CIRCOSCRIZIONE CENTRO Comune di Brescia REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI DELLA CIRCOSCRIZIONE CENTRO DEL COMUNE DI BRESCIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CIRCOSCRIZIONE CENTRO Comune di Brescia REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI DELLA CIRCOSCRIZIONE CENTRO DEL COMUNE DI BRESCIA"

Transcript

1 CIRCOSCRIZIONE CENTRO Comune di Brescia REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI DELLA CIRCOSCRIZIONE CENTRO DEL COMUNE DI BRESCIA

2 REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI DELLA CIRCOSCRIZIONE CENTRO DEL COMUNE DI BRESCIA Art. 1 Stato giuridico dei volontari Le attività oggetto del presente Regolamento rivestono carattere di occasionalità, non essendo i volontari vincolati da nessun obbligo di prestazioni lavorative con la Circoscrizione Centro del Comune di Brescia (successivamente detta Circoscrizione Centro). Tale attività deve rivestire il carattere della complementarietà occasionale e deve mantenere il requisito della non obbligatorietà per l addetto, in quanto il volontario disponibile non dovrà ritenersi vincolato ad un preciso obbligo di prestazione lavorativa né ad orari fissi nelle prestazioni. La collaborazione dei volontari in attività socialmente utili in nessun caso potrà costituire condizione o presupposto per essere sostitutiva di mansioni proprie del personale dipendente. L effettuazione di attività socialmente utili non potrà mai assumere le caratteristiche del rapporto di lavoro subordinato, né potrà essere considerato titolo ai fini dell accesso a posizioni di pubblico impiego di qualsiasi natura. La Circoscrizione Centro si impegna inoltre a promuovere ogni possibile momento e occasione di confronto tra il volontario organizzato e i singoli volontari, affinché questi ultimi possano accogliere le complesse e ricche sollecitazioni offerte dalla vita associativa. Art. 2 Presentazione delle domande - Possono essere ammessi a prestare la propria opera in attività socialmente utili cittadini di ambo i sessi residenti nella Circoscrizione Centro che abbiano compiuto i 18 anni di età.

3 - I soggetti interessati a svolgere attività socialmente utili dovranno presentare, agli Uffici Circoscrizionali di C.da Carmine n. 13/c, domanda nel modulo prestampato. Alla domanda dovrà essere allegata fotocopia di carta di identità dell interessato. Art. 3 Elenchi di disponibilità - La Circoscrizione Centro predisporrà liste di disponibilità in ordine cronologico che utilizzeranno per individuare le persone a cui proporre gli inserimenti in attività di cui siano a conoscenza. - Nel caso in cui il numero dei volontari disponibili ad una determinata attività fosse superiore a quello richiesto, a cura della Circoscrizione Centro, verrà valutata la possibilità, anche temporanea, di diminuire le giornate dei singoli volontari per consentire l accesso ad un numero superiore di soggetti richiedenti. - I Servizi che intenderanno avvalersi dell opera dei volontari per progetti specifici, anche di breve durata, dovranno segnalare la richiesta alla segreteria della Circoscrizione Centro. - Nel caso in cui il numero delle domande di volontari pervenute alla Circoscrizione fosse superiore alle possibilità di inserimento, i nominativi delle persone in lista di attesa verranno comunicati alle Associazioni iscritte all Albo Circoscrizionale, le quali, sulla base delle richieste dei Servizi complessivamente pervenute e rimaste inevase, provvederà a valutare le possibilità di inserimento in altri Servizi da proporre ai richiedenti. Art. 4 Modalità di svolgimento delle attività - I volontari singoli che operano in collaborazione con la Circoscrizione per una o più delle attività di cui all art. 7 si coordinano con la segreteria della Circoscrizione Centro.

4 - Qualora le attività di cui all art. 7 richiedessero competenze particolari e specifiche, diverse da quelle già in possesso dei volontari, la Circoscrizione Centro si impegnerà a fornire occasioni concrete di formazione ed aggiornamento, secondo modalità da concordare con i volontari stessi, che saranno tenuti a partecipare alle iniziative di cui sopra. - La Circoscrizione Centro stilerà gli elenchi dei volontari a cui sono affidati incarichi, indicando per ognuno le relative competenze e segnalando eventuali cessazioni di prestazioni d opera. - Per garantire la necessaria programmazione delle attività, i volontari dovranno impegnarsi affinché le prestazioni siano rese con continuità, per il periodo preventivamente concordato, pur mantenendo il carattere occasionale del rapporto; i volontari si impegneranno a dare tempestiva comunicazione, alla Circoscrizione Centro delle interruzioni che, per giustificato motivo, dovessero intervenire nello svolgimento delle attività. - L Amministrazione è tenuta a comunicare tempestivamente ai volontari ogni evento che possa incidere sullo svolgimento delle attività. Art. 5 Compensi e rimborsi - L attività dei singoli volontari non può essere retribuita dalla Circoscrizione Centro, né da eventuali singoli beneficiari dell attività. Art. 6 Cessazione dell attività - I volontari si impegneranno a dare tempestiva comunicazione, alla Circoscrizione di eventuale rinuncia alla prosecuzione dell esperienza di volontariato.

5 Art. 7 Ambiti di utilizzo delle prestazioni di volontariato - I Servizi nei quali si ritiene di poter prevedere l esplicazione delle attività socialmente utili sono indicativamente: 1) Collaborazione per l espletamento di attività circoscrizionale (segreteria, collaborazione nella gestione di eventi, iniziative ). 2) Collaborazione con realtà del territorio (associazioni, parrocchie, enti ). CIRCOSCRIZIONE CENTRO C.da del Carmine n. 13/c Brescia (BS) Tel _ Fax mail: CircoscrizioneCentro@comune.brescia.it sito web:

6 ISCRIZIONE VOLONTARI CIRCOSCRIZIONE CENTRO Io Sottoscritto/a Nato/a il a Codice Fiscale Residente in Via/V.lo/P.le n. Telefono Mobile Indirizzo mail Titolo di Studio Professione CHIEDE l iscrizione all Albo dei Volontari della Circoscrizione Centro per l anno nei settori: [] SOCIO-ASSISTENZIALE [] CULTURALE [] RICREATIVA [] MANUTENTIVA e a tal proposito dichiara sotto la propria responsabilità, consapevole delle conseguenze penali in caso di falsa o mendace dichiarazione, ai sensi dell art. 35 del D.P.R.445/00 e dell art. 76 del Codice Penale, che ha avuto in passato le seguenti esperienze di volontariato (breve descrizione) La gratuità delle attività prestate e di essere indicativamente disponibile per n. ore settimanali [] mattino [] pomeriggio [] sera nei seguenti giorni: [] Lunedì [] Martedì [] Mercoledì [] Giovedì [] Venerdì [] Sabato [] Domenica Di aver letto il Regolamento della Circoscrizione Centro e di condividere gli obiettivi, finalità e modalità organizzative.

7 Ai sensi dell art. 13 del D.Leg n. 196 (codice in materia di protezione dei dati personali) si informa che: - le finalità e le modalità di trattamento cui sono destinati i dati raccolti ineriscono al procedimento di domanda di iscrizione all albo circoscrizionale dei volontari; - il conferimento dei dati costituisce presupposto necessario per l espletamento del procedimento di iscrizione all albo; - i soggetti e la categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati sono: il personale interno all amministrazione, ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della Legge 241/90 e successive modificazioni; - i diritti spettanti all interessato sono quelli di cui all art. 7 del decreto legislativo , n Brescia In Fede All.: Copia di Documento di identità.

REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI

REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI Approvato con D.C.C. n. 2 in data 12-02-2015 Art.1 Il Comune di Roncaro volendo garantire nell ambito del proprio territorio attività

Dettagli

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune Allegato n.1 alla delibera di Consiglio Comunale n.78 del 27/07/2000 Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO CITTA DI TERMINI IMERESE Provincia di Palermo 2 Settore - Servizio Ambiente - Ville e Giardini AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PREMESSA In esecuzione dell'atto

Dettagli

Comune di Tavazzano con Villavesco Provincia di Lodi REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI

Comune di Tavazzano con Villavesco Provincia di Lodi REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI Comune di Tavazzano con Villavesco Provincia di Lodi REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 61 del 22.12.2010 Articolo 1 Stato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO DEI VOLONTARI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO DEI VOLONTARI COMUNE DI CARPINETI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO DEI VOLONTARI Approvato con deliberazione consiliare n. 80 del 20.12.2001 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO DEI VOLONTARI ART 1 1)Il Comune

Dettagli

CITTA DI GRANAROLO DELL EMILIA Provincia di Bologna. Approvato con Delibera C.C. n. 32 del 21 settembre 2011

CITTA DI GRANAROLO DELL EMILIA Provincia di Bologna. Approvato con Delibera C.C. n. 32 del 21 settembre 2011 Approvato con Delibera C.C. n. 32 del 21 settembre 2011 REGOLAMENTO COMUNALE CONCERNENTE LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE ATTIVITA INDIVIDUALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Comune di Cairate REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO

Dettagli

Comune di Dresano Provincia di Milano REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI

Comune di Dresano Provincia di Milano REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI Comune di Dresano Provincia di Milano REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 25.09.2013 Articolo 1 Stato giuridico dei volontari

Dettagli

Comune di Cento REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CENTO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE

Comune di Cento REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CENTO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE Comune di Cento REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CENTO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE ATTIVITA INDIVIDUALE DI VOLONTARIATO 1 Art. 1 Il Comune di Cento

Dettagli

COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA. Provincia di Reggio Emilia Piazza Libertà n. 1 C.a.p. 42023-0522 918511 - Fax 0522 917302

COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA. Provincia di Reggio Emilia Piazza Libertà n. 1 C.a.p. 42023-0522 918511 - Fax 0522 917302 COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA Provincia di Reggio Emilia Piazza Libertà n. 1 C.a.p. 42023-0522 918511 - Fax 0522 917302 ************************************************************************************************

Dettagli

COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI

COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI - Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 27 del 12/04/2006 In vigore dal

Dettagli

COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como REGOLAMENTO DISCIPLINANTE IL RAPPORTO TRA COMUNE E PERSONE SVOLGENTI ATTIVITA INDIVIDUALE DI VOLONTARIATO

COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como REGOLAMENTO DISCIPLINANTE IL RAPPORTO TRA COMUNE E PERSONE SVOLGENTI ATTIVITA INDIVIDUALE DI VOLONTARIATO COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como REGOLAMENTO DISCIPLINANTE IL RAPPORTO TRA COMUNE E PERSONE SVOLGENTI ATTIVITA INDIVIDUALE DI VOLONTARIATO Art. 1 Il Comune di Menaggio, volendo garantire nell ambito

Dettagli

PROGETTO NONNI VIGILI AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO INCARICO AD ANZIANI VOLONTARI PER LA VIGILANZA NEI PRESSI DELLE SCUOLE.

PROGETTO NONNI VIGILI AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO INCARICO AD ANZIANI VOLONTARI PER LA VIGILANZA NEI PRESSI DELLE SCUOLE. Città di Martano Prov. di Lecce Хώρα Μαρτάνα Ελλάς τόυ ερεντόυ Via G. Marconi n.21-73025 telefax 0836-575288 http://comune.martano.le.it/ mailto:poliziamunicipale@comune.martano.le.it COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

Dettagli

C O M U N E D I GRISIGNANO DI ZOCCO PROVINCIA DI VICENZA

C O M U N E D I GRISIGNANO DI ZOCCO PROVINCIA DI VICENZA C O M U N E D I GRISIGNANO DI ZOCCO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER DISCIPLINARE I RAPPORTI TRA IL COMUNE E COLORO CHE INTENDONO ESPLETARE ATTIVITA DI VOLONTARIATO A FAVORE DELLA COLLETTIVITA IL SINDACO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO COMUNALE REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO COMUNALE APPROVATO CON D.C.C. n. 41 del 21.10.2014 1 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità.... pag. 3 Art. 2 Ambito di applicazione...... pag. 3 Art. 3 Requisiti

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE ATTIVITA INDIVIDUALE DI VOLONTARIATO. Approvato

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L ALBO DEI VOLONTARI

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L ALBO DEI VOLONTARI COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L ALBO DEI VOLONTARI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 18.03.2016 1 REGOLAMENTO DISCIPLINANTE

Dettagli

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO 1 FINALITA Con il presente avviso la F.I.L. s.r.l. Formazione Innovazione

Dettagli

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 24/05/2005 con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI MONTERENZIO E SINGOLI VOLONTARI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ SOLIDARISTICHE

REGOLAMENTO PER I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI MONTERENZIO E SINGOLI VOLONTARI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ SOLIDARISTICHE Allegato alla deliberazione di C.C. n. 75 del 28.11.2013 Il Segretario Comunale (Dott.ssa Giuseppina Crisci) REGOLAMENTO PER I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI MONTERENZIO E SINGOLI VOLONTARI

Dettagli

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A.C.A.V.N. Azienda Consortile Acquedotti Vena e Niceto AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI REVISORE DEI CONTI TRIENNIO 2015/2017 Il Presidente dell Assemblea Consortile Premesso che con

Dettagli

REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI

REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI Allegato A) DELIBERA DI C.C.N. 34 DEL 27/06/2012 REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI ART. 1 - FINALITÀ E OGGETTO 1.1. Il Comune di Novafeltria, volendo garantire nell

Dettagli

OGGETTO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE EVENTUALI TITOLI PREFERENZIALI

OGGETTO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE EVENTUALI TITOLI PREFERENZIALI AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO Per la collaborazione con la Polizia Municipale (giusta delibera di Giunta Comunale n 131 del 29/07/2014), nell ambito

Dettagli

COMUNE DI NICOTERA REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE COLLABORAZIONI GRATUITE E VOLONTARIE (VOLONTARIATO INDIVIDUALE)

COMUNE DI NICOTERA REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE COLLABORAZIONI GRATUITE E VOLONTARIE (VOLONTARIATO INDIVIDUALE) COMUNE DI NICOTERA REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE COLLABORAZIONI GRATUITE E VOLONTARIE (VOLONTARIATO INDIVIDUALE) Nicotera 15 Maggio 2013 Art. 1 ATTIVITA DI VOLONTARIATO 1. Il Comune di Nicotera volendo

Dettagli

Linee guida per il Volontariato Civico del Comune di Monza

Linee guida per il Volontariato Civico del Comune di Monza Settore Servizi Sociali, Politiche Giovanili, Partecipazione, Pari Opportunità Linee guida per il Volontariato Civico del Comune di Monza Art 1. Oggetto e finalità Il Comune di Monza intende promuovere

Dettagli

COMUNE DI CADEO (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI CADEO (Provincia di Piacenza) COMUNE DI CADEO (Provincia di Piacenza) REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CADEO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE ATTIVITA INDIVIDUALE DI VOLONTARIATO

