Creatina istruzioni per l uso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Creatina istruzioni per l uso"

Transcript

1 Creatina istruzioni per l uso Indice Preparazione delle superfici 2 Preparazione per la posa su parete interno doccia e contorno vasca 3 Applicazione della membrana impermeabilizzante AquaPrim 3 Preparazione per la posa su piastrelle 4 1. Posa della mano di fondo Rasante Ragreage speciale piastrelle 4 2. Posa del PrimerPro speciale Piastrelle 4 Preparazione per la posa su altre pareti e pavimenti 5 Posa della mano di fondo aggrappante PrimerPro 5 Posa del rivestimento decorativo Creatina Preparazione del prodotto Protezione per Creatina Pareti interne Pareti dei bagni Parete e pavimento per interno cabina doccia e contorno vasca Pavimento e piani di lavoro Manutenzione REGOLE D ORO PER LA BUONA RIUSCITA DELL APPLICAZIONE DEL PRODOTTO 1. Controllate la buona preparazione dei supporti 2. Assicurarsi della miscelazione completa del pigmento con la polvere bianca travasando tutto da un recipiente all altro 3. Non dimenticate di mescolare il liquido polimerico con la stessa quantità di acqua 4. Quando il liquido polimerico diluito è stato mescolato con la polvere colorata LASCIATE RIPOSARE 20 MINUTI il prodotto ottenuto prima di mescolare un altra volta 5. Non superate mai lo spessore totale di 1,5mm (in 2 mani) 6. Seguite accuratamente le tappe descritte nelle istruzioni per l uso. 1

2 PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI Preparazione delle superfici Le superfici devono essere solide, uniformi e asciutte, esenti da tracce di olio, grasso, vecchi smalti o da qualsiasi altra sostanza che possa nuocere all aderenza. I supporti farinosi a base di gesso saranno preventivamente trattati con un primer fissativo. Lasciare asciugare bene. Attendere qualche ora fino a completa asciugatura del film di primer. I supporti a base d anidrite o gesso devono essere perfettamente asciutti (tasso massimo di residuo di umidità 0,5%), rasati e trattati con una mano di primer aggrappante PrimerPro. Consigli pratici Fare un test di prova su una superfice simile o poco visibile per controllare il colore e la resa delle finiture. Leggere questo manuale d istruzioni e seguire tutte le fasi di posa dei vari prodotti. Rispettare i tempi di asciugatura. DTU d applicazione: DTU 59.3 NF P Ottobre 2000 Classificazione: Gamma decorativa Conforme alle norme: gruppo 1 classe 7b2 Fase acquosa LA RIUSCITA DEL LAVORO DIPENDE AL 95% DALLA PREPARAZIONE ADEGUATA DEI SUPPORTI. VOGLIATE SEGUIRE I CONSIGLI PER VERIFICARE CHE LA PREPARAZIONE DEI SUPPORTI SIA STATA REALIZZATA SEGUENDO LE REGOLE DELL ARTE E IN CONFORMITA CON LE RACCOMANDAZIONI D UTILIZZO. ATTENZIONE: la pendenza del pavimento della doccia verso lo scarico deve essere almeno il 3%. 2

3 PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI Preparazione per la posa a pavimento e parete in cabine doccia e contorno vasca. Applicazione della membrana impermeabilizzante Aquaprim di ClayLime Preparazione del prodotto Aquaprim è pronto all uso, può essere diluito con massimo 5% di acqua. Applicare Aquaprim con la spatola. Il prodotto deve essere applicato uniformemente in uno strato sottile (circa 1mm massimo per mano) Lisciate il prodotto con una spatola piatta prima della completa asciugatura per appiattire la superficie. Aspettare che la prima mano sia asciutta (circa 1-2 ore secondo le condizioni climatiche) prima di dare le successive mani a incrocio. Lo spessore finale di Aquaprim non deve essere inferiore a 1mm in nessun punto della zona trattata, in modo da creare una pellicola elastica e uniforme (controllare che non ci siano interruzioni nella membrana dovuti alle imperfezioni della superficie). Spatola Pulizia Aquaprim si elimina facilmente con acqua sia dagli utensili che dalle superfici trattate fino a che il prodotto è ancora fresco Circa 12-14m 2 in 2 mani Al fine di garantire una perfetta impermeabilizzazione, è opportuno usare delle strisce di tessuto impermeabili sulle giunture (angoli, giunture tra parete e pavimento, scarichi) Le fasce impermeabili devono essere incollate alla superficie con Aquaprim e completamente affogate nello strato impermeabilizzante. Asciugatura: da 12 a 24 ore dopo l applicazione dell ultima mano di Aquaprim (in funzione delle condizioni climatiche) I MATERIALI UTILIZZATI PER LE SUPERFICI DELLE DOCCE E CONTORNO VASCA DEVONO RISPONDERE ALLE NORME DI RESISTENZA E D IMPERMEABILIZZAZIONE PER QUESTO TIPO DI APPLICAZIONE. I MATERIALI NON CONFORMI, QUALE IL GESSO O I MATERIALI RESISTENTI ALL UMIDITA SONO DA VIETARE. L IMPERMEABILIZZAZIONE DELLE SUPERFICI MURALI DEVE ESSERE REALIZZATA PRIMA DELL APPLICAZIONE DEL RIVESTIMENTO CREATINA L IMPERMEABILIZZAZIONE COMPLETA DEL SUPPORTO DELLA CABINA DOCCIA DEVE ESSERE ASSICURATO E GARANTITO DA UN PROFESSIONISTA PRIMA DELLA POSA DEL RIVESTIMENTO DI FINITURA. 3

4 PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI Preparazione per la posa su piastrelle Posa della mano di fondo rasante Ragreage speciale piastrelle Preparazione del prodotto Circa 0,5L di acqua per 1kg di polvere (circa 1vol. d acqua + 2vol. di polvere) Versare la quantità d acqua necessaria in un secchio e aggiungere, mescolando vigorosamente, tanta polvere necessaria per ottenere un impasto spesso e omogeneo. Lasciare riposare 1-2 min. e mescolare di nuovo. Il vostro prodotto è pronto all uso. Spatola inox o frattone Pulizia Il fondo rasante Ragreage si elimina fin tanto che è fresco, con acqua sia dagli utensili che dalle superfici trattate Circa 1,2kg/m 2 in 2 strati ATTENZIONE: il composto fa presa nel secchio dopo circa 30 min. Preparare esclusivamente la quantità occorrente da utilizzare nei successivi 30 min. Applicare un primo strato di prodotto con la spatola su tutta la superfice (max. 2mm) Lasciare asciugare 30 minuti, lisciare la superficie con una spugna umida. Applicare un secondo strato fine di prodotto sulla superficie (max. 1mm) Entro i successivi 30 min, lisciare la superficie con una spugna umida oppure levigate leggermente la superfice completamente asciutta. Posa del PrimePro Carrelage Agitare bene il flacone prima dell uso Applicare uno strato con il rullo. Lasciare asciugare completamente (min.2 ore in funzione della temperatura ambientale). Rullo : circa 10m 2 Pulizia Gli utensili si puliscono con acqua calda 4

