A C C A D E M I A N A Z I O N A L E D I D A N Z A. Guida Informativa per la mobilità Erasmus -STUDENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A C C A D E M I A N A Z I O N A L E D I D A N Z A. Guida Informativa per la mobilità Erasmus -STUDENTI"

Transcript

1 Istituzione di Alta Formazione Coreutica Guida Informativa per la mobilità Erasmus -STUDENTI Il programma Erasmus+ è il nuovo Programma Europeo che promuove la Mobilità individuale per l apprendimento (Key Action 1). Erasmus+ offre agli studenti la possibilità di studiare e/o ricevere una formazione presso una Università Europea partecipante al Programma, fino a 12 mesi (da 3 a 12 mesi per studio e da 3 a 12 mesi per tirocinio) nell'ambito di ogni ciclo di studio (triennio, biennio). L esperienza può essere realizzata a prescindere dal tipo di mobilità (studio o tirocinio) e dal numero dei periodi di mobilità (ad esempio, 2 periodi di 6 mesi o 3 periodi di 4 mesi) Inoltre, viene data la possibilità di candidarsi come laureandi per poi effettuare l'esperienza di tirocinio entro un anno dalla laurea (da calcolare nei 12 mesi complessivi di ciclo). Contributi economici Per potersi recare all'estero, gli studenti selezionati riceveranno un contributo economico commisurato al costo della vita nel Paese di destinazione e saranno previsti inoltre contributi aggiuntivi a favore di studenti in situazioni economiche svantaggiate, nonché di studenti con disabilità. Il contributo comunitario per motivi di studio sarà differenziato in relazione al costo della vita del Paese di destinazione. Di seguito sono riportate le quote nazionali previste: Largo Arrigo VII n 5 - ROMA- tel. 06/ fax 06/ Codice Fiscale Partita IVA

2 E previsto inoltre, un CONTRIBUTO AGGIUNTIVO di 200 a favore di studenti in mobilità Erasmus per studio (NON PER TIROCINIO) con condizioni economiche svantaggiate, che presentano Certificazione reddito con attestazione ISEEU. L ISEEU (Indicatore della Situazione Economica Equivalente Università) è un ricalcolo dell ISEE che tiene conto di alcuni criteri specifici previsti dal D.P.C.M. 9 aprile 2001 per l Università. La certificazione ISEEU misura il reddito e il patrimonio immobiliare e mobiliare di tutti i componenti del nucleo familiare dello studente. L ISEEU è rilasciata gratuitamente da qualsiasi sportello CAF (Centro di Assistenza Fiscale) presente sul territorio nazionale. Gli studenti il cui valore ISEEU è maggiore o uguale ,00 non riceveranno il contributo EU per studenti in condizioni socio economiche svantaggiate. New calculation of the HE student grant L Agenzia Nazionale ha introdotto un nuovo calcolo in giorni e non più in mesi delle mobilità degli studenti (sia a fini di studio che a fini di Traineeship). L ammontare finale del contributo per il periodo di mobilità è determinato dal numero dei mesi di mobilità, moltiplicato per l importo mensile da applicarsi in base al Paese di destinazione. Ogni mese, indipendentemente dalla sua durata, sarà considerato di 30 giorni. In caso di mesi incompleti, il contributo finanziario viene calcolato moltiplicando il numero di giorni nel mese incompleto per 1/30 del costo unitario mensile. Per facilitare il calcolo l Agenzia Nazionale ha creato un algoritmo in excel utile al calcolo della borsa e della durata (Vedi Com_HEIs_2014_2015_Allegato_I ) Poiché tale comunicazione è pervenuta dall Agenzia Nazionale il 17 settembre 2014 e a quella data l Accademia Nazionale di Danza aveva già iniziato le mobilità per studio per l a.a. 2014/2015, tutte le mobilità iniziate prima del 1 gennaio 2015 e calcolate con una metodologia

3 diversa da quanto indicato, ovvero considerando le mensilità a 30, 31 o 28 giorni a seconda della durata del mese di riferimento, saranno comunque ritenute valide a condizione che il numero totale dei giorni già calcolati, ed indicati nell Accordo Finanziario, non sia superiore o inferiore a n. 5 giorni (+/- 5) rispetto al calcolo automatico effettuato dall algoritmo in Excel. L Accademia Nazionale di Danza provvederà comunque a comunicare ufficialmente a tali studenti con notifica la variazione dei giorni e dell importo del contributo rispetto all Accordo già sottoscritto, al ritorno degli studenti dalla mobilità, a seguito di un indicazione sull effettiva data di inizio e fine mobilità e di eventuali giorni di interruzione della mobilità stessa. Lo studente riceverà un prefinanziamento pari al 70% dell ammontare dell intera borsa di mobilità Erasmus. Corsi di lingue straniere online (OLS) Dal 1 gennaio 2015 l Agenzia Nazionale organizza corsi intensivi on line in lingua francese, spagnolo, tedesco e inglese, italiano, olandese per tutte le mobilità degli studenti Erasmus che si svolgeranno a seguito del 1 gennaio Trattasi di corsi gratuiti e riservati agli studenti Erasmus. L ufficio Amministrativo dell Accademia Nazionale di Danza procederà ad attribuire le licenze per la lingua del Paese in cui lo studente dovrà recarsi; lo studente riceverà un , sia in italiano che in inglese, con la quale gli sarà fornito login e password per entrare nella Online Linguistic Support Platform e compilare il primo test di valutazione (il test ha una durata di minuti). Alla fine del test lo studente riceverà il risultato, che dovrà salvare e stampare copia per l Ufficio Amministrativo dell A.N.D. In base a tale risultato, l Amministrazione deciderà se assegnare/non assegnare un corso di lingua online. Tali corsi sono indirizzati agli studenti che possiedono un livello di conoscenza intermedia della lingua scelta in accordo con le esigenze didattiche del soggiorno di studio Erasmus e potranno essere svolti prima e durante la mobilità stessa (Quanto tempo ha lo studente per terminare il corso di lingua? Dal primo accesso al corso di lingua sulla piattaforma online, lo studente potrà terminare il corso di lingua in tanti mesi quanto la durata della mobilità). Lo studente è obbligato a terminare il corso di lingua. Alla fine della mobilità lo studente sarà invitato a svolgere un test finale di valutazione delle capacità linguistiche acquisite (indipendentemente se ha svolto o non ha svolto il corso di lingua vero e proprio); il risultato dovrà essere salvato e stampata una copia per l Amministrazione dell A.N.D. Si precisa che: - la licenza OLS non sarà attribuita agli studenti che dichiarano di essere MADRELINGUA di una delle 6 lingue per cui sono impartiti i corsi online. - se lo studente effettua durante l anno due mobilità potrà usufruire di due licenze di lingua. - Se la lingua scelta dallo studente non è tra le 6 fornite, potrà avere la licenza per la lingua inglese o scegliere che non gli sia attribuita la licenza.

4 Rapporto Narrativo Ogni partecipante alla mobilità Erasmus sia ai fini di studio, sia per traineeship, verrà inserito dall Amministrazione dell A.N.D. su una piattaforma online Mobility Tool. Alla data successiva al rientro del beneficiario dalla mobilità, un automatica avviserà il partecipante di compialre un Rapporto Narrativo in lingua inglese al sito entro e non oltre i 30 giorni successivi al ricevimento della richiesta di compilazione. Quei Beneficiari che non abbiano completato ed inviato il Rapporto Narrativo, non riceverano il pagamento del saldo del contributo da parte dell Accademia. Documenti necessari Con un certo anticipo rispetto alla data della partenza lo studente dovrà provvedere a recarsi presso gli Uffici Amministrativi dell Accademia Nazionale di Danza (Sig.ra Orologio Alessia - orario di ricevimento martedì dalle 10:00 alle 12:00) per consegnare già compilati e firmati i documenti: - Dichiarazione Dati Personali - Eventuale Dichiarazione ISEEU solo per le mobilità ai fini di studio - Learning Agreement for study/ Learning Agreement for traineeship - Richiesta Acconto Finanziamento mobilità L Ufficio Amministrativo provvederà: - a redigere l Accordo per la mobilità sulla base dei dati dichiarati, con allegato Learning Agreement firmato dal Direttore, Polizza Assicurativa, Student Charter nominativa; - ad assegnare la licenza linguistica (nella lingua scelta dallo studente). Lo studente verrà contattato dall Amministrazione per ritirare l Accordo e gli allegati; nel frattempo lo studente dovrà provvedere: - a prenotare i voli aerei e procurarsi eventualmente il Visto di soggiorno; - svolgere il primo test di valutazione dell OLS. Al momento del ritiro dell Accordo dovrà consegnare compilata e firmata la Autodichiarazione relativa alla spesa effettuata per i biglietti aerei e per eventuali visti e il Risultato del primo test di lingua. Durante la mobilità Erasmus è possibile modificare, se necessario, il Learning Agreement, svolgere il corso di lingua, prolungare il periodo di studio/traineeship. In ciascuno di questi casi si deve inviare formale richiesta via all indirizzo alessia.orologio@accademianazionaledanza.it Al ritorno lo studente dovrà consegnare: - BIGLIETTI AEREI E CARTE DI IMBARCO ANDATA E RITORNO (sul biglietto aereo deve essere indicato giorno e costo del viaggio) - BIGLIETTI AEREI E CARTE DI IMBARCO se ci sono state eventuali interruzioni della mobilità - Attestato dell Istituto ospitante/impresa dell arrivo e della partenza; - La relazione individuale cartacea; - Transcript of Records/Traineeship Certificate;

5 - Autodichiarazione di aver compilato il Rapporto Narrativo on line al sito - Stampa risultato test finale dell OLS - Richiesta saldo finanziamento mobilità A seguito della consegna presso l Ufficio Amministrativo dell A.N.D. di questi documenti, l Amministrazione provvederà a comunicare ufficialmente agli studenti con notifica la variazione dei giorni e dell importo del contributo rispetto all Accordo già sottoscritto, nel caso in cui ci siano state interruzioni del periodo di mobilità; lo studente riceverà il saldo del finanziamento pari al 30% dell ammontare dell intera borsa di mobilità Erasmus e verrà convocata una Commissione Riconoscimento Crediti Erasmus che procederà alla stesura del verbale di riconoscimento crediti, da allegare allo statino dello studente. Su richiesta è possibile ottenere dall Ufficio Amministrativo dell A.N.D un Certificato in carta libera che attesti il periodo di studio/tirocinio all estero. erasmus@accademianazionaledanza.it Responsabile Ufficio Erasmus Alessia Orologio alessia.orologio@accademianazionaledanza.it orario di ricevimento: Martedì 10:00-12:00 Coordinatrice Erasmus Morena Malaguti

Programma Erasmus+/Erasmus - Adempimenti per la mobilità studenti per studio e traineeship Bando A.A. 2015/2016

Programma Erasmus+/Erasmus - Adempimenti per la mobilità studenti per studio e traineeship Bando A.A. 2015/2016 Programma Erasmus+/Erasmus - Adempimenti per la mobilità studenti per studio e traineeship Bando A.A. 2015/2016 1. Presentazione della domanda La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente

Dettagli

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 DOPO LA SELEZIONE Al termine delle procedure di selezione, le graduatorie degli studenti, sia vincitori che idonei, verranno pubblicate sul portale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilità Studentesca e Fund Raising

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilità Studentesca e Fund Raising UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilità Studentesca e Fund Raising AI BORSISTI ERASMUS STUDIO OGG: CIRCOLARE INFORMATIVA PER TUTTI GLI

Dettagli

ERSU DI ENNA. Regolamento per l'erogazione dei contributi per viaggi di studio con finalità didattiche e culturali

ERSU DI ENNA. Regolamento per l'erogazione dei contributi per viaggi di studio con finalità didattiche e culturali ERSU DI ENNA Regolamento per l'erogazione dei contributi per viaggi di studio con finalità didattiche e culturali Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 32 del 21/09/2010 ERSU DI ENNA Regolamento per

Dettagli

ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI STUDIO nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE ACCORDO N. 2014-1-IT02-KA103-002574 M F

ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI STUDIO nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE ACCORDO N. 2014-1-IT02-KA103-002574 M F ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI STUDIO nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE ACCORDO N. 2014-1-IT02-KA103-002574 Università degli Studi di Cagliari I CAGLIAR01 Sede legale: Rettorato,

Dettagli

I requisiti di ammissibilità alla selezione sono i seguenti:

I requisiti di ammissibilità alla selezione sono i seguenti: MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI GUIDA PER LO STUDENTE

Dettagli

Kick off meeting KA107 a.a. 2014/2015 Università Roma Tre 29 Ottobre 2015

Kick off meeting KA107 a.a. 2014/2015 Università Roma Tre 29 Ottobre 2015 Kick off meeting KA107 a.a. 2014/2015 Università Roma Tre 29 Ottobre 2015 Accordo tra AN e Beneficiario Condizioni speciali (parte I) Condizioni generali (parte II) Allegato 1: Descrizione del Progetto

Dettagli

DIP. DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI ED AMBIENTALI: Dott. Emanuele BOSELLI Tel.: 0712204923 E mail: e.boselli@univpm.it

DIP. DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI ED AMBIENTALI: Dott. Emanuele BOSELLI Tel.: 0712204923 E mail: e.boselli@univpm.it 1 2 I NOSTRI CONTATTI Mobilità Internazionale UFFICIO ERASMUS Università Politecnica delle Marche Via Oberdan n. 12 60122 Ancona ingresso in Via Palestro Tel: 071 2202450 / 071 2202318 Fax: 071 2202359

Dettagli

Dipartimento Relazioni Internazionali

Dipartimento Relazioni Internazionali Dipartimento Relazioni Internazionali BANDO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI A. A. 2015-2016 CON PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria internazionale, l Università

Dettagli

DECRETA. Bando di Concorso

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 920 del 01 agosto 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.207 del 06 settembre 2011; l autorizzazione

Dettagli

GIORNATA DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE

GIORNATA DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE GIORNATA DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE Trento, 17 ottobre 2012 Francesca Briani Cristina Masciangelo Ufficio LLP Erasmus Daniela Tosi Ufficio Doppia Laurea e Progetti Internazionali Come organizzare il periodo

Dettagli

*ERASMUS PLUS. Mobilità per studio

*ERASMUS PLUS. Mobilità per studio *ERASMUS PLUS Mobilità per studio *I tuoi contatti UNIMOL Per gli aspetti organizzativi e amministrativi contatta il Settore Relazioni Internazionali Al 5^ piano del II Edificio Polifunzionale di Via F.

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS AFFISSO ALL ALBO Prot.n. 3119 del 6.05.2013 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS ANNO 2013/2014 Il programma LLP/ERASMUS prevede la possibilità

Dettagli

Attività KA1- Istruzione Scolastica, Educazione Adulti 2014/2015

Attività KA1- Istruzione Scolastica, Educazione Adulti 2014/2015 Attività KA1- Istruzione Scolastica, Educazione Adulti 2014/2015 Trasmissione e invio Accordo Finanziario Beneficiari PUBBLICI L Agenzia Nazionale comunica tramite mail PEC la disponibilità degli Accordi

Dettagli

Percorsi formativi Erasmus +

Percorsi formativi Erasmus + Percorsi formativi Erasmus + DICATAM DII DIMI A.A. 2015-16 AZIONE CHIAVE 1: MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO Studio Traineeship (tirocini) Studio: periodi da 3 a 12 mesi Traineeship: tirocini

Dettagli

ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI STUDIO nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE. ACCORDO N. 2014/ (da citare in tutta la corrispondenza)

ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI STUDIO nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE. ACCORDO N. 2014/ (da citare in tutta la corrispondenza) ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI STUDIO nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE ACCORDO N. 2014/ (da citare in tutta la corrispondenza) Istituto di provenienza: Università Commerciale Luigi

Dettagli

CAMPUS WORLD - CHINA TRAINING MOBILITY OVERSEAS. a.a. 2013/2014

CAMPUS WORLD - CHINA TRAINING MOBILITY OVERSEAS. a.a. 2013/2014 CAMPUS WORLD - CHINA TRAINING MOBILITY OVERSEAS a.a. 2013/2014 Art. 1 SCOPI Nell ambito delle politiche di internazionalizzazione, l Ateneo ha sottoscritto un protocollo di intesa con la Regione Marche

Dettagli

PROCEDURA VIAGGI DI ISTRUZIONE PR.10. ORGANIZZAZIONE VIAGGI DI ISTRUZIONE e VISITE GUIDATE

PROCEDURA VIAGGI DI ISTRUZIONE PR.10. ORGANIZZAZIONE VIAGGI DI ISTRUZIONE e VISITE GUIDATE Pag. 1 di 6 ORGANIZZAZIONE e VISITE GUIDATE REV. MOTIVO REDAZIONE VERIFICA ED APPROVAZIONE 00 Prima edizione Responsabile della Qualità Prof. Fausto Di Palma Firma Dirigente Scolastico Prof. Adriano Di

Dettagli

BANDO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PREPARAZIONE TESI ALL ESTERO CAMPUSWORLD TESI ALL ESTERO

BANDO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PREPARAZIONE TESI ALL ESTERO CAMPUSWORLD TESI ALL ESTERO BANDO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PREPARAZIONE TESI ALL ESTERO CAMPUSWORLD TESI ALL ESTERO Art. 1 SCOPI Nell ambito delle politiche di internazionalizzazione dell Ateneo ed al fine di incentivare

Dettagli

I riferimenti amministrativi

I riferimenti amministrativi I riferimenti amministrativi UOS Internazionalizzazione Erasmus and International Home Piazzale San Francesco, 3 43121 Parma La modulistica e le informazioni (in costante aggiornamento): http://www.unipr.it/internazionale/opportunita-studentiitaliani/programma-erasmus/bando-e-formulari

Dettagli

Cosa è il programma OVERWORLD

Cosa è il programma OVERWORLD Cosa è il programma OVERWORLD OVERWORLD è un progetto di Ateneo finalizzato all ampliamento delle opportunità di studio e di mobilità verso gli Atenei non europei (o di Paesi NON eleggibili nell ambito

Dettagli

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA REGOLAMENTO D ATENEO PER LA STIPULA DEGLI ACCORDI INTERNAZIONALI E L ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di stipula degli accordi internazionali

Dettagli

CONTRATTO ERASMUS+STUDIO A.A.2015/2016

CONTRATTO ERASMUS+STUDIO A.A.2015/2016 1 CONTRATTO ERASMUS+STUDIO A.A.2015/2016 DATI ANAGRAFICI IMPORTANTI 2 CODICE FISCALE: Data di nascita: Sesso: M F Nazionalità: Indirizzo per esteso: Indirizzo di posta elettronica: Telefono: Telefono cellulare

Dettagli

Scadenza per la presentazione delle domande: Mercoledì 27 aprile 2016 ore 12:00

Scadenza per la presentazione delle domande: Mercoledì 27 aprile 2016 ore 12:00 Programma ATLANTE A BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO E SOGGIORNI DI STUDIO PRESSO ISTITUZIONI EXTRA EUROPEE IN CONVENZIONE CON L UNIVERSITA DI FERRARA (a.a.2016/17 - I soggiorni assegnati dovranno

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA' PER TIROCINIO FORMATIVO ERASMUS+ LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI CANDIDATURA ONLINE

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA' PER TIROCINIO FORMATIVO ERASMUS+ LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI CANDIDATURA ONLINE BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA' PER TIROCINIO FORMATIVO ERASMUS+ LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI CANDIDATURA ONLINE AVVISO AI CANDIDATI ISCRITTI SOTTO CONDIZIONE (carriera

Dettagli

LINGUA INGLESE LIVELLO B1

LINGUA INGLESE LIVELLO B1 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUA INGLESE LIVELLO B1 Anno accademico 2015/16 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica (immatricolati

Dettagli

BANDO PER BORSA DI STUDIO ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2012/2013

BANDO PER BORSA DI STUDIO ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2012/2013 BANDO PER BORSA DI STUDIO ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Scadenza bando: 30/11/2012 Art. 1 Descrizione 1. La Colgate University è un'istituzione

Dettagli

PROGETTO CAMPUSWORLD STAGE ALL ESTERO -

PROGETTO CAMPUSWORLD STAGE ALL ESTERO - Bando per l assegnazione di contributi per stage all estero A.A. 2013-2014 PROGETTO CAMPUSWORLD STAGE ALL ESTERO - Per l'a.a. 2013-2014 è indetta la selezione, riservata a studenti e neolaureati dell Università

Dettagli

PROGETTO ERASMUS + 2014/2015

PROGETTO ERASMUS + 2014/2015 Prot. n 2187/C25 Catanzaro, 12/09/2014 Affisso all albo sede in data 12/09/2014 al n.297 PROGETTO ERASMUS + 2014/2015 BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITA DEGLI STUDENTI Scadenza: 26 SETTEMBRE 2014 L Accademia

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS Mobilità Studenti

PROGRAMMA ERASMUS Mobilità Studenti 1 PROGRAMMA ERASMUS Mobilità Studenti A A GUIDA PER GLI STUDENTI ASSEGNATARI DI BORSA ERASMUS preparazione del soggiorno di studio all estero A cura dell 2 ACCETTAZIONE RINUNCIA DELLA BORSA Entro dieci

Dettagli

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Anno accademico 2015/16 VECCHIO REGOLAMENTO (per gli studenti immatricolati fino all

Dettagli

DELEGATI ERASMUS DI FACOLTÀ (Departmental Coordinators) per informazioni sulla didattica

DELEGATI ERASMUS DI FACOLTÀ (Departmental Coordinators) per informazioni sulla didattica 1 aggiornato il 15/01/2015 2 I NOSTRI CONTATTI Mobilità Internazionale UFFICIO ERASMUS Università Politecnica delle Marche Via Oberdan n. 12 60122 Ancona ingresso in Via Palestro Tel: 071 2202450 / 071

Dettagli

Progetto Erasmus + Student Placement

Progetto Erasmus + Student Placement Progetto Erasmus + Student Placement BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N.7 TIROCINI CON BORSA DI STUDIO A partire dall anno accademico 2007/2008 il programma Erasmus permette agli studenti dell

Dettagli

essere di madrelingua italiana,

essere di madrelingua italiana, Bando per la definizione della graduatoria dei candidati che saranno segnalati al MIUR per la selezione nazionale degli studenti iscritti ai corsi di laurea con insegnamenti in lingua cinese a.a. 2013/2014

Dettagli

Borse di Studio A.D.I.S.U. Anno Accademico 2014/2015

Borse di Studio A.D.I.S.U. Anno Accademico 2014/2015 Borse di Studio A.D.I.S.U. Entro la fine del mese di luglio sarà pubblicato sul sito www.adisuparthenope.org il Bando per l assegnazione delle Borse di Studio per l anno accademico 2014/2015. La domanda

Dettagli

DOTE SCUOLA FAQ. Posso avere una valutazione indicativa del mio ISEE prima di fare richiesta della certificazione formale?

DOTE SCUOLA FAQ. Posso avere una valutazione indicativa del mio ISEE prima di fare richiesta della certificazione formale? DOTE SCUOLA FAQ REQUISITI E RICHIEDENTI Cosa è l'isee e come lo posso ottenere? L ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno strumento di valutazione della situazione economica che

Dettagli

CHECK LIST / GUIDA PER BORSISTI IN USCITA PER PROGETTI INTERNAZIONALI

CHECK LIST / GUIDA PER BORSISTI IN USCITA PER PROGETTI INTERNAZIONALI CHECK LIST / GUIDA PER BORSISTI IN USCITA PER PROGETTI INTERNAZIONALI La presente guida sottolinea gli steps che gli studenti/dottorandi assegnatari di borsa di studio all estero nell ambito di progetti

Dettagli

Relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS)

Relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP, sottoprogramma ERASMUS, una preziosa informazione che sarà di beneficio in futuro

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza Il Preside SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n.

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia BANDO DI CONCORSO PER ESONERO TOTALE E/O PARZIALE TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI SOMMARIO

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia BANDO DI CONCORSO PER ESONERO TOTALE E/O PARZIALE TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI SOMMARIO Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia BANDO DI CONCORSO PER ESONERO TOTALE E/O PARZIALE TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI SOMMARIO Esonero Totale - definizione art. 1 Esonero Parziale - definizione

Dettagli

Area per l Internazionalizzazione Settore Erasmus. Roma, 20 gennaio 2015

Area per l Internazionalizzazione Settore Erasmus. Roma, 20 gennaio 2015 Roma, 20 gennaio 2015 https://www.youtube.com/watch?v=bdhy9y6pe1a Pagina 2 Erasmus+ è il nuovo programma della Commissione Europea per gli studenti universitari. Prosegue il precedente programma Erasmus

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA. Linee guida per l apprendimento delle lingue

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA. Linee guida per l apprendimento delle lingue LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Linee guida per l apprendimento delle lingue 1 1. Prima lingua obbligatoria... 3 1.1. Prova di conoscenza B1: COME... 3 1.2. Prova di conoscenza B1: DOVE

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2. Anno accademico 2014/15

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2. Anno accademico 2014/15 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2 Anno accademico 2014/15 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di (esclusivamente per il corso di laurea in Studi

Dettagli

ACCADEMICO 2014/2015 IL RETTORE

ACCADEMICO 2014/2015 IL RETTORE BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO DI ATENEO A STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE ACCADEMICO 2014/2015 IL RETTORE Visto il Decreto

Dettagli

SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE AZIENDE PER LA RICERCA DI PERSONALE

SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE AZIENDE PER LA RICERCA DI PERSONALE SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE AZIENDE PER LA RICERCA DI PERSONALE MANUALE OPERATIVO 5 gennaio 2013 Sommario Modalità operative... 2 Obiettivi del servizio... 2 Il flusso delle azioni... 2 Costi del servizio...

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI Bando di Concorso per l assegnazione di n. 22 borse finanziate nel quadro del Programma LLP/ERASMUS per attività di mobilità ai fini di studio da svolgere all estero durante l a.a. 2013/2014, e rivolte

Dettagli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico

Dettagli

DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)

DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) Mobilità a.a. 2016/2017 (scadenza bando: 30 novembre 2015)

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK IL DIRETTORE Vista la legge 170/2003, art. 1; Visto il D.M.n.198 del 23.10.2003;

Dettagli

Learning Agreement Uniweb Erasmus+ STUDIO

Learning Agreement Uniweb Erasmus+ STUDIO ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT ERASMUS+ STUDIO IN UNIWEB dal 16 al 30 giugno 2015 (primo semestre) PRIMA DI PROCEDERE CON LA COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT IN UNIWEB È OPPORTUNO

Dettagli

LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO

LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO INDICE LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO (SMS) pag. 3 1.0 Istruzioni per la candidatura 2.0 Procedure di registrazione all arrivo 3.0 Istruzioni

Dettagli

*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO

*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO *ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO *Gli studenti di I, II e III ciclo che siano regolarmente iscritti all Università del Molise *siano cittadini italiani oppure cittadini di uno Stato membro dell Unione

Dettagli

GUIDA 1. Processo di pre-immatricolazione on line LAUREE TRIENNALI, LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO

GUIDA 1. Processo di pre-immatricolazione on line LAUREE TRIENNALI, LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO GUIDA 1 Processo di pre-immatricolazione on line LAUREE TRIENNALI, LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO A.A. 2016/2017 ATTENZIONE Prima di procedere con la pre-immatricolazione on line seguire le seguenti raccomandazioni:

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI., E I CENTRI AUTORIZZATI DI ASSISTENZA FISCALE (CAAF), PER SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA PER ASSISTENZA AI CITTADINI NELLA COMPILAZIONE E L INOLTRO DELLA DOMANDA E DELLE DICHIARAZIONI

Dettagli

2014/2015. a.a. Bando per la concessione di:

2014/2015. a.a. Bando per la concessione di: a.a. 2014/2015 Bando per la concessione di: Borse di studio Servizi residenziali Servizi ristorativi Contributi di mobilità internazionale Interventi straordinari Interventi a favore di studenti disabili

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 2244

Università degli Studi di Perugia DR n. 2244 Università degli Studi di Perugia DR n. 2244 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione per l attribuzione di contributi di mobilità per attività di docenza e ricerca in entrata Visto l Art. 1, comma 4 dello

Dettagli

Programma Vinci Bando 2013

Programma Vinci Bando 2013 Programma Vinci Bando 2013 Apertura della procedura di registrazione online: 14/1/2013 Termine per la registrazione online della candidatura: 4/03/2013 (ore 12.00 ) Termine per l invio della documentazione

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015 Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015 REQUISITI DI ACCESSO Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali è un corso ad accesso libero,

Dettagli

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I

Dettagli

DECRETA. Bando di Concorso

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 53 del 24 agosto 2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.235 del 8 ottobre 2005; l autorizzazione

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA ISTITUTO DI ALTA CULTURA diretta da Margherita Parrilla

ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA ISTITUTO DI ALTA CULTURA diretta da Margherita Parrilla ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA ISTITUTO DI ALTA CULTURA diretta da Margherita Parrilla Prot. n. 3094 del 3.05.2013 REGOLAMENTO DI RICONOSCIMENTO TITOLI ACCADEMICI STRANIERI IL DIRETTORE Vista la Convenzione

Dettagli

A V V I S O D I P A R T E C I P A Z I O N E. al Progetto n 2014-1-IT-01-KA102-000187. Mobility in Europe for Vocational Training Eurovocational Plus

A V V I S O D I P A R T E C I P A Z I O N E. al Progetto n 2014-1-IT-01-KA102-000187. Mobility in Europe for Vocational Training Eurovocational Plus A V V I S O D I P A R T E C I P A Z I O N E al Progetto n 2014-1-IT-01-KA102-000187 Mobility in Europe for Vocational Training Eurovocational Plus PROGRAMMA ERASMUS PLUS KA1 - Mobilità Individuale ai fini

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

ALLEGATO II. Manuale per la gestione. delle Visite Preparatorie / Seminari di contatto

ALLEGATO II. Manuale per la gestione. delle Visite Preparatorie / Seminari di contatto PROGRAMMA DI APPRENDIMENTO PERMANENTE (2007 2013) 1 PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI VISITE PREPARATORIE / SEMINARI DI CONTATTO ALLEGATO II Manuale per la gestione delle Visite Preparatorie / Seminari

Dettagli

REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE

REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE 1. Scopo Lo scopo della presente istruzione operativa è definire le modalità e i tempi di organizzazione delle

Dettagli

Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS)

Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP, sottoprogramma ERASMUS, una preziosa informazione che sarà di beneficio

Dettagli

Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Bando Free Mover a.a. 2015/2016

Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Bando Free Mover a.a. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA IL DIRETTORE Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375 521- Fax 0321 375 512 direttore.disei@unipmn.it Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa

Dettagli

Il CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER DOCENTI DI LINGUA ITALIANA COME LINGUA STRANIERA (C.A.F.D.) 2014

Il CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER DOCENTI DI LINGUA ITALIANA COME LINGUA STRANIERA (C.A.F.D.) 2014 Il CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER DOCENTI DI LINGUA ITALIANA COME LINGUA STRANIERA (C.A.F.D.) 2014 si svolgerà dall 8 gennaio al 27 giugno 2014 ed avrà 20 posti per cui si emanano due Bandi di concorso.

Dettagli

3^ classe della Scuola Secondaria di primo grado (Licenza Media)

3^ classe della Scuola Secondaria di primo grado (Licenza Media) Cos'è la Dote Scuola La Dote Scuola è un contributo erogato dalla Regione Lombardia, sotto forma di voucher, spendibile presso esercizi convenzionati e scuole accreditate, rivolto agli studenti residenti

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

BANDO ERASMUS+ 2016 DOPPIO DIPLOMA RISERVATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA IN INTERPRETARIATO E COMUNICAZIONE (Seconda lingua: FRANCESE)

BANDO ERASMUS+ 2016 DOPPIO DIPLOMA RISERVATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA IN INTERPRETARIATO E COMUNICAZIONE (Seconda lingua: FRANCESE) BANDO ERASMUS+ 2016 DOPPIO DIPLOMA RISERVATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA IN INTERPRETARIATO E COMUNICAZIONE (Seconda lingua: FRANCESE) La Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1. Anno accademico 2013/14

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1. Anno accademico 2013/14 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1 Anno accademico 2013/14 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Ingegneria e Scienza

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI C. F. 80001180530 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI Prot. n. 317/A9 Grosseto, 13.01.2016 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI BANDO VINCI 2015

DOMANDE FREQUENTI BANDO VINCI 2015 DOMANDE FREQUENTI BANDO VINCI 2015 INDICE Registrazione online Pagina 2 Invio della documentazione cartacea Pagina 2 Informazioni sui Segretariati di riferimento Pagina 3 CAPITOLO I - Corsi universitari

Dettagli

Divisione Didattica e Studenti

Divisione Didattica e Studenti Divisione Didattica e Studenti Settore Servizi agli Studenti e Progetti per la Didattica U.O. Erasmus e Studenti Stranieri VADEMECUM PER LO STUDENTE IN MOBILITA' Rinunce Se lo studente vuole rinunciare

Dettagli

Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente

Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente Questa azione sostiene la partecipazione del personale

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DISPONE

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DISPONE Prot. n. 482 III/12 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n.

Dettagli

Questionario per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS)

Questionario per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questionario per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP, sottoprogramma ERASMUS, una preziosa informazione che sarà di

Dettagli

Giovedì 28 Gennaio 2016 ore 17.00

Giovedì 28 Gennaio 2016 ore 17.00 BANDO ERASMUS+ 2016 Valido per la Mobilità Europea a fini di studio da svolgersi nell a.a. 2016-17 RISERVATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE SPECIALISTICA E INTERPRETARIATO

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N. Il Preside SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N. 51/2015 Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza VISTO l art. 15 della Legge

Dettagli

Regolamento e Procedure di immatricolazione e di iscrizione per l A.A. 2014-15

Regolamento e Procedure di immatricolazione e di iscrizione per l A.A. 2014-15 Regolamento e Procedure di immatricolazione e di iscrizione per l A.A. 2014-15 Informazioni generali Tutti gli studenti sono tenuti ad effettuare i pagamenti delle tasse e dei contributi accademici dovuti,

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015 Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015 REQUISITI DI ACCESSO Il Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale è un corso ad accesso libero,

Dettagli

Linee Guida per la richiesta del visto per ricerca scientifica

Linee Guida per la richiesta del visto per ricerca scientifica Linee Guida per la richiesta del visto per ricerca scientifica Il direttore del Dipartimento ospitante invia al Rettore una Richiesta di delega (si allega modello) per la stipula della Convenzione di accoglienza

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS PLUS MOBILITÁ PER TRAINEESHIP A.A. 2015/2016

PROGRAMMA ERASMUS PLUS MOBILITÁ PER TRAINEESHIP A.A. 2015/2016 Area III Didattica e Ricerca Ufficio Relazioni Internazionali - Erasmus Prot. N. 43411 del 10/07/2015 REP. N. 2920/2015 ALLEGATI: PROGRAMMA ERASMUS PLUS MOBILITÁ PER TRAINEESHIP A.A. 2015/2016 IL RETTORE

Dettagli

DOMANDA ONLINE BORSA DI STUDIO - Guida alla compilazione

DOMANDA ONLINE BORSA DI STUDIO - Guida alla compilazione Per iniziare andare sulla HOME PAGE del sito www.adsuteramo.it e cliccare in basso a destra su Domande on line. . È necessario fare la registrazione anche se si è presentata la domanda nell anno accademico

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA É UP O L I S LOMBAR D I A I STI T UT O SUP E R I O R E P E R L A RIC E R C A, L A STAT I S T I C A E L A F O R M AZ I O N E REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA Indice

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2012/2013 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2012/2013 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2012/2013 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Prima lingua obbligatoria INGLESE /TEDESCO/FRANCESE/SPAGNOLO (a scelta) ITALIANO (obbligatoria

Dettagli

SMS - Mobilità studenti ai fini di studio. Modello di Accordo Istituto/Studente clausole minime obbligatorie (fac-simile)

SMS - Mobilità studenti ai fini di studio. Modello di Accordo Istituto/Studente clausole minime obbligatorie (fac-simile) SMS - Mobilità studenti ai fini di studio Modello di Accordo Istituto/Studente clausole minime obbligatorie (fac-simile) L Accordo deve essere firmato prima dallo studente e successivamente dal Rappresentate

Dettagli

Il CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER DOCENTI DI LINGUA ITALIANA COME LINGUA STRANIERA (C.A.F.D.) 2014

Il CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER DOCENTI DI LINGUA ITALIANA COME LINGUA STRANIERA (C.A.F.D.) 2014 Il CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER DOCENTI DI LINGUA ITALIANA COME LINGUA STRANIERA (C.A.F.D.) 2014 si svolgerà dall 8 gennaio al 27 giugno 2014 ed avrà 20 posti per cui si emanano due Bandi di concorso.

Dettagli

Lo studente può, invece, richiedere la sola borsa di studio senza il servizio abitativo.

Lo studente può, invece, richiedere la sola borsa di studio senza il servizio abitativo. INFORMAZIONI PER STUDENTI EXTRA-UE PRIMI ANNI DEI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO, CHE HANNO OTTENUTO IL VISTO DI INGRESSO PER ISCRIZIONE NELL A.A. 2014/15 ALL UNIVERSITA

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA PROTOCOLLO DI INTESA TRA L'Associazione Nazionale degli Organismi per il diritto allo studio universitario di seguito denominata ANDISU, rappresentata dal Presidente prof. Carlo De Santis e I CAF iscritti

Dettagli

Prot. N. 27647/D9ER Roma, 28 giugno 2012. Oggetto: Programma LLP/ERASMUS - A.A. 2012/2013 - Fondi comunitari destinati a:

Prot. N. 27647/D9ER Roma, 28 giugno 2012. Oggetto: Programma LLP/ERASMUS - A.A. 2012/2013 - Fondi comunitari destinati a: Prot. N. 27647/D9ER Roma, 28 giugno 2012 Ai Rettori/Direttori degli Istituti di Istruzione Superiore p.c. Ai Responsabili degli Uffici ERASMUS LORO SEDI Oggetto: Programma LLP/ERASMUS - A.A. 2012/2013

Dettagli

Capitolo I Principi generali

Capitolo I Principi generali CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE CRITERI E MODALITÀ PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE A CITTADINI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2015 Indice: Capitolo I Principi generali. 1. Principi generali e finalità

Dettagli

Programma Erasmus+ for Traineeships Anno Accademico 2014/2015

Programma Erasmus+ for Traineeships Anno Accademico 2014/2015 Annex A Programma Erasmus+ for Traineeships Anno Accademico 2014/2015 MODULO DI CANDIDATURA Foto tessera Io sottoscritto, DATI PERSONALI NOME e COGNOME LUOGO e DATA DI NASCITA CITTADINANZA CODICE FISCALE

Dettagli

Articolo 2 Periodo di studio all estero

Articolo 2 Periodo di studio all estero BANDO DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIA LAUREA MAGISTRALE DI ECONOMIA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA (ITALIA) E DELL UNIVERSIDAD DE BELGRANO (ARGENTINA),

Dettagli

ISEE 2015 LA NUOVA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA

ISEE 2015 LA NUOVA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA ISEE 2015 LA NUOVA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA 19 novembre 2014 RIFORMA ISEE: premesse Decreto 'Salva Italia' (d.l. n. 201/2011 convertito dalla legge n. 214/2011) prevedeva all' art.5 la revisione

Dettagli

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione Bando di concorso INNOVADIDATTICA Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione In relazione alle linee guida trasmesse alle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo

Dettagli

Regolamento per lo svolgimento e la valutazione della Tesi di Laurea o Tirocinio + Prova Finale

Regolamento per lo svolgimento e la valutazione della Tesi di Laurea o Tirocinio + Prova Finale Regolamento per lo svolgimento e la valutazione della Tesi di Laurea o Tirocinio + Prova Finale Il presente regolamento è stato redatto tenendo conto del regolamento del corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Dettagli