Nello specifico, esso si sviluppa attraverso tre livelli di apprendimento:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nello specifico, esso si sviluppa attraverso tre livelli di apprendimento:"

Transcript

1 La guida illustra, anche attraverso il supporto di immagini, come si caratterizza il percorso formativo e la procedura necessaria per accedervi, una volta ricevuta l con le credenziali di accesso da parte del corsista. Nello specifico, esso si sviluppa attraverso tre livelli di apprendimento: Modulo 1: AUTOVALUTAZIONE DI BASE. È una sezione del corso finalizzata al ripasso degli argomenti cardini della materia/e che caratterizzano la classe di concorso prescelta, attraverso due supporti: slide e domande a risposta multipla. Modulo 2: TECNICHE E SUGGERIMENTI PER AFFRONTARE LA PROVA SCRITTA O SCRITTO GRAFICA. È una sezione contenente 2 video lezioni della durata di un ora ciascuna, svolte da esperti in formazione professionale e comunicazione, finalizzate ad illustrare tecniche, strumenti e suggerimenti per affrontare con successo la prova scritta o scritto grafica. Modulo 3: SIMULATORE PER LA PROVA SCRITTA O SCRITTO GRAFICA. È lo strumento che permette di simulare la prova scritta. Esso è composto da 18 domande a risposta aperta. Una volta che si è completato di scrivere la propria risposta, cliccando su Invia tutto e termina, sarà possibile visualizzare la risposta formulata dal docente autore. Inoltre il corso prevede al suo interno un modulo trasversale, con relativo test, dal titolo Il nuovo modello di struttura organizzativa nella scuola dell autonomia, finalizzato ad illustrare la parte, menzionata all interno dell allegato 3 del bando di concorso Avvertenze Generali, sulla legislazione scolastica e i contenuti richiesti dal suddetto Bando di concorso per ciascuna classe.

2 Caro iscritto/a, con il ringraziarti per aver scelto noi per la tua preparazione alla seconda prova scritta o scritto-grafica voglio presentarti, con questa Guida alla fruizione del corso la struttura organizzativa e le regole che lo caratterizzano. Inserisci le tue credenziali di acceso e clicca su Login. Clicca sulla voce Formazione in servizio, che rappresenta il catalogo all interno del quale è inserito il corso, come mostrato nella successiva immagine.

3 Clicca sulla voce relativa al corso in (PROVA SCRITTA) Sviluppo delle competenze per la preparazione al concorso a posti e a cattedre 2012.

4 A questo punto sei all interno del homepage generale del corso, dove è stato inserito, su iniziativa dello staff di Confsalform, un modulo trasversale che descrive il nuovo modello della scuola dell autonomia, con il relativo test, attraverso il quale puoi effettuare un autovalutazione dei contenuti appresi. In seguito, per accedere al corso per la preparazione alla prova scritta, per la tua classe di concorso, devi cliccare sulla relativa classe di concorso.

5 Ora sei all interno del tuo percorso formativo, dove avrai la possibilità di studiare al suo interno senza limiti di tempo. Il percorso formativo si compone da un insieme di attività che ti descriviamo di seguito nel dettaglio: - Forum news di approfondimento, dove potrai formulare dubbi e/o richieste di chiarimento, interagire con gli altri iscritti al corso e dove potrai anche relazionarti con i tutor messi a tua disposizione da Confsalform. - Programma, fondamentale per poter superare la prova. Ti consigliamo di guardarlo attentamente in quanto sono riportati gli argomenti imprescindibili per il superamento della stessa. Come vedrai, attraverso la lettura delle avvertenze generali, è richiesta anche una conoscenza relativa alla legislazione scolastica e alla sua evoluzione storica che potrai trovare nel modulo trasversale, presentato al precedente punto 5. - Modulo 1: AUTOVALUTAZIONE DI BASE. È una sezione del corso finalizzata al ripasso degli argomenti cardini della materia/e che caratterizza/ano la classe di concorso prescelta, attraverso due supporti: slide e test a risposta multipla. Perché tu possa completare questa parte è necessario che svolga il test in ingresso, che potrai compilare una sola volta e che è finalizzato ad offrirti una prima valutazione autonoma sui contenuti disciplinari da te posseduti. Successivamente dovrai dedicarti alle slide ed al test finale che potrai superare con il 70 % delle risposte corrette. - Modulo 2: TECNICHE E SUGGERIMENTI PER AFFRONTARE LA PROVA SCRITTA O SCRITTO GRAFICA. È una sezione contenente 2 video lezioni della durata di un ora ciascuna, svolte da esperti in formazione professionale e comunicazione, finalizzate ad illustrare tecniche, strumenti e suggerimenti per affrontare con successo la prova scritta o scritto grafica.

6 - Modulo 3: SIMULATORE PER LA PROVA SCRITTA O SCRITTO GRAFICA. È lo strumento che ti permette di simulare la prova scritta, che dovrai affrontare. Esso è composto da 18 domande a risposta aperta. Il suggerimento che ti diamo è quello di leggere attentamente la domanda e scrivere di seguito la risposta. Una volta completato il tuo elaborato, clicca su Invia tutto e termina, in questo modo potrai visualizzare la risposta formulata dal docente autore, confrontandola con la tua e verificando quanto ti sei attenuto alla centralità del tema proposto. Per stampare l attestato di frequenza, devi aver prima compilato il questionario di gradimento docente e corso ed aver usufruito del corso per un tempo minimo complessivo di 10 ore. Quando clicchi, per esempio, sulla voce Compito 1, si apre la pagina contenente il riepilogo dei tentativi da te svolti.

7 Successivamente se clicci su Anteprima quiz, visualizzi la domanda con lo spazio dedicato alla formulazione della tua risposta. Una volta che hai completato la tua risposta fornito tutte le risposte, puoi scegliere se cliccare sulla voce: Invia tutto e termina, con il quale completi l esercitazione, visualizzando conseguentemente la risposta del docente. Salva senza inviare, con il quale puoi salvare il tuo elaborato per revisionarlo successivamente.

DT STUDY CLUB CORSO ECM

DT STUDY CLUB CORSO ECM DT STUDY CLUB CORSO ECM 2017-2018 DT Study Club www.dtstudyclub.it La piattaforma di formazione del dentale ISTRUZIONI REGISTRAZIONE E FRUIZIONE CORSO ECM Corso annuale SIRIO ROMA 1) Acceda sul sito http://www.dtstudyclub.it/

Dettagli

DT STUDY CLUB CORSO ECM

DT STUDY CLUB CORSO ECM DT STUDY CLUB CORSO ECM 2018-2019 DT Study Club www.dtstudyclub.it La piattaforma di formazione del dentale ISTRUZIONI REGISTRAZIONE E FRUIZIONE CORSO ECM Corso annuale FAD Sirio 2018 1) Acceda sul sito

Dettagli

COME USARE LA PIATTAFORMA PER PREPARARSI AL CONCORSO DOCENTI 2016

COME USARE LA PIATTAFORMA PER PREPARARSI AL CONCORSO DOCENTI 2016 COME USARE LA PIATTAFORMA PER PREPARARSI AL CONCORSO DOCENTI 2016 20/02/2016 TUTORIAL Mipreparo, una piattaforma che accompagna e sostiene lo studio individuale di coloro che vogliono affrontare i concorsi

Dettagli

DT STUDY CLUB CORSI 2018

DT STUDY CLUB CORSI 2018 DT STUDY CLUB CORSI 2018 DT Study Club www.dtstudyclub.it La piattaforma di formazione del dentale ISTRUZIONI REGISTRAZIONE E FRUIZIONE CORSI 1) Acceda sul sito http://www.dtstudyclub.it/ 2) Clicchi su

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI E PER ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI N. 12 (DODICI) UNITÀ DI PERSONALE NON DIRIGENZIALE A TEMPO INDETERMINATO, DI CUI N. 2 (DUE) PER IL

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione Aggiornata al 04/08/2015 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato per la gestione

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Concorso per l assunzione di 148 unità di personale a tempo indeterminato da inquadrare nell area funzionale III fascia economica iniziale F1 GUIDA PER LA

Dettagli

RIPAM ANAC PER L ASSUNZIONE DI 35 UNITA DI PERSONALE A TEMPO INDETERMITATO

RIPAM ANAC PER L ASSUNZIONE DI 35 UNITA DI PERSONALE A TEMPO INDETERMITATO RIPAM ANAC PER L ASSUNZIONE DI 35 UNITA DI PERSONALE A TEMPO INDETERMITATO DA INQUADRARE NELLA CATEGORIA A - PARAMETRO RETRIBUTIVO F1 GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE Per ottimizzare i tempi

Dettagli

Platform tutorial. KPMG e-learning Solution

Platform tutorial. KPMG e-learning Solution Platform tutorial KPMG e-learning Solution Guida per l'utente http://www.hpeformazione.kpmg.it 2 Indice La piattaforma 1. Accesso 2. Personalizzazione della password 3. Sezione "I miei corsi" 4. Reporting

Dettagli

ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie REGISTRAZIONE DELLE FAMIGLIE La registrazione è aperta a tutti coloro che hanno il titolo legale per iscrivere gli alunni alle classi prime delle scuole

Dettagli

AutoAssistenza ECM a distanza

AutoAssistenza ECM a distanza Tutto l aiuto che ti serve per muoverti facilmente all interno del sito e le risposte alle domande più frequenti per affrontare il triennio formativo 2017-2019 BEST PROVIDER FAD IMAGINE È BEST PROVIDER

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di cento settantasette (177) unità di personale non dirigenziale da inquadrare

Dettagli

ISTRUZIONI ACCESSO A CORSI E-LEARNING

ISTRUZIONI ACCESSO A CORSI E-LEARNING ISTRUZIONI ACCESSO A CORSI E-LEARNING Iforma.it 2012 Come accedere alla piattaforma L'accesso alla piattaforma www.iforma.it avviene inserendo, in User login sulla sinistra, username e password. La username

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L AMMISSIONE DI 148 ALLIEVI AL CORSO- CONCORSO SELETTIVO DI FORMAZIONE DIRIGENZIALE PER IL

Dettagli

PREISCRIZIONE. Questa guida illustra la procedura da seguire per preiscriversi ad un corso di laurea/laurea magistrale.

PREISCRIZIONE. Questa guida illustra la procedura da seguire per preiscriversi ad un corso di laurea/laurea magistrale. PREISCRIZIONE Questa guida illustra la procedura da seguire per preiscriversi ad un corso di laurea/laurea magistrale. Se non sei registrato allo Sportello Internet (SpIn) leggi la Guida alla REGISTRAZIONE.

Dettagli

Guida alla compilazione del test di orientamento pre-immatricolazione

Guida alla compilazione del test di orientamento pre-immatricolazione Guida alla compilazione del test di orientamento pre-immatricolazione Ultimo aggiornamento: 23/09/2016 A cura del servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Servizi Informatici Applicativi

Dettagli

Come funziona? Registrazione utente. Acquisto. Lezioni. Attestato

Come funziona?   Registrazione utente. Acquisto. Lezioni. Attestato Come funziona? Registrazione utente Acquisto Lezioni Attestato www.vt-form.it 1 Registrazione utente Per poter accedere ai servizi della piattaforma occorre registrarsi sul sito www.vt-form.it È possibile

Dettagli

Manuale FRONT END DIDATTICO & RISORSE OPERATIVE

Manuale FRONT END DIDATTICO & RISORSE OPERATIVE 20210531 Manuale FRONT END DIDATTICO & RISORSE OPERATIVE FRONT END DIDATTICO & RISORSE OPERATIVE Per accedere all area SRE riservata a te, è necessario inserire l username e la password che ti sono state

Dettagli

ESTENSIONE DI GARANZIA KIZUNA. Guida alla registrazione di un prodotto da parte dell utente finale.

ESTENSIONE DI GARANZIA KIZUNA. Guida alla registrazione di un prodotto da parte dell utente finale. ESTENSIONE DI GARANZIA KIZUNA Guida alla registrazione di un prodotto da parte dell utente finale. Benvenuto nel nuovo portale di registrazione «Garanzia Kizuna» Pag 3 2. VISUALIZZAZIONE E GESTIONE DEL

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA I CARE. Manuale pratico per lo studente

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA I CARE. Manuale pratico per lo studente GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA I CARE Manuale pratico per lo studente A partire da metà ottobre 2015, in quanto nuovo iscritto UNIMC, sei diventato parte del nuovo progetto I care e potrai utilizzare

Dettagli

Corsi di formazione online Pearson con tutor. Guida rapida

Corsi di formazione online Pearson con tutor. Guida rapida Corsi di formazione online Pearson con tutor Guida rapida Come accedere al corso di formazione Pearson con tutor Se sei già registrato, vai sulla homepage del sito Pearson (https://it.pearson.com/) e accedi

Dettagli

Indice. 1. La piattaforma. 2. I corsi. 3. Domande frequenti 4. Requisiti minimi di sistema

Indice. 1. La piattaforma. 2. I corsi. 3. Domande frequenti 4. Requisiti minimi di sistema Indice 1. La piattaforma a) Accesso b) Personalizzazione della password c) Sezione I miei corsi d) Reporting 2. I corsi a) Contenuti e struttura di un Corso standard b) Test finale c) Certificato di completamento

Dettagli

Guida per l 'utente. KPMG elearning Solution

Guida per l 'utente. KPMG elearning Solution Guida per l 'utente KPMG elearning Solution http://www.formazioneconsip.kpmg.it/ 2 Indice La piattaforma 1. Accesso 2. Personalizzazione della password 3. Sezione "I miei corsi" 4. Reporting I corsi 1.

Dettagli

Indice. 1. La piattaforma. 2. I corsi. 3. Domande frequenti 4. Requisiti minimi di sistema

Indice. 1. La piattaforma. 2. I corsi. 3. Domande frequenti 4. Requisiti minimi di sistema Indice 1. La piattaforma a) Accesso b) Personalizzazione della password c) Sezione I miei corsi d) Reporting 2. I corsi a) Contenuti di un corso standard b) Test finale c) Certificato di completamento

Dettagli

Guida rapida alla fruizione dei corsi in materia di sicurezza

Guida rapida alla fruizione dei corsi in materia di sicurezza Guida rapida alla fruizione dei corsi in materia di sicurezza Si consiglia di stamparla, leggerla e tenerla con sé durante la fruizione del corso Modalità di accesso al corso Per poter fruire i corsi di

Dettagli

Guida attività Relazione semestrale

Guida attività Relazione semestrale Bando di gara per progetti di ricerca di cui all'art. 10, comma 2, lettera b) del decreto 26 gennaio 2000, previsti dal Piano triennale 2012-2014 della ricerca di sistema elettrico nazionale e dal Piano

Dettagli

GUIDA PRATICA ISCRIZIONE CORSI

GUIDA PRATICA ISCRIZIONE CORSI GUIDA PRATICA ISCRIZIONE CORSI Le tipologie di corsi formativi prenotabili sul sito ASBM Servizi sono: - CORSI DI FORMAZIONE CON MODALITÀ E-LEARNING - CORSI DI FORMAZIONE IN AULA (singole giornate o interi

Dettagli

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR - 2017 INDICE ARGOMENTO PAGINA Descrizione ruolo svolto 2 Note 2 RUOLO TUTOR 3 Modalità di accesso 3 FUNZIONI SOTTO COMUNICA : Messaggeria 5 FUNZIONI SOTTO STRUMENTI

Dettagli

Corsi di formazione online Pearson. Guida rapida

Corsi di formazione online Pearson. Guida rapida Corsi di formazione online Pearson Guida rapida Come accedere al corso di formazione Pearson Se sei già registrato, vai sulla homepage del sito Pearson (https://it.pearson.com/) e accedi alla tua pagina

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO Accordo Stato-Regioni 21dicembre 2011 Un adempimento legislativo, ma anche un opportunità di Ben-Essere nella vita e nel lavoro. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE GENERALE PER I CONTRATTI, GLI ACQUISTI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E LA STATISTICA - UFFICIO III LA SICUREZZA INFORMATICA NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: UN PROCESSO IN CONTINUA EVOLUZIONE ISTRUZIONI

Dettagli

REGIONE SARDEGNA CONCORSO UNICO PER L ASSUNZIONE DI 20 DIRIGENTI A TEMPO INDETERMINATO

REGIONE SARDEGNA CONCORSO UNICO PER L ASSUNZIONE DI 20 DIRIGENTI A TEMPO INDETERMINATO REGIONE SARDEGNA CONCORSO UNICO PER L ASSUNZIONE DI 20 DIRIGENTI A TEMPO INDETERMINATO DECRETO N.P. 27540/48 DEL 28 SETTEMBRE 2017 GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE Per ottimizzare i tempi

Dettagli

FORMAZIONE A DISTANZA FAD IN MED

FORMAZIONE A DISTANZA FAD IN MED FORMAZIONE A DISTANZA FAD IN MED CORSI DISPONIBILI CORSI FAD FORMAZIONE A DISTANZA Si definisce Formazione a Distanza (FAD) l insieme di attività didattiche svolte all'interno di un progetto educativo

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Procedura di Trasferimento in Uscita

Università degli Studi Roma Tre. Procedura di Trasferimento in Uscita Università degli Studi Roma Tre Procedura di Trasferimento in Uscita Istruzioni per invio della richiesta di Trasferimento in Uscita Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Domanda di Trasferimento

Dettagli

2015/16. Richiesta benefici on line. Anno accademico

2015/16. Richiesta benefici on line. Anno accademico Richiesta benefici on line Anno accademico 2015/16 Questa guida illustra, schermata dopo schermata, come procedere alla compilazione della domanda on line per la richiesta di benefici del CIDiS per studenti

Dettagli

BREVI ISTRUZIONI PER L ACCESSO AL CORSO ONLINE COMMISSIONI MENSA

BREVI ISTRUZIONI PER L ACCESSO AL CORSO ONLINE COMMISSIONI MENSA BREVI ISTRUZIONI PER L ACCESSO AL CORSO ONLINE COMMISSIONI MENSA L indirizzo per l accesso al corso è quello indicato dalla freccia blu nell immagine che segue (http://pepeonline.informaticaeterziarioincomune.it).

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Iscrizione ai concorsi

Università degli Studi Roma Tre. Iscrizione ai concorsi Università degli Studi Roma Tre Iscrizione ai concorsi Istruzioni per l iscrizione ai concorsi al Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Iscrizione ai concorsi... 5

Dettagli

Guida all accesso ed all uso della piattaforma MASTER. Benvenuto,

Guida all accesso ed all uso della piattaforma MASTER. Benvenuto, Benvenuto, Per accedere alla piattaforma master sarà necessario cliccare sul pulsante MASTER sulla homepage (www.unifortunato.eu) e successivamente inserire la Login e la password inviate nella mail d

Dettagli

PIATTAFORMA DI CANDIDATURA PER LE IMPRESE MANUALE D USO

PIATTAFORMA DI CANDIDATURA PER LE IMPRESE MANUALE D USO PIATTAFORMA DI CANDIDATURA PER LE IMPRESE MANUALE D USO COME ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA Questa breve guida intende fornire un aiuto nella procedura di inserimento dei dati richiesti per la candidatura al

Dettagli

Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 1-04/01/2013

Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 1-04/01/2013 Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 1-04/01/2013 Vai sul sito del FORMAS: www.formas.toscana.it 1. Home page del sito del FORMAS clic su AREA E-LEARNING nell elenco

Dettagli

GUIDA ALL USO a.a. 2019/20

GUIDA ALL USO a.a. 2019/20 GUIDA ALL USO a.a. 2019/20 LOGIN Inserisci lo username (nome.cognome) e la password (CollegioEinaudi) ATTENZIONE!!! Se hai più nomi o più cognomi, utilizza solo il primo! Al primo accesso ti verrà chiesto

Dettagli

Nota operativa studente Portale Corsi ECP

Nota operativa studente Portale Corsi ECP Nota operativa studente Portale Corsi ECP 1. REGISTRAZIONE Dalla Home PORTALE CORSI fare click su REGISTRATI COME STUDENTE 1 Dopo aver completato i campi presenti e fatto click su CREA ACCOUNT si riceve

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Iscrizione ad un Master

Università degli Studi Roma Tre Iscrizione ad un Master Università degli Studi Roma Tre Iscrizione ad un Master Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Iscrizione... 5 Completa il profilo... 7 Titolo di Accesso... 8 Dichiarazione di invalidità/dsa...

Dettagli

MyEnglishLab: Guida per lo studente

MyEnglishLab: Guida per lo studente Sommario: MyEnglishLab: Guida per lo studente Che cos è MyEnglishLab? Accesso Homepage Contenuto del corso I test assegnati Sistema di valutazione Comunicazioni 2 MyEnglishLab: Guida per lo studente Che

Dettagli

Prove di Accesso alle Facoltà A.A Linee guida per gli studenti con disabilità

Prove di Accesso alle Facoltà A.A Linee guida per gli studenti con disabilità Prove di Accesso alle Facoltà A.A. 2019-2020 Linee guida per gli studenti con disabilità Sapienza Università di Roma Area Offerta Formativa e Diritto allo Studio Settore per le relazioni con studenti disabili

Dettagli

Corso Formazione Generale

Corso Formazione Generale Corso Formazione Generale Manuale per utenti 1 INDICE INTRODUZIONE... 3 ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 4 RITORNARE ALLA HOME... 5 ESEGUIRE LOGOUT... 6 ACCESSO AL CORSO... 6 ACCESSO ALLE RISORSE DEL CORSO...

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI VALUTAZIONE INIZIALE PER CORSI DL LAUREA MAGISTRALE

GUIDA ALLA DOMANDA DI VALUTAZIONE INIZIALE PER CORSI DL LAUREA MAGISTRALE GUIDA ALLA DOMANDA DI VALUTAZIONE INIZIALE PER CORSI DL LAUREA MAGISTRALE Aggiornata al 29/08/2012 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato

Dettagli

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato QuESTIO e Open Innovation

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato QuESTIO e Open Innovation Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato QuESTIO e Open Innovation Come fare per Registrare o rinnovare la registrazione della propria organizzazione (CRTT o AP) al sistema QuESTIO: Sei responsabile

Dettagli

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO Come fare per Registrare o rinnovare la registrazione della propria organizzazione (CRTT o AP) al sistema QuESTIO: Sei responsabile

Dettagli

Guida per l'utente

Guida per l'utente http://www.esaotetraining.kpmg.it Guida per l'utente Indice 1. La piattaforma a) Accesso b) Personalizzazione della password c) Sezione I miei corsi d) Reporting 2. I corsi a) Contenuti di un corso standard

Dettagli

TIMESHEET su ESSE3 Guida per personale di ricerca. Andrea Solieri

TIMESHEET su ESSE3 Guida per personale di ricerca. Andrea Solieri TIMESHEET su ESSE3 Guida per personale di ricerca Andrea Solieri Devi compilare il timesheet? Il timesheet è lo strumento di rilevazione dell impegno orario giornaliero, mensile e annuale del personale

Dettagli

AGGIORNAMENTO SICUREZZA

AGGIORNAMENTO SICUREZZA AGGIORNAMENTO SICUREZZA Un adempimento legislativo, ma anche un opportunità di Ben-Essere nella vita e nel lavoro. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Piattafoma elearning - Manuale Utente v1.1. Manuale Utente

Piattafoma elearning - Manuale Utente v1.1. Manuale Utente Manuale Utente 1 Sommario Introduzione... 3 Modalità di accesso alla piattaforma... 3 1 Accesso alla piattaforma... 4 1.1 Recupero password... 4 2 Panoramica della piattaforma:... 6 2.1 I miei corsi...

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di laurea

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di laurea Università degli Studi Roma Tre Domanda di laurea Istruzioni per la Presentazione della Domanda di Laurea Introduzione... 2 Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 5 Prenotazione Domanda di Laurea...

Dettagli

Manuale utente - Richiesta di disponibilità per il reclutamento di un contingente di 341 operatori sociali/esperti ratione materiae

Manuale utente - Richiesta di disponibilità per il reclutamento di un contingente di 341 operatori sociali/esperti ratione materiae Manuale utente - Richiesta di disponibilità per il reclutamento di un contingente di 341 operatori sociali/esperti ratione materiae INDICE INTRODUZIONE... 3 PREMESSA... 3 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 DESCRIZIONE

Dettagli

La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia

La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia 1 INDICE... 2 CHE COS È FORMAZIONE ECMBOX?... 3 COME ACCEDO A FORMAZIONE ECMBOX?... 3 COME FACCIO

Dettagli

Registrazione al Portale dello Studente

Registrazione al Portale dello Studente 1. Registrazione al Portale dello Studente Per utilizzare i servizi on-line messi a disposizione dall Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, bisogna accedere al Portale dello Studente

Dettagli

Compilazione piano carriera online

Compilazione piano carriera online Compilazione piano carriera online V01 del 23/10/2018 1. Apri il portale di Ateneo www.unito.it e clicca su Login in alto a destra. 1 2. Inserisci le tue credenziali Unito (username). 2 3. Clicca su Compilazione

Dettagli

Ringraziamo il Dott. Silvio Bonanni quale coordinatore scientifico del corso e ANDI Toscana che ha contribuito a fornire il materiale didattico.

Ringraziamo il Dott. Silvio Bonanni quale coordinatore scientifico del corso e ANDI Toscana che ha contribuito a fornire il materiale didattico. Gentilissima/o, comunichiamo con piacere che l Ordine di Firenze e la Commissione Odontoiatri di Firenze ha provveduto alla tua preiscrizione alla piattaforma del FORMAS per poter fruire del corso FAD

Dettagli

CORSO ONLINE COMMISSIONI MENSA IN COLLABORAZIONE CON

CORSO ONLINE COMMISSIONI MENSA IN COLLABORAZIONE CON CORSO ONLINE COMMISSIONI MENSA IN COLLABORAZIONE CON BREVI ISTRUZIONI PER L ACCESSO AL CORSO ONLINE COMMISSIONI MENSA L indirizzo per l accesso al corso è quello indicato dalla freccia blu nell immagine

Dettagli

Borse di Collaborazione Manuale operativo studenti

Borse di Collaborazione Manuale operativo studenti Borse di Collaborazione Manuale operativo studenti Ruoli e Procedure Il sistema informatico per la gestione delle borse di collaborazione è utilizzato dagli studenti e dal personale tecnico amministrativo.

Dettagli

Istruzioni per le famiglie.

Istruzioni per le famiglie. Istruzioni per le famiglie. Credenziali Per accedere al servizio Iscrizioni on line è necessario avere un codice utente e una password. Puoi ottenere le credenziali (codice utente e password) attraverso

Dettagli

Ai tutti docenti Al personale di segreteria e p.c. al DSGA Avviso n.43 Oggetto: Scrutini FINALI-Adempimenti docenti e coordinatori di classe

Ai tutti docenti Al personale di segreteria e p.c. al DSGA Avviso n.43 Oggetto: Scrutini FINALI-Adempimenti docenti e coordinatori di classe Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Rombiolo Via I Maggio 151-89841 Rombiolo E-mail: vvic81300p@istruzione.it - Sito web: http:// www.icrombiolo.edu.it

Dettagli

Guida Utente Collaboratori di Agenzia

Guida Utente Collaboratori di Agenzia Guida Utente Collaboratori di Agenzia Dispensa didattica ad uso esclusivo del Personale appartenente ad AXA Assicurazioni Riproduzione, anche parziale, vietata Revisione: Ottobre 2014 pag. 2 di 27 Sommario

Dettagli

Corso di laurea on line in Lingua e cultura italiana per stranieri. Guida all immatricolazione

Corso di laurea on line in Lingua e cultura italiana per stranieri. Guida all immatricolazione Corso di laurea on line in Lingua e cultura italiana per stranieri Guida all immatricolazione Registrazione al sito Prima di procedere con l immatricolazione al Corso di laurea, è necessario registrarsi

Dettagli

Compilazione piano carriera online Versione del 25/10/2017

Compilazione piano carriera online Versione del 25/10/2017 Compilazione piano carriera online Versione del 25/10/2017 Apri il portale di Ateneo www.unito.it e clicca su Login. 1 Inserisci le tue credenziali Unito. 2 Clicca su Compilazione piano carriera. 3 Clicca

Dettagli

PROCEDURA DI UTILIZZO E-LEARNING UTENTE

PROCEDURA DI UTILIZZO E-LEARNING UTENTE 1. Iniziare un e-learning Secondo l Accordo Stato Regioni del 21/12/11 Pubblicato in GU in data 12/01/2012 per la formazione dei dipendenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, la metodologia

Dettagli

Corso di Economia sanitaria 2019 STRUTTURA E VALUTAZIONE

Corso di Economia sanitaria 2019 STRUTTURA E VALUTAZIONE Corso di Economia sanitaria 2019 STRUTTURA E VALUTAZIONE o Il corso è strutturato con ore di lezione frontale (6h) che si avvalgono di proiezioni con beamer ed esercitazioni (1h). o Esercitazioni (tutor

Dettagli

dimostrazione delle nuove caratteristiche Presentazione di B2B Del Taglia spa

dimostrazione delle nuove caratteristiche Presentazione di B2B Del Taglia spa dimostrazione delle nuove caratteristiche Presentazione di B2B Del Taglia spa Con B2B è facile lavorare con noi Accedere al B2B Trovare le informazioni Compilare e trasmettere gli ordini Nuove funzionalità

Dettagli

Gent.mo/a Dottore/Dottoressa,

Gent.mo/a Dottore/Dottoressa, Gent.mo/a Dottore/Dottoressa, La invitiamo a completare la procedura di iscrizione al corso FAD ECM FAD ECM La protezione dei dati personali in ambiente sanitario seguendo i passi successivi: Collegarsi

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA

MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H18000480006 SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA pag. 2/34 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2

Dettagli

Guida alla candidatura

Guida alla candidatura Guida alla candidatura La seguente guida, se seguita scrupolosamente, permetterà di completare correttamente il processo di registrazione e candidatura al seguente bando: BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER

Dettagli

Guida alla domanda di ripescaggio per i Corsi di Studio ad accesso programmato

Guida alla domanda di ripescaggio per i Corsi di Studio ad accesso programmato Guida alla domanda di ripescaggio per i Corsi di Studio ad accesso programmato Ultimo aggiornamento: 06/10/2016 A cura del servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Servizi Informatici

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE GUIDA PER LA COMPILAZIONE Si ricorda che la procedura Step One è l unica modalità permessa per la compilazione e l invio della domanda di partecipazione alla procedura di selezione. La domanda di partecipazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO AZIENDE

ISTRUZIONI PER L USO AZIENDE ISTRUZIONI PER L USO AZIENDE https://portiamovalore.uniba.it 1 Come fare per 1. Registrare la tua azienda 2. Completare l anagrafica aziendale 3. Pubblicare un opportunità 4. Attivare una convenzione 5.

Dettagli

Guida all utilizzo dell ambiente online per la formazione dei docenti neoassunti e dei docenti con passaggio di ruolo. Anno Scolastico 2016/17

Guida all utilizzo dell ambiente online per la formazione dei docenti neoassunti e dei docenti con passaggio di ruolo. Anno Scolastico 2016/17 Guida all utilizzo dell ambiente online per la formazione dei docenti neoassunti e dei docenti con passaggio di ruolo Anno Scolastico 2016/17 Home (pre-login): descrizione... 4 Il Toolkit... 5 Supporto...

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA CICLO XXXI A.A. 2015-2016 URRI/MC/as 1 La presente Guida fornisce le indicazioni

Dettagli

MANUALE TIROCINANTE. Sommario. Candidatura A > in risposta a offerta tirocinio ad personam...pag.2

MANUALE TIROCINANTE. Sommario. Candidatura A > in risposta a offerta tirocinio ad personam...pag.2 MANUALE TIROCINANTE Sommario Candidatura A > in risposta a offerta tirocinio ad personam......pag.2 Candidatura B > in risposta a offerta tirocinio aperta.. pag.6 Candidatura per Tirocinio interno all'università

Dettagli

Guida pagellino Infra-Pentamestrale con ScuolaNext / didup

Guida pagellino Infra-Pentamestrale con ScuolaNext / didup Guida pagellino Infra-Pentamestrale con ScuolaNext / didup SELEZIONARE I GIUDIZI NEL PAGELLINO INFRA-PENTAMESTRALE La procedura si può eseguire con ScuolaNext o tramite didup. 1 - Tutti i Docenti - Procedura

Dettagli

GUIDA alla DOMANDA DI DI LAUREA MAGISTRALE

GUIDA alla DOMANDA DI DI LAUREA MAGISTRALE GUIDA alla DOMANDA DI VALUTAZIONE INIZIALE PER CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Aggiornata al 21/0 /07/20 /2010 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Guida alla compilazione Per accedere alla Banca dati formatori occorre collegarsi al sito internet di Capitale Lavoro S.p.A., all indirizzo: http://formatori.capitalelavoro.it. Verrà visualizzata la seguente

Dettagli

COME ISCRIVERSI AI SERVIZI SCOLASTICI DI MENSA, TRASPORTO, PRE E POST-SCUOLA DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI

COME ISCRIVERSI AI SERVIZI SCOLASTICI DI MENSA, TRASPORTO, PRE E POST-SCUOLA DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI COME ISCRIVERSI AI SERVIZI SCOLASTICI DI MENSA, TRASPORTO, PRE E POST-SCUOLA DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI Entra nel sito dell'unione Terre di Castelli, clicca su "Servizi on-line Castellinrete" e poi

Dettagli

Linee guida per la verbalizzazione degli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI DOCENTE

Linee guida per la verbalizzazione degli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI DOCENTE Linee guida per la verbalizzazione degli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI DOCENTE Sommario Area riservata Docente....2 1 Verbalizzazione appelli d esame...3 2 Creazione Verbale...7 1 Area riservata

Dettagli

MANUALE PER LO STUDENTE

MANUALE PER LO STUDENTE Università di Bologna Domanda di ammissione alla laurea MANUALE PER LO STUDENTE In caso di problemi informatici durante la compilazione della domanda online, manda una mail a help.studentionline@unibo.it

Dettagli

Utilizzo della Piattaforma da parte dei Soggetti di per sé accreditati ai sensi dell art.1 comma 5 e 6 della Direttiva n.170/2016. Istruzioni ON-LINE

Utilizzo della Piattaforma da parte dei Soggetti di per sé accreditati ai sensi dell art.1 comma 5 e 6 della Direttiva n.170/2016. Istruzioni ON-LINE Utilizzo della Piattaforma da parte dei Soggetti di per sé accreditati ai sensi dell art.1 comma 5 e 6 della Direttiva n.170/2016 Istruzioni ON-LINE Versione 2.0 Gennaio 2017 Indice 1- INTRODUZIONE...

Dettagli

Guida per la registrazione al sito e l iscrizione al premio

Guida per la registrazione al sito e l iscrizione al premio Guida per la registrazione al sito e l iscrizione al premio www.premioscuola.unioncamere.it Collegatevi al sito: www.premioscuola.unioncamere.it Per iscrivervi cliccare qui o qui Riempite tutti i campi

Dettagli

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Ammissione SDA

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Ammissione SDA LINEE GUIDA PER OPERATORI Ammissione SDA Versione 5.0 del 01/02/2017 2 LINEE GUIDA PER OPERATORI Indice Introduzione... 3 Ammissione SDA... 4 - Consultazione bando in area pubblica... 4 - Consultazione

Dettagli

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE Aggiornata al 21/07 /07/20 /2010 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli

PERCORSO DI FORMAZIONE PROPOSTO DALL ANDIS. Per la preparazione alle procedure concorsuali per l accesso l dirigenza scolastica

PERCORSO DI FORMAZIONE PROPOSTO DALL ANDIS. Per la preparazione alle procedure concorsuali per l accesso l dirigenza scolastica PERCORSO DI FORMAZIONE PROPOSTO DALL ANDIS Per la preparazione alle procedure concorsuali per l accesso l ai ruoli della dirigenza scolastica Il MIUR ha pubblicato l ATTO DI INDIRIZZO concernente l individuazione

Dettagli

MANUALE TIROCINANTE. Sommario. Candidatura A > in risposta a offerta tirocinio ad personam...pag.2

MANUALE TIROCINANTE. Sommario. Candidatura A > in risposta a offerta tirocinio ad personam...pag.2 MANUALE TIROCINANTE Sommario Candidatura A > in risposta a offerta tirocinio ad personam......pag.2 Candidatura B > in risposta a offerta tirocinio aperta.. pag.6 Candidatura per Tirocinio interno all'università

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Agli Appelli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Agli Appelli Università degli Studi Roma Tre Prenotazione Agli Appelli Istruzioni per la prenotazione agli appelli sul Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Ricerca appelli... 5

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA COPFOR VIRTUAL CLASSROOM (COP4VC) Schermata iniziale (Home Page) Inserire la PASSWORD PROVVISORIA

ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA COPFOR VIRTUAL CLASSROOM (COP4VC) Schermata iniziale (Home Page) Inserire la PASSWORD PROVVISORIA INDICE DEI CONTENUTI (cliccare sui titoli per andare alla pagina) SCHERMATA INIZIALE: ACCESSO ALLA PIATTAFORMA CAMBIO PASSWORD PROVVISORIA AREA PERSONALE UTENTE VAI ALLE TUE AULE AULA VIRTUALE LA BARRA

Dettagli

Guida all uso della piattaforma elearning. San Giovanni di Dio

Guida all uso della piattaforma elearning.  San Giovanni di Dio Guida all uso della piattaforma elearning 1 1) Aprire il browser e digitare il seguente indirizzo (oppure cliccare il seguente link): https://elearning.sangiovannididio.it 2) Cliccare il pulsante Crea

Dettagli

PIATTAFORMA DI CANDIDATURA

PIATTAFORMA DI CANDIDATURA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA PER I DOTTORI di RICERCA MANUALE D USO COME ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA Questa breve guida intende fornire un aiuto nella procedura di inserimento dei dati richiesti per la candidatura

Dettagli

Manuale Operativo utente Studente

Manuale Operativo utente Studente Predisposto appositamente per l utilizzo del Progetto Manuale Operativo utente Studente Indice Premessa... 3 Accesso alla piattaforma... 4 Diario di Bordo... 6 Curriculum Integrato... 11 Esperienze Personali...

Dettagli