report 1 Come guadagnare rapidamente in 7 settori merceologici con 7 attività di efficientamento energetico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "report 1 Come guadagnare rapidamente in 7 settori merceologici con 7 attività di efficientamento energetico"

Transcript

1 report 1 Come guadagnare rapidamente in 7 settori merceologici con 7 attività di efficientamento energetico Tenendo sempre presenti i tre obiettivi: guadagni costanti e ottenuti in modo etico aumento di valore del proprio immobile/attività contributo per uno sviluppo sostenibile nel rispetto dell ambiente e anche i due utili risultati collaterali: 1. L aumento di reputazione che voi e la vostra azienda potrete ottenere, facendo conoscere il vostro percorso virtuoso verso l efficienza energetica 2. Meno costi di manutenzione delle apparecchiature tecnologiche in ambito energia questo report vi dà la possibilità di attivare immediatamente strategie di efficienza energetica, finalizzate a ottenere gli obiettivi sopra citati. I guadagni, per i quali bisogna attendere il tempo di rientro degli investimenti (che vediamo sotto sono particolarmente brevi), diventano immediati, pur in misura minore, qualora si operi con una Energy Saving Company (di cui parleremo nei report successivi). Come abbiamo visto con il case history del supermercato analizzato nell introduzione, sono realmente sufficienti pochi giorni per rientrare della spesa per l acquisto dei report, grazie ai maggiori risparmi ottenuti. Non è un caso che nell introduzione abbiamo citato un case history con oggetto un supermercato, dal momento che si tratta di uno dei settori dove fare interventi di efficienza energetica è più remunerativo. 1

2 E precisamente i miei colleghi e io abbiamo identificato 7 settori merceologici e 7 soluzioni di efficientamento energetico altamente remunerative in particolare per i settori in oggetto: i 7 settori merceologici: 1. Supermercati 2. Centri commerciali 3. Alberghi 4. Grossi condomini 5. Centri sportivi, multisale e centri polifunzionali in genere 6. Parcheggi coperti 7. Case di cura private e scuole private E abbiamo identificato le 7 strategie di efficientamento energetico facilmente applicabili in tali settori: che per essere precisi sono 2 processi e 5 tecnologie Anticipiamo che le 7 strategie che siamo in procinto di descrivere, vengono al meglio applicate a valle di una diagnosi energetica (concetto che illustreremo nel secondo report). Diagnosi che permette fra le varie a. di mappare le diverse forme di utilizzo dell energia b. di valutare se e quali tecnologie sostituire con altre a maggiore efficienza Cominciamo ad analizzare i 2 processi, ai quali di solito non si pensa, che permettono risparmi immediati (e quindi guadagni) a fronte di zero costi. 1. Verifica delle bollette 2. Comportamenti virtuosi 2

3 Verifica delle bollette A tutti è capitato di ricevere telefonate su telefonate da parte di fornitori di energia, che offrono sconti rispetto alla concorrenza. La cosa che si non si dice mai, è che lo sconto può essere fatto solo sulla componente energia, che ormai è meno del 50% della bolletta. Il resto sono tasse! Ciò vuol dire che, anche cambiando fornitore, la percentuale di sconto pattuita è abbastanza simile fra i diversi fornitori, visto che costoro pagano a loro volta l energia più o meno alle stesse condizioni. E molto più efficace invece abbattere direttamente il numero di KWh consumati, attuando strategie di risparmio energetico che analizziamo in questi report piuttosto che intervenire sul costo unitario dei medesimi cambiando fornitore (cosa che comunque anche può naturalmente essere fatta). 3

4 Sostituzione dei punti luce (tipicamente fluorescenti) con tecnologia LED In molte strutture in particolare nei settori individuati dalla nostra casistica l illuminazione è ancora ottenuta a mezzo di lampade fluorescenti di tipo tradizionale T8 (ovvero tubi lineari con diametro pari a circa 2.6 mm.), le quali disperdono in calore la maggior parte dell energia consumata hanno una durata limitata rispetto ad altre tecnologie innovative hanno un elevata incidenza sui costi di manutenzione e sostituzione, anche perché il punto luce, oltre alla stessa lampada, ha altri possibili punti di rottura dei componenti, come il reattore e lo starter la presenza di ausiliari (come il reattore e lo starter), indispensabili per il funzionamento stesso della lampada, aumenta il consumo energetico reale, il quale è superiore di circa il 20% rispetto al consumo nominale procurano fastidi a causa dello sfarfallamento richiedono picchi di richiesta di energia al momento dell accensione Abbiamo visto che i tempi di rientro dell investimento dell attività di sostituzione da punti luce fluorescenti T8 a LED, nelle categorie analizzate, è mediamente pari a circa 18 mesi. E abbiamo visto dalla matrice tecnologie/ settori merceologici che la sostituzione è particolarmente conveniente in strutture dove l illuminazione è necessaria quasi tutti i giorni dell anno e per almeno 12 ore al giorno. 4

5 Esplicitiamo ora alcuni vantaggi di questa attività di sostituzione con i LED: è una tecnologia molto efficiente, che trasforma la corrente elettrica direttamente in luce (senza dispersioni di calore nel flusso luminoso) ed abbatte i consumi dal 40% al 70% è caratterizzata da una migliore qualità della luce e da una elevata efficienza. trattandosi di una sorgente puntiforme, il controllo della direzionalità del flusso luminoso emesso è più facile, ottimizzando la direzionalità della luce diretta sulle superfici da illuminare. Rispettando alcune regole di installazione, i sistemi Led sono estremamente longevi, riducendo così drasticamente i costi di manutenzione. LED con vita di ore, con un ipotetico utilizzo pari a circa 13 ore al giorno per 340 giorni all anno (il case history del supermercato), possono durare circa 10 anni ovvero anche 10 volte in più rispetto a tecnologie di tipo tradizionale. si accendono immediatamente, non necessitano di alcun lasso di tempo per funzionare a pieno regime e possono essere interfacciati con sistemi di regolazione del flusso luminoso, riducendo ulteriormente i consumi mantengono pressoché inalterata la quantità e la qualità del flusso luminoso nel tempo sono poco sensibili alle vibrazioni sono privi di mercurio ed altri materiali inquinanti e quindi possono essere smaltiti con maggiore facilità non producono calore nella luce emessa, riducendo così il fattore di danno sulle merci o sulle superfici illuminate generalmente, previo controllo della compatibilità e delle dimensioni, possono essere installati nelle plafoniere esistenti 5

6 Alcune note sulla sostituzione dei punti luce con LED e altre tecnologie. Anche in un attività apparentemente banale come quella della sostituzione di un parco di punti luce è più che mai opportuno interfacciarsi con il proprio consulente. Infatti: anche se parliamo principalmente di sostituzione con LED, questi possono non essere la tecnologia più indicata per tutte le vostre esigenze è difficile districarsi fra una miriade di marchi con costi e prestazioni diverse, e da fornitori che fanno una mera sostituzione di apparecchi senza un adeguata progettazione dell illuminazione è facile sottostimare i costi di installazione, qualora siano necessari mezzi di sollevamento ad hoc per altezze non standard e tecnici per sostituzioni (per esempio in cinema, centri sportivi ecc.) per quanto riguarda il retrofitting, ovvero la sostituzione dei punti luce esistenti con i LED utilizzando le stesse plafoniere, sono necessarie particolari professionalità, per non commettere errori di installazione. Questi possibili problemi, se non ben gestiti, possono causare oltre alla compromissione delle finalità perseguite errate valutazioni e sovrastime dei corretti tempi di ritorno dell investimento. Inoltre: Bisogna fare attenzione a come si modifica l illuminazione negli spazi, per non comprometterne la vivibilità, la sicurezza e il confort. In merito a quest ultimo punto è opportuna la presenza di un consulente particolare, il Light Designer, che saprà consigliarvi in merito alla migliore soluzione progettuale, che può fra l altro contribuire alle strategie di marketing adatte ad attirare clienti e ad aumentare gli affari. Solo per fare un esempio: in alcuni reparti dei supermercati come carni, frutta e verdura, formaggi, vini, è opportuno l impiego di lampade speciali, che esaltano i colori delle merci esposte in questione. Quindi, se si decide di sostituire anche queste tipologie con nuove tecnologie (LED ecc.), è necessario assicurarsi che vengano rispettati i valori di illuminamento e le caratteristiche cromatiche necessarie. 6

7 A questo proposito vi invitiamo a riguardare il video (link) nel quale l architetto specializzata in Light Designing Alessandra Reggiani spiega alcuni concetti fondamentali inerenti progetti con i LED. E ora un informazione particolarmente utile frutto della nostra esperienza lavorativa e non facilmente reperibile: durante la fase di richiesta dei preventivi per i progetti di illuminazione che intendete implementare, vi saranno probabilmente proposte due soluzioni alternative all installazione di tecnologie quali i LED. 1. Sostituzione delle lampade con tubi fluorescenti di ultima generazione (come per esempio i T5) Il vantaggio di sostituire le fluorescenti tipo T8 (diametro 26 mm) e componenti meccaniche con quelle di nuova generazione T5 (diametro 16 mm) e componenti elettroniche è principalmente il costo, più contenuto rispetto alla tecnologia LED. Il fatto è che parliamo sempre di una tecnologia di tipo tradizionale, che probabilmente andrà gradualmente fuori produzione, ma che, soprattutto, non riduce drasticamente gli assorbimenti e l incidenza dei costi di manutenzione rispetto alla nuova tecnologia con altrettanta efficacia. E questo motivo, già di per sé, potrebbe essere sufficiente a optare fin da subito per i LED o tecnologie simili. 2. Controllo dell emissione luminosa con regolatori di flusso Si tratta di una tecnologia consolidata, che riduce i consumi regolando la tensione bilanciando i carichi riducendo le armoniche. 7

Report 1 COME GUADAGNARE RAPIDAMENTE IN 7 SETTORI MERCEOLOGICI CON 7 ATTIVITÀ DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Report 1 COME GUADAGNARE RAPIDAMENTE IN 7 SETTORI MERCEOLOGICI CON 7 ATTIVITÀ DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO Report 1 COME GUADAGNARE RAPIDAMENTE IN 7 SETTORI MERCEOLOGICI CON 7 ATTIVITÀ DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO Indice Premessa I 7 settori merceologici e le 7 soluzioni di efficientamento energetico più adatte

Dettagli

Report 4. il contratto E.P.C. (Energy Performance Contract)

Report 4. il contratto E.P.C. (Energy Performance Contract) Report 4 il contratto E.P.C. (Energy Performance Contract) indice Premessa Cosa non è un contratto E.P.C. Cos è invece il contratto E.P.C. Descriviamo ora alcuni (dei molti) elementi tipicamente presenti

Dettagli

Report 3. Come finanziarsi per attuare le strategie di efficienza energetica?

