Andare all estero. Come???? Laboratorio sulla mobilità all estero. Caterina Betti Informagiovani / Eurodesk di Brescia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Andare all estero. Come???? Laboratorio sulla mobilità all estero. Caterina Betti Informagiovani / Eurodesk di Brescia"

Transcript

1 Andare all estero Caterina Betti Informagiovani / Eurodesk di Brescia Come???? Laboratorio sulla mobilità all estero

2 In Comune gestisco l Agenzia Locale EURODESK Eurodeskèla struttura del programma comunitario ErasmusPlusdedicataall'informazione e all'orientamento sui programmi in favore dei giovani promossi dll'unione Europea e dal Consiglio d'europa. Eurodesk opera in stretta cooperazione e con il supporto della Commissione Europea, Direzione Generale Istruzione e Cultura e del Ministro della Gioventùpresso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

3 EURODESK IN COMUNE A BRESCIA Prima informazione Orientamento Negli orari di apertura dell Informagiovani infogiovani@comune.brescia.it Su appuntamento europa@comune.brescia.it

4 Andare all estero in Europa o fuori dall Europa

5 Se parto all avventura: portare con séuna riserva di denaro sufficiente a mantenersi almeno per un mese (alloggio, vitto, trasporti e qualche svago); partire con tutta la documentazione necessaria ed in regola: curriculum vitae redatto nella lingua del Paese di destinazione, carta d'identitàvalida, tessera sanitaria europea o assicurazione, possibilmente una carta di credito per le emergenze; nutrire modeste aspettative per il primo rapido inserimento nel mercato del lavoro; essere coscienti che i problemi da affrontare sono tanti: trovare un alloggio, mettersi in regola con la burocrazia, crearsi una nuova rete di conoscenze e amicizie; la lingua s'impara solo parlando; chi non apre bocca, resta... muto in tutte le lingue; Il clima, il cibo, gli orari, le abitudini italiane si trovano solo in Italia; mamma e papàsono rimasti a casa: all'estero occorre arrangiarsi; adesso lo straniero sono io; quindi sono un ospite, piùo meno gradito; armarsi di pazienza, spirito di adattamento, tolleranza, costanza, coraggio; chiedere, chiedere, chiedere!

6 OPPORTUNITA DIDURATA BREVE CORSI DILINGUA CAMPI DILAVORO

7 CORSI DILINGUA La lingua serve per scopi professionali in Italia l inserimento professionale all estero comprendere testi scientifici parlare con disinvoltura superare un esame prepararsi all'università straniera ampliare la cultura generale fare una vacanza diversa

8 CAMPI DILAVORO AMBIENTE - SOCIALE - CULTURA tutto il mondo da 1 a 4 settimane 4-8 ore lavorative al giorno per 5 giorni da 10 a 20 partecipanti circa 200/300 Euro tutto compreso, escluso viaggio prevalentemente anni

9 OPPORTUNITA DIDURATA MEDIO-LUNGA STUDIO UNIVERSITARIO FORMAZIONE PROFESSIONALE STAGE ALLA PARI VOLONTARIATO MEDIO-LUNGO LAVORO STAGIONALE

10 STUDIOUNIVERSITARIO titoli di studio riconosciuti (o quasi ) in Europa studenti comunitari = studenti nazionali doppi titoli Erasmus Plus: studio e tirocinio durante l università

11 TIROCINIO ALL ESTERO

12 TIROCINIO ALL ESTERO Periodo: tutto l anno, da 6 settimane a 12 mesi Rimborso previsto.. si e no Candidatura: almeno 4-6 mesi prima Candidatura on-line oppure via Colloquio (face-to-face, telefono, Skype) Offerta strutturata di internship Assessment regolare durante l Internship

13 SCAMBIO (LAVORO) ALLA PARI AU PAIR anni, 95% ragazze Dove? In tutto il mondo Sistemazione in famiglia, lavoro di 30 ore circa Pocket money Scadenza: 2 mesi prima della partenza Agenzie (a pagamento) Portali (costi contenuti)

14 VOLONTARIATO MEDIO-LUNGO 2 a 12 mesi in Europa e nel resto del mondo per: ERASMUS+: SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO (fino a 30 anni): SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ALL ESTERO (fino a 28 anni): progetti aperti a tutti di solito prevedono formazione propedeutica, misure di inserimento nell ente di accoglienza, alloggio, vitto e pocket money.

15 VOLONTARIATO MEDIO-LUNGO Settori d impiego (esempi): allestimento di mostre o spettacoli, animazione per l'infanzia, attivitàdi sensibilizzazione per la lotta all'inquinamento, attività ricreative o di informazione, organizzazione di un centro giovanile, ripristino ambientale urbano o rurale.

