Modulo1. Ricercare nelle mappe

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulo1. Ricercare nelle mappe"

Transcript

1 Modulo1 Ricercare nelle mappe 1. Trovare latitudine e longitudine di un punto 2. Trovare un punto sapendo latitudine e longitudine

2 N.B. Dal 2014 Google Maps ha una nuova versione Clicca Qui la presentazione e il supporto 1. TROVARE LATITUDINE E LONGITUDINE DI UN PUNTO possiamo arrivare alle coordinate di un punto attraverso più strade: a) digitando nella stringa di ricerca trova coordinate, la ricerca porta ad alcuni siti interessanti. Ne segnaliamo solo alcuni: il primo è qui si dà la possibilità di inserire il nome della località (1) e ottenere le coordinate (cliccare 2) Vengono visualizzate sia le coordinate in gradi decimali sia in gradi, minuti, secondi Viene visualizzato il punto anche su Google Maps e la possibilità di ottenere anche l altitudine cliccando nella tendina (3) La mappa che si apre è una mappa attiva, su qualunque punto si clicchi vengono evidenziate longitudine latitudine e altitudine

3 il secondo è per trovare le coordinate basta che facciamo scorrere il mouse: in alto a destra si visualizzano latitudine e longitudine oppure per fissare un punto dobbiamo cliccare sulla mappa con il tasto destro. Compare una bandierina rossa, se portiamo il mouse su di essa vediamo comparire i dati

4 il terzo è questo sito è interessante perché dà, della località ricercata (sia in Italia sia nel mondo scegliendo la versione in inglese), le coordinate in decimali (1), in gradi (2) e le coordinate usate in ambito militare (3) e aeronautico (4)

5 Un altro sito, molto semplice da utilizzare, è ; presenta una mappa di Google Maps sulla quale basta cercare il nome della località desiderata o cliccare su un punto della mappa per ottenere le coordinate e l altitudine

6 Se vogliamo cercare invece le coordinate su Google Maps il modo cambia a seconda della versione di Google Maps utilizzata: nella versione classica di Google Maps basta cliccare con il destro sul punto desiderato e nella tendina che esce e cliccare Che cosa c è qui poi passare il cursore sulla freccia verde che compare: si visualizzeranno le coordinate, le stesse sono anche visualizzate nella barra cerca

7 Nel nuovo Google Maps basta cliccare su un punto e le notizie relative compaiono in alto a sinistra comprese le coordinate in gradi decimali se si clicca sulle coordinate queste ultime vengono date anche in gradi decimali

8

9 2. TROVARE UN PUNTO A PARTIRE DA LATITUDINE E LONGITUDINE Se cerchiamo un punto conoscendo la latitudine e la longitudine non dobbiamo digitare nella stinga di ricerca del Web le coordinate perché rischiamo di ottenere risultati come questi:

10 Con il nuovo Google Maps basta inserire le stesse coordinate nella casella di ricerca di Maps per arrivare alle indicazioni del punto

11 oppure possiamo cercare siti che offrano questo servizio. Torniamo a segnalare due siti già citati in è possibile anche fare l operazione inversa e cioè ricavare il punto partendo dalle coodinate che possiamo inserire sia in decimali sia in gradi il sito è un buon sito che ci permette sia di inserire le nostre coordinate, attenzione al formato perché questa mappa accetta solo i gradi decimali, bisogna perciò fare attenzione anche ai segni più e meno - Se la latitudine è sud, il segno è - (dobbiamo metterlo). - Se la latitudine è nord, il segno è + (non dobbiamo metterlo). - Se la longitudine è ovest, il segno è - (dobbiamo metterlo). - Se la longitudine è est, il segno è + (non dobbiamo metterlo). Se vogliamo usare Google Maps e cercare un punto avendo le coordinate ora (prima non era possibile) possiamo inserire nella casella di ricerca o le coodinate in gradi minuti e secondi o in gradi decimali

12 Prova tu In quale nazione e città ti portano queste coordinate 14 32'5"N '6"E? Trasforma queste coordinate da DMS (degrees, minutes, and seconds) in gradi decimali

A cura degli Informagiovani di Latisana e di Lignano Sabbiadoro. Guida alla ricerca di lavoro stagionale in montagna

A cura degli Informagiovani di Latisana e di Lignano Sabbiadoro. Guida alla ricerca di lavoro stagionale in montagna Guida alla ricerca di lavoro stagionale in montagna Aggiornata al 25/09/2017 1 Se vuoi trovare lavoro in provincia di Bolzano Puoi fare la tua ricerca dal sito: https://ejob.egov.bz.it/#/ Inserisci il

Dettagli

AltoAdriatico - Mappe in PDF

AltoAdriatico - Mappe in PDF AltoAdriatico - Mappe in PDF Nella cartella principale si trovano due mappe in formato.pdf. CartaArcheoITA.pdf KartaArheoSLO.pdf Le mappe sono state prima elaborate all interno del programma geografico

Dettagli

Word Formattazione del testo. Samuele Mazzolini

Word Formattazione del testo. Samuele Mazzolini Word Formattazione del testo Samuele Mazzolini Imposta pagina Potrebbe essere utile per certi documenti impostare la pagina in orizzontale invece che in verticale. Questo è possibile con il comando Imposta

Dettagli

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1 Calcolare con il computer: Excel Saro Alioto 1 Excel è un programma che trasforma il vostro computer in un foglio a quadretti. In altri termini con Excel potrete fare calcoli, tabelle, grafici, ecc...

Dettagli

Excel 2003 Operazioni di base

Excel 2003 Operazioni di base Excel 2003 Operazioni di base Inserire cancellare selezionare 1 Fogli di lavoro Ogni cartella di lavoro contiene inizialmente tre fogli di lavoro, ognuno dei quali ha un nome (che, se non vengono modificati,

Dettagli

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2) Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell

Dettagli

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet - Il Desktop pag. 2 - Pulsante Start pag. 3 - Barra delle Applicazioni pag. 3 - Risorse del Computer pag. 3 - Le Finestre di Windows pag. 4 - Salvare un lavoro pag. 4 - Stampa pag. 5 - Creare una Cartella

Dettagli

Visualizzare o modificare il codice sorgente del documento (per utenti avanzati,linguaggio HTML).

Visualizzare o modificare il codice sorgente del documento (per utenti avanzati,linguaggio HTML). Manuale FckEditor In questa sezione è possibile avere una rapida panoramica su tutte le funzioni disponibili nella barra degli strumenti predefinita FCKeditor. Tale componente lo ritroverete in gestione

Dettagli

Usa lo sfoglialibro sul computer. Usa il libro attivo sul computer

Usa lo sfoglialibro sul computer. Usa il libro attivo sul computer Usa lo sfoglialibro sul computer Come sfogliare il libro 2 L indice delle pagine 3 L anteprima delle pagine 4 La funzione di ricerca/1 5 La funzione di ricerca/2 6 La funzione Inserisci nota /1 7 La funzione

Dettagli

Le Apps di Google a scuola

Le Apps di Google a scuola Le Apps di Google a scuola 5. Google Maps Guide sintetiche Passo passo su Google Apps a cura della prof.ssa Virginia Ruggeri Perché Google Maps Google Maps è uno strumento versatile per la consultazione

Dettagli

PRESENTAZIONI IN POWER POINT

PRESENTAZIONI IN POWER POINT PRESENTAZIONI IN POWER POINT BIGINO INFORMATICO 1 ISTRUZIONI DI BASE Studia e realizza una mappa dell argomento da trattare. Realizza una scaletta delle diapositive da realizzare. Abbozza su un foglio

Dettagli

ed inserire utente e password negli appositi spazi e cliccare sul pulsante Invia.

ed inserire utente e password negli appositi spazi e cliccare sul pulsante Invia. Servizio mappe: Il servizio si trova nell area privata del sito http://siev.izslt.it: Una volta entrati nella Homepage cliccare sul pulsante Entra presente al centro della pagina: ed inserire utente e

Dettagli

Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna. parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il

Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna. parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il permesso del Libro Parlato Lions a persone fisiche o giuridiche

Dettagli

Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda

Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda ZIMBRA Pagina 1 Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda Zimbra è una suite di collaborazione, che permette con un solo strumento di poter accedere al proprio account di posta elettronica regionale,

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ Comunicazione elettronica - Gmail Posta elettronica Gmail Accedere a Gmail Accedi da qui Registrati da qui Link pagina Pagina

Dettagli

Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9

Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9 Excel Un foglio di calcolo o foglio elettronico è un programma formato da: un insieme di righe e di colonne visualizzate sullo schermo in una finestra scorrevole in cui è possibile disporre testi, valori,

Dettagli

CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA UFFICIO DEI REFERENTI PER LA FORMAZIONE DECENTRATA DEL DISTRETTO DI MILANO MICROSOFT EXCEL

CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA UFFICIO DEI REFERENTI PER LA FORMAZIONE DECENTRATA DEL DISTRETTO DI MILANO MICROSOFT EXCEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA UFFICIO DEI REFERENTI PER LA FORMAZIONE DECENTRATA DEL DISTRETTO DI MILANO MICROSOFT EXCEL Martedì 20 e 27 Novembre 2012 Martedì 11 e 18 Dicembre 2012 Sala ANMIG

Dettagli

VERIFICA MATRICOLE e STAMPA CERTIFICATO INTEGRATIVO DI GARANZIA

VERIFICA MATRICOLE e STAMPA CERTIFICATO INTEGRATIVO DI GARANZIA VERIFICA MATRICOLE e STAMPA CERTIFICATO INTEGRATIVO DI GARANZIA Con riferimento alle disposizioni GSE sul riciclo e recupero dei pannelli fotovoltaici a fine vita, Consorzio Remedia ha reso disponibile

Dettagli

Lo scopo è di aiutare studenti dislessici nello studio e nell apprendimento delle lingue. ImpReading Font è leggibile dai dislessici

Lo scopo è di aiutare studenti dislessici nello studio e nell apprendimento delle lingue. ImpReading Font è leggibile dai dislessici DESCRIZIONE IMPREADING APP È un Reader di PDF e un convertitore del font originale del libro con ImpReading Font leggibile da dislessici. Lo scopo è di aiutare studenti dislessici nello studio e nell apprendimento

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: PAS

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:  PAS Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ PAS Comunicazione elettronica - Libero Posta elettronica Libero Mail Accedere a Libero Mail Accedi da qui Link pagina Pagina

Dettagli

DI SEGUITO SELEZIONARE <ACCEDI AD ENTRATEL/FISCONLINE>

DI SEGUITO SELEZIONARE <ACCEDI AD ENTRATEL/FISCONLINE> OPERAZIONI DA EFFETTARE PER POTER CENSIRE IL DISTRIBUTORE AUTOMATICO AI FINI DELLA TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI. UNA VOLTA RICEVUTE LE CREDENZIALI DI ACCESSO AL SITO DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno

DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/corso-informatica-di-base/ PASSWORD:

Dettagli

Pratica guidata 5. Ricercare informazioni nel web

Pratica guidata 5. Ricercare informazioni nel web Pratica guidata 5 Ricercare informazioni nel web Cosa sono e come funzionano i motori di ricerca Usare Google e altri strumenti di ricerca Google Usare Maps per cercare indirizzi e creare percorsi In questa

Dettagli

GESTIONE DELLO SCRUTINIO ELETTRONICO

GESTIONE DELLO SCRUTINIO ELETTRONICO GESTIONE DELLO SCRUTINIO ELETTRONICO ACCESSO E OPERAZIONI PRELIMINARI Per una corretta gestione del tabellone soprattutto per la parte relativa alle stampe è bene utilizzare il browser mozzilla Per la

Dettagli

MotionX: COME UTILIZZARLO, MARCARE I PUNTI E INVIARLI

MotionX: COME UTILIZZARLO, MARCARE I PUNTI E INVIARLI MotionX: COME UTILIZZARLO, MARCARE I PUNTI E INVIARLI a) Scaricare il software MotionX si può scaricare direttamente dal proprio iphone o ipad (da App Store) e si autoinstalla. È in inglese e costa 1,79.

Dettagli

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003 Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003 04/06/2015 Nonni su internet 2015 1 Il foglio elettronico è un programma che possiamo usare per creare tabelle di numeri e calcolare automaticamente somme,

Dettagli

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it. Inserire utente e password.

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it. Inserire utente e password. Manuale rapido agenda Zimbra Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Inserire utente e password. Cliccare sull icona Agenda, verranno visualizzati i vari

Dettagli

Accesso area personale imprese

Accesso area personale imprese Accesso area personale imprese Sommario Introduzione e registrazione area personale... 3 Accesso area personale... 4 Visualizzazione area personale... 4 Visualizzazione fatture... 5 Visualizzazione Impegni...

Dettagli

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI EXCEL Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI Operazioni base Excel è un programma che trasforma il vostro computer in un foglio a quadretti, così come Word lo trasformava in un foglio a righe.

Dettagli

I GRAFICI CON IL FOGLIO DI CALCOLO DI OPENOFFICE. SCHEDA 1 INSERIMENTO

I GRAFICI CON IL FOGLIO DI CALCOLO DI OPENOFFICE. SCHEDA 1 INSERIMENTO I GRAFICI CON IL FOGLIO DI CALCOLO DI OPENOFFICE. SCHEDA 1 AL TERMINE SARAI IN GRADO DI... - Inserire dati in un foglio di lavoro di OPEN OFFICE; - organizzare tabelle di dati; - rappresentare dati con

Dettagli

I Font (Tipi di Carattere)

I Font (Tipi di Carattere) I Font (Tipi di Carattere) Mentre stiamo creando un testo in un programma per la videoscrittura (Word, Writer) oppure all'interno di un foglio di calcolo (Excel, Calc) oppure ancora, mentre stiamo ritoccando

Dettagli

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Excel 2003 Formule. Imparare a usare le formule con la pratica

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Excel 2003 Formule. Imparare a usare le formule con la pratica Excel 2003 Formule Imparare a usare le formule con la pratica 1 Cosa sono Uno degli obiettivi principali dei fogli di calcolo è fornire il risultato di operazioni matematiche, dalla semplice somma alle

Dettagli

Decido di combinare i due termini di ricerca con l operatore booleano AND (identificando così i lavori che contengono entrambi i termini)

Decido di combinare i due termini di ricerca con l operatore booleano AND (identificando così i lavori che contengono entrambi i termini) Promemoria utilizzo PubMed Questo breve tutorial ha i seguenti obiettivi: 1) mostrare come realizzare una ricerca con linguaggio libero 2) mostrare come realizzare una ricerca con linguaggio controllato

Dettagli

LEZIONE 4 INTERNET ACQUISTI E DATI PERSONALI: STRUMENTI PER NAVIGARE: COME FARE RICERCHE:

LEZIONE 4 INTERNET ACQUISTI E DATI PERSONALI: STRUMENTI PER NAVIGARE: COME FARE RICERCHE: Opportunità e Politiche LEZIONE 4 INTERNET STRUMENTI PER NAVIGARE: o I Browser o Google Chrome COME FARE RICERCHE: ACQUISTI E DATI PERSONALI: o Amazon ed altri E-Shop o Acquistare Online in sicurezza o

Dettagli

My Maps di Google di Orietta Berlanda

My Maps di Google di Orietta Berlanda My Maps di Google di Orietta Berlanda Google My Maps entra a sostituire Google Maps Engine, che ha chiuso i battenti a febbraio 2016 così come il rispettivo server. My Maps che funziona in modo simile.

Dettagli

8.1 Anagrafica Imprese

8.1 Anagrafica Imprese 8.1 Anagrafica Imprese Questo link è utilizzato per l inserimento e la gestione dei dati relativi ad un impresa. Per modificare le informazioni di un impresa già esistente inserire la ragione sociale e/o

Dettagli

Appunti del corso Informatica (livello intermedio)

Appunti del corso Informatica (livello intermedio) Appunti del corso Informatica (livello intermedio) Google Earth Anno accademico 2014/1015 Documento distribuito con licenza Creative Commons CC BY 3.0 IT (http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/it/deed.it)

Dettagli

ViewGis vers.1.2. Software per la pubblicazione web dei Dati Geografici della SDI della Regione Basilicata. Aggiornamento alla versione 1.

ViewGis vers.1.2. Software per la pubblicazione web dei Dati Geografici della SDI della Regione Basilicata. Aggiornamento alla versione 1. Contratto per l acquisizione di servizi di Assistenza specialistica per la gestione e l evoluzione del patrimonio software della Regione Basilicata. Repertorio n. 11016 del 25/09/2009 ViewGis vers.1.2

Dettagli

DB2. COME UTILIZZARE LA FUNZIONE CERCA

DB2. COME UTILIZZARE LA FUNZIONE CERCA DB2. COME UTILIZZARE LA FUNZIONE CERCA DB2.1 COS È LA FUNZIONE CERCA Il Database di Uraniamania è diventato un ricchissimo archivio di informazioni per i libri di nostro interesse. Grazie ai vari collegamenti

Dettagli

7 - Calibrazione di una mappa in formato raster per n punti

7 - Calibrazione di una mappa in formato raster per n punti 7 - Calibrazione di una mappa in formato raster per n punti 7.1 - Calibrazione con rototraslazione in coordinate assolute Passiamo ora ad un elaborazione diversa della nostra mappa RASTER; procediamo infatti

Dettagli

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA AREA PERSONALE SETTORE P.T.A. Ufficio presenze e affari generali P.T.A. MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) Ufficio presenze affari generali

Dettagli

I Quaderni di LAPSUS n 3 f. CmapTools PASSO A PASSO: aggiungere risorse

I Quaderni di LAPSUS n 3 f. CmapTools PASSO A PASSO: aggiungere risorse PROGETTO LAPSUS LAboratorio per la Promozione nelle Scuole dell Uso consapevole del Software I Quaderni di LAPSUS n 3 f CmapTools PASSO A PASSO: aggiungere risorse A cura di Matilde Fiameni Marzo 2006

Dettagli

MANUALE DI USO. Documento: Manuale 009 TASTI FUNZIONALI E FACILITAZIONI DI INSERIMENTO

MANUALE DI USO. Documento: Manuale 009 TASTI FUNZIONALI E FACILITAZIONI DI INSERIMENTO MANUALE DI USO Documento: Manuale 009 TASTI FUNZIONALI E FACILITAZIONI DI INSERIMENTO Ultima revisione 04 Marzo 2016 Man009 Tasti funzionali e facilitazioni di inserimento 04 marzo 2016 Pag. 1 TASTI FUNZIONALI

Dettagli

Navigazione. Nelle varie maschere, l utente può eseguire le funzioni elencate sulla sinistra (V3) o in alto (V4) nella barra dei comandi:

Navigazione. Nelle varie maschere, l utente può eseguire le funzioni elencate sulla sinistra (V3) o in alto (V4) nella barra dei comandi: Navigazione Menu Principale:per muoversi all interno del programma l utente ha quattro possibilità: - cliccare con il mouse sul menu desiderato; - muoversi tramite frecce e digitare Invio per selezionare

Dettagli

Per qualunque informazione, curiosità o aiuto potete scrivere a

Per qualunque informazione, curiosità o aiuto potete scrivere a Cos è il GEOPORTALE Il Geoportale del Comune di Genova, nel rispetto della Direttiva Europea Inspire e nell ambito delle attività legate alla condivisione del patrimonio informativo, permette di visualizzare

Dettagli

Tutorial 1. Come disegnare un muro

Tutorial 1. Come disegnare un muro Tutorial 1. Siete pronti per disegnare il vostro primo muro con ARCHline. Cominciamo subito: 1. Cliccate col tasto sinistro del mouse su questo bottone per selezionare lo strumento Muro nella barra degli

Dettagli

PROCEDURA PER L'INSERIMENTO DI LINK IPERTESTUALI NELL'ATTO

PROCEDURA PER L'INSERIMENTO DI LINK IPERTESTUALI NELL'ATTO PROCEDURA PER L'INSERIMENTO DI LINK IPERTESTUALI NELL'ATTO A seguito di numerose richieste pervenute si illustra qui di seguito la procedura per l'inserimento di link ipertestuali nel testo dell'atto,

Dettagli

I grafici a torta. Laboratorio con EXCEL. 1 Come si costruisce un grafico a torta

I grafici a torta. Laboratorio con EXCEL. 1 Come si costruisce un grafico a torta I grafici a torta 1 Come si costruisce un grafico a torta In un gruppo di 130 persone è stata condotta un indagine per sapere quale è la lingua più parlata, oltre l italiano. Gli intervistati potevano

Dettagli

Reclami Ufficiali c/o Trenitalia

Reclami Ufficiali c/o Trenitalia Reclami Ufficiali c/o Trenitalia Un buon metodo per fare sentire la nostra voce ai diretti responsabili dei disservizi ferroviari nella nostra Regione (e non solo), è quello di spendere qualche minuto

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE. DNWEB Territorio

ISTRUZIONI OPERATIVE. DNWEB Territorio Pag. Redazione Approvazione del contenuto Data Funzione Nome Data Funzione Nome 9/0/0 Amministratore F.Bartolotti 0//0 Referente LIS L. Morotti Sistema LIS AVR Emesso il 0//0 da Lucia Vascotto (RD Programma

Dettagli

OPERAZIONI PER INSIEMI DI IMPIANTI

OPERAZIONI PER INSIEMI DI IMPIANTI OPERAZIONI PER INSIEMI DI IMPIANTI In SWC701 è possibile fare delle modifiche ad apparecchiature uguali, presenti su diversi impianti dello stesso insieme (o su tutti gli insiemi visualizzando TUTTI GLI

Dettagli

2 Marzo Modulo 5 Internet Banking

2 Marzo Modulo 5 Internet Banking 2 Marzo 2017 Modulo 5 Internet Banking Andrea Tondelli Ivan Bergamo Modulo 5 Internet Banking Browser: Cronologia & Segnalibri La Sicurezza Bonifici & Pagamenti Browser: Cronologia Internet Explorer, così

Dettagli

COME VISUALIZZARE LE COORDINATE DEL PUNTO E SALVARE LA POSIZIONE

COME VISUALIZZARE LE COORDINATE DEL PUNTO E SALVARE LA POSIZIONE COME VISUALIZZARE LE COORDINATE DEL PUNTO E SALVARE LA POSIZIONE a) Visualizzazione delle coordinate Per poter visualizzare le coordinate del punto in cui ci si trova, è necessario raggiungere la schermata

Dettagli

SICaR. Sistema Informativo per i Cantieri di restauro. Guida alla consultazione. CONTATTI

SICaR. Sistema Informativo per i Cantieri di restauro. Guida alla consultazione. CONTATTI SICaR Sistema Informativo per i Cantieri di restauro Guida alla consultazione CONTATTI sicar@beniculturali.it DATI GESTITI DAL SISTEMA 1. DATI VETTORIALI O GEOMETRICI Rilievo grafico, ortofotopiano, o

Dettagli

Capitolo 5. Allineamento del testo. Figura 70. Barra Formattazione

Capitolo 5. Allineamento del testo. Figura 70. Barra Formattazione Capitolo 5 LA FORMATTAZIONE Assicurarsi per prima cosa che sia visualizzata la barra degli strumenti Formattazione; per far ciò è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse su un punto qualsiasi

Dettagli

Modulo di Informatica

Modulo di Informatica CORSO INTEGRATO DI FISICA, INFORMATICA E STATISTICA MEDICA Modulo di Informatica Concetti base di Windows Anno accademico 2011/2012-1^ anno Canale A Docenti: Prof. Ing. Paolo Arena Prof. Ing. Giovanni

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

5.2 Gestione didattica. 5.2.1 Compilazione Calendario. 1. Selezione della classe e del mese visualizzato. 3. Selezione dei docenti e della sede

5.2 Gestione didattica. 5.2.1 Compilazione Calendario. 1. Selezione della classe e del mese visualizzato. 3. Selezione dei docenti e della sede 5.2 Gestione didattica 5.2.1 Compilazione Calendario Definite le classi da Gest. Allievi e i docenti da Risorse Umane si può procedere con la compilazione del calendario didattico. Selezioniamo dal menù

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE Per procedere alla compilazione del proprio piano di studi annuale on line è necessario disporre

Dettagli

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017 MANCA COPERTINA INDICE Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 I marchi registrati sono proprietà dei rispettivi detentori. Bologna Luglio 2017 TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI 2 IL

Dettagli

SITO WEB CENTRO ALETTI RICERCA OPERE

SITO WEB CENTRO ALETTI RICERCA OPERE SITO WEB CENTRO ALETTI RICERCA OPERE INDICE Ricerca per MAPPA o per LISTA (pag ) Ricerca per POSIZIONE (pag 7) Ricerca per TEMA (pag 6) Ricerca per PAROLA CHIAVE (pag 4-5) Ricerca AVANZATA (pag 8) DISPOSITIVI

Dettagli

CORSO UTILIZZO DEL G.P.S. A cura della TLC Cuneo

CORSO UTILIZZO DEL G.P.S. A cura della TLC Cuneo CORSO UTILIZZO DEL G.P.S. A cura della TLC Cuneo IL G.P.S. Che cosa è? A cosa serve? Campi d utilizzo? In cosa ci può essere d aiuto? Che cosa è? Acronimo di Global Positioning Sistem. Nella sostanza dei

Dettagli

Analisi dei dati con Excel

Analisi dei dati con Excel Analisi dei dati con Excel memo I primi rudimenti Operazioni base Elementi caratteristici di excel sono: la barra delle formule con la casella nome ed il bottone inserisci funzione, nonché righe, colonne

Dettagli

Video Scrittura (MS Word)

Video Scrittura (MS Word) Video Scrittura (MS Word) Ripasso/approfondimento: Il Menù Home di Word Rivediamo i principali comandi presenti nel Menu Home di Word A sinistra troviamo le icone dei comandi di: Taglia, Copia e Incolla.

Dettagli

Come inserire il GEOCODING e la GEOREFERENZIAZIONE di un contenitore fisico

Come inserire il GEOCODING e la GEOREFERENZIAZIONE di un contenitore fisico Come inserire il GEOCODING e la GEOREFERENZIAZIONE di un contenitore fisico 1 INSERIMENTO DEI DATI DI LOCALIZZAZIONE E GEOCODING Immaginiamo di compilare la scheda relativa al CONTENITORE FISICO Chiesa

Dettagli

ISTRUZIONI PER INIZIARE

ISTRUZIONI PER INIZIARE 1 ISTRUZIONI PER INIZIARE Questa è la barra di menu: serve per dare tutte le informazioni sui file che devi creare, salvare, ecc. Questa icona serve per chiudere a bordo pagina il file e poi riaprirlo

Dettagli

GRAFICO DI PARETO. variabile rispetto a cui si vuole ordinare (ossia nel nostro esempio

GRAFICO DI PARETO. variabile rispetto a cui si vuole ordinare (ossia nel nostro esempio Si consideri il data set nel file Pareto.xls. GRAFICO DI PARETO Vediamo come costruire il grafico di Pareto con Excel. Questo grafico non costituisce un output standard pertanto sarà necessario compiere

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daniela Tondini dtondini@unite.it Facoltà di Medicina Veterinaria C.L.M in Medicina Veterinaria Università degli Studi di Teramo 1 COS È IL POWER POINT? Si tratta di un software (programma) che consente

Dettagli

Sesta parte: Come creare una lista di distribuzione e come gestirla dalla rubrica.

Sesta parte: Come creare una lista di distribuzione e come gestirla dalla rubrica. Microsoft Outlook 2007. Di Nunziante Esposito. `*************` Sesta parte: Come creare una lista di distribuzione e come gestirla dalla rubrica. `***********` Dopo aver visto la rubrica che in questo

Dettagli

I NUMERI ROMANI CON EXCEL - passo a passo -

I NUMERI ROMANI CON EXCEL - passo a passo - I NUMERI ROMANI CON EXCEL - passo a passo - Per chi vuole essere seguito dall inizio alla fine del lavoro Costruiamo un foglio elettronico per trasformare automaticamente un numero naturale in numero romano.

Dettagli

Creare il proprio account Google

Creare il proprio account Google Creare il proprio account Google Questa risorsa didattica è stata realizzata dallo staff di Pane e Internet per lo svolgimento di un corso di formazione rivolto ai migranti, organizzato nel primo semestre

Dettagli

GUIDA PRATICA AL NUOVO E-C@T

GUIDA PRATICA AL NUOVO E-C@T GUIDA PRATICA AL NUOVO E-C@T Indice Home page Pag. 3 Come trovare il ricambio? Pag. 4 Ricerca per marca e modello Pag. 5 Ricerca per targa o codice di omologazione Pag. 6 Ricerca dei prodotti Pag. 8 Selezione

Dettagli

Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint

Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Utilizzo dell applicazione Lavorare con le presentazioni Con la definizione strumenti di presentazione si indicano programmi in grado di preparare presentazioni

Dettagli

Sistema di ricerca Beatrice Guida rapida

Sistema di ricerca Beatrice Guida rapida Sistema di ricerca Beatrice Guida rapida 1 di 14 Accesso al portale Per accedere al portale di ricerca Beatrice, inserire il proprio nome utente e la propria password utilizzando i campi presenti sulla

Dettagli

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata JLR EPC Guida rapida Contenuti Guida passo passo.....2-7 Guida alla schermata.....8-11 Italian Version 2.0 JLR EPC Guida rapida 1. Accedere all applicazione Aprire il browser Internet e visitare il sito

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ Microsoft office 2007 - PowerPoint 2007 Come iniziare Dopo aver lanciato l applicazione, Home -> Diapositive -> Layout e

Dettagli

U S O D E L L A P O S T A E L E T T R O N I C A 1

U S O D E L L A P O S T A E L E T T R O N I C A 1 1 USO DELLA POSTA ELETTRONICA 2 Possiamo gestire la posta elettronica tramite: APPLICAZIONI (Windows Mail , Outlook, Windows Live Mail, Mozilla Thunderbird) WEBMAIL (Gmail,

Dettagli

ISCRIZIONE CORSI. 29/01/2014 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi

ISCRIZIONE CORSI. 29/01/2014 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi ISCRIZIONE CORSI 29/01/2014 Manuale Utente Manuale utente per la gestione dei corsi Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Sezione Corsi... 2 Iscrizione

Dettagli

Laboratorio di informatica

Laboratorio di informatica Laboratorio di informatica GEOMETRIA DELLO SPAZIO Introduzione a Geogebra 3D La versione 5 di Geogebra prevede anche la possibilità di lavorare in ambiente 3D. Basta aprire Visualizza - Grafici 3D: sullo

Dettagli

Come creare un'etichetta

Come creare un'etichetta Come creare un'etichetta Pagina 17 Pagina 18 Strumento testo Lo strumento testo a sinistra dello schermo Personalizza si apre quando si clicca su una casella di testo o quando si clicca sull icona del

Dettagli

Uso applicativo pensioni S7. acura di Nadia Carlini

Uso applicativo pensioni S7. acura di Nadia Carlini Uso applicativo pensioni S7 acura di Nadia Carlini PER USARE L APPLICATIVO Seguite le istruzioni precedentemente indicate vi apparirà questa maschera. Come proseguire?? Lasciare sempre come Nome Utente

Dettagli

Istruzioni brevi per l uso di D3one. Indice

Istruzioni brevi per l uso di D3one. Indice Istruzioni brevi per l uso di D3one Indice D3one S_User 2 Per accedere a D3one 2 Il link per accedere a D3one: 2 Per avviare una ricerca 3 Per scegliere il/i tipo/i documenti da visualizzare 3 Per filtrare

Dettagli

Nota: per aprire un file in elenco è anche possibile fare doppio click con il tasto sinistro del mouse sul file desiderato.

Nota: per aprire un file in elenco è anche possibile fare doppio click con il tasto sinistro del mouse sul file desiderato. La finestra Database Introduzione In questa lezione completiamo l esplorazione della finestra Database. Aprire un database esistente Apriamo il database creato nella lezione precedente: dal menu Start

Dettagli

ISTRUZIONI per la somministrazione della prova di Italiano

ISTRUZIONI per la somministrazione della prova di Italiano ISTRUZIONI per la somministrazione della prova di Italiano La prova di Italiano che stai per svolgere è composta da una sezione per la verifica della comprensione, una sezione dedicata al lessico e una

Dettagli

Istruzioni NAVIGAZIONE LIBERA

Istruzioni NAVIGAZIONE LIBERA Istruzioni NAVIGAZIONE LIBERA INDICE NAVIGAZIONE LIBERA... 1 1 FUNZIONI ABILITATE... 2 1.1 - VIEW FRAME CARTOGRAFICO... 3 1.2 - BARRA DEGLI STRUMENTI... 4 1.3 - LEGENDA TEMI CARTOGRAFICI E OVERVIEW...

Dettagli

GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico

GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico Guida all'accesso ai Map Service WMS e WMTS con ESRI ArcGIS Versione 01 novembre 2013 Redazione Arpa Piemonte - Sistema Informativo Ambientale

Dettagli

ISCRIZIONE CORSI. 20/09/2017 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi

ISCRIZIONE CORSI. 20/09/2017 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi ISCRIZIONE CORSI 20/09/2017 Manuale Utente Manuale utente per la gestione dei corsi Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Sezione Corsi... 2 Iscrizione

Dettagli

Portale gestione RAEE 1 contro 1 LUOGHI DI RAGGRUPPAMENTO. sgm.raeegest.com oppure unieuro.raeegest.com senza il www davanti

Portale gestione RAEE 1 contro 1 LUOGHI DI RAGGRUPPAMENTO. sgm.raeegest.com oppure unieuro.raeegest.com senza il www davanti Portale gestione RAEE 1 contro 1 LUOGHI DI RAGGRUPPAMENTO Di seguito trovi le istruzioni per la gestione a portale del ritiro dei RAEE in ambito di gestione del uno contro uno come LUOGO DI RAGGRUPPAMENTO

Dettagli

Albo degli Operatori Accreditati per i Servizi al Lavoro

Albo degli Operatori Accreditati per i Servizi al Lavoro Web Application Albo degli Operatori Accreditati per i Servizi al Lavoro Manuale utente Aggiornamento: Luglio 2017 Pagina 1 di 18 Indice 1. L applicazione... 4 1.1. Il messaggio di benvenuto... 4 1.2.

Dettagli

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE Nasce il nuovo portale di riferimento della categoria: GEOMETRI IN RETE. Questo portale aggrega i siti della CIPAG, CNG e della Fondazione Geometri. L idea nasce per offrire ai propri iscritti un servizio

Dettagli

guida dell'utente modulo: [ idocmail ] LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail

guida dell'utente modulo: [ idocmail ] LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail è possibile creare e memorizzare o meno filtri e regole automatiche semplici ed avanzati, oppure ricercare una qualsiasi parola anche parziale presente

Dettagli

VISUALIZZAZIONE IMPIANTI SU MAPPE

VISUALIZZAZIONE IMPIANTI SU MAPPE VISUALIZZAZIONE IMPIANTI SU MAPPE Dalla versione 0.93.2130 è possibile utilizzare anche la funzione di visualizzazione impianti come mappe. Per selezionare la funzione cliccare sull apposito radio button

Dettagli

MANUALE UTENTE. 1. Registrazione

MANUALE UTENTE. 1. Registrazione MANUALE UTENTE 1. Registrazione Per poter accedere al portale SIT del Trigno-Sinello bisogna andare sul sito http://sit.trignosinello.it/ e registrarsi cliccando sulla richiesta di registrazione. Si aprirà

Dettagli

ISTRUZIONI per la somministrazione delle prove di inglese

ISTRUZIONI per la somministrazione delle prove di inglese ISTRUZIONI per la somministrazione delle prove di inglese La prova di Inglese che stai per svolgere è composta da alcuni testi per la verifica della comprensione di lettura. Le istruzioni prima di ogni

Dettagli

PROVA DI NGLESE ISTRUZIONI ALUNNO

PROVA DI NGLESE ISTRUZIONI ALUNNO PROVA DI NGLESE ISTRUZIONI ALUNNO La prova di Inglese che stai per svolgere è composta da alcuni testi per la verifica della comprensione di lettura. Le istruzioni prima di ogni domanda ti diranno come

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

EXCEL software Excel .xlxs, La cella intestazione della colonna intestazione di righe l indirizzo della cella testo numeri formule

EXCEL software Excel .xlxs, La cella intestazione della colonna intestazione di righe l indirizzo della cella testo numeri formule EXCEL Il software Excel appartiene alla categoria dei fogli elettronici. Ogni foglio è composto da 1.048.576 righe per 16.384 colonne suddivise in celle che è possibile collegare tra loro: in tal modo

Dettagli

Istruzioni per accedere al caricamento dati del sito web nazionale dei MdL

Istruzioni per accedere al caricamento dati del sito web nazionale dei MdL Premessa Istruzioni per accedere al caricamento dati del sito web nazionale dei MdL Il sito web nazionale dei MdL comprende spazi di visibiltà in autogestione per tutti i consolati Regionali e Provinciali.

Dettagli

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. 0B1.ACCESSO Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto

Dettagli

La guida per creare un evento

La guida per creare un evento PER CHI HA IN MENTE SOLO TANGO La guida per creare un evento Scarica l App gratuita e inserisci i tuoi eventi sul sito www.tangotoday.net appariranno subito nell App! Vuoi organizzare una serata di Milonga?

Dettagli