devono avere riguardo alle materie indicate

Dettagli

AMMINISTRATORE CONDOMINIALE

AMMINISTRATORE CONDOMINIALE AMMINISTRATORE CONDOMINIALE AI SENSI DELLA LEGGE 220/2012 Percorso formativo L obiettivo del corso Condominiale è quello di formare professionisti nella consulenza condominiale in relazione alla gestione

Dettagli

RIFORMA DEL CONDOMINIO Le principali novità introdotte dalla riforma

RIFORMA DEL CONDOMINIO Le principali novità introdotte dalla riforma Nuovo Art. 1117 bis c.c.: Sede : Via B. Buozzi 10 21013 GALLARATE (VA) Tel. 0331/772967 Cell. 334/8172125 RIFORMA DEL CONDOMINIO Le principali novità introdotte dalla riforma Introduce il concetto di supercondominio

Dettagli

COMUNE DI MORINO PROVINCIA DI L AQUILA REGOLAMENTO CONDOMINIALE

COMUNE DI MORINO PROVINCIA DI L AQUILA REGOLAMENTO CONDOMINIALE COMUNE DI MORINO PROVINCIA DI L AQUILA REGOLAMENTO CONDOMINIALE APPROVATO CON DELIBERA C.C. 13 DEL 26.01.2000 TITOLO I PREMESSE Art 1. Ambito di applicazione Il presente regolamento trova applicazione

Dettagli

(Approvato con deliberazione C.P. n. 39 del 2002)

(Approvato con deliberazione C.P. n. 39 del 2002) R E G O L A M E N T O P E R I L F U N Z I O N A M E N T O D E L L A L B O A U T O T R A S P O R T A T O R I D I C O S E P E R C O N T O T E R Z I D E L L A P R O V I N C I A D I F R O S I N O N E (Approvato

Dettagli

La revisione del condominio

La revisione del condominio 1 La revisione del condominio Art. 1130-bis. (Rendiconto condominiale). L assemblea condominiale può, in qualsiasi momento o per più annualità specificamente identificate, nominare un revisore che verifichi

Dettagli

II CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

II CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO II CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Ai sensi dell art.71 bis, lettera g, Disp. Att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del 13/8/2014 attuativo della legge

Dettagli

Parte prima Condominio

Parte prima Condominio INDICE SOMMARIO Presentazione..................................................... pag. 5 Parte prima Condominio Amministratore Principi deontologici dell amministratore di condominio (fonte Confedilizia).»

Dettagli

ASSOCIAZIONE DELLA PROPRIETA EDILIZIA DI MODENA-CONFEDILIZIA

ASSOCIAZIONE DELLA PROPRIETA EDILIZIA DI MODENA-CONFEDILIZIA ASSOCIAZIONE DELLA PROPRIETA EDILIZIA DI MODENA-CONFEDILIZIA CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile Scientifico: Avv. Alfredo Righi Riva I LEZIONE (4 ore) sabato 21/3/2015

Dettagli

Riforma del Condominio 2012: analisi delle principali novità parte 1

Riforma del Condominio 2012: analisi delle principali novità parte 1 Numero 251/2012 Pagina 1 di 9 Riforma del Condominio 2012: analisi delle principali novità parte 1 Numero : 251/2012 Gruppo : Oggetto : Norme e prassi : NOVITÀ RIFORMA DEL CONDOMINIO ARTT. 1117-1139 C.C.;

Dettagli

PROGRAMMA E CALENDARIO DELLE LEZIONI

PROGRAMMA E CALENDARIO DELLE LEZIONI COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROV. DI BRESCIA Piazzale Cesare Battisti, 12 25128 Brescia Tel. 0303706411 Fax 030306867 A.B.A.B.I. - ASSOCIAZIONE BRESCIANA AMMINISTRATORI BENI IMMOBILI

Dettagli

PRIMO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

PRIMO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Centro Studi e Formazione PRIMO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Ai sensi dell art.71 bis, lettera g, Disp. Att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del

