Premio sclerosi multipla: SIN e Novartis insieme

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Premio sclerosi multipla: SIN e Novartis insieme"

Transcript

1 Articolo pubblicato sul sito salutedomani.com salutedomani.com Più : Estrazione : 02/05/ :02:48 Categoria : Salute e Sanità File : piwi pdf Premio sclerosi multipla: e Novartis insieme È dedicata alla sclerosi multipla l'edizione 2013 del Premio per un progetto di ricerca clinica in neurologia promosso dalla - Società Italiana di Neurologia, con il contributo liberale di Novartis. Il Premio sarà attribuito al progetto di ricerca che si caratterizzerà per elementi di spiccata innovatività nell'ambito della ricerca clinica applicata alla sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una vera e propria malattia 'sociale', una patologia autoimmune che spesso colpisce nei primi anni dell'età adulta: circa il 70% dei pazienti ai quali viene diagnosticata ha un'età compresa tra i 20 e i 40 anni e la maggior parte dei pazienti ha un lavoro al momento della diagnosi, con un significativo impatto sulla carriera, la qualità della vita e la vita familiare. Negli ultimi anni però la ricerca ha fatto grandi passi avanti, con l'avvento di terapie efficaci che permettono di rallentare la progressione della malattia e di migliorare la qualità di vita dei pazienti. Novartis, azienda pioniera nel settore delle neuroscienze da oltre cinquanta anni, è fortemente impegnata nell'area terapeutica della sclerosi multipla, alla continua ricerca di terapie avanzate e soluzioni innovative, combinando passione ed energia con la sua vasta esperienza in campo neurologico e guardando al futuro del trattamento con studi e molecole in sviluppo anche nelle forme progressive della malattia per le quali oggi non esistono ancora terapie efficaci. Requisiti indispensabili per la partecipazione, oltre all'età, sono il titolo di specializzazione in Neurologia conseguito presso un'università italiana e la comprovata iscrizione alla Società Italiana di Neurologia alla data di emissione del bando. Copyright salutedomani.com - 1/2

2 Articolo pubblicato sul sito salutedomani.com salutedomani.com Più : Estrazione : 02/05/ :02:48 Categoria : Salute e Sanità File : piwi pdf Ad assegnare il Premio sarà una Commissione Giudicatrice composta da specialisti italiani ed internazionali in Neurologia e presieduta dal Prof. Giancarlo Comi, Presidente della Società Italiana di Neurologia. Il vincitore sarà premiato in occasione del prossimo Congresso annuale, che si svolgerà a Milano dal 2 al 5 novembre Per informazioni: Copyright salutedomani.com - 2/2

3 SCLEROSI MULTIPLA: E NOVARTIS INSIEME PER PREMIARE RICERCA (AGI) - Roma, 2 mag. - - E' dedicata alla sclerosi multipla l'edizione 2013 del Premio per un progetto di ricerca clinica in neurologia promosso dalla - Societa' Italiana di Neurologia, con il contributo liberale di Novartis. Il Premio sara' attribuito al progetto di ricerca che si caratterizzera' per elementi di spiccata innovativita' nell'ambito della ricerca clinica applicata alla sclerosi multipla. La sclerosi multipla e' una vera e propria malattia 'sociale', una patologia autoimmune che spesso colpisce nei primi anni dell'eta' adulta: circa il 70% dei pazienti ai quali viene diagnosticata ha un'eta' compresa tra i 20 e i 40 anni e la maggior parte dei pazienti ha un lavoro al momento della diagnosi, con un significativo impatto sulla carriera, la qualita' della vita e la vita familiare. (AGI) (Segue)

4 SCLEROSI MULTIPLA: E NOVARTIS INSIEME PER PREMIARE RICERCA (2) (AGI) - Roma, 2 mag. - Negli ultimi anni pero' la ricerca ha fatto grandi passi avanti, con l'avvento di terapie efficaci che permettono di rallentare la progressione della malattia e di migliorare la qualita' di vita dei pazienti. Novartis, azienda pioniera nel settore delle neuroscienze da oltre cinquanta anni, e' fortemente impegnata nell'area terapeutica della sclerosi multipla, alla continua ricerca di terapie avanzate e soluzioni innovative, combinando passione ed energia con la sua vasta esperienza in campo neurologico e guardando al futuro del trattamento con studi e molecole in sviluppo anche nelle forme progressive della malattia per le quali oggi non esistono ancora terapie efficaci. Requisiti indispensabili per la partecipazione, oltre all'eta', sono il titolo di specializzazione in Neurologia conseguito presso un'universita' italiana e la comprovata iscrizione alla Societa' Italiana di Neurologia alla data di emissione del bando. Ad assegnare il Premio sara' una Commissione Giudicatrice composta da specialisti italiani ed internazionali in Neurologia e presieduta dal Prof. Giancarlo Comi, Presidente della Societa' Italiana di Neurologia. Il vincitore sara' premiato in occasione del prossimo Congresso annuale, che si svolgera' a Milano dal 2 al 5 novembre. (AGI)

