Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca"

Transcript

1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico UFF. Terzo C.M. n. 21 Prot. n. AOOODGPER 8310 Roma, 21 agosto 2013 AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI LORO SEDI OGGETTO: ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO PER L A.S. ISTRUZIONI OPERATIVE. Con il DM in corso di emanazione è stato assegnato un contingente, di unità di personale docente ed educativo - da autorizzare con le procedure previste dall art. 39 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, ai fini della stipula dei contratti a tempo indeterminato per l anno scolastico 2013/2014. Si allegano, alla presente, le tabelle analitiche che evidenziano, per ciascuna provincia, la ripartizione - rispettivamente, per la scuola dell infanzia, per la scuola primaria, per la scuola secondaria di primo e secondo grado, per il sostegno e per il personale educativo - del numero massimo di assunzioni da effettuare, nonché le istruzioni operative in ordine alle modalità di conferimento delle nomine per il personale docente (allegato A). La tabella contiene, inoltre, la ripartizione degli specifici contingenti di assunzioni da effettuare nell ambito delle province per le singole classi di del personale docente ed educativo. Al personale beneficiario dei contratti a tempo indeterminato sarà assegnata, per l anno scolastico, la sede provvisoria di servizio utilizzando, ovviamente, tutte quelle a tal fine disponibili sino alla conclusione del medesimo anno scolastico. Il numero di contratti a tempo indeterminato, invece, resta comunque subordinato alla effettiva vacanza e disponibilità del corrispondente numero di posti nell organico di diritto provinciale. La sede definitiva verrà attribuita secondo i criteri e le modalità da determinare con il contratto sulla mobilità relativo all anno scolastico 2014/2015. Si rammenta che ai sensi dell art. 9, comma 21 della legge 106/2011, il personale docente assunto a tempo indeterminato dall anno scolastico 2011/12, non può partecipare ai trasferimenti per altra provincia per un quinquennio, a far data dalla decorrenza giuridica della nomina in ruolo, salvo le deroghe previste dal CCNI concernente la mobilità..

2 Ministero I.U.R. Dip. per l Istruzione Dir. Gen. per il personale della scuola Si richiama l attenzione relativamente alla priorità di utilizzazione del personale in esubero prima di procedere alle nomine di cui all oggetto, in applicazione dei criteri di cui al DL 95/2012 convertito con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012 n. 135 ed in particolare dell articolo 14, commi 17-20, ed all art. 2 comma 3 dell ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni del personale scolastico. Tale utilizzazione prioritaria deve essere esperita, verificando l eventuale possesso di altro, idoneo titolo di studio, prima del previsto transito nei ruoli del personale ATA, anche nei riguardi del personale docente attualmente titolare nelle classi di C999 e C555 di cui al comma 14 dell art. 14 della sopracitata legge 135/2012; Le assunzioni sui posti di sostegno saranno disposte sotto condizione di accertamento della regolarità formale e sostanziale del titolo di specializzazione. Si richiama l attenzione sull urgenza delle attività soprarichiamate considerata la necessità di ultimare tutte le assunzioni entro il termine del 31 agosto 2013, previsto dall art. 9, comma 19, della legge n. 106 del 12 luglio Per garantire la massima trasparenza delle operazioni, si prega di dare opportuna pubblicità ai contingenti da assegnare alle assunzioni e adeguata informativa alle OO. SS sia sulle modalità di convocazione degli aspiranti, sia sulle operazioni effettuate. f.to IL CAPO DIPARTIMENTO Luciano Chiappetta Allegati: - allegato A (Istruzioni operative Personale docente ed educativo) - tabella analitica dei contingenti del personale docente ed educativo

3 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Allegato A ISTRUZIONI OPERATIVE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.1 La consistenza complessiva delle assunzioni realizzabili a livello provinciale è stata fissata direttamente dal Ministero e comunicata, tramite il Sistema Informativo, agli Uffici scolastici periferici. Il contingente è stato calcolato su tutti i posti censiti dal sistema informativo e vacanti e disponibili dopo le operazioni di mobilità. Si è poi provveduto a distribuire tale consistenza tra i diversi ruoli, posti e classi di, fornendo agli stessi Uffici il rispettivo numero massimo di assunzioni effettuabili. Si procederà alle nuove assunzioni solo dopo aver concluso tutte le operazioni di utilizzazione e di assegnazione provvisoria previste dalla normativa vigente. A.2 Nel caso in cui il docente destinatario di accantonamento di posto, in virtù di ordinanze cautelari la cui esecuzione è stata disposta dal Commissario ad Acta, abbia ottenuto il ruolo ad altro titolo o abbia optato per l assunzione dalle attuali graduatorie, il posto accantonato è disponibile per le immissioni in ruolo utilizzando le graduatorie ad esaurimento dell a.s. 2010/11. A.3 Se in considerazione degli accantonamenti o per effetto delle utilizzazioni dei docenti in esubero, la disponibilità di posti in organico di diritto dovesse risultare inferiore al contingente di assunzione assegnato, le eventuali assunzioni non effettuate verranno recuperate su posti relativi ad altre graduatorie. A.4 Il D.M., in corso di emanazione, prevede la possibilità di destinare le eventuali eccedenze a favore di altre graduatorie, avendo riguardo alla tipologia del posto di cui trattasi. Si precisa che la ripartizione dovrà essere effettuata, se possibile, nello stesso ordine e grado di istruzione, ivi compreso il sostegno e nell ambito della scuola secondaria di primo e secondo grado, in relazione alle esigenze accertate in sede locale, con particolare riguardo agli insegnamenti per i quali da tempo esista la disponibilità del posto e agli insegnamenti per i quali non sia stata prevista l attribuzione di contingenti, ma che diano garanzia di assorbimento nell organico. Per i posti di sostegno, in caso di mancanza di candidati, le eccedenze vanno assegnate al sostegno di altra area o di altro ordine o grado di scuola, prima di destinarle ad incrementare posti comuni. A.5 Le graduatorie valide per le assunzioni a tempo indeterminato sono quelle relative al per esami e titoli indetto con D.D.G. 24 settembre 2012 n. 82 e alle graduatorie ad esaurimento di cui all art. 1, comma 605, lett. c) della legge 27 dicembre 2006, n.296. I posti disponibili vanno ripartiti al 50% tra le due diverse graduatorie, senza possibilità di recupero dei posti eventualmente assegnati alle graduatorie ad esaurimento negli anni precedenti. Per le classi di non bandite con il D.D.G. 82/2012, conservano validità le graduatorie dei precedenti corrispondenti concorsi per titoli ed esami (banditi negli anni 1999 e nell anno 1990), ai sensi dell art. 1 comma 4, della legge 124/1999.

