MODULO DI INSERIMENTO NEL DATABASE NAZIONALE ITALIAN BLUES UNION CHI SIAMO E QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL CENSIMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MODULO DI INSERIMENTO NEL DATABASE NAZIONALE ITALIAN BLUES UNION CHI SIAMO E QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL CENSIMENTO"

Transcript

1 MODULO DI INSERIMENTO NEL DATABASE NAZIONALE ITALIAN BLUES UNION CHI SIAMO E QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL CENSIMENTO Il 1 Settembre 2015 si è costituita l, l Associazione Nazionale nata per iniziativa di alcuni dei maggiori festival Blues Italiani di alcuni musicisti ed agenzie di booking i quali dopo una serie di riunioni tenute in giro per l Italia hanno deciso finalmente di costituire quel soggetto in grado di diventare il punto di riferimento che il mondo del Blues Italiano aspettava da sempre.per questo motivo, abbiamo pensato che, per cominciare a lavorare avevamo bisogno di una fotografia della realtà. Ed abbiamo deciso questi due progetti collegati tra di loro, fossero propedeutici ai nostri obiettivi: Il portale nazionale Italianbluesunion.it/com : nei nostri intenti dovrà essere il punto di riferimento di tutto il Blues in Italia. Un progetto nato con l'obiettivo di promuovere la crescita di tutto il sistema del Blues nazionale attraverso la creazione di un network dinamico e aperto agli operatori del settore. Un punto d'incontro tra artisti, organizzatori, pubblico, istituzioni e operatori (anche turistici) che intende rafforzare la voce del Blues italiano, a livello nazionale e internazionale, e diventare uno strumento prezioso di collaborazione e condivisione. Il sito è stato pensato come un grande database che mette in collegamento tutti i vari 'attori' del mondo del Blues: dalle strutture, intese come gli organizzatori i festival, le istituzioni pubbliche e private, gli artisti, le etichette discografiche, le agenzie ecc. Un architettura di dati e informazioni messa a disposizione del mondo del Blues italiano che, a sua volta, ne siamo certi, nei prossimi mesi contribuirà ad alimentare questo straordinario patrimonio di contenuti. Perché il primo potesse funzionare abbiamo bisogno di un fondamentale strumento di lavoro: un database aggiornato della realtà italiana. Per questo motivo abbiamo lanciato il primo censimento Italiano che sarà ripetuto e aggiornato periodicamente. Sappiamo che sarà incompleto almeno all inizio ma lavoreremo perché sia quanto più possibile utile al sistema. Ovviamente i soci avranno diritto a maggiore spazio e quindi a maggiore visibilità. Ma tutti avranno diritto ad essere inseriti nel database, che sarà sempre, libero aperto ed accessibile a tutti. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE È necessario compilare tutti i campi di questo file PDF con le informazioni principali sulla vostra iniziativa. Vi invitiamo a rispondere alle domande con cura, in modo da fornire un quadro il più possibile esaustivo del vostro evento. Nei campi a risposta multipla, scegliete il box corrispondente al vostro evento.( max due risposte per campo) Grazie per la partecipazione!

2 MODULO DI INSERIMENTO NEL DATABASE NON SOCI APERTO A TUTTI MODULO DI INSERIMENTO NEL DATABASE NON SOCI Denominazione Tipologia Genere Inizio Attività Rassegna Festival Associazione Band Musicista Club / locale Agenzia Booking Noleggiatore strumenti Scuola di Musica Professionista del settore (noleggio audio) Casa discografica Altro (specificare) Blues Soul Rock-Blues Gospel Altro (specificare).. Anno Profili social Facebook Twitter

3 Descrizione per i non Soci (Testo non più lungo di 30 parole spazi compresi ) Non inseriremo loghi o foto. MODULO DI INSERIMENTO NEL DATABASE SOCI SOSTENITORI & ORDINARI Questa parte del database è riservato ai soli soci sostenitori o ordinari dell Descrizione (Testo non più lungo di 300 parole spazi compresi )

4 Indicare la Pagina web Si pregano i soli soci ordinari di inviare anche il logo in formato jpeg o pdf. MODULO DI INSERIMENTO NEL DATABASE SOCI GOLD Questa parte del database è riservato ai soli soci GOLD dell DESCRIZIONE I soci Gold hanno diritto di inserire un testo della lunghezza desiderata + il logo (jpeg/pdf) un video a piacere, la pagina web

5

6

CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA

CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA Spazio Tribù di Cantù presenta CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA Il centro polifunzionale Spazio Tribù, uno dei primi progetti di Mondovisione - Società cooperativa sociale Onlus, presenta i suoi CORSI DI

Dettagli

COS E IL MEDIMEX MEI: DOVE E QUANDO: a BARI Fiera del Levante dal 24 al 27 novembre giorni di fiera

COS E IL MEDIMEX MEI: DOVE E QUANDO: a BARI Fiera del Levante dal 24 al 27 novembre giorni di fiera COS E IL MEDIMEX MEI: Il Medimex è la prima fiera delle musiche del Mediterraneo, unica in Italia, che si svolgerà a Bari dal 24 al 27 novembre 2011 presso la Fiera del Levante. Una fiera mercato internazionale

Dettagli

Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda

Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda TEST E VERIFICHE CON I CAMPI MODULO DI WORD 1 INCONTRO 3ª FASE I CARE Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda MODULI Creare verifiche e test interattivi con i campi

Dettagli

Web Agency. www.e-website.it Catalogo 1/2011 2011 - e-max info@e-max.it. Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF.

Web Agency. www.e-website.it Catalogo 1/2011 2011 - e-max info@e-max.it. Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF. Web Agency Web Agency www.e-website.it Catalogo 1/2011 2011 - e-max info@e-max.it Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF. E-website, la tua nuova filiale online I nostri presupposti? Garantire

Dettagli

Coaching Club PIEMONTE

Coaching Club PIEMONTE Il giorno venerdì 11 dicembre 2015 in via Ribet 11 Torino si è svolto l incontro del Coaching Club Piemonte, con inizio alle ore 15,30 e termine alle ore 18,00 Presenti: Claudio C. (fino alle ore 16,30

Dettagli

360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA

360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA 360TOURVIRTUALI www.360tourvirtuali.com foto & digital design 360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA Via Motta 6, 6828 Balerna Ticino, Svizzera +41 (0) 91 22 55 606

Dettagli

6. Gestione delle pratiche

6. Gestione delle pratiche 6. Gestione delle pratiche 6.1 Istruzioni per l utente (richiedente) 6.1.1 Registrazione utente La registrazione di un nuovo utente può avvenire: Cliccando sulla voce Registrati presente in tutte le sezioni

Dettagli

VISIOTEC realizzazione siti web E-COMMERCE? e-commerce con news. offerta realizzazione sito web professionale

VISIOTEC realizzazione siti web E-COMMERCE? e-commerce con news. offerta realizzazione sito web professionale e-commerce con news offerta realizzazione sito web professionale La soluzione ideale per vendere i tuoi prodotti su internet con la possibilità di evidenziare in home page, gli articoli in offerta, scontati

Dettagli

PIATTAFORMA E-PROCUREMENT:

PIATTAFORMA E-PROCUREMENT: PIATTAFORMA E-PROCUREMENT: Manuale per gli Operatori Economici Procedura per Iscrizione Albo Professionisti Ultimo aggiornamento: 22/12/2017 Realizzato da: AF Soluzioni Srl Revisionato da: Sommario Accesso

Dettagli

gdm - giornaledellamusica.it è pubblicato dalla casa editrice torinese EDT.

gdm - giornaledellamusica.it è pubblicato dalla casa editrice torinese EDT. -media kit- Dal 1985 il giornale della musica fa informazione e cultura musicale, recensendo dischi, concerti, opere liriche e festival, raccontando le politiche musicali e il mondo della formazione professionale,

Dettagli

SANREMO 2017 ALLEGATO

SANREMO 2017 ALLEGATO SANREMO 2017 ALLEGATO Procedure e specifiche tecniche per l invio delle domande di partecipazione alle selezioni di Sanremo Giovani Registrazione on-line della Casa discografica Invio on-line delle domande

Dettagli

FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) Art. 12 Festival e rassegne multidisciplinari

FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) Art. 12 Festival e rassegne multidisciplinari FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) Art. 12 Festival e rassegne multidisciplinari TIPOLOGIA RICHIEDENTE IMPRESA ENTE/ASSOCIAZIONE 1a Richiedente: IMPRESA

Dettagli

PREMIO SKANTINATO Per il teatro di impegno civile e sociale

PREMIO SKANTINATO Per il teatro di impegno civile e sociale PREMIO SKANTINATO Per il teatro di impegno civile e sociale PRIMA EDIZIONE - 2017 Premio destinato ad artisti e compagnie pugliesi under 25 REGOLAMENTO UFFICIALE Il presente regolamento disciplina la 1

Dettagli

(Stefano Gianola Presidente della rete d imprese)

(Stefano Gianola Presidente della rete d imprese) L'idea di unire Lago e Montagna nasce dall'esigenza di creare un soggetto che possa dialogare con un mercato sempre più globale e concorrenziale. Il nome della rete d imprese contiene un'idea strutturata

Dettagli

la comunicazione efficace della Pubblica Amministrazione

la comunicazione efficace della Pubblica Amministrazione la comunicazione efficace della Pubblica Amministrazione comune.news è la soluzione professionale per la gestione delle comunicazioni della Pubblica Amministrazione 2 Piano di comunicazione Pensato per

Dettagli

Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537

Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537 Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537 Il portale SINTESI è il sistema integrato dei servizi per l impiego adottato dalla Provincia di Brescia. Il portale è costituito da un area pubblica, accessibile

Dettagli

GUIDA UTENTE RICHIESTA ACCREDITAMENTO PROVIDER DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONALI

GUIDA UTENTE RICHIESTA ACCREDITAMENTO PROVIDER DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONALI GUIDA UTENTE RICHIESTA ACCREDITAMENTO PROVIDER SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONALI Stampato il 07/02/2012 pagina 1 di pag. 8 INDICAZIONI PER LA RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO

Dettagli

Guida all utilizzo della funzionalità Gestione Intermittenti

Guida all utilizzo della funzionalità Gestione Intermittenti Guida all utilizzo della funzionalità Gestione Intermittenti Registrazione al servizio d invio delle comunicazioni chiamata lavoratori intermittenti 1. Introduzione Attraverso la funzionalità Gestione

Dettagli

LISTINO PREZZI. unità prezzo, termine

LISTINO PREZZI. unità prezzo, termine LISTINO PREZZI Androguide S.N.C. Corso Mediterraneo, 245 Scalea (CS), 87029, Italia Listino prezzi in vigore dal 01/01/2016 e valido fino al 01/07/2016 Se hai già un sito web Tu vuoi... Noi facciamo I

Dettagli

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Per favore, prendetevi il tempo necessario per rispondere a tutte le domande. Lo sviluppo di un sito web è un processo collaborativo e richiede la collaborazione

Dettagli

Programma Club Italia. La Mission del Programma

Programma Club Italia. La Mission del Programma Programma Club Italia Il Programma Club Italia si conferma ogni anno di più all attenzione degli operatori del turismo come insostituibile punto di riferimento per la programmazione delle attività di promozione

Dettagli

FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) Art. 13b - FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA

FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) Art. 13b - FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) Art. 13b - FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA TIPOLOGIA RICHIEDENTE ENTE/ASSOCIAZIONE 1 Richiedente: ENTE/ASSOCIAZIONE

Dettagli

Materiali e azioni informative e promozionali 2014

Materiali e azioni informative e promozionali 2014 Materiali e azioni informative e promozionali 2014 Febbraio 2014 Il punto Indicazioni e Logo I supporti web I supporti cartacei Sicurnet Point Conclusioni COSA ABBIAMO FATTO Abbiamo lavorato per preparare

Dettagli

Guida all utilizzo dell area riservata

Guida all utilizzo dell area riservata Guida all utilizzo dell area riservata L Ordine per accedere alle aree riservate deve collegarsi al seguente indirizzo: http:// ed inserire username e password comunicate dal Consiglio Nazionale dei Dottori

Dettagli

CAMPAGNA NAZIONALE SU DONAZIONE E TRAPIANTO DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE

CAMPAGNA NAZIONALE SU DONAZIONE E TRAPIANTO DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE CAMPAGNA NAZIONALE SU DONAZIONE E TRAPIANTO DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE DIAMO IL MEGLIO DI NOI UNITI SOTTO IL SEGNO DEL CUORE! Diamo il meglio di noi è un iniziativa nata per diffondere la cultura della

Dettagli

Sistema informatico per l invio della Dichiarazione di Immediata disponibilità al lavoro

Sistema informatico per l invio della Dichiarazione di Immediata disponibilità al lavoro Regione Siciliana Dipartimento regionale del lavoro, dell impiego, dell orientamento, dei servizi e delle attività formative Sistema informatico per l invio della Dichiarazione di Immediata disponibilità

Dettagli

ACCESS. Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati.

ACCESS. Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati. ACCESS Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati. Database Relazionale: tipo di database attualmente più diffuso grazie alla

Dettagli

Modalità di presentazione dei progetti

Modalità di presentazione dei progetti Modalità di presentazione dei progetti Termine previsto per la presentazione dei progetti: 30 settembre 2015 Ciascuna realtà (Associazione, azienda, istituzione, agenzia di comunicazione e media, etc)

Dettagli

PIATTAFORMA E-PROCUREMENT:

PIATTAFORMA E-PROCUREMENT: PIATTAFORMA E-PROCUREMENT: Manuale per gli Operatori Economici Procedura per Iscrizione Albo Fornitori Ultimo aggiornamento: 22/12/2017 Realizzato da: AF Soluzioni Srl Revisionato da: Sommario Accesso

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA I. Registrazione al portale Aprire un qualsiasi browser, digitare l indirizzo

Dettagli

GAGARIN ORBITE CULTURALI THERE'S NO EXCUSE NOT TO DO WHAT MAKES YOU HAPPY. MO ON

GAGARIN ORBITE CULTURALI THERE'S NO EXCUSE NOT TO DO WHAT MAKES YOU HAPPY. MO ON GAGARIN ORBITE CULTURALI MEDIA KIT 2018 THERE'S NO EXCUSE NOT TO DO WHAT MAKES YOU HAPPY. MO ON IL MAGAZINE Gagarin è una rivista indipendente. Nata nel 2009 oggi è diventata il punto di riferimento della

Dettagli

Lions Clubs International Distretto 108-Ia1, Area Comunicazione Web e Social. Utilizzo area riservata di club sul portale distrettuale.

Lions Clubs International Distretto 108-Ia1, Area Comunicazione Web e Social. Utilizzo area riservata di club sul portale distrettuale. Lions Clubs International Distretto 108-Ia1, Area Comunicazione Web e Social Utilizzo area riservata di club sul portale distrettuale. 1. Accesso all area riservata di club. È possibile accedere all'area

Dettagli

EC0.4 - Festival delle arti contemporanee

EC0.4 - Festival delle arti contemporanee EC0.4 - Festival delle arti contemporanee Bando di partecipazione - scadenza 27 marzo 2016 PRESENTAZIONE Il collettivo Caravaggio Contemporanea si fa promotore di EC0.4 - Festival delle arti contemporanee

Dettagli

PIATTAFORMA E-PROCUREMENT:

PIATTAFORMA E-PROCUREMENT: PIATTAFORMA E-PROCUREMENT: Manuale per gli Operatori Economici Procedura per Iscrizione Albo Lavori Pubblici Ultimo Aggiornamento: 26/09/2017 Realizzato da: Af Soluzioni Srl Revisionato da: Sommario Accesso

Dettagli

SIMULA IL MERCATO DISCOGRAFICO

SIMULA IL MERCATO DISCOGRAFICO ExitWell e i Dipartimenti di Informatica e di Comunicazione e Ricerca Sociale di Sapienza - Università di Roma presentano SONGS OF THE FUTURE Songs Of the FuTure è un contest online completamente gratuito

Dettagli

FILE NUMERO 3 ALLEGATO F WEB THERMONET

FILE NUMERO 3 ALLEGATO F WEB THERMONET 1 FILE NUMERO 3 ALLEGATO F WEB THERMONET 2) MODALITA DI INSERIMENTO DI UN ALLEGATO MODELLO F: Selezionare, dall elenco alla sinistra dello schermo, la voce MODELLI F e cliccare su Nuovo SEZIONE A ALCUNI

Dettagli

DATI RELATIVI ALLA PRATICA. Titolare Codice Fiscale n. REA CCIAA di competenza

DATI RELATIVI ALLA PRATICA. Titolare Codice Fiscale n. REA CCIAA di competenza PRATICA COMUNICA Compilare tutti i campi del presente modulo Il modulo è compilabile a video DATI DELLO STUDIO Studio Persona di riferimento: Indirizzo Città Cap Prov Codice Fiscale Partita Iva Telefono

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA DELLA CINETECA SARDA DI CAGLIARI

REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA DELLA CINETECA SARDA DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA DELLA CINETECA SARDA DI CAGLIARI La sala proiezioni del Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria - Cineteca Sarda di Cagliari, viale Trieste 126 (d ora in poi

Dettagli

Repertorio Dispositivi Medici. Profilo Aziende Sanitarie

Repertorio Dispositivi Medici. Profilo Aziende Sanitarie Repertorio Dispositivi Medici Profilo Aziende Sanitarie Versione 1.0 maggio 2007 Manuale Utente manuale accesso Aziende Sanitarie_v1.0.doc Pag 1 di 19 Scheda informativa del documento Versione Data Creazione

Dettagli

XL Homepage Accommodation. Il sito web professionale per la Sua struttura ricettiva

XL Homepage Accommodation. Il sito web professionale per la Sua struttura ricettiva Accommodation Il sito web professionale per la Sua struttura ricettiva Il Suo sito web professionale Raggiungere velocemente i turisti, dare loro informazioni chiare e favorire le prenotazioni Con la XL

Dettagli

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2014 rende disponibili i seguenti quadri:

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2014 rende disponibili i seguenti quadri: UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.2.0 Data 21 Maggio 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 MODELLI STUDI DI SETTORE 2013 PER SIMULAZIONE

Dettagli

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE Nasce il nuovo portale di riferimento della categoria: GEOMETRI IN RETE. Questo portale aggrega i siti della CIPAG, CNG e della Fondazione Geometri. L idea nasce per offrire ai propri iscritti un servizio

Dettagli

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Per utilizzare il programma Rete Parrocchiale SPSE accedere con le proprie credenziali all area riservata di SPSE, raggiungibile dal link http://www.sovvenire.it/areariservata

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL. Portale Privato per la gestione e distribuzione di contenitori, chiavi, trasponder

GUIDA ALL UTILIZZO DEL. Portale Privato per la gestione e distribuzione di contenitori, chiavi, trasponder GUIDA ALL UTILIZZO DEL Portale Privato per la gestione e distribuzione di contenitori, chiavi, trasponder ELENCO REVISIONI 13/12/06 Versione : prima pubblicazione SOMMARIO Premessa... 2 1. Accedere al

Dettagli

Informazione e comunicazione ai cittadini: sito alimenti & salute

Informazione e comunicazione ai cittadini: sito alimenti & salute ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO: SICUREZZA E QUALITA Bologna, 28/11/2017 Informazione e comunicazione ai cittadini: sito alimenti & salute Dr.ssa Eleonora Bertolani Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità

Dettagli

Riferimenti. 2006 Galileo International. Tutti i diritti riservati.

Riferimenti. 2006 Galileo International. Tutti i diritti riservati. Galileo Autoclub Riferimenti Questo manuale è redatto e sviluppato da Galileo International, Customer Education EMEA Italy. Per domande, suggerimenti, informazioni mandare un e-mail a : formazione.italy@galileo.com

Dettagli

Istruzioni per la creazione e compilazione dei registri delle lezioni

Istruzioni per la creazione e compilazione dei registri delle lezioni Istruzioni per la creazione e compilazione dei registri delle lezioni Per info o supporto: registrolezioni@unipi.it 18 luglio 2014 Indice 1 Accesso alla pagina dei registri 2 2 Creazione di un nuovo registro

Dettagli

Call Artisti domanda di partecipazione. (da compilare e sottoscrivere da parte del soggetto proponente) ANAGRAFICA DEL SOGGETTO PROPONENTE

Call Artisti domanda di partecipazione. (da compilare e sottoscrivere da parte del soggetto proponente) ANAGRAFICA DEL SOGGETTO PROPONENTE Call Artisti 2018 domanda di partecipazione (da compilare e sottoscrivere da parte del soggetto proponente) ANAGRAFICA DEL SOGGETTO ROONENTE Denominazione Data di costituzione Forma giuridica Sede legale

Dettagli

Agenti e Rappresentanti di Commercio

Agenti e Rappresentanti di Commercio Agenti e Rappresentanti di Commercio Guida per la compilazione delle pratiche di aggiornamento in ComunicaStarweb pag. - 2 - INDICE 1. Introduzione..3 2. Aggiornamento posizione RI/REA.. 4 2.1 Impresa

Dettagli

MANUALE UTENTE. Amadeus e-support Centre Italia. Indicazioni per un corretto utilizzo del servizio

MANUALE UTENTE. Amadeus e-support Centre Italia. Indicazioni per un corretto utilizzo del servizio MANUALE UTENTE Amadeus e-support Centre Italia Indicazioni per un corretto utilizzo del servizio Premessa Amadeus e-support Centre Italia (AeSC) è lo strumento di accesso al servizio clienti Amadeus che,

Dettagli

SECURCITY APP I.I.S. BARONISSI CLASSE IV B

SECURCITY APP I.I.S. BARONISSI CLASSE IV B SECURCITY APP I.I.S. BARONISSI CLASSE IV B La classe IV B dell I.I.S. Baronissi (Sa) è lieta di presentare la propria idea per il progetto SAFETY GAME APP. Nel corso di questi mesi abbiamo lavorato in

Dettagli

SCHEDA di presentazione progetto

SCHEDA di presentazione progetto Mod. A2 PGZ SCHEDA di presentazione progetto 1 Codice Progetto 1 2 Titolo del Progetto 3 Riferimenti del compilatore 2 Nome Cognome Recapito telefonico Recapito e-mail Funzione 4 Soggetto proponente 3

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE Roma, ENTRATE UFF: IV Alle Amministrazioni statali Loro sedi

DIREZIONE CENTRALE Roma, ENTRATE UFF: IV Alle Amministrazioni statali Loro sedi DIREZIONE CENTRALE Roma, 9-10-2003 ENTRATE UFF: IV Alle Amministrazioni statali Loro sedi Agli enti iscritti Loro Sedi (per il tramite delle sedi Inpdap) Alle Sedi compartimentali e alle sedi provinciali

Dettagli

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016 ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016 1) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE HA INVIATO IL 730 L ANNO PRECEDENTE CON IL VOSTRO STUDIO PAG. 2 2) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE NON

Dettagli

0. INTRODUZIONE LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI. TANTE APPLICAZIONI, DISPONIBILI PER TUTTI. La segreteria 2.0: strumenti 05/04/2013

0. INTRODUZIONE LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI. TANTE APPLICAZIONI, DISPONIBILI PER TUTTI. La segreteria 2.0: strumenti 05/04/2013 La segreteria 2.0: strumenti Professionisti Liberi La rete della comunicazione 0. INTRODUZIONE LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI. TANTE APPLICAZIONI, DISPONIBILI PER TUTTI www.professionistiliberi.it 1 1 Condivisione

Dettagli

ROMA - dal 29 al 31 MAGGIO 2015

ROMA - dal 29 al 31 MAGGIO 2015 ROMA - dal 29 al 31 MAGGIO 2015 CONFASSOCIAZIONI Confassociazioni Giovani è la piattaforma di Confassociazioni dedicata ai giovani professionisti con meno di 35 anni. Confassociazioni raggruppa ad oggi

Dettagli

SERVIZIO 3N STAFF DI AREA, AFFARI ISTITUZIONALI E GIOVANI

SERVIZIO 3N STAFF DI AREA, AFFARI ISTITUZIONALI E GIOVANI OFFICINA ESTATE 2012 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI COLLABORAZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE ESTIVA DI OFFICINA GIOVANI E RELATIVA AGEVOLAZIONE ECONOMICA Introduzione Il 3N Staff, Affari Istituzionali

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CINETECA DELLA MEM Via Mameli 164 Cagliari

REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CINETECA DELLA MEM Via Mameli 164 Cagliari REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CINETECA DELLA MEM Via Mameli 164 Cagliari La sala Cineteca MEM, via Mameli 164, presso la Sede della Mediateca del Mediterranea (d ora in poi chiamata Cineteca MEM ),

Dettagli

Ringrazio Lorenzo Fattambrini per il coordinamento del gruppo di Redazione e Nicola Bozzolan per la specifica competenza informatica.

Ringrazio Lorenzo Fattambrini per il coordinamento del gruppo di Redazione e Nicola Bozzolan per la specifica competenza informatica. Castelfranco Veneto, 5 ottobre 2015 Oggetto: Guida per l'aggiornamento del sito www.asac-cori.it Carissimi Presidenti e direttori dei cori Associati ASAC-Veneto, da quando sono divenuto presidente della

Dettagli

Metricamente Corto 5

Metricamente Corto 5 ASSOCIAZIONE CULTURALE UÉààxzt wxää TÜàx Metricamente Corto 5 Trebaseleghe Film Festival Quinta Edizione - Anno 2016 SCHEDA DI PARTECIPAZIONE TITOLO DELL OPERA Sezione CORTOMETRAGGIO INTERNAZIONALE Sezione

Dettagli

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati Modulo di Partecipazione all avviso pubblico INCREDIBOL, L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA terza edizione Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati La sottoscritta /Il sottoscritto (nome)

Dettagli

RICHIESTA DATI SU RAGAZZI, PARTECIPAZIONE, SERVIZI ANNO DI RIFERIMENTO: 2006 AREA DI RIFERIMENTO: Territorio Comunale

RICHIESTA DATI SU RAGAZZI, PARTECIPAZIONE, SERVIZI ANNO DI RIFERIMENTO: 2006 AREA DI RIFERIMENTO: Territorio Comunale Roma 16 luglio 2007 Alla cortese attenzione del Sindaco o Suo delegato Oggetto: RICHIESTA DATI SU RAGAZZI, PARTECIPAZIONE, SERVIZI ANNO DI RIFERIMENTO: 2006 AREA DI RIFERIMENTO: Territorio Comunale LEGAMBIENTE

Dettagli

WEB 2.0: Utilità dei Social Network Nella comunicazione sanitaria. Mauro Bonomini Medicina di Gruppo Rose Selvatiche Parma

WEB 2.0: Utilità dei Social Network Nella comunicazione sanitaria. Mauro Bonomini Medicina di Gruppo Rose Selvatiche Parma : Utilità dei Social Network Nella comunicazione sanitaria Mauro Bonomini Medicina di Gruppo Rose Selvatiche Parma 18-12-2010 Introduzione Information and Communication Technology Informazione (NON semplicemente

Dettagli

FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) ART CIRCUITI REGIONALI TIPOLOGIA RICHIEDENTE

FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) ART CIRCUITI REGIONALI TIPOLOGIA RICHIEDENTE FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) ART. 14 - CIRCUITI REGIONALI TIPOLOGIA RICHIEDENTE ENTE/ASSOCIAZIONE 1a Richiedente: ENTE/ASSOCIAZIONE (SEZIONE

Dettagli

ALTRAMENTE ASCIANO Via Giovanni Falcone, 28-53041 ASCIANO (SI) - C.F. 9205547052

ALTRAMENTE ASCIANO Via Giovanni Falcone, 28-53041 ASCIANO (SI) - C.F. 9205547052 OLTRETERRA FOLKONTEST BANDO DI CONCORSO 1) Cos è Oltreterra Folkontest è un concorso di musica popolare italiana, riservato sia a gruppi che a musicisti solisti appassionati di questo genere musicale e

Dettagli

GUIDA ALLA REDAZIONE DELLA RELAZIONE FINALE

GUIDA ALLA REDAZIONE DELLA RELAZIONE FINALE Legge regionale 7 febbraio 2010, n. 3 Norme per la definizione, riordino e promozione delle procedure di consultazione e partecipazione alla elaborazione delle politiche regionali locali GUIDA ALLA REDAZIONE

Dettagli

Agenda. 1. Cosa sta facendo la Rete per il pubblico: prodotti, eventi, campagne. 2. Azioni comuni: proposte di attività 2019; futura programmazione

Agenda. 1. Cosa sta facendo la Rete per il pubblico: prodotti, eventi, campagne. 2. Azioni comuni: proposte di attività 2019; futura programmazione Agenda Prima parte 1. Cosa sta facendo la Rete per il pubblico: prodotti, eventi, campagne Seconda parte 2. Azioni comuni: proposte di attività 2019; futura programmazione 3. Come migliorare l efficacia

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

Università degli Studi Roma Tre. Questionari Università degli Studi Roma Tre Questionari Istruzioni per la compilazione dei questionari per la valutazione della didattica Sommario Assistenza...2 Accedi al Portale dello Studente...4 Accedi ai servizi

Dettagli

Bando di partecipazione

Bando di partecipazione Bando di partecipazione 16 MAGGIO 2019 IL FESTIVAL È indetta la prima edizione di AnteFestival che avrà luogo presso il suggestivo ambiente della Rocca dei Gonzaga di Novellara (RE), con particolare centralità

Dettagli

Database. Alke Studio di Roberta Coralluzzo

Database. Alke Studio di Roberta Coralluzzo Database Alke Studio di Roberta Coralluzzo www.alkestudio.it robertacoralluzzo@gmail.com staff@alkestudio.it Questo è il catalogo dei database runtime. Autore di questo catalogo e dei software: Roberta

Dettagli

H1 HRMS - Modelli word

H1 HRMS - Modelli word H1 HRMS - Modelli word Creazione e compilazione di un modello word con il software H1 HRMS di EBC Consulting All interno di H1 HRMS modulo base è presente una funzione che permette di creare e compilare

Dettagli

Un sito con Wordpress

Un sito con Wordpress Un sito con Wordpress Includere Digital-mente Corso livello 4 Pagine Popolare il menù principale o di navigazione Gallerie multimediali Tra i contenuti multimediali delle pagine è possibile inserire una

Dettagli

Graduatorie ad Esaurimento 2014

Graduatorie ad Esaurimento 2014 Graduatorie ad Esaurimento 2014 Guida alla compilazione della fascia aggiuntiva delle Graduatorie ad Esaurimento - solo aggiornamento Indice Introduzione... 2 Accesso ad Istanze on Line... 2 Sezione A

Dettagli

Inizio sessione e accesso area personale

Inizio sessione e accesso area personale Inizio sessione e accesso area personale Nel box in Home Page denominato Inizia la sessione : Selezionate il tipo di utente (Azienda) Inserite User e Password che vi sono state assegnate Box di inizio

Dettagli

La Tua Azienda sul Web. materiale ad uso esclusivo interno - NARDONIWEB

La Tua Azienda sul Web. materiale ad uso esclusivo interno - NARDONIWEB La Tua Azienda sul Web LISTINO PREZZI 2018 1) Non sono ammessi frazionamenti con rata inferiore ad 300 lordi. 2) La prima rata sarà il 15 o il 30 del mese in cui viene fatto firmare il contratto 3) Le

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE domanda online

GUIDA ALLA COMPILAZIONE domanda online CONCORSO INTERNO, PER TITOLI, PER LA COPERTURA DI 1000 POSTI PER VICE ISPETTORE DEL RUOLO DEGLI ISPETTORI DELLA POLIZIA DI STATO, RISERVATO AI SOVRINTENDENTI CAPO CON UNA ANZIANITA' NELLA QUALIFICA SUPERIORE

Dettagli

GUIDA alla REGISTRAZIONE delle ORGANIZZAZIONI

GUIDA alla REGISTRAZIONE delle ORGANIZZAZIONI GUIDA alla REGISTRAZIONE delle ORGANIZZAZIONI TUTORIAL REGISTRAZIONE ORGANIZZAZIONE 1 La presente guida definisce i passi da seguire per la REGISTRAZIONE all AREA RISERVATA del sito della Fondazione Comunitaria

Dettagli

torrefazione di caffè dal 1954.

torrefazione di caffè dal 1954. torrefazione di caffè dal 1954. MOKASIRS COFFEE BAR IL CIRCUITO DELLA QUALITÀ Ti presentiamo Mokasirs Coffee Bar: il circuito per i Baristi più attenti e appassionati che intendono sviluppare la caffetteria

Dettagli

PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO PER PROGETTI E IDEE INNOVATIVE PER LO SVILUPPO ASSOCIATIVO DELLA RETE ARCI

PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO PER PROGETTI E IDEE INNOVATIVE PER LO SVILUPPO ASSOCIATIVO DELLA RETE ARCI PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO PER PROGETTI E IDEE INNOVATIVE PER LO SVILUPPO ASSOCIATIVO DELLA RETE ARCI regolamento L ARCI si è impegnata in occasione del suo ultimo congresso, a sviluppare, consolidare

Dettagli

Top Italian Exhibitors. T i A N U G A MEDIAKIT. Top Italian Exhibitors Anuga Colonia

Top Italian Exhibitors. T i A N U G A MEDIAKIT. Top Italian Exhibitors Anuga Colonia T i E A N U G A MEDIAKIT 2 0 1 5 Top Italian Anuga Colonia 10-14.10. TOP ITALIAN EXHIBITORS è la piattaforma digitale di Koelnmesse riservata agli espositori italiani di Anuga. Uno strumento pensato e

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM 1. INDICE Pag. 3 Pag. 3 Pag. 5 Pag. 7 Pag. 9 Pag. 10 Pag. 12 Pag. 13 Pag. 14 Pag. 17 Pag. 17 Pag. 18 Pag.19 Pag. 19 2. Introduzione 3. Inserimento curriculum 3.1

Dettagli

ALLEGATO B. FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) CENTRI DI PRODUZIONE TEATRALE

ALLEGATO B. FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) CENTRI DI PRODUZIONE TEATRALE ALLEGATO B FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) CENTRI DI PRODUZIONE TEATRALE L allegato B contiene Documento 1: Formulario 1 FORMULARIO Fondo unico

Dettagli

ALLEGATO B. FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) CENTRI DI PRODUZIONE DI DANZA

ALLEGATO B. FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) CENTRI DI PRODUZIONE DI DANZA ALLEGATO B FORMULARIO Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) CENTRI DI PRODUZIONE DI DANZA L allegato B contiene Documento 1: Formulario 1 FORMULARIO Fondo unico

Dettagli

STAFF DI AREA CULTURA, SPORT, GIOVANI E IMMIGRAZIONE

STAFF DI AREA CULTURA, SPORT, GIOVANI E IMMIGRAZIONE TEEN TEATRO SCUOLA 2013 AVVISO APERTO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO DEL COMUNE DI PRATO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA RASSEGNA TEATRALE TEEN TEATRO SCUOLA LA MEMORIA E LA CITTA DA REALIZZARSI PRESSO OFFICINA

Dettagli

CHI SIAMO. Alimentazione

CHI SIAMO. Alimentazione CHI SIAMO Confartigianato Alimentazione costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell intero comparto agro-alimentare. In rappresentanza dei suoi associati cura i rapporti

Dettagli

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2017

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2017 ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2017 1) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE HA INVIATO IL 730 L ANNO PRECEDENTE CON IL VOSTRO STUDIO PAG. 2 2) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE NON

Dettagli

La vostra pubblicità su QualitiAmo

La vostra pubblicità su QualitiAmo La vostra pubblicità su La campagna pubblicitaria più efficace nel settore della Qualità e della certificazione PREZZI VALIDI A PARTIRE DAL 30 GIUGNO 2012 Da agosto del 2007, ha avviato il suo progetto

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP3 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ;

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ; Drcnetwork srl - Coordinamento Regionale CAF Via Imperia, 43 20142 Milano Telefono 02/84892710 Fax 02/335173151 e-mail info@drcnetwork.it sito: www.drcnetwork.com CIRCOLARE 730/2012 N. 1 DEL 18 APRILE

Dettagli

SERVIZI EXAUDI.IT AI GESTORI DI CASE PER FERIE e IN AUTOGESTIONE, HOTEL PER GRUPPI

SERVIZI EXAUDI.IT AI GESTORI DI CASE PER FERIE e IN AUTOGESTIONE, HOTEL PER GRUPPI SERVIZI EXAUDI.IT AI GESTORI DI CASE PER FERIE e IN AUTOGESTIONE, HOTEL PER GRUPPI Exaudi.it è il primo portale web e tour operator interamente dedicato al turismo religioso e accoglienza, con oltre 4.000

Dettagli

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione.

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione. Area web Pubblica L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione. L informazione contenuta nel portale può essere di tipo

Dettagli

TIPOLOGIE STAND E MODALITA DI ADESIONE

TIPOLOGIE STAND E MODALITA DI ADESIONE TIPOLOGIE STAND E MODALITA DI ADESIONE A seguire le tipologie di stand tra cui scegliere, i servizi aggiuntivi e le modalità di adesione: leggere con attenzione. TIPOLOGIA SPEED (disponibilità 11 spazi)

Dettagli

EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE

EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE Data ultimo aggiornamento 25/05/2016 1 Indice 1. Premessa... 3 2. Accesso al Sistema... 3 3. Home page Employee Self-Service... 3 4. Dati

Dettagli

Tutorial per il profilo utente DOCENTE

Tutorial per il profilo utente DOCENTE Sommario Tutorial per il profilo utente DOCENTE UTILIZZO DELLE SEZIONI PRINCIPALI DEL SITO... 2 SEZIONE PROGETTO... 2 SEZIONE TEMI... 2 SEZIONE ARCHIVIO... 2 GESTIONE DELLE CLASSI E DELLE UTENZE... 3 Menù

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL APPLICATIVO WEB 2009 PER L INSERIMENTO E L INVIO TELEMATICO

GUIDA RAPIDA ALL APPLICATIVO WEB 2009 PER L INSERIMENTO E L INVIO TELEMATICO GUIDA RAPIDA ALL APPLICATIVO WEB 2009 PER L INSERIMENTO E L INVIO TELEMATICO Il processo di inserimento delle pratiche di detrazione avviene in sequenza logica attraverso i seguenti punti: 1. registrazione

Dettagli

Modulo Istanze On Line (FrontOffice) - Manuale Operativo- (ver 1.0)

Modulo Istanze On Line (FrontOffice) - Manuale Operativo- (ver 1.0) Modulo Istanze On Line (FrontOffice) - Manuale Operativo- (ver 1.0) Documento redatto da: Francesco Dell'Atti Verificato e approvato da: Data emissione: 20 Settembre2016 pag. 2 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE...

Dettagli