Istruzioni per l uso di Presenze 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per l uso di Presenze 2009"

Transcript

1 Istruzioni per l uso di Presenze 2009 Come già anticipato dal 2009 entra in vigore la nuova normativa sul libro unico che abroga i vecchi registri del personale: matricola e presenze. Nell ottica di semplificare e velocizzare gli adempimenti questo studio ha predisposto un foglio excel nel quale riepilogare le presenze dei dipendenti, necessarie per l elaborazione delle buste paga periodiche. Di seguito vengono fornite le informazioni necessarie per l installazione e l utilizzo del nuovo strumento, è necessario comunque che sulla postazione di lavoro utilizzata sia installato il programma EXCEL, o suo compatibile. 1 FASE : installazione di Presenze 2009 Sul sito dello studio entrate nell area clienti con la vostra userid e password e entrate nel sottomenù Dipendenti. In questo menù sono state inserite due nuove funzioni: Foglio presenze e Invia presenze

2 Scegliete Foglio presenze, si aprirà una maschera con evidenziati i vari fogli presenze messi a disposizione, nel caso del 2009 sarà chiaramente presente un solo foglio essendo il primo anno di applicazione: Posizionate il cursore (freccia) sull icona del disco che gira e che identifica l archivio e premete il tasto destro del mouse, comparirà un menù a tendina

3 Scegliete Salva oggetto con nome e procedete a salvare il foglio excel sul disco fisso locale in una cartella facilmente accessibile (per esempio C:\, Desktop, Documenti). 2 FASE : compilazione di Presenze 2009 Per richiamare il foglio excel Presenze 2009 è sufficiente aprire Risorse del Computer e la cartella dove si è proceduto a salvare precedentemente il foglio di lavoro, e clikkare due volte sul documento stesso. La cartella Presenze2009 è costituita da diversi fogli, evidenziabili nella riga in basso, e precisamente da un foglio Dipendenti e un foglio per ciascun mese dell anno. Scegliete il foglio Dipendenti In questo foglio sono riepilogati i dipendenti dell azienda con alcuni dati contrattuali e l orario di lavoro previsto diviso per i giorni della settimana. Procedete quindi a inserire e correggere, per ciascun dipendente, le ore giornaliere di lavoro. Essendo molte le formule presenti nella cartella è stata disattivata la funzione di ricalcolo automatico delle formule, per effettuare il calcolo basta premere il tasto PF9, in tal modo sarà aggiornato anche il campo Totale che evidenzia il totale delle ore di lavoro settimanali. Nel caso di nuove assunzioni è possibile procedere a inserire negli spazi vuoi i nuovi nominativi con i relativi orari di lavoro. Per ulteriori modifiche è consigliabile richiedere l assistenza a questo studio. A questo punto è possibile iniziare a compilare i fogli con le presenze giornaliere, operazione che è consigliabile sia effettuata quotidianamente.

4 Scegliere in basso il foglio Gennaio, comparirà la seguente tabella: E riproposto uno schema simile al foglio presenza cartaceo, per ciascun dipendente sono presenti più righe per ogni giorno del mese nelle quali inserire il numero di ore (nel formato hh.mm) classificate tra : Lavoro: ore effettivamente lavorate Ferie/Permessi: ore non lavorate per ferie o permessi concessi Malattia: ore non lavorate per malattia comprovata da certificato medico Infortuni: ore non lavorate per infortunio sul lavoro comprovato da certificato medico (si ricorda che in caso di infortunio deve essere fatta immediata comunicazione allo studio) Assente: ore non lavorate senza corretta giustificazione o documentazione (non saranno pagate) Il totale delle ore giornaliere comparirà di colore nero solo se è conforme alle ore contrattualmente previste e indicate precedentemente nel foglio Dipendenti Una volta compilate le presenze ricordarsi sempre di salvare prima di chiudere il foglio excel. 3 FASE : invio di Presenze 2009 allo studio A fine mese, una volta inserite tutte le presenze dei lavoratori, è necessario provvedere a inviare a questo studio il foglio excel compilato. Per questa procedura è prevista una apposita funzione all interno del sottomenù Dipendenti sul sito dello studio, così come abbiamo visto precedentemente.

5 Scegliere quindi Invia presenze e comparirà la seguente maschera: Clikkate sul tasto Sfoglia e si aprirà un menù del Risorse del computer, scegliete la cartella dove avevate precedentemente salvato il foglio Presenze2009, evidenziate il foglio di lavoro e

6 clikkate su Apri. Il nome completo di indirizzo del vostro archivio sarà riportato sulla maschera precedente Premete a questo punto il tasto Invia query e il foglio excel sarà caricato nell area del sito dello studio a voi dedicata. La procedura permette quindi di avere due versioni del foglio presenze, una sul sito ed una sulla vostra postazione di lavoro locale, sarà dunque vostra cura provvedere ad aggiornare periodicamente la versione presente sul sito dello studio. Per l elaborazione delle buste paga, oltre alle presenze giornaliere, è necessario inviare anche copia dei certificati medici eventuali, in tal caso si consiglia di procedere come sempre via fax, , brevi manu.