4 Ministero I.U.R. Dip. per l Istruzione Dir. Gen. per il personale della scuola A.6 Il Decreto che individua i vincitori del Concorso bandito con D.D.G. 24 settembre 2012 n. 82 potrà essere utilizzato, per le immissioni in ruolo, se approvato in via definitiva entro il 31 agosto 2013 nel limite massimo dei posti messi a. Qualora i vincitori del del DDG 82/2012 siano in numero inferiore rispetto ai posti messi a, la differenza va assegnata alle graduatorie ad esaurimento. Le graduatorie di cui al D.D.G. 24 settembre 2012 n. 82, non rese definitive entro il 31 agosto 2013, verranno utilizzate per le immissioni in ruolo degli anni scolastici successivi. A.7 Ove il numero dei posti disponibili, dopo aver effettuato i previsti recuperi relativi alle precedenti operazioni di assunzione, risulti dispari, l unità eccedente viene assegnata alla graduatoria penalizzata nella precedente tornata di nomine e qualora non vi siano state penalizzazioni alle graduatorie del Concorsi ordinario.. A.8 Le assunzioni in ruolo, nel rigoroso rispetto dei contingenti assegnati, non possono essere in numero superiore al totale dei posti vacanti e disponibili. L assegnazione della sede provvisoria ai neo assunti può essere effettuata anche sui posti disponibili fino al 30 giugno qualora gli stessi siano stati lasciati liberi da personale di ruolo utilizzato o in assegnazione provvisoria su posti vacanti e disponibili al 31 agosto della medesima provincia. A.9 Per quanto riguarda le nomine da effettuare su graduatorie di merito relative a concorsi svolti su base regionale, il sistema delle precedenze di cui alla Legge 104/1992 (art. 21, art. 33 comma 6 e art. 33 commi 5 e 7) non opera riguardo alla scelta della provincia. A.10 La scelta della sede provvisoria a livello provinciale è assegnata prioritariamente al personale che si trova nelle condizioni previste, nell ordine, dall art. 21, e dall art. 33 comma 6 e dall art. 33 commi 5 e 7 della legge 104/92. La precedenza viene riconosciuta alle condizioni previste dal vigente contratto nazionale integrativo sulla mobilità del personale di ruolo. A.11 Per la definizione delle quote di riserva si richiamano le disposizioni contenute negli articoli 3 e.18 della legge 12 marzo 1999, n. 68 e nella C.M. 248 del 7 novembre Circa le assunzioni a favore del personale avente titolo alla riserva di posti iscritto nelle graduatorie ad esaurimento, si richiamano le sentenze della Corte di Cassazione, sezioni unite, n del 22/02/2007 e sezione Lavoro, n dell 11 settembre 2007, secondo cui la graduatoria ad esaurimento deve essere considerata, ai fini della copertura dei posti riservati ai sensi della legge 68/99, come graduatoria unica. Si richiama, inoltre, l attenzione delle SS.LL. sull obbligo di applicare alle assunzioni del personale scolastico, la normativa di cui all art. 3, comma 123, della legge 244/07 che assimila, ai fini del collocamento obbligatorio, gli orfani o, in alternativa, il coniuge superstite, di coloro che siano morti per fatto di lavoro, ovvero siano deceduti a causa dell aggravarsi delle mutilazioni o infermità che hanno dato luogo a trattamento di rendita da infortunio sul lavoro, alle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata di cui all art.1, comma 2, della legge 407/98. A.12 Per quanto concerne l assegnazione su posti di sostegno, ripartiti a metà tra i vincitori dei concorsi ordinari e i docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento, in possesso del titolo di specializzazione, saranno utilizzati i rispettivi elenchi. Per la scuola secondaria di II grado, tali elenchi includono i docenti inseriti nelle graduatorie concorsuali, relative alle classi di rientranti nelle singole aree disciplinari, di cui all art. 4 del D.M. 26 aprile 1993 n. 132, secondo i punteggi e le precedenze delle graduatorie di origine. Nella scuola secondaria di I grado tutte le classi di sono inserite in un unica area disciplinare. La ripartizione delle assunzioni per ogni ordine e grado di scuola e all interno di ciascuna area va effettuata in proporzione ai posti vacanti e disponibili. A.13 Il personale in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito nei corsi speciali riservati di cui all art. 3 del D.M. 21/05, nonché il personale di cui all art.1, comma 2, lettere a), b) e c) dello stesso D.M. (docenti in possesso del titolo di specializzazione per il sostegno, che sono stati ammessi ai corsi in quanto hanno prestato 360 gg. di servizio sul sostegno) è obbligato a stipulare, ai sensi dell art.7, comma 9, del D.M.21/05, contratto a tempo indeterminato e determinato con priorità su posto di sostegno, secondo quanto specificato ai successivi punti A.19 e A.20, 2 cpv..

5 Ministero I.U.R. Dip. per l Istruzione Dir. Gen. per il personale della scuola A.14 Nel caso di nomine su posti di sostegno da effettuare nella scuola secondaria sulla base di elenchi in cui confluiscano più classi di, e per cui debbano essere utilizzate graduatorie di merito anche di diversi concorsi per titoli ed esami, considerata la disomogeneità delle graduatorie e la complessità dei relativi adempimenti, si ritiene si debba procedere con la formulazione di un unico elenco graduato dei docenti in possesso del titolo di specializzazione conseguito entro la data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione ai rispettivi concorsi. Nel suddetto elenco, compilato a cura dei Direttori Regionali, sono collocati, nel rispetto del punteggio conseguito nell ultimo utile, i candidati dei precedenti concorsi ordinari, banditi nell anno 1990 (i cui candidati possono aspirare solo ai posti e alle cattedre della provincia nella cui graduatoria sono inseriti) e nell anno 1999, previo depennamento degli aspiranti appartenenti alle classi di bandite con il D.D.G. 24 settembre 2012 n. 82, le cui graduatorie sono state rese definitive entro il 31 agosto p.v. A.15 In merito all integrazione degli elenchi aggiuntivi di sostegno, compilati ai sensi dell art. 3 bis della legge n.143/04, si confermano le istruzioni impartite con nota prot del 29 maggio 2007, limitatamente agli aspiranti appartenenti alle classi di non bandite con il D.D.G. 24 settembre 2012 n. 82 o le cui graduatorie di merito non siano state approvate in via definitiva entro il 31 agosto Tali elenchi aggiuntivi saranno utilizzati dopo l assunzione degli aspiranti di cui al precedente punto A.14. Sulla validità dei titoli di sostegno, conseguiti ai sensi dell art. 6 del D.I. n. 460 del 24 novembre 1998 (corsi biennali attivati in via transitoria dalle Università), si richiamano le disposizioni contenute nel D.M. n. 287 del 30 novembre A.16 Anche per l assunzione a tempo indeterminato del personale educativo tutte le nomine dovranno essere effettuate ripartendo al 50% la graduatoria del ordinario e la graduatoria ad esaurimento. Si procede alle nomine nei convitti ed educandati secondo le prescrizioni di cui all art. 4 ter, comma 3, della legge 333 del 20 agosto A.17 Per quanto riguarda le assunzioni per la classe 77/A - strumento musicale nella scuola media -, dopo aver assicurato le assunzioni in relazione alle effettive disponibilità a tutti i docenti presenti in seconda fascia (ex prima fascia), le eventuali residue disponibilità sono ripartite, nell ordine, tra i docenti inseriti in terza fascia (ex seconda fascia) e in fascia aggiuntiva di cui al D.M. 53/2012. A.18 Le nomine in ruolo disposte in surroga di operazioni di assunzione effettuate entro il 31 agosto 2013, comportano l assunzione in servizio dal 1 settembre I contratti a tempo indeterminato stipulati dopo tale data avranno la decorrenza giuridica dall a.s. 2013/2014 ed assunzione in servizio dall anno scolastico successivo. A.19 L accettazione o la rinuncia nell ambito del medesimo anno scolastico di una proposta di assunzione a tempo indeterminato su posto di sostegno consentono di accettare nello stesso anno scolastico e nella stessa provincia successiva proposta per altri insegnamenti di posto comune sulla base della medesima o altra graduatoria, salvo quanto previsto dal precedente punto A.13 e dal successivo A.20, 2 cpv., per i candidati vincolati alla nomina prioritaria su posto di sostegno. A.20 L accettazione di una proposta di assunzione a tempo indeterminato in una provincia consente, nello stesso anno scolastico, di accettare un eventuale altra proposta a tempo indeterminato per altra classe di, posto o per una diversa tipologia di posto (posto comune/sostegno) nella medesima provincia ovvero nell altra provincia per coloro che hanno titolo ad essere inclusi in due province. I candidati vincolati alla nomina prioritaria su posto di sostegno, di cui al precedente punto A.9, non possono esercitare la successiva opzione dell accettazione della nomina su posto comune, per insegnamenti collegati ad abilitazioni conseguite ex D.M. 21/05. A 21 Si ricorda l obbligo che, entro tre giorni dalla stipula del contratto a tempo indeterminato, devono essere attivate, da parte dell Ufficio Scolastico Territoriale competente, tutte le necessarie operazioni relative al controllo della regolarità dell attuale punteggio di graduatoria nel rispetto di quanto previsto dall art. 15 della legge n. 183/2011, in materia di autocertificazioni.