Report 3. Come finanziarsi per attuare le strategie di efficienza energetica? Report 3 Come finanziarsi per attuare le strategie di efficienza energetica? INDICE Premessa 3 I 5 modi per farsi finanziare le attività di efficientamento energetico. 6 1. pagamento cash 6 2. Finanziamento

Dettagli

COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO!

COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO! COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO! GRUPPO RELCO Presente in vari paesi con filiali commerciali dirette, sviluppa un fatturato annuo di circa 100 milioni di euro ed è il maggior gruppo italiano produttore

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA RELAMPING ILLUMINOTECNICO FOR COST SAVING AND BETTER LIGHTING QUALITY

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA RELAMPING ILLUMINOTECNICO FOR COST SAVING AND BETTER LIGHTING QUALITY LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA RELAMPING ILLUMINOTECNICO FOR COST SAVING AND BETTER LIGHTING QUALITY 1. TECNOLOGIA A LED L introduzione del LED sta rendendo obsolete le vecchie lampade al Mercurio e le comuni

Dettagli

l ILLUMINAZIONE non è tutta uguale

l ILLUMINAZIONE non è tutta uguale l ILLUMINAZIONE non è tutta uguale naturalmente in Italia SEMPLICE MENTE ENERGIA illuminazione a led i PROFESSIONISTI dell ILLUMINAZIONE PROGETTIAMO E REALIZZAZIAMO LA TUA LUCE, CON L OBIETTIVO DI RISPARMIARE

Dettagli

Inlon Engineering Srl Via Zara, 2 19123 La Spezia Italia Tel: +39 334 9104615 Fax: +39 0187 753322. Luci a led: per risparmiare e illuminare meglio

Inlon Engineering Srl Via Zara, 2 19123 La Spezia Italia Tel: +39 334 9104615 Fax: +39 0187 753322. Luci a led: per risparmiare e illuminare meglio Luci a led: per risparmiare e illuminare meglio La tecnologia LED La tecnologia LED può essere applicata ovunque o sostituita a qualsiasi altra sorgente luminosa: è il futuro dell illuminazione. Il loro

Dettagli

Innovare significa far bene a tutte le bollette: al portafoglio del condomino, al bilancio della società e al pianeta

Innovare significa far bene a tutte le bollette: al portafoglio del condomino, al bilancio della società e al pianeta Innovare significa far bene a tutte le bollette: al portafoglio del condomino, al bilancio della società e al pianeta Per noi innovazione significa sensibilità all ambiente ed alla qualità della vita con

Dettagli

LED GUIDA ALL ACQUISTO. Informazioni e tabelle utili per orientarsi nell acquisto dell illuminazione a led

LED GUIDA ALL ACQUISTO. Informazioni e tabelle utili per orientarsi nell acquisto dell illuminazione a led GUIDA ALL ACQUISTO Informazioni e tabelle utili per orientarsi nell acquisto dell illuminazione a led TIPI DI CONNETTORE E27 E14 GU10 MR16 G24 R7S vs (fluorescenti compatte) vs LAMPADINE INCANDESCENTI

Dettagli

Presentazione!!del!progetto!di!efficientamento!energetico!con!! utilizzo!di!apparati!illuminanti!professionali!!con!tecnologia!led!

Presentazione!!del!progetto!di!efficientamento!energetico!con!! utilizzo!di!apparati!illuminanti!professionali!!con!tecnologia!led! Presentazionedelprogettodiefficientamentoenergeticocon utilizzodiapparatiilluminantiprofessionalicontecnologialed Descrizione progetto di Locazione Operativa con riscatto Riduzione spesa energetica ed

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Tubi fluorescenti. Le ESCO e le opportunità dei D.M. 20 luglio 2004 sull efficienza energetica

Tubi fluorescenti. Le ESCO e le opportunità dei D.M. 20 luglio 2004 sull efficienza energetica Tubi fluorescenti I tubi T12 furono i primi tubi introdotti sul mercato negli anni 30. Sono ormai praticamente fuori commercio. I tubi T8 furono introdotti sul mercato nel 1982. Hanno le stesse caratteristiche

Dettagli

CATALOGO GENERALE 2013

CATALOGO GENERALE 2013 CATALOGO GENERALE 2013 ENERGY SAVING LED SOLUTIONS Introduzione Caratteristiche e Vantaggi dei LED Tra i vantaggi e le caratteristiche di questa tecnologia possiamo citare: 1 Enorme risparmio di energia:

Dettagli

LED. Luce Energia Domotica. Veronafiere 28 ottobre 2015. www.verticale.net. Gli atti dei convegni e più di 6.000 contenuti su

LED. Luce Energia Domotica. Veronafiere 28 ottobre 2015. www.verticale.net. Gli atti dei convegni e più di 6.000 contenuti su LED Luce Energia Domotica Veronafiere 28 ottobre 2015 Gli atti dei convegni e più di 6.000 contenuti su www.verticale.net ILLUMINAZIONE A LED E EFFICIENZA ENERGETICA RISPARMIO ENERGETICO E LED Ing. Maria-Anna

Dettagli

ILLUMINIAMO IL TUO FUTURO

ILLUMINIAMO IL TUO FUTURO ILLUMINIAMO IL TUO FUTURO TECNOLOGIA LED Il LED è un dispositivo elettronico che trasforma la corrente da cui è attraversato in luce e calore, non irradiato, da dissipare attraverso un apposita struttura

Dettagli

Relazione descrittiva sui vantaggi di utilizzare la tecnologia a diodi led nel campo dell illuminazione. dell'illuminazione Civile ed industriale.

Relazione descrittiva sui vantaggi di utilizzare la tecnologia a diodi led nel campo dell illuminazione. dell'illuminazione Civile ed industriale. Relazione descrittiva sui vantaggi di utilizzare la tecnologia a diodi led nel campo dell illuminazione. LED Le lampade che Rappresentano il futuro dell'illuminazione Civile ed industriale. Con la recente

Dettagli

1 Informazione generale tecnologia LED

1 Informazione generale tecnologia LED 1 Informazione generale tecnologia I lluminazione (acronimo di Light Emitting Diode Diodo emettitore di luce) si sta fortemente diffondendo negli ultimi anni. Le lampade con tecnologia Led, offrono un

Dettagli

PLAFONIERA SNP2 Stellare

PLAFONIERA SNP2 Stellare ILLUMINOTECNICA PLAFONIERA SNP2 Stellare APPARECCHIO DI ILLUMINAZIONE CON LED AD ALTA POTENZA DA 50 + 50 Watt INSTALLAZIONI AD INCASSO SU CONTROSOFFITTI A DOGHE E PENSILINE PER STAZIONI DI SERVIZIO Pag.2

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Associazione Politico Culturale ALBA NUOVA e COPERTINO MEETUP LAMPADE VOTIVE LED

Associazione Politico Culturale ALBA NUOVA e COPERTINO MEETUP LAMPADE VOTIVE LED LAMPADE VOTIVE LED INTRODUZIONE... 3 DATI TECNICI... 3 LE LAMPADINE AD INCANDESCENZA... 3 LE LAMPADINE A LED... 3 IL RISPARMIO ENERGETICO... 4 ALTRI VANTAGGI... 4 COSTI... 5 Analisi dei costi di gestione

Dettagli

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Ripartizione consumi di energia elettrica nelle PMI artigiane e industriali Dai risultati dei check-up effettuati l 80%

Dettagli

Italian Technical Consultants Ltd. Illuminiamo il Mondo. lighting technologies

Italian Technical Consultants Ltd. Illuminiamo il Mondo. lighting technologies Italian Technical Consultants Ltd Illuminiamo il Mondo lighting technologies Arredo & Design Le lampade LED sono sempre più utilizzate in ambito illuminotecnico in sostituzione di ogni tipo di lampada

Dettagli

enside www.xdatanet.com

enside www.xdatanet.com enside è il software che affianca responsabili aziendali, energy manager e proprietari di edifici per capire come intervenire sui consumi e sui costi, migliorando l efficienza energetica. enside www.xdatanet.com

Dettagli

gestione ed ottimizzazione delle utenze aziendali

gestione ed ottimizzazione delle utenze aziendali gestione ed ottimizzazione delle utenze aziendali COSA FACCIAMO Analizziamo nel dettaglio contratti e fatture, individuando anomalie tecniche, di fornitura e di fatturazione. Relazioniamo al cliente quanto

Dettagli

Relazione descrittiva sui vantaggi di utilizzare la tecnologia a diodi led nel campo dell illuminazione. dell'illuminazione Civile ed industriale.

Relazione descrittiva sui vantaggi di utilizzare la tecnologia a diodi led nel campo dell illuminazione. dell'illuminazione Civile ed industriale. Relazione descrittiva sui vantaggi di utilizzare la tecnologia a diodi led nel campo dell illuminazione. LED Le lampade che Rappresentano il futuro dell'illuminazione Civile ed industriale. Con la recente

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

Luigi Pavan Best Control - www.best-control.it - business@tin.it RIDURRE I COSTI IN AZIENDA

Luigi Pavan Best Control - www.best-control.it - business@tin.it RIDURRE I COSTI IN AZIENDA Luigi Pavan Best Control - www.best-control.it - business@tin.it RIDURRE I COSTI IN AZIENDA Ridurre i costi in azienda significa porre in atto un programma per incrementare il profitto mediante: Riduzione

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

CFL vs LED... Veniamo al punto.

CFL vs LED... Veniamo al punto. CFL vs LED... Nell ottica del risparmio energetico relativamente all impianto di illuminazione sfruttando quanto la tecnologia e il mercato ci rende disponibile ed accessibile, ho intrapreso l attività

Dettagli

RELAMPING & RENTING. Bolletta + Bolletta - Risparmio lordo Canone noleggio - Risparmio netto +

RELAMPING & RENTING. Bolletta + Bolletta - Risparmio lordo Canone noleggio - Risparmio netto + RELAMPING & RENTING Led in Noleggio Operativo La nuova soluzione per l efficientamento energetico degli impianti di illuminazione, senza impatto finanziario per il cliente. Bolletta + Bolletta - Risparmio

Dettagli

TECNO IMPIANTI SERVICE SOC. COOP. A.R.L.

TECNO IMPIANTI SERVICE SOC. COOP. A.R.L. OFFERTA N 114/215/TI Aprilia, 26 MAGGIO 215 Spett. ZEGA LEGANAMI VIA FRANCIA, 14 GENZANO DI ROMA (RM) Oggetto : OFFERTA PER FORNITURA PLAFONIERE E INSEGNA LED CON FORMULA COSTO ZERO PREMESSA TECNO IMPIANTI

Dettagli

P.I.C.I.L. del Comune di Rosà. Piano dell illuminazione per il contenimento dell inquinamento luminoso L.R. 17/2009

P.I.C.I.L. del Comune di Rosà. Piano dell illuminazione per il contenimento dell inquinamento luminoso L.R. 17/2009 Pag. 1 di 16 totali INDICE STIMA ECONOMICA DEI COSTI DI ADEGUAMENTO... 2 1. PREMESSA... 2 2. COSTI ADEGUAMENTI CORPI ILLUMINANTI... 3 2.1. SOSTITUZIONE CORPI ILLUMINANTI CON NUOVA SORGENTE AL SODIO (SOLUZIONE

Dettagli

WÜRTH PROGETTO LED C0 - C180 C90 - C270. Nuova luce al tuo business!

WÜRTH PROGETTO LED C0 - C180 C90 - C270. Nuova luce al tuo business! 200 WÜRTH PROGETTO LED 105 105 90 90 75 75 60 60 45 45 30 15 0 15 30 100% cd/klm C0 - C180 C90 - C270 Nuova luce al tuo business! WÜRTH SRL ITALIA Qualità e innovazione al servizio del Cliente Cosa significa

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA Introduzione I motori a più alta efficienza hanno minori perdite rispetto a quelli tradizionali.

Dettagli

AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO. Motori elettrici più efficienti: un opportunità di risparmio

AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO. Motori elettrici più efficienti: un opportunità di risparmio Questa guida è stata realizzata in collaborazione con AIMB - Associazione Industriali Monza e Brianza e ABB Sace. Suggerimenti per migliorare l utilità di queste guide e per indicare altri argomenti da

Dettagli

Energia elettrica: un uso più efficiente

Energia elettrica: un uso più efficiente Energia elettrica: un uso più efficiente Una maggiore efficienza nel consumo di energia elettrica consentirà di soddisfare la crescente domanda, con un risparmio di cui beneficeranno tutti i cittadini.

Dettagli

Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it

Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it Edison Spa Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it Comunicato stampa EDISON LANCIA ENERGY CONTROL : IL NUOVO DISPOSITIVO CHE

Dettagli

PIANO REGOLATORE ILLUMINAZIONE COMUNALE. Comune di PISOGNE - BS. Adeguamento alle norme contro l inquinamento luminoso 17/2000-38/2004

PIANO REGOLATORE ILLUMINAZIONE COMUNALE. Comune di PISOGNE - BS. Adeguamento alle norme contro l inquinamento luminoso 17/2000-38/2004 PIANO REGOLATORE ILLUMINAZIONE COMUNALE Comune di PISOGNE - BS Adeguamento alle norme contro l inquinamento luminoso 17/2000-38/2004 RISPARMIO ENERGETICO ANALISI DELLA SITUAZIONE F - IN ALLEGATO AI FASCIOLI

Dettagli

Business Idea: Chi Cambia una Lampadina cambia il Mondo

Business Idea: Chi Cambia una Lampadina cambia il Mondo Business Idea: Chi Cambia una Lampadina cambia il Mondo Chi cambia una lampadina cambia il mondo Per l illuminazione viene impiegato circa il 20% di tutta l elettricità consumata nel mondo e l 80% dell

Dettagli

www.samsung.com/it/business/business-products/led-lamp Dai nuova luce alla tua azienda e fai splendere il risparmio

www.samsung.com/it/business/business-products/led-lamp Dai nuova luce alla tua azienda e fai splendere il risparmio www.samsung.com/it/business/business-products/led-lamp Dai nuova luce alla tua azienda e fai splendere il risparmio Samsung è la più grande compagnia tecnologica al mondo LED: LA TECNOLOGIA CHE REGALA

Dettagli

La E.S.Co. Provinciale Tuscia Spa

La E.S.Co. Provinciale Tuscia Spa La E.S.Co. Provinciale Tuscia Spa Società pubblica, costituita con la finalità di realizzare interventi in campo energetico e ambientale in attuazione al Piano Energetico e Ambientale Provinciale. Gli

Dettagli

Scoprite la tecnologia LED e come risparmiare con le soluzioni SimandLux. Consumare meno è guadagnare di più. Simand Trade

Scoprite la tecnologia LED e come risparmiare con le soluzioni SimandLux. Consumare meno è guadagnare di più. Simand Trade 2013 Scoprite la tecnologia LED e come risparmiare con le soluzioni SimandLux Consumare meno è guadagnare di più. Simand Trade La tecnologia LED per l'illuminazione. Un tubo led consuma fino al 70% in

Dettagli

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led Lampade per illuminazione esterna: Confronto tecnico Scopo di questo articolo è quello di analizzare tecnicamente (ma non solo) le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di almeno tre sistemi diversi

Dettagli

Il futuro dell illuminazione Adesso e per tutti

Il futuro dell illuminazione Adesso e per tutti olution Il futuro dell illuminazione Adesso e per tutti ligh TEMPERATURA DI COLORE 000K 4000K 5000K 6500K CERTIFICAZIONE FOTO BIOLOGICA EN62471 E14 E27 E40 MR16 GU10 G1 G24 R7S LE LAMPADINE A LED Sfruttano

Dettagli

N. 2 / 14 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 146'000. PER LE INFRASTRUTTURE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA

N. 2 / 14 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 146'000. PER LE INFRASTRUTTURE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA N. 2 / 14 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 146'000. PER LE INFRASTRUTTURE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA Tenero, 10 febbraio 2014 Preavviso: gestione Lodevole Consiglio comunale, Signore

Dettagli

L ergonomia dei sistemi informativi

L ergonomia dei sistemi informativi Strumenti non convenzionali per l evoluzione d Impresa: L ergonomia dei sistemi informativi di Pier Alberto Guidotti 1 L ergonomia dei sistemi informativi CHI SONO Pier Alberto Guidotti Fondatore e direttore

Dettagli

Accumulo Energetico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com

Accumulo Energetico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Accumulo Energetico Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com STOCCAGGIO DI ENERGIA CHE COS È UN SISTEMA DI ACCUMULO ENERGETICO? Un sistema di accumulo è una macchina che, collegata

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

Linea LED. L energia ha tante nuove forme.

Linea LED. L energia ha tante nuove forme. Linea LED. L energia ha tante nuove forme. La missione di Illumia non si riduce alla fornitura di luce e gas, ma prende vita intorno a una vera e propria filosofia improntata al risparmio economico e

Dettagli

Sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con corpi illuminanti Led

Sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con corpi illuminanti Led EX FACOLTA DI INGEGNERIA Sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con corpi illuminanti Led L impianto di illuminazione interna del complesso della ex Facoltà di Ingegneria è oggi tecnicamente obsoleto,

Dettagli

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013 Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica San Paolo d Argon 6 maggio 2013 AGENDA Impianti Fotovoltaici Modalità funzionamento Situazione italiana V Conto Energia Tariffe incentivanti

Dettagli

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE 29 giugno 2012 29 giugno 2012 Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia INDICE DELLA PRESENTAZIONE La Provincia

Dettagli

ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI

ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI Ambito progetto ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI Realizzato per INTERSEALS S.r.l. Esigenza IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA PER IL MONITORAGGIO E L ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI AI FINI DI VERIFICARE INEFFICENZE

Dettagli

Risparmio Energetico nella Pubblica Illuminazione Un opportunità concreta per la Pubblica Amministrazione Locale

Risparmio Energetico nella Pubblica Illuminazione Un opportunità concreta per la Pubblica Amministrazione Locale Risparmio Energetico nella Pubblica Illuminazione Un opportunità concreta per la Pubblica Amministrazione Locale SIMULAZIONI ED INTERVENTI PER L EFFICIENZA ED IL RISPARMIO ENERGETICO IN PROVINCIA DI TORINO

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

EUROPEAN COMMISSION DIRECTORATE-GENERAL ENERGY AND TRANSPORT

EUROPEAN COMMISSION DIRECTORATE-GENERAL ENERGY AND TRANSPORT EUROPEAN COMMISSION DIRECTORATE-GENERAL ENERGY AND TRANSPORT New Energies & Demand Management Promotion of Renewable Energy Sources & Demand Management Brussels, 1 Gennaio 2003 IL PROGRAMMA EUROPEO MOTOR

Dettagli

«L'uomo tanto può, quanto sa. Il dominio dell'uomo consiste solo nella conoscenza»

«L'uomo tanto può, quanto sa. Il dominio dell'uomo consiste solo nella conoscenza» «L'uomo tanto può, quanto sa. Il dominio dell'uomo consiste solo nella conoscenza» (Francesco Bacone) 2 ! Per poter riuscire a costruire un percorso di efficientamento consapevole dobbiamo:! Conoscere

Dettagli

L Energia nel futuro delle Aziende: aumentare l efficienza energetica. e ridurre l impatto ambientale

L Energia nel futuro delle Aziende: aumentare l efficienza energetica. e ridurre l impatto ambientale L Energia nel futuro delle Aziende: aumentare l efficienza energetica e ridurre l impatto ambientale La Selar s.r.l. forte della sua ventennale esperienza nel settore elettrico si propone di supportare

Dettagli

CATALOGO BARRE A LED S.E.I. 2012. Illuminazione architettonica per interni.

CATALOGO BARRE A LED S.E.I. 2012. Illuminazione architettonica per interni. CATALOGO BARRE A LED S.E.I. 2012 Illuminazione architettonica per interni. Illuminazione a LED: campi di applicazione: Le ridotte dimensioni e la possibilità di realizzare un ampia gamma di colori di luce,

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

Milano a LED NUOVA ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN CITTÀ. 29 settembre 2014

Milano a LED NUOVA ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN CITTÀ. 29 settembre 2014 Milano a LED NUOVA ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN CITTÀ 29 settembre 2014 Milano a LED Illuminazione Pubblica a Milano 181,76 km 2 area Milano 1.316.000 abitanti 141.963 lampade per l illuminazione pubblica

Dettagli

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti TECHNICAL SO LUTIONS L innovazione nell ingegneria stradale Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti NON CERTO

Dettagli

Ecco come puoi risparmiare

Ecco come puoi risparmiare Ecco come puoi risparmiare La Melchioni S.p.A. da 50 anni nel settore dell elettronica, ha creato nel 2009 una Divisione con personale specializzato dedicato, che si occupa delle ENERGIE RINNOVABILI Ecco

Dettagli

Una ricca gamma: Samsung, Genesis, BRIDGlux, Epistar, Cree, sanan cob

Una ricca gamma: Samsung, Genesis, BRIDGlux, Epistar, Cree, sanan cob Data Speed nasce nel 1985. I 30 anni di esperienza nel settore ci pongono come Leader tra i Rivenditori di Prodotti Informatici per l'azienda, l'ufficio e la Scuola. Data Speed è in grado di proporre una

Dettagli

Information summary: La Gestione dei Reclami

Information summary: La Gestione dei Reclami Information summary: La Gestione dei Reclami - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi

Dettagli

State pensando di acquistare una nuova macchina? Nei prossimi 60 secondi potrete risparmiare tantissimo denaro...

State pensando di acquistare una nuova macchina? Nei prossimi 60 secondi potrete risparmiare tantissimo denaro... State pensando di acquistare una nuova macchina? Nei prossimi 60 secondi potrete risparmiare tantissimo denaro... La scelta giusta fin dall inizio Lavorare in modo intelligente fa la differenza Un buon

Dettagli

Impian' a LED: stru1ura del calcolo del ritorno sull inves'mento. 21/10/13 By Andrea Flumiani

Impian' a LED: stru1ura del calcolo del ritorno sull inves'mento. 21/10/13 By Andrea Flumiani Impian' a LED: stru1ura del calcolo del ritorno sull inves'mento 21/10/13 By Andrea Flumiani Le buone ragioni per l uso dei LED 1. Riducono i cos6 della bolle7a perché consumano meno energia ele7rica a

Dettagli

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower Pagina 1 di 5 L'AZIENDA ITALIANA HA SVILUPPATO L'INNOVATIVO SISTEMA ENGEN-2500 Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower EnGen-2500 permette un rendimento elettrico del 50% e un

Dettagli

XSP IP66 Series Apparecchi per illuminazione stradale a LED

XSP IP66 Series Apparecchi per illuminazione stradale a LED XSP IP66 Series Apparecchi per illuminazione stradale a LED RISPARMIO Garantito DESIGN Ottimizzato DURATA Impareggiabile ALTERNATIVA Reale XSP IP66 Series. Un nuovo record di prestazioni, un nuovo standard

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA. Soluzioni per l illuminazione pubblica

EFFICIENZA ENERGETICA. Soluzioni per l illuminazione pubblica ILLUMINAZIONE EFFICIENTE UNA PROPOSTA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Anche in Italia, crescono la sensibilità ambientale e la consapevolezza dell importanza di un uso razionale delle risorse energetiche.

Dettagli

Il tuo ascensore mostra i segni del tempo? IRME restiling. Soluzioni di modernizzazioni.

Il tuo ascensore mostra i segni del tempo? IRME restiling. Soluzioni di modernizzazioni. Il tuo ascensore mostra i segni del tempo? IRME restiling. Soluzioni di modernizzazioni. Le soluzioni di modernizzazione da noi studiate per il restiling del tuo vecchio ascensore possono essere varie,

Dettagli

Ridurre i costi energetici per l illuminazione nell industria italiana

Ridurre i costi energetici per l illuminazione nell industria italiana Ridurre i costi energetici per l illuminazione nell industria italiana GEWISS S.p.A. Direttore Commerciale & Marketing LIGHT Aldo Bigatti SMART 4 Un progetto innovativo tutto italiano ma di vasta esperienza

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

the sun of the future

the sun of the future the sun of the future 2 L energia del Sole non ha limiti. WARIS: Un azienda che pensa al domani. Waris, un progetto che nasce da un gruppo internazionale, che porta la propria esperienza nel settore delle

Dettagli

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza 1 COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 C.A.P. 29020 C.F. 00198670333 CENTRALINO Tel. (0523) 770711 Fax (0523) 779291 - protocollo@comune.gossolengo.pc.it UFFICIO TECNICO Tel. (0523)

Dettagli

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration All Seasons CLIMATE COMFORT Heating Air Conditioning Applied Systems Refrigeration In un distretto può esistere la richiesta di sola potenza frigorifera Nei Grandi Impianti in ambito industriale, Commerciale

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

L aria è gratuita. L aria compressa no. Tieni sotto controllo la tua bolletta. Riduci il tuo spreco energetico.

L aria è gratuita. L aria compressa no. Tieni sotto controllo la tua bolletta. Riduci il tuo spreco energetico. L aria è gratuita. L aria compressa no. Tieni sotto controllo la tua bolletta. Riduci il tuo spreco energetico. 70 % RISPARMIA FINO AL 30% GRAZIE AD UNA MAGGIORE EFFICIENZA ENERGETICA STOP AGLI SPRECHI

Dettagli

SCHEDA PROGETTUALE. Campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico

SCHEDA PROGETTUALE. Campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico Allegato 1 SCHEDA PROGETTUALE Campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico 1. PREMESSA Il 2015 è stato proclamato Anno Internazionale della Luce dalle Nazioni Unite per spingere gli Stati Membri

Dettagli

METODO PER DARE UN RATING AI CLIENTI

METODO PER DARE UN RATING AI CLIENTI METODO PER DARE UN RATING AI CLIENTI Chiarimenti per applicare questa monografia? Telefonate al nr. 3387400641, la consulenza telefonica è gratuita. Best Control Milano www.best-control.it Pag. 1 Volete

Dettagli

Linea Maurer Light. Esperti in illuminazione.

Linea Maurer Light. Esperti in illuminazione. Linea Maurer Light. Esperti in illuminazione. - Linea Maurer Light Maurer Light Dallo scorso settembre 2009 l Unione Europea ha progressivamente messo al bando le lampade ad incandescenza che sprecano

Dettagli

L ottimizzazione energetica degli impianti sportivi. Ancona, 18/04/2015

L ottimizzazione energetica degli impianti sportivi. Ancona, 18/04/2015 L ottimizzazione energetica degli impianti sportivi Ancona, 18/04/2015 Agenda 1. Premessa: Efficienza energetica, un valore che genera valori 2. L Efficienza energetica: definizione tecnica 3. L Efficienza

Dettagli

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA' PREMESSA In questa lezione analizziamo i concetti generali dell automazione e confrontiamo le diverse tipologie di controllo utilizzabili nei sistemi automatici. Per ogni tipologia si cercherà di evidenziare

Dettagli

MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO La Micro-Cogenerazione ad Alto Rendimento I sistemi di generazione elettrica tradizionali sono caratterizzati da una bassa efficienza energetica: soltanto dal 35

Dettagli

La presente relazione riassume i risultati del lavoro svolto nell ambito del progetto Illuminazione pubblica, ovvero:

La presente relazione riassume i risultati del lavoro svolto nell ambito del progetto Illuminazione pubblica, ovvero: 1 Sommario La presente relazione riassume i risultati del lavoro svolto nell ambito del progetto Illuminazione pubblica, ovvero: o Sintesi dei dati di consistenza degli impianti siti sul territorio, di

Dettagli

IX GIORNATA DELLA RICERCA ANIE

IX GIORNATA DELLA RICERCA ANIE IX GIORNATA DELLA RICERCA ANIE EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI ILLUMINAZIONE: LA LUCE COME DRIVER DELL EFFICIENZA ENERGETICA E DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI VITA 19 Novembre 2010 Ing. Fabio Pedrazzi BEGHELLI

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere e Introduzione A partire da aprile 2011 è attivo un nuovo sistema di recupero e smaltimento degli pneumatici fuori uso, che prevede

Dettagli

Milano a LED. Milano. PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLA P.A. Palermo, 21 luglio 2015 - Messina, 22 luglio 2015

Milano a LED. Milano. PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLA P.A. Palermo, 21 luglio 2015 - Messina, 22 luglio 2015 PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLA P.A. Milano Milano a LED NUOVA ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN CITTÀ Alcuni semplici domande: Milano Per acquisire meglio (= miglior prodotto / servizio acquisito

Dettagli

Fornitura di energia rinnovabile Certificata

Fornitura di energia rinnovabile Certificata Fornitura di energia rinnovabile Certificata Grazie a 100% energia verde, puoi ottenere una fornitura di energia elettrica proveniete interamente da fonti rinnovabili (certificata G.O. Garanzia d Origine),

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Quanta energia viene sprecata per illuminare?

Quanta energia viene sprecata per illuminare? Quanta energia viene sprecata per illuminare? Il relighting consente un risparmio immediato. Senza che gli ambienti diventino meno luminosi o privi di fascino. Con una vita infinitamente maggiore. MODALITA

Dettagli

Supply Intelligence. Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali

Supply Intelligence. Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali Supply Intelligence Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali Ancora in alto mare? Le forniture, specialmente se effettuate a livello globale, possono rivelarsi un vero e proprio viaggio

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

2M Consulting s.r.l.

2M Consulting s.r.l. 2 M Consulting 2M Consulting s.r.l. servizi alle Aziende Supporto e Partenrship sono le parole che meglio identificano la nostra azienda. Da anni condividiamo e mettiamo a disposizione di medie e grandi

Dettagli

Confronto lampadine: Ad incandescenza VS Risparmio energetico VS LED

Confronto lampadine: Ad incandescenza VS Risparmio energetico VS LED Report LED Confronto lampadine: Ad incandescenza VS Risparmio energetico VS LED (per facilitare la lettura utilizzerò i colori per identificare il tipo di lampadina come sopra riportato) Tipo lampadine

Dettagli

Luci a LED i-dealux. Conergy Italia Spa

Luci a LED i-dealux. Conergy Italia Spa Luci a LED i-dealux Conergy Italia Spa Agenda Scenari di mercato luci a LED i-dealux Gamma prodotti i-dealux Kit residenziali Kit Industriale Business case Luci a LED: scenari di mercato Scenari di mercato

Dettagli