16 Cercare lavoro all estero èun lavoro a tempo pieno!

17 Dove POSSO lavorare? La libera circolazione dei cittadini esiste solo all interno dell Unione Europea Australia, Nuova Zelanda: Working Holiday Visa, Student Visa, Skilled Visa Canada: International Experience Canada; Skilled Migrant Cina: visto di lavoro temporaneo USA: Green Card, Visti H, L, O, P (per lavori temporanei); J, Q per periodi di studio

18 LA RICERCA DEL LAVORO ALL ESTERO Dall Italia solo con competenze linguistiche elevate e professionalità consolidata Meglio recarsi sul posto ed effettuare la ricerca direttamente da lì

19 Il Curriculum Vitae Curriculum europeo SI o NO??

20 Problema: ènecessario il riconoscimento del titolo professionale? Centro di informazione sulla mobilitàe le equivalenze accademiche

21 LAVORO TEMPORANEO? STAGIONALE: Catering (da 1 mese); Ristorante-gelateria(da 1 mese) Commercio (da 2 mesi) Parchi di divertimento (da 3 mesi) Turismo (da 3 mesi) Alberghiero (da 3 mesi) Agricoltura (da 3 settimane) COMMERCIO: Lavori tutto l anno, picco estivo; Piccoli esercizi, grandi catene (grandi magazzini, supermercati, librerie, negozi di dischi, fai da te); Stipendio medio basso (5,5-7 UK), possibili benefit (uniforme, buoni-pasto, sconto acquisti). RISTORAZIONE / CATERING numerose offerte senza particolare qualifica professionale lavori semplici = guadagni modesti (UK 5-5,5 /ora) possibilità lavoro part-time = corso di lingua

22 Ma se cerco un opportunità professionalizzante di breve durata MEGLIO PENSARE AD UN TIROCINIO

23 LAVORO: I CANALI DELLA RICERCA Portale europeo della mobilità professionale Offerte d impiego aggiornate in tempo reale in 31 paesi europei, CVdei candidati interessati, informazioni necessarie per vivere e lavorare all estero e molto altro cui accedere attraverso la rete EURES. In particolare il Servizio Eures offre alle persone interessate a fare un'esperienza professionale in Europa informazioni e orientamento riguardo le opportunità lavorative presenti nella banca dati Eures Informazioni sulle condizioni di vita e di lavoro nei vari paesi europei Sostegno alla ricerca lavorativa mediante l'indicazione di indirizzi utili e informazioni sulle tecniche di ricerca utilizzate nei vari paesi La banca dati Eures può essere consultata direttamente al seguente indirizzo internet: Il servizio Eures èfruibile su appuntamento.

24 LAVORO: I CANALI DELLA RICERCA Necessario essere residenti Presenti su tutto il territorio Consulenza sulle professioni, sbocchi lavorativi Corsi sulla ricerca del lavoro Opportunità di medio-bassa qualificazione UFFICI DI COLLOCAMENTO NAZIONALI NEI VARI PAESI

25 LAVORO: I CANALI DELLA RICERCA Migliaia di agenzie, da gruppi internazionali come Adecco, Randstad a quelli nazionali o locali Presenza di agenzie specializzate (alberghiero, sanità, artigianato, informatica ecc) AGENZIE DI COLLOCAMENTO PRIVATE Spesso è possibile candidarsi online È necessario un colloquio in loco Servizio gratuito per il lavoratore

26 I CANALI DELLA RICERCA Ordini e associazioni professionali offrono ai propri associati servizi di consulenza che riguardano anche il riconoscimento dei titoli di studio, la formazione continua e l inquadramento. Possono anche essere una fonte d informazione per la ricerca del lavoro e dello stage. ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI Gli elenchi si trovano attraverso portali e motori di ricerca sotto le voci economy, business, association.

27 LAVORO: I CANALI DELLA RICERCA Numerose agenzie italiane e straniere organizzano, a pagamento, attività di mobilità internazionale. AGENZIE A PAGAMENTO Soggiorni linguistici -Soggiorni alla pari Stage Lavoro stagionale

28 INIZIATIVE UE Your first EURES JOB Erasmus per giovani Imprenditori Erasmus Plus

29 Grazie! Caterina Betti

Diploma in tasca cosa fare all estero?

Diploma in tasca cosa fare all estero? Diploma in tasca cosa fare all estero? relatore Bernd Faas BENEFICI GENERALI LINGUA collaudata CRESCITA PERSONALE COMPETENZA INTERCULTURALE CRESCITA PROFESSIONALE CARRIERA più chiarezza ARRICHIMENTO CV

Dettagli

Diploma in tasca cosa fare all estero?

Diploma in tasca cosa fare all estero? Diploma in tasca cosa fare all estero? relatore Bernd Faas BENEFICI GENERALI LINGUA collaudata CRESCITA PERSONALE COMPETENZA INTERCULTURALE CRESCITA PROFESSIONALE CARRIERA più chiarezza ARRICHIMENTO CV

Dettagli

Diploma in tasca cosa fare all estero?

Diploma in tasca cosa fare all estero? Diploma in tasca cosa fare all estero? relatore Bernd Faas OPPORTUNITA DI BREVE DURATA VACANZE ATTIVE SCAMBI CORSI DI LINGUA CAMPI DI LAVORO SUMMER SCHOOL 2 VACANZE ATTIVE Incontro con giovani di diversi

Dettagli

Settimana Europea dei Giovani 2015

Settimana Europea dei Giovani 2015 Settimana Europea dei Giovani 2015 Lavorare in Europa Lavorare in Europa Prima di Partire... Prima di partire... Pianifica la ricerca ed eventualmente il viaggio Ho un appoggio? Mi servono soldi? Ci sono

Dettagli

Eurodesk: opportunità all estero per i giovani

Eurodesk: opportunità all estero per i giovani Eurodesk: opportunità all estero per i giovani Lavoro alla pari/ Au pair Lavorare alla pari presso famiglie all estero significa accudire i bambini e svolgere i lavori in cambio di vitto, alloggio e di

Dettagli

L unione Europea per i giovani. Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci

L unione Europea per i giovani. Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci L unione Europea per i giovani Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci Varie Opportunità Servizio Volontariato Europeo Strutture di supporto ai giovani

Dettagli

Diploma in tasca cosa fare all estero?

Diploma in tasca cosa fare all estero? Diploma in tasca cosa fare all estero? relatore Bernd Faas OPPORTUNITA DI BREVE DURATA SCAMBIO GIOVANILE CORSO DI LINGUA CAMPO DI LAVORO 3 SCAMBIO GIOVANILE una o due settimane confronto su temi come ambiente,

Dettagli

Opportunità di mobilità in Europa per i giovani

Opportunità di mobilità in Europa per i giovani Opportunità di mobilità in Europa per i giovani Una piccola guida alle informazioni utili per studiare, lavorare, fare attività di volontariato oppure di tirocinio nell Unione europea. La cittadinanza

Dettagli

http://www.erasmusplus.it/ A cura di Agenzia Locale Eurodesk per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani - Ferrara

http://www.erasmusplus.it/ A cura di Agenzia Locale Eurodesk per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani - Ferrara http://www.erasmusplus.it/ ERASMUS+ - capitolo GIOVENTU A CHI E RIVOLTO? tutti i giovani, tra i 13 ed i 30 anni, a prescindere dal loro grado e livello di scolarizzazione COSA SUPPORTA? esperienze di

Dettagli

EXPLORE THE WORLD 2015 - VENETO IN MOVIMENTO DIPLOMA IN TASCA: COSA FARE ALL'ESTERO? relatore Bernd Faas

EXPLORE THE WORLD 2015 - VENETO IN MOVIMENTO DIPLOMA IN TASCA: COSA FARE ALL'ESTERO? relatore Bernd Faas EXPLORE THE WORLD 2015 - VENETO IN MOVIMENTO DIPLOMA IN TASCA: COSA FARE ALL'ESTERO? relatore Bernd Faas 1 BENEFICI GENERALI LINGUA CRESCITA PERSONALE COMPETENZA INTERCULTURALE CRESCITA PROFESSIONALE CARRIERA

Dettagli

Qui Informagiovani Piazza Cavalli 2-29121 Piacenza Tel. 0523/492224; fax 0523/334336 Email: infogiov@comune.piacenza.it

Qui Informagiovani Piazza Cavalli 2-29121 Piacenza Tel. 0523/492224; fax 0523/334336 Email: infogiov@comune.piacenza.it COMUNE DI PIACENZA Qui Infomagiovani è un servizio promosso dal Comune di Piacenza. Svolge attività di informazione e orientamento rivolte ai giovani organizzando, diffondendo e scambiando informazioni

Dettagli

Mobilità all'estero: le opportunità per i neolaureati

Mobilità all'estero: le opportunità per i neolaureati Mobilità all'estero: le opportunità per i neolaureati 4 ottobre 2017 Caterina Betti Informagiovani del Comune di Brescia Chi sono? Caterina Betti Mi occupo da 20 anni di opportunità di formazione e lavoro

Dettagli

MUOVERSI IN EUROPA LAVORO

MUOVERSI IN EUROPA LAVORO MUOVERSI IN EUROPA LAVORO LAVORO ALL ESTERO In questa sezione tratteremo: Contesto Consigli utili su cosa fare prima di partire Lavorare in un paese dell Unione europea Lavorare in Australia, Canada e

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

Diploma in tasca cosa fare all estero?

Diploma in tasca cosa fare all estero? Diploma in tasca cosa fare all estero? relatore Bernd Faas BENEFICI GENERALI LINGUA collaudata CRESCITA PERSONALE COMPETENZA INTERCULTURALE CRESCITA PROFESSIONALE CARRIERA più chiarezza ARRICHIMENTO CV

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

USA Canada Australia Nuova Zelanda

USA Canada Australia Nuova Zelanda I magnifici quattro USA Canada Australia Nuova Zelanda di Bernd Faas 1 REQUISITI GENERALI disponibilità di un periodo medio-lungo preparazione molto in anticipo fondi propri sufficienti livello linguistico

Dettagli

PIANO LOCALE GIOVANI Giovani, Lavoro, Territorio: alla ri-scoperta di nuove opportunità

PIANO LOCALE GIOVANI Giovani, Lavoro, Territorio: alla ri-scoperta di nuove opportunità PIANO LOCALE GIOVANI Giovani, Lavoro, Territorio: alla ri-scoperta di nuove opportunità Annualità 2012-2013 COS È IL PIANO LOCALE GIOVANI? Il Piano Locale Giovani (PLG) è lo strumento attraverso il quale

Dettagli

Mobilità in Europa 22 Marzo 2012 Laura Bobbo Servizio Stage e Placement Università Ca Foscari Venezia

Mobilità in Europa 22 Marzo 2012 Laura Bobbo Servizio Stage e Placement Università Ca Foscari Venezia Stage all estero: guardare oltre i confini Mobilità in Europa 22 Marzo 2012 Laura Bobbo Servizio Stage e Placement Università Ca Foscari Venezia Lo stage all estero Come prepararsi per affrontare al meglio

Dettagli

UN LAVORO STAGIONALE NEL REGNO UNITO

UN LAVORO STAGIONALE NEL REGNO UNITO UN LAVORO STAGIONALE NEL REGNO UNITO Il Regno Unito è una delle mete più gettonate quando si parla di lavoro stagionale. Catering, commercio, colonie estive e parchi di divertimento i settori più interessanti.

Dettagli

Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo

Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo COS E SVE Un «servizio di apprendimento» che offre ai giovani la possibilità di impegnarsi nel volontariato e, allo stesso tempo, di acquisire nuove competenze

Dettagli

KA1 - ERASMUS+ YOUTH EXCHANGE

KA1 - ERASMUS+ YOUTH EXCHANGE KA1 - ERASMUS+ YOUTH EXCHANGE SCAMBI INTERCULTURALI COSA SONO E A CHI SONO DESTINATI? UNA DELLE OPPORTUNITÀ DI MOBILITÀ OFFERTE AI GIOVANI DAL PROGRAMMA ERASMUS + ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PROFESSIONALI

Dettagli

Checklist: prima della partenza

Checklist: prima della partenza Supportare la mobilità per lavoro in Europa Checklist: prima della partenza Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette solamente la visione

Dettagli

Formazione linguistica all estero. Acquisto agevolato di servizi riservato ai soci della tua Azienda

Formazione linguistica all estero. Acquisto agevolato di servizi riservato ai soci della tua Azienda Conoscere una lingua straniera per mettere in moto la tua carriera scolastica, universitaria, lavorativa, professionale e personale. Formazione linguistica all estero Acquisto agevolato di servizi riservato

Dettagli

Promoter e hostess (2008)

Promoter e hostess (2008) Promoter e hostess (2008) Guide Informative Tascabili SCHEDA INFORMATIVA PER PROMOTER/HOSTESS Questa piccola guida vuole essere uno strumento di facile consultazione, suddivisa per capitoli tematici, che

Dettagli

Faculty of Economics. Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale Curriculum in MANAGEMENT DELLE STRUTTURE SANITARIE UNINT.

Faculty of Economics. Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale Curriculum in MANAGEMENT DELLE STRUTTURE SANITARIE UNINT. Faculty of Economics Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale Curriculum in MANAGEMENT DELLE STRUTTURE SANITARIE Facoltà di Economia La Facoltà di Economia Un percorso di studi

Dettagli

Anche noi, con l Europa, investiamo nel vostro futuro.

Anche noi, con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Anche noi, con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Il nuovo programma dell'ue per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. 2014-2020 Obiettivi Azione chiave 1 dell'apprendimento: - mobilità

Dettagli

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva Descrizione generale Il Programma Leonardo da Vinci si propone di collegare le politiche alle pratiche nel campo dell istruzione e formazione

Dettagli

CHECK-UP PER L ESTERO. Bernd Faas

CHECK-UP PER L ESTERO. Bernd Faas CHECK-UP PER L ESTERO Bernd Faas BENEFICI GENERALI /1 LINGUA collaudata CRESCITA PERSONALE (autonomia, proattività, flessibilità, adattabilità) COMPETENZA INTERCULTURALE 2 BENEFICI GENERALI /2 CARRIERA

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS?

Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS? Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS? Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? Il SVE è un percorso alternativo di formazione, un'esperienza unica per conoscere la lingua e la cultura

Dettagli

Scelta dell indirizzo di studio

Scelta dell indirizzo di studio Scelta dell indirizzo di studio I quattro indirizzi di studio INDIRIZZI DI STUDIO 1 biennio (unico) AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING TURISMO 2 biennio e 5 anno Amministrazione finanza e marketing Sistemi

Dettagli

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico-

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Pagina1/7 Corso di formazione per Accompagnatori Turistici -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Introduzione Il corso di preparazione all esame per Accompagnatore Turistico si rivolge a

Dettagli

Lavoro qualificato in Europa relatore Bernd Faas UNIONE EUROPA Popolazione Stranieri Italiani Crescita Disoccupazione 503.000.000 25 millioni = 5,5 % 2 milioni in Europa 1% circa da 4,8 a 28% 2 Europa

Dettagli

Stage professionale Leonardo da Vinci ESTATE per SAM-T

Stage professionale Leonardo da Vinci ESTATE per SAM-T Casella postale 70 6952 Canobbio telefono 091 815 10 71 fax 091 815 10 79 e-mail url decs-dfp.lingue-stage@ti.ch www.ti.ch/lingue-stage Divisione della formazione professionale Servizio Lingue e stage

Dettagli

IL TUO PRIMO LAVORO EURES

IL TUO PRIMO LAVORO EURES IL TUO PRIMO LAVORO EURES Domande frequenti Condizioni generali Dove posso trovare informazioni su "Il tuo È possibile effettuare il download delle informazioni dal portale EURES all'indirizzo https://ec.europa.eu/eures/public/it/homepage

Dettagli

Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MARKETING MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MARKETING MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MARKETING MANAGER GREEN JOBS Formazione e Orientamento Il marketing manager si occupa di promozione del territorio attraverso lo sviluppo dei piani

Dettagli

- 23-24 anni 17,4 25-26 anni 69,6 27 anni e oltre 13,0 età media alla laurea 26,6 Cittadini stranieri (%)

- 23-24 anni 17,4 25-26 anni 69,6 27 anni e oltre 13,0 età media alla laurea 26,6 Cittadini stranieri (%) anno di laurea: 2008 tipo di corso: laurea specialistica a ciclo unico Ateneo: Foggia Facoltà: Giurisprudenza PROFILO DEI LAUREATI Numero dei laureati 23 Hanno compilato il questionario 19 1. ANAGRAFICO

Dettagli

* ALLA PARI * Benvenuti a tutti/e candidati au pair!

* ALLA PARI * Benvenuti a tutti/e candidati au pair! * ALLA PARI * Benvenuti a tutti/e candidati au pair! Qui potrete trovare tutte le informazioni, di carattere generale sul nostro programma au pair in Spagna! Il candidato/a ideale che possa ricoprire il

Dettagli

http://www.careerjet.it Motore di ricerca che seleziona offerte di lavoro tra i principali siti del mondo.

http://www.careerjet.it Motore di ricerca che seleziona offerte di lavoro tra i principali siti del mondo. ELENCO SITI INTERNET PER RICERCA LAVORO Qui di seguito un elenco aggiornato di siti internet sul lavoro, facili da consultare, in cui è possibile registrarsi con userid e password dove poter inserire il

Dettagli

Laurea in tasca cosa fare all estero?

Laurea in tasca cosa fare all estero? Laurea in tasca cosa fare all estero? relatore Bernd Faas BENEFICI GENERALI LINGUA collaudata CRESCITA personale COMPETENZA interculturale CRESCITA professionale CARRIERA più chiarezza CV arrichito STIPENDIO

Dettagli

BANDO PER BORSA DI STUDIO ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2012/2013

BANDO PER BORSA DI STUDIO ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2012/2013 BANDO PER BORSA DI STUDIO ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Scadenza bando: 30/11/2012 Art. 1 Descrizione 1. La Colgate University è un'istituzione

Dettagli

YOUNG INTERNATIONAL FORUM 2014

YOUNG INTERNATIONAL FORUM 2014 YOUNG INTERNATIONAL FORUM 2014 14 16 Ottobre Ex Mattatoio di Testaccio Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 PROGRAMMA Martedì 14 Ottobre 2014 H. 9.00 11.00 - Sala Europa Presentazione dello Young International

Dettagli

Cos è AbouTourism.it

Cos è AbouTourism.it AbouTourism è composto da tre principali sezioni: Cos è AbouTourism.it Un servizio gratuito di informazione quotidiana sulle principali tematiche di interesse per il settore turistico ed enogastronomico.

Dettagli

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT)

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT) 4.3.3.1.4. Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT) del 10 giugno 1999 1. Statuto Le scuole universitarie di teatro (SUT) rientrano nella categoria delle scuole universitarie professionali. Sono

Dettagli

L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987

L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987 CO M PA N Y P R O F I L E L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987 2 3 CISITA PARMA. La formazione a Parma, dal 1987 Cisita I NUMERI DI CISITA PARMA AZIENDE CLIENTI - 1.061 ORE DI FORMAZIONE EROGATE - 38.132

Dettagli

Nominativo Candidato:

Nominativo Candidato: C.P.I.A SEDE ROSIGNANO SOLVAY TEST DI ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA AI FINI DEL RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO anno scolastico 2014-15 sede

Dettagli

Lingue e stage all estero Soggiorni linguistici e professionali all estero dopo la formazione per diplomati/laureati

Lingue e stage all estero Soggiorni linguistici e professionali all estero dopo la formazione per diplomati/laureati Lingue e stage all estero Soggiorni linguistici e professionali all estero dopo la formazione per diplomati/laureati Lingue e stage all estero Servizio della Divisione della formazione professionale ca

Dettagli

ClicLavoro Veneto è il portale dei servizi online e delle informazioni sul mondo del Lavoro, Formazione e Istruzione della Regione del Veneto ed è

ClicLavoro Veneto è il portale dei servizi online e delle informazioni sul mondo del Lavoro, Formazione e Istruzione della Regione del Veneto ed è ClicLavoro Veneto è il portale dei servizi online e delle informazioni sul mondo del Lavoro, Formazione e Istruzione della Regione del Veneto ed è stato inaugurato nel Novembre 2013 ClicLavoro Veneto è

Dettagli

LAVORO E STUDIO ALL'ESTERO DOVE, COME, QUANDO E PERCHÉ...

LAVORO E STUDIO ALL'ESTERO DOVE, COME, QUANDO E PERCHÉ... LAVORO E STUDIO ALL'ESTERO DOVE, COME, QUANDO E PERCHÉ... Mirko Pagani @mirkopagani mirko.pagani@comune.sommalombardo.va.it Varese, 2 ottobre 2014 CERCARE LAVORO Attitudini positive e pensiero positivo

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

La conoscenza dell'inglese nella ricerca del lavoro è importante ma non imprescindibile!!!

