P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO ALTERNATIVE AI SITI DI DEPOSITO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO ALTERNATIVE AI SITI DI DEPOSITO"

Transcript

1 Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs. n 114 del 24 aprile 2003) P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO ALTERNATIVE AI SITI DI DEPOSITO (Richieste CTVA del 22/12/2011 Prot. CTVA/2011/4534 e del 16/03/2012 Prot. CTVA/2012/1012) EUROLINK S.C.p.A. IMPREGILO S.p.A. SOCIETÀ ITALIANA PER CONDOTTE D ACQUA S.p.A. COOPERATIVA MURATORI E CEMENTISTI - C.M.C. DI RAVENNA SOC. COOP. A.R.L. SACYR S.A.U. ISHIKAWAJIMA - HARIMA HEAVY INDUSTRIES CO. LTD A.C.I. S.C.P.A. - CONSORZIO STABILE IL PROGETTISTA (Dott. Ing. F. Giordano) IL CONTRAENTE GENERALE PROJECT MANAGER (Ing. P.P. Marcheselli) STRETTO DI MESSINA Direttore Generale Ing. G. Fiammenghi STRETTO DI MESSINA Amministratore Delegato Dott. P.Ciucci Ing. E.Pagani Ordine Ing. Milano n Firmato digitalmente ai sensi dell Art.21 del D.Lgs. 82/2005 Unità Funzionale Tipo di sistema Raggruppamento di opere/attività Opera - tratto d opera - parte d opera Titolo del documento COLLEGAMENTI VERSANTE SICILIA CANTIERI RIPASCIMENTO ELEMENTI DI CARATTERE GENERALE STUDIO ECOSISTEMA MARINO CZV0934_F0 CODICE C G P S D V S C Z C 3 G O F0 REV DATA DESCRIZIONE REDATTO VERIFICATO APPROVATO F0 31/05/2012 EMISSIONE FINALE S.CALVO F. GIORDANO F. GIORDANO NOME DEL FILE: CZV0934_F0 revisione interna:

2

3

4 INDICE INTRODUZIONE... 1 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO... 3 Analisi dell area vasta... 5 Generalità... 5 Assetto trofico e qualità della colonna d acqua... 6 Popolamenti macrobentonici... 7 Popolazioni ittiche e presenza di aree di nursery Analisi del sito Cartografia delle comunità macrobentoniche Popolazioni ittiche e presenza di aree di nursery PREVISIONE DEGLI EFFETTI DELL OPERA PIANO DI MONITORAGGIO Acqua Variabili da analizzare Piano di campionamento Metodiche da utilizzare Comunità bentoniche Variabili da analizzare Piano di campionamento Metodiche da utilizzare BIBLIOGRAFIA

5 A ABCDECFBAFBAAB FFB A A BF BF FFBA AB BAB BBABAABBABABABBAAA AABBAAFAAABBAAAAABF AAFFAAABBFABBAAAAA FAAAAAFBAABCDEFCDCDF CFCCDCFCCDFCCDD DEDDDCCDDD C ABFFBFBBAABA AAFABBFABBAAAFABAAAB FFBBBAFFBAABFAFAB ABAFFAFFABABFFAAAAB FFAAB AAFABBFABAAAAAFFFA A BAAFA A BA B FF BAA A BBFA BBAAAAAABAAFABA BFAFAAFAAAAFABFABFA ABBAAFAFBAA AFAFABABFFBABAA FABFFAAAF ABAAFA FF BB FFAA FF BB BFA FFB A B BB A B AAB F CBCD DC CCCDDFB AAFAFDEDCDD FABAAAAAAABAAAFBBABBBA ABBBBAFABFBABAA FABFABFAABA 1

6 ABFFBBFABFBBAA BAABAABBABBABFBBAAFABA AABBBBFABFABB ABFBB FAAFAFFBBABBBBAA AABFABABFAAFFABFABABAFFBAABA AAFFFAABABABABBABBB BBFBFBFABBAABAABAAB. FBAAABFFBAAFAAAABA AACDDDEDDDC CDDDCAAAAABAFABFAFF BAAAABBFBAAFAFBAA FBABFAAFAABAAFAAAFBAA FAA BAAFAAFABAFBABFFAFFBA AAA B AFB B BBFB BBB AAAAAA FFBA DDB BB BBFA BBAFA AAFA FFAFABFFAFABFABAAFFBABABABFF ABFAAFB A A C FCFC B A ABA A BAAABAFBBBBFB AFCCAAFBBABAAB FBBABAABBAFABFFABFFFABAA BBBBBAABFBBAAFA 2

7 BCCADBEAAFA F BB FAFAB A A E A AF A AF BAAFAABAFEDDCCCCD DD C A BB A FA AB A AFAAAB AF A AAB BB A B A FABFFFBAAFFBAAAA FBBAAAFABAAAAAFA FFAABFFABFBBFB ABBFBFAAAFBBBBBFAF FABFBBABAABBABABBBAA ABFAFAAABBABAAAABAA BAAAAAABBBFABAA FAABFFAAFFBFFBBB AFABFBAFBAFAAFAABBA AA ABFFFAABABAFBABABABBAF ABABFAFBAAAAABABFFAAB A FFA BABA FF A AF AB A AFA FAA BAAFFAABAFFAABAFF BFABBFAFFBFFBAABAF AAFFAA A BBF FA BAB F FABF AAB AFFBFBABFFBFBFBB AFBBFABFBABAAEEFBBAABFA A A A AB AA AB B AFB BFABAD ABABABBFB AFBAAEDD 3

8 ABAABBABBF BAFBAACDAAAAAAAFABA FADDAFBBAFACD ABAABBABABBBFA ABABBFBAFBAACDDAAA AAAAFABAFAECDDAFBBA FACDDD ABBFABFABADA BBAAAAEDCDDFFFAAABAA AFAABFAFABBABAABAABAAAA AA BBAAAAABABFFBAABAAAF BABAABAAAABFFBAFAB AFAABAABABAAFFBAABAFA BAA ABAAABBBFFABBFAAAB AAFFABFBBABAABBABABB BAFBBFABAAEEBABFF AAAAD BBFFABBF 4

9 CACFA AAAABFABABAFABBAB BBFBAAFAAFABABFABFBB AAABAAFABAFBAAABAF ABAFBBBBBABAFABB AAAAAAAAFFFAFAABBBA FFBA E AFAFAAFAFBAAF ABFAFAB C FAA FA B FAAB A FAFFA A FA AFFFABAFBFFBAFF FAABFBB ABFABBBAFFCDD ABFAAAAFABBFABBAABA AAFFFFAAFABBFABAAAFFFA B C AA BAABAFBFBAAFBABAFB BBBFBAAFFBAAAAFAAB AAFAEAAABBAABAAEBA BABBABFAAAAFAAFFAFBFBA ABFAAABBBFB BAABBAFFBBAFFA FBAAABAAABAAFFABFBBA BFAAAABBFBACCDC BBFBABAABBABBFABFFBBB FFAABAFBABFBBABBABAFABB 5

