Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: LE ACQUE MINERALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: 2006-2008 LE ACQUE MINERALI"

Transcript

1 Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Periodo: LE ACQUE MINERALI

2 NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata interpretazione della dinamica delle esportazioni dei principali gruppi merceologici che compongono la bilancia agro-alimentare italiana. L interesse del lavoro risiede innanzitutto nel livello di disaggregazione con cui vengono presentate le informazioni statistiche. Ogni gruppo merceologico, infatti, è disaggregato in un certo numero di sottogruppi al fine di dare una informazione il più possibile analitica sui flussi esportativi. Pertanto, può rappresentare un utile strumento conoscitivo sia per gli studiosi della materia che per gli operatori economici interessati a interpretare la struttura e la dinamica delle esportazioni agro-alimentari italiane per una prima analisi dei mercati esteri da affrontare. Come leggere le tavole statistiche Le tavole statistiche relative ai gruppi e ai sottogruppi analizzati riportano i dati di fonte ISTAT derivanti dalla classificazione merci per nomenclatura combinata (NC8) sistema armonizzato (SH6) In base al sistema di rilevazione statistica, i dati export comprendono, oltre al valore exworks della merce, le spese afferenti al trasferimento dalla fabbrica sino alla frontiera nazionale del paese esportatore (valore FOB). Sono considerate spese afferenti al trasferimento della merce le spese di transito, di assicurazione, di carico e scarico, le senserie, le commissioni, il costo degli imballaggi e le spese di condizionamento. In ogni tavola sono riportati i valori espressi in milioni di euro, salvo alcune eccezioni espressamente indicate, in cui i valori sono espressi in migliaia di euro, le quantità in tonnellate (in litri per i vini e le acque minerali) e le variazioni percentuali rispetto all anno precedente. La colonna euro/kg. (euro/lt. per i vini e le acque minerali) riporta il valore derivante dal rapporto valori/quantità e intende dare una indicazione di massima sul prezzo export per chilo o litro di prodotto praticato sui vari mercati. Al termine di ogni tavola sono indicati i codici doganali utilizzati per le varie elaborazioni. A cura di: Pietro Simonelli Istituto nazionale per il Commercio Estero - Area Agro-alimentare Tel.: fax: p.simonelli@ice.it

3 LE ACQUE MINERALI Si è momentaneamente interrotto il trend espansivo che ha caratterizzato le esportazioni di acque minerali negli ultimi anni. Il 2008, infatti, si è chiuso con un 3,8% in valore e un 2,5% in quantità con un prezzo export medio di 0,28 euro per litro (0,29 nel 2007). Il risultato è dovuto in massima parte al rallentamento della Unione Europea (-7,5%) che incide per circa il 50% del fatturato export totale. Negative le variazioni delle Francia (- 1,1%) e, in particolar modo, del Regno Unito (-58,4%) e del Belgio (-61,4%) solo in parte compensate dal forte aumento delle richieste di Malta (+48%), Slovenia (+50,3%) e Lussemburgo (+580,6%). Relativamente all indice euro/kg., si segnalano gli alti valori raggiunti in Polonia (0,74), Finlandia (0,60) e Slovacchia 2008-esportazioni di acque minerali verso i primi 20 Paesi (0,55). Paesi migliaia di euro var.% litri var.% euro/lt. MONDO ,08-3, ,5 0,28 Stati Uniti ,30-10, ,3 0,49 Francia ,71-1, ,8 0,30 Germania ,19 12, ,5 0,17 Svizzera ,78 5, ,7 0,16 Canada ,21 29, ,7 0,52 Austria ,68 0, ,5 0,10 Australia 9.064,97-16, ,2 0,61 Regno Unito 5.663,98-58, ,1 0,38 Giappone 4.464,50-3, ,3 0,61 Belgio 4.456,48-61, ,5 0,28 Israele 4.409,82 6, ,6 0,62 Malta 4.354,89 48, ,2 0,23 Emirati Arabi Uniti 2.897,46 86, ,1 0,63 Federazione russa 2.517,65 70, ,3 0,91 Paesi Bassi 2.360,15-5, ,8 0,46 Hong Kong 2.034,45 35, ,0 0,76 Albania 1.387,53 11, ,7 0,23 Spagna 1.348,74-33, ,3 0,33 Kosovo 1.320,40 451, ,5 0,68 Ungheria 1.141,38 1, ,7 0,16 Fonte: elaborazioni ICE/Area Agro-alimentare su dati ISTAT Al di fuori della U.E., le note positive provengono, soprattutto, da alcuni nuovi mercati che mostrano, rispetto a quelli tradizionali, un maggiore dinamismo. Risultano in forte crescita le richieste provenienti dalla Federazione Russa (+70,3%, con un valore di euro 0,91 per litro), dall Egitto (+47,2%), dagli Emirati Arabi Uniti (+86%), da Hong Kong (+35,3%) e da Singapore (+71,1%). In regresso, più o meno accentuato, sono invece alcuni dei mercati tradizionali tra i quali gli U.S.A., il primo mercato di riferimento (-10,9%), l Australia (-16,9%) e il Giappone (-3,9%).

4 ITALIA: ESPORTAZIONI DI ACQUE MINERALI - TOTALE (valori in migliaia di Euro, variazioni sull'anno precedente e quantità in altra unità di misura - litri) Valori Variazioni % Quantità Variazioni % Euro/litro Aree/Paesi MONDO , , ,08 6,7 13,6-3, ,2-1,5-2,5 0,25 0,29 0,28 UE , , ,38 1,3 14,3-7, ,2-6,6-3,2 0,19 0,23 0,22 Francia , , ,71 7,6 21,9-1, ,8-20,9-0,8 0,20 0,30 0,30 Germania , , ,19-5,8 2,0 12, ,2 3,5 22,5 0,18 0,18 0,17 Austria 9.153, , ,68 7,2 9,4 0, ,2 7,1-4,5 0,09 0,10 0,10 Regno Unito , , ,98-1,6 14,6-58, ,9 6,4-57,1 0,37 0,40 0,38 Belgio , , ,48 16,9 1,3-61, ,6-1,3-70,5 0,21 0,21 0,28 Malta 1.144, , ,89 18,8 157,1 48, ,9 149,5 51,2 0,23 0,23 0,23 Paesi Bassi 2.164, , ,15-51,8 15,2-5, ,9 8,7-11,8 0,41 0,43 0,46 Spagna 1.706, , ,74 4,4 18,6-33, ,1 6,8-7,3 0,42 0,46 0,33 Ungheria 1.384, , ,38 5,4-19,0 1, ,9-20,6-0,7 0,15 0,16 0,16 Slovenia 623,71 678, ,03-26,0 8,9 50, ,9-7,0 79,5 0,13 0,15 0,12 Irlanda 1.034, ,36 992,92 49,8 22,4-21, ,0 10,9-29,6 0,38 0,42 0,46 Danimarca ,23 794,75-40,9 26,9-10, ,0 34,7-11,4 0,30 0,28 0,28 Lussemburgo 148,36 104,75 712,94 233,1-29,4 580, ,2-21,7 703,4 0,37 0,34 0,29 Ceca, Repubblica 393,12 437,8 543,86 3,4 11,4 24, ,5 1,4 7,2 0,33 0,37 0,43 Romania 106,96 325,84 409,04-2,5 204,6 25, ,1 745,2 26,1 0,52 0,19 0,19 Svezia 451,47 498,07 402,69 12,7 10,3-19, ,0 4,7-20,9 0,45 0,47 0,48 Polonia 130,06 319,56 356,4-10,1 145,7 11, ,5 75,4 5,4 0,50 0,70 0,74 Grecia 1.159,32 333,13 320,44-37,7-71,3-3, ,4-81,4 21,3 0,16 0,25 0,20 Cipro 90,95 124,78 279,35-5,2 37,2 123, ,0 7,8 281,9 0,42 0,53 0,31 Lettonia 130,16 172,05 214,91-22,8 32,2 24, ,9-7,2-15,8 0,18 0,26 0,38 Bulgaria 112,02 67,59 113,17 90,0-39,7 67, ,1 222,0 49,4 1,51 0,28 0,32 Finlandia 93,92 118,65 105,36 147,4 26,3-11, ,5 19,0-26,2 0,47 0,50 0,60 Lituania 33,14 64,05 99,86-9,9 93,3 55, ,5 75,6 74,3 0,48 0,53 0,47 Slovacchia 30,23 55,46 67,35-6,2 83,5 21, ,7 16,8-6,1 0,27 0,42 0,55 Estonia 59,75 99,59 56,88 63,7 66,7-42, ,9 60,1-33,2 0,37 0,39 0,33 Portogallo 63,55 126,89 53,24 26,4 99,7-58, ,9 92,3-43,0 0,57 0,60 0,44

5 EUROPA CENTRO ORIENTALE 2.789, , ,40 8,7 23,9 63, ,8 21,0-0,8 0,29 0,30 0,50 Federazione russa 1.249, , ,65 44,0 18,3 70, ,5 8,9 57,3 0,78 0,84 0,91 Albania 654, , ,53 3,8 90,9 11, ,3 74,1-11,7 0,17 0,18 0,23 Kosovo 176,75 239, ,40 121,0 35,5 451, ,7 58,7 22,5 0,18 0,15 0,68 Ucraina 48,85 247,77 209,37 310,4 407,2-15, ,4 254,8-60,8 0,62 0,89 1,91 Serbia 149,76 64, ,8-57,0 21, ,6-67,4 85,8 0,44 0,59 0,38 Croazia 127,96 40,74 71,52-2,6-68,2 75, ,0-53,1-54,9 0,22 0,15 0,59 Bosnia e Erzegovina 293,86 112,89 42,89-23,7-61,6-62, ,7-63,6-61,6 0,16 0,17 0,17 Montenegro 13,31 4,87 20,5-46,8-63,5 321, ,2-65,2 44,8 0,21 0,22 0,65 ALTRI PAESI EUROPEI , , ,85-3,1 1,0 5, ,2-0,5 1,8 0,15 0,15 0,16 Svizzera , , ,78-3,5 1,0 5, ,1-0,5 1,7 0,15 0,15 0,16 Turchia 176,83 220,16 261,61 132,1 24,5 18, ,3 23,3 54,5 0,74 0,75 0,58 Norvegia 89,41 32,47 23,48-17,4-63,7-27, ,6-89,1 199,1 0,88 2,92 0,71 Islanda 6,48 12,35 12,49 242,2 90,7 1, ,5 38,1 0,60 1,49 1,09 AFRICA SETTENTRIONALE 328,7 234,55 348,16 70,3-28,6 48, ,1-33,8 44,8 0,40 0,43 0,44 Egitto 215,18 220,48 324,46 39,2 2,5 47, ,6-4,9 33,3 0,40 0,43 0,48 Marocco 21,32 9,87 23,7 109,3-53,7 140, ,0-66,5 336,0 0,29 0,40 0,22 ALTRI PAESI AFRICANI 1.143, , ,32 61,5 0,2-3, ,6-33,5 27,4 0,30 0,46 0,35 Sudafrica 581,22 738,52 581,75 39,8 27,1-21, ,7-4,9-21,6 0,39 0,52 0,52 Maurizio 41,88 53,28 140,15 7,2 27,2 163, ,6 651,8 95,9 2,55 0,43 0,58 Liberia 159,01 129,7 94,49 258,8-18,4-27, ,4-55,5 161,3 0,20 0,38 0,10 Angola 79,96 27,9 43,02 143,4-65,1 54, ,9-49,8 91,6 0,32 0,22 0,18 Tanzania (Repubblica unita di) 11,55 14,55 29,54 107,6 26,0 103, ,4 98,7 37,9 0,87 0,55 0,81 Ex Zaire Rep. Democratica Congo 6,26 3,14 25,57-37,3-49,9 715, ,0-100,0-0,15-1,37 Kenia 17,23 10,95 24,24 25,9-36,5 121, ,4-34,1 133,2 0,61 0,59 0,56 Capo verde 8,01 36,41 22,54 254,7 354,6-38, ,1 116,5 102,1 0,72 1,52 0,47 Senegal 32,08 13,75 22,13-11,8-57,1 60, ,2-52,9 71,8 0,20 0,18 0,17 Costa d'avorio 29,75 25,16 21,77 254,6-15,4-13, ,1-36,2 31,1 0,29 0,39 0,26

6 AMERICA SETTENTRIONALE , , ,51 12,0 18,3-5, ,6 28,5-3,7 0,55 0,51 0,50 Stati Uniti , , ,30 12,6 17,7-10, ,7 30,2-8,3 0,56 0,51 0,49 Canada , , ,21 8,1 22,0 29, ,8 19,1 24,7 0,49 0,50 0,52 AMERICA CENTRO MERIDIONALE 2.416, , ,40 33,7 13,9-2, ,1-1,9 18,2 0,56 0,65 0,54 Messico 330,63 591,38 521,76 26,2 78,9-11, ,2 78,2-22,3 0,48 0,48 0,54 Antille Olandesi 323,76 333,56 335,26 22,9 3,0 0, ,2 2,0 25,4 0,53 0,54 0,43 Brasile 297,3 315,76 281,95 27,1 6,2-10, ,5 168,1 187,9 7,70 3,05 0,95 Bermuda 235,63 208,24 169,48 6,6-11,6-18, ,2-40,1-7,2 0,39 0,57 0,50 Venezuela 281,83 180,26 149,28 54,1-36,0-17, ,4-72,9 89,6 0,34 0,80 0,35 Costa Rica 117,52 147,93 139,42 71,3 25,9-5, ,4-83,7 632,2 0,58 4,49 0,58 Barbados 127,65 177,02 129,63 45,1 38,7-26, ,6-0,2 7,3 0,85 1,17 0,80 Cayman (Isole) 95,85 119,62 111,3 180,5 24,8-7, ,0 70,5 23,3 0,86 0,63 0,48 Dominicana, Repubblica 59,55 69,17 110,74 55,6 16,2 60, ,5 11,2 27,9 0,51 0,54 0,67 Panama 21,4 56,87 95,55-27,9 165,8 68, ,7 11,1 52,3 0,19 0,46 0,51 Cile 25,6 17, ,6-33,6 417, ,4-37,0 387,2 0,73 0,77 0,82 Cuba 52,33 37,2 79,23-44,9-28,9 113, ,8 29,3 27,6 0,67 0,37 0,61 Argentina 63,66 56,11 68, ,1-11,9 22, ,9-10,2 48,0 0,59 0,58 0,48 Guatemala 4,1 10,64 49,1 22,8 159,1 361, ,2 149,2 196,9 0,56 0,58 0,90 Vergini americane (Isole) 143,42 142,25 46,14 67,0-0,8-67, ,8-35,2-0,4 0,66 1,00 0,33 Bahamas 25,62 57,14 41,62 354,9 123,1-27, ,8 131,5 10,1 0,46 0,45 0,30 Antigua e Barbuda 71,83 46,47 38,98 93,4-35,3-16, ,4-72,6 100,0 0,84 1,98 0,83 Santa Lucia 6,37-34,37-70,3-100, ,5-100,0-0,81-0,72 Peru' 9,92 15,87 33,3 334,9 60,0 109, ,7-11,0 134,3 0,36 0,65 0,58 Anguilla 26,19 6,29 27,28 119,3-76,0 333, ,0-0,58-0,59 Colombia 19,9 86,35 22,95-31,6 333,9-73, ,4 486,7-90,6 0,45 0,34 0,95 MEDIO ORIENTE 5.025, , ,77-20,3 28,6 27, ,0-34,8-13,7 0,21 0,42 0,62 Israele 3.983, , ,82-29,2 4,4 6, ,5-46,1-39,6 0,18 0,35 0,62 Emirati Arabi Uniti 557, , ,46 102,9 179,4 86, ,4 185,1 98,1 0,69 0,68 0,63 Qatar 218,97 377,11 491,72 34,4 72,2 30, ,7 47,4 46,8 0,55 0,64 0,57 Arabia Saudita 103,6 197,24 165,92-16,0 90,4-15, ,4 44,4-60,4 0,36 0,47 1,01 Kuwait 50,87 51,92 116,65-9,4 2,1 124, ,5-2,0 86,1 0,43 0,45 0,55

7 Bahrein 8,01 47,77 70,86-10,9 496,4 48, ,5 465,0 52,5 0,66 0,70 0,68 Giordania 28,17 45,31 43,74 51,6 60,9-3, ,7 99,9 28,4 0,85 0,68 0,51 Libano 43,18 18,56 36,05 72,5-57,0 94, ,8-32,2 55,8 0,21 0,14 0,17 Azerbaigian 31,5 7,9 33,94 337,6-74,9 329, ,9-73,6 292,5 0,71 0,67 0,73 ASIA CENTRALE 512,19 292,49 103,39 184,8-42,9-64, ,1-48,1-92,2 0,20 0,23 1,02 Afghanistan 423,47 174,89 95,39 263,9-58,7-45, ,0-52,0-92,4 0,18 0,16 1,11 India - 10,04 6,2-100, , ,8 0,48 0,54 ASIA ORIENTALE 9.084, , ,60 58,2-0,3 9, ,6-13,6 2,3 0,53 0,62 0,66 Giappone 5.986, , ,50 61,8-22,4-3, ,6-31,9-15,3 0,47 0,54 0,61 Hong Kong 1.427, , ,45 31,0 5,4 35, ,6 13,3 33,0 0,80 0,75 0,76 Singapore 398,07 532,11 910,45 186,5 33,7 71, ,4 21,1 45,9 0,63 0,70 0,82 Cina 598, ,12 727,85 58,7 94,8-37, ,1 51,8-6,6 0,66 0,85 0,57 Taiwan 201,54 308,65 476,8 42,4 53,1 54, ,9 2,1 179,2 0,72 1,09 0,60 Malaysia 55,8 191,29 294,63-3,9 242,8 54, ,9 260,4 71,3 0,66 0,62 0,56 Thailandia 160,97 243,58 248,57 104,3 51,3 2, ,2 108,3-13,5 0,71 0,52 0,61 Indonesia - 78,79 189,73-100,0-140, ,7 0,70 0,76 Corea del Sud 89,89 203,67 182,07 60,1 126,6-10, ,6 236,1-49,3 0,73 0,49 0,87 Maldive 49,93 78,83 121,67 52,0 57,9 54, ,1 17,7 8,5 0,47 0,63 0,90 Filippine 37,12 53,3 102,24 116,1 43,6 91, ,4 27,1 79,9 0,70 0,79 0,84 OCEANIA , , ,70 45,8 7,1-16, ,4 10,2-11,8 0,66 0,64 0,61 Australia 9.996, , ,97 46,3 9,1-16, ,3 12,3-12,2 0,66 0,64 0,61 Nuova Zelanda 633,87 509,86 438,66 51,3-19,6-14, ,4-13,5-13,4 0,78 0,73 0,72 Polinesia Francese 142,92 132,13 133,96-3,9-7,6 1, ,2-7,1-2,1 0,53 0,53 0,55 Nuova Caledonia 51,28 54,94 88,93 63,9 7,1 61, ,1-70,7 242,0 0,92 3,37 1,59 Fonte: elaborazioni ICE/Area Agroalimentare su dati ISTAT - Merce: Acque minerali naturali, senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti o di aromatizzanti, senza diossido di carbonio Acque minerali naturali, senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti o di aromatizzanti, addizionate di diossido di carbonio Acque minerali artificiali, senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti o di aromatizzanti, incl. le acque gassate Acque, diverse da quelle minerali e da quelle gassate, senza zuccheri o dolcificanti nè aromatizzanti; ghiaccio e neve

NOTA INTRODUTTIVA. Come leggere le tavole statistiche

NOTA INTRODUTTIVA. Come leggere le tavole statistiche LE ACQUE MINERALI NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata interpretazione della dinamica delle esportazioni dei principali gruppi

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: LE CONSERVE DI TARTUFO

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: LE CONSERVE DI TARTUFO Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Periodo: 2006-2008 LE CONSERVE DI TARTUFO NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Periodo:

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Periodo: Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Periodo: 2008-2010 le acque minerali Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 le conserve di tartufo Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno

Dettagli

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo 2005 2007. Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo 2005 2007. Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 LE PASTE ALIMENTARI Conserve di tartufo NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: L OLIO DI OLIVA

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: L OLIO DI OLIVA Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Periodo: 2006-2008 L OLIO DI OLIVA NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata interpretazione

Dettagli

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 LE PASTE ALIMENTARI IL CAFFE NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni

Dettagli

NOTA INTRODUTTIVA. Come leggere le tavole statistiche

NOTA INTRODUTTIVA. Come leggere le tavole statistiche L OLIO DI OLIVA NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata interpretazione della dinamica delle esportazioni dei principali gruppi merceologici

Dettagli

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro)

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro) Tavola 16.5.5 Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni 2007-2009 (migliaia di euro) Paesi Investimenti 2007 BURUNDI 300 CAMERUN 21 CAPO VERDE 66 EGITTO 516 KENYA 185 MADAGASCAR 95 MAROCCO

Dettagli

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Venerdì 5 Agosto 2016 Pag. 1 di 5 AFRICA EGITTO MAROCCO CAMERUN GHANA TUNISIA CONGO COSTA D'AVORIO NIGERIA TOGO ETIOPIA

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani ORTOFRUTTA ORTOFRUTTA

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani ORTOFRUTTA ORTOFRUTTA Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2016-2018 NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata interpretazione della dinamica

Dettagli

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Giovedì 16 Gennaio 2014 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO GHANA ETIOPIA REP. DEMOCRATICA DEL

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Statistiche relative ai premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Cina 25,69% 21,42% 25,48% 23,07% 23,42% 20,81% 23,33% 23,01% 21,53% 20,08% 24,26% 18,56% Germania 5,94% 9,23% 6,41% 7,69% 6,61% 7,49% 6,37% 9,55% 9,62% 9,16% 8,36% 10,37% Romania 7,81% 8,37%

Dettagli

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 8 Novembre 2010 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA ALGERIA GHANA LIBIA NIGERIA

Dettagli

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Luglio 2018 EXTR 531 4254 4785 28699 64246 92945 14500 21861 36361 15132 22177 37309 6362161 1906744 8268905 Paesi Bassi 003 10.082 32.995 32.839 242.049 42.921 275.044 Germania 004 22.347

Dettagli

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Aprile 2019 EXTR 515 4614 5129 28015 65418 93433 14127 22121 36248 14750 22812 37562 2856824 6084212 8941036 Stati Uniti d'america 400 15.670 27.336 5.293 23.715 20.963 51.051 Germania

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 216-218 NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata interpretazione della dinamica

Dettagli

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Martedì 2 Ottobre 2012 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA REP. DEMOCRATICA DEL CONGO

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 6 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Anno 2017 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Paesi Bassi 003 10.983 33.517 33.745

Dettagli

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Analisi Statistiche

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Analisi Statistiche Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Analisi Statistiche Statistiche relative ai premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato B alle Informazioni Complementari

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato B alle Informazioni Complementari Procedura aperta di carattere comunitario, ai sensi dell art. 55, 5 comma del D.Lgs. n. 163 del 12 aprile 2006, volta all affidamento del «Servizio di Pagamento delle prestazioni INPS al di fuori del territorio

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 2bis al Disciplinare di gara

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 2bis al Disciplinare di gara ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI Allegato 2bis al Disciplinare di gara ALLEGATO 1 al Capitolato Tecnico VOLUMI DEI PAGAMENTI RIFERITI ALLE

Dettagli

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 12 Settembre 2011 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA ALGERIA SENEGAL ERITREA

Dettagli

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese 2015 2016 2017 Germania -4,6% -2,2% -7,4% 3,8% 5,6% -6,5% -9,3% -4,7% -12,2% -2,8% 2,5% 2,3% Francia -17,7% -21,5% -17,0% -1,9% -9,3% 14,5% 8,7% 10,5% 13,5% 4,2% 4,4% 9,4% Russia -25,0% -8,3% -29,3% -9,2%

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Germania 9,96% 9,21% 9,83% 9,29% 10,70% 8,57% 8,82% 8,92% 9,07% 8,20% 9,43% 8,96% Francia 7,95% 6,21% 7,95% 7,22% 7,34% 7,07% 8,55% 8,04% 8,05% 7,26% 9,31% 8,64% Russia 5,74% 4,66% 5,37%

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 8 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Paesi Bassi 003

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2016-2018 NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata interpretazione della dinamica

Dettagli

Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche riveduta a Parigi il 24 luglio 1971 (con annesso)

Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche riveduta a Parigi il 24 luglio 1971 (con annesso) Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche riveduta a Parigi il 24 luglio 1971 (con annesso) RS 0.231.15; RU 1993 2659 Campo di applicazione della convenzione il 5 gennaio

Dettagli

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017 Ufficio Statistica Report statistico (12/03//2018) Stranieri e italiani per della cittadinanza a Palermo anno 2017 Il presente report vuole offrire un analisi per cittadinanza e area geografica dei cittadini

Dettagli

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere CITTADINANZA Maschi Femmine Totale UNIONE EUROPEA UNIONE EUROPEA- Allargamento 2004 ALTRI PAESI EUROPEI ASIA Austria 23 37 60 Belgio 46 63 109 Danimarca

Dettagli

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE QUARTA MINORI Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2015 Tabella 4.1- Istanze di ritorno pervenute negli anni dal 2000 al 2015, secondo il numero dei minori. Anni N. minori 1 minore 2 minori

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 216-218 NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata interpretazione della dinamica

Dettagli

Elenco Bandiere del Mondo

Elenco Bandiere del Mondo Divisione Comunicazione Visiva www.pubblicarb.it/pennoni-bandiere/ Tel. 080 534 4812 Elenco Bandiere del Mondo Bandiere Africa Produzione e vendita di bandiere in poliestere nautico bandiere africane da

Dettagli

Esportazioni del settore Agro-alimentare

Esportazioni del settore Agro-alimentare Esportazioni del settore Agro-alimentare 2016-2018 NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata interpretazione della dinamica delle esportazioni

Dettagli

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Unione Europea Altri Paesi Europei Ex U.R.S.S. Asia CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 16 34 50 Belgio 41 67 108 Danimarca 11 12 23 Finlandia 2

Dettagli

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 22 33 55 Belgio 46 65 111 Danimarca 11 14 25 Finlandia 1 18 19 Francia 488 550 1.038 Germania 172 215 387 Unione

Dettagli

1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Maschi Femmmine Totale Austria 13 33 46 Belgio 44 63 107 Danimarca 12 11 23 Finlandia 3 18 21 Francia 466 561 1.027 Germania 173 208 381 UNIONE

Dettagli

* SOGGETTI ARRESTATI E DENUNCIATI dalle Forze di polizia, con ripartizione per nazionalità e sesso, per:

* SOGGETTI ARRESTATI E DENUNCIATI dalle Forze di polizia, con ripartizione per nazionalità e sesso, per: MALTRATTAMENTI CONTRO FAMILIARI O CONVIVENTI 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014* AFGHANISTAN 1 1 1 1 1 1 3 3 ALBANIA 11 84 95 12 95 107 6 130 136 13 152 165 8 164 172 14 157 171 10 181 191

Dettagli

La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo. Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi

La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo. Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi Milano, 18 dicembre 2013 dinamicità espansione presenza stabile riposizionamento geografico

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 1 of 5 23/08/2016 08:46 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 9 agosto 2016 Modifiche del decreto 4 settembre 1996, recante: «Elenco degli Stati con i quali e' attuabile lo scambio di informazioni

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

Oggetto: Premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate - Anno 2007.

Oggetto: Premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate - Anno 2007. SERVIZIO STATISTICA Roma 21 gennaio 2009 Prot. n. All.ti n. 12-09-000003 4 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale nel territorio della Repubblica LORO SEDI Alle Rappresentanze

Dettagli

Convenzione internazionale del 6 dicembre 1951 per la protezione dei vegetali

Convenzione internazionale del 6 dicembre 1951 per la protezione dei vegetali Convenzione internazionale del 6 dicembre 1951 per la protezione dei vegetali RS 0.916.20; RU 1997 1515 Campo d applicazione il 24 agosto 2006 1 Albania 29 luglio 1999 A 29 luglio 1999 Algeria 1 ottobre

Dettagli

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago VII. Turismo Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni Movimento turistico nella zona Lago Movimento turistico nella provincia di Verona per tipologia di esercizio Movimento

Dettagli

Oggetto: Premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate - Anno 2005.

Oggetto: Premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate - Anno 2005. SERVIZIO STATISTICA Roma 4 gennaio 2007 Prot. n. All.ti n. 12-07-000001 4 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale nel territorio della Repubblica LORO SEDI Alle Rappresentanze generali

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2016-2018 Ufficio Agroalimentare e Vini Tel. 06.59929658 agroindustria@ice.it NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al

Dettagli

LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA

LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA Capitolo n. 5 LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA La provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana La maggior parte degli alunni stranieri, frequentanti le scuole dell Umbria nell

Dettagli

A listino In promozione euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00. Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile

A listino In promozione euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00. Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

Convenzione del 22 novembre 1928 concernente le esposizioni internazionali

Convenzione del 22 novembre 1928 concernente le esposizioni internazionali Convenzione del 22 novembre 1928 concernente le esposizioni internazionali RS 0.945.11; CS 14 322 Campo d applicazione l 11 maggio 2017, complemento 1 Afghanistan 7 giugno 2012 A 7 giugno 2012 Albania

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA Popolazione residente per sesso nel Comune di Segrate al 31 dicembre - Anni 1971-2016 - ANNI Sesso Totale Variazione percentuale sull'anno precedente 1971 8.988 8.986 17.974-1981 15.230 15.265 30.495 69,66

Dettagli

Convenzione dell 11 ottobre 1985 istitutiva dell Agenzia multilaterale per la garanzia degli investimenti

Convenzione dell 11 ottobre 1985 istitutiva dell Agenzia multilaterale per la garanzia degli investimenti Convenzione dell 11 ottobre 1985 istitutiva dell Agenzia multilaterale per la garanzia degli investimenti RS 0.975.1; RU 1989 641 Campo d applicazione l 8 ottobre 2004, complemento 1 Afghanistan 16 giugno

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2016-2018 NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata interpretazione della dinamica

Dettagli

Milano. Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica. Scuole Secondarie di Primo Grado. Anno scolastico

Milano. Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica. Scuole Secondarie di Primo Grado. Anno scolastico Milano Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica Scuole Secondarie di Primo Grado Anno scolastico 2008 2009 Comune di Milano A cura di: Vittoria Carminati Elaborazione dati: Ugo Rosario Maria

Dettagli

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO PRECONSUNTIVI 2008 COMMERCIO ESTERO GENNAIO-SETTEMBRE 2008 Fonte: Centro Studi COSMIT/FEDERLEGNO-ARREDO Milano, 12 febbraio 2009 Sistema Legno-Arredamento (Valori

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA Popolazione residente per sesso nel Comune di Segrate al 31 dicembre - Anni 1971-2018 - ANNI Sesso Totale Variazione percentuale Maschi Femmine sull'anno precedente 1971 8.988 8.986 17.974-1993 16.413

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 20/11/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/ ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

euro euro euro Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile

euro euro euro Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA Popolazione residente per sesso nel Comune di Segrate al 31 dicembre - Anni 1971-2017 - ANNI Sesso Totale Variazione percentuale Maschi Femmine sull'anno precedente 1971 8.988 8.986 17.974-1993 16.413

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 20/11/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Wind Tre nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA Popolazione residente per sesso nel Comune di Segrate al 31 dicembre - Anni 1971-2012 - ANNI Sesso Totale Variazione percentuale sull'anno precedente 1971 8.988 8.986 17.974-1981 15.230 15.265 30.495 69,7

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016"

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al 05/09/2016 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016" Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine

Dettagli

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento

Dettagli

Minuti disponibili con una carta da 5 DA FISSO NV

Minuti disponibili con una carta da 5 DA FISSO NV CARTA NEW WELCOME Minuti disponibili con una carta da 5 Telefonate nazionali DESTINAZIONE DA NUMERO GEOGRAFICO 0267878-0115072 - 0655111-0812494 (**) DA FISSO NV 800 174 174 DA MOBILE TIM NV 803 100 DA

Dettagli

Adesione all associazione Italiano Semplicemente.

Adesione all associazione Italiano Semplicemente. Adesione all associazione Italiano Semplicemente. 1 Ammissione all associazione Italiano Semplicemente L adesione all Associazione prevede una quota associativa unica da versare al momento dell iscrizione

Dettagli

Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Ministero della Giustizia. Sezione Statistica

Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Ministero della Giustizia. Sezione Statistica Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Sezione Statistica Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: LE PASTE ALIMENTARI

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: LE PASTE ALIMENTARI Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Periodo: 2006-2008 LE PASTE ALIMENTARI NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata

Dettagli

Convenzione internazionale del 5 aprile 1966 sulle linee di carico (con Allegati)

Convenzione internazionale del 5 aprile 1966 sulle linee di carico (con Allegati) Convenzione internazionale del 5 aprile 1966 sulle linee di carico (con Allegati) RS 0.747.305.411; RU 1968 747 Campo di applicazione della convenzione il 25 settembre 2003 1 Albania 30 maggio 2003 A 30

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia di rete Velocità

Dettagli

Bahrein E Bangladesh E Belgio E Brasile E APPARECCHIATURE SPECIALIZZATE PER L'ADDESTRAMENTO MILITARE 0 PER LA

Bahrein E Bangladesh E Belgio E Brasile E APPARECCHIATURE SPECIALIZZATE PER L'ADDESTRAMENTO MILITARE 0 PER LA Tabella "P" Elenco dei materiali Autorizzati per Paese Paese Valore Cod. Cat. Descrizione Categoria Algeria E 2.270.000 Arabia Saudita E 593.811 Argentina E 112.696 Australia E 49.021.786 Austria E 158.836.303

Dettagli

NAZIONE MODALITA' DI SPEDIZIONE PREZZO. Afghanistan DHL Express 60,00. Albania DHL Express 30,00. Algeria DHL Express 60,00. Andorra DHL Express 30,00

NAZIONE MODALITA' DI SPEDIZIONE PREZZO. Afghanistan DHL Express 60,00. Albania DHL Express 30,00. Algeria DHL Express 60,00. Andorra DHL Express 30,00 NAZIONE MODALITA' DI SPEDIZIONE PREZZO Afghanistan DHL Express 60,00 Albania DHL Express 30,00 Algeria DHL Express 60,00 Andorra DHL Express 30,00 Angola DHL Express 60,00 Anguilla DHL Express 40,00 Antigua

Dettagli

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE QUARTA MINORI Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2016 Tabella 4.1- Istanze di ritorno pervenute negli anni dal 2000 al 2016, secondo il numero dei minori. Anni N. minori 1 minore 2 minori

Dettagli

PARTE PRIMA ISTANZE. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE PRIMA ISTANZE. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE PRIMA ISTANZE Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2015 Tabella 1.1 Istanze pervenute all Autorità Centrale italiana negli anni dal 2000 al 2015, secondo la tipologia di istanza. 1 a. Istanze

Dettagli

Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione e Regolamento. Dati relativi all anno 2017

Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione e Regolamento. Dati relativi all anno 2017 Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione e Regolamento Dati relativi all anno 2017 Roma, 12 febbraio 2018 Dipartimento Giustizia minorile

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1 ALBANIA-ALGERIA-ARGENTINA- ALBANIA-AUSTRALIA- AUSTRALIA-AUSTRIA-BELGIO- BOSNIA ERZEGOVINA-- BIELORUSSIA-BULGARIA-BOSNIA -IRLANDA-MACEDONIA- ERZEGOVINA-BRASILE-CANADA- MONTENEGRO- -CIPRO-COREA DEL SUD-

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana

A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA 1 1 FACT SHEET A.7 I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana Il Marocco si conferma come il paese di provenienza degli alunni

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 06 Luglio 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 06 Luglio 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 6 Luglio 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no e dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Dettagli

PARTE PRIMA ISTANZE. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE PRIMA ISTANZE. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE PRIMA ISTANZE Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2016 Tabella 1.1 Istanze pervenute all Autorità Centrale italiana negli anni dal 2000 al 2016, secondo la tipologia di istanza. a. Istanze

Dettagli

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati Milano Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie Anno scolastico 2009 2010 Comune di Milano A cura di: Vittoria Carminati Elaborazione dati: Ugo Rosario Maria David Tav. 2.1 Unità scolastiche, classi

Dettagli

Tavola Stima (a) dei nati per area geografica e singolo paese di cittadinanza - Anni di iscrizione

Tavola Stima (a) dei nati per area geografica e singolo paese di cittadinanza - Anni di iscrizione Tavola 1.12 - Stima (a) dei nati per area geografica e singolo paese di cittadinanza EUROPA 19.591 22.114 25.695 29.834 31.236 32.635 34.279 35.223 34.029 33.017 Unione Europea (b) 7.344 8.634 11.408 14.260

Dettagli

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole dell infanzia. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole dell infanzia. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati Milano Settore Statistica e S.I.T. Scuole dell infanzia Anno scolastico 2009 2010 Comune di Milano A cura di: Vittoria Carminati Elaborazione dati: Ugo Rosario Maria David Tav. 1.1 Unità scolastiche, classi

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE NA2 NORD UOC Flussi Informativi - Controllo di Gestione Via C. Alvaro, 8 Monteruscello Tel. 0813050420-21-18-16 - 44 tel/fax 0813050419 POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE

Dettagli

Listino prezzi per: Migros-Genossenschafts-Bund 8005 Zürich

Listino prezzi per: Migros-Genossenschafts-Bund 8005 Zürich Listino prezzi : Migros-Genossenschafts-Bund 8005 Zürich Tutti i prezzi indicati nella presente appendice s'intendono senza imposta sul valore aggiunto. 1. Abbonamenti Prezzo in CHF 1.1 Canoni d'abbonamento

Dettagli

Dati indagine/rispondente SEZ.1 - BILANCIO POPOLAZIONE. Bilancio Popolazione Residente P2/P3. Nome Indagine Bilancio Popolazione Residente P2/P3

Dati indagine/rispondente SEZ.1 - BILANCIO POPOLAZIONE. Bilancio Popolazione Residente P2/P3. Nome Indagine Bilancio Popolazione Residente P2/P3 Dati indagine/rispondente Nome Indagine Anno di riferimento Rispondente Casalecchio di Reno Utente anag SEZ. - BILANCIO POPOLAZIONE TOTALE POPOLAZIONE di cui STRANIERA() MASCHI FEMMINE TOTALE MASCHI FEMMINE

Dettagli

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 LE PASTE ALIMENTARI LE PASTE ALIMENTARI NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni

Dettagli

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI Ministero Affari Esteri - Unita' Autorizzazioni Materiali Armamento ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX) : AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2008-31/12/2008 PER PAESE DI DESTINAZIONE - NO PROGRAMMI DI

Dettagli

I MERCATI IN NUMERI. APPENDICE STATISTICA

I MERCATI IN NUMERI. APPENDICE STATISTICA Totale Reggio E. I MERCATI IN NUMERI. APPENDICE STATISTICA Dati per impresa (ultimo anno disponibile): 2015 Totale Reggio E. 19 Totale Reggio E. Primi 50 Paesi importatori. Da 1 a 25 Paese Imprese Valore

Dettagli

(il totale deve corrispondere a quanto indicato al punto stranieri - della sezione Bilancio) (2) :

(il totale deve corrispondere a quanto indicato al punto stranieri - della sezione Bilancio) (2) : AFGHANISTAN() ALBANIA() ALGERIA() ANDORRA() ANGOLA() ANTIGUA E BARBUDA() APOLIDE(99) ARABIA SAUDITA() ARGENTINA() ARMENIA() AUSTRALIA() AUSTRIA() AZERBAIGIAN() BAHAMA() BAHREIN() BANGLADESH() BARBADOS()

Dettagli

(il totale deve corrispondere a quanto indicato al punto stranieri - della sezione Bilancio) (2) :

(il totale deve corrispondere a quanto indicato al punto stranieri - della sezione Bilancio) (2) : AFGHANISTAN(301) ALBANIA(201) ALGERIA(401) ANDORRA(202) ANGOLA(402) ANTIGUA E BARBUDA(503) APOLIDE(997) ARABIA SAUDITA(302) ARGENTINA(602) ARMENIA(358) AUSTRALIA(701) AUSTRIA(203) AZERBAIGIAN(255) BAHAMA(505)

Dettagli

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008 8. Lo sviluppo ineguale (1945-28) Pil pro capite in dollari USA a PPA, 28 54 Cile 14.528 55 Messico 14.534 56 Libia 14.192 57 Argentina 14.48 6 Russia 15.947 63 Turchia 13.138 66 Romania 12.6 67 Bulgaria

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 03 Luglio 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 03 Luglio 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 3 Luglio 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no e dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Dettagli

Tabelle internazionali

Tabelle internazionali Tabelle internazionali Matematica Tabella I.1 Percentuale di studenti a ciascun livello della scala complessiva di literacy matematica Tabella I.2 Percentuali di studenti sotto il Livello 2 e al sulla

Dettagli

Trasmettiamo in allegato le statistiche complete di commercio estero italiano del settore, relative al periodo gennaio-maggio 2017.

Trasmettiamo in allegato le statistiche complete di commercio estero italiano del settore, relative al periodo gennaio-maggio 2017. UNIONE NAZIONALE INDUSTRIA CONCIARIA Via Brisa, 3-20123 Milano, Italy - Tel. 02 880771.1 Fax 02 860032 - e-mail unic@unic.it - www.unic.it Aderente a Confindustria Milano, 13 settembre 2017 CIRCOLARE N.

Dettagli

TARIFFE PER LE ASSICURAZIONI DI RESPONSABILITA CIVILE VEICOLI A MOTORE E NATANTI TABELLE PREMI (COMPRESO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED IMPOSTE)

TARIFFE PER LE ASSICURAZIONI DI RESPONSABILITA CIVILE VEICOLI A MOTORE E NATANTI TABELLE PREMI (COMPRESO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED IMPOSTE) TARIFFE PER LE ASSICURAZIONI DI RESPONSABILITA CIVILE VEICOLI A MOTORE E NATANTI TABELLE PREMI (COMPRESO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED IMPOSTE) Natanti EDIZIONE 01.07.2013 (EFFETTO 1 LUGLIO 2013) Modalità

Dettagli