5 Articolo pubblicato sul sito annuncisulweb.freeonline.it Più : Estrazione : 03/05/ :34:10 File : piwi pdf Sclerosi multipla: e Novartis insieme per premiare la ricerca La Società Italiana di Neurologia () promuove, con il contributo liberale di Novartis, un Premio dedicato al miglior progetto di ricerca clinica in ambito neurologico. L'area tematica per l'edizione 2013 riguarda in particolare la sclerosi multipla, patologia autoimmune che colpisce nel mondo 2,5 milioni di persone, delle quali circa nel nostro Paese. 03/05/13 - È dedicata alla sclerosi multipla l'edizione 2013 del Premio per un progetto di ricerca clinica in neurologia promosso dalla - Società Italiana di Neurologia, con il contributo liberale di Novartis. Il Premio sarà attribuito al progetto di ricerca che si caratterizzerà per elementi di spiccata innovatività nell'ambito della ricerca clinica applicata alla sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una vera e propria malattia 'sociale', una patologia autoimmune che spesso colpisce nei primi anni dell'età adulta: circa il 70% dei pazienti ai quali viene diagnosticata ha un'età compresa tra i 20 e i 40 anni e la maggior parte dei pazienti ha un lavoro al momento della diagnosi, con un significativo impatto sulla carriera, la qualità della vita e la vita familiare. Negli ultimi anni però la ricerca ha fatto grandi passi avanti, con l'avvento di terapie efficaci che permettono di rallentare la progressione della malattia e di migliorare la qualità di vita dei pazienti. Novartis, azienda pioniera nel settore delle neuroscienze da oltre cinquanta anni, è fortemente impegnata nell'area terapeutica della sclerosi multipla, alla continua ricerca di terapie avanzate e soluzioni innovative, combinando passione ed energia con la sua vasta esperienza in campo neurologico e guardando al futuro del trattamento con studi e molecole in sviluppo anche nelle forme progressive della malattia per le quali oggi non esistono ancora terapie efficaci. Requisiti indispensabili per la partecipazione, oltre all'età, sono il titolo di specializzazione in Neurologia conseguito presso un'università italiana e la comprovata iscrizione alla Società Italiana di Neurologia alla data di emissione del bando. Ad assegnare il Premio sarà una Commissione Giudicatrice composta da specialisti italiani ed internazionali in Neurologia e presieduta dal Prof. Giancarlo Comi, Presidente della Società Italiana di Neurologia. Il vincitore sarà premiato in occasione del prossimo Congresso annuale, che si svolgerà a Milano dal 2 al 5 novembre Per informazioni: Copyright annuncisulweb.freeonline.it -

6 Articolo pubblicato sul sito healthdesk.it healthdesk.it Più : Estrazione : 03/05/ :08:38 File : piwi pdf Un Premio per la ricerca sulla sclerosi multipla È dedicata alla sclerosi multipla l'edizione 2013 del Premio per un progetto di ricerca clinica in neurologia promosso dalla Sin, la Società italiana di neurologia, con il contributo liberale di Novartis. Il Premio sarà attribuito al progetto di ricerca che si caratterizzerà per elementi di spiccata innovatività nell'ambito della ricerca clinica applicata alla sclerosi multipla. Requisiti indispensabili per la partecipazione, oltre all'età, sono il titolo di specializzazione in Neurologia conseguito presso un'università italiana e la comprovata iscrizione alla Società italiana di neurologia alla data di emissione del bando. Ad assegnare il Premio sarà una Commissione giudicatrice composta da specialisti italiani e internazionali in Neurologia e presieduta da Giancarlo Comi, presidente della Sin. Il vincitore sarà premiato in occasione del prossimo Congresso annuale Sin, che si svolgerà a Milano dal 2 al 5 novembre Per informazioni: Copyright healthdesk.it -

7 Articolo pubblicato sul sito news.italybanner.it Più : Estrazione : 03/05/ :46:54 File : piwi pdf Sclerosi multipla: e Novartis insieme per premiare la ricerca La Società Italiana di Neurologia () promuove, con il contributo liberale di Novartis, un Premio dedicato al miglior progetto di ricerca clinica in ambito neurologico. L'area tematica per l'edizione 2013 riguarda in particolare la sclerosi multipla, patologia autoimmune che colpisce nel mondo 2,5 milioni di persone, delle quali circa nel nostro Paese. 03/05/13 - È dedicata alla sclerosi multipla l'edizione 2013 del Premio per un progetto di ricerca clinica in neurologia promosso dalla - Società Italiana di Neurologia, con il contributo liberale di Novartis. Il Premio sarà attribuito al progetto di ricerca che si caratterizzerà per elementi di spiccata innovatività nell'ambito della ricerca clinica applicata alla sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una vera e propria malattia 'sociale', una patologia autoimmune che spesso colpisce nei primi anni dell'età adulta: circa il 70% dei pazienti ai quali viene diagnosticata ha un'età compresa tra i 20 e i 40 anni e la maggior parte dei pazienti ha un lavoro al momento della diagnosi, con un significativo impatto sulla carriera, la qualità della vita e la vita familiare. Negli ultimi anni però la ricerca ha fatto grandi passi avanti, con l'avvento di terapie efficaci che permettono di rallentare la progressione della malattia e di migliorare la qualità di vita dei pazienti. Novartis, azienda pioniera nel settore delle neuroscienze da oltre cinquanta anni, è fortemente impegnata nell'area terapeutica della sclerosi multipla, alla continua ricerca di terapie avanzate e soluzioni innovative, combinando passione ed energia con la sua vasta esperienza in campo neurologico e guardando al futuro del trattamento con studi e molecole in sviluppo anche nelle forme progressive della malattia per le quali oggi non esistono ancora terapie efficaci. Requisiti indispensabili per la partecipazione, oltre all'età, sono il titolo di specializzazione in Neurologia conseguito presso un'università italiana e la comprovata iscrizione alla Società Italiana di Neurologia alla data di emissione del bando. Ad assegnare il Premio sarà una Commissione Giudicatrice composta da specialisti italiani ed internazionali in Neurologia e presieduta dal Prof. Giancarlo Comi, Presidente della Società Italiana di Neurologia. Il vincitore sarà premiato in occasione del prossimo Congresso annuale, che si svolgerà a Milano dal 2 al 5 novembre Per informazioni: Copyright news.italybanner.it -

8 Articolo pubblicato sul sito fai.informazione.it Ranking Più : Popolarità Estrazione : 04/05/ :32:00 File : piwi pdf Premio sclerosi multipla: e Novartis insieme 2.15 È dedicata alla sclerosi multipla l edizione 2013 del Premio per un progetto di ricerca clinica in neurologia promosso dalla - Società Italiana di Neurologia, con il contributo liberale di Novartis. Il Premio sarà attribuito al progetto di ricerca che... (...) Copyright fai.informazione.it -

9 Articolo pubblicato sul sito primiblu.it primiblu.it Più : Estrazione : 04/05/ :43:25 File : piwi pdf Sclerosi multipla: e Novartis insieme per premiare la ricerca sabato, maggio 4, 2013, 4:35 03/05 - La Società Italiana di Neurologia () promuove, con il contributo liberale di Novartis, un Premio dedicato al miglior progetto di ricerca clinica in ambito neurologico. L'area tematica per l'edizione 2013 riguarda in particolare la sclerosi multipla, patologia autoimmune che colpisce nel mondo 2,5 milioni di persone, delle quali circa nel nostro Paese. 03/05 - La Società Italiana di Neurologia () promuove, con il contributo liberale di Novartis, un Premio dedicato al miglior progetto di ricerca clinica in ambito neurologico. L'area tematica per l'edizione 2013 riguarda in particolare la sclerosi multipla, patologia autoimmune che colpisce nel mondo 2,5 milioni di persone, delle quali circa nel nostro Paese. Copyright primiblu.it -

10 Articolo pubblicato sul sito pharmastar.it pharmastar.it Più : Estrazione : 05/05/ :55:30 File : piwi pdf Società Italiana di neurologia e Novartis insieme per premiare la ricerca È dedicata alla sclerosi multipla l'edizione 2013 del Premio per un progetto di ricerca clinica in neurologia promosso dalla - Società Italiana di Neurologia, con il contributo liberale di Novartis. Il Premio sarà attribuito al progetto di ricerca che si caratterizzerà per elementi di spiccata innovatività nell'ambito della ricerca clinica applicata alla sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una vera e propria malattia 'sociale', una patologia autoimmune che spesso colpisce nei primi anni dell'età adulta: circa il 70% dei pazienti ai quali viene diagnosticata ha un'età compresa tra i 20 e i 40 anni e la maggior parte dei pazienti ha un lavoro al momento della diagnosi, con un significativo impatto sulla carriera, la qualità della vita e la vita familiare. Negli ultimi anni però la ricerca ha fatto grandi passi avanti, con l'avvento di terapie efficaci che permettono di rallentare la progressione della malattia e di migliorare la qualità di vita dei pazienti. Novartis, da oltre cinquanta anni impegnata nelle neuroscienze è adesso fortemente impegnata nell'area terapeutica della sclerosi multipla, alla continua ricerca di terapie avanzate e soluzioni innovative. Requisiti indispensabili per la partecipazione, oltre all'età, sono il titolo di specializzazione in Neurologia conseguito presso un'università italiana e la comprovata iscrizione alla Società Italiana di Neurologia alla data di emissione del bando. Ad assegnare il Premio sarà una Commissione Giudicatrice composta da specialisti italiani ed internazionali in Neurologia e presieduta dal Prof. Giancarlo Comi, Presidente della Società Italiana di Neurologia. Il vincitore sarà premiato in occasione del prossimo Congresso annuale, che si svolgerà a Milano dal 2 al 5 novembre Copyright pharmastar.it -

giovedí 30 luglio 2015, ore 17:36

giovedí 30 luglio 2015, ore 17:36 giovedí 30 luglio 2015, ore 17:36 Articolo pubblicato sul sito imgpress.it imgpress.it Più : www.alexa.com/siteinfo/imgpress.it Estrazione : 30/07/2015 19:44:19 Categoria : Attualità File : piwi-9-12-207982-20150730-190183096.pdf

Dettagli

Comunicato del 20/1/2016. Ictus Cerebrale, Parkinson e Alzheimer al centro Del Convegno SIN Sicilia.

Comunicato del 20/1/2016. Ictus Cerebrale, Parkinson e Alzheimer al centro Del Convegno SIN Sicilia. Comunicato del 20/1/2016 Ictus Cerebrale, Parkinson e Alzheimer al centro Del Convegno SIN Sicilia. Venerdì 22 gennaio si aprirà al Palazzo Vermexio di Siracusa il Congresso promosso dalla Sezione Sicilia

Dettagli

Salute e Scienze Sclerosi multipla, SLA, Alzheimer e Parkinson: novità diagnostiche e terapeutiche

Salute e Scienze Sclerosi multipla, SLA, Alzheimer e Parkinson: novità diagnostiche e terapeutiche www.aggm.it Agenzia Giornalistica Global Media Salute e Scienze Sclerosi multipla, SLA, Alzheimer e Parkinson: novità diagnostiche e terapeutiche A Napoli il Congresso mondiale della Società Internazionale

Dettagli

Balanced Scorecard Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

Balanced Scorecard Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta Balanced Scorecard Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta LA FONDAZIONE La Fondazione L Istituto Neurologico Carlo Besta, fondato nel 1918 e classificato dal 1981 come Istituto di Ricerca e

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013 < Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia Bando interno per l anno 2013 La Direzione Scientifica emana per l anno 2013 un bando interno per finanziare mediante il budget della Ricerca Corrente

Dettagli

Trattamento precoce: Coordinatori G. L. Mancardi (GE), L. Motti (RE)

Trattamento precoce: Coordinatori G. L. Mancardi (GE), L. Motti (RE) PROGRAMMA SCIENTIFICO Coordinatori G. L. Mancardi (GE), L. Motti (RE) 2 5 2 dicembre 2009 Palazzo Rocca Saporiti Arcispedale S. Maria Nuova U.O. Neurologia Dir. Dr.ssa Norina Marcello 3 Trattamento precoce:

Dettagli

Neurologi Sin a Convegno su demenze e percorsi assistenziali

Neurologi Sin a Convegno su demenze e percorsi assistenziali Askanews.it Neurologi Sin a Convegno su demenze e percorsi assistenziali Incontro-studio promosso dalla sezione del triveneto facebooktwittergoogle+e-mail Roma, 8 apr. (askanews) - Domani, sabato 9 aprile

Dettagli

MSKQ2014 - Versione B

MSKQ2014 - Versione B MSKQ2014 - Versione B 2014/B Edizione Originale Italiana MSKQ Versione B: Copyright 2009 - Alessandra Solari, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, Via Celoria 11, 20133 Milano solari@istituto-besta.it

Dettagli

- Ufficio I- LA CREATIVITÀ NELL ISTRUZIONE ARTISTICA ITALIANA CONCORSO PREMESSA

- Ufficio I- LA CREATIVITÀ NELL ISTRUZIONE ARTISTICA ITALIANA CONCORSO PREMESSA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica - Ufficio I- LA CREATIVITÀ NELL ISTRUZIONE

Dettagli

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano INTRODUZIONE Il ed economato (acquisti) della Provincia di Milano è impegnato da più di 6 anni per la diffusione

Dettagli

IL RUOLO DELL INFERMIERE

IL RUOLO DELL INFERMIERE A06 152 Maria Grazia Belvedere Paolo Ruggeri IL RUOLO DELL INFERMIERE NELL ASSISTENZA AL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE ANALISI DI UN CASO CLINICO E REVISIONE DELLA LETTERATURA Copyright

Dettagli

1 PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA

1 PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CATANIA E ASSESSORATO REGIONALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE AZIENDA USL 3 DI CATANIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SCOLASTICHE DEL

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SALUTE OK

CONGRESSO NAZIONALE SALUTE OK CONGRESSO NAZIONALE SALUTE OK L OSSIGENO-OZONO TERAPIA NELLA MEDICINA RIABILITATIVA Dalla cura del dolore al superamento delle disabilità Sabato 5 Maggio 2012 h. 10:00-17:00 Casa dell Aviatore, via delle

Dettagli

CHI SIAMO. Opentennis ASD è un'associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro costituita ad Aprile 2013.

CHI SIAMO. Opentennis ASD è un'associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro costituita ad Aprile 2013. CHI SIAMO Opentennis ASD è un'associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro costituita ad Aprile 2013. Opentennis è già affiliata FIT, ed ha già ottenuto l'accreditamento presso il CONI. MISSION

Dettagli

PETIZIONE POPOLARE CONSIDERATO CHE

PETIZIONE POPOLARE CONSIDERATO CHE PETIZIONE POPOLARE Modifica delle norme vigenti per l autorizzazione alla sperimentazione terapeutica che preveda l utilizzo della terapia genica con impiego di cellule staminali adulte con particolare

Dettagli

SULENZA E TERAPIA DI COPPIA

SULENZA E TERAPIA DI COPPIA MASTER IN CONSULENZA E TERAPIA DI COPPIA MODULOSULLATERAPIADICOPPIA900,00 tre$workshopnazionalieinternazionaliinclusinel prezzoconiscrizionientrol 1settembre2015 In collaborazione con: 59 ORE Milano INIZIO

Dettagli

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA E-learning in Neuroriabilitazione: focus sul miglioramento della qualità della vita nelle persone anziane e disabili Programma di sperimentazione finanziato dal Ministero

Dettagli

Ti specializzo e ti pago: il Suor Orsola inaugura «Orientalavoro»

Ti specializzo e ti pago: il Suor Orsola inaugura «Orientalavoro» Ti specializzo e ti pago: il Suor Orsola inaugura «Orientalavoro» La partecipazione al perfezionamento post-laurea è gratuita Per ogni studente è prevista una borsa di studio di 500 euro NAPOLI - Un corso

Dettagli

IL DOLORE. Come riconoscerlo, come combatterlo. 17 ottobre 2015 Hotel The Queen Pastorano (CE)

IL DOLORE. Come riconoscerlo, come combatterlo. 17 ottobre 2015 Hotel The Queen Pastorano (CE) IL DOLORE Come riconoscerlo, come combatterlo 17 ottobre 2015 Hotel The Queen Pastorano (CE) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 136405, edizione 1 Responsabile scientifico Prof. Andrea Di Lauro Destinatari

Dettagli

con la presente propongo la mia candidatura a Presidente Eletto della Società Italiana di Neurologia.

con la presente propongo la mia candidatura a Presidente Eletto della Società Italiana di Neurologia. Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili Università degli Studi di Genova Largo Paolo Daneo, 3-16132 Genova Tel. 010/3537040 Fax 010/3538631 E-mail:

Dettagli

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971 Diploma di maturità classica Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE ASSOCIATO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Laurea

Dettagli

IL GRUPPO BIOTECH DENTAL, IL PARTNER DELLO STUDIO DENTISTICO 2.0.

IL GRUPPO BIOTECH DENTAL, IL PARTNER DELLO STUDIO DENTISTICO 2.0. CATALOGO IL GRUPPO BIOTECH DENTAL, IL PARTNER DELLO STUDIO DENTISTICO 2.0. Fin dalla sua creazione avvenuta nel 1987, Biotech Dental si è impegnata nello sviluppo di uno stretto rapporto di fiducia con

Dettagli

Bambini e nonni insieme per una vita più bella. incontro con la Malattia di Alzheimer

Bambini e nonni insieme per una vita più bella. incontro con la Malattia di Alzheimer Bambini e nonni insieme per una vita più bella incontro con la Malattia di Alzheimer Società Cooperativa Sociale Occhio Magico BAMBINI E NONNI INSIEME PER UNA VITA PIÙ BELLA incontro con la Malattia di

Dettagli

Un paziente su cinque con cancro al polmone sopravvive dopo 3 anni

Un paziente su cinque con cancro al polmone sopravvive dopo 3 anni http://salute24.ilsole24ore.com/articles/17936-un-paziente-su-cinque-con-cancro-al-polmone-sopravvive-dopo-3-anni Un paziente su cinque con cancro al polmone sopravvive dopo 3 anni Un paziente su cinque,

Dettagli

CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER. 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014

CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER. 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014 CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014 CASA DI CURA LA MADDALENA, PALERMO E.C.M Premessa Il dolore è una delle cause

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

M. Schiavoni, Infermiera neolaureata in Scienze Inf.che ed Ostetriche

M. Schiavoni, Infermiera neolaureata in Scienze Inf.che ed Ostetriche Codice colore in Pronto Soccorso: Valutazione della corretta attribuzione da parte dell infermiere di triage M. Schiavoni, Infermiera neolaureata in Scienze Inf.che ed Ostetriche T. Campanelli, Coordinatore

Dettagli

RASSEGNA STAMPA martedì 26 maggio 2015

RASSEGNA STAMPA martedì 26 maggio 2015 RASSEGNA STAMPA martedì 26 maggio 2015 Dire ore GiulioRocco 26maggio2015 Roma,25mag.(ANSA)-InItalia,ogniannovengonodiagnos ca circa366.000nuovicasiditumore maligno(circa1.000algiorno),dicuicirca196.000(54%)negliuominiecirca169.000(46%)nele

Dettagli

UN NUOVO MODO DI PENSARE AL BENESSERE SESSUALE DI COPPIA. Ginecologi e Urologi, insieme

UN NUOVO MODO DI PENSARE AL BENESSERE SESSUALE DI COPPIA. Ginecologi e Urologi, insieme UN NUOVO MODO DI PENSARE AL BENESSERE SESSUALE DI COPPIA Ginecologi e Urologi, insieme DIPARTIMENTI DEL BENESSERE DI COPPIA #DBCoppia... Nascono da un idea innovativa dall elevato valore clinico e scientifico:

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 02/12/2014 - TUMORE DEL SENO E DELLA TIROIDE, CONVEGNO GIOVEDÌ IN CHIESA Campobasso. Giovedì 4 dicembre alle 18 e 30 nella chiesa di S.Antonio Abate, a Campobasso,

Dettagli

Il significato di un alleanza tra AVIS e Scuola

Il significato di un alleanza tra AVIS e Scuola ASSEMBLEA NAZIONALE AVIS Seminario di studio e di ricerca progettuale AVIS - SCUOLA Il significato di un alleanza tra AVIS e Scuola Piero Cattaneo Scuola Secondaria 1 grado Griffini Casalpusterlengo Università

Dettagli

MASTER IN CONSULENZA E TERAPIA DI COPPIA! 105 ORE. Milano INIZIO MAGGIO 2015 II!MODULO!SULLA!TERAPIA!DI!COPPIA!900,00!!

MASTER IN CONSULENZA E TERAPIA DI COPPIA! 105 ORE. Milano INIZIO MAGGIO 2015 II!MODULO!SULLA!TERAPIA!DI!COPPIA!900,00!! MASTER IN ISCRIZIONI(APERTE((( I MODULOSULLACONSULENZA640,00 II MODULOSULLATERAPIADICOPPIA900,00 I MODULO+II MODULO1.350,00 In collaborazione con: 105 ORE CONSULENZA E TERAPIA DI COPPIA Milano INIZIO MAGGIO

Dettagli

Concorso Best Practice 2014 VIOLENZA SULLA DONNA

Concorso Best Practice 2014 VIOLENZA SULLA DONNA Concorso Best Practice 2014 VIOLENZA SULLA DONNA I migliori servizi all interno degli ospedali Bollini Rosa Cerimonia di premiazione 10 dicembre 2014 A cura di Francesca Merzagora Riconoscimento ai migliori

Dettagli

del 06/06/2011 Speciale Casa del Volontariato Visita Philip Morris

del 06/06/2011 Speciale Casa del Volontariato Visita Philip Morris del 06/06/2011 PRESTO APERTA LA NUOVA CASA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO A L AQUILA Sarà inaugurata a luglio la nuova Casa del Volontariato e dell Associazionismo di L Aquila, per l accoglienza

Dettagli

Un riconoscimento che dal 2007 viene conferito agli ospedali italiani per l attenzione alle specifiche esigenze dell utenza femminile

Un riconoscimento che dal 2007 viene conferito agli ospedali italiani per l attenzione alle specifiche esigenze dell utenza femminile Un riconoscimento che dal 2007 viene conferito agli ospedali italiani per l attenzione alle specifiche esigenze dell utenza femminile Obiettivo: individuare, collegare e premiare le strutture ospedaliere

Dettagli

Lo staff dello studio

Lo staff dello studio Lo staff dello studio l Tuo Legale.it raggruppa diversi professionisti, principalmente avvocati, operanti in settori diversi ma affini in modo da poter fornire ai propri partner e clienti un servizio di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PODAVITTE FAUSTA Sede di servizio ASL Brescia V.le Duca degli Abruzzi 15 Telefono (istituzionale)

Dettagli

Opportunità e Solidarietà, insieme. Fonditalia Ethical Investment

Opportunità e Solidarietà, insieme. Fonditalia Ethical Investment Opportunità e Solidarietà, insieme. Fonditalia Ethical Investment Un investimento tre volte etico Fonditalia Ethical Investment è una nuova soluzione di investimento promossa da Sanpaolo Invest che coniuga

Dettagli

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari Conferenza Stampa Nasce il Polo Neurologico interaziendale diretto da Enrico Montanari Martedì 15 dicembre 2015 ore 11.00 Sala Riunioni Direzione Generale AUSL di Parma Alla Conferenza Stampa sono presenti:

Dettagli

Prof. Guido Fabiani, Assessore alle politiche per lo sviluppo economico 4 marzo 2015

Prof. Guido Fabiani, Assessore alle politiche per lo sviluppo economico 4 marzo 2015 Prof. Guido Fabiani, Assessore alle politiche per lo sviluppo economico 4 marzo 2015 In Italia L imprenditoria femminile: alcuni dati l imprenditoria femminile conta 1.302.054 imprese e rappresenta il