5 PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI Preparazione per la posa su altre superfici: pareti, muri e pavimenti POSA DELLA MANO DI FONDO AGGRAPPANTE PrimerPro di ClayLime : Coprire tutta la superfice utilizzando un rullo. Lasciare asciugare completamente Rullo Pulizia Il fondo ClayLime si elimina, fin tanto che è fresco, con acqua sia dagli utensili che dalle superfici trattate Circa 12m 2 /L 5

6 POSA DEL RIVESTIMENTO Posa del rivestimento decorativo Creatina Preparazione del prodotto Creatina è costituito da una polvere da mescolare con JES010 Diluire il liquido polimerico JES 010 con uguale quantità di acqua fresca. Mescolare a secco, in un secchio pulito e asciutto, il pigmento con la polvere Creatina. Attenzione: controllate che la miscela sia ben completata Aggiungere poco alla volta il liquido polimerico, diluito in precedenza con acqua in parti uguali, alla polvere+pigmento mescolando bene e a lungo con un miscelatore elettrico fino a ottenere una pasta abbastanza fluida e corposa. Consiglio pratico: versare nel fondo del recipiente un poco di liquido prima di versare la polvere. Lasciare riposare 2-4 min. e mescolare energicamente per altri 2min. L intonaco è pronto all uso. Spatola inox (o in PVC per i toni chiari), pennellessa, rullo per smalti o rullo morbido Pulizia Creatina si elimina facilmente con acqua finché il prodotto e fresco, sia dagli utensili sia dalla superficie trattata. Il consumo di Creatina è di circa gr/m2 in 2 mani (1mm di spessore) e di circa 600 gr/m2 per 3 mani ATTENZIONE: non applicare Creatina su un pavimento riscaldato o vicino ai termosifoni. Spengere il riscaldamento prima dell inizio del cantiere e attendere l asciugatura completa prima di riaccenderlo. Per le piccole superfici < 20m 2 Primo strato: applicare il rivestimento di uno spessore max. di 1mm, qua e là con il pennello in modo casuale senza premere troppo. L aspetto finale dipenderà dalla tecnica impiegata. Quando l intonaco diventerà opaco, passare una volta la spatola piatta nei differenti sensi, in modo da far assumere alla superficie un aspetto strutturato. Secondo strato: dopo aver fatto asciugare completamente la superficie (minimo 1 ora), allungate il preparato rimasto con un poco di liquido avanzato, per ottenere una consistenza leggermente più liquida. Applicare con la spatola uno strato di rivestimento molto sottile con movimenti irregolari. Asciugatura: lasciate asciugare minimo 8 ore prima di applicare una protezione. Per le grandi superfici > 20m 2 Aggiungere poco alla volta JES 010 diluito alla polvere con l aiuto di un miscelatore elettrico, fino ad ottenere una consistenza fluida. Consiglio pratico: mettere sul fondo del secchio un poco di liquido polimerico prima di versare la polvere. Primo strato: applicare l intonaco con il rullo in un unico senso Secondo strato: dopo l asciugatura completa (minimo 1 ora) applicare il 2 strato con il rullo nell altro senso (perpendicolare al 1 ). Terzo strato: dopo la completa asciugatura (minimo 1 ora), applicare una mano molto sottile di rivestimento, con la spatola, con movimenti irregolari, tirando il composto per ottenere uno strato di max. 1mm di spessore. Asciugatura: lasciare asciugare minimo 8 ore prima di applicare la protezione. PAVIMENTI: per ottenere i risultati migliori in termini di resistenza, di estetica e di profondità del reso, o per facilitare l applicazione in caso di riprese sulle grandi superfici, è possibile completare le due mani di ClayStone con una sottile mano di Creatina. 6

7 POSA DELLE PROTEZIONI Protezioni per Creatina Pareti interne Le protezioni per le pareti interne si eseguono con l applicazione di due prodotti PerfectSoap e PerfectWax applicati da soli o uno dopo l altro, in funzione dell aspetto finale desiderato. Per una finitura opaca Applicazione di PerfectSoap Applicare 3 strati, o fino a saturazione, lasciando asciugare fra una mano e l altra (almeno 20 min.) Panno o pennellessa Pulizia con acqua Per una finitura satinata Applicazione di PerfectSoap + Applicazione di PerfectWax Dopo l applicazione (con movimenti circolari) e l asciugatura completa delle 3 mani di PerfectSoap, applicare 2 sottili mani di PerfectWax con un panno e con movimenti circolari. Per una finitura brillante Levigare la superficie prima di applicare PerfectSoap e PerfectWax Soap: 18-20m 2 /l in 2 mani Wax: 15m 2 con 0,5kg Levigare leggermente la superficie con una levigatrice (circolare) grana 400 prima di qualsiasi protezione. Applicare 3 mani di PerfectSoap, poi applicare 2 sottili mani di cera PerfectWax e lucidare (anche con lucidatrice elettrica). 7

8 POSA DELLE PROTEZIONI Pareti delle stanze da bagno, interno cabine doccia e contorno vasca La protezione per le pareti e pavimenti delle cabine doccia, il bagno e il contorno vasca da bagno, viene effettuata con due prodotti PerfectProtect (3 mani) e PerfectWax (2 mani), SEMPRE applicati uno dopo l altro. Fase 1: Applicare PerfectProtect Applicare in maniera regolare con mani a incrocio senza lasciare colature o ristagni. La 2 mano deve essere applicata 45min. /1ora dopo la prima mano. La 3 mano deve essere applicata 45min/1ora dopo la 2 mano. Evitare colature o ristagni. Rullo morbido Pulizia degli utensili Pulire con molta acqua Potere coprente: 1L=5m 2 in 3 mani Lasciare asciugare minimo 3 ore Fase 2: Applicare PerfectWax : Stendere con movimenti circolari, una fine mano di PerfectWax. Lasciate asciugare per 1 ora. Applicate una seconda mano fine, lasciate asciugare. Asciugatura: 60 minuti fra ogni mano Panno morbido o spugna Circa 15m 2 in 2 mani con 0,5L Per un effetto brillante, lucidare con un panno, un guanto o una spugna da lucidatura. Nelle zone umide, continuare a mantenere applicando una mano molto fine di PerfectWax (1 volta ogni 2 mesi) Per le pareti della stanza da bagno, l applicazione di PerfectWax è facoltativa. 8

9 POSA DELLE PROTEZIONI Pavimento e piano lavoro La protezione del pavimento e del piano lavoro si effettua esclusivamente con TRAE LYX Applicazione Si applica con rullo da lacca o pennellessa a pelo corto. o Agitare bene la vernice prima dell uso. o Agitare bene l indurente prima dell uso. o Aggiungere l indurente alla base di vernice naturale. Mescolare bene immediatamente. Attendere circa 10 min e agitare bene una seconda volta prima di iniziare il lavoro. (visto l aspetto lattiginoso del prodotto, appariranno delle velature biancastre durante la posa con il rullo che spariranno completamente durante l asciugatura). o Stendere Trae Lyx naturale regolarmente e non lasciare residui eccessivi del prodotto. o Il tempo del trattamento è di 2-3 ore a 20. La durata dell asciugatura aumenta a basse temperature o se l umidità atmosferica è più elevata. o Aspettare sempre l asciugatura completa prima di stendere la mano seguente. o Condizioni d applicazione: 10 C minimo e 80% di umidità atmosferica relativa al massimo. o Leggere attentamente le istruzioni del fabbricante apposta sui recipienti di Trae Lyx; la vernice una volta mescolata con l indurente è utilizzabile entro 2ore. (Si consiglia di utilizzare la quantità occorrente sempre miscelando i due prodotti e mantenendo il rapporto corretto.) 9

10 Stoccaggio MANUTENZIONE In 2)&",&',)** ambiente secco a minimo 10 ph/1[h/.-b/ca1/.f>-a/@ab-c.v1/31gz&a-c//.ay/ca>/a/cb>/x@1h.bq/o/cagq/@0h.gq-ccgah>/1]azf/.gq-c0/ PG>./B11/aD Manutenzione "#$%&'$(/%(012.*&,1( Qualunque #>GQGB11/>0GC.HC/CQB>-CC/O/CAF>-F>/V0KJGJK/AGK>KD siano le protezioni, si consiglia di mantenere Creatina con PerfectClean. &A-@j/>L->.0/1GF->AK/0/./C?GCA.D %->A/>JGCA.F-H>A>GQGB11/>/A0/.1HC/AA/.0/.K@H>BAKF-H>/??/@AH/>Q-.OK1GCJ/.D +B>/1GC-AB@/0/.K@H>BAKD3-CAB/CA0/1G@LGHXLZ0>GAK/D "C@G.02BCJ/.AB-CV1B>/1GC-AB@//A@-C.H1A/>Q-A>/OK0/@BCD 4<@34@?4<* 3/CA>/GCABF-B.-Cn/1JB[H/kESI];ag;SM_DSM_f>GC@/^kEE];a=M;;_MhMh Norme di Sicurezza *-H.JG>GCAB..-C.1G[HG1BAK0/C-.F>-0HBA.VC-.>/@-OOGC0GAB-C.02HAB1B.GAB-C./?-C0/CA.H>0/./..GB./A/XFK>B/C@/.F>GAB[H/.D 3/F/C0GCAV/11/.C/F/HQ/CA@-C.ABAH/>[H/0/.>/OG>[H/.JKCK>G1/..GC.JG>GCAB/.H>1/.F>-F>BKAK.VKAGCA0-CCK[H/C-H.C2GQ-C. Lavorare in ambienti puliti, sgombri e arieggiati. Conservare FG.02BC?1H/C@/.H>1/.@-C0BAB-C.0/@LGCAB/>/A12/XK@HAB-C0/.A>GQGHXD 2)&",&',)** i prodotti fuori dalla portata dei bambini. Indossare %1H.02BC?->OGAB-C.H>NNNDF/>?/@ABC-D@-OD PG>./B11/aD guanti per lavorare e occhiali di sicurezza per fare i vostri impasti. Leggere $??B@L/>1GfB@L/F>-0HBA le norme sulla sicurezza. Contiene calce idratata. '-CC/>HC/KQG1HGAB-C.H>@/F>-0HBA "#$%&'$(/%(012.*&,1( In caso d ingestione, #>GQGB11/>0GC.HC/CQB>-CC/O/CAF>-F>/V0KJGJK/AGK>KD 3/AA/Q/>.B-C0HOGCH/102HAB1B.GAB-CGCCH1/A-HA/.1/.F>K@K0/CA/.D leggere le norme e consultare un medico. &A-@j/>L->.0/1GF->AK/0/./C?GCA.D Contattare %->A/>JGCA.F-H>A>GQGB11/>/A0/.1HC/AA/.0/.K@H>BAKF-H>/??/@AH/>Q-.OK1GCJ/.D i CAV (centri antiveleni) delle rispettive città ph/1[h/.-b/ca1/.f>-a/@ab-c.v1/31gz&a-c//.ay/ca>/a/cb>/x@1h.bq/o/cagq/@0h.gq-ccgah>/1]azf/.gq-c0/ +B>/1GC-AB@/0/.K@H>BAKD3-CAB/CA0/1G@LGHXLZ0>GAK/D "C@G.02BCJ/.AB-CV1B>/1GC-AB@//A@-C.H1A/>Q-A>/OK0/@BCD 3/CA>/GCABF-B.-Cn/1JB[H/kESI];ag;SM_DSM_f>GC@/^kEE];a=M;;_MhMh Garantiamo la qualità dei nostri prodotti, le nostre raccomandazioni d uso si fondano su prove ed esperienze pratiche. *-H.JG>GCAB..-C.1G[HG1BAK0/C-.F>-0HBA.VC-.>/@-OOGC0GAB-C.02HAB1B.GAB-C./?-C0/CA.H>0/./..GB./A/XFK>B/C@/.F>GAB[H/.D Ciononostante, 3/F/C0GCAV/11/.C/F/HQ/CA@-C.ABAH/>[H/0/.>/OG>[H/.JKCK>G1/..GC.JG>GCAB/.H>1/.F>-F>BKAK.VKAGCA0-CCK[H/C-H.C2GQ-C. esse non possono costituire che delle note generali senza garanzia sulle proprietà, non avendo il controllo sulle FG.02BC?1H/C@/.H>1/.@-C0BAB-C.0/@LGCAB/>/A12/XK@HAB-C0/.A>GQGHXD condizioni dei cantieri e l esecuzione dei lavori. %1H.02BC?->OGAB-C.H>NNNDF/>?/@ABC-D@-OD $??B@L/>1GfB@L/F>-0HBA '-CC/>HC/KQG1HGAB-C.H>@/F>-0HBA Ulteriori informazioni su 3/AA/Q/>.B-C0HOGCH/102HAB1B.GAB-CGCCH1/A-HA/.1/.F>K@K0/CA/.D Scaricare la scheda prodotto Dare una valutazione su questo prodotto Questa versione del manuale d istruzioni annulla tutte le precedenti. NNNDF/>?/@ABC-D@-OIP-0/02/OF1-B3>/GABCGIQ/>=R=;R=S h - istruzioni d uso Creatina ver. 01/07/15 10 NNNDF/>?/@ABC-D@-OIP-0/02/OF1-B3>/GABCGIQ/>=R=;R=S h

Creatina istruzioni per l uso

Creatina istruzioni per l uso Creatina istruzioni per l uso 12 2015 Indice Preparazione delle superfici 2 Preparazione per la posa su parete interno doccia e contorno vasca 3 Applicazione della membrana impermeabilizzante AquaPrim

Dettagli

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali FASSAJOINT 1H Stucco per cartongesso SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/9 COMPOSIZIONE FASSAJOINT 1H è un prodotto premiscelato composto da gesso, farina di roccia ed additivi specifici per migliorare la

Dettagli

Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto.

Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto. Soft Top Reviver Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto. 1. Assicuratevi che la capote sia asciutta e pulita

Dettagli

EFFECT. PRIMER Effect Primer. ATTIVATORE Rust Activator. PITTURA Iron Paint. PROTEZIONE Effect Sealer

EFFECT. PRIMER Effect Primer. ATTIVATORE Rust Activator. PITTURA Iron Paint. PROTEZIONE Effect Sealer Versione 18/7 EFFECT PRIMER Primer ATTIVATORE Rust Activator PITTURA Iron Paint PROTEZIONE Sealer LA RUGGINE DIRETTAMENTE SUL FERRO: LE FASI APPLICAZIONE DEL RUST ACTIVATOR SU FERRO Le fasi: 1-PREPARAZIONE

Dettagli

Un nuovo look per le proprie pareti!

