regione anno sportivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "regione anno sportivo"

Transcript

1 regione anno sportivo

2 1. PREMESSA SETTORE PROMOZIONALE (CLASSE C): Il settore promozionale è dedicato a tutti coloro che, dopo avere eventualmente iniziato con il settore divulgativo/ricreativo, intendono iniziare un'attività di maggiore impegno imparando i fondamentali su cui incardinare la propria preparazione futura anche in previsione di passare all'agonismo. Il regolamento del promozionale si basa su tecniche e regole codificate per l'agonismo ma limitate nei contenuti al fine di divenire nel contempo accessibili e propedeutiche all'attività competitiva futura. L attività sportiva per la classe C, prevista dai regolamenti tecnici nazionali, è regolamentata per tutte le competizioni,a livello nazionale dal Consiglio Federale. Le coppie iscritte nel promozionale, classe C, possono eseguire programmi con figure scelte tra quelle approvate dal Settore Tecnico. SETTORE DIVULGATIVO (CLASSE D): dedicato a tutti i corsisti e simpatizzanti del ballo che vogliono svolgere attività ludico-ricreativa, pur volendosi cimentare nella fase competitiva. E obbligo degli atleti e/o dei propri responsabili di ASA verificare la corretta iscrizione al momento dell accredito alla competizione. E possibile competere in diverse discipline rispettando le incompatibilità sotto esposta. Non è possibili competere nella stessa competizione nella combinata 4 balli e liscio unificato o ballo da sala. La coppia di atleti deve quindi decidere se competere nella combinata 4 balli o nel liscio unificato e ballo da sala. Per quanto non espressamente citato dal presente documento, valgono le disposizioni del Regolamento dell attività sportiva federale deliberato ed adottato dalla FIDS nonché ogni altra disposizione federale in merito. 2. AMBITI La Federazione Italiana Danza Sportiva (di seguito FIDS), con competenza sull intero territorio nazionale, attraverso le proprie strutture centrali e territoriali provvede all organizzazione delle attività relative a tutte le specialità e discipline di Danza Sportiva e ne regola lo svolgimento, la promozione e lo sviluppo tecnico, in rispetto del ruolo assegnato e dei principi stabiliti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). L orientamento alla corretta pratica della Danza Sportiva è supportata dall operosità delle Società Sportive (ASA) e coordinata dai Comitati Territoriali FIDS. La Federazione riconosce pertanto il ruolo primario e la competenza delle ASA e dei loro tecnici in materia di reclutamento e avviamento allo sport di base. Il presente regolamento si applica alle competizioni provinciali e regionali organizzate od autorizzate dal Consiglio Regionale FIDS Piemonte e Valle d'aosta della Federazione Italiana Danza Sportiva; 3. ORGANIZZAZIONE ATTIVITA AMATORIALE L attività divulgativo-promozionale, è organizzata dalle società sportive affiliate con sede nella provincia o regione di riferimento oppure a cura dei Comitati Territoriali FIDS. L autorizzazione a svolgere attività divulgativo-promozionale che coinvolge tesserati di altre associazioni può essere concessa solo dal Comitato Regionale FIDS a mezzo di apposita delibera. REGOLAMENTO Settore Divulgativo-Promozionale FIDS Piemonte 2015/2016 pag. 2 di 6

3 4. TESSERAMENTO Il tesseramento è individuale e va effettuato secondo le modalità previste annualmente dalla FIDS. In occasione di attività e manifestazioni la tessera dell atleta deve essere presentata al momento dell accredito e ogni volta che ne facciano richiesta i rappresentanti federali, la segreteria o la direzione di gara. Le tessere comprendono la copertura assicurativa con i medesimi massimali stabiliti per l attività agonistica. Per gli atleti che intendono partecipare alle competizioni organizzate per i settori esposti in premessa è necessario il possesso del tesseramento FIDS in qualità di socio DIVULGATIVO (5,00 ) o PROMOZIONALE (10,00 ). Si ricorda inoltre che il Presidente dell Asa è tenuto a conservare copia del certificato medico richiesto a norma di legge. L ammissione alle competizioni è consentita agli atleti che risultino nel Database Nazionale FIDS alla data della competizione. E obbligo degli atleti e/o dei propri responsabili di ASA verificare la corretta iscrizione al momento dell accredito alla competizione. 5. CALENDARIO REGIONALE Il Calendario delle competizioni autorizzate dal Consiglio Regionale è pubblicato attraverso il sito web regionale. Il Consiglio Regionale può deliberare l avvio di un circuito di competizioni divulgativopromozionali a punteggio al fine di incentivare e premiare gli atleti e le società sportive che rispondano a criteri determinati. Il regolamento di detto circuito viene approvato dal Consiglio Regionale FIDS. 6. COMMISSIONE SETTORE DIVULGATIVO-PROMOZIONALE Il Consiglio Regionale può, di anno in anno, nominare una Commissione Regionale per il settore divulgativo-promozionale e gruppi di lavoro a supporto della stessa al fine di coordinare la promozione, la divulgazione nonché proporre modifiche/integrazioni al regolamento approvato dal Consiglio Regionale. 7. DISCIPLINE, CATEGORIE E CLASSI Sia per il comparto delle Danze di Coppia sia per quello delle Danze Artistiche sono riportate tabelle esplicative per il settore divulgativo e promozionale in termini di categorie, classi, discipline, programmi di gara e abbigliamento. 8. SVOLGIMENTO GARE Nel caso non si raggiungano tre unità competitive per una categoria, classe e disciplina, è facoltà del Direttore di Gara accorpare più categorie (limitatamente ad una categoria inferiore o superiore: es. 10/11 e 12/15 diventano 10/15). Per quanto non espressamente citato e compatibile, valgono le disposizioni del Regolamento dell attività sportiva federale deliberato ed adottato dalla FIDS nonché ogni altra disposizione federale in merito. 11. ENTRATA IN VIGORE ED EMENDAMENTI Il presente regolamento entra in vigore il 1 ottobre 2014 per tutte le competizioni divulgativo-promozionali sul territorio regionale. Eventuali emendamenti saranno pubblicati sul sito web regionale ed entreranno in vigore al momento della loro pubblicazione. REGOLAMENTO Settore Divulgativo-Promozionale FIDS Piemonte 2015/2016 pag. 3 di 6

4 Settore Divulgativo cl. D Categorie e discipline DANZE DI COPPIA GARE SU SINGOLO BALLO e DISCIPLINA Liscio Tradizionale: Mazurka 1, Unificato: Mazurka 2, Danze Standard: Valzer Lento, Ballo da Sala: Foxtrot, Danze Latine Americane: Cha Cha Cha, Danze Caraibiche: Bachata 04/07-08/11 12/15 16/18 19/34 35/44 45/54 55/60-61/64-65/69 70/oltre (in base al numero degli iscritti è facoltà del Direttore di gara accorpare più categorie) I programmi di gara come la tecnica e le figurazioni della classe promozionale : da 1 minuto a 1 minuto e 20 secondi Tempi di Recupero: intervallo minimo di 20 minuti tra ogni performance (tempistica da rispettare tra un turno e l'altro, valida per il tesserato impegnato in una singola disciplina o in diverse discipline). L abbigliamento è libero purchè improntato a regole generali di sobrietà ed eleganza. Sono esclusi gli abiti definiti per le classi dell agonismo. E necessario indossare scarpe idonee alla disciplina. Settore Promozionale cl. C e C2 (ove prevista) Danze Standard: valzer lento, tango, quickstep Danze Latino Americane: samba, cha cha cha, jive (*) 08/09-10/11-12/13-14/15 16/18 19/34 35/44 45/54 55/60-61/64-65/69 70/oltre Danze Caraibiche: Combinata Cubana (salsa cubana e merengue), Combinata Portoricana (salsa portoricana e bachata) (*) 08/11 12/13 14/15-16/18 19/27-28/34 35/44 45/54 55/60-61/64-65/69 70/oltre Categorie e discipline Ballo Liscio: mazurca, valzer viennese, polca Ballo da Sala: valzer lento, tango, foxtrot Liscio Tradizionale (classe C): valzer, mazurka, polca Liscio Tradizionale (classe C2): mazurka, polca (*) 08/11 12/15-16/18 19/34 35/44 45/54 55/60-61/64-65/69 70/oltre Tango Argentino (classe C): Tango Salon (*) 08/11 12/15-16/34 35/44 45/54 55/60-61/oltre : Come da regolamento Nazionale. Tra 1 minuto e 30 secondi a 2 minuti massimo. Per le categorie Senior 35/44, 45/54, 55/60, 61/64 65/69 e 70/oltre la durata massima di tutti i balli è ridotta di 30 secondi. Come da regolamento Nazionale. NORME COMUNI Nel caso non si raggiungano tre unità competitive nelle diverse categorie, pur mantenendo la classe e la tipologia, a discrezione del Direttore di Gara e sentiti i responsabili delle ASA interessate, è possibile unificare più categorie. REGOLAMENTO Settore Divulgativo-Promozionale FIDS Piemonte 2015/2016 pag. 4 di 6

5 DANZE ARTISTICHE Discipline previste STREET DANCE: Hip Hop, Break Dance; DANZE E.PO.CA: Danze Orientali; SINCRONIZZATO: Syncrho Dance, Show Dance; ACCADEMICHE: Danza Moderna; OPEN SPACE: Country Western Dance Norme generali per le Danze Artistiche L unità gruppo deve essere composta da almeno 3 atleti. E concessa la possibilità di inserire atleti più grandi o più piccoli di età rispetto alla categoria di competenza, limitatamente alla misura non superiore del 20% (ogni 4 ballerini in quota è consentito aggiungere un fuori quota). Non sono ammessi fuori quota per la categoria Under 9; mentre per le restanti categorie: per la categoria Under 11: età massima fuori quota 13 anni *; per la categoria Under 15: età massima fuori quota 17 anni; per la categoria Over 16: età minima fuori quota 14 anni; per la categoria Over 35: età minima fuori quota 25 anni. La categoria Open include gli atleti di tutte le età non rientranti in altre categorie. Una società sportiva (ASA) non può presentare lo stesso brano musicale più di una volta nella stessa specialità. Parimenti non può presentare coreografie che si ripetano in maniera prevalente nella stessa specialità. Un atleta, anche se facente parte di più gruppi, non può competere contro se stesso. *Si raccomandano i tecnici di verificare tale possibilità, qualora si voglia competere ai Campionati Italiani per la classe C, sui regolamenti dedicati. Nel caso non si raggiungano tre unità competitive nelle diverse categorie, pur mantenendo la classe e la tipologia, a discrezione del Direttore di Gara e sentiti i responsabili delle ASA interessate, è possibile unificare più categorie. Settore Divulgativo cl. D Consono allo stile della disciplina danzata nel rispetto del pubblico decoro. SYNCHRO DANCE Tutti i componenti del gruppo devono eseguire contemporaneamente, nello stesso fronte e nella stessa direzione passi e movimenti identici mantenendo lo schieramento dall inizio alla fine del brano: teste, braccia e gambe devono muoversi in maniera simultanea. La musica è propria. Gli ultimi 10 secondi possono prevedere una variazione finale libera sia nei passi che nelle musiche. SHOW DANCE Lo show dance è esente dalle limitazioni del Synchro Dance. Tutti i ballerini possono eseguire prove libere da schemi. La musica è propria. E possibile utilizzare accorgimenti scenografici (escluso persone al di fuori del gruppo, mezzi a motore ed animali). Under 9, Under 11, Under 15, Over 16, Open. Perfomance in singolo/duo: da 50 secondi a 1 minuto e 10 secondi. Performance in gruppo: da 1 minuto a 1 minuto e 30 secondi. Tempi di Recupero: intervallo minimo di 20 minuti tra ogni performance (tempistica da rispettare tra un turno e l'altro, valida per il tesserato impegnato in una singola disciplina o in diverse discipline). REGOLAMENTO Settore Divulgativo-Promozionale FIDS Piemonte 2015/2016 pag. 5 di 6

6 Settore Promozionale classe C Consono allo stile della disciplina danzata nel rispetto del pubblico decoro. HIP HOP, BREAK DANCE Artistiche (dal 12.3 pag 30) DANZE ORIENTALI Artistiche (dal 10.2 pag 11) SYNCHRO DANCE Artistiche (dal 11.2 pag 17) SHOW DANCE Artistiche (dal pag 21) DANZA MODERNA Artistiche (dal 9.11 pag 9) Unità competitive previste SOLO; DUO/COUPLE; TEAM. Settore Divulgativo cl. D COUNTRY WESTERN DANCE Consono allo stile della disciplina danzata nel rispetto del pubblico decoro. SOLO/DUO/COUPLE 04/07-08/11 12/18 19/35 36/45 46/Oltre Categorie e classi e brani musicali TEAM (da minimo 4 a massimo 12 atleti) 04/07-08/11 Open Limitazioni: il Direttore di Gara può accorpare le categorie in: Under 15, Over 16, Open. Fare riferimento al Regolamento Attività Sportiva Federale Performance in coppia: da 1 minuto a 1 minuto e 20 secondi Performance in singolo: da 50 secondi a 1 minuto e 10 secondi Performance in team: da 1 minuto a 1 minuto e 30 secondi Settore Promozionale classe C Regolamento e brani musicali Artistiche (dal dalla pag 130 alla pag. 134 del RASF) Fare riferimento al Regolamento Attività Sportiva Federale REGOLAMENTO Settore Divulgativo-Promozionale FIDS Piemonte 2015/2016 pag. 6 di 6

regione anno sportivo

regione anno sportivo regione anno sportivo 1. PREMESSA SETTORE PROMOZIONALE (CLASSE C): Il settore promozionale è dedicato a tutti coloro che, dopo avere eventualmente iniziato con il settore divulgativo/ricreativo, intendono

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA COMITATO REGIONALE. Marche. marche.it

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA COMITATO REGIONALE. Marche.  marche.it FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA COMITATO REGIONALE Marche www.fids marche.it Regolamento regionale per le competizioni riservate alle classi C (promozionale) e D (divulgativa) REV. 6.0 a cura del C.R.

Dettagli

REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO

REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO Stagione 2015/2016 REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO 2015 2016 / REGIONE LOMBARDIA 1 Sommario SOMMARIO... 2 1. PARTE GENERALE... 3 1.1 PREMESSA...

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA COMITATO REGIONALE. Marche. marche.it

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA COMITATO REGIONALE. Marche.  marche.it FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA COMITATO REGIONALE Marche www.fids marche.it Regolamento regionale per le competizioni riservate alle classi C (promozionale) e D (divulgativa) REV. 7.1 a cura del C.R.

Dettagli

REGOLAMENTO AMATORIALE E PROMOZIONALE. Regione Puglia Anno Sportivo

REGOLAMENTO AMATORIALE E PROMOZIONALE. Regione Puglia Anno Sportivo REGOLAMENTO AMATORIALE E PROMOZIONALE Regione Puglia Anno Sportivo 2016-2017 PRESENTATO DAL PRESIDENTE REGIONALE DELIBERATO DAL CONSIGLIO REGIONALE in vigore dal 1 OTTOBRE 2016 REGOLAMENTO AMATORIALE E

Dettagli

Il tesseramento amatoriale/promozionale è individuale, effettuato secondo le modalità previste annualmente dalla FIDS.

Il tesseramento amatoriale/promozionale è individuale, effettuato secondo le modalità previste annualmente dalla FIDS. MOTIVAZIONI E FINALITA La competizione è rivolta a tutti gli allievi delle scuole di ballo che, a titolo ludico, ricreativo, sociale, imparano a ballare e partecipano a gare di ballo e danza in cui i fattori

Dettagli

Regione. Sardegna. Anno Sportivo DELIBERATO DAL CONSIGLIO REGIONALE Delibera n. del. In vigore a far data dal

Regione. Sardegna. Anno Sportivo DELIBERATO DAL CONSIGLIO REGIONALE Delibera n. del. In vigore a far data dal REGOLAMENTO Divulgativa CLASSE D e Promozionale CLASSE C Regione Sardegna Anno Sportivo 2016-2017 DELIBERATO DAL CONSIGLIO REGIONALE Delibera n. del In vigore a far data dal 1 INDICE 1. Premessa 2. Ambiti

Dettagli

divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA

divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA ANNO SPORTIVO 2016-2017 REGOLAMENTO Attività Divulgativa e Amatoriale Regione Toscana Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio Regionale Toscano,

Dettagli

Comitato Regionale Umbria. REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE e DIVULGATIVO

Comitato Regionale Umbria. REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE e DIVULGATIVO Comitato Regionale Umbria REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE e DIVULGATIVO Danze di Coppia e Danze Artistiche (rev. 28122016) Stagione 2016/2017 REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE e DIVULGATIVO 2016/2017 -

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO REGIONE: TRENTINO ALTO ADIGE STAGIONE SPORTIVA:

REGOLAMENTO TECNICO REGIONE: TRENTINO ALTO ADIGE STAGIONE SPORTIVA: REGOLAMENTO TECNICO REGIONE: TRENTINO ALTO ADIGE STAGIONE SPORTIVA: 2017-2018 Il Consiglio Regionale FIDS Trentino Alto Adige ha deliberato il Regolamento Tecnico Regionale sulla base delle norme di indirizzo

Dettagli

COPPA CAMPANIA TEAM CUP 2015

COPPA CAMPANIA TEAM CUP 2015 COPPA CAMPANIA TEAM CUP 2015 CIRCUITO A PUNTEGGIO Promozionale- Divulgativo con montepremi alle Associazioni Sportive 2015 2016 Il Consiglio Regionale FIDS Campania, con delibera n. 20 del 05 settembre

Dettagli

divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA

divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA ANNO SPORTIVO 2013 / 2014 REGOLAMENTO Attività Divulgativa e Amatoriale Regione Toscana 1. Parte Generale Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio

Dettagli

Divulgativa a REGOLAMENTAZIONE PARZIALE (DRP)

Divulgativa a REGOLAMENTAZIONE PARZIALE (DRP) Classe D - DANZE di COPPIA e DUO di SPECIALITA' Tipologia GARA Classe D Divulgativa a REGOLAMENTAZIONE PARZIALE (DRP) (1. PREMESSA) Indirizzata a coloro che, pur mantenendo l attività ludico-ricreativa,

Dettagli

Stagione Sportiva 2017/2018

Stagione Sportiva 2017/2018 Stagione Sportiva 2017/2018 Pag. 1 REGOLAMENTO TECNICO REGIONE: LIGURIA STAGIONE SPORTIVA: 2017 2018 Il Consiglio Regionale FIDS Liguria, con delibera del Consiglio Regionale del 28 Febbraio 2017 ha aggiornato

Dettagli

REGOLAMENTO SETTORE DIVULGATIVO

REGOLAMENTO SETTORE DIVULGATIVO REGOLAMENTO SETTORE DIVULGATIVO Stagione 2018/2019 SOMMARIO 1. PARTE GENERALE... 2 PREMESSA... 2 AMBITO DI APPLICAZIONE... 2 AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO... 2 2. DANZE DI COPPIA... 3 DANZE NAZIONALI...

Dettagli

REGOLAMENTO. divulgativo e amatoriale REGIONE TOSCANA ANNO SPORTIVO 2013 / 2014. 2 dicembre 2013 1

REGOLAMENTO. divulgativo e amatoriale REGIONE TOSCANA ANNO SPORTIVO 2013 / 2014. 2 dicembre 2013 1 divulgativo e amatoriale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA ANNO SPORTIVO 2013 / 2014 2 dicembre 2013 1 REGOLAMENTO Attività Divulgativa e Amatoriale Regione Toscana 1. Parte Generale Il presente Regolamento,

Dettagli

REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO

REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO bozza in fase di approvazione Stagione 2016/17 (in vigore dal 01 Gennaio 2017) REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO 2016 2017 / REGIONE VENETO 1

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO REGIONALE

REGOLAMENTO TECNICO REGIONALE REGOLAMENTO TECNICO REGIONALE REGIONE: EMILIA ROMAGNA STAGIONE SPORTIVA: 2014 2015 Il Consiglio Regionale FIDS Emilia Romagna, con delibera n. 24 del 20 ottobre 2014 ha deliberato il Regolamento Tecnico

Dettagli

3. Stile Internazionale

3. Stile Internazionale 65 /181 3. Stile Internazionale Lo Stile Internazionale costituisce il primo storico tentativo di organizzare su base mondiale un circuito di competizioni e campionati del mondo. Dal 1996 il CIO ha riconosciuto

Dettagli

DANZE DI COPPIA / DUO

DANZE DI COPPIA / DUO Tipologia GARA: Divulgativa a REGOLAMENTAZIONE PARZIALE (DRP) Settore Divulgativo (Classe D) - Gare per Disciplina DANZE DI COPPIA / DUO Settore Divulgativo - Classe D GARE PER DISCIPLINA DANZE STANDARD/BALLO

Dettagli

REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO

REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO Stagione 2017 (in vigore dal 01 Gennaio 2017) REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO 2016 2017 / REGIONE VENETO 1 Sommario SOMMARIO... 2 1. PARTE

Dettagli

COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA

COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO STAGIONE SPORTIVA 2018-2019 1. PARTE GENERALE 1. AMBITO DI APPLICAZIONE La Federazione Italiana Danza Sportiva (di

Dettagli

TOSCANA ANNO SPORTIVO

TOSCANA ANNO SPORTIVO REGOLAMENTO SOCIAL T (CLASSE D) TOSCANA ANNO SPORTIVO 2018-2019 REGOLAMENTO SOCIAL T (Classe D ) Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio Regionale Toscano MIDAS, che collabora con la Federazione

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO REGIONALE

REGOLAMENTO TECNICO REGIONALE CAMPANIA 2014-2015 Il Consiglio Regionale Campania, con delibera N 15 del 1 Settembre 2014 ha deliberato l istituzione del Regolamento Tecnico Regionale. REGOLAMENTO TECNICO REGIONALE 2014-2015 regione

Dettagli

REGOLAMENTO AMATORIALE E PROMOZIONALE. Regione Puglia Anno Sportivo

REGOLAMENTO AMATORIALE E PROMOZIONALE. Regione Puglia Anno Sportivo REGOLAMENTO AMATORIALE E PROMOZIONALE Regione Puglia Anno Sportivo 2011-2012 PRESENTATO DAL PRESIDENTE REGIONALE DELIBERATO DAL CONSIGLIO REGIONALE in vigore dal 28 GENNAIO 2012 REGOLAMENTO AMATORIALE

Dettagli

Comitato Regionale Umbria. REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE e DIVULGATIVO

Comitato Regionale Umbria. REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE e DIVULGATIVO Comitato Regionale Umbria REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE e DIVULGATIVO Danze di Coppia Balli di Gruppo e Danze Artistiche (rev. 01102015) Stagione 2015/2016 REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE e DIVULGATIVO

Dettagli

REGOLAMENTO DIVULGATIVO E AMATORIALE. Regione Puglia Anno Sportivo

REGOLAMENTO DIVULGATIVO E AMATORIALE. Regione Puglia Anno Sportivo REGOLAMENTO DIVULGATIVO E AMATORIALE Regione Puglia Anno Sportivo 2017-2018 PRESENTATO DAL PRESIDENTE REGIONALE DELIBERATO DAL CONSIGLIO REGIONALE in vigore dal 1 OTTOBRE 2017 Attività di Promozione Federale

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA FEDERALE Danze Paralimpiche

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA FEDERALE Danze Paralimpiche REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA FEDERALE Danze Paralimpiche 1.1 AMBITI Sono classificate quali Danze Paralimpiche le specialità di Danza Sportiva praticate da atleti disabili. In base alla tipologia

Dettagli

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO DANZE DI COPPIA CLASSE D DIVULGATIVA E C PROMOZIONALE PARTE GENERALE:

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO DANZE DI COPPIA CLASSE D DIVULGATIVA E C PROMOZIONALE PARTE GENERALE: REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO DANZE DI COPPIA CLASSE D DIVULGATIVA E C PROMOZIONALE PARTE GENERALE: Sono classificate quali Danze di Coppia le specialità di danza sportiva danzate in coppia (formata da

Dettagli

COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA

COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 1. PARTE GENERALE 1.1 AMBITO DI APPLICAZIONE La Federazione Italiana Danza Sportiva (di

Dettagli

CAMPANIA N 31 del 15 ottobre 2016

CAMPANIA N 31 del 15 ottobre 2016 CAMPANIA 2016-2017 Il Consiglio Regionale Campania, con delibera N 31 del 15 ottobre 2016 ha deliberato l istituzione del Regolamento Tecnico Regionale. REGOLAMENTO TECNICO REGIONALE 2016-2017 Regione

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO REGIONE: EMILIA ROMAGNA STAGIONE SPORTIVA:

REGOLAMENTO TECNICO REGIONE: EMILIA ROMAGNA STAGIONE SPORTIVA: REGOLAMENTO TECNICO REGIONE: EMILIA ROMAGNA STAGIONE SPORTIVA: 2016 2017 Il Consiglio Regionale FIDS Emilia Romagna, con delibera n. 23 del 08 ottobre 2016 ha deliberato il Regolamento Tecnico Regionale

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO REGIONE: EMILIA ROMAGNA STAGIONE SPORTIVA:

REGOLAMENTO TECNICO REGIONE: EMILIA ROMAGNA STAGIONE SPORTIVA: REGOLAMENTO TECNICO REGIONE: EMILIA ROMAGNA STAGIONE SPORTIVA: 2017 2018 Il Consiglio Regionale FIDS Emilia Romagna, con delibera n. 11 del 24 settembre 2017 ha deliberato il Regolamento Tecnico Regionale

Dettagli

SOCIAL T ( CLASSE D )

SOCIAL T ( CLASSE D ) REGOLAMENTO SOCIAL T ( CLASSE D ) TOSCANA ANNO SPORTIVO 2019-2020 REGOLAMENTO SOCIAL T (Classe D) Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio Regionale Toscano MIDAS, che collabora con la Federazione

Dettagli

Campionato Regionale MARCHE

Campionato Regionale MARCHE Sheet1 Campionato Regionale MARCHE Palasport di S.Benedetto del Tronto (AP) Sabato 12 Marzo 2016 NOTA: l'ordine delle competizioni, così come gli orari di seguito riportati, potrebbero subire variazioni

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA CAMPIONATO REGIONALE MOLISE Palasport Selvapiana - CAMPOBASSO GARA FEDERALE

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA CAMPIONATO REGIONALE MOLISE Palasport Selvapiana - CAMPOBASSO GARA FEDERALE T FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA CAMPIONATO REGIONALE MOLISE Palasport Selvapiana - CAMPOBASSO GARA FEDERALE Nota bene: L'ordine delle competizioni, come gli orari che seguono possono subire una variazione

Dettagli

COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA

COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA R E G O L A M E N T O S E T T O R E PROMOZIONALE E DIVULGATIVO S T A G I O N E S P O R T I V A 2 0 1 5-2016 SOMMARIO 1 1. PARTE GENERALE 2 1.1 AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO Rev. 2

REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO Rev. 2 REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO Rev. 2 Stagione 2015/16 (in vigore dal 01 Gennaio 2016) REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO 2015 2016 / REGIONE VENETO 1 Sommario SOMMARIO... 2

Dettagli

REGOLAMENTO ATTIVITA' PROMOZIONALE-DIVULGATIVA DANZA SPORTIVA DANZE A SQUADRA

REGOLAMENTO ATTIVITA' PROMOZIONALE-DIVULGATIVA DANZA SPORTIVA DANZE A SQUADRA REGOLAMENTO ATTIVITA' PROMOZIONALE-DIVULGATIVA DANZA SPORTIVA DANZE A SQUADRA MOTIVAZIONI E FINALITA La pratica del ballo da competizione è capace, a qualsiasi livello, di apportare comprovati benefici

Dettagli

27 Gennaio - 2 TROFEO CITTA DI CALENZANO

27 Gennaio - 2 TROFEO CITTA DI CALENZANO 1 9:00:00 Ritiro Numeri di Gara 0 0 0 0 0 2 9:45:00 Presentazione STAFF Tecnico + Inizio Competizione 0 0 0 0 0 3 10:00:00 D.CLASSICA - SOLO Under 15 D 1 Finale 1 1 1 1 4 10:03:00 D.MOD\CONT - SOLO 8/11

Dettagli

REGOLAMENTO. Sardegna Divulgativa CLASSE D e Promozionale CLASSE C. Regione. Anno Sportivo

REGOLAMENTO. Sardegna Divulgativa CLASSE D e Promozionale CLASSE C. Regione. Anno Sportivo REGOLAMENTO Divulgativa CLASSE D e Promozionale CLASSE C Regione Sardegna Anno Sportivo 2016-2017 DELIBERATO DAL CONSIGLIO REGIONALE Delibera n. del In vigore a far data dal 1 GENNAIO 2017 Regolamento

Dettagli

Firenze For Dance Domenica 12 Febbraio Palazzetto dello Sport Calenzano

Firenze For Dance Domenica 12 Febbraio Palazzetto dello Sport Calenzano Orario Disciplina Categoria Classe Tr Fase della Gara Pn Bl Da A Batt 08:30:00 Ritiro Numeri di Gara 0 0 0 0 0 09:30 PRESENTAZIONE STAFF TECNICO 0 0 0 0 0 09:45:00 STANDARD 51/60 SENIOR III C 0 Seminale

Dettagli

6. Danze Stile Nazionale

6. Danze Stile Nazionale 115 /181 6. Danze Stile Nazionale Le Danze Nazionali rappresentano l evoluzione delle specialità territoriali di danza che hanno caratterizzato l aspetto ludico e ricreativo della nostra nazione. Il ballo

Dettagli

REGOLAMENTO. Sardegna Divulgativa CLASSE D e Promozionale CLASSE C. Regione. Anno Sportivo

REGOLAMENTO. Sardegna Divulgativa CLASSE D e Promozionale CLASSE C. Regione. Anno Sportivo REGOLAMENTO Divulgativa CLASSE D e Promozionale CLASSE C Regione Sardegna Anno Sportivo 2016-2017 DELIBERATO DAL CONSIGLIO REGIONALE Delibera n. del In vigore a far data dal 1 GENNAIO 2017 Regolamento

Dettagli

FRIULI VENEZIA GIULIA

FRIULI VENEZIA GIULIA FRIULI VENEZIA GIULIA REGOLAMENTO ATTIVITA DIVULGATIVA - PROMOZIONALE INTRODUZIONE: La FIDS, su incarico del CONI, ha il compito di regolamentare la DANZA SPORTIVA, con tutte le sue discipline e su tutto

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA TECNICI DANZA SPORTIVA A.S.D. FORMAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA SETTORE AGONISTICO

FEDERAZIONE ITALIANA TECNICI DANZA SPORTIVA A.S.D. FORMAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA SETTORE AGONISTICO FEDERAZIONE ITALIANA TECNICI DANZA SPORTIVA A.S.D. FORMAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA SETTORE AGONISTICO LA F.I.T.D. RILASCIA: PREVIO ESAMI DIPLOMI DI MAESTRO/A TECNICO FEDERALE UFFICIALE GIUDICE DI GARA

Dettagli

REGOLAMENTO Danze Standard e danze Latino Americane Liscio Unificato, Ballo da Sala e Social Dance

REGOLAMENTO Danze Standard e danze Latino Americane Liscio Unificato, Ballo da Sala e Social Dance Il Consiglio Direttivo della D4F Academy, dopo un attenta valutazione sulla preparazione dei propri Soci, propone il seguente regolamento per tutti coloro che, con le proprie Associazioni Sportive Dilettantistiche,

Dettagli

SETTORE AGONISTICO DELLA A.S.D. FEDERAZIONE ITALIANA TECNICI DANZA SPORTIVA LEGA DILETTANTI DANZA SPORTIVA

SETTORE AGONISTICO DELLA A.S.D. FEDERAZIONE ITALIANA TECNICI DANZA SPORTIVA LEGA DILETTANTI DANZA SPORTIVA SETTORE AGONISTICO DELLA A.S.D. FEDERAZIONE ITALIANA TECNICI DANZA SPORTIVA LEGA DILETTANTI DANZA SPORTIVA LA F.I.T.D. RILASCIA DIPLOMI PREVIO ESAMI DI MAESTRO/A TECNICO FEDERALE UFFICIALE GIUDICE DI GARA

Dettagli

35/44 D CO 1 Esibizione Samba 10:12 04/07 D CO 1 Esibizione :12 08/11 D CO 1 Turno di Finale 1 3 1

35/44 D CO 1 Esibizione Samba 10:12 04/07 D CO 1 Esibizione :12 08/11 D CO 1 Turno di Finale 1 3 1 Data / Location Evento : Domenica 30 Aprile 07 / Palazzetto dello Sport_loc.Selvapiana "Polo degli Eventi" ASA organizzatrice : Fids Molise_ 0874.430 L'ordine delle competizioni, così come gli orari di

Dettagli

Sabato 16 Marzo 2013

Sabato 16 Marzo 2013 Trofeo Colombino - 4º Bologna in ballo Sabato 16 Marzo 2013 Grand Hotel Bologna - Palacavicchi NOTA: l'ordine delle competizioni, così come gli orari di seguito riportati, potrebbero subire variazioni

Dettagli

DISCIPLINE CONTEMPLATE. Liscio Unificato SCOPO:

DISCIPLINE CONTEMPLATE. Liscio Unificato SCOPO: UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU UUUU SCOPO: Lo scopo di tale Regolamento è quello di dare un minimo di regole a tutti i partecipanti alle Gare di Ballo Sociale e creare le premesse per la formazione di coppie che

Dettagli

REGOLAMENTO Danze Standard e danze Latino Americane Liscio Unificato, Ballo da Sala e Social Dance

REGOLAMENTO Danze Standard e danze Latino Americane Liscio Unificato, Ballo da Sala e Social Dance Il Consiglio Direttivo della D4F Academy, dopo un attenta valutazione sulla preparazione dei propri Soci, propone il seguente regolamento per tutti coloro che, con le proprie Associazioni Sportive Dilettantistiche,

Dettagli

Regolamento competizioni Amatoriali e Promozionali

Regolamento competizioni Amatoriali e Promozionali FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA CONSIGLIO REGIONALE Marche http://marche.fids.it/ Regolamento competizioni Amatoriali e Promozionali REV. 1.1 a cura del C.R. FIDS Marche e del C.R. MIDAS Marche Novembre

Dettagli

Regolamento ANMB Amatori

Regolamento ANMB Amatori Regolamento ANMB Amatori Categorie Under 7 Under 9 Under 11 Under 15 Under 21 OVER 16 OVER 35 OPEN PRO AM Note E possibile inserire all interno della squadra il 25% dei componenti fuori quota. Esempio:

Dettagli

La Federazione Italiana Tecnici Danzasportiva. La Formazione Italiana Tecnici Danzasportiva

La Federazione Italiana Tecnici Danzasportiva. La Formazione Italiana Tecnici Danzasportiva A CURA DELLA COMMISSIONE TECNICA FITD LE MANIFESTAZIONE SONOO A CARATTERE DIVULGATIVOO NON AGONISTICOO TRA ASSOCIAZIONI DILETTAN NTISTICHE SPORTIVEE DEL SETTORE PROMOZIONALE La Federazione Italiana Tecnici

Dettagli

MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Ente di promozione sportiva Riconosciuto dal CONI

MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Ente di promozione sportiva Riconosciuto dal CONI MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Ente di promozione sportiva Riconosciuto dal CONI LORO SEDI Cagliari, 19 Ottobre 2009 Spett.li Scuole di Ballo e Associazioni di Danza Sportiva MSP Sardegna Oggetto:

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO REGIONE: EMILIA ROMAGNA STAGIONE SPORTIVA:

REGOLAMENTO TECNICO REGIONE: EMILIA ROMAGNA STAGIONE SPORTIVA: REGOLAMENTO TECNICO REGIONE: EMILIA ROMAGNA STAGIONE SPORTIVA: 2018 2019 Il Consiglio Regionale FIDS Emilia Romagna, con delibera n. 8 del 1 settembre 2018 ha deliberato il Regolamento Tecnico Regionale

Dettagli

ASSOLO Giovanissimi (fino massimo 7 anni) - Junior (da 8 a 14 anni)

ASSOLO Giovanissimi (fino massimo 7 anni) - Junior (da 8 a 14 anni) Milano Open 2017 National & International Open Competition / Amatori & Professionisti Palasport di Cermenate (Como) - 21-22 gennaio 2017 PROGRAMMA Sabato 21 gennaio 2017 Ore 14.00 Apertura Porte Ritiro

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI ANNO SPORTIVO 2018/ MARZO 2019 GARE DI BALLO AMATORIALI PALAZZETTO SPORT DI MI3 CITY BASIGLIO MI 3

PROGRAMMA EVENTI ANNO SPORTIVO 2018/ MARZO 2019 GARE DI BALLO AMATORIALI PALAZZETTO SPORT DI MI3 CITY BASIGLIO MI 3 PROGRAMMA EVENTI ANNO SPORTIVO 2018/2019 10 MARZO 2019 GARE DI BALLO AMATORIALI PALAZZETTO SPORT DI MI3 CITY BASIGLIO MI 3 La competizione è OPEN, aperta a tutti gli amatori ovvero a tutti coloro che non

Dettagli

6 TROFEO MARI E MONTI Palazzetto dello Sport di Quiliano (Sv) Piazza della Costituzione, 2

6 TROFEO MARI E MONTI Palazzetto dello Sport di Quiliano (Sv) Piazza della Costituzione, 2 08:45 Presentazione Staff Tecnico e Collegio Arbitrale 09:00 45/54 D Esibizione 09:00 55/60 D Esibizione Valzer Lento 09:00 61/64 D Esibizione 09:00 70/OL D Esibizione 1 09:02 55/60 D Esibizione 09:02

Dettagli

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE COMITATO REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA DANZA SPORTIVA A SCUOLA Progetto BALLANDO VERSO I GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI a.s. 2015/2016 REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE Luogo di Gara: Palazzetto

Dettagli

Prot. 2444/2018 Roma, 23 agosto Oggetto: comunicazione svolgimento competizioni OPEN NAZIONALI nel calendario gare ottobre agosto 2019

Prot. 2444/2018 Roma, 23 agosto Oggetto: comunicazione svolgimento competizioni OPEN NAZIONALI nel calendario gare ottobre agosto 2019 Prot. 2444/2018 Roma, 23 agosto 2018 Ai Presidenti delle ASA interessate E p. c, Comitati Regionali FIDS Consiglio Federale FIDS Loro sedi Oggetto: comunicazione svolgimento competizioni OPEN NAZIONALI

Dettagli

Ghirlandina. International Dance Festival Palasport di Formigine - Modena (Italy) PROGRAMMA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE DANZA

Ghirlandina. International Dance Festival Palasport di Formigine - Modena (Italy) PROGRAMMA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE DANZA Ghirlandina International Dance Festival 2019 Palasport di Formigine - Modena (Italy) PROGRAMMA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE DANZA MARTEDÌÌ 30 APRILLE 2019 Ore 14:00 Apertura Porte Ritiro Numeri Ore 15.00

Dettagli

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE SPECIALITÀ DI GARA Il settore Danze Freestyle/Choreographic Team è suddiviso in tre specialità: SPECIALITÀ DELLE DANZE FREESTYLE/ CHOREOGRAPHIC TEAM Synchro

Dettagli

Termine per l iscrizione al Campionato: 23 novembre 2013

Termine per l iscrizione al Campionato: 23 novembre 2013 Federazione Italiana Sportiva Danze Internazionali Campionato italiano f.i.s.d.i. Domenica 08 dicembre 2013 Palasport Scandicci Via: Rialdoli Organizzazione:New happy dance Mi.salerno/mignani Cell. 333

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITA SPORTIVA FEDERALE Comparto I DANZE DI COPPIA. Discipline riconosciute dalla WDSF, IDO e WRRC

REGOLAMENTO DELL ATTIVITA SPORTIVA FEDERALE Comparto I DANZE DI COPPIA. Discipline riconosciute dalla WDSF, IDO e WRRC PARTE TECNICA REGOLAMENTO DELL ATTIVITA SPORTIVA FEDERALE Comparto I DANZE DI COPPIA Discipline riconosciute dalla WDSF, IDO e WRRC in vigore dal 1 ottobre 2014 (in evidenza le novità introdotte dalla

Dettagli

PROGRAMMA 28 aprile 2018

PROGRAMMA 28 aprile 2018 PROGRAMMA 28 aprile 2018 Ore 8.30 Apertura porte Ore 9.30 Inizio competizione Danze Caraibiche & Angolane Amatori Gara per singolo ballo -Salsa Cubana Merengue Bachata Salsa Portoricana Latin Hustle Livello:

Dettagli

DANZE FOLK ROMAGNOLE PROGRAMMI DI GARA

DANZE FOLK ROMAGNOLE PROGRAMMI DI GARA DANZE FOLK ROMAGNOLE PROGRAMMI DI GARA AMATORIALE: dedicato ad un pubblico che vuole mantenere l'attività ludica, ricreativa e sociale, svolta anche in forma competitiva, ma senza vincoli di passaggi di

Dettagli

Classe D - DANZE ARTISTICHE. Divulgativa a REGOLAMENTAZIONE PARZIALE (DRP)

Classe D - DANZE ARTISTICHE. Divulgativa a REGOLAMENTAZIONE PARZIALE (DRP) Classe D - DANZE ARTISTICHE Tipologia GARA Divulgativa a LAMENTAZIONE PARZIALE (DRP) (1. PREMESSA) Indirizzata a coloro che, pur mantenendo l attività ludico-ricreativa, voglio avvicinarsi con maggiore

Dettagli

PROGRAMMA 28 aprile 2018

PROGRAMMA 28 aprile 2018 Campionato Italiano Open 2018 28 aprile- 1 Maggio 2018 Palasport Formigine (Modena) PROGRAMMA 28 aprile 2018 Ore 13.30 Apertura porte Inizio competizione vedi time table (non appena pubblicato) Danze Caraibiche

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITA SPORTIVA F.D.F. in vigore dal 1 ottobre 2015 versione Commissione Tecnica F.D.F.

REGOLAMENTO DELL ATTIVITA SPORTIVA F.D.F. in vigore dal 1 ottobre 2015 versione Commissione Tecnica F.D.F. REGOLAMENTO DELL ATTIVITA SPORTIVA F.D.F DANZE ARTISTICHE in vigore dal 1 ottobre 2015 versione 1.02 Commissione Tecnica F.D.F. Norme comuni a tutte le specialita UNITA COMPETITIVE SOLO DUO PICCOLO GRUPPO

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO DISCIPLINA: DANZE CARAIBICHE

REGOLAMENTO TECNICO DISCIPLINA: DANZE CARAIBICHE REGOLAMENTO TECNICO DISCIPLINA: DANZE CARAIBICHE 1 ANNO DI ATTIVITA î L anno di attività è il periodo in cui vengono svolte tutte le attività di carattere Propedeutico, Formativo, Agonistico/Sportivo,

Dettagli

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Danza Sportiva 8.

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Danza Sportiva 8. Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione Censis Servizi I NUMERI 2001 DELLO SPORT Categorie di tesseramento Federazione Italiana Danza Sportiva 8.2 Roma, 2003 Categoria:

Dettagli

PROGRAMMA UFFICIALE OLBIA2016

PROGRAMMA UFFICIALE OLBIA2016 PROGRAMMA UFFICIALE OLBIA2016 Giovedì, 18 Agosto 2016 --------------------------------------------------------------- PROGRAMMA ORARIO - OFFICIAL TIME TABLE WORLD CHAMPIONSHIPS & WORLD CUP ---------------------------------------------------------------

Dettagli

Facendo riferimento all età dei componenti, la coppia è inquadrata nelle seguenti categorie:

Facendo riferimento all età dei componenti, la coppia è inquadrata nelle seguenti categorie: 6. DANZE CARAIBICHE Le Danze Caraibiche sono l evoluzione agonistica di differenti stili di salsa, merengue e bachata. Nel 2002 la FIDS ha provveduto ad unificare le differenti scuole nazionali al fine

Dettagli

DANZE CARAIBICHE 1 STILI

DANZE CARAIBICHE 1 STILI DANZE CARAIBICHE 1 STILI SALSA CUBANA: Tempo musicale da 50 a 56 BPM. Ballata sul primo o sul secondo battito musicale(in Clave 3/2 quindi sull 1, o in Clave 2/3 quindi sul 2). SALSA PORTORICANA:Tempo

Dettagli

Centro Sportivo Novarello

Centro Sportivo Novarello NOTA: 4 Concorso Città di Vercelli Centro Sportivo Novarello Granozzo con Monticello (NO) SABATO 10 Novembre gli orari di seguito riportati, così come l'ordine delle competizioni, per ragioni organizzative,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e e della Ricerca U.S.R. Ufficio del Scolastico Piemonte - Ufficio Regionale V A.T. per di il Torino Piemonte Ufficio Educazione V - Ambito Fisica territoriale

Dettagli

PRO_AM LATIN AMERICAN CLOSE COREOGRAFY (solo Bronze Silver Gold)

PRO_AM LATIN AMERICAN CLOSE COREOGRAFY (solo Bronze Silver Gold) World Dance Festival 2018 Competizione Internazionale Danza 16, 17 e 18 Marzo 2018 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi Lecce (Italy) Sala Tiziano PROGRAMMA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE DANZA VENERDI 16

Dettagli

REGOLAMENTO DANCEFUN GARE SOCIALI DI BALLO

REGOLAMENTO DANCEFUN GARE SOCIALI DI BALLO REGOLAMENTO DANCEFUN GARE SOCIALI DI BALLO 1. PREMESSA 2. PRINCIPI E NORME GENERALI 3. ORGANIZZAZIONE CALENDARIO GARE TESSERAMENTO ISCRIZIONI 4. POSIZIONE SANITARIA 5. CONFLITTI E COMPATIBILITA 6. STAFF

Dettagli

Campionato Italiano Open aprile- 1 Maggio 2018 Palasport Formigine (Modena)

Campionato Italiano Open aprile- 1 Maggio 2018 Palasport Formigine (Modena) Campionato Italiano Open 2018 28 aprile- 1 Maggio 2018 Palasport Formigine (Modena) QUOTE ISTITUZIONALI di PARTECIPAZIONE PROGRAMMA 28 aprile 2018 Danze Caraibiche & Angolane Amatori Solo Salsa Cubana

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO DISCIPLINA: BOOGIE WOOGIE

REGOLAMENTO TECNICO DISCIPLINA: BOOGIE WOOGIE REGOLAMENTO TECNICO DISCIPLINA: BOOGIE WOOGIE TIPOLOGIE: BOOGIE WOOGIE COPPIE (Sesso Diverso) BOOGIE WOOGIE PICCOLI GRUPPI (3-5 Coppie) BOOGIE WOOGIE FORMAZIONI (6-8 Coppie) 1 ANNO DI ATTIVITA L anno di

Dettagli

REGOLAMENTO. Choregraphic Team Duo Sincro Latin - SOLO

REGOLAMENTO. Choregraphic Team Duo Sincro Latin - SOLO REGOLAMENTO Choregraphic Team Duo Sincro Latin - SOLO CHOREGRAPHIC TEAM CATEGORIE per tutte le discipline: CATEGORIA UNDER 7 UNDER 9 UNDER 11 UNDER 15 UNDER 21 OVER 16 OVER 25 OVER 35 ETA 7 ANNI NON COMPIUTI

Dettagli

REGOLAMENTO 9 TROFEO NEW HOLLYWOOD DANCE NORME GENERALI

REGOLAMENTO 9 TROFEO NEW HOLLYWOOD DANCE NORME GENERALI REGOLAMENTO 9 TROFEO NEW HOLLYWOOD DANCE NORME GENERALI I Gruppi si differenziano in: Piccoli Gruppi e Grandi Gruppi (Sarà osservato Tassativamente) Ogni Gruppo può scegliere liberamente il brano musicale

Dettagli

QUOTE ISTITUZIONALI DI PARTECIPAZIONE

QUOTE ISTITUZIONALI DI PARTECIPAZIONE Campionato Italiano Open 2018 28 aprile- 1 Maggio 2018 Palasport Formigine Mo QUOTE ISTITUZIONALI DI PARTECIPAZIONE PROGRAMMA 28 aprile 2018 Danze Caraibiche & Angolane Amatori Regolamento 1 Solo Salsa

Dettagli

Nelle Danze Caraibiche sono comprese le seguenti specialità: DANZE CARAIBICHE COMBINATA CARAIBICHE RUEDA CARIBBEAN SHOW DANCE

Nelle Danze Caraibiche sono comprese le seguenti specialità: DANZE CARAIBICHE COMBINATA CARAIBICHE RUEDA CARIBBEAN SHOW DANCE 4. DANZE CARAIBICHE COMPARTO SETTORE DANZE INTERNAZIONALI FEDERAZIONE INTERNAZIONALE IDO International Dance Organization 4.1 AMBITI Le Danze Caraibiche sono l evoluzione agonistica di differenti stili

Dettagli

REGOLAMENTO DANZA SPORTIVA CSEN

REGOLAMENTO DANZA SPORTIVA CSEN CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL C.O.N.I. (art. 31 D.PR. 2-8-1974 n. 530) ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI RICONOSCIUTO DAL MINISTERO DELL,INTERNO

Dettagli

GRAND PRIX LIBERTAS DANZA SPORTIVA 2016/2017 C.R.S. LIBERTAS CAMPANIA

GRAND PRIX LIBERTAS DANZA SPORTIVA 2016/2017 C.R.S. LIBERTAS CAMPANIA GRAND PRIX LIBERTAS DANZA SPORTIVA 2016/2017 Alle Società di DANZA SPORTIVA Loro sedi GRAND PRIX DI DANZA SPORTIVA ANNO SPORTIVO 2016/17 Il Comitato Provinciale Libertas Salerno, con la collaborazione

Dettagli

MSP ITALIA. Ente di promozione sportiva riconosciuto dal. REGOLAMENTO Danze Artistiche e a Squadre

MSP ITALIA. Ente di promozione sportiva riconosciuto dal. REGOLAMENTO Danze Artistiche e a Squadre MSP ITALIA Ente di promozione sportiva riconosciuto dal REGOLAMENTO Danze Artistiche e a Squadre 1. REGOLAMENTO SETTORE DANZE ARTISTICHE : Il Settore Danze Artistiche prevede competizioni amatoriali e

Dettagli

CHRISTMAS DANCE FESTIVAL 02 Dicembre 2018 Fondazione Teatro Città di Mercato San Severino (Sa)

CHRISTMAS DANCE FESTIVAL 02 Dicembre 2018 Fondazione Teatro Città di Mercato San Severino (Sa) CHRISTMAS DANCE FESTIVAL 02 Dicembre 2018 Fondazione Teatro Città di Mercato San Severino (Sa) Christmas Dance Festival è un Evento organizzato da O.P.E.S. DANZA (Organizzazione per l Educazione allo Sport),

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO DI SETTORE DANZE COREOGRAFICHE FREESTYLE

REGOLAMENTO TECNICO DI SETTORE DANZE COREOGRAFICHE FREESTYLE REGOLAMENTO TECNICO DI SETTORE DANZE COREOGRAFICHE FREESTYLE Le Danze coreografiche Freestyle comprendono in particolare le discipline: DISCIPLINE SYNCHRO DANCE CHOREOGRAPHIC DANCE SHOW SPECIALITA Synchro

Dettagli

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM SPECIALITÀ DI GARA Il settore Danze Freestyle/Choreographic Team è suddiviso in 6 specialità: SPECIALITÀ DELLE DANZE FREESTYLE/ CHOREOGRAPHIC TEAM Synchro Dance; Choreographic

Dettagli

REGOLAMENTO WSC. DISCIPLINE: Salsa PR/NY Salsa Cubana Salsa L.A. Bachata Merengue. CATEGORIE: Under 9 Under 11 Under 15 Over 16

REGOLAMENTO WSC. DISCIPLINE: Salsa PR/NY Salsa Cubana Salsa L.A. Bachata Merengue. CATEGORIE: Under 9 Under 11 Under 15 Over 16 REGOLAMENTO WSC REGOLAMENTO COMPETIZIONE COPPIE: Le coppie balleranno in batterie da un minimo di 3 ad un massimo di 10 coppie, in base alla grandezza del palcoscenico o della pista, con passaggio al turno

Dettagli