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente Le riportiamo di seguito le istruzioni per aggiornare la versione attualmente in uso di FPF 3 alla nuova versione FPF 5 2013 Edition. La versione,

Dettagli

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile Manuale Utente (IBAN Volontari) Versione 1.0.0 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. PAGINA INIZIALE... 8 3. CARICAMENTO COORDINATE BANCARIE VOLONTARI... 11 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2) Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell

Dettagli

INSTALLAZIONE DI GM2000

INSTALLAZIONE DI GM2000 GM2000 GUIDA ALL INSTALLAZIONE 1 16/03/08 INSTALLAZIONE DI GM2000 Inserire il CD di GM2000 nell'alloggiamento per CD Rom e attendere che parta l' autorun. Selezionare il drive sorgente che contiene il

Dettagli

E possibile collegarsi al sito anche in dalla sezione area riservata clienti ;

E possibile collegarsi al sito anche in   dalla sezione area riservata clienti ; DOWNLOAD DEI FILE Collegarsi al sito arc.ambiente.it E possibile collegarsi al sito anche in www.ambiente.it dalla sezione area riservata clienti ; Utilizzare le credenziali che sono solitamente usate

Dettagli

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1 www.clsystem.it PULSE LE PRESENZE VIAGGIANO SUL WEB MANUALE OPERATIVO AZIENDA PULSE Manuale Operativo Pag. 1 INDICE ACCESSO AL PROGRAMMA Pag. 2 TABELLE Pag. 3 1 CALENDARIO Pag. 3 2 VOCI Pag. 4 3 C.C.N.L.

Dettagli

Compilazione rapporto di Audit in remoto

Compilazione rapporto di Audit in remoto Compilazione rapporto di Audit in remoto Manuale utente CSI S.p.A. V.le Lombardia 20-20021 Bollate (MI) Tel. 02.383301 Fax 02.3503940 E-mail: info@csi-spa.com Rev. 2.1 16/11/09 Indice Indice... 2 Manuale

Dettagli

CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTIFLUENZALE 2016 IMPORTANTE UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE INTERNET EXPLORER PER EFFETTUARE LE OPERAZIONI DI DOWNLOAD ED UPLOAD

CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTIFLUENZALE 2016 IMPORTANTE UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE INTERNET EXPLORER PER EFFETTUARE LE OPERAZIONI DI DOWNLOAD ED UPLOAD CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTIFLUENZALE 2016 ISTRUZIONI PER IL TRASFERIMENTO, L INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA E PER LA PROCEDURA DI TRASMISSIONE DEI DATI FINALI Di seguito sono riportate le operazioni da eseguire

Dettagli

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione

Dettagli

PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2016 FASE 1 PRELIEVO LICENZE DAL SITO

PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2016 FASE 1 PRELIEVO LICENZE DAL SITO PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2016 La presente per comunicarvi che sono presenti sul nostro sito le licenze d uso dei programmi TeamSystem per l anno 2016. Per il caricamento è necessario

Dettagli

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI EXCEL Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI Operazioni base Excel è un programma che trasforma il vostro computer in un foglio a quadretti, così come Word lo trasformava in un foglio a righe.

Dettagli

INSTALLAZIONE STAMPATI FISCALI 2009

INSTALLAZIONE STAMPATI FISCALI 2009 INSTALLAZIONE STAMPATI FISCALI 2009 Note di Installazione e Generazione File Telematico INDICE A) NOTE DI INSTALLAZIONE... pag. 1 B) GENERAZIONE FILE TELEMATICO... pag. 5 C) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE...

Dettagli

Portarsi con il puntatore del mouse su questo link e premere il tasto sinistro del mouse

Portarsi con il puntatore del mouse su questo link e premere il tasto sinistro del mouse Inserire il CD nel lettore di CD-ROM o DVD sull icona del desktop Risorse del computer e due volte di seguito (doppio click) Fare doppio click sull icona del CD Fare doppio click sul file Start.html, si

Dettagli

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access Corso sul PACCHETTO OFFICE Modulo Access Docente: dott. Marco Cardani Lezione 2 Come creare un database 1 2 Come creare un database Impareremo ora come creare un nuovo database in modo da raggiungere un