La conoscenza dell'inglese nella ricerca del lavoro è importante ma non imprescindibile!!! Lavoro Per rendere più semplice il tuo inserimento nel contesto lavorativo londinese, al tuo arrivo a Londra, sarai sottoposto ad una piccola prova orale d inglese al fine di comprovare il tuo livello

Dettagli

Educazione non formale. #EJD Monza 17 novembre

Educazione non formale. #EJD Monza 17 novembre Educazione non formale #EJD Monza 17 novembre Educazione non formale: faccio cose vedo gente? Educazione non formale: faccio cose vedo gente? esperienze anche brevi (7-10gg) da cui imparare Educazione

Dettagli

Campus Internazionale sulla Comunicazione e l'informatica (International Camp on Communication and Computers) Atene (Grecia) estate 2010

Campus Internazionale sulla Comunicazione e l'informatica (International Camp on Communication and Computers) Atene (Grecia) estate 2010 Campus Internazionale sulla Comunicazione e l'informatica (International Camp on Communication and Computers) Atene (Grecia) estate 2010 Un'opportunità unica per tutti i giovani con disabilità visiva per...

Dettagli

LA MOBILITÀ NEL PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

LA MOBILITÀ NEL PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI LA DIVERSITA LINGUISTICA COME FATTORE DI COESIONE IN EUROPA Assisi, 17 febbraio 2012 LA MOBILITÀ NEL PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI Relatore: Laura Borlone la mobilità transnazionale è un periodo

Dettagli

[GARANZIA GIOVANI] Garanzia Giovani: cos è, i destinatari, l attuazione, le azioni previste e come fare domanda

[GARANZIA GIOVANI] Garanzia Giovani: cos è, i destinatari, l attuazione, le azioni previste e come fare domanda 2014 Imera Sviluppo 2010 Giuseppe Di Gesù [GARANZIA GIOVANI] Garanzia Giovani: cos è, i destinatari, l attuazione, le azioni previste e come fare domanda GARANZIA GIOVANI: CHE COS E La Garanzia Giovani

Dettagli

LA SCELTA UNIVERSITARIA 20 FEBBRAIO 2014 LICEO G.GALILEI - TRENTO UNIVERSITA' LUISS- ROMA

LA SCELTA UNIVERSITARIA 20 FEBBRAIO 2014 LICEO G.GALILEI - TRENTO UNIVERSITA' LUISS- ROMA LA SCELTA UNIVERSITARIA 20 FEBBRAIO 2014 LICEO G.GALILEI - TRENTO UNIVERSITA' LUISS- ROMA PERCHE' IL PROGETTO DAL TALENTO AL LAVORO - L'Università italiana soffre di un tasso di abbandono elevato (18%

Dettagli

L Europa siamo noi! Mobilitiamoci! Fare volontariato all estero: Opportunità per i giovani. Percorso di formazione

L Europa siamo noi! Mobilitiamoci! Fare volontariato all estero: Opportunità per i giovani. Percorso di formazione L Europa siamo noi! Percorso di formazione Mobilitiamoci! Fare volontariato all estero: Opportunità per i giovani Materiale formativo Laboratorio L Europa che si muove Mobilitiamoci! Servizio Volontario

Dettagli

IL SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

IL SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO IL SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO Il Servizio Volontario Europeo per i Giovani (SVE) propone una particolare esperienza di formazione a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni (compiuti). Durante

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova. Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

Viaggiare senza limiti

Viaggiare senza limiti Territorio i accessibile: la catena dell accessibilità Viaggiare senza limiti Intervento di: Nadia Bravo Seminario Strumenti e proposte per il turismo accessibile nelle Valli di Lanzo Ceronda e Casternone

Dettagli

Analisi indipendente dei possibili impatti sulle attività di telemarketing conseguenti all introduzione del Registro delle Opposizioni

Analisi indipendente dei possibili impatti sulle attività di telemarketing conseguenti all introduzione del Registro delle Opposizioni Analisi indipendente dei possibili impatti sulle attività di telemarketing conseguenti all introduzione del Registro delle Opposizioni Autori: Claudio Pioli claudio.pioli@xlworld.eu Roberto Montandon roberto.montandon@xlworld.eu

Dettagli

Via San Giuseppe, 15 317123 Verona Tel.045 803043 www.cfpcanossianovr.it info@cfpcanossianovr.it DIPLOMA TECNICO GRAFICO

Via San Giuseppe, 15 317123 Verona Tel.045 803043 www.cfpcanossianovr.it info@cfpcanossianovr.it DIPLOMA TECNICO GRAFICO Via San Giuseppe, 15 317123 Verona Tel.045 803043 www.cfpcanossianovr.it info@cfpcanossianovr.it DIPLOMA TECNICO GRAFICO DIPLOMA TECNICO Negli ultimi anni l intero settore dei servizi è stato caratterizzato

Dettagli

Studio, formazione e lavoro all estero

Studio, formazione e lavoro all estero Studio, formazione e lavoro all estero PREMESSA L'accesso a opportunità finanziate come borse di studio, tirocinio e lavoro è condizionato alla partecipazione ad un bando e/o ad un progetto. Implicazioni:

Dettagli

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Sono circa 10.000 in provincia di Bologna Sondaggio tra gli iscritti Cna: sono laureati e soddisfatti della loro autonomia Rivendicano

Dettagli

Quale scelta fare dopo la terza media?

Quale scelta fare dopo la terza media? Quale scelta fare dopo la terza media? diritto dovere all Istruzione e alla Formazione Lo studio è un diritto articolo 34 della Costituzione della Repubblica Italiana: «la scuola è aperta a tutti. L istruzione

Dettagli

PROGETTO LINGUA ITALIANA DANTE ALIGHIERI www.plida.it

PROGETTO LINGUA ITALIANA DANTE ALIGHIERI www.plida.it PROGETTO LINGUA ITALIANA DANTE ALIGHIERI www.plida.it Certifica il tuo italiano con il PLIDA Il certificato PLIDA della Società Dante Alighieri attesta la competenza in italiano come lingua straniera.

