QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DELL UTENTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DELL UTENTE"

Transcript

1 QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DELL UTENTE Gentili Utenti, in un ottica di miglioramento continuo della Qualità, la nostra Amministrazione sta attuando profonde riforme per rendere i servizi che eroghiamo più semplici e snelli e quindi più vicini alle esigenze dei cittadini. Nell ambito del nostro Sistema di Gestione per la Qualità e in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2008 che lo regola, desideriamo sottoporvi un questionario che costituisce un ausilio molto importante al fine di ottenere delle informazioni sul Vostro grado di soddisfazione e contemporaneamente ci permetterà di individuare gli ambiti che necessitano specifiche azioni di miglioramento. Vi saremmo pertanto grati se voleste compilare in ogni sua parte il questionario allegato, che prevede anche la possibilità di inviarci suggerimenti, consigli o commenti che possano aiutarci a migliorare, così da essere sempre più capaci di rispondere alle Vostre esigenze. Il questionario compilato potrà essere trasmesso al Ministero della Salute Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari, utilizzando uno dei seguenti canali: - tramite posta elettronica, all indirizzo qualitavet@sanita.it; - tramite fax, al numero ; - consegnandolo in busta chiusa al banco accettazione del Ministero, indicando come destinatario Settore Qualità Ufficio 4-5 DGSAF ; - tramite posta ordinaria all indirizzo: Ministero della Salute, DGSAF - Ufficio 5, Via Giorgio Ribotta, Roma Il questionario può essere inoltrato agli scriventi Uffici anche tramite le Associazioni di Categoria. Potete, inoltre, scaricare il presente questionario in formato elettronico (versione word e pdf) dal sito web del Ministero, nella sezione dedicata alla Qualità nell ambito dei medicinali veterinari, sotto la voce Customer Satisfaction, all indirizzo: no&menu=qualita Grati del tempo dedicatoci e della Vostra collaborazione, cogliamo l'occasione per porgere cordiali saluti. N.B. I dati raccolti nel presente questionario saranno custoditi e gestiti secondo quanto previsto dal D.lvo 196/2003 (codice sulla privacy) e per le finalità strettamente connesse al servizio al quale si riferiscono. Tali dati verranno gestiti dal Settore Qualità degli Uffici 4 e 5 della DGSAF del Ministero che garantisce l anonimato delle aziende che hanno compilato il presente questionario. Per ulteriori informazioni contattare: Dr.ssa Rosanna Lento r.lento@sanita.it Ministero della Salute, DGSAF Ufficio 5, Via Giorgio Ribotta, Roma Mod. PG-08.2 rev.4 Pagina 1 di 7

2 NOME E COGNOME*: FUNZIONE RICOPERTA*: NOME DELL AZIENDA*: DATA: * Il questionario può essere compilato anche in forma anonima. QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DELL UTENTE Ufficio 5 DGSAF La invitiamo a completare le sezioni relative ai servizi di cui ha usufruito nel corso di quest anno apponendo una croce sul giudizio ritenuto più appropriato. La invitiamo ad esprimere un giudizio sulle domande relative alle ispezioni (n. 9, 10 e 11), solo nel caso in cui nel corso di quest anno: 1) un vostro sito di fabbricazione sia stato sottoposto a sopralluogo ispettivo per la verifica della conformità alle Norme di Buona Fabbricazione (NBF) nel settore dei medicinali veterinari 2) il vostro sistema di farmacovigilanza sia stato sottoposto a verifica nel settore dei medicinali veterinari 1. Esprima un giudizio sulla facilità e la velocità di accesso alle informazioni riguardanti i servizi erogati dall Ufficio, relativamente ai seguenti canali di comunicazione: - telefono (reperibilità dei funzionari): sito web del Ministero: Mod. PG-08.2 rev.4 Pagina 2 di 7

3 2. Esprima un giudizio sulla chiarezza, completezza e adeguatezza delle informazioni riguardanti i servizi erogati dall Ufficio (procedura da seguire, modulistica da utilizzare, personale da contattare, tempistiche) ricevute/ottenute tramite: - personale degli Uffici (nel corso delle giornate di ricevimento, via telefono, via ): Ispezione NBF Ispezione di farmacovigilanza Certificati di Libera Vendita - sito web del Ministero: Ispezione NBF Ispezione di farmacovigilanza Certificati di Libera Vendita 3. Esprima un giudizio sulla disponibilità e la collaborazione del personale con cui è venuto in contatto durante la richiesta di informazioni e l erogazione del servizio: Mod. PG-08.2 rev.4 Pagina 3 di 7

4 Ispezione NBF Ispezione di farmacovigilanza Certificati di Libera Vendita 4. Esprima un giudizio sulla competenza e la professionalità del personale con cui è venuto in contatto durante l erogazione del servizio Ispezione NBF Ispezione di farmacovigilanza Certificati di Libera Vendita 5. Esprima un giudizio sulla comprensibilità delle richieste di integrazioni (sia in termini amministrativi che tecnici) ricevute da parte dell Ufficio Ispezione NBF Ispezione di farmacovigilanza Certificati di Libera Vendita Mod. PG-08.2 rev.4 Pagina 4 di 7

5 6. Esprima un giudizio sulle tempistiche di rilascio/invio degli atti/della documentazione/delle comunicazioni ricevute dall Ufficio relativamente a: Ispezione NBF Ispezione di farmacovigilanza Certificati di Libera Vendita 7. Esprima un giudizio sulla capacità dell Ufficio di far fronte ad eventuali problematiche e/o reclami Ispezione NBF Ispezione di farmacovigilanza Certificati di Libera Vendita Mod. PG-08.2 rev.4 Pagina 5 di 7

6 8. Esprima un giudizio sulla velocità di risposta dell Ufficio di fronte ad eventuali problematiche e/o reclami. Ispezione NBF Ispezione di farmacovigilanza Certificati di Libera Vendita 9. Esprima un giudizio sulla capacità degli ispettori di minimizzare l impatto dell ispezione sul normale svolgimento dell attività produttiva della Sua officina Ispezione NBF Ispezione di farmacovigilanza 10. Esprima un giudizio sulla appropriatezza delle tempistiche delle attività svolte dagli ispettori nel corso dell ispezione e sull adeguatezza della durata complessiva del sopralluogo ispettivo Ispezione NBF Ispezione di farmacovigilanza Mod. PG-08.2 rev.4 Pagina 6 di 7

7 11. Esprima un giudizio sulla comprensibilità della documentazione ricevuta da parte dell Ufficio nel corso della fase di: - ispezione (Rapporto di Ispezione, Rapporto di Non Conformità): Ispezione NBF Ispezione di farmacovigilanza - post-ispezione/follow up (comunicazione esito ispezione, richiesta di integrazioni): Ispezione NBF Ispezione di farmacovigilanza 12. Esprima il Suo livello Globale di soddisfazione nei confronti della nostra Amministrazione, relativamente alle attività di competenza dell Ufficio 5 della DGSAF Tale livello di soddisfazione è in linea con le Sue aspettative iniziali? Si, è in linea No, è maggiore No, è minore Se desidera esprimere qualsiasi altro commento aggiuntivo La invitiamo a farlo con la massima libertà, terremo conto delle Sue osservazioni La ringraziamo per la cortese collaborazione Mod. PG-08.2 rev.4 Pagina 7 di 7

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DEI SERVIZI COMUNALI EROGATI

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DEI SERVIZI COMUNALI EROGATI SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DEI SERVIZI COMUNALI EROGATI SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA E DEGLI IMPIANTI SEMAFORICI - MANUTENZIONE STRADALE AREA 7 Servizi Ambientali e Tecnologici

Dettagli

Aggiornamenti dal servizio ispettivo del farmaco veterinario

Aggiornamenti dal servizio ispettivo del farmaco veterinario DIPARTIMENTO PER LA SANITÁ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SANITÁ ANIMALE E DEL FARMACO VETERINARIO Aggiornamenti dal servizio ispettivo del farmaco

Dettagli

RECLAMI E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

RECLAMI E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE UFFICIO DI STAFF QUALITA pag 1 di 6 Redatto: A.Tardiola Verificato Responsabile di Struttura Complessa: M.Guarducci Verificato RQ: M.Guarducci Approvato Direttore Generale: Remo Rosati UFFICIO DI STAFF

Dettagli

Questionario di Customer Satisfaction

Questionario di Customer Satisfaction REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CILIANA Dipartimento Regionale dell'ambiente Area 3 "Comunicazione Istituzionale" U.O. A3.2 "U.R.P." (urp.ambiente@regione.sicilia.it) Questionario di Customer Satisfaction

Dettagli

COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO STATISTICA

COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO STATISTICA COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO STATISTICA Customer Satisfaction Comune di Messina Anno 2013 Premessa Le indagini di customer satisfaction consenton di misurare il grado di qualità percepito da parte dei

Dettagli

SCHEDA A. Regione Siciliana Dipartimento Regionale Tecnico questionario per la rilevazione del gradimento del servizio ricevuto

SCHEDA A. Regione Siciliana Dipartimento Regionale Tecnico questionario per la rilevazione del gradimento del servizio ricevuto SCHEDA A Regione Siciliana Dipartimento Regionale Tecnico questionario per la rilevazione del gradimento del servizio ricevuto Gentile Signora/e, per migliorare i servizi offerti da quest'ufficio, le chiediamo,

Dettagli

COMUNE DI BRONTE Provincia di Catania

COMUNE DI BRONTE Provincia di Catania COMUNE DI BRONTE Provincia di Catania Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 095/7747213 e-mail: urp.@comune.bronte.ct.it QUESTIONARIO SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA (Customer satisfaction) data ora Scheda

Dettagli

Carta dei Servizi all Ambiente e al Verde CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

Carta dei Servizi all Ambiente e al Verde CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017 All. 8 a D.G. CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017 COMUNE DI PALERMO Rapporto di Rendicontazione e Miglioramento INDICE Rendicontazione Controllo della qualità percepita TAB. 4.1: Rendicontazione

Dettagli

DOCUMENTO DI RIESAME DELLA DIREZIONE

DOCUMENTO DI RIESAME DELLA DIREZIONE DOCUMENTO DI RIESAME DELLA DIREZIONE REPORT SULLO STATO DI GESTIONE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001 - SA 8000 AGGIORNATO A NOVEMBRE 2012 Doc. Riesame della Direzione Novembre

Dettagli

Ambulatorio Veterinario.

Ambulatorio Veterinario. Ambulatorio Veterinario www.gruppocvit.it bufalopaziente@libero.it MO CSV 01_CAR Rev. 3 del 20/12/2011 Pagina 1 di 8 SOMMARIO PREMESSA... 3 Il Gruppo CViT... 3 STORIA... 3 DIRETTORE SANITARIO... 4 SPECIE

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 8 SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO PER LA QUALITÀ E L AMBIENTE INDICE 1. Requisiti generali... 2 2. Requisiti relativi alla documentazione... 3 2.1... 3 2.2 Procedure... 3 2.3 Istruzioni Operative...

Dettagli

QUALIFICAZIONE SENSORI DI VELOCITA ATTIVI E PASSIVI

QUALIFICAZIONE SENSORI DI VELOCITA ATTIVI E PASSIVI E QUALITA DI SISTEMA Apparecchiature di Segnalamento Identificazione 375603 Rev. 00 Pagina 1 di 9 Viale Spartaco Lavagnini, 58 50129 FIRENZE QUALIFICAZIONE SENSORI DI VELOCITA Il presente documento è di

Dettagli

CLIENTE INTERVISTATO NOME E COGNOME ENTE DI APPARTENENZA DIREZIONE DI APPARTENENZA DATA DI COMPILAZIONE

CLIENTE INTERVISTATO NOME E COGNOME ENTE DI APPARTENENZA DIREZIONE DI APPARTENENZA DATA DI COMPILAZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA AI POSTI DI LAVORO CSI-PIEMONTE Anno 2002 CLIENTE INTERVISTATO NOME E COGNOME ENTE DI APPARTENENZA DIREZIONE DI APPARTENENZA DATA DI COMPILAZIONE Pag. 2 di 7 L INDAGINE Il CSI-Piemonte,

Dettagli

Servizio Laboratorio di Prevenzione. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION su prestazioni di Laboratorio

Servizio Laboratorio di Prevenzione. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION su prestazioni di Laboratorio Servizio Laboratorio di Prevenzione INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION su prestazioni di Laboratorio anno 2015 Pag. 1 di 7 Indice 1 Introduzione... 2 2 Percorso attuato... 2 3 Analisi dei dati... 4 4 Valutazione

Dettagli

QUESTIONARIO PER GLI OSPITI

QUESTIONARIO PER GLI OSPITI Sede operativa Comunità Residenziale Anziani F.lli Zini Via Mazzini, 45 25050 Paderno Franciacorta (BS) Tel. 030 657051 - Fax 030 657051 e-mail: comunitaresidenziale.zini@ilgabbiano.it web: www.ilgabbiano.it

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

REGOLAMENTO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO REGOLAMENTO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Strada Campeggi, 53 27100 Pavia Tel +39 0382 0781 P.IVA 03491780965 e-mail: info@cnao Sommario PRINCIPI GENERALI... 3 ART. 1-DEFINIZIONE E PRINCIPI GENERALI...

Dettagli

Costruzione della scheda di custumers satisfaction

Costruzione della scheda di custumers satisfaction VERBALE N. 5 DEL 26/06/2011 Costruzione della scheda di custumers satisfaction Lo scopo del questionario della customers satisfaction predisposto dal nucleo di valutazione è quello di rilevare la soddisfazione

Dettagli

Indagine di customer satisfaction sugli Sportelli Camerali. Anno Ufficio Relazioni Esterne

Indagine di customer satisfaction sugli Sportelli Camerali. Anno Ufficio Relazioni Esterne Indagine di customer satisfaction sugli Sportelli Camerali (Sportello Finanziamenti, Sportello Internalizzazione, Sportello Marchi e Brevetti, Sportello Nuova Impresa) Anno 2017 Ufficio Relazioni Esterne

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

CARTA DEI SERVIZI ILLUMINAZIONE PUBBLICA CARTA DEI SERVIZI ILLUMINAZIONE PUBBLICA Carta dei servizi emessa in data 31.05.2017 rev 0 1 INDICE 1 PRESENTAZIONE... 3 2 SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ... 4 3 PRINCIPI FONDAMENTALI... 5 3.1 Uguaglianza

Dettagli

Indagine sulla soddisfazione dei cittadini per il servizio BIBLIOTECA COMUNALE

Indagine sulla soddisfazione dei cittadini per il servizio BIBLIOTECA COMUNALE COMUNE DI TORRI DI QUARTESOLO Via Roma, 174 36040 TORRI DI QUARTESOLO (VI) Cod. FiscalE Part. Iva : 00530900240 Official Web Site : www.comune.torridiquartesolo.vi.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Dettagli

Provincia di Arezzo. Analisi customer satisfaction 2014 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI DELL'ENTE

Provincia di Arezzo. Analisi customer satisfaction 2014 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI DELL'ENTE Arezzo, li 24.6.2015 Provincia di Arezzo Analisi customer satisfaction 2014 Di seguito si ricorda: REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI DELL'ENTE (Decreto Legge 10 ottobre 2012 n. 174 Disposizioni

Dettagli

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2019 I RISULTATI. a cura di Ufficio Relazioni Esterne

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2019 I RISULTATI. a cura di Ufficio Relazioni Esterne INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2019 I RISULTATI a cura di Ufficio Relazioni Esterne Introduzione Nell ottica di una strategia finalizzata a porre l utente al centro dei servizi e al loro continuo

Dettagli

La qualità dei nidi d infanzia

La qualità dei nidi d infanzia SETTORE POLITICHE SOCIALI SERVIZIO COORDINAMENTO 0-6 La qualità dei nidi d infanzia Questionario per le famiglie N. Questionario Nido Data di compilazione 1 Gentili Genitori, Vi chiediamo di esprimere

Dettagli

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2018 I RISULTATI. a cura di Ufficio Relazioni Esterne

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2018 I RISULTATI. a cura di Ufficio Relazioni Esterne INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2018 I RISULTATI a cura di Ufficio Relazioni Esterne Introduzione Nell ottica di una strategia finalizzata a porre l utente al centro dei servizi e al loro continuo

Dettagli

COMUNE DI MESSINA AREA AMMINISTRATIVA DIPARTIMENTO SERVIZI AL CITTADINO. Customer Satisfaction Comune di Messina Anno 2014

COMUNE DI MESSINA AREA AMMINISTRATIVA DIPARTIMENTO SERVIZI AL CITTADINO. Customer Satisfaction Comune di Messina Anno 2014 COMUNE DI MESSINA AREA AMMINISTRATIVA DIPARTIMENTO SERVIZI AL CITTADINO Customer Satisfaction Comune di Messina Anno 2014 Premessa La qualità dei servizi pubblici ed il ruolo centrale che il cittadino

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI UFFICIO TURISMO COMUNE DI ASSISI UFFICIO TURISMO DIRIGENTE RINO CIAVAGLIA RESPONSABILE UFFICIO GIUSEPPA CAPITINI

CARTA DEI SERVIZI UFFICIO TURISMO COMUNE DI ASSISI UFFICIO TURISMO DIRIGENTE RINO CIAVAGLIA RESPONSABILE UFFICIO GIUSEPPA CAPITINI CARTA DEI SERVIZI UFFICIO TURISMO COMUNE DI ASSISI UFFICIO TURISMO DIRIGENTE RINO CIAVAGLIA RESPONSABILE UFFICIO GIUSEPPA CAPITINI 1/5 Ufficio Turismo Piazza del Comune, 22-06081 Assisi (PG) Tel. 075.81.38.680

Dettagli

U f f i c i o C o m u n i c a z i o n e, a g g i o r n a m e n t o d e l p e r s o n a l e e U. R. P.

U f f i c i o C o m u n i c a z i o n e, a g g i o r n a m e n t o d e l p e r s o n a l e e U. R. P. COMUNE DI MESSINA U f f i c i o C o m u n i c a z i o n e, a g g i o r n a m e n t o d e l p e r s o n a l e e U. R. P. SONDAGGIO SULLA QUALITA DEL SERVIZIO URP - ANNO 12 L Ufficio per le Relazioni con

Dettagli

PROCEDURE METODOLOGICHE E GESTIONALI. Valutazione della Didattica A.A. 2012/13

PROCEDURE METODOLOGICHE E GESTIONALI. Valutazione della Didattica A.A. 2012/13 PROCEDURE METODOLOGICHE E GESTIONALI Valutazione della Didattica A.A. 2012/13 Introduzione L acquisizione delle opinioni espresse dagli Studenti frequentanti sulle attività didattiche è resa obbligatoria

Dettagli

QUESTIONARIO PER GLI OSPITI

QUESTIONARIO PER GLI OSPITI Sede operativa Comunità Residenziale Anziani F.lli Zini Via Mazzini, 45 25050 Paderno Franciacorta (BS) Tel. 030 657051 - Fax 030 657051 e-mail: comunitaresidenziale.zini@ilgabbiano.it web: www.ilgabbiano.it

Dettagli

Syllabus start rev. 1.03

Syllabus start rev. 1.03 Syllabus start rev. 1.03 Modulo 1 Concetti di base della Qualità Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 1 di EQDL Start, Concetti di base della qualità e della soddisfazione del cliente, e fornisce

Dettagli

REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE

REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE RGQ RGQ DG STATO DELLE REVISIONI Rev. N. REVISIONATI DESCRIZIONE REVISIONE DATA 0 - Prima Emissione 31/01/2006 1 6 7.2 Allegato 2 Seconda

Dettagli

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE Gruppo di Coordinamento Pedagogico Provinciale La qualità percepita dalle famiglie dei bambini frequentanti i servizi educativi 0-3 anni nella provincia di Rimini QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE Gentili genitori,

Dettagli

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2012

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2012 SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2012 Rilevazione del gradimento dello Sportello Unico Socio Sanitario (Punto S.U.) Tra gli strumenti

Dettagli

Informazioni generali. CENTRO SANVITO S.a.s. AMBULATORIO DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE. Carta dei servizi

Informazioni generali. CENTRO SANVITO S.a.s. AMBULATORIO DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE. Carta dei servizi Informazioni generali CENTRO SANVITO S.a.s. AMBULATORIO DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE Carta dei servizi Informazioni generali Informazioni generali La Carta dei Servizi Sanitari è il documento che

Dettagli

QUALIFICA E GESTIONE DEI FORNITORI DI SERVIZI DI ANALISI I & F BUREAU VERITAS ITALIA PROCEDURA

QUALIFICA E GESTIONE DEI FORNITORI DI SERVIZI DI ANALISI I & F BUREAU VERITAS ITALIA PROCEDURA PROCEDURA QUALIFICA E GESTIONE DEI FORNITORI DI INDICE 1. REQUISITI GENERALI... 3 2. RIFERIMENTI SPECIFICI... 3 3 LABORATORI DI PROVA UTILIZZATI DA BUREAU VERITAS... 3 3.1 CRITERI DI SELEZIONE DEL FORNITORE...

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001:2015 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001:2015 cert. N. 5673/1 Ambito Servizi al Lavoro ISO 9001:2015 cert. N. 5673/1 INDICE CERTIFICATO ISO 9001..... 3 1. COS E LA... 4 1.1 Caratteristiche di questa carta... 4 2. NORME E PRINCIPI... 4 2.1 Principi fondamentali...

Dettagli

Statistiche brevi Indagine 'QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE SERVIZIO GARE E CONTRATTI' Risultati. Indagine

Statistiche brevi Indagine 'QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE SERVIZIO GARE E CONTRATTI' Risultati. Indagine Risultati Indagine 226246 Numero di record in questa query: 33 Record totali nell'indagine: 33 Percentuale del totale: 100.00% pagina 1 / 50 Campo riepilogo per A1(SQ001) Facilità e velocità nel contattare

Dettagli

RISULTATI INDAGINE SODDISFAZIONE DEI CLIENTI PER LE ATTIVITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ UNI EN ISO 9001 ANNO 2016

RISULTATI INDAGINE SODDISFAZIONE DEI CLIENTI PER LE ATTIVITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ UNI EN ISO 9001 ANNO 2016 RISULTATI INDAGINE SODDISFAZIONE DEI CLIENTI PER LE ATTIVITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ UNI EN ISO 9001 ANNO 2016 Al fine di assicurare la corretta individuazione e soddisfazione dei requisiti

Dettagli

FIT2YOU Broker S.r.l. Guida ai reclami assicurativi

FIT2YOU Broker S.r.l. Guida ai reclami assicurativi FIT2YOU Broker S.r.l. Guida ai reclami assicurativi Versione 01 Data di emissione:23/11/2016 Gentile Cliente, in conformità alle previsioni del Regolamento ISVAP n. 24/2008 e s.m.i., Fit2You Broker S.r.l.

Dettagli

DESTINATARI: Responsabili Qualità, addetti da avviare alla gestione dei Sistemi di Gestione Qualità, impiegati, imprenditori.

DESTINATARI: Responsabili Qualità, addetti da avviare alla gestione dei Sistemi di Gestione Qualità, impiegati, imprenditori. QUALITA Responsabile Qualità Soddisfare la necessità di aggiornamento professionale relativa alla figura del Responsabile Qualità. Il percorso permetterà ai partecipanti di conoscere il quadro della normativa

Dettagli

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER CAPI SQUADRA AIB

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER CAPI SQUADRA AIB Corso nell ambito del Piano di formazione 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER CAPI SQUADRA AIB (Codice: SPC4011/BI) Data: 4 ottobre 2014, dalle ore 8.30 alle

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

CARTA DEI SERVIZI DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017 All. 7 a D.G. ANNO 2017 COMUNE DI PALERMO Rapporto di Rendicontazione e Miglioramento INDICE Rendicontazione Controllo della qualità percepita TAB. 4.1: Rendicontazione gestione dei reclami 2017 TAB. 4.2:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Biblioteca Interdipartimentale Scienze Agrarie e Veterinarie. Certificata ISO 9001:2008 (SGQ n.1813 del 12/12/2015)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Biblioteca Interdipartimentale Scienze Agrarie e Veterinarie. Certificata ISO 9001:2008 (SGQ n.1813 del 12/12/2015) 1. Premessa Biblioteca Interdipartimentale Scienze Agrarie e Veterinarie Certificata ISO 9001:2008 (SGQ n.1813 del 12/12/2015) CARTA DEI SERVIZI La Carta dei servizi è lo strumento che regola i rapporti

Dettagli

Indagine di customer satisfaction sui servizi di IGIENE AMBIENTALE MAGGIO - GIUGNO Relazione finale

Indagine di customer satisfaction sui servizi di IGIENE AMBIENTALE MAGGIO - GIUGNO Relazione finale UFFICIO DIREZIONE Indagine di customer satisfaction i servizi di IGIENE AMBIENTALE MAGGIO - GIUGNO 2010 Relazione finale A cura di: Silvia Ornago Ufficio Direzione Sistema di Gestione Qualità Nota: La

Dettagli

ASSIPREV S.r.l. Guida ai reclami assicurativi

ASSIPREV S.r.l. Guida ai reclami assicurativi Guida ai reclami assicurativi Versione 01 Data di emissione:23/11/2016 Gentile Cliente, in conformità alle previsioni del Regolamento ISVAP n. 24/2008 e s.m.i., ASSIPREV S.r.l. (di seguito AP ), intermediario

Dettagli

Carta dei Servizi delle Farmacie comunali di Macerata

Carta dei Servizi delle Farmacie comunali di Macerata Carta dei Servizi delle Farmacie comunali di Macerata Indice Introduzione pag. 2 1. Servizi e standard di qualità pag. 3 2. La tutela del cittadino pag 5 3. Presentazione dei Reclami pag. 6 4. I Consigli

Dettagli

Carta dei Servizi all attività Edilizia di iniziativa privata nel territorio CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

Carta dei Servizi all attività Edilizia di iniziativa privata nel territorio CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017 All. 16 a D.G. CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017 COMUNE DI PALERMO Rapporto di Rendicontazione e Miglioramento INDICE Rendicontazione Controllo della qualità percepita TAB. 4.1: Rendicontazione

Dettagli

Statistiche brevi Indagine 'SERVIZIO GARE E CONTRATTI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE' Risultati. Indagine

Statistiche brevi Indagine 'SERVIZIO GARE E CONTRATTI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE' Risultati. Indagine Risultati Indagine 777992 Numero di record in questa query: 40 Record totali nell'indagine: 40 Percentuale del totale: 100.00% pagina 1 / 50 Campo riepilogo per A1(SQ001) Facilità e velocità nel contattare

Dettagli

Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione CUSTOMER SATISFACTION CON SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI

Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione CUSTOMER SATISFACTION CON SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI COMUNE DI RAVENNA Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione CUSTOMER SATISFACTION CON SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI BIBLIOBUS- estate REPORT CON ANALISI

Dettagli

RISULTATI RELATIVI AL QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE/IMPORTANZA GENITORI, maggio 2009

RISULTATI RELATIVI AL QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE/IMPORTANZA GENITORI, maggio 2009 RISULTATI RELATIVI AL QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE/IMPORTANZA GENITORI, maggio 2009 La Direzione Didattica di Dueville, a partire dall anno scolastico 2007/08, si è posta, come presupposto per ogni futuro

Dettagli

Indice: 1. Premessa 2. Soddisfazione degli utenti 3. Monitoraggio dei tempi di attesa per l esecuzione del prelievo 4. TAT (Turn around time)

Indice: 1. Premessa 2. Soddisfazione degli utenti 3. Monitoraggio dei tempi di attesa per l esecuzione del prelievo 4. TAT (Turn around time) presso il Laboratorio di Analisi e punti prelievo dell - 2015 Indice: 1. Premessa 2. Soddisfazione degli utenti 3. Monitoraggio dei tempi di attesa per l esecuzione del prelievo 4. TAT (Turn around time)

Dettagli

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION CANTIERI DI LAVORO

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION CANTIERI DI LAVORO INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION CANTIERI DI LAVORO Maggio 2014 Sintesi dei Risultati A cura del Servizio Qualità Direzione Organizzazione Campionamento Il campione è stato calcolato prendendo come riferimento

Dettagli

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI INDICE PREMESSA... pag. 3 OBIETTIVI DELL'INDAGINE... pag. 3 CARATTERISTICHE DEL QUESTIONALRIO... pag. 4 ANALISI

Dettagli

Consulenza per la creazione di un Sistema Organizzativo e Gestionale per la Qualità basato sullo standard certificato ISO 9001

Consulenza per la creazione di un Sistema Organizzativo e Gestionale per la Qualità basato sullo standard certificato ISO 9001 Consulenza per la creazione di un Sistema Organizzativo e Gestionale per la Qualità basato sullo standard certificato ISO 9001 GLI OBIETTIVI DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 Ogni moderna organizzazione, dalla

Dettagli

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2013

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2013 SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2013 Rilevazione del gradimento dello Sportello Unico Socio Sanitario (Punto S.U.) Tra gli strumenti

Dettagli

PROGRAMMA ATTUAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE CORSO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO AL POLICLINICO TOR VERGATA

PROGRAMMA ATTUAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE CORSO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO AL POLICLINICO TOR VERGATA PROGRAMMA ATTUAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE CORSO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO AL POLICLINICO TOR VERGATA MODULO 1 (4 ORE) MODULO 2 (8 ORE) MODULO 3 (4 ORE)

Dettagli

Carta dei Servizi Informativi CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

Carta dei Servizi Informativi CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017 All. 14 a D.G. CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017 COMUNE DI PALERMO Rapporto di Rendicontazione e Miglioramento INDICE Rendicontazione Controllo della qualità percepita TAB. 4.1: Rendicontazione

Dettagli

Gambero Rosso Academy S.r.l

Gambero Rosso Academy S.r.l Carta di qualità dell offerta formativa Livello strategico Gambero Rosso Academy, forte delle conoscenze acquisite nel corso dei venticinque anni dalla Gambero Rosso Holding sua società controllante, garantisce

Dettagli

LF Italia s.r.l. LF Italia ritiene di importanza fondamentale:

LF Italia s.r.l. LF Italia ritiene di importanza fondamentale: LF Italia s.r.l. LF Italia opera nel settore dei servizi alle imprese su tutto il territorio nazionale e mette a disposizione delle aziende la propria esperienza e professionalità offrendo un efficace

Dettagli

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE SERVIZIO CISED-OPS

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE SERVIZIO CISED-OPS RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE SERVIZIO CISED-OPS La Provincia di Lecco in previsione della composizione del Bilancio Sociale dell'ente ha somministrato la valutazione dei servizi offerti. A tal

Dettagli

QUESTIONARIO PER I CLIENTI DEI C.D.I. di ERBA. Consegnato il

QUESTIONARIO PER I CLIENTI DEI C.D.I. di ERBA. Consegnato il QUESTIONARIO PER I CLIENTI DEI C.D.I. di ERBA Consegnato il 22.01.2016 Stimato Utente, Gentile Familiare, Le chiediamo cortesemente di rispondere al seguente questionario riguardante l ambiente, le prestazioni

Dettagli

REGIONE SICILIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell'ambiente Comando del Corpo Forestale Area 1 Affari Generali URP

REGIONE SICILIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell'ambiente Comando del Corpo Forestale Area 1 Affari Generali URP REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell'ambiente Comando del Corpo Forestale Area 1 Affari Generali URP UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO CUSTOMER SATISFACTION RELAZIONE DESCRITTIVA

Dettagli

ISO 9001:2008. Progettazione della Certificazione ISO 9001:2008. Ing. Nicola Cappuccio www.studiocappuccio.net

ISO 9001:2008. Progettazione della Certificazione ISO 9001:2008. Ing. Nicola Cappuccio www.studiocappuccio.net ISO 9001:2008 Progettazione della Certificazione ISO 9001:2008 Ing. Nicola Cappuccio www.studiocappuccio.net 1. La Certificazione ISO 9001:2008: Significato e Campi di Applicazione... 2 1.1. Significato

Dettagli

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI DIREZIONE SERVIZI SOCIALI AREA POLITICHE SOCIALI CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DEI PRESIDI SOCIOASSISTENZIALI E SOCIOSANITARI, RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI Settembre

Dettagli

Servizio Assistenza Farmaceutica. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION sulla NUTRIZONE PARENTERALE

Servizio Assistenza Farmaceutica. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION sulla NUTRIZONE PARENTERALE Servizio Assistenza Farmaceutica INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION sulla NUTRIZONE PARENTERALE anno 2013 Pag. 1 di 8 Indice 1) Introduzione... 2 2) Percorso attuato... 2 3) Analisi dei dati... 3 4) Valutazione

Dettagli

MASTER di I Livello. Risk Management (Gestione del rischio in Sanità) 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA477

MASTER di I Livello. Risk Management (Gestione del rischio in Sanità) 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA477 MASTER di I Livello Risk Management (Gestione del rischio in Sanità) 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA477 Pagina 1/5 Titolo Risk Management (Gestione del rischio in Sanità) Edizione

Dettagli

REGIONE TOSCANA - SETTORE LAVORO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI INTEGRAZIONI AL REDDITO PER I LAVORATORI IN CONTRATTO DI SOLIDARIETA

REGIONE TOSCANA - SETTORE LAVORO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI INTEGRAZIONI AL REDDITO PER I LAVORATORI IN CONTRATTO DI SOLIDARIETA ALLEGATO A REGIONE TOSCANA - SETTORE LAVORO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI INTEGRAZIONI AL REDDITO PER I LAVORATORI IN CONTRATTO DI SOLIDARIETA Premessa La Regione Toscana adotta il presente avviso

Dettagli

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI AREA SERVIZI SOCIALI CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DEI PRESIDI SOCIOASSISTENZIALI E SOCIOSANITARI, RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI Gennaio 2016 www.comune.torino.it/cartaqualita

Dettagli

Dal CRM all e-crm. Andrea De Marco

Dal CRM all e-crm. Andrea De Marco Dal CRM all e-crm Andrea De Marco Area Operational Definire e implementare le regole di flusso (workflow) che legano le varie aree dell azienda con i partner esterni al fine di erogare un unico servizio

Dettagli

Carta dei Servizi al Turista ANNO 2016

Carta dei Servizi al Turista ANNO 2016 CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2016 COMUNE DI PALERMO Rapporto di Rendicontazione e Miglioramento All. 10 a D.G. INDICE Carta dei Servizi al Turista Rendicontazione Controllo della qualità

Dettagli

ALLEGATO F QUESTIONARIO SUL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI DEGLI OSPITI DELLA RSSA/RSA... DI..

ALLEGATO F QUESTIONARIO SUL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI DEGLI OSPITI DELLA RSSA/RSA... DI.. ALLEGATO F QUESTIONARIO SUL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI DEGLI OSPITI DELLA RSSA/RSA... DI.. IMPORTANTE: Per rispondere barrare con una croce una sola risposta per ogni domanda. Le ricordiamo che

Dettagli

CERTIFICAZIONE BS OHSAS

CERTIFICAZIONE BS OHSAS Alla cortese attenzione Datore di Lavoro Oggetto: Invio preventivo per redazione BS OHSAS 18001:2007 (Occupational Health and Safety Assessment Series) definisce i requisiti di un Sistema di gestione della

Dettagli

Carta dei servizi Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

Carta dei servizi Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) Carta dei servizi Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) 1 Presentazione La Carta dei Servizi dell Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) della Città di Borgomanero nasce con la volontà di assumere un

Dettagli

Carta dei servizi Servizio Assistenza Domiciliare

Carta dei servizi Servizio Assistenza Domiciliare Carta dei servizi Servizio Assistenza Domiciliare A chi è rivolta questa carta La carta dei servizi è rivolta a tutte le persone che usufruiscono del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) e a chiunque

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. ACCESSO: tutte le persone possono accedere ai Servizi senza alcuna Discriminazione;

CARTA DEI SERVIZI. ACCESSO: tutte le persone possono accedere ai Servizi senza alcuna Discriminazione; CARTA DEI SERVIZI Euroconsulting S.r.l. nasce nel febbraio 1999 ed è oggi attivamente impegnata nella consulenza di direzione aziendale, nella formazione e nelle attività di training on the job delle risorse

Dettagli

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI titolo documento QUESTIONARIO SODDISFAZIONE DEI FAMIGLIARI DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA SCOPO e CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente modulo costituisce questionario da somministrare ai

Dettagli

DOMANDA DI TRASPORTO PER OVER 65. Servizio gratuito convenzionato con l Associazione Fili d Argento

DOMANDA DI TRASPORTO PER OVER 65. Servizio gratuito convenzionato con l Associazione Fili d Argento Class. 7.12.0 DOMANDA DI TRASPORTO PER OVER 65 Servizio gratuito convenzionato con l Associazione Fili d Argento Il/La Sottoscritto/a (per le donne indicare il cognome da nubile) Nato/a il residente a

Dettagli

Sede Amministrativa: Via General Cantore, 14/B Suzzara (MN) Tel Fax

Sede Amministrativa: Via General Cantore, 14/B Suzzara (MN) Tel Fax In data 26 febbraio 2019 alle ore 16.00 presso il DH di Medicina si è tenuta la riunione d équipe di UCPdom, in occasione della quale sono stati presentati e discussi i risultati delle Customer Satisfaction

Dettagli

SCHEDA DI SEGNALAZIONE ALLE AUTORITA COMPETENTI DI SOSPETTA DIMINUZIONE DI EFFICACIA

SCHEDA DI SEGNALAZIONE ALLE AUTORITA COMPETENTI DI SOSPETTA DIMINUZIONE DI EFFICACIA SCHEDA DI SEGNALAZIONE ALLE AUTORITA COMPETENTI DI SOSPETTA DIMINUZIONE DI EFFICACIA DATI IDENTIFICATIVI DELL AUTORE DELLA SEGNALAZIONE (*) Nome e cognome Indirizzo Telefono e-mail Qualifica/occupazione

Dettagli

Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione CUSTOMER SATISFACTION CON SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI

Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione CUSTOMER SATISFACTION CON SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI COMUNE DI RAVENNA Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione CUSTOMER SATISFACTION CON SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI BIBLIOBUS- inverno REPORT CON ANALISI

Dettagli

12 INFO DAY. Fabrizio Bertani. Roma, Novembre I medicinali veterinari. Auditorium del Ministero della Salute Viale Giorgio Ribotta, 5

12 INFO DAY. Fabrizio Bertani. Roma, Novembre I medicinali veterinari. Auditorium del Ministero della Salute Viale Giorgio Ribotta, 5 12 INFO DAY I medicinali veterinari Fabrizio Bertani Roma, 20-21 Novembre 2018 Auditorium del Ministero della Salute Viale Giorgio Ribotta, 5 Argomenti trattati nella presentazione -Attività dell Ufficio

Dettagli

INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION RIVOLTE AI COMUNI

INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION RIVOLTE AI COMUNI La Provincia di Alessandria persegue l obiettivo di migliorare costantemente i propri servizi e conduce indagini campionarie per conoscere il livello di soddisfazione degli utenti (Cittadini e/o Comuni

Dettagli

Gestione Commesse di servizi in Aerreuno. Caso di Studio Q111

Gestione Commesse di servizi in Aerreuno. Caso di Studio Q111 Gestione Commesse di servizi in Aerreuno Caso di Studio Q111 Rev. 3 Novembre 2013 Azienda: servizi erogati AERREUNO, costituita nel 1994, offre servizi di consulenza e assistenza tecnica nei settori: Ecologia

Dettagli

INFORMACITTÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA.

INFORMACITTÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA. PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI www.comune.torino.it/urp/ INFORMACITTÀ 2014 www.comune.torino.it/cartaqualita FINALITÀ DEL SERVIZIO L Informacittà

Dettagli

Regolamento per la Certificazione dei Centri di Contatto

Regolamento per la Certificazione dei Centri di Contatto Regolamento per la Certificazione dei Centri di Contatto Revisione: 00 In vigore dal 01/04/2019 RINA Via Corsica 12 16128 Genova - Italia tel +39 010 53851 fax +39 010 5351000 web site: www.rina.org Regolamenti

Dettagli

QUESTIONARIO PER GLI OSPITI

QUESTIONARIO PER GLI OSPITI Sede operativa R.S.A. e C.D.I. Richiedei Via Richiedei, 16 25064 GUSSAGO (BS) Tel. 0302528541 - Fax 0302528297 e-mail: rsa.richiedei@ilgabbiano.it QUESTIONARIO PER GLI OSPITI Gentile Signora/Egregio Signore,

Dettagli

QUESTIONARIO PER GLI OSPITI

QUESTIONARIO PER GLI OSPITI Sede operativa R.S.A. e C.D.I. Richiedei Via Richiedei, 16 25064 GUSSAGO (BS) Tel. 0302528541 - Fax 0302528297 e-mail: rsa.richiedei@ilgabbiano.it QUESTIONARIO PER GLI OSPITI Gentile Signora/Egregio Signore,

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA MODELLO DI ORGANIZZAZIONE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA INDICE Art. 1 Finalità e contesto di riferimento Art. 2 Obiettivi in materia di trasparenza Art. 3 Azioni e iniziative Art. 4 Responsabile della

Dettagli

BOLLINI ROSA: GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA

BOLLINI ROSA: GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA L Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna O.N.Da ha avviato a partire dal 2007 il Programma Bollini Rosa con l obiettivo di individuare, collegare e premiare gli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Biblioteca Interdipartimentale Scienze Agrarie e Veterinarie. Certificata ISO 9001:2015 (SGQ n.1813 del 14/09/2018)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Biblioteca Interdipartimentale Scienze Agrarie e Veterinarie. Certificata ISO 9001:2015 (SGQ n.1813 del 14/09/2018) Biblioteca Interdipartimentale Scienze Agrarie e Veterinarie Certificata ISO 9001:2015 (SGQ n.1813 del 14/09/2018) CARTA DEI SERVIZI 1. Premessa La Carta dei servizi è lo strumento che regola i rapporti

Dettagli

PREMIO ETRA 2016. per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull ambiente e lo sviluppo sostenibile

PREMIO ETRA 2016. per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull ambiente e lo sviluppo sostenibile PREMIO ETRA 2016 per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull ambiente e lo sviluppo sostenibile 1. Finalità Etra spa Energia Territorio Risorse Ambientali intende premiare la ricerca per la tutela

Dettagli

PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO EROGATO. QMod 39 Scheda standard di qualità Rev 00 20/8/2010 1

PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO EROGATO. QMod 39 Scheda standard di qualità Rev 00 20/8/2010 1 COMUNEDELLA SPEZIA CDR UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO SCHEDA STANDARD QUALITA (APPLICAZIONE DELLA DELIBERA CIVIT N.88 DEL 2010) Ufficio Relazioni con il Pubblico PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO

Dettagli

La Direttiva Macchine (2006/42/CE)

La Direttiva Macchine (2006/42/CE) CNIM S.r.l. è una Società di Servizi, fondata nel 2000 dal Comitato Nazionale Italiano per la Manutenzione. Da allora opera nelle seguenti attività: certificazione dei sistemi di gestione della qualità

Dettagli

I risultati delle indagini di soddisfazione dei clienti. Servizio Controllo delle acque potabili Luglio 2016

I risultati delle indagini di soddisfazione dei clienti. Servizio Controllo delle acque potabili Luglio 2016 B I risultati delle indagini di soddisfazione dei clienti Servizio Controllo delle acque potabili Luglio 2016 Premessa Obiettivi dell indagine Metodologia utilizzata Aspetti considerati Risultati dell

Dettagli

Indagine di Customer Satisfaction Presentazione risultati - Febbraio 2018

Indagine di Customer Satisfaction Presentazione risultati - Febbraio 2018 Indagine di Customer Satisfaction 2017 - Presentazione risultati - Febbraio 2018 Indice Obiettivi e metodologia Obiettivi Disegno della ricerca Executive summary pag. 5 Risultati ricerca Anagrafica pag.

Dettagli

2. CAMPO DI APPLICAZIONE La procedura si applica al complesso delle attività previste dall istituto per realizzare il servizio Accoglienza alunni.

2. CAMPO DI APPLICAZIONE La procedura si applica al complesso delle attività previste dall istituto per realizzare il servizio Accoglienza alunni. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONSO Via Rosselle, 12 35040 PONSO Tel. 0429-95095 Fax 0429/656781 C.F. 82006530289 e-mail: PDIC831009@istruzione.it - sito: www.ic-ponso.it

Dettagli

Sito Web Camera di Commercio:

Sito Web Camera di Commercio: A cura di: Valeria Masotti Ufficio Statistica, Studi, Biblioteca Responsabile: Patrizia Zini Con la collaborazione di: Maria Angela Venturi Ufficio Comunicazione Piazza Mercanzia, 4 40125 Bologna Tel.

Dettagli

Ufficio relazioni con il pubblico

Ufficio relazioni con il pubblico Ufficio relazioni con il pubblico Responsabile del servizio: Dott.ssa Giusy Campanile email URP@unisalento.it Tel. 0832-292333 Fax 0832292323 I piano ex Caserma Roasio sede Piazza Tancredi, 7-73100 Lecce

Dettagli