Dettagli

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 30 Novembre 2012 ver. 1

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 30 Novembre 2012 ver. 1 PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 30 Novembre 2012 ver. 1 1. Effettuare il Backup del Database Winsf, avendo cura di salvarlo su una cartella differente da quella dove

Dettagli

Collegarsi al sito dell Istituto Comprensivo di Lugo di Vicenza utilizzando un motore di ricerca e digitare icslugodivicenza

Collegarsi al sito dell Istituto Comprensivo di Lugo di Vicenza utilizzando un motore di ricerca e digitare icslugodivicenza COME SCARICARE DAL SITO DELL ISTITUTO LA MODULISTICA, PROCEDERE ALLA COMPILAZIONE DELLA STESSA ED INVIARLA AL DIRIGENTE SCOLASTICO PER L APPROVAZIONE Collegarsi al sito dell Istituto Comprensivo di Lugo

Dettagli

Guida operativa all utilizzo del software: Modello Unico di Adesione al PRLFI e PRCFA Versione 2008 ex

Guida operativa all utilizzo del software: Modello Unico di Adesione al PRLFI e PRCFA Versione 2008 ex Guida operativa all utilizzo del software: Modello Unico di Adesione al PRLFI e PRCFA Versione 2008 ex SOMMARIO 1. DOWNLOAD ED INSTALLAZIONE... 3 1.1 Requisiti Software... 9 1.2 Requisiti Hardware... 9

Dettagli

SapTemp (Autodata) Istruzioni di installazione e guida all uso

SapTemp (Autodata) Istruzioni di installazione e guida all uso SapTemp (Autodata) Istruzioni di installazione e guida all uso 19 gennaio 2018 Indice I Istruzioni per l installazione 2 II Guida all uso 6 1 Prima di iniziare 7 2 Utilizzo da Bridge 8 2.1 Tempi di riparazione.....................................

Dettagli

Capitolo 18 - Progetto DWG Creazione del layout di stampa

Capitolo 18 - Progetto DWG Creazione del layout di stampa Capitolo 18 - Progetto DWG Creazione del layout di stampa Avviate MasterChef dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma,

Dettagli

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Requisiti di sistema minimi 2 Installazione procedura 3 Aggiornamento 3 Nuova installazione 3 Installazione Server Sql 9 Configurazione dati su Client 12 NOTA PER

Dettagli

Piemonte Estrattore Vaccini SOMMARIO

Piemonte Estrattore Vaccini SOMMARIO SOMMARIO INSTALLAZIONE ESTRATTORE... 3 PREREQUISITI PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO... 3 COME INSTALLARE L ESTRATTORE... 3 OPERAZIONI INDISPENSABILI PER IL CORRETTO INVIO DELLE VACCINAZIONI... 5 ISTRUZIONI

Dettagli

CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTIFLUENZALE 2016 IMPORTANTE UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE INTERNET EXPLORER PER EFFETTUARE LE OPERAZIONI DI DOWNLOAD ED UPLOAD

CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTIFLUENZALE 2016 IMPORTANTE UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE INTERNET EXPLORER PER EFFETTUARE LE OPERAZIONI DI DOWNLOAD ED UPLOAD CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTIFLUENZALE 2016 ISTRUZIONI PER IL TRASFERIMENTO, L INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA E PER LA PROCEDURA DI TRASMISSIONE DEI DATI FINALI CON SISTEMA OPERATICO WINDOWS 7 Di seguito sono

Dettagli

MODELLO UNICO DI DOMANDA

MODELLO UNICO DI DOMANDA MODELLO UNICO DI DOMANDA Dati amministrativi dell impresa La compilazione del modulo può essere effettuata con due modalità distinte: Modulo da confermare: i dati, dalla verifica del fascicolo aziendale,

Dettagli

Sommario Premessa... 1 Salvataggio del documento sul computer... 1 Inserimento di una firma semplice... 3 Inserimento di una firma crittografata...

Sommario Premessa... 1 Salvataggio del documento sul computer... 1 Inserimento di una firma semplice... 3 Inserimento di una firma crittografata... Istruzioni per l inserimento di una firma elettronica con Acrobat Reader Sommario Premessa... 1 Salvataggio del documento sul computer... 1 Inserimento di una firma semplice... 3 Inserimento di una firma

Dettagli

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT 1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Manuale di installazione Manuale di installazione Riello Power Tools v. 2.2 Versione aggiornata Luglio, 2014 Pagina 1 Sommario 1-BENVENUTO!... 3 2-REQUISITI MINIMI COMPUTER... 3 3-NOTE PRELIMINARI... 3

Dettagli

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB Guida all installazione dell aggiornamento da WEB HOTEL2000 Evolution PRO SI CONSIGLIA DI EFFETTUARE GLI AGGIORNAMENTI DURANTE GLI ORARI DI UFFICIO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 17.00 ESCLUSIVAMENTE NEI GIORNI