Dettagli

Disclosure Code. Roma, 16 giugno 2016

Disclosure Code. Roma, 16 giugno 2016 Disclosure Code Roma, 16 giugno 2016 Una collaborazione positiva, ben regolata e sempre più trasparente. Un «trasferimento di valori» bilaterale a beneficio della ricerca e dei pazienti La scienza medica

Dettagli

Comune di Como REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ FRA UOMO E DONNA

Comune di Como REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ FRA UOMO E DONNA Comune di Como REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ FRA UOMO E DONNA INDICE Art. 1 Istituzione della Commissione Art. 2 Finalità Art. 3 Compiti Art. 4 Composizione Art. 5 Funzionamento

Dettagli

Benvenuti a Telethon

Benvenuti a Telethon Benvenuti a Telethon Guida destinata in particolare agli organizzatori di nuove manifestazioni come aiuto nell'organizzazione Indice Lettera di benvenuto... 3 Carta grafica... 4 Coordinate... 7 La storia

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI GRATUITI ED ONEROSI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI GRATUITI ED ONEROSI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI GRATUITI ED ONEROSI Approvato dal Consiglio Regionale dell'ordine degli Assistenti Sociali con delibera n.78 in data 17/10/2014 Indice Art. 1 Finalità e definizioni

Dettagli

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI S traumann E mdogain per la rigenerazione parodontale Informazioni per i pazienti Parodontite Malattia di molti adulti Che cos è la parodontite? Fate attenzione in caso

Dettagli

Sclerosi multipla, via a seconda edizione award su ricerca clinica

Sclerosi multipla, via a seconda edizione award su ricerca clinica Articolo pubblicato sul sito ilvelino.it Più : www.alexa.com/siteinfo/ilvelino.it Ranking Popolarità Estrazione : 06/05/2013 14:16:00 File : piwi-3-2-51902-20130506-938879184.pdf http://c.moreover.com/click/here.pl?z8751686344&z=1600249583

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi. TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009

Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi. TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009 V Incontro Formativo di Neuropsicologica e Neuroriabilitazione Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009 Aula Magna OSPEDALE

Dettagli

Curriculum vitae. Antonio.mantero@ao-anpaolo.it; mantero.antonio@fastwebnet.it

Curriculum vitae. Antonio.mantero@ao-anpaolo.it; mantero.antonio@fastwebnet.it Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ANTONIO MANTERO Antonio.mantero@ao-anpaolo.it; mantero.antonio@fastwebnet.it Italiana Data di nascita 8-6-1952 ESPERIENZA

Dettagli

www.lupus-italy.org info@lupus-italy-org

www.lupus-italy.org info@lupus-italy-org www.lupus-italy.org info@lupus-italy-org ONLUS con circa 1700 iscritti, fondata nel 1987 a Piacenza dove tutt ora ha la sede legale, 14 Gruppi Regionali Con l aiuto dei nostri volontari lavoriamo su una

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Allegato A alla delibera n. 458/15/CONS CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI La presente convenzione quadro regola

Dettagli

L Istituto Galileo GALILEI di Crema

L Istituto Galileo GALILEI di Crema L Istituto Galileo GALILEI di Crema in continuità con la sua proposta formativa propone, a partire dall a.s. 2010/11, corsi quinquennali di: - ISTITUTO TECNOLOGICO, diurni e serali (ex ITIS) - LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Guardiamo al futuro con ottimismo

Guardiamo al futuro con ottimismo Guardiamo al futuro con ottimismo Annual report 29 Clinica Santa Croce SA Clinica Santa Croce SA Via al Parco 27-6644 Orselina T. +41 91 735 41 41 - F. +41 91 735 41 43 info@santacroce.ch Dal 1966 diamo

Dettagli

Salvatore Cacciola CORTI TRA I PARI. Esperienze di video peer education

Salvatore Cacciola CORTI TRA I PARI. Esperienze di video peer education Salvatore Cacciola CORTI TRA I PARI Esperienze di video peer education Direzione Generale U.O. Educazione e Promozione alla Salute Aziendale educazionesalute@aspct.it tel/fax 095 322507 2 I giovani sono

Dettagli

CHI È IL LOGOPEDISTA?

CHI È IL LOGOPEDISTA? CHI È IL LOGOPEDISTA? A cura di: Corso di Laurea in Logopedia A.A. 2009-2010 Università degli Studi di Torino Anno di Corso : I Il Logopedista è: colui che applica metodi correttivi o riabilitativi per

Dettagli

Situazione a livello regionale

Situazione a livello regionale Situazione a livello regionale Ignota la prevalenza complessiva delle malattie rare, la distribuzione per patologia e l impatto di utilizzo delle risorse fisiche e finanziarie Studio Regione Lombardia,

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO Rep. N. 855 Prot. n. 6127 Data 25 marzo 2009 Titolo I Classe 3 UOR AG POLITECNICO DI MILANO IL RETTORE VISTO il D.P.R. dell 11 luglio 1980, n. 382, e in particolare l art. 74; VISTA la Legge del 30 novembre

Dettagli

Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti

Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti In veste di banca dell UE, forniamo finanziamenti e consulenze per progetti d investimento validi e sostenibili situati in Europa e nei Paesi terzi. I nostri

Dettagli

Prof. Antonio Benedetti. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona

Prof. Antonio Benedetti. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona Facoltà di Medicina e Chirurgia: compiti

Dettagli

Bari - Il ruolo della donna oggi all interno degli organi decisionali tra diritti e opportunità

Bari - Il ruolo della donna oggi all interno degli organi decisionali tra diritti e opportunità TESTATA: 247.LIBERO.IT TITOLO: Bari - Il ruolo della donna oggi all interno degli organi decisionali tra diritti e opportunità 23/11/12 Bari - Il ruolo della donna oggi all interno degli organi decisionali

Dettagli

Medicina di famiglia e UVA. Un rapporto complesso da intensificare ovvero Il futuro della continuità assistenziale per le persone affette da demenza

Medicina di famiglia e UVA. Un rapporto complesso da intensificare ovvero Il futuro della continuità assistenziale per le persone affette da demenza 52 Congresso Nazionale SIGG Paese vecchio, assistenza nuova: il caso Italia Firenze, 1 dicembre 2007 Medicina di famiglia e UVA. Un rapporto complesso da intensificare ovvero Il futuro della continuità

Dettagli

BANDO PREMIO DI LAUREA TSRM SVILUPPO E PROGRESSO SANITA 2014-1 E I IONE-

BANDO PREMIO DI LAUREA TSRM SVILUPPO E PROGRESSO SANITA 2014-1 E I IONE- BANDO PREMIO DI LAUREA TSRM SVILUPPO E PROGRESSO SANITA 2014-1 E I IONE- Riservato ai laureati in Tecniche di radiologia medica, per Immagini e Radioterapia Anni accademici 2010/2011-2011/2012-2012/2013

Dettagli

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO Articolo 1 Caratteri generali Dal 2008 eni ha istituito eni award, per premiare e promuovere la ricerca e l innovazione tecnologica nel campo dell energia e dell ambiente. Articolo

Dettagli

organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS)

organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS) Farmaci orfani e accessibilità al trattamento delle malattie rare Programma educativo-informativo rivolto alle Associazioni di pazienti con malattie rare e loro familiari sull uso dei farmaci orfani organizzato

Dettagli

Boehringer Ingelheim. Obiettivo salute

Boehringer Ingelheim. Obiettivo salute Boehringer Ingelheim Obiettivo salute 124 anni di esperienza al servizio della salute Presente in 47 paesi con oltre 41.000 dipendenti Sedi Boehringer Ingelheim nel mondo Tra le prime 20 aziende farmaceutiche

Dettagli

UNA NUOVA STELLA NELL INFORMAZIONE SCIENTIFICA

UNA NUOVA STELLA NELL INFORMAZIONE SCIENTIFICA UNA NUOVA STELLA NELL INFORMAZIONE SCIENTIFICA Essere sempre aggiornati sulla medicina e la salute, con informazioni di qualità e in tempo reale. Oggi è possibile. Costruiamo progetti informativi, culturali

Dettagli

Il rapporto tra Industria del Farmaco e le Società Medico Scientifiche

Il rapporto tra Industria del Farmaco e le Società Medico Scientifiche Conferenza 2008 - Farmindustria FISM Industria del Farmaco e Società Medico Scientifiche Il rapporto tra Industria del Farmaco e le Società Medico Scientifiche Sergio Dompé Milano, 17 ottobre 2008 Sinergie

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Neuromed Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. 4 Il Quotidiano del Molise 25//26 PREVENZIONE TUMORI, AL NEUROMED L'ATTESO OPEN DAY SENOLOGIA 6 Il Sannio 24//26 SENOLOGIA, VENERDI' L'OPEN

Dettagli

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE UNA NUOVA FRONTIERA NELLA DIAGNOSI DI ALCUNI TUMORI La diagnostica molecolare ha l obiettivo di accertare un ampia varietà di patologie (infettive, oncologiche

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 18 novembre 2005 - Deliberazione N. 1592 - Area Generale di Coordinamento N.

Dettagli

DRACO DRACO CO UDITI A R A TTI D ERI ES E G D O I PR O DESI SON Draco si sviluppa nell attuale denominazione a partire dal 1996, con la ridefinizione dell oggetto sociale. Il pluriennale know-how maturato

Dettagli

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale.

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale. Informazioni per i pazienti: protesi fisse su impianti Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale. Più che funzionalità. Una ritrovata sicurezza. Soddisfatti della protesi tradizionale? Piccoli

Dettagli

Classificazione dei tessuti

Classificazione dei tessuti Tessuto nervoso Classificazione dei tessuti Tessuto nervoso Caratterizzato da eccitabilità e conduttività Costituito principalmente da due tipi di cellule: Cellule neuronali o neuroni che sono caratteristiche

Dettagli

CALABRIA, PIGRIZIA STILE DI VITA PER IL 65% DEGLI ADOLESCENTI ANDREA BARBERIS: METTETE IN PANCHINA SEDENTARIETÀ E ALIMENTAZIONE SBAGLIATA

CALABRIA, PIGRIZIA STILE DI VITA PER IL 65% DEGLI ADOLESCENTI ANDREA BARBERIS: METTETE IN PANCHINA SEDENTARIETÀ E ALIMENTAZIONE SBAGLIATA Rassegna Stampa Comunicato stampa CALABRIA, PIGRIZIA STILE DI VITA PER IL 65% DEGLI ADOLESCENTI ANDREA BARBERIS: METTETE IN PANCHINA SEDENTARIETÀ E ALIMENTAZIONE SBAGLIATA Intermedia s.r.l. per la comunicazione

Dettagli

Milano, 12 maggio 2014 Safety for food

Milano, 12 maggio 2014 Safety for food Milano, 12 maggio 2014 Safety for food Innanzitutto faccio i complimenti ai ministeri della Salute e delle Politiche Agricole, al CNR, a Cisco e al Museo della Scienza per aver promosso questa importante

Dettagli

Costruiamo insieme il tuo sorriso!

Costruiamo insieme il tuo sorriso! Costruiamo insieme il tuo sorriso! Οrtodonzia CHE COS E? L Ortodonzia e quella branca dell odontoiatria che si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento delle malposizioni dentarie e delle anomalie

Dettagli

CAVERNAGO: TRA ARTE E FUMETTO

CAVERNAGO: TRA ARTE E FUMETTO BANDO CONCORSO CAVERNAGO: TRA ARTE E FUMETTO Anno 2016 Premessa Il Comune di Cavernago, indice un concorso a premi per ragazzi e adulti con lo scopo di promuovere e valorizzare l Arte del fumetto. Regolamento

Dettagli

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è IL TRATTAMENTO LASER (ELVeS) DELLE VENE VARICOSE Dott. Alessandro MASTROMARINO L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è rappresentata dalla comparsa delle varici

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como

La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como Un agenzia, un grande Gruppo. Zurich inizia la sua storia in Svizzera nel 1872 e in poco tempo si sviluppa all interno

Dettagli

FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV

FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV Università degli studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Sezione Malattie Infettive FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV Presidente: Prof.ssa Teresa Santantonio FOGGIA 12

Dettagli

"Scaccomatto al Dolore", Formazione e informazione in 33 tappe in tutta Italia Bologna, 19 Aprile 2013

Scaccomatto al Dolore, Formazione e informazione in 33 tappe in tutta Italia Bologna, 19 Aprile 2013 RASSEGNA STAMPA aggiornata al 28 Aprile 2013 Rassegna stampa "Scaccomatto al Dolore", Formazione e informazione in 33 tappe in tutta Italia Bologna, 19 Aprile 2013 Testata Agenzie stampa Lettori Ascoltatori

Dettagli

Master. di Ortodonzia linguale Incognito. Prof. Roberto Martina Dott. Roberto Stradi

Master. di Ortodonzia linguale Incognito. Prof. Roberto Martina Dott. Roberto Stradi Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Direttore: Prof. Ambra Michelotti Master di Ortodonzia linguale Incognito Prof. Roberto Martina Dott. Roberto Stradi In collaborazione con Direttore del corso

Dettagli

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN Fondazione di Comunità Una Fondazione di Comunità è un organizzazione nonprofit che ha a cuore una

Dettagli

UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA

UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA Evento di solidarietà a sostegno dei giovani e delle famiglie in difficoltà MUSEI PROPOSTA RISERVATA UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA L evento, organizzato nella prestigiosa cornice dei Musei

Dettagli

VALUTAZIONE TITOLI, CURRICULUM E PRODUZIONE SCIENTIFICA. Le 12 pubblicazioni sono attinenti con i requisiti richiesti dal bando.

VALUTAZIONE TITOLI, CURRICULUM E PRODUZIONE SCIENTIFICA. Le 12 pubblicazioni sono attinenti con i requisiti richiesti dal bando. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/B1 FONDAMENTI DELLE SCIENZE CHIMICHE E SISTEMI INORGANICI SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/03

Dettagli

Con la Ricerca possiamo fare molto. INSIEME

Con la Ricerca possiamo fare molto. INSIEME ONCOLOGIA PEDIATRICA Con la Ricerca possiamo fare molto. INSIEME QUANDO I BAMBINI SOFFRONO SOFFRIAMO TUTTI. Per questo abbiamo voluto impegnarci davvero nell oncologia pediatrica clinica creando il progetto

Dettagli

ISTITUTO POTITO DI RICERCA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

ISTITUTO POTITO DI RICERCA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ISTITUTO POTITO DI RICERCA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Istituto senza fini di lucro che ha come scopo di svolgere, promuovere e coordinare la ricerca scientifica e formazione nel campo sanitario. svolgere

Dettagli

INTEGRAZIONE DELLA DGR 2068/04 E DELLA DGR 1762/2011: INTRODUZIONE LIVELLO PIU' ELEVATO DELL'ASSEGNO DI CURA PER LE GRAVISSIME DISABILITA'

INTEGRAZIONE DELLA DGR 2068/04 E DELLA DGR 1762/2011: INTRODUZIONE LIVELLO PIU' ELEVATO DELL'ASSEGNO DI CURA PER LE GRAVISSIME DISABILITA' Progr.Num. 1848/2012 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 03 del mese di dicembre dell' anno 2012 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori PRECISION MEDICINE PER UNA ONCOLOGIA SOSTENIBILE: DALLA DIAGNOSTICA ALLA TERAPIA Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori Dr. Mario Fusco Registro Tumori Regione Campania

Dettagli

SAP per far crescere business in Unox S.p.a

SAP per far crescere business in Unox S.p.a Unox S.p.a. Utilizzata con concessione dell autore. SAP Customer Success Story Industry Unox S.p.a SAP per far crescere business in Unox S.p.a Partner Nome dell azienda Unox S.p.a Settore Metalmeccanico

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE: L ASSISTENZA E LA PASSIONE. PREMIO SPECIALE INFERMIERE PIETRO FORTE - PRIMA EDIZIONE -

CONCORSO NAZIONALE: L ASSISTENZA E LA PASSIONE. PREMIO SPECIALE INFERMIERE PIETRO FORTE - PRIMA EDIZIONE - CONCORSO NAZIONALE: L ASSISTENZA E LA PASSIONE. PREMIO SPECIALE INFERMIERE PIETRO FORTE - PRIMA EDIZIONE - La società scientifica AISLeC indice un Concorso Nazionale dal titolo L assistenza e la passione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Raimondi Giovanni Indirizzo Via Magellano 25 35030 Selvazzano Dentro (PD) Telefono 0498685424-3474614641 E-mail

Dettagli

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013 Quando il dolore è ancora un problema XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013 Marta Gentili vivere senza dolore onlus In Italia, nel 2012, si stimano circa 364 mila nuove diagnosi per tumore

Dettagli

Comunicato stampa. Edizione primaverile dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane

Comunicato stampa. Edizione primaverile dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane Comunicato stampa Edizione primaverile dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane Diminuiscono i pessimisti sul futuro dell economia italiana, dal 58% al 41%, e gli euroscettici,

Dettagli

Premio Centro di Firenze per la Moda Italiana

Premio Centro di Firenze per la Moda Italiana Premio Centro di Firenze per la Moda Italiana IL COMITATO LEONARDO - ITALIAN QUALITY COMMITTEE - HA DELIBERATO DI ISTITUIRE UN PREMIO DI LAUREA CHE SARA CONCESSO DAL CENTRO DI FIRENZE PER LA MODA ITALIANA

Dettagli