Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale"

Transcript

1 ARGOMENTI ELENCO DOCENTI - Allegato 3 N. AMBITI OPERATIVI E/O AREE DISCIPLINARI MATERIE (selezionare al max 3 materie) Gestione dei collaboratori Gestione riunioni Motivazione e performance 1 ABILITA' RELAZIONALI, COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO E GESTIONE RISORSE UMANE Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale AMBIENTE AMMINISTRAZIONE E DIRITTO CONDOMINIALE E IMMOBILIARE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO Certificazione ambientali (ISO 14000, EMAS, ECOLABEL, ) Rifiuti (adempimenti amministrativi, trasporto, gestione, autorizzazioni, iscrizioni ad Albi e comunicazioni, categorie particolari [RAEE, sanitari, ecc.]) Diritto e responsabilità ambientale Certificazioni energetiche Green economy (fonti energetiche rinnovabili, contabilità ambientale, acquisti verdi, ) Diritto civile Legislazione condominiale Legislazione e gestione fiscale del condominio e degli immobili Impiantistica nel condominio Urbanistica ed edilizia (catasto, manutenzioni, ristrutturazioni, ) Contratti di locazione Estimo Deontologia La disciplina della professione di mediatore immobiliare, intermediazione e vendita immobili Finanziamento immobili e antiriciclaggio Regolazione di mercato Marketing del settore immobiliare Strategia Controllo di gestione Contabilità e bilancio Finanza aziendale e i rapporti con le banche Fisco e tributi Finanza agevolata per l'impresa Risk management e recupero crediti

2 ASSICURAZIONI CREAZIONE E CONSOLIDAMENTO IMPRESA COMUNICAZIONE E SVILUPPO PERSONALE DIRITTO DEL LAVORO E GESTIONE DEL PERSONALE IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE INFORMATICA, ICT, BLOGGING E MEDIA Normativa obbligatoria Orientamento e Bilancio competenze Idea imprenditoriale (organizzazione, marketing, comunicazione) Fattibilità economico finanziaria Finanziamenti per le imprese Comunicazione Gestione del tempo e dello stress Tecniche di negoziazione Amministrazione del personale Legislazione del lavoro Software gestionale paghe (specificare ) Prodotti alimentari e procedure HACCP Etichettatura degli alimenti Informatica di base e Pacchetto Office Web marketing Creazioni siti Internet Grafica Social Media e blog Software gestionale (specificare ) 11 INTERNAZIONALIZZAZIONE DI IMPRESA Modelli Intrastat Certificati di origine Pratica doganale Gestione del canale distributivo nei mercati esteri Business Plan per i mercati esteri Contrattualistica internazionale Fiscalità internazionale Trasporti internazionali Pagamenti internazionali Seminari Paese (specificare.)

3 12 13 LEGALE LEGALITÀ Diritto commerciale Diritto civile Diritto penale Diritto amministrativo Diritto tributario Legislazione del settore commercio Il contratto dell'agente di commercio I titoli di credito (aspetti giuridici e tipologie) Contraffazione Vigilanza prodotti Racket e usura 14 LINGUE STRANIERE Business English Inglese Francese Tedesco Spagnolo Cinese Arabo MANAGEMENT E SVILUPPO MANAGERIALE MARKETING COMMERCIALE E TECNICHE VENDITA Sviluppo manageriale Innovazione Risk management Tutela del passaggio generazionale Marketing commerciale Visual merchandising Digital marketing Tecniche di vendita Sistema distributivo (corso agenti di commercio) Tecniche professionali per l'agente di commercio

4 17 MARKETING TERRITORIALE Aspetti storico/artistici e paesaggistici Prodotti tipici Liuteria Arte organaria Storia della cucina tipica Accoglienza del turista Analisi dei flussi turistici 18 MERCEOLOGIA ALIMENTARE Merceologia alimentare Tecnologia alimentare 19 PSICO PEDAGOGIA Aspetti educativi dell'età evolutiva Bisogni educativi speciali Pedagogia dell'età evolutiva Primo soccorso pediatrico Psicologia dell'età evolutiva Tecniche di animazione 20 PREVIDENZA E INPS Tutela previdenziale e assistenziale per agenti di commercio PRODUZIONE E LOGISTICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Gestione acquisti e supply management Logistica e magazzino Produzione Appalti e contratti pubblici Fatturazione elettronica Fondi strutturali Tutela previdenziale e assistenziale per la pubblica amministrazione Conto Annuale Gestione pratiche: Comunica Gestione pratiche: SUAP Legislazione fiscale delle P.A. Legge 190/2012

5 23 QUALITA' E SICUREZZA Qualità: Norma Uni EN 9001 Qualità: OHSAS SISTEMA 18001:2007 SICUREZZA Qualità: UNI EN ISO Sicurezza alimentare: UNI EN ISO Qualità: altre norme D. Lgs. 231 Privacy RISTORAZIONE SETTORE AGRICOLO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO Preparazione cibi Pasticceria Allestimento tavoli Abbinamento vini Cocktail Caffetteria Servizio sala Contabilità dell'azienda agricola La fiscalità nell'azienda agricola Coltivazione e trasformazione delle piante aromatiche e officinali Progettazione e gestione impianti biogas e biomasse Progettazione e gestione impianti fotovoltaici Le tecnologie applicate al settore agricolo Normativa agriturismi Primo soccorso D.Lgs. 81/08 Prevenzione incendi Rischio stress lavoro correlato

6 27 ALTRO Bilancio di competenze Certificazione delle competenze Coaching e counselling Alternanza scuola lavoro Formazione formatori Responsabilità sociale d'impresa Conciliazione vita lavoro Mediaconciliazione Aggiornato al 11/04/2016 Data Firma

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO Catalogo Attività Formative 2018/2019 SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI - TUTTI I SETTORI 4 80,00 FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI - RISCHIO BASSO 4 80,00 FORMAZIONE

Dettagli

CALENDARIO AZIENDALE DEI CORSI PROFESSIONALI 2016

CALENDARIO AZIENDALE DEI CORSI PROFESSIONALI 2016 CORSO PROFESSIONALE AZIENDALE ANCONA BADESI Il bilancio AREA CONTROLLO DI GESTIONE Parametri chiave dell equilibrio economico e finanziario Criteri e sistemi di costring e di budgeting Il pricing: variabile

Dettagli

CNR - IAC NUOVA ERFEA EdilScuola di Puglia Università di Foggia RILEVAZIONE ESIGENZE FORMATIVE INDIVIDUALI LAVORATORI PUGLIESI ANNO 2008

CNR - IAC NUOVA ERFEA EdilScuola di Puglia Università di Foggia RILEVAZIONE ESIGENZE FORMATIVE INDIVIDUALI LAVORATORI PUGLIESI ANNO 2008 Per il lavoratore CNR - IAC NUOVA ERFEA EdilScuola di Puglia Università di Foggia RILEVAZIONE ESIGENZE FORMATIVE INDIVIDUALI LAVORATORI PUGLIESI ANNO 2008 NOME e COGNOME ETA NOME DELL IMPRESA CITTA SETTORE

Dettagli

CALENDARIO AZIENDALE DEI CORSI PROFESSIONALI 2017

CALENDARIO AZIENDALE DEI CORSI PROFESSIONALI 2017 CORSO PROFESSIONALE AZIENDALE ANCONA Il bilancio AREA CONTROLLO DI GESTIONE Parametri chiave dell equilibrio economico e finanziario Criteri e sistemi di costring e di budgeting Il pricing: variabile strategia

Dettagli

CHI SIAMO COME OPERIAMO

CHI SIAMO COME OPERIAMO CHI SIAMO MA.VI. CONSULTING è una giovane e dinamica società di consulenza che opera nell ambito della formazione finanziata, della finanza agevolata e dell euro progettazione. Grazie al nostro team e

Dettagli

CATALOGO CORSI. Scopri tutti i corsi disponibili nelle pagine successive

CATALOGO CORSI. Scopri tutti i corsi disponibili nelle pagine successive CATALOGO CORSI Consorzio Professione Più propone corsi di formazione che permettono di qualificare personale di aziende private o pubbliche, liberi professionisti o persone che necessitano di sviluppare

Dettagli

PERCORSI FORMATIVI GRATUITI CON INDENNITA A VALERE SU AZIONE WELFARE TO WORK

PERCORSI FORMATIVI GRATUITI CON INDENNITA A VALERE SU AZIONE WELFARE TO WORK PERCORSI FORMATIVI GRATUITI CON INDENNITA A VALERE SU AZIONE WELFARE TO WORK Avviso pubblico n. 2/2016 PO PUGLIA 2014/2020 Ente Accreditato Sedi dei corsi CANOSA DI PUGLIA, BARLETTA, ANDRIA, TRANI, BISCEGLIE,

Dettagli

CNR - IAC NUOVA ERFEA EdilScuola di Puglia Università di Foggia RILEVAZIONE ESIGENZE FORMATIVE INDIVIDUALI LAVORATORI PUGLIESI ANNO 2008

CNR - IAC NUOVA ERFEA EdilScuola di Puglia Università di Foggia RILEVAZIONE ESIGENZE FORMATIVE INDIVIDUALI LAVORATORI PUGLIESI ANNO 2008 A CURA DEL DATORE DI LAVORO CNR - IAC NUOVA ERFEA EdilScuola di Puglia Università di Foggia RILEVAZIONE ESIGENZE FORMATIVE INDIVIDUALI LAVORATORI PUGLIESI ANNO 2008 (A. 1) DATI AZIENDA SEZIONE A: INFORMAZIONI

Dettagli

Tecnico per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche

Tecnico per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche Tecnico per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche identificativo scheda: 01-012 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il tecnico per la valorizzazione dei prodotti

Dettagli

Formazione. Gentile Cliente,

Formazione. Gentile Cliente, Formazione Gentile Cliente, Il catalogo dei corsi di Formazione in Aula propone un offerta formativa ampia, ispirata alle esigenze reali delle aziende e al contesto economico di riferimento nel quale operano.

Dettagli

LINEA AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO

LINEA AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO LINEA AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO 03-ott-2017 0-ott-2017 11-ott-2017 25-ott-2017 03-nov-2017 07-nov-2017 1-nov-2017 22-nov-2017 27-nov-2017 23-gen-201 -feb-201 13-feb-201 1-feb-201 13-mar-201

Dettagli

CONOSCERE PER CRESCERE

CONOSCERE PER CRESCERE CONOSCERE PER CRESCERE FORMAZIONE / RICERCA / CONSULENZA IRES FVG PER LE AZIENDE Formazione su misura IRES FVG Impresa sociale progetta e realizza interventi formativi destinati al personale delle aziende.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Indirizzo Telefono Telefono Studio E-mail ENRICO PISANELLI VIA PALLADIO N.6, 70010 CASAMASSIMA (BA)

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi

Analisi dei fabbisogni formativi RICERCHE E STUDI SRL Analisi dei fabbisogni formativi Conoscendo le Vostre necessità saremo in grado di offrirvi le migliori soluzioni per la programmazione ed il finanziamento della Vostra formazione.

Dettagli

POSIZIONE ECON. ACCESSO AREA PROFESSIONALE TITOLI DI STUDIO E REQUISITI RICHIESTI PROFILO PROFESSIONALE CAT

POSIZIONE ECON. ACCESSO AREA PROFESSIONALE TITOLI DI STUDIO E REQUISITI RICHIESTI PROFILO PROFESSIONALE CAT ALLEGATO II: REQUISITI SPECIFICI E PROVE DI ESAME PER L DALL ESTERNO MEDIANTE CONCORSO PUBBLICO AI POSTI IN ORGANICO PER IL QUALI E RICHIESTO UN TITOLO SUPERIORE ALLA SCUOLA DELL OBBLIGO CAT D D3 Funzionario

Dettagli

Catalogo Offerta Formativa

Catalogo Offerta Formativa Catalogo Offerta Formativa Indice delle Aree Tematiche Area A - Amministrazione & Finanza Area B - Area Legale Area C - Sicurezza Qualità e Ambiente Area D - Produzione & Manutenzione Area E - Sviluppo

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON. SBS Scuola Beni Strumentali Via Fossa Buracchione, Baggiovara (MO) T

IN COLLABORAZIONE CON. SBS Scuola Beni Strumentali Via Fossa Buracchione, Baggiovara (MO) T IN COLLABORAZIONE CON F O R M A Z I O N E SBS Scuola Beni Strumentali Via Fossa Buracchione, 84 41126 Baggiovara (MO) T. 059 510 336 info@s-b-s.it www.s-b-s.it 388 I percorsi P A G I N A 392 Percorso n.

Dettagli

Catalogo Offerta Formativa

Catalogo Offerta Formativa Catalogo Offerta Formativa 1 cod AREA TEMATICA titolo ore 1 A) QUALIFICAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E DEI PRODOTTI NUOVE TECNOLOGIE NELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE 24 2 A) QUALIFICAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

Dettagli

«Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia venti od ottant anni. Chiunque continui ad imparare resta giovane. La più grande cosa nella vita è

«Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia venti od ottant anni. Chiunque continui ad imparare resta giovane. La più grande cosa nella vita è «Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia venti od ottant anni. Chiunque continui ad imparare resta giovane. La più grande cosa nella vita è mantenere la propria mente giovane.» (Henry Ford) L

Dettagli

profilo professionale area professionale posizione econ. accesso

profilo professionale area professionale posizione econ. accesso ALLEGATO II: REQUISITI SPECIFICI E PROVE DI ESAME PER L ACCESSO DALL ESTERNO MEDIANTE CONCORSO PUBBLICO AI POSTI IN ORGANICO PER IL QUALI E RICHIESTO UN TITOLO SUPERIORE ALLA SCUOLA DELL OBBLIGO cat D

Dettagli

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI RIPARTIZIONE DEL PERSONALE UFFICIO ORGANIZZAZIONE E FORMAZIONE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI Versione documento 1.0 Le competenze tecnico professionali sono date dalle conoscenze e dalle capacità specifiche

Dettagli

A B C D E F G H FACOLTA' DI ECONOMIA CALENDARIO ESAMI " Nuovo Ordinamento" 2006/2007. Pagina 1 di 8

A B C D E F G H FACOLTA' DI ECONOMIA CALENDARIO ESAMI  Nuovo Ordinamento 2006/2007. Pagina 1 di 8 CALENDARIO ESAMI " Nuovo Ordinamento" 00/007 Nelle -8 ore precedenti il suo inizio, è necessario controllare sul sito del docente (o nella bacheca del dipartimento in cui l'insegnamento è incardinato)

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Economia

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Economia ECONOMIA AZIENDALE (Classe L 18) - Perugia ECONOMIA INTERNAZIONALE 9,3 84 GEOGRAFIA ECONOMICA 8,5 14 MATEMATICA FINANZIARIA (M-Z) 8,4 133 MICROECONOMIA (A-L) 8,2 90 ECONOMIA DELLE AZIENDE E AMMINISTRAZIONI

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO WELFARE TO WORK Avviso Pubblico 02/ PO Puglia , Fondo Sociale Europeo PERCOSI SINGOLI

CATALOGO FORMATIVO WELFARE TO WORK Avviso Pubblico 02/ PO Puglia , Fondo Sociale Europeo PERCOSI SINGOLI CATALOGO FORMATIVO WELFARE TO WORK Avviso Pubblico 02/2016 - PO Puglia 2014-2020, Fondo Sociale Europeo PERCOSI SINGOLI SVILUPPO LINGUISTICO Sezione 1 - Inglese Turistico (liv. 1) 30 Sezione 1 - Inglese

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia ECONOMIA AMMINISTRAZIONE IMPRESE (Classe 17) - Terni GESTIONE DEL CAPITALE CIRCOLANTE 9,1 14 ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE 9,0 22 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 8,7 9 MARKETING 8,5 15 INFORMATICA 8,4 77

Dettagli

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA CATALOGO OFFERTA FORMATIVA 1 QF 01 Auditor interno 24 2 QF 02 Auditor / Lead Auditor SGQ 40 3 QF 03 Proget 40 4 QF 04 Progettisti di sistemi di gestione integrato (, 120 ambiente, sicurezza, etica, energia)

Dettagli

INIZIATIVA RIESCO - CATALOGO A - Catalogo regionale dei servizi di orientamento alla formazione e al lavoro e dei servizi di formazione

INIZIATIVA RIESCO - CATALOGO A - Catalogo regionale dei servizi di orientamento alla formazione e al lavoro e dei servizi di formazione Città metropolitana di Roma Tecnico della comunicazione-informazione 500 Certificato di qualificazione professionale [I2.6] Tecnico della comunicazione-informazione Città metropolitana di Roma Tecnico

Dettagli

SERVIZI FORMAZIONE LAVORO EN.I.A.L.

SERVIZI FORMAZIONE LAVORO EN.I.A.L. PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE 2014 2020 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA INIZIATIVA GREEN & BLUE ECONOMY, LINEE DI SVILUPPO PROGETTUALE 2 E 3 Questionario per la rilevazione dei fabbisogni formativi

Dettagli

INDICE SCUOLA E UNIVERSITÀ. Pag. 4 BENESSERE. Pag. 5 INFORMATICA. Pag. 7 FORMAZIONE. Pag. 10 BELLEZZA. Pag. 11 EVENTI. Pag. 12 LAVORO. Pag.

INDICE SCUOLA E UNIVERSITÀ. Pag. 4 BENESSERE. Pag. 5 INFORMATICA. Pag. 7 FORMAZIONE. Pag. 10 BELLEZZA. Pag. 11 EVENTI. Pag. 12 LAVORO. Pag. Catalogo corsi 2017 Lezione-online si occupa di erogare corsi di formazione online. I corsi disponibili prevedono una formazione a 360 gradi, essendoci a disposizione degli utenti più di 120 corsi, che

Dettagli

AREA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

AREA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO 1 INDICE AREA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO PAG. 3 AREA INDUSTRIALE PAG. 6 AREA TECNICO PROFESSIONALE PAG. 7 AREA SISTEMA DI GESTIONE PAG. 8 AREA INTERNAZIONALE PAG. 10 CORSI FAD PAG. 10 2 AREA SICUREZZA

Dettagli

Bexa Consulting s.r.l Milano Milano

Bexa Consulting s.r.l Milano Milano Bexa Consulting s.r.l. Sede Legale Via Turati, 29 sede Operativa Via Pergolesi, 8 20121 Milano 20124 Milano info@bexa.it STRATEGIA D IMPRESA OPERAZIONI STRAORDINARIE INTERNAZIONALIZZAZIONE AMMINISTRAZIONE,

Dettagli

Calendario 2005 - Corsi Specialistici

Calendario 2005 - Corsi Specialistici Calendario 2005 - Corsi Specialistici TITOLO CORSO Partner Durata Sede Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre * La R.C. negli appalti pubblici 2 gg. Milano 4-5 990 La R.C.

Dettagli

OPERATORE PRESENTAZIONE PROGETTO TITOLO 1 AT CE.F.A.P. POLO FORMATIVO 27/02/2017 FP A - EFFICIENTAMENTO DELLA GESTIONE

OPERATORE PRESENTAZIONE PROGETTO TITOLO 1 AT CE.F.A.P. POLO FORMATIVO 27/02/2017 FP A - EFFICIENTAMENTO DELLA GESTIONE Ai sensi dell articolo 10 del Regolamento di cui al DPReg. N. 0232/Pres. dd. 4 ottobre 2011, si informa che in base all Avviso pubblico per la presentazione di Operazioni di carattere formativo PSR 2014-2020

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG AREA TEMATICA 1 INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO E DI PROCESSO A CHI SI RIVOLGE IL 1.1 INNOVAZIONE IN PRODUZIONE: NUOVE TECNOLOGIE E NUOVI PROCESSI

Dettagli

Avviso 4/2017 Fondimpresa prima scadenza

Avviso 4/2017 Fondimpresa prima scadenza Avviso 4/2017 Fondimpresa prima scadenza Allegato 1 -Scheda di Preadesione RAGIONE SOCIALE AZIENDA COMUNE SEDE LEGALE PROV VIA NR CODICE FISCALE MATRICOLA INPS NR TOTALE DIPENDENTI NR DIPENDENTI STAGIONALI

Dettagli

TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Tavolo di lavoro intersettoriale

TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Tavolo di lavoro intersettoriale TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Tavolo di lavoro intersettoriale La voce del territorio: testimonianze e progetti Enrica Lemmi Prof. di Geografia - Università di Pisa Presidente

Dettagli

Allegato 6) Catalogo per apprendistato professionalizzante CATALOGO APPRENDISTATO. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n.

Allegato 6) Catalogo per apprendistato professionalizzante CATALOGO APPRENDISTATO. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. Allegato 6) Catalogo per apprendistato professionalizzante CATALOGO APPRENDISTATO In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1150/2012 8714 Adecco Formazione S.r.l. 3343 Diritti e doveri dei lavoratori

Dettagli

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016 Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO 2016 01/03/2016 1 Legenda dei colori Rettorato Direzione Generale Dipartimento amministrativo Dipartimento -----------

Dettagli

Regione Calabria Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Settore Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane

Regione Calabria Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Settore Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI E NOMINA DEL REFERENTE PER LA FORMAZIONE Dipartimento Dipendenti in servizio Dirigenti Categoria D Categoria C Categoria B NOMINA DEL DIRIGENTE REFERENTE PER LA FORMAZIONE

Dettagli

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO - 2014 A cura della Direzione Generale dell Università 1 Legenda dei colori Rettore Direzione Generale Dipartimento

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia ECONOMIA AZIENDALE (Classe L 18) - Perugia ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI 8,8 16 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE AZIENDE PUBBLICHE 8,7 16 ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI 8,3 8 ECONOMIA

Dettagli

CORSO: ABILITAZIONE COMMERCIO E SOMMINISTRAZIONE ALIMENTARE

CORSO: ABILITAZIONE COMMERCIO E SOMMINISTRAZIONE ALIMENTARE MATERIA: RICONOSCIMENTO MERCEOLOGICO ED ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI N.ORE: 10 Identificare le caratteristiche merceologiche ed organolettiche delle principali derrate alimentari Gestire il rapporto commerciale

Dettagli

Sicurezza sul Lavoro - Igiene Ambiente - Qualità. LA L.INS. srl È:

Sicurezza sul Lavoro - Igiene Ambiente - Qualità. LA L.INS. srl È: Sicurezza sul Lavoro - Igiene Ambiente - Qualità La L.inS. srl Sicurezza Igiene Ambiente Qualità opera dal 1999 su tutto il territorio nazionale. L obiettivo fondamentale della L.inS. srl è quello di offrire

Dettagli

CALENDARIO APPELLI 509/99-270/04 E 270/04 DM17/10 A.A

CALENDARIO APPELLI 509/99-270/04 E 270/04 DM17/10 A.A CALENDARIO APPELLI 509/99-270/04 E 270/04 DM17/10 A.A. 2012-13 * ultimo aggiornamento 22 aprile 2013 DENOMINAZIONE CORSO COD COR1 27mar-16apr2013 Test InterMarz-apr 2013 31mag-4luglio 5-19lugl2013 27ago-11sett2013

Dettagli

Via Giorgio Bidone, 19 - Torino ;;

Via Giorgio Bidone, 19 - Torino ;; INFORMAZIONI PERSONALI Via Giorgio Bidone, 19 - Torino 011 0864217 333 4476432 laura_log@yahoo.it ;; loguzzo.consultant@gmail.com www.linkedin.com/in/lauraloguzzo Sesso F Data di nascita 15/05/1982 Nazionalità

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza ECONOMIA AZIENDALE (Classe L 18) - Perugia GEOGRAFIA ECONOMICA 7,9 7 ECONOMIA INDUSTRIALE 7,9 27 DIRITTO PRIVATO

Dettagli

Master di Specializzazione. Contabilità Finanza. Corsi Brevi. Master di Specializzazione. Marketing, Comunicazione e vendite.

Master di Specializzazione. Contabilità Finanza. Corsi Brevi. Master di Specializzazione. Marketing, Comunicazione e vendite. Contabilità Finanza Amministrazione, Controllo di Gestione e Finanza Aziendale Gestione dei Rapporti Banca e Impresa Redigere il bilancio Il bilancio consolidato Dal Bilancio al carico fiscale Budget e

Dettagli

partecipante ore) (al netto IVA) ABILITÀ PERSONALI Tecniche di comunicazione assertiva 16 BASE COLLOQUIO 8 600,00

partecipante ore) (al netto IVA) ABILITÀ PERSONALI Tecniche di comunicazione assertiva 16 BASE COLLOQUIO 8 600,00 ID_PRATICA Quota di iscrizione per Durata del corso (in Modalità di verifica Altra Mod Verifica - Numero massimo di partecipanti per Campo riservato alla compilazione di Tematica formativa del Catalogo*

Dettagli

PERCORSO 1 - presso le sedi di: Andria, Bisceglie, Corato, Modugno, Taranto.

PERCORSO 1 - presso le sedi di: Andria, Bisceglie, Corato, Modugno, Taranto. PERCORSO 1 - presso le sedi di: PERCORSI FORMATIVI NIC - Nucleo Informatico Concettuale - Informatica di base DURATA in ore Integrativo per l'acquisizione dell'ecdl (Post NIC) La grafica open source per

Dettagli

LE RAGIONI DI GROW-UP

LE RAGIONI DI GROW-UP LE RAGIONI DI GROW-UP LA MISSION DI GROW-UP AIUTI CONCRETI ALLE AZIENDE In un economia globalizzata e meno solidale, in un trend di risorse sempre più scarse, Grandi Aziende e P.M.I. hanno sempre più bisogno

Dettagli

Bozza Calendario Corsi Ceida Primo Semestre 2019

Bozza Calendario Corsi Ceida Primo Semestre 2019 Bozza Calendario Corsi Ceida Primo Semestre 2019 Sigla Inizio Corso Durata Quota ambiente D174 13/05/2019 Il diritto dell'ambiente. Le competenze della Pubblica Amministrazione 2 490,00 M106-1 13/05/2019

Dettagli

CONOSCERE PER CRESCERE

CONOSCERE PER CRESCERE CONOSCERE PER CRESCERE FORMAZIONE / RICERCA / CONSULENZA IRES FVG PER LE AZIENDE Formazione su misura IRES FVG Impresa sociale progetta e realizza interventi formativi destinati al personale delle aziende.

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO 2019 Tematica formativa

CATALOGO FORMATIVO 2019 Tematica formativa CATALOGO FORMATIVO 19 Tematica formativa Titolo del corso Formazione generale dei lavoratori Formazione specifica (Rischio basso) Formazione specifica (Rischio medio) Formazione specifica (Rischio alto)

Dettagli

Competenze e Specializzazioni

Competenze e Specializzazioni Competenze e Specializzazioni In collaborazione con la Commissione di Studio per le Pari Opportunità Novembre 2015 Età anagrafica su 676 professionisti che hanno risposto Genere 14,65% 0,60% 29,61% 36,68%

Dettagli

Città Metropolitana di Reggio Calabria

Città Metropolitana di Reggio Calabria Struttura Organizzativa All. A Conferenza Metropolitana Consiglio Metropolitano Sindaco di Gabinetto del Portavoce Stampa Beni Confiscati patti per il Sud R.P.D. Direttore Generale Segretario Generale

Dettagli

Lazio con il Bando Torno Subito 2016.

Lazio con il Bando Torno Subito 2016. Lazio con il Bando Torno Subito 2016. ii edizione iii edizione WHO Master DBM Digital Business Management Kick-Off Presentazione del Master / Patto Formativo / Orientamento. Moduli Fondamentali, suddivisi

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA 4 STRALCIO 2008

PROVINCIA DI RAVENNA 4 STRALCIO 2008 PROVINCIA DI RAVENNA 4 STRALCIO 2008 PIANO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO DEL F.S.E. 2007-2013 E CON FONDI DELLA LEGGE 236/93 (AVVISO PUBBLICO DI CUI AL PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE

Dettagli

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI DENOMINAZIONE AZIENDA:... DATI AZIENDALI

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI DENOMINAZIONE AZIENDA:... DATI AZIENDALI FONDIMPRESA - AVVISO 1/20 "Competitività" RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI RIVOLTA A TITOLARI, DIRIGENTI O RESPONSABILI H.R. La traccia, di seguito proposta, è finalizzata a rilevare la domanda

Dettagli

GUIDA AI CORSI E PERCORSI. Catalogo dell offerta formativa di Formamentis Puglia WELFARE TO WORK

GUIDA AI CORSI E PERCORSI. Catalogo dell offerta formativa di Formamentis Puglia WELFARE TO WORK GUIDA AI CORSI E PERCORSI Catalogo dell offerta formativa di Formamentis Puglia WELFARE TO WORK 2016-2017 Di seguito sono riportati sinteticamente i corsi ed i percorsi di formazione professionalizzante.

Dettagli

Aggiornato al 25/07/2019

Aggiornato al 25/07/2019 Aggiornato al 25/07/2019 R.30/10/2018 AREA SICUREZZA E IGIENE ALIMENTARE 1. Primo soccorso aziendale Ai sensi del DM 388 del 15 luglio 2003 il 14 gennaio 2019 dalle 14.00 alle 18.00 e lunedì il 21 gennaio

Dettagli

Le aule vengono organizzate unicamente con docenti di comprovata esperienza, che assicurano un elevato livello di qualità didattica.

Le aule vengono organizzate unicamente con docenti di comprovata esperienza, che assicurano un elevato livello di qualità didattica. salsi I corsi in aula vengono sempre progettati ad hoc sulle esigenze del cliente, personalizzati e localizzati all interno dell azienda che ne faccia richiesta. Le aule vengono organizzate unicamente

Dettagli

CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI

CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI AMMINISTRAZIONE, FINANZA e CONTROLLO Contabilità e bilancio 16 1.200,00 La gestione di paghe e contributi 16 1.200,00 Budget e controllo di gestione livello base 20 1.500,00

Dettagli

AREA SICUREZZA E IGIENE ALIMENTARE

AREA SICUREZZA E IGIENE ALIMENTARE 10/12/2018 AREA SICUREZZA E IGIENE ALIMENTARE 1. Primo soccorso aziendale Ai sensi del DM 388 del 15 luglio 2003 il 14 gennaio 2019 dalle 14.00 alle 18.00 e lunedì il 21 gennaio 2019 dalle 09.00 alle 13.00

Dettagli

IL MINICASEIFICIO AZIENDALE

IL MINICASEIFICIO AZIENDALE Management aziendale IL MINICASEIFICIO AZIENDALE teorico pratico Argomenti: Impiantistica tecniche di produzione di formaggi molli, a pasta filata, semiduri, duri confezionamento, conservazione e stagionatura

Dettagli

WELFARE TO WORK Offerta formativa 2016

WELFARE TO WORK Offerta formativa 2016 AREA LINGUISTICA WELFARE TO WORK Inglese di base (liv. A0 A1 del Council of Europe liv. 3 del Trinity) ore 60 60 Inglese intermedio (liv. A1 - A2 del Council of Europe; liv. 5 del Trinity) ore 60 60 Inglese

Dettagli

Mission. Le modalità d intervento

Mission. Le modalità d intervento Mission Synetich, nasce dalla sinergia di competenze e professionalità acquisite in anni di esperienza e di assistenza alle imprese. Il progetto partito nel 2012 coinvolge un gruppo di consulenti di diversa

Dettagli

DURATA DEL CORSO. 240 Pianificazione e budgeting amministrazione

DURATA DEL CORSO. 240 Pianificazione e budgeting amministrazione TEMATICA DEL CORSO TITOLO DEL CORSO IN CATALOGO DURATA DEL CORSO LIVELLO DEL CORSO NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI QUOTA ISCRIZIONE PER PARTECIPANTE (IVA ESCLUSA) Marketing vendite Prima il metodo e poi la

Dettagli

AREA SICUREZZA E IGIENE ALIMENTARE

AREA SICUREZZA E IGIENE ALIMENTARE 05/04/2019 AREA SICUREZZA E IGIENE ALIMENTARE 1. Primo soccorso aziendale Ai sensi del DM 388 del 15 luglio 2003 il 14 gennaio 2019 dalle 14.00 alle 18.00 e lunedì il 21 gennaio 2019 dalle 09.00 alle 13.00

Dettagli

Commissioni, Comitati e Gruppi di lavoro

Commissioni, Comitati e Gruppi di lavoro COMMISSIONI ISTITUZIONALI 2017-2020 1. Commissione Albo, Elenco e Registro: consiglieri Stefano Stanzione (Presidente), Angelo Capone,Sandro Fontana,(delibera 15.04.2019) Bruno Miele e Guido Rossi 2. Commissione

Dettagli

POR CALABRIA FESR-FSE

POR CALABRIA FESR-FSE UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 ASSE III COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI Obiettivo specifico 3.3 - Consolidamento, modernizzazione e diversificazione

Dettagli

Titolo della posizione: Addetto al Settore Amministrazione e Servizi Gestionali

Titolo della posizione: Addetto al Settore Amministrazione e Servizi Gestionali Struttura richiedente: DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE Sede di lavoro: Via Sant Antonio, 12 Milano (MI) Categoria C CODICE 1 Area Amministrativa Titolo della posizione: Addetto al Settore Amministrazione

Dettagli

RTS SMILE Puglia (Capofila),Enfap Puglia, Ial Puglia, Formedil Bari, Formedil Foggia

RTS SMILE Puglia (Capofila),Enfap Puglia, Ial Puglia, Formedil Bari, Formedil Foggia SOGGETTO ATTUATORE RTS SMILE Puglia (Capofila),Enfap Puglia, Ial Puglia, Formedil Bari, Formedil Foggia DESTINATARI Lavoratori occupati in imprese che hanno aderito a Fondimpresa prima dell avvio dell

Dettagli

Nome materia Nuovo S.S.D. Crediti materia

Nome materia Nuovo S.S.D. Crediti materia Nome materia Nuovo S.S.D. Crediti materia Anno Economia agraria AGR/01 4 3 Sistemi informativi d'azienda (progredito) INF/01 4 5 Informatica del lavoro I INF/01 4 4 Informatica del lavoro II INF/01 4 5

Dettagli

S.A.F. FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI MILANO

S.A.F. FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI MILANO 12/09, 19/09, 26/09, 3/10, 10/10, 20/10/2011 Arbitri e conciliatori Corso base per mediatori professionisti 54, di cui 1 in materia 1.000,00 19/09, 26/09, 3/10, 10/10, 17/10, 31/10, 7/11, 14/11, 21/11,

Dettagli

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA INFORMATICA DI BASE Po 1 - Office Automation Fornire nozioni teoriche e pratiche sull impiego dell informatica per l ufficio 48 ore Distribuzione 1 giornata di formazione

Dettagli

AREA SICUREZZA E IGIENE ALIMENTARE

AREA SICUREZZA E IGIENE ALIMENTARE 05/02/2019 AREA SICUREZZA E IGIENE ALIMENTARE 1. Primo soccorso aziendale Ai sensi del DM 388 del 15 luglio 2003 il 14 gennaio 2019 dalle 14.00 alle 18.00 e lunedì il 21 gennaio 2019 dalle 09.00 alle 13.00

Dettagli

FOR.TE Avvio 2/2012 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti per il settore ristorazione

FOR.TE Avvio 2/2012 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti per il settore ristorazione FOR.TE Avvio 2/2012 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti per il settore ristorazione Confcommercio Imprese per l Italia della provincia di Pordenone sta predisponendo i nuovi Piani Formativi

Dettagli

Sicurezza sul Lavoro - Igiene Ambiente - Qualità. LA LINS srl È:

Sicurezza sul Lavoro - Igiene Ambiente - Qualità. LA LINS srl È: Sicurezza sul Lavoro - Igiene Ambiente - Qualità La LINS srl Sicurezza Igiene Ambiente Qualità opera dal 1999 su tutto il territorio nazionale. L obiettivo fondamentale della LINS srl è quello di offrire

Dettagli

CONTRATTO CCNL METALMECCANICI

CONTRATTO CCNL METALMECCANICI FORMAZIONE CONTINUA CONTRATTO CCNL METALMECCANICI KINETIKON s.r.l. Tel.: +39 011 19213520 Fax: +39 011 9213523 formazione@kinetikon.com CinqueBIT s.r.l. Tel.: +39 011 19115422 1. KINETIKON S.R.L. & CINQUEBIT

Dettagli

CREAZIONE e GESTIONE d IMPRESA. Gestione d Impresa. - Contenuti diamo forma alle Tue idee

CREAZIONE e GESTIONE d IMPRESA. Gestione d Impresa. - Contenuti diamo forma alle Tue idee CREAZIONE e GESTIONE d IMPRESA Gestione d Impresa - Contenuti -... diamo forma alle Tue idee Gestione d Impresa L area di apprendimento dedicata alla Gestione d Impresa consente a ciascun utente abilitato,

Dettagli

CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI

CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI Demetra Formazione realizza brevi attività formative specialistiche. Possono essere organizzate a livello individuale e/o in piccolo gruppo e la programmazione di tempi e metodologia

Dettagli

Graduatoria Seminari - Avviso N 2/2013S VII Sessione -

Graduatoria Seminari - Avviso N 2/2013S VII Sessione - Giuseppe Labita Consulenza&formazione s.r.l. 5409/5/13/N 2/2013S/2014 17:24:44:833 Le tecniche di comunicazione più efficaci Giuseppe Labita Consulenza&formazione s.r.l. 5412/5/01/N 2/2013S/2014 17:38:28:600

Dettagli

Catalogo Formazione 2017

Catalogo Formazione 2017 Catalogo Formazione 2017 Assocamuna Associazione Imprenditori Piazza Giacomini 2 - Cividate Camuno (Bs) tel 0364/534580 fax 0364/1950278 segreteria@assocamuna.it Chi siamo Assocamuna è un Associazione

Dettagli

!" # #!$%&'()*

! # #!$%&'()* !" # #!$%&'()* ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Libero Consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/014) PREMESSA Il presente disciplinare

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero I MODULO:ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE La costituzione

Dettagli

Manifesto degli Studi a.a. 2009/10

Manifesto degli Studi a.a. 2009/10 I anno Economia aziendale (a-l) Classe L-18 Corso di Laurea in Economia aziendale (N.O.) Annuale 12 SECS-P/07 Aziendale Base Economia aziendale (m-z) Istituzioni di diritto privato (a-l) Istituzioni di

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero I MODULO:ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE La costituzione

Dettagli

Francesco de Cesare. Dati personali

Francesco de Cesare. Dati personali Francesco de Cesare Dati personali Domicilio: Via Tuostolo, n.3 Sarno (SA) Data e luogo di nascita: 9 Novembre 1980 Castellammare di Stabia (NA) E-mail: decesaref@gmail.com tel.: +39.366 12 78 157 Titolare

Dettagli

MASTER PER DIRETTORE D ALBERGO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO

MASTER PER DIRETTORE D ALBERGO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO MASTER PER DIRETTORE D ALBERGO Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 233 MASTER PER DIRETTORE DI ALBERGO Materiale Propedeutico (studio a casa) + attestato HACCP III livello 80 ore di lezioni

Dettagli

Biblioteca di Scienze Sociali

Biblioteca di Scienze Sociali Biblioteca di Scienze Sociali Per facoltà e qualifica Utenti area delle Scienze Sociali Docenti al 31 luglio 2011 Facoltà Ordinari Associati Ricercatori Totale Economia 58 32 45 135 Giurisprudenza 38 9

Dettagli

Avviso 1/2016 Fondimpresa

Avviso 1/2016 Fondimpresa Avviso 1/2016 Fondimpresa Allegato 1 -Scheda di Preadesione RAGIONE SOCIALE AZIENDA COMUNE SEDE LEGALE PROV VIA NR CODICE FISCALE MATRICOLA INPS NR TOTALE DIPENDENTI NR DIPENDENTI STAGIONALI CCNL APPLICATO

Dettagli

Commissioni Istituzionali, Gruppi di lavoro, Commissioni studio e Commissioni culturali

Commissioni Istituzionali, Gruppi di lavoro, Commissioni studio e Commissioni culturali COMMISSIONI ISTITUZIONALI 2017-2020 1. Commissione Albo, Elenco e Registro: consiglieri Stefano Stanzione (Presidente), Angelo Capone e Sandro Fontana 2. Commissione Attività Formative: consiglieri Diego

Dettagli

SYLLABUS MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN FOOD MANAGEMENT - MAFOOD ANNO ACCADEMICO 2017/2018

SYLLABUS MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN FOOD MANAGEMENT - MAFOOD ANNO ACCADEMICO 2017/2018 SYLLABUS MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN FOOD MANAGEMENT - MAFOOD ANNO ACCADEMICO 2017/2018 MODULO ECONOMIA E MANAGEMENT Corso di Fondamenti di economia aziendale L azienda, le sue finalità e

Dettagli

Dott. Sara Paola Chen

Dott. Sara Paola Chen Dott. Sara Paola Chen Pag. 1 Nata a Sassari il 25 gennaio 1968 ed ivi residente in via F. Guarino, n 1, codice fiscale CHNSPL68A65I452E, telefono ufficio 079 2016043 cell. 348 0056679, iscritta all Albo

Dettagli

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE Classe: LM-77 Scienze economico-aziendali. Sede: Venezia. Corso di laurea magistrale in ECONOMA E GESTONE DELLE AZENDE Obiettivi formativi: l corso di laurea magistrale in Economia e Gestione delle Aziende

Dettagli

Europass curriculum vitae

Europass curriculum vitae Europass curriculum vitae Informazioni Personali Nome e-mail Curriculum On-Line giuseppe carpentieri carpentieri.studio@tiscalinet.it http://bepy000.egoseo.it Impiego Ricercato/Settore di Competenza Esperienze

Dettagli

Dote Formazione CATALOGO CORSI www.giformazione.it

Dote Formazione CATALOGO CORSI www.giformazione.it Amministrazione, contabilità e segreteria Addetto all'analisi di bilancio Addetto paghe e contributi - base Addetto paghe e contributi - avanzato Data entry e gestione archivio 60 ore 60 ore 160 ore Impiegato

Dettagli