REGISTRO DELLE MODIFICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGISTRO DELLE MODIFICHE"

Transcript

1 TITOLO DOCUMENTO: Manuale di configurazione ed utilizzo Concentratore M300 TIPO DOCUMENTO: EMESSO DA: istruzioni di settaggio ed utilizzo Morganti DATA EMISSIONE: 16/02/2011 N ALLEGATI: STATO: Release 1.0 AUTORE: Livio Zampedri REGISTRO DELLE MODIFICHE Ver Nome File Autore Data Commenti 1.0 Manuale di configurazione ed utilizzo Morganti 16/02/ emissione Concentratore M300.pdf FILES CORRELATI Ver Nome File Autore Data Commenti Indirizzi IP_ALL DIGITAL_aaaa-mm-dd.xls Morganti 19/02/10 ALL DIG Pagina 1 di 12

2 INDICE 1 SCOPO IL RETRO DELL M COLLEGAMENTO DELL M Caso A: Il concentratore è master/multi1/multi2/di rete Caso B: il concentratore è master di postazione in presenza di rete EInet ( 2 Mb ) PULSANTI DELL M Accensione e spegnimento Accensione del concentratore Spegnimento del concentratore Reset del concentratore Messa in stato di manutenzione L INTERFACCIA WEB ED IL TEST GPRS Caso A: vi è copertura GPRS Caso B: non vi è copertura GPRS Pagina 2 di 12

3 1 SCOPO Lo scopo del manuale è illustrare come è realizzato il concentratore M300 e quali siano le possibili connessioni e chiarire come utilizzare la pagina web in esso implementata. Pagina 3 di 12

4 2 IL RETRO DELL M300 A B C D E F BA-+ G Figura 1: vista del retro di M300 con il dettaglio dei connettori Pagina 4 di 12

5 LEGENDA A B C D E F G Interruttore di rete 230V Porta Ethernet LAN MUX Porta Ethernet LAN POSTAZIONE SIM GPRS Antenna Porta RS485 Connettore I/O (eventuale cavo ITX) 3 COLLEGAMENTO DELL M CASO A: IL CONCENTRATORE È MASTER/MULTI1/MULTI2/DI RETE Collegare la porta LAN MUX (indicata con B in figura 2) all hub sul pannello frontale del concentratore stesso. B x Figura 2: connessione ethernet di M3300 Pagina 5 di 12

6 3.2 CASO B: IL CONCENTRATORE È MASTER DI POSTAZIONE IN PRESENZA DI RETE EINET ( 2 MB ) Collegare la porta LAN MUX (indicata con B in figura 3) all hub sul pannello frontale del concentratore stesso e la porta LAN POSTAZIONE (indicata con C in figura 3) allo switch da 2 Mb. SWITCH 2Mb B C xx xxx.xxx.xxx.xxx Figura 3: connessione ethernet di M3300 Pagina 6 di 12

7 4 PULSANTI DELL M300 POWER RESET/HDD SERVICE (manutenzione) Figura 4: vista frontale di M ACCENSIONE E SPEGNIMENTO ACCENSIONE DEL CONCENTRATORE Premere il pulsante POWER ed attendere circa un minuto per il boot dell apparato SPEGNIMENTO DEL CONCENTRATORE Premere il pulsante POWER ed attendere qualche decina di secondi affinché lo shutdown venga portato a termine, dopodiché il concentratore si spegnerà. Pagina 7 di 12

8 Figura 5: particolare dell'interruttore rete ATTENZIONE! L interruttore sul retro È ESCLUSIVAMENTE UN INTERRUTTORE DI RETE 230 V. Di conseguenza, quando il concentratore è acceso e si preme l interruttore portandolo dalla posizione I (on) alla posizione 0 (off), oppure si toglie il cavo di alimentazione, esso continuerà a funzionare con la propria batteria. LO SPEGNIMENTO SI EFFETTUA PREMENDO IL TASTO VERDE POWER SUL PANNELLO FRONTALE, ED ATTENDENDO ALCUNE DECINE DI SECONDI FINO A QUANDO IL CONCENTRATORE PORTERÀ A TERMINE LO SHUTDOWN E SI SPEGNERÀ. 4.2 RESET DEL CONCENTRATORE Il reset si effettua premendo il pulsante RESET/HDD. Quest ultimo permette quindi di fare il reset del concentratore e, al tempo stesso, si illumina in seguito all attività dell hard disk. Il reset del concentratore va effettuato solo in casi estremi. 4.3 MESSA IN STATO DI MANUTENZIONE Avviene con la pressione del pulsante SERVICE. L ingresso in modalità manutenzione non è immediato: attendere qualche secondo finché il pulsante si illumina e conferma l avvenuto ingresso in modalità manutenzione. Premendo nuovamente il pulsante si esce dalla modalità manutenzione: attendere fino a quando il pulsante cessa di essere illuminato, a conferma dell uscita da questa modalità. Pagina 8 di 12

9 5 L INTERFACCIA WEB ED IL TEST GPRS Collegarsi al concentratore con un browser web, inserendo l opportuno indirizzo IP recuperato dal file contenente la tabella degli indirizzi IP. Sarà appartenente alla seguente subnet: Apparirà la pagina: Figura 6: Login pagina web Inserire la password m202web Si accederà alla seguente schermata: Pagina 9 di 12

10 Figura 7: pagina web di M300 Il tasto Power off serve per spegnere il concentratore e corrisponde all azione fisica di pressione del tasto power sul frontale del concentratore. Il pulsante Restart serve per riavviare il concentratore Il tasto GPRS Test viene utilizzato per controllare il campo GPRS ricevuto ed effettuare le misure di CAMPO/BER della cella collegata. Premendolo appare una finestra che indica il livello del segnale ed il BER ricevuto, nonché i dati della cella a cui si è collegati. 5.1 CASO A: VI È COPERTURA GPRS La finestra si presenterà come nella figura seguente, con un rettangolo verde contenente la scritta GPRS. Le altre informazioni visualizzate sono: Pagina 10 di 12

11 CAMPO RICEVUTO BER (deve essere 0) DATI CELLA Figura 8: test GPRS Il campo deve essere più alto possibile mentre il BER più basso possibile. Posizionare il riquadro del test GPRS, sopra la pagina web, come è posizionata nell'immagine sotto riportata. Ora fate un print screen e salvare l'immagine con il nome della postazione. Questo file sarà il foglio di collaudo del collegamento GPRS. Figura 9: pagina da stampare e conservare Pagina 11 di 12

12 Al termine del test effettuare un riavvio (Restart) del concentratore. 5.2 CASO B: NON VI È COPERTURA GPRS Se mancasse la copertura GPRS, apparirà una scritta lampeggiante SEARCHING FOR NETWORKS.. Figura 10: test GPRS In tale caso è necessario riposizionare l antenna al fine di riuscire ad effettuare il collegamento GSM. Se il problema persiste, è necessario contattare Angelo Ferullo al fine di valutare l invio di un antenna direttiva esterna o un cambio operatore (VODAFONE). Pagina 12 di 12

I-Fly Wireless Access Point Guida Rapida

I-Fly Wireless Access Point Guida Rapida Guida Rapida A02-WAP-54G/G1 (Febbraio 2004)V1.00 Questo manuale è inteso come una guida rapida, pertanto per ulteriori dettagli sulla configurazione fare riferimento al manuale esteso presente sul CDRom

Dettagli

RF2E MANUALE UTENTE V. 1.0

RF2E MANUALE UTENTE V. 1.0 RF2E MANUALE UTENTE V. 1.0 INDICE 1 Introduzione 3 1.1 Dichiarazione di Conformità 3 1.2 Caratteristiche Tecniche 3 1.3 Applicazioni e Limitazioni 3 2 Connessioni e Led 4 2.1 Alimentazione 4 2.2 Led PWR

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

RA.Store-K. Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo. Rev. 1.02

RA.Store-K. Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo. Rev. 1.02 RA.Store-K Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo Rev. 1.02 1 Procedura di disattivazione... 3 2 Batterie tipo Extra 2000... 4 3 Batteria tipo US2000B... 8 4 Procedura di riativazione...

Dettagli

Ston. Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo. Rev. 1.00

Ston. Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo. Rev. 1.00 Ston Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo Rev. 1.00 1 Procedura di disattivazione... 3 2 Installazione Batterie tipo Extra 2000... 4 3 Installazione Batteria tipo US2000B... 8 4 Procedura

Dettagli

Atlas MANUALE INSTALLAZIONE ATLAS INDICE SEZIONI DOTAZIONI / PRINCIPALI FUNZIONI CARATTERISTICHE TECNICHE ATLAS: PIN IN/OUT / VISTA GENERALE

Atlas MANUALE INSTALLAZIONE ATLAS INDICE SEZIONI DOTAZIONI / PRINCIPALI FUNZIONI CARATTERISTICHE TECNICHE ATLAS: PIN IN/OUT / VISTA GENERALE Atlas MANUALE INSTALLAZIONE SEZIONI INDICE DOTAZIONI / PRINCIPALI FUNZIONI CARATTERISTICHE TECNICHE : PIN IN/OUT / VISTA GENERALE 3 : CONFIGURAZIONE INDIRIZZO IP 4 AVVERTENZE 5 TABELLE SETTAGGI INDIRIZZI

Dettagli

INDICE : Manuale WIFI BOX Sez. 7 All. 11 Rev. 1 del Pagina 2

INDICE : Manuale WIFI BOX Sez. 7 All. 11 Rev. 1 del Pagina 2 INDICE : Occorrente Pag. 4 Avvertenze Pag. 5 Descrizione dell apparecchiatura Pag. 6 Collegamento WIFI BOX alla Scheda Pag. 7 Configurazione WIFI BOX alla rete domestica Pag. 8-9 Risoluzione problemi Pag.

Dettagli

Xesar. Messa in funzione Scheda di rete

Xesar. Messa in funzione Scheda di rete Xesar Messa in funzione Scheda di rete Configurazione del PC Per la configurazione della scheda di rete Xesar è possibile utilizzare qualsiasi computer, anche il PC sul quale viene eseguito il software

Dettagli

Z.Store / M.Store. Guida per l installazione della scheda GPRS. Rev. 1.01

Z.Store / M.Store. Guida per l installazione della scheda GPRS. Rev. 1.01 Z.Store / M.Store Guida per l installazione della scheda GPRS Rev. 1.01 ATON S.r.l. Sede Legale: Via Nuova Circonvallazione, 57/B 47923 Rimini (RN) Sede Operativa: Via Guido Rossa, 5 41057 Spilamberto

Dettagli

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL. MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL. ANALOGICO) 1) Inserire la (U)SIM card nel router (utilizzare lo slot

Dettagli

Modem ADSL /FIBRA. Guida rapida. Navigazione senza fili ad altissime prestazioni. Collega tutti i PC, Tablet e Telefoni in modo semplice

Modem ADSL /FIBRA. Guida rapida. Navigazione senza fili ad altissime prestazioni. Collega tutti i PC, Tablet e Telefoni in modo semplice FACILE DA USARE PRONTO PER NAVIGARE Modem ADSL /FIBRA Navigazione senza fili ad altissime prestazioni Collega tutti i PC, Tablet e Telefoni in modo semplice Design ECO e risparmio energetico Guida rapida

Dettagli

MANUALE VONETS VAR11N-300

MANUALE VONETS VAR11N-300 MANUALE VONETS VAR11N-300 Gasiashop S.R.L. WWW.GASIASHOP.COM Sommario 1. LOGIN... 1 2. MODALITA ROUTER... 2 2.1. Impostazioni LAN in Router Mode... 2 2.2. Impostazione rete WiFi in Router Mode... 3 2.3.

Dettagli

Indice. 1. Allacciamento alla rete elettrica Configurazione di Internet Explorer... 3

Indice. 1. Allacciamento alla rete elettrica Configurazione di Internet Explorer... 3 Indice 1. Allacciamento alla rete elettrica... 2 2. Configurazione di Internet Explorer... 3 3. Realizzazione del collegamento con MaxWeb... 4 3.1 Adattamento delle impostazioni di rete... 4 3.2 MaxWeb

Dettagli

Procedura Aggiornamento Centrali Serie Vedo e dispositivi da BUS / Ethernet

Procedura Aggiornamento Centrali Serie Vedo e dispositivi da BUS / Ethernet Procedura Aggiornamento Centrali Serie Vedo e dispositivi da BUS / Ethernet In questo documento è riportata la procedura d'aggiornamento per le centrali serie Vedo e tutti i dispositivi da BUS / Ethernet.

Dettagli

M BD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless Huawei HG553 (Vodafone station)con firmware Huawei-Kisumu B038

M BD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless Huawei HG553 (Vodafone station)con firmware Huawei-Kisumu B038 M BD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless Huawei HG553 (Vodafone station)con firmware Huawei-Kisumu B038 1) Inserire la (U)SIM card nella chiavetta Huawei k3765 2) Inserire l

Dettagli

CPE ALL-IN-ONE WIRELESS 5GHz DA ESTERNO ART

CPE ALL-IN-ONE WIRELESS 5GHz DA ESTERNO ART CPE ALL-IN-ONE WIRELESS 5GHz DA ESTERNO ART. 48086 Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare l apparecchio e conservarlo per riferimento futuro Via Don Arrigoni, 5 24020 Rovetta S. Lorenzo

Dettagli

Manuale Utente WL-RO2G

Manuale Utente WL-RO2G Manuale Utente WL-RO2G300-067 Grazie per aver scelto un prodotto Mach Power 4 INDICE Capitolo 1 Introduzione del prodotto 1.1 Interfaccia 1.2 Indicatori LED 1.3 Connettere il Router al PC Capitolo 2 Connessione

Dettagli

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Guida rapida all utilizzo del software e-stant Guida rapida all utilizzo del software e-stant Il software, per PC Windows, E-stant può essere scaricato al seguente link: http://www.esse-ti.it/download_m2m.asp Una volta installato, il software permette

Dettagli

Version /03/2016. Manuale Utente. Wireless N300 Access Point DAP-2020

Version /03/2016. Manuale Utente. Wireless N300 Access Point DAP-2020 Version 1.0 11/03/2016 Manuale Utente Wireless N300 Access Point CONTENUTO DELLA CONFEZIONE SOMMARIO WIRELESS N300 ACCESS POINT DUE ANTENNE STACCABILI ADATTATORE DI ALIMENTAZIONE 12 V / 0,5 A CAVO ETHERNET

Dettagli

MC-link Connessione e configurazione del router D-link 500 Dsl per l accesso ad MC-link in ADSL.

MC-link Connessione e configurazione del router D-link 500 Dsl per l accesso ad MC-link in ADSL. MC-link Connessione e configurazione del router D-link 500 Dsl per l accesso ad MC-link in ADSL. Per la connessione del router D-link 500 Dsl ad un singolo computer è sufficiente rispettare il seguente

Dettagli

Installazione scheda di comunicazione Wifi Rev Ra.Store-K

Installazione scheda di comunicazione Wifi Rev Ra.Store-K Installazione scheda di comunicazione Wifi Rev. 1.00 Ra.Store-K Per modificare la modalità di comunicazione del sistema di accumulo Ra.Store-K ed installare la scheda di comunicazione Wifi ATN813, seguire

Dettagli

SISTEMA DI MONITORAGGIOCONDIZIONATORI MULTI SPLIT GUIDA RAPIDA DI INSTALLAZIONE

SISTEMA DI MONITORAGGIOCONDIZIONATORI MULTI SPLIT GUIDA RAPIDA DI INSTALLAZIONE Prima di utilizzare il sistema dispositivo, si prega di leggere attentamente questo manuale e di conservarlo. SISTEMA DI MONITORAGGIOCONDIZIONATORI MULTI SPLIT GUIDA RAPIDA DI INSTALLAZIONE CONVERTITORE

Dettagli

Xesar. Messa in funzione Scheda di rete

Xesar. Messa in funzione Scheda di rete Xesar Messa in funzione Scheda di rete Configurazione del PC Per la configurazione della scheda di rete Xesar è possibile utilizzare qualsiasi computer, anche il PC sul quale viene eseguito il software

Dettagli

GUIDA AL COLLEGAMENTO DEL MODEM ALICE GATE 2 Plus Wi-Fi CON SONY PLAYSTATION 3

GUIDA AL COLLEGAMENTO DEL MODEM ALICE GATE 2 Plus Wi-Fi CON SONY PLAYSTATION 3 GUIDA AL COLLEGAMENTO DEL MODEM ALICE GATE 2 Plus Wi-Fi CON SONY PLAYSTATION 3 1. Step 1 - Scelta della modalità di collegamento desiderata Il sistema Playstation3 può essere collegato al modem Alice tramite

Dettagli

QUICK INSTALLATION GUIDE ACCESS-POINT BRELDO AP CPE OUTDOOR

QUICK INSTALLATION GUIDE ACCESS-POINT BRELDO AP CPE OUTDOOR QUICK INSTALLATION GUIDE ACCESS-POINT BRELDO AP CPE OUTDOOR CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Fascette per cablaggio. (Qty n 2) Breldo AP Outdoor Alimentatore PoE 24V TIPOLOGIE DI ARCHITETTURE WI-FI 1 STATUS

Dettagli

Manuale telecamere IP

Manuale telecamere IP 1 Telecamera IP Manuale telecamere IP La telecamera IP supporta anche l alimentazione POE (Power Over Ethernet). Nota: Non alimentare contemporaneamente la telecamera tramite POE e DC12V Di seguito vengono

Dettagli

QUICK INSTALLATION GUIDE ACCESS-POINT BRELDO AP INDOOR

QUICK INSTALLATION GUIDE ACCESS-POINT BRELDO AP INDOOR QUICK INSTALLATION GUIDE ACCESS-POINT BRELDO AP INDOOR CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Staffa di Montaggio. (Qty n 1) M3x20 Vite autofilettante. (Qty n 3) M3x20 Fischer. (Qty n 3) M3x30 Vite a Testa Piatta.

Dettagli

BIPAC Router firewall a banda larga. Guida rapida all avvio

BIPAC Router firewall a banda larga. Guida rapida all avvio BIPAC 6600 Router firewall a banda larga Guida rapida all avvio Router firewall a banda larga Billion BIPAC 6600 Per istruzioni più dettagliate sul come configurare e usare il Router ADSL 802.11g, vedere

Dettagli

mbnetfix NHF100 La seguente guida ha come scopo di fornire le indicazioni per una configurazione di base, per

mbnetfix NHF100 La seguente guida ha come scopo di fornire le indicazioni per una configurazione di base, per mbnetfix NHF100 Guida base alla configurazione La seguente guida ha come scopo di fornire le indicazioni per una configurazione di base, per funzioni avanzate è possibile consultare il manuale completo

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-502T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

10x Zoom Multiple Streams PoE PZ8111/21/11W/21W

10x Zoom Multiple Streams PoE PZ8111/21/11W/21W 10x Zoom Multiple Streams PoE PZ8111/21/11W/21W This guide describes the basic functions of PZ8111/21/11W/21W. All detailed information is described in the user s manual. Avvertenza prima dell installazione

Dettagli

EnergySitter. Smart Guide ITALIANO. Versione: 1.0.2

EnergySitter. Smart Guide ITALIANO. Versione: 1.0.2 EnergySitter Smart Guide ITALIANO Versione: 1.0.2 1 INDICE 1 Descrizione Prodotto 1.1 Informazioni prodotto 2 Installazione 2.1 EnergySitter 2.2 Contatore di energia 2.3 Dispositivi MODBUS generici 3 Configurazione

Dettagli

INTERNET NON FUNZIONA Cosa devo fare?

INTERNET NON FUNZIONA Cosa devo fare? INTERNET NON FUNZIONA Cosa devo fare? 1. Controlla eventuali aggiornamenti dello stato della rete attraverso i canali ufficiali dell Associazione: Facebook, Twitter o mail. 2. Spegni e riaccendi l antenna,

Dettagli

Manuale D uso MultiBox

Manuale D uso MultiBox Manuale D uso MultiBox COMANDI DELLA MACCHINA 1) INTERRUTORE GENRALE: ruotando l interruttore generale dalla posizione 0 alla posizione 1 il quadro elettrico viene alimentato. 2) PANNELLO TOUCHSCREEN:

Dettagli

SUPPORTO TECNICO ROUTER ADSL OFFICE CONNECTION CREATO DA FABIO SCARDONI

SUPPORTO TECNICO ROUTER ADSL OFFICE CONNECTION CREATO DA FABIO SCARDONI CONFIGURAZIONE BASE DEL ROUTER ADSL OFFICE CONNECTION OCS4P ( CONNESIONE ETHERNET, ENCAPSULATION PPPoE) Collegare il cavo Rj-11 della linea ADSL al router, collegare il router con il cavo Rj-45 all hub,

Dettagli

Importante. Contenuto della scatola

Importante. Contenuto della scatola Quick Guide imagic Importante Per una corretta installazione del prodotto è necessario seguire passo passo le istruzioni contenute in questa guida. Non utilizzare nessun altro alimentatore al di fuori

Dettagli

Note per gli utenti dell'interfaccia wireless LAN

Note per gli utenti dell'interfaccia wireless LAN Note per gli utenti dell'interfaccia wireless LAN Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare la macchina e tenerlo a portata di mano per riferimento futuro. Note per gli utenti dell'interfaccia

Dettagli

IN CEILING DUAL BAND ACCESS POINT/ ROUTER 1200MBPS WL-ICDBG48-050

IN CEILING DUAL BAND ACCESS POINT/ ROUTER 1200MBPS WL-ICDBG48-050 IN CEILING DUAL BAND ACCESS POINT/ ROUTER 1200MBPS WL-ICDBG48-050 Grazie Per aver scelto un nostro prodotto INDICE Capitolo 1 Hardware ed istruzioni 1.1 Indicatore LED 1.2 Interfaccia 1.3 Alimentazione

Dettagli

BIPAC-7402 / 7402W Router Firewall ADSL VPN con acceleratore 3DES (senza fili) Guida rapida all avvio

BIPAC-7402 / 7402W Router Firewall ADSL VPN con acceleratore 3DES (senza fili) Guida rapida all avvio BIPAC-7402 / 7402W Router Firewall ADSL VPN con acceleratore 3DES (senza fili) Guida rapida all avvio Billion BIPAC-7402 / 7402W Router Firewall ADSL VPN con acceleratore 3DES (senza fili) Per istruzioni

Dettagli

ACCESS POINT GO-RT-N150 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO

ACCESS POINT GO-RT-N150 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO ACCESS POINT GO-RT-N150 Wi-Fi GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto il servizio Linkem. Attraverso i semplici passi di seguito descritti potrai configurare

Dettagli

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Manuale di servizio Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Man_STCi_01_IT_th_3_xx_REV1 16/07/2014 Indice 1 FUNZIONAMENTO TERMOMETRO STCI-01...

Dettagli

Uso del emulatore di floppy EMUFDD VER. 29 / 30

Uso del emulatore di floppy EMUFDD VER. 29 / 30 Uso del emulatore di floppy EMUFDD VER. 29 / 30 Alimentazione e collegamento del flat cable del dispositivo Collegare il dispositivo come in figura, il pin 1 del flat è quello colorato blu o rosso. L alimentazione

Dettagli

Note per gli utenti dell'interfaccia wireless LAN

Note per gli utenti dell'interfaccia wireless LAN Note per gli utenti dell'interfaccia wireless LAN Português Français Deutsch English Nederlands Español Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare la macchina e tenerlo a portata di mano per

Dettagli

Collegamento del Prodotto

Collegamento del Prodotto Collegamento del Prodotto Si prega di utilizzare una connessione cablata per la configurazione del Router. Prima di connettere i cavi, assicurarsi di avere mani pulite ed asciutte. Se è in uso un altro

Dettagli

QUICK START icontrol+/icontrolight

QUICK START icontrol+/icontrolight QUICK START icontrol+/icontrolight Indice 1 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE...2 2 DESCRIZIONE DISPOSITIVO...3 3 PRIMA INSTALLAZIONE CON COMANDI GIOVE FREENET...4 3.1 Installazione meccanica...4 3.2 Installazione

Dettagli

Version /03/02. Manuale Utente. Pocket Cloud Router DIR-879

Version /03/02. Manuale Utente. Pocket Cloud Router DIR-879 Version 1.00 2016/03/02 Manuale Utente Pocket Cloud DIR-879 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE AC1900 Wi-Fi DIR-879 ADATTATORE DI ALIMENTAZIONE 12V / 2A CAVO ETHERNET CAT5 CONSENTE DI COLLEGARE IL ROUTER AL PC

Dettagli

Installazione. Access Point Wireless Netgear 802.11ac WAC120. Contenuto della confezione. NETGEAR, Inc. 350 East Plumeria Drive San Jose, CA 95134 USA

Installazione. Access Point Wireless Netgear 802.11ac WAC120. Contenuto della confezione. NETGEAR, Inc. 350 East Plumeria Drive San Jose, CA 95134 USA Marchi commerciali NETGEAR, il logo NETGEAR e Connect with Innovation sono marchi commerciali e/o marchi registrati di NETGEAR, Inc. e/o delle sue consociate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le informazioni

Dettagli

Quick Guide. imagic imagic Plus

Quick Guide. imagic imagic Plus Quick Guide imagic imagic Plus ATTENZIONE Prima di collegare l alimentazione inserire la SD CARD che si trova dentro alla scatola (vedi istruzioni all interno) Importante Per una corretta installazione

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Color Management LCD Monitor Importante Leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la presente Guida di installazione e il Manuale utente memorizzati sul CD-ROM per utilizzare

Dettagli

Installazione scheda di comunicazione Wifi Rev Ston

Installazione scheda di comunicazione Wifi Rev Ston Installazione scheda di comunicazione Wifi Rev. 1.00 Ston Per modificare la modalità di comunicazione del sistema di accumulo Ston ed installare la scheda di comunicazione Wifi ATN813, seguire la seguente

Dettagli

Enel Energia. e-goodlife Controllo Casa: Procedura di autoinstallazione

Enel Energia. e-goodlife Controllo Casa: Procedura di autoinstallazione Enel Energia e-goodlife Controllo Casa: Procedura di autoinstallazione Indice 1. Installazione Box 2. Associazione Webcam 3. Associazione sensore porta/finestra 2 1. Installazione Box 1. Accesso alla mobile

Dettagli

Zucchetti Centro Sistemi Spa. CONNESSI AL FUTURO Smart Ideas, Smart Future

Zucchetti Centro Sistemi Spa. CONNESSI AL FUTURO Smart Ideas, Smart Future CONNESSI AL FUTURO Smart Ideas, Smart Future NOTE PER L UTENTE. Il presente documento riporta le modalità di connessione e configurazione di una o più batterie Weco connesse in parallelo fra loro, si ricorda

Dettagli

A.I.S. 3 - Istruzioni d uso

A.I.S. 3 - Istruzioni d uso A.I.S. 3 - Istruzioni d uso Caratteristiche dell Aula: Modalità di utilizzo: Self Service (Non è previsto l intervento di personale tecnico informatico) Capienza massima: 40 posti Dotazione computer: 44

Dettagli

Guida all'installazione

Guida all'installazione Leggere questa Guida all'installazione con attenzione prima di iniziare. Per informazioni non contenute qui, visita http://www.tendacn.com. Guida all'installazione 1 Contenuto della confezione D303 * 1

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la presente Guida di installazione e il Manuale utente memorizzati sul CD-ROM per utilizzare

Dettagli

Capitolo 2 Risoluzione di problemi

Capitolo 2 Risoluzione di problemi Capitolo 2 Risoluzione di problemi Questo capitolo fornisce informazioni per risolvere eventuali problemi del routern. Suggerimenti per la risoluzione rapida dei problemi I suggerimenti seguenti consentono

Dettagli

Guida Rapida di Installazione Batterie Growatt US2000

Guida Rapida di Installazione Batterie Growatt US2000 Guida Rapida di Installazione Batterie Growatt US2000 A. Inserire i moduli batteria nel cabinet. Avvitare le viti di fissaggio delle batterie sul cabinet B. Connessione cavi a. Connessione dei moduli batteria

Dettagli

Guida all installazione per Modem Router Archer VR e D

Guida all installazione per Modem Router Archer VR e D Guida all installazione per Modem Router VR e D Descrizione LED e tasti LED STATO DESCRIZIONE La presente guida mostra, a titolo esemplificativo, VR2800 Power Lampeggiante operativo. Avvio in corso. spento.

Dettagli

Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B970b Brand Vodafone

Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B970b Brand Vodafone Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B970b Brand Vodafone 1) Inserire la (U)SIM card nel router (utilizzare lo slot situato sulla base superiore come indicato) 2) Collegare

Dettagli

Manuale d istruzione 1.4

Manuale d istruzione 1.4 ZAMEL SUPLA Manuale d istruzione 1.4 Benvenuti, A nome di tutta la squadra Zamel vi ringraziamo per l acquisto del prodotto. Ricordate che questo è un dispositivo elettronico alimentato dalla rete, quindi

Dettagli

Manuale di installazione router modem ADSL generico

Manuale di installazione router modem ADSL generico Manuale di installazione router modem ADSL generico Pag. 1 / 6 In questa guida sono riportate alcune indicazioni per il corretto funzionamento della connessione ASCO TLC ADSL nel caso si utilizzi un modem

Dettagli

ISTRUZIONI KIT DI AUTOINSTALLAZIONE

ISTRUZIONI KIT DI AUTOINSTALLAZIONE ISTRUZIONI KIT DI AUTOINSTALLAZIONE 2 Kit di installazione GENTILE CLIENTE, grazie per aver scelto il servizio internet Springo! Di seguito puoi trovare le istruzioni per procedere con l autoinstallazione

Dettagli

WDC10 InstaShow Aggiornamento firmware SOP

WDC10 InstaShow Aggiornamento firmware SOP WDC10 InstaShow Aggiornamento firmware SOP Ver 1 Date: 2017/11/28 Aggiornamento firmware/aggiornamento driver Prima di eseguire l'aggiornamento firmware/driver, assicurarsi di disporre della versione più

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

Configurazione MP-3G. Energy Management System GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELL MP-3G

Configurazione MP-3G. Energy Management System GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELL MP-3G GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELL MP-3G REV-01 24-2015 Configurazione MP-3G Connessione Per la configurazione dell MP-3G connettere il PC all MP-3G tramite un cavo ethernet. Cambio IP Impostare l indirizzo

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Il braccio destro per il business. Guida di installazione Il termine Wi-Fi è un marchio registrato della Wi-Fi Alliance. Complimenti per aver acquistato il servizio Wi-Fi Space di Impresa Semplice. Di

Dettagli

MANUALE UTENTE GPS 103A e 103B Ver. 1.1

MANUALE UTENTE GPS 103A e 103B Ver. 1.1 MANUALE UTENTE GPS 103A e 103B Ver. 1.1 Prefazione: Questo manuale illustra e descrive come installare e utilizzare il dispositivo, senza intoppi ed in modo corretto. Assicurarsi di leggere attentamente

Dettagli

Non Food Dispenser MANUALE D USO DELLA SCHEDA ELETTRONICA CON LETTORE DI BADGE. Sinapsi NON-Food REV. 3 DEL 15/07/08

Non Food Dispenser MANUALE D USO DELLA SCHEDA ELETTRONICA CON LETTORE DI BADGE. Sinapsi NON-Food REV. 3 DEL 15/07/08 Non Food Dispenser MANUALE D USO DELLA SCHEDA ELETTRONICA CON LETTORE DI BADGE Sinapsi NON-Food REV. 3 DEL 15/07/08 INDICE 1. CARATTERISTICHE GENERALI... 3 2. SELEZIONE DEI MENÙ... 3 1. Lingua... 4 2.

Dettagli

Application Commissioning Luci Ambiente 400 m2

Application Commissioning Luci Ambiente 400 m2 Application Commissioning Luci Ambiente 400 m2 1/34 1. Primo collegamento... 3 2. Caricamento applicativo... 6 3. Verifica Applicativo... 8 4. Sensore di luminosità e presenza... 9 5. Pulsanti wireless...

Dettagli

Pan/Tilt Telecamera Internet MPEG-4 (senza fili) Guida all installazione rapida

Pan/Tilt Telecamera Internet MPEG-4 (senza fili) Guida all installazione rapida Pan/Tilt Telecamera Internet MPEG-4 (senza fili) Guida all installazione rapida Revisione 01 (May, 2005) Prodotto a Taiwan 1 1 Prima di iniziare Requisiti del sistema: 10 Ethernet Base-T o Fast Ethernet

Dettagli

Installazione dell'hardware 1

Installazione dell'hardware 1 Adattatore soluzioni di stampa wireless Xerox Guida all'installazione e alle impostazioni di connessione Installazione dell'hardware 1 1.1 2 1.2 Scegliere e installare uno degli adattatori di alimentazione

Dettagli

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT 1 GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER LE IMPRESE NON ISCRITTE E ATTIVE ALLA DATA DEL 18 OTTOBRE 2011 Premessa E possibile contattare il servizio assistenza per qualsiasi necessità

Dettagli

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente FATE Rilevatore di caduta per anziani Guida per l utente 1 Indice 1. Il sistema FATE COME SI USA IL SISTEMA FATE p.3 TIPI DI ALLARME INVIATI DAL SISTEMA FATE p.5 MESSAGGI DI AVVISO DEL TELEFONO CELLULARE

Dettagli

Installazione scheda di comunicazione Ethernet LAN Rev Ra.Store-K

Installazione scheda di comunicazione Ethernet LAN Rev Ra.Store-K Installazione scheda di comunicazione Ethernet LAN Rev. 1.00 Ra.Store-K Per modificare la modalità di comunicazione del sistema di accumulo Ra.Store-K ed installare la scheda di comunicazione Ethernet

Dettagli

Generalità. Descrizione del dispositivo. Disposizione dei componenti

Generalità. Descrizione del dispositivo. Disposizione dei componenti Generalità Il terminale Braille MB248 è una apparecchiatura elettronica gestita da microprocessore con elevata capacità di elaborazione, adatta si per uso personale che per attività lavorative. MB248 può

Dettagli

MANUALE UTENTE P/N: GW-IMP-WEB-1(-S) Edizione 1.0

MANUALE UTENTE P/N: GW-IMP-WEB-1(-S) Edizione 1.0 MANUALE UTENTE Datalogger web contaimpulsi. Versione 6 ingressi con Ethernet P/N: GW-IMP-WEB-1(-S) Edizione 1.0 MARCOM SRL Tel. +390458204747 Email: info@marcomweb.it Via Mezzacampagna 52 (int. 29) www.marcomweb.it

Dettagli

Decoder Alice home TV. Guida d installazione

Decoder Alice home TV. Guida d installazione Decoder Alice home TV Guida d installazione ghi ghi abc abc ghi mno mnoabc mno Contenuto della confezione Decoder Alice Telecomando e Batterie Smart Card TV Cavo SCART Cavo Coassiale Cavo Ethernet Alimentatore

Dettagli

Tastiera remota K2KTOUCH Manuale di Installazione

Tastiera remota K2KTOUCH Manuale di Installazione Tastiera remota K2KTOUCH K2KTOUCH_r1 100% Carta Riciclata Manuale di Installazione K2KTOUCH 2 Indice 1 - Introduzione 4 1.1 Caratteristiche tecniche 4 2 - Installazione 5 2.1 Apertura del case anteriore

Dettagli

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT 1 GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI ISCRITTI ALLA DATA DEL 18 OTTOBRE 2011 Premessa E possibile contattare il servizio assistenza per qualsiasi necessità utilizzando

Dettagli

Configurazione ADSL. D-Link DSL-g624t

Configurazione ADSL. D-Link DSL-g624t Configurazione ADSL D-Link DSL-g624t Installazione Collega la porta Ethernet del PC a una delle quattro porte LAN del Router, utilizzando il cavo RJ-45 (Ethernet) trovato nella confezione. Per configurare

Dettagli

Domande frequenti: KWB Comfort Online

Domande frequenti: KWB Comfort Online Domande frequenti: KWB Comfort Online Contenuto 1. Premesse... 3 1.1. Vorrei usare Comfort Online. Quali sono i requisiti?... 3 1.1.1. Requisiti per caldaie con dispositivo di regolazione Comfort 4...

Dettagli

GLOBAL IP G300 GUIDA ALL INSTALLAZIONE

GLOBAL IP G300 GUIDA ALL INSTALLAZIONE GLOBAL IP G300 GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL G300...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL APPARATO...7 Accesso all IP Phone

Dettagli

CONCENTRATORE NXT-Wireless Sensor Concentrator Datasheet

CONCENTRATORE NXT-Wireless Sensor Concentrator Datasheet NXT-Wireless Sensor Concentrator Datasheet NXT Wireless Sensor Concentrator Conforme alle direttive: -Direttiva 2014/35/UE (bassa tensione) -Direttiva 2014/30/UE (compatibilità elettromagnetica) -Direttiva

Dettagli

Con PC, collegarsi tramite cavo ethernet allo switch di

Con PC, collegarsi tramite cavo ethernet allo switch di 1 2 3 4 5 6 7 IMPIANTO PROCEDURA DI VERIFICA TEST Positivo P Negativo N VIDEOSORVEGLIANZA Verifica cablaggio e funzionalità Centralina NVR / Telecamere Verifica orientamento telecamere Verifica funzionamento

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto il servizio Linkem. Attraverso i semplici passi di seguito descritti potrai da subito iniziare a sfruttare a pieno

Dettagli

Installazione. Access Point Wireless Netgear ac WAC120. Contenuto della confezione. NETGEAR, Inc. 350 East Plumeria Drive San Jose, CA USA

Installazione. Access Point Wireless Netgear ac WAC120. Contenuto della confezione. NETGEAR, Inc. 350 East Plumeria Drive San Jose, CA USA Marchi commerciali NETGEAR, il logo NETGEAR e Connect with Innovation sono marchi commerciali e/o marchi registrati di NETGEAR, Inc. e/o delle sue consociate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le informazioni

Dettagli

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID STRUTTURA Il sistema si compone di: PC windows (XP o 7) su cui installare il pacchetto SMCAndroid.msi Monitor Esterno per visualizzazione al pubblico 1,2,3,4 Dispositivi android (2.3 e superiore) su cui

Dettagli

SELNET-X DIR. EMC 89/336

SELNET-X DIR. EMC 89/336 SELNET-X DIR. EMC 89/336 RETE NFS ADAT/PC SELNET-X è l opzione dei CN SELCA della serie S3000 che permette di instaurare il colloquio per lo scambio di programmi tra uno o più CN ed un SERVER NFS collegati

Dettagli

Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows XP

Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows XP 5.0 6.8.3.10 Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, saranno configurate e verificate le impostazioni

Dettagli

Ktronic 5 CONTROLLORE ELETTRONICO 1 ISTRUZIONI PER L UTILIZZATORE 1.1 DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO

Ktronic 5 CONTROLLORE ELETTRONICO 1 ISTRUZIONI PER L UTILIZZATORE 1.1 DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO 1 ISTRUZIONI PER L UTILIZZATORE 1.1 DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO CONTROLLORE ELETTRONICO Ktronic 5 COD. 091060 - COMPACK G 4 OPEN - REV. 00 - DATA 11/2015 pag.1 di 11 1.1.1 SCHEMA

Dettagli

LTE/4G+ TDD B MODEM WI-FI GUIDA ALL INSTALLAZIONE

LTE/4G+ TDD B MODEM WI-FI GUIDA ALL INSTALLAZIONE LTE/4G+ TDD B5318 052018 MODEM WI-FI GUIDA ALL INSTALLAZIE 1. Sostituzione della SIM ATTENZIE Se sei un Cliente WiMax e hai scelto di passare alla rete LTE/4G+ di Tiscali, prima di effettuare il collegamento

Dettagli

Guida rapida all installazione

Guida rapida all installazione Guida rapida all installazione Grazie per avere acquistato Cubovision! Con Cubovision avrai accesso alla TV personale e interattiva in modo molto semplice! Un unico dispositivo broadband per accedere a

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Color Management LCD Monitor Importante Leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la presente Guida di installazione e il Manuale utente memorizzati sul CD-ROM per utilizzare

Dettagli

Guida alla configurazione della videocitofonia City Vision su Master Ice

Guida alla configurazione della videocitofonia City Vision su Master Ice Guida alla configurazione della videocitofonia City Vision su Master Ice Sommario 1 Introduzione... 3 2 Come richiedere il codice di attivazione (licence key)... 3 3 Schema di collegamento... 7 4 CONFIGURAZIONE

Dettagli

PlainPay Manuale Operativo Cliente

PlainPay Manuale Operativo Cliente PlainPay Manuale Operativo Cliente Sommario 1.0 COS È E A COSA SERVE PLAINPAY 2.0 SCARICARE L APP PLAINPAY 3.0 ATTIVARE LA SICUREZZA PLAINPAY DALL INTERNET BANKING 4.0 ACCEDERE ALL INTERNET BANKING (PC)

Dettagli

GUIDA ALLA CONNESSIONE REMOTA DEI SISTEMI DLS. Rev: 1.0

GUIDA ALLA CONNESSIONE REMOTA DEI SISTEMI DLS. Rev: 1.0 GUIDA ALLA CONNESSIONE REMOTA DEI SISTEMI DLS Rev: 1.0 Data creazione documento : 09/10/2017 Data ultima modifica: 18/10/2017 1 1 ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DLS 3 2 PREPARAZIONE ALLA CONNESSIONE WIFI/LAN

Dettagli

PRO1 Live Audio System Manuale d uso

PRO1 Live Audio System Manuale d uso PRO1 Live Audio System Manuale d uso ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA ATTENZIONE RISCHIO DI ELETTROSHOCK! NON APRIRE! Le terminazioni marchiate con questo simbolo sono caratterizzate da correnti di

Dettagli

BIPAC 5102 / 5102S / 5102G

BIPAC 5102 / 5102S / 5102G BIPAC 5102 / 5102S / 5102G Router ADSL2+ (802.11g) Guida rapida all avvio Billion BIPAC 5102 / 5102S / 5102G ADSL2+ Modem/Router Per istruzioni più dettagliate sul come configurare e usare il Router ADSL2+

Dettagli