REALIZZAZIONE DEL SITO WEB DELLA SCUOLA (GOV.IT)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REALIZZAZIONE DEL SITO WEB DELLA SCUOLA (GOV.IT)"

Transcript

1 REALIZZAZIONE DEL SITO WEB DELLA SCUOLA (GOV.IT) corso realizzato in collaborazione con

2 Segreteria di Pescara P.zza Garibaldi, 42 Informazioni generali Il corso si configura come aggiornamento in servizio ed è riservato ad un numero massimo di 15 corsisti iscritti allo SNALS. Sede del Corso: sala riunioni della sede SNALS di Pescara, in piazza Garibaldi n. 42 e prevede: 40 ore di incontri formativi in presenza di 2 o 3 ore ciascuno, comprensivi di lezioni teoriche ed esercitazioni al computer; supporto web per i materiali didattici. Per la frequenza delle unità didattiche n. 6, 7 e 8 i corsisti dovranno essere muniti di notebook personale con accesso ad Internet tramite WiFi. Al termine del corso l I.S.S.E.C. rilascerà l attestato di frequenza.

3 Informazioni generali Costo del Corso: 200,00 per ciascun corsista Attivazione del Corso: al raggiungimento di 10 iscritti Prerequisiti: Navigazione internet Conoscenze di base del Sistema Operativo usato Risultati attesi: Al termine del Corso ciascun corsista sarà in grado di progettare e gestire il Sito Web istituzionale della propria Scuola (attività retribuita a carico del Fondo d Istituto).

4 Segreteria di Pescara P.zza Garibaldi, 42 Problematiche per i Siti della PA Accessibilità Privacy Amministrazione trasparente Albo online AVCP Continua evoluzione delle normative

5 Problematiche - Accessibilità

6 Problematiche - Accessibilità

7 Problematiche - Amministrazione trasparente Controllo a campione o su segnalazione degli utenti dei siti della PA

8 Problematiche - Amministrazione trasparente (2)

9 Problematiche - Amministrazione trasparente (3)

10 Problematiche - Albo online

11 Problematiche - Albo online (2)

12 Problematiche - AVCP Problema al momento sospeso, ma che verrà rimesso certamente all ordine del giorno. Esistono vari software collegati con le segreterie delle scuole per questo adempimento (Argo, ecc.), ma la legge dice che il tutto deve risiedere sul Sito istituzionale e non su siti di appoggio.

13 Problematiche - Continua evoluzione E necessario interfacciarsi con la Segreteria per tenersi aggiornati sulla normativa in continua evoluzione. In conclusione i Dirigenti Scolastici e i DSGA devono capire che tenere un sito scolastico non è più cosa da poco, da affidare a personale volontario o senza le necessarie competenze, sia informatiche, sia di carattere burocratico.

14 Segreteria di Pescara P.zza Garibaldi, 42 Programma del Corso Internet e i suoi protocolli(2 ore) Le immagini nel Web (2 ore) Cenni sulla compressione (jpeg, bmp, gif, png) e sull accessibilità delle immagini, esempi Risorse freeware per il Web Le normative per i siti scolastici (2 ore) Licenze applicabili ai documenti e ai software Copyright Accessibilità Privacy

15 Segreteria di Pescara P.zza Garibaldi, 42 Programma del Corso La scelta dell hosting. (2 ore) Acquisizione di uno spazio web individuale (gratuito) per la pubblicazione del sito che verrà realizzato durante il Corso Utilizzo pratico di un client FTP (FileZilla). Scelta del Provider più opportuno per ospitare il sito web della scuola Procedure per l iscrizione del sito web della scuola al dominio.gov.it Content Management Systems (2 ore) Cosa è un CMS e perché si usa Panoramica sui CMS: quale CMS scegliere in base alle proprie esigenze

16 Segreteria di Pescara P.zza Garibaldi, 42 Programma del Corso Wordpress: a cosa è dovuto il suo successo e la sua popolarità (10 ore) Requisiti necessari per l installazione di Wordpress Login e primo accesso al pannello di amministrazione Strumenti per l amministrazione Configurazione del CMS: lettura, scrittura, accessi Post o pagine? Blog o Sito? Gestione delle immagini, dei post e delle pagine Gestione delle categorie Gestione dei commenti: moderazione e controllo Gestione degli utenti: gruppi e permessi Plugin, temi e widgets Come creare temi personalizzati per Wordpress Porte aperte sul Web: un CMS per la Scuola Obblighi per i siti istituzionali Albo on line - Amministrazione trasparente - AVCP

17 Segreteria di Pescara P.zza Garibaldi, 42 Programma del Corso Personalizzazione grafica del CMS scelto (6 ore 10 ore per esercitazione) CSS (Cascading Style Sheet) Proprietà del testo Colori e background Posizionamento assoluto e relativo Stilizzazione degli elementi (liste, immagini, ) Ereditarietà delle classi Esercitazioni pratiche Inserimento di contenuti standard (22 ore)

9-10 DICEMBRE 2013. Istitiuto Nazionale Tumori. regina Elena. introduzione a :

9-10 DICEMBRE 2013. Istitiuto Nazionale Tumori. regina Elena. introduzione a : 9-10 DICEMBRE 2013 Istitiuto Nazionale Tumori regina Elena introduzione a : Che cos è? WordPress è la piattaforma software per la creazione di blog e siti più usata al mondo. Creata da Matt Mullenweg e

Dettagli

I nostri corsi serali

I nostri corsi serali I nostri corsi serali del settore informatica WEB Anno formativo 2013-14 L Agenzia per la Formazione, l Orientamento e il Lavoro Nord Milano nasce dall unione di importanti e storiche esperienze territoriali.

Dettagli

Royal Academy - Formazione e Certificazione Informatica. v7.x

Royal Academy - Formazione e Certificazione Informatica. v7.x 2012 Royal Academy - Formazione e Certificazione Informatica v7.x COS È DRUPAL? Uno dei modi più comunemente utilizzati per creare siti web, è quello legato all uso dei CMS (Content management system),

Dettagli

WEB DESIGN - SEO, quindi, è il master dedicato a chi vuole imparare a sviluppare siti Web per mezzo delle ultime tecnologie di web publishing.

WEB DESIGN - SEO, quindi, è il master dedicato a chi vuole imparare a sviluppare siti Web per mezzo delle ultime tecnologie di web publishing. Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN WEB MASTER - WEB DESIGN SEO E.COMMERCE (Progettazione Grafica Sviluppo e posizionamento dei siti internet ed e.commerce) CON CERTIFICAZIONE ADOBE - PARTECIPAZIONE

Dettagli

WORDPRESS Crea da subito il tuo sito web!

WORDPRESS Crea da subito il tuo sito web! WORDPRESS Crea da subito il tuo sito web! Con questo corso sarai in grado di creare in piena autonomia un sito web dinamico ricorrendo ad uno dei più popolari CMS oggi a disposizione (WordPress). Non hai

Dettagli

Progetto di Sistemi Web-based

Progetto di Sistemi Web-based Progetto di Sistemi Web-based Introduzione al corso Prof. Luigi Laura, Univ. Tor Vergata, a.a. 2010/2011 Ovvero, una breve rassegna di quello che vedremo e faremo nel corso! (Con un dettaglio particolare

Dettagli

Portali interattivi per l efficienza aziendale

Portali interattivi per l efficienza aziendale Portali interattivi per l efficienza aziendale Il contesto Aumento esponenziale dei dati e delle informazioni da gestire Difficoltà nel cercare informazioni Difficoltà nel prendere decisioni Web 2.0 e

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA. Norme di accesso:

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA. Norme di accesso: REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA Norme di accesso: 1) L accesso al laboratorio di informatica è subordinato all accettazione del presente regolamento; 2) L accesso è riservato ai

Dettagli

sito web sito Internet

sito web sito Internet Siti Web Cos è un sito web Un sito web o sito Internet è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti che risiede, tramite hosting, su un web server e accessibile

Dettagli

CAD. dal Codice dall Amministrazione Digitale agli a d e m p i m e n t i. Genova, 18 marzo 2014 Liceo Cassini

CAD. dal Codice dall Amministrazione Digitale agli a d e m p i m e n t i. Genova, 18 marzo 2014 Liceo Cassini CAD dal Codice dall Amministrazione Digitale agli a d e m p i m e n t i Genova, 18 marzo 2014 Liceo Cassini Organizzazione Tecnologia Norme Mappa-1 Marco Parodi 2014 Studenti Docenti - Famiglie Albo Pretorio

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l'anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l'anno 2014 Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico Professionale di Lugo ITCG Compagnoni - IPS Stoppa ITIS Marconi IPSIA Manfredi Sede centrale: via Lumagni 26 48022 Lugo (RA) tel. 0545 22035 fax 0545 33516

Dettagli

Le volte successive: LOGIN

Le volte successive: LOGIN Le volte successive: LOGIN Wordpress WordPress è una pia/aforma so2ware di content management system (CMS) Le volte successive: LOGIN Wordpress Le volte successive: LOGIN In informa6ca, un Content Management

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 P.ZZA Angiono, 24-13836 - COSSATO (BI) Tel. : 01593019 Fax: 0159840126 Codice Fiscale: 92017970028 Codice Meccanografico: BIIC816003 E-mail: biic816003@istruzione.it (istituzionale) ic.cossato@gmail.com

Dettagli

Tecniche della comunicazione web - 8 CFU

Tecniche della comunicazione web - 8 CFU Tecniche della Comunicazione Web A.A. 2007/08 Corso di laurea in Scienze e Cultura delle Alpi Tecniche della comunicazione web - 8 CFU DocenTe: Viviana Patti Ricercatrice Dipartimento di Informatica Università

Dettagli

Relazione finale gruppo di lavoro sito web istituzionale a.s. 2013-2014

Relazione finale gruppo di lavoro sito web istituzionale a.s. 2013-2014 Relazione finale gruppo di lavoro sito web istituzionale a.s. 2013-2014 Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla costruzione e all aggiornamento del sito, in particolar modo alle referenti di plesso

Dettagli

Una piattaforma per creare blog, che utilizza il linguaggio PHP e si

Una piattaforma per creare blog, che utilizza il linguaggio PHP e si 1^ Puntata WordPress è un ottimo CMS (Content Management System) Una piattaforma per creare blog, che utilizza il linguaggio PHP e si avvale di un database Mysql. Un CMS è quindi un sistema di gestione

Dettagli

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)?

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)? Qual è l orario dei corsi? I Corsi tenuti presso il Centro di Formazione Esri Italia hanno normalmente orario 9.30-17.30. Nel caso in cui i Corsi certificati siano tenuti presso la sede del cliente, sono

Dettagli

Ciao e grazie per aver acquistato questo ebook! WordPress?!? Con Wordpress è possibile. Scopriamo come. Buona lettura...

Ciao e grazie per aver acquistato questo ebook! WordPress?!? Con Wordpress è possibile. Scopriamo come. Buona lettura... Ciao e grazie per aver acquistato questo ebook! WordPress?!? E la prima volta che realizzi un sito? Cerchi un metodo chiaro e semplice per raggiungere il massimo risultato? Leggi questo ebook dal tuo tablet

Dettagli

Corso Joomla per ATAB

Corso Joomla per ATAB Corso Joomla per ATAB Cos'è un Content Management System Joomla non è un prodotto ma è un progetto. Nato nel settembre 2005 CMS (Content management system) letteralmente significa "Sistema di gestione

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 1. Introduzione Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://www.di.unipi.it/ milazzo milazzo di.unipi.it Corso di Laurea in Scienze

Dettagli

Comitato territoriale costituzione

Comitato territoriale costituzione Comitato territoriale - finalità CANALE STRUTTURATO DI DIALOGO L AZIENDA INCONTRA I SUOI STAKEHOLDERS UNIVERSITA CATEGORIE ECONOMICHE SCUOLE SUPERIORI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE CONSUMATORI QUALITA DEI

Dettagli

Obiettivi di accessibilità

Obiettivi di accessibilità MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo TIVOLI IV - V. PACIFICI Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi

Dettagli

OBIETTIVI DEL CORSO. La figura professionale in uscita sarà in grado di:

OBIETTIVI DEL CORSO. La figura professionale in uscita sarà in grado di: OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l'obiettivo di formare una figura in uscita particolarmente ambita a seguito della capillare diffusione dei prodotti informatici in tutti i contesti lavorativi. Il tecnico

Dettagli

AREA SICUREZZA. Nomina Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) D. Lgs. 81/08 art. 47, c 2

AREA SICUREZZA. Nomina Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) D. Lgs. 81/08 art. 47, c 2 AREA SICUREZZA PREMESSA La normativa in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro prevede una serie di adempimenti a carico di tutte le aziende/studi professionali, che abbiano alle loro dipendenze

Dettagli

I nostri corsi serali

I nostri corsi serali I nostri corsi serali del settore informatica WEB Programmazione WEB Anno formativo 2013-14 L Agenzia per la Formazione, l Orientamento e il Lavoro Nord Milano nasce dall unione di importanti e storiche

Dettagli

Le attività che ho svolto riguardavano l organizzazione e la gestione del Sito Web del Liceo. In particolare: - curare la struttura e l aggiornamento

Le attività che ho svolto riguardavano l organizzazione e la gestione del Sito Web del Liceo. In particolare: - curare la struttura e l aggiornamento a.s. 2013-2014 Le attività che ho svolto riguardavano l organizzazione e la gestione del Sito Web del Liceo. In particolare: - curare la struttura e l aggiornamento del Sito - mantenere rapporti con la

Dettagli

Cos è. Interface - colibri .01. colibri Corso Garibaldi, 60 06049 Spoleto Tel. 0743 224048 info@lightage.it www.lightage.it

Cos è. Interface - colibri .01. colibri Corso Garibaldi, 60 06049 Spoleto Tel. 0743 224048 info@lightage.it www.lightage.it nuovo! Cos è colibri è la soluzione di Content Management System che vi aiuterà a semplificare la gestione dei più complessi siti Internet tagliando i costi di manutenzione, assicurando un accessibilità

Dettagli

CREAZIONE SITI WEB DINAMICI

CREAZIONE SITI WEB DINAMICI CREAZIONE SITI WEB DINAMICI Software Open Source WordPress Scegli il pacchetto più adatto alle tue esigenze e crea il tuo Business anche sul web. Attraverso il pannello amministrativo, potrai gestire le

Dettagli

WEB DESIGN - SEO, quindi, è il master dedicato a chi vuole imparare a sviluppare siti Web per mezzo delle ultime tecnologie di web publishing.

WEB DESIGN - SEO, quindi, è il master dedicato a chi vuole imparare a sviluppare siti Web per mezzo delle ultime tecnologie di web publishing. Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN WEB MASTER - WEB DESIGN SEO E.COMMERCE (Progettazione Grafica Sviluppo e posizionamento dei siti internet ed e.commerce) CON CERTIFICAZIONE ADOBE - PARTECIPAZIONE

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE AUTONOMA DI SITI WEB E STAMPATI DEI CORSI DI DOTTORATO

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE AUTONOMA DI SITI WEB E STAMPATI DEI CORSI DI DOTTORATO Area Comunicazione e Relazioni Esterne Servizio web e grafica di Ateneo LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE AUTONOMA DI SITI WEB E STAMPATI DEI CORSI DI DOTTORATO La presente guida vuole essere un supporto

Dettagli

catalogo formazione 2013/2014 lo scambio della conoscenza

catalogo formazione 2013/2014 lo scambio della conoscenza catalogo formazione 2013/2014 lo scambio della conoscenza 1 CHI SIAMO lab121 è un associazione nata per sostenere coloro che hanno sogni e progetti di lavoro, favorire le collaborazioni professionali,

Dettagli

Dipartimento di Economia e Management

Dipartimento di Economia e Management Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI a.a. 2015/16 VECCHIO REGOLAMENTO (per gli studenti immatricolati fino all a.a. 2013/14 che NON sono passati al nuovo regolamento) Programmazione linguistica:

Dettagli

TEACHMOOD Laboratorio ICT Regione Piemonte l'ufficio Scolastico Regionale open source 30 corsi on-line la piattaforma moodle Teachmood,

TEACHMOOD Laboratorio ICT Regione Piemonte l'ufficio Scolastico Regionale open source 30 corsi on-line la piattaforma moodle Teachmood, TEACHMOOD è un iniziativa formativa che il Laboratorio ICT della Regione Piemonte, in collaborazione con l'ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, propone a tutti gli insegnanti delle scuole piemontesi.

Dettagli

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072 Provincia di Lucca Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro. Sviluppo Economico SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072

Dettagli

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA NOVITÀ E-COMMERCE Sono state introdotte, nella versione 2011B, una serie di implementazioni grazie alle quali sarà ora possibile disporre all interno del proprio sito E-commerce delle seguenti funzionalità:

Dettagli

I.C. ALDO MORO - CAROSINO a.s. 2012-2013 REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA

I.C. ALDO MORO - CAROSINO a.s. 2012-2013 REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA I.C. ALDO MORO - CAROSINO a.s. 2012-2013 REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA Norme di accesso: 1) l accesso al laboratorio di informatica è subordinato all accettazione del presente

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO Area Risorse Umane e Finanziarie Via Ricasoli, 25-59100 Prato Tel. 0574 5341 Fax 0574 534598

PROVINCIA DI PRATO Area Risorse Umane e Finanziarie Via Ricasoli, 25-59100 Prato Tel. 0574 5341 Fax 0574 534598 Area e Servizio proponenti il progetto: Area Entrate e Affari generali Servizio Archivio e Protocollo PROGETTO FORMATIVO N.5 TITOLO DI STUDIO: Laurea magistrale nella seguente classe: 5/M Archivistica

Dettagli

PROGETTO PON/FESR 2014-2020

PROGETTO PON/FESR 2014-2020 PROGETTO PON/FESR 2014-2020 Prot.n. AOODGEFID/12810 del 15 Ottobre 2015 Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni Scolastiche statali per la realizzazione di ambienti digitali Asse II Infrastrutture per

Dettagli

1 Istituto Comprensivo -Anagni. Relazione finale. Funzione Strumentale Area 3

1 Istituto Comprensivo -Anagni. Relazione finale. Funzione Strumentale Area 3 1 Istituto Comprensivo -Anagni Anno scolastico 2014/15 Relazione finale Funzione Strumentale Area 3 -Progettazione e gestione sito web -Gestione dei laboratori d Informatica Ins. Aureli Brunella Ins. Brunella

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

I nostri corsi serali

I nostri corsi serali I nostri corsi serali del settore informatica Progettazione WEB WEB marketing Anno formativo 2014-15 L Agenzia per la Formazione, l Orientamento e il Lavoro Nord Milano nasce dall unione di importanti

Dettagli

Benvenuti alla SESSIONE INFORMATIVA SULLA VERIFICA ALBO ON LINE

Benvenuti alla SESSIONE INFORMATIVA SULLA VERIFICA ALBO ON LINE Benvenuti alla SESSIONE INFORMATIVA SULLA VERIFICA ALBO ON LINE 1 Programma dell incontro: Saluti Aspetti normativi La soluzione tecnologica La procedura di avviamento Il diritto all oblio 2 Legge n. 69/2009

Dettagli

SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO Alghero,29/09/2013 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Gestione sito web RESPONSABILE DI PROGETTO. Cristiano Maddalon

SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO Alghero,29/09/2013 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Gestione sito web RESPONSABILE DI PROGETTO. Cristiano Maddalon ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 ALGHERO VIA TARRAGONA, 16 07041 ALGHERO TEL. 079/981638 FAX 079/9730062 C.F. 92128560908 - E-MAIL SSIC84600A@istruzione.it http://www.istitutocomprensivo2alghero.it SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Costruire e gestire un sito didattico. SMS Borsi-Pazzini a.s. 2013/14

Costruire e gestire un sito didattico. SMS Borsi-Pazzini a.s. 2013/14 SMS Borsi-Pazzini a.s. 2013/14 Obbiettivi del corso: Condividere esperienze di utilizzo di strumenti didattici, materiali, ecc. Avvicinarsi a strumenti on line che possano supportare la didattica con LIM

Dettagli

Oggetto: ATTO di INDIRIZZO per l attuazione degli adempimenti relativi alle comunicazioni all AVCP e riguardanti l attuazione del P.T.T.I.

Oggetto: ATTO di INDIRIZZO per l attuazione degli adempimenti relativi alle comunicazioni all AVCP e riguardanti l attuazione del P.T.T.I. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON MILANI Viale delle Regioni, 62 70132 - Bari Telefono 080-5371951 Fax 080-5375520 e_mail: baic812002@istruzione.it - c.f. 93403070720 PEC baic812002@pec.istruzione.it www.donmilanibari.it

Dettagli

Differenza tra wordpress.com e CMS

Differenza tra wordpress.com e CMS Cosa è WordPress? 1 Differenza tra wordpress.com e CMS Il team di WP ha creato 2 siti differenti: wordpress.com ovvero un portale dove chiunque può creare un blog (gratuitamente) wordpress.org dove possiamo

Dettagli

Come Creare un sito web gratis

Come Creare un sito web gratis Come Creare un sito web gratis Obiettivi del corso Creare un sito web da zero a professionista Senza avere competenze tecniche Senza essere un informatico Senza sapere nessun linguaggio di programmazione

Dettagli

Sito web parrocchiale: STRUMENTI E PROGRAMMI

Sito web parrocchiale: STRUMENTI E PROGRAMMI Sito web parrocchiale: STRUMENTI E PROGRAMMI tratteremo di... DIOCESI DI BRESCIA Linguaggi HTML,CSS Siti STATICI Siti DINAMICI e codice PHP CMS JOOMLA! Linguaggio HTML HTML: è il linguaggio con cui potete

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

TUTOR81 e-learning PROFESSIONAL

TUTOR81 e-learning PROFESSIONAL DOC2_TUTOR81 ELEARNING vers pro 1 TUTOR81 e-learning PROFESSIONAL Diventiamo partner in e-learning? Tutor81 è una piattaforma ricca di contenuti video, slide, disegni, per fare formazione sulla sicurezza,

Dettagli

Corso Online Analista Programmatore Microsoft

Corso Online Analista Programmatore Microsoft Corso Online Analista Programmatore Microsoft We Train Italy info@wetrainitaly.it Programma Generale del Corso Analista Programmatore Microsoft Tematiche di Base Modulo Uno Le basi della programmazione

Dettagli

N. 23 DATA 03 Giugno 2014

N. 23 DATA 03 Giugno 2014 REGIONE MOLISE ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO CAMPOBASSO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 23 DATA 03 Giugno 2014 OGGETTO: DOTT. ANTONELLO FANELLI. AFFIDAMENTO SERVIZIO DI REALIZZAZIONE E

Dettagli

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Premessa: Considerato che: 1. le attuali funzionalità e requisiti connessi alle piattaforme web della Pubblica

Dettagli

NUVOLA. scuoladigitale.info. Amministrazione Digitale La soluzione per digitalizzare la segreteria

NUVOLA. scuoladigitale.info. Amministrazione Digitale La soluzione per digitalizzare la segreteria NUVOLA scuoladigitale.info Amministrazione Digitale La soluzione per digitalizzare la segreteria NUVOLA Amministrazione Digitale Fino ad oggi... Ogni giorno, in ogni Scuola, viene prodotta una grande mole

Dettagli

WordPress: il corso Fondamentale

WordPress: il corso Fondamentale WordPress: il corso Fondamentale Come creare un sito Professionale con wordpress in meno di 2 ore per la tua azienda o per la vita privata IlTuoCorso - Ermes srl Via E.De Amicis 57 20123 Milano Il corso

Dettagli

Business Consumer Solution. Il compagno ideale

Business Consumer Solution. Il compagno ideale Business Consumer Solution Il compagno ideale per l e-business è la soluzione per l E-Business sviluppata da Treenet per la gestione del commercio elettronico dell'impresa. soddisfa le esigenze di aziende

Dettagli

Corso di formazione personale ATA

Corso di formazione personale ATA Emilia Romagna Sede Ferrara Corso di formazione personale ATA SEDE DEL CORSO: CGIL, Piazza Verdi 5 - Ferrara OBIETTIVI DEL CORSO: Fornire al personale ATA gli strumenti necessari per affrontare con competenza

Dettagli

Gestionale web. completa autonomia del tuo sito. La soluzione per gestire il vostro sito internet. Un perfetto mix di tecnologia e creatività

Gestionale web. completa autonomia del tuo sito. La soluzione per gestire il vostro sito internet. Un perfetto mix di tecnologia e creatività Gestionale web completa autonomia del tuo sito La soluzione per gestire il vostro sito internet Un perfetto mix di tecnologia e creatività DESIGN LA NOSTRA PASSIONE Vivete l esperienza SITE con noi! A

Dettagli

OGGETTO: Convenzione fornitura siti internet

OGGETTO: Convenzione fornitura siti internet Cliente Ordine degli Avvocati di Trento Largo Pigarelli, 1 38100 Trento (TN) OGGETTO: Convenzione fornitura siti internet A seguito della Vostra richiesta ci pregiamo sottoporvi la nostra migliore offerta

Dettagli

I blog. Andrea Marin. a.a. 2013/2014. Università Ca Foscari Venezia SVILUPPO INTERCULTURALE DEI SISTEMI TURISTICI SISTEMI INFORMATIVI PER IL TURISMO

I blog. Andrea Marin. a.a. 2013/2014. Università Ca Foscari Venezia SVILUPPO INTERCULTURALE DEI SISTEMI TURISTICI SISTEMI INFORMATIVI PER IL TURISMO Andrea Marin Università Ca Foscari Venezia SVILUPPO INTERCULTURALE DEI SISTEMI TURISTICI SISTEMI INFORMATIVI PER IL TURISMO a.a. 2013/2014 Section 1 Pubblicare tramite i blog Self-publishing Prima del

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE P. CUPPARI - JESI fondato nel 1860. CIRCOLARE INTERNA N. P010 (Docenti)

ISTITUTO TECNICO STATALE P. CUPPARI - JESI fondato nel 1860. CIRCOLARE INTERNA N. P010 (Docenti) ISTITUTO TECNICO STATALE P. CUPPARI - JESI fondato nel 1860 SETTORE ECONOMICO: AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKETING TURISMO SETTORE TECNOLOGICO: COSTRUZIONI, AMBIENTE, TERRITORIO CIRCOLARE INTERNA N. P010

Dettagli

PREVENTIVO PER LA REALIZZAZIONE DEL SITO INTERNET

PREVENTIVO PER LA REALIZZAZIONE DEL SITO INTERNET 25/8/2011 PREVENTIVO PER LA REALIZZAZIONE DEL SITO INTERNET WWW.PALLANUOTOBERGAMO.IT Preventivo n. 006/08/11 Almaware Sommario Breve analisi dei requisiti e dello sviluppo... 3 Obiettivo... 3 Dettagli...

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Istituto Comprensivo Toscanini Casorate Sempione Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2015 1

Dettagli

Corso + Certificazione EIPASS Personale ATA. Scheda del corso

Corso + Certificazione EIPASS Personale ATA. Scheda del corso Corso + Certificazione EIPASS Personale ATA Scheda del corso PRESENTAZIONE Il Corso EIPASS ATA fornisce le competenze necessarie per poter operare attivamente nel moderno contesto scolastico, così come

Dettagli

LABORATORIO PER LA CREAZIONE DI UN SITO WEB CON WORDPRESS CORSO BASE

LABORATORIO PER LA CREAZIONE DI UN SITO WEB CON WORDPRESS CORSO BASE LABORATORIO PER LA CREAZIONE DI UN SITO WEB CON WORDPRESS CORSO BASE Il corso è organizzato da Sara Tortelli Fuoridaglischemi Strategie in collaborazione con IAL FVG e L2C Informatica Srl Wp Space. Wordpress

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli

Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web. di Gianluca Affinito gianluca.affinito@gmail.com

Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web. di Gianluca Affinito gianluca.affinito@gmail.com Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web di Gianluca Affinito gianluca.affinito@gmail.com La conoscenza della Legge 4/2004 nella scuola italiana Un recente questionario, proposto dall'istituto

Dettagli

Comune di Domus de Maria

Comune di Domus de Maria ENTE Comune di Domus de Maria Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre

Dettagli

Corso Analista Programmatore Web PHP Corso Online Analista Programmatore Web PHP

Corso Analista Programmatore Web PHP Corso Online Analista Programmatore Web PHP Corso Analista Programmatore Web PHP Corso Online Analista Programmatore Web PHP Accademia Futuro info@accademiafuturo.it Programma Generale del Corso Analista Programmatore Web PHP Tematiche Trattate

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) Progetto regionale antidispersione per favorire l adempimento dell obbligo d istruzione 2 a annualità DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) MANUALE DI UTILIZZO Indice Premessa 3 Ingresso nel

Dettagli

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE Il presente documento è rivolto a tutti i nostri potenziali clienti. E una breve presentazione di quello che facciamo e di quello che siamo. Di come ci proponiamo

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

FUNZIONE STRUMENTALE OFFERTA FORMATIVA

FUNZIONE STRUMENTALE OFFERTA FORMATIVA 1 di 6 RELAZIONE FINALE DOCENTE FUNZIONE STRUMENTALE OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2006 2007 2 di 6 DOCENTE: Michele Basile FUNZIONE OBIETTIVO AREA 2 :Attività do progettazione e sviluppo della multimedialità

Dettagli

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM CONTENT MANAGEMENT SYSTEM P-2 PARLARE IN MULTICANALE Creare un portale complesso e ricco di informazioni continuamente aggiornate, disponibile su più canali (web, mobile, iphone, ipad) richiede competenze

Dettagli

ASABERG. I risultati raggiunti dalla commissione sono raccolti nella tabella 1.

ASABERG. I risultati raggiunti dalla commissione sono raccolti nella tabella 1. . Proposta per l applicazione alla realtà della scuola, dell Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Evangelista Torricelli Via Udine 7 MANIAGO (PN) - 0427/731491 Fax 0427/732657 http:// www.torricellimaniago.it email: pnis00300q@istruzione.it Obiettivi di accessibilità

Dettagli

NUVOLA Segreteria Digitale FiNO AD Oggi...

NUVOLA Segreteria Digitale FiNO AD Oggi... NUVOLA Segreteria Digitale FiNO AD Oggi... Ogni giorno, in ogni Scuola, viene prodotta una grande mole di documenti: circolari, atti del Dirigente, contratti, bandi di gara, nulla osta, pagelle, ordini

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO MASSA 6 Cod. fiscale 80002800458 P.zza Albania, 7 54100 Massa tel. 0585/833924 fax 0585/832559 e-mail: msic81200d@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE FINALE. FUNZIONE STRUMENTALE AREA 2 a.s. 2014/2015 GESTIONE del SITO WEB e COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI a cura del prof.

RELAZIONE FINALE. FUNZIONE STRUMENTALE AREA 2 a.s. 2014/2015 GESTIONE del SITO WEB e COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI a cura del prof. RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AREA 2 a.s. 2014/2015 GESTIONE del SITO WEB e COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI a cura del prof. Luigi MASCOLO Informazioni generali Elaborazione del piano di sviluppo del

Dettagli

FASE 1: Definizione del tema, degli obiettivi e del target con il cliente... (da cui dipendono le scelte successive!)

FASE 1: Definizione del tema, degli obiettivi e del target con il cliente... (da cui dipendono le scelte successive!) Panoramica sul Web design: FASE 1: Definizione del tema, degli obiettivi e del target con il cliente... (da cui dipendono le scelte successive!) FASE 2: Definire se lavorare su un CMS (es Joomla, Wordpress,

Dettagli

GUIDA PRATICA AL SOFTWARE SAFELABEL

GUIDA PRATICA AL SOFTWARE SAFELABEL GUIDA PRATICA AL SOFTWARE SAFELABEL MANUALE UTENTI 1 INTRODUZIONE Il Software L idea alla base del progetto è stata la realizzazione di un software che potesse gestire con facilità tutte le informazioni

Dettagli

Corso Triennale in Disegno industriale. Procedure di ammissione

Corso Triennale in Disegno industriale. Procedure di ammissione Corso Triennale in Disegno industriale Procedure di ammissione A.A. 2014-2015 Informazioni generali L iscrizione al primo anno del corso di Disegno Industriale dell ISIA di Firenze è concessa a un massimo

Dettagli

Prot.n. 6077/C12 Rubano, 24 novembre 2014

Prot.n. 6077/C12 Rubano, 24 novembre 2014 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO M. BUONARROTI Scuola Infanzia - Primaria - Secondaria di I grado Viale Po, 20-35030 RUBANO (PD) Tel. 049/8982111- Fax 049/8982110

Dettagli

Prot. 1870 del 01/04/2014 ENTE COMUNE ATZARA PROVINCIA NUORO ENTECOMUNE DI ATZARA. Obiettivi di accessibilità. per l anno 2014

Prot. 1870 del 01/04/2014 ENTE COMUNE ATZARA PROVINCIA NUORO ENTECOMUNE DI ATZARA. Obiettivi di accessibilità. per l anno 2014 Prot. 1870 del 01/04/2014 ENTE COMUNE ATZARA PROVINCIA NUORO ENTECOMUNE DI ATZARA Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012,

Dettagli

SINTESI. News. Obiettivi. Le novità 2011

SINTESI. News. Obiettivi. Le novità 2011 SINTESI News Obiettivi Le novità 2011 È online sul sito web del Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione l aggiornamento 2011 delle "Linee guida per i siti web delle PA. Il documento, sottoposto

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

Bibliosan 2.0 Risorse on-line per bibliotecari, ricercatori e medici

Bibliosan 2.0 Risorse on-line per bibliotecari, ricercatori e medici WorkShop Bibliosan 2012 Update e nuove risorse in Biblioteca 29 novembre 2012, Istituto Superiore di Sanità Bibliosan 2.0 Risorse on-line per bibliotecari, ricercatori e medici Contenuti dell intervento

Dettagli

LICENZA USO SOFTWARE on line So.Ge.R. PRO interoperabile SISTRI

LICENZA USO SOFTWARE on line So.Ge.R. PRO interoperabile SISTRI LICENZA USO SOFTWARE on line So.Ge.R. PRO interoperabile SISTRI IMPORTANTE AVVISO: LEGGERE ACCURATAMENTE ED ASSICURARSI DI AVER COMPRESO IL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA CON L UTENTE FINALE PRIMA DI ACCETTARE

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

OGGETTO: CONVENZIONE FORNITURA SITI INTERNET

OGGETTO: CONVENZIONE FORNITURA SITI INTERNET Cliente Ordine degli Avvocati di Trento Largo Pigarelli, 1 38100 Trento (TN) OGGETTO: CONVENZIONE FORNITURA SITI INTERNET A seguito della Vostra richiesta ci pregiamo sottoporvi la nostra migliore offerta

Dettagli

Il modo più moderno per promuovere i tuoi prodotti

Il modo più moderno per promuovere i tuoi prodotti Cos è E una soluzione per la promozione della gestione immobiliare basata su tecnologia TCG Cosa fa Visualizza la disponibilità immobiliare, suddivisa per categoria di rapporto e tipologia dell immobile,

Dettagli

a. Corso di Formazione per RLS Nuova Qualifica

a. Corso di Formazione per RLS Nuova Qualifica Torino, 24/05/2012 Oggetto: Offerta per corso multi scuole per Rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza (RLS) (nuove qualifiche e aggiornamenti annuali) riservata esclusivamente al Settore Scuola.

Dettagli

PrestaShop 1.5. Manuale per gli utenti. Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2014. A cura di: http://www.prestashoprisolto.com/

PrestaShop 1.5. Manuale per gli utenti. Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2014. A cura di: http://www.prestashoprisolto.com/ PrestaShop 1.5 Manuale per gli utenti Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2014 A cura di: http://www.prestashoprisolto.com/ 1 Sommario 1 PER L UTENTE... 3 1.1 GESTIONE DELL E-COMMERCE... 3 1.1.1 CONCETTI

Dettagli

RELAZIONE FINALE A.S.: 2013/2014

RELAZIONE FINALE A.S.: 2013/2014 RELAZIONE FINALE A.S.: 2013/2014 Funzione Strumentale Area 2 Informatica P06 'Pubblicazioni sul Web' La Commissione Web è composta dai seguenti docenti: Scuola dell Infanzia (Strà): Scuola dell Infanzia

Dettagli

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE Nekte Srl Viale Gran Sasso, 10-20131 Milano Tel. 02 29521765 - Fax 02 29532131 info@nekte.it www.nekte.it L IMPORTANZA DI CONOSCERE I PROFESSIONISTI Nekte ha

Dettagli

COMUNE DI NARBOLIA Provincia di Oristano Via Umberto n. 22 CAP 09070 Tel 0783.57513 - Fax 0783-57171

COMUNE DI NARBOLIA Provincia di Oristano Via Umberto n. 22 CAP 09070 Tel 0783.57513 - Fax 0783-57171 COMUNE DI NARBOLIA Provincia di Oristano Via Umberto n. 22 CAP 09070 Tel 0783.57513 - Fax 0783-57171 ENTE: COMUNE DI NARBOLIA Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9,

Dettagli

FORMAZIONE AVANZATA. Laboratorio sull orario di lavoro e time-management

FORMAZIONE AVANZATA. Laboratorio sull orario di lavoro e time-management FORMAZIONE AVANZATA Laboratorio sull orario di lavoro e time-management 1.Scenario di riferimento Il ruolo manageriale nella Pubblica Amministrazione è notevolmente mutato negli ultimi anni, sia per l

Dettagli

economici, i costi partono da 290 Euro per un sistema installato, forte impatto grafico, con la possibilità di scegliere e

economici, i costi partono da 290 Euro per un sistema installato, forte impatto grafico, con la possibilità di scegliere e LISTINO EASY WEB 2.0 VALIDO FINO AL 31 DICEMBRE 2009 Easy Web è una piattaforma basata su Joomla!, software Open Source, per creare siti web a moduli. La piattaforma è scalabile ed è possibile iniziare

Dettagli