Un nuovo look per le proprie pareti! Un nuovo look per le proprie pareti! Tecnica ad intonaco con effetto di velatura su intonaco di stucco grezzo - Applicare sulla parete lo stucco decorativo COLODUR con una cazzuola per lisciare. - Con

Dettagli

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche Fugamagica 0-4 Stucco cementizio ad alte prestazioni a granulometria finissima per la fugatura di piastrelle ceramiche da 0 a 4 mm 2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Prodotto in polvere a base di cemento,

Dettagli

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA FIBROFIN BIO NO POLVERE MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA PRODOTTO COMPOSTO DA GRASSELLO DI CALCE, AGGREGATI SILICEI

Dettagli

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25 Rasato Fino CODICE ARTICOLO 81RA25 Rivestimento Plastico Spatolato Scheda Tecnica Caratteristiche Impiego Rivestimento plastico continuo a spessore per finiture rasate ideale per muri esterni. E traspirante,

Dettagli

Olio professionale naturale

Olio professionale naturale 9 Olio professionale naturale Olio a bassa viscosità per ambiente industriale con elevata componente di corpo solido e buona capacità di penetrazione per il trattamento pregiato di pavimenti in legno,

Dettagli

SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE HOBLIO

SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE HOBLIO ISO 9001:2000 Certified SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE HOBLIO HOBLIO nelle sue 3 basi neutre (oro, argento, opaca) è un nuovo prodotto decorativo che si inserisce nella tradizione dei prodotti

Dettagli

Istruzioni per la manutenzione del parquet con finitura a olio naturale naturalin o naturalin plus. Manutenzione intensiva (naturalin Oil, con patina)

Istruzioni per la manutenzione del parquet con finitura a olio naturale naturalin o naturalin plus. Manutenzione intensiva (naturalin Oil, con patina) e plus proteggono la superficie del pavimento grazie all'olio naturale ad essiccamento ossidativo che penetra nei pori del legno. L'olio naturale rende particolarmente dura la superficie del pavimento

Dettagli

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica Rev. A ANCOR PRIMER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Primer inertizzante

Dettagli

Nessun limite all innovazione. Linea Rinnovare. Smalti tecnici per rinnovare tutti gli spazi di casa. Rinnoviamo tutto Senza sverniciare!

Nessun limite all innovazione. Linea Rinnovare. Smalti tecnici per rinnovare tutti gli spazi di casa. Rinnoviamo tutto Senza sverniciare! Nessun limite all innovazione Linea Rinnovare Smalti tecnici per rinnovare tutti gli spazi di casa Rinnoviamo tutto Senza sverniciare! Una linea di smalti per rinnovare tutti gli ambienti di casa! S.O.S

Dettagli

delle pietre da rivestimento

delle pietre da rivestimento EDILIZIA 14 Realizzare la posa delle pietre da rivestimento 1 La scelta del materiale I criteri di scelta del materiale da rivestimento non sono legati solo all'aspetto estetico del prodotto (colore, tipologia,

Dettagli

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso.

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso. Istruzioni per la pulizia e la conservazione dei pavimenti PANDOMO Terrazzo Indicazioni preliminari Una cura periodica e adeguata, così come una protezione specifica dei pavimenti pandomo TerrazzoBasic,

Dettagli

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni Pagina n.2 / 11 Sommario PULISCI PAVIMENTI... 3 DETERGENTE FORTE... 4 DETERGENTE ACIDO... 5 DETERGENTE BASICO... 6 CERA STUCCO...

Dettagli

Sistema. Risanamento delle murature umide. Intonaco deumidificante macroporoso POROMIX. valide soluzioni presso la rivendita

Sistema. Risanamento delle murature umide. Intonaco deumidificante macroporoso POROMIX. valide soluzioni presso la rivendita Risanamento delle murature umide Sistema POROMIX Intonaco deumidificante macroporoso MACROPORI impermeabilizza, protegge, ripristina valide soluzioni presso la rivendita Risanamento delle murature umide

Dettagli

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Schede tecniche FERMACELL Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Sollecitazione dell umidità Campi di utilizzo Secondo la sollecitazione di umidità cui è sottoposto un elemento costruttivo,

Dettagli

Industria Produzione porte e serramenti in legno lamellare e massello

Industria Produzione porte e serramenti in legno lamellare e massello Industria Produzione porte e serramenti in legno lamellare e massello MANUTENZIONE E CURA DEGLI INFISSI Consigli per il trattamento conservativo degli infissi MEDEA Premessa: Tutti gli infissi esterni,

Dettagli

DURGA. SCHEDE APPLICATIVE pittura superfici murali IL FUTURO È ADESSO. Pitture murali

DURGA. SCHEDE APPLICATIVE pittura superfici murali IL FUTURO È ADESSO. Pitture murali DURGA IL FUTURO È ADESSO Colori e vernici naturali. Esenti da prodotti artificiali e materie prime di origine petrolchimica. Pitture murali SCHEDE APPLICATIVE pittura superfici murali AGGIORNAMENTO NOVEMBRE

Dettagli

CAMPI Dì APPLICAZIONE

CAMPI Dì APPLICAZIONE KEDILASTIC Malta cementizia bi componente impermeabilizzante anticarbonatazione ad elevata elasticità per calcestruzzo, intonaci e massetti cementizi. Indicata per l applicazione in piscine, vasche, cisterne,

Dettagli

STRAIL segnaletica stradale istruzioni per l applicazione

STRAIL segnaletica stradale istruzioni per l applicazione STRAIL segnaletica stradale istruzioni per l applicazione soggetto a modifiche tecniche - Marzo 2010 / TNA-WMO STRAIL sistemi per passaggi a raso & STRAILastic sistemi di isolamento per rotaie Gummiwerk

Dettagli

SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE VINTAGE

SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE VINTAGE SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE VINTAGE Pittura decorativa 100% a base acqua INFORMAZIONI TECNICHE VINTAGE è un prodotto decorativo per interno della linea ANTICHE TERRE FIORENTINE appartenente

Dettagli

SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI

SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI INDICE creatività FINITURE esclusività 1. IL MICROCEMENTO 4 1.1. VANTAGGI E APPLICAZIONI DEL SISTEMA SikaDecor Nature 6 1.2. STRUTTURA DEL

Dettagli

THERMO RASATURA. Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe

THERMO RASATURA. Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe THERMO RASATURA Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE

Dettagli

MICOSAN TIXO REVISIONE 1 APPROVATO DA: TLI

MICOSAN TIXO REVISIONE 1 APPROVATO DA: TLI 1 Pittura antimuffa tixotropica, eccezionale punto di bianco, a base di speciali dispersioni, fungicida, battericida. Prodotto da usare in combinazione con ECO DIS, per il pretrattamento di superfici che

Dettagli

Ceramizzante. tutta la linea SottoSopra. Sanitari Piastrelle. Sotto Sopra il camaleonte di casa. Libretto di istruzioni. IT95K www.sottosopra.

Ceramizzante. tutta la linea SottoSopra. Sanitari Piastrelle. Sotto Sopra il camaleonte di casa. Libretto di istruzioni. IT95K www.sottosopra. tutta la linea SottoSopra TM Sotto Sopra il camaleonte di casa paints Ceramizzante Sanitari Piastrelle Colore per Interni Pareti e Mobili Vetrificante Resina di ancoraggio e finitura interno/esterno Libretto

Dettagli

INFORMAZIONI TECNICHE

INFORMAZIONI TECNICHE INFORMAZIONI TECNICHE Sistema Prodotto MicroBeton Italiano Rev. 12/2015 Descrizione Cemento pulito continuo colorato con basso spessore (2-3 mm). Ideale per ambienti dove si ricerca l'aspetto del Microcemento,

Dettagli

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE CARATTERISTICHE GENERALI I piatti doccia di CVS delle serie MADERA e SLATE sono realizzati in pietra ricostituita. Si tratta di

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST Gentile cliente, complimenti per avere scelto il nostro prodotto! Un serramento di qualità che resterà bello e inalterato nel tempo, anche grazie ad alcuni

Dettagli

DETERGENTE UNIVERSALE PER PAVIMENTI ALL ACQUA. Per la pulizia di macchie e sporchi resistenti. Per esterni ed interni.

DETERGENTE UNIVERSALE PER PAVIMENTI ALL ACQUA. Per la pulizia di macchie e sporchi resistenti. Per esterni ed interni. UNIVERSALE Per la pulizia di macchie e sporchi resistenti. Per esterni ed interni. ALL ACQUA CERA PROTETTIVA Multiuso, incolore, antiscivolo, con elevata resistenza alle abrasioni ed ai graffi. Per interni.

Dettagli

pro-t Scheda tecnica Applicazioni consigliate: Materiali Supporti Caratteristiche

pro-t Scheda tecnica Applicazioni consigliate: Materiali Supporti Caratteristiche Scheda tecnica pro-t Profilato di transizione tra pavimenti. Lamina di metallo a forma di T che si inserisce nel giunto di separazione di due pavimenti diversi e consente di coprire leggere differenze

Dettagli

c ààâüt áâ äxàüé Tutà@}ÉâÜ ÂTÇ ÅtÄ Ê di Laura Sartori

c ààâüt áâ äxàüé Tutà@}ÉâÜ ÂTÇ ÅtÄ Ê di Laura Sartori c ààâüt áâ äxàüé Tutà@}ÉâÜ ÂTÇ ÅtÄ Ê di Laura Sartori La colorazione del vetro è forse la tecnica che più esalta questo materiale: basti pensare agli incredibili effetti di luce che ci regalano le vetrate

Dettagli

PICAGEL PC 500/A. Scheda Tecnica

PICAGEL PC 500/A. Scheda Tecnica REV. A PICAGEL PC 500/A Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Picagel PC

Dettagli

Vetrificante. tutta la linea SottoSopra. Sanitari Mobili Elettrodomestici. Sotto Sopra il camaleonte di casa. Libretto di istruzioni

Vetrificante. tutta la linea SottoSopra. Sanitari Mobili Elettrodomestici. Sotto Sopra il camaleonte di casa. Libretto di istruzioni tutta la linea SottoSopra Colore per Interni Pareti e Mobili TM Sotto Sopra il camaleonte di casa paints Vetrificante Sanitari Mobili Elettrodomestici Resina di finitura per interni Libretto di istruzioni

Dettagli

Istruzioni di posa per la. guaina liquida. Prodotti e servizi del gruppo swisspor

Istruzioni di posa per la. guaina liquida. Prodotti e servizi del gruppo swisspor Istruzioni di posa per la guaina liquida Prodotti e servizi del gruppo swisspor Indice dei contenuti Componenti BIKUCOAT-PUR 3 Esecuzione del raccordo ad angolo 4 Esecuzione del raccordo finale del risvolto

Dettagli

Descrizione prodotto

Descrizione prodotto 1 GUAINA INCAPSULANTE PER CEMENTO AMIANTO Descrizione prodotto ASBESTOP È UN PRODOTTO VERNICIANTE INCAPSULANTE E INERTIZZANTE FORMULATO CON RESINE ELASTOMERICHE IN DISPERSIONE ACQUOSA CHE HANNO COME PRINCIPALE

Dettagli

SISTEMA MEMBRAPOL TRASPARENTE

SISTEMA MEMBRAPOL TRASPARENTE SISTEMA MEMBRAPOL TRASPARENTE MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE MONOCOMPONENTE A BASE DI POLIURETANO Guida all applicazione Regole dei metodi di progettazione e applicazione. a) Trasporto e immagazzinaggio:

Dettagli

PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO

PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO GENERALITA' Un pavimento in cemento presenta una superficie molto dura, altamente porosa e mediamente

Dettagli

SISTEMI PER PAVIMENTI: Effetti decorativi

SISTEMI PER PAVIMENTI: Effetti decorativi SISTEMI PER PAVIMENTI: Effetti decorativi Melzi Mario & C. s.n.c. Via S. Bellino 28/A - 35020 ALBIGNASEGO (PD) tel. 049/691966 Fax 049/690157 www.melzi.it E-mail: melzisnc@tin.it EFFETTI DECORATIVI Gli

Dettagli

Pareti Mobili Pavimenti Intonaco Gesso Piastrelle Legno Cemento Marmo

Pareti Mobili Pavimenti Intonaco Gesso Piastrelle Legno Cemento Marmo tutta la linea SottoSopra Colore per Interni Vetrificante Ceramizzante TM Sotto Sopra il camaleonte di casa Pareti Mobili Pavimenti Intonaco Gesso Piastrelle Legno Cemento Marmo Resina di finitura all

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali I pavimenti in legno massello rappresentano una soluzione contemporanea per la casa che crea comfort e comodità. CMI Italia propone parquet e pavimentazione in legno di rovere, che

Dettagli

Capitolato PANDOMO Loft PANDOMO K2, pavimento decorativo a basso spessore

Capitolato PANDOMO Loft PANDOMO K2, pavimento decorativo a basso spessore Capitolato PANDOMO Loft PANDOMO K2, pavimento decorativo a basso spessore trattamento di superficie con PANDOMO SP-CEE (emulsione poliuretanica bicomponente a base di acqua ad alta intensificazione cromatica)

Dettagli

SprayMax KIT professionale per rinnovare i fari in policarbonato

SprayMax KIT professionale per rinnovare i fari in policarbonato SprayMax KIT professionale per rinnovare i fari in policarbonato Codice: 684 099 Il Kit è composto da: 1 x 250 ml Primer 1K codice 684 098 1 x 250 ml Vernice Trasparente 2K codice 684 066 Headlight Repair

Dettagli

Leganti/malte pronte/colle/sabbie COLLE INDEX

Leganti/malte pronte/colle/sabbie COLLE INDEX Scheda Prodotto: ST01.200.04 Data ultimo agg.: 18 settembre 2013 Leganti/malte pronte/colle/sabbie COLLE INDEX Classificazione 01 Leganti/malte pronte/colle/sabbie 01.200 Colle per piastrelle 01.200.04

Dettagli

Manutenzione, cura e pulizia

Manutenzione, cura e pulizia Manutenzione, cura e pulizia Sopra tutto pavimenti molto strapazzati rimangono belli se protetti in modo adeguato È utile prevenire già prima della cura e pulizia: a) Esempio pulizia adeguate dei piedi

Dettagli

Pulizia di grandi superfici maggiori di 300 m²

Pulizia di grandi superfici maggiori di 300 m² 1. Pulizia a secco viene effettuata con un aspirapolvere, bisogna lavorare il pavimento con una spazzola adatta. Applicando la spazzola apposita all aspirapolvere viene ridotto l attrito evitando cosídi

Dettagli

Unità 4. I materiali edili. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 4. I materiali edili. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 4 I materiali edili CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere un testo che descrive alcuni materiali usati in edilizia. a comprendere una scheda tecnica. a comprendere un testo che dà istruzioni

Dettagli

LINEA STUCCATUTTO. visita il sito dedicato. www.stuccatutto.it

LINEA STUCCATUTTO. visita il sito dedicato. www.stuccatutto.it LINEA STUCCATUTTO visita il sito dedicato www.stuccatutto.it 28 Stucco in Pasta Stucco in Pasta per Interni, pronto all uso STUCCO LINEA STUCCATUTTO Prodotto pronto all uso, di facile applicazione con

Dettagli

SOLUZIONE VELOCE ED EFFICACE PER L'UMIDITÀ DI RISALITA.

SOLUZIONE VELOCE ED EFFICACE PER L'UMIDITÀ DI RISALITA. SYSTE M LINEE GUIDA PER L'APPLICAZIONE ELIMINARE L'UMIDITÀ DI RISALITA E RIDIPINGERE IN MENO DI 24 ORE SOLUZIONE VELOCE ED EFFICACE PER L'UMIDITÀ DI RISALITA. IMPERMEABILIZZA E RIDIPINGI IN 24 ORE Oggi

Dettagli

Manuale Plastificatrice A4 Linea Classica

Manuale Plastificatrice A4 Linea Classica Manuale Plastificatrice A4 Linea Classica Descrizione: 1. Entrata busta 2. Spia pronto 3. Spia alimentazione 4. Interruttore di alimentazione 5. Uscita busta Parametro: Dimensione: 335 x 100 x 86 mm Velocità

Dettagli

Pavimenti Interni Piastrelle Cemento Legno Marmo Resina di finitura all acqua

Pavimenti Interni Piastrelle Cemento Legno Marmo Resina di finitura all acqua tutta la linea SottoSopra Colore per Interni Pareti e Mobili TM Sotto Sopra il camaleonte di casa paints Pavimenti Interni Piastrelle Cemento Legno Marmo Resina di finitura all acqua Libretto di istruzioni

Dettagli

MATERIA Resina monocomponente all acqua per rivestimento di pavimenti e pareti. pag. 1 di 5 Caratteristiche del prodotto MATERIA è una resina a basso spessore monocomponente, all acqua, a base di copolimeri

Dettagli

Proteggere le superfici dalla pioggia nelle prime 24-48 ore dall applicazione. Caratteristiche tecniche: il prodotto sez. 7

Proteggere le superfici dalla pioggia nelle prime 24-48 ore dall applicazione. Caratteristiche tecniche: il prodotto sez. 7 Scheda Tecnica EXT/ia/04 SCHEDA TECNICA ---------------------------------------- Exterior -------------------------------------- Intonaco Antico Qualità tecniche sez. 1 INTONACO ANTICO by OIKOS è un rivestimento

Dettagli

LISTINO SERVIZI PARRUCCHIERE DONNA

LISTINO SERVIZI PARRUCCHIERE DONNA LISTINO SERVIZI PARRUCCHIERE DONNA PIEGA TERMO DINAMICA È uno stile di piega effettuato con preasciugatura a phoon per eliminare l acqua e lavorando i capelli completamente con piastra ghd, in quanto è

Dettagli

STUCCHI P25 EXTRA PER TUTTE LE MANI DI STUCCATURA: RIEMPIMENTO E FINITURA( MAGGIORE LAVORABILITA E SCORREVOLEZZA OTTIMO RIEMPIMENTO E FINITURA NEW

STUCCHI P25 EXTRA PER TUTTE LE MANI DI STUCCATURA: RIEMPIMENTO E FINITURA( MAGGIORE LAVORABILITA E SCORREVOLEZZA OTTIMO RIEMPIMENTO E FINITURA NEW STUCCHI ) P25 EXTRA PER TUTTE LE MANI DI STUCCATURA: RIEMPIMENTO E FINITURA( NEW MAGGIORE LAVORABILITA E SCORREVOLEZZA OTTIMO RIEMPIMENTO E FINITURA ) P25 EXTRA ( SCHEDA PRODOTTO Lafarge Gessi presenta

Dettagli

SAVERFLEX V55 SAVERFLEX V55. Adesivo in polvere a legante misto idoneo per la sovrapposizione. Conforme alla EN 12004 classificazione C2TE S1.

SAVERFLEX V55 SAVERFLEX V55. Adesivo in polvere a legante misto idoneo per la sovrapposizione. Conforme alla EN 12004 classificazione C2TE S1. Adesivo in polvere a legante misto idoneo per la sovrapposizione. Conforme alla EN 12004 classificazione C2TE S1. Prodotto destinato agli specialisti del settore. Caratteristiche SAVERFLEX V 55 è un collante

Dettagli

La produzione della porcellana di Arita

La produzione della porcellana di Arita La produzione della porcellana di Arita 1 Estrazione Le roccie di caolino di Izumiyama sono cavate a cielo aperto. Le roccie sono trattate in acqua, rotte con un martello e selezionate secondo l'aspetto

Dettagli

CICLO: Pavimento lavorato con 2 mani di Epoflex raso Finitura con 2 mani a specchio

CICLO: Pavimento lavorato con 2 mani di Epoflex raso Finitura con 2 mani a specchio CICLO: Pavimento lavorato con 2 mani di Epoflex raso Finitura con 2 mani a specchio Malte rasanti Tr att amento iniziale dei fondi, restaur o fughe e buche Foto del prodotto Dettaglio del prodotto e della

Dettagli

Il Sesto Segreto per Decorare le tue Unghie è Cambiare la Forma: Quadrata, Arrotondata, a Mandorla, a Stiletto...

Il Sesto Segreto per Decorare le tue Unghie è Cambiare la Forma: Quadrata, Arrotondata, a Mandorla, a Stiletto... Il Sesto Segreto per Decorare le tue Unghie è Cambiare la Forma: Quadrata, Arrotondata, a Mandorla, a Stiletto... I segreti che voglio svelarti da oggi in poi avranno sempre una Doppia Utilità e una doppia

Dettagli

L ARTE DELLO STUCCO c a t a l o g o 2 0 1 5

L ARTE DELLO STUCCO c a t a l o g o 2 0 1 5 L ARTE DELLO STUCCO catalogo 2015 LINEA POLVERE PER INTERNO RASABEN V40 È uno stucco bianco-fine a base gesso per interno. Ideale per la rasatura di superfici interne prima dell applicazione di vernici,

Dettagli

marmorino CL 90 SALUTE EN 459-1 Code B615/2007-II CALCE AEREA CALCICA ANTIBATTERICO NATURALE

marmorino CL 90 SALUTE EN 459-1 Code B615/2007-II CALCE AEREA CALCICA ANTIBATTERICO NATURALE marmorino CL 90 SALUTE EN 459-1 CALCE AEREA CALCICA ANTIBATTERICO NATURALE Stucco minerale di terre colorate naturali a base di grassello selezionato di pura calce CL 90-S conforme alla norma EN 459-1.

Dettagli

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE CARATTERISTICHE Le lacche Molykote sono dispersioni di sostanze lubrificanti solide, come ad esempio il bisolfuro di molibdeno, e di resine leganti organiche o inorganiche finemente

Dettagli

VICRete Plus EN 1504-3

VICRete Plus EN 1504-3 VICRete Plus Prodotto di riparazione strutturale del calcestruzzo per mezzo di malte CC di riparazione (a base di cemento idraulico) Bettoncino per applicazione meccanizzata. Appositamente studiato per

Dettagli

ARDEX PANDOMO Floor Stucco plasmabile autolivellante K1 CAPITOLATO. Preparazione del sottofondo:

ARDEX PANDOMO Floor Stucco plasmabile autolivellante K1 CAPITOLATO. Preparazione del sottofondo: ARDEX PANDOMO Floor Stucco plasmabile autolivellante K1 CAPITOLATO Preparazione del sottofondo: Pos. ) Levigatura e spazzolatura con mezzi meccanici del sottofondo, compresa la rimozione dei resti di lavorazione,

Dettagli

MANUTENZIONE E CURA DEI SERRAMENTI: Consigli per il trattamento conservativo delle finestre Albertini

MANUTENZIONE E CURA DEI SERRAMENTI: Consigli per il trattamento conservativo delle finestre Albertini MANUTENZIONE E CURA DEI SERRAMENTI: Consigli per il trattamento conservativo delle finestre Albertini Le vostre finestre e portefinestre in legno Albertini sono state verniciate con: Una mano di impregnante

Dettagli

TINTEGGIATURA E FINITURA DEL LEGNO GREZZO PER MOBILI DA INTERNO

TINTEGGIATURA E FINITURA DEL LEGNO GREZZO PER MOBILI DA INTERNO Il brico dalle mille idee... TINTEGGIATURA E FINITURA DEL LEGNO GREZZO PER MOBILI DA INTERNO Il legno all interno Colori e vernici 2 Se il legno grezzo da trattare non ha il colore desiderato dobbiamo

Dettagli

Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com

Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com Sistemi di risanamento Per il recupero di murature umide Il degrado di intonaci e murature Le principali cause di degrado di intonaci e murature sono riassumibili

Dettagli

Lackreparatur-Set für Karosserie und Kunststoffe. Kit de retouche pour carrosserie et plastiques

Lackreparatur-Set für Karosserie und Kunststoffe. Kit de retouche pour carrosserie et plastiques REPAIR-BOX Lackreparatur-Set für Karosserie und Kunststoffe Kit de retouche pour carrosserie et plastiques Set ritocco per carrozzeria e plastiche verniciate dell auto Set ritocco per carrozzeria e plastiche

Dettagli

IDROCARB PROTEC. Scheda Tecnica

IDROCARB PROTEC. Scheda Tecnica Rev. A IDROCARB PROTEC Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017

Dettagli

IL MODELLO IN GESSO PER LA SALDATURA LASER

IL MODELLO IN GESSO PER LA SALDATURA LASER Alcuni consigli pratici per realizzare un modellino in gesso, da utilizzare nella saldatura al laser, partendo dagli elementi di un ponte bloccati in resina. Il materiale utilizzato Perni in ottone tipo

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

STUCCHI & COLLE. per giunti e lastre di cartongesso COSTRUIRE CONTEMPORANEO

STUCCHI & COLLE. per giunti e lastre di cartongesso COSTRUIRE CONTEMPORANEO STUCCHI & COLLE per giunti e lastre di cartongesso COSTRUIRE CONTEMPORANEO dal più importante sito di gesso in Italia il meglio per l edilizia A Roccastrada, in Toscana, si trova il più grande giacimento

Dettagli

EDILIZIA 12. Dosare. malta e cemento

EDILIZIA 12. Dosare. malta e cemento EDILIZIA 12 Dosare malta e cemento 1 La composizione della malta La malta si usa per assemblare mattoni e blocchi di calcestruzzo, per preparare l'intonaco per le facciate e preparare le solette,... CALCE

Dettagli

Sotto Pavimenti S o p r a il camaleonte di casa Alto Spessore Colore Pareti e per Interni Mobili Resina di finitura autolivell ante

Sotto Pavimenti S o p r a il camaleonte di casa Alto Spessore Colore Pareti e per Interni Mobili Resina di finitura autolivell ante tutta la linea SottoSopra Colore per Interni Pareti e Mobili TM Sotto Sopra il camaleonte di casa paints Pavimenti Alto Spessore Piastrelle Cemento Legno Marmo Resina di finitura autolivellante Libretto

Dettagli

PAVIMENTI IN LAMINATO HARO TRITTY

PAVIMENTI IN LAMINATO HARO TRITTY PAVIMENTI IN LAMINATO HARO TRITTY 1 LA MANUTENZIONE DI PAVIMENTI IN LAMINATO HARO TRITTY? NON C È NIENTE DI PIÙ SEMPLICE Avete scelto il pavimento in laminato HARO TRITTY. I pavimenti in laminato HARO

Dettagli

mflor e il riscaldamento a pavimento

mflor e il riscaldamento a pavimento mflor e il riscaldamento a pavimento Gli impianti di riscaldamento a pavimento stanno acquistando sempre più popolarità, poiché oltre ad elevati livelli di comfort offrono numerosi altri vantaggi. Questo

Dettagli

BOSTIK ASSEMBLER EFFETTO VENTOSA

BOSTIK ASSEMBLER EFFETTO VENTOSA BOSTIK ASSEMBLER EFFETTO VENTOSA Eccellente adesivo per la costruzione con ottima presa iniziale e ottima resistenza finale. Ideale per un tenace incollaggio a superfici porose di qualsiasi materiale che

Dettagli

No. ARTICOLO imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco 00135010 30.0 21 19.80 22.20

No. ARTICOLO imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco 00135010 30.0 21 19.80 22.20 LEGAMI IDRAULICI E COLLANTI - PRECONFEZIONATI GRANOL GRANOL NOVOGRAN 20 Intonaco bianco per soffitti e pareti a base di gesso, idrato di calce, inerti speciali, isolante termico leggero ed additivi organici.

Dettagli

oli e cere La nobilitazione del legno per interni facile e naturale.

oli e cere La nobilitazione del legno per interni facile e naturale. oli e cere La nobilitazione del legno per interni facile e naturale. 03 ADLER nobilitazione del legno: una questione di cuore Il legno vive, respira e riscalda l atmosfera. E ideale per un ambiente sano

Dettagli

Calibro Plus Evaporation

Calibro Plus Evaporation Calibro Plus Evaporation Il prodotto CALIBRO P. E., è un sistema specificatamente formulato per realizzare intonaci antiumidità, antisale ed anticondensa su murature umide. È costituito dalla combinazione

Dettagli

da 50 anni dipingiamo l Italia i p r o d o t t i p i t t u r e a b a s e d i g r a s s e l l o d i c a l c e e s i l i c a t i

da 50 anni dipingiamo l Italia i p r o d o t t i p i t t u r e a b a s e d i g r a s s e l l o d i c a l c e e s i l i c a t i da 50 anni dipingiamo l Italia i p r o d o t t i p i t t u r e a b a s e d i g r a s s e l l o d i c a l c e e s i l i c a t i la calce I prodotti sandtex a base di calce contengono grassello invecchiato

Dettagli

TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2

TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2 Pagina 1 di 4 TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2 Realizzazione di un vaso con la tecnica a Lastra NOTE INTRODUTTIVE La tecnica di costruzione a lastra offre la possibilità di realizzare una svariata

Dettagli

Ciclo incapsulamento cemento-amianto Gattocel con PR-G primer e WG-G secondo norma UNI 10686 A-B-C-D

Ciclo incapsulamento cemento-amianto Gattocel con PR-G primer e WG-G secondo norma UNI 10686 A-B-C-D Ciclo incapsulamento cemento-amianto Gattocel con PR-G primer e WG-G secondo norma UNI 10686 A-B-C-D Gattocel Italia S.p.A. www.gattocel.com Total Quality Management ISO 9001 ISO 14001 IL PROBLEMA Per

Dettagli

VANI INTERRATI Impermeabilizzazione interna. Prodotti e soluzioni tecniche

VANI INTERRATI Impermeabilizzazione interna. Prodotti e soluzioni tecniche VANI INTERRATI Impermeabilizzazione interna Prodotti e soluzioni tecniche Impermeabilizzazione dall interno dei vani interrati La presenza di acqua nel sottosuolo a diretto contatto del manufatto non impermeabilizzato

Dettagli

condizioni per la posa su massetto riscaldante

condizioni per la posa su massetto riscaldante condizioni per la posa su massetto riscaldante Parchettificio Toscano s.r.l. - 56024 Corazzano - S. Miniato (PI) Italia - Tel. (0039) 0571 46.29.26 Fax (0039) 0571 46.29.39 info@parchettificiotoscano.it

Dettagli

PROTETTIVO UNIVERSALE PER PAVIMENTI ALL ACQUA. Biodegradabile, idro-oleorepellente, antimacchia, antisporco, antiaderente. Per esterni ed interni.

PROTETTIVO UNIVERSALE PER PAVIMENTI ALL ACQUA. Biodegradabile, idro-oleorepellente, antimacchia, antisporco, antiaderente. Per esterni ed interni. UNIVERSALE Biodegradabile, idro-oleorepellente, antimacchia, antisporco, antiaderente. Per esterni ed interni. ALL ACQUA SOGGETTI A FORTE USURA Biodegradabile, idro-oleorepellente, antimacchia, antisporco,

Dettagli

SET TAGLIACAPELLI E REGOLA BARBA MULTIFUNZIONE Modello: RB761. manuale d istruzioni. European Standard Quality

SET TAGLIACAPELLI E REGOLA BARBA MULTIFUNZIONE Modello: RB761. manuale d istruzioni. European Standard Quality SET TAGLIACAPELLI E REGOLA BARBA MULTIFUNZIONE Modello: RB761 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell

Dettagli

Istruzioni per la posa di mflorcontact

Istruzioni per la posa di mflorcontact Istruzioni per la posa di mflorcontact Ispezione e pre-trattamento del sottofondo Verifiche Il sottofondo deve essere mantenuto asciutto, in piano e pulito, come stabilito dalla norma DIN 18365. Deve essere

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio I Gli elementi riscaldanti piatti sono certificati VDE secondo norme DIN EN60335-1 e DIN EN60335-2-96. Leggere attentamente le presenti istruzioni prima di intraprendere il montaggio.

Dettagli

Perché verniciare i pavimenti?

Perché verniciare i pavimenti? Perché verniciare i pavimenti? Il trattamento della superficie... Previene la polvere Previene la contaminazione e la penetrazione nel cemento da parte di oli e liquidi Aumenta la resistenza chimica della

Dettagli

I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI

I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI ESEMPIO D INTERVENTO Villa Manzoni a Cormano (MI) Ciclo di pitturazione: preparazione - Demolizione delle parti di intonaco sfaldanti e ammalorate. - Rinzaffo

Dettagli

PASTA FRESCA ALL'UOVO ( sfoglia e formati )

PASTA FRESCA ALL'UOVO ( sfoglia e formati ) PASTA FRESCA ALL'UOVO ( sfoglia e formati ) 1 CATEGORIA: Preparazioni di Base - Impasti Nota Aggiuntiva: + 30 minuti di riposo Fare la pasta fresca in casa è storia antica: dalla sfoglia tirata con il

Dettagli

intonaclima 0,5 mm rivestimento rustico acrilsilossanico antialga

intonaclima 0,5 mm rivestimento rustico acrilsilossanico antialga SERIE. 1.623 ard f.lli raccanello s.p.a. industria vernici e smalti intonaclima 0,5 mm rivestimento rustico acrilsilossanico antialga SCHEDA TECNICA N 90 CARATTERISTICHE INTONACLIMA 0,5 mm è un rivestimento

Dettagli

SODASOLVAY. Detergente ecologico multiuso

SODASOLVAY. Detergente ecologico multiuso SODASOLVAY Detergente ecologico multiuso PROPRIETÀ DETERGE, RINFRESCA e NEUTRALIZZA gli odori; SGRASSA efficacemente; non fa SCHIUMA; è CONVENIENTE; non contiene TENSIOATTIVI, FOSFORO, COLORANTI e PROFUMI.

Dettagli

DECOR LINE I DECORATIVI RIVESTIMENTI, VELATURE, STUCCHI E PITTURE

DECOR LINE I DECORATIVI RIVESTIMENTI, VELATURE, STUCCHI E PITTURE I prodotti DECOR LINE, grazie alla loro versatilità, rappresentano una sfida all arte creativa dell applicatore che non ha alcuna limitazione nella realizzazione di effetti decorativi di varia natura,

Dettagli

SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI

SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI SCHEDA TECNICA EXT/ma/02 SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI Qualità tecniche MONOSTRATO AMALFI è un rivestimento continuo per esterni, tipo intonachino, ad effetto frattazzato o spugnato. Grazie alla sua

Dettagli

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE 1 Norme Generali Prodotti di Sanificazione RISPETTARE E AGGIORNARE IL PIANO DI SANIFICAZIONE IN MODO PERIODICO E OGNI VOLTA CHE INTERVENGONO DEI CAMBIAMENTI (indicare

Dettagli

SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT

SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT REV. 1-2015 COLOR KIT Descrizione del Prodotto Sistema tintometrico manuale per il professionista, contiene tutti gli elementi necessari

Dettagli

TAGLIA CAPELLI E BARBA RB700. manuale d istruzione. European Standard Quality

TAGLIA CAPELLI E BARBA RB700. manuale d istruzione. European Standard Quality TAGLIA CAPELLI E BARBA RB700 manuale d istruzione European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di conservare

Dettagli