10 BBABBBFBABBBA AAABAFFABBBBFB BAABAFBABFFFAA AAFBBBABABAFBAABBEDD AAABBADDABBAFFAFBFBA AFBFABBAFAFFBFFFABAABBB ABBAABBBBFB ABBBFFBFFBAAFBBBBFABAAB BBABFFABFBFABFBBBFABAAF AFFAAFBAFBAFBAB BAFBAAFFBBFAAFA BAAAAFBABAABBA A B A AABA ABA BAA FFBBA ABAFFABAABBFBABFABAA ABBAD FAAAAAABAFFBBBAAABFAB FECDAFAAFBABBBFAB BAAF FA BA A AA A A B A AB A AFABABFAFFAFAFA FA A BFAA FF AA FF FA A B ABB BFABFABAFAFAABFABAFABAAA AABFFBFAABAABFAB AFBBABAAFFBABAAB AB AB FF AAFA BA F FB B BAF FF F BFA A AFB BBAB AAFFBABFAAAFBBBAF B BCCDADEFDAAAAFDDAFA BBAABAAFFBBBBAFBAABABA AABAAAABAABFACDDFBBBBFAFA 6

11 AABABAFBAABAAA BBB BF BB A AFA FF BAF F BFB A FAB FFAFBABAAFFBBAAFBBB BAFAFAABFFAABA ABBAAAAABABAFBBAFF BFBAAABAD µfbafbaffa BABBBAABAFEBFB BBBAAFBAAFBBAFFAFAFBBABA FBAAAABAABACCBBA FABBAAAAAAAFFBBAABAB ABFBAFFAABFAFBAAAABAA AFAAABFBAAAABBAA ABFFABBAAFBFAFABBFF AB AA BA E BAF BAAF ABAFFFBAABAFAAABBBFA AFBAFAAFBABFFABFABFBFA BBFAAAABBABAAFFA AABAFAAAAAFABBAF ABBABFBBAFFAAFAFBBB FFABBBAABBBAAFBAAAABA BBFAFBAABBFBFBFAAAB FBA B BAB FF F BFB BB AB A ABAFFFFBFBFFBBAAFBBBB ABABAABAABE DDAFDDFA ABBA A B F BFB A AFAAB B A BA BFBAA B B A FAB AFAF A BAA BBFFBAAFAAFB BAAABBABAAFBABAAFFBABA 7

12 BAB FF ABF A AFB AA F FA AF AFFBAADDBBBFBFABFA BBFA A FF A BAFA BAFA AAFFAFABFFAFABF FBBAABFBFAABA A BBFA F BBF BAABF BB BBB A AAAABABBABBAAAAAA AAFA BFAAB A AFB FB F B B BB FAABFBAFBFFAAFCFCBAFAA ABABABAFBBAFFFABBA ABFFAABABAAAACA AABFBBAAFBABBAABAAF BBBAB A B AFB B BBFB AF B BAB AAB AB BFA AF ABA A BFBABBFCCCDDCCDDAC FFABFAFFAACFCFCB BAAFAFFBABAFA A A AA BFA BB AA BA ABBA ABBA FF A AA F FFABAAB F BB BBB A B ABA A AAFBAACDDBAAB FAAF AACFCFCAAABF AABBAAFAFFAFFFAAB FF AA A D F A DD FF AB FCCAFFACBDCDEC CDD ABFAAAABAABBABA EBBABBCBBBBBFBBAFF FFBBAAAAABFBAABABABA ABBAABABBBAB 8

13 FABBABACDDCBAABF FABFAABFAFFAAABFBBFF ABAD ΦC ΦAAABBFABFABB AA FBA A AB AB BA C Φ C Φ B AA A FAB BB D D FAB B AA A AA BB DE DC AA BAABAAAABBBECD E FBA AB A ABA C BB AAAEDEDBA BFBAAFBBAFFBACDDC 9

14 BFBAAFBBAFFBACDDC BFBAAFBBAFFBACDDC 10

15 FFAAABAAFAAFCDDCCDD F AF FAFFB A FA FF A A FF ABBA BABAAAAAFABFBAFABBBFBA AEEDCDECDE AAA C BFBAABAFAFA FFAAFFAAFAAAFABFBAAAAFBAA AAABFAFBABFAABFBBFAB FABFAFABFFBFAAAABAFAABBB AFAFBAFFFA FAAFFAAFAFABBBFBABBAABABBBA BBAABABFBAFFEA FABAFBAAFFAAAFAFBCDCDEDF BABAAAAABAAFBAAAABBDEA BBABBFBABABFABBF AFBBFFABFFABABFAB BAFFFAAABACDEAFBAA AAABFAAAAABFAFFFAAB FFBFBFABFBABFABBAFBA AFAAFBAABFABAAFF FBFBFABBFFBBAFFAA AABBABFFAFBFBABABAAAAAF FFFBFBA BAABAFFBAAAAAAAD DAAAAAFAAFABABBF CDDCFAAAAFFBFABBBAB FFABABFBAAABAFFAFBF FABAAABBAAAABBAABAABAAA DDDAFAACAAAAA FAAFFBBFABAAAFFABFF ABBAAAAFABFFAAA 11

16 FAAAFAAAABAAAAABFA ABABCDCDDCDDCDDBFFFBCDEDFA CDECDDDBBACDCDD FAFBFFBBFFABAAAFA AAAAABABBFAAFFAB FAFFBABFFAAFABABCD CDDABFAABABABBAFBF ABFAFFBAABFFFA FFABFAABABABFBAF FABACDDAAAAAAF A AAFABFBAABAFAABABFFF AABFFAFFFBBAAABFBBFFBFFAAA B BB BAB FF AB A F AFABBFFFAAFAAFFFAABABAF ABFBA B AF FA BAAB A AFAB F BBA FF AABAABABABAAFBF AAF BAFBBFFABAABFAFAAA AABAAAABFFBFFBBA AFABAAFABAFFACDCDDFAABAA BAFFABFBFFAABBAA A A FAAABA FFB BB A A FF FF AAFFBAAABABFFFAAA FBBABFFBABAABAAFB AFEFFFBBFAAFABBFFFF BABAABAFBCABFAFBAB AABAAFBAFFBAFBAAFBA FBAFAAFAFAAAAAFBB BFBFBAFBAAABAAFFAAF E BABAABABAAAABFAFFBAFB 12

17 AAF AAB FA AA BF AF BA AB AABABBAAABAAFABFAAFFABFF BAABBFABAAAFBFABF AAAFAFAFFFFBAFFFAA ABFFEBABAABFFAAA BBFFBAFBBFFAAAAABF BAAABBAABFBABAABABF FAAFFABABAAAFAFAFFAABAA FAAABFFFABFBFAAAACDCDED AAAABBABAFAAF BABAAFBBBAFFFBFAFAFAAFFFBBFABA BFFAFBBAABBFFEAABFF FBFBBFFABBAAFBFF ABB FAFBFBBAFAFBB FFFAFBBABAAAABBFFA FF CFB CB B ABF A AA BA BAAAAABBFAFAABBDDB CCBAFBFABCDDBBAFFFBDBFFBDBFFBF ABCEEFCDFAFBFFBFAABFFA FBBA A BFB B FB BDC AF B AB DFDCCBBFAABBAAAA BBACDCDD FAAAFAAFFAAABBABA BBBAFFFBAFFABFAFFFF ABAAFBFAAABBFAFABA CF FBABAAFBBFFFBFBFAFA AABBBAABAAAFFFA FBBABAAFAAFFA B F FBB AA F B A B B F FA BBBBAAFAFAA 13