Dettagli

TERZO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

TERZO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO INTERPROFESSIONALE Architetti, Ingegneri, Geometri, Dottori Agronomi, Periti Agrari, Periti Industriali, Geologi, Agrotecnici ******************************** IN COLLABORAZIONE CON Centro Studi e Formazione

Dettagli

Art. 1 ORGANIZZAZIONE

Art. 1 ORGANIZZAZIONE REGOLAMENTO DI SEZIONE CROCE AZZURRA TICINIA ONLUS Art. 1 ORGANIZZAZIONE L'Associazione CROCE AZZURRA TICINIA ONLUS per il perseguimento degli scopi e finalità di cui all'art. 3 dello statuto, è strutturata

Dettagli

CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 13 marzo 2015 (fonte altalex)

CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 13 marzo 2015 (fonte altalex) CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 13 marzo 2015 (fonte altalex) Processo civile ordinario (1) Valore Primo GRADO Impugnazione Cassazione Processi di valore fino a. 1.100,00. 43,00. 64,50. 86,00

Dettagli

Assemblea condominiale tabelle riepilogative sui quorum richiesti

Assemblea condominiale tabelle riepilogative sui quorum richiesti Assemblea condominiale tabelle riepilogative sui quorum richiesti QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL ASSEMBLEA: OGGETTO CONDOMINI MILLESIMI CONVOCAZIONE Costituzione dell Assemblea 2/3 del valore dell intero

Dettagli

Associazione Nazionale tra Imprenditori di Piattaforme di Distribuzione STATUTO SOCIALE. Roma, 22 giugno 2012 INDICE

Associazione Nazionale tra Imprenditori di Piattaforme di Distribuzione STATUTO SOCIALE. Roma, 22 giugno 2012 INDICE Associazione Nazionale tra Imprenditori di Piattaforme di Distribuzione STATUTO SOCIALE Roma, 22 giugno 2012 INDICE Art. 1) Art. 2) Art. 3) Art. 4 ) Art. 5) Art. 6) Art. 7) Art. 8) Art. 9) Art. 10) Art.

Dettagli

INDICE DELLE OBBLIGAZIONI

INDICE DELLE OBBLIGAZIONI DELLE OBBLIGAZIONI Art. 2410 c.c. Emissione... 1 1. Premessa... 1 2. Competenza... 3 2.1. Competenza dell organo amministrativo... 3 2.2. Competenza di altri organi sociali... 4 2.3. I compiti del collegio

Dettagli

CORSO PER AMMINISTRATORI DEL PROPRIO CONDOMINIO. PROGRAMMA DAL 07 MAGGIO 2015 AL 30 GIUGNO 2015 (Durata 19 ore)

CORSO PER AMMINISTRATORI DEL PROPRIO CONDOMINIO. PROGRAMMA DAL 07 MAGGIO 2015 AL 30 GIUGNO 2015 (Durata 19 ore) A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO PER AMMINISTRATORI DEL

Dettagli

INDICE. Prefazione...p.

INDICE. Prefazione...p. INDICE Prefazione...p. XIII I REGIME PATRIMONIALE DEI CONIUGI Introduzione... 3 1 La scelta del regime patrimoniale... 7 Atto di matrimonio avanti all ufficiale di stato civile con scelta di separazione

Dettagli

SOMMARIO PARTE I IL RECUPERO DEI CREDITI IN AMBITO NAZIONALE

SOMMARIO PARTE I IL RECUPERO DEI CREDITI IN AMBITO NAZIONALE SOMMARIO Prefazione pag. 1 PARTE I IL RECUPERO DEI CREDITI IN AMBITO NAZIONALE CAPITOLO PRIMO FASE STRAGIUDIZIALE pag. 5 1. Aspetti preliminari pag. 7 F.1 Lettera di richiesta di certificato di residenza

Dettagli

Indice. Prefazione... 11. Abbreviazioni e sigle... 13

Indice. Prefazione... 11. Abbreviazioni e sigle... 13 Indice Prefazione............................................................. 11 Abbreviazioni e sigle...................................................... 13 Capitolo I L INDAGINE PREVIA 11. Notizia

