1992/ / /1995 BATTISTELLI SANDRA 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1992/1993 1993/1994 1994/1995 BATTISTELLI SANDRA 1"

Transcript

1 BATTISTELLI SANDRA /1993 Supplenza (Modulo) METODOLOGIA CLINICA E DIAGNOSTICA PER LA VALUTAZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA ENDOCRINO Semestre 2 Docenza (Insegnamento) TECNICHE E METODOLOGIE SPECIFICHE RELATIVE ALL'APPARATO RESPIRATORIO Scuola Specializzazione GERIATRIA Anno 2 Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA 1993/1994 Anno 4 Supplenza (Modulo) METODOLOGIA CLINICA E DIAGNOSTICA PER LA VALUTAZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA ENDOCRINO Semestre 2 Docenza (Insegnamento) TECNICHE E METODOLOGIE SPECIFICHE RELATIVE ALL'APPARATO RESPIRATORIO Scuola Specializzazione GERIATRIA Anno 2 Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA 1994/1995 Anno 4

2 BATTISTELLI SANDRA 2 Supplenza (Modulo) METODOLOGIA CLINICA E DIAGNOSTICA PER LA VALUTAZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA ENDOCRINO Semestre 2 Docenza (Insegnamento) TECNICHE E METODOLOGIE SPECIFICHE RELATIVE ALL'APPARATO RESPIRATORIO Scuola Specializzazione GERIATRIA Anno 2 Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA 1995/1996 Anno 4 Supplenza (Modulo) METODOLOGIA CLINICA E DIAGNOSTICA PER LA VALUTAZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA ENDOCRINO Semestre 1 Supplenza (Insegnamento) NEFROLOGIA Anno 2 Semestre 2 Corso Integrato MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA Diploma universitario TERAPISTI DELLA RIABILITAZIONE Docenza (Insegnamento) TECNICHE E METODOLOGIE SPECIFICHE RELATIVE ALL'APPARATO RESPIRATORIO Scuola Specializzazione GERIATRIA Anno 2 Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA Anno 4

3 BATTISTELLI SANDRA /1997 Supplenza (Insegnamento) NEFROLOGIA Anno 2 Semestre 2 Corso Integrato MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA Diploma universitario TERAPISTI DELLA RIABILITAZIONE Supplenza (Modulo) METODOLOGIA CLINICA E DIAGNOSTICA PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA ENDOCRINO Anno 4 Semestre 2 Insegnamento SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA Corso Integrato METODOLOGIA CLINICA Ore 7,00 Docenza (Insegnamento) TECNICHE E METODOLOGIE SPECIFICHE RELATIVE ALL'APPARATO RESPIRATORIO Scuola Specializzazione GERIATRIA Anno 2 Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA 1997/1998 Anno 4 Compito didattico (Settore) F07A - MEDICINA INTERNA Semestre 2 Corso Integrato SEMEIOTICA E METODOLOGIA MEDICA Settore F07A - MEDICINA INTERNA

4 BATTISTELLI SANDRA 4 Compito didattico (Insegnamento) NEFROLOGIA Anno 2 Semestre 2 Corso Integrato MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA Settore F07F - NEFROLOGIA Diploma universitario FISIOTERAPISTA Compito didattico (Insegnamento) NEFROLOGIA Anno 3 Semestre 2 Corso Integrato RIABILITAZIONE DELLE DISABILITA' VISCERALI E DELLE DISABILITA' SPECIALI Settore F07F - NEFROLOGIA Diploma universitario FISIOTERAPISTA Ore 15,00 Docenza (Insegnamento) TECNICHE E METODOLOGIE SPECIFICHE RELATIVE ALL'APPARATO RESPIRATORIO Scuola Specializzazione GERIATRIA Anno 2 Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA 1998/1999 Anno 4 Compito didattico (Settore) F07A - MEDICINA INTERNA Semestre 2 Corso Integrato PATOLOGIA MEDICA SISTEMATICA Settore F07A - MEDICINA INTERNA

5 BATTISTELLI SANDRA 5 Compito didattico (Insegnamento) NEFROLOGIA Anno 2 Semestre 2 Corso Integrato MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA Settore F07F - NEFROLOGIA Diploma universitario FISIOTERAPISTA Ore 15,00 Compito didattico (Settore) F07A - MEDICINA INTERNA Semestre 2 Corso Integrato CLINICA MEDICA Settore F07A - MEDICINA INTERNA Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA 1999/2000 Anno 4 Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA Anno 4 Compito didattico (Settore) F07A - MEDICINA INTERNA Corso Integrato PATOLOGIA CHIRURGICA SISTEMATICA Settore F07A - MEDICINA INTERNA Compito didattico (Insegnamento) NEFROLOGIA Anno 2 Semestre 2

6 BATTISTELLI SANDRA 6 Ore 15,00 Corso Integrato MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA Settore F07F - NEFROLOGIA Diploma universitario FISIOTERAPISTA Corso opzionale (Corso opzionale) TROMBOSI VENOSA PROFONDA:IPERCOAGULABILITA' E TRATTAMENTO MEDICO Semestre 2 Corso opzionale (Corso opzionale) TERAPIA PARAINTENSIVA IN CHIRURGICA Semestre /2001 Compito didattico (Settore) F07A - MEDICINA INTERNA Corso Integrato PATOLOGIA CHIRURGICA SISTEMATICA Area 7 - AREA DELLA PATOLOGIA SISTEMATICA E INTEGRATA MEDICO-CHIRURGICA Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA Anno 4 Ore 10,00 Corso opzionale (Corso opzionale) TROMBOSI VENOSA PROFONDA: IPERCOAGULABILITA', PROFILASSI E TRATTAMENTO MEDICO Area 7 - AREA DELLA PATOLOGIA SISTEMATICA E INTEGRATA MEDICO-CHIRURGICA

7 BATTISTELLI SANDRA 7 Docenza (Insegnamento) PATOLOGIA INTERNISTICA IN CHIRURGIA Anno 5 Scuola Specializzazione CHIRURGIA GENERALE - INDIRIZZO CHIRURGIA GENERALE Compito didattico (Insegnamento) NEFROLOGIA Ore 15,00 Corso Integrato MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA Diploma universitario FISIOTERAPISTA 2001/2002 Compito didattico (Settore) MED/09 - MEDICINA INTERNA Corso Integrato PATOLOGIA CHIRURGICA SISTEMATICA Area 7 - AREA DELLA PATOLOGIA SISTEMATICA E INTEGRATA MEDICO-CHIRURGICA Compito didattico (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 2 Corso Integrato SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea LOGOPEDISTA Ore 10,00 Compito didattico (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 3 Semestre 1

8 BATTISTELLI SANDRA 8 Corso Integrato MALATTIE INFETTIVE E DELL'APPARATO DIGERENTE Corso di laurea DIETISTA Ore 40,00 Crediti 4,00 Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA Anno 4 Ore 10,00 Docenza (Insegnamento) PATOLOGIA INTERNISTICA IN CHIRURGIA Anno 5 Scuola Specializzazione CHIRURGIA GENERALE - INDIRIZZO CHIRURGIA GENERALE Corso opzionale (Corso opzionale) TROMBOSI VENOSA PROFONDA: IPERCOAGULABILITA', PROFILASSI E TERAPIA Area 7 - AREA DELLA PATOLOGIA SISTEMATICA E INTEGRATA MEDICO-CHIRURGICA Corso opzionale (Corso opzionale) PEPTIDI REGOLARI GASTROINTESTINALI E NEOPLASIE CORRELATE Area 7 - AREA DELLA PATOLOGIA SISTEMATICA E INTEGRATA MEDICO-CHIRURGICA 2002/2003 Compito didattico (Settore) MED/09 - MEDICINA INTERNA Ore 4,00

9 BATTISTELLI SANDRA 9 Corso Integrato PATOLOGIA CHIRURGICA SISTEMATICA Area 7 - AREA DELLA PATOLOGIA SISTEMATICA E INTEGRATA MEDICO-CHIRURGICA Docenza (Insegnamento) PATOLOGIA INTERNISTICA IN CHIRURGIA Anno 5 Scuola Specializzazione CHIRURGIA GENERALE - INDIRIZZO CHIRURGIA GENERALE Compito didattico (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 2 Corso Integrato SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea LOGOPEDIA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA ) Compito didattico (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 3 Semestre 1 Corso Integrato MALATTIE INFETTIVE E DELL'APPARATO DIGERENTE Corso di laurea DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA ) Corso opzionale (Corso opzionale) TROMBOSI VENOSA PROFONDA: IPERCOAGULABILITA', PROFILASSI E TERAPIA Area 7 - AREA DELLA PATOLOGIA SISTEMATICA E INTEGRATA MEDICO-CHIRURGICA Corso opzionale (Corso opzionale) PEPTIDI REGOLARI GASTROINTESTINALI E NEOPLASIE CORRELATE Crediti 2,25

10 BATTISTELLI SANDRA 10 Area 7 - AREA DELLA PATOLOGIA SISTEMATICA E INTEGRATA MEDICO-CHIRURGICA 2003/2004 Docenza (Insegnamento) PATOLOGIA INTERNISTICA IN CHIRURGIA Anno 5 Scuola Specializzazione CHIRURGIA GENERALE - INDIRIZZO CHIRURGIA GENERALE Compito didattico (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 2 Corso Integrato SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea LOGOPEDIA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA ) Compito didattico (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 3 Semestre 1 Corso Integrato MALATTIE INFETTIVE E DELL'APPARATO DIGERENTE Corso di laurea DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA ) Crediti 2,10 Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA Anno 5 Ore 10,00 Compito didattico (Settore) MED/09 - MEDICINA INTERNA Anno 3 Semestre 2

11 BATTISTELLI SANDRA 11 Corso Integrato CLINICA CHIRURGICA Corso opzionale (Corso opzionale) LA MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA: PATOGENESI, PROFILASSI E TERAPIA Area 7 - AREA DELLA PATOLOGIA SISTEMATICA E INTEGRATA MEDICO-CHIRURGICA 2004/2005 Docenza (Insegnamento) PATOLOGIA INTERNISTICA IN CHIRURGIA Anno 5 Scuola Specializzazione CHIRURGIA GENERALE - INDIRIZZO CHIRURGIA GENERALE Compito didattico (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 2 Corso Integrato SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea LOGOPEDIA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA ) Compito didattico (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 3 Semestre 1 Corso Integrato MALATTIE INFETTIVE E DELL'APPARATO DIGERENTE Corso di laurea DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA ) Ore 16,00 Crediti 2,10

12 BATTISTELLI SANDRA 12 Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA Anno 5 Ore 10,00 Compito didattico (Settore) MED/09 - MEDICINA INTERNA Anno 4 Semestre 1 Ore 1,12 Crediti 0,14 Corso Integrato PATOLOGIA MEDICA (ESAME) Compito didattico (Settore) MED/09 - MEDICINA INTERNA Anno 5 Semestre 2 Ore 15,00 Corso Integrato CLINICA CHIRURGICA Area 11 - AREA DI CLINICA MEDICA E CHIRURGICA Compito didattico (Settore) MED/09 - MEDICINA INTERNA Anno 6 Semestre 1 Corso Integrato CLINICA CHIRURGICA Area 11 - AREA DI CLINICA MEDICA E CHIRURGICA Corso opzionale (Corso opzionale) LA MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA: PATOGENESI, PROFILASSI E TERAPIA Area 11 - AREA DI CLINICA MEDICA E CHIRURGICA

13 BATTISTELLI SANDRA /2006 Docenza (Insegnamento) PATOLOGIA INTERNISTICA IN CHIRURGIA Anno 5 Scuola Specializzazione CHIRURGIA GENERALE - INDIRIZZO CHIRURGIA GENERALE Compito didattico (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 2 Corso Integrato SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea LOGOPEDIA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA ) Compito didattico (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 3 Semestre 1 Corso Integrato MALATTIE INFETTIVE E DELL'APPARATO DIGERENTE Corso di laurea DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA ) Ore 16,00 Crediti 2,10 Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA Anno 5 Ore 10,00 Compito didattico (Settore) MED/09 - MEDICINA INTERNA Anno 4 Semestre 1

14 BATTISTELLI SANDRA 14 Crediti 0,33 Corso Integrato PATOLOGIA MEDICA (ESAME) Compito didattico (Settore) MED/09 - MEDICINA INTERNA Anno 6 Semestre 1 Registro Consegnato: Si Corso Integrato CLINICA CHIRURGICA Area 11 - AREA DI CLINICA MEDICA E CHIRURGICA Corso opzionale (Corso opzionale) LA MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA: PATOGENESI, PROFILASSI E TERAPIA Area 11 - AREA DI CLINICA MEDICA E CHIRURGICA 2006/2007 Docenza (Insegnamento) PATOLOGIA INTERNISTICA IN CHIRURGIA Anno 5 Scuola Specializzazione CHIRURGIA GENERALE - INDIRIZZO CHIRURGIA GENERALE Attività didattica (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 1 Ore 3,00 Crediti 0,20 Corso Integrato MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA Corso di laurea INFERMIERISTICA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE ) - SEDE SIENA

15 BATTISTELLI SANDRA 15 Attività didattica (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 2 Corso Integrato SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea LOGOPEDIA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA ) Attività didattica (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 3 Semestre 1 Ore 18,00 Crediti 2,10 Corso Integrato MALATTIE INFETTIVE E DELL'APPARATO DIGERENTE Corso di laurea DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA ) Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA Anno 5 Ore 10,00 Attività didattica (Insegnamento) CLINICA CHIRURGICA AFP Anno 6 Semestre 1 Ore 25,00 Crediti 2,00

16 BATTISTELLI SANDRA 16 Corso Integrato CLINICA CHIRURGICA - AFP Attività didattica (Attività a scelta dello studente) LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANTICOAGULATO IN CHIRURGIA Attività didattica (Attività a scelta dello studente) PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE IN CHIRURGIA Attività didattica (Attività a scelta dello studente) PROFILASSI DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO IN CHIRURGIA 2007/2008 Docenza (Insegnamento) PATOLOGIA INTERNISTICA IN CHIRURGIA Anno 5 Scuola Specializzazione CHIRURGIA GENERALE - INDIRIZZO CHIRURGIA GENERALE Attività didattica (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 1

17 BATTISTELLI SANDRA 17 Crediti 0,20 Corso Integrato MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA Corso di laurea INFERMIERISTICA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE ) - SEDE SIENA Attività didattica (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 2 Corso Integrato SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea LOGOPEDIA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA ) i Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA Anno 5 Ore 10,00 Attività didattica (Insegnamento) CLINICA CHIRURGICA AFP Anno 5 Semestre 2 Ore 25,00 Settore MED/18 - CHIRURGIA GENERALE Corso Integrato CLINICA CHIRURGICA - AFP (CORSO A) Attività didattica (Insegnamento) GASTROENTEROLOGIA Anno 3 Semestre 1

18 BATTISTELLI SANDRA 18 Corso Integrato CHIRURGIA E GASTROENTEROLOGIA Corso di laurea DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA ) Attività didattica (Attività a scelta dello studente) LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANTICOAGULATO IN CHIRURGIA Ore 15,00 Attività didattica (Attività a scelta dello studente) PROFILASSI DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO IN CHIRURGIA Ore 15,00 Attività didattica (Attività a scelta dello studente) PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE IN CHIRURGIA Ore 15, /2009 Attività didattica (Modulo) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 1

19 BATTISTELLI SANDRA 19 Ore 4,00 Crediti 0,20 Corso Integrato MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA Corso di laurea INFERMIERISTICA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE ) - SEDE SIENA Attività didattica (Modulo) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 2 Corso Integrato SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea LOGOPEDIA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA ) Attività didattica (Modulo) GASTROENTEROLOGIA Anno 3 Semestre 1 Corso Integrato CHIRURGIA E GASTROENTEROLOGIA Corso di laurea DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA ) Attività didattica (Modulo) CHIRURGIA GENERALE Anno 5 Semestre 2 Corso Integrato CLINICA CHIRURGICA - A.F.P./ FREQUENZA - (CORSO A) Ore 32,00 Crediti 0,75

20 BATTISTELLI SANDRA 20 Attività didattica (Modulo) CHIRURGIA GENERALE Anno 6 Semestre 1 Corso svolto: No Ore 37,00 Crediti 0,75 Corso Integrato CLINICA CHIRURGICA - ESAME - A.F.P. (CORSO A) Docenza (Insegnamento) PATOLOGIA INTERNISTICA IN CHIRURGIA Anno 5 Scuola Specializzazione CHIRURGIA GENERALE - INDIRIZZO CHIRURGIA GENERALE Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA Anno 5 Ore 10, /2010 Attività didattica (Modulo) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 1 i Ore 3,00 Crediti 0,20 Corso Integrato MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA Corso di laurea INFERMIERISTICA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE ) - SEDE SIENA Attività didattica (Modulo) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 2

21 BATTISTELLI SANDRA 21 Corso Integrato SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea LOGOPEDIA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA ) Attività didattica (Modulo) GASTROENTEROLOGIA Anno 3 Semestre 1 Corso Integrato CHIRURGIA E GASTROENTEROLOGIA Corso di laurea DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA ) Attività didattica (Modulo) CHIRURGIA GENERALE Anno 6 Semestre 1 Ore 38,00 Corso Integrato CLINICA CHIRURGICA - ESAME - A.F.P. (CORSO A) Attività didattica (Modulo) CHIRURGIA GENERALE Anno 5 Semestre 2 Ore 32,00 Corso Integrato CLINICA CHIRURGICA (FREQUENZA) - A.F.P.

22 BATTISTELLI SANDRA 22 Docenza (Insegnamento) PATOLOGIA INTERNISTICA IN CHIRURGIA Anno 5 Scuola Specializzazione CHIRURGIA GENERALE - INDIRIZZO CHIRURGIA GENERALE Docenza (Insegnamento) NEFROLOGIA GERIATRICA Anno 5 Ore 10,00 Attività didattica (Corso a scelta dello studente) PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE IN CHIRURGIA Ore 15,00 1 Disciplina A SCELTA DELLLO STUDENTE Attività didattica (Corso a scelta dello studente) PROFILASSI DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO IN CHIRURGIA Ore 15,00 Disciplina A SCELTA DELLLO STUDENTE Attività didattica (Corso a scelta dello studente) LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANTI COAGULATO IN CHIRURGIA

23 BATTISTELLI SANDRA 23 Ore 15,00 Disciplina A SCELTA DELLLO STUDENTE 2010/2011 Attività didattica (Modulo) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 1 Ore 4,00 Crediti 0,20 Corso Integrato MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA Corso di laurea INFERMIERISTICA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE ) - SEDE SIENA Attività didattica (Modulo) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 2 Corso Integrato SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea LOGOPEDIA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA ) Attività didattica (Modulo) GASTROENTEROLOGIA Anno 3 Semestre 1

24 BATTISTELLI SANDRA 24 Corso Integrato CHIRURGIA E GASTROENTEROLOGIA Corso di laurea DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA ) Attività didattica (Modulo) CHIRURGIA GENERALE Anno 5 Semestre 2 Ore 30,00 Corso Integrato CLINICA CHIRURGICA (FREQUENZA) - A.F.P. Attività didattica (Modulo) CHIRURGIA GENERALE Anno 6 Semestre 1 Ore 45,00 Corso Integrato CLINICA CHIRURGICA (ESAME) - A.F.P. Attività didattica (Insegnamento) PATOLOGIA INTERNISTICA IN CHIRURGIA Anno 5 Ore 10,00 Scuola Specializzazione CHIRURGIA GENERALE - INDIRIZZO CHIRURGIA GENERALE Attività didattica (Corso a scelta dello studente) LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANTI COAGULATO IN CHIRURGIA

25 BATTISTELLI SANDRA 25 Ore 15,00 Corso a scelta dello studente CORSI A SCELTA STUDENTE Attività didattica (Corso a scelta dello studente) PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE IN CHIRURGIA Ore 15,00 Corso a scelta dello studente CORSI A SCELTA STUDENTE Attività didattica (Corso a scelta dello studente) PROFILASSI DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO IN CHIRURGIA Ore 15,00 Corso a scelta dello studente CORSI A SCELTA STUDENTE 2011/2012 Attività didattica (Modulo) GASTROENTEROLOGIA Anno 2 Semestre 2

26 BATTISTELLI SANDRA 26 Corso Integrato SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea LOGOPEDIA ( ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA ) Attività didattica (Modulo) GASTROENTEROLOGIA Anno 3 Semestre 1 Corso Integrato CHIRURGIA E GASTROENTEROLOGIA Corso di laurea DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA ) Attività didattica (Insegnamento) PATOLOGIA INTERNISTICA IN CHIRURGIA Anno 5 Ore 10,00 Scuola Specializzazione CHIRURGIA GENERALE - INDIRIZZO CHIRURGIA GENERALE Attività didattica (Corso a scelta dello studente) LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANTI COAGULATO IN CHIRURGIA Corso a scelta dello studente CORSI A SCELTA STUDENTE Attività didattica (Corso a scelta dello studente) PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE IN CHIRURGIA Corso a scelta dello studente CORSI A SCELTA STUDENTE Attività didattica (Corso a scelta dello studente) PROFILASSI DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO IN CHIRURGIA

27 BATTISTELLI SANDRA 27 Corso a scelta dello studente CORSI A SCELTA STUDENTE 2012/2013 Attività didattica (Modulo) GASTROENTEROLOGIA Anno 3 Semestre 1 Corso Integrato CHIRURGIA E GASTROENTEROLOGIA Corso di laurea DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA ) Attività didattica (Modulo) MEDICINA INTERNA Anno 2 Semestre 1 Ore 30,00 Crediti 3,00 Corso Integrato PRINCIPI DI MEDICINA GENERALE (I SOCCORSO) Corso di laurea IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale)(classe L/SNT3)

28 Attività didattica (Insegnamento) PATOLOGIA INTERNISTICA IN CHIRURGIA Anno 5 Ore 10,00 Scuola Specializzazione CHIRURGIA GENERALE - INDIRIZZO CHIRURGIA GENERALE Corso a scelta dello studente CORSI A SCELTA STUDENTE Attività didattica (Corso a scelta dello studente) LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANTI COAGULATO IN CHIRURGIA Corso a scelta dello studente CORSI A SCELTA STUDENTE Attività didattica (Corso a scelta dello studente) PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE IN CHIRURGIA Corso a scelta dello studente CORSI A SCELTA STUDENTE Attività didattica (Corso a scelta dello studente) PROFILASSI DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO IN CHIRURGIA

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea (DM 509) SCIENZE MOTORIE A 28 30 lode B 24 27 C 22 23 D 19 21 E 18 18 DIETISTICA A 30 lode 30 lode (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA) FISIOTERAPIA A 30 30 lode (ABILITANTE

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (PIANO DI STUDIO) NUOVO ORDINAMENTO A.A. 0/0 L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA

Dettagli

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2 PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di Scienze propedeutiche

Dettagli

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di

Dettagli

Fisiche e Statistiche ricerca sperimentale C.I. A 1 Fisica (FIS/07) Scienze propedeutiche 2 Nessuna. (BIO/12) Scienze Biomediche 1

Fisiche e Statistiche ricerca sperimentale C.I. A 1 Fisica (FIS/07) Scienze propedeutiche 2 Nessuna. (BIO/12) Scienze Biomediche 1 MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (PIANO DI STUDIO) (Abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) NUOVO ORDINAMENTO A:A: 0/0 Anno I Semestre I propedeutiche Statistica

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA (Emanato con Decreto Rettorale n. 1416/2000-01 del 18.09.2001, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 35 del 30 novembre 2001, modificato con

Dettagli

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIETISTICA Facoltà Medicina e Chirurgia Presidente: Prof.

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIETISTICA Facoltà Medicina e Chirurgia Presidente: Prof. UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIETISTICA Facoltà Medicina e Chirurgia Presidente: Prof. Paolo Sbraccia Studente: Anno Accademico: 1 anno 1 semestre C.I. di Fisica, Statistica

Dettagli

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE CORSO DI LAUREA INFERMIERI A.A. 2014/2015 L/STN/1 ANNO I SEMESTRE I - INFERMIERI AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE

Dettagli

codice selezione = Interpello MED 2011/2-18 codice selezione = Interpello MED 2011/2-27 codice selezione = Interpello MED 2011/2-46

codice selezione = Interpello MED 2011/2-18 codice selezione = Interpello MED 2011/2-27 codice selezione = Interpello MED 2011/2-46 Facoltà di Medicina e Chirurgia Esito Interpello MED 2011/2 del 29/09/2011 codice selezione = Interpello MED 2011/2-18 Dietistica Elementi di radiobiologia DELOGU PASQUALE Fisica e statistica codice selezione

Dettagli

UNIVERSITÀ DI CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017

UNIVERSITÀ DI CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017 UNIVERSITÀ DI CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Infermieristica CLASSE L/SNT - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 06/07 DIDATTICA PROGRAMMATA SUA-CDS coorte 06-07 PIANO UFFICIALE

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Elenco delle attività didattiche da conferire al personale SSR a.a 2014/15 Corso di laurea in Infermieristica SEZIONA: A.O. OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO I ANNO I SEMESTRE SSD: BIO/13 biologia applicata

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTI 2014 e 2015

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTI 2014 e 2015 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI 1 anno COORTI 2014 e 2015 Esame N Anno Sem Insegnamento

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute 1 anno Esame N Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019 Anno Sem Insegnamento CFU

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute 1 anno Esame N Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2019 Anno Sem Insegnamento CFU

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2018

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2018 1 anno Esame N Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2018 Anno Sem Insegnamento CFU

Dettagli

Crediti professionalizzanti/formativi CTP CFU Biologia (56)

Crediti professionalizzanti/formativi CTP CFU Biologia (56) lezione e di tirocinio pratico ( 2 semestre dell a.a. 2003/04 ) I-II-III anno ( Nuovo Ordinamento Didattico) IV-V-VI anno ( Piani di transizione) Nuovo ordinamento didattico I-II-III anno, II semestre

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017 1 anno Esame N Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017 Anno Sem Insegnamento CFU

Dettagli

Il Corso di Laurea Triennale si conclude con un esame finale di contenuto teorico e pratico con valore abilitante.

Il Corso di Laurea Triennale si conclude con un esame finale di contenuto teorico e pratico con valore abilitante. Corso di Laurea in INFERMIERISTICA (L/SNT) Descrizione del Percorso di Formazione A.A. 08/9 Le attività formative (insegnamenti, laboratori, tirocinio, prova finale) sono misurate in crediti che documentano

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI 08-09 I ANNO - I SEMESTRE Fisica Medica FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica BIO/0 6 Biologia, Biologia Molecolare e Genetica BIO/

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270. III ANNO 4 CFU (3 settimane)

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270. III ANNO 4 CFU (3 settimane) CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270 AREA di SEMEIOTICA GENERALE (4 CFU; 3 settimane) III ANNO 4 CFU (3 settimane) III ANNO Area Denominazione SEMEIOTICA GENERALE 3 settimane

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea (DM 270) L/SNT1 ME1844 INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA Classe ECTS A A B B B/C C C C/D D D D D/E E E DI INFERMIERE) % 3 7 7 10 11 11 9 10 8 7 6 5 3 3 Numero esami

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea (DM 270) FA0243 SCIENZE FARMACEUTICHE APPLICATE L-29 Voto 30 E LODE 30 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 19 18 Classe ECTS A A/B B B B/C C C C D D D D E E % 4

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA AVVISO DI VACANZA DEI CORSI PER L ANNO ACCADEMICO 2011/2012 DA COPRIRSI MEDIANTE AFFIDAMENTO - SUPPLENZA (BANDO ESTERNO) Il

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2011 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 Chimica e Propedeutica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2012 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 Chimica e Propedeutica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2013 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 2 1 1 Chimica e Propedeutica

Dettagli

Orienta scuola. Scuola di medicina. 12 novembre 2013

Orienta scuola. Scuola di medicina. 12 novembre 2013 Orienta scuola Scuola di medicina 12 novembre 2013 Afferiscono alla Scuola di Medicina sette Dipartimenti : 1. Biotecnologie molecolari e scienze della salute; 2. Neuroscienze; 3. Scienze chirurgiche;

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA AVVISO DI VACANZA DEI CORSI PER L ANNO ACCADEMICO 2010/2011 DA COPRIRSI MEDIANTE AFFIDAMENTO - SUPPLENZA (BANDO ESTERNO) Il

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2018 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2018 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio 5026-18-18 COORTE 2018 MEDICINA E CHIRURGIA A014467 Anno di definizione/revisione 2018 Schema di piano GEN - INDIRIZZO GENERALE Facoltà Dipartimento Dipartimento di Medicina

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2010 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 2 1 1 Chimica e Propedeutica

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Università degli Studi di Siena Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: MH018 - GERIATRIA Ordinamento: MH018/2008 : 2008/2009 Regolamento: MH018-0813

Dettagli

PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI

PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2008/2009 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA (Sede CL) Distribuzione dei CFU per settore (insegnamenti

Dettagli

ERASMUS+ STUDENT MOBILITY, svolta nell anno accademico

ERASMUS+ STUDENT MOBILITY, svolta nell anno accademico RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO ESAMI SOSTENUTI IN MOBILITA CdL in Medicina e Chirurgia Da consegnare in originale prima possibile dopo il rientro a:, c/o NIC, Padiglione 3, piano terra, Stanza 005 Largo Brambilla,

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2015 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2015 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio 5026-09-15 COORTE 2015 MEDICINA E CHIRURGIA A010062 Anno di definizione/revisione 2015 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio GEN - INDIRIZZO GENERALE MEDICINA

Dettagli

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 2016/2017 Corso di laurea magistrale in Medicina

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016.

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016. MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016.2017 (PIANO DI STUDIO approvato nel Consiglio di Facoltà del 25 Gennaio

Dettagli

Università degli Studi de L'AQUILA Laurea triennale (DM270) Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)

Università degli Studi de L'AQUILA Laurea triennale (DM270) Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) Università degli Studi de L'AQUILA Laurea triennale (DM270) in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) attivato ai sensi del D.M. 22//2004, n. 270 valido a partire dall anno

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corsi Integrati CFU totali. I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A. 09 00 I ANNO - I SEMESTRE CORSO INTEGRATO/DISCIPLINA SSD CFU CFU MOD. alutazione* Fisica

Dettagli

MODULO DI DOMANDA DI DOCENZA

MODULO DI DOMANDA DI DOCENZA CORSO DI LAUREA IN - SEDE DI SAVONA Allegato 1 MODULO DI DOMANDA DI DOCENZA Al Presidente del Laurea in Infermieristica Università degli di Genova Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il codice fiscale

Dettagli

Basi morfofunzionali del sistema nervoso: BIO/09 4. Neuroanatomia Istologia e sviluppo dell'uomo: Istologia BIO/17 5

Basi morfofunzionali del sistema nervoso: BIO/09 4. Neuroanatomia Istologia e sviluppo dell'uomo: Istologia BIO/17 5 Allegato B Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 09/00. Non modificato rispetto al 08/09. Corso

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO TABELLA "A" TABELLA "A" 1

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO TABELLA A TABELLA A 1 TABELLA "A" TABELLA "A" 1 a) FACOLTÀ 1) Corsi di laurea e di diploma universitario determinati dai precedenti ordinamenti didattici GIURISPRUDENZA - Corso di laurea in Giurisprudenza SCIENZE POLITICHE

Dettagli

13 2 Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico. Anatomia I: Anatomia dell'apparato BIO/16 5

13 2 Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico. Anatomia I: Anatomia dell'apparato BIO/16 5 Allegato B Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 07/08. Non modificato rispetto al 06/07 Corso

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Interpello MED 2011/2

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Interpello MED 2011/2 Facoltà di Medicina e Chirurgia Interpello MED 2011/2 Visto l articolo 4 comma 1 lett b) del Regolamento di ateneo per l attribuzione degli incarichi di insegnamento; Visto l articolo 4 comma 1 lett a.3

Dettagli

Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2019/ I ANNO ATTIVO - COORTE 2019/2020

Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2019/ I ANNO ATTIVO - COORTE 2019/2020 Università degli Studi dell'aquila Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente 1 Anno I SEMESTRE Attività Formativa Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

I ANNO. I Anno 60 I SEMESTRE 31 II SEMESTRE 29. CFU Esame/Prova in Itinere. in Itinere

I ANNO. I Anno 60 I SEMESTRE 31 II SEMESTRE 29. CFU Esame/Prova in Itinere. in Itinere I ANNO I Anno 60 I SEMESTRE 3 II SEMESTRE 29 Anatomia Umana (I) 5 Prova Biochimica (I) 6 Prova Biologia e Genetica (I) 5 Prova Biologia e Genetica (II) Chimica e Propedeutica Biochimica 9 Esame Fisica

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2016/2017

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2016/2017 Corso di Laurea in Sede del Corso di Laurea Anno Semestr e Corso Integrato (C.I.) Disciplina Settore INS CFU Ore Aula Tipo copertura Settore docente profilo candidato 1 I Disciplina infermieristica Pedagogia

Dettagli

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno di corso I-II-III ANNO: IV-V-VI ANNO: LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA 46/S (DM 509) Ordinamento

Dettagli

Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ostetricia. Infermieristica

Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ostetricia. Infermieristica Odontoiatria e Protesi Dentaria Ostetricia Infermieristica 9 Presidente Sede Segreteria di Presidenza Responsabile Coordinatore didattico Tutor di orientamento Segreteria Studenti Tutor studenti disabili

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a )

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a ) Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (immatricolati dall a.a. 05-06) Corsi Integrati CFU totali I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali 9 C.I. Biologia generale

Dettagli

Ore di lezione e di tirocinio pratico ( 2 semestre dell a.a. 2005/06 ) I - II anno (Piano di studio 92490) III- IV - V anno (Piano di studio 92400)

Ore di lezione e di tirocinio pratico ( 2 semestre dell a.a. 2005/06 ) I - II anno (Piano di studio 92490) III- IV - V anno (Piano di studio 92400) e di tirocinio pratico ( 2 semestre dell a.a. 2005/0 ) I - II anno (Piano di studio 240) III- IV - V anno (Piano di studio 2400) VI anno (Piano di transizione) Piano di studio 240 I anno II semestre. Coordinatore

Dettagli

1 anno Biologia applicata agli studi medici BIO/13 A 6 878ME. Genetica medica MED/03 A 5 Storia della medicina MED/02 B 2 Bioetica MED/02 B 1 979ME

1 anno Biologia applicata agli studi medici BIO/13 A 6 878ME. Genetica medica MED/03 A 5 Storia della medicina MED/02 B 2 Bioetica MED/02 B 1 979ME 1 Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF): A = attività formative di base B = attività formative caratterizzanti C = attività formative affini ed integrative

Dettagli

Medicina e Chirurgia.

Medicina e Chirurgia. Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Classe LM- - Medicina e chirurgia Test di accesso: 8 settembre 0 - N studenti*: 00+7 (stranieri residenti all estero) * I numeri sono suscettibili

Dettagli

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO E TABELLA DELLE REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO Per iscriversi al SECONDO ANNO IN CORSO non è necessario aver superato alcun esame entro il mese di Aprile. Gli esami mancanti devono essere superati

Dettagli

Si consultino inoltre le specifiche indicazioni a seguire per entrambi gli ordinamenti:

Si consultino inoltre le specifiche indicazioni a seguire per entrambi gli ordinamenti: - Approvazione con decreto n. 1474 III 7B 28-05-14 ratificato nel Consiglio di Scuola del 04.06.2014. - NODbis: sono esclusi dal Programma gli studenti che non abbiano già sostenuto l'esame di Fisiologia.

Dettagli

OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA SCADENZA FRUIZIONE CORSO 31 MAGGIO 2018

OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA SCADENZA FRUIZIONE CORSO 31 MAGGIO 2018 Roma, 16 maggio 2018 Prot. 1227 FM Prot. 1630 MO Prot. 1401 MPS Ai Presidenti Ai Direttori Didattici Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico Corsi di Laurea magistrale Corsi di Laurea Ai Coordinatori

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina interna

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina interna Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Medicina interna Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Scienze di Base 1 BIO/11, BIO/16, MED/08 3 Medicine Specialistiche 1 MED/09 30 Clinica Medica 1

Dettagli

OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA PROROGA SCADENZA FRUIZIONE CORSO 20 LUGLIO 2019

OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA PROROGA SCADENZA FRUIZIONE CORSO 20 LUGLIO 2019 Roma, 01/07/2019 Prot. n. 1564 MO Prot. n. 1318 FM Prot. n. 1729 MP Ai Presidenti Ai Direttori Didattici Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico Corsi di Laurea magistrale Corsi di Laurea Ai Coordinatori

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2017/2018

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2017/2018 Corso di Laurea in Sede del Corso di Laurea Anno Semestre Corso Integrato (C.I.) Disciplina Settore INS CFU Ore Aula Tipo copertura Settore docente Profilo candidato Novara 2 I clinica in area materno-infantile

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO I ANNO BIOLOGIA E GENETICA BIOLOGIA E GENETICA BIO/3 8 GENETICA MEDICA MED/03 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIO/0 8 FISICA E ELEMENTI DI INFORMATICA ELEMENTI DI INFORMATICA

Dettagli

Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di

Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Regolamento dei piani di studio A006309 3042-11-13 COORTE 2013 FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanit Anno di definizione/revisione 2013 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio GEN

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza Elenco attività formative Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Discipline di base per la formazione del MED/01, MED/05, M-PSI/08,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Luigi Sivero sivero@unina.it Sesso M i Data di nascita 09/11/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2009 1 anno Esame N Anno Sem Nome CU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 2 1 1 Chimica e Propedeutica

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO)

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO) MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO) (Abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) NUOVO ORDINAMENTO A:A: 0/0 ANNO - I SEMESTRE Ambito Disciplinare Scienze

Dettagli

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 1 Anno [D.M. 270/2004] 49 MG1101 Chimica e propedeutica biochimica 9 MG1150 Biochimica BIO/10 1 sem Di base (A) 108 9 MG1102

Dettagli

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore 1-Infermieristica. 2 Infermieristica Generale MED/45 30 generale, clinica e

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore 1-Infermieristica. 2 Infermieristica Generale MED/45 30 generale, clinica e PIANO STUDI a.a. 07-08 PRIMO ANNO Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore -Infermieristica Infermieristica Generale generale, clinica e Metodologia clinica metodologia infermieristica applicata S/0

Dettagli

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA Allegato A ESAMI VALUTABILI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA : Esami valutabili. Discipline di base Corso integrato di Anatomia Patologica Anatomia Patologica 1/2; Corso integrato di Immunologia ed

Dettagli

PERSONALE DIRIGENTE A.A

PERSONALE DIRIGENTE A.A PERSONALE DIRIGENTE A.A. 2016-2017 INFERMIERISTICA TORINO - CANALI A - B - C Infermieristica generale PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI C Infermieristica basata sulle prove di efficacia Funzionamento

Dettagli

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore PIANO STUDI a.a. 06-07 PRIMO ANNO Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore Infermieristica Generale -Infermieristica generale, clinica e metodologia applicata I S/0 7 Metodologia clinica infermieristica

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Malattie infettive

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Malattie infettive Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Malattie infettive 1 Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Scienze di base 1 MED/01, MED/07 3 Clinica Medica 1 MED/07, MED/09, MED/15, MED/06 49,MED/17

Dettagli

UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017

UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017 UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/20 3.1 Numero di crediti richiesto per l'iscrizione al 2 anno CFU 24 3.2 Numero

Dettagli

1 ANNO. Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1

1 ANNO. Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1 NUOVO Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia nella seduta del settembre 08, dal Senato Accademico nella

Dettagli

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (Abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) Presidente Prof. Giorgio Pilato Manifesto

Dettagli

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti. Il corso in Medicina e Chirurgia dell Università degli studi del Molise è mirato a formare professionisti dotati delle basi scientifiche e della preparazione teorico-pratica necessarie all esercizio della

Dettagli

Regolamento dei piani di studio B Anno. B COORTE 2019 Infermieristica (abilitante alla professione sa. Anno di definizione/revisione

Regolamento dei piani di studio B Anno. B COORTE 2019 Infermieristica (abilitante alla professione sa. Anno di definizione/revisione Regolamento dei piani di studio B016103 B162-19-19 COORTE 2019 Infermieristica (abilitante alla professione sa Anno di definizione/revisione 2019 Schema di piano Facoltà Dipartimento Struttura di Raccordo

Dettagli

BIO/16 Anatomia umana 4 a scienze biomediche BIO/O9 Fisiologia 3 a scienze biomediche Scienze infermieristiche e tecniche

BIO/16 Anatomia umana 4 a scienze biomediche BIO/O9 Fisiologia 3 a scienze biomediche Scienze infermieristiche e tecniche CORSO DI LAUREA in ''TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA" a.a. 2018-19 Primo anno Primo semestre CFU T valutazione ambito disciplinare Al C.I. Scienze di base 6 esame FIS/07 Fisica

Dettagli

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI) A.1 Allegato A al D.R. n. 569 del 02.05.2013 Allergologia ed Immunologia Clinica Dermatologia e venereologia Ematologia Gastroenterologia 1. MICROBIOLOGIA 1. PATOLOGIA GENERALE E MICROBIOLOGIA CLINICA

Dettagli

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU)

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU) CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 09/00 Anno (7 ) A0046 - ATTIVITA' A LIBERA SCELTA ANNO A0009 - BIOLOGIA E GENETICA CREDITI 0 A00064 - DIAGNOSTICA IN GENETICA MEDICA A0006 - GENETICA

Dettagli

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta INSEGNAMENTO A.A. 0/0 I ANNO I SEMESTRE D.M. 70/04 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU ORE MED GENERALE MED/ GENERALE M-PSI/07 PSICOLOGIA DELLE

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Interpello MED 2011/3

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Interpello MED 2011/3 Facoltà di Medicina e Chirurgia Interpello MED 2011/3 Visto l articolo 4 comma 1 lett b) del Regolamento di ateneo per l attribuzione degli incarichi di insegnamento; Visto l articolo 4 comma 1 lett a.3

Dettagli

ALLEGATO A PROFESSIONE

ALLEGATO A PROFESSIONE ALLEGATO A PROFESSIONE Codice DA UTILIZZARE Professione 1 2 Odontoiatra 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo 6 Biologo 7 Chimico 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore professionale

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009

PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA (CLAS) PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009 ANNO ACCADEMICO 2014-2015 A

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA in Medicina e Chirurgia- Sede di Caserta - PIANO DI STUDIO 924 I anno I semestre

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA in Medicina e Chirurgia- Sede di Caserta - PIANO DI STUDIO 924 I anno I semestre CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA in Medicina e Chirurgia- Sede di Caserta - PIANO DI STUDIO 924 I anno I semestre N di ore di lezione ex cathedra Fisica e biofisica (45,5) Fisica applicata alla medicina (2)

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Medicina e Chirurgia Forum dell Orientamento 2-3 Marzo 2010 A me da fastidio il sangue!! Sarà un lavoro redditizio? E un lavoro che mi potrebbe piacere? Sarà

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010 I anno I semestre SSD CFU 1. Scienze di base Fisica applicata alla medicina FIS/07 4 Chimica medica BIO/10 3 Propedeutica

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007 I anno I semestre SSD CFU Propedeutica Biochimica Chimica e propedeutica Biochimica BIO/10 4 Macromolecole BIO/10 2 Enzimologia

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INMEDICINA E CHIRURGIA- sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INMEDICINA E CHIRURGIA- sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INMEDICINA E CHIRURGIA- sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A. 07 08 I ANNO - I SEMESTRE CORSO INTEGRATO/DISCIPLINA SSD CFU CFU MOD. alutazion e Fisica Medica

Dettagli

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Piano di Studi A.A ANNO

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Piano di Studi A.A ANNO INTEGRATO ANNO Scienze umane e della salute M-PED/03 4 M-PED/0 4 MED/0. PEDAGOGIA DELL INCLUSIONE E DEL BENESSERE. PEDAGOGIA CLINICA. STORIA DELLA MEDICINA Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche

Dettagli