18 AABBFBFBBAFAFFFBCDDB CCBBFAABBAFBA BBFAAAAAAFFAAFFBFFFEBB ABFAABFAAAAFBABAABAFB BFBFA AABFAAAAFBABAABAFBBFBFA CDD 14

19 BBAFFAAAAFABBBFFABBBB CDD 15

20 C DEAAFDAFDDFA FABAFAAFAAAAAAAA FABFABFAAAAFBFBBAB ABFBBAABBFABFFA FABAFAAFAABBBA BFACABBAAFAABBAAFBAF AFABAB FFBABAAAFFAB BFFABCDDCA FCCAFFABAA AABAABBAAFAFAAFFFBABAAB AAAFAAAA FBABAAFAAAABAFAF BAAFFFAAAAC BAB FFBAB A AA A FAB FAAAAB F FAAAB FF AA B FF BA BBAAFFAAFCC BFA AA AA A A DD BFAACDAFABBABAAC BFFFFFFAB BFEFFABBAFEDDBBABAB BBBABFAABABAAED BFEFFABBAFEDDBB BBABFAABABAAED FAFABAABABFEBBFF ABACAABAABBFA BFBAFFBFABABFFFFFFA AB 16

21 AAFFFFBBBBAABAAAB ABAAABFBFBAFFAFB BAB BAA AF B B B AAAB BBB FBBAFBFBBBA FBBAAA AAABFABABBABABB BBBBAFBFBFFFFA BAFBFBFFAAFAFFABFABAABA CDDCBBBBFAABAFFAAB FFAFFBABAAFAABABAABFA FCCAAAAA 17

22 FCCBAABFAAAB FFABFFFAAABAABAABFBA AABBBFAABABCBABABAA BABFFFBAABFAABBBFBBBBB AAAABABAAAABBABFBAAB FFABBABBBBAFBAFCDDC FAAFFFABFAABF BAAAABABFBFBAFF FABA AFA B F A A B A B A BAA F F BBAAB F B CCD BAABAAAAAABABAFBFC CAAAFFABFAFFAFFAB BFBABAABFFAABFFAFAABFF AACFCFCFAFAABABAFAB 18

23 EABFABAABAFBFAFAFFAAFAFBAFB FC C AF AF FF AB BFBAFAAB ABFFFBBFFABFFFAAAABA FFABAFBABBABBAABFABB ABAABAFAFABABAAABAFFFAF ABABAABAABAFBAA FFFABAAABABFAAFAAAA AFFFABAAAAAFCCA BBFBBAF ABBBAABFAAAE AAFFAAAABAAABACDABBA BAFFABBBBFFBBFFAB 19

24 ABFFBABBAFFAAABFFAFC CAAAAAAAA ECEABAFBBABAFFFA AAFBABBACAABFB BAFFFBFE DDDAFAACAAAAA BAABBBBFABFBFABFFFAA FFAFBBABBBABAABBABAB ABFFABFFBBBAAAAFAAAAA AAABBAFFABAABBBAAFABBFABA AAAABAAAAAA ABFAAAAAFABAAFFAAAAABB FFBABBAFAAFFBBFFABBB AAAFAAFBBFABAAABBFAB FABAFBABAABAAFBAFABCDCDEE FACDECDDDBBACDCDD 20

25 ADAAFAAAFFAC F A AF BAF BABFB A B AAFBBBFBFCCA AA B B ABA A FFFAB A B A ABBFBABBABBAFA ABFABBABAAFFFAAAABAFFABA F B BAB BB A BA A BB ABAB A BFFABFFBBBAAAAFAAAAA AAABBAFFABAABBBAAAAAA ABBFABAAAAABAA ABF AB FF A BBF F BAF F BAABFAFABABAFFAAFFAA ABFFAFCCAAAAAA AAECEABAAAA BABAFFFFAAAFB ABBACAABFBBAFFF BBAAFFAAAAAAFBBFF AFCCFBBAFA ABABFABFFABFAAAFFAFF AAAFFAAABBAB ABFFABBFFBAFFBAABF AFABAABFBFAABAABAAAA BAABBAFFAAAFABA AAAFBAAFFABAABFBB BBB FFABAFAAAAABAAFCC AAAFFABAABBAB ABFAAABAABAFFABAA AAFAABBBABAAFF 21

26 BABBBAAAAAFFFB ABBAFAFFAAFAAA BBBBFAFABABAABFBA FFABAAFFBBABFFBAABBABABB BBAFBAABBAAAAAAFABBA AAAABAABBBAABFFAABAAFAFA AFAABAAAAABAAABBFAB BFBAAABAAAAAAFFABAA FFBAAFFBAABABFFB A AAAFA BAABB AAB B A AB BFAA A AFA BB A BB AB AB FF BABBAAAABFFAFAABAFAA FFAABAAABFBAAABAAAAAFFAFF BAAABFFAAAABAABA AAAAABABBFBABAABFAAB ABAAFAAAFFAABBAABA FAAAAAFFABABAABABBFFFAAAB ABAABFAABFAAAAABAFFABA ABBABAABABAAAFAAABFA BAAFBAFBAFFBA ABAAABAFFBB BBFFAABAAAAAAFBA ABABAFABFBABAAFABFABF AABAFBAABAABBABBABFB BAAAFABFAABAFFBBFABFBBAF BBBBBABFFAABFFABBFBAA AAABABBAABAAFBAABAB FAABBAFFABABABBFFAABA AAFAAABFFFAABFBBBFAB BAAFABABBABABFFAABFFAB BAFBBBBBFFFAABFBAFAABA 22

27 FABFAABA ABFBAABAAFAABAB FFBAAABBFABBAAAAAFABBFB BAFABAFBAAFFBFBABAA F AB A BBFB AA AF BB F F AFFBBBABABFBBBBBFFBBBFABA BA 23

28 FAAAAAAAFFFAAB FFBABBAAABABABABFAABBFFA BABFBFAFAAFBBFFBABABFB FBABABAFAABABAAA AABBBABABAAFAAFAFAAF ABAAAAFAFAFAFAABA AAFBAAFA C AAA AAFAFABBAAAFFAA AAAAAAAAFABFFFAAFFABA ABBBBABFECAA ABFBAFFAAAFA AAFA AABAA FF FAA BAB AABFB BABAFAAAABBBFBBAABBBABBBB BAFBBBBFBBBA BABAFBBAFFC FAAAFABAFAAFFBFBFFAABAB FFAAABAABFFACDEABAB FFABABFFFAFBAFFAABAA BFBBFFBAABBAAABF BAAFFAAFAFFABAAAAAABBBAABAF BBBAAAABAABAFAA BAAAABABA 24