6 Ministero I.U.R. Dip. per l Istruzione Dir. Gen. per il personale della scuola A.22 Secondo le disposizioni di cui all art. 9 comma 21 del D.L. n. 70/2011, convertito in Legge 12/07/2011 n. 106, i docenti destinatari di nomina a tempo indeterminato possono chiedere il trasferimento, l assegnazione provvisoria o l utilizzazione in altra provincia, dopo cinque anni di effettivo servizio nella provincia di titolarità, salvo specifiche deroghe previste da norme speciali e regolamentate dagli annuali contratti sulla mobilità. A.23 Per il personale docente destinatario di nomina su posto di sostegno relativo a qualsiasi ordine e grado di scuola permane l obbligo di permanenza quinquennale su tale tipologia di posto. A.24 E possibile stipulare, avendone i requisiti e le condizioni, contratti in regime di part-time, secondo quanto previsto dall art.73 del decreto legge 112 del 25 giugno A.25 Sul contingente di posti destinati alle assunzioni in ruolo nelle scuole speciali per minorati della vista e dell udito può essere nominato solo il personale inserito nelle corrispondenti graduatorie ad esaurimento, che dovrà permanere per almeno cinque anni su tale tipologia di posto (art.7, del D.M. 42 dell 8aprile 2009). A.26 Nelle sezioni di scuola dell infanzia o nelle classi di scuola primaria che attuano la didattica differenziata Montessori, può essere nominato solo il personale in possesso del titolo di specializzazione nella specifica metodologia didattica. A.27 Le immissioni in ruolo della scuola primaria devono essere effettuate attingendo dalla graduatoria generale e secondo la posizione nella stessa occupata, anche se riferite a posti di specialista di lingua inglese. Pertanto, all atto della individuazione e della accettazione della nomina i docenti immessi in ruolo nella scuola primaria dovranno rilasciare apposita dichiarazione in merito al possesso dei requisiti per l insegnamento della lingua inglese. Nell ipotesi di dichiarazione negativa, al candidato viene notificato, contestualmente, l obbligo di partecipazione al primo corso utile di formazione per l insegnamento della lingua inglese. Quanto sopra deve essere notificato anche al dirigente scolastico che amministrerà il docente per l a.s. 2013/2014.

7 Riepilogo Ordine scuola Tipo posto o.d. Titolari Disponibilità Esubero Contingente Infanzia Normale Primaria Normale Secondaria di I grado Normale Secondaria di II grado Normale Sostegno totale Personale educativo Infanzia Primaria Secondaria di I grado Secondaria di II grado Totale statalizzazione scuole Firenze 49, Genova 9, Ferrara 4 totale

8 Scuola dell'infanzia Sigla Abruzzo Chieti CH Abruzzo L' Aquila AQ Abruzzo Pescara PE Abruzzo Teramo TE Basilicata Matera MT Basilicata Potenza PZ Calabria Catanzaro CZ Calabria Cosenza CS Calabria Crotone KR Calabria Reggio Calabria RC Calabria Vibo Valentia VV Campania Avellino AV Campania Benevento BN Campania Caserta CE Campania Napoli NA Campania Salerno SA Emilia Romagna Bologna BO Emilia Romagna Ferrara FE Emilia Romagna Forli' FO Emilia Romagna Modena MO Emilia Romagna Parma PR Emilia Romagna Piacenza PC Emilia Romagna Ravenna RA Emilia Romagna Reggio Emilia RE Emilia Romagna Rimini RN Friuli Gorizia GO Friuli Pordenone PN Friuli Trieste TS Friuli Udine UD Lazio Frosinone FR Lazio Latina LT Lazio Rieti RI Lazio Roma RM Lazio Viterbo VT Liguria Genova GE Liguria Imperia IM Liguria La Spezia SP Liguria Savona SV Lombardia Bergamo BG Lombardia Brescia BS Lombardia Como CO Lombardia Cremona CR Lombardia Lecco LC Lombardia Lodi LO Lombardia Mantova MN Lombardia Milano MI Lombardia Pavia PV Lombardia Sondrio SO Lombardia Varese VA Marche Ancona AN Marche Ascoli Piceno AP Marche Macerata MC Marche Pesaro E Urbino PS Molise Campobasso CB Molise Isernia IS Piemonte Alessandria AL Piemonte Asti AT Piemonte Biella BI Piemonte Cuneo CN Piemonte Novara NO

9 Scuola dell'infanzia Sigla Piemonte Torino TO Piemonte Verbano Cusio Ossola VB Piemonte Vercelli VC Puglia Bari BA Puglia Brindisi BR Puglia Foggia FG Puglia Lecce LE Puglia Taranto TA Sardegna Cagliari CA Sardegna Nuoro NU Sardegna Oristano OR Sardegna Sassari SS Sicilia Agrigento AG Sicilia Caltanissetta CL Sicilia Catania CT Sicilia Enna EN Sicilia Messina ME Sicilia Palermo PA Sicilia Ragusa RG Sicilia Siracusa SR Sicilia Trapani TP Toscana Arezzo AR Toscana Firenze FI Toscana Grosseto GR Toscana Livorno LI Toscana Lucca LU Toscana Massa Carrara MS Toscana Pisa PI Toscana Pistoia PT Toscana Prato PO Toscana Siena SI Umbria Perugia PG Umbria Terni TR Veneto Belluno BL Veneto Padova PD Veneto Rovigo RO Veneto Treviso TV Veneto Venezia VE Veneto Verona VR Veneto Vicenza VI

10 Scuola primaria Sigla Abruzzo Chieti CH Abruzzo L' Aquila AQ Abruzzo Pescara PE Abruzzo Teramo TE Basilicata Matera MT Basilicata Potenza PZ Calabria Catanzaro CZ Calabria Cosenza CS Calabria Crotone KR Calabria Reggio Calabria RC Calabria Vibo Valentia VV Campania Avellino AV Campania Benevento BN Campania Caserta CE Campania Napoli NA Campania Salerno SA Emilia Romagna Bologna BO Emilia Romagna Ferrara FE Emilia Romagna Forli' FO Emilia Romagna Modena MO Emilia Romagna Parma PR Emilia Romagna Piacenza PC Emilia Romagna Ravenna RA Emilia Romagna Reggio Emilia RE Emilia Romagna Rimini RN Friuli Gorizia GO Friuli Pordenone PN Friuli Trieste TS Friuli Udine UD Lazio Frosinone FR Lazio Latina LT Lazio Rieti RI Lazio Roma RM Lazio Viterbo VT Liguria Genova GE Liguria Imperia IM Liguria La Spezia SP Liguria Savona SV Lombardia Bergamo BG Lombardia Brescia BS Lombardia Como CO Lombardia Cremona CR Lombardia Lecco LC Lombardia Lodi LO Lombardia Mantova MN Lombardia Milano MI Lombardia Pavia PV Lombardia Sondrio SO Lombardia Varese VA Marche Ancona AN Marche Ascoli Piceno AP Marche Macerata MC Marche Pesaro E Urbino PS Molise Campobasso CB Molise Isernia IS Piemonte Alessandria AL Piemonte Asti AT Piemonte Biella BI Piemonte Cuneo CN Piemonte Novara NO Piemonte Torino TO

11 Scuola primaria Sigla Piemonte Verbano Cusio Ossola VB Piemonte Vercelli VC Puglia Bari BA Puglia Brindisi BR Puglia Foggia FG Puglia Lecce LE Puglia Taranto TA Sardegna Cagliari CA Sardegna Nuoro NU Sardegna Oristano OR Sardegna Sassari SS Sicilia Agrigento AG Sicilia Caltanissetta CL Sicilia Catania CT Sicilia Enna EN Sicilia Messina ME Sicilia Palermo PA Sicilia Ragusa RG Sicilia Siracusa SR Sicilia Trapani TP Toscana Arezzo AR Toscana Firenze FI Toscana Grosseto GR Toscana Livorno LI Toscana Lucca LU Toscana Massa Carrara MS Toscana Pisa PI Toscana Pistoia PT Toscana Prato PO Toscana Siena SI Umbria Perugia PG Umbria Terni TR Veneto Belluno BL Veneto Padova PD Veneto Rovigo RO Veneto Treviso TV Veneto Venezia VE Veneto Verona VR Veneto Vicenza VI