Dettagli

Comune di Bozzolo 46012 Piazza Europa, 1 Cod. Fisc. e P. IVA 00185780202 Tel. 03769108 Fax 037691105

Comune di Bozzolo 46012 Piazza Europa, 1 Cod. Fisc. e P. IVA 00185780202 Tel. 03769108 Fax 037691105 Comune di Bozzolo 46012 Piazza Europa, 1 Cod. Fisc. e P. IVA 00185780202 Tel. 03769108 Fax 037691105 UFFICIO SEGRETERIA Allegato alla determinazione n. 175 del 06/05/2013 Prot. 3729 AVVISO DI SELEZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI SINGOLI VOLONTARI CIVICI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI SINGOLI VOLONTARI CIVICI COMUNE DI GAZZO VERONESE Provincia di Verona All. 1 alla delibera di C.C. n. del REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI SINGOLI VOLONTARI CIVICI 1 INDICE ART. 1 DEFINIZIONE DI VOLONTARIATO

Dettagli

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile Tra L Università di, Dipartimento di con sede in alla Via, codice fiscale, in persona del rappresentante legale sig., di seguito denominata

Dettagli

Reg. 80 Bis n 460 I L R E T T O R E D E C R E T A :

Reg. 80 Bis n 460 I L R E T T O R E D E C R E T A : Reg. 80 Bis n 460 I L R E T T O R E RICHIAMATO lo Statuto ed il Regolamento di Ateneo; RICHIAMATA la delibera n 491/29121 assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20.07.2011 con la quale

Dettagli

All'Agenzia provinciale per l ambiente Ufficio Aria e rumore Via Amba Alagi 35 39100 BOLZANO

All'Agenzia provinciale per l ambiente Ufficio Aria e rumore Via Amba Alagi 35 39100 BOLZANO All'Agenzia provinciale per l ambiente Ufficio Aria e rumore Via Amba Alagi 35 39100 BOLZANO Marca da bollo 16,00 Euro Domanda per lo svolgimento dell'attività di tecnico competente in materia di acustica

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE ATTIVITA INDIVIDUALE DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO PER LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE ATTIVITA INDIVIDUALE DI VOLONTARIATO COMUNE DI CASTENASO Provincia di Bologna Area Servizi alla Persona Servizi Sociali REGOLAMENTO PER LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE ATTIVITA INDIVIDUALE

Dettagli

COMUNE DI POGGIO A CAIANO

COMUNE DI POGGIO A CAIANO COMUNE DI POGGIO A CAIANO (Provincia di Prato) ACCORDO TRA IL COMUNE DI POGGIO A CAIANO E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO AUSER, ANTEA E ADA PER L INSERIMENTO DI ANZIANI, PENSIONATI O IN ETA PENSIONABILE,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL SERVIZIO CIVICO VOLONTARIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL SERVIZIO CIVICO VOLONTARIO COMUNALE Comune di GIOIOSA JONICA Provincia di Reggio Calabria REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL SERVIZIO CIVICO VOLONTARIO COMUNALE Approvato con Delibera C.C. n. 10 del 21/05/2014 INDICE PREMESSA Art. 1 - DEFINIZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DEL VOLONTARIATO IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI

REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DEL VOLONTARIATO IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova Viale Europa,10 35010 Borgoricco (Padova) Tel. 049.5798013/153 Fax. 049.9335726 c.f. 80008850283 p. IVA 01502870288 REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DEL VOLONTARIATO IN

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE VOLONTARI PER LA BIBLIOTECA COMUNALE

BANDO DI SELEZIONE VOLONTARI PER LA BIBLIOTECA COMUNALE Assessorato alla Cultura Commissione Biblioteca Comunicano BANDO DI SELEZIONE VOLONTARI PER LA BIBLIOTECA COMUNALE Il Gruppo dei Volontari della Biblioteca di Bottanuco è impegnato da circa un anno e mette

Dettagli

Comune di Fiorano Modenese Provincia di Modena

Comune di Fiorano Modenese Provincia di Modena Comune di Fiorano Modenese Provincia di Modena Allegato sub B) alla deliberazione di CC. n. 82 del 30/10/2014 REGOLAMENTO CONCERNENTE I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FIORANO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE APPROVATO CON DELIBERA DI G.C. N. 222 DEL 29/11/2011 Articolo 1 Finalità ed ambito applicativo 1. Il presente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE CANNOBIO. Regolamento volontari. Regolamento. a scuola. volontari a scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE CANNOBIO. Regolamento volontari. Regolamento. a scuola. volontari a scuola ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE CANNOBIO Regolamento volontari a scuola Regolamento volontari a scuola REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI VOLONTARI PER IL MIGLIORAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Art.1 Oggetto

Dettagli

REGOLAMENTO VOLONTARIATO COMUNALE

REGOLAMENTO VOLONTARIATO COMUNALE C OMUNE DI CICCIANO (Prov. di NAPOLI) REGOLAMENTO VOLONTARIATO COMUNALE Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 17 del 15.04.2014 I N D I C E Premessa Pag. 3 1. Definizione e caratteristiche del