29 DAAFDDA F BABAB B B A FB ABA A BBFFBFFABFFABBFBBBA AABFAAABBFAAAFA FFAB FF A FF B B FF A B A ABA BBBABFECFABBAF AABAABFAFAA AAAAA DFAAA ABBABAAAFAABFAF DFFAAFF BAFABFBABAABFBFAABAF F FAA B A B B FAA B ABAFAAFAAAFBFBFBFFAAF BBBAFFAAE FBAFABAAB ADAABDABABFBABFBAB FFAABFBAAAAFAFFF BBFABFBFAFBBBB AFBFFABFFAABAABBBAFFA AFFAFFBFFFBFFAA FBABBFBABABAFBFB BAFFBBAAB BBAFFBBFBBBABAABFAAA BFBAAABAAFABAFAD BA F BB B A A ABA FA BBAABBFFBABFFAABBFBA 25

30 BABBABFBAAFBBBFFBBB FBE AAAFBBAAAABABBFFBAB A BBB ABAB BFBB A BB A BFBAA FABFAAFFAABABEC AAAAABAAABFABBFBAAB ABFBABBBAABBCDEF BABBFAAAAAAAABFBAB A AA FF BAB BF B F B A AAA AFAB BBAFBBAFFBABABFBBBBFAAB ABFBFFABABAAABBBA BBFBBFBAAAFEC BBBFBABABBBFAABA A F B FF BABA FF A BA ABA AABF AFF B FAA BB BBFEBAABBABAABAABFAAA FABBABFBABAABAFFAABBBB AFBBABE BBBBFBFAAAFBBBBFBB BBBAABABFAAABBAAAAFAFAB BFBABABBBBBBFEA BBBBAFBBAAFEC FBFBFAAAA ABAB ABCEEC B CAFFBAFBBAFFCAµF 26

31 FFABABAABFBBBAABA FBBFBFFAB FBBBFAF C AµF AFBBBBF A AF FB A D ED B FF BFABBA D BA AA F B FF ABAEDBBAAAABABA AAFFBFAAAAFBAABC AFA AA FFFAAB FFAA A BA AB FAABFFBBAFAFFFAAAB DBCFCBC DC B C FB B AB BA AFFB A BABBFF ABFBFBABA BBAAFFBA BA AB B ABFAABAAABFBABA BFB BA AFFB A BA FB FF BF BFBABABA BABFA BAFBBAABF BB BBAAFFBABA BFBFBFBAAFF A AA BFBABA ABABA F BB BA A BAA BAA A BBAA ABBF 27

32 AABAA FAAAABBAFFBABACFBB BAAFBBAFF AB B BB BAF FBFBAFFFBB DF D F AA BFB A F BAA FFBFAFAFBAFBBBA ABFBABFFFFAABFFB AAABFFABABFBAFBAAAFBA ABFA AABA AF AB B B BAA AF FF AAFAFFAAAABABBFBF FABA FBABFFFFAABBBBFAFF ABFFBFBFFBFBAFBA BBBAAABABAA FABAAAFFAFFBAFABAF AAAABABFBAFF BFB A BAA AF F B BAFFABFBABAAAABFB ABBAABBAFFAFFBBAFAAB BBBAFFABAAAAFBBAFF BDEFBFFFBBAFFFFFBA FBABAACFFBBAFFBAABA B AAA AAFAFABBAAAFFAA AAAAAAAAFABFFFAAFABBB BABFECBBBFFAA AFAFFBBBBFBBABABAA AFA BAABB AF B B BA A F FA 28

33 BAAABAFAAAAABABF BABBBBFFBFFAAABAAAABFAF AAABFFAAFCC DAAFDDA BFAAAAABAAFAA AAA BAA A FA A B FF AFFAAAFABBFAAFFBFABA BFAFFBFABFFFAABFFBAA BBAFABBAFBB DFAAA BAABBAAFAB ABABFFAABBAFFFABB ABB FABFFAAABAABFFA 29

34 FCC EABBABBAFFBAFF AAFA BAB BB ABAB A FF AB AAFA AABAABFBAAFBFBAAFFAAAA BBABEABFA CDDCFFAACFCFCFBFBFF AAFAFFABFABAABAAABFFAAABAF BBABD CDDAFAAAAFAAFFAABFAABABAB FFABBAFFABAAFABBFBABFFBAAFA AAAABAABAAAAAFFAABAF ECBABAAAAFABBAB CC CDDAFAAAAFAAFFAABFAABABAB FFABBAFFABAAFAAABAABA ABAAABABABAFFBAABBAABABAFA ABAABAAAAFBAABBAAABFAFFFA FFECAACDDDDBABAA AAFABBABC CDDAAAFABAABAAAAABFBF AAF FF AB AAFA BB ABF BBAB BABAABAABBBAB CDDABFFAFAAFBFBFFAB AAFA F AAB A ABFBA AF BFBA A FFAAFAAAABBABABFFF BBAFFBBBA ABABECBBBAAABB AAAEE FBBFFBAAABAAFFABA AABBFBBAA ABAAACDEDFBAAFABA BFBCECC FBEABBBAABBBAA CDCC FABBABFFBBEFAAFA AAFBFFABBFABAAAFBFBAAAAFA BABAFABBABABABFAECEECE FA B AAA FFB CDDD ABAB BAABAFFEEDFABABFA EDCD BEBBFAFAB BBF E BF BA AB B B FA BFAFAAAECE BBFEAABBBBBBFA BFAFAAAECE CDD F FBAABAAAAAAAB FFAFABABFCC 30

35 ABABFBBBFBBFCDDFAAAAAA ABFFAAFABBABFBBABBAB AABAABBBAB AEBAABFAABFBFBAAA ABABABAFAFBBFAA AFFED BEABFAAABABAA BAAAABFA FBECE BFFFBACDEDABFFAAAAA AFAAFA FFB FB F B FF AB AAFA BB A B AAB BB ABF BBAB BABAABBBBABAAFA EDDFDEECDDEEEAAFFA AEBAFFAAAAFA CFCFCFFAACFCCCCEE C AFECBAAAFBFABBBAABB BAFFAACE EDABBBFBAFFABCFCFC FAFABABCFC BBBEAABFAFAFF ABBBBCFCFCCFCFC EDE BBBAEFAFB CFCFCABABBBFBA CFDEDCCECD AABBEAFAABFA CFCFCBAAABFBAFFAAFAFABF ABAC BBA B B BB BBA B B CDD AABFFAAABFAFFABAAAFF BAAAAAFFACCCCDDEC AFFAABBAAAFABBCDDB BFFABFAAABFAFAAFBABAAFABB DCCE AFABFABBCDEEAFABFABA BBAAFABCBCBED AAABFFBAAABBFFBCDEDB FBAFFBBFBEBBA CFCFCBCDEFDECECE BFFAABABAAFAEAABB BABAABBABFAAFB AABBFBBAFAAFAFA AFC BBBAEAABBAA ABABBAAABFCE 31

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA PROGETTO DEFINITIVO EUROLINK S.C.p.A. IMPREGILO S.p.A. (Mandataria) SOCIETA' ITALIANA PER CONDOTTE D'ACQUA S.p.A. (Mandante) COOPERATIVA MURATORI E CEMENTISTI - C.M.C. di Ravenna Soc. Coop. a.r.l. (Mandante)

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

Allegato C al decreto n. 67 del

Allegato C al decreto n. 67 del Allegato C al decreto n. 67 del 24.10.2014 Procedura negoziata ex art.57 comma 2, lettera b) del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i, per la fornitura di farmaci in esclusiva in fabbisogno alle Aziende Sanitarie

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

Il diritto penitenziario in canton Berna

Il diritto penitenziario in canton Berna ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 21/05/2013 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/35064-il-diritto-penitenziario-in-canton-berna Autore: Baiguera Altieri Andrea Il diritto penitenziario in canton Berna

Dettagli

PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA PROGETTO DEFINITIVO EUROLINK S.C.p.A. IMPREGILO S.p.A. (Mandataria) SOCIETA' ITALIANA PER CONDOTTE D'ACQUA S.p.A. (Mandante) COOPERATIVA MURATORI E CEMENTISTI - C.M.C. di Ravenna Soc. Coop. a.r.l. (Mandante)

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

Anche il nascituro e i suoi fratelli hanno diritto al risarcimento dei danni causati dall omessa diagnosi di malformazioni congenite

Anche il nascituro e i suoi fratelli hanno diritto al risarcimento dei danni causati dall omessa diagnosi di malformazioni congenite ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 12/11/2012 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/34236-anche-il-nascituro-e-i-suoi-fratelli-hannodiritto-al-risarcimento-dei-danni-causati-dall-omessa-diagnosi-di-malformazioni-congenite

Dettagli

Responsabilidade Civil do Médico no Tocante à Culpa Médica e à Liquidação dos Danos

Responsabilidade Civil do Médico no Tocante à Culpa Médica e à Liquidação dos Danos ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 13/10/2011 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/32396-responsabilidade-civil-do-m-dico-no-tocanteculpa-m-dica-e-liquida-o-dos-danos Autore: Aldo Aranha de Castro Responsabilidade

Dettagli

José Geraldo da Fonseca, Efeitos Jurídicos da Eleição do Empregado a Cargo de Diretor da Empresa

José Geraldo da Fonseca, Efeitos Jurídicos da Eleição do Empregado a Cargo de Diretor da Empresa ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 04/02/2010 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/28884-jos-geraldo-da-fonseca-efeitos-jur-dicos-daelei-o-do-empregado-a-cargo-de-diretor-da-empresa Autore: José Geraldo

Dettagli

certificazione antimafia : Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) sentenza n. 480 del 2010

certificazione antimafia : Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) sentenza n. 480 del 2010 ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 22/04/2010 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/29425-certificazione-antimafia-tribunaleamministrativo-regionale-per-la-calabria-sezione-prima-sentenza-n-480-del-2010

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

La mediazione fiscale obbligatoria ex art. 17-bis D. Lgs. 546/92

La mediazione fiscale obbligatoria ex art. 17-bis D. Lgs. 546/92 ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 03/05/2012 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/33407-la-mediazione-fiscale-obbligatoria-ex-art-17- bis-d-lgs-546-92 Autori: Villani Maurizio, Francesca Giorgia Romana

Dettagli

Le tossicodipendenze in Canton Ticino

Le tossicodipendenze in Canton Ticino ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 23/01/2015 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/36796-le-tossicodipendenze-in-canton-ticino Autore: Baiguera Altieri Andrea Le tossicodipendenze in Canton Ticino A B BC

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

Histórico e criação do acordo TRIPS/OMC

Histórico e criação do acordo TRIPS/OMC ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 12/03/2013 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/34763-hist-rico-e-cria-o-do-acordo-trips-omc Autore: Thiago Gonçalves Paluma Rocha Histórico e criação do acordo TRIPS/OMC

Dettagli

Randagismo: chi risponde dei danni?

Randagismo: chi risponde dei danni? ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 01/09/2011 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/32082-randagismo-chi-risponde-dei-danni Autore: Caristena Giuseppe Randagismo: chi risponde dei danni? ABCDBEFBBB ABCDDEFACF

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

Recurso especial: Análise do Erro na Valoração das Provas

Recurso especial: Análise do Erro na Valoração das Provas ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 24/09/2012 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/33952-recurso-especial-an-lise-do-erro-na-valora-odas-provas Autori: Gabriela Póvoas, Jessica Fernanda Dias, Onísia Carmen

Dettagli

Direito do Turismo: Legislação específica aplicada

Direito do Turismo: Legislação específica aplicada ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 08/01/2013 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/34465-direito-do-turismo-legisla-o-espec-ficaaplicada Autore: Sola Fernanda Direito do Turismo: Legislação específica aplicada

Dettagli

/1/ 22 9379"#98++9"3999389",&&.&

/1/ 22 9379#98++93999389,&&.& !!!"#" $%'())#)*+"#",* *()-.$ $/'(**(*(./0#) /1/ 22 *)(+3"++*4 *))#)*+"#"(5,*,**(*.).**!,,.,4 *(/*66(+77"78+"(5,.)!*.4 *(/*66(+)73"38"(5,.)!*.(*4 *(/*66(,73"##"(,) ').4 *()*.7)*"++"(5.9+9" 9379"#98++9"3999389",.

Dettagli

Esercizio 1. Si supponga di aver assegnato ad una popolazione di N = 4 dattilografe un test e di aver ottenuto i seguenti risultati:

Esercizio 1. Si supponga di aver assegnato ad una popolazione di N = 4 dattilografe un test e di aver ottenuto i seguenti risultati: Esercizio 1 Si suppoga di aver assegato ad ua popolazioe di N = 4 dattilografe u test e di aver otteuto i segueti risultati: Dattilografa N. Errori A 3 B C 1 D 4 La variabile, il umero di errori commessi

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

Fondamenti d Informatica: lavoriamo con le grammatiche. Barbara Re, Phd

Fondamenti d Informatica: lavoriamo con le grammatiche. Barbara Re, Phd Fondamenti d Informatica: lavoriamo con le grammatiche Barbara Re, Phd Esercizio Grammatica e generazione stringhe Data una Grammatica ed una Stringa, verificare che la Stringa sia generata dalla Grammatica:

Dettagli

Generale: Documento PKCS#7: Status documento: Nome file p7m: Impronta SHA1 (hex): Impronta SHA256 (hex): Contenuto: Tipo documento: Dimensioni: Impronta SHA1 (hex): Impronta SHA256 (hex): Firmato digitalmente

Dettagli

Le Dichiarazioni di residenza inesistenti e irricevibili, tra teoria e pratica quotidiana (prima parte)

Le Dichiarazioni di residenza inesistenti e irricevibili, tra teoria e pratica quotidiana (prima parte) ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 09/01/2014 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/35799-le-dichiarazioni-di-residenza-inesistenti-eirricevibili-tra-teoria-e-pratica-quotidiana-prima-parte Autore: Richter

Dettagli

Droghe, proibizionismo e prevenzione in kantonappenzell ausserrhoden

Droghe, proibizionismo e prevenzione in kantonappenzell ausserrhoden 1 3ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 25/02/2013 All'indirizzo http://xn--leggedistabilit2013-kub.diritto.it/docs/34677-droghe-proibizionismoe-prevenzione-in-kantonappenzell-ausserrhoden Autore: Baiguera Altieri

Dettagli

Nozioni Preliminari e Terminologia. Alfabeti Stringhe Linguaggi

Nozioni Preliminari e Terminologia. Alfabeti Stringhe Linguaggi Nozioni Preliminari e Terminologia Alfabeti Stringhe Linguaggi Insiemi Def. Un insieme è una collezione non ordinata di oggetti o elementi Gli insiemi sono scritti tra { } Gli elementi sono inseriti tra

Dettagli

ISSN 1127-8579. Pubblicato dal 27/12/2013

ISSN 1127-8579. Pubblicato dal 27/12/2013 ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 27/12/2013 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/35807-profili-essenziali-delle-intercettazionitelematiche-dalla-tutela-costituzionale-della-segretezza-ed-inviolabilit-di-qualasisi-formadi-comunicazione-alla-disciplina-ex-art-266-bis-c-p-p

Dettagli

Codici bifissi ed insiemi Sturmiani

Codici bifissi ed insiemi Sturmiani Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea Specialistica in Matematica Codici bifissi ed insiemi Sturmiani Francesco Dolce 26 Marzo 2012 Outline 1. Parole e insiemi

Dettagli

Report proprietà CAdES [ProtocolloDintesaAmbientiConfinatiINAILRegionePuglia...

Report proprietà CAdES [ProtocolloDintesaAmbientiConfinatiINAILRegionePuglia... Pagina 1 di 5 Documento PKCS#7: Status Firmato digitalmente documento: Nome file C:\Users\dpp1050132.BAWKS01079 p7m: \Desktop\ProtocolloDintesaAmbientiConfinatiINAILRegionePugliaPrefetturaBari20marzo2015.pdf.p7m

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

Os novos direitos da empregada doméstica

Os novos direitos da empregada doméstica ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 12/04/2013 All'indirizzo http://ww.diritto.it/docs/34918-os-novos-direitos-da-empregada-dom-stica Autore: Vólia Bomfim Cassar Os novos direitos da empregada doméstica A B

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

Farmaci piu Venduti SOPOCT50

Farmaci piu Venduti SOPOCT50 Farmaci piu Venduti OCT50 quantita confezioni denominazione confezione 621666 GYNO CANESTEN -2% CREMA VAGINALE- 1 TUBO DA 30 G 1034804 PURSENNID 40 CONFETTI 769083 ZERINOL -300 MG + 2 MG COMPRESSE RIVESTITE-

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

MISURA 4.12 Interventi per il miglioramento dei villaggi rurali e per la protezione e la tutela del patrimonio rurale

MISURA 4.12 Interventi per il miglioramento dei villaggi rurali e per la protezione e la tutela del patrimonio rurale MISURA 4.12 Interventi per il miglioramento dei villaggi rurali e per la protezione e la tutela del patrimonio rurale 1. Finalità e tipologia degli interventi La misura assume come finalità la creazione

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO ALTERNATIVE AI SITI DI DEPOSITO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO ALTERNATIVE AI SITI DI DEPOSITO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

08 ALLEGATO C (ex. All.n.10 DLgs.118/2011-Rendiconto) COMUNE DI CAORLE RENDICONTO DEL BILANCIO 2017 COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'(*) E AL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI

Dettagli

Mutui e conti correnti in corso e tassi di interesse usurari. Torna in auge la vexata questio dellўїusurarietё sopravvenuta!

Mutui e conti correnti in corso e tassi di interesse usurari. Torna in auge la vexata questio dellўїusurarietё sopravvenuta! 1 3ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 27/02/2013 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/34690-mutui-e-conti-correnti-in-corso-e-tassi-diinteresse-usurari-torna-in-auge-la-vexata-questio-dell-usurariet-sopravvenuta

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

Italia e Polonia: un'analisi comparata di diritto commerciale

Italia e Polonia: un'analisi comparata di diritto commerciale ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 03/01/2016 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/37687-italia-e-polonia-un-analisi-comparata-di-dirittocommerciale Autore: Lombardi Francesco Italia e Polonia: un'analisi

Dettagli

" # $ %"&' ( % %" #--)1" 2 %%"&' 3 # # ' "-)44 5$ %"/ -)44 52 "/ 5(!"/ - $ $"#'6++ $(!!"&' & )**..)" 2%!%"// / 7++"+*""#- 2!

 # $ %&' ( % % #--)1 2 %%&' 3 # # ' -)44 5$ %/ -)44 52 / 5(!/ - $ $#'6++ $(!!&' & )**..) 2%!%// / 7+++*#- 2! ! # $ %&' ( )))),&-/)/)- ( ))---)-%00!/)/)- -)1))--%00!---/)- %2 % % #--)1 2 %%&' 3 )))),&-/)/)- 3 )-)-%00/)/)-!0 -)1)%00---/)-!3 # # ' -)44 5$ %/ -)44 52 / 5(!/ - $ 5'--)1 $5 $#'6 $( 2#/4) 20!!&' & ))

Dettagli

Tar Campania, Napoli, n. 873 ISSN Pubblicato dal 11/03/2010

Tar Campania, Napoli, n. 873 ISSN Pubblicato dal 11/03/2010 ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 11/03/2010 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/29047-poich-il-provvedimento-prefettizio-impugnatosi-palesa-viziato-per-difetto-di-istruttoria-e-di-motivazione-ne-deriva-l-illegittimit-dellarevoca-dell-affidamento-con-relativa-escussione-della-cau

Dettagli

il nuovo Zingarelli minore VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA di Nicola Zingarelli

il nuovo Zingarelli minore VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA di Nicola Zingarelli ITALIANO Za VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA Na Za ITALIANO Za I Za aa aba. P aba a a a aa aa, aa a a a a a a, b aa Iaa. S aba à a Za a a aab aa a. R aa è aba a a a aa, a a aba è a a aa aa 2000 a a a

Dettagli

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO IMPIANTO PILOTA GEOTERMICO TORRE ALFINA Studio di Impatto Ambientale ALLEGATO A VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO A BCDECF DEDBEF ABCDAEABFBCBEB ABCDDEFFBCFB B ADFDD DAABCDAEABFBCBE D B CBBB

Dettagli

MISURA 4.11 Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale

MISURA 4.11 Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale MISURA 4.11 Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale 1. Finalità e tipologia degli interventi La misura assume come finalità il miglioramento dei servizi essenziali a cui disponibilità

Dettagli

Linguaggi. Che cos è un linguaggio di programmazione? Aspetti da studiare e comprendere per poter scrivere programmi:

Linguaggi. Che cos è un linguaggio di programmazione? Aspetti da studiare e comprendere per poter scrivere programmi: Linguaggi Che cos è un linguaggio di programmazione? Aspetti da studiare e comprendere per poter scrivere programmi: Sintassi: forma delle frasi, correttezza sintattica Semantica: significato delle frasi,

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

I metodi formali dell Analisi Lessicale: Le Espressioni Regolar

I metodi formali dell Analisi Lessicale: Le Espressioni Regolar I metodi formali dell Analisi Lessicale: Le Espressioni Regolari (ER) N.Fanizzi - V.Carofiglio 6 aprile 2016 1 Introduzione 2 3 4 5 Espressioni Regolari Dato un alfabeto finito X, una espressione regolare

Dettagli

( $ $ " ( ) ) " % ( &,' $ '& "$ )' ( -" )* " $ & " $ " $ $ ).$ $$ %% " "/./ &' 1' "% % " ( "$$ "% % 01 ) $"% & " $" $" %.&' " " '" && $$ )""

( $ $  ( ) )  % ( &,' $ '& $ )' ( - )*  $ &  $  $ $ ).$ $$ %%  /./ &' 1' % %  ( $$ % % 01 ) $% &  $ $ %.&'   ' && $$ ) ! " #$"%&'$ ( $ $ " ( ) ) " % "*+"" " ( &,' $ '& "$ )' ( -" )* " $ & " $ " $ $ ).$ "'"/)"* $$ %% " "/./ &' $%%"'$%$$/-")0*-"( 1' "% % " ( $) $-")"""% "$$ "% % 01 ) $"% & " $" $023'4.1* $" %.&' " $"&'%5"%

Dettagli

Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell'isonzo nella Provincia di Udine. Verbale di Deliberazione del Consiglio Direttivo

Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell'isonzo nella Provincia di Udine. Verbale di Deliberazione del Consiglio Direttivo Reg. delib. n 8 ORIGINALE Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell'isonzo nella Provincia di Udine Verbale di Deliberazione del Consiglio Direttivo OGGETTO: Variazione n. 1 al Bilancio 2017-2019

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

Precorso di Analisi Matematica Facoltà d'ingegneria Università del Salento

Precorso di Analisi Matematica Facoltà d'ingegneria Università del Salento Precorso di Analisi Matematica Facoltà d'ingegneria Università del Salento Calcolo Combinatorio Prof. A. Albanese Dipartimento di Matematica e Fisica E. De Giorgi - Università del Salento Disposizioni

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) 12.10.2016 IT L 275/19 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2016/1800 DELLA COMMISSIONE dell'11 ottobre 2016 che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda l'associazione tra le valutazioni

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

METODOLOGIA PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEI DIPENDENTI E DEI TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

METODOLOGIA PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEI DIPENDENTI E DEI TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA MTODOLOGIA PR LA MISURAZION LA VALUTAZION DLLA PRFORMANC DI DIPNDNTI DI TITOLARI DI POSIZION ORGANIZZATIVA Approvato con determinazione del Direttore Generale n 55 del 20/10/2011 1 INDIC PART I DISPOSIZIONI

Dettagli

! "## $"#%# $& ! # (.) (! + /!! ,&' 233-2452 ,'&.' " &'&!+!+ '! +7&+"! & &7&' ! 6 &&& &+ &' &'"%!& %!"!'!&!%!&& +'!7 '&!' %!" &&! +! 67 %!

! ## $#%# $& ! # (.) (! + /!! ,&' 233-2452 ,'&.'  &'&!+!+ '! +7&+! & &7&' ! 6 &&& &+ &' &'%!& %!!'!&!%!&& +'!7 '&!' %! &&! +! 67 %! ! "## $"#%# $&!"# $%!&'&! # (") # ()# *+)#,!''')) -))) (.) (! + /!!,+# #) 0!&+) 0&&&#,&' (&# 1&) 233-2452 '($)'*$+,$*$((-$.//(' - &6)7%!7 (&!8 &6 &+'#7#7&!&&+ "79,'&.' " &'&!+!+ '! +7&+"! & &7&'!677 &&%!'8

Dettagli

Algumas considerações a respeito do regime jurídico dos contratos bancários no ordenamento jurídico pátrio

Algumas considerações a respeito do regime jurídico dos contratos bancários no ordenamento jurídico pátrio ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 27/10/2011 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/32508-algumas-considera-es-a-respeito-do-regimejur-dico-dos-contratos-banc-rios-no-ordenamento-jur-dico-p-trio Autore:

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

Cos è un gruppo. A IV) Esiste l elemento inverso di ogni elemento A:

Cos è un gruppo. A IV) Esiste l elemento inverso di ogni elemento A: Cos è un gruppo Con gruppo si intende un insieme G di elementi A, B, C,..., tali che possa essere definita un operazione detta moltiplicazione di gruppo che associa un terzo elemento (uno ed uno solo)

Dettagli

Quiz sui linguaggi CF

Quiz sui linguaggi CF Fondamenti dell Informatica 1 semestre Quiz sui linguaggi CF Prof. Giorgio Gambosi a.a. 2014-2015 Problema 1: Si consideri la seguente grammatica context free G, dove S, NP, V P, P P, A sono i simboli

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

Fondamenti teorici e programmazione

Fondamenti teorici e programmazione Fondamenti teorici e programmazione FTP(A) - modb Lezione 12 Automi deterministici Currying Funzioni caratteristiche Linguaggio accettato da un automa Teorema di Kleene F.Bonchi Dip.to Informatica Fondamenti

Dettagli

Art.1, comma 32, Legge 190/2012: adempimenti nei confronti dell'avcp - Annualità Procedure Sottosoglia Comunitaria

Art.1, comma 32, Legge 190/2012: adempimenti nei confronti dell'avcp - Annualità Procedure Sottosoglia Comunitaria Art.1, comma 32, Legge 190/2012: adempimenti nei confronti dell'avcp - Annualità 20 - Procedure Sottosoglia Comunitaria CIG STRUTTURA PROPONENETE OGGETTO DEL BANDO DI SCELTA DEL CONTRAENTE ELENCO DEGLI

Dettagli

ABC ADABC E F F F C A AB F AD A A A F A A E E F A CA F A AB F A F C A A B C A A

ABC ADABC E F F F C A AB F AD A A A F A A E E F A CA F A AB F A F C A A B C A A ABC ADABCE F FF CA AB F AD AAA F AA E E FA CA F AAB F A F C A A B C AA A CDEDCF DED A A FA CA A AAB F A F C A A ACACAA AA FA FA AA FAA CAF A EECD CDECD CD CCDFCC DE CDCDE D F A BB AA B CD EF CBBEAEDE ACDDEAD

Dettagli

Differenza in punti percentuali 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 -5,0 -10,0 -15,0 -20,0. B3_a. A5_f. B3_d. B3_b. A5_i. A5_a. A5_e. A5_h. A5_d. A5_b.

Differenza in punti percentuali 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 -5,0 -10,0 -15,0 -20,0. B3_a. A5_f. B3_d. B3_b. A5_i. A5_a. A5_e. A5_h. A5_d. A5_b. A1 A2 A3 A4 A5_a A5_b A5_c A5_d A5_e A5_f A5_g A5_h A5_i B1 B2 B3_a B3_b B3_c B3_d B4 B5 B6 B7 B8 B9 B10 B11 B12 B13 B14 C1 C2 C3 C4 C5 C6 Differenza in punti percentuali Media punteggi classe per ambito

Dettagli

Quiz sui linguaggi CF

Quiz sui linguaggi CF Fondamenti dell Informatica 1 semestre Quiz sui linguaggi CF Prof. Giorgio Gambosi a.a. 2018-2019 Problema 1: Si consideri la seguente grammatica context free G, dove S, NP, V P, P P, A sono i simboli

Dettagli

si concorda quanto segue

si concorda quanto segue ACCORDO GENERALE MINISTERO DELL INTERNO - DIPARTIMENTO AFFARI INTERNI E TERRORIALI REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE AUTONOMIE LOCALI E COORDINAMENTO DELLE RIFORME CONSIGLIO NAZIONALE

Dettagli

Or STEP STEP 1 E20 67R 01 0478. Or Tugra Makina T.M.S. E37 67R 01 0018. Or M.T.M. s.r.l. 87/C E13 67R 01 0043

Or STEP STEP 1 E20 67R 01 0478. Or Tugra Makina T.M.S. E37 67R 01 0018. Or M.T.M. s.r.l. 87/C E13 67R 01 0043 Pompa per carburante GPL Senza Multivalvola, con i seguenti accessori: M.T.M. s.r.l. EUOPA Version 2 E13 67 1 4 Camera Stagna STAKO STAKO POL E2 67 1 324 (da usarsi con serbatoio toroidale STAKO) Or STEP

Dettagli

MISURA 4.15 Primo insediamento dei giovani agricoltori

MISURA 4.15 Primo insediamento dei giovani agricoltori MISURA 4.15 Primo insediamento dei giovani agricoltori 1. Finalità e tipologia degli interventi La misura si prefigge il ricambio generazionale degli imprenditori per favorire l introduzione delle nuove

Dettagli

S.C. PROVVEDITORATO CENTRALIZZATO

S.C. PROVVEDITORATO CENTRALIZZATO SEDE LEGALE: Udine - Via Pozzuolo 330 Centralino: +39 0432/1438010 Fax: +39 0432/1438011 C.F./P.IVA 02801630308 PEC:egas.protgen@certsanita.fvg.it SCADENZA 15 ottobre 2018 ore 12.00 S.C. PROVVEDITORATO

Dettagli

./#0 +,11,.&, ! " #$ % & ''() ' '*+"&,'*$() -$$!*) $'# ''() ' '*+

./#0 +,11,.&, !  #$ % & ''() ' '*+&,'*$() -$$!*) $'# ''() ' '*+ ! #$ % & ''() ' '*+&,'*$() -$$!*) $'# ''() ' '*+.+*(./#0 +,11,.&, ! # $ % & ''() ' '*+&,'*$() -$$!*) $'# ''() ' '*+.+*(./#0+,11,.&, ,21#3,,/1./#0+,11,.&, 3 5 21 22 2 25 26 27 28 30 30 30 31 39 1 1 57

Dettagli

RICHARD-GINORI 1735 S.p.A.

RICHARD-GINORI 1735 S.p.A. RICHARD-GINORI 1735 S.p.A. Bilancio d esercizio e Bilancio consolidato al 31 dicembre 2006 Sede in Sesto Fiorentino (FI), Viale Giulio Cesare 50 Capitale sociale uro 25.968.800,00 interamente versato Registro

Dettagli

(?% 2D8% = $( * 2 %% C - ( *$$" + % & $$( )" *#%)<%%

(?% 2D8% = $( * 2 %% C - ( *$$ + % & $$( ) *#%)<%% !!"#$ %#& %'% ()*+,-'!.!"#!%&&./ $"%"0%# " %""'!.1,-'2!##3,%,%'""$!''! "#',% 4%'2"%,#56 7)89 :::..&%,%'""$!''!2&#! "#$$ " %"& '''''''''' $%% %$($))" )$* % +,-.//,&-./,0.&..+,+,& #,1#-0#1.0/,# #,+,.+.+,&,

Dettagli

L2 = basso [25 percentile] percentile] L5 = alto [90 percentile]

L2 = basso [25 percentile] percentile] L5 = alto [90 percentile] Restituzione dei Risultati relativi a Esame di Stato primo Ciclo Secondaria di primo grado anno scolastico 20092010 Istituto scolastico: VA1M02100X Denominazione: MARIA IMMACOLATA : 204110390801 Livello:

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA !!!!!!!!!!!!!!! "#$%&'!()!*+,-../0 7&89$+:$'(!$(7'!89' ( (( "+1/0 ( 2-,30*-!4-*/3-,05/+6-!4-**0!./7680!"+9760*-!;,(-((':!;

Dettagli

Tar Lazio, Roma, 28.01.2010 n. 1084 ISSN 1127-8579. Pubblicato dal 25/02/2010

Tar Lazio, Roma, 28.01.2010 n. 1084 ISSN 1127-8579. Pubblicato dal 25/02/2010 ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 25/02/2010 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/28959-pur-in-assenza-della-firma-del-rappresentantedel-garante-importante-la-certezza-in-ordine-alla-provenienza-della-fideiussione-prestatadal-soggetto-legittimato-ad-impegnare-l-istituto-stesso-ill

Dettagli

COMUNE DI ASCEA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO PER ALLEVAMENTO ITTICO OFF-SHORE IN GABBIE GALLEGGIANTI

COMUNE DI ASCEA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO PER ALLEVAMENTO ITTICO OFF-SHORE IN GABBIE GALLEGGIANTI COMUN DI ASCA (PROVINCIA DI SALRNO) RALIZZAZION DI UN IMPIANTO PR ALLVAMNTO ITTICO OFF-SHOR IN GABBI GALLGGIANTI LNCO LABORATI FORNITI DAL PROPONNT COMMITTNT: Sig.ra Antnitta nata ad Arian Irpin (AV) il

Dettagli

Mercato Elettronico della P.A. Trattativa con un unico Operatore Economico STIPULA RELATIVA A:

Mercato Elettronico della P.A. Trattativa con un unico Operatore Economico STIPULA RELATIVA A: Numero Trattativa Descrizione Tipologia di trattativa CIG CUP Nome Ente Codice Fiscale Ente Nome Ufficio Indirizzo Ufficio Telefono / FAX Ufficio Codice univoco ufficio per Fatturazione Elettronica Punto

Dettagli

Ricorso di un cittadino alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione

Ricorso di un cittadino alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 28/04/2011 All'indirizzo http://xn--leggedistabilit-ljb.diritto.it/docs/31551-ricorso-di-un-cittadino-allacorte-costituzionale-per-conflitto-di-attribuzione Autore: Benvenga

Dettagli

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA Asse ferroviario Salerno - Reggio Calabria - Palermo - Catania Opere connesse al Ponte sponda calabra - Variante alla linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Dettagli

Carcere e diritti umani

Carcere e diritti umani ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 08/03/2013 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/34748-carcere-e-diritti-umani Autore: Balbo Paola Carcere e diritti umani AB CDECFEFFED CFD ABCDEEBFFEBFBBBDCFCFCC FDFCFBFCDFEABBAEEBFBCDFCBDFBB

Dettagli

" " # " $ $ $ $ % $&%% # $ # #' $" $$ $( $)

  #  $ $ $ $ % $&%% # $ # #' $ $$ $( $) ! "" " " # " $ $ $ $ % $&%% # $ # #' $" $$ $( $) (#** ( ( ( (( (" +,-./ 011-,,0 2-++/ 34-5-6,- 708-306- 96/ 5-4:- 2: 80.3+-55- ;9-5,:06:.-,020+01:8:+- 2-2:8/4-50+0/+896:

Dettagli

Corso di Crittografia Prof. Dario Catalano. Advanced Encryption Standard

Corso di Crittografia Prof. Dario Catalano. Advanced Encryption Standard Corso di Crittografia Prof. Dario Catalano Advanced Encryption Standard Perche un nuovo standard? n Quando si è deciso di sostituire DES, questo era ancora sicuro. n Sorge naturale la questione del perche

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli