Guida lezione online accreditati dagli ordini professionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida lezione online accreditati dagli ordini professionali"

Transcript

1 Guida lezione online accreditati dagli ordini professionali Sommario 1. Cosa trovi nella lezione on line Come seguire la videolezione online accreditata per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e per i Consulenti del Lavoro Come seguire la videolezione online accreditata dal Consiglio Nazionale Forense... 5

2 1. Cosa trovi nella lezione on line Questa è la pagina principale della lezione online: Sulla sinistra trovi: (1) Descrizione della lezione: relatore: cliccando sul nome del relatore accedi al suo curriculum vitae durata del corso numero dei crediti associati data di inizio e fine disponibilità (2) Help: sezione da cui richiamare: la presente Guida all uso delle lezioni le FAQ con utili suggerimenti per risolvere alcuni casi concreti che si possono verificare i contatti del supporto tecnico (3) Corsi disponibili: I miei corsi: lista dei corsi a cui risulti iscritto

3 Nella parte centrale della pagina, puoi: (4) leggere un utile descrizione riassuntiva della lezione (5) soffermarti sull indice degli argomenti trattati (6) seguire la lezione audio video con il relativo rilascio dei crediti formativi (7) scaricare l attestato di partecipazione (in PDF) dopo aver visualizzato e superato la lezione online con il rilascio dei crediti formativi Lezione online senza il rilascio dei crediti formativi (8) consultare la documentazione di riferimento (9) seguire la lezione online senza l interruzione delle domande di merito e del test finale

4 2. Come seguire la videolezione online accreditata per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e per i Consulenti del Lavoro Cliccando sul titolo della lezione, partirà la spiegazione audio-video, questa è la schermata della lezione audiovideo: Indice degli argomenti trattati nella lezione Video del relatore Tasto per la regolazione del volume audio Se vuoi interrompere la lezione clicca sul link in alto a destra Esci dall attività, quando riaccederai, riprenderai la lezione dall ultimo video visualizzato.

5 Ulteriori specifiche della lezione on line La lezione è fruibile da Ipad Durante la lezione on line non puoi navigare liberamente all interno dell indice, ma devi seguire gli argomenti nella successione in cui ti vengono proposti Alla fine di ogni argomento ti viene proposto un quesito, potrai procedere il tuo percorso didattico anche in caso di risposta sbagliata, considera però che il punteggio ottenuto (risposta esatta = 1 risposta errata = 0) contribuirà al punteggio finale complessivo dato dalla somma dei punteggi ottenuti nei singoli quesiti più il punteggio ottenuto nel test finale Alla fine dell intera lezione è presente un Test finale al termine del quale visualizzi il punteggio complessivo dato dalla somma dei punteggi ottenuti nei singoli quesiti più il punteggio ottenuto nel test finale. Il punteggio minimo richiesto si ottiene con il 60% delle risposte esatte. Se superi il test sarà possibile: scaricare l attestato di partecipazione alla lezione rivedere liberamente la lezione on line (saltando da un argomento all altro) Se non superi il test dovrai: rivedere l intera lezione on line rifare il test finale. 3. Come seguire la videolezione online accreditata dal Consiglio Nazionale Forense Cliccando sul titolo della lezione, partirà la spiegazione audio-video, questa è la schermata della lezione audiovideo: Indicazione del capitolo e paragrafo in cui ti trovi Titolo del corso e nome del relatore Barra dei comandi per mettere in pausa o andare avanti

6 Se vuoi interrompere la lezione clicca sul link in alto a destra Esci dall attività, quando riaccederai, riprenderai la lezione dall ultimo capitolo visualizzato. Ulteriori specifiche della lezione on line Durante la lezione on line dovrai rispondere a 4 quesiti di merito, potrai procedere il tuo percorso didattico solo in caso di risposta esatta, ricorda che: - hai 180 secondi per rispondere ai singoli quesiti, scaduto il tempo la risposta verrà considerata sbagliata - se sbagli la risposta riprenderai il corso dal capitolo relativo all ultimo controllo di merito superato - se sbagli la risposta per tre volte consecutive riprenderai il corso dall inizio

7 Alla fine dell intera lezione è presente un Test finale, il test finale si considera superato con il 60% delle risposte esatte: se superi il test sarà possibile: visualizzare e stampare l attestato di partecipazione alla lezione rivedere liberamente la lezione on line visualizzare e stampare i documenti di approfondimento normativo e le slides del corso se non superi il test potrai rifarlo subito una seconda volta, se non superi il test neanche la seconda volta dovrai: rivedere l intera lezione on line rispondere in maniera corretta ai 4 quesiti di merito rifare il test finale Test finale 1/10

Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso

Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso Indice ACCESSO IN PIATTAFORMA... 03 Come accedere in piattaforma NAVIGARE IN PIATTAFORMA... 04 Sezioni piattaforma: Dati principali / contatti tutor Materiale

Dettagli

BENVENUTI NELLA PIATTAFORMA E-LEARNING SEAC CEFOR. Guida per gli Utenti

BENVENUTI NELLA PIATTAFORMA E-LEARNING SEAC CEFOR. Guida per gli Utenti BENVENUTI NELLA PIATTAFORMA E-LEARNING SEAC CEFOR Guida per gli Utenti 1 ACCESSO ALLA PIATTAFORMA E-LEARNING Collegarsi al sito http:\\seac-cefor.tsacademy.it Inserire le proprie Credenziali di acceso

Dettagli

Corso Formazione Generale

Corso Formazione Generale Corso Formazione Generale Manuale per utenti 1 INDICE INTRODUZIONE... 3 ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 4 RITORNARE ALLA HOME... 5 ESEGUIRE LOGOUT... 6 ACCESSO AL CORSO... 6 ACCESSO ALLE RISORSE DEL CORSO...

Dettagli

Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso

Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso Indice ACCESSO IN PIATTAFORMA... 03 Mail credenziali Primo accesso Come accedere in piattaforma NAVIGARE IN PIATTAFORMA... 05 Sezioni piattaforma: Dati principali

Dettagli

Guida per l'utente

Guida per l'utente http://www.esaotetraining.kpmg.it Guida per l'utente Indice 1. La piattaforma a) Accesso b) Personalizzazione della password c) Sezione I miei corsi d) Reporting 2. I corsi a) Contenuti di un corso standard

Dettagli

Manuale per corsi di formazione Elearning

Manuale per corsi di formazione Elearning Manuale per corsi di formazione Elearning Collegarsi al sito: http://elearning.eimware.it/copma/login/index.php Si aprirà quindi questa finestra: Nella casella Username inserire il vostro codice fiscale

Dettagli

Indice. 1. La piattaforma. 2. I corsi. 3. Domande frequenti 4. Requisiti minimi di sistema

Indice. 1. La piattaforma. 2. I corsi. 3. Domande frequenti 4. Requisiti minimi di sistema Indice 1. La piattaforma a) Accesso b) Personalizzazione della password c) Sezione I miei corsi d) Reporting 2. I corsi a) Contenuti e struttura di un Corso standard b) Test finale c) Certificato di completamento

Dettagli

Linee guida al Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua

Linee guida al Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ferrara Linee guida al Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua Indice: 1. Accesso al Portale e alla sezione dedicata all

Dettagli

Indice. 1. La piattaforma. 2. I corsi. 3. Domande frequenti 4. Requisiti minimi di sistema

Indice. 1. La piattaforma. 2. I corsi. 3. Domande frequenti 4. Requisiti minimi di sistema Indice 1. La piattaforma a) Accesso b) Personalizzazione della password c) Sezione I miei corsi d) Reporting 2. I corsi a) Contenuti di un corso standard b) Test finale c) Certificato di completamento

Dettagli

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato Programma Scienza senza frontiere CSF Italia Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato Indice 1. Esplorare il corso 1.1 Accedere al corso 1.1.1 La pagina di benvenuto 1.2 Navigare

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO Accordo Stato-Regioni 21dicembre 2011 Un adempimento legislativo, ma anche un opportunità di Ben-Essere nella vita e nel lavoro. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA COPFOR VIRTUAL CLASSROOM (COP4VC) Schermata iniziale (Home Page) Inserire la PASSWORD PROVVISORIA

ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA COPFOR VIRTUAL CLASSROOM (COP4VC) Schermata iniziale (Home Page) Inserire la PASSWORD PROVVISORIA INDICE DEI CONTENUTI (cliccare sui titoli per andare alla pagina) SCHERMATA INIZIALE: ACCESSO ALLA PIATTAFORMA CAMBIO PASSWORD PROVVISORIA AREA PERSONALE UTENTE VAI ALLE TUE AULE AULA VIRTUALE LA BARRA

Dettagli

Come funziona? Registrazione utente. Acquisto. Lezioni. Attestato

Come funziona?   Registrazione utente. Acquisto. Lezioni. Attestato Come funziona? Registrazione utente Acquisto Lezioni Attestato www.vt-form.it 1 Registrazione utente Per poter accedere ai servizi della piattaforma occorre registrarsi sul sito www.vt-form.it È possibile

Dettagli

Platform tutorial. KPMG e-learning Solution

Platform tutorial. KPMG e-learning Solution Platform tutorial KPMG e-learning Solution Guida per l'utente http://www.hpeformazione.kpmg.it 2 Indice La piattaforma 1. Accesso 2. Personalizzazione della password 3. Sezione "I miei corsi" 4. Reporting

Dettagli

Fig.4 a,b,c Selezione singole lezioni

Fig.4 a,b,c Selezione singole lezioni Sommario 1. Accesso alla piattaforma... 2 1. Svolgimento corso... 3 2. Svolgimento test... 6 3. Chiusura corso... 9 4. Riepilogo passaggi... 10 5. FAQ... 11 1 Dopo aver fatto click su accedi ti sarà

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

Università degli Studi Roma Tre. Questionari Università degli Studi Roma Tre Questionari Istruzioni per la compilazione dei questionari per la valutazione della didattica Sommario Assistenza...2 Accedi al Portale dello Studente...4 Accedi ai servizi

Dettagli

Guida per l 'utente. KPMG elearning Solution

Guida per l 'utente. KPMG elearning Solution Guida per l 'utente KPMG elearning Solution http://www.formazioneconsip.kpmg.it/ 2 Indice La piattaforma 1. Accesso 2. Personalizzazione della password 3. Sezione "I miei corsi" 4. Reporting I corsi 1.

Dettagli

PROCEDURA DI UTILIZZO E-LEARNING UTENTE

PROCEDURA DI UTILIZZO E-LEARNING UTENTE 1. Iniziare un e-learning Secondo l Accordo Stato Regioni del 21/12/11 Pubblicato in GU in data 12/01/2012 per la formazione dei dipendenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, la metodologia

Dettagli

Tutorial Piattaforma e-learning KPMG Learning Academy

Tutorial Piattaforma e-learning KPMG Learning Academy Tutorial Piattaforma e-learning KPMG Learning Academy Contenuti 1. La piattaforma 1.1 Login e personalizzazione della password 1.2 Home page personale 2. Il corso 2.1 Struttura 2.2 Lezione e-learning 2.3

Dettagli

APP EGITTO - POMPEI. Con l app è possibile:

APP EGITTO - POMPEI. Con l app è possibile: APP EGITTO - POMPEI Con l app è possibile: - Accedere all elenco dei punti di ascolto tramite la PLAYLIST presente nella HOME - Accedere alla funzione RICERCA attraverso il bottone LENTE DI INGRANDIMENTO

Dettagli

La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia

La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia 1 INDICE... 2 CHE COS È FORMAZIONE ECMBOX?... 3 COME ACCEDO A FORMAZIONE ECMBOX?... 3 COME FACCIO

Dettagli

La Guida Utente Febbraio 2016

La Guida Utente Febbraio 2016 La Guida Utente Febbraio 2016 Indice 1. Il portale di e-learning e le modalità di accesso 3 2. Le principali funzioni 4 3. Il progetto formativo e i corsi 5 4. La comunicazione 8 2 1. Il portale di e-learning

Dettagli

GUIDA ALL USO a.a. 2019/20

GUIDA ALL USO a.a. 2019/20 GUIDA ALL USO a.a. 2019/20 LOGIN Inserisci lo username (nome.cognome) e la password (CollegioEinaudi) ATTENZIONE!!! Se hai più nomi o più cognomi, utilizza solo il primo! Al primo accesso ti verrà chiesto

Dettagli

ISTRUZIONI per la somministrazione delle prove di inglese

ISTRUZIONI per la somministrazione delle prove di inglese ISTRUZIONI per la somministrazione delle prove di inglese La prova di Inglese che stai per svolgere è composta da alcuni testi per la verifica della comprensione di lettura. Le istruzioni prima di ogni

Dettagli

AGGIORNAMENTO SICUREZZA

AGGIORNAMENTO SICUREZZA AGGIORNAMENTO SICUREZZA Un adempimento legislativo, ma anche un opportunità di Ben-Essere nella vita e nel lavoro. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Gent.mo/a Dottore/Dottoressa,

Gent.mo/a Dottore/Dottoressa, Gent.mo/a Dottore/Dottoressa, La invitiamo a completare la procedura di iscrizione al corso FAD ECM FAD ECM La protezione dei dati personali in ambiente sanitario seguendo i passi successivi: Collegarsi

Dettagli

Tutorial Piattaforma Aprile 2015

Tutorial Piattaforma  Aprile 2015 Tutorial Piattaforma www.eformazione.kpmg.it Aprile 2015 Contenuti 1. La piattaforma 1.1 Login e personalizzazione della password 1.2 Home page personale 1.3 Quick tutorial 2. Il corso 2.0 Durata dei corsi

Dettagli

ISTRUZIONI PER L APPLICAZIONE SERLET

ISTRUZIONI PER L APPLICAZIONE SERLET ISTRUZIONI PER L APPLICAZIONE SERLET Premi SUCCESSIVO per andare alla prossima pagina. Premi I per i riconoscimenti Premi sulla SEZIONE che desideri visualizzare: -Materiale linguistico -Informazioni storiche

Dettagli

Tutorial Piattaforma e-learning Academy IDeA FIMIT SGR. Febbraio 2015

Tutorial Piattaforma e-learning Academy IDeA FIMIT SGR. Febbraio 2015 Tutorial Piattaforma e-learning Academy IDeA FIMIT SGR Febbraio 2015 Contenuti 1. La piattaforma 1.1 Login e personalizzazione della password 1.2 Home page personale 2. Il corso 2.1 Struttura 2.2 Lezione

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO E-LEARNING. 1. Premessa 2

MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO E-LEARNING. 1. Premessa 2 MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO E-LEARNING 1. Premessa 2 2. Sistema E-Learning 3 2.1. Registrazione al servizio Sistema E-Learning 3 2.2. Smarrimento della Password 6 2.3. Procedura di accesso ai

Dettagli

Sicurezza Antincendio nelle Autorimesse. 4 ore Online

Sicurezza Antincendio nelle Autorimesse. 4 ore Online Sicurezza Antincendio nelle Autorimesse 4 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Geometri - 8 CFP Descrizione del corso Obbiettivi Il nuovo regolamento di semplificazione delle procedure riserva

Dettagli

Photoshop. 15 ore Online

Photoshop. 15 ore Online Photoshop 15 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 15 CFP Architetti - 15 CFP P.Industriali - 25 CFP Geometri - 30 CFP Geologi - 15 CFP P.Agrari - * CFP Chimici - * CFP * In fase

Dettagli

L e-learning in 5 passi. 1) Inserisci username e password. 2) Fai un giro nell area corsi. 3) Scegli un corso. 4) Sei pronto per iniziare a seguire

L e-learning in 5 passi. 1) Inserisci username e password. 2) Fai un giro nell area corsi. 3) Scegli un corso. 4) Sei pronto per iniziare a seguire L e-learning in 5 passi 1) Inserisci username e password 2) Fai un giro nell area corsi 3) Scegli un corso 4) Sei pronto per iniziare a seguire 5) Hai terminato: ritira il tuo certificato - Glossario -

Dettagli

Guida al NUOVO MySolution

Guida al NUOVO MySolution www.mysolution.it 02.36165.202 assistenza@cesimultimedia.it Il NUOVO MySolution Il NUOVO MySolution è il risultato della filosofia aziendale di Cesi Multimedia, da sempre basata sulla costante evoluzione

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di Immatricolazione in qualità di Trasferimento in Ingresso

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di Immatricolazione in qualità di Trasferimento in Ingresso Università degli Studi Roma Tre Domanda di Immatricolazione in qualità di Trasferimento in Ingresso Istruzioni per la presentazione della domanda di Immatricolazione in qualità di Trasferimento in Ingresso

Dettagli

Manuale d uso della piattaforma LMS di TNT Italy

Manuale d uso della piattaforma LMS di TNT Italy 1 Manuale d uso della piattaforma LMS di TNT Italy Questo breve manuale serve come aiuto per le operazioni fondamentali per la fruizione dei corsi e-learning sulla piattaforma LMS di TNT Italy, raggiungibile

Dettagli

ISCRIZIONE EVENTI FORMATIVI IN SALA In quest area è possibile iscriversi agli eventi di interesse, cliccando sul pulsante PRENOTA.

ISCRIZIONE EVENTI FORMATIVI IN SALA In quest area è possibile iscriversi agli eventi di interesse, cliccando sul pulsante PRENOTA. ISCRIZIONE EVENTI FORMATIVI IN SALA In quest area è possibile iscriversi agli eventi di interesse, cliccando sul pulsante PRENOTA. E anche possibile disdire la prenotazione effettuata, utilizzando il pulsante

Dettagli

ISTRUZIONI per la somministrazione della prova di Italiano

ISTRUZIONI per la somministrazione della prova di Italiano ISTRUZIONI per la somministrazione della prova di Italiano La prova di Italiano che stai per svolgere è composta da una sezione per la verifica della comprensione, una sezione dedicata al lessico e una

Dettagli

Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 1-04/01/2013

Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 1-04/01/2013 Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 1-04/01/2013 Vai sul sito del FORMAS: www.formas.toscana.it 1. Home page del sito del FORMAS clic su AREA E-LEARNING nell elenco

Dettagli

PROVA DI NGLESE ISTRUZIONI ALUNNO

PROVA DI NGLESE ISTRUZIONI ALUNNO PROVA DI NGLESE ISTRUZIONI ALUNNO La prova di Inglese che stai per svolgere è composta da alcuni testi per la verifica della comprensione di lettura. Le istruzioni prima di ogni domanda ti diranno come

Dettagli

MENTORE PIATTAFORMA PER L ELEARNING HOMEPAGE Per effettuare il login fare click con il mouse in alto a destra sull icona Accedi

MENTORE PIATTAFORMA PER L ELEARNING HOMEPAGE Per effettuare il login fare click con il mouse in alto a destra sull icona Accedi MENTORE PIATTAFORMA PER L ELEARNING HOMEPAGE Per effettuare il login fare click con il mouse in alto a destra sull icona Accedi Inserire nome utente e password e fare click con il mouse sul tasto Accedi.

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE La domanda, a pena di esclusione, deve essere compilata con modalità online. Il presente manuale riporta le informazioni tecniche: autenticazione al sistema,

Dettagli

La Guida Utente Febbraio 2016

La Guida Utente Febbraio 2016 La Guida Utente Febbraio 2016 Indice 1. Il portale di e-learning e le modalità di accesso 3 2. Le principali funzioni 4 3. Il progetto formativo e i corsi 5 4. Le lezioni in diretta web 9 Prenotazione

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM 1. INDICE Pag. 3 Pag. 3 Pag. 5 Pag. 7 Pag. 9 Pag. 10 Pag. 12 Pag. 13 Pag. 14 Pag. 17 Pag. 17 Pag. 18 Pag.19 Pag. 19 2. Introduzione 3. Inserimento curriculum 3.1

Dettagli

FORMERETE. Manuale discente

FORMERETE. Manuale discente FORMERETE Manuale discente Versione 1.1 del 17-01-2013 Formerete Sommario 1 - Modalità di accesso... 3 1.1 - Accesso con username e password... 3 1.2 - Sezione nuovo codice... 3 2 - Accesso con codice...

Dettagli

Guida rapida per i corsisti alla piattaforma e-learning di Asmeform

Guida rapida per i corsisti alla piattaforma e-learning di Asmeform Guida rapida per i corsisti alla piattaforma e-learning di Asmeform Premessa La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi online. Dal punto di vista

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Iscrizione ai concorsi

Università degli Studi Roma Tre. Iscrizione ai concorsi Università degli Studi Roma Tre Iscrizione ai concorsi Istruzioni per l iscrizione ai concorsi al Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Iscrizione ai concorsi... 5

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di ammissione alle lauree magistrali

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di ammissione alle lauree magistrali Università degli Studi Roma Tre Domanda di ammissione alle lauree magistrali Istruzioni per la presentazione della domanda di ammissione Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Presentazione

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Abbreviazione per titolo già conseguito

Università degli Studi Roma Tre. Abbreviazione per titolo già conseguito Università degli Studi Roma Tre Abbreviazione per titolo già conseguito Istruzioni per l inserimento della domanda di Immatricolazione in qualità di Secondi Titoli Assistenza... 2 Accedi alla tua area

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE La domanda, a pena di esclusione, deve essere compilata con modalità online. Il presente manuale riporta le informazioni tecniche per la compilazione. Per tutte

Dettagli

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI A.A. 2015/16 COMPILAZIONE ON-LINE

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI A.A. 2015/16 COMPILAZIONE ON-LINE RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI A.A. 2015/16 COMPILAZIONE ON-LINE Manuale Operativo STUDENTI Introduzione: La rilevazione delle opinioni degli studenti in merito alla didattica erogata presso

Dettagli

Master Fondazione ADERC MySolution TIVOLI

Master Fondazione ADERC MySolution TIVOLI Master Fondazione ADERC MySolution 2018-2019 TIVOLI La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore scientifico: Lelio Cacciapaglia Coordinatore organizzativo:

Dettagli

1. Accesso alla piattaforma

1. Accesso alla piattaforma Sommario 1. Accesso alla piattaforma... 2 1. Svolgimento corso... 3 2. Svolgimento test... 6 3. Chiusura corso... 9 4. Riepilogo passaggi... 10 5. FAQ... 11 1 1. Accesso alla piattaforma Dopo averci comunicato

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Iscrizione ai corsi singoli

Università degli Studi Roma Tre. Iscrizione ai corsi singoli Università degli Studi Roma Tre Iscrizione ai corsi singoli Istruzioni per l inserimento dell iscrizione ai corsi singoli Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Iscrizione ad un corso singolo...

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Manuale utente Concorsi Versione 1.0 del 25/07/2019 Indice dei contenuti INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 2 Registrazione... 2 Presentazione della domanda... 2 PROCEDURA DI REGISTRAZIONE... 3 RICHIESTA

Dettagli

Prevenzione cardiovascolare

Prevenzione cardiovascolare Prevenzione cardiovascolare Validità: 2010 OBIETTIVI Il corso si propone di offrire agli operatori sanitari le informazioni vitali a supporto della prevenzione, diagnosi, terapia e monitoraggio dei pazienti.

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA COMUNICAZIONE ONLINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA COMUNICAZIONE ONLINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA COMUNICAZIONE ONLINE La comunicazione deve essere compilata con modalità online. Il presente manuale riporta le informazioni tecniche per la compilazione. 1) Accedi alla compilazione

Dettagli

CHE COS È LO STREAMING?

CHE COS È LO STREAMING? FAQ LEA per ALI CHE COSA È LEA libri e altro? LEA è una piattaforma degli Editori Laterza che consente di consultare in streaming oltre 500 titoli della casa editrice e di avere un esperienza di lettura

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Scelta deleghe... 5 3.1. Ricerca... 6 4. Inserimento e modifica RLS... 7 4.1.

Dettagli

Guida all inserimento e alla modifica del Percorso Formativo

Guida all inserimento e alla modifica del Percorso Formativo Guida all inserimento e alla modifica del Percorso Formativo Guida per lo studente Questo manuale descrive la componente Percorsi Formativi del SIAD (Sistema Integrato di Ateneo per la Didattica) che viene

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Inserimento e modifica RLS... 5 3.1. Visualizza unità produttive... 5 3.2. Inserimento

Dettagli

Compilazione ISEE. 8 ore Online

Compilazione ISEE. 8 ore Online Compilazione ISEE 8 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 8 CFP Geometri - 16CFP Descrizione del corso Obbiettivi Il corso si prefigge lo scopo di illustrare le novità introdotte

Dettagli

Manuale d'uso dei corsi FAD V3 20/10/14

Manuale d'uso dei corsi FAD V3 20/10/14 Manuale d'uso dei corsi FAD V3 20/10/14 SOMMARIO 1) Come accedere a) Come accedere b) Come iscriversi 2) Come seguire il corso a) La video-lezione b) La presentazione c) La verifica 3) Il Test finale 4)

Dettagli

Ecco alcune semplici spiegazioni per l installazione e l utilizzo.

Ecco alcune semplici spiegazioni per l installazione e l utilizzo. Come leggere documenti firmati digitalmente Per leggere documenti firmati digitalmente ricevuti tramite posta elettronica o su altro supporto non è necessario essere titolari di un certificato di Firma

Dettagli

Master MySolution PADOVA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

Master MySolution PADOVA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Master MySolution 2019-2020 PADOVA La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore Scientifico: Lelio Cacciapaglia 7 INCONTRI 28 CREDITI FORMATIVI www.mysolution.it

Dettagli

Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso

Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso Guida alla fruizione dei corsi rev. del 23.05.2017 La formazione e-learning - AiFOS Pagina 1 di 9 Accesso alla piattaforma Per accedere al corso collegarsi al

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE La domanda, a pena di esclusione, deve essere compilata con modalità online. Il presente manuale riporta le informazioni tecniche per la compilazione. Per tutte

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Iscrizione ad un Master

Università degli Studi Roma Tre Iscrizione ad un Master Università degli Studi Roma Tre Iscrizione ad un Master Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Iscrizione... 5 Completa il profilo... 7 Titolo di Accesso... 8 Dichiarazione di invalidità/dsa...

Dettagli

GUIDA ALL USO a.a. 2018/19

GUIDA ALL USO a.a. 2018/19 GUIDA ALL USO a.a. 2018/19 LOGIN Inserisci la username (nome.cognome) e la password (CollegioEinaudiPlus) ATTENZIONE!!! Se hai più nomi o più cognomi, utilizza solo il primo! Al primo accesso ti verrà

Dettagli

Master MySolution TRENTO. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

Master MySolution TRENTO. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Master MySolution 2019-2020 TRENTO La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore Scientifico: Lelio Cacciapaglia 7 INCONTRI 28 CREDITI FORMATIVI www.mysolution.it

Dettagli

Master MySolution MILANO. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

Master MySolution MILANO. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Master MySolution 2019-2020 MILANO La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore Scientifico: Lelio Cacciapaglia 7 INCONTRI 28 CREDITI FORMATIVI www.mysolution.it

Dettagli

Master MySolution VERONA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

Master MySolution VERONA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Master MySolution 2019-2020 VERONA La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore Scientifico: Lelio Cacciapaglia 7 INCONTRI 28 CREDITI FORMATIVI www.mysolution.it

Dettagli

Master MySolution FIRENZE. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

Master MySolution FIRENZE. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Master MySolution 2019-2020 FIRENZE La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore Scientifico: Lelio Cacciapaglia 7 INCONTRI 28 CREDITI FORMATIVI www.mysolution.it

Dettagli

Master MySolution OLBIA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

Master MySolution OLBIA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Master MySolution 2019-2020 OLBIA La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore Scientifico: Lelio Cacciapaglia 7 INCONTRI 28 CREDITI FORMATIVI www.mysolution.it

Dettagli

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG- Manuale Utente CMMG Aprile 2014 Versione 1.1 Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG-Manuale Utente.doc Pagina 1 di 14 CMMG- Manuale Utente AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Versione Data

Dettagli

FPC Formazione ProFessionale Continua. Frl Formazione revisori legali

FPC Formazione ProFessionale Continua. Frl Formazione revisori legali FPC Formazione ProFessionale Continua Frl Formazione revisori legali 1 eventi Formativi in sala 1) iscrizione Clicca sulla voce iscrizione eventi Formativi in sala, appare la lista degli eventi formativi

Dettagli

Registro Custodie Manuale per l utente

Registro Custodie Manuale per l utente SOMMARIO Registro Custodie Manuale per l utente Introduzione...1 CUSTODIE-FRONTEND...1 Registrazione dell utente ed autentificazione...2 Compilazione dei dati anagrafici...3 Accesso alla dashboard...4

Dettagli