Dettagli

Gli stranieri alla ricerca del lavoro

Gli stranieri alla ricerca del lavoro STUDI E RICERCHE SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE Gli stranieri alla ricerca del lavoro Dinamiche occupazionali straniere, caratteristiche e modalità di ricerca del lavoro desiderato dai disoccupati stranieri

Dettagli

Consulta le note metodologiche. Collettivo selezionato. Collettivo selezionato. Collettivo

Consulta le note metodologiche. Collettivo selezionato. Collettivo selezionato. Collettivo Selezionato: anno di laurea: 2013 tipo di corso: laurea di primo livello Ateneo: Calabria Facoltà/Dipartimento/Scuola: Studi umanistici (Dip.) gruppo disciplinare: tutti classe di laurea: lingue e culture

Dettagli

DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)

DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) Mobilità a.a. 2016/2017 (scadenza bando: 30 novembre 2015)

Dettagli

TECNICHE DI RICERCA ATTIVA. Dr.ssa ELENA BERTONI Psicologa del lavoro

TECNICHE DI RICERCA ATTIVA. Dr.ssa ELENA BERTONI Psicologa del lavoro TECNICHE DI RICERCA ATTIVA Dr.ssa ELENA BERTONI Psicologa del lavoro CANALI UTILIZZATI PER LA RICERCA DI PERSONALE (anno 2012) Canali utilizzati dalle imprese per la selezione del personale Altre modalità

Dettagli

hai dai 18 ai 30 anni? partecipa al SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

hai dai 18 ai 30 anni? partecipa al SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO hai dai 18 ai 30 anni? partecipa al SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO Il Cesvot nell ambito dei suoi compiti istituzionali promuove e supporta la cultura del volontariato attraverso lo sviluppo di servizi e

Dettagli

Australia, Nuova Zelanda, Canada

Australia, Nuova Zelanda, Canada WORKING HOLIDAYS WORKING HOLIDAYS I Working holidays Visa sono permessi che ti consentono di vivere e lavorare legalmente in alcuni Paesi al di fuori dell Europa: Australia, Nuova Zelanda, Canada WORKING

Dettagli

IL MANUALE DEL TIROCINANTE

IL MANUALE DEL TIROCINANTE IL MANUALE DEL TIROCINANTE Quello che c è da sapere sul tirocinio in Italia a cura di Giuseppe Iuzzolino Verona, 26 novembre 2015 Perché un Manuale sui tirocini? Perché il tirocinio è, insieme all apprendistato,

Dettagli

CartaSi: un mondo virtuale di vantaggi reali

CartaSi: un mondo virtuale di vantaggi reali CartaSi: un mondo virtuale di vantaggi reali Giorgio Avanzi, Direttore Generale CartaSi Milano, 14 Maggio 2008 CartaSi è leader di mercato consolidato Il Gruppo CartaSi, costituito nel 1985, è leader in

Dettagli

Le tipologie di finanziamento UE dal 2014

Le tipologie di finanziamento UE dal 2014 LA NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 2020 Le opportunità di mobilità e cooperazione per l istruzione scolastica e per la mobilità dei giovani Fiorenzuola 07 maggio 2014 Programmi a gestione diretta

Dettagli

VOLONTARIATO ALL ESTERO. relatore Bernd Faas

VOLONTARIATO ALL ESTERO. relatore Bernd Faas VOLONTARIATO ALL ESTERO relatore Bernd Faas TIPOLOGIE qualche settimana campi di lavoro campi di ricerca campi archeologici qualche mese volontariato medio volontariato lungo volontariato parziale mesi

Dettagli

CampusFrance Lavorare in Francia : Opportunità e consigli

CampusFrance Lavorare in Francia : Opportunità e consigli Lavorare in Francia : Opportunità e consigli Thomas Lavaur Italia 15.02.2012 Italia 1. Informazioni utili Mobilità per stage Mobilità per lavoro 2. Dove cercare un lavoro? Contatti e siti utili Mobilità

Dettagli

PROPONE ESPERIENZE LAVORATIVE NEGLI STATI UNITI SUMMER WORK AND TRAVEL 2010

PROPONE ESPERIENZE LAVORATIVE NEGLI STATI UNITI SUMMER WORK AND TRAVEL 2010 MONDO INSIEME ITALIA MONDO INSIEME USA UFFICIO DI RAPPRESENTANZA Via Castiglione, 35 12, Encinitas Court per la zona di Milano 40124 Bologna-ITALIA Laguna Beach, Tel: 0039 0382 400439 Tel: 0039 051 6569

Dettagli

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A)

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A) COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A) Nasce nel 2000 a Pray (BI), paese di circa 2400 abitanti della Comunità Montana Valsessera La fondano 10 soci, tutti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Oggi

Dettagli

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con

Dettagli

Istituto Tecnico Economico Tecnologico FEDERICO II Capua (CE) Foto Scuola COMMISSIONE ORIENTAMENTO 2013.2014

Istituto Tecnico Economico Tecnologico FEDERICO II Capua (CE) Foto Scuola COMMISSIONE ORIENTAMENTO 2013.2014 Istituto Tecnico Economico Tecnologico FEDERICO II Capua (CE) Foto Scuola COMMISSIONE ORIENTAMENTO 2013.2014 Che fare? Dopo la scuola media? Orientamento: perché? Perché scegliere bene, fa studiare meglio!!