12 Scuola secondaria di I grado Regione Provincia Abruzzo Chieti A Abruzzo Chieti A Abruzzo Chieti A Abruzzo Chieti A Abruzzo Chieti A Abruzzo Chieti A Abruzzo Chieti A Abruzzo Chieti A Abruzzo Chieti A Abruzzo Chieti AB Abruzzo Chieti AC Abruzzo Chieti AG Abruzzo Chieti AI Abruzzo Chieti AJ Abruzzo Chieti AK Abruzzo Chieti AL Abruzzo Chieti AM Abruzzo L' Aquila A Abruzzo L' Aquila A Abruzzo L' Aquila A Abruzzo L' Aquila A Abruzzo L' Aquila A Abruzzo L' Aquila A Abruzzo L' Aquila A Abruzzo L' Aquila A Abruzzo L' Aquila A Abruzzo L' Aquila A Abruzzo L' Aquila AA Abruzzo L' Aquila AB Abruzzo L' Aquila AC Abruzzo L' Aquila AG Abruzzo L' Aquila AI Abruzzo L' Aquila AJ Abruzzo L' Aquila AK Abruzzo L' Aquila AL Abruzzo L' Aquila AM Abruzzo L' Aquila AN Abruzzo Pescara A Abruzzo Pescara A Abruzzo Pescara A Abruzzo Pescara A Abruzzo Pescara A Abruzzo Pescara A Abruzzo Pescara A Abruzzo Pescara A Abruzzo Pescara A Abruzzo Pescara AA Abruzzo Pescara AB Abruzzo Pescara AC Abruzzo Pescara AG Abruzzo Pescara AI Abruzzo Pescara AJ Abruzzo Pescara AM Abruzzo Teramo A Abruzzo Teramo A Abruzzo Teramo A Abruzzo Teramo A Abruzzo Teramo A Abruzzo Teramo A

13 Scuola secondaria di I grado Regione Provincia Abruzzo Teramo A Abruzzo Teramo A Abruzzo Teramo A Abruzzo Teramo A Abruzzo Teramo AB Abruzzo Teramo AC Abruzzo Teramo AG Abruzzo Teramo AI Abruzzo Teramo AJ Abruzzo Teramo AK Abruzzo Teramo AM Basilicata Matera A Basilicata Matera A Basilicata Matera A Basilicata Matera A Basilicata Matera A Basilicata Matera A Basilicata Matera A Basilicata Matera A Basilicata Matera AB Basilicata Matera AC Basilicata Matera AF Basilicata Matera AG Basilicata Matera AJ Basilicata Matera AL Basilicata Matera AM Basilicata Matera AN Basilicata Potenza A Basilicata Potenza A Basilicata Potenza A Basilicata Potenza A Basilicata Potenza A Basilicata Potenza A Basilicata Potenza A Basilicata Potenza A Basilicata Potenza AB Basilicata Potenza AC Basilicata Potenza AG Basilicata Potenza AI Basilicata Potenza AJ Basilicata Potenza AK Basilicata Potenza AL Basilicata Potenza AM Basilicata Potenza AN Calabria Catanzaro A Calabria Catanzaro A Calabria Catanzaro A Calabria Catanzaro A Calabria Catanzaro A Calabria Catanzaro A Calabria Catanzaro A Calabria Catanzaro A Calabria Catanzaro A Calabria Catanzaro AB Calabria Catanzaro AC Calabria Catanzaro AD Calabria Catanzaro AE Calabria Catanzaro AF Calabria Catanzaro AG

14 Scuola secondaria di I grado Regione Provincia Calabria Catanzaro AH Calabria Catanzaro AJ Calabria Catanzaro AK Calabria Catanzaro AL Calabria Catanzaro AM Calabria Catanzaro AN Calabria Cosenza A Calabria Cosenza A Calabria Cosenza A Calabria Cosenza A Calabria Cosenza A Calabria Cosenza A Calabria Cosenza A Calabria Cosenza A Calabria Cosenza A Calabria Cosenza AA Calabria Cosenza AB Calabria Cosenza AC Calabria Cosenza AE Calabria Cosenza AF Calabria Cosenza AG Calabria Cosenza AH Calabria Cosenza AI Calabria Cosenza AJ Calabria Cosenza AK Calabria Cosenza AL Calabria Cosenza AM Calabria Cosenza AN Calabria Crotone A Calabria Crotone A Calabria Crotone A Calabria Crotone A Calabria Crotone A Calabria Crotone A Calabria Crotone A Calabria Crotone A Calabria Crotone A Calabria Crotone A Calabria Crotone AB Calabria Crotone AC Calabria Crotone AE Calabria Crotone AG Calabria Crotone AH Calabria Crotone AI Calabria Crotone AJ Calabria Crotone AK Calabria Crotone AL Calabria Crotone AM Calabria Reggio Calabria A Calabria Reggio Calabria A Calabria Reggio Calabria A Calabria Reggio Calabria A Calabria Reggio Calabria A Calabria Reggio Calabria A Calabria Reggio Calabria A Calabria Reggio Calabria A Calabria Reggio Calabria A Calabria Reggio Calabria AA Calabria Reggio Calabria AB

15 Scuola secondaria di I grado Regione Provincia Calabria Reggio Calabria AC Calabria Reggio Calabria AD Calabria Reggio Calabria AG Calabria Reggio Calabria AH Calabria Reggio Calabria AI Calabria Reggio Calabria AJ Calabria Reggio Calabria AK Calabria Reggio Calabria AL Calabria Reggio Calabria AM Calabria Reggio Calabria AN Calabria Vibo Valentia A Calabria Vibo Valentia A Calabria Vibo Valentia A Calabria Vibo Valentia A Calabria Vibo Valentia A Calabria Vibo Valentia A Calabria Vibo Valentia A Calabria Vibo Valentia A Calabria Vibo Valentia A Calabria Vibo Valentia AB Calabria Vibo Valentia AC Calabria Vibo Valentia AD Calabria Vibo Valentia AG Calabria Vibo Valentia AH Calabria Vibo Valentia AI Calabria Vibo Valentia AJ Calabria Vibo Valentia AK Calabria Vibo Valentia AL Calabria Vibo Valentia AM Calabria Vibo Valentia AN Campania Avellino A Campania Avellino A Campania Avellino A Campania Avellino A Campania Avellino A Campania Avellino A Campania Avellino A Campania Avellino A Campania Avellino A Campania Avellino AB Campania Avellino AC Campania Avellino AF Campania Avellino AG Campania Avellino AH Campania Avellino AI Campania Avellino AJ Campania Avellino AK Campania Avellino AL Campania Avellino AM Campania Avellino AN Campania Benevento A Campania Benevento A Campania Benevento A Campania Benevento A Campania Benevento A Campania Benevento A Campania Benevento A Campania Benevento A Campania Benevento A

16 Scuola secondaria di I grado Regione Provincia Campania Benevento AB Campania Benevento AC Campania Benevento AG Campania Benevento AH Campania Benevento AI Campania Benevento AJ Campania Benevento AK Campania Benevento AL Campania Benevento AM Campania Benevento AN Campania Caserta A Campania Caserta A Campania Caserta A Campania Caserta A Campania Caserta A Campania Caserta A Campania Caserta A Campania Caserta A Campania Caserta A Campania Caserta A Campania Caserta AB Campania Caserta AC Campania Caserta AD Campania Caserta AE Campania Caserta AG Campania Caserta AH Campania Caserta AI Campania Caserta AJ Campania Caserta AK Campania Caserta AL Campania Caserta AM Campania Caserta AN Campania Napoli A Campania Napoli A Campania Napoli A Campania Napoli A Campania Napoli A Campania Napoli A Campania Napoli A Campania Napoli A Campania Napoli A Campania Napoli A Campania Napoli AA Campania Napoli AB Campania Napoli AC Campania Napoli AD Campania Napoli AG Campania Napoli AH Campania Napoli AI Campania Napoli AJ Campania Napoli AK Campania Napoli AL Campania Napoli AM Campania Napoli AN Campania Salerno A Campania Salerno A Campania Salerno A Campania Salerno A Campania Salerno A

17 Scuola secondaria di I grado Regione Provincia Campania Salerno A Campania Salerno A Campania Salerno A Campania Salerno A Campania Salerno A Campania Salerno AB Campania Salerno AC Campania Salerno AD Campania Salerno AE Campania Salerno AG Campania Salerno AH Campania Salerno AI Campania Salerno AJ Campania Salerno AK Campania Salerno AL Campania Salerno AM Campania Salerno AN Emilia Romagna Bologna A Emilia Romagna Bologna A Emilia Romagna Bologna A Emilia Romagna Bologna A Emilia Romagna Bologna A Emilia Romagna Bologna A Emilia Romagna Bologna A Emilia Romagna Bologna A Emilia Romagna Bologna A Emilia Romagna Bologna A Emilia Romagna Bologna AB Emilia Romagna Bologna AC Emilia Romagna Bologna AF Emilia Romagna Bologna AG Emilia Romagna Bologna AH Emilia Romagna Bologna AI Emilia Romagna Bologna AJ Emilia Romagna Bologna AK Emilia Romagna Bologna AL Emilia Romagna Bologna AM Emilia Romagna Bologna AN Emilia Romagna Ferrara A Emilia Romagna Ferrara A Emilia Romagna Ferrara A Emilia Romagna Ferrara A Emilia Romagna Ferrara A Emilia Romagna Ferrara A Emilia Romagna Ferrara A Emilia Romagna Ferrara A Emilia Romagna Ferrara A Emilia Romagna Ferrara A Emilia Romagna Ferrara AB Emilia Romagna Ferrara AC Emilia Romagna Ferrara AG Emilia Romagna Ferrara AJ Emilia Romagna Ferrara AM Emilia Romagna Forli' A Emilia Romagna Forli' A Emilia Romagna Forli' A Emilia Romagna Forli' A Emilia Romagna Forli' A Emilia Romagna Forli' A

18 Scuola secondaria di I grado Regione Provincia Emilia Romagna Forli' A Emilia Romagna Forli' A Emilia Romagna Forli' A Emilia Romagna Forli' A Emilia Romagna Forli' AB Emilia Romagna Forli' AC Emilia Romagna Forli' AG Emilia Romagna Forli' AJ Emilia Romagna Modena A Emilia Romagna Modena A Emilia Romagna Modena A Emilia Romagna Modena A Emilia Romagna Modena A Emilia Romagna Modena A Emilia Romagna Modena A Emilia Romagna Modena A Emilia Romagna Modena A Emilia Romagna Modena A Emilia Romagna Modena AB Emilia Romagna Modena AC Emilia Romagna Modena AG Emilia Romagna Modena AJ Emilia Romagna Modena AK Emilia Romagna Modena AM Emilia Romagna Parma A Emilia Romagna Parma A Emilia Romagna Parma A Emilia Romagna Parma A Emilia Romagna Parma A Emilia Romagna Parma A Emilia Romagna Parma A Emilia Romagna Parma A Emilia Romagna Parma A Emilia Romagna Parma A Emilia Romagna Parma AB Emilia Romagna Parma AD Emilia Romagna Parma AG Emilia Romagna Parma AI Emilia Romagna Parma AJ Emilia Romagna Parma AM Emilia Romagna Piacenza A Emilia Romagna Piacenza A Emilia Romagna Piacenza A Emilia Romagna Piacenza A Emilia Romagna Piacenza A Emilia Romagna Piacenza A Emilia Romagna Piacenza A Emilia Romagna Piacenza A Emilia Romagna Piacenza A Emilia Romagna Piacenza A Emilia Romagna Piacenza AB Emilia Romagna Piacenza AC Emilia Romagna Piacenza AG Emilia Romagna Piacenza AJ Emilia Romagna Ravenna A Emilia Romagna Ravenna A Emilia Romagna Ravenna A Emilia Romagna Ravenna A Emilia Romagna Ravenna A

19 Scuola secondaria di I grado Regione Provincia Emilia Romagna Ravenna A Emilia Romagna Ravenna A Emilia Romagna Ravenna A Emilia Romagna Ravenna A Emilia Romagna Ravenna AB Emilia Romagna Ravenna AC Emilia Romagna Ravenna AG Emilia Romagna Ravenna AH Emilia Romagna Ravenna AJ Emilia Romagna Ravenna AK Emilia Romagna Ravenna AL Emilia Romagna Ravenna AM Emilia Romagna Reggio Emilia A Emilia Romagna Reggio Emilia A Emilia Romagna Reggio Emilia A Emilia Romagna Reggio Emilia A Emilia Romagna Reggio Emilia A Emilia Romagna Reggio Emilia A Emilia Romagna Reggio Emilia A Emilia Romagna Reggio Emilia A Emilia Romagna Reggio Emilia A Emilia Romagna Reggio Emilia AB Emilia Romagna Reggio Emilia AC Emilia Romagna Reggio Emilia AG Emilia Romagna Reggio Emilia AJ Emilia Romagna Reggio Emilia AK Emilia Romagna Rimini A Emilia Romagna Rimini A Emilia Romagna Rimini A Emilia Romagna Rimini A Emilia Romagna Rimini A Emilia Romagna Rimini A Emilia Romagna Rimini A Emilia Romagna Rimini A Emilia Romagna Rimini A Emilia Romagna Rimini A Emilia Romagna Rimini AB Emilia Romagna Rimini AG Emilia Romagna Rimini AJ Emilia Romagna Rimini AM Friuli Gorizia A Friuli Gorizia A Friuli Gorizia A Friuli Gorizia A Friuli Gorizia A Friuli Gorizia A Friuli Gorizia A Friuli Gorizia A Friuli Gorizia A Friuli Gorizia A Friuli Gorizia AB Friuli Gorizia AG Friuli Gorizia AJ Friuli Gorizia AM Friuli Pordenone A Friuli Pordenone A Friuli Pordenone A Friuli Pordenone A Friuli Pordenone A

20 Scuola secondaria di I grado Regione Provincia Friuli Pordenone A Friuli Pordenone A Friuli Pordenone A Friuli Pordenone A Friuli Pordenone A Friuli Pordenone AB Friuli Pordenone AC Friuli Pordenone AG Friuli Pordenone AJ Friuli Pordenone AL Friuli Pordenone AM Friuli Trieste A Friuli Trieste A Friuli Trieste A Friuli Trieste A Friuli Trieste A Friuli Trieste A Friuli Trieste A Friuli Trieste A Friuli Trieste A Friuli Trieste A Friuli Trieste A Friuli Trieste A Friuli Trieste AB Friuli Trieste AC Friuli Trieste AF Friuli Trieste AG Friuli Trieste AI Friuli Trieste AJ Friuli Trieste AL Friuli Trieste AM Friuli Trieste C Friuli Udine A Friuli Udine A Friuli Udine A Friuli Udine A Friuli Udine A Friuli Udine A Friuli Udine A Friuli Udine A Friuli Udine A Friuli Udine A Friuli Udine A Friuli Udine A Friuli Udine AB Friuli Udine AC Friuli Udine AG Friuli Udine AI Friuli Udine AJ Friuli Udine AM Friuli Udine AN Lazio Frosinone A Lazio Frosinone A Lazio Frosinone A Lazio Frosinone A Lazio Frosinone A Lazio Frosinone A Lazio Frosinone A Lazio Frosinone A

21 Scuola secondaria di I grado Regione Provincia Lazio Frosinone A Lazio Frosinone AB Lazio Frosinone AC Lazio Frosinone AF Lazio Frosinone AG Lazio Frosinone AH Lazio Frosinone AI Lazio Frosinone AJ Lazio Frosinone AL Lazio Frosinone AM Lazio Frosinone AN Lazio Latina A Lazio Latina A Lazio Latina A Lazio Latina A Lazio Latina A Lazio Latina A Lazio Latina A Lazio Latina A Lazio Latina A Lazio Latina AB Lazio Latina AC Lazio Latina AG Lazio Latina AI Lazio Latina AJ Lazio Latina AL Lazio Latina AM Lazio Latina AN Lazio Rieti A Lazio Rieti A Lazio Rieti A Lazio Rieti A Lazio Rieti A Lazio Rieti A Lazio Rieti A Lazio Rieti A Lazio Rieti A Lazio Rieti AB Lazio Rieti AC Lazio Rieti AD Lazio Rieti AF Lazio Rieti AG Lazio Rieti AI Lazio Rieti AJ Lazio Rieti AL Lazio Rieti AM Lazio Roma A Lazio Roma A Lazio Roma A Lazio Roma A Lazio Roma A Lazio Roma A Lazio Roma A Lazio Roma A Lazio Roma A Lazio Roma A Lazio Roma AB Lazio Roma AC Lazio Roma AF

22 Scuola secondaria di I grado Regione Provincia Lazio Roma AG Lazio Roma AH Lazio Roma AI Lazio Roma AJ Lazio Roma AK Lazio Roma AL Lazio Roma AM Lazio Roma AN Lazio Viterbo A Lazio Viterbo A Lazio Viterbo A Lazio Viterbo A Lazio Viterbo A Lazio Viterbo A Lazio Viterbo A Lazio Viterbo A Lazio Viterbo A Lazio Viterbo AB Lazio Viterbo AC Lazio Viterbo AG Lazio Viterbo AJ Lazio Viterbo AM Lazio Viterbo AN Liguria Genova A Liguria Genova A Liguria Genova A Liguria Genova A Liguria Genova A Liguria Genova A Liguria Genova A Liguria Genova A Liguria Genova A Liguria Genova A Liguria Genova AB Liguria Genova AC Liguria Genova AG Liguria Genova AI Liguria Genova AJ Liguria Genova AK Liguria Genova AL Liguria Genova AM Liguria Imperia A Liguria Imperia A Liguria Imperia A Liguria Imperia A Liguria Imperia A Liguria Imperia A Liguria Imperia A Liguria Imperia A Liguria Imperia AB Liguria Imperia AC Liguria Imperia AG Liguria Imperia AI Liguria Imperia AJ Liguria Imperia AM Liguria Imperia AN Liguria La Spezia A Liguria La Spezia A Liguria La Spezia A

23 Scuola secondaria di I grado Regione Provincia Liguria La Spezia A Liguria La Spezia A Liguria La Spezia A Liguria La Spezia A Liguria La Spezia A Liguria La Spezia A Liguria La Spezia AB Liguria La Spezia AC Liguria La Spezia AG Liguria La Spezia AI Liguria La Spezia AJ Liguria La Spezia AL Liguria La Spezia AM Liguria La Spezia AN Liguria Savona A Liguria Savona A Liguria Savona A Liguria Savona A Liguria Savona A Liguria Savona A Liguria Savona A Liguria Savona A Liguria Savona A Liguria Savona A Liguria Savona AB Liguria Savona AC Liguria Savona AG Liguria Savona AJ Liguria Savona AL Liguria Savona AM Lombardia Bergamo A Lombardia Bergamo A Lombardia Bergamo A Lombardia Bergamo A Lombardia Bergamo A Lombardia Bergamo A Lombardia Bergamo A Lombardia Bergamo A Lombardia Bergamo A Lombardia Bergamo A Lombardia Bergamo AB Lombardia Bergamo AC Lombardia Bergamo AG Lombardia Bergamo AI Lombardia Bergamo AJ Lombardia Bergamo AL Lombardia Bergamo AM Lombardia Bergamo AN Lombardia Brescia A Lombardia Brescia A Lombardia Brescia A Lombardia Brescia A Lombardia Brescia A Lombardia Brescia A Lombardia Brescia A Lombardia Brescia A Lombardia Brescia A Lombardia Brescia A Lombardia Brescia AA

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880 Copia di contingenti nomine docenti 2015 - tabella aliquot GRADO ISTRUZIONE contingenti per nomine sui posti vacanti e disponibili in O.D. 2015/16 titolari esubero vacanze su 2015/16 al 16 provinciale

Dettagli

PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO

PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Allegato A ISTRUZIONI OPERATIVE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.1 La consistenza

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

Docenti Scuola infanzia: contingente nomine su sostegno [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione. Provincia. Sigla. Posti O.D. 2015/16. Titolari

Docenti Scuola infanzia: contingente nomine su sostegno [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione. Provincia. Sigla. Posti O.D. 2015/16. Titolari [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione Provincia Sigla Posti O.D. 215/16 Titolari 16.6.15 Disp. Esubero Calcolo aliquota nomine 1 / 87 Abruzzo Chieti CH 66 44 22 18 Abruzzo L' Aquila AQ 2 / 87 49 32 17

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo

Dettagli

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA 11/11/2016 Pag. 1/21 Regione PIEMONTE (01) con AL ALESSANDRIA 1 0 1 7 22 14 18 21 AT ASTI 0 1 1 11 11 7 8 10 BI BIELLA 1 0 1 2 17 9 12 12 CN CUNEO 2 1 3 10 40 27 36 42 NO NOVARA 1 0 1 3 18 12 14 17 TO

Dettagli

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso Chieti L'Aquila Pescara Teramo Matera Potenza Catanzaro Cosenza Crotone 3 7 3 5 6 4 5 7 6 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI E TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI 3 A09 DISCIPLINE

Dettagli

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata Mobilità professionale personale ATA profilo professionale DSGA Destinatari dei corsi di di cui all'art. 7 CCNI 3.12.29 - art. 1, comma 2, sequenza contrattuale 25.7.28 - (ex art. 48 CCNL/27) DSGA Personale

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

Personale ATA. tot. Nazionale

Personale ATA. tot. Nazionale Personale ATA Profilo Nomine DM - Direttore Serv. Amm. 216 AA - Ass. Amministrativi 2.103 AT - Ass. Tecnici 790 CS - Coll. Scolastici 6.949 CO - Cuochi 87 CR - Add. Az. Agrarie 81 GA - Guardarobieri 49

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale doce ed educativo Provincia Scuola infanzia Scuola primaria Scuola secondari a di I grado Scuola

Dettagli

UFFICI DIREZIONE GENERALE

UFFICI DIREZIONE GENERALE OPERAZIONE TRASPARENZA (LEGGE 18 GIUGNO 2009, N. 69) DATI RELATIVI AI TASSI DI ASSENZA E PRESENZA DEL PERSONALE Maggio 2011 Assenze (Ore) 37.475,60 Area Assenze (Ore) ABRUZZO CASA SOGGIORNO PESCARA 252,10

Dettagli

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Consolati Regionali Consolati Provinciali Indirizzo Posta

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Allegato A ISTRUZIONI OPERATIVE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.1

Dettagli

Numero di Banche in Italia

Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE Analisi statistica Anni di riferimento: 2000-2012 Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - Tidonacomunicazione.com

Dettagli

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado PIEMONTE ALESSANDRIA A028 EDUCAZIONE ARTISTICA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A032 EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A033 EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA

Dettagli

AGRIGENTO Ass. Amministrativo 584 561 23 2 ALESSANDRIA Ass. Amministrativo 332 307 25 2 ANCONA Ass. Amministrativo 451 380 71 5 AREZZO Ass. Amministrativo 337 270 67 5 ASCOLI PICENO Ass. Amministrativo

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network

Dettagli

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute ABRUZZO Case di cura / Ospedali / Day-Surgery CHIETI e provincia L'AQUILA e provincia PESCARA e provincia Centri diagnostici /Poliambulatori/Studi

Dettagli

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013 Numero certificati di malattia per settore - Anni 2012 e 2013 2012 2013 Var. % 2012/2013 Settore privato 11.738.081 11.869.521 +1,1 Settore pubblico 5.476.865 5.983.404 +9,2 Totale 17.214.946 17.807.925

Dettagli

Offerta scolastica OFFERTA SCOLASTICA

Offerta scolastica OFFERTA SCOLASTICA OFFERTA SCOLASTICA - 209 - 6.1. OFFERTA SCOLASTICA STATALE Dall analisi degli indicatori semplici relativi all offerta scolastica si ottiene un indice sintetico che viene interpretato come indice della

Dettagli

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono

Dettagli

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS Dati Scuola di Lingue e Letterature Pagina 1 di 6 Dati Scuola di Lingue e Letterature AQ L'Aquila n. 1 CH Chieti n. PE Pescara n. 2 TE Teramo n. 5 ABRUZZI Totale 8 MT Matera n. 2 PZ Potenza n. 1 BASILICATA

Dettagli

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI Abruzzo Provincia dell'aquila (108 comuni) AQ Provincia di Chieti (104 comuni) CH Provincia di Pescara (46 comuni) PE Provincia di

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA Le Delegazioni dell Amministrazione e delle sottoscritte Organizzazioni Sindacali, riunitesi il giorno 19 settembre 2007

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI REGIONE ABRUZZO Abruzzo SI SI NO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI SI NO SI Teramo SI SI DATI MARZO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI PARZIALI NO

Dettagli

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Ufficio Statistiche ESITI

Dettagli

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Complementari 51828 Agrigento/Caltanissetta Totale Alberghiere 286547 Agrigento/Caltanissetta/Enna Totale Complementari 13157 Totale Alberghiere 339585 Alessandria

Dettagli

COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - MONOPOLI DI STATO Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare

Dettagli

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Cod. ISTAT INT 00024 AREA: Mercato del lavoro Settore di interesse: Mercato del lavoro Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Titolare: Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico

Dettagli

CR - Collaboratori scolastici tecnici (Addetti alle aziende agrarie) Conting. Continge nte di Nomina (4.497) Disponibi lità (2)

CR - Collaboratori scolastici tecnici (Addetti alle aziende agrarie) Conting. Continge nte di Nomina (4.497) Disponibi lità (2) DSGA - Direttore G. Serv. Amm. REGIONE PROVINCIA SIGLA Disponibil ità Contin gente di Nomina (724) AA - Assistenti Amministrativi Disponi bilità Contin gente di Nomina (2.881) AT - Assistenti Tecnici Dispo

Dettagli

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria.

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria. Risorse Umane ed Organizzazione Relazioni Industriali Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UIL-POST FAILP-CISAL CONFSAL. COM.NI UGL-COM.NI Roma, 2 dicembre 2009 OGGETTO: Verbale di

Dettagli

Indirizzi Sezioni Provin Sigla Provincia Indirizzo

Indirizzi  Sezioni Provin Sigla Provincia Indirizzo Indirizzi e-mail Sezioni Provin Sigla Provincia Indirizzo e-mail AG AGRIGENTO agrigento@andi.it AL ALESSANDRIA alessandria@andi.it AN ANCONA ancona@andi.it AO AOSTA aosta@andi.it AR AREZZO arezzo@andi.it

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI ABRUZZO - MOLISE UFFICIO ISPETTIVO DI PESCARA Pescara, Chieti, L'Aquila, Teramo, Campobasso, Isernia Via Latina n.7 -. 65121 Pescara Telefono 06 5793.3110

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

IL SISTEMA SCOLASTICO

IL SISTEMA SCOLASTICO IL SISTEMA SCOLASTICO - 11 - 2.1 SCUOLA DELL INFANZIA Per quanto riguarda l analisi della scuola dell infanzia è bene sottolineare, in quanto i risultati ne sono chiaramente influenzati, che gli indicatori

Dettagli

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia Decreto Direttoriale 16 novembre 2000 Approvazione del piano di distribuzione territoriale delle sale destinate al gioco del Bingo. (G.U. 29 novembre 2000, n. 279, S.O.) Art. 1-1. È approvato l'allegato

Dettagli

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013 D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI ESTIMATIVI AREA OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE UFFICIO GESTIONE BANCA DATI QUOTAZIONI OMI 80,00% 20,00% D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI

Dettagli

8.333 294 Posti di sostegno 6.216 0

8.333 294 Posti di sostegno 6.216 0 trasferimenti - Maggio 2015 / Riepilogo generale Situazione posti scuola secondaria di I grado dopo i trasferimenti per il 2015/2016 (al 28/5/2015) (potrebbe esserci qualche variazione in aumento nel caso

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente in, C.F.

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente in, C.F. RACCOMANDATA A/R Spett. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA in persona del ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 - ROMA Ufficio Scolastico Regionale di OGGETTO: Domanda

Dettagli

MIUR.AOOUFGAB.REGISTRO DECRETI

MIUR.AOOUFGAB.REGISTRO DECRETI MIUR.AOOUFGAB.REGISTRO DECRETI.0000522.26-07-2017 o ' ç, VISTO il Testo Unico delle leggi in materia di istruzione approvato con il Decreto Legislativo 16 aprile 1994, 11. 297, e successive modifiche ed

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione La classifica finale classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione 1 Verbania 85,61% 36 Aosta 54,42% 71 Grosseto 45,88% 2 Belluno 74,49% 37 Bergamo 54,07% 72 Prato 45,51% 3 Bolzano 70,65% 38 Modena

Dettagli

6.744-367 Posti di sostegno 846-43

6.744-367 Posti di sostegno 846-43 trasferimenti - Giugno 2013.xls / Riepilogo generale Situazione posti scuola secondaria di I grado dopo i trasferimenti per il 2013/2014 (al 25/6/2013) (potrebbe esserci qualche variazione in aumento nel

Dettagli

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Tabella A Provincia sigla φ φ 1 λ λ 1 Agrigento AG 37 18' N 37.3000 13 36' E 13.6000 Alessandria AL 44 55' N 44.9167 08 37' E 08.6167

Dettagli

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Cod. ISTAT INT 00066 Settore di interesse: Industria, costruzioni e servizi: statistiche settoriali Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Titolare: Dipartimento

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI

FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI STATISTICHE STIMATE SUI DATI COMUNICATI E DISPONIBILI NELLE BASI DATI SICEX/SICWIN ED http://tesseramento.ficr.it DELLA SEGRETERIA GENERALE AL 15/09/2017 1 Sommario TOTALE

Dettagli

Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 2011

Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 2011 GRAFICI STATISTICI Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 211 RAMI VITA - Premi lordi contabilizzati per ramo di attività e per tipologia di premio: 73.869 milioni di euro Malattia,

Dettagli

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco http://www.agimeg.it/?p=2768 AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco Giochi 2012, Milano la provincia dove si è giocato di più. In sole 4 province finisce il 25% delle giocate Sul podio anche

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle dogane;

IL DIRETTORE. VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle dogane; Prot. n. 29228 IL DIRETTORE VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle

Dettagli

Elettori e sezioni elettorali

Elettori e sezioni elettorali Cod. ISTAT INT 00003 AREA: Popolazione e società Settore di interesse: Struttura e dinamica della popolazione Elettori e sezioni elettorali Titolare: Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per gli Studi, la Statistica

Dettagli

Indagine dell Osservatorio periodico sulla fiscalità locale IMU: IL 17 SETTEMBRE LA 2 RATA DELLA PRIMA CASA

Indagine dell Osservatorio periodico sulla fiscalità locale IMU: IL 17 SETTEMBRE LA 2 RATA DELLA PRIMA CASA Indaginedell Osservatorioperiodicosullafiscalitàlocale dellauilserviziopoliticheterritoriali IMU:IL17SETTEMBRELA2 RATADELLAPRIMACASA STANGATINAAUTUNNALEDA44EUROMEDICONPUNTEDI154EURO ADOGGI34CITTA CAPOLUOGOHANNOAUMENTATOL

Dettagli

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015)

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015) A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E ) NEL IL COSTO MEDIO DELLA TARI E DI 296 EURO, CON UN AUMENTO DI 10 EURO

Dettagli

I risultati I RISULTATI

I risultati I RISULTATI I RISULTATI - 215 - 7.1 TASSI DI SCOLARIZZAZIONE Il fenomeno in esame può essere descritto da un indice sintetico che esprime la scolarizzazione della popolazione di età compresa tra i 14 e i 29 anni.

Dettagli

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013)

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I contratti di rete Il monitoraggio sui Contratti di rete di Unioncamere, su dati Infocamere, mette in

Dettagli

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE Piemonte Parchi in totale 87 Provincia di Torino 30 Provincia di Alessandria 5 Provincia di Asti 6 Provincia di Biella 6 Provincia di Cuneo Provincia di Novara Provincia

Dettagli

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA 16-07-2008 Scuola Il Ministero ha comunicato oggi che sono stati autorizzati dal Ministero dell Economia solo 450 posti

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Soggetto che effettua la comunicazione 011 - Consorzi e Gruppi di imprese (art. 31, d.lgs. 276/2003)

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Personale A.T.A. Determinazione contingente per: Mobilità professionale biennio 2009/10 e 2010/11 PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Provincia Posti x mobilità professionale per il biennio 2009/10-2010/11 Chieti

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

Fermo Potenza Firenze Prato Fonte: UIL Servizio Politiche Territoriali

Fermo Potenza Firenze Prato Fonte: UIL Servizio Politiche Territoriali LA MAPPA DELLE CITTA DOVE IL 16 OTTOBRE SI PAGHERA L ACCONTO TASI CITTA CITTA CITTA Agrigento Foggia Ragusa Alessandria Gorizia Ravenna Ascoli Piceno Grosseto Reggio Calabria Asti Imperia Rieti Avellino

Dettagli

L O R O S E D I L O R O S E D I. Oggetto: Attivazione del servizio di Posta Elettronica Certificata Raccolta dati e informazioni

L O R O S E D I L O R O S E D I. Oggetto: Attivazione del servizio di Posta Elettronica Certificata Raccolta dati e informazioni Prot. n. 3686/2009/F/mgt Circolare n. 5/2009 Roma, 10 dicembre 2009 Ai Presidenti degli Ordini Provinciali dei Veterinari L O R O S E D I Ai Componenti il Comitato Centrale FNOVI e il Collegio dei Revisori

Dettagli

3) Contributi integrativi volontari di cui all art.4 del D.P.R. N.1432/1971. a) Operai agricoli a tempo determinato;

3) Contributi integrativi volontari di cui all art.4 del D.P.R. N.1432/1971. a) Operai agricoli a tempo determinato; Versamenti volontari del settore agricolo - Anno 2005 (Inps, Circolare 29 luglio 2005 n. 98) Si illustrano di seguito le modalità di calcolo, per l anno in corso, dei contributi volontari relative alle

Dettagli

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre) ABRUZZO L' Aquila Comune A013 2 2 ABRUZZO L' Aquila Comune A059 1 1 ABRUZZO L' Aquila Comune AN77 1 1 ABRUZZO Chieti Sostegno AD00 11 11 ABRUZZO Chieti Sostegno ADAA 7 7 ABRUZZO Chieti Comune A007 1 1

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02 Chieti 3 86 118 204 86 157 272 515 29 33 62 784 1.156.000.000 L' Aquila 2 82 94 176 82 134 227 443 22 30 52 673 991.600.000 Pescara 2 66 91 157 66 102 169 337 20 22 42 538 806.400.000 Teramo 1 66 85 151

Dettagli

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche PRATO Valori medi 21-25 della media 1999-23 e 2-24. (Italia = 1) Umano e le politiche per migliorare il (Siemens-Ambrosetti, 23) Lucca, Siena, PratoArezzo, Livorno Massa Carrara, Pistoia Pisa Grosseto

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Telefono Fax email Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Giovedi 9.00- Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL ANCONA Via I Maggio,

Dettagli

DUE E QUATTRO RUOTE A NOVEMBRE

DUE E QUATTRO RUOTE A NOVEMBRE Roma, 6 dicembre 2012 MERCATO AUTO ACI: A NOVEMBRE AUMENTANO LE RADIAZIONI AUTO DAL PRA Diminuiscono ancora i passaggi di proprietà Vendute 209 auto usate ogni 100 nuove per il calo delle immatricolazioni

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Telefono Fax email Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Giovedi 9.00- Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL ANCONA Via I Maggio, 142/C 011.5625367 071.2912211

Dettagli

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano.

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano. -5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano., 43 anni, 27 ore di lavoro a settimana per un totale di 35 dichiarate con

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione D.P.C.M. 3 dicembre 2008 Ripartizione territoriale delle quote d ingresso Circolare 7/2009 Allegato 1 Liguria

Dettagli

MONITORAGGI. 13 dicembre 2016

MONITORAGGI. 13 dicembre 2016 a MONITORAGGI 3 dicembre 26 ELENCO DELLE TABELLE ISCRIZIONI ATC. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9... 2. 3. Iscrizioni per ATC Gestione iscrizioni ATC: totale Regione Gestione iscrizioni ATC: Bologna Gestione iscrizioni

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Lunedi 9.00- Giovedi 9.00- Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL ANCONA Via I Maggio,

Dettagli

Tabelle contributi casse edili

Tabelle contributi casse edili Gecom Paghe CONTRA Tabelle contributi casse edili ( Rif. rilascio CONTRA vers. 2015.04.00 ) 1 INDICE CONTRA... 5 Tabelle contributi Casse Edili Elenco per Regione... 5 Abruzzo... 5 Campania... 5 Basilicata...

Dettagli

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014)

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) Il monitoraggio di Unioncamere sui Contratti di rete, su dati Infocamere, mette in luce che al 31 dicembre

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

MONITORAGGI 19 dicembre 2017

MONITORAGGI 19 dicembre 2017 MONITORAGGI 9 dicembre 27 ELENCO DELLE TABELLE ISCRIZIONI ATC. Iscrizioni per ATC 2. Gestione iscrizioni ATC: totale Regione 3. Gestione iscrizioni ATC: Bologna 4. Gestione iscrizioni ATC: Ferrara 5.

Dettagli

REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO

REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO ABRUZZO DR ABRUZZO AREA DI STAFF AL DIRETTORE REGIONALE ABRUZZO DR ABRUZZO CENTRO DI ASSISTENZA MULTICANALE DI PESCARA ABRUZZO DR ABRUZZO DIRETTORE REGIONALE AGGIUNTO 1 ABRUZZO DR ABRUZZO UFFICIO ACCERTAMENTO

Dettagli

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione Totale Abruzzo 257 Basilicata Matera AN comune 16 Basilicata Matera DH per minorati dell'udito 1 Basilicata Matera EH per minorati psicofisici 3 Basilicata Potenza AN comune 55 Basilicata Potenza CH per

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

Ai Signori Presidenti Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati LORO SEDI

Ai Signori Presidenti Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati LORO SEDI CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Roma, 28 febbraio 2014 prot. n. 1479 Ai Signori Presidenti Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Provincia/regione Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 20.000 nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole

Dettagli

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8 Collaboratore Scolastico Assistente Amministrativo Assistente Tecnico Collaboratore Scolastico Tecnico Cuoco (Addetto Aziende Agrarie) Disponibilità Contingente Disponibilità Contingente Disponibilità

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

Competenza territoriale per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Macerata,

Competenza territoriale per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Macerata, ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti Via A. Gramsci, 2 15121 Alessandria Tel. 0131/316265 e-mail: alessandria.r.dipartimento@inail.it-posta certificata: alessandriaricerca@postacert.inail.it

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli