FFS, Sargans Il signor Danuser, datore di lavoro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FFS, Sargans Il signor Danuser, datore di lavoro"

Transcript

1 FFS, Sargans Il signor Danuser, datore di lavoro Il signor S. lavorava dall ottobre 1999 nel gruppo addetto alle linee di contatto di Sargans. Era responsabile dei trasporti e capo montatore, ovvero l equivalente di un capomastro nell economia privata, quindi era sempre fuori sui cantieri. L incidente è avvenuto nell agosto Mi è rimasto davvero impresso, non potrò mai dimenticare quella telefonata. Il signor S. era fuori con un collega. «Incidente, incidente», dicevano all altro capo del filo, «N. S. è stato folgorato!». Ho chiamato subito il 144, mi sono messo in macchina e sono andato sul luogo dell incidente. Il signor S. era appena stato caricato in barella; non aveva un bell aspetto. Per i medici, la situazione era molto critica. Il quarto giorno è arrivata la notizia che gli dovevano amputare una gamba; era ancora in pericolo di vita. Dopo quattro settimane la telefonata tanto attesa: il peggio era passato.

2 Il signor S., dipendente Sono arrivato con l elisoccorso alla clinica universitaria di Zurigo, in un reparto speciale per il trattamento delle ustioni, che coprivano il 60 per cento del mio corpo. Ci sono rimasto tre mesi. In questo periodo, la signora Kunz della Suva ha contattato mio fratello, perché io non ci stavo ancora del tutto con la testa. Non sapendo come sarebbe andata a finire, hanno fatto intervenire anche l AI. A metà novembre sono andato alla clinica di riabilitazione di Bellikon, dove ho conosciuto di persona la signora Kunz. Ha organizzato tutto il possibile per me, come ad esempio l assistenza di Spitex a domicilio. Quando sono tornato a casa, all inizio di febbraio, ho avuto contatti con l AI. L orientatore professionale mi ha consigliato di seguire una riqualifica professionale, poiché non era ancora chiaro se sarei potuto tornare al mio posto di lavoro.

3 Il signor S. e il signor Danuser «A marzo ho ricevuto la telefonata della signora Kunz della Suva: Signor Danuser, il signor S. ha bisogno di un occupazione, di una struttura giornaliera. Non si potrebbe fare qualcosa?. Ho detto volentieri di sì. Per me è sempre stato chiaro che il signor S. era un dipendente valido, per il quale bisognava trovare un opportunità. Sette mesi dopo l incidente è tornato per la prima volta in ufficio, zoppicando con la sua protesi: un altra immagine che mi è rimasta impressa. Mi sono sentito sollevato da un peso enorme. All inizio lavorava solo dalle 9 alle 12, senza alcuna pressione. Ha iniziato da zero ed è andato sempre migliorando. La Suva pagava un indennità giornaliera completa, ma dopo tre mesi abbondanti le sue prestazioni sono cresciute notevolmente». «Il fatto che il signor Danuser mi abbia proposto di tornare in ufficio appena fossi stato fisicamente in grado di farlo è stato magnifico per me. Avevo di nuovo qualcosa da fare e l impressione di essere utile».

4 Il signor Danuser, il signor S. e il signor Limacher, case manager aziendale In caso di incidenti o malattie gravi interviene la gestione dei casi interna delle FFS. In qualità di case manager, avevo il compito di trovare una soluzione per il signor S. insieme a tutte le persone interessate. Quando ci siamo resi conto che non avrebbe potuto riprendere la sua attività precedente, abbiamo fatto intervenire l AI. Con l orientatore professionale dell AI abbiamo avuto l idea della riqualifica come assistente tecnico. Visto che per il signor S. era una nuova sfida lavorare in ufficio, servirsi di un computer e tornare sui banchi di scuola, abbiamo ritenuto utile prepararlo con un corso di computer, di cui l AI ha assunto i costi senza problemi. Inoltre, gli esperti in ergonomia della Suva hanno adeguato il posto di lavoro del signor S. in funzione dei suoi bisogni. Abbiamo anche stabilito che le FFS avrebbero cercato di continuare ad occupare il signor S. dopo la riqualifica professionale, ma non c erano ancora impegni definitivi.

5 Il signor S. e il signor Limacher Nella primavera 2009 il signor S. ha iniziato una riqualifica professionale di due anni e mezzo come agente tecnico commerciale. Seguiva la formazione al 50 per cento e lavorava da noi per l altro 50 per cento; l AI si è fatta carico della riformazione e della perdita di guadagno. Tuttavia, per poter continuare ad impiegare il signor S. non bastava solo la conferma delle sue capacità da parte del suo superiore, ma era necessario un secondo parere. Per questo, contemporaneamente alla riqualifica professionale, per circa un anno il signor S. ha svolto una sorta di stage nel gruppo degli assistenti tecnici, che non dipende direttamente dal signor Danuser. Il responsabile del gruppo era molto contento di lui e già nel corso della riqualifica abbiamo deciso che avremmo sicuramente offerto un posto al signor S., a prescindere dall esito dell esame.

6 Il signor S. Oggi lavoro al 70 per cento e ricevo una rendita della Suva per il 30 per cento rimanente. Mi occupo di progetti, pianifico nuove costruzioni, ordino materiale e controllo il budget. È molto impegnativo, ma mi piace; ho compiti molto vari. A volte mi capita ancora di ripensare ai bei tempi trascorsi con il gruppo, fuori, di notte. Ritengo che sia un grande vantaggio sapere come funziona l attività all esterno: queste conoscenze facilitano il mio lavoro attuale. Il posto di lavoro significa moltissimo per me e mi ha offerto una grande opportunità per migliorare la mia posizione professionale. Qualche volta penso che forse doveva andare così e che mi si sono aperte nuove porte. Senza il sostegno del signor Danuser, però, credo che non ce l avrei fatta.

7 Il signor Danuser Per me tutto è finito più che bene, è una gioia immensa. Il signor S. era riconoscente di poter continuare a lavorare da noi e ci ha ripagato con una buona prestazione. Inoltre, abbiamo tratto grandi vantaggi in termini di immagine aziendale: all interno come all esterno, le FFS si sono dimostrate un buon datore di lavoro, leale. Inoltre, il gruppo ha visto che chi ha problemi di salute non viene abbandonato. L unica condizione è che lo voglia anche la persona interessata e il signor S. è stato sicuramente un esempio anche in questo senso.

8 Il signor Limacher Un aspetto fondamentale è stata la fiducia reciproca tra tutti gli attori. È come una partita di ping-pong: la fiducia che si dà è ripagata e viceversa. Un altra cosa che ho molto apprezzato è stato il comportamento pragmatico della Suva e dell AI, che non si sono nascoste dietro le procedure, ma hanno veramente dato manforte. // Luglio 2012

Amag, Zuchwil Il superiore Fritz Zwahlen

Amag, Zuchwil Il superiore Fritz Zwahlen Amag, Zuchwil Il superiore Fritz Zwahlen Poco dopo aver partecipato a un evento dell'ufficio AI di Soletta, il signor Sampogna, allora responsabile della filiale, è stato contattato dalla signora Reuter

Dettagli

Emilienheim, Kilchberg

Emilienheim, Kilchberg Emilienheim, Kilchberg Il datore di lavoro Heidi Jucker L autunno scorso si è liberato un posto in cucina e l abbiamo messo a concorso tramite l ufficio regionale di collocamento (URC). Abbiamo ricevuto

Dettagli

Stämpfli AG Peter Stämpfli, datore di lavoro

Stämpfli AG Peter Stämpfli, datore di lavoro Stämpfli AG Peter Stämpfli, datore di lavoro Il responsabile del progetto pilota RTI (rilevamento tempestivo e integrazione) ci ha contattato per e-mail, chiedendoci se volevamo partecipare al loro progetto,

Dettagli

Ufficio federale di statistica (UST), Neuchâtel

Ufficio federale di statistica (UST), Neuchâtel Ufficio federale di statistica (UST), Neuchâtel Rita Seiler, responsabile del Settore Personale e delegata all integrazione con Verena Hirsch, superiore diretto del signor H. Nell autunno 2012 la fondazione

Dettagli

seguici su: Edizioni Mesogea Culture Mediterranee Edizioni Mesogea

seguici su:   Edizioni Mesogea Culture Mediterranee Edizioni Mesogea LA PICCOLA 92 ISBN 978-88-469-2165-9 2017, MESOGEA by GEM s.r.l. via Catania 62, 98124 Messina seguici su: www.mesogea.it Edizioni Mesogea Culture Mediterranee Edizioni Mesogea Tutti i diritti sono riservati

Dettagli

Ferrari SA, grossista di prodotti ortofrutticoli, Riazzino

Ferrari SA, grossista di prodotti ortofrutticoli, Riazzino Ferrari SA, grossista di prodotti ortofrutticoli, Riazzino Il datore di lavoro Luca Censi Nel 2006 il direttore di IPT Ticino, conosciuto ad un corso serale di gestione del personale, mi aveva chiesto

Dettagli

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933 Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933 Perché ha deciso di emigrare? Ho deciso di emigrare perché

Dettagli

M A R Z O L A P R O T E S I D ' A N C A P A G 1

M A R Z O L A P R O T E S I D ' A N C A P A G 1 M A R Z O 2 0 1 9 L A P R O T E S I D ' A N C A P A G 1 LA PROTESI D'ANCA a cura del dott. Che cos'è l'anca? L'anca è un'articolazione le cui superfici articolari hanno una: forma sferica e l'altra: forma

Dettagli

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA Il mio nome Wilder Bermúdez Molina, sono peruviano nato a Lima Perú, 53 anni ha. Ho abitato e lavorato nella città di Padova per 4 anni. Mai avrei

Dettagli

Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni

Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni Per una fatalità del destino, In te vive un terribile ricordo, Che

Dettagli

Claudia Nocera, 17 anni. Designer. Elisa Pelloni, Ricercatrice.

Claudia Nocera, 17 anni. Designer. Elisa Pelloni, Ricercatrice. Marianna Arduini, Coordinatrice. Claudia Nocera, Designer. Cristian Boccardi, 18 anni. Progettista. Marta Caponera, 18 anni. Progettista. Elisa Pelloni, 18 anni. Ricercatrice. Alessandra Sarandrea, Ricercatrice.

Dettagli

Museo internazionale dell orologeria, La Chaux-de-Fonds

Museo internazionale dell orologeria, La Chaux-de-Fonds Museo internazionale dell orologeria, La Chaux-de-Fonds Datore di lavoro Nicole Bosshart Due anni fa ho ricevuto un consulente dell ufficio AI di Neuchâtel, che mi ha illustrato molto bene la situazione

Dettagli

1. era, 2. avevo, 3. faceva, 4. pensavo, 5. facevano 6.prendevano, 7. era, 8. andavano, 9. ballavano, 10. ero

1. era, 2. avevo, 3. faceva, 4. pensavo, 5. facevano 6.prendevano, 7. era, 8. andavano, 9. ballavano, 10. ero Al cinema 1. Completate con l imperfetto dei verbi dati 1. andava 2. dormiva 3. mangiavano 4. portava 5. studiavamo 6. amava 7. rispondeva 8. speravo 2. Completate secondo il modello 1. guardavo, pensavo

Dettagli

Progetto Certificazione Europea nella Lingua Inglese KET a.s referente prof.ssa Rita Boga

Progetto Certificazione Europea nella Lingua Inglese KET a.s referente prof.ssa Rita Boga Istituto Comprensivo Statale di Savignano s/r Scuola secondaria di I grado Giulio Cesare Progetto Certificazione Europea nella Lingua Inglese KET a.s. 5-6 referente prof.ssa Rita Boga Risultati dell indagine

Dettagli

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Furlan Luigi, Torcegno nato nel 1939

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Furlan Luigi, Torcegno nato nel 1939 Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta Furlan Luigi, Torcegno nato nel 1939 Perché ha deciso di emigrare? Io avevo frequentato un corso

Dettagli

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO BERNADETTA (PL) Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione)

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

pa. Completate le sequente frasi con la forma corretta del trapassato prossimo 1. Tu mangiare prima di venire? 2. Loro non arrivare alle 6.00 di sera.

pa. Completate le sequente frasi con la forma corretta del trapassato prossimo 1. Tu mangiare prima di venire? 2. Loro non arrivare alle 6.00 di sera. Mi chiamo Italiano 4 Data Scaldaferri Vocabolario: Luna di miele Stupendo Sevaggio Vulcani Portava Viene Dedicare Calma Litigare Sposare Nascosto Intenzione Avere paura Colazione Oceano Hawaii A letto

Dettagli

Grüezi! ['gry: tsi] ciao!

Grüezi! ['gry: tsi] ciao! Grüezi! ['gry: tsi] ciao! Anno Intermedio Scuola dell obbligo e poi? Anno Intermedio in Svizzera tedesca. «college»: 10 anno scolastico in tedesco «job»: Anno integrato lavoro-studio WWW.ANNOINTERMEDIO.CH

Dettagli

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere SEDICESIMA PUNTATA In cantiere Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari: Munir Ambienti: casa Fappani, esterno strada e cantiere. INTERNO CUCINA Ciao

Dettagli

«MI PIACE NAVIGARE PER INFORMARE, CONOSCERE, SCAMBIARE, RICERCARE.» SCUOLA PRIMARIA DI BARAGIANO CLASSE V

«MI PIACE NAVIGARE PER INFORMARE, CONOSCERE, SCAMBIARE, RICERCARE.» SCUOLA PRIMARIA DI BARAGIANO CLASSE V VORREI UNA LEGGE CHE: «MI PIACE NAVIGARE PER INFORMARE, CONOSCERE, SCAMBIARE, RICERCARE.» SCUOLA PRIMARIA DI BARAGIANO CLASSE V «MI PIACE NAVIGARE PER INFORMARE, CONOSCERE, SCAMBIARE, RICERCARE,» - DISEGNO

Dettagli

Racconto di una Ragazza

Racconto di una Ragazza Racconto di una Ragazza Viareggio 27 Gennaio 2018 Un giorno sono andata a fare un giro in passeggiata e ho visto che anche mia cugina stava facendo una passeggiata, cosi sono andata da lei e le ho chiesto

Dettagli

Campagna attorno a Pornainen

Campagna attorno a Pornainen KIITOS SUOMI! Quando mi è stata proposta l esperienza di uno scambio giovanile Lions sono rimasta inizialmente molto perplessa. Credevo avessero chiesto alla persona sbagliata e avevo paura di non essere

Dettagli

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014 SECRETARY.IT 29 Maggio 2014 Chissà a quale di queste figure mi sento più vicina! Però a pensarci bene, credo proprio di impersonare ognuna di loro per ogni circostanza che si presenta durante la mia giornata

Dettagli

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Rigon Lino, Telve nato nel 1941

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Rigon Lino, Telve nato nel 1941 Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta Rigon Lino, Telve nato nel 1941 Perché ha deciso di emigrare? Sono emigrato per cercare lavoro.

Dettagli

I capelli di Alì IDIPSI 2015

I capelli di Alì IDIPSI 2015 I capelli di Alì IDIPSI 2015 Perderò i capelli Alì ha 23 anni, vive in Italia, dove è nato da genitori provenienti dalla Tunisia. Ha una sorella, Fatima di 25 anni. E iscritto all ultimo anno di Ingegneria.

Dettagli

Progetto SCUOLA di comunità

Progetto SCUOLA di comunità Progetto SCUOLA di comunità Conosci Don Milani e l esperienza di Barbiana? All inizio non capivo che cosa c entrasse la scuola di Barbiana con noi, era una scuola di 50 anni fa, poi leggendo alcuni stralci

Dettagli

Classe seconda A Scuola media Silvio Pellico - Arese (MI) INTERVISTA SULLA TRAGEDIA DEL VAJONT A LUIGI ROSSI ALPINO CHE PARTECIPO AI SOCCORSI

Classe seconda A Scuola media Silvio Pellico - Arese (MI) INTERVISTA SULLA TRAGEDIA DEL VAJONT A LUIGI ROSSI ALPINO CHE PARTECIPO AI SOCCORSI Classe seconda A Scuola media Silvio Pellico - Arese (MI) INTERVISTA SULLA TRAGEDIA DEL VAJONT A LUIGI ROSSI ALPINO CHE PARTECIPO AI SOCCORSI Come ti sei sentito? Spaventato. Ci hanno chiamato di notte,

Dettagli

FUMETTI. Parrucchiera, falegname. Non ci capisco un tubo! Meglio

FUMETTI. Parrucchiera, falegname. Non ci capisco un tubo! Meglio FUMETTI Parrucchiera, falegname Sono prop in g amba. Ti co il tuotfr. E come u Non ci capisco un tubo! Meglio Fumetto parrucchiera Ciao mi chiamo Elisa! Domani inizio l'apprendistato per diventare parrucchiera...

Dettagli

1. Al lavoro. 1. Chi fa cosa? Metti la parola accanto alla definizione giusta. 2. Elimina la professione che non c entra.

1. Al lavoro. 1. Chi fa cosa? Metti la parola accanto alla definizione giusta. 2. Elimina la professione che non c entra. 1. Al lavoro 1. Chi fa cosa? Metti la parola accanto alla definizione giusta. INFERMIERE CUOCO - MECCANICO OPERAIO PARRUCCHIERE IDRAULICO POSTINO CANTANTE PROFESSORE CAMERIERE ATTORE CENTRALINISTA - DOTTORE

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 RELAZIONE STAGE. 4 Tecnico Elettrico. Anno scolastico: 2014/15

CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 RELAZIONE STAGE. 4 Tecnico Elettrico. Anno scolastico: 2014/15 CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 RELAZIONE STAGE Allievo: Shah Nawaz Corso: 4 Tecnico Elettrico Anno scolastico: 2014/15 Azienda ospitante: L Eletra Milano Srl Periodo: dal 3/11/2014 al 12/12/2014

Dettagli

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito Contiene i nostri

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito  Contiene i nostri Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito http://scuola.airc.it/costellazione/costellazione_concorso.asp Contiene i nostri pensieri riguardanti i doni più significativi ricevuti

Dettagli

Bambini vegani dalla nascita Una Mamma ci Racconta la sua Esperienza

Bambini vegani dalla nascita Una Mamma ci Racconta la sua Esperienza Bambini vegani dalla nascita Una Mamma ci Racconta la sua Esperienza Sono Giorgia ho 38 anni, mamma di Ian quasi sette anni e Noah quattro anni. Abitiamo in provincia di Milano e abbiamo una gatta, Zoe.

Dettagli

Lettera di presentazione

Lettera di presentazione Lettera di presentazione 1 A. DATI INIZIALI 1) In che mese e anno è nata? Mese Anno 19 2) In che provincia italiana è nata? (se è nata all estero indicare lo stato di nascita) 3) Qual è il suo titolo di

Dettagli

VERBI IDIOMATICI (CHIAMATI ANCHE PRONOMINALI)

VERBI IDIOMATICI (CHIAMATI ANCHE PRONOMINALI) VERBI IDIOMATICI (CHIAMATI ANCHE PRONOMINALI) AVERCELA: è formato dal verbo "avere" + CI e LA.: Significato questa forma verbale significa: essere arrabbiato con qualcuno, essere contro qualcuno, avere

Dettagli

CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 RELAZIONE STAGE. 2 Operatore Elettronico. Anno scolastico: 2015/16

CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 RELAZIONE STAGE. 2 Operatore Elettronico. Anno scolastico: 2015/16 CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 RELAZIONE STAGE Allievo: Alessandro Disanza Corso: 2 Operatore Elettronico Anno scolastico: 2015/16 Azienda ospitante: Delta Elettronica Periodo: 07/04/2013-31/05/2013

Dettagli

Terremoto in Emilia, la Chiesa mobilita la Caritas per gli sfollati

Terremoto in Emilia, la Chiesa mobilita la Caritas per gli sfollati E di sette morti, una cinquantina di feriti e oltre 5000 sfollati, il bilancio ancora provvisorio, del terremoto di magnitudo 6 che ieri ha colpito l Emilia Romagna e nelle ultime 24 ore si sono registrate

Dettagli

Il nostro impegno per le aziende.

Il nostro impegno per le aziende. Il nostro impegno per le aziende. Il partner per la salute con soluzioni complete. Siamo a vostra completa disposizione Text Text Text Helsana Assicurazioni SA Casella postale 8081 Zurigo Telefono +41

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

Una storia mai vissuta

Una storia mai vissuta Una storia mai vissuta Elena Aron UNA STORIA MAI VISSUTA Racconto www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Elena Aron Tutti i diritti riservati Per mia figlia e per la mia amica E.Z. Sii tutto, in ogni

Dettagli

ildeboscio.com http://www.ildeboscio.com/2016/03/14/sombrero-twist/ SOMBRERO TWIST Sombrero Twist è un profilo su Fb e su Instagram che seguiamo con profitto da qualche tempo e che pubblica dei ritratti

Dettagli

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013 CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013 Per noi di quinta elementare il prossimo anno sarà molto importante: passeremo dalla scuola primaria

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

Lettera di presentazione. La prima domanda sarà per controllare se la donna è effettivamente senza figli

Lettera di presentazione. La prima domanda sarà per controllare se la donna è effettivamente senza figli Lettera di presentazione La prima domanda sarà per controllare se la donna è effettivamente senza figli 1 A. DATI INIZIALI 1) In che mese e anno è nata? Mese Anno 19 2) In che provincia italiana è nata?

Dettagli

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE PRINCIPALE COMMITTENTE LUPO Antonino Palermo 30/08/1963 COMMITTENT

Dettagli

CRAIG WARWICK. Il libro delle RISPOSTE. degli ANGELI

CRAIG WARWICK. Il libro delle RISPOSTE. degli ANGELI CRAIG WARWICK Il libro delle RISPOSTE degli ANGELI Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A. Milano ISBN 978-88-17-08300-3 Prima edizione: settembre 2015 Impaginazione: Compos 90 Il libro delle

Dettagli

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

Concita De Gregorio: Sognavo di diventare come Oriana Fallaci Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci" di Elisa Guccione - 31, ago, 2015 http://www.siciliajournal.it/concita-de-gregorio-sognavo-di-diventare-come-oriana-fallaci/ 1 / 5 2 / 5

Dettagli

2016/ Relazione Stage

2016/ Relazione Stage 2016/ 2017 Relazione Stage Allievo: Alessandro Disanza Corso: 3 Operatore Elettronico Anno scolastico: 2016-2017 Azienda ospitante: Girasole Media Periodo: 10/10/2016 01/12/2016 INFOB SOMMARIO INTRODUZIONE

Dettagli

LEZIONE 12 ESERCIZI DI CONFIDENZA

LEZIONE 12 ESERCIZI DI CONFIDENZA LEZIONE 12 ESERCIZI DI CONFIDENZA Arto Superiore Iª Parte INDICE 4.2 Mina: il problema di non sentirsi all'altezza 4.3 Cenni: la riabilitazione, i punti di vista ed il "mare" di metodi 4.4 Cenni: la riabilitazione

Dettagli

Veronica Colombo e Marta Giudici palleggiatrici

Veronica Colombo e Marta Giudici palleggiatrici Pallavolo Olginate, prime conferme per la serie C 1 Veronica Colombo e Marta Giudici palleggiatrici La squadra guidata da mister Igor Sersale si prepara al campionato di serie C OLGINATE Prime conferme

Dettagli

Associazione Trevisani nel Mondo Sezione di Ponzano Veneto. Questionario intervista per raccogliere in un volume le esperienze dei nostri emigrati

Associazione Trevisani nel Mondo Sezione di Ponzano Veneto. Questionario intervista per raccogliere in un volume le esperienze dei nostri emigrati Associazione Trevisani nel Mondo Sezione di Ponzano Veneto Anno 2010/2011 Questionario intervista per raccogliere in un volume le esperienze dei nostri emigrati Intervistato Signor Nato a il Residente

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018 GIOVANNI Impegno STORIA M: Ehi Alberto! Ciao! A: B! Che bello vederti! È da tanto che non ci incontriamo! Dove eri finito? M: Lo Sai che ho un compito speciale: la mia pianta non aspetta A: Ah già! È proprio

Dettagli

LA DISTANZA È SOLO STRADA Esperienza a Trieste

LA DISTANZA È SOLO STRADA Esperienza a Trieste LA DISTANZA È SOLO STRADA Esperienza a Trieste Studente/i Alyssa Baldassari Università d origine SUPSI Dipartimento SUPSI DEASS Di laurea Cure infermieristiche Semestre anno accademico 5 semestre, anno

Dettagli

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA Giovedì 17 marzo abbiamo incontrato due ragazzi stranieri immigrati in Italia a cui abbiamo posto varie domande su di loro e sulla loro storia. _Come vi chiamate?

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 2 A Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 A 2 A 1. Che film piacciono a Michela? PROVA DI ASCOLTO

Dettagli

10 Scegli la felicità con Ho oponopono

10 Scegli la felicità con Ho oponopono Introduzione N el giugno 2009, dopo che tenni i miei primi corsi in Israele, Yael, il mio editore in quel Paese, venne da me e disse: «Mabel, il tuo libro Scopri Ho oponopono. La via più semplice è fantastico,

Dettagli

I bisogni che le donne vittime di violenza esprimono ai Servizi sociali e sanitari

I bisogni che le donne vittime di violenza esprimono ai Servizi sociali e sanitari Come accogliere le donne vittime di violenza? I bisogni che le donne vittime di violenza esprimono ai Servizi sociali e sanitari Alessandra Campani Coordinamento regionale dei Centri antiviolenza Bologna,

Dettagli

Specialità di squadriglia Il giornalino del Lazio

Specialità di squadriglia Il giornalino del Lazio Specialità di squadriglia Il giornalino del Lazio Sono sempre i sogni a dare forma al mondo Tanti di voi sono coinvolti e si stanno impegnando nella realizzazione delle imprese di squadriglia. Ogni tanto,

Dettagli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 SIMONE Mi è piaciuto molto accompagnarli in biblioteca, il mio bambino sembrava un cricetino che ti saltella intorno, be, oltretutto è solo

Dettagli

Disoccupazione e infortunio L ABC dell assicurazione

Disoccupazione e infortunio L ABC dell assicurazione Disoccupazione e infortunio L ABC dell assicurazione Le persone disoccupate con diritto all indennità di disoccupazione sono assicurate contro gli infortuni alla Suva. In caso di infortunio è opportuno

Dettagli

Intervento del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo

Intervento del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo Intervento del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo Magnifico Rettore, Presidente della Conferenza dei Rettori, Mancini, Autorità, signore e signori, cari studenti, desidero fare

Dettagli

Prima della lettura. Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te?

Prima della lettura. Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te? Prima della lettura Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te? Episodio 6 eri nella stanza di Federico? ha domandato Giorgia. Perché Volevo vederlo volevo stare

Dettagli

Relazione stage. Lorenzo Anastasio. Tele Gian Galeazzo Snc. 3 info B 2017/2018. corso

Relazione stage. Lorenzo Anastasio. Tele Gian Galeazzo Snc. 3 info B 2017/2018. corso Relazione stage Tele Gian Galeazzo Snc 3 info B 2017/2018 corso-180488 Lorenzo Anastasio Sommario Introduzione 2 Presentazione azienda 2 Aspettative dello studente 3 Descrizione dell attività svolta 3

Dettagli

della porta accanto OSVALDO

della porta accanto OSVALDO Il GENIO della porta accanto OSVALDO Voglio ringraziare Osvaldo, amico e per anni compagno di viaggio nella formazione in seminario e ora uomo d affari per una multinazionale tedesca che ha voluto donarmi

Dettagli

POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa

POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa Più di mille Discorsi. PUGLIA, tra LAVORO & POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa Leggetela questa lettera. Dice come una politica pubblica ha cambiato la

Dettagli

Esperienza a Venezia. Jennifer Mattei Ospedale San Raffaele / Arcangelo Venezia 2016/2017. Università / istituto ospitante.

Esperienza a Venezia. Jennifer Mattei Ospedale San Raffaele / Arcangelo Venezia 2016/2017. Università / istituto ospitante. Esperienza a Venezia Studente/i Università / istituto ospitante Jennifer Mattei Ospedale San Raffaele / Arcangelo Venezia Dipartimento DEASS-Sanità Corso di laurea Fisioterapia Semestre / Anno 2016/2017

Dettagli

VALUTAZIONE DEI DOCENTI

VALUTAZIONE DEI DOCENTI SCUOLA MEDIA CIRCOSCRIZIONE 3 REPUBBLICA DI S. MARINO VALUTAZIONE DEI DOCENTI Corso di formazione Laboratorio di Educazione socio-affettiva ANNO SCOLASTICO 2/21 Somministrazione questionario valutativo

Dettagli

DOSSIER DELL APPRENDISTA

DOSSIER DELL APPRENDISTA DOSSIER DELL APPRENDISTA di Salve, e ben arrivato/a in questa aula di formazione. Come apertura di questa esperienza ti invitiamo a compilare questa scheda che abbiamo chiamato, forse in modo un poco pomposo,

Dettagli

Caduta di 21 m in un vano tecnico. Pubblicazione i

Caduta di 21 m in un vano tecnico. Pubblicazione i Caduta di 21 m in un vano tecnico Pubblicazione 13041.i Caduta di 21 m in un vano tecnico Caduta con conseguenze gravi sul cantiere: Ernesto C. (32)* inspiegabilmente entra in un vano tecnico e sfonda

Dettagli

una vita piena di ... generosità ... impegno «Hanno sloggiato Gesù» Frutto dell amore dei gen4 di tutto il mondo sono stati

una vita piena di ... generosità ... impegno «Hanno sloggiato Gesù» Frutto dell amore dei gen4 di tutto il mondo sono stati giugno 2015 una vita piena di... generosità «Hanno sloggiato Gesù» Frutto dell amore dei gen4 di tutto il mondo sono stati inviati in Africa, ai bambini colpiti dall ebola, 3713,50 e 3001,2 in Siria. Caterina

Dettagli

PRENDERSI CURA DI SÉ

PRENDERSI CURA DI SÉ IL CONTESTO PRENDERSI CURA DI SÉ il tema dell eradicazione di HCV sollecita 3 assi di cambiamento culturale: strategie basate sul controllo del virus costo-efficacia come calcolo sul singolo terapia come

Dettagli

Mobilità a Colonia. Architettura. Semestre autunnale /2018. Università / istituto ospitante. Semestre / Anno

Mobilità a Colonia. Architettura. Semestre autunnale /2018. Università / istituto ospitante. Semestre / Anno Mobilità a Colonia Studente/i Christian Orsega Università / istituto ospitante TH Köln Dipartimento DACD Corso di laurea Architettura Semestre / Anno Semestre autunnale - 2017/2018 Colonia è sicuramente

Dettagli

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail:

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail: dodici minuti. DOMANDA Nel senso che il treno poteva fare anche eventualmente ulteriore ritardo, cioè è stato accertato? RISPOSTA Non risulta alla stazione di Erba, non risulta alla stazione madre questo.

Dettagli

Si può fare il dentista senza essere iscritti all albo degli odontoiatri?

Si può fare il dentista senza essere iscritti all albo degli odontoiatri? Si può fare il dentista senza essere iscritti all albo degli odontoiatri? No, verrebbe da dire. E invece il dr. Mario Marcellino esercita da quarant anni la professione pur essendo solo iscritto all albo

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Nome Cognome.. Risorse Personali Quali dei tuoi aspetti caratteriali definiresti Punti di Forza, ai fini del lavoro che vorresti intraprendere: (Adattabile, Altruista, Attenta, Attiva, Autonoma, Competente,

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1 Piacenza 1 5 minuti di lettura Andrea Dalla Valle, vicecampione europeo di salto triplo Qual è il ricordo sportivo che porti con più piacere nel tuo cuore? «Sicuramente quello che serbo riguardo la vittoria

Dettagli

Composizione

Composizione 10.10.2017 Composizione Io sono Bratu Daniela ed ho vissuto un esperienza indimenticabile accanto all associazione Il Giocattolo. Facevamo delle ripetizioni ogni giorno con signora Florentina Demetrovici

Dettagli

Rassegna Stampa. Giovedì 25 agosto 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 25 agosto 2016 Rassegna Stampa Giovedì 25 agosto 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE V. FOSSOMBRONI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE V. FOSSOMBRONI IL GIOVANE NELLA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA SUPERIORE ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE V. FOSSOMBRONI 124 RISPOSTE DOMANDA 1 Che cosa ti

Dettagli

Storia di un cane e dei suoi soccorritori 1

Storia di un cane e dei suoi soccorritori 1 ANTOLOGIA DI ARTICOLI E STUDI A CURA DEL BALIATO DAI COI *** Storia di un cane e dei suoi soccorritori 1 Tutti odiano i temporali, gli animali ancor più di noi. Possiamo quindi immaginare come si sentisse

Dettagli

Relazione. Chouay Mohammed [Corso informatico/elettronico 2 INFO A] Periodo stage dal 5/04/17 al 31/05/17 Azienda: Tele Gian Galeazzo Snc

Relazione. Chouay Mohammed [Corso informatico/elettronico 2 INFO A] Periodo stage dal 5/04/17 al 31/05/17 Azienda: Tele Gian Galeazzo Snc Relazione Chouay Mohammed [Corso informatico/elettronico 2 INFO A] Periodo stage dal 5/04/17 al 31/05/17 Azienda: Tele Gian Galeazzo Snc Sommario Introduzione... 2 Presentazione azienda... 3 Aspettative

Dettagli

IRS Istituto per la ricerca sociale

IRS Istituto per la ricerca sociale Provincia di Milano IRS Istituto per la ricerca sociale BADANTI: LA NUOVA GENERAZIONE 28 novembre 2008 Assistenti familiari e ruolo delle famiglie Capita che i cortocircuiti mentali provocati da cambiamenti

Dettagli

Fédération Laitière Valaisanne (FLV), Sierre

Fédération Laitière Valaisanne (FLV), Sierre Fédération Laitière Valaisanne (FLV), Sierre Olivier Jollien, datore di lavoro, responsabile HR e finanze Il signor Z. aveva svolto uno stage alla Fédération Laitière Valaisanne (FLV, l organizzazione

Dettagli

Centro Accoglienza Servizi: il ruolo di regia nel percorso di cura. Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO

Centro Accoglienza Servizi: il ruolo di regia nel percorso di cura. Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO Centro Accoglienza Servizi: il ruolo di regia nel percorso di cura Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO Torino 6 aprile 2017 La Rete è nata come modello organizzativo non come

Dettagli

IL COLLOQUIO DI SELEZIONE. Questionario Utenti Input

IL COLLOQUIO DI SELEZIONE. Questionario Utenti Input IL COLLOQUIO DI SELEZIONE Questionario Utenti Input Finalità 6. Sostenere la transizione dalla formazione al lavoro e da lavoro a lavoro Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

Regione Molise Resoconti Consiliari

Regione Molise Resoconti Consiliari Regione Molise -101- Resoconti Consiliari INTERVENTI PER FATTO PERSONALE DEI CONSIGLIERI NOLA E GRECO. CONVOCAZIONE DELLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DEI GRUPPI CONSILIARI. CHIUSURA DELLA SEDUTA. Prima di

Dettagli

Eccomi! Sono Nicole Scambia e voglio raccontarvi qualcosa di Me. mettetevi comodi!

Eccomi! Sono Nicole Scambia e voglio raccontarvi qualcosa di Me. mettetevi comodi! Eccomi! Sono Nicole Scambia e voglio raccontarvi qualcosa di Me mettetevi comodi! Sono nata a Reggio Calabria nei primi giorni di un caldo Agosto nel 1978, e forse anche per questo amo il caldo e sono

Dettagli

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE 1. Mi sento sicuro di me stesso/a 2. Sono sempre pronto/a dare una mano a chi ha bisogno 3. Mi concentro fino alla fine su quello che sto facendo

Dettagli

Sono diventato grande.

Sono diventato grande. Sono diventato grande. Da piccolo sognavo di ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Alice: Volevo soltanto chiederle che strada devo prendere! Stregatto: Be, tutto dipende da dove vuoi andare! Alice: Oh veramente

Dettagli

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016 dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta sara.lamalfa@unicatt.it Liceo Leonardo - 1 14 e 21 aprile 2016 Perché il liceo ti prepara all Università e da grande mi piacerebbe fare un lavoro stabile dove

Dettagli

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Furlan Maria, Torcegno nata nel 1928

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Furlan Maria, Torcegno nata nel 1928 Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta Furlan Maria, Torcegno nata nel 1928 Perché ha deciso di emigrare? Nel 1946 mia mamma mi ha detto

Dettagli

I RAGAZZI PARTECIPANTI AL CORSO DEL 22 MAGGIO 2010

I RAGAZZI PARTECIPANTI AL CORSO DEL 22 MAGGIO 2010 I RAGAZZI PARTECIPANTI AL CORSO DEL 22 MAGGIO 2010 LA PARTENZA AREA AQUAPLANING SLIDE MACHINE E AREA MINISKID AREA AQUAPLANING E STEERING PAD LA CONSEGNA DEGLI ATTESTATI LE MAIL DEI RAGAZZI PARTECIPANTI

Dettagli

Relazione dello stage svolto da Mattia Filippetto nel periodo che va dal 01/07/2002 al 12/07/2002:

Relazione dello stage svolto da Mattia Filippetto nel periodo che va dal 01/07/2002 al 12/07/2002: Relazione dello stage svolto da Mattia Filippetto nel periodo che va dal 01/07/2002 al 12/07/2002: Questo stage si è svolto in maniera semplice ma efficace, i tutor da cui sono stato seguito sono stati

Dettagli

Vangelo di Giovanni, capitolo 6

Vangelo di Giovanni, capitolo 6 Ciao! Sei giunto/a ad una tappa importante del tuo cammino. Gesù ti ha chiamato/a a fare comunione con Lui. La preparazione alla prima comunione è stata la tua risposta al suo invito. Hai detto sì, e con

Dettagli