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO PROVA NAZIONALE 2010 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE DELLA PROVA NAZIONALE

Dettagli

Centrale di allarme SecurLAN MANUALE UPGRADE SECURLINK V.6.4.0

Centrale di allarme SecurLAN MANUALE UPGRADE SECURLINK V.6.4.0 CENTRALI DI ALLARME Centrale di allarme SecurLAN MANUALE UPGRADE SECURLINK V.6.4.0 GENNAIO 2019 UPGRADE SOFTWARE SECURLINK PRO CLOUD - V.6.4.0 Il software Securlink Pro Cloud, versione 6.4.0, può essere

Dettagli

Installazione DEMO - COMETA QUALITA

Installazione DEMO - COMETA QUALITA Installazione DEMO - COMETA QUALITA Passo1: Scaricamento Dal Sito http://www.sada.eu/cometaqualita/software_download.htm è possibile scaricare l ultima versione demo dell applicativo. Qualora non lo si

Dettagli

Comunicazione Utenti ESOLVER nr. 01/2014 Allegato 1

Comunicazione Utenti ESOLVER nr. 01/2014 Allegato 1 Comunicazione Utenti ESOLVER nr. 01/2014 Allegato 1 A tutti gli Utenti Torri di Quartesolo, 12 marzo 2014 Modello polivalente (Spesometro 2013) & Per la corretta generazione dei movimenti per la Comunicazione

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri SOMMARIO 1. PREMESSA ACCESSO AL SISTEMA HELIOS Pagina Iniziale... 8

Presidenza del Consiglio dei Ministri SOMMARIO 1. PREMESSA ACCESSO AL SISTEMA HELIOS Pagina Iniziale... 8 Manuale Utente (Graduatorie) Versione 3.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 8 3. IMPORTAZIONE GRADUATORIE VOLONTARI... 11 3.1. Fase Preliminare... 13

Dettagli

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ;

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ; Drcnetwork srl - Coordinamento Regionale CAF Via Imperia, 43 20142 Milano Telefono 02/84892710 Fax 02/335173151 e-mail info@drcnetwork.it sito: www.drcnetwork.com CIRCOLARE 730/2012 N. 1 DEL 18 APRILE

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

Cassa Edile di Mutualità ed Assistenza Udine ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL M.U.T. VERSIONE 2.1 INDICE. MfD Pag.

Cassa Edile di Mutualità ed Assistenza Udine ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL M.U.T. VERSIONE 2.1 INDICE. MfD Pag. INDICE Testata pag. 2 Sezione Cantieri Creazione nuova scheda cantiere pag. 3 Inserimento dati subappalti pag. 7 Elenco dei lavoratori occupati Creazione/compilazione scheda lavoratore pag. 9 Cantieri

Dettagli

Istruzioni per l inserimento di una firma elettronica con Acrobat Reader

Istruzioni per l inserimento di una firma elettronica con Acrobat Reader Istruzioni per l inserimento di una firma elettronica con Acrobat Reader Sommario Premessa... 1 Salvataggio del documento sul computer... 1 Inserimento di una firma semplice... 3 Inserimento di una firma

Dettagli

MANUALE DI USO. Documento: Manuale 010 SALVATAGGIO DEI DATI. Ultima revisione 07 gennaio Man010 Salvataggio dei dati 07 gennaio 2016 Pag.

MANUALE DI USO. Documento: Manuale 010 SALVATAGGIO DEI DATI. Ultima revisione 07 gennaio Man010 Salvataggio dei dati 07 gennaio 2016 Pag. MANUALE DI USO Documento: Manuale 010 SALVATAGGIO DEI DATI Ultima revisione 07 gennaio 2016 Man010 Salvataggio dei dati 07 gennaio 2016 Pag. 1 SALVATAGGIO DEI DATI Il caricamento dei dati nella Banca Dati

Dettagli

U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi

U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:

Dettagli

MANUALE OPERATIVO AZIENDA

MANUALE OPERATIVO AZIENDA www.clsystem.it PULSE LE PRESENZE VIAGGIANO SUL WEB MANUALE OPERATIVO AZIENDA PULSE Manuale Operativo Pag. 1 INDICE ACCESSO AL PROGRAMMA Pag. 2 TABELLE Pag. 3 1 CALENDARIO Pag. 3 2 VOCI Pag. 4 3 C.C.N.L.

Dettagli

Collegarsi al sito dell Istituto Comprensivo di Lugo di Vicenza utilizzando un motore di ricerca e digitare icslugodivicenza

Collegarsi al sito dell Istituto Comprensivo di Lugo di Vicenza utilizzando un motore di ricerca e digitare icslugodivicenza COME SCARICARE DAL SITO DELL ISTITUTO LA MODULISTICA, PROCEDERE ALLA COMPILAZIONE DELLA STESSA ED INVIARLA AL DIRIGENTE SCOLASTICO PER L APPROVAZIONE Collegarsi al sito dell Istituto Comprensivo di Lugo

Dettagli

Il processo di compilazione on-line del 730 e del 730/1. Marzo 2014

Il processo di compilazione on-line del 730 e del 730/1. Marzo 2014 Il processo di compilazione on-line del 730 e del 730/1 Marzo 2014 Premessa Compilazione 730-Web Chiusura 730-Web Ricalcolo (CUD e Entratel) Conguagli A partire dal 31 Marzo Entro 30 Aprile Entro 20 Giugno

Dettagli

U.T.E Università della Terza Età

U.T.E Università della Terza Età U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:

Dettagli

Istruzioni per l inserimento di una firma elettronica con Acrobat Reader

Istruzioni per l inserimento di una firma elettronica con Acrobat Reader Istruzioni per l inserimento di una firma elettronica con Acrobat Reader Premessa... 1 Salvataggio del documento sul computer... 1 Download da Chrome... 1 Download da Firefox... 1 Download da Internet

Dettagli

Comunicazione Polivalente 2015 (Spesometro): Installazione Aggiornamenti e flusso operativo.

Comunicazione Polivalente 2015 (Spesometro): Installazione Aggiornamenti e flusso operativo. Comunicazione Utenti SpringSB/SQ 2016 Allegato 1 A tutti gli Utenti Torri di Quartesolo, 21 marzo 2016 Comunicazione Polivalente 2015 (Spesometro): Installazione Aggiornamenti e flusso operativo. Per la

Dettagli

Parte 1 Avvio del programma. Parte 2 Compilazione della fattura

Parte 1 Avvio del programma. Parte 2 Compilazione della fattura Vademecum alla procedura di fatturazione elettronica Parte 1 Avvio del programma 1. Verificare che la connessione internet sia attiva 2. Fare doppio click sull icona del programma FatturePA sul desktop

Dettagli

Modello SVD 1.1 per l'invio dei dati relativi alle quantità di sostanze vietate per doping

Modello SVD 1.1 per l'invio dei dati relativi alle quantità di sostanze vietate per doping Modello SVD 1.1 per l'invio dei dati relativi alle quantità di sostanze vietate per doping Dati identificativi della farmacia aperta al pubblico Denominazione farmacia Partita Iva Codice identificativo

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Per accedere all iscrizione online dei servizi scolastici (mensa, trasporto e asilo nido) è necessario accedere tramite browser (solo da pc) all indirizzo www.comune.teramo.it

Dettagli

Guida all installazione di EFI Fiery proserver

Guida all installazione di EFI Fiery proserver Guida all installazione di EFI Fiery proserver Il presente documento descrive la procedura di installazione di Fiery proserver ed è rivolto ai clienti che installano Fiery proserver senza l assistenza

Dettagli

Comunicazione Utenti SpringSB/SQ nr. 03/2014 Allegato 1

Comunicazione Utenti SpringSB/SQ nr. 03/2014 Allegato 1 Comunicazione Utenti SpringSB/SQ nr. 03/2014 Allegato 1 A tutti gli Utenti Torri di Quartesolo, 11 marzo 2014 Comunicazione Polivalente 2013 (Spesometro): Installazione Aggiornamenti e flusso operativo.

Dettagli

Una parte consistente del materiale di questa presentazione riprende il contenuto del libro di riferimento del corso:

Una parte consistente del materiale di questa presentazione riprende il contenuto del libro di riferimento del corso: Una parte consistente del materiale di questa presentazione riprende il contenuto del libro di riferimento del corso: INTRODUZIONE 1. Computer e Dispositivi 2. Desktop, icone e impostazioni 3. Testi e

Dettagli

Manuale SMARTCARD con codice 101 - STUDIO ZIVERI SRL VIA SANDRO PERTINI 12/A 43123 PARMA PR

Manuale SMARTCARD con codice 101 - STUDIO ZIVERI SRL VIA SANDRO PERTINI 12/A 43123 PARMA PR OPZIONI DA IMPOSTARE NEL BROWSER INTERNET PER TUTTI I SISTEMI OPERATIVI Aprire il browser INTERNET EXPLORER 1. STRUMENTI OPZIONI INTERNET Cliccare sul bottone IMPOSTAZIONI in centro Mettere l opzione su

Dettagli

Accademia dei Georgofili/Società Editrice Fiorentina

Accademia dei Georgofili/Società Editrice Fiorentina MANUALE INTRANET Accademia dei Georgofili/Società Editrice Fiorentina Indice 1. Accesso alla Intranet 2. Recupero Password Utente 3. Scaricare il file pdf delle bozze da correggere 4. Correzione delle

Dettagli

PROCEDURE OPERATIVE INERENTI AXIOS - REGISTRO ELETTRONICO

PROCEDURE OPERATIVE INERENTI AXIOS - REGISTRO ELETTRONICO PROCEDURE OPERATIVE INERENTI AXIOS - REGISTRO ELETTRONICO PREMESSA IL REGISTRO CARTACEO VERRA ABBANDONATO DEFINITIVAMENTE A FAVORE DEL REGISTRO ELETTRONICO, CHE SOSTITUIRA IL REGISTRO DI CLASSE E QUELLO

Dettagli

Manuale DHApp (Digital Hub APP) Pagina 1. MANUALE DHApp. 1. Download e installazione dell applicazione Configurazione dell applicazione...

Manuale DHApp (Digital Hub APP) Pagina 1. MANUALE DHApp. 1. Download e installazione dell applicazione Configurazione dell applicazione... (Digital Hub APP) Pagina 1 MANUALE DHApp 1. Download e installazione dell applicazione...2 2. Configurazione dell applicazione...4 3. Creazione fattura...6 3. Invio fatture di vendita e visualizzazione

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE CAMPIONE ESAMI DI STATO 2009 PRIMO CICLO PROVA NAZIONALE

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE CAMPIONE ESAMI DI STATO 2009 PRIMO CICLO PROVA NAZIONALE Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE CAMPIONE ESAMI DI STATO 2009 PRIMO CICLO PROVA NAZIONALE 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE QUALCHE GIORNO PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

Nuova procedura Attestati di presenza

Nuova procedura Attestati di presenza Nuova procedura Attestati di presenza Manuale Utente Id documento: Manuale Utente Procedura Attestati.docx Versione: versione 1.1 Revisioni: Data: 17/05/2016 Pagina 1 di 16 Indice Indice... 2 1. Procedura

Dettagli

GM Ordini 1.0. Le caratteristiche necessarie sono la connessione a Internet e un app per aprire e compilare la copia commissione.

GM Ordini 1.0. Le caratteristiche necessarie sono la connessione a Internet e un app per aprire e compilare la copia commissione. GM Ordini 1.0 GM Ordini è la nuova applicazione web che andrà a sostituire l attuale BM Ordini, nella gestione dell elenco dei clienti, della copia commissione e delle statistiche di vendita. La nuova

Dettagli

Portale Sintesi Modulo COB Invio dei prospetti informativi

Portale Sintesi Modulo COB Invio dei prospetti informativi via Lorenzo Gandolfo, 13 46100 Mantova tel. 0376 432511 fax 0376 223167 www.provincia.mantova.it lavoro.disabili@provincia.mantova.it settore delle risorse culturali-turistiche servizi alla persona e alla

Dettagli

SPESOMETRO 2013 IMPORTANTE: L OPERAZIONE DEVE ESSERE RIPETUTA PER OGNI POSTO DI LAVORO SUL QUALE DEVE ESSERE ESEGUITO LO SPESOMETRO 2013.

SPESOMETRO 2013 IMPORTANTE: L OPERAZIONE DEVE ESSERE RIPETUTA PER OGNI POSTO DI LAVORO SUL QUALE DEVE ESSERE ESEGUITO LO SPESOMETRO 2013. - COME OTTENERE LA LICENZA DEL PROGRAMMA. IMPORTANTE: L OPERAZIONE DEVE ESSERE RIPETUTA PER OGNI POSTO DI LAVORO SUL QUALE DEVE ESSERE ESEGUITO LO. Dopo averlo scaricato dal sito www.datastudioweb.it,

Dettagli

Phronesis ACN2009 Certificati (Modulo INPS) (Guida operativa)

Phronesis ACN2009 Certificati (Modulo INPS) (Guida operativa) Phronesis ACN2009 Certificati (Modulo INPS) (Guida operativa) :: INDICE :: 1 PHRONESIS ACN2009 CERTIFICATI (Modulo INPS)... 3 1.1 INTRODUZIONE... 3 1.2 INSTALLAZIONE... 3 1.2.1 Prerequisiti... 3 1.2.2

Dettagli

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL 1. Fai clic sul pulsante Start. 2. Fai scorrere l elenco dei programmi e a seconda della versione del tuo Windows: a. Fai clic su Microsoft Office e/o b. Fai clic su Microsoft

Dettagli

Software Rowan Key Manager C400RKM rel.4.xx / C350RKM rel.2.xx

Software Rowan Key Manager C400RKM rel.4.xx / C350RKM rel.2.xx Software Rowan Key Manager C400RKM rel.4.xx / C350RKM rel.2.xx -Istruzioni per l installazione. Requisiti del sistema: -Per i sistemi operativi Microsoft Windows Vista, Microsoft Windows 7, Microsoft Windows

Dettagli

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 3 Dicembre 2012 ver. 2

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 3 Dicembre 2012 ver. 2 PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 3 Dicembre 2012 ver. 2 1. Effettuare il Backup del Database Winsf seguendo la procedura indicata (sez..1) 2. Cancellazione vecchi

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI CAMPIONE

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI CAMPIONE Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI CAMPIONE PROVA NAZIONALE 2010 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE DELLA PROVA NAZIONALE 2010 1.

Dettagli

SendMed Client v Manuale d uso-

SendMed Client v Manuale d uso- 1/22 SendMed Client v. 1.0 -Manuale d uso- 2/22 Indice 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMed Client...7 4) Primo Avvio: Inserimento dei Dati....8 5) Login SendMed...9

Dettagli

INDICE. PULSE Manuale Operativo Cliente Pag. 1

INDICE. PULSE Manuale Operativo Cliente Pag. 1 www.clsystem.it PULSE LE PRESENZE VIAGGIANO SUL WEB MANUALE OPERATIVO AZIENDA PULSE Manuale Operativo Cliente Pag. 1 INDICE ACCESSO AL PROGRAMMA Pag. 2 TABELLE Pag. 3 1 CALENDARIO Pag. 3 2 VOCI Pag. 4

Dettagli

Modulo gestione timbrature

Modulo gestione timbrature STORES2 Manuale di istruzioni Version 1.14.6.2 Modulo gestione timbrature STORES2-1.14.6.2 Modulo Gestione Timbrature Pagina 2 di 17 Indice 1. GESTIONE DEL MODULO TIMBRATURE... 3 1.1. TIMBRATURA IN ENTRATA...3

Dettagli

VERSIONE

VERSIONE VERSIONE 1 07.03.2011 Manuale di istruzioni per il caricamento (upload) sul sito dell INVALSI del file con le informazioni di contesto (attività n. 5 dello scadenzario) Servizio nazionale di valutazione

Dettagli

Come utilizzare la modulistica

Come utilizzare la modulistica Come utilizzare la modulistica La modulistica è uno strumento messo a disposizione dalla scuola per effettuare richieste su modelli messi a disposizione della scuola. Per accedere alla modulistica cliccare

Dettagli

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ;

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ; Drcnetwork srl - Coordinamento Regionale CAF Via Imperia, 43 20142 Milano Telefono 02/84892710 Fax 02/335173151 e-mail info@drcnetwork.it sito: www.drcnetwork.com CIRCOLARE 730/2013 N. 1 DEL 12 APRILE

Dettagli

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Per utilizzare il programma Rete Parrocchiale SPSE accedere con le proprie credenziali all area riservata di SPSE, raggiungibile dal link http://www.sovvenire.it/areariservata

Dettagli

Guida installazione e aggiornamento Virgilio 2.0

Guida installazione e aggiornamento Virgilio 2.0 Guida installazione e aggiornamento Virgilio 2.0 1. INSTALLAZIONE SOFTWARE SCAMBIO DATI SU COMPUTER... 2 2. AGGIORNAMENTO SOFTWARE (FIRMWARE) PALMARE... 3 3. AGGIORNAMENTO SU VIRGILIO SOFTWARE CALDAIE...

Dettagli

MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE

MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE Rev 1.00 Pagina 1 di 15 MDG Enpals Spettacolo Manuale di installazione Installazione Inserire il CD di installazione e seguire la procedura di installazione

Dettagli

DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno

DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/corso-informatica-di-base/ PASSWORD:

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni WINDOWS95 1. Avviare Windows95 Avviare Windows95 non è un problema: parte automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni 1 La barra delle applicazioni permette di richiamare le

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO DELLA FIRMA ELETTRONICA

ISTRUZIONI PER L USO DELLA FIRMA ELETTRONICA ISTRUZIONI PER L USO DELLA FIRMA ELETTRONICA Per utilizzare l applicazione di firma elettronica è necessario utilizzare un browser Internet Explorer (Versione >5.5). L operazione di firma si articola in

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE PROVA NAZIONALE 2010 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE DELLA PROVA NAZIONALE 2010

Dettagli

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL MANUALE TECNICO N.16.00 DEL 03.04.2014 INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL. 14.00 Indice Prerequisiti Pag. 2 Installazione del software Ambiente Visuale Redditi 2013 Rel.14.00 Pag. 2 Aggiornamento

Dettagli

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova segnalazione Modifica della segnalazione Cancellazione di una segnalazione Stampa della

Dettagli

Guida alla modifica della password di accesso alle Da pannello di controllo versione completa

Guida alla modifica della password di accesso alle Da pannello di controllo versione completa Guida alla modifica della password di accesso alle caselle @odcecta.it Da pannello di controllo versione completa Per effettuare la modifica della password di accesso alla propria casella di posta elettronica

Dettagli

Guida alla Procedura ALFA RANK per la redazione delle domande relative alle progressioni economiche orizzontali del personale del Comparto

Guida alla Procedura ALFA RANK per la redazione delle domande relative alle progressioni economiche orizzontali del personale del Comparto Guida alla Procedura ALFA RANK per la redazione delle domande relative alle progressioni economiche orizzontali del personale del Comparto ISSOS Servizi S.r.l. Global Consulting Servizio assistenza Mail

Dettagli

Comunicazione Utenti SpringSQL nr. 03/2014 Allegato 1

Comunicazione Utenti SpringSQL nr. 03/2014 Allegato 1 Comunicazione Utenti SpringSQL nr. 03/2014 Allegato 1 A tutti gli Utenti Torri di Quartesolo, 12 marzo 2014 Modello polivalente (Spesometro 2013): Rilascio aggiornamenti. Prima parte Per la corretta generazione

Dettagli

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA In anagrafica e previsto il campo che determina l esclusione o meno di un codice cliente / fornitore. Per quanto riguarda i clienti esteri intra Cee o Black list,

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Per accedere all iscrizione online dei servizi scolastici (mensa, trasporto) è necessario accedere tramite pc al seguente link: www.comune.frascati.rm.it - scorrendo

Dettagli

Procedura Concorrenziale MODULO SEMPLIFICATO

Procedura Concorrenziale MODULO SEMPLIFICATO Procedura Concorrenziale MODULO SEMPLIFICATO Procedura concorrenziale Le procedure concorrenziali fanno parte del modulo semplificato di START, il quale è stato creato appositamente per le procedure di

Dettagli

Portale MyAliseo. 16 Novembre Pag. 1 di Cartellino mensile Stato congedi Stato ferie... 6

Portale MyAliseo. 16 Novembre Pag. 1 di Cartellino mensile Stato congedi Stato ferie... 6 1. Cartellino mensile... 2 2. Stato congedi... 4 2. Stato ferie... 6 3. Richiesta modifica transiti... 6 4. Richiesta giustificativi... 9 5. Richieste effettuate... 10 6. Il mio STAFF... 12 Cartellini

Dettagli

GUIDA PER L ACCESSO AL PORTALE PER POTER USUFRUIRE SEI SERVIZI ONLINE (Aggiornato al 31 Maggio 2019)

GUIDA PER L ACCESSO AL PORTALE PER POTER USUFRUIRE SEI SERVIZI ONLINE (Aggiornato al 31 Maggio 2019) Città di Novi Ligure Settore VIII Ufficio Coordinamento e Sviluppo Informatico GUIDA PER L ACCESSO AL PORTALE PER POTER USUFRUIRE SEI SERVIZI ONLINE (Aggiornato al 31 Maggio 2019) Sommario Accesso ai Servizi

Dettagli

Lavoratori Agricoli e Forestali VERSIONE /02/2008

Lavoratori Agricoli e Forestali VERSIONE /02/2008 VERSIONE 5.0.1 10/02/2008 pag. 1 INSTALLAZIONE Dopo aver inserito il CD, attendere l avvio automatico ed eseguire i passi proposti dal software di installazione. ATTENZIONE Per gli utenti dove risulta

Dettagli

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà i giorni rimanenti del periodo

Dettagli

La videoscrittura è decisamente più efficace della macchina da scrivere perché: -Consente la correzione immediata del documento senza lasciare tracce

La videoscrittura è decisamente più efficace della macchina da scrivere perché: -Consente la correzione immediata del documento senza lasciare tracce 1 La videoscrittura è decisamente più efficace della macchina da scrivere perché: -Consente la correzione immediata del documento senza lasciare tracce o rovinare il foglio -Consente di modificare il documento

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA

Dettagli

Artemisia 2015. MANUALE d USO

Artemisia 2015. MANUALE d USO Avviso pubblico Percorsi formativi per il rilascio della qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) PO FSE 2007/13 Regione Sardegna Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione - Asse II - Occupabilità/Asse

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: PAS

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:  PAS Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ PAS Comunicazione elettronica - Libero Posta elettronica Libero Mail Accedere a Libero Mail Accedi da qui Link pagina Pagina

Dettagli

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico Pagina 1 di 16

Dettagli