Commercio estero attività internazionali delle imprese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Commercio estero attività internazionali delle imprese"

Transcript

1 Sistema Statistico Nazionale Istituto Nazionale di Statistica Ministero dello Sviluppo Economico Commercio estero e Tavole attività internazionali fuori testo delle imprese Annuario Paesi, settori, regioni Ministero dello Sviluppo Economico

2 Tavola Interscambio commerciale per classificazione tipo del commercio internazionale (CTCI/Rev.4) Anni (valori in milioni di euro e variazioni percentuali) 1 Mondo 39 Moldavia 77 Medio Oriente 2 Unione europea (Ue) 40 Norvegia 78 Arabia Saudita 3 Unione economica e monetaria (Uem) 41 Russia 79 Azerbaigian 4 Austria 42 Serbia, Montenegro e Kosovo 80 Bahrein 5 Belgio 43 Svizzera 81 Emirati Arabi Uniti 6 Cipro 44 Ucraina 82 Georgia 7 Finlandia 45 Africa settentrionale 83 Giordania 8 Francia 46 Algeria 84 Iran, Repubblica islamica dell' 9 Germania 47 Egitto 85 Iraq 10 Grecia 48 Libia 86 Israele 11 Irlanda 49 Marocco 87 Kuwait 12 Lussemburgo 50 Tunisia 88 Libano 13 Malta 51 Altri paesi africani 89 Oman 14 Paesi Bassi 52 Angola 90 Qatar 15 Portogallo 53 Congo 91 Siria 16 Slovacchia 54 Costa d'avorio 92 Yemen 17 Slovenia 55 Etiopia 93 Asia centrale 18 Spagna 56 Ghana 94 Bangladesh 19 Bulgaria 57 Kenya 95 India 20 Ceca, Repubblica 58 Nigeria 96 Kazakistan 21 Danimarca 59 Senegal 97 Pakistan 22 Estonia 60 Sudafrica 98 Sri Lanka 23 Lettonia 61 Sudan 99 Uzbekistan 24 Lituania 62 America settentrionale 100 Asia orientale 25 Polonia 63 Canada 101 Cina 26 Regno Unito 64 Stati Uniti 102 Corea del Sud 27 Romania 65 America centro-meridionale 103 Filippine 28 Svezia 66 Argentina 104 Giappone 29 Ungheria 67 Brasile 105 Hong Kong 30 Paesi europei non Ue 68 Cile 106 Indonesia 31 Paesi candidati Ue 69 Colombia 107 Malaysia 32 Croazia 70 Cuba 108 Singapore 33 Macedonia, Ex repubblica iugoslava di 71 Dominicana, Repubblica 109 Taiwan 34 Turchia 72 Ecuador 110 Thailandia 35 Albania 73 Messico 111 Vietnam 36 Bielorussia 74 Panama 112 Oceania 37 Bosnia-Erzegovina 75 Perù 113 Australia 38 Gibilterra 76 Venezuela 114 Nuova Zelanda

3 Tavola Interscambio commerciale per attività economica - Anni (valori in milioni di euro e variazioni percentuali) 1 Mondo 39 Moldavia 77 Medio Oriente 2 Unione europea (Ue) 40 Norvegia 78 Arabia Saudita 3 Unione economica e monetaria (Uem) 41 Russia 79 Azerbaigian 4 Austria 42 Serbia, Montenegro e Kosovo 80 Bahrein 5 Belgio 43 Svizzera 81 Emirati Arabi Uniti 6 Cipro 44 Ucraina 82 Georgia 7 Finlandia 45 Africa settentrionale 83 Giordania 8 Francia 46 Algeria 84 Iran, Repubblica islamica dell' 9 Germania 47 Egitto 85 Iraq 10 Grecia 48 Libia 86 Israele 11 Irlanda 49 Marocco 87 Kuwait 12 Lussemburgo 50 Tunisia 88 Libano 13 Malta 51 Altri paesi africani 89 Oman 14 Paesi Bassi 52 Angola 90 Qatar 15 Portogallo 53 Congo 91 Siria 16 Slovacchia 54 Costa d'avorio 92 Yemen 17 Slovenia 55 Etiopia 93 Asia centrale 18 Spagna 56 Ghana 94 Bangladesh 19 Bulgaria 57 Kenya 95 India 20 Ceca, Repubblica 58 Nigeria 96 Kazakistan 21 Danimarca 59 Senegal 97 Pakistan 22 Estonia 60 Sudafrica 98 Sri Lanka 23 Lettonia 61 Sudan 99 Uzbekistan 24 Lituania 62 America settentrionale 100 Asia orientale 25 Polonia 63 Canada 101 Cina 26 Regno Unito 64 Stati Uniti 102 Corea del Sud 27 Romania 65 America centro-meridionale 103 Filippine 28 Svezia 66 Argentina 104 Giappone 29 Ungheria 67 Brasile 105 Hong Kong 30 Paesi europei non Ue 68 Cile 106 Indonesia 31 Paesi candidati Ue 69 Colombia 107 Malaysia 32 Croazia 70 Cuba 108 Singapore 33 Macedonia, Ex repubblica iugoslava di 71 Dominicana, Repubblica 109 Taiwan 34 Turchia 72 Ecuador 110 Thailandia 35 Albania 73 Messico 111 Vietnam 36 Bielorussia 74 Panama 112 Oceania 37 Bosnia-Erzegovina 75 Perù 113 Australia 38 Gibilterra 76 Venezuela 114 Nuova Zelanda

4 Tavola Interscambio commerciale per singole voci della nomenclatura combinata - Anni Animali vivi 2. Carni e frattaglie commestibili 3. Pesci e crostacei, molluschi e altri invertebrati acquatici 4. Latte e derivati del latte; uova di volatili; miele naturale; prodotti commestibili di origine animale, non nominati né compresi altrove 5. Altri prodotti di origine animale, non nominati né compresi altrove 6. Piante vive e prodotti della floricoltura 7. Ortaggi o legumi, piante, radici e tuberi mangerecci 8. Frutti commestibili; scorze di agrumi o di meloni 9. Caffè, tè, mate e spezie 10. Cereali 11. Prodotti della macinazione; malto; amidi e fecole; inulina; glutine di frumento 12. Semi e frutti oleosi; semi, sementi e frutti diversi; piante industriali o medicinali; paglie e foraggi 13. Gomme, resine ed altri succhi ed estratti vegetali 14. Materie da intreccio ed altri prodotti di origine vegetale, non nominati né compresi altrove 15. Grassi e oli animali o vegetali; prodotti della loro scissione; grassi alimentari lavorati; cere di origine animale o vegetale 16. Preparazioni di carni, di pesci o di crostacei, di molluschi o di altri invertebrati acquatici 17. Zuccheri e prodotti a base di zuccheri 18. Cacao e sue preparazioni 19. Preparazioni a base di cereali, di farine, di amidi, di fecole o di latte; prodotti della pasticceria 20. Preparazioni di ortaggi o di legumi, di frutta o di altre parti di piante 21. Preparazioni alimentari diverse 22. Bevande, liquidi alcolici ed aceti 23. Residui e cascami delle industrie alimentari; alimenti preparati per gli animali 24. Tabacchi e succedanei del tabacco lavorati 25. Sale; zolfo; terre e pietre; gessi, calce e cementi 26. Minerali, scorie e ceneri 27. Combustibili minerali, oli minerali e prodotti della loro distillazione; sostanze bituminose; cere minerali 28. Prodotti chimici inorganici; composti inorganici od organici di metalli preziosi, di elementi radioattivi, di metalli delle terre rare o di isotopi 29. Prodotti chimici organici 30. Prodotti farmaceutici 31. Concimi 32. Estratti per concia o per tinta; tannini e loro derivati; pigmenti ed altre sostanze coloranti; pitture e vernici; mastici; inchiostri 33. Oli essenziali e resinoidi; prodotti per profumeria o per toletta preparati e preparazioni cosmetiche 34. Saponi, agenti organici di superficie, preparazioni per liscivie, preparazioni lubrificanti, cere artificiali, cere preparate, prodotti per pulire e lucidare, candele e prodotti simili, paste per modelli; "cere per l'odontoiatria" e composizioni per l'odontoiatria a base di gesso 35. Sostanze albuminoidi; prodotti a base di amidi o di fecole modificati; colle; enzimi 36. Polveri ed esplosivi; articoli pirotecnici; fiammiferi; leghe piroforiche; sostanze infiammabili 37. Prodotti per la fotografia o per la cinematografia 38. Prodotti vari delle industrie chimiche 39. Materie plastiche e lavori di tali materie 40. Gomma e prodotti di gomma 41. Pelli (diverse da quelle per pellicceria) e cuoio 42. Lavori di cuoio o di pelli; oggetti di selleria e finimenti; oggetti da viaggio, borse, borsette e simili contenitori; lavori di budella 43. Pelli da pellicceria e loro lavori; pellicce artificiali 44. Legno, carbone di legna e lavori di legno 45. Sughero e lavori di sughero 46. Lavori di intreccio, da panieraio o da stuoiaio 47. Paste di legno o di altre materie fibrose cellulosiche; carta o cartone da riciclare (avanzi o rifiuti) 48. Carta e cartone; lavori di pasta di cellulosa, di carta o di cartone 49. Prodotti dell'editoria, della stampa o delle altre industrie grafiche; testi manoscritti o dattiloscritti e piani 50. Seta

5 51. Lana, peli fini o grossolani, filati e tessuti di crine 52. Cotone 53. Altre fibre tessili vegetali; filati di carta e tessuti di filati di carta 54. Filamenti sintetici o artificiali 55. Fibre sintetiche o artificiali in fiocco 56. Ovatte, feltri e stoffe non tessute; filati speciali; spago, corde e funi; manufatti di corderia 57. Tappeti ed altri rivestimenti del suolo di materie tessili 58. Tessuti speciali; superfici tessili "tufted"; pizzi; arazzi; passamaneria; ricami 59. Tessuti impregnati, spalmati, ricoperti o stratificati; manufatti tecnici di materie tessili 60. Stoffe a maglia 61. Indumenti ed accessori di abbigliamento, a maglia 62. Indumenti ed accessori di abbigliamento, diversi da quelli a maglia 63. Altri manufatti tessili confezionati; assortimenti; oggetti da rigattiere e stracci 64. Calzature, ghette ed oggetti simili; parti di questi oggetti 65. Cappelli, copricapo ed altre acconciature; loro parti 66. Ombrelli (da pioggia o da sole), ombrelloni, bastoni, bastoni-sedile, fruste, frustini e loro parti 67. Piume e calugine preparate e oggetti di piume o di calugine; fiori artificiali; lavori di capelli 68. Lavori di pietre, gesso, cemento, amianto, mica o materie simili 69. Prodotti ceramici 70. Vetro e lavori di vetro 71. Perle fini o coltivate, pietre preziose (gemme), pietre semipreziose (fini) o simili, metalli preziosi, metalli placcati o ricoperti di metalli preziosi e lavori di queste materie; minuterie di fantasia; monete 72. Ghisa, ferro e acciaio 73. Lavori di ghisa, ferro o acciaio 74. Rame e lavori di rame 75. Nichel e lavori di nichel 76. Alluminio e lavori di alluminio 78. Piombo e lavori di piombo 79. Zinco e lavori di zinco 80. Stagno e lavori di stagno 81. Altri metalli comuni; cermet; lavori di queste materie 82. Utensili e utensileria; oggetti di coltelleria e posateria da tavola, di metalli comuni; parti di questi oggetti di metalli comuni 83. Lavori diversi di metalli comuni 84. Reattori nucleari, caldaie, macchine, apparecchi e congegni meccanici; parti di queste macchine o apparecchi 85. Macchine, apparecchi e materiale elettrico e loro parti; apparecchi per la registrazione o la riproduzione del suono, apparecchi per la registrazione o la riproduzione delle immagini e del suono per la televisione, e parti ed accessori di questi apparecchi 86. Veicoli e materiale per strade ferrate o simili e loro parti; apparecchi meccanici (compresi quelli elettromeccanici) di segnalazione per vie di comunicazione 87. Vetture automobili, trattori, velocipedi, motocicli ed altri veicoli terrestri, loro parti ed accessori 88. Navigazione aerea o spaziale 89. Navigazione marittima o fluviale 90. Strumenti ed apparecchi di ottica, per fotografia e per cinematografia, di misura, di controllo o di precisione; strumenti ed apparecchi medico-chirurgici; parti ed accessori di questi strumenti o apparecchi 91. Orologeria 92. Strumenti musicali; parti ed accessori di questi strumenti 93. Armi, munizioni e loro parti ed accessori 94. Mobili; mobili medico-chirurgici; oggetti letterecci e simili; apparecchi per l'illuminazione non nominati né compresi altrove; insegne pubblicitarie, insegne luminose, targhette indicatrici luminose ed oggetti simili; costruzioni prefabbricate 95. Giocattoli, giochi, oggetti per divertimenti o sport; loro parti ed accessori 96. Lavori diversi 97. Oggetti d'arte, da collezione o di antichità 98. Impianti industriali 99. Merci non classificate altrove

6 Tavola Interscambio commerciale per singole voci della nomenclatura combinata - Anni Animali vivi 2. Carni e frattaglie commestibili 3. Pesci e crostacei, molluschi e altri invertebrati acquatici 4. Latte e derivati del latte; uova di volatili; miele naturale; prodotti commestibili di origine animale, non nominati né compresi altrove 5. Altri prodotti di origine animale, non nominati né compresi altrove 6. Piante vive e prodotti della floricoltura 7. Ortaggi o legumi, piante, radici e tuberi mangerecci 8. Frutti commestibili; scorze di agrumi o di meloni 9. Caffè, tè, mate e spezie 10. Cereali 11. Prodotti della macinazione; malto; amidi e fecole; inulina; glutine di frumento 12. Semi e frutti oleosi; semi, sementi e frutti diversi; piante industriali o medicinali; paglie e foraggi 13. Gomme, resine ed altri succhi ed estratti vegetali 14. Materie da intreccio ed altri prodotti di origine vegetale, non nominati né compresi altrove 15. Grassi e oli animali o vegetali; prodotti della loro scissione; grassi alimentari lavorati; cere di origine animale o vegetale 16. Preparazioni di carni, di pesci o di crostacei, di molluschi o di altri invertebrati acquatici 17. Zuccheri e prodotti a base di zuccheri 18. Cacao e sue preparazioni 19. Preparazioni a base di cereali, di farine, di amidi, di fecole o di latte; prodotti della pasticceria 20. Preparazioni di ortaggi o di legumi, di frutta o di altre parti di piante 21. Preparazioni alimentari diverse 22. Bevande, liquidi alcolici ed aceti 23. Residui e cascami delle industrie alimentari; alimenti preparati per gli animali 24. Tabacchi e succedanei del tabacco lavorati 25. Sale; zolfo; terre e pietre; gessi, calce e cementi 26. Minerali, scorie e ceneri 27. Combustibili minerali, oli minerali e prodotti della loro distillazione; sostanze bituminose; cere minerali 28. Prodotti chimici inorganici; composti inorganici od organici di metalli preziosi, di elementi radioattivi, di metalli delle terre rare o di isotopi 29. Prodotti chimici organici 30. Prodotti farmaceutici 31. Concimi 32. Estratti per concia o per tinta; tannini e loro derivati; pigmenti ed altre sostanze coloranti; pitture e vernici; mastici; inchiostri 33. Oli essenziali e resinoidi; prodotti per profumeria o per toletta preparati e preparazioni cosmetiche 34. Saponi, agenti organici di superficie, preparazioni per liscivie, preparazioni lubrificanti, cere artificiali, cere preparate, prodotti per pulire e lucidare, candele e prodotti simili, paste per modelli; "cere per l'odontoiatria" e composizioni per l'odontoiatria a base di gesso 35. Sostanze albuminoidi; prodotti a base di amidi o di fecole modificati; colle; enzimi 36. Polveri ed esplosivi; articoli pirotecnici; fiammiferi; leghe piroforiche; sostanze infiammabili 37. Prodotti per la fotografia o per la cinematografia 38. Prodotti vari delle industrie chimiche 39. Materie plastiche e lavori di tali materie 40. Gomma e prodotti di gomma 41. Pelli (diverse da quelle per pellicceria) e cuoio 42. Lavori di cuoio o di pelli; oggetti di selleria e finimenti; oggetti da viaggio, borse, borsette e simili contenitori; lavori di budella 43. Pelli da pellicceria e loro lavori; pellicce artificiali 44. Legno, carbone di legna e lavori di legno 45. Sughero e lavori di sughero 46. Lavori di intreccio, da panieraio o da stuoiaio 47. Paste di legno o di altre materie fibrose cellulosiche; carta o cartone da riciclare (avanzi o rifiuti) 48. Carta e cartone; lavori di pasta di cellulosa, di carta o di cartone 49. Prodotti dell'editoria, della stampa o delle altre industrie grafiche; testi manoscritti o dattiloscritti e piani 50. Seta

7 51. Lana, peli fini o grossolani, filati e tessuti di crine 52. Cotone 53. Altre fibre tessili vegetali; filati di carta e tessuti di filati di carta 54. Filamenti sintetici o artificiali 55. Fibre sintetiche o artificiali in fiocco 56. Ovatte, feltri e stoffe non tessute; filati speciali; spago, corde e funi; manufatti di corderia 57. Tappeti ed altri rivestimenti del suolo di materie tessili 58. Tessuti speciali; superfici tessili "tufted"; pizzi; arazzi; passamaneria; ricami 59. Tessuti impregnati, spalmati, ricoperti o stratificati; manufatti tecnici di materie tessili 60. Stoffe a maglia 61. Indumenti ed accessori di abbigliamento, a maglia 62. Indumenti ed accessori di abbigliamento, diversi da quelli a maglia 63. Altri manufatti tessili confezionati; assortimenti; oggetti da rigattiere e stracci 64. Calzature, ghette ed oggetti simili; parti di questi oggetti 65. Cappelli, copricapo ed altre acconciature; loro parti 66. Ombrelli (da pioggia o da sole), ombrelloni, bastoni, bastoni-sedile, fruste, frustini e loro parti 67. Piume e calugine preparate e oggetti di piume o di calugine; fiori artificiali; lavori di capelli 68. Lavori di pietre, gesso, cemento, amianto, mica o materie simili 69. Prodotti ceramici 70. Vetro e lavori di vetro 71. Perle fini o coltivate, pietre preziose (gemme), pietre semipreziose (fini) o simili, metalli preziosi, metalli placcati o ricoperti di metalli preziosi e lavori di queste materie; minuterie di fantasia; monete 72. Ghisa, ferro e acciaio 73. Lavori di ghisa, ferro o acciaio 74. Rame e lavori di rame 75. Nichel e lavori di nichel 76. Alluminio e lavori di alluminio 78. Piombo e lavori di piombo 79. Zinco e lavori di zinco 80. Stagno e lavori di stagno 81. Altri metalli comuni; cermet; lavori di queste materie 82. Utensili e utensileria; oggetti di coltelleria e posateria da tavola, di metalli comuni; parti di questi oggetti di metalli comuni 83. Lavori diversi di metalli comuni 84. Reattori nucleari, caldaie, macchine, apparecchi e congegni meccanici; parti di queste macchine o apparecchi 85. Macchine, apparecchi e materiale elettrico e loro parti; apparecchi per la registrazione o la riproduzione del suono, apparecchi per la registrazione o la riproduzione delle immagini e del suono per la televisione, e parti ed accessori di questi apparecchi 86. Veicoli e materiale per strade ferrate o simili e loro parti; apparecchi meccanici (compresi quelli elettromeccanici) di segnalazione per vie di comunicazione 87. Vetture automobili, trattori, velocipedi, motocicli ed altri veicoli terrestri, loro parti ed accessori 88. Navigazione aerea o spaziale 89. Navigazione marittima o fluviale 90. Strumenti ed apparecchi di ottica, per fotografia e per cinematografia, di misura, di controllo o di precisione; strumenti ed apparecchi medico-chirurgici; parti ed accessori di questi strumenti o apparecchi 91. Orologeria 92. Strumenti musicali; parti ed accessori di questi strumenti 93. Armi, munizioni e loro parti ed accessori 94. Mobili; mobili medico-chirurgici; oggetti letterecci e simili; apparecchi per l'illuminazione non nominati né compresi altrove; insegne pubblicitarie, insegne luminose, targhette indicatrici luminose ed oggetti simili; costruzioni prefabbricate 95. Giocattoli, giochi, oggetti per divertimenti o sport; loro parti ed accessori 96. Lavori diversi 97. Oggetti d'arte, da collezione o di antichità 98. Impianti industriali 99. Merci non classificate altrove

8 Tavola Interscambio commerciale per singole voci della nomenclatura combinata - Anni Animali vivi 2. Carni e frattaglie commestibili 3. Pesci e crostacei, molluschi e altri invertebrati acquatici 4. Latte e derivati del latte; uova di volatili; miele naturale; prodotti commestibili di origine animale, non nominati né compresi altrove 5. Altri prodotti di origine animale, non nominati né compresi altrove 6. Piante vive e prodotti della floricoltura 7. Ortaggi o legumi, piante, radici e tuberi mangerecci 8. Frutti commestibili; scorze di agrumi o di meloni 9. Caffè, tè, mate e spezie 10. Cereali 11. Prodotti della macinazione; malto; amidi e fecole; inulina; glutine di frumento 12. Semi e frutti oleosi; semi, sementi e frutti diversi; piante industriali o medicinali; paglie e foraggi 13. Gomme, resine ed altri succhi ed estratti vegetali 14. Materie da intreccio ed altri prodotti di origine vegetale, non nominati né compresi altrove 15. Grassi e oli animali o vegetali; prodotti della loro scissione; grassi alimentari lavorati; cere di origine animale o vegetale 16. Preparazioni di carni, di pesci o di crostacei, di molluschi o di altri invertebrati acquatici 17. Zuccheri e prodotti a base di zuccheri 18. Cacao e sue preparazioni 19. Preparazioni a base di cereali, di farine, di amidi, di fecole o di latte; prodotti della pasticceria 20. Preparazioni di ortaggi o di legumi, di frutta o di altre parti di piante 21. Preparazioni alimentari diverse 22. Bevande, liquidi alcolici ed aceti 23. Residui e cascami delle industrie alimentari; alimenti preparati per gli animali 24. Tabacchi e succedanei del tabacco lavorati 25. Sale; zolfo; terre e pietre; gessi, calce e cementi 26. Minerali, scorie e ceneri 27. Combustibili minerali, oli minerali e prodotti della loro distillazione; sostanze bituminose; cere minerali 28. Prodotti chimici inorganici; composti inorganici od organici di metalli preziosi, di elementi radioattivi, di metalli delle terre rare o di isotopi 29. Prodotti chimici organici 30. Prodotti farmaceutici 31. Concimi 32. Estratti per concia o per tinta; tannini e loro derivati; pigmenti ed altre sostanze coloranti; pitture e vernici; mastici; inchiostri 33. Oli essenziali e resinoidi; prodotti per profumeria o per toletta preparati e preparazioni cosmetiche 34. Saponi, agenti organici di superficie, preparazioni per liscivie, preparazioni lubrificanti, cere artificiali, cere preparate, prodotti per pulire e lucidare, candele e prodotti simili, paste per modelli; "cere per l'odontoiatria" e composizioni per l'odontoiatria a base di gesso 35. Sostanze albuminoidi; prodotti a base di amidi o di fecole modificati; colle; enzimi 36. Polveri ed esplosivi; articoli pirotecnici; fiammiferi; leghe piroforiche; sostanze infiammabili 37. Prodotti per la fotografia o per la cinematografia 38. Prodotti vari delle industrie chimiche 39. Materie plastiche e lavori di tali materie 40. Gomma e prodotti di gomma 41. Pelli (diverse da quelle per pellicceria) e cuoio 42. Lavori di cuoio o di pelli; oggetti di selleria e finimenti; oggetti da viaggio, borse, borsette e simili contenitori; lavori di budella 43. Pelli da pellicceria e loro lavori; pellicce artificiali 44. Legno, carbone di legna e lavori di legno 45. Sughero e lavori di sughero 46. Lavori di intreccio, da panieraio o da stuoiaio 47. Paste di legno o di altre materie fibrose cellulosiche; carta o cartone da riciclare (avanzi o rifiuti) 48. Carta e cartone; lavori di pasta di cellulosa, di carta o di cartone 49. Prodotti dell'editoria, della stampa o delle altre industrie grafiche; testi manoscritti o dattiloscritti e piani 50. Seta

9 51. Lana, peli fini o grossolani, filati e tessuti di crine 52. Cotone 53. Altre fibre tessili vegetali; filati di carta e tessuti di filati di carta 54. Filamenti sintetici o artificiali 55. Fibre sintetiche o artificiali in fiocco 56. Ovatte, feltri e stoffe non tessute; filati speciali; spago, corde e funi; manufatti di corderia 57. Tappeti ed altri rivestimenti del suolo di materie tessili 58. Tessuti speciali; superfici tessili "tufted"; pizzi; arazzi; passamaneria; ricami 59. Tessuti impregnati, spalmati, ricoperti o stratificati; manufatti tecnici di materie tessili 60. Stoffe a maglia 61. Indumenti ed accessori di abbigliamento, a maglia 62. Indumenti ed accessori di abbigliamento, diversi da quelli a maglia 63. Altri manufatti tessili confezionati; assortimenti; oggetti da rigattiere e stracci 64. Calzature, ghette ed oggetti simili; parti di questi oggetti 65. Cappelli, copricapo ed altre acconciature; loro parti 66. Ombrelli (da pioggia o da sole), ombrelloni, bastoni, bastoni-sedile, fruste, frustini e loro parti 67. Piume e calugine preparate e oggetti di piume o di calugine; fiori artificiali; lavori di capelli 68. Lavori di pietre, gesso, cemento, amianto, mica o materie simili 69. Prodotti ceramici 70. Vetro e lavori di vetro 71. Perle fini o coltivate, pietre preziose (gemme), pietre semipreziose (fini) o simili, metalli preziosi, metalli placcati o ricoperti di metalli preziosi e lavori di queste materie; minuterie di fantasia; monete 72. Ghisa, ferro e acciaio 73. Lavori di ghisa, ferro o acciaio 74. Rame e lavori di rame 75. Nichel e lavori di nichel 76. Alluminio e lavori di alluminio 78. Piombo e lavori di piombo 79. Zinco e lavori di zinco 80. Stagno e lavori di stagno 81. Altri metalli comuni; cermet; lavori di queste materie 82. Utensili e utensileria; oggetti di coltelleria e posateria da tavola, di metalli comuni; parti di questi oggetti di metalli comuni 83. Lavori diversi di metalli comuni 84. Reattori nucleari, caldaie, macchine, apparecchi e congegni meccanici; parti di queste macchine o apparecchi 85. Macchine, apparecchi e materiale elettrico e loro parti; apparecchi per la registrazione o la riproduzione del suono, apparecchi per la registrazione o la riproduzione delle immagini e del suono per la televisione, e parti ed accessori di questi apparecchi 86. Veicoli e materiale per strade ferrate o simili e loro parti; apparecchi meccanici (compresi quelli elettromeccanici) di segnalazione per vie di comunicazione 87. Vetture automobili, trattori, velocipedi, motocicli ed altri veicoli terrestri, loro parti ed accessori 88. Navigazione aerea o spaziale 89. Navigazione marittima o fluviale 90. Strumenti ed apparecchi di ottica, per fotografia e per cinematografia, di misura, di controllo o di precisione; strumenti ed apparecchi medico-chirurgici; parti ed accessori di questi strumenti o apparecchi 91. Orologeria 92. Strumenti musicali; parti ed accessori di questi strumenti 93. Armi, munizioni e loro parti ed accessori 94. Mobili; mobili medico-chirurgici; oggetti letterecci e simili; apparecchi per l'illuminazione non nominati né compresi altrove; insegne pubblicitarie, insegne luminose, targhette indicatrici luminose ed oggetti simili; costruzioni prefabbricate 95. Giocattoli, giochi, oggetti per divertimenti o sport; loro parti ed accessori 96. Lavori diversi 97. Oggetti d'arte, da collezione o di antichità 98. Impianti industriali 99. Merci non classificate altrove

10 Tavole disaggregate con numerazione a quattro posizioni Tavola Interscambio commerciale con i paesi dell'unione europea per nomenclatura combinata - Anni Tavola Interscambio commerciale con i paesi extra Ue per nomenclatura combinata - Anni Tavola Esportazioni temporanee per area e attività economica - Anno 2010 Tavola Reimportazioni per area e attività economica - Anno 2010 Tavola Importazioni temporanee per area e attività economica - Anno 2010 Tavola Riesportazioni per area e attività economica - Anno 2010 Tavola Indici dei valori medi unitari e delle ragioni di scambio per raggruppamenti principali di industrie dell'unione europea - Base 2005=100 - Anni Tavola Indici dei valori medi unitari e delle ragioni di scambio per raggruppamenti principali di industrie dei paesi extra Ue - Base 2005=100 - Anni Tavola Indici dei valori medi unitari e delle ragioni di scambio con l'unione europea per attività economica Base 2005=100 - Anni Tavola Indici dei valori medi unitari e delle ragioni di scambio con i paesi extra Ue per attività economica Base 2005=100 - Anni Tavola Indici dei volumi e tassi di copertura a prezzi costanti per raggruppamenti principali di industrie dell'unione europea. Base 2005=100 - Anni Tavola Indici dei volumi e tassi di copertura a prezzi costanti per raggruppamenti principali di industrie dei paesi extra Ue - Base 2005=100 - Anni Tavola Indici dei volumi e tassi di copertura a prezzi costanti per attività economica con l'unione europea Base 2005=100 - Anni Tavola Indici dei volumi e tassi di copertura a prezzi costanti per attività economica con i paesi extra Ue Base 2005=100 - Anni Tavola Esportazioni per area geografica e provincia - Anno 2010 Tavola Cessioni per paese dell'unione europea e provincia - Anno 2010 Tavola Importazioni per area geografica e provincia - Anno 2010 Tavola Acquisti per paese dell'unione europea e provincia - Anno 2010 Tavola Esportazioni per attività economica e provincia - Anno 2010 Tavola Importazioni per attività economica e provincia - Anno 2010

11 Sistema Statistico Nazionale Istituto Nazionale di Statistica Ministero dello Sviluppo Economico Commercio estero e Tavole attività internazionali fuori testo delle imprese Annuario Paesi, settori, regioni Ministero dello Sviluppo Economico

12 Parte A Tipo 5 - Interscambio dell Italia per paesi e aree (valori in milioni di dollari, variazione e quote in percentuale) 1 Mondo 39 Moldavia 77 Medio Oriente 2 Unione europea (Ue) 40 Norvegia 78 Arabia Saudita 3 Unione economica e monetaria (Uem) 41 Russia 79 Azerbaigian 4 Austria 42 Serbia, Montenegro e Kosovo 80 Bahrein 5 Belgio 43 Svizzera 81 Emirati Arabi Uniti 6 Cipro 44 Ucraina 82 Georgia 7 Finlandia 45 Africa settentrionale 83 Giordania 8 Francia 46 Algeria 84 Iran, Repubblica islamica dell' 9 Germania 47 Egitto 85 Iraq 10 Grecia 48 Libia 86 Israele 11 Irlanda 49 Marocco 87 Kuwait 12 Lussemburgo 50 Tunisia 88 Libano 13 Malta 51 Altri paesi africani 89 Oman 14 Paesi Bassi 52 Angola 90 Qatar 15 Portogallo 53 Congo 91 Siria 16 Slovacchia 54 Costa d'avorio 92 Yemen 17 Slovenia 55 Etiopia 93 Asia centrale 18 Spagna 56 Ghana 94 Bangladesh 19 Bulgaria 57 Kenya 95 India 20 Ceca, Repubblica 58 Nigeria 96 Kazakistan 21 Danimarca 59 Senegal 97 Pakistan 22 Estonia 60 Sudafrica 98 Sri Lanka 23 Lettonia 61 Sudan 99 Uzbekistan 24 Lituania 62 America settentrionale 100 Asia orientale 25 Polonia 63 Canada 101 Cina 26 Regno Unito 64 Stati Uniti 102 Corea del Sud 27 Romania 65 America centro-meridionale 103 Filippine 28 Svezia 66 Argentina 104 Giappone 29 Ungheria 67 Brasile 105 Hong Kong 30 Paesi europei non Ue 68 Cile 106 Indonesia 31 Paesi candidati Ue 69 Colombia 107 Malaysia 32 Croazia 70 Cuba 108 Singapore 33 Macedonia, Ex repubblica iugoslava di 71 Dominicana, Repubblica 109 Taiwan 34 Turchia 72 Ecuador 110 Thailandia 35 Albania 73 Messico 111 Vietnam 36 Bielorussia 74 Panama 112 Oceania 37 Bosnia-Erzegovina 75 Perù 113 Australia 38 Gibilterra 76 Venezuela 114 Nuova Zelanda

13 Parte C Tipi 1, 2, 3, 4 e 6 Tavole provinciali Province 1 - Esportazioni per area geografica 2 - Importazioni per area geografica 3 - Esportazioni per attività economica 4 - Importazioni per attività economica 6 - Esport. e Import. per area geografica e attività economica Anno Torino O O O O O 2 Vercelli O O O O O 3 Biella O O O O O 4 Verbano-Cusio-Ossola O O O O O 5 Novara O O O O O 6 Cuneo O O O O O 7 Asti O O O O O 8 Alessandria O O O O O 9 Aosta O O O O O 10 Varese O O O O O 11 Como O O O O O 12 Lecco O O O O O 13 Sondrio O O O O O 14 Milano O O O O O 15 Monza e della Brianza O O O O O 16 Bergamo O O O O O 17 Brescia O O O O O 18 Pavia O O O O O 19 Lodi O O O O O 20 Cremona O O O O O 21 Mantova O O O O O 22 Imperia O O O O O 23 Savona O O O O O 24 Genova O O O O O 25 La Spezia O O O O O 26 Bolzano/Bozen O O O O O 27 Trento O O O O O 28 Verona O O O O O 29 Vicenza O O O O O 30 Belluno O O O O O 31 Treviso O O O O O 32 Venezia O O O O O 33 Padova O O O O O O = File Excel

14 Parte C Tipi 1, 2, 3, 4 e 6 Tavole provinciali Province 1 - Esportazioni per area geografica 2 - Importazioni per area geografica 3 - Esportazioni per attività economica 4 - Importazioni per attività economica 6 - Esport. e Import. per area geografica e attività economica Anno Rovigo O O O O O 35 Pordenone O O O O O 36 Udine O O O O O 37 Gorizia O O O O O 38 Trieste O O O O O 39 Piacenza O O O O O 40 Parma O O O O O 41 Reggio nell'emilia O O O O O 42 Modena O O O O O 43 Bologna O O O O O 44 Ferrara O O O O O 45 Ravenna O O O O O 46 Forlì-Cesena O O O O O 47 Rimini O O O O O 48 Massa-Carrara O O O O O 49 Lucca O O O O O 50 Pistoia O O O O O 51 Firenze O O O O O 52 Prato O O O O O 53 Livorno O O O O O 54 Pisa O O O O O 55 Arezzo O O O O O 56 Siena O O O O O 57 Grosseto O O O O O 58 Perugia O O O O O 59 Terni O O O O O 60 Pesaro e Urbino O O O O O 61 Ancona O O O O O 62 Macerata O O O O O 63 Fermo O O O O O 64 Ascoli Piceno O O O O O 65 Viterbo O O O O O 66 Rieti O O O O O O = File Excel

15 Parte C Tipi 1, 2, 3, 4 e 6 Tavole provinciali Province 1 - Esportazioni per area geografica 2 - Importazioni per area geografica 3 - Esportazioni per attività economica 4 - Importazioni per attività economica 6 - Esport. e Import. per area geografica e attività economica Anno Roma O O O O O 68 Latina O O O O O 69 Frosinone O O O O O 70 L'Aquila O O O O O 71 Teramo O O O O O 72 Pescara O O O O O 73 Chieti O O O O O 74 Isernia O O O O O 75 Campobasso O O O O O 76 Caserta O O O O O 77 Benevento O O O O O 78 Napoli O O O O O 79 Avellino O O O O O 80 Salerno O O O O O 81 Foggia O O O O O 82 Barletta-Andria-Trani O O O O O 83 Bari O O O O O 84 Taranto O O O O O 85 Brindisi O O O O O 86 Lecce O O O O O 87 Potenza O O O O O 88 Matera O O O O O 89 Cosenza O O O O O 90 Crotone O O O O O 91 Catanzaro O O O O O 92 Vibo Valentia O O O O O 93 Reggio di Calabria O O O O O 94 Trapani O O O O O 95 Palermo O O O O O 96 Messina O O O O O 97 Agrigento O O O O O 98 Caltanissetta O O O O O 99 Enna O O O O O O = File Excel

16 Parte C Tipi 1, 2, 3, 4 e 6 Tavole provinciali Province 1 - Esportazioni per area geografica 2 - Importazioni per area geografica 3 - Esportazioni per attività economica 4 - Importazioni per attività economica 6 - Esport. e Import. per area geografica e attività economica Anno Catania O O O O O 101 Ragusa O O O O O 102 Siracusa O O O O O 103 Olbia-Tempio O O O O O 104 Sassari O O O O O 105 Nuoro O O O O O 106 Oristano O O O O O 107 Ogliastra O O O O O 108 Cagliari O O O O O 109 Medio Campidano O O O O O 110 Carbonia-Iglesias O O O O O O = File Excel

SH2 IMP2011 IMP2012 IMP2013 EXP2011 EXP2012 EXP Animali vivi

SH2 IMP2011 IMP2012 IMP2013 EXP2011 EXP2012 EXP Animali vivi Interscambio commerciale in valore Italia-Libia per SH2 -Gennaio-Settembre 2013 (Valori in Euro, dati cumulati) SH2 IMP2011 IMP2012 IMP2013 EXP2011 EXP2012 EXP2013 1-Animali vivi 0 0 0 0 260.817 451.812

Dettagli

Allegato VIII Elenco dei prodotti per quanto riguarda gli appalti aggiudicati dalle amministrazioni aggiudicatrici nel settore della difesa

Allegato VIII Elenco dei prodotti per quanto riguarda gli appalti aggiudicati dalle amministrazioni aggiudicatrici nel settore della difesa Allegato VIII Elenco dei prodotti per quanto riguarda gli appalti aggiudicati dalle amministrazioni aggiudicatrici nel settore della difesa (Allegato III dir. 24) Ai fini del presente decreto legislativo

Dettagli

Relazioni con i media tel. 02/ , Comunicati su

Relazioni con i media tel. 02/ , Comunicati su Relazioni con i media tel. 02/8515.522-5298, 335.13321-335582232. Comunicati su www.mi.camcom.it In italiano e inglese, un iniziativa Camera di commercio di Milano-Promos Dove va la moda italiana nel mondo?

Dettagli

[MONDO]

[MONDO] Lombardia 2015 2016 provvisorio import export import export 1013-[EUROPA] 5.879.241.951 3.214.845.474 5.947.907.498 3.326.204.347 1045-[Unione europea 28] 5.574.214.498 2.772.588.326 5.623.559.845 2.894.872.480

Dettagli

Relazioni con i media tel. 02/8515.5224-3355827232. Comunicati su www.mi.camcom.it Salone del mobile: 9-14 aprile 22 miliardi di design made in Italy nel mondo Dove va? Ecco la mappa aggiornata Destinazione:

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

Serie storica delle rimesse dall Italia. (Dati in miliardi di euro e incidenza sul PIL) 5,67 5,44 5,36 5,19 5,14

Serie storica delle rimesse dall Italia. (Dati in miliardi di euro e incidenza sul PIL) 5,67 5,44 5,36 5,19 5,14 Serie storica delle rimesse dall Italia. (Dati in miliardi di euro e incidenza sul PIL) 7,88 7,18 7,07 5,67 5,44 5,36 5,19 5,14 6,20 0,41% 0,45% 0,42% 0,35% 0,33% 0,32% 0,30% 0,29% 0,35% 2010 2011 2012

Dettagli

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale % totale AGRIGENTO 300 71.552,00 41.617,00 - - - 53.400,00 1.137,00 4.464,00 66.246,00 2.440,00 215,00-6.597,00 247.668,00 3 - - - - - - - 7.553,00 4.535,00 1.884,00 1.726,00-4.451,00 20.149,00 267.817,00

Dettagli

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Allegato S: REIMPIEGHI RECAPITO ( e ) 2 n n per tot + CALABRIA CALABRIA Catanzaro 3 1 4 1 5 CALABRIA CALABRIA Cosenza 3 3 6 1 7 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno 2,3 Belluno 2,3 2 Mantova 1,7 Modena 3,2 Reggio Emilia

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - SCUOLA Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare 1 - Dirigenti scolastici

Dettagli

Servizio relazioni con i media Tel. 02/ Tel Comunicati

Servizio relazioni con i media Tel. 02/ Tel Comunicati Servizio relazioni con i media Tel. 02/8515.5224-5298 Tel. 0392807511 0392807521 3356413321. Comunicati www.mi.camcom.it Per i dolci di Pasqua 4mila imprese in Lombardia Più richiesta la colomba di qualità

Dettagli

totale estero totale estero totale Italia totale Italia totale estero totale estero 2012

totale estero totale estero totale Italia totale Italia totale estero totale estero 2012 21.03.2012 Mifur 2012 ha concluso la sua 17 edizione con una leggera flessione del 4,39, risultato calcolato considerando unicamente i compratori in primo ingresso, valutati quindi una sola volta, indipendentemente

Dettagli

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002

Dettagli

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA Calzature & Parti di calzature ANNO 2017 (12 mesi) Dati territoriali trimestrali riferiti al gruppo CB152-Calzature della classificazione

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 17.12.2003 L 328/3 REGOLAMENTO (CE) N. 2193/2003 DEL CONSIGLIO dell'8 dicembre 2003 che istituisce dazi doganali supplementari sulle importazioni di determinati prodotti originari degli Stati Uniti d'america

Dettagli

c o m u n i c a t o s t a m p a

c o m u n i c a t o s t a m p a c o m u n i c a t o s t a m p a RIEPILOGO DEI DATI PRINCIPALI Tab. 1 - Imprese registrate al 30 giugno 2015 per settore di attività e guidate da stranieri e confronto con il 30 giugno 2012 Valori assoluti

Dettagli

Alunni con cittadinanza non italiana - a.s. 2003/2004 Approfondimenti statistici. Totale stranieri su ab. Tasso generico di mortalità

Alunni con cittadinanza non italiana - a.s. 2003/2004 Approfondimenti statistici. Totale stranieri su ab. Tasso generico di mortalità CLUSTER PROVINCE Medici per 1000 abit. Medici per 100 pos.letto Tasso di occupazione Tasso generico di mortalità Totale stranieri su 100.000 ab. di cui extra comunitari con soggiorno Densità imprend. x

Dettagli

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE AVVERTENZA : DA COMPILARE ANCHE NEL CASO IN

Dettagli

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z Recapito Articolazione cinque giorni Allegato Z e nuovo assetto Allegato Z: e nuovo assetto 2 in CALABRIA CALABRIA Catanzaro 247-13 -14-27 220 4 CALABRIA CALABRIA Cosenza 490-14 -37-51 439 6 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02 Chieti 3 86 118 204 86 157 272 515 29 33 62 784 1.156.000.000 L' Aquila 2 82 94 176 82 134 227 443 22 30 52 673 991.600.000 Pescara 2 66 91 157 66 102 169 337 20 22 42 538 806.400.000 Teramo 1 66 85 151

Dettagli

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA Calzature & Parti di calzature ANNO 2016 (12 mesi) Fonte: COEWEB ISTAT (elaborazione Assocalzaturifici del 03/04/2017) Dati territoriali

Dettagli

COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E

COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ACCADEMIE DI BELLE ARTI - ACCADEMIA

Dettagli

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative 1 BRESCIA 993.913 2 CUNEO 846.425 3 MANTOVA 682.566 4 VERONA 564.261 5 CREMONA 550.785 6 TORINO 491.341 7

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio

Dettagli

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche CCIAA MACERATA - Quota percentuale delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri sul totale delle Imprese attive nel territorio - Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Regione

Dettagli

Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008

Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008 Università degli Studi G. d Annunzio Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Laboratorio di Geografia Gerardo Massimi Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008 Elaborazioni su dati di fonte

Dettagli

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Maschi Femmine Maschi e femmine 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione D.P.C.M. 3 dicembre 2008 Ripartizione territoriale delle quote d ingresso Circolare 7/2009 Allegato 1 Liguria

Dettagli

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province Anni 2008 2009 Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Confronto Settori/RegioniProvince 20082009 A Cura dell Dipartimento Settori Produttivi, Industria Agricoltura Artigianato Tabella Riepilogativa

Dettagli

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II QUESTURE COMP. POLFER MARCHE/UMBRIA/ABRUZZO 9 REP. MOBILE BARI COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA II REP. MOBILE PADOVA COMP. POLFER CALABRIA IST. SUPERIORE

Dettagli

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5 Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5 Milano, 22 settembre 2016. 136 mila imprese, 276 mila addetti e 30

Dettagli

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Venerdì 5 Agosto 2016 Pag. 1 di 5 AFRICA EGITTO MAROCCO CAMERUN GHANA TUNISIA CONGO COSTA D'AVORIO NIGERIA TOGO ETIOPIA

Dettagli

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 7394 2477/01 16 441 POTENZA CP IT 73D 01000 03245 441 0 16 2477 01 450 CATANZARO CP IT 64F 01000 03245 450 0 16 2477 01 451 COSENZA CP IT 15E 01000 03245 451 0 16 2477 01 452 REGGIO CALABRIA CP IT

Dettagli

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 2893 1203/11 08 522 SASSARI CP IT 68L 01000 03245 522 0 08 1203 11 522 SASSARI RS IT 19M 01000 03245 522 1 08 1203 11 523 ORISTANO CP IT 31N 01000 03245 523 0 08 1203 11 523 ORISTANO RS IT 79O 01000

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Personale A.T.A. Determinazione contingente per: Mobilità professionale biennio 2009/10 e 2010/11 PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Provincia Posti x mobilità professionale per il biennio 2009/10-2010/11 Chieti

Dettagli

Servizio relazioni con i media: /

Servizio relazioni con i media: / Servizio relazioni con i media: Ufficio Stampa 02 08515.5224/5298 3356413321 02 77503222 www.mi.camcom.it www.unionemilano.it Due milanesi su tre in vacanza ad agosto Scelte Italia, Grecia e Spagna 6 miliardi

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) In neretto i capoluogo di Regione Provincia Residenti Superficie (kmq) Numero. Comuni 1 Roma (Lazio) 4.194.068 5.352 121 2 Milano (Lombardia)

Dettagli

Interscambio Commerciale Italia Texas. Gennaio Giugno 2018

Interscambio Commerciale Italia Texas. Gennaio Giugno 2018 Interscambio Commerciale Italia Texas Gennaio Giugno 2018 A cura dell Ufficio ICE di Houston Ottobre 2018 1 Interscambio USA Italia Nel primo semestre del 2018 l interscambio commerciale complessivo di

Dettagli

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010 Risultati finali elezioni Fondo Espero del 2-3 - 4 marzo 2010 SCRUTINIO A LIVELLO NAZIONALE (eseguito il 05/03/2010 alle ore 11:58) Preferenza Numero di voti LISTA 6: CISL SCUOLA 7374 LISTA 1: FLC CGIL

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente Riepilogo nazionale Anno scolastico 2007/08 Titolari Posti Profilo professionale (dati noti al o.d. 14 giugno 2007/08 2007) Disponibilità

Dettagli

DATI STATISTICI Dati provvisori aggiornati al 4 settembre 2019

DATI STATISTICI Dati provvisori aggiornati al 4 settembre 2019 DATI STATISTICI Dati provvisori aggiornati al 4 settembre 2019 Tavola 1 - richiedenti Rdc/PdC per esito domanda e regione Accolte In lavorazione Respinte/Cancellate Totale Regione e Valori assoluti % Valori

Dettagli

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA 16-07-2008 Scuola Il Ministero ha comunicato oggi che sono stati autorizzati dal Ministero dell Economia solo 450 posti

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

Tutti i numeri delle filiere dell Italian Style

Tutti i numeri delle filiere dell Italian Style Tutti i numeri delle filiere dell Italian Style APPENDICE STATISTICA Attività delle imprese industriali: INDUSTRIE TESSILI, ABBIGLIAMENTO, PELLE E CALZATURE (codice Ateco 2007: CB) (variazioni percentuali

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Piemonte Alessandria 32 25 34 37 28 44 15 4 12 10 16 23 Asti 23 25 15 20 20 22 7 8 11 10 3 8 Biella 15 23 15 8 8 17 0 6 2 1 5 1 Cuneo 33 37 50 44 19 17 9 8 15 14 3 5 Novara 35 36 43 37 16 30 5 8 9 13 6

Dettagli

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Scuretto 25,200 X 228,333 = 5.754,00 # 1680 = 3,42 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Biofaggio

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV TAV.20 - Altre macchine agricole operatrici e motori vari nazionali ed estere secondo la classe di potenza ed il ciclo motore Province - Regioni - Ripartizioni - Situazione al 31 XII 2002 PROVINCE CLASSI

Dettagli

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC DATI NAZIONALI 13.677 2.254 1.324 1.921 52 49 1.881 12.317 10.844 9.056 12.993 10.884 32.306 37.566 NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK TOTALE 2011 2012 ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC DATI NAZIONALI REGIONI

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI MARZO 2011 DIREZIONE CENTRALE AMMINISTRAZIONE E FINANZA 55 1201

Dettagli

APPENDICE STATISTICA

APPENDICE STATISTICA APPENDICE STATISTICA Tavola A1 - Statistiche sulla distribuzione del premio... 10 Tavola A2 - ibuzione del premio... 10 Tavola A3 - per classe di età... 11 Tavola A4 - per classe di età... 11 Tavola A5

Dettagli

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**) % Alessandria 0 0 19 14 236 369 638 14,13 595 31,06 186 22,37 Asti 0 0 9 0 342 0 351 15,84 587 19,80 143 8,33 Biella 0 0 8 5 222 49 284 12,70 0 161 49,07 Cuneo 0 0 4 33 114 448 599-14,79 772-24,39 388-2,76

Dettagli

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8 Collaboratore Scolastico Assistente Amministrativo Assistente Tecnico Collaboratore Scolastico Tecnico Cuoco (Addetto Aziende Agrarie) Disponibilità Contingente Disponibilità Contingente Disponibilità

Dettagli

Elaborazione flash. Le esportazioni manifatturiere in Cina Vicenza prima provincia in Italia

Elaborazione flash. Le esportazioni manifatturiere in Cina Vicenza prima provincia in Italia 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Ufficio Studi Confartigianato Vicenza Elaborazione flash Le esportazioni manifatturiere in Cina Vicenza prima provincia in Italia La Cina rappresenta il 6 mercato dell export

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Piemonte Alessandria 878 557 963 681 549 622 578 369 813 518 486 399 Asti 828 525 670 470 312 372 594 400 551 351 253 285 Biella 116 107 161 82 86 102 66 59 105 59 54 45 Cuneo 643 549 561 491 374 425 370

Dettagli

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER 1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER 18 2016 C.I. UNDER 14 2016 Campioni Provinciali 2017 Totali aventi diritto Ammessi

Dettagli

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza Elaborazione CGIL su Dati INPS del 19/09/2019 1 Reddito di cittadinanza: numero assegni ogni 1000 abitanti 100,00 90,00 80,00 70,00 60,00 RdC/1000ab 86,22 50,00

Dettagli

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE 2006-2016 TIPOLOGIA 2016 2006 % ADDIZIONALI REGIONALI 11.948.278 7.466.951 4.481.327 60,02% ADDIZIONALI COMUNALI 4.749.799 1.684.910 3.064.889 181,90%

Dettagli

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione % OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI Variazione % Province TOTALE FURTI Variazione % Agrigento 1,1 5-28,57% AGRIGENTO 1.256 5.590-3,98% Alessandria 0,5 2-75,00% ALESSANDR 2.249 9.564-3,19% Ancona - 0-100,00% ANCONA

Dettagli

Commercio ambulante: in 4 anni +30% per le bancarelle di stranieri Più mercatini e meno negozi Napoli capitale del commercio itinerante

Commercio ambulante: in 4 anni +30% per le bancarelle di stranieri Più mercatini e meno negozi Napoli capitale del commercio itinerante C o m u n i c a t o S t a m p a Commercio ambulante: in 4 anni +30% per le bancarelle di stranieri Più mercatini e meno negozi Napoli capitale del commercio itinerante Roma, 10 aprile 2017 - Boom di ambulanti

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Provincia/regione Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 20.000 nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole

Dettagli

Relazioni con i media: Tel comunicati in

Relazioni con i media: Tel comunicati in Relazioni con i media: Tel. 02 8515.5224-3356413321 - comunicati in www.milomb.camcom.it Lombardia: 1,2 miliardi le rimesse degli immigrati, il 23% del totale italiano, +1% Prima, Milano, che è seconda

Dettagli

Commercio ambulante: in 4 anni +30% per le bancarelle di stranieri Più mercatini e meno negozi Napoli capitale del commercio itinerante

Commercio ambulante: in 4 anni +30% per le bancarelle di stranieri Più mercatini e meno negozi Napoli capitale del commercio itinerante C o m u n i c a t o S t a m p a Commercio ambulante: in 4 anni +30% per le bancarelle di stranieri Più mercatini e meno negozi Napoli capitale del commercio itinerante Roma, 10 aprile 2017 - Boom di ambulanti

Dettagli

IL CONTRIBUTO DELLE IMPRESE DI IMMIGRATI EXTRA-UE AL BILANCIO DEL TESSUTO PRODUTTIVO ITALIANO

IL CONTRIBUTO DELLE IMPRESE DI IMMIGRATI EXTRA-UE AL BILANCIO DEL TESSUTO PRODUTTIVO ITALIANO IL CONTRIBUTO DELLE IMPRESE DI IMMIGRATI EXTRA-UE AL BILANCIO DEL TESSUTO PRODUTTIVO ITALIANO Tab. 1 -IMPRESE INDIVIDUALI DI IMMIGRATI DA PAESI EXTRA-UE Iscrizioni, cessazioni saldi e stock di imprese

Dettagli

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 8 Novembre 2010 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA ALGERIA GHANA LIBIA NIGERIA

Dettagli

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province Tab. 1 Necessità locatore Finita locazione Richieste di esecuzione (*) causa TOTALE Alessandria 0 0 18 12 229 365 624-2,19 627 5,38 143-23,12 Asti 0 0 0 0 299 0 299-14,81 685 16,70 194 35,66 Biella 0 0

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

SCHEDA CRITERIO B.3.3 ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI. nella categoria

SCHEDA CRITERIO B.3.3 ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI. nella categoria SCHEDA CRITERIO ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI Edifici per uffici Edifici scolastici Edifici industriali Edifici commerciali Edifici ricettivi AREA DI VALUTAZIONE B. Consumo di risorse CATEGORIA

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

Enrico Allasino Osservatorio sull immigrazione in Piemonte. Stranieri in Provincia di Asti a inizio Permessi di soggiorno 12.

Enrico Allasino Osservatorio sull immigrazione in Piemonte. Stranieri in Provincia di Asti a inizio Permessi di soggiorno 12. Enrico Allasino Osservatorio sull immigrazione in Piemonte Stranieri in Provincia di a inizio 7 Permessi di soggiorno. Residenti (anagrafi).7 Stima dossier CARITAS 7. Una provincia con una rilevante presenza

Dettagli

Morosità / Altra causa TOTALE

Morosità / Altra causa TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Piemonte 3 2 138 64 4.769 2.131 7.107 6,70 5.032-8,36 1.731-2,20 Valle d'aosta 0 0 21 6 92 90 209 4,50 458 2,92 62-15,07 Lombardia 0 1 189 495 4.263 9.089 14.037-8,77

Dettagli

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Martedì 2 Ottobre 2012 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA REP. DEMOCRATICA DEL CONGO

Dettagli