REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS"

Transcript

1 REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

2 INDICE PREMESSA SEZIONE 1 SEZIONE 2 SEZIONE 3 SEZIONE 4 DEFINIZIONI CONTENUTO E STRUTTURA DEL REGISTRO PROCEDURA PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI INSIDERS TENUTA DEL REGISTRO E COMUNICAZIONI 1REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

3 PREMESSA Il presente Regolamento del Registro degli Insiders, di seguito il Regolamento, viene adottato da Benetton Group S.p.A., di seguito Benetton o la Società, in adempimento a quanto previsto dall articolo 115-bis del Testo Unico della Finanza (di seguito TUF ) e dagli articoli da 152-bis a 152-quinquies del Regolamento Emittenti (di seguito RE ). Il Regolamento coinvolge anche le società controllate di Benetton (di seguito Gruppo Benetton ). Il Regolamento predispone la procedura per l istituzione, la tenuta e l aggiornamento del Registro degli Insiders. SEZIONE 1 DEFINIZIONI 1.1 Definizione di Registro degli Insiders. E definito Registro degli Insiders il registro dei soggetti che, in ragione dell attività lavorativa o professionale ovvero in ragione delle funzioni svolte per conto di Benetton, hanno accesso alle c.d. Informazioni Privilegiate di cui al congiunto disposto degli articoli 114, comma 1 e 181 del TUF. 1.2 Definizione di Informazione Privilegiata. Ai sensi di legge e del presente Regolamento è definita Informazione Privilegiata l informazione di carattere preciso, che non è stata resa pubblica, concernente, direttamente o indirettamente, Benetton o il titolo Benetton, che, se resa pubblica, potrebbe influire in modo sensibile sui prezzi di tale titolo. Un informazione si ritiene di carattere preciso se: a. si riferisce ad un complesso di circostanze esistente o che si possa ragionevolmente prevedere che verrà ad esistenza o ad un evento verificatosi o che si possa ragionevolmente prevedere che si verificherà; b. è sufficientemente specifica da consentire di trarre conclusioni sul possibile effetto del complesso di circostanze o dell evento di cui alla precedente lett. a) sui prezzi del titolo Benetton. Per informazione che, se resa pubblica, potrebbe influire in modo sensibile sui prezzi del titolo Benetton si intende un informazione che presumibilmente un investitore ragionevole utilizzerebbe come uno degli elementi su cui fondare le proprie decisioni di investimento. 2REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

4 SEZIONE 2 CONTENUTO E STRUTTURA DEL REGISTRO 2.1 Contenuto del Registro Il Registro degli Insiders contiene le seguenti informazioni: a. l identità di ogni persona che ha accesso, in via permanente od occasionale, ad Informazioni Privilegiate; b. la ragione per cui la persona è stata iscritta nel Registro, con indicazione delle informazioni cui ha accesso; c. la data in cui la persona è stata iscritta nel Registro; d. la data di ogni aggiornamento riferito alla persona. Il Registro viene aggiornato senza indugio quando: a. cambia la ragione per cui la persona vi è stata iscritta; b. una nuova persona debba essere iscritta nel Registro; c. una persona iscritta non ha più accesso ad Informazioni Privilegiate ovvero cambiano le informazioni cui ha accesso. Le informazioni relative alle persone iscritte vengono mantenute nel Registro per almeno cinque anni dal venire meno delle circostanze che ne hanno determinato l iscrizione o l aggiornamento. 2.2 Struttura del Registro Il Registro è suddiviso in due sezioni: Sezione permanente Vi sono iscritti: a. gli Amministratori di Benetton; b. i Sindaci effettivi di Benetton; c. il Segretario del Consiglio di Amministrazione di Benetton; d. la società di revisione; e quelli tra i seguenti soggetti che, in ragione della loro attività lavorativa o professionale, abbiano accesso ad Informazioni Privilegiate in via permanente: e. i componenti degli organi di amministrazione e controllo delle società controllate da Benetton; f. i dipendenti di Benetton o delle società da questa controllate. 3REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

5 2.2.2 Sezione occasionale Vi sono iscritti quelli tra i seguenti soggetti che, in ragione della loro attività lavorativa o professionale, abbiano accesso ad Informazioni Privilegiate in via occasionale: a. i componenti degli organi di amministrazione e controllo delle società controllate da Benetton; b. i dipendenti di Benetton o delle società da questa controllate; c. i consulenti, persona fisica o società, che prestino la loro attività professionale in favore della Società o del Gruppo I soggetti di cui ai precedenti Articolo lett. e) ed f) ed Articolo vengono individuati ai sensi della procedura di cui alla successiva Sezione n. 3. SEZIONE 3 PROCEDURA PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI INSIDERS L individuazione e l inserimento nel Registro dei soggetti di cui al precedente Articolo avviene tramite le seguenti 3 fasi successive: 3.1 Prima fase La funzione Affari Societari invia: a. al Direttore Risorse Umane, ed in copia all Amministratore Delegato, la lettera - il cui modello è allegato al presente Regolamento sub lett. A - a mezzo della quale si richiede vengano individuate e comunicate formalmente le funzioni aziendali, ed i relativi preposti, che rispondono in via gerarchica e funzionale direttamente all Amministratore Delegato (di seguito i Primi Livelli ); tali soggetti si presumono avere accesso in via permanente ad Informazioni Privilegiate. b. all Amministratore Delegato la lettera - il cui modello è allegato al presente Regolamento sub lett. B - a mezzo della quale viene richiesta una formale comunicazione in merito a: - le società controllate di Benetton la cui attività comporti la necessità/possibilità che i relativi componenti degli organi di amministrazione e controllo possano venire a conoscenza di Informazioni Privilegiate, precisando se in via permanente o in via occasionale; - i consulenti del Gruppo, di cui all art lett. c), la cui attività non venga fornita direttamente in favore di specifiche funzioni aziendali, precisando il contenuto delle prestazioni ed il tipo di informazioni interessate. 4REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

6 - gli eventuali collaboratori diretti che possano avere accesso ad Informazioni Privilegiate, con precisazione di quali tipi di informazioni si tratta, del motivo dell accesso alle stesse e se l accesso avvenga in via permanente od occasionale. E prevista, inoltre, una richiesta di aggiornamento continuo e tempestivo delle variazioni degli elenchi comunicati. 3.2 Seconda fase La funzione Affari Societari invia ai Primi Livelli, come individuati ai sensi del precedente Art. 3.1 lett. a), la lettera - il cui modello è allegato al presente Regolamento sub lett. C - a mezzo della quale si richiede vengano individuati e comunicati formalmente: - i dipendenti di cui agli Articoli lett. f) e lett. b) che, all interno delle rispettive funzioni, ovvero all interno delle funzioni che agli stessi riportano in via gerarchica e funzionale, abbiano accesso ad Informazioni Privilegiate, precisando a quale tipo di informazioni hanno accesso, per quali motivi e se in via occasionale o permanente; - i consulenti di cui all Art lett. c) che prestano la propria attività all interno delle rispettive funzioni, ovvero all interno delle funzioni che agli stessi riportano in via gerarchica e funzionale ed abbiano accesso ad Informazioni Privilegiate, precisando a quale tipo di informazioni hanno accesso e per quali motivi. E prevista, inoltre, una richiesta di aggiornamento continuo e tempestivo delle variazioni degli elenchi e dei dati comunicati. 3.3 Terza fase La funzione Affari Societari, sulla base delle informazioni ricevute dalla Direzione Risorse Umane, dall Amministratore Delegato e dai Primi Livelli, procede alle iscrizioni e agli aggiornamenti dovuti in conformità al presente Regolamento. 5REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

7 SEZIONE 4 TENUTA DEL REGISTRO E COMUNICAZIONI 4.1 Il Registro è istituito a cura della funzione Affari Societari di Benetton, che ne cura l implementazione e la tenuta in conformità a quanto previsto dal presente Regolamento. 4.2 La funzione Affari Societari provvede ad informare i soggetti iscritti nel Registro: - della loro iscrizione; - degli aggiornamenti che li riguardano; - della loro cancellazione; - degli obblighi che derivano dall avere accesso ad Informazioni Privilegiate e delle sanzioni stabilite per l abuso di Informazioni Privilegiate e per la manipolazione del mercato (illeciti previsti dal Titolo I-bis della Parte V del TUF) o nel caso di diffusione non autorizzata di Informazioni Privilegiate. 6REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

8 ALLEGATI A LETTERA DI AFFARI SOCIETARI AL DIRETTORE RISORSE UMANE B LETTERA DI AFFARI SOCIETARI ALL AMMINISTRATORE DELEGATO C LETTERA DI AFFARI SOCIETARI AI PRIMI LIVELLI 7REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

9 ALLEGATO A LETTERA DI AFFARI SOCIETARI AL DIRETTORE RISORSE UMANE A: Direzione Risorse Umane CC: Amministratore Delegato In esecuzione del Regolamento del Registro degli Insiders, allegato I alla presente, adottato da Benetton Group S.p.A. ai sensi dell articolo 115-bis del Testo Unico della Finanza e degli articoli da 152-bis a 152-quinquies del Regolamento Emittenti, si richiede cortesemente l invio di una comunicazione scritta indirizzata alla Funzione Affari Societari avente ad oggetto: 1) l indicazione delle Funzioni aziendali, ed il nome dei relativi preposti, che rispondono in via gerarchica e funzionale direttamente all Amministratore Delegato1; 2) indicazione continua e tempestiva di ogni successiva variazione delle informazioni di cui al precedente punto 1) sia dal punto di vista organizzativo (funzioni coinvolte) sia dal punto di vista soggettivo (soggetti preposti)1; Ai sensi della citata disciplina la scrivente Funzione provvederà a: - inserire i dirigenti preposti a tali funzioni nella Sezione Permanente del Registro degli Insiders; - comunicare a tali soggetti l avvenuto inserimento nel Registro, le motivazioni dell inserimento e le conseguenze a loro carico in caso di violazione delle normative relative alla diffusione ed all utilizzo delle informazioni privilegiate; - adeguare il Registro degli Insiders agli aggiornamenti che verranno da Voi comunicati. A disposizione per eventuali chiarimenti. Grazie per la collaborazione. Cordialmente, Affari Societari All. c.s. Ai fini delle comunicazioni di cui ai punti 1) e 2) potrà essere utilizzato il Modulo di richiesta iscrizione al Registro degli Insiders allegato II alla presente. 8REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

10 ALLEGATO B LETTERA DI AFFARI SOCIETARI ALL AMMINISTRATORE DELEGATO A: Amministratore Delegato In esecuzione del Regolamento del Registro degli Insiders, allegato I alla presente, adottato da Benetton Group S.p.A. ai sensi dell articolo 115-bis del Testo Unico della Finanza e degli articoli da 152-bis a 152-quinquies del Regolamento Emittenti, si richiede cortesemente una comunicazione scritta indirizzata alla Funzione Affari Societari avente ad oggetto: 1) l indicazione delle Società controllate da Benetton Group S.p.A. la cui attività comporti la necessità/possibilità che i relativi componenti degli organi di amministrazione e controllo possano venire a conoscenza di Informazioni Privilegiate, come definite ai sensi dell allegato Regolamento del Registro degli Insiders, specificando di quali tipi di informazioni si tratta, del motivo dell accesso alle stesse e se l accesso avvenga in via permanente od occasionale; 2) i consulenti del Gruppo la cui attività non venga fornita direttamente in favore di specifiche funzioni aziendali, precisando il contenuto delle prestazioni ed il tipo di informazioni interessate ; 3) gli eventuali collaboratori diretti che possano avere accesso ad Informazioni Privilegiate, con precisazione di quali tipi di informazioni si tratta, del motivo dell accesso alle stesse e se l accesso avvenga in via permanente od occasionale1; 4) l indicazione continua e tempestiva di ogni successiva variazione dei dati comunicati ai sensi dei precedenti punti 1), 2) e 3); Ai sensi della citata normativa la scrivente Funzione provvederà a: - inserire i componenti degli organi di amministrazione e controllo, come sopra individuati, nel Registro degli Insiders nella Sezione Permanente o nella Sezione Occasionale, a seconda dei casi, per i soggetti di cui al precedente punto n. 1, e nella Sezione Occasionale per i soggetti di cui al precedente punto n. 2; - comunicare ai soggetti di cui sopra l avvenuto inserimento in tale Registro, le motivazioni di tale inserimento e le conseguenze a loro carico in caso di violazione delle normative relative alla diffusione ed all utilizzo delle Informazioni Privilegiate; - adeguare il Registro degli Insiders agli aggiornamenti che verranno comunicati. A disposizione per eventuali chiarimenti. Grazie per la collaborazione. Cordialmente, Affari Societari All. c.s. Ai fini delle comunicazioni di cui ai punti 2) e 3) e dei relativi aggiornamenti potrà essere utilizzato il Modulo di richiesta iscrizione al Registro degli Insiders allegato II alla presente. 9REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

11 ALLEGATO C LETTERA DI AFFARI SOCIETARI AI PRIMI LIVELLI A: (Primi Livelli dell Amministratore Delegato) In esecuzione del Regolamento del Registro degli Insiders, allegato I alla presente, adottato da Benetton Group S.p.A. ai sensi dell articolo 115-bis del Testo Unico della Finanza e degli articoli da 152-bis a 152-quinquies del Regolamento Emittenti, si richiede cortesemente una comunicazione scritta indirizzata alla Funzione Affari Societari avente ad oggetto: 1) l indicazione dei dipendenti della Funzione cui Lei è preposto, o delle funzioni che a Lei riportano in via gerarchica e funzionale, che, alla data di ricezione della presente, abbiano accesso ad Informazioni Privilegiate, come definite ai sensi dell allegato Regolamento del Registro degli Insiders, con precisazione di quali tipi di informazioni si tratta, del motivo dell accesso alle stesse e se l accesso avvenga in via permanente od occasionale1; 2) l indicazione dei consulenti che, prestando la propria attività in favore delle funzioni aziendali di cui sopra, alla data di ricezione della presente, abbiano accesso ad Informazioni Privilegiate, come definite ai sensi dell allegato Regolamento del Registro degli Insiders, con precisazione di quali tipi di informazioni si tratta e del motivo dell accesso alle stesse1; 3) l indicazione continua e tempestiva di ogni successiva variazione dei dati comunicati ai sensi dei precedenti punti 1) e 2); Ai sensi della citata normativa la scrivente Funzione provvederà a: - inserire i soggetti come sopra individuati nel Registro degli Insiders rispettivamente nella Sezione Permanente o nella Sezione Occasionale, per i soggetti di cui al precedente punto 1), e nella Sezione Occasionale per i soggetti di cui al precedente punto 2); - comunicare ai soggetti di cui sopra l avvenuto inserimento in tale Registro, le motivazioni di tale inserimento e le conseguenze a loro carico in caso di violazione delle normative relative alla diffusione ed all utilizzo delle Informazioni Privilegiate; - adeguare il Registro degli Insiders agli aggiornamenti che verranno comunicati. A disposizione per eventuali chiarimenti. Grazie per la collaborazione. Cordialmente, Affari Societari All. c.s. Ai fini delle comunicazioni di cui ai punti 1) e 2) e dei relativi aggiornamenti potrà essere utilizzato il Modulo di richiesta iscrizione al Registro degli Insiders allegato II alla presente. 10REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

PROCEDURA PER LA TENUTA E L AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

PROCEDURA PER LA TENUTA E L AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE PROCEDURA PER LA TENUTA E L AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE NoemaLife S.p.A. via Gobetti, 52 40129 Bologna Tel. +39 051 4193911 Fax +39 051 4193900

Dettagli

Registro delle persone che hanno accesso alle informazioni privilegiate

Registro delle persone che hanno accesso alle informazioni privilegiate Registro delle persone che hanno accesso alle informazioni privilegiate PROCEDURA ORGANIZZATIVA ai sensi dell'articolo 115 bis del D.Lgs. 58/1998 e degli artt. 152 bis, 152 ter, 152 quater e 152 - quinquies

Dettagli

TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A.

TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A. TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A. Sede in Cesena (FC) Via Larga n. 201 Capitale Sociale Euro 35.097.150 int. vers. Iscritta al Registro delle Imprese C.C.I.A.A. Forlì - Cesena n. 01547370401 R.E.A.

Dettagli

Procedura registro informazioni privilegiate PRG 23 - aggiornamento del 27/07/2015

Procedura registro informazioni privilegiate PRG 23 - aggiornamento del 27/07/2015 PRG 23 Procedura per la tenuta e l aggiornamento del registro delle persone che hanno accesso alle informazioni privilegiate indicate dall art. 114, comma 1 del D.lgs. n. 58/1998 Premessa 1. Ruoli e funzioni

Dettagli

LUXOTTICA GROUP S.P.A. PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

LUXOTTICA GROUP S.P.A. PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE LUXOTTICA GROUP S.P.A. PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE 1. PREMESSA La presente procedura, in conformità alle disposizioni contenute negli artt. 114, 115-bis del D.Lgs n. 58/1998

Dettagli

Regolamento interno per la gestione e la comunicazione all esterno di informazioni riservate e privilegiate. Gruppo MutuiOnline S.p.A.

Regolamento interno per la gestione e la comunicazione all esterno di informazioni riservate e privilegiate. Gruppo MutuiOnline S.p.A. Regolamento interno per la gestione e la comunicazione all esterno di informazioni riservate e privilegiate Gruppo MutuiOnline S.p.A. Articolo 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente regolamento interno

Dettagli

Procedura per la gestione del Registro delle persone che hanno accesso ad Informazioni Privilegiate e del Registro delle persone che hanno accesso a

Procedura per la gestione del Registro delle persone che hanno accesso ad Informazioni Privilegiate e del Registro delle persone che hanno accesso a Procedura per la gestione del Registro delle persone che hanno accesso ad Informazioni Privilegiate e del Registro delle persone che hanno accesso a Specifiche Informazioni Potenzialmente Privilegiate

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE E PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E DI INFORMAZIONI

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE E PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E DI INFORMAZIONI REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE E PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E DI INFORMAZIONI Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

OPENJOBMETIS S.P.A. AGENZIA PER IL LAVORO REGOLAMENTO DELL ELENCO DELLE PERSONE AVENTI ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

OPENJOBMETIS S.P.A. AGENZIA PER IL LAVORO REGOLAMENTO DELL ELENCO DELLE PERSONE AVENTI ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE OPENJOBMETIS S.P.A. AGENZIA PER IL LAVORO REGOLAMENTO DELL ELENCO DELLE PERSONE AVENTI ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE (Edizione Novembre 2016) 1 INDICE Articolo 1 AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 Articolo

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO E LA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO E LA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO E LA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE Sezione I Parte Generale Articolo 1 (Premessa) Il presente Regolamento riconosce il valore delle informazioni societarie

Dettagli

CORPORATE GOVERNANCE PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI ED INFORMAZIONI

CORPORATE GOVERNANCE PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI ED INFORMAZIONI CORPORATE GOVERNANCE PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI ED INFORMAZIONI INDICE 1. Premessa Pag. 3 2. Procedura per la comunicazione all esterno di documenti ed informazioni Pag. 3

Dettagli

L art. 115-bis del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 come successivamente modificato ( TUF ) stabilisce l obbligo per gli emittenti quotati e i soggetti

L art. 115-bis del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 come successivamente modificato ( TUF ) stabilisce l obbligo per gli emittenti quotati e i soggetti L art. 115-bis del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 come successivamente modificato ( TUF ) stabilisce l obbligo per gli emittenti quotati e i soggetti da questi controllati, o le persone che agiscono in

Dettagli

F.I.L.A. FABBRICA ITALIANA LAPIS ED AFFINI S.P.A. CODICE PER IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

F.I.L.A. FABBRICA ITALIANA LAPIS ED AFFINI S.P.A. CODICE PER IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE F.I.L.A. FABBRICA ITALIANA LAPIS ED AFFINI S.P.A. CODICE PER IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE Testo approvato dal Consiglio di Amministrazione di Space S.p.A. (oggi F.I.L.A. Fabbrica Italiana

Dettagli

TENUTA E AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DELLA SNAM S.p.A.

TENUTA E AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DELLA SNAM S.p.A. TENUTA E AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DELLA SNAM S.p.A. 2 INDICE 1. OBIETTIVO... 3 2. AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 3. RIFERIMENTI... 3 4. DEFINIZIONI...

Dettagli

BANCA POPOLARE DI INTRA CODICE DI COMPORTAMENTO IN MATERIA DI COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DI EVENTI E CIRCOSTANZE RILEVANTI E DI INTERNAL DEALING

BANCA POPOLARE DI INTRA CODICE DI COMPORTAMENTO IN MATERIA DI COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DI EVENTI E CIRCOSTANZE RILEVANTI E DI INTERNAL DEALING BANCA POPOLARE DI INTRA Gruppo Bancario Banca Popolare di Intra CODICE DI COMPORTAMENTO IN MATERIA DI COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DI EVENTI E CIRCOSTANZE RILEVANTI E DI INTERNAL DEALING 1 1. PREMESSA 1.1

Dettagli

PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE AL MERCATO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE AL MERCATO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE AL MERCATO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE Approvata dal Consiglio di Amministrazione della Società nella riunione dell 11 ottobre 2011 e successivamente integrata e modificata

Dettagli

Tecnica bancaria programma II modulo

Tecnica bancaria programma II modulo Tecnica bancaria programma II modulo Università degli Studi di Trieste Facoltà di Economia e Commercio Deams Dipartimento di Economia Aziendale Matematica e Statistica Tecnica Bancaria 520EC Marco Galdiolo

Dettagli

Gestione delle informazioni privilegiate

Gestione delle informazioni privilegiate Procedura operativa per la Gestione delle informazioni privilegiate Approvata dal CDA il 20 dicembre 2016 PROCEDURA PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE

Dettagli

PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI THESPAC S.P.A

PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI THESPAC S.P.A PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI THESPAC S.P.A Procedura relativa alla tenuta del registro delle persone che hanno accesso a informazioni

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E DI INFORMAZIONI

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E DI INFORMAZIONI Isagro S.p.A. REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE E PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E DI INFORMAZIONI (Versione approvata dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

2. Persone fisiche o giuridiche iscritte nell Elenco ( Soggetti )

2. Persone fisiche o giuridiche iscritte nell Elenco ( Soggetti ) PROCEDURA MODALITÀ DI TENUTA E AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI DELLE PERSONE AVENTI ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE IN INTERPUMP GROUP S.P.A. 1. Premessa La presente procedura è stata redatta in ottemperanza

Dettagli

1 PROCEDURE INFO MERCATO. Premessa

1 PROCEDURE INFO MERCATO. Premessa Gruppo ERG Procedura per la gestione ed il trattamento delle informazioni privilegiate e per la diffusione dei comunicati e delle informazioni al pubblico 1 Premessa La presente Procedura contiene le disposizioni

Dettagli

Procedura per la gestione del Registro delle persone che hanno accesso ad Informazioni Privilegiate Gruppo Piaggio & C. S.p.A.

Procedura per la gestione del Registro delle persone che hanno accesso ad Informazioni Privilegiate Gruppo Piaggio & C. S.p.A. Procedura per la gestione del Registro delle persone che hanno accesso ad Informazioni Privilegiate Gruppo Piaggio & C. S.p.A. 1. Quadro normativo Il nuovo art. 115-bis del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n.

Dettagli

PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI EDILIZIACROBATICA S.P.A.

PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI EDILIZIACROBATICA S.P.A. PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI EDILIZIACROBATICA S.P.A. Procedura relativa alla tenuta del registro delle persone che hanno accesso

Dettagli

PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE COPERNICO SIM S.P.A. PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE Premessa In applicazione dell art. 18 del Regolamento 596/2014/UE del Parlamento

Dettagli

DE LONGHI S.P.A. PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE AL MERCATO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

DE LONGHI S.P.A. PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE AL MERCATO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DE LONGHI S.P.A. PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE AL MERCATO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE Approvata dal Consiglio di Amministrazione nella riunione del 27 marzo 2006 1 1. PREMESSA In attuazione delle

Dettagli

ABITARE IN S.P.A. [Logo] PROCEDURA DI INTERNAL DEALING

ABITARE IN S.P.A. [Logo] PROCEDURA DI INTERNAL DEALING ABITARE IN S.P.A. [Logo] PROCEDURA DI INTERNAL DEALING Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione del 31 marzo 2016 e modificato dal Consiglio di Amministrazione del 1 luglio 2016 Premessa La

Dettagli

PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE AL MERCATO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE AL MERCATO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE AL MERCATO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE Approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 6 maggio 2015 1 PREMESSA 3 1. DEFINIZIONI 3 2. MODALITA OPERATIVE 4 2.1 COMUNICATO

Dettagli

PROCEDURA DI INTERNAL DEALING

PROCEDURA DI INTERNAL DEALING PROCEDURA DI INTERNAL DEALING Approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 6 maggio 2015 1 PREMESSA 3 1. DEFINIZIONI 3 2. MODALITA OPERATIVE 5 2.1 Obblighi di dichiarazione dei Soggetti Rilevanti

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE AGGIORNATO AL 30 GIUGNO 2016 Articolo 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente regolamento interno

Dettagli

H-FARM S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING

H-FARM S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING H-FARM S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING Documento in vigore dal 21 aprile 2017 Premessa La presente procedura (Ia Procedura) regola gli obblighi informativi inerenti le Operazioni (come infra definite)

Dettagli

VEGAGEST IMMOBILIARE SGR Spa REGOLAMENTO IN MATERIA DI GESTIONE E COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

VEGAGEST IMMOBILIARE SGR Spa REGOLAMENTO IN MATERIA DI GESTIONE E COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE VEGAGEST IMMOBILIARE SGR Spa REGOLAMENTO IN MATERIA DI GESTIONE E COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE PREMESSA Il presente Regolamento (di seguito il Regolamento ) disciplina la gestione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE INTERNA ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE INTERNA ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE INTERNA ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE E PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E DI INFORMAZIONI DI CARATTERE AZIENDALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO

Dettagli

Sisal Group S.p.A. Procedura PER LA GESTIONE INTERNA E PER LA COMUNICAZIONE ESTERNA DELLE INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE

Sisal Group S.p.A. Procedura PER LA GESTIONE INTERNA E PER LA COMUNICAZIONE ESTERNA DELLE INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE Sisal Group S.p.A. Procedura PER LA GESTIONE INTERNA E PER LA COMUNICAZIONE ESTERNA DELLE INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE 1 1. Scopo e ambito di applicazione Sisal Group S.p.A. (di seguito, la Società

Dettagli

E PER LA TENUTA E L AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI BIALETTI INDUSTRIE S.P.A.

E PER LA TENUTA E L AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI BIALETTI INDUSTRIE S.P.A. PROCEDURA PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E INFORMAZIONI RISERVATE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE INFORMAZIONI PRICE SENSITIVE E PER LA TENUTA E L AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO

Dettagli

Codifica LG005. Linea Guida. Data: Pag. 1 di 16 10/10/2016

Codifica LG005. Linea Guida. Data: Pag. 1 di 16 10/10/2016 Pag. 1 di 16 comunicazione delle informazioni aziendali relative a TERNA S.p.A. e alle società controllate (adottata dal Consiglio di Amministrazione di TERNA S.p.A. nella riunione del 21 dicembre 2006

Dettagli

ABITARE IN S.P.A. [Logo] PROCEDURA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E OPERAZIONI SUL CAPITALE

ABITARE IN S.P.A. [Logo] PROCEDURA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E OPERAZIONI SUL CAPITALE ABITARE IN S.P.A. [Logo] PROCEDURA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E OPERAZIONI SUL CAPITALE Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione del 31 marzo 2016 e modificato

Dettagli

Procedura. sulle informazioni privilegiate e riservate

Procedura. sulle informazioni privilegiate e riservate Procedura sulle informazioni privilegiate e riservate approvata dal Consiglio di Amministrazione del 26 marzo 2013 e successivamente aggiornata in data 2 luglio 2015 FINMECCANICA S.p.a. Sede legale in

Dettagli

PLT ENERGIA S.P.A. PROCEDURA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E OPERAZIONI SUL CAPITALE - 1 -

PLT ENERGIA S.P.A. PROCEDURA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E OPERAZIONI SUL CAPITALE - 1 - PLT ENERGIA S.P.A. PROCEDURA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E OPERAZIONI SUL CAPITALE - 1 - Premessa In applicazione dell art. 11 combinato con l art. 17 e l art. 31 del Regolamento

Dettagli

GESTIONE E COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

GESTIONE E COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE 1 GESTIONE E COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE Documento redatto da: Reparto Funzione Nome Firma Data Organismo di Vigilanza Organismo di Vigilanza Approvato dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

BIODUE S.P.A. PROCEDURA PER LE MODALITA DI TENUTA E AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

BIODUE S.P.A. PROCEDURA PER LE MODALITA DI TENUTA E AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE BIODUE S.P.A. PROCEDURA PER LE MODALITA DI TENUTA E AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE PREMESSA La presente Procedura è stata adottata dalla Società

Dettagli

Alkimis SGR S.p.A. Procedura trattazione dei reclami

Alkimis SGR S.p.A. Procedura trattazione dei reclami Alkimis SGR S.p.A. Procedura trattazione dei reclami (Approvata dal CdA 28/10/2015) 1 Sommario 1. Normativa di riferimento... 3 2. Contenuto della procedura e informativa alla clientela... 4 3. Reclamo:

Dettagli

Codifica LG008. Linea Guida. Data: Pag. 1 di 12 09/05/2018

Codifica LG008. Linea Guida. Data: Pag. 1 di 12 09/05/2018 Pag. 1 di 12 Registri delle persone che hanno accesso a informazioni privilegiate e potenzialmente privilegiate (adottata dal Consiglio di Amministrazione di TERNA S.p.A. nella riunione del 21 dicembre

Dettagli

SALVATORE FERRAGAMO S.p.A.

SALVATORE FERRAGAMO S.p.A. SALVATORE FERRAGAMO S.p.A. Procedura per la tenuta e l'aggiornamento del registro delle persone che hanno accesso ad informazioni privilegiate Approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 30 marzo

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO IN MATERIA DI INTERNAL DEALING DI PARMALAT

CODICE DI COMPORTAMENTO IN MATERIA DI INTERNAL DEALING DI PARMALAT CODICE DI COMPORTAMENTO IN MATERIA DI INTERNAL DEALING DI PARMALAT SOMMARIO 1. Premessa 2. Definizioni 3. Obblighi di dichiarazione dei Soggetti Rilevanti 4. Comunicazioni delle Operazioni a Consob e al

Dettagli

PROCEDURA ORGANIZZATIVA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI ITALIA INDEPENDENT GROUP S.P.A.

PROCEDURA ORGANIZZATIVA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI ITALIA INDEPENDENT GROUP S.P.A. PROCEDURA ORGANIZZATIVA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI ITALIA INDEPENDENT GROUP S.P.A. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione di Italia Independent Group S.p.A.

Dettagli

PROCEDURA Per la gestione ed il trattamento delle informazioni privilegiate e per la diffusione dei comunicati e delle informazioni al pubblico

PROCEDURA Per la gestione ed il trattamento delle informazioni privilegiate e per la diffusione dei comunicati e delle informazioni al pubblico PROCEDURA Per la gestione ed il trattamento delle informazioni privilegiate e per la diffusione dei comunicati e delle informazioni al pubblico PREMESSA Nell attuale fase di sviluppo della propria attività

Dettagli

Procedura per l adempimento degli obblighi informativi di cui all art. 150, co. 1, D. Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998

Procedura per l adempimento degli obblighi informativi di cui all art. 150, co. 1, D. Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 PROCEDURA PER L ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI DI CUI ALL ART. 150, COMMA 1, D. LGS. N. 58 DEL 24 FEBBRAIO 1998 Indice 1. PREMESSA... 3 2. DEFINIZIONI... 3 3. AMBITO DI APPLICAZIONE... 4 4. RUOLI

Dettagli

PROCEDURA PER LA TENUTA E L'AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

PROCEDURA PER LA TENUTA E L'AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE PROCEDURA PER LA TENUTA E L'AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE Aggiornata al 16 dicembre 2015 1. PREMESSA In ottemperanza alle disposizioni contenute

Dettagli

Articolo 1 Quadro normativo di riferimento

Articolo 1 Quadro normativo di riferimento Procedura di comunicazione al mercato delle informazioni privilegiate e dei documenti riguardanti Meridie S.p.A. e gli strumenti finanziari da essa emessi Articolo 1 Quadro normativo di riferimento La

Dettagli

PROCEDURA COMUNICAZIONE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE TUF/RC-CIP

PROCEDURA COMUNICAZIONE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE TUF/RC-CIP PROCEDURA COMUNICAZIONE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE TUF/RC-CIP Data prossima verifica dicembre 2013 REDAZIONE/AGGIORNAMENTO Funzione Nome Data Firma Internal Audit Renato Esposito 11/11/2012 VERIFICA Funzione

Dettagli

COVER 50 S.P.A. PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E DELLE INFORMAZIONI SUL CAPITALE

COVER 50 S.P.A. PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E DELLE INFORMAZIONI SUL CAPITALE COVER 50 S.P.A. PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E DELLE INFORMAZIONI SUL CAPITALE 1 1. PREMESSE In applicazione del combinato disposto degli articoli 11, 17 e 31 del Regolamento

Dettagli

i reati in tema di Market Abuse

i reati in tema di Market Abuse i reati in tema di Market Abuse intro L articolo 25 sexies del D. Lgs. 231/2001, rubricato Abuso di mercato ed introdotto con L. n. 62/2005, ha esteso il catalogo dei reati presupposto per la responsabilità

Dettagli

PROCEDURA REGISTRO INSIDER

PROCEDURA REGISTRO INSIDER MNULE DELLE PROCEDURE ORGNIZZTIVE Redatto da Data Fulvio Di Gilio 27/07/16 Verificato da Data pprovato da Data Consiglio d'mministrazione 27/07/16 ggiornamenti e Revisioni Revisione n 1.0 Prima emissione

Dettagli

Kolinpharma S.p.a. Procedura per la gestione e comunicazione di informazioni privilegiate

Kolinpharma S.p.a. Procedura per la gestione e comunicazione di informazioni privilegiate Kolinpharma S.p.a. Procedura per la gestione e comunicazione di informazioni privilegiate Procedura relativa alla comunicazione di informazioni privilegiate di Kolinpharma S.p.A. (la Società o l Emittente

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E DI INFORMAZIONI

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E DI INFORMAZIONI REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE E PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI E DI INFORMAZIONI Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green

Dettagli

Premesse MAR Società Procedura

Premesse MAR Società Procedura AMPLIFON S.p.A. PROCEDURA PER LA GESTIONE INTERNA E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI DOCUMENTI ED INFORMAZIONI SOCIETARIE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE 1/9 Premesse Al fine

Dettagli

PROCEDURA PER L ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI DI CUI ALL ART. 150, COMMA 1, D. LGS. N. 58 DEL 24 FEBBRAIO 1998

PROCEDURA PER L ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI DI CUI ALL ART. 150, COMMA 1, D. LGS. N. 58 DEL 24 FEBBRAIO 1998 PROCEDURA PER L ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI DI CUI ALL ART. 150, COMMA 1, D. LGS. N. 58 DEL 24 FEBBRAIO 1998 In vigore dal 27/09/2018 Indice 1. PREMESSA...3 2. DEFINIZIONI...3 3. AMBITO DI APPLICAZIONE...4

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE VI HANNO ACCESSO

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE VI HANNO ACCESSO REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE VI HANNO ACCESSO Approvato dal Consiglio di Amministrazione di BIESSE S.p.A. review Ottobre

Dettagli

Modelleria Brambilla S.p.A. PROCEDURA PER IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

Modelleria Brambilla S.p.A. PROCEDURA PER IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE Modelleria Brambilla S.p.A. PROCEDURA PER IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE 1. Premessa 1.1 La presente procedura (la Procedura ) è volta a disciplinare la gestione ed il trattamento delle

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Registro Insider. Approvata dal CDA il 20 dicembre 2016

Procedura Operativa Standard. Registro Insider. Approvata dal CDA il 20 dicembre 2016 Procedura Operativa Standard Registro Insider Legale e Societario Approvata dal CDA il 20 dicembre 2016 PROCEDURA PER LA TENUTA E L'AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI

Dettagli

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO SOMMARIO 1. Definizioni 2. Elenco 3. Diritto al voto maggiorato 4. Legittimazione alla richiesta di iscrizione 5. Modalità per richiedere l iscrizione

Dettagli

BLUE NOTE S.P.A. PROCEDURA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E OPERAZIONI SUL CAPITALE

BLUE NOTE S.P.A. PROCEDURA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E OPERAZIONI SUL CAPITALE BLUE NOTE S.P.A. PROCEDURA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E OPERAZIONI SUL CAPITALE Premessa In applicazione del combinato disposto degli articoli 11, 17 e 31, nonché degli

Dettagli

PIERREL SPA PROCEDURA PER LA TENUTA E L AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO INSIDERS

PIERREL SPA PROCEDURA PER LA TENUTA E L AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO INSIDERS PIERREL SPA PROCEDURA PER LA TENUTA E L AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO INSIDERS Edizione 2017 Definizioni Pierrel o la Società Controllate Amministratore Delegato Consiglio di Amministrazione Dirigente Preposto

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO ZIGNAGO VETRO S.p.A. Sede legale: Via Ita Marzotto 8, Fossalta di Portogruaro (VE) Capitale sociale Euro 8.800.000,00 C.F. e n. di iscrizione al Registro delle Imprese di Venezia 00717800247 REGOLAMENTO

Dettagli

Articolo 1. Quadro normativo di riferimento

Articolo 1. Quadro normativo di riferimento Procedura di comunicazione al mercato delle informazioni privilegiate e dei documenti riguardanti Sintesi Società di Investimenti e Partecipazioni S.p.A. e gli strumenti finanziari da essa emessi Articolo

Dettagli

CASTA DIVA GROUP S.P.A.

CASTA DIVA GROUP S.P.A. CASTA DIVA GROUP S.P.A. PROCEDURA PER LA GESTIONE INTERNA E LA COMUNICAZIONE ALL'ESTERNO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E GESTIONE DEL REGISTRO INSIDER Premessa In conformità alle disposizioni del Regolamento

Dettagli

CODICE INTERNAL DEALING

CODICE INTERNAL DEALING Revisione 1 di 6 Rev. Data Descrizione Preparato da Verificato da Approvato da 1/2016 08/11/16 CtE 25/11/2016 APPLICAZIONE Questa procedura riassume gli obblighi assunti dai Soggetti Rilevanti, dai Dipendenti

Dettagli

COMPITI E RESPONSABILITÀ DELLA COMPLIANCE Estratto Reclami

COMPITI E RESPONSABILITÀ DELLA COMPLIANCE Estratto Reclami COMPITI E RESPONSABILITÀ DELLA COMPLIANCE Estratto Reclami N A.4 Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 24/02/2016 Data di efficacia: 24/02/2016 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 DEFINIZIONI...

Dettagli

Procedura Informazione societaria al mercato PROCEDURA INFORMAZIONE SOCIETARIA AL MERCATO

Procedura Informazione societaria al mercato PROCEDURA INFORMAZIONE SOCIETARIA AL MERCATO PROCEDURA INFORMAZIONE SOCIETARIA AL MERCATO pag. 1 di 18 febbraio 2014 INDICE PARTE I: DISPOSIZIONI GENERALI... 3 OGGETTO... 3 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 DEFINIZIONI... 4 CAMPO DI APPLICAZIONE... 6

Dettagli

BANCA INTESA SPA REGOLAMENTO

BANCA INTESA SPA REGOLAMENTO BANCA INTESA SPA REGOLAMENTO CONCERNENTE LE OPERAZIONI COMPIUTE DA SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, CO. 7, T.U.F. INTERNAL DEALING (Approvato dal Consiglio di Amministrazione con delibera del

Dettagli

PIERREL SPA PROCEDURA PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

PIERREL SPA PROCEDURA PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE PIERREL SPA PROCEDURA PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE Edizione 2017 1. Definizioni Pierrel o la Società Amministratore Delegato Consiglio di Amministrazione

Dettagli

PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI WIIT S.P.A.

PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI WIIT S.P.A. PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI WIIT S.P.A. PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI

Dettagli

PROCEDURA PER LA TENUTA E L'AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

PROCEDURA PER LA TENUTA E L'AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE PROCEDURA PER LA TENUTA E L'AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD INFORMAZIONI PRIVILEGIATE AGGIORNATA AL 30 GIUGNO 2016 1. PREMESSA In ottemperanza alle disposizioni contenute

Dettagli

Cellularline S.p.A. Procedura per la gestione del Registro. delle Persone che hanno accesso. a Informazioni Privilegiate

Cellularline S.p.A. Procedura per la gestione del Registro. delle Persone che hanno accesso. a Informazioni Privilegiate Cellularline S.p.A. Procedura per la gestione del Registro delle Persone che hanno accesso a Informazioni Privilegiate Premessa... 3 1. Obblighi relativi al Registro... 5 2. Istituzione del Registro...

Dettagli

- Cembre S.p.A. - PROCEDURA PER LA GESTIONE DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD. Informazioni Privilegiate

- Cembre S.p.A. - PROCEDURA PER LA GESTIONE DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD. Informazioni Privilegiate - Cembre S.p.A. - PROCEDURA PER LA GESTIONE DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO AD Informazioni Privilegiate Procedura in vigore dal 3 luglio 2016 Premessa... 3 1. Obblighi relativi al Registro...

Dettagli

LE NUOVE REGOLE PER IL MARKET ABUSE

LE NUOVE REGOLE PER IL MARKET ABUSE LE NUOVE REGOLE PER IL MARKET ABUSE La nuova normativa sul Market Abuse (MAR) in vigore dal 3 luglio 2016 armonizza gli obblighi degli Emittenti AIM Italia ed EXTRAMOT ai Mercati Regolamentati (in attesa

Dettagli

Procedura per la gestione interna e la comunicazione all'esterno delle informazioni privilegiate. Cerved Information Solutions S.p.A.

Procedura per la gestione interna e la comunicazione all'esterno delle informazioni privilegiate. Cerved Information Solutions S.p.A. Procedura per la gestione interna e la comunicazione all'esterno delle informazioni privilegiate Cerved Information Solutions S.p.A. Rev. 01 Approvata dal Consiglio di Amministrazione del 23/06/2014 Indice

Dettagli

RISANAMENTO S.p.A. DESCRIZIONE DEL PROCESSO

RISANAMENTO S.p.A. DESCRIZIONE DEL PROCESSO PROCEDURA DI COMUNICAZIONE AL MERCATO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E DEI DOCUMENTI RIGUARDANTI RISANAMENTO S.P.A. E GLI STRUMENTI FINANZIARI DA ESSA EMESSI RISANAMENTO S.p.A. DESCRIZIONE DEL PROCESSO

Dettagli

PROCEDURA PER IL TRATTAMENTO E LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI RILEVANTI E DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

PROCEDURA PER IL TRATTAMENTO E LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI RILEVANTI E DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE PROCEDURA PER IL TRATTAMENTO E LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI RILEVANTI E DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE Approvata dal Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano S.p.A. il 28 febbraio 2017,

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE VI HANNO ACCESSO

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE VI HANNO ACCESSO REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE E L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE VI HANNO ACCESSO Approvato dal Consiglio di Amministrazione di I Grandi Viaggi S.p.A.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Nice S.p.A. Sede legale: via Via Pezza Alta 13, 31046 Oderzo (TV) Capitale sociale Euro 11.600.000 C.F. e n. di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso 02717060277 P. I.V.A. 03099360269 n. R.E.A.

Dettagli

SprintItaly S.p.A. Procedura per la gestione del Registro. delle Persone che hanno accesso. a Informazioni Privilegiate

SprintItaly S.p.A. Procedura per la gestione del Registro. delle Persone che hanno accesso. a Informazioni Privilegiate SprintItaly S.p.A. Procedura per la gestione del Registro delle Persone che hanno accesso a Informazioni Privilegiate Premessa... 3 1. Obblighi relativi al Registro... 5 2. Istituzione del Registro...

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO SOMMARIO 1. Definizioni 2. Premessa 3. Elenco Speciale 4. Incaricato della gestione dell Elenco Speciale 5. Diritto al voto maggiorato 6. Legittimazione alla richiesta

Dettagli

Risposta alle consultazioni Consob in materia di:

Risposta alle consultazioni Consob in materia di: 4/2008 Consultazione Risposta alle consultazioni Consob in materia di: Osservazioni alle modifiche degli artt. 36-39 del Regolamento Mercati in materia di condizioni per la quotazione di società controllanti

Dettagli

DiaSorin S.p.A. Procedura per la gestione interna e la comunicazione all esterno di documenti ed Informazioni Privilegiate

DiaSorin S.p.A. Procedura per la gestione interna e la comunicazione all esterno di documenti ed Informazioni Privilegiate DiaSorin S.p.A. Procedura per la gestione interna e la comunicazione all esterno di documenti ed Informazioni Privilegiate Approvato dal Consiglio di Amministrazione della DiaSorin S.p.A. in data 7.11.2012

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE E COMUNICAZIONE DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI WIIT S.P.A.

PROCEDURA PER LA GESTIONE E COMUNICAZIONE DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI WIIT S.P.A. PROCEDURA PER LA GESTIONE E COMUNICAZIONE DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI WIIT S.P.A. PROCEDURA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE DI WIIT S.P.A. (LA SOCIETÀ ) AI SENSI DEL REGOLAMENTO

Dettagli

ALPHA SGR S.p.A. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE

ALPHA SGR S.p.A. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate... 3 2. Autore del manuale delle procedure interne... 4 3. Finalità del manuale... 4 4. Contenuto

Dettagli

- Dmail Group S.p.A. -

- Dmail Group S.p.A. - - Dmail Group S.p.A. - PROCEDURA PER L ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI IN MATERIA DI Internal Dealing 1 - Dmail Group S.p.A. PROCEDURA PER L ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI IN MATERIA DI COMPORTAMENTO INTERNAL DEALING

Dettagli

PROCEDURA OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE AL NOMAD DI CIRCLE S.P.A.

PROCEDURA OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE AL NOMAD DI CIRCLE S.P.A. PROCEDURA OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE AL NOMAD DI CIRCLE S.P.A. Procedura relativa agli obblighi di comunicazione al Nominated Adviser (il Nomad ) di Circle S.p.A. ai sensi del Regolamento AIM Italia/Mercato

Dettagli

MAGGIORAZIONE DEL DIRITTO DI VOTO

MAGGIORAZIONE DEL DIRITTO DI VOTO MAGGIORAZIONE DEL DIRITTO DI VOTO Regolamento per l iscrizione nell elenco dei soggetti legittimati al diritto di voto maggiorato (art. 127-quinquies del D. Lgs. 58/1998) 1. Premessa Il presente regolamento

Dettagli

PROCEDURA DI INTERNAL DEALING

PROCEDURA DI INTERNAL DEALING PROCEDURA DI INTERNAL DEALING Procedura relativa all identificazione dei soggetti rilevanti e alla comunicazione delle operazioni da essi effettuate, aventi ad oggetto azioni emesse da Giglio Group S.p.A.

Dettagli

Crescita S.p.A. Via Filippo Turati, n. 29 Milano - Cod. fisc REA MI CRESCITA S.P.A.

Crescita S.p.A. Via Filippo Turati, n. 29 Milano - Cod. fisc REA MI CRESCITA S.P.A. CRESCITA S.P.A. PROCEDURA RELATIVA ALLA TENUTA DEL REGISTRO DELLE PERSONE CHE HANNO ACCESSO A INFORMAZIONI PRIVILEGIATE Premessa In applicazione del combinato disposto dell art. 31 del Regolamento Emittenti

Dettagli

GRUPPO GREEN POWER S.P.A.

GRUPPO GREEN POWER S.P.A. GRUPPO GREEN POWER S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING ~ 1 ~ Premessa In applicazione dell art. 11 combinato con l art. 17 e l art. 31 del Regolamento Emittenti AIM Italia Mercato Alternativo del Capitale

Dettagli

CLASS EDITORI S.P.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

CLASS EDITORI S.P.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO 1 SOMMARIO 1. Normativa 2. Definizioni 3. Premessa 4. Elenco Speciale 5. Diritto al voto maggiorato 6. Legittimazione all iscrizione 7. Modalità di richiesta della iscrizione 8. Decorrenza dell iscrizione

Dettagli

EPS EQUITA PEP SPAC S.P.A. CODICE PER IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

EPS EQUITA PEP SPAC S.P.A. CODICE PER IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE EPS EQUITA PEP SPAC S.P.A. CODICE PER IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI PRIVILEGIATE Testo adottato dal Consiglio di Amministrazione in data 13 luglio 2017 I 1. PREMESSA 1.1 Il presente codice per il trattamento

Dettagli