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI PERUGIA UFFICIO REGISTRO IMPRESE LE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE

CAMERA DI COMMERCIO DI PERUGIA UFFICIO REGISTRO IMPRESE LE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE www.pg.camcom.gov.it CAMERA DI COMMERCIO DI PERUGIA UFFICIO REGISTRO IMPRESE LE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE MANUALE OPERATIVO PER GLI ADEMPIMENTI REGISTRO IMPRESE IN MATERIA DI FALLIMENTO,

Dettagli

Il/La sottoscritto/a... (indicare il. nome della persona fisica o del legale rappresentante della società)..., nato il...a..., codice fiscale...

Il/La sottoscritto/a... (indicare il. nome della persona fisica o del legale rappresentante della società)..., nato il...a..., codice fiscale... ALL ALER DI MILANO (compilare gli spazi di pertinenza) Il/La sottoscritto/a... (indicare il nome della persona fisica o del legale rappresentante della società)..., nato il...a..., codice fiscale... con

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione di SERGIO LA CHINA...pag. 5 Premessa alla quarta edizione...» 7

INDICE SOMMARIO. Presentazione di SERGIO LA CHINA...pag. 5 Premessa alla quarta edizione...» 7 INDICE SOMMARIO Presentazione di SERGIO LA CHINA..................................................pag. 5 Premessa alla quarta edizione......................................................» 7 La convenzione

Dettagli

STATUTO FeBAF Articolo 1 (Natura, soci e sede) Articolo 2 (Scopo) Articolo 3 (Competenze)

STATUTO FeBAF Articolo 1 (Natura, soci e sede) Articolo 2 (Scopo) Articolo 3 (Competenze) STATUTO FeBAF Articolo 1 (Natura, soci e sede) É costituita una Federazione tra l Associazione bancaria italiana (ABI), l Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA) e le Associazioni rappresentative

Dettagli

C. De Stefanis ENTI NON PROFIT. 5ª Edizione

C. De Stefanis ENTI NON PROFIT. 5ª Edizione C. De Stefanis ENTI NON PROFIT 5ª Edizione Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso

Dettagli

RIFORMA DEL CONDOMINIO E GESTIONE CONTABILE

RIFORMA DEL CONDOMINIO E GESTIONE CONTABILE RIFORMA DEL CONDOMINIO E GESTIONE CONTABILE Marco Castioni Corso Anaci 2013 2014 BUONA GESTIONE E TRASPARENZA minaccia esonero su richiesta anche di un solo condomino. Considerati casi di gravi irregolarità

Dettagli

REGOLAMENTO ILLUMINAZIONE VOTIVA

REGOLAMENTO ILLUMINAZIONE VOTIVA REGOLAMENTO del Servizio di ILLUMINAZIONE VOTIVA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del 1 ART. 1 Oggetto del regolamento Il presente Regolamento disciplina il servizio di illuminazione

Dettagli

Il/La sottoscritto/a... (indicare il. nome della persona fisica o del legale rappresentante della società)..., nato il...a..., codice fiscale...

Il/La sottoscritto/a... (indicare il. nome della persona fisica o del legale rappresentante della società)..., nato il...a..., codice fiscale... ALL ALER DI MILANO (compilare gli spazi di pertinenza) Il/La sottoscritto/a... (indicare il nome della persona fisica o del legale rappresentante della società)..., nato il...a..., codice fiscale... con

Dettagli

Corso di Amministratore di condominio. L Amministratore Il Il Rendiconto Documenti Condominio Rappresentanza Privacy 1

Corso di Amministratore di condominio. L Amministratore Il Il Rendiconto Documenti Condominio Rappresentanza Privacy 1 Corso di Amministratore di condominio L Amministratore Il Il Rendiconto Documenti Condominio Rappresentanza Privacy 1 Nuove Norme Per fare l'amministratore è necessario essere in possesso di un diploma

Dettagli

IL ConDomInIo negli EDIFICI L amministratore DI ConDomInIo

IL ConDomInIo negli EDIFICI L amministratore DI ConDomInIo Prefazione...XVII CAPITOLO I Il condominio negli edifici 1. La definizione di condominio...1 1.1. Il condominio come edificio...1 1.2. Il condominio quale soggetto di diritto...4 2. La definizione di condomino...6

Dettagli

6. Rapporto tra azione di rivendicazione e azione di restituzione 125 7. Immissioni intollerabili 147

6. Rapporto tra azione di rivendicazione e azione di restituzione 125 7. Immissioni intollerabili 147 I tascabili PARERI CIVILE SEZIONE IV DIRITTI REALI E PROPRIETÀ 6. Rapporto tra azione di rivendicazione e azione di restituzione 125 7. Immissioni intollerabili 147 SEZIONE V CONDOMINIO 8. Delibera assembleare

Dettagli

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 1/7 SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 2/7 ART. 1* (Denominazione

Dettagli

LM franchising s.r.l. Centro Studi. Formazione di base degli Amministratori di Condominio

LM franchising s.r.l. Centro Studi. Formazione di base degli Amministratori di Condominio LM franchising s.r.l. Centro Studi Formazione di base degli Amministratori di Condominio Anno 2014-2015 Piano di Studi Principi di diritto immobiliare: La proprietà nel Codice Civile e nella Costituzione

Dettagli

STATUTO DEL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI TORINO

STATUTO DEL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI TORINO ISTITUZIONE E FINI Art. 1 STATUTO DEL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI TORINO E costituito il Coordinamento delle Associazioni e dei Gruppi Comunali

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento per la pubblicità della situazione patrimoniale degli Amministratori comunali.

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento per la pubblicità della situazione patrimoniale degli Amministratori comunali. CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento per la pubblicità della situazione patrimoniale degli Amministratori comunali. Approvato con D.C.C. n. 17 del 21/01/1993 Modificato con D.C.C. n. 33 del 24/07/2013 Art. 1 -

Dettagli

LINEE GUIDA DELLE PROCEDURE DISCIPLINARI

LINEE GUIDA DELLE PROCEDURE DISCIPLINARI LINEE GUIDA DELLE PROCEDURE DISCIPLINARI (Consiglio di Disciplina Nazionale) Approvato dal Consiglio Nazionale con Delibera del 18 giugno 2015 1 Art.1 Quadro normativo di riferimento 1. Art. 8 del D.P.R.

Dettagli

Corso di formazione Professionale in AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Corso di formazione Professionale in AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Corso di formazione Professionale in AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO I DIRITTI REALI, LA PROPRIETA E LA SUA FUNZIONE SOCIALE, LE LIMITAZIONI DEL DIRITTO DEL PROPRIETARIO, I DIRITTI REALI MINORI I diritti

Dettagli

RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI

RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI Prefazione... Introduzione... 1 1 LA CESSAZIONE DELLA CONVIVENZA: L AFFIDAMENTO CONDIVISO DELLA PROLE La questione... 11 Analisi dello scenario... 11 Inquadramento

Dettagli

DOMANDA. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome... nat... a... Prov... il... Cod.Fisc... residente a... Prov... C.A.P... indirizzo... tel...

DOMANDA. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome... nat... a... Prov... il... Cod.Fisc... residente a... Prov... C.A.P... indirizzo... tel... Marca da bollo valore secondo normativa vigente DOMANDA di concessione contributo per il superamento e l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati esistenti, ai sensi della legge

Dettagli

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE MARCA DA BOLLO 14,62 AL SINDACO della Città di RAGUSA DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE OGGETTO: Richiesta di concessione contributo per superamento ed eliminazione delle

Dettagli

Statuto associazione Salvaiciclisti-Bologna

Statuto associazione Salvaiciclisti-Bologna Statuto associazione Salvaiciclisti-Bologna Articolo 1 Denominazione, Sede e Durata E costituita, nello spirito della Costituzione della Repubblica Italiana, ai sensi degli artt. 36 e segg. del Codice

Dettagli

INDICE. Prefazione...p.

INDICE. Prefazione...p. INDICE Prefazione...p. XV 1 Richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Rigetto per sopravvenuto provvedimento di espulsione... 1 Rigetto dell istanza di rinnovo del permesso

Dettagli

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO Fondazione Italiana Sclerosi Multipla - Onlus Via Operai 40-16149 Genova fism@aism.it Art. 1 - È costituita per volontà dell Associazione Italiana Sclerosi Multipla con sede in Roma una fondazione sotto

Dettagli

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n 64 del 31/07/2013 Il Funzionario Responsabile

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n 64 del 31/07/2013 Il Funzionario Responsabile Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Chianni, Lajatico, Lari, Palaia,Peccioli, Ponsacco, Pontedera, S. Maria a Monte, Terricciola Zona Valdera Provincia di Pisa AREA POLIZIA

Dettagli

CORSO PER AMMINISTRATORI DEL PROPRIO CONDOMINIO. PROGRAMMA DAL 15 OTTOBRE 2015 AL 26 NOVEMBRE 2015 (Durata 20 ore)

CORSO PER AMMINISTRATORI DEL PROPRIO CONDOMINIO. PROGRAMMA DAL 15 OTTOBRE 2015 AL 26 NOVEMBRE 2015 (Durata 20 ore) A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO PER AMMINISTRATORI DEL

Dettagli

Primo GRADO Impugnazione Cassazione. Processi di valore fino a. 1.100,00. 43,00. 64,50. 86,00

Primo GRADO Impugnazione Cassazione. Processi di valore fino a. 1.100,00. 43,00. 64,50. 86,00 CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 3 marzo 2015 Processo civile ordinario (1) Primo GRADO Impugnazione Cassazione Processi di valore fino a. 1.100,00. 43,00. 64,50. 86,00 Processi di valore superiore

Dettagli

I creditori non possono agire nei confronti degli obbligati in regola con i pagamenti, se non dopo l escussione degli altri condomini.

I creditori non possono agire nei confronti degli obbligati in regola con i pagamenti, se non dopo l escussione degli altri condomini. Art. 61 Qualora un edificio o un gruppo di edifici appartenenti per piani o porzione di piano a proprietari diversi si possa dividere in parti che abbiano le caratteristiche di edifici autonomi, il condominio

Dettagli

TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI QUART REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PARCHEGGIO

Dettagli

Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE. 1. È istituita L Associazione denominata CONSULTA DEL

Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE. 1. È istituita L Associazione denominata CONSULTA DEL STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DENOMINATA CONSULTA DEL VOLONTARIATO VIADANESE Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE 1. È istituita L Associazione denominata CONSULTA DEL VOLONTARIATO VIADANESE. 2. L attività dell Associazione

Dettagli

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE AL SINDACO DEL COMUNE DI PROV

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE AL SINDACO DEL COMUNE DI PROV 14.62 DOMANDA di concessione di contributo per il superamento e l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ai sensi della legge 9 gennaio 1989, n. 13. DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO «AMICI DEL TESORO» TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. ART. 1 (Denominazione e sede)

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO «AMICI DEL TESORO» TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. ART. 1 (Denominazione e sede) Associazione AMICI DEL TESORO Via Fossa Fresca n 9 Cap 37050 S.Giovanni Lupatoto - Verona Tel e Fax 045-8732283 Nr Iscrizione Registro Volontariato VR0705 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO «AMICI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.63 del 09.08.2012 1 Sommario ART. 1 - Finalità

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I CIMITERI IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI PER RACCOLTA FONDI

REGOLAMENTO DELL ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I CIMITERI IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI PER RACCOLTA FONDI CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DELL ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I CIMITERI IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI PER RACCOLTA FONDI Approvato con deliberazione C.C. n. 171 del 10.11.2008, esecutiva

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE ED ASSEGNAZIONE POSTI AUTO ED AUTORIMESSE DI PERTINENZA DI ALLOGGI POPOLARI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE ED ASSEGNAZIONE POSTI AUTO ED AUTORIMESSE DI PERTINENZA DI ALLOGGI POPOLARI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE ED ASSEGNAZIONE POSTI AUTO ED AUTORIMESSE DI PERTINENZA DI ALLOGGI POPOLARI Regolamento adottato in Consiglio Comunale n. 82 del 22/11/2007 1 Art. 1 GENERALITA Gli immobili

Dettagli

ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8

ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 STATUTO 1 ART. 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita l associazione denominata Amicizia 2. L associazione ha sede in via C. Marchesi 7/D nel comune di Silea (TV). ART. 2 (Statuto) 1. L associazione

Dettagli

Nuovo manuale pratico aggiornato con le ultime novità per conoscere diritti e doveri e vivere in pace nel condominio

Nuovo manuale pratico aggiornato con le ultime novità per conoscere diritti e doveri e vivere in pace nel condominio DIRITTI DEL CONDOMINO di Francesco Tavano Nuovo manuale pratico aggiornato con le ultime novità per conoscere diritti e doveri e vivere in pace nel condominio Testo utilissimo per condòmini, amministratori

Dettagli

Sistema Disciplinare e Sanzionatorio

Sistema Disciplinare e Sanzionatorio Sistema Disciplinare e Sanzionatorio Contenuti 1. Introduzione... 3 1.1 Lavoratori dipendenti non Dirigenti... 3 1.2 Lavoratori dipendenti Dirigenti... 4 1.3 Misure nei confronti degli Amministratori e

Dettagli

CONTRATTO TIPO AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE

CONTRATTO TIPO AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE CONTRATTO TIPO di AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE 1 CONTRATTO DI AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE Il condominio sito in via.. codice fiscale.., nella persona del sig.., delegato alla sottoscrizione del presente

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA CAPITOLO SECONDO IL MATRIMONIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA CAPITOLO SECONDO IL MATRIMONIO INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA 1. La nozione di famiglia............................................ p. 1 2. (segue) Famiglia parentale e famiglia nucleare.......................» 5 3. (segue)

Dettagli

COMUNE DI TORCHIAROLO Provincia di Brindisi

COMUNE DI TORCHIAROLO Provincia di Brindisi COMUNE DI TORCHIAROLO Provincia di Brindisi Via C. Colombo n. 1 72020 Tel. 0831/622085 Fax 0831/620672 REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSOCIAZIONISMO LOCALE Approvato con deliberazione di CC n. 46 del 04/12/2012

Dettagli

Scheda informativa Corso di Formazione Professionale

Scheda informativa Corso di Formazione Professionale Scheda informativa Corso di Formazione Professionale Titolo dell intervento Amministratore di condominio Sede formativa Centro Free Formation - Via Giuseppe Torre, 26 Pagani (SA) Enti Proponenti Centro

Dettagli

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI Art. 1 Finalità 1. Il Comune di Badia Polesine riconosce e promuove il pluralismo associativo per la tutela

Dettagli

ART.1 OGGETTO DEL TARIFFARIO

ART.1 OGGETTO DEL TARIFFARIO TARIFFARIO APPLICATO PER L AMMINISTRAZIONE IMMOBILIARE LA GESTIONE DEI CONTRATTI DI AFFITTO LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE CONDOMINIALI LA REDAZIONE DEI REGOLAMENTI DI CONDOMINIO ART.1 OGGETTO DEL TARIFFARIO

Dettagli

Procedimenti Speciali previsti nel Libro IV titolo I c.p.c. anche se proposti nella causa di merito:

Procedimenti Speciali previsti nel Libro IV titolo I c.p.c. anche se proposti nella causa di merito: CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 12 giugno 2012 Processo civile ordinario Valore Processi di valore fino a. 1.100,00. 37,00 Processi di valore superiore a. 1.100,00 e fino a. 5.200,00. 85,00

Dettagli

TARIFFARIO AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI 2015

TARIFFARIO AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI 2015 TARIFFARIO AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI 2015 APPLICATO PER LA GESTIONE E AMMINISTRAZIONE IMMOBILIARE PARTE INTEGRANTE DELLA LETTERA DI DISPONIBILITA ALL ASSUNZIONE DELLA GESTIONE O AMMINISTRAZIONE Vignola,

Dettagli

Quorum costitutivi dell assemblea. Seconda convocazione: - almeno il 50% dei millesimi. - almeno 1/3 dei millesimi. - almeno 1/3 dei millesimi.

Quorum costitutivi dell assemblea. Seconda convocazione: - almeno il 50% dei millesimi. - almeno 1/3 dei millesimi. - almeno 1/3 dei millesimi. Quorum costitutivi dell assemblea Prima convocazione: - più del 50% dei condomini - almeno i 2/3 dei millesimi. Seconda convocazione: - almeno 1/3 dei condomini - almeno 1/3 dei millesimi. Quorum deliberativi

Dettagli

proposta di legge n. 286

proposta di legge n. 286 REGIONE MARCHE 1 CONSIGLIO REGIONALE proposta di legge n. 286 a iniziativa dei Consiglieri Luchetti, Castelli presentata in data 12 gennaio 2005 ISTITUZIONE DEL RUOLO DEGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

Dettagli

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005. LEGGE REGIONALE 20 novembre 2007, n. 17 Disciplina dell'attività di acconciatore e di estetista (B.U. 29 novembre 2007, n. 104) INDICE DELLA LEGGE Art. 1 (Oggetto) Art. 2 (Competenze della Regione, delle

Dettagli

INDICE GENERALE. pag. Introduzione (le ragioni di un corso)... CAPITOLO I L ORDINAMENTO PROFESSIONALE FORENSE

INDICE GENERALE. pag. Introduzione (le ragioni di un corso)... CAPITOLO I L ORDINAMENTO PROFESSIONALE FORENSE Introduzione (le ragioni di un corso)... XI CAPITOLO I L ORDINAMENTO PROFESSIONALE FORENSE 1. Le professioni intellettuali... 3 2. L ordinamento giuridico professionale.... 8 3. L ordinamento forense.

Dettagli

Regolamento per l autogestione dei servizi accessori da parte degli utenti di alloggi di E.R.P.

Regolamento per l autogestione dei servizi accessori da parte degli utenti di alloggi di E.R.P. Regolamento per l autogestione dei servizi accessori da parte degli utenti di alloggi di E.R.P. Le norme contenute nel presente regolamento disciplinano le autogestioni dei servizi accessori, degli spazi

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI DELLE CASE DI GIACOMO PUCCINI STATUTO

ASSOCIAZIONE AMICI DELLE CASE DI GIACOMO PUCCINI STATUTO ASSOCIAZIONE AMICI DELLE CASE DI GIACOMO PUCCINI STATUTO Art. 1 COSTITUZIONE E SEDE E costituita un Associazione denominata: ASSOCIAZIONE AMICI DELLE CASE DI GIACOMO PUCCINI, con sede in Viareggio, Piazza

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Annotazioni...» 9 Avvertenza...» 13

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Annotazioni...» 9 Avvertenza...» 13 INDICE SOMMARIO Presentazione..................................................... pag. 7 Annotazioni...» 9 Avvertenza........................................................» 13 Atti processuali 1. Ricorso

Dettagli

CAPITOLO PRIMO LICENZIAMENTI INDIVIDUALI: PRINCIPI GENERALI

CAPITOLO PRIMO LICENZIAMENTI INDIVIDUALI: PRINCIPI GENERALI INDICE CAPITOLO PRIMO LICENZIAMENTI INDIVIDUALI: PRINCIPI GENERALI 1. Evoluzione storico-giuridica delle principali fonti normative del licenziamento individuale... pag. 9 2. I requisiti formali del licenziamento:

Dettagli