Commodities Report n 204 martedì 15 febbraio 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Commodities Report n 204 martedì 15 febbraio 2011"

Transcript

1 Commodities Report n 204 martedì 15 febbraio 2011 Mentre in questi giorni gli indici azionari stanno segnando un minimo di periodo, andiamo ad analizzare, come è nostra consuetudine, alcuni indici delle materie prime che ci potrebbero dare indicazioni preziose sull andamento del ciclo economico in atto. Come ricordo spesso, il rialzo dei prezzi di alcune commodities in particolare, e degli indici relativi, sono un segnale anticipatore della ripartenza del ciclo economico. Analizziamo per primo l indice Reuters Raw Materials. 3200, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 14/11/97 14/05/98 14/11/98 14/05/99 14/11/99 14/05/00 14/11/00 14/05/01 14/11/01 14/05/02 14/11/02 14/05/03 14/11/03 14/05/04 14/11/04 14/05/05 14/11/05 14/05/06 14/11/06 14/05/07 14/11/07 14/05/08 14/11/08 14/05/09 L indice ha fatto un minimo già a fine dicembre 2008 e nel punto indicato dalla freccia ha superato un massimo relativo. Questo è un primo segnale di forza che indica incremento della domanda e quindi potrebbe avvalorare l ipotesi di ripartenza del ciclo economico. Cerchiamo conferme a questa ipotesi sulle quotazioni del rame al LME. Pag. 1

2 /10/00 12/04/01 12/10/01 12/04/02 12/10/02 12/04/03 12/10/03 12/04/04 12/10/04 12/04/05 12/10/05 12/04/06 12/10/06 12/04/07 12/10/07 12/04/08 12/10/08 12/04/09 Il rame, dopo un evidentissimo ritracciamento del 75% di tutto il rialzo fatto tra il 2001 e il 2008, ha segnato un minimo significativo ed è ripartito con decisione al rialzo (vedi freccia rossa sul grafico). Questo rialzo conferma quanto visto sul precedente indice delle materie prime: domanda di materie prime fondamentali in aumento. Per avere un ulteriore prova a favore della nostra ipotesi analizziamo il Baldic Dry Index, che è un indice dell'andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie delle navi dry bulk cargo. Malgrado il nome indichi diversamente, esso raccoglie i dati delle principali rotte mondiali e non è ristretto a quelle del Mar Baltico. Come vediamo nel grafico sotto e in particolare nella zona cerchiata in rosso, c è una evidente ripresa anche in questo settore. Tutti questi segnali ci portano a pensare che il ciclo stia invertendo al rialzo. A questo punto dovremo tenere sott occhio gli indici azionari che dovrebbero confermare questa visione portandosi al rialzo. Pag. 2

3 BALTIC DRY INDEX (2,713.00, 2,876.00, 2,713.00, 2,876.00, ) D 2005 M A M J J A S O N D 2006 M A M J J A S O N D 2007 M A M J J A S O N D 2008 M A M J J A S O N D 2009 M A 0 Una ulteriore conferma di ripresa la avremo se gli indici sopra analizzati non romperanno i minimi appena segnati nell arco di 3 mesi da oggi. Questo sarebbe un segnale di un rialzo più duraturo. Anche l andamento dell oro (grafico nella pagina seguente) che al momento non fa segnare nuovi massimi, sembrerebbe indicare che la fuga verso asset sicuri sia, almeno al momento, in diminuzione. Voglio comunque ribadire il fatto che nel lungo termine e quindi per i prossimi anni, Oro, Argento e Platino, sono visti ancora al rialzo, almeno fino a quando l economia basata sulla carta non si sarà riportata a valori reali. Pag. 3

4 ORO (1,247.92, 1,251.38, 1,246.50, 1,249.00, ) M A M J J A S O N D 2006 M A M J J A S O N D 2007 M A M J J A S O N D 2008 M A M J J A S O N D 2009 M A Un rapido sguardo all andamento del cambio /$ (grafico alla pagina seguente). L andamento è decisamente in trading range, ma un eventuale superamento della quota 1,38, ci farebbe propendere per un ritorno dei corsi in area 1,45-1,50, andamento che potrebbe essere inquadrato come onda B, di un ritracciamento classico in ABC. Per avanzare altre ipotesi su questo cambio conviene aspettare conferme ulteriori. Pag. 4

5 EUR/USD ( , , , , ) Dec 2007 Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec 2008 Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec 2009 Feb Mar Apr Buona settimana a tutti! Paolo Donini Pag. 5

6 Avvertenze, disclaimer 1) Il report denominato Commodities Report contiene dati finanziari e di mercato e/o elaborazioni grafiche degli stessi, contiene inoltre opinioni personali ed ha uno scopo puramente informativo; in nessun caso deve essere letto come SERVIZIO DI CONSULENZA FINANZIARIA O SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO. L investimento sul mercato azionario e dei derivati comporta un rischio e solo ognuno di voi può essere in grado di valutare quale livello di rischio sia personalmente più appropriato. I risultati realizzati in passato e comunicati eventualmente nei report non sono necessariamente indicativi di risultati futuri. Si prega anche di non scrivere a Commodities Report per richiedere consigli personalizzati di investimento, giacché non può fornirne. 2) Chi scrive ottiene le informazioni contenute in questo report da fonti che ritiene affidabili, ciononostante declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati, sull affidabilità delle analisi, proiezioni, previsioni e commenti. In nessun caso chi scrive potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivanti dall uso delle informazioni e dei dati che il lettore ha ottenuto tramite il Commodities Report. 3) E possibile che l autore del Commodities Report sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato all'andamento dei valori mobiliari di cui scrive. 4) Le opinioni, i consigli e le valutazioni contenute nel Commodities Report appartengono al suo patrimonio. L utilizzatore è pertanto a conoscenza che è autorizzato, per fini di utilizzo strettamente personali, a salvare, registrare, stampare le pagine del presente report. In nessun caso è permesso all'utente di pubblicare, ritrasmettere, ridistribuire o riprodurre in qualunque altro modo qualsiasi informazione in qualsiasi formato a terzi. E' altresì vietata l'utilizzazione di tali dati e informazioni nel quadro di un'attività economica o commerciale come nel settore finanziario, bancario, legale, dell'informazione senza il preventivo consenso di chi scrive. Il lettore che intenda usufruire delle informazioni fornite nel Commodities Report dichiara di comprendere ed accettare le condizioni generali di accesso al servizio, esposte sopra ai punti n. 1), 2), 3), 4). Pag. 6

Una struttura multi-asset per l investitore italiano

Una struttura multi-asset per l investitore italiano S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO La congiuntura economica. Alcune strutture di Asset Allocation proposte da Gestori Patrimoniali Una struttura multi-asset per l investitore italiano Dott.

Dettagli

Lecco Seminario materie prime Rinaldo Baldi Sales & Marketing Director Lucchini S.p.A.

Lecco Seminario materie prime Rinaldo Baldi Sales & Marketing Director Lucchini S.p.A. Lecco Seminario materie prime Rinaldo Baldi Sales & Marketing Director Lucchini S.p.A. Page 1 La produzione e il consumo di acciaio nel mondo 121 12 12 12 1 1 7 12 17 3 12 1 17 7 1 Asia European Union

Dettagli

Kairos International Sicav. Portafogli Modello

Kairos International Sicav. Portafogli Modello Kairos International Sicav Portafogli Modello Marzo 2017 Portafoglio Base Kairos vi propone mensilmente due Portafogli Modello con un unico comune denominatore: il valore aggiunto della gestione di Kairos.

Dettagli

RAME OUTLOOK 26 MARZO 2019

RAME OUTLOOK 26 MARZO 2019 RAME OUTLOOK 26 MARZO 2019 Da inizio anno la variazione del prezzo del rame è positiva e pari a +9,15% ($/ton LME cash). Durante l ultimo mese il prezzo del rame è diminuito del -1,8% oscillando tra un

Dettagli

Prima dell adesione leggere le Condizioni di Contratto Ottobre 2012

Prima dell adesione leggere le Condizioni di Contratto Ottobre 2012 Macro Volatility Alcuni simulazioni su eventi normali e rari : l impatto sul portafoglio Prima dell adesione leggere le Condizioni di Contratto Ottobre 2012 Macro Volatility Presenza di Crisi Scenari Strumenti

Dettagli

(8-ott-15) Vediamo cosa ci può dire il mercato delle Opzioni (letto su base Quantitativa) sul principale mercato mondiale.

(8-ott-15) Vediamo cosa ci può dire il mercato delle Opzioni (letto su base Quantitativa) sul principale mercato mondiale. (8-ott-15) Vediamo cosa ci può dire il mercato delle Opzioni (letto su base Quantitativa) sul principale mercato mondiale. Ricordo che il mercato delle Opzioni è un mercato formato da specialisti, i quali

Dettagli

SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA OFFERTA CASH MANAGEMENT

SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA OFFERTA CASH MANAGEMENT SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA OFFERTA CASH MANAGEMENT Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011 1 Le banche cercano di orientare i risparmiatori verso quei conti correnti

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 08 e la protezione dell ambiente. Dipartimento Provinciale di Brindisi

Sede legale ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 08 e la protezione dell ambiente. Dipartimento Provinciale di Brindisi E-mail: dap.br@ Relazione di servizio Oggetto: Valutazione Benzo(a) )Pirene ex D.Lgs. 155/2010 ANNO 2011 Brindisi-Via Taranto (RRQA), Torchiarolo (RRQA) e Brindisi-Casale (Arpa) Di seguito si riporta la

Dettagli

STRATEGIA DI TRADING. http://www.doveinvestire.com. Semplice, Immediata e senza Rischi. Sito internet

STRATEGIA DI TRADING. http://www.doveinvestire.com. Semplice, Immediata e senza Rischi. Sito internet Titolo STRATEGIA DI TRADING Semplice, Immediata e senza Rischi Sito internet http://www.doveinvestire.com ATTENZIONE: Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo libro può

Dettagli

Massimo Guiati RENMINBI OPPORTUNITIES. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2012. settembre 2012

Massimo Guiati RENMINBI OPPORTUNITIES. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2012. settembre 2012 RENMINBI OPPORTUNITIES Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2012 Massimo Guiati 1 Renminbi Opportunities lo strumento più efficiente per avere esposizione a RMB RMB Opportunities

Dettagli

Vediamo il grafico con la relazione tra Bund future e Dax a partire dal gennaio 1990 su dati giornalieri. Correlazione: Bund-Stoxx 600.

Vediamo il grafico con la relazione tra Bund future e Dax a partire dal gennaio 1990 su dati giornalieri. Correlazione: Bund-Stoxx 600. (6-mar-26) Vediamo l Analisi Intermarket tra Bund ed Eurostoxx anche alla luce dei movimenti in attoaggiungiamo anche la relazione con l Euro/Dollaro. Si considera l Indice perché è rappresentativo dei

Dettagli

Industria del legno (esclusi i mobili) Ateco 16

Industria del legno (esclusi i mobili) Ateco 16 Industria del legno (esclusi i mobili) Ateco 16 Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Ottobre 2015 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale -dati grezzi

Dettagli

Policy sulla Sponsorizzazione Internazionale. 1 aprile 2015 Amway

Policy sulla Sponsorizzazione Internazionale. 1 aprile 2015 Amway Policy sulla Sponsorizzazione Internazionale 1 aprile 2015 Amway Policy sulla Sponsorizzazione Internazionale Questa Policy è in vigore, dal 1 aprile 2015, in tutti i mercati europei (Austria, Belgio,

Dettagli

48,49 48,36 48,47 48,72 45,46. 40,00 gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre

48,49 48,36 48,47 48,72 45,46. 40,00 gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre Weekly Report Newsletter sull andamento dei mercati energia elettrica e gas naturale a cura di Axpo Italia SpA 9 febbraio 15 Sommario Ancora il freddo a determinare i prezzi. La domanda rimane bassa. Gli

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE Elaborazione del 29/7/211 Pagina 1 Questa nota ha finalità puramente informative

Dettagli

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 92 MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Strategia d investimento obbligazionaria Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Disclaimer: tutte le informazioni e le opinioni contenute in questo documento rivestono

Dettagli

RAME OUTLOOK 17 GENNAIO 2019

RAME OUTLOOK 17 GENNAIO 2019 RAME OUTLOOK 17 GENNAIO 2019 Da inizio anno la variazione del prezzo del rame è positiva e pari al 0,74%. Durante l ultimo mese il prezzo del rame ($/ton LME cash) è diminuito del 3,78% oscillando tra

Dettagli

Mais e Soia OUTLOOK MAIS OUTLOOK SOIA STATISTICHE E ANALISI

Mais e Soia OUTLOOK MAIS OUTLOOK SOIA STATISTICHE E ANALISI Mais e Soia OUTLOOK MAIS OUTLOOK SOIA STATISTICHE E ANALISI In nessun caso CLAL (né i membri della sua direzione o del suo staff, né i suoi dipendenti) sarà responsabile verso chiunque e per qualsivoglia

Dettagli

BOND TARGET 2015. settembre 2011. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011

BOND TARGET 2015. settembre 2011. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011 Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011 1 : LA PREMESSA Nei prossimi 12 mesi scadono in Italia: 100 mld di obbligazioni bancarie 200 mld di titoli di Stato non è un prodotto

Dettagli

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro Metal Planning offre alle imprese una consulenza specializzata sul mercato dei metalli ferrosi e non ferrosi a supporto delle funzioni aziendali che si occupano degli approvvigionamenti delle materie prime

Dettagli

19 settembre 2017 GIORNI FESTIVI IN LUSSEMBURGO - CALENDARIO 2017 per SCHRODER INTERNATIONAL SELECTION FUND (Schroder ISF)

19 settembre 2017 GIORNI FESTIVI IN LUSSEMBURGO - CALENDARIO 2017 per SCHRODER INTERNATIONAL SELECTION FUND (Schroder ISF) 19 settembre 2017 GIORNI FESTIVI IN LUSSEMBURGO - CALENDARIO 2017 per SCHRODER INTERNATIONAL SELECTION FUND (Schroder ISF) Si informano gli investitori che nei giorni festivi sotto elencati non viene svolta

Dettagli

Inversione sulla curva dei Treasuries USA

Inversione sulla curva dei Treasuries USA Inversione sulla curva dei Treasuries USA Uno sguardo al passato per posizionarsi per il futuro Questa settimana, alcune sezioni curva dei Treasuries americani hanno invertito per la prima volta in più

Dettagli

2007: l anno del rallentamento? Progettiamo il 2007 Mercati, Costi, Tendenze 20 ottobre 2006

2007: l anno del rallentamento? Progettiamo il 2007 Mercati, Costi, Tendenze 20 ottobre 2006 7: l anno del rallentamento? Progettiamo il 7 Mercati, Costi, Tendenze ottobre Lorenzo Codogno Dirigente Generale, Analisi e Programmazione Economico Finanziaria, MEF 1 Economia Mondiale Crescita mondiale:

Dettagli

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro Metal Planning offre alle imprese una consulenza specializzata sul mercato dei metalli ferrosi e non ferrosi a supporto delle funzioni aziendali che si occupano degli approvvigionamenti delle materie prime

Dettagli

Invesco Global Markets Strategy Fund

Invesco Global Markets Strategy Fund Invesco Global Markets Strategy Fund Marzo 2017 Questo documento è riservato per i Clienti Professionali/Investitori Qualificati e/o Soggetti Collocatori in Italia e non per i clienti finali. È vietata

Dettagli

MONITORAGGIO MESE DI DICEMBRE 2012 Fonte: Osservatorio Unioncamere sulla mediazione e la conciliazione

MONITORAGGIO MESE DI DICEMBRE 2012 Fonte: Osservatorio Unioncamere sulla mediazione e la conciliazione LA MEDIAZIONE DELLE CAMERE DI COMMERCIO MONITORAGGIO MESE DI DICEMBRE 2012 Fonte: Osservatorio Unioncamere sulla mediazione e la conciliazione Procedimenti depositati Il numero di procedimenti di mediazione

Dettagli

Responsabile Strategie d Investimento. Salvatore Gaziano borsaexpert. Responsabile Ufficio Studi

Responsabile Strategie d Investimento. Salvatore Gaziano borsaexpert. Responsabile Ufficio Studi RIFERIMENTI Responsabile Strategie d Investimento Salvatore Gaziano salvatore.gaziano@soldiexpert.com borsaexpert Responsabile Ufficio Studi Francesco Pilotti francesco.pilotti@soldiexpert.com Responsabile

Dettagli

Mais e Soia OUTLOOK MAIS OUTLOOK SOIA STATISTICHE E ANALISI

Mais e Soia OUTLOOK MAIS OUTLOOK SOIA STATISTICHE E ANALISI Mais e Soia OUTLOOK MAIS OUTLOOK SOIA STATISTICHE E ANALISI In nessun caso CLAL (né i membri della sua direzione o del suo staff, né i suoi dipendenti) sarà responsabile verso chiunque e per qualsivoglia

Dettagli

Avvertenza di Rischio

Avvertenza di Rischio Avvertenza di Rischio Il Margin Trading su forex e/o CFD comporta un alto livello di rischio, e potrebbe non esserti appropriato in quanto potresti subire la perdita anche dell intero deposito. La leva

Dettagli

ANTEPRIMA OUTLOOK PREVISIONALE 2018

ANTEPRIMA OUTLOOK PREVISIONALE 2018 INVESTIROBOT VIA COPERNICO 38 20125 MILANO TEL. +39.349.5974473 INFO@FRNTRADING.COM - WWW.FRNTRADING.COM ANTEPRIMA OUTLOOK PREVISIONALE 2018 Il contenuto del presente documento, del sito InvestiRobot.com

Dettagli

Frumento tenero. Panificabile francese

Frumento tenero. Panificabile francese Aprile 2014 In sintesi Per tutto il 2013 e i primi mesi del corrente anno, il mercato del frumento e del mais è stato contraddistinto dalla strutturale volatilità che caratterizza le commodities, pur manifestando

Dettagli

Obbligazioni bancarie quotate direttamente sul MOT.

Obbligazioni bancarie quotate direttamente sul MOT. Napoli, 23 novembre 2011 Obbligazioni bancarie quotate direttamente sul MOT. Nicola Francia Responsabile prodotti quotati Italia Agenda Obbligazioni strutturate e plain vanilla: diavolo e acqua santa?

Dettagli

Andrea Nasce Direttore Investimenti. I fondi hedge nelle gestioni a rendimento assoluto

Andrea Nasce Direttore Investimenti. I fondi hedge nelle gestioni a rendimento assoluto Andrea Nasce Direttore Investimenti I fondi hedge nelle gestioni a rendimento assoluto Agenda Ersel: centralità delle strategie a ritorno assoluto Il caso della gestione a ritorno assoluto con hedge: caratteristiche

Dettagli

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore Milano: la Borsa Il Circolo dell Investitore 28 ottobre 2008 1 MIBTEL: 14633p Ciclo Generazionale (3-5 lustri, da minimo a minimo) (half 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006

Dettagli

CONSULENZA SULL INSIEME DEI PORTAFOGLI TITOLI

CONSULENZA SULL INSIEME DEI PORTAFOGLI TITOLI ASCOSIM 3 FORUM NAZIONALE MILANO, 20 MARZO 2013 ciao CONSULENZA SULL INSIEME DEI PORTAFOGLI TITOLI INVESTITORI ASSOCIATI CONSULENZA SIM SPA Amministratore Delegato Dott. Danilo Michelazzi QUESTA PRESENTAZIONE

Dettagli

A.R.I.- RadioComunicazioni Emergenza

A.R.I.- RadioComunicazioni Emergenza A.R.I.- RadioComunicazioni Emergenza CAPITOLO 1 GENERALITÀ 101. GENERALITÀ Lo scopo di questa pubblicazione è quello di stabilire la procedura per le comunicazioni in fonia per l uso da parte dei Radioamatori

Dettagli

DAILY giovedì 26 febbraio

DAILY giovedì 26 febbraio DAILY 26.02.2015 giovedì 26 febbraio 2015-1 - Valute in cerca di stabilità EURUSD: dopo il tracollo subìto dall Euro negli ultimi mesi grazie alla volontà della Bce di evitare la deflazione, le quotazioni

Dettagli

LA MEDIAZIONE DELLE CAMERE DI COMMERCIO MONITORAGGIO MESE DI SETTEMBRE2015 Fonte: Osservatorio Unioncamere sulla mediazione e la conciliazione

LA MEDIAZIONE DELLE CAMERE DI COMMERCIO MONITORAGGIO MESE DI SETTEMBRE2015 Fonte: Osservatorio Unioncamere sulla mediazione e la conciliazione LA MEDIAZIONE DELLE CAMERE DI COMMERCIO MONITORAGGIO MESE DI SETTEMBRE2015 Fonte: Osservatorio Unioncamere sulla mediazione e la conciliazione Procedimenti depositati Il numero di procedimenti di mediazione

Dettagli

NEWSLETTER N APRILE Mercati GRANO TENERO

NEWSLETTER N APRILE Mercati GRANO TENERO NEWSLETTER N.110 3 APRILE 2013 Mercati GRANO TENERO MONDO Per la campagna 2012/13 il dato di IGC del 21 marzo 2013 stima stock iniziali pari a 197,1 milioni di tonnellate, valore superiore di 0,6 milioni

Dettagli

BTP e CDS: un esempio delle attuali distorsioni dei mercati

BTP e CDS: un esempio delle attuali distorsioni dei mercati BTP e CDS: un esempio delle attuali distorsioni dei mercati L andamento dei mercati obbligazionari, si sa, è influenzato moltissimo dalla Banche Centrali e in Europa dalla BCE. Quanto questa influenza

Dettagli

Dai dati giornalieri dei movimenti turistici alla valutazione dell impatto degli eventi

Dai dati giornalieri dei movimenti turistici alla valutazione dell impatto degli eventi Dai dati giornalieri dei movimenti turistici alla valutazione dell impatto degli eventi Roberto Fontana Politecnico di Torino Torino, 25 giugno 2009 Il team Politecnico di Torino Roberto Fontana Giovanni

Dettagli

CM Performance Report. Dati al: 05 Luglio 2013 Fonte Dati: Morningstar Direct Tutte le performance sono espresse in euro

CM Performance Report. Dati al: 05 Luglio 2013 Fonte Dati: Morningstar Direct Tutte le performance sono espresse in euro CM Performance Report Dati al: 05 Luglio 2013 Fonte Dati: Morningstar Direct Tutte le performance sono espresse in euro Disclaimer Il presente documento è stato predisposto da Clerical Medical sulla base

Dettagli

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE NELLE FAMIGLIE ITALIANE

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE NELLE FAMIGLIE ITALIANE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE NELLE FAMIGLIE ITALIANE IL RISPARMIO DELLE FAMIGLIE ITALIANE 43,4% è in grado di risparmiare 11,8% del reddito medio familiare è la propensione media al risparmio (9,6% nel 2016)

Dettagli

Domanda e offerta di credito alle imprese durante la crisi. Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia

Domanda e offerta di credito alle imprese durante la crisi. Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia Domanda e offerta di credito alle imprese durante la crisi Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia Roma, 29 novembre 2012 Sommario I. Il breve termine: gestire

Dettagli

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore Milano: la Borsa Il Circolo dell Investitore 11 novembre 2008 1 MIBTEL: 16197p Ciclo Generazionale (3-5 lustri, da minimo a minimo) (half 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006

Dettagli

IL FARMACO GENERICO: NUMERI E DIMENSIONI

IL FARMACO GENERICO: NUMERI E DIMENSIONI IL FARMACO GENERICO: NUMERI E DIMENSIONI AGGIORNAMENTO ANNO2009 Spesa Farmaceutica Territoriale 2009 La spesa farmaceutica netta a carico del SSN nell anno 2009 ha fatto registrare una contrazione contenuta

Dettagli

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro Metal Planning offre alle imprese una consulenza specializzata sul mercato dei metalli ferrosi e non ferrosi a supporto delle funzioni aziendali che si occupano degli approvvigionamenti delle materie prime

Dettagli

Mais e Soia OUTLOOK MAIS OUTLOOK SOIA STATISTICHE E ANALISI

Mais e Soia OUTLOOK MAIS OUTLOOK SOIA STATISTICHE E ANALISI Mais e Soia OUTLOOK MAIS OUTLOOK SOIA STATISTICHE E ANALISI OUTLOOK MAIS MAIS - Panorama mondiale e USA Dati Globali (2016-17) Milioni di Tons Rispetto a Ottobre Stock iniziali 209.40-0.3% Produzione 1,030.53

Dettagli

Standard Fee ISP Fee1 CRUI Fee2 92,50 70,00 70,00

Standard Fee ISP Fee1 CRUI Fee2 92,50 70,00 70,00 KET Examination Schedule 2012 (CEFR Level A2) Sessione Iscrizioni Candidati entro Data esame scritto "Finestra" esame orale Risultati diponibili online Certificati KET Feb (PM) 24 dic Sabato 25 Feb 17

Dettagli

MERCATO BOND: RISCHIO TRIDIMENSIONALE settembre 2018, Lecce

MERCATO BOND: RISCHIO TRIDIMENSIONALE settembre 2018, Lecce MERCATO BOND: RISCHIO TRIDIMENSIONALE 26-29 settembre 2018, Lecce Kairos in pillole La società Nasce nel 1999 AUM 12 miliardi di Euro* Kairos conta circa 150 professionisti Sedi: Londrae Milano Due Sicav

Dettagli

PREZZI ENERGETICI

PREZZI ENERGETICI PREZZI ENERGETICI 2016-2017 All inizio del 2016 c è stato un abbassamento del prezzo del petrolio ai valori minimi da almeno una decina d anni e, pur con una non coincidente e proporzionale correlazione,

Dettagli

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro Metal Planning offre alle imprese una consulenza specializzata sul mercato dei metalli ferrosi e non ferrosi a supporto delle funzioni aziendali che si occupano degli approvvigionamenti delle materie prime

Dettagli

DAILY mercoledì 3 dicembre

DAILY mercoledì 3 dicembre DAILY 03.12.2014 mercoledì 3 dicembre 2014-1 - DOLLARO/YEN Una vera e propria corsa a stampare della Boj, sta portando ad una svalutazione galoppante dello Yen nei confronti del Dollaro. Il traguardo nel

Dettagli

IDEE PER AFFRONTARE IL 2017 Luca Tobagi, CFA Investment Strategist Giuliano D Acunti Responsabile Commerciale. Invesco

IDEE PER AFFRONTARE IL 2017 Luca Tobagi, CFA Investment Strategist Giuliano D Acunti Responsabile Commerciale. Invesco IDEE PER AFFRONTARE IL 2017 Luca Tobagi, CFA Investment Strategist Giuliano D Acunti Responsabile Commerciale Invesco Un 2016 positivo con qualche turbolenza 1800 Anno: +5,3% 1750 1800 1700 1750 1650 1700

Dettagli

REPORT SETTIMANALE SULLE COMMODITY

REPORT SETTIMANALE SULLE COMMODITY Numero 08 24 aprile 2012 Anno primo REPORT SETTIMANALE SULLE COMMODITY Quotazioni, Commenti, Grafici, Tabelle FT MERCATI - LA PIATTAFORMA ITALIANA DEDICATA ALLE COMMODITY TABELLA RIASSUNTIVA Aggiornamento

Dettagli

Nota Tecnica settimanale

Nota Tecnica settimanale 08/03/ SNAPSHOT Economie Barometro USA In calo Espansione (dato negativo sulla CC) Barometro EU Stabile Crescita Barometro Globale Stabile Espansione Mercati azionari Trend e Forza Relativa in EUR vs World

Dettagli

Il#passato#ci#appar,ene,#ma#noi#non# apparteniamo#al#passato:#noi#siamo#del# presente.## Costruiamo#il#futuro,#ma#non#siamo#del# futuro.

Il#passato#ci#appar,ene,#ma#noi#non# apparteniamo#al#passato:#noi#siamo#del# presente.## Costruiamo#il#futuro,#ma#non#siamo#del# futuro. Ilpassatociappar,ene,manoinon apparteniamoalpassato:noisiamodel presente. Costruiamoilfuturo,manonsiamodel futuro. Gandhi QuestafrasediGandhipotrebbesinte,zzaremoltoadeguatamenteiltemache andròatra>are:

Dettagli

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 29/06/2016

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 29/06/2016 Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 29/06/2016 INDICE FTSE MIB L inatteso esito del referendum sull uscita della Gran Bretagna della UE ha avuto un effetto devastante sui mercati

Dettagli

Linea Absolute. Avvertenza

Linea Absolute. Avvertenza Avvertenza Si allegano le schede relative alle analoghe LInee di Gestioni di CFO SIM, come elemento di continuità gestoria alle nuove Linee di Gestione Elite di CFO GESTIONI FIDUCIARIE Capitale Sociale

Dettagli

MINIBOND. Nuova finanza alle imprese. www.minibond.net

MINIBOND. Nuova finanza alle imprese. www.minibond.net MINIBOND Nuova finanza alle imprese www.minibond.net Decreto Sviluppo 2012 - Strumenti Cambiali finanziarie Obbligazioni () Funding a breve termine (attivo circolante) Durata tra 1 e 36 mesi Ammontare

Dettagli

Analisi giornaliera mercoledì 9 dicembre

Analisi giornaliera mercoledì 9 dicembre Analisi giornaliera 09.12.2015 mercoledì 9 dicembre 2015-1 - Prove tecniche di rottura Sarà stato per la festività o forse per la debolezza del settore bancario, fatto sta che ieri l indice italiano, la

Dettagli

L industria del Risparmio Gestito

L industria del Risparmio Gestito MiCo - Milano Congressi 13 aprile 2017 Teresa Lapolla Responsabile statistiche 1.1 Analisi dei flussi e degli stock per: Tipologia di prodotti (fondi/gestioni) Giurisdizione fondi/gestori Società di gestione

Dettagli

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro Metal Planning offre alle imprese una consulenza specializzata sul mercato dei metalli ferrosi e non ferrosi a supporto delle funzioni aziendali che si occupano degli approvvigionamenti delle materie prime

Dettagli

Report Agricoltura Speciale Acreage 2018 Edizione ad uso esclusivo

Report Agricoltura Speciale Acreage 2018 Edizione ad uso esclusivo Anno 6 Numero 7 Report Agricoltura Speciale Acreage 2018 Edizione ad uso esclusivo Copyright 2018 Tutti i diritti riservati Report di informazione mensile per aziende agricole e alimentari: notizie e analisi

Dettagli

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro Metal Planning offre alle imprese una consulenza specializzata sul mercato dei metalli ferrosi e non ferrosi a supporto delle funzioni aziendali che si occupano degli approvvigionamenti delle materie prime

Dettagli

Weekly Commodity. Ufficio Market Strategy 2 settembre 2019

Weekly Commodity. Ufficio Market Strategy 2 settembre 2019 Weekly Commodity Ufficio Market Strategy 2 settembre 2019 Commodity: la settimana a colpo d occhio Rimbalzo settimanale Indici Bloomberg Commodity da inizio anno Dopo due settimane consecutive di calo,

Dettagli

Conversione azioni risparmio in ordinarie Presentazione agli investitori

Conversione azioni risparmio in ordinarie Presentazione agli investitori Gennaio 2001 Conversione azioni risparmio in ordinarie Presentazione agli investitori Indice Pag. Caratteristiche della conversione 1/2 Vantaggi per l azionista 3/10 Tempistica 11 Dati economico-finanziari

Dettagli

Nota Tecnica settimanale

Nota Tecnica settimanale SNAPSHOT Economie Barometro USA CRESCITA Barometro EU RALLENTAMENTO Barometro Globale CRESCITA Mercati azionari Trend e forza USA Reazione in un trend ribassista Forte Europa Italia Reazione in un trend

Dettagli

Fontex - Comparto Conservativo

Fontex - Comparto Conservativo Mandato - Performance vs Portafoglio Data Partenza 07/05/2008 Patrimonio 4,431,442.16 118.00 118.00 Tipo Portafoglio Tipologia di Gestione Fondo Pensione Bilanciato Patrimonio ad Inizio Anno Conferimenti

Dettagli

ENERGY IoT: Strategie di sviluppo

ENERGY IoT: Strategie di sviluppo Elettra Investimenti ENERGY IoT: Strategie di sviluppo 2017-2020 Milano, 12 Giugno 2017 ELETTRA INVESTIMENTI: INTERNET OF THINGS ED ENERGY: STRATEGIE DI SVILUPPO 2017 2020 1 Key Highlights Elettra Investimenti

Dettagli

aprile 26 Daily Report Per contatti scrivere a Oppure telefonare al A cura di MoneyRiskAnalysis

aprile 26 Daily Report Per contatti scrivere a Oppure telefonare al A cura di MoneyRiskAnalysis aprile 26 Daily Report Per contatti scrivere a info@moneyriskanalysis.com Oppure telefonare al 3456069728 A cura di MoneyRiskAnalysis T-BOND La soglia dei 120 punti è stata perforata, mentre il minimo

Dettagli

IL TURISTA ORGANIZZATO ITALIANO DALL INIZIO DELLA CRISI AD OGGI : I NUOVI COMPORTAMENTI CHE EMERGONO.

IL TURISTA ORGANIZZATO ITALIANO DALL INIZIO DELLA CRISI AD OGGI : I NUOVI COMPORTAMENTI CHE EMERGONO. IL TURISTA ORGANIZZATO ITALIANO DALL INIZIO DELLA CRISI AD OGGI : I NUOVI COMPORTAMENTI CHE EMERGONO. FCO TO JFK MXP Bit 2015 La Tempesta Perfetta 12 febbraio 2015 LIN Daniela Mastropasqua Account Manager

Dettagli

CM Performance Report. Dati al: 11 Gennaio 2013 Fonte Dati: Morningstar Direct Tutte le performance sono espresse in euro

CM Performance Report. Dati al: 11 Gennaio 2013 Fonte Dati: Morningstar Direct Tutte le performance sono espresse in euro CM Performance Report Dati al: 11 Gennaio 2013 Fonte Dati: Morningstar Direct Tutte le performance sono espresse in euro Disclaimer Il presente documento è stato predisposto da Clerical Medical sulla base

Dettagli

Technical View (04/01/2017)

Technical View (04/01/2017) Technical View (04/01/2017) 1 Stoxx600 L indice Europeo, dopo una lunga ed estenuante fase laterale che ha caratterizzato gran parte del 2016 ha finalmente dato un segnale di forza con la rottura di quota

Dettagli

ANALISI STATISTICA DELLA SERIE STORICA DEI NUMERI INDICE DEI VOLUMI DI FATTURATO MANIFATTURIERO IN ITALIA, DAL 2002 AL 2016

ANALISI STATISTICA DELLA SERIE STORICA DEI NUMERI INDICE DEI VOLUMI DI FATTURATO MANIFATTURIERO IN ITALIA, DAL 2002 AL 2016 STATISTICA ECONOMICA PER L ANALISI MICROECONOMICA Prof. Alessandro ZINI ANALISI STATISTICA DELLA SERIE STORICA DEI NUMERI INDICE DEI VOLUMI DI FATTURATO MANIFATTURIERO IN ITALIA, DAL 2002 AL 2016 Tesi

Dettagli

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 07/04/2016

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 07/04/2016 FTSE MIB ANALYSIS Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 07/04/2016 Come già accaduto a dicembre 2015, anche nella riunione di metà marzo 2016 della BCE le parole di Draghi hanno chiuso

Dettagli

5 aprile Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2015

5 aprile Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2015 5 aprile 2016 Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2015 2 - Risultati Consolidati di Gruppo 3 Conto economico mn FY15 FY14 Variaz. Commissioni di sottoscrizione fondi 102,0 98,9 +3% Commissioni

Dettagli

Analisi giornaliera giovedì 8 ottobre

Analisi giornaliera giovedì 8 ottobre Analisi giornaliera 08.10.2015 giovedì 8 ottobre 2015-1 - Osservazione EURUSD Un lungo e pericoloso letargo. Se questo canale rialzista blando è stata un accumulazione sono dolori, sia per l economia che

Dettagli

Pioneer Target Controllo & Conto Gestito Accesso graduale e flessibile al risparmio gestito

Pioneer Target Controllo & Conto Gestito Accesso graduale e flessibile al risparmio gestito Luglio 2017 Pioneer Target Controllo & Conto Gestito Accesso graduale e flessibile al risparmio gestito. Il conto gestito 2 Gestione efficiente e dinamica della liquidità in conto corrente Il Conto Gestito

Dettagli

Il mondo dopo la crisi

Il mondo dopo la crisi Antonio Cesarano Prato 12 maggio 2016 Il mondo dopo la crisi ESPORTAZIONI: LA CLASSIFICA MONDIALE (MLD$) 1600 1400 Esportazioni 2008 (Mld$) 1200 1000 800 600 400 200 1 2 3 4 7 0 Germania Cina USA Giappone

Dettagli

Morning Call 10 GIUGNO 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 10 GIUGNO 2015 DAILY. Sotto i riflettori Morning Call 10 GIUGNO 2015 Sotto i riflettori Cambio Eur/Usd: andamento I temi del giorno Grecia: in forse l incontro odierno con i creditori per l insufficienza delle proposte da parte di Atene Proseguono

Dettagli

Weekly Commodity. Ufficio Market Strategy 7 ottobre 2019

Weekly Commodity. Ufficio Market Strategy 7 ottobre 2019 Weekly Commodity Ufficio Market Strategy 7 ottobre 2019 Commodity: la settimana a colpo d occhio Ancora debolezza per il greggio Seconda settimana consecutiva in calo per l indice generale Bloomberg Commodity

Dettagli

Trend e cicli economici nell'economia mondiale: le opportunità per il 2016

Trend e cicli economici nell'economia mondiale: le opportunità per il 2016 Trend e cicli economici nell'economia mondiale: le opportunità per il 2016 Professor Lucrezia Reichlin London Business School Mondohedge Roma 26 novembre 2015 Disclaimer Previsioni FMI 10 GDP, constant

Dettagli

Per il resto l unico dato sensibile per oggi è la Bilancia Commerciale dell Eurozona (ore 11).

Per il resto l unico dato sensibile per oggi è la Bilancia Commerciale dell Eurozona (ore 11). 15-feb-2016 Oggi i mercati Usa sono chiusi per il President Day- i futures sul Cme (minis&p500) sono regolarmente aperti. I mercati devono trovare uno spunto per tornare alla normalità. Oggi l Indice del

Dettagli

Fabbricazione di carta e prodotti di carta (Ateco 17)

Fabbricazione di carta e prodotti di carta (Ateco 17) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Ottobre 2015 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale -dati grezzi ( su mm a 12 mesi) 25,0 3,0% 1,0% -1,0% 20,0 15,0

Dettagli

Comparto della SICAV irlandese Hedge Invest International Funds PLC, per la quale Hedge Invest SGR ricopre il ruolo di Investment Manager

Comparto della SICAV irlandese Hedge Invest International Funds PLC, per la quale Hedge Invest SGR ricopre il ruolo di Investment Manager Comparto della SICAV irlandese Hedge Invest International Funds PLC, per la quale Hedge Invest SGR ricopre il ruolo di Investment Manager Report Via Vittor Pisani 22-20124 Milano tel. +39 02 667441 - fax.

Dettagli

Fabbricazione di carta e prodotti di carta (Ateco 17)

Fabbricazione di carta e prodotti di carta (Ateco 17) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Corporate Advisory Marzo 2016 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale -dati grezzi ( su mm a 12 mesi) 25,0 5,0% 3,0% 1,0% -1,0% 20,0

Dettagli

Fabbricazione di mobili (Ateco 31)

Fabbricazione di mobili (Ateco 31) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Corporate Advisory Marzo 2016 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale -dati grezzi ( su mm a 12 mesi) 20,0 15,0 - - - -8,0% -1 10,0

Dettagli

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE 2015-2016

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE 2015-2016 Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE 5- Sep 5 ~ Ottobre 5 ~ Nov 5 5 inizio catechismo e inizio catechismo inizio catechismo, 5 e 8 0 inizio scuola calcio Inizio oratorio: Messa ore 0.00

Dettagli

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

ANALISI TECNICA GIORNALIERA RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Forte pressione in vendita EUR/USD continua a scendere. Supporto posizionato

Dettagli

Fabbricazione di prodotti chimici (Ateco 20)

Fabbricazione di prodotti chimici (Ateco 20) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Corporate Advisory Marzo 2016 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale -dati grezzi ( su mm a 12 mesi) 30,0-25,0 20,0 15,0 10,0 5,0

Dettagli

CM Performance Report. Dati al: 25 Gennaio 2013 Fonte Dati: Morningstar Direct Tutte le performance sono espresse in euro

CM Performance Report. Dati al: 25 Gennaio 2013 Fonte Dati: Morningstar Direct Tutte le performance sono espresse in euro CM Performance Report Dati al: 25 Gennaio 2013 Fonte Dati: Morningstar Direct Tutte le performance sono espresse in euro Disclaimer Il presente documento è stato predisposto da Clerical Medical sulla base

Dettagli

Seafood Report Luglio 2012

Seafood Report Luglio 2012 Seafood Report Luglio 2012 A cura di Andrew Lawford Lo studio è frutto di una ricerca indipendente, gli emittenti di strumenti di investimento e le aziende menzionate nell analisi non corrispondono, in

Dettagli

ELLA DVICE RADING. Rho, 20 novembre 2004. Swing Trading: Segnali Titoli Italia A cura di: Romano De Bortoli. Segnali Titoli Italia Multiday

ELLA DVICE RADING. Rho, 20 novembre 2004. Swing Trading: Segnali Titoli Italia A cura di: Romano De Bortoli. Segnali Titoli Italia Multiday ELLA DVICE RADING Rho, 20 novembre 2004 Swing Trading: Segnali Titoli Italia A cura di: Romano De Bortoli Segnali Titoli Italia Multiday Swing Trading I Segnali Titoli Italia Multiday (Swing Trading) è

Dettagli

Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 14 novembre)

Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 14 novembre) Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 14 novembre) Prima un breve cenno alla situazione Macroeconomica che interessa questi 2 mercati Il Bund resta forte

Dettagli

Le Asset Class da prediligere in una fase post-crisi. Fabio Agosta

Le Asset Class da prediligere in una fase post-crisi. Fabio Agosta Le Asset Class da prediligere in una fase post-crisi Fabio Agosta Premessa 2 Premessa dell analisi Seppur in un periodo caratterizzato ancora da una certa volatilità, l economia mondiale è in crescita.

Dettagli

Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici (Ateco 21)

Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici (Ateco 21) Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici (Ateco 21) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Ottobre 2015 Indicatori congiunturali Indice della

Dettagli

Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (Ateco 22)

Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (Ateco 22) Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (Ateco 22) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Corporate Advisory Marzo 2016 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale

Dettagli

Analisi trimestrale produzione e consumo di globuli rossi Liviana Catalano Consultazione Plenaria 30/11/2018

Analisi trimestrale produzione e consumo di globuli rossi Liviana Catalano Consultazione Plenaria 30/11/2018 Analisi trimestrale produzione e consumo di globuli rossi 2013-2018 Liviana Catalano Consultazione Plenaria 30/11/2018 Globuli rossi prodotti Globuli rossi consumati 4 trimestre 2018 stimato Globuli rossi

Dettagli