Spazio musicale con voci. Spazio musicale voci. Spazio musicale voci SPAZIO COREOGRAFICO CON SPAZIO MUSICALE VOCI. So,so,..go,go..

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Spazio musicale con voci. Spazio musicale voci. Spazio musicale voci SPAZIO COREOGRAFICO CON SPAZIO MUSICALE VOCI. So,so,..go,go.."

Transcript

1 La 4 D dell I.C.M.R.A. ha ideato un RAP per partecipare ad un concorso inerente il riciclo, indetto dall Assessore all ambiente di Sassari, Monica Spanedda, e da ATI Gesenu, intitolato Raccolta differenziata Idee da ragazzi. Il nostro lavoro e iniziato dopo le vacanze di Natale e si e protratto fino a metà febbraio. L attività e stata divisa in vari steps: 1) studio delle parti del RAP; 2) studio della coreografia; 3) realizzazione di due cartelloni per la scenografia; 4) stampa di immagini dei disegni su magliette bianche; 5) serie di prove per memorizzare; 6) registrazione della videoclip. Il prodotto finale e stato un video su DVD, che e stato premiato con 500 euro da utilizzare per promuovere la nostra idea all interno del nostro Istituto. All inizio è stata dura per noi e per maestra Roberta, ma, alla fine, ci siamo tutti divertiti. La nostra compagna Aurora, ha messo a disposizione del gruppo i suoi bonghi, e a suon di abbiamo cantato e ballato. La premiazione e stata in data 20 marzo 2014, presso Palazzo Ducale alle ore Come referente della nostra scuola, e della 4 D, c era maestra Roberta che ha ritirato il nostro premio.

2

3 RE..RE..RECYCLE ( CORO) Hey guy Listen to me ( Francesco M.) Don t be Don t be (CORO) Don t be a bad boy ( Francesco M.) Spazio musicale con voci Give me your ears Give me. your eyes (Fabio) ( Fabio) Give me your ears- Give me your eyes ( Fabio e il CORO) Disposing the garbage. ( Francesco L.) Spazio musicale voci Try to be.. A good city person. ( Francesco L.) ( Francesco L.) Listen to me Listen to me ( Francesco L. e il CORO) Spazio musicale voci Let us.say to you ( Simone Z.) Let us.say to you ( Simone Z. e il CORO) To improve your good behaviour Try try For being a good guy ( Simone Z.) (Giovanni) ( Giovanni) SPAZIO COREOGRAFICO CON SPAZIO MUSICALE VOCI Glass in the blue dustbin Paper in the white Plastic bottles in yellow one And junk in the brown In the green.you ll dispose The other rubbish I know ( Letizia e Rachele) ( Letizia e Rachele) ( Aurora e Valeria) ( Aurora e Valeria) ( Sara, Samuele N., Simone S.) ( Franco, Riccardo, Birahim, Samuele P.) So,so,..go,go..( CORO) EHY GUY.THE ENVIRONMENT WILL BE.FINE (CORO)

4 Hey, ragazzo ascoltami Non essere un cattivo ragazzo Dammi le tue orecchie Dammi i tuoi occhi Smistando la spazzatura Cerca di essere Un buon cittadino Ascoltami Lascia che noi ti diciamo Per migliorare un tuo buon comportamento Cerca per essere un buon ragazzo Vetro nel contenitore blu Carta in quello bianco Bottiglie di plastica in quello giallo Ed organico nel marrone Nel verde tu metterai Tutti gli altri rifiuti io lo so Così, vai E l ambiente sarà.fantastico!

5 Il RAP cantato dai ragazzi continua con una filastrocca ideata dalla docente Antonella Tanghetti, a seguito di un lavoro sul riciclo. La signora PLASTICA dopo cercherai e nel giallo l accompagnerai e così incontrerà alluminio a volontà. Se poi altri rifiuti troverai e nel blu,bianco e giallo metter non potrai allora il verde riempirai e tutto il mondo felice tu farai. C è poi anche il marrone ci puoi mettere il minestrone e tutto il cibo rimasto alla fine del tuo pasto e con l impasto che otterrai tu la terra fiorir farai. Ciao, mi chiamo RICICLINA e sono una bambina con te vorrei giocare e tu potrai imparare i rifiuti a riciclare. Se trovi i signori PIETRO che son fatti tutti di VETRO nel blu li butterai e amica mia sarai. Nel bianco invece andrai se i signori CARTA troverai e lì la lascerai. Riciclina- ora altri due amici vi voglio presentare Che con te voglion giocare! Ciao, sono RIUSO. Se con me starai, meno cose butterai, tante cose riusar potrai e i rifiuti diminuir saprai! Ciao, io sono RIDUCO! Le montagne di spazzatura mi fanno assai paura! Non le posso eliminare, ma ridurle insieme a te io sì che lo potrei fare!

6 CORO- frase in sassarese Butta bene la spazzatura, non fare di Sassari una sciabbiddura! CORO- in sardo- Pro faghere bedda toa zittade et beddu su ambiente, proa a faghere una cosighedda, ausculta ista cantone, et proba a pensai Ista este sa mezus manera ( Per fare bella la tua città e bello l ambiente,prova a fare una cosetta, ascolta questa canzone, e prova a pensare, Questa è il miglior modo..)

Reduce reuse recycle, yes we can!

Reduce reuse recycle, yes we can! Miss Marple, Mr Holmes e... il mistero dei bidoni colorati MISS MARPLE (in vacanza all Ardenza con Mr Holmes, camminano nel parco della scuola Carducci - con un atteggiamento investigativo. Miss Marple

Dettagli

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it Il Calendario di Filastrocche.it Filastrocche di Lodovica Cima Illustrazioni di Stefania Pravato www.filastrocche.it Filastrocche.it - Jop 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventuno

U Corso di italiano, Lezione Ventuno 1 U Corso di italiano, Lezione Ventuno U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in italiano:

Dettagli

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

UN ANNO TRASCORSO INSIEME UN ANNO TRASCORSO INSIEME CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO 2014/15 LE SFUMATURE NOI ABBIAMO FATTO LE SFUMATURE E ABBIAMO MESSO SOTTO LA CARTA UN GIORNALE. PERÒ ABBIAMO FATTO GRUPPI E NOI ABBIAMO COLORATO

Dettagli

IL GIORNALINO DI SPAZIOAPERTO MI RICICLO

IL GIORNALINO DI SPAZIOAPERTO MI RICICLO IL GIORNALINO DI SPAZIOAPERTO Edizione Estate 2017 Numero 3 MI RICICLO Ridurre i Rifiuti aiuta il Pianeta! Raccolta differenziata, riciclare, riuso, riparazione è più divertente quando si crea! Sperimenteremo

Dettagli

SCUOLA INFANZIA A. MURATORI PIAVOLA

SCUOLA INFANZIA A. MURATORI PIAVOLA SCUOLA INFANZIA A. MURATORI PIAVOLA 1 Il progetto di plesso GIOCO-RICICLANDO inserito nel progetto di istituto Vuoi differenziarti? ha sviluppato tematiche ecologiche focalizzando l attenzione dei bambini

Dettagli

RIDUCO RIUSO RICICLO

RIDUCO RIUSO RICICLO RIDUCO RIUSO RICICLO MO(N)DO VIVIAMO? IN CHE È UN MONDO MOLTO SVILUPPATO E MOLTO CONSUMISTA :-( RIFIUTI E SPRECO QUANTO CI METTE A DEGRADARSI? GOMMA DA MASTICARE: 5 ANNI LATTINA: 10-100 ANNI CICCA DI SIGARETTA:

Dettagli

La mia giornata del riciclaggio e dei rifiuti Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni

La mia giornata del riciclaggio e dei rifiuti Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni Obiettivi Gli alunni si rendono conto di quanti rifiuti producono ogni giorno. Contenuto e attività Gli alunni documentano nel loro quaderno del riciclaggio quanti rifiuti producono in una giornata intera,

Dettagli

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNOLO MELL A S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T 2014-2015 PROGETTO UGUAGLIANZA-DIVERSITÀ Leggendo le diverse conversazioni che abbiamo tenuto con i bambini

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI MERCATO S. SEVERI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI + RICICLI + RISPARMI MERCATO S. SEVERI GENNAIO 0 0 Scegli prodotti durevoli al posto di quelli usa e getta (rasoi, bicchieri, penne ricaricabili, batterie

Dettagli

ARGO E I SACCHETTI MISTERIOSI. CLASSE 2 C S.M. LANFRANCO di MODENA

ARGO E I SACCHETTI MISTERIOSI. CLASSE 2 C S.M. LANFRANCO di MODENA ARGO E I SACCHETTI MISTERIOSI CLASSE 2 C 2017-2018 S.M. LANFRANCO di MODENA C era una volta, non tanto tempo fa, un povero contadino di nome Argo. Una mattina, come al solito, uscì di casa per innaffiare

Dettagli

una pubblicità per il treno

una pubblicità per il treno Inventiamo una pubblicità per il treno Marzo 2014 Classe IV A scuola Iqbal Masih Istituto comprensivo via Ferraironi Roma Per il concorso esperienza Italotreno i bambini della classe hanno analizzato i

Dettagli

UNA SETTIMANA DA LEONI A MIGNAGOLA! Attività di Plesso dal 3/06 al 7/06

UNA SETTIMANA DA LEONI A MIGNAGOLA! Attività di Plesso dal 3/06 al 7/06 UNA SETTIMANA DA LEONI A MIGNAGOLA! Attività di Plesso dal 3/06 al 7/06 Anche quest anno l ultima settimana di scuola a Mignagola ha visto ogni giorno dedicato ad un progetto speciale Ogni giornata è diventata

Dettagli

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara O mio Gesù, quando sarai grande e farai i miracoli vorrei che tu facessi del bene a tutto il mondo. So che lo farai perché non vuoi il male, ma solo il bene. Signore, mia luce, con te sto bene per questo

Dettagli

5 MARZO 2011: UNA MATTINA PORTANDO A SPASSO LA COSTITUZIONE...

5 MARZO 2011: UNA MATTINA PORTANDO A SPASSO LA COSTITUZIONE... 5 MARZO 2011: UNA MATTINA PORTANDO A SPASSO LA COSTITUZIONE... Sabato con i miei compagni abbiamo ricordato la morte di Rino Rossino, un giovane partigiano morto per la patria e per la libertà. Ci siamo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA «D. MILANI» di RONCO

SCUOLA PRIMARIA «D. MILANI» di RONCO SCUOLA PRIMARIA «D. MILANI» di RONCO VENERDI 1 MARZO ALLE ORE 10 GLI ALUNNI DI CLASSE PRIMA HANNO PRESENTATO LA GIORNATA DEDICATA AL RISPARMIO ENERGETICO,ORMAI CONOSCIUTA DA TUTTI COME «MI ILLUMINO DI

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA La storia può essere utilizzata per introdurre il tema della raccolta differenziata e del riciclo dei materiali. Consigliato per: scuola Infanzia (sezioni di 4

Dettagli

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA Anna Contardi e Monica Berarducci AIPD Associazione Italiana Persone Down MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA IDEE E CONSIGLI PER IMPARARE A GESTIRE IL TEMPO LIBERO Collana Laboratori per

Dettagli

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA Ciao ragazzi! Per favore, leggete attentamente le domande

Dettagli

POETI IN ERBA... GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE

POETI IN ERBA... GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE PRATICHE PER SCUOLA AMICA DEI BAMBINI.CURATO DALLA DOCENTE CARMELA CANTONE POETI IN ERBA... C ERA UN CORTILE ABBANDONATO

Dettagli

ecocalendario zona blu CARBONIA Assessorato all Ambiente e ai Servizi di Pubblica Utilità una miniera di nuove risorse Comune di Con il contributo di

ecocalendario zona blu CARBONIA Assessorato all Ambiente e ai Servizi di Pubblica Utilità una miniera di nuove risorse Comune di Con il contributo di ecocalendario 0 Raccolta renziata una miniera di nuove risorse zona blu Comune di CARBONIA Assessorato all Ambiente e ai Servizi di Pubblica Utilità Con il contributo di Comune di CARBONIA Assessorato

Dettagli

#AmbienteaScuola Formazione e presentazione del contest creativo

#AmbienteaScuola Formazione e presentazione del contest creativo #AmbienteaScuola Formazione e presentazione del contest creativo Progetto pilota scuole Milano PARTE 2 CONTEST CREATIVO Perché un contest creativo? Trasmettere i valori della sostenibilità Formazione degli

Dettagli

Sam Hunt Take Your Time Traduzione in italiano testo e Video

Sam Hunt Take Your Time Traduzione in italiano testo e Video Sam Hunt Take Your Time Traduzione in italiano testo e Video Ecco il testo Originale di Sam Hunt Take Your Time fondo la Traduzione in I don t know if you were looking at me or not You probably smile like

Dettagli

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Nel mese di ottobre abbiamo aderito al progetto BAFF Junior lab, un laboratorio cinematografico di otto ore. Con Roberto Gagnor, che scrive storie per

Dettagli

Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani

Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani Ciao ragazzi! Per favore, leggete attentamente le domande del questionario e rispondete in modo sincero mettendo una crocetta sulla

Dettagli

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1 Pag. 1 Adesso ascolterai una canzone di Jovanotti, un cantante italiano, che si chiama Questa è la mia casa. 1. Leggi le parole nel riquadro. Conosci il significato di tutte? Scegli 10 parole che secondo

Dettagli

ABBIAMO GIOCATO CON I COLORI LA MAESTRA DANIELA CI HA CHIESTO DI DIRE QUALE COLORE CI PIACE DI PIU E QUALE DI MENO:

ABBIAMO GIOCATO CON I COLORI LA MAESTRA DANIELA CI HA CHIESTO DI DIRE QUALE COLORE CI PIACE DI PIU E QUALE DI MENO: Giovedì 23 maggio ABBIAMO GIOCATO CON I COLORI LA MAESTRA DANIELA CI HA CHIESTO DI DIRE QUALE COLORE CI PIACE DI PIU E QUALE DI MENO: IL COLORE PIU BELLO IL COLORE PIU BRUTTO FILIPPO ROSSO ROSA SARA FUCSIA

Dettagli

RIVOLTO ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

RIVOLTO ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO Ricicl proge tto did attic are è uno Spettacolo! o 2013/201 4 ta lla raccol promozione a nziata differe RIVOLTO ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO > Il rispetto per l ambiente si può imparare in molti

Dettagli

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini Quaderno di esame Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE

Dettagli

Specchio mio specchio dimmi chi sono

Specchio mio specchio dimmi chi sono Curricolo verticale di Italiano Specchio mio specchio dimmi chi sono Scuola dell infanzia San Vito - sezione III (5 anni) Insegnante: Iazzetta Rosanna Anno scolastico 2017/2018 Attività 1 Ascolto della

Dettagli

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come. COME UN PITTORE di Modà Camilla Spaliviero, Università ca Foscari La didattizzazione è presente anche nel sito www.itals.it SOLUZIONI ESERCIZI ATTIVITÀ DURANTE L ASCOLTO 2. Chi sono i protagonisti del

Dettagli

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA Ciao ragazzi! Per favore, leggete attentamente le domande

Dettagli

Leggi il testo seguente:

Leggi il testo seguente: 0 ......... 1 Leggi il testo seguente: aro Dino, Ti scrivo per parlare dell'intervista che ho fatto ieri con alcuni ragazzi in via Petrarca sul loro ambiente preferito. Il primo si chiama Rafaello, lui

Dettagli

I bambini nuovi arrivati. le torce perché su tante cose hanno bisogno di essere illuminati. I bambini di quattro anni i binocoli variopinti

I bambini nuovi arrivati. le torce perché su tante cose hanno bisogno di essere illuminati. I bambini di quattro anni i binocoli variopinti I bambini della Scuola dell Infanzia, Venerdì 23 ottobre 2015, hanno festeggiato i nuovi arrivati. Il maltempo ha impedito che la festa si svolgesse nell Anfiteatro della Villa Comunale e la manifestazione

Dettagli

«L arte è tutta quella che è colorata come la natura» «Dico di fare l arte quando sono a casa e faccio tanti disegni»

«L arte è tutta quella che è colorata come la natura» «Dico di fare l arte quando sono a casa e faccio tanti disegni» COS E L ARTE? «L arte è un emozione che esce da noi e a noi ci piace tanto esempio mi viene da colorare e vado a colorare» «L arte è un emozione che non deve andare via perché ci serve per essere felici»

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli

Eureka funziona!! DIARIO DI BORDO

Eureka funziona!! DIARIO DI BORDO SCUOLA PRIMARIA T.LIPPERA CERRETO D ESI CLASSE V B Eureka funziona!! DIARIO DI BORDO 4 Aprile 2017 Oggi, 4 aprile ha inizio la nostra avventura con Eureka Funziona della Confindustria, un progetto al quale

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Dodici

U Corso di italiano, Lezione Dodici 1 U Corso di italiano, Lezione Dodici U Al telefono M On the phone U Al telefono D Pronto, Hotel Roma, buongiorno. F Hello, Hotel Roma, Good morning D Pronto, Hotel Roma, buongiorno. U Pronto, buongiorno,

Dettagli

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa ci sarà scritto su questo? Umberto Pulito splendente. Ilaria Rebecca Serve per pulire i piatti. Detersivo per lavare i piatti. Lorenzo Amine Lorenzo

Dettagli

CARO PIANETA TERRA. Coinvolge: tutti i bambini Seguito: le insegnanti della sezione

CARO PIANETA TERRA. Coinvolge: tutti i bambini Seguito: le insegnanti della sezione Coinvolge: tutti i bambini Seguito: le insegnanti della sezione CARO PIANETA TERRA Gli avvenimenti purtroppo sempre più preoccupanti di questi ultimi tempi, rendono il problema ambientale estremamente

Dettagli

IO AMO RICICLARE. IL PAESE CHE VORREI

IO AMO RICICLARE. IL PAESE CHE VORREI BANDO DI CONCORSO IO AMO RICICLARE. IL PAESE CHE VORREI 1. Premessa Il Comune di Balvano, a seguito di gara d appalto ad evidenza pubblica, ha aggiudicato il servizio di raccolta differenziata alla ditta

Dettagli

Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni

Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni La cintura Il bianco significa morte, il nero la pace. Federico, 7 anni Con l esperienza la cintura diventa sempre più scura perché si diventa sempre più bravi ed

Dettagli

I paladini pronti ad entrare nel cortile del Castello Estense

I paladini pronti ad entrare nel cortile del Castello Estense I paladini pronti ad entrare nel cortile del Castello Estense Portano «armi» di pace: ogni paladino ha dedicato la propria spada ad un simbolo di pace: le parole, la musica, i colori, l arcobaleno, la

Dettagli

Acqua allo stato liquido

Acqua allo stato liquido Scienze A2 Classi 3 a, 4 a, 5 a e secondaria Scheda n. 1 Nome... Classe... Data... TANTE FORME DELL ACQUA Completa la tabella. Acqua allo stato solido neve Acqua allo stato liquido Acqua allo stato gassoso

Dettagli

Ingresso. nel mondo del lavoro

Ingresso. nel mondo del lavoro Ingresso nel mondo del lavoro Chi cerca trova... Hai appena concluso o stai per concludere la tua formazione e cerchi un posto di lavoro? Ecco alcuni consigli e link utili per la tua ricerca! Sembrerebbe

Dettagli

INFORMARSI, CAPIRE E VOTARE: L IMPORTANTE È PARTECIPARE

INFORMARSI, CAPIRE E VOTARE: L IMPORTANTE È PARTECIPARE Carlotta Leonori e Francesco Cadelano AIPD Associazione Italiana Persone Down INFORMARSI, CAPIRE E VOTARE: L IMPORTANTE È PARTECIPARE INFORMAZIONI E STRUMENTI PER ESSERE UN CITTADINO ATTIVO Informarsi,

Dettagli

O A RE. Materiale didattico. Non contiene pubblicità. Vai a vedere cosa sa fare una bottiglia di vetro:

O A RE. Materiale didattico. Non contiene pubblicità. Vai a vedere cosa sa fare una bottiglia di vetro: Materiale didattico. Non contiene pubblicità. SCEGLI IL VUOT O A RE NDERE! Vai a vedere cosa sa fare una bottiglia di vetro: www.vuotoarendere.info Un iniziativa di: Associazione altoatesina AUTONOME PROVINZ

Dettagli

Scuola M. MAZZINI CLASSE 4 C. ins.pileri Anna

Scuola M. MAZZINI CLASSE 4 C. ins.pileri Anna Scuola M. MAZZINI CLASSE 4 C ins.pileri Anna Comprendere il concetto di trasformazione della natura. Acquisire comportamenti positivi per il rispetto dell ambiente vissuto. Acquisire gli atteggiamenti

Dettagli

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore.

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Questo libretto è stato prodotto in associazione con CLIMB e Orphan Europe: Centro informativo nazionale

Dettagli

POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa

POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa Più di mille Discorsi. PUGLIA, tra LAVORO & POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa Leggetela questa lettera. Dice come una politica pubblica ha cambiato la

Dettagli

Fabio Miscali PENSIERI E CANZONI.

Fabio Miscali PENSIERI E CANZONI. Pensieri e Canzoni Fabio Miscali PENSIERI E CANZONI. www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Fabio Miscali Tutti i diritti riservati A Maria, la mia più grande amica e la ragazza di cui sono sempre stato

Dettagli

Guida Pratica Esprimi i tuoi desideri e trasformali in obiettivi realizzabili. Guida Pratica

Guida Pratica Esprimi i tuoi desideri e trasformali in obiettivi realizzabili. Guida Pratica Guida Pratica Esprimi i tuoi desideri e trasformali in obiettivi realizzabili Ciao sono Vito Torgani fondatore di AutostimaPratica, sono felice che tu abbia scaricato la mia Guida su come esprimere un

Dettagli

Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri.

Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri. Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri. Qui trovi 2 serie di domande: la prima serie è considerare tutti gli svantaggi di essere in sovrappeso, la seconda parte è considerare tutti i vantaggi

Dettagli

Chi semina raccoglie! a cura della Scuola primaria De Amicis di Gorla Maggiore

Chi semina raccoglie! a cura della Scuola primaria De Amicis di Gorla Maggiore Chi semina raccoglie! a cura della Scuola primaria De Amicis di Gorla Maggiore Seminiamo il rispetto Nell'ambito del progetto Seminiamo il rispetto proposto dal Comune di Gorla Maggiore, la scuola primaria

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BERNARDINO LUINI - LUINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SACCO VUOTO ZERO SECCO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BERNARDINO LUINI - LUINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SACCO VUOTO ZERO SECCO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BERNARDINO LUINI - LUINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SACCO VUOTO ZERO SECCO LA DIFFERENZIATA NELLA NOSTRA SCUOLA NELLA NOSTRA SCUOLA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E ORMAI

Dettagli

Schede didattiche. il libro Parole appuntite, parole piumate arriva in classe.

Schede didattiche. il libro Parole appuntite, parole piumate arriva in classe. Schede didattiche il libro Parole appuntite, parole piumate arriva in classe. Ululò e Ululè di Amélie Galé e Jack Tow, www.lo-ed.com https://pianetabambini.it/canzoni-diversita-bambini/ Ci sono bambini

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITA DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITA DI APPRENDIMENTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione DIVERSI MA UGUALI Compito-prodotto Cartellone e/o manufatti Competenze mirate Comuni/cittadinanza

Dettagli

GIUGNO GIO 2 VEN 3 SAB 4 DOM 20 MAR 5 LUN 6 MAR 7 MER 8 GIO 9 VEN 10 SAB 11 DOM 27 MAR 12 LUN 13 MAR 14 MER 15 GIO 16 VEN ORGANICO

GIUGNO GIO 2 VEN 3 SAB 4 DOM 20 MAR 5 LUN 6 MAR 7 MER 8 GIO 9 VEN 10 SAB 11 DOM 27 MAR 12 LUN 13 MAR 14 MER 15 GIO 16 VEN ORGANICO GIUGNO 2017 1 17 2 NO RACCOLTA 18 DOM 3 19 4 DOM 20 5 21 6 22 7 23 8 24 9 25 DOM 10 26 11 DOM 27 12 28 13 29 14 30 15 16 Cerca di svuotare meglio che puoi gli imballaggi in plastica e, se possibile, schiacciali

Dettagli

ecocalendario 2012 zona rossa CArbONIA Assessorato ai Servizi di Pubblica Utilità Comune di Con il contributo di

ecocalendario 2012 zona rossa CArbONIA Assessorato ai Servizi di Pubblica Utilità Comune di Con il contributo di ecocalendario 0 zona rossa raccolta differenziata una miniera di nuove risorse Comune di CArbONIA Assessorato ai Servizi di Pubblica Utilità Con il contributo di Comune di CArbONIA Assessorato ai Servizi

Dettagli

Il discorso del Sindaco Landella

Il discorso del Sindaco Landella Qui di seguito proponiamo il discorso che Morena ha letto alla presenza di tutti i consiglieri, della giunta comunale, del Sindaco Landella e del Presidente Miranda. Buongiorno cari concittadini,sono Morena

Dettagli

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016 TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh anno di pubblicazione: 2016 traduzione a cura di: Alberto Mussi, Mr Alboh www.mralboh.com movie version versione cinematografica

Dettagli

ecocalendario zona rossa CARBONIA Assessorato ai Servizi di Pubblica Utilità Comune di Con il contributo di

ecocalendario zona rossa CARBONIA Assessorato ai Servizi di Pubblica Utilità Comune di Con il contributo di ecocalendario Raccolta differenziata una miniera di nuove risorse zona rossa Comune di CARBONIA Assessorato ai Servizi di Pubblica Utilità Con il contributo di Comune di CARBONIA Assessorato ai Servizi

Dettagli

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo È importante che tu decida quale lingua straniera vuoi imparare Fatevi la domanda, perché lo sto facendo? Uno dei modi migliori per motivati ad imparare una

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Me l ha chiesto la nonna

Me l ha chiesto la nonna Me l ha chiesto la nonna Marika Firenze ME L HA CHIESTO LA NONNA racconto Introduzione: Si è così; sto realizzando questo libro proprio come mi hai chiesto tu. Ti assicuro che io ci sto mettendo tutto

Dettagli

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop HALF YEARLY EXAMINATION 2014/2015 Level 4-6 FORM 2 ITALIAN TIME: 30 min Teacher s Paper Comprensione d Ascolto Please first read the instructions carefully

Dettagli

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa Cara Susanna... mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa gente non capisce che non si risolve tutto uccidendo le persone ma basterebbe

Dettagli

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE PROGETTO CONTINUITÀ I.C. PACINOTTI - Pontedera incontro del 28 aprile 2017 Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE Soggetti coinvolti: Bambini di 5 anni della 1ª e 2ª sezione Alunni del

Dettagli

Perchè continuare la Raccolta Differenziata?

Perchè continuare la Raccolta Differenziata? Perchè continuare la Raccolta Differenziata? L aumento dei consumi e la crescente urbanizzazione hanno determinato sia un diffuso incremento della produzione dei rifiuti (ogni giorno, in Italia, produciamo

Dettagli

Le attività Fragile (l ombra che resta)

Le attività Fragile (l ombra che resta) 1 Le attività Fragile (l ombra che resta) 13 1. Fragile (l ombra che resta) Testo: Fabio Caon Musica: Marco Celegon, Fabio Caon Livelli degli studenti Elementi lessicali Elementi linguistico-grammaticali

Dettagli

Il primo giorno di scuola. Rita Sabatini

Il primo giorno di scuola. Rita Sabatini Il primo giorno di scuola Rita Sabatini IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA MARINELLA È EMOZIONATA, È IL SUO PRIMO GIORNO DI SCUOLA E NON VEDE L ORA DI CONOSCERE LA SUA MESTRA E I NUOVI AMICI. MARTINO SI È OFFERTO

Dettagli

ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart

ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart Tutti Elena Tutti Fabio Tiziana Siamo venuti qua per ascoltare un brano davvero speciale. È tanto speciale che desidero farvelo

Dettagli

Team Building e Formazione per gruppi aziendali. Nell incantevole cornice dell Antico Benessere e della campagna circostante

Team Building e Formazione per gruppi aziendali. Nell incantevole cornice dell Antico Benessere e della campagna circostante Team Building e Formazione per gruppi aziendali Nell incantevole cornice dell Antico Benessere e della campagna circostante Ecco i nostri format di team building e formazione esperienziale! A. B. C. D.

Dettagli

FONDAZIONE CASA DI CARITA ARTI E MESTIERI ONLUS AVIGLIANA IL VIAGGIO. Il tempo e lo spazio, il territorio, la mappa e i confini

FONDAZIONE CASA DI CARITA ARTI E MESTIERI ONLUS AVIGLIANA IL VIAGGIO. Il tempo e lo spazio, il territorio, la mappa e i confini FONDAZIONE CASA DI CARITA ARTI E MESTIERI ONLUS AVIGLIANA IL VIAGGIO Il tempo e lo spazio, il territorio, la mappa e i confini A CURA DELLE ALLIEVE E DEGLI ALLIEVI DEL 2 ANNO CORSO PRELAVORATIVO Gentili

Dettagli

GENNAIO LUN 17 MER 2 MAR 3 MER 4 GIO 5 VEN 18 GIO 19 VEN 20 SAB 21 DOM 6 SAB 22 LUN 7 DOM 23 MAR 8 LUN 9 MAR 10 MER 11 GIO 12 VEN 13 SAB

GENNAIO LUN 17 MER 2 MAR 3 MER 4 GIO 5 VEN 18 GIO 19 VEN 20 SAB 21 DOM 6 SAB 22 LUN 7 DOM 23 MAR 8 LUN 9 MAR 10 MER 11 GIO 12 VEN 13 SAB 1 LUN 17 MER 2 MAR 3 MER 4 GIO 5 VEN 18 GIO 19 VEN 20 SAB 21 DOM 6 SAB 22 LUN 7 DOM 23 MAR 8 LUN 9 MAR 10 MER 11 GIO 12 VEN 13 SAB 24 MER 25 GIO 26 VEN 27 SAB 28 DOM 29 LUN 14 DOM 30 MAR 15 LUN 16 MAR

Dettagli

a pag. 4, dopo la parola omogenee al rigo 32, aggiungere il seguente punto:

a pag. 4, dopo la parola omogenee al rigo 32, aggiungere il seguente punto: Emendamento n^ 1 a pag. 4, dopo la parola omogenee al rigo 32, aggiungere il seguente punto: Riparazione e Riutilizzo In ottemperanza della normativa europea (Direttiva CE 98/2008) e nazionale (Piano Nazionale

Dettagli

Ah chissà dov è? Perché fa così tardi?! Sigla. Ciao belloccio! Ciao ragazzi, ma vi pare normale?

Ah chissà dov è? Perché fa così tardi?! Sigla. Ciao belloccio! Ciao ragazzi, ma vi pare normale? Destinazione 9 Ciao Maria! Oh Mari! Ciao ragazzi! Ma che è successo? Cosa? Oggi, Maria, come dire, oggi sei, sei...carina! Carina? Bella vuoi dire? E poi cosa vuol dire oggi? Come se io gli altri giorni

Dettagli

Obiettivo del percorso è lo sviluppo delle competenze di interazione che dalle abilità di conversazione nella scuola dell infanzia, attraverso il

Obiettivo del percorso è lo sviluppo delle competenze di interazione che dalle abilità di conversazione nella scuola dell infanzia, attraverso il Obiettivo del percorso è lo sviluppo delle competenze di interazione che dalle abilità di conversazione nella scuola dell infanzia, attraverso il dibattito e la discussione nel triennio della primaria,

Dettagli

Roberta Cucino. Il silenzio non si può guardare, non si può toccare

Roberta Cucino. Il silenzio non si può guardare, non si può toccare Roberta Cucino Il silenzio non si può guardare, non si può toccare il silenzio fa paura è dolce, con il silenzio si può scrivere, leggere, fare molte cose, il silenzio è come spennare ---------------------------------

Dettagli

NON SO SCRIVERE MA VOGLIO SCRIVERE LO STESSO. Carlo Ottone ( o forse no)

NON SO SCRIVERE MA VOGLIO SCRIVERE LO STESSO. Carlo Ottone ( o forse no) NON SO SCRIVERE MA VOGLIO SCRIVERE LO STESSO Carlo Ottone ( o forse no) Egregi signori della commissione giudicatrice del Premio Letterario ******, non ho mai partecipato a nessun concorso letterario che

Dettagli

IMPARIAMO A RICICLARE

IMPARIAMO A RICICLARE ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS ANZOLA DELL EMILIA PROGETTO AMBIENTE IMPARIAMO A RICICLARE A. S. 2013/2014 1 La Scuola Primaria del nostro Istituto ha avviato un progetto per incentivare e coinvolgere

Dettagli

La raccolta differenziata a Pagani

La raccolta differenziata a Pagani La raccolta differenziata a Pagani A cura degli alunni della prima E Istituto Comprensivo Sant Alfonso Maria de Liguori Pagani (SA) A.S. 2017-18 Noi studenti della scuola S. Alfonso M. de Liguori di Pagani

Dettagli

Ma tu non devi permettere che accada questo. Ecco dunque i miei consigli su come rendere piacevole e utile la tua ricerca dell abito da sposa curvy:

Ma tu non devi permettere che accada questo. Ecco dunque i miei consigli su come rendere piacevole e utile la tua ricerca dell abito da sposa curvy: Sei una donna curvy e temi che per te sarà difficile trovare l abito da sposa? Niente paura, segui questi miei consigli e vedrai che troverai l abito da sposa curvy adatto a te! Se sei una donna in carne

Dettagli

L anno scorso, quando eravamo in prima media, abbiamo iniziato un progetto, il Green magazine, il cui obiettivo era la realizzazione di un giornalino

L anno scorso, quando eravamo in prima media, abbiamo iniziato un progetto, il Green magazine, il cui obiettivo era la realizzazione di un giornalino L anno scorso, quando eravamo in prima media, abbiamo iniziato un progetto, il Green magazine, il cui obiettivo era la realizzazione di un giornalino verde. All interno di quel progetto abbiamo conosciuto

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag. INDICE INTRODUZIONE....................................................................... pag. 7 PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE.....................................................................

Dettagli

I nomi dei bambini sono sostituiti dai numeri

I nomi dei bambini sono sostituiti dai numeri Ecco le impressioni riportate dai bambini della nostra scuola dell infanzia dopo essere stati a consegnare i biglietti d invito agli amici delle classi prime per la FESTA DEL RITORNO Mae: allora avete

Dettagli

LA LETTERA PER BABBO NATALE

LA LETTERA PER BABBO NATALE LA LETTERA PER BABBO NATALE SULLA SCENA CI SONO: PIENI SEDUTI SU SEDIA, VUOTI SEDUTI IN TERRA 1 NARRATRICE SARA 2 BABBONATALE: 3 FOLLETTO 4 FOLLETTO 5 FOLLETTO 6 BABBONATALE: 7 TUTTI I FOLLETTI 8 FOLLETTO

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventitrè

U Corso di italiano, Lezione Ventitrè 1 U Corso di italiano, Lezione Ventitrè U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a

Dettagli

La scuola e i rifiuti!!! Fate clic per aggiungere testo

La scuola e i rifiuti!!! Fate clic per aggiungere testo La scuola e i rifiuti!!! Fate clic per aggiungere testo LICEO ALBERTI CSS 2008-2009 INDAGINE SUI RIFIUTI NELL AMBITO SCOLASTICO di: Fate clic per aggiungere testo Elena Frassineti, Martina Bartolini, Greta

Dettagli

L educazione ambientale nelle scuole lombarde per la lotta allo spreco alimentare

L educazione ambientale nelle scuole lombarde per la lotta allo spreco alimentare Città di Palazzolo sull Oglio L educazione ambientale nelle scuole lombarde per la lotta allo spreco alimentare L esperienza dell ASL di Brescia e del Comune di Palazzolo sull Oglio Laura Antonelli - Alessandra

Dettagli

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE 1. Mi sento sicuro di me stesso/a 2. Sono sempre pronto/a dare una mano a chi ha bisogno 3. Mi concentro fino alla fine su quello che sto facendo

Dettagli

I NUOVI DEI (WWW- GAZOSA) E COSI ORA SAI, E POI MEGLIO LO VEDRAI NEL TUO VIAGGIO SCOPRIRAI QUANTI BIMBI SON NEI GUAI CHE PROFITTO, DROGA E GUERRA, SONO DEI QUI SULLA TERRA. MI SPIACE SAI, NON MI CREDI?

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro

U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro 1 U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA

SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA Su invito dell associazione Gessetti Colorati, abbiamo aderito all iniziativa del Ministero dei Beni Culturali intitolata Libriamoci. Giornate

Dettagli