Dettagli

A seconda delle proprie competenze e desideri, il volontario può proporre il suo progetto, sempre in accordo con la struttura.

A seconda delle proprie competenze e desideri, il volontario può proporre il suo progetto, sempre in accordo con la struttura. SERVIZIO DI VOLONTARIATO IN EUROPA Il Comune di Rovereto, la Fondazione Opera Campana dei Caduti e il Comune di Strasburgo per sensibilizzare i giovani al volontariato internazionale per stimolare cittadinanza

Dettagli

Ricerca lavoro on-line

Ricerca lavoro on-line Ricerca lavoro on-line Premessa Proponiamo di seguito alcune indicazioni e suggerimenti pratici per chi cerca un lavoro navigando in internet. Controllate la Partita IVA della ditta che offre il lavoro.

Dettagli

Proposte per lo stage professionale obbligatorio SSAT

Proposte per lo stage professionale obbligatorio SSAT Casella postale 70 6952 Canobbio telefono 091 815 10 71 fax 091 815 10 79 e-mail url decs-dfp.lingue.stage@ti.ch www.ti.ch/lingue-stage Divisione della formazione professionale Servizio Lingue e stage

Dettagli

Regione Marche. EURES http://eures.europa.eu

Regione Marche. EURES http://eures.europa.eu EURES http://eures.europa.eu Urbino, 17 aprile 2012 EURES= EURopean Employment Services Rete europea di cooperazione tra la Commissione europea, i Servizi Pubblici per l Impiego degli Stati membri e altre

Dettagli

OPERATORE CULTURALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

OPERATORE CULTURALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? OPERATORE CULTURALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati Le principali facoltà che preparano gli OPERATORI CULTURALI sono: Lingue e Letterature

Dettagli

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro CHIAVI In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo su un servizio per il lavoro offerto dalla Provincia di Firenze nuove parole del campo del lavoro l uso dei pronomi

Dettagli

Modalità di partecipazione

Modalità di partecipazione Il progetto Coltivando l Integrazione II è un progetto di Servizio Volontario Europeo, realizzato da XENA in partenariato con le associazioni di accoglienza Tulime e Embrace Zanzibar (Stone Town) in Tanzania.

Dettagli

N. PAESE MANSIONE TIPOLOGIA ETÀ DURATA /PERIODO SISTEMAZIONE REQUISITI LINGUISTICI 01 FRANCIA Antibes

N. PAESE MANSIONE TIPOLOGIA ETÀ DURATA /PERIODO SISTEMAZIONE REQUISITI LINGUISTICI 01 FRANCIA Antibes 01 FRANCIA Antibes 02 FRANCIA Montpellier Variabili tra amministrazione, sales, reception, mansioni generali. Lavoro in Hotel: Breakfast shift, water/waitress, bar, kitchen assistant, reception (solo per

Dettagli

X (In caso di Provincia) Provincia di: REGIONE SICILIA ASSESSORATO LAVORO (In caso di Centro ) Centro per l Impiego di:

X (In caso di Provincia) Provincia di: REGIONE SICILIA ASSESSORATO LAVORO (In caso di Centro ) Centro per l Impiego di: 3URJHWWR ³4XDOLWjHLQQRYD]LRQHQHL6HUYL]LSHUO,PSLHJR 6 5 3 3DUWH3ULPD$QDJUDILFDGHOVRJJHWWRSURSRQHQWH 6RJJHWWRSURSRQHQWH X (In caso di Provincia) Provincia di: REGIONE SICILIA ASSESSORATO LAVORO (In caso

Dettagli

Modello per la Relazione Individuale degli studenti ERASMUS. 1. Corso di Laurea/Laurea Magistrale di appartenenza: Ingegneria

Modello per la Relazione Individuale degli studenti ERASMUS. 1. Corso di Laurea/Laurea Magistrale di appartenenza: Ingegneria Modello per la Relazione Individuale degli studenti ERASMUS Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP, sottoprogramma ERASMUS, una preziosa informazione che sarà di beneficio

Dettagli

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.2. Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-LA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in linguistica applicata di livello

Dettagli

PROGRAMMA DI RAGAZZA ALLA PARI NEGLI STATI UNITI!

PROGRAMMA DI RAGAZZA ALLA PARI NEGLI STATI UNITI! MONDO INSIEME ITALIA MONDO INSIEME USA MONDO INSIEME Via Castiglione, 35 12, Encinitas Court sede operativa 40124 Bologna-ITALIA Laguna Beach, Tel: 0039 0382 400439 Tel: 0039 051 6569 257 CA 92651, USA

Dettagli

Relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS)

Relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP, sottoprogramma ERASMUS, una preziosa informazione che sarà di beneficio in futuro

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI ASSOCIAZIONE ROS ACCOGLIENZA ONLUS Piazza del Popolo, 22 Castagneto Carducci (LI) Tel. 0565 765244 FAX 0586 766091 PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI Target I beneficiari del progetto saranno circa

Dettagli

Allegato V.1c Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS

Allegato V.1c Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS Allegato V.1c Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP sottoprogramma ERASMUS una preziosa informazione che sarà

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli