TESTAMENTI. Testamenti del Tribunale civico provinciale di Gorizia ( )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TESTAMENTI. Testamenti del Tribunale civico provinciale di Gorizia ( )"

Transcript

1 TESTAMENTI Testamenti dell'archivio notarile ( ) 1 1 Testamenti s.s Saltuari 2 " s.s Saltuari Testamenti del Tribunale civico provinciale di Gorizia ( ) 1 3 Testamenti e codicilli F " F Saltuari. 1) 5 " F Saltuari. 1) 2 6 " F Saltuari. 1) 7 " F Saltuari. 1) 8 " F Saltuari. 1) 9 " F Saltuari. 1) 10 " F Saltuari. 1) 11 " F Saltuari. 1) 12 " F " F " F " F F ) Con atti deperiti collocati alla fine del fondo, Busta

2 2 17 Testamenti e codicilli F " F " F Manca test. n " F " F Saltuari 4 22 " F " F Saltuari 5 24 " F " F " F Manca test. n " F " F " F " F " F " F " F " F Test. n.14 vedi B. 8 f " F " F Saltuari 37 " F " F

3 10 39 Testamenti e codicilli F " F " F " F " F " F " F " F " F Saltuari 48 " F Saltuari " F Saltuari 50 " F " F " F " F Saltuari 54 " F Saltuari 55 " F " F " F " F " F " F

4 16 61 Testamenti e codicilli F " F " F " F " F " F " F " F " F " F Testamenti conservati dal Giudizio distrettuale del Circondario di Gorizia ( ) Il Giudizio Distrettuale del Circondario di Gorizia esercitò la sua attività dal sino al Entrarono a far parte di detto Giudizio: nel 1840 i Giudizi Distrettuali di Grafenberg, Ranziano, Santa Croce; nel 1847 i Giudizi Distrettuali di Quisca, Rifembergo Superiore; in questa stessa epoca vengono ammesse al Giudizio del Circondario anche le località di Lucinico e Mossa del Giudizio Distrettuale di Cormons Testamenti e codicilli F. I " F. III " F. IV " F. VII " F. IX " F. X

5 22 77 Testamenti e codicilli F. XI " F. XII " F. XIII " F. XIV " F. XVII " F. XIX " F. XX " F. XXI " F. XXII " F. XXIII " F. XXIV " F. XXV Testamenti della Pretura Urbana di Gorizia ( ) Testamenti e codicilli F Saltuari 90 " F Manca test. n " F. VI Manca test. n " F. VII Saltuari " F. VII " s.s Saltuari " s.s Saltuari 5

6 30 96 Testamenti e codicilli s.s Saltuari " s.s Saltuari 98 " s.s Saltuari 99 " s.s Saltuari " s.s Saltuari 101 " s.s Saltuari 102 " s.s Saltuari " s.s Saltuari 104 " s.s Saltuari " s.s Saltuari " s.s Saltuari 107 " s.s " s.s " s.s " s.s Testamenti del Tribunale Circolare di Gorizia ( ) Testamenti s.s " s.s " s.s " s.s " s.s

7 Testamenti del Giudizio distrettuale di Gorizia ( ) Testamenti Uv Saltuari Nota: non versati i testamenti dal 1899 al Testamenti Uv " Uv " Uv 81; " Uv 120; " Uv Saltuari " Uv 8;108; " Uv Saltuari 124 " Uv Saltuari 125 " Uv Saltuari " Uv Saltuari 127 " Uv Saltuari Testamenti della Pretura di Gorizia ( luglio) Testamenti Uv Saltuari. Con atti del G.D. GO " Uv Saltuari 130 " Uv Saltuari 131 " Uv Saltuari 132 " Uv Saltuari 7

8 Testamenti Uv Saltuari " Uv Saltuari 135 " Uv Saltuari Testamenti del Giudizio distrettuale di Cormons (località: Lucinico) Testamenti e codicilli s.s Saltuari. (1) 137 " s.s Saltuari. (2) 1) Testamenti pubblicati e registrati dal G.D. del Circondario di Gorizia. Sono serviti dal reg.179 del presente inventario 2) Testamenti pubblicati e registrati dalla Pretura di Cormons, poi G.D. di Cormons Testamenti del Giudizio distrettuale di Monfalcone (riguardo alli Capi Comuni di Opachiasella) Testamenti e codicilli s.s Manca test. n. 47 Testamenti del Giudizio distrettuale e della Pretura di Gradisca ( ) Testamenti s.s. s.n Anni saltuari 140 " s.s " s.s " s.s

9 Testamenti s.s " s.s " s.s " s.s " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv

10 Testamenti Uv " Uv " Uv " Uv " Uv Testamenti della Pretura di Gradisca ( ) Testamenti Uv Con atti del G.D. di Gradisca 172 " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv " Uv Testamenti vari Testamenti olografi fiduciari s.s. s.n. 1684; Copia di testamenti s.s. s.n

11 REGISTRI Rubrica testamenti segn Protocollo dei testamenti con rubrica Con trascrizioni di testamenti 183 Specifica n. 10 dei testamenti e codicilli nel Circondario di Gorizia 184 Indice alfabetico dei testamenti e codicilli consegnati dal cessato Giudizio Distrettuale di Grafemberg 185 Repertorio A dei testamenti presentati od assunti dal Giudizio Distrettuale del Circondario di Gorizia dal 01 giugno1840 sino a tutto il Repertorio B dei testamenti presentati od assunti dal Giudizio Distrettuale del Circondario di Gorizia dal 1845 sino al 31 ottobre Continuazione del Repertorio B dei testamenti presentati od assunti dal Giudizio Distrettuale del Circondario di Gorizia dal 1 gennaio Specifica B dei testamenti presentati od assunti dal Giudizio Distrettuale del Circondario di Gorizia dal 1845 al 31 ottobre Continuazione della specifica B dei testamenti presentati od assunti dal Giudizio Distrettuale del Circondario di Gorizia dal 1 gennaio Rubrica alfabetica dei testamenti e codicilli della Pretura Urbana di Gorizia 191 Repertorio alfabetico dei depositi di documenti come testamenti di persone viventi: atti e scritture oppugnati in processi 192 Registro testamenti Uv Indice dei testamenti Uv Rubrica alfabetica testamenti Uv

12 Specifica dei testamenti del Giudizio Distrettuale di Cormons per i comuni di Lucinico e Mossa, consegnati al Giudizio Distrettuale del Circondario di Gorizia nell'ottobre Registro dei testamenti pervenuti dal Giudizio Distrettuale di Monfalcone riguardo alli Capi Comuni di Opachiasella 197 Repertorio dei testamenti presentati al Giudizio Distrettuale di Gradisca 198 Repertorio dei testamenti presentati al Giudizio Distrettuale di Gradisca 199 Registro progressivo e Repertorio dei testamenti presentati al Giudizio Distrettuale di Gradisca 200 Elenco dei documenti Uv presentati al Giudizio Distrettuale e allla Pretura di Gradisca 201 Indice dei nomi per l'elenco dei documenti di viventi, Serve parte dei presentati al Giudizio Distrettuale e alla Pretura di testamenti di segn. Uv Gradisca 202 Indice dei nomi per l'elenco dei documenti di defunti, Serve parte dei presentati al Giudizio Distrettuale di Gradisca testamenti di segn. Uv ATTI DEPERITI Testamenti e codicilli (filze 2-9)

Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori

Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori. 1689-1874 Come compilare le richieste: per il n. 1: Archivi notarili, Reggio Emilia, Copie, data completa

Dettagli

INSERTO SPECIALE IN QUESTO NUMERO

INSERTO SPECIALE IN QUESTO NUMERO INSERTO SPECIALE IN QUESTO NUMERO Proponiamo all attenzione dei nostri lettori la sintesi del manuale Cannabis e danni alla salute, pubblicazione scientifica prodotta dal Dipartimento per le Politiche

Dettagli

PARTE I DELLA CONSULENZA TECNICA E DEL CONSULENTE TECNICO NEL PROCESSO CIVILE E PREVIDENZIALE IN PARTICOLARE

PARTE I DELLA CONSULENZA TECNICA E DEL CONSULENTE TECNICO NEL PROCESSO CIVILE E PREVIDENZIALE IN PARTICOLARE IX Presentazione di P. Ricci.... VII PARTE I DELLA CONSULENZA TECNICA E DEL CONSULENTE TECNICO NEL PROCESSO CIVILE E PREVIDENZIALE IN PARTICOLARE Sezione 1 DELLA CONSULENZA TECNICA D UFFICIO E DEL CONSULENTE

Dettagli

PROCEDIMENTO PENALE CONTRO GAETANO BRESCI

PROCEDIMENTO PENALE CONTRO GAETANO BRESCI Inventario PU 15 Archivio di Stato di Milano PROCEDIMENTO PENALE CONTRO GAETANO BRESCI Per la richiesta indicare: Fondo: Corte di Assise di Prima Istanza Circolo di Milano Sezione: Procedimento Penale

Dettagli

NOTARILE Elenco dei notai i cui atti sono risultati parzialmente o totalmente mancanti al riscontro seguito al versamento del

NOTARILE Elenco dei notai i cui atti sono risultati parzialmente o totalmente mancanti al riscontro seguito al versamento del Inventario NO 9 Archivio di Stato di Milano NOTARILE Elenco dei notai i cui atti sono risultati parzialmente o totalmente mancanti al riscontro seguito al versamento del 1944-1946 Notarile di Milano (sec.

Dettagli

ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. III LOCATELLI-RASORI

ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. III LOCATELLI-RASORI Inventario NO 2 Archivio di Stato di Milano ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. III LOCATELLI-RASORI Notarile di Milano (sec. XIII - sec. XX) Iperfondo Livello 1 Conservatore: Archivio

Dettagli

ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. I A-CAROZZI

ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. I A-CAROZZI Inventario NO 2 Archivio di Stato di Milano ELENCO ALFABETICO DEI NOTAI (REDATTO NEL 1824) VOL. I A-CAROZZI Notarile di Milano (sec. XIII - sec. XX) Iperfondo Livello 1 Conservatore: Archivio di Stato

Dettagli

DIRITTO CIVILE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

DIRITTO CIVILE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE SOMMARIO DIRITTO CIVILE I. Le fonti del diritto. 3 II. L attività giuridica. 8 III. I soggetti del diritto. 18 IV. I diritti assoluti. 40 V. Obbligazioni e contratti. 60 VI. La famiglia e le unioni civili.

