Entusiasmo, passione e tanto impegno. Premiate le imprenditrici lecchesi 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Entusiasmo, passione e tanto impegno. Premiate le imprenditrici lecchesi 1"

Transcript

1 lecchesi 1 LECCO Sono tenaci e determinate, sono lavoratrici ma anche madri, alcune di loro in questi anni sono diventate nonne, sono una guida ferma tanto per le loro aziende quanto per loro famiglie: sono le imprenditrici e le professioniste che venerdì mattina hanno ricevuto il premio nell auditorium della Camera di Commercio. Si tratta di undici donne, protagoniste di diversi settori economici, dall industria al commercio, dalle costruzioni all artigianato, ai professionisti, scelte dal Comitato per l Imprenditoria Femminile di Lecco per il loro successo aziendale. L evento, a cui hanno preso parte anche gli studenti di alcuni istituti lecchesi, è stato aperto dall intervento del presidente dell ente camerale, Daniele Riva, a cui è seguita una tavola rotonda la partecipazione della presidente del comitato, Loretta Lazzarini, di Clara Camerin dell ATS Brianza e anche delle istituzioni scolastiche e del mondo della ricerca rappresentante da Manuela Grecchi, prorettore del Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, e da Luca Volonté, dirigente dell Ufficio Scolastico. Diversi i temi affrontati tra cui il peso delle donne nell imprenditoria, la conciliazione vita-lavoro importante quando la carriera deve confrontarsi le necessità della famiglia, l importanza di role model femminili nella formazione delle nuove generazioni. Tanti i messaggi lanciati dai relatori ai giovani presenti in sala, ma ancora di più sono state le storie di queste imprenditrici premiate, i loro consigli, a testimoniare alle nuove generazioni quanto la sfida lanciata dalle donne al mondo del lavoro sia costellata di esempi vincenti, di impegno ma anche di scelte difficili e sofferte, di ostacoli da superare, di gioie e soddisfazioni per quanto riusciti a costruire. La premiazione di Silvia Cima Credete sempre in quello che volete fare e abbiate la forza di farlo è l invito di Silvia Cima, a capo della storica Ferriere Giuseppe Cima di via Belfiore di Lecco, azienda di famiglia nata nel 1790 e specializzata nella lavorazione dei metalli.

2 lecchesi 2 L imprenditrice Franca Cavagnoli Festeggia i 25 anni della propria attività e 50 anni di lavoro, Franca Cavagnoli, presidente di EffeItalia, azienda di Lecco attiva nel commercio all ingrosso, nel settore dei rivestimenti murali. Dopo un esperienza come dipendente, ho deciso di costruire qualcosa di mio. Serve volontà, curiosità, bisogna darsi delle regole e avere tanto entusiasmo, quello che ancora provo nel mio lavoro. Premiata Anna Maria Consonni Anna Maria Consonni ha dovuto farsi strada in un comparto, quello dell edilizia, che era tipicamente maschile racconta avevo 33 anni quando,alla morte dei miei genitori, ho dovuto prendere le redini dell impresa di famiglia, l Immobiliare Malgrate. Abbiamo affrontato la crisi di questi ultimi anni, ancora ci sono sofferenze, ma è importante capire che proprio le difficoltà che dobbiamo cercare lo stimolo per trovare nuove soluzioni. Credo che l uguaglianza tra i generi non deve essere un appiattimento, al contrario dobbiamo sottolineare le differenze ha proseguito siamo donne, non dobbiamo imitare gli uomini, al contrario dobbiamo valorizzare le nostre capacità. L arch. Maria Grazia Furlan Anche l architetto Maria Grazia Furlan ha dovuto affrontare una sfida simile, l edilizia non era solo un settore prettamente maschile quando muovevo i primi passi in questa professione, nel 1968, c era avversità verso le donne. E stata necessaria tanta determinazione. La commercialista Maria Venturini

3 lecchesi 3 Sono stata la prima donna, in Lombardia, a diventare presidente dell Ordine dei Commercialisti spiega Maria Venturini mi sono sempre fatta in quattro, senza dover mai dire grazie a nessuno se non alla mia famiglia che mi ha supportato. Non bisogna avere paura delle sconfitte, perché possono accadere e devono essere affrontate, l importante è vincere la guerra. Ester Consonni della Tecnottica Consonni Un ruolo, quello dell imprenditore, che impone decisioni non facili, come quella che ha dovuto prendere Ester Consonni della Tecnottica Consonni di Calco. Subentrata ai miei genitori, ho avuto la responsabilità di 20 persone, i lavoratori e le loro famiglie, dovevo decidere se andare avanti o chiudere l attività. Ho detto, proviamoci. La nostra è una delle poche aziende in Italia specializzate in questo ramo. Serve entusiasmo, ma anche impegno e sacrificio. Negli anni ho imparato che le persone devono essere messe al centro, devono diventare riferimento per la propria attività. Cinzia Bonacina riceve il premio L esempio, per Cinzia Bonacina, vicepresidente della Arbo Srl di Lecco, è stata la madre. C è il lavoro ma anche la famiglia ed è proprio nell ambiente familiare che si possono ritrovare le energie per superare le difficoltà e ricaricarsi. Andreina Proserpio della Modeline Il padre ha fatto invece da maestro ad Andreina Proserpio, socio amministratore della ModeLine Proserpio, negozio di acconciature di Molteno. Per lui non avrebbe fatto differenza se fossi stata un maschio anziché una donna, mi ha insegnato il mestiere e l importanza di costruire una squadra di lavoro, di delegare affinché sia possibile gestire il carico di impegni quotidiani. Oggi abbiamo 20 dipendenti e la nostra attività familiare è alla terza generazione.

4 lecchesi 4 La consulente del lavoro Maria Grazia Magni Tra le imprenditrici e professioniste premiate c è anche Cinzia Cogliati, della Cogliati Aurelio di Lecco, la consulente del lavoro Maria Grazia Magni e Giovanna Goretti della Fratelli Locatelli Sas di Marco Locatelli (a ritirare il premio per lei, la figlia Barbara Locatelli).

5 lecchesi 5

Il gruppo Giovani di Confcommercio si presenta

Il gruppo Giovani di Confcommercio si presenta Giovani imprenditori: nuove energie per il mondo del commercio 1 Il gruppo Giovani di Confcommercio si presenta Entusiasmo, voglia di fare e un punto di rifermento: l associazione LECCO C è chi ha deciso

Dettagli

Il Direttore del Centro Studi Internazionali e Comparati Marco Biagi relatore a Lecco

Il Direttore del Centro Studi Internazionali e Comparati Marco Biagi relatore a Lecco Tiraboschi 1 Il Direttore del Centro Studi Internazionali e Comparati Marco Biagi relatore a Lecco La conciliazione e il welfare aziendale per avvicinare il mondo del lavoro e della famiglia LECCO Un tema

Dettagli

BANDO: Progettare la parità in Lombardia: piccoli progetti per grandi idee

BANDO: Progettare la parità in Lombardia: piccoli progetti per grandi idee BANDO: Progettare la parità in Lombardia: piccoli progetti per grandi idee IDENTITÀ E DIVERSITÀ: MADRI E PADRI, RUOLI FAMILIARI, CULTURE DIVERSE E NUOVI MODELLI A CONFRONTO PROGETTARE LA PARITÀ OBIETTIVI

Dettagli

Sedici imprenditori fondano Amici di Lecco, gruppo aperto a nuove adesioni

Sedici imprenditori fondano Amici di Lecco, gruppo aperto a nuove adesioni alla città 1 Sedici imprenditori fondano Amici di Lecco, gruppo aperto a nuove adesioni Si parte dal Natale con l illuminazione di piazza XX Settembre LECCO Una Lecco più attrattiva, capace di conquistare

Dettagli

Lavoro: il terziario traina la crescita occupazionale, tanti lecchesi occupati fuori Provincia. La ripresa ancora lunga

Lavoro: il terziario traina la crescita occupazionale, tanti lecchesi occupati fuori Provincia. La ripresa ancora lunga Lavoro: il terziario traina la crescita occupazionale, tanti lecchesi occupati fuori Provincia. La ripresa ancora lunga leccoonline.com /articolo.php 21/4/2017 Nel titolo del settimo rapporto annuale dell

Dettagli

Maestri del Commercio: premiati 28 imprenditori lecchesi

Maestri del Commercio: premiati 28 imprenditori lecchesi Lecco Notizie Maestri del Commercio: premiati 28 imprenditori lecchesi lecconotizie.com /attualita/maestri-del-commercio-premiati-28-imprenditori-lecchesi-417744/ LECCO Un premio, un riconoscimento al

Dettagli

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O RASSEGNA STAMPA CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O 3 edizione Cerimonia consegna premi Venerdi 3 luglio 2015 Camera di Commercio Fermo Rassegna stampa a cura del Comitato Piccola Industria -

Dettagli

+ Giovani e. lavoro: differenze di genere

+ Giovani e. lavoro: differenze di genere + Giovani e lavoro: differenze di genere Patrocinio del Comune di Bologna La situazione lavorativa delle giovani generazione a partire da una prospettiva di genere Francesca Crivellaro Primi risultati

Dettagli

"LA PROFESSIONE: SOSTANTIVO FEMMINILE"

LA PROFESSIONE: SOSTANTIVO FEMMINILE "LA PROFESSIONE: SOSTANTIVO FEMMINILE" Nelle immagini del docuvideo "La professione: sostantivo femminile", le storie delle professioniste modenesi Scarse le tutele e le opportunità per le donne in un

Dettagli

Frame2013, il Salone permanente dedicato al lavoro e al fare impresa, alla Lario Fiere di Erba da giovedì 18 a sabato 20 aprile.

Frame2013, il Salone permanente dedicato al lavoro e al fare impresa, alla Lario Fiere di Erba da giovedì 18 a sabato 20 aprile. Al via Frame2013, un aiuto per i giovani in cerca di lavoro 1 ERBA Disoccupazione giovanile ai massimi storici, fabbriche che falliscono e lavoratori in cerca di un nuovo collocamento; da tempo c è chi

Dettagli

Il tema delle pari opportunità nella professione didottore Commercialista e di Esperto Contabile. Giulia Caminiti

Il tema delle pari opportunità nella professione didottore Commercialista e di Esperto Contabile. Giulia Caminiti Il tema delle pari opportunità nella professione didottore Commercialista e di Esperto Contabile 1 Le evoluzioni della Donna 1919 capacità giuridica della donna; la Costituzione; legge 125/91 la donna

Dettagli

L imprenditoria femminile a Monza e Brianza

L imprenditoria femminile a Monza e Brianza L imprenditoria femminile a Monza e Brianza Monza, 13/03/2012 Mina Pirovano Presidente Comitato per la Promozione dell Imprenditoria Femminile Camera di commercio di Monza e Brianza Le imprese femminili

Dettagli

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre II semestre 2013

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre II semestre 2013 I dati statistici di Imprenditoria Femminile in cifre II semestre 2013 Le imprenditrici, titolari d impresa, socie, legali rappresentanti, e collaboratrici associate a CNA Emilia Romagna sono 26.134. Analizziamo

Dettagli

VOCI E SPERANZE DI DONNE IMMIGRATE

VOCI E SPERANZE DI DONNE IMMIGRATE Comune di Offanengo Con il patrocinio di Provincia di Cremona e Comunità Sociale Cremasca VOCI E SPERANZE DI DONNE IMMIGRATE Offanengo, 24 maggio 2008 Tra Speranze e Realtà Ricerca sulla realtà femminile

Dettagli

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco Lecco Notizie Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco lecconotizie.com/attualita/violenza-di-genere-in-confcommercio-la-mostra-del-gruppo-terziario-donna-490941/ LECCO La Giornata contro

Dettagli

*Qui ci impegniamo a creare un futuro migliore ogni giorno. Vogliamo aiutare le persone a sentirsi bene e a capire come ottenere il meglio dalla vita

*Qui ci impegniamo a creare un futuro migliore ogni giorno. Vogliamo aiutare le persone a sentirsi bene e a capire come ottenere il meglio dalla vita Qui ci impegniamo a creare un futuro migliore ogni giorno. Vogliamo aiutare le persone a sentirsi bene e a capire come ottenere il meglio dalla vita con servizi che fanno bene sia a sé stessi sia agli

Dettagli

Impresa familiare: un collegamento tra Generazione, Impresa & Territorio. 21 Giugno #affaredifamiglia

Impresa familiare: un collegamento tra Generazione, Impresa & Territorio. 21 Giugno #affaredifamiglia Impresa familiare: un collegamento tra Generazione, Impresa & Territorio 21 Giugno 2018 Università degli Studi di Napoli Parthenope Palazzo Pakanowsky Napoli Aula 1.1, Via Generale Parisi n.13 #affaredifamiglia

Dettagli

LE POLITICHE PUBBLICHE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE IN TRENTINO

LE POLITICHE PUBBLICHE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE IN TRENTINO Provincia Autonoma di Trento LE POLITICHE PUBBLICHE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE IN TRENTINO Antonella Chiusole Dirigente generale Agenzia del lavoro Provincia Autonoma di Trento 3.596.755 Se il TO femminile

Dettagli

Torna Fornitore Offresi, il salone della subfornitura meccanica 1

Torna Fornitore Offresi, il salone della subfornitura meccanica 1 Torna Fornitore Offresi, il salone della subfornitura meccanica 1 LECCO Oltre 300 espositori, cui se ne aggiungono altri 50 in lista d attesa ma in ogni caso quasi certamente destinati a essere accolti

Dettagli

L Anziano un utente che cambia: nuovo approccio terapeutico/assistenziale per casi ad alta complessità sanitaria in residenzialità e/o a domicilio

L Anziano un utente che cambia: nuovo approccio terapeutico/assistenziale per casi ad alta complessità sanitaria in residenzialità e/o a domicilio L Anziano un utente che cambia: nuovo approccio terapeutico/assistenziale per casi ad alta complessità sanitaria in residenzialità e/o a domicilio Savona, ottobre 2006 M. Lombardi Ricci 1 Problematiche

Dettagli

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre I semestre 2010

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre I semestre 2010 I dati statistici di Imprenditoria Femminile in cifre I semestre 2010 Le imprenditrici, titolari d impresa, socie, legali rappresentanti, e collaboratrici associate a CNA Emilia Romagna sono 27.818. Analizziamo

Dettagli

VIOLENZA ALLE DONNE PREVENIRE DI PUÒ PROGETTO SPERIMENTALE /PROPOSTA FORMATIVA A.S. 2017/18 INTERVENTI NELLE SCUOLE PER GLI STUDENTI

VIOLENZA ALLE DONNE PREVENIRE DI PUÒ PROGETTO SPERIMENTALE /PROPOSTA FORMATIVA A.S. 2017/18 INTERVENTI NELLE SCUOLE PER GLI STUDENTI VIOLENZA ALLE DONNE PREVENIRE DI PUÒ PROGETTO SPERIMENTALE /PROPOSTA FORMATIVA A.S. 2017/18 INTERVENTI NELLE SCUOLE PER GLI STUDENTI - - FILM: TI DO I MIEI OCCHI DELLA REGISTA SPAGNOLA ICIAR BOLLAIN Il

Dettagli

/

/ F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE II liv. INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo abitazione Indirizzo studio Telefono Fax E-mail / Pec Patrizia Giracca Via Paris Bordone 11 20149 Milano

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1013

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1013 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1013 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BIANCHI, BIONDELLI, DI GIACOMO, MONGIELLO, THALER AUSSERHOFER, ARMATO, BUGNANO, CARLINO, CHITI, DE SENA, DELLA

Dettagli

Regolamento del Comitato per la Promozione dell Imprenditoria Femminile

Regolamento del Comitato per la Promozione dell Imprenditoria Femminile 1 Allegato A alla D.C. n. 35 del 26 novembre 2009 Regolamento del Comitato per la Promozione dell Imprenditoria Femminile ARTICOLO 1 DEFINIZIONE 1. Il Comitato per la promozione dell imprenditoria femminile

Dettagli

Fornitore Offresi: record di espositori per la fiera della meccanica

Fornitore Offresi: record di espositori per la fiera della meccanica Lecco Notizie Fornitore Offresi: record di espositori per la fiera della meccanica lecconotizie.com/economia/fornitore-offresi-record-di-espositori-per-la-fiera-della-meccanica-362818/ La presentazione

Dettagli

L ex ministro a Lecco, colloquia con associazioni di categoria e sindacati

L ex ministro a Lecco, colloquia con associazioni di categoria e sindacati 1 L ex ministro a Lecco, colloquia con associazioni di categoria e sindacati Unanime la disapprovazione sulla Finanziaria varata dal Governo LECCO E una manovra che fa l opposto di quanto serve all Italia.

Dettagli

Fare impresa al femminile

Fare impresa al femminile Fare impresa al femminile Sala Calepini 9 aprile 2014 dott.ssa Antonella Chiusole Fare impresa al femminile La presenza femminile nel mercato del lavoro Fare impresa al femminile Donne e uomini sono posizionati

Dettagli

Settima edizione 2016/2017

Settima edizione 2016/2017 Settima edizione 2016/2017 Prato ha premiato la sua storia e la sua tradizione. Biscottificio Antonio Mattei, Cap e Lanificio Cangioli, tre aziende storiche e di successo del distretto industriale pratese,

Dettagli

05/05/2016. ADASM-FISM Bergamo. Formatori: Silvia Barbieri, Marco Ubbiali. Viaggio-ricerca nel mondo dell infanzia. Marco Ubbiali

05/05/2016. ADASM-FISM Bergamo. Formatori: Silvia Barbieri, Marco Ubbiali. Viaggio-ricerca nel mondo dell infanzia. Marco Ubbiali 05/05/2016 ADASM-FISM Bergamo Formatori: Silvia Barbieri, Viaggio-ricerca nel mondo dell infanzia 1 «Ma IO ho fatto in modo di suscitare le grandi domande, ho favorito la loro curiosità?» «Se anche noi

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 114 / 19.12.2016 114 D5) ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI UN POLO UNIVERSITARIO PER IL TERRITORIO

Dettagli

DISCORSO INTRODUTTIVO della Presidente Silvia Zenati

DISCORSO INTRODUTTIVO della Presidente Silvia Zenati CONVEGNO 9 MARZO 2017 ORE 15,30 "I problemi dell'inserimento nella società occidentale delle donne immigrate, in particolare con riferimento alle diverse dinamiche dei rapporti familiari esistenti nei

Dettagli

Management delle imprese familiari

Management delle imprese familiari Università degli Studi di Cagliari Management delle imprese familiari Dr.ssa Michela Floris a.a. 2016-2017 Dr.ssa Michela Floris Il ruolo della donna Alcuni studi dimostrano che le donne incontrano maggiori

Dettagli

La presenza delle imprenditrici CNA in Emilia Romagna è così distribuita:

La presenza delle imprenditrici CNA in Emilia Romagna è così distribuita: L IMPRENDITORIA FEMMINILE IN CIFRE CNA DELL EMILIA ROMAGNA Le imprenditrici, titolari d impresa, socie, legali rappresentanti, e collaboratrici associate a CNA Emilia Romagna sono 27.478. Analizziamo da

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 2 LA FAMIGLIA A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 LA FAMIGLIA DIALOGO PRINCIPALE A- Ciao, Alina. B- Ciao, Omar. Come stai? A- Bene, tutto

Dettagli

INTERNET, NONNI E NIPOTI INSIEME

INTERNET, NONNI E NIPOTI INSIEME INTERNET, NONNI E NIPOTI INSIEME Classe V Liceo Scientifico, Istituto Omnicomprensivo Sandro Pertini Centro Ricreativo Anziani Magliano Sabina, Rieti Anni scolastici 2016-17-18 Il progetto All interno

Dettagli

LA SCELTA dottor Carlo Maria Raimondi LEGNANO,

LA SCELTA dottor Carlo Maria Raimondi LEGNANO, LA SCELTA dottor Carlo Maria Raimondi LEGNANO, 21.10.2016 DIAMO I NUMERI In Italia la percentuale degli alunni dispersi dopo il passaggio alle scuole superiori è del 23% I valori oscillano dall 11% di

Dettagli

PROGETTO D+ L.A.N. srl LE DIMISSIONI DELLE MADRI E DEI PADRI IN VENETO

PROGETTO D+ L.A.N. srl LE DIMISSIONI DELLE MADRI E DEI PADRI IN VENETO PROGETTO D+ L.A.N. srl LE DIMISSIONI DELLE MADRI E DEI PADRI IN VENETO LA CRISI COLPISCE MENO LE DONNE Serie storica occupati dai 15 anni nel Veneto (2007-2012) per genere Le donne sembrano essere colpite

Dettagli

La leadership è un arte nobile che si può potenziare grazie alla Programmazione Neuro Linguistica

La leadership è un arte nobile che si può potenziare grazie alla Programmazione Neuro Linguistica Alter Ego Consulting Scuola di formazione PNL applicata Leadership Base Come diventare leader di se stessi Due giornate di formazione per prendere possesso della tua personalità e del tuo carisma utile

Dettagli

Programma attuativo per favorire la conciliazione famiglia/lavoro

Programma attuativo per favorire la conciliazione famiglia/lavoro Programma attuativo per favorire la conciliazione famiglia/lavoro Il programma ha carattere sperimentale e intende implementare interventi diversificati a livello territoriale allo scopo di misurare gli

Dettagli

Lavoro!. L urlo dei dipendenti König in corteo a Lecco 1

Lavoro!. L urlo dei dipendenti König in corteo a Lecco 1 Lavoro!. L urlo dei dipendenti König in corteo a Lecco 1 LECCO E partita dalla stazione di Lecco la marcia dei lavoratori Konig: un centinaio hanno sfilato per le strade del capoluogo lunedì pomeriggio,

Dettagli

I.C. «ANTONIO GRAMSCI» ALBANO LAZIALE loc. PAVONA (RM) la nonna bambina che racconta la Shoah

I.C. «ANTONIO GRAMSCI» ALBANO LAZIALE loc. PAVONA (RM) la nonna bambina che racconta la Shoah I.C. «ANTONIO GRAMSCI» ALBANO LAZIALE loc. PAVONA (RM) la nonna bambina che racconta la Shoah CLASSI PRIMA e SECONDA sez. C Pavona, 13 febbraio 2018 Carissima nonna Susanne, è ormai da qualche anno, prima

Dettagli

Consultorio Familiare Zelinda. Ambito Territoriale Val Cavallina. in collaborazione con gli Asili Nido e i Servizi per l Infanzia della Val Cavallina

Consultorio Familiare Zelinda. Ambito Territoriale Val Cavallina. in collaborazione con gli Asili Nido e i Servizi per l Infanzia della Val Cavallina A M B I T O Consultorio Familiare Zelinda Ambito Territoriale Val Cavallina in collaborazione con gli Asili Nido e i Servizi per l Infanzia della Val Cavallina La proposta è quella di un ciclo di serate

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

Si alza il sipario sulla 36esima fiera dell edilizia MECI

Si alza il sipario sulla 36esima fiera dell edilizia MECI Inaugurata a Lariofiere MECI-Edilizia, la casa al centro 1 Si alza il sipario sulla 36esima fiera dell edilizia MECI Convegno inaugurale dedicato alla rigenerazione urbana, la casa il tema principale dell

Dettagli

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNICATO STAMPA

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNICATO STAMPA LEZIONE DI ANTIMAFIA E CULTURA DELLA LEGALITA CON UN TESTIMONE D ECCEZIONE SALVATORE BORSELLINO INCONTRA LE SCUOLE E I CITTADINI

Dettagli

Vi proponiamo, pertanto, le nostre domande e le sue risposte.. RISPOSTE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DOMANDE DEGLI ALUNNI

Vi proponiamo, pertanto, le nostre domande e le sue risposte.. RISPOSTE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DOMANDE DEGLI ALUNNI Come tutti sanno, quest anno scolastico 2012/2013 l Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di San Michele Salentino ha accolto un nuovo Dirigente, la prof.ssa Rita Augusta Primiceri, subentrata al Dirigente

Dettagli

Sara Cestari TRA SOGNO E REALTÀ

Sara Cestari TRA SOGNO E REALTÀ Tra sogno e realtà Sara Cestari TRA SOGNO E REALTÀ racconti Questo libro è dedicato ad una persona speciale, la mia nonna Eola, perché la sua forza ed il suo coraggio, nell affrontare le avversità della

Dettagli

CONCILIAZIONE E PRODUTTIVITA : ESEMPI DI BUONE PRATICHE. Relatrice: SABINA GUANCIA

CONCILIAZIONE E PRODUTTIVITA : ESEMPI DI BUONE PRATICHE. Relatrice: SABINA GUANCIA Conciliazione In Pratica (C.I.P.) - La piccola impresa si innova Azione realizzata nell ambito della DGR n. X/1081/2013 Valorizzazione delle politiche territoriali di conciliazione, dei tempi lavorativi

Dettagli

Prima di farlo, lascia che ti racconti la mia storia.

Prima di farlo, lascia che ti racconti la mia storia. SCOPRI i 3 sistemi per liberarti per sempre dai debiti, senza chiedere nuovi finanziamenti AVVERTIMENTO: stai per leggere delle informazioni che il sistema NON vuole farti conoscere. Ciao, sono Marco Goretti,

Dettagli

Presentato il Rapporto Annuale sul Mercato del Lavoro

Presentato il Rapporto Annuale sul Mercato del Lavoro Lavoro. Più disoccupati tra i lecchesi ma i posti di lavoro tengono 1 Tempo di lettura: 4 minuti Presentato il Rapporto Annuale sul Mercato del Lavoro I dati sul 2018 confermano la ripresa, resta qualche

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA di MACERATA e COMITATO PER L IMPRENDITORIA FEMMINILE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA di MACERATA e COMITATO PER L IMPRENDITORIA FEMMINILE CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA di MACERATA e COMITATO PER L IMPRENDITORIA FEMMINILE Premio DONNA IMPRESA Comitato per l Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Macerata

Dettagli

163 della Polizia di Stato: la Questura premia i suoi agenti 1

163 della Polizia di Stato: la Questura premia i suoi agenti 1 163 della Polizia di Stato: la Questura premia i suoi agenti 1 LECCO Esserci sempre, due parole ricche di significato che esprimono l esigenza della cittadinanza: risposte concrete ed efficaci nel contrasto

Dettagli

Gli interventi dell Agenzia del lavoro a sostegno dell'occupazione femminile

Gli interventi dell Agenzia del lavoro a sostegno dell'occupazione femminile Gli interventi dell Agenzia del lavoro a sostegno dell'occupazione femminile 12 maggio 2016 Gli interventi dell agenzia del lavoro a sostegno dell occupazione femminile Indicatori del mercato del lavoro

Dettagli

Dottori Commercialisti di Lecco in assemblea: premiati gli iscritti storici

Dottori Commercialisti di Lecco in assemblea: premiati gli iscritti storici all albo 1 Dottori Commercialisti di Lecco in assemblea: premiati gli iscritti storici Il presidente Rocca fa il punto: Economia ferma. Le ricette sono note. E tempo di applicarle Si è svolta giovedì,

Dettagli

Primo confronto a Lecco sulle opportunità offerte dalle Olimpiadi Milano Cortina

Primo confronto a Lecco sulle opportunità offerte dalle Olimpiadi Milano Cortina subito 1 Primo confronto a Lecco sulle opportunità offerte dalle Olimpiadi Milano Cortina L invito è a non stare con le mani in mano. Bisogna fare presto LECCO Non c è tempo da perdere: a poco più di una

Dettagli

P. De Luca. Adolescenza oggi: uno sguardo critico

P. De Luca. Adolescenza oggi: uno sguardo critico P. De Luca Adolescenza oggi: uno sguardo critico Società liquida La società liquida, come la intende Baumann è una società nella quale sembra non ci siano punti fermi; tutto cambia molto velocemente. Stiamo

Dettagli

Carriere scientifiche: cosa ne pensano le ragazze

Carriere scientifiche: cosa ne pensano le ragazze Le Donne nella Scienza Napoli, 10 marzo 2008 Centro Congressi Sala Azzurra Complesso Universitario di Monte S.Angelo TAVOLA ROTONDA Donne tra lavoro e vita privata: la conciliazione dei tempi Carriere

Dettagli

Profilo dei Diplomati 2010

Profilo dei Diplomati 2010 8 Convegno Nazionale AlmaDiploma Orientamento dei Diplomati e Autovalutazione delle Scuole Superiori Profilo dei Diplomati 2010 Caratteristiche, risultati, valutazioni e aspirazioni Davide Cristofori BUSTO

Dettagli

19 Marzo 2013 Il Nobel per la Pace Esquivel incontra gli alunni degli istituti Marconi e Bernardi a Padova.

19 Marzo 2013 Il Nobel per la Pace Esquivel incontra gli alunni degli istituti Marconi e Bernardi a Padova. 19 Marzo 2013 Il Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel incontra gli alunni degli istituti Marconi e Bernardi a Padova. Il Nobel Adolfo Pérez Esquivel Nasce a Buenos Aires nel 1931. Professore di architettura,

Dettagli

Oggi l Italia vive un problema serissimo di appartenenza all Europa

Oggi l Italia vive un problema serissimo di appartenenza all Europa sull Europa 1 Oggi l Italia vive un problema serissimo di appartenenza all Europa Europa siamo noi, la lectio di Enrico Letta al Politecnico di Lecco LECCO Serve una riflessione non convenzionale sull

Dettagli

Inaugurata questa mattina, giovedì, l undicesima edizione di Fornitore Offresi

Inaugurata questa mattina, giovedì, l undicesima edizione di Fornitore Offresi 1 Inaugurata questa mattina, giovedì, l undicesima edizione di Fornitore Offresi Presentato anche il Piano per la competitività e lo sviluppo dell area lariana a cura della Camera di Commercio Como-Lecco

Dettagli

In tantissimi alla serata organizzata da Confartigianato Lecco

In tantissimi alla serata organizzata da Confartigianato Lecco restare in vita 1 In tantissimi alla serata organizzata da Confartigianato Lecco Testimonianze di vita e lavorative dedicate all importanza della qualità di vita nei pazienti oncologici LECCO La qualità

Dettagli

Abbiamo stoffa da vendere...

Abbiamo stoffa da vendere... Abbiamo stoffa da vendere... Per rimanere in vita un progetto ha bisogno di radici profonde INTEGRA è un progetto che nasce da un bisogno del territorio: Di fronte all alto tasso di disoccupazione (in

Dettagli

Una spedizione in Cina per i 90 anni della Kapriol Morganti 1

Una spedizione in Cina per i 90 anni della Kapriol Morganti 1 Una spedizione in Cina per i 90 anni della Kapriol Morganti 1 Da sinistra: Alberto Morganti, Luca Schiera, Roland Hemetzberger, Franco Morganti, Corrado Pesce e Sandro Morganti CIVATE E la Cina la destinazione

Dettagli

Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1

Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1 Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1 LECCO Piazza XX Settembre gremita nel pomeriggio di sabato, quando sul piccolo palco allestito a pochi passi dalla Torre Viscontea è salito

Dettagli

significa: CHIAMARE INSIEME, mettere insieme parti diverse, trovare un accordo tra posizioni concorrenti. La seconda è composta da cum e dividere,

significa: CHIAMARE INSIEME, mettere insieme parti diverse, trovare un accordo tra posizioni concorrenti. La seconda è composta da cum e dividere, DALLA CONCILIAZIONE ALLA CONDIVISIONE DELLE RESPONSABILITA In Famiglia e nel lavoro: siamo uguali? Roma 14 Dicembre 2015-11-24 Confederazione UIL Sala Bruno Buozzi - Mi piace iniziare questo mio intervento

Dettagli

RETI DI IMPRESE PMI. Stato dell arte al 10 Novembre 2011

RETI DI IMPRESE PMI. Stato dell arte al 10 Novembre 2011 RETI DI IMPRESE PMI Stato dell arte al 10 Novembre 2011 RETI DI IMPRESE PMI L obiettivo RETI DI IMPRESE PMI si propone di offrire idee, soluzioni, formazione, consulenza e dare sistematicità al vasto mondo

Dettagli

Nota informativa n. 3 del 21 marzo 2017

Nota informativa n. 3 del 21 marzo 2017 Nota informativa n. 3 del 21 marzo 2017 MERCATO DEL LAVORO: LECCO È PRIMA IN PER CRESCITA DEL TASSO DI OCCUPAZIONE, CHE RAGGIUNGE IL 68,3% CALA FINO AL 5,8% IL TASSO DI DISOCCUPAZIONE, MA I VALORI SONO

Dettagli

COMITATO UNICO DI GARANZIA ASL VARESE. Lunedì 29 aprile 2013 Villa Recalcati, Sala Convegni - Varese

COMITATO UNICO DI GARANZIA ASL VARESE. Lunedì 29 aprile 2013 Villa Recalcati, Sala Convegni - Varese COMITATO UNICO DI GARANZIA ASL VARESE Lunedì 29 aprile 2013 Villa Recalcati, Sala Convegni - Varese Ada Frontini Obiettivi di questo intervento: - ringraziare di quest opportunità di conoscenza e confronto

Dettagli

Era stata fondata nel 1980 per la formazione dei ragazzi diversamente abili

Era stata fondata nel 1980 per la formazione dei ragazzi diversamente abili San Giovanni, dopo 40 anni chiude la Cooperativa Insieme 1 Era stata fondata nel 1980 per la formazione dei ragazzi diversamente abili Oggi l ultimo giorno. Il grazie dei tantissimi volontari: Lascerà

Dettagli

Presentato in Confcommercio Lombardia il progetto Wow Che Sconti

Presentato in Confcommercio Lombardia il progetto Wow Che Sconti Confcommercio Lecco 1 Presentato in Confcommercio Lombardia il progetto Wow Che Sconti Importante riconoscimento per il progetto pensato e creato da Confcommercio Lecco LECCO Importante riconoscimento

Dettagli

Né vittime né briganti Cambiare le regole del gioco. Loppiano 30 settembre - 1 ottobre 2017

Né vittime né briganti Cambiare le regole del gioco. Loppiano 30 settembre - 1 ottobre 2017 Né vittime né briganti Cambiare le regole del gioco Loppiano 30 settembre - 1 ottobre 2017 1 Edizione LoppianoLab 2017 Né vittime né briganti Cambiare le regole del gioco Cos è: Un laboratorio nazionale

Dettagli

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Punteggio riservato all ufficio SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA DOMANDA DI AMMISSIONE PER L ANNO EDUCATIVO 2017/2018 DATI DEL GENITORE nato/a Provincia il / / residente a Cittadinanza via n Codice

Dettagli

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città Metropolitana di Milano PIANO TRIENNALE AZIONI POSITIVE 2018 / 2020 PREMESSA Il Piano della Azioni Positive del Comune di Boffalora Sopra Ticino, è uno strumento

Dettagli

CIRCOSCRIZIONE 6 Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze Verbale del 22 novembre Sala del Consiglio - ore 9,00

CIRCOSCRIZIONE 6 Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze Verbale del 22 novembre Sala del Consiglio - ore 9,00 CIRCOSCRIZIONE 6 Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze Verbale del 22 novembre 2018 - Sala del Consiglio - ore 9,00 Presenti Isabella Martelli - Coordinatrice II Commissione Scuole Ist.Comprensivo CENA

Dettagli

Stereotipi di genere nella scelta scolastica e professionale ottobre 2013 Maurizio Milani Belluno

Stereotipi di genere nella scelta scolastica e professionale ottobre 2013 Maurizio Milani Belluno Orientamento alla scelta nella scuola primaria Stereotipi di genere nella scelta scolastica e ottobre 2013 Maurizio Milani Belluno A. Introduzione A1 Presentazione relatore: competenze A2 Presentazione

Dettagli

PREMESSO CHE. PROVINCIA DI PESARO E URBINO Pesaro - Via Gramsci n. 4 Tel. 0721/3591 P.I

PREMESSO CHE. PROVINCIA DI PESARO E URBINO Pesaro - Via Gramsci n. 4 Tel. 0721/3591 P.I Allegato alla det n.1037 DEL 22/05/2013 Allegato A AVVISO DI CONCORSO DI IDEE PER LA PRESENTAZIONE DI UN PROGETTO GRAFICO (CONTENENTE IMMAGINE, LOGO E SLOGAN) PER LA CAMPAGNA PROMOZIONALE SUL RUOLO DELLA

Dettagli

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO CITTÀ DI PIOVE DI SACCO COMUNICATO STAMPA N. 52 DEL 30 APRILE 2011 Inaugurazione Saccisica in mostra 2011. Venerdì 29 aprile alle ore 20.00 è avvenuta l inaugurazione di Saccisica in mostra 2011, mostra

Dettagli

Formazione 4.0 e robotica collaborativa focus di Sps Parma 2019

Formazione 4.0 e robotica collaborativa focus di Sps Parma 2019 1 / 5 DIRETTORE: FILIPPO ASTONE VENERDÌ 9 AGOSTO 2019, 09:12 HOME INDUSTRIA DIGITAL TRANSFORMATION & ICT AUTOMAZIONE & ROBOT ECONOMIA ITALIANA INDUSTRIA Inside Formazione 4.0 e robotica collaborativa focus

Dettagli

Da un idea geniale a una startup: i 6 ostacoli da superare

Da un idea geniale a una startup: i 6 ostacoli da superare Da un idea geniale a una startup: i 6 ostacoli da superare Capire di avere un idea geniale in grado di diventare una startup è una splendida sensazione. Nella nostra testa in quel momento avviene la magia

Dettagli

etica, economia e lavoro

etica, economia e lavoro etica, economia e lavoro Marina Brollo Prof. ordinario di diritto del lavoro Dipartimento di Scienze Giuridiche A.A. 2007-2008 ambiti di azione Valorizzazione del capitale umano Gestione delle risorse

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

L ARTIGIANATO DELLE DONNE. dopo due recessioni

L ARTIGIANATO DELLE DONNE. dopo due recessioni 20.VENTI - CONVENTION DONNE IMPRESA #DIArt2015 L ARTIGIANATO DELLE DONNE Dati su imprese artigiane gestite da donne All alba della ripresa. Imprese e lavoro delle donne e occupazione femminile in Lombardia

Dettagli

L incontro martedì sera alla sede di Confartigianato

L incontro martedì sera alla sede di Confartigianato Finanziamenti ai piccoli Comuni, confronto tra sindaci e aziende 1 L incontro martedì sera alla sede di Confartigianato Obiettivo cogliere le opportunità delle risorse messe a disposizione dal Governo

Dettagli

Allegato A bis: progetti ammessi a finanziamento a valere sull'articolo 9, comma 3, della L. 53/2000, scadenza novembre ammissibile totalmente

Allegato A bis: progetti ammessi a finanziamento a valere sull'articolo 9, comma 3, della L. 53/2000, scadenza novembre ammissibile totalmente 1 2 3 CASARINI MARGHERITA DIMAGGIO ANTONIETTA GUIDETTI DEBORA ART4FAMILY NUOVO STILE IN FAMIGLIA E AL LAVORO DUE FIGLIA E UNA PROFESSIONE 84 7.244.64 2.897.86 82 12.594.17 5.037.67 82 32.400.00 12.960.00

Dettagli

Evento di presentazione Aula Magna, Politecnico di Milano

Evento di presentazione Aula Magna, Politecnico di Milano Evento di presentazione Aula Magna, Politecnico di Milano 16.03.18 Presentazione di TechCamp@POLIMI Prof. Silvia Strada 2 ORIENTAMENTO INFORMATIVO OpenDay 24/3/2018 Scuole superiori Politecnico di Milano

Dettagli

A Lariofiere il Career Day alla rovescia di Roadjob

A Lariofiere il Career Day alla rovescia di Roadjob Il Career Day alla rovescia di Roadjob, 250 studenti a Lariofiere 1 A Lariofiere il Career Day alla rovescia di Roadjob Giovani e imprenditori a confronto, all evento a Lariofiere hanno partecipato 250

Dettagli

Indagine nazionale sulla salute sessuale e riproduttiva degli adolescenti

Indagine nazionale sulla salute sessuale e riproduttiva degli adolescenti Convegno «Risultati dello Studio Nazionale Fertilità» Ministero della Salute, 19 febbraio 2019 Indagine nazionale sulla salute sessuale e riproduttiva degli adolescenti Angela Spinelli, Enrica Pizzi, Marta

Dettagli

Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

ALLENARE ALLA SALUTE. Festa dello Sport dicembre 2013 Relatore Franco Tortorella

ALLENARE ALLA SALUTE. Festa dello Sport dicembre 2013 Relatore Franco Tortorella Progetto ASL-CONI ALLENARE ALLA SALUTE Festa dello Sport 2013 04 dicembre 2013 Relatore Franco Tortorella Progetto 2011 Allenare alla salute OBIETTIVI valorizzare l autorevolezza educativa dell allenatore

Dettagli

Carla Collicelli Fondazione Censis

Carla Collicelli Fondazione Censis Carla Collicelli Fondazione Censis 1 Per l 82% degli uomini E per il 79% delle donne Il ruolo della donna in Italia rispetto a 25 anni fa è obiettivamente migliorato Carla Collicelli Fondazione Censis

Dettagli

Piano di Azioni Positive Adriana Angelotti, Presidente Comitato Unico di Garanzia

Piano di Azioni Positive Adriana Angelotti, Presidente Comitato Unico di Garanzia Piano di Azioni Positive 2013-15 Adriana Angelotti, Presidente Comitato Unico di Garanzia I Piani di Azioni Positive 2 I PAP nascono come strumento per promuovere la parità di genere sul luogo di lavoro

Dettagli

Le nostre collaborazioni con le CAMERE DI COMMERCIO

Le nostre collaborazioni con le CAMERE DI COMMERCIO Le nostre collaborazioni con le CAMERE DI COMMERCIO 2018 UNIONCAMERE Roma Intervento formativo Cavalieri sereni su cavalli imbizzarriti Competenze manageriali per gestire il cambiamento e la complessità

Dettagli

I GIOVEDI DEL TINELLO LETTERARIO : TRE MESI DI INCONTRI PER CONOSCERE IL MONDO DEL LAVORO E L IMPATTO AMBIENTALE SUL TERRITORIO

I GIOVEDI DEL TINELLO LETTERARIO : TRE MESI DI INCONTRI PER CONOSCERE IL MONDO DEL LAVORO E L IMPATTO AMBIENTALE SUL TERRITORIO COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI della provincia di MODENA I GIOVEDI DEL TINELLO LETTERARIO : TRE MESI DI INCONTRI PER CONOSCERE IL MONDO DEL LAVORO E L IMPATTO

Dettagli

COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE DI CAMPOBASSO - CAMERA DI COMMERCIO DI CAMPOBASSO NORME PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE DI CAMPOBASSO - CAMERA DI COMMERCIO DI CAMPOBASSO NORME PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE DI CAMPOBASSO - CAMERA DI COMMERCIO DI CAMPOBASSO Art. 1 Finalità del Premio NORME PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO Premio Imprenditrice dell Anno Maria Rossi Sabelli

Dettagli

IL ROTARY FA LA DIFFERENZA. Congresso Distretto 2060

IL ROTARY FA LA DIFFERENZA. Congresso Distretto 2060 Congresso Distretto 2060 punto d incontro durante il quale i soci provenienti dagli 89 club potranno condividere i successi ottenuti vincendo l indifferenza per fare la differenza ed essere di ispirazione

Dettagli

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016 San Giorgio a Cremano. Naturalmente giocando con "Il giorno del gioco Rassegna dedicata al mondo dei bambini giunta alla sua XI edizione. Presente anche il sindaco Zinno di Redazione Ecampania.it - 04

Dettagli

Fare sistema per performare sui mercati internazionali con un nuovo approccio strategico

Fare sistema per performare sui mercati internazionali con un nuovo approccio strategico packaging 1 Fare sistema per performare sui mercati internazionali con un nuovo approccio strategico La testimonianza della prima rete di imprese italiane leader nel settore imballaggio e processo LECCO

Dettagli