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA Prot. 25716/2013 del 09/12/2013 Bando n 55/2013 del 09/12/2013 A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z

Dettagli

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI ALLEGATO A Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI ALBO DOCENTI ESTERNI Art. 1. Istituzione e finalità Il Comune di Roma istituisce un Albo di tipo aperto per

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA)

COMUNE DI CAVRIAGO (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) COMUNE DI CAVRIAGO (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Regolamento per i rapporti di collaborazione tra Comune di Cavriago e singoli volontari per lo svolgimento di attività solidaristiche promosse dal Comune

Dettagli

Contratto di collaborazione professionale non subordinata di tipo a progetto

Contratto di collaborazione professionale non subordinata di tipo a progetto Contratto di collaborazione professionale non subordinata di tipo a progetto Tra la Cooperativa in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in via, tel. partita IVA (o codice fiscale) n

Dettagli

Autorizzato dal Comitato tecnico BDU del 28/3/2012 e dal Consiglio di Dipartimento di Filologia classica e Italianistica del 12/06/2012.

Autorizzato dal Comitato tecnico BDU del 28/3/2012 e dal Consiglio di Dipartimento di Filologia classica e Italianistica del 12/06/2012. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna - Sede di Bologna Biblioteca di Discipline Umanistiche Biblioteca del Dipartimento di Filologia classica e Italianistica Avviso pubblico per la formazione di

Dettagli

CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)

CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) IL SEGRETARIO GENERALE AVVISO ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI PREMESSE Ai sensi dell art. 16 del regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi,

Dettagli

COMUNE DI MONTEGALDELLA PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI MONTEGALDELLA PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI MONTEGALDELLA PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER DISCIPLINARE I RAPPORTI TRA IL COMUNE E COLORO CHE INTENDONO ESPLETARE ATTIVITA DI VOLONTARIATO A FAVORE DELLA COLLETTIVITA IL SINDACO F.to

Dettagli

b) AI FINI DELL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI ESTERNI IN CASO DI ESITO NEGATIVO DELLA RICOGNIZIONE INTERNA

b) AI FINI DELL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI ESTERNI IN CASO DI ESITO NEGATIVO DELLA RICOGNIZIONE INTERNA AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO DI ATTIVITÀ DI TRADUZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI RICERCA DEL DIPARTIMENTO DI STUDI E RICERCHE ECONOMICO-AZIENDALI ED AMBIENTALI Ricognizione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI VOLONTARI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI VOLONTARI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI VOLONTARI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA Art.1 Oggetto e finalità del regolamento. Principi generali 1.Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina degli interventi

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO (Treviso)

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO (Treviso) Allegato sub A) alla deliberazione della Giunta Comunale n. 42 del 17.03.2008 COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO (Treviso) DISCIPLINA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA CREAZIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DEI MEDIATORI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA CREAZIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DEI MEDIATORI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA CREAZIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DEI MEDIATORI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA. IL DIRIGENTE RENDE NOTO o vista la deliberazione del Consiglio Provinciale

Dettagli

U N I O N E C O M U N I "MARMILLA"

U N I O N E C O M U N I MARMILLA U N I O N E C O M U N I "MARMILLA" Barumini Collinas Furtei Genuri Gesturi Las Plassas - Lunamatrona Pauli Arbarei Sanluri Segariu Setzu - Siddi Tuili - Turri - Ussaramanna Villanovafranca - Villanovaforru

Dettagli

SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO PROGETTI 2011. Progetto DIVERSAMENTE INSIEME

SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO PROGETTI 2011. Progetto DIVERSAMENTE INSIEME CITTÀ DI AVIGLIANO (Provincia di Potenza) SETTORE SERVIZI CULTURALI E SOCIO-ASSISTENZIALI IL RESPONSABILE Corso E. Gianturco n. 31 85021 AVIGLIANO (PZ) Tel 0971.701815 Fax 0971.701861 angela.romaniello@rete.basilicata.it

Dettagli

BANDO RIDARE SPERANZA terza edizione

BANDO RIDARE SPERANZA terza edizione Assessorato alle Politiche Giovanili BANDO RIDARE SPERANZA terza edizione Bando per la selezione di un numero massimo di 24 giovani residenti sul territorio della provincia di Novara: 12 diplomati e 12

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Art. 1 - (COSTITUZIONE DEL GRUPPO) E costituito il Gruppo comunale

Dettagli

OGGETTO, FINALITÀ ED OBIETTIVI L associazione OMNIA onlus, quale soggetto attuatore di vari interventi nel settore della formazione professionale e

OGGETTO, FINALITÀ ED OBIETTIVI L associazione OMNIA onlus, quale soggetto attuatore di vari interventi nel settore della formazione professionale e OGGETTO, FINALITÀ ED OBIETTIVI L associazione OMNIA onlus, quale soggetto attuatore di vari interventi nel settore della formazione professionale e del sociale, indice il seguente Avviso Pubblico per la

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 22/2011 1 Art. 1 Nucleo di Valutazione - Definizione 1) Il nucleo di valutazione

Dettagli

La Cooperativa Sociale San Bernardo onlus a r.l., con sede in Latiano (BR), via C. Scazzeri n. 128, indice una SELEZIONE PUBBLICA

La Cooperativa Sociale San Bernardo onlus a r.l., con sede in Latiano (BR), via C. Scazzeri n. 128, indice una SELEZIONE PUBBLICA SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD) E ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (ADI) AMBITO TERRITORIALE DI CONVERSANO AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE: ASSISTENTI SOCIALI

Dettagli

Comune di Paterno. ( Provincia di Potenza ) P.zza Isabella Morra n. 2 - Tel. 0975.340301

Comune di Paterno. ( Provincia di Potenza ) P.zza Isabella Morra n. 2 - Tel. 0975.340301 Comune di Paterno ( Provincia di Potenza ) P.zza Isabella Morra n. 2 - Tel. 0975.340301 Avviso pubblico per volontariato individuale ai fini di attività utili alla collettività Il Responsabile dell Area

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Incarico professionale Coordinatore Casa Famiglia per donne sole o con figli minori in situazione di fragilità. Art.

AVVISO PUBBLICO. Incarico professionale Coordinatore Casa Famiglia per donne sole o con figli minori in situazione di fragilità. Art. Fraternita dei Laici Arezzo Premesso che, AVVISO PUBBLICO Incarico professionale Coordinatore Casa Famiglia per donne sole o con figli minori in situazione di fragilità Art. 1 Permessa Fraternita dei Laici

Dettagli

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE AFFARI GENERALI

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE AFFARI GENERALI COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE PROT. 2543 DEL 2/2/2015 l conferimento Il Comune di Bastia Umbra intende procedere per il conferimento degli

Dettagli

- è indetta una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di

- è indetta una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE - SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA (N. 29/2015)

Dettagli

Regolamento dell Albo Comunale delle Associazioni

Regolamento dell Albo Comunale delle Associazioni COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno Regolamento dell Albo Comunale delle Associazioni Approvato con deliberazione C.C. n. 14 del 26.04.2013 In vigore dal 26.04.2013 1 TITOLO I TITOLO I - ISTITUZIONE

Dettagli

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con deliberazione di CC n.15 del 10/03/2011 COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino ALBO DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA INDICE Art. 1 Materia del Regolamento Art.

Dettagli

CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO compresi nel Bacino Imbrifero Montano dell'adige Trento - Piazza Centa, 13

CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO compresi nel Bacino Imbrifero Montano dell'adige Trento - Piazza Centa, 13 CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO compresi nel Bacino Imbrifero Montano dell'adige Trento - Piazza Centa, 13 AVVISO DI SELEZIONE E indetta una selezione pubblica, per colloquio, finalizzata

Dettagli

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITÀ DI RAPPORTO TRA

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITÀ DI RAPPORTO TRA REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITÀ DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CAMPOSANTO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE ATTIVITÀ INDIVIDUALE DI VOLONTARIATO Art. 1 attività 1. Il Comune di Camposanto

Dettagli

COMUNE DI POVIGLIO REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA' DI RAPPORTO TRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI POVIGLIO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE

COMUNE DI POVIGLIO REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA' DI RAPPORTO TRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI POVIGLIO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE COMUNE DI POVIGLIO REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA' DI RAPPORTO TRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI POVIGLIO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE ATTIVITA' INDIVIDUALE DI VOLONTARIATO Approvato con atto

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER L EVENTUALE COPERTURA DI N. 1 POSTO DI TECNICO SPECIALIZZATO ADDETTO AL VERDE - CAT. B3, CON RISERVA IN VIA ESCLUSIVA ALLE CATEGORIE PROTETTE AI SENSI DELL ART.

Dettagli

nat a Prov. il Via n. c.a.p. chiede

nat a Prov. il Via n. c.a.p. chiede ALLEGATO A Al Magnifico Rettore dell Università Telematica Pegaso Piazza Trieste e Trento, 48 80132 NAPOLI Il/La sottoscritto/ nat a Prov. il Cod. fiscale residente in Via n. c.a.p. e-mail PEC chiede di

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA LAORE SARDEGNA AGENZIA REGIONALE PER L ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI IN CAMPO AGRICOLO E PER LO SVILUPPO RURALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA LAORE SARDEGNA AGENZIA REGIONALE PER L ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI IN CAMPO AGRICOLO E PER LO SVILUPPO RURALE DETERMINAZIONE N. 462/2008 DEL 4 SETTEMBRE 2008 Oggetto: Approvazione graduatoria corsi di formazione per le Fattorie Didattiche - Programma interregionale Comunicazione ed Educazione Alimentare - Cultura

Dettagli

ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILA

ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILA 1 ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILA AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLE ATTIVITA DI AVVISTAMENTO ANTINCENDIO E DI VIGILANZA AMBIENTALE CON

Dettagli

COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso) COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso) BANDO DI SELEZIONE VOLONTARIA NONNI VIGILI Questa Amministrazione intende promuovere l'iniziativa "Nonni vigili", consistente nell'attività di sorveglianza,

Dettagli

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI DESENZANO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SERVIZIO RICREATIVO

Dettagli

ASSOCIAZIONE PRO LOCO SAN GIMIGNANO Bando di selezione per n 2 volontari di servizio civile

ASSOCIAZIONE PRO LOCO SAN GIMIGNANO Bando di selezione per n 2 volontari di servizio civile SERVIZIO CIVILE REGIONE TOSCANA ASSOCIAZIONE PRO LOCO SAN GIMIGNANO Bando di selezione per n 2 volontari di servizio civile Progetto di servizio civile: "FOLKLORE, STORIA, ARTE, TRADIZIONE" Area tematica:

Dettagli

\\Server\E\documenti dsga\sicurezza\medicocompetente\medicodellavorobando2014.doc

\\Server\E\documenti dsga\sicurezza\medicocompetente\medicodellavorobando2014.doc Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI TARCENTO Viale G. Matteotti, 56 33017 Tarcento (UD) Cod. fisc. 94071050309 - Tel. 0432/785254 Fax 0432/794056 segreteria@ictarcento.com

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Prov. di Napoli) SETTORE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE Determina n. 74 del 13/03/2012 R.G. N. 323 del 13/03/2012 Oggetto: Indizione di selezione pubblica per l affidamento dell

Dettagli

COMUNE DI TORNO Prov. di Como 22020 TORNO Via Plinio, 4 tel. 031419555 fax 031418396 Partita IVA 00565380136 e-mail: info@comune.torno.co.

COMUNE DI TORNO Prov. di Como 22020 TORNO Via Plinio, 4 tel. 031419555 fax 031418396 Partita IVA 00565380136 e-mail: info@comune.torno.co. COMUNE DI TORNO Prov. di Como 22020 TORNO Via Plinio, 4 tel. 031419555 fax 031418396 Partita IVA 00565380136 e-mail: info@comune.torno.co.it Prot. n. 279 Torno, 26.01.2011 BANDO DI MOBILITA VOLONTARIA

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LA FORMAZIONE DI DISTINTE GRADUATORIE DI INCARICATI DI PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE DA COLLOCARE ALL INTERNO DEI CENTRI ESTIVI RICREATIVI ORGANIZZATI DAL

Dettagli

Servizio del Personale

Servizio del Personale Servizio del Personale Progetto di Screening del tumore della Mammella INTERPELLO finalizzato all utilizzo temporaneo presso altra struttura di personale dipendente, ai sensi dell art. 7 del Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità

Dettagli

PROTOCOLLO DISCIPLINARE PER LE PRESTAZIONI DI SERVIZIO CIVICO COMUNALE

PROTOCOLLO DISCIPLINARE PER LE PRESTAZIONI DI SERVIZIO CIVICO COMUNALE COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari PROTOCOLLO DISCIPLINARE PER LE PRESTAZIONI DI SERVIZIO CIVICO COMUNALE 1 COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari PROTOCOLLO PER LE PRESTAZIONI DI SERVIZIO CIVICO

Dettagli

REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO SINGOLO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI

REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO SINGOLO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI COMUNE DI CAMPOFORMIDO Provincia di Udine REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO SINGOLO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI Bozza esaminata dalla Commissione Statuto Regolamenti nella seduta del 11.03.2002 Allegato alla

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ADDETTO STAGIONALE ALLA RECEPTION/FRONT OFFICE del Centro di Educazione Ambientale di Porto Venere e Isola Palmaria

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ADDETTO STAGIONALE ALLA RECEPTION/FRONT OFFICE del Centro di Educazione Ambientale di Porto Venere e Isola Palmaria PORTO VENERE SVILUPPO S.R.L. Società con Unico Socio: Comune di Porto Venere (SP) BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ADDETTO STAGIONALE ALLA RECEPTION/FRONT OFFICE del Centro di Educazione Ambientale di Porto

Dettagli

COMUNE di ISOLA RIZZA

COMUNE di ISOLA RIZZA COMUNE di ISOLA RIZZA REGOLAMENTO COMUNALE DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE Allegato alla delibera di C.C. n. 71 dell 1.12.2014 Articolo 1- FINALITA E DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA 1. Il Comune di Isola Rizza,

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Regolamento per la concessione del Patrocinio comunale gratuito Approvato con deliberazione del C.C. n. 44 del 12 novembre 2013 Sommario ART.1... 3 ART.2...

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER N 12 GIOVANI VOLONTARI

AVVISO DI SELEZIONE PER N 12 GIOVANI VOLONTARI AVVISO DI SELEZIONE PER N 12 GIOVANI VOLONTARI La cooperativa sociale IL Sestante, per conto delle Politiche giovanili, di comunità e di pari opportunità dei Comuni di Cornuda, Crocetta del Montello e

Dettagli

richiesta di iscrizione alla sezione A dell Elenco provinciale degli Amministratori di

richiesta di iscrizione alla sezione A dell Elenco provinciale degli Amministratori di Modulo 1 Spett.le ASL Como Ufficio per la promozione delle tutele giuridiche e dell amministratore di sostegno. Commissione gestione Elenco degli Amministratori di sostegno Como Data 1 MODULO D ISCRIZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAMUGHEO PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI SAMUGHEO PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI COMUNE DI SAMUGHEO PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI ART. 1 PRINCIPI GENERALI Il Comune di Samugheo riconosce e promuove

Dettagli

BANDO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI ESPERTO DI ECONOMIA DI IMPRESA E DI SETTORE (Rif. EC/2013)

BANDO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI ESPERTO DI ECONOMIA DI IMPRESA E DI SETTORE (Rif. EC/2013) BANDO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI ESPERTO DI ECONOMIA DI IMPRESA E DI SETTORE (Rif. EC/2013) Avvertenza: il presente bando per la ricerca di collaboratori o persone giuridiche cui affidare specifici

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<<>>>>> AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UNO PSICOLOGO

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<<>>>>> AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UNO PSICOLOGO ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UNO PSICOLOGO IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO RENDE NOTO A. Oggetto E indetta, in esecuzione

Dettagli

AVVISO SERVIZIO PROGETTI

AVVISO SERVIZIO PROGETTI Settore Assistenza e Segreteria Organi Istituzionali, Affari Generali, Politiche Sociali e per la Famiglia, Politiche per la Casa, Politiche del Lavoro, Volontariato, Pari Opportunità, Risorse Umane, Euro

Dettagli

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO WORK EXPERIENCE PER FAVORIRE L INSERIMENTO OCCUPAZIONALE DI PERSONE DISABILI E DI SOGGETTI SVANTAGGIATI

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO WORK EXPERIENCE PER FAVORIRE L INSERIMENTO OCCUPAZIONALE DI PERSONE DISABILI E DI SOGGETTI SVANTAGGIATI AVVISO PUBBLICO WORK EXPERIENCE PER FAVORIRE L INSERIMENTO OCCUPAZIONALE DI PERSONE DISABILI E DI SOGGETTI SVANTAGGIATI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ASPIRANTI SOGGETTI OSPITANTI Il/La sottoscritto/a, nato/a

Dettagli

Comune di Riofreddo. Provincia di Roma. Regolamento Comunale del Gruppo Volontari. Regolamento Comunale del Gruppo Volontari

Comune di Riofreddo. Provincia di Roma. Regolamento Comunale del Gruppo Volontari. Regolamento Comunale del Gruppo Volontari Comune di Riofreddo Provincia di Roma Regolamento Comunale del Gruppo Volontari Approvato con delibera del Consiglio Comunale nr. 03 del 08 Febbraio 1 Premessa L istituzione di un gruppo di volontari nel

Dettagli

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA Istituzioni Assistenziali Riunite - Pavia

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA Istituzioni Assistenziali Riunite - Pavia AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA Istituzioni Assistenziali Riunite - Pavia AVVISO PUBBLICO PER LA FORMULAZIONE DI ELENCHI DA UTILIZZARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI IN REGIME LIBERO-PROFESSIONALE PER:

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI VOLONTARI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITÀ. Approvato con Deliberazione C.C. nr. 14 del 26 giugno 2012

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI VOLONTARI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITÀ. Approvato con Deliberazione C.C. nr. 14 del 26 giugno 2012 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI VOLONTARI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITÀ Approvato con Deliberazione C.C. nr. 14 del 26 giugno 2012 ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il Comune di Lozza volendo garantire nell

Dettagli

REQUISITI E MODALITA' DI AMMISSIONE

REQUISITI E MODALITA' DI AMMISSIONE Descrizione del progetto e tipologia dell intervento che definisca in modo chiaro le modalità d impiego delle risorse umane con particolare riferimento al ruolo dei volontari in servizio civile: Il progetto

Dettagli

Città di Bollate Provincia di Milano

Città di Bollate Provincia di Milano Avviso pubblico per la formazione dell Albo dei Volontari per la promozione delle attività culturali e la collaborazione ai servizi della Biblioteca e del Servizio Cultura del Comune di BOLLATE Il Comune

Dettagli

Incentivi alle Imprese per l assunzione dei lavoratori in esubero della AGILE in amministrazione straordinaria

Incentivi alle Imprese per l assunzione dei lavoratori in esubero della AGILE in amministrazione straordinaria ALLEGATO 1 SU CARTA INTESTATA DELL AZIENDA MARCA DA BOLLO 16,00 Incentivi alle Imprese per l assunzione dei lavoratori in esubero della AGILE in amministrazione straordinaria Spett.le Regione Siciliana

Dettagli

ART. 1 (finalità ed ambito applicativo)

ART. 1 (finalità ed ambito applicativo) OGGETTO: Approvazione Regolamento recante disciplina per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio di ricerca, di consulenze, ovvero ogni altra tipologia di collaborazione autonoma, a soggetti

Dettagli

Comune di Borgio Verezzi Provincia di Savona

Comune di Borgio Verezzi Provincia di Savona Allegato A alla deliberazione C.C. n. 22 in data 14.6.2011. Comune di Borgio Verezzi Provincia di Savona REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DI SAGRE GASTRONOMICHE ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO

Dettagli