Dettagli

Settembre M La Facoltà riapre al pubblico. Inizio iscrizioni Anno Accademico M 3 G 4 V 5 S

Settembre M La Facoltà riapre al pubblico. Inizio iscrizioni Anno Accademico M 3 G 4 V 5 S Settembre 2015 1 M La Facoltà riapre al pubblico 2 M 3 G 4 V 5 S Inizio iscrizioni Anno Accademico 2015-2016 6 D XXIII Domenica del Tempo Ordinario 7 L 8 M 9 M 10 G 11 V 12 S 13 D XXIV Domenica del Tempo

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2019 1 Domenica XXII Domenica del Tempo Ordinario 2 Lunedì La Facoltà riapre al pubblico - Inizio iscrizioni Anno Accademico 2019/2020 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato 8 Domenica

Dettagli

INDICE INVENTARIO DELL ARCHIVIO POSTUNITARIO ( )

INDICE INVENTARIO DELL ARCHIVIO POSTUNITARIO ( ) Premessa di SIMONE GHERI........................... Pag. V Presentazione di SANDRA PIERI.........................» VII Introduzione di RICCARDO BORGIOLI.....................» IX Avvertenze per la consultazione........................»

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018 SETTEMBRE 2018 1 Sabato 2 Domenica XXII Domenica del Tempo Ordinario 3 Lunedì La Facoltà riapre al pubblico - Inizio iscrizioni Anno Accademico 2018/2019 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato

Dettagli

Archivio di Stato di Trieste GIUDIZIO DISTRETTUALE DI TRIESTE ( ) Inventario N. 85

Archivio di Stato di Trieste GIUDIZIO DISTRETTUALE DI TRIESTE ( ) Inventario N. 85 Archivio di Stato di Trieste GIUDIZIO DISTRETTUALE DI TRIESTE (1898-1929) Inventario N. 85 introduzione a cura di Pierpaolo Dorsi riordinamento e inventariazione a cura di: Liliana BAGALA' e Cinzia CANNARELLA

Dettagli

FINANZIARIO. 2) Ufficio Registro di GALLIPOLI ( n. 1 registro-incompleto ) - Denunzie di successioni

FINANZIARIO. 2) Ufficio Registro di GALLIPOLI ( n. 1 registro-incompleto ) - Denunzie di successioni SALA VISURE - INVENTARI FINANZIARIO - BUSTA 1 1) Ufficio Registro di CASARANO ( n.1 registro ) - Denunzie di successioni 1894-1926 - Denunzie consolidamento usufrutto 1868-1928 2) Ufficio Registro di GALLIPOLI

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO CALENDARIO ACCADEMICO Settembre 2015 1 M La Facoltà riapre al pubblico Inizio iscrizioni Anno Accademico 2015-2016 2 M 3 G 4 V 5 S 6 D XXIII domenica del TO 7 L 8 M 9 M 10 G 11 V 12 S 13 D XXIV domenica

Dettagli

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni Previsioni Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni Previsioni Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI TITOLO I - SPESE CORRENTI I - SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI - 1 Spese elezioni organi istituzionali 0,00 0,00 0,00 2 Spese convocazione Assemblee 103,00 0,00 103,00 3 Spese Assicurazioni componenti

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

con annesse le tabelle dei singoli stati di previsione risultanti dall assestamento di bilancio e le relative note preliminari

con annesse le tabelle dei singoli stati di previsione risultanti dall assestamento di bilancio e le relative note preliminari Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1646 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell economia e delle finanze (TREMONTI) COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 GIUGNO 2009 con annesse le tabelle dei

Dettagli

XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO CALENDARIO ISSR - ORDINE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2016-2017 SETTEMBRE 2016 1 gio Inizio delle iscrizioni all Anno Accademico 2016-2017 2 ven Termine delle iscrizioni agli esami della sessione di ottobre

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica "S" A.A. 2015/2016 Orario Lezioni III Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04)

Corso di Laurea in Infermieristica S A.A. 2015/2016 Orario Lezioni III Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04) I^ Settimana 12 ottobre 16 ottobre II^ Settimana 19 ottobre 23 ottobre III^ Settimana 26 ottobre 30 ottobre IV^ Settimana 2 novembre 6 novembre V^ Settimana 9 novembre 13 novembre VI^ Settimana 16 novembre

Dettagli

Inizio delle iscrizioni all Anno Accademico Termine delle iscrizioni agli esami della sessione di ottobre sab

Inizio delle iscrizioni all Anno Accademico Termine delle iscrizioni agli esami della sessione di ottobre sab CALENDARIO ISSR - ORDINE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2017-2018 SETTEMBRE 2017 1 ven Inizio delle iscrizioni all Anno Accademico 2017-2018 Termine delle iscrizioni agli esami della sessione di ottobre 2017

Dettagli

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE pag. 1. La norma giuridica... 1 2. Civil law e common law... 3 3. Diritto privato e diritto pubblico... 3 4. Diritto oggettivo e diritti soggettivi.... 7 5. Fatti

Dettagli

FLUSSO INFORMATIVO PER LE COMUNICAZIONI DI CUI AL COMMA 5.1, LETTERA A), PUNTO II.

FLUSSO INFORMATIVO PER LE COMUNICAZIONI DI CUI AL COMMA 5.1, LETTERA A), PUNTO II. FLUSSO INFORMATIVO PER LE COMUNICAZIONI DI CUI AL COMMA 5.1, LETTERA A), PUNTO II. DELLA DELIBERAZIONE 407/2018/R/GAS, RELATIVE ALL ATTIVAZIONE, AL 1 OTTOBRE 2018, DEL SERVIZIO DI FORNITURA DI ULTIMA ISTANZA

Dettagli

SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI

SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 5 CAPITOLO II LE FONTI DELL ORDINAMENTO NAZIONALE 9 CAPITOLO III LA FUNZIONE AMMINISTRATIVA 15 PARTE

Dettagli

SOMMARIO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO AMMORTIZZATORI SOCIALI. Presentazione... Nota Curatore e Autori...

SOMMARIO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO AMMORTIZZATORI SOCIALI. Presentazione... Nota Curatore e Autori... Sommario SOMMARIO Presentazione... Nota Curatore e Autori... V VI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO Artt. da 1742 a 1753... 1 Legge 2 febbraio 1973, n. 12 (Articoli estratti) Artt. 2, da 5 a 7, da 33

Dettagli

D FLUSSO INFORMATIVO PER LE COMUNICAZIONI DI CUI AL COMMA 5.1, LETTERA B) PUNTO II.

D FLUSSO INFORMATIVO PER LE COMUNICAZIONI DI CUI AL COMMA 5.1, LETTERA B) PUNTO II. FLUSSO INFORMATIVO PER LE COMUNICAZIONI DI CUI AL COMMA 5.1, LETTERA B) PUNTO II. DELLA DELIBERAZIONE 465/2016/R/GAS, RELATIVE ALL ATTIVAZIONE, DALL 1 OTTOBRE 2016 DELLA FORNITURA DEL SERVIZIO DI DEFAULT

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE INDICE SOMMARIO Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE CAPITOLO I PREMESSE. ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI DELLA LIQUIDAZIONE. GLI OBBIETTIVI DELLA RIFORMA DEL 2003 E I PROBLEMI

Dettagli

ARCHIVIO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI ROMA INDICE DELLE SERIE

ARCHIVIO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI ROMA INDICE DELLE SERIE ARCHIVIO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI ROMA 1836 1991 INDICE DELLE SERIE I. STATUTI E REGOLAMENTI, 1836-1990, unità 25 I.1 STATUTI E RESCRITTO, 1836-1990, unità 20 I.2 REGOLAMENTI, 1844-1972, unità 4 I.3

Dettagli

I N D I C E. Abbreviazioni 5. Nota all edizione italiana 7

I N D I C E. Abbreviazioni 5. Nota all edizione italiana 7 I N D I C E Abbreviazioni 5 Nota all edizione italiana 7 Introduzione di PAWEL GAJEWSKI 9 Articoli della Sorbona con Antidoto 20 Atti del Concilio di Trento con Antidoto 25 Il vero modo della pacificazione

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria (2003-2004-2005) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo , cc

Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo , cc 35 Leggi-decreti 35/I Foglio settimanale di Bolzano - 1843-44. 1843-44 35/II Foglio settimanale di Bolzano - 1845-48. 1845-48 35/III Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo - 1848, cc.

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Collegato con la facoltà di Teologia della Pontificia

Dettagli

INDICE. Indice. vii. Capitolo I IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

INDICE. Indice. vii. Capitolo I IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO Indice vii INDICE Capitolo I IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Alleoriginidelladisciplina... 1 2. Nuovisviluppi... 3 3. Declino dello Stato, declino della cittadinanza.................. 9 Capitolo II

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria. (1998-2000) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

Parco delle Cave STUDIO CASCINA CALDERA

Parco delle Cave STUDIO CASCINA CALDERA Comune di Milano Settore Parchi e Giardini Italia Nostra Onlus Centro per la Forestazione Urbana Parco delle Cave STUDIO CASCINA CALDERA Elenco elaborati CASCINA CALDERA ELENCO STUDI Relazione di sintesi

Dettagli

ALLEGATO 1. Spett.le ACAM AMBIENTE SPA Via A. Picco 22 - La Spezia

ALLEGATO 1. Spett.le ACAM AMBIENTE SPA Via A. Picco 22 - La Spezia ALLEGATO 1 Via A. Picco 22 - La Spezia Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di raccolta domiciliare (PAP) utenze dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani nel Comune

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria. (1997-1999) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

Deputazione Sopra La Nobilta e Cittadinanza

Deputazione Sopra La Nobilta e Cittadinanza Deputazione Sopra La Nobilta e Cittadinanza NUMERO D ORDINE 1 Filza I di Processi di Nobilta dei Patrizi Fiorentini del quartiere di S.Spirito. Lettera A - B 2 Filza II di Processi di Nobilta dei Patrizi

Dettagli

CON DELIBERAZIONE N. 27 DELL LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

CON DELIBERAZIONE N. 27 DELL LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA CON DELIBERAZIONE N. 27 DELL 08.03.2017 LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA 1. Di confermare per l anno 2017 (ALLEGATO 1), le tariffe relative alla Tassa per l occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche, vigenti per

Dettagli

Capitolo XVIII Alcool e sostanze stupefacenti...» 235 Etanolo...» 235 Sostanze stupefacenti...» 245

Capitolo XVIII Alcool e sostanze stupefacenti...» 235 Etanolo...» 235 Sostanze stupefacenti...» 245 INDICE Capitolo I Principi generali... pag. 1 Capitolo II Le forme di attività medico-legale...» 11 Capitolo III La persona umana quale soggetto di diritti...» 53 Capitolo IV L identificazione della persona...»

Dettagli

2.1. Le metafore della linea e del circolo Circolo o spirale ermeneutica? La qualificazione giuridica dei fatti 23

2.1. Le metafore della linea e del circolo Circolo o spirale ermeneutica? La qualificazione giuridica dei fatti 23 Indice IX Indice Introduzione 1 I La precomprensione 1.1. Oggetto e scopo dell ermeneutica giuridica 7 1.2. Statuto dell ermeneutica 8 1.3. La precomprensione 12 1.4. Il modello dell ermeneutica giuridica

Dettagli

PU 26. Sezione penale. Sezione Magistratura del lavoro. Archivio di Stato di Milano

PU 26. Sezione penale. Sezione Magistratura del lavoro. Archivio di Stato di Milano PU 26 Archivio di Stato di Milano CORTE DI APPELLO DI MILANO Sezione penale Sezione Magistratura del lavoro Riordino e schedatura unità a cura di Antonella Cassetti, Raimonda Cuomo, Lucia Ronchetti (2000,

Dettagli

Indici dei Libri di archiviazione

Indici dei Libri di archiviazione Indici dei Libri di archiviazione 1. ALA 1.1.1 1869-1878 1.1.2 1879-1887 1.1.3 1888-1893 1.1.4 1894-1903 1.1.5 1904-1913 1.1.6 1914-1931 2. ARCO 2.1.1 1827-1836 2.1.2 1837-1846 2.1.3 1847-1854 2.1.4 1869-1872,

Dettagli

ALLEGATO 1 Spett.le ACAM AMBIENTE S.p.A Via A. Picco 22 La Spezia

ALLEGATO 1 Spett.le ACAM AMBIENTE S.p.A Via A. Picco 22 La Spezia ALLEGATO 1 Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di sfalcio e diserbo della vegetazione spontanea presente su Strade Urbane ed Extraurbane del Comune di Ameglia Il sottoscritto..,

Dettagli

TUTTI I MEDAGLIERI ITALIANI SPORT PER SPORT

TUTTI I MEDAGLIERI ITALIANI SPORT PER SPORT Medaglie GO www.sportolimpico.it aggiornamento: 15 agosto 2012 TUTTI I MEDAGLIERI ITALIANI SPORT PER SPORT 2012 LONDRA (XXX) Italiani sul podio: 63 (50 + 13) Scherma 3 2 2 7 Tiro a segno 1 2 0 3 Pugilato

Dettagli

Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO

Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO GIUGNO 2015 1 L 2 M FESTA DELLA REPUBBLICA 3 M 4 G 5 V 6 S 7 D CORPUS DOMINI 8 L Esami Inizio degli esami - Sessione Estiva 9 M Esami 10

Dettagli

ARCHIVIO NOTARILE DI POGGIO SAN MARCELLO. Elenco alfabetico dei notai

ARCHIVIO NOTARILE DI POGGIO SAN MARCELLO. Elenco alfabetico dei notai ARCHIVIO NOTARILE DI POGGIO SAN MARCELLO Elenco alfabetico dei notai Segn. Cognome e nome Anni Note 19 ALESSANDRI Alessandro 1552-1560 Con rubricella 20 1565-1566 5 ALESSANDRI Giovanni 1504-1551 Con rubricella

Dettagli

Agosto 2015 AGGIORNATO AL 29 AGOSTO 2015 DATA LITURGIA DIOCESI CHIESA UNIVERSALE CIVILI. Sab 1. Dom 2 XVIII T. O. Lun 3. Mar 4

Agosto 2015 AGGIORNATO AL 29 AGOSTO 2015 DATA LITURGIA DIOCESI CHIESA UNIVERSALE CIVILI. Sab 1. Dom 2 XVIII T. O. Lun 3. Mar 4 Agosto 2015 DATA LITURGIA DIOCESI CHIESA UNIVERSALE CIVILI 1 2 XVIII T. O. 3 4 rnata del Presbiterio diocesano 5 6 Trasfigurazione 7 8 9 XIX T. O. e 10 11 12 13 14 15 Assunta Agosto 2015 16 XX T. O. 17

Dettagli

Iscrizioni aziende con dipendenti II. Deleghe III. Amministrazioni dello stato e enti pubblici IV. Assunzioni agevolate

Iscrizioni aziende con dipendenti II. Deleghe III. Amministrazioni dello stato e enti pubblici IV. Assunzioni agevolate I. Iscrizioniaziendecondipendenti................................ 1 1. Inquadramentogenerale....................................... 1 2. Rapportilavorativifraparentie/oaffini...............................

Dettagli

ALLEGATO 1 Spett.le ACAM AMBIENTE SPA Via A. Picco 22 - La Spezia

ALLEGATO 1 Spett.le ACAM AMBIENTE SPA Via A. Picco 22 - La Spezia ALLEGATO 1 ACAM AMBIENTE SPA Via A. Picco 22 - La Spezia Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio estivo di raccolta rifiuti urbani e assimilati agli urbani in provincia

Dettagli

S.I. S.N. S.C. S.I. S.N. S.C.

S.I. S.N. S.C. S.I. S.N. S.C. Fattore di servizio f s Tipo di servizio Durata del pieno carico normale breve lunga S.I. S.N. S.C. S.I. S.N. S.C. Senza sovraccarico o con sovraccarico breve e saltuario 0,5 0,7 0,8 0,9 1 0,7 0,8 1 1,1

Dettagli

Il sottoscritto.., nato a..., il... C.F...in qualità di...dell Impresa.con sede legale in..., P. I.V.A... Codice INPS... Codice INAIL...

Il sottoscritto.., nato a..., il... C.F...in qualità di...dell Impresa.con sede legale in..., P. I.V.A... Codice INPS... Codice INAIL... ALLEGATO 1 Oggetto istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di manutenzione e riparazione di elettropompe e di motori elettrici sommersi e non. Il sottoscritto.., nato a..., il......

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima

INDICE SOMMARIO. Parte Prima Parte Prima Le Società I) Impresa familiare e impresa agricola........................... 3 Impresa familiare e imprenditore: - art. 230-bis c.c.; - da art. 2082 c.c. ad art. 2095 c.c.; Impresa agricola:

Dettagli

settembre 2017 lun mar mer gio ven sab dom 1 I venerdì 2 Incontro Battesimi 3 XXII TO 10 XXIII TO Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri

settembre 2017 lun mar mer gio ven sab dom 1 I venerdì 2 Incontro Battesimi 3 XXII TO 10 XXIII TO Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri settembre 2017 1 I venerdì 2 3 XXII TO 4 5 6 7 8 Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri 10 XXIII TO 11 12 Assemblea Parrocchiale 13 14 15 16 17 XXIV TO 18 19 20 21 22 23 San Pio Gruppo Padre Pio 24 XXV

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria. (1995-1997) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Collegato con la facoltà di Teologia della Pontificia

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I I RAPPORTI TRA DIRITTO AMMINISTRATIVO E FONTI SOVRANAZIONALI 1

SOMMARIO CAPITOLO I I RAPPORTI TRA DIRITTO AMMINISTRATIVO E FONTI SOVRANAZIONALI 1 SOMMARIO CAPITOLO I I RAPPORTI TRA DIRITTO AMMINISTRATIVO E FONTI SOVRANAZIONALI 1 Le fonti nazionali e sovranazionali del diritto amministrativo 1 La responsabilità dello Stato Legislatore 9 CAPITOLO

Dettagli

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA INDICE SOMMARIO Prefazioni... Notizie sugli autori... Guida alla consultazione... Cronologia essenziale... XI XVII XXIII XXXI I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA Preambolo... 3 TITOLO I. Disposizioni comuni

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA TRIBUNALE DI CREMONA

ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA TRIBUNALE DI CREMONA ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA TRIBUNALE DI CREMONA TRIBUNALE DI CREMONA La documentazione è stata suddivisa in due Sezioni: Civile e Penale e all'interno di ogni Sezione le varie materie trattate in ordine

Dettagli

Calendario Accademico

Calendario Accademico Pontificia Università Lateranense Facoltà di Sacra Teologia ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Calendario Accademico 2018-2019 Piazza S. Francesco, 2-06081 Assisi

Dettagli

INDICE-SOMMARIO DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO LE FONTI DEL DIRITTO DOGANALE. Principali abbreviazioni. Introduzione e ringraziamenti

INDICE-SOMMARIO DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO LE FONTI DEL DIRITTO DOGANALE. Principali abbreviazioni. Introduzione e ringraziamenti INDICE-SOMMARIO Principali abbreviazioni Introduzione e ringraziamenti XVII XIX CAPITOLO I DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO 1. L unione doganale e il mercato interno 1 2. Normativa doganale

Dettagli

INDICE DELLE FORMULE

INDICE DELLE FORMULE INDICE DELLE FORMULE Parte I TITOLO ESECUTIVO E PRECETTO Capitolo I Il titolo e il precetto 1. Titolo esecutivo (giudiziale) contenente la condanna ad interessi e rivalutazione...............................

Dettagli

ALLEGATO 1 Spett.le ACAM AMBIENTE Via A. Picco 22 La Spezia

ALLEGATO 1 Spett.le ACAM AMBIENTE Via A. Picco 22 La Spezia ALLEGATO 1 ACAM AMBIENTE Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di raccolta domiciliare PAP dei rifiuti Utenze Commerciali del Comune di Portovenere Il sottoscritto..,

Dettagli

Il sottoscritto.., nato a..., il

Il sottoscritto.., nato a..., il ALLEGATO 1 ACAM ACQUE Oggetto:istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di pulizia ed espurgo delle reti fognarie, delle stazioni fognarie di sollevamento, e di manutenzione programmata

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Lotto - Cantiere per la costruzione di n. 8 unità abitative in villino.

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Lotto - Cantiere per la costruzione di n. 8 unità abitative in villino. Foto n. I Il contesto territoriale nel quale è inserito il bene esecutato (fonte bing map). Foto n. II Foto aerea del condominio contenente il bene oggetto di esecuzione casa singola con casa scoperta

Dettagli

ALLEGATO 1 Spett.le. AMIU Taranto S.p.A. (Azienda Multiservizi e Igiene Urbana S.p.A.) Piazza Sandro Pertini, 4 (Quartiere San Paolo) TARANTO

ALLEGATO 1 Spett.le. AMIU Taranto S.p.A. (Azienda Multiservizi e Igiene Urbana S.p.A.) Piazza Sandro Pertini, 4 (Quartiere San Paolo) TARANTO ALLEGATO 1 Spett.le AMIU Taranto S.p.A. (Azienda Multiservizi e Igiene Urbana S.p.A.) Piazza Sandro Pertini, 4 (Quartiere San Paolo) 74123 TARANTO Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento

Dettagli

Piano formativo biennale del MASTER DI SECONDO LIVELLO IN OMOTOSSICOLOGIA E LOW DOSE MEDICINE

Piano formativo biennale del MASTER DI SECONDO LIVELLO IN OMOTOSSICOLOGIA E LOW DOSE MEDICINE Piano formativo biennale del MASTER DI SECONDO LIVELLO IN OMOTOSSICOLOGIA E LOW DOSE MEDICINE Dipartimento DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO-LEGALI E DELL APPARATO LOCOMOTORE Facoltà

Dettagli

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI PROGRAMMA DIDATTICO V EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 12 dicembre 2016 CONVEGNO INAUGURALE 13/14 gennaio 2017 I. Crimini organizzativi dei colletti bianchi

Dettagli

SOMMARIO. Bando di concorso DIRITTO COSTITUZIONALE

SOMMARIO. Bando di concorso DIRITTO COSTITUZIONALE SOMMARIO Bando di concorso XII DIRITTO COSTITUZIONALE PARTE PRIMA - LO STATO I. Ordinamento giuridico e norme giuridiche 3 II. Gli elementi costitutivi dello stato 6 III. Forme di stato e forme di governo

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica "S" A.A. 2015/2016 Orario Lezioni II Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04)

Corso di Laurea in Infermieristica S A.A. 2015/2016 Orario Lezioni II Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04) Corso di Laurea in "S" I^ Settimana 12 ottobre 16 ottobre II^ Settimana 19 ottobre 23 ottobre III^ Settimana 26 ottobre 30 ottobre Corso di Laurea in "S" IV^ Settimana 2 novembre 6 novembre V^ Settimana

Dettagli

Registrazioni notarili. ordinarie e straordinarie

Registrazioni notarili. ordinarie e straordinarie ordinarie e straordinarie anni 1345-1774 74 Mantova, 1996 Nota introduttiva L Ufficio delle Registrazioni funziona a Mantova a partire dal Medio Evo, la normativa per la registrazione degli atti notarili

Dettagli

Oggetto: istanza di ammissione alla gara per servizio di installazione ponteggi per lavori in quota

Oggetto: istanza di ammissione alla gara per servizio di installazione ponteggi per lavori in quota ALLEGATO 1 Oggetto: istanza di ammissione alla gara per servizio di installazione ponteggi per Il sottoscritto.., nato a..., il...... C.F....in qualità di....dell Impresa... con sede legale in...., P.

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI BARI ENTE 88 BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario 0 USCITE TOTALE PREVISTO.8.09,9 I I SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI : INDENNITA'

Dettagli

in Roma, Via Giuseppe Adami n.31 porzioni immobiliari e precisamente:

in Roma, Via Giuseppe Adami n.31 porzioni immobiliari e precisamente: Tribunale Civile di Roma IV Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari RGE 102096/98 G.E. Dott. Cinfolini VENDITA CON INCANTO 17 GIUGNO 2015 ore 11,30 in Roma, Via Giuseppe Adami n.31 porzioni immobiliari e

Dettagli

APPENDICE 4. FLUSSO INFORMATIVO PER LE RICHIESTE DI ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA DEL FD D DI CUI AL COMMA 32.4

APPENDICE 4. FLUSSO INFORMATIVO PER LE RICHIESTE DI ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA DEL FD D DI CUI AL COMMA 32.4 APPENDICE 4. FLUSSO INFORMATIVO PER LE RICHIESTE DI ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA DEL FD D DI CUI AL COMMA 32.4 La presente Appendice definisce il flusso informativo atto a garantire la correttezza e la

Dettagli

Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di recapito bollette. Il sottoscritto.., nato a..., il

Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di recapito bollette. Il sottoscritto.., nato a..., il ALLEGATO 1 ACAM ACQUE Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di recapito bollette Il sottoscritto.., nato a..., il......c.f....in qualità di....dell Impresa.con sede legale

Dettagli

CRONISTORIA ELENCO ELABORATI BORGORICCO - PRG Vigente al

CRONISTORIA ELENCO ELABORATI BORGORICCO - PRG Vigente al CRONISTORIA Il Piano Regolatore Generale del Comune di Borgoricco è stato redatto nel 1988 su base cartografica catastale ed ha subito nel corso degli anni numerose varianti che dal 1994 in poi sono state

Dettagli

ALLEGATO 1 Spett.le ACAM ACQUE SPA Via A. Picco 22 La Spezia

ALLEGATO 1 Spett.le ACAM ACQUE SPA Via A. Picco 22 La Spezia ALLEGATO 1 Spett.le ACAM ACQUE SPA Via A. Picco 22 La Spezia Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di nolo a caldo di autospurgo per lo svolgimento di attività di manutenzione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Premessa alla nona edizione I RICORSI AMMINISTRATIVI

INDICE SOMMARIO. pag. Premessa alla nona edizione I RICORSI AMMINISTRATIVI Premessa alla nona edizione XVII CAPITOLO I I RICORSI AMMINISTRATIVI 1. I caratteri e la funzione 1 2. L ambito del ricorso gerarchico 4 3. La proposizione del ricorso gerarchico 4 4. La decisione del

Dettagli

Pubblicazione ai sensi dell'articolo 15bis del D.lgs. 33/13

Pubblicazione ai sensi dell'articolo 15bis del D.lgs. 33/13 Incarichi di consulenza e collaborazione tecnica e professionale conferiti dalla procedura di amministrazione straordinaria di Sipro Sicurezza Professionale S.r.l. Pubblicazione ai sensi dell'articolo

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO E AL CONCORDATO PREVENTIVO CAPITOLO II IL PROCEDIMENTO PER LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO E AL CONCORDATO PREVENTIVO CAPITOLO II IL PROCEDIMENTO PER LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO INDICE SOMMARIO Abbreviazioni di riviste e enciclopedie p. XVII CAPITOLO I IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO E AL CONCORDATO PREVENTIVO 1. I requisiti soggettivi (art. 1) CAPITOLO II IL PROCEDIMENTO PER LA

Dettagli

Adottato dall Assemblea dell INMARSAT il 25 settembre 1998 Entrato in vigore per la Svizzera il 31 luglio 2001

Adottato dall Assemblea dell INMARSAT il 25 settembre 1998 Entrato in vigore per la Svizzera il 31 luglio 2001 Traduzione 1 Accordo di modifica del Protocollo del 1 dicembre 1981 sui privilegi e le immunità dell Organizzazione internazionale per le telecomunicazioni marittime via satellite (INMARSAT) Adottato dall

Dettagli

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali...

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali... INDICE SOMMARIO LEZIONE I L IMPRENDITORE pag. 1. Il concetto di imprenditore... 1 2. Imprenditore commerciale e imprenditore agricolo... 7 3. Il piccolo imprenditore... 18 4. Il lavoro nell impresa...

Dettagli

L'Archivio postunitario del Comune di Sesto Fiorentino. A cura di F. Capetta.

L'Archivio postunitario del Comune di Sesto Fiorentino. A cura di F. Capetta. L'Archivio postunitario del Comune di Sesto Fiorentino. A cura di F. Capetta. Premessa di ANDREA BARDUCCI e FRANCESCA CHIAVACCI...... Pag. V Presentazione di GABRIELA TODROS....................» VII Premessa

Dettagli

Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre

Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre Anno Pastorale 2018/2019 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Gruppo Cognome e Nome Recapito Ottobre Novembre Dicembre Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A. I 1-2 Ore Giovedì 1 Venerdì 2 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 II 5-9 Ore Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 III 12-16 Ore Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì

Dettagli

Catalogo degli uffici di posta militare e dei loro bolli

Catalogo degli uffici di posta militare e dei loro bolli 289 indice Presentazione Saluti e ringraziamenti La guerra e la neutralità italiana La posta militare italiana Il 1915 Dal 1916 a Caporetto Da Caporetto alla fine della guerra La Marina militare Il compimento

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quattordicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA

Dettagli

Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 11 Aprile 2019

Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 11 Aprile 2019 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 11 Aprile 2019 I - COMUNICAZIONI DEL RETTORE (Prot. 48207 Rep. 262/2019) PRESA D ATTO VERBALI SEDUTE DEL 6 E 18 FEBBRAIO 2019.

Dettagli

PRETURA DI MONFALCONE 1 aprile giugno 1929

PRETURA DI MONFALCONE 1 aprile giugno 1929 PRETURA DI MONFALCONE 1 aprile 1922-30 giugno 1929 Atti originalmente sottoposti ad ordinamento austriaco Archivio Presidiale 1 1 Normali 1 1922 2 id. 1 1923 Pres. 185/I/23: con atti di segn. 25 dell'anno

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla tredicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL

Dettagli

Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette di Bozzolo

Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette di Bozzolo Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette di Bozzolo anni 1864 1977, con antecedenti al 1784 Mappe in cartelle: 1-6 : 1-307 Volture: 308-466 Schede cartacee in raccoglitori: 467-566 Miscellanea: 567-580

Dettagli

COMUNE DI CONDOVE INDICE. Introduzione... pag. X - XII. Pergamene e documenti antichi... pag. 1

COMUNE DI CONDOVE INDICE. Introduzione... pag. X - XII. Pergamene e documenti antichi... pag. 1 INDICE Indice... pag. I - IX Introduzione... pag. X - XII Pergamene e documenti antichi... pag. 1 COMUNE DI CONDOVE CATEGORIA I. Amministrazione Classe 1. Comune e servizi amministrativi... pag. 13 Classe

Dettagli

SOMMARIO DIRITTO PRIVATO

SOMMARIO DIRITTO PRIVATO SOMMARIO Bando di concorso XIII DIRITTO PRIVATO I. L attività giuridica 3 Sezione I - Il rapporto giuridico 3 Sezione II - La pubblicità dei fatti giuridici 6 Sezione III - La prescrizione e la decadenza

Dettagli