Autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali"

Transcript

1 Autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali Titolo presentazione: S.I.R.e Acque Parte II: Autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali

2 - Cos è SIRE Il progetto SIRE Controlli e autocontrolli Gestori (Responsabili) degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane Dati anagrafici, tecnici, autorizzativi degli scarichi industriali in ambiente, di competenza provinciale, ed in fognatura pubblica, di competenza ATO Sistema agglomerati e infrastrutture - dati tecnici e pianificatori Titolo presentazione: S.I.R.e Acque Parte II: Autorizzazioni allo scarico di acque reflue 2

3 - Struttura principale I dati contenuti nell applicativo 1. Insediamenti industriali 2. Stabilimenti che compongono gli insediamenti 3. Impianti di trattamento delle acque reflue La struttura del database SIRe Acque è stata impostata facendo riferimento allo schema di autorizzazione allo scarico in fognatura contenuta nella «DGR 20 gennaio 2010 n. 8/11045». 4. Scarichi parziali e finale 5. Provvedimenti 3

4 Collettore fognario - Schema di insediamento industriale in SIRE Insediamento industriale 2 Stabilimento 1 Stabilimento 2 Stabilimento 3 Insediamento industriale 1 Data evento: 18/12/2012 Insediamento industriale: tutto ciò che genera uno ed un solo scarico finale in corso d acqua superficiale o in pubblica fognatura. ATTENZIONE! Il presente schema è stato pensato solo ed esclusivamente per un corretto ed ordinato inserimento dei dati in SIRe Acque e non ha nessun riscontro pratico o normativo 4

5 - Insediamenti Insediamenti industriali 1. Comune insediamento 2. Codice dell insediamento 3. Tipo insediamento Un solo stabilimento Più stabilimenti non consorziati Consorzio di stabilimenti 4. Denominazione insediamento 5. Ragione sociale del consorzio 5

6 - Stabilimenti Stabilimenti Anagrafica Processi produttivi presenti nello stabilimento (codici ATECO delle attività produttive svolte) Nome Insediamento Ragione sociale stabilimento Responsabile dello stabilimento Codice fiscale del responsabile stabilimento Partita IVA del responsabile stabilimento Ubicazione / superfici Superfice totale coperta Superfice totale scoperta Superfice totale scolante soggetta al RR 4/06 Ciclo acque Tipologia captazioni Dati delle concessioni di captazione Riutilizzo delle acque Data evento: 18/12/2012 6

7 - Impianti di trattamento Impianti di trattamento Identificazione Denominazione Sostanze pericolose tabelle 3 A o 5 All. 5 Parte III Dlgs 152/06 Sistema di trattamento Presenza misuratore di portata Presenza di autocampionatore Capacità di progetto Processi produttivi Data evento: 18/12/2012 7

8 - Scarichi Scarichi parziali e finali Identificazione / caratteristiche Insediamento Codice Identificativo scarico Impianto di trattamento Presenza pozzetto di ispezione Tipologia delle acque scaricate (acque reflue di processo, prima pioggia, domestiche ) Modalità di scarico (continuo / discontinuo) Sostanze pericolose presenti (Tab. 3 A, Tab. 5 e Tab. 3 dell All. 5 Parte III Dlgs 152/06) Ubicazione (coordinate, tipologia recapito, codice rete di smaltimento) Data evento: 18/12/2012 8

9 - Provvedimenti Provvedimenti Identificazione titolare Tipo provvedimento Ente preposto al rilascio Nome e cognome del titolare Codice fiscale e/o partita IVA Scarichi finali a cui è associato il provvedimento Estremi Atto Numero pratica Numero del provvedimento Data emissione Data di inizio validità del provvedimento Data di scadenza del provvedimento Prescrizioni contenute nel provvedimento Data evento: 18/12/2012 9

10 - Tempistiche STEP 2 Dati anagrafici, tecnici, autorizzativi scarichi industriali novembre dicembre gennaio febbraio marzo aprile Conclusione sviluppi. Caricamento su sito test Presentazione a Enti Sistema 18/12/2012 Test (3 Prov ATO) Esiti test, apporto modifiche necessarie/ def. report Formazione - Messa in produzione Analisi e sviluppo Test con Province/ATO interessate Messa in produzione Titolo presentazione: S.I.R.e Acque Step 2: Autorizzazioni allo scarico di acque reflue Autore: Andrea Barollo 10

11 - Importatore, Web Service STEP 2 Dati anagrafici, tecnici, autorizzativi scarichi industriali 1) 2) 3) Modalità di caricamento dati in SIRE Acque: manuale, csv/txt, importatore ws Prevista la realizzazione di un Web Service basato su protocollo SOAP ( Simple Object Access Protocol), standard per molti sistemi operativi anche eterogenei tra loro: invio dati in formato XML via HTTP. Attività previste per la realizzazione del webservice: - Metodi di autenticazione - Metodo di caricamento dati e files - Controllo di correttezza - completezza - Gestione delle risposte (restituzione XML del risultato delle operazioni richieste, es. dati caricati; errore di autenticazione, errori di completezza, etc.) - Redazione della documentazione tecnica da rilasciare agli Enti - Redazione della documentazione tecnica per Arpa (Regione) - Affiancamento al personale Arpa e a Enti per avvio e affinamento del servizio - Test operativi e supporto - Rilascio, assistenza post- rilascio Titolo presentazione: S.I.R.e Acque Step 2: Autorizzazioni allo scarico di acque reflue Autore: Andrea Barollo 11

12 GRAZIE PER L ATTENZIONE! Titolo presentazione: S.I.R.e Acque Parte II: Autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale)

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax  Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale) PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 Norme in Materia Ambientale non in pubblica

Dettagli

DICHIARAZIONE. A) Dati anagrafici del Richiedente l allaccio e lo scarico in fognatura

DICHIARAZIONE. A) Dati anagrafici del Richiedente l allaccio e lo scarico in fognatura DICHIARAZIONE A) Dati anagrafici del Richiedente l allaccio e lo scarico in fognatura Ragione sociale:. Ditta Individuale Società di fatto Società Cooperativa S.n.c., S.a.s. S.p.a., S.r.l. Lib. Prof. Studio

Dettagli

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE COMUNE DI

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE COMUNE DI Servizi Comunali S.p.A. RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE COMUNE DI Il sottoscritto, nato a il residente in cap prov. in qualità di [ ]titolare, [ ]legale, [ ] rappresentante di: C.Fiscale

Dettagli

SCHEDA GENERALE DI RILEVAMENTO (da allegare alla domanda di autorizzazione allo scarico)

SCHEDA GENERALE DI RILEVAMENTO (da allegare alla domanda di autorizzazione allo scarico) SETTORE AMBIENTE SERVIZIO TUTELA AMBIENTALE UFFICIO GESTIONE RISORSE IDRICHE Strada Maggiore, 80-40125 Bologna tel. (051) 659.8398 - (051) 659.8452 fax (051) 659.8550 e-mail idro@provincia.bologna.it PROVINCIA

Dettagli

La domanda va indirizzata al S.U.A.P. del Comune, ai sensi del d.p.r. n. 59/2013, che regola la disciplina dell Autorizzazione Unica Ambientale.

La domanda va indirizzata al S.U.A.P. del Comune, ai sensi del d.p.r. n. 59/2013, che regola la disciplina dell Autorizzazione Unica Ambientale. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE AI SENSI DEL D. LGS. 152/06, PARTE III, SEZ. II. La domanda va indirizzata

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA/DITTA Denominazione Nome azienda/ditta Sede legale in via n cap. Comune Prov. Tel. Fax

1. IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA/DITTA Denominazione Nome azienda/ditta Sede legale in via n cap. Comune Prov. Tel. Fax SCHEDA TECNICA DI RILEVAMENTO DELL ATTIVITA E DELLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA DELLE ACQUE REFLUE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI DI TIPO RESIDENZIALE O ASSIMILABILE Tab. 1 e 2 D.P.R. 19 ottobre 2011, n.

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA/DITTA

1. IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA/DITTA Sezione Riservata all Ente Prot. del Cat. Comune SCHEDA TECNICA DI RILEVAMENTO DELL ATTIVITA E DELLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA DELLE ACQUE REFLUE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI DI TIPO NON RESIDENZIALE

Dettagli

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico, non in pubblica fognatura, ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 e successive modifiche

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA PER ACQUE REFLUE :

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA PER ACQUE REFLUE : COMUNE DI GOSSOLENGO Settore Tecnico Provincia di Piacenza Tel 0523 770777 Fax 0523 779291 e-mail: appalti.gossolengo@sintranet.it urbanistica.gossolengo@sintranet.it PEC: comune.gossolengo@legalmail.it

Dettagli

CHECK LIST PER TRASMISSIONE PRATICHE SUAP :

CHECK LIST PER TRASMISSIONE PRATICHE SUAP : AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO Comune di Prot. S.U.A.P. Ditta/Richiedente Indirizzo Prot. ATO Calore Irpino Codice Pratica CHECK LIST PER TRASMISSIONE PRATICHE SUAP

Dettagli

SCHEDA 1 CARATTERISTICHE DELLE ATTIVITÀ SVOLTE NELLO STABILIMENTO

SCHEDA 1 CARATTERISTICHE DELLE ATTIVITÀ SVOLTE NELLO STABILIMENTO RELAZIONE TECNICA Allegata alla domanda di autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura di acque reflue industriali e acque di prima pioggia e lavaggio delle aree esterne SCHEDA 1 CARATTERISTICHE

Dettagli

AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI

AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI Il sottoscritto nato a il titolare o legale rappresentante dell Azienda sita nel Comune di in via CHIEDE l autorizzazione allo scarico per l insediamento

Dettagli

Il sottoscritto. legale rappresentante dell Impresa. con sede legale in Comune di Prov. Via/località/frazione C.A.P.

Il sottoscritto. legale rappresentante dell Impresa. con sede legale in Comune di Prov. Via/località/frazione C.A.P. MARCA DA BOLLO DA EURO 16,00 Ad esclusione dei soggetti esenti ALL ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE Tutela qualità aria e acque Loc. Grand-Chemin, 34 11020 SAINT-CHRISTOPHE RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE DI NON ASSOGGETTABILITA DEGLI SCARICHI ALL AUTORIZZAZIONE DI CUI ALL ART. 124 DEL D.LGS. 152/2006

DICHIARAZIONE DI NON ASSOGGETTABILITA DEGLI SCARICHI ALL AUTORIZZAZIONE DI CUI ALL ART. 124 DEL D.LGS. 152/2006 All Ufficio d Ambito di Lodi Via Fanfulla, 14 26900 Lodi (Spazio riservato al Protocollo) Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di: DICHIARAZIONE DI NON ASSOGGETTABILITA DEGLI SCARICHI

Dettagli

Il sottoscritto. nato a Prov... il.. residente in... Prov... Via.. n. Codice fiscale. nella sua qualità di,

Il sottoscritto. nato a Prov... il.. residente in... Prov... Via.. n. Codice fiscale. nella sua qualità di, marca da bollo 14,62 FAC-SIMILE DOMANDA COLLAUDO Al signor Sindaco del Comune di Pinerolo 10064 PINEROLO To Oggetto: Richiesta di collaudo per Impianto stradale di distribuzione dei carburanti Impianto

Dettagli

COMUNE DI BUDRIO. Provincia di Bologna ALLEGATO 1

COMUNE DI BUDRIO. Provincia di Bologna ALLEGATO 1 COMUNE DI BUDRIO Provincia di Bologna ALLEGATO 1 D. Lgs. n 152/ 06 - DGR 286/05 e DGR 1860/06 SCHEDA DI RILEVAMENTO DELL ATTIVITA E DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E/O DI ACQUE METEORICHE DI

Dettagli

Oggetto: istanza di autorizzazione unica ambientale ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59 1

Oggetto: istanza di autorizzazione unica ambientale ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59 1 1 Riportare il numero identificativo della marca da bollo utilizzata (L imposta di bollo sulla domanda di AUA assolve quella relativa ai singoli procedimenti istruttori) Data di arrivo Protocollo ALLO

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI RILEVAMENTO DATI PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI COMUNE DI POCENIA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA. Provincia di UDINE

SCHEDA TECNICA DI RILEVAMENTO DATI PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI COMUNE DI POCENIA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA. Provincia di UDINE SCHEDA TECNICA DI RILEVAMENTO DATI PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI COMUNE DI POCENIA TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO - D. Lgs 11.05.1999 n 152 - Legge 05.01.94 n 36 - Delibera comitato interministeriale

Dettagli

Domanda di autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura di acque reflue industriali Ai sensi del decreto legislativo 152/2006

Domanda di autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura di acque reflue industriali Ai sensi del decreto legislativo 152/2006 Modulo DOM-AUT-000 (16/10/2013) Ufficio d Ambito di Brescia Pagina 1 di 5 Riservato all ufficio Pratica Codice cliente Domanda di autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura di acque reflue industriali

Dettagli

SCARICHI IDRICI Se l acqua fosse acqua che voglia di bere. (NOMADI)

SCARICHI IDRICI Se l acqua fosse acqua che voglia di bere. (NOMADI) NORME IN MATERIA AMBIENTALE SCARICHI IDRICI Se l acqua fosse acqua che voglia di bere. (NOMADI) Art. 74 definizioni Acque reflue domestiche: derivate da insediamenti di tipo residenziale e da servizi derivanti

Dettagli

CHIEDE A TALE SCOPO DICHIARA:

CHIEDE A TALE SCOPO DICHIARA: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE PROVENIENTI DA STABILIMENTO INDUSTRIALE E NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA Marca da bollo da Euro 16,00 ALLA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE Di TREVISO

Dettagli

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE Tutta la documentazione tecnica dovrà essere presentata in triplice copia e firmata da tecnico

Dettagli

Azienda Speciale Ufficio d Ambito

Azienda Speciale Ufficio d Ambito Azienda Speciale Ufficio d Ambito della Provincia di Mantova REGOLAMENTO DI FOGNATURA DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA 25 Febbraio 2016 Premessa Piano D Ambito 2015 D.Lgs. 152/2006

Dettagli

Marca da bollo ALLA PROVINCIA DI RAVENNA

Marca da bollo ALLA PROVINCIA DI RAVENNA Marca da bollo DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI, ACQUE REFLUE DI DILAVAMENTO ACQUE DI PRIMA PIOGGIA E DI LAVAGGIO AREE ESTERNE, IN ACQUE SUPERFICIALI E SUL SUOLO (Decreto

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT marca da bollo Al Comune di OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo. Il sottoscritto

Dettagli

A.I.A. (D.Lgs. 59/05)

A.I.A. (D.Lgs. 59/05) SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI Totale punti di scarico finale N 1 Sezione H1 - SCARICHI INDUSTRIALI e DOMESTICI N Scarico finale 1 Impianto, fase o gruppo di fasi di provenienza 2 Volume medio annuo scaricato

Dettagli

Definizioni Scarico: Scarico esistente: c)

Definizioni Scarico: Scarico esistente: c) ¾D.lgs 11 maggio 1999 n. 152 Disposizioni sulla tutela delle acque dall inquinamento e recepimento della direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE

Dettagli

CITTÀ DI TOLMEZZO Provincia di Udine

CITTÀ DI TOLMEZZO Provincia di Udine CITTÀ DI TOLMEZZO Provincia di Udine SCHEDA TECNICA DI RILEVAMENTO DATI SCARICHI IN CORPO IDRICO, SUL SUOLO O NEL SUOLO, DI ACQUE REFLUE ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE 1. Dati anagrafici 1.1 Ditta:.... 1.2

Dettagli

Procedimento per il rilascio dell AUA. Il ruolo della Provincia quale Autorità Competente

Procedimento per il rilascio dell AUA. Il ruolo della Provincia quale Autorità Competente Procedimento per il rilascio dell AUA Il ruolo della Provincia quale Autorità Competente Alberto Mortera STER Como - 20 marzo 2014 Le Autorità coinvolte nel procedimento Autorità procedente Sportello Unico

Dettagli

Primo rilascio Modifica Rinnovo

Primo rilascio Modifica Rinnovo d.lgs. n. 152/06 SCHEDA DIRILEVAM ENTO DELL ATTIVITA E DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALIE/O DIACQUE M ETEORICHE DI DILAVAM ENTO DA STABILIM ENTO INDUSTRIALE (daallegarealladomandadiautorizzazioneallo)

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (D.lgs. 152/06, L.R. 20/06, DPGRT 46/r del )

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (D.lgs. 152/06, L.R. 20/06, DPGRT 46/r del ) 1 ESTREMI DI ISCRIZIONE DELLA DICHIARAZIONE (A CURA DELL UFFICIO) Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro Data protocollo Num. Prot fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATICA

Dettagli

SCHEDA 1 OGGETTO DELL ISTANZA

SCHEDA 1 OGGETTO DELL ISTANZA RELAZIONE TECNICA Allegata alla domanda di Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) in riferimento all autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura di acque reflue industriali e di acque di prima

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA PER ACQUE REFLUE : INDUSTRIALI

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA PER ACQUE REFLUE : INDUSTRIALI COMUNE DI ROTTOFRENO Settore Progettazione architettonica e pianificazione territoriale e ambientale Provincia di Piacenza Tel 0523 780361-59 Fax 0523 780358 e-mail: ambiente.rottofreno@sintranet.it home

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI, ACQUE DI PRIMA PIOGGIA E LAVAGGIO AREE ESTERNE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI, ACQUE DI PRIMA PIOGGIA E LAVAGGIO AREE ESTERNE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI, ACQUE DI PRIMA PIOGGIA E LAVAGGIO AREE ESTERNE Prot. Ente Erogatore N Del: DATI INSEDIAMENTO: Denominazione/Ragione

Dettagli

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE Tutta la documentazione tecnica dovrà essere presentata in triplice copia e firmata da tecnico

Dettagli

ALLEGATO N. 6 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CHE RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA

ALLEGATO N. 6 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CHE RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA (*) Scarico N. Estremi catastali del punto di scarico FOGLIO N. MAPPALI N. Scarico in : pubblica rete fognaria pubblica rete fognaria recapitante nel collettore consortile collettore consortile pubblico

Dettagli

Il sottoscritto nato a il Codice fiscale/ Partita IVA residente a in qualità di dell insediamento di seguito indicato, con sede in

Il sottoscritto nato a il Codice fiscale/ Partita IVA residente a in qualità di dell insediamento di seguito indicato, con sede in Scarico reflui civili Pagina 1/5 Al g. ndaco del Comune di Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche o ad esse assimilabili in ricettore diverso dalla pubblica fognatura (ai sensi

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Ufficio Acque e Monitoraggio Ambientale

PROVINCIA DI FERRARA Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Ufficio Acque e Monitoraggio Ambientale PROVINCIA DI FERRARA Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Ufficio Acque e Monitoraggio Ambientale DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO In triplice copia Marca da bollo Al Sig. PRESIDENTE dell Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia V Settore Tutela Ambientale e Difesa del Suolo C.da Bitonto 89900 Vibo Valentia Tel. 0963 / 997260

Dettagli

Allegato 1 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152

Allegato 1 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 Allegato 1 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 SCHEDA DI RILEVAMENTO DI SCARICO DELLE ACQUE REFLUE PRODOTTE DALLO STABILIMENTO (da allegare sempre alla domanda di autorizzazione allo scarico) IDENTIFICAZIONE DELL

Dettagli

SCHEDA TECNICA. di rilevamento dello scarico acque reflue e/o meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5

SCHEDA TECNICA. di rilevamento dello scarico acque reflue e/o meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5 meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5 da allegare alla domanda di autorizzazione allo scarico (D. Lgs. 152-11.5.99 Disposizioni sulla tutela delle acque dall inquinamento) Si raccomanda, prima

Dettagli

Allegato alla Deliberazione n. 3 del 22/12/2017

Allegato alla Deliberazione n. 3 del 22/12/2017 Prot. n. 17592 del 17/11/2017 Allegato alla Deliberazione n. 3 del 22/12/2017 Allegato C Normativa di riferimento per i procedimenti di rilascio delle Autorizzazioni allo scarico in pubblica fognatura

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO MODULISTICA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO MODULISTICA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO MODULISTICA RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA ART. 124, CO. 7 DEL D.LGS. 152/2006 E SS.MM.II. Rev. 4 Novembre

Dettagli

SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI. Impianto Depurazione Consorzio CGS X

SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI. Impianto Depurazione Consorzio CGS X SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI Totale punti di scarico finale N 2 Sezione H1 - SCARICHI INDUSTRIALI e DOMESTICI N Scarico finale 1 Impianto, fase o gruppo di fasi di provenienza 2 Servizi igienici Molino

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n 22 / 127 15/03/2013 SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' PORTUALEDIRIGENTE GIANCARLO LEONI ACQUE E SUOLO E PROTEZIONE CIVILE ISTRUTTORE: BELLINI

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta marca da bollo Al Comune di 10152 TORINO Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali Via Padova, 29 OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali

Dettagli

Allegato B DOCUMENTI E MODULISTICA DA ALLEGARE ALLA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DI ASSIMILAZIONE DELLE ACQUE REFLUE ALLE ACQUE REFLUE DOMESTICHE

Allegato B DOCUMENTI E MODULISTICA DA ALLEGARE ALLA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DI ASSIMILAZIONE DELLE ACQUE REFLUE ALLE ACQUE REFLUE DOMESTICHE Allegato B DOCUMENTI E MODULISTICA DA ALLEGARE ALLA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DI ASSIMILAZIONE DELLE ACQUE REFLUE ALLE ACQUE REFLUE DOMESTICHE La comunicazione/richiesta di assimilazione ad acque reflue

Dettagli

MODELLO PER LA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DI ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE

MODELLO PER LA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DI ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE MODELLO PER LA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DI ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE Prot. Ente Erogatore N Del: All EROGATORE del Servizio Idrico Del comune di: Copia della ricevuta di presentazione all

Dettagli

Via del Grande Archivio Angolo P.tta G. Fortunato, Napoli

Via del Grande Archivio Angolo P.tta G. Fortunato, Napoli Marca da Bollo ( 16,00) (1) SEZIONE RISERVATA ALL ENTE Codice Scarico Spett/le GESTIONE COMMISSARIALE DELL ENTE D AMBITO SARNESE VESUVIANO Via del Grande Archivio - P.tta G. Fortunato, 10 80138 NAPOLI

Dettagli

Al COMUNE di BERTINORO

Al COMUNE di BERTINORO Riportare il numero identificativo della marca da bollo utilizzata PROTOCOLLO Al COMUNE di BERTINORO Settore IV - LL.PP. - A.E. Servizio Ambiente OGGETTO: ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (A.U.A.)

Dettagli

(Art. 107 Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n 152, Regolamento Regionale 24 marzo 2006 n 3)

(Art. 107 Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n 152, Regolamento Regionale 24 marzo 2006 n 3) Timbro protocollo Marca da Bollo VIGENTE Spettabile COMUNE DI CARONNO VARESINO Piazza Mazzini n. 2 21040 CARONNO VARESINO (VA) OGGETTO : DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L IMMISSIONE DELLO SCARICO NELLA PUBBLICA

Dettagli

LA DISCIPLINA DEGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA E NELLE ACQUE SUPRFICIALI

LA DISCIPLINA DEGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA E NELLE ACQUE SUPRFICIALI LA DISCIPLINA DEGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA E NELLE ACQUE SUPRFICIALI Agnone 27 settembre Dr.ssa Rossi Anna - ARPA Molise Dipartimento Provinciale Isernia 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Decreto Legislativo

Dettagli

Attestazione del versamento di. 20,00 per diritti di segreteria da effettuare al momento della presentazione

Attestazione del versamento di. 20,00 per diritti di segreteria da effettuare al momento della presentazione Bollo 16,00 Reg n. Attestazione del versamento di. 20,00 per diritti di segreteria da effettuare al momento della presentazione Al Sig. Sindaco del Comune di TORTONA Domanda di autorizzazione allo scarico

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PER I SUAP DELLA PROVINCIA DI BERGAMO rev. 1 settembre Enti a cui mandare avvio procedimento. Provincia

ISTRUZIONI OPERATIVE PER I SUAP DELLA PROVINCIA DI BERGAMO rev. 1 settembre Enti a cui mandare avvio procedimento. Provincia allo scarico su suolo D.Lvo152/06 RR3/06 RR4/06 d Ambito (ATO) solo se lo scarico è dentro agglomerato d Ambito (ATO) solo se lo scarico è dentro agglomerato del parco solo se lo scarico ricade in area

Dettagli

ALLEGATO B - PROGRAMMA DI INVESTIMENTI IN IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE (PIANO STRALCIO) (AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2009)

ALLEGATO B - PROGRAMMA DI INVESTIMENTI IN IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE (PIANO STRALCIO) (AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2009) ALLEGATO B PROGRAMMA DI INVESTIMENTI IN IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE (PIANO STRALCIO) (AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2009) Criticità Area Titolo Inizio assoluto Durata Importo Lordo Importo Finanziato Importo Netto

Dettagli

MEDIO CHIAMPO SpA Via G. Vaccari, Montebello Vic. (VI)

MEDIO CHIAMPO SpA Via G. Vaccari, Montebello Vic. (VI) Spett.le MEDIO CHIAMPO SpA Via G. Vaccari, 18 36054 Montebello Vic. (VI) Data RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE Il sotto scritto Cognome e nome: C.F. nato a residente in via Nr CAP nella sua qualità di: titolare

Dettagli

Il sottoscritto (1) in qualità di della Ditta Sede Legale in Via Prov. (recapito telefonico n. ) esercente l attività di

Il sottoscritto (1) in qualità di della Ditta Sede Legale in Via Prov. (recapito telefonico n. ) esercente l attività di marca da bollo legale AL COMUNE DI XXX Il sottoscritto (1) in qualità di della Ditta Sede Legale in Via Prov. (recapito telefonico n. ) esercente l attività di classificata industria insalubre non classificata

Dettagli

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - AUA (ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59)

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - AUA (ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59) ALLEGATO Al SUAP del Comune di Istanza senza contestuale richiesta di ulteriori titoli abilitativi (art.4 comma 7 del DPR 59/2013) Istanza con contestuale richiesta di ulteriori titoli abilitativi (art.4

Dettagli

SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI

SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI N Scarico finale 1 Totale punti di scarico finale N Attuali:2 - dal 30.06.2012:3 Impianto, fase o gruppo di fasi di provenienza 2 1 Servizi igienici continuo SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI Sezione H1 - SCARICHI

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DELLE ACQUE REFLUE D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 Parte Terza

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DELLE ACQUE REFLUE D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 Parte Terza Marca da Bollo 6,00 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DELLE ACQUE REFLUE D.Lgs. aprile 006 n. 5 Parte Terza Spazio riservato all Ufficio arrivo protocollo La presente è assegnata a:... responsabile

Dettagli

Allegato B DOCUMENTI E MODULISTICA DA ALLEGARE ALLA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DI ASSIMILAZIONE DELLE ACQUE REFLUE ALLE ACQUE REFLUE DOMESTICHE

Allegato B DOCUMENTI E MODULISTICA DA ALLEGARE ALLA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DI ASSIMILAZIONE DELLE ACQUE REFLUE ALLE ACQUE REFLUE DOMESTICHE Allegato B DOCUMENTI E MODULISTICA DA ALLEGARE ALLA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DI ASSIMILAZIONE DELLE ACQUE REFLUE ALLE ACQUE REFLUE DOMESTICHE Sono da considerarsi acque reflue assimilate alle domestiche,

Dettagli

COMUNE DI CASACALENDA (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI CASACALENDA (Provincia di Campobasso) COMUNE DI CASACALENDA (Provincia di Campobasso) Marca da bollo 14,62 Al Responsabile del Settore Tecnico del Comune di Casacalenda Corso Roma n.78 86043 CASACALENDA (CB) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO

Dettagli

Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese S.p.A.

Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese S.p.A. ALLEGATO A Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese S.p.A. Sezione Informativa pagina 2 di 10 Indice 1 IDENTIFICAZIONE DEL COMPLESSO IPPC...4 2 SINTESI PROCEDURA...7 3 ISTANZE ACCOLTE

Dettagli

SEZ. 1 ANAGRAFICA DELL AZIENDA DENOMINAZIONE/RAGIONE SOCIALE

SEZ. 1 ANAGRAFICA DELL AZIENDA DENOMINAZIONE/RAGIONE SOCIALE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE FUORI PUBBLICA FOGNATURA D.Lgs. 152/06 e s.m.i., art. 124 Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di SEZ. 1 ANAGRAFICA DELL AZIENDA DENOMINAZIONE/RAGIONE

Dettagli

CHIEDE ai sensi del Decreto Legislativo n 152/2006, L. Regionale n 26 del 12 dicembre 2003 e del Regolamento Regionale n 3 del 24 marzo 2006

CHIEDE ai sensi del Decreto Legislativo n 152/2006, L. Regionale n 26 del 12 dicembre 2003 e del Regolamento Regionale n 3 del 24 marzo 2006 COMUNE DI LENO Provincia di Brescia Telefono 030/904647 Fax 030/9038305 www.comune.leno.bs.it Spazio riservato al protocollo UFFICIO TECNICO Servizi Tecnologici Eventuali pratiche di riferimento: Marca

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Autorizzazioni ambientali (AIA e AUA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 7317

Dettagli

Regolamento regionale n. 6/2019 «Disciplina degli scarichi»

Regolamento regionale n. 6/2019 «Disciplina degli scarichi» Regolamento regionale n. 6/2019 «Disciplina degli scarichi» Abrogato il regolamento regionale 3/2006 d.g.r. 4621/2012 Modalità di controllo degli scarichi di acque reflue urbane Altre norme regionali

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA Provincia di Udine

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA Provincia di Udine MODELLO 2 Domanda di autorizzazione allo scarico di ACQUE REFLUE ASSIMILATE alle DOMESTICHE in corpo idrico, sul suolo o nel suolo COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA Provincia di Udine Via Roma n. 58 C.A.P.33056

Dettagli

OGGETTO: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE.

OGGETTO: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE. Marca da bollo Euro 14,62 All Ufficio Tecnico del Comune di Corno di Rosazzo Piazza Divisione Julia, 1 33040 CORNO DI ROSAZZO OGGETTO: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA di Autorizzazione Unica Ambientale ai sensi e per gli effetti del D.P.R 13 marzo 2013, n. 59 IL SOTTOSCRITTO

OGGETTO: DOMANDA di Autorizzazione Unica Ambientale ai sensi e per gli effetti del D.P.R 13 marzo 2013, n. 59 IL SOTTOSCRITTO DOMANDA di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE AUA ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 AL SUAP del Comune di. Marca da bollo 1 OGGETTO: DOMANDA di Autorizzazione Unica Ambientale ai sensi e per gli effetti

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ARCOLA UFFICIO AMBIENTE. sito internet: www.comune.arcola.sp.it e.mail: sportelloscarichi@comune.arcola.sp.

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ARCOLA UFFICIO AMBIENTE. sito internet: www.comune.arcola.sp.it e.mail: sportelloscarichi@comune.arcola.sp. 1 AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ARCOLA UFFICIO AMBIENTE 1 sito internet: www.comune.arcola.sp.it e.mail: sportelloscarichi@comune.arcola.sp.it GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DELLA DICHIARAZIONE

Dettagli

Il controllo delle acque di scarico in Lombardia

Il controllo delle acque di scarico in Lombardia Il controllo delle acque di scarico in Lombardia Emma Porro, Anna M. Brambilla ARPA LOMBARDIA Lecco, 12 giugno 2019 Definizione di Scarico art. 74 D.Lgs 152/06 e s.m.i. «Scarico: qualsiasi immissione di

Dettagli

L approvazione del Piano di prevenzione e gestione è necessaria per le attività indicate nell art. 7 del Regolamento Regionale n. 4/2009.

L approvazione del Piano di prevenzione e gestione è necessaria per le attività indicate nell art. 7 del Regolamento Regionale n. 4/2009. Modalità di presentazione delle istanze di approvazione del piano di prevenzione e gestione delle acque meteoriche di dilavamento ai sensi del Regolamento Regionale n. 4/2009 e dell art. 113 del D. Lgs.

Dettagli

Consorzio Autorità d Ambito provincia di Brescia

Consorzio Autorità d Ambito provincia di Brescia RACCOMANDATA A.R. Al Gestore del servizio di Fognatura e Depurazione Via OGGETTO: Domanda di ammissione allo scarico di acque reflue domestiche in pubblica fognatura e/o allacciamento alla rete fognaria

Dettagli

SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI

SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI Totale punti di scarico finale N 3 SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI N Scarico finale 1 Impianto, fase o gruppo di fasi di Modalità di scarico 3 Recettore 4 provenienza 2 S1 Civile Continuo Sezione H1 - SCARICHI

Dettagli

Il sottoscritto Nato a il Codice fiscale/partita IVA In qualità di dell insediamento di seguito indicato, con sede in CARMAGNOLA via

Il sottoscritto Nato a il Codice fiscale/partita IVA In qualità di dell insediamento di seguito indicato, con sede in CARMAGNOLA via Al g. ndaco del Comune di C A R M A G N O L A Pagina 1 di 5 BOLLO VIGENTE Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche o ad esse assimilabili in ricettore diverso dalla pubblica fognatura

Dettagli

RICHIAMATA la nota di ARPA del (Prot. Prov. Mi. n ).

RICHIAMATA la nota di ARPA del (Prot. Prov. Mi. n ). Allegato B Normativa di riferimento per i procedimenti di rilascio delle Autorizzazioni allo scarico in pubblica fognatura ex. D. Lgs. 152/06, art. 124. RICHIAMATI gli l artt.124 e 125 del D.Lgs 152/2006

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI:

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI: ACQUE REFLUE DOMESTICHE CHE NON RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA La domanda di autorizzazione allo scarico deve essere presentata in triplice copia di cui una

Dettagli

IL CONTROLLO DELLE ACQUE DI SCARICO IN LOMBARDIA

IL CONTROLLO DELLE ACQUE DI SCARICO IN LOMBARDIA IL CONTROLLO DELLE ACQUE DI SCARICO IN LOMBARDIA Regolamenti regionali in tema di invarianza idraulica e scarichi idrici Novità e applicazioni Milano, 9 lug. 2019 Emma Porro, Davide Ceriani ARPA LOMBARDIA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 749 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE Procedure per il rilascio e/o rinnovo delle autorizzazioni

Dettagli

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59 Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59 Al SUAP territorialmente competente Marca da bollo 1 Solo nel caso in cui l istanza al SUAP riguardi esclusivamente

Dettagli

All Unione Montana Alto Canavese Settore Urbanistica ed Edilizia

All Unione Montana Alto Canavese Settore Urbanistica ed Edilizia marca da bollo All Unione Montana Alto Canavese Settore Urbanistica ed Edilizia OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli

Dettagli

ALLEGATO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA. Sezione 1) IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA

ALLEGATO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA. Sezione 1) IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA ALLEGATO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA Sezione 1) IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA Denominazione Sede legale in n cap. Comune N iscrizione C.C.I.A.A. Codice ISTAT C.F. Partita I.V.A. Legale rappresentante 2.a)

Dettagli

Il sottoscritto C.F. nato a il. in qualità di titolare Legale Rappresentante altro. dell' insediamento denominato (Ragione Sociale) sito in via n

Il sottoscritto C.F. nato a il. in qualità di titolare Legale Rappresentante altro. dell' insediamento denominato (Ragione Sociale) sito in via n Marca da bollo Alla Provincia di Savona Settore tutela del Territorio e dell'ambiente Servizio Autorizzazioni Ambientale via Sormano, 12 17100 Savona (SV) Oggetto : D.Lgs n. 152/2006, L.R. 39/2008, Reg.

Dettagli

ALLEGATO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA. Sezione 1) IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA

ALLEGATO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA. Sezione 1) IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA ALLEGATO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA Sezione 1) IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA Denominazione Sede legale in n cap. Comune Tel. Fax N iscrizione C.C.I.A.A. Codice ISTAT C.F. Partita I.V.A. Legale rappresentante

Dettagli

RICHIESTA DI ALLACCIO FOGNARIO E STIPULA CONVENZIONE PER SCARICHI INDUSTRIALI CHIEDE

RICHIESTA DI ALLACCIO FOGNARIO E STIPULA CONVENZIONE PER SCARICHI INDUSTRIALI CHIEDE Allegato IV Z.I.R. CHILIVANI - OZIERI RICHIESTA DI ALLACCIO FOGNARIO E STIPULA CONVENZIONE PER SCARICHI INDUSTRIALI Il sottoscritto nato a il Codice Fiscale residente in responsabile dello stabilimento

Dettagli

Spett.le Sportello Unico Attività Produttive di LOMAZZO Piazza Volta n LOMAZZO (CO)

Spett.le Sportello Unico Attività Produttive di LOMAZZO Piazza Volta n LOMAZZO (CO) Spett.le Sportello Unico Attività Produttive di LOMAZZO Piazza Volta n. 2 22074 LOMAZZO (CO) Pratica Edilizia n. RICHIESTA AI SENSI DELL ART. 220 DEL T.U.LL.SS. APPROVATO CON R.D. 27/04/34 N. 1265 E DEGLI

Dettagli

Il sottoscritto nato a il (C.F. ) residente a in n, in qualità di dell insediamento di seguito indicato, ubicato in RIVOLGE ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE

Il sottoscritto nato a il (C.F. ) residente a in n, in qualità di dell insediamento di seguito indicato, ubicato in RIVOLGE ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE Bollo legale Al Signor SINDACO del Comune di SAN BENIGNO C.se Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche o ad esse assimilabili in ricettore diverso dalla pubblica fognatura. (ai

Dettagli

Allegati 115/08 INLINEA

Allegati 115/08 INLINEA Allegati 115/08 INLINEA ALLEGATO OBBLIGATORIO Istanza Dati specifici richiesta Copia carta d identità o altro documento identificativo in corso di validità del legale rappresentante Copia del titolo di

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA CALORE IRPINO MODULISTICA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA CALORE IRPINO MODULISTICA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA CALORE IRPINO MODULISTICA AUTOCERTIFICAZIONE PER LE ATTIVITA CHE GENERANO ACQUE REFLUE DI VEGETAZIONE DEI FRANTOI OLEARI ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE

Dettagli

Il sottoscritto.., nato a. il, residente a... Via/Piazza.. n., Telefono:., Telefax:., Codice Fiscale:...,

Il sottoscritto.., nato a. il, residente a... Via/Piazza.. n., Telefono:., Telefax:., Codice Fiscale:..., Timbro protocollo Marca da Bollo 16,00 Spettabile COMUNE DI CARONNO VARESINO Piazza Mazzini n. 2 21040 CARONNO VARESINO (VA) OGGETTO : AUTORIZZAZIONE PER L IMMISSIONE DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI NELLA

Dettagli

SCARICHI FUORI FOGNATURA

SCARICHI FUORI FOGNATURA SCARICHI FUORI FOGNATURA Data/Prot. di presentazione COMUNE DI VAIANO Area 1 Pianificazione e Gestione del Territorio (n. 3 copie una con marca da bollo) Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita /

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO MODULISTICA VOLTURA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO MODULISTICA VOLTURA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO MODULISTICA VOLTURA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA ART. 124, CO. 7 DEL D.LGS. 152/2006 E SS.MM.II. Rev. Marzo

Dettagli

D.lgs. 11 maggio 1999 n.152 FINALITA

D.lgs. 11 maggio 1999 n.152 FINALITA D.lgs. 11 maggio 1999 n.152 Disposizioni sulla tutela delle acque dall inquinamento e recepimento della direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE

Dettagli

CHIEDE. Predisponendo, per ogni singolo scarico, un'aggiornata scheda tecnica riportante il timbro e la firma del tecnico abilitato:

CHIEDE. Predisponendo, per ogni singolo scarico, un'aggiornata scheda tecnica riportante il timbro e la firma del tecnico abilitato: SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PRATICA N. / Marca da bollo RICHIESTA DI RILASCIO/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E/O DI PRIMA PIOGGIA E DI LAVAGGIO DELLE AREE ESTERNE

Dettagli

Attività Produttive. Altre richieste Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) Descrizione

Attività Produttive. Altre richieste Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) Descrizione Attività Produttive Altre richieste Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) Descrizione L'Autorizzazione Unica Ambientale è un unico provvedimento autorizzativo che sostituisce e comprende diversi titoli

Dettagli

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - AUA (ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59)

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - AUA (ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59) Al SUAP del Comune di! Istanza senza contestuale richiesta di ulteriori titoli abilitativi (art.4 comma 7 del DPR 59/2013)! Bollo assolto in forma non virtuale sul DUAP! Istanza con contestuale richiesta

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DELL ATTIVITÀ DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE INDIRIZZO NUMERO TELEFONO E FAX CODICE FISCALE/PARTITA IVA

IDENTIFICAZIONE DELL ATTIVITÀ DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE INDIRIZZO NUMERO TELEFONO E FAX CODICE FISCALE/PARTITA IVA SCHEDA TECNICA PER IL RINNOVO DELL AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA PER EDIFICI OD INSTALLAZIONI IN CUI SI SVOLGANO ATTIVITA COMMERCIALI O DI PRODUZIONE DI BENI DAI QUALI DERIVINO ACQUE

Dettagli

PROVINCIA SUD SARDEGNA

PROVINCIA SUD SARDEGNA Regolamento per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico delle acque reflue fuori dalla pubblica fognatura, approvato con delibera del Consiglio provinciale del 23 novembre 2016, n. 20 PREMESSA La

Dettagli

SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI. Pagina 1 di 5

SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI. Pagina 1 di 5 SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI Totale punti di scarico finale N Sezione H1 - SCARICHI INDUSTRIALI e DOMESTICI N Scarico finale 1 Impianto, fase o gruppo di fasi di provenienza 2 Volume medio